“Ancora problemi nel XVII municipio a causa delle scosse di terremoto di questi giorni. Questa mattina i tecnici del Municipio XVII, avvertiti dal personale della scuola elementare G.B. Vico di piazzale degli Eroi, nel cuore del quartiere Trionfale, avrebbero riscontrato alcune lesioni ai danni delle travi portanti della palestra della suddetta scuola, probabilmente verificatesi proprio a seguito dell’ultima scossa di terremoto avvertita ieri a Roma. Per motivi precauzionali, è stato interdetto l’accesso alla suddetta palestra e ai locali attigui, in attesa di poter verificare l’entità delle suddette lesioni” E’ quanto dichiara Giovanni Barbera, presidente del Consiglio del XVII Municipio e membro del comitato politico romano del Prc. “Dopo tale episodio, in maniera analoga a quanto stanno facendo altri municipi, ritengo che sia necessaria una verifica sistematica delle condizioni strutturali di tutti gli edifici che ospitano le scuole del nostro municipio, anche in considerazione del fatto che tali stabili nel nostro territorio non sono di recente costruzione”
Archive for 10 aprile 2009
Terremoto a Roma
Posted by fidest press agency su venerdì, 10 aprile 2009
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: condizioni strutturali, lesioni, scossa, verifica sistematica | Leave a Comment »
Prime considerazioni sull’evento sismico
Posted by fidest press agency su venerdì, 10 aprile 2009
Camerino. Si svolgerà il prossimo 15 Aprile alle ore 12.00 presso il Dipartimento di Scienze della Terra di Unicam l’incontro organizzato dal Professor Emanuele Tondi dal titolo “Terremoti e rischio sismico: prime considerazioni sull’evento sismico de L’Aquila” “I terremoti lasciano nell’ambiente e nel territorio una traccia legata in modo inequivocabile alla loro energia, in termini di magnitudo/intensità, e ricorrenza. Una corretta lettura di questa traccia, effettuata nell’intervallo di tempo compreso tra un terremoto e quello successivo, ci permette di programmare una serie di interventi di prevenzione che potranno servire a meglio difenderci – afferma il professor Tondi – La recente crisi sismica di L’Aquila in Abruzzo ci fornisce un’opportunità unica per validare/migliorare i modelli geologici e sismotettonici precedentemente elaborati”. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito del Dipartimento di Scienze della Terra di Unicam raggiungibile dall’homepage http://www.unicam.it
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: difese, sisma, terremoto, traccia | Leave a Comment »
Buona Pasqua dai molisani ai cugini abruzzesi
Posted by fidest press agency su venerdì, 10 aprile 2009
Pe’ dice ‘a verdà c’a lenghe e a voce
Criste murètte eppise ‘mbacce ‘a croce
(Luigi Bifolchi, Jelsi-Cb, 1917-1991, poeta artigiano)
Pur nella mestizia per il dramma che ha colpito i cugini abruzzesi e le sei famiglie molisane, giungano gli auguri di Buona Pasqua a tutta la comunità molisana sparsa per il mondo. Si firmano i responsabili di Forche caudine di Roma: Giampiero Castellotti (presidente) Donato Iannone (vicepresidente) Gabriele Di Nucci (segretario)
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: comunità molisana, dramma, famiglie moliksane, forche caudine | Leave a Comment »
Terremoto Orlando (Idv): mafie e ricostruzione
Posted by fidest press agency su venerdì, 10 aprile 2009
«In questi giorni di grande dolore, in cui la dignità e la compostezza degli abruzzesi è di esempio per l’intero Paese, è necessario che non cessi attenzione e mobilitazione perché si realizzi velocemente un grande piano di ricostruzione», ha affermato Leoluca Orlando, portavoce nazionale di Italia dei Valori, al termine della cerimonia funebre delle vittime del sisma. «Occorre contestualmente impedire», ha aggiunto Orlando, «che la ricostruzione cada nelle stesse mani della speculazione di ieri, che si candida a proseguire in una azione eticamente ed economicamente devastante; quella speculazione che ha violato norme tecnologiche, leggi e valori etici». «E’ quindi necessario», ha concluso Orlando, «stare accanto agli abruzzesi onesti per evitare che con la ricostruzione l’Abruzzo possa cadere nelle mani delle criminalità organizzate, facendo di questa splendida regione, accanto a mafia, camorra e ‘ndrangheta, la sede privilegiata della cosiddetta quarta mafia».
Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: devastante, portavoce, quarta mafia, speculazioni | Leave a Comment »
Assemblea dei Soci della BPER
Posted by fidest press agency su venerdì, 10 aprile 2009
Modena 15 aprile 2009 Ore 11.30 c/o Palazzo Galliani Coccapani Corso Vittorio Emanuele II, 41 Conferenza Stampa indetta a seguito della convocazione dell’Assemblea dei Soci della BPER indetta per il giorno 18 aprile 2009 e in previsione del rinnovo del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale, per la presentazione della propria lista alternativa e del relativo programma dell’associazione Azionisti per lo Sviluppo della Banca Popolare dell’Emilia Romagna. Saranno presenti alla: Prof. Avv. Gianpiero Samorì Presidente BPER FUTURA e Candidato Capolista della Lista n. 2 e i candidati al Consiglio di Amministrazione e al Collegio Sindacale delle LISTE N.2
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: assemblea soci, capolista, collegio sindacale, previsioni | Leave a Comment »
Proiezione film: Pizzi Cannella
Posted by fidest press agency su venerdì, 10 aprile 2009
Roma, 17 aprile 2009, alle ore 17.00 Viale Trinità dei Monti, 1 Accademia di Francia Villa Medici Realizzato da Emmanuel Bonn con la collaborazione di Aniello Placido proiezione del film Pizzi Cannella, documentario sull’artista Piero Pizzi Cannella, realizzato da Emmanuel Bonn con la collaborazione di Aniello Placido. Il film, girato lo scorso novembre, è un ritratto di Pizzi Cannella nel suo quotidiano, mentre lavora nel suo studio, ma anche durante la realizzazione di una scultura, «Fontana ferma», in una fonderia di Roma. Il film sarà proiettato in Francia e in Germania da Arte il prossimo settembre. Piero Pizzi Cannella é nato nel 1955 a Rocca di Papa in provincia di Roma. Vive e lavora a Roma. Dopo aver frequentato l’Accademia di Belle Arti di Roma, Pizzi Cannella si stabilisce nel 1982 nel quartiere popolare di San Lorenzo, al n°3 di via degli Ausoni, in un ex pastificio che diventa ben presto un punto di riferimento per gli artisti di Roma, per i critici e per i galleristi italiani ed internazionali. In questo laboratorio creativo si riuniranno gli artisti che saranno riconosciuti come “Nuova Scuola Romana” o “Gruppo di San Lorenzo” che, pur appartenendo alla stessa generazione, si dimostreranno diversi in quanto a poetica creativa e tradizione pittorica. Emmanuel Bonn vive e lavora a Parigi, è autore di film per il cinema e la televisione. E’ membro della Cinemateca Francese.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: film, fontana ferma, programmazione, ritratto | Leave a Comment »
Bandiere a lutto nei caselli delle Autovie venete
Posted by fidest press agency su venerdì, 10 aprile 2009
Bandiere a lutto nei caselli delle Autovie venete Bandiere a mezz’asta, ieri (giornata di lutto nazionale), in tutti i dodici caselli di Autovie Venete. Un segnale di vicinanza e di partecipazione al dolore della popolazione abruzzese colpita dal terremoto. La richiesta, immediatamente accolta dai vertici della Concessionaria, è venuta dai dipendenti che in questo modo hanno voluto testimoniare la loro partecipazione alla giornata di lutto nazionale. Il Comitato di Gestione del Fis (il fondo interno di solidarietà), inoltre, ha deliberato di devolvere una parte delle risorse destinate alle attività del sodalizio alla popolazione delle aree più colpite. Autovie Venete ha anche offerto la massima disponibilità a mettere a disposizione della “Strada dei parchi spa”, la concessionaria che gestisce la A25 (Torano-Avezzano-Pescara) e la A24 (Roma – Aquila – Teramo), quest’ultima gravemente danneggiata dagli eventi sismici, uomini e mezzi per qualsiasi necessità.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: autovie, mezz'asta. bandiere, popolazione | Leave a Comment »
Auguri di Pasqua
Posted by fidest press agency su venerdì, 10 aprile 2009
