An opinion poll on interest in the 4-7 June European elections and on EU policy issues reports that 34% of possible voters surveyed across the EU say they are already certain that they will go and vote in June, while 19% of respondents said they were already certain that they would not vote. The poll, which was taken from mid-January to mid-February, does not predict the final turnout at the June elections; it provides instead a sliding scale between those who, at the time of the poll, definitely intended to go and vote and those who definitely intended to stay at home. Late in March, the European Parliament unveiled its institutional campaign to raise awareness of the elections. Concerned at the steady decline in turnout over the years and polls reporting that respondents felt they lack information, the European Parliament devised an eye-catching campaign which focuses on specific policy options available. It is hoped that as the different parts of the campaign become visible from April in all EU countries, interest in and knowledge of the elections will rise. Also, in the weeks leading up to the elections, the political debate will heat up. More solid indications of voters’ intentions are expected in those weeks. On policy issues, respondents expressed greatest concern about the economy: the topic which preoccupied them most was unemployment (57%), closely followed by economic growth. Other major concerns were