La sera di quello stesso giorno, il primo dopo il sabato, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, si fermò in mezzo a loro e disse: “Pace a voi!”. Detto questo, mostrò loro le mani e il costato. E i discepoli gioirono al vedere il Signore… Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. Gli dissero allora gli altri discepoli: “Abbiamo visto il Signore!”. Ma egli disse loro: “Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il dito nel posto dei chiodi e non metto la mia mano nel suo costato, non crederò”. Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c’era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, si fermò in mezzo a loro e disse: “Pace a voi!”. Poi disse a Tommaso: “Metti qua il tuo dito e guarda le mie mani; stendi la tua mano, e mettila nel mio costato; e non essere più incredulo ma credente!”. Rispose Tommaso: “Mio Signore e mio Dio!”. Gesù gli disse: “Perché mi hai veduto, hai creduto: beati quelli che pur non avendo visto crederanno!”. (Vangelo di San Giovanni 20, 19… 29)(foto cristo)
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: didimo, gesù, pace a voi, segno chiodi | Leave a Comment »
Expo di Gian Gaspare Napolitano
Posted by fidest press agency su venerdì, 10 aprile 2009
Roma Piazzale G. Marconi 14 dal 18 aprile al 18 maggio 2009. Inaugurazione sabato 18 aprile 2009, ore 11.00 Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini” si inaugura la mostra “I colori della magia di Gian Gaspare Napolitano”. Grande professionista del giornalismo, scrittore e regista, G.G. Napolitano (Palermo 30 aprile 1907 – Roma 5 gennaio 1966) aveva cominciato a viaggiare per il mondo giovanissimo. L’esposizione illustra due dei suoi viaggi avventurosi: Messico e Sud America, raccontando la “magia” che queste aree esercitavano su di lui. Il Messico è raccontato in “Magia Rossa”, libro postumo sulle esperienze del 1933; il Sud America in “Magia Verde”, film sulla “spedizione Bonzi” del 1954, con foto che documentano la sua attività di regista. Vengono presentate immagini inedite dell’Archivio Centrale dello Stato, “fondo Corrado Gini”, direttore della missione in Messico, ed alcune foto, sicuramente scattate da G.G. Napolitano, sulle vicende raccontate nella parte del libro “Magia Rossa” sulla popolazione dei Seris, allora in via di estinzione. Le foto e i materiali esposti, accompagnati dalla narrazione sempre accattivante di G.G. Napolitano, sono documenti di singolare interesse dal punto di vista sia antropologico sia di storia della disciplina. Intorno a questo nucleo è presentata la vita e l’attività di Gian Gaspare Napolitano con fotografie, libri, materiali e altri documenti d’archivio. In occasione di questa esposizione è stata pubblicata una nuova edizione della parte del libro “Magia Rossa” dedicata alla spedizione compiuta tra i Seris del golfo di California in Messico (Edizioni Sabinae 2009). Alcuni dei materiali presentati in questa occasione sono stati cortesemente prestati da Giovanna Napolitano, dall’Archivio Centrale dello Stato e dalla Biblioteca Statale Antonio Baldini. Questa esposizione si inserisce nel quadro delle attività condotte dall’Archivio Storico Fotografico per valorizzare i preziosi fondi fotografici della Soprintendenza al Museo Nazionale Preistorico Etnografico “L. Pigorini”. Foto dell’Archivio Fotografico della Soprintendenza al Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini” (in esposizione) e dell’Archivio di Stato (in esposizione e nel libro). (foto pigorini)
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: esposizione, estinzione, luigi pigorini, mondo giovanissimo, Viaggi | Leave a Comment »
Il cinema di Robert Rodriguez di Fabio Migneco
Posted by fidest press agency su venerdì, 10 aprile 2009
(Pag. 220 – Euro 18 – ISBN 978 – 88 – 7606 – 176 – 9) Nel 1992 la Columbia Pictures presentava al mondo un giovane regista di ventitré anni che aveva realizzato, da solo e con appena 7000 dollari, uno dei film indipendenti di maggior successo di sempre: El Mariachi. Da quel momento Robert Rodriguez ha saputo crearsi con originalità ed energia un posto nel cinema contemporaneo e intere schiere di appassionati dei suoi film. A torto considerato solo uno dei tanti epigoni del suo amico fraterno Quentin Tarantino, Rodriguez è un filmaker completo, capace di farsi carico di tutte le fasi di realizzazione dei suoi film. Pioniere nell’uso del digitale e dell’alta definizione, il regista texano ha realizzato finora dodici film, da Desperado a Dal Tramonto all’Alba, dalla serie degli Spy Kids fino a Sin City e Planet Terror. Questa monografia, la prima in assoluto a lui dedicata, vuole essere uno sguardo più approfondito all’opera di un regista che, all’interno del cinema di genere, sa essere ad ottimi livelli sia autore che artigiano, sempre pronto a spingere i propri limiti più in là, verso nuove sfide, tematiche e tecniche, che gli permettano di rivisitare i classici con furore postmoderno, regalando al pubblico esperienze sempre degne e diverse. (foto catalogo)
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: cinema robert rodriguez, columbia pictures, energia | Leave a Comment »
Air France riceve il suo 54° boeing 777
Posted by fidest press agency su venerdì, 10 aprile 2009
Il nuovo aereo è il primo con la nuova livrea Air France ed il 777° Boeing 777 prodotto da Boeing Questo aeromobile è esattamente il 777mo Boeing 777 prodotto dalla Boeing nei suoi stabilimenti di Everett, vicino a Seattle. Il 54° Boeing 777 sarà il primo aeromobile della flotta Air France ad indossare la nuova livrea della compagnia aerea francese ed atterrerà a Parigi Charles de Gaulle sabato 11 aprile 2009 alle 6:45, dopo nove ore di volo. Per questa occasione Air France metterà in onda sul suo sito corporate http://corporate.airfrance.com 5 filmati che raccontano le diverse fasi della consegna di questo nuovo aereo. (aereo)
Posted in Cronaca/News, Estero/world news | Contrassegnato da tag: aeromobili, air france, flotta, nuovo aereo | Leave a Comment »
Workshop su adesivi strutturali
Posted by fidest press agency su venerdì, 10 aprile 2009
Parma, 16 aprile presso il Centro S. Elisabetta, al Campus universitario si terrà un workshop. “L’impiego di adesivi strutturali e sistemi di bloccaggio nella progettazione meccanica”, organizzato dall’Università di Parma e dall’Ordine degli Ingegneri. Il Workshop nasce dalla volontà di presentare i prodotti disponibili sul mercato e le metodologie di progettazione e realizzazione di giunzioni incollate strutturali e di sistemi di bloccaggio in ambito meccanico. L’Università di Parma e l’Ordine degli Ingegneri di Parma hanno voluto promuovere in questo modo un approfondimento sulle potenzialità di questi sistemi, con l’obiettivo di promuovere una cultura dell’incollaggio in ambito meccanico e industriale, che vada oltre le preclusioni ormai ingiustificate verso questa vantaggiosa tecnologia. L’incontro è rivolto a liberi professionisti, ingegneri e tecnici di industrie meccaniche, ricercatori e studenti universitari che vogliano approfondire le potenzialità di impiego e le metodologie di progettazione con adesivi strutturali e sistemi di bloccaggio.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: cultura incollaggio, industrie meccaniche, tecnici, workshop | Leave a Comment »
L’Ateneo pavese per l’Università de L’Aquila
Posted by fidest press agency su venerdì, 10 aprile 2009
L’Università di Pavia aderisce all’appello della CRUI e invita il personale docente e tecnico amministrativo, ma anche gli studenti e le loro famiglie e i cittadini tutti a versare un contributo in favore dell’Università de l’Aquila. In una lettera a tutto il personale dell’Ateneo pavese, il Rettore Angiolino Stella, ha espresso solidarietà alle famiglie colpite dal sisma e al Rettore dell’Università dell’Aquila per il drammatico evento che ha colpito l’Abruzzo nei giorni scorsi. Il Rettore Stella ha quindi invitato tutti ad aderire all’iniziativa di solidarietà, versando un contributo individuale. I contributi saranno trattenuti sullo stipendio dei mesi di maggio o giugno e verranno versati sul Fondo Università Emergenza Terremoto istituito dalla CRUI, Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, per la ricostruzione degli edifici dell’Università dell’Aquila danneggiati dal terremoto. Anche il Cral dell’Università di Pavia intende esprimere la propria vicinanza e solidarietà alla popolazione dell’Abruzzo colpita dal terremoto, affiancando l’Università nella raccolta di contributi da parte di soci, amici, simpatizzanti, studenti e cittadini pavesi. A tale scopo la sede del CRAL rimarrà aperta – nella sede di Strada Nuova 65, in aggiunta ai normali orari di apertura (martedì 11-13; mercoledì 15-17; giovedì 17.30-18.30) e a partire da martedì 14 aprile, dal lunedì al giovedì dalle 14 alle 16, presso Chimica Generale, dal lunedì al giovedì dalle 13 alle 14 I fondi raccolti verranno versati alla Università degli Studi dell’Aquila a favore della “casa dello studente”
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: angiolino stella, ateneo pavese, casa studente, terremoto | Leave a Comment »
Stop circolazione veicoli più inquinanti
Posted by fidest press agency su venerdì, 10 aprile 2009
Roma dalle 7.30 alle 20.30 di sabato 11 aprile, non potranno circolare all’interno della fascia verde cittadina tutti i veicoli più inquinanti. Il divieto riguarda: autoveicoli (compresi mezzi commerciali) a benzina e diesel “euro 0”; motoveicoli e ciclomotori a due tempi “euro 0”; autoveicoli (compresi mezzi commerciali) diesel “euro 1” e “euro 2”; minicar diesel e benzina “euro 0”; minicar diesel “euro 1”. Come previsto dal piano di intervento operativo comunale per contenere i livelli delle polveri sottili è stata decisa la limitazione della circolazione sulla base dei dati forniti questa mattina da Arpa Lazio che hanno evidenziato livelli di pm10 superiori ai limiti imposti (50 microgrammi per metrocubo) nelle stazioni Tiburtina e Fermi. Il provvedimento è stato deciso anche sulla base delle previsioni meteorologiche che risultano favorevoli al ristagno degli inquinanti nei bassi strati dell’atmosfera.
Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: circolazione, inquinanti, piano intervento, polveri sottili | Leave a Comment »
Le pigotte per i bambini della Guinea
Posted by fidest press agency su venerdì, 10 aprile 2009
“Ci sembra bello regalare un sorriso ai nostri figli facendo nel contempo qualcosa di concreto per aiutare a crescere sano un bambino o una bambina della Guinea.” Con queste parole il presidente della Provincia di Torino Antonio Saitta e l’assessore alle Pari opportunità e alle Relazioni internazionali Aurora Tesio hanno accompagnato il piccolo momento di gioia e di speranza, pur in una giornata contrassegnata dal grande lutto per le vittime del terremoto in Abruzzo, vissuto oggi dai figli dei dipendenti della Provincia di Torino nella sede di corso Inghilterra. I bambini fino ai dodici anni di età hanno infatti ricevuto in regalo una Pigotta, la bambola di pezza ideata dall’Unicef per sostenere un progetto di adozione a distanza rivolto ai bambini della Guinea Bissau. Per ognuna delle circa 500 bambole acquistate a partire dal 2008, anno in cui ha aderito all’iniziativa “Per ogni bambino nato un bambino salvato”, la Provincia ha versato all’Unicef 20 euro. Questa cifra è sufficiente per garantire ad un nascituro di quel Paese dell’Africa Occidentale un kit salvavita composto da vaccini, dosi di vitamina A, kit ostetrico per un parto sicuro, antibiotici e una zanzariera antimalaria: tutti strumenti necessari per ridurre il pericolo di mortalità nei primi cinque anni di vita. “Abbiamo deciso di sostenere il progetto, oltre che con l’acquisto delle Pigotte per i figli dei nostri dipendenti” hanno aggiunto Saitta e Tesio, “anche offrendo il sostegno ai diversi Comuni della provincia che hanno deciso di aderire a loro volta regalando una bambola a ogni neonato della propria comunità”.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: adozioni, bambole pezza, comunità, pignotte | Leave a Comment »
Strategia siciliana per il turismo
Posted by fidest press agency su venerdì, 10 aprile 2009
Le notizie apparse recentemente sulla stampa parlano di un probabile calo di presenze turistiche in Sicilia (ed in particolare a Palermo) nel periodo delle festività pasquali. Un “CALO” che sarebbe, in gran parte, dipendente dalla crisi di carattere generale che sta investendo l’economia europea (oltre che quella mondiale) e, per l’altra parte, sarebbe dovuto a fattori di altro genere. Uno dei quali è individuabile nel fenomeno che vede le Agenzie di viaggio indirizzare i turisti verso mete esotiche, con tariffe “Low cost” e con vacanze e soggiorni “Mordi e fuggi”. Gli Indipendentisti F.N.S. si augurano che le previsioni possano essere smentite dai fatti e che il CALO paventato non abbia luogo. Grazie, soprattutto, alla naturale specificità dell’Offerta turistica siciliana in sè, che riesce a sopravvivere persino alla gestione e ai sistemi adottati dalla classe politica e dai partiti dominanti in Sicilia. Una politica per il settore inadeguata. L’allarme è fondato. Esiste, infatti, a giudizio dell’FNS, una serie di carenze culturali, politiche ed organizzative che impediscono, sempre e comunque, alla Sicilia di sviluppare maggiormente le proprie potenzialità turistiche. Manca, cioè, una Strategia “siciliana” per il Turismo “siciliano”, manca un’azione di politica turistica che coinvolga l’intero Popolo Siciliano, l’intera Sicilia. E, viceversa, predomina la pretesa di fare turismo cancellando o mortificando, innanzitutto, la Identita’ siciliana. Si sottovaluta, cioè, il fatto che, se opportunamente valorizzata, la forte caratterizzazione in senso siciliano della nostra offerta turistica potrebbe convogliare in Sicilia milioni e milioni di turisti in più. Non dimentichiamo, infatti, che oggi Malta ha quei 12 o 13 milioni di presenze turistiche l’anno che la mettono alla pari con le presenze turistiche della Sicilia. Ma non dimentichiamo che, fatte le dovute proporzioni, la Sicilia dovrebbe avere almeno 100 milioni di presenze turistiche l’anno. E ciò non avviene perchè, mentre la classe politica maltese è consapevole della propria identità, la classe politica siciliana, – fatte salve le poche eccezioni, – non è consapevole della propria. Anzi, spesso rinnega e rigetta i valori della Sicilianità. E ciò nel turismo, – e non solo nel turismo, – ha un costo elevatissimo. Per concludere: la crisi generale che investe l’economia e il turismo non è un motivo per gettare la spugna. E’, anzi, l’occasione per rilanciare la strategia siciliana per il turismo. Ed anche per rivendicare il ruolo della Sicilia nel Mondo.
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: gestioni, offerta turistica, presenze turistiche, turismo siciliano | Leave a Comment »
Le Parole. I Giorni
Posted by fidest press agency su venerdì, 10 aprile 2009
Poggibonsi (Siena) 17 e 18 aprile il festival diretto da Stefano Bartezzaghi e Maria Perosino con anteprime nazionali, giochi – laboratorio, la prima edizione del premio “Parole d’autore” e un fitto programma di incontri con Mario Poli, Lucia Poli, Armando Massarenti, Piergiorgio Odifreddi, Massimo Bucciantini, Paolo Maccari, Paolo Albani, Luca Serianni, e i Rapsodi a scandire il ritmo degli incontri con spettacolari intermezzi. L’universo della parole, esplorato nelle sue infinite potenzialità, incontra l’universo della scienza attraverso due spettacoli in anteprima nazionale, giochi – laboratorio interattivi, la prima edizione del premio letterario “Parole d’autore” dedicato all’innovazione nel linguaggio, tanti ospiti tra cui Piergiorgio Odifreddi, Alessandro Bergonzoni, Mario e Lucia Poli, Armando Massarenti, Massimo Bucciantini, Paolo Maccari, Paolo Albani, Luca Serianni, Bustric e la collaborazione delle prestigiose case editrici Zanichelli e Treccani, partner culturali di questa seconda edizione del festival.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: esplorazioni, parole autore, potenzialità, universo scienza | Leave a Comment »
Rischio sismico a Roma?
Posted by fidest press agency su venerdì, 10 aprile 2009
In merito ad alcuni articoli di stampa apparsi in questi giorni circa il rischio sismico della città di Roma, il Dipartimento della Protezione civile del Campidoglio, dopo aver consultato il direttore del Dipartimento di Scienze geologiche dell’Università Roma Tre, Renato Funiciello, precisa quanta segue: 1. Roma si trova al di fuori della fascia sismica che si estende lungo la dorsale dell’Appennino interessata dai terremoti di questi giorni e da cui può ricevere, come sta avvenendo, sollecitazioni di riflesso in parte mitigate dalle distanze dagli epicentri, comprese fra il 70 e i 100 km; 2. Roma può anche risentire dai terremoti prodotti dai Colli Albani, più vicini ma di energia molto più ridotta; 3. sono esclusi gli sciami sismici, risentiti solo localmente e, in definitiva, rilevati in città solo dagli strumenti; 4. la parte superficiale della struttura geologica della città non risulta in nessun luogo interessata da strutture “tettoniche attive”, capaci, cioè, di produrre sismicità locale. Risulta, invece, costituita da strutture solide sia sulla riva destra (Montemario,Vaticano, Colli Gianicolensi) che su quella sinistra (piattaforma vulcanica tra l’Aniene e l’Eur); 5. in queste strutture si sviluppa il reticolo fluviale del Tevere e dei suoi affluenti che hanno riempito la valle di depositi alluvionali recenti, i quali si estendono per circa il 15% dell’area comunale e che, con diversa ampiezza, “scuotono” maggiormente l’area senza assumere però valori che possano realmente generare condizioni di pericolo. Pertanto, le asserzioni in merito a una supposta identificazione cartografica di zone più o meno a rischio sismico è destituita di fondamento scientifico. In ogni caso, la prossima settimana, su iniziativa del sindaco di Roma, Gianni Alemanno, si svolgerà una riunione tecnica con tutte le massime autorità operanti nel settore al fine di intraprendere tutte le iniziative volte a scongiurare qualsiasi forma di rischio.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: distanze, epicentri, fascia sismica, struttura geologica | Leave a Comment »
Aumentano i feriti negli ospedali di Chieti
Posted by fidest press agency su venerdì, 10 aprile 2009
E’ salito a 116 (ieri era 106) il totale delle persone ferite dal sisma dell’Aquila che si sono rivolte agli ospedali di Chieti, Guardiagrele e Ortona. Di questi, i ricoverati sono 68, di cui 12 già dimessi; le persone che hanno avuto cure solo in pronto soccorso sono state 48. Al Policlinico di Chieti sono stati 75 gli accessi, di cui 49 ricoverati (compresi 10 già dimessi) e 26 prestazioni di pronto soccorso. All’Ospedale SS. Immacolata di Guardiagrele gli accessi complessivi sono stati 20, di cui 9 ricoverati (uno dimesso nella giornata di ieri) e 11 prestazioni di pronto soccorso. All’Ospedale Bernabeo di Ortona il totale degli accessi è di 21. Le persone ricoverate sono dieci (una delle quali è stata dimessa), le prestazioni in pronto soccorso sono state 11. Intanto il Circolo ricreativo aziendale lavoratori dell’Azienda sanitaria locale di Chieti ha organizzato una raccolta di aiuti, vestiti, biancheria intima e medicinali a favore delle comunità colpite dal sisma, che saranno inviati già domani direttamente in alcune zone, a partire da Roio, dove ci sono dei medici della Asl teatina che stanno prestando servizio. Una stanza della Direzione sanitaria dell’Ospedale di Chieti è stata dedicata alla raccolta degli aiuti. I medici, infermieri e tecnici dei vari Reparti e Servizi dei tre ospedali di Chieti, Guardiagrele e Ortona – oltre a proseguire senza sosta e con grande generosità il loro lavoro a favore dei pazienti aquilani, rientrando spontaneamente dalle ferie, rinunciando ai riposi e con turni lavorativi doppi – sono in contatto con i loro colleghi aquilani per inviare medicinali, strumentazioni e fornire supporto di ogni genere.
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: nosocomi, ospedali chietini, prontosoccorso, raccolta aiuti | Leave a Comment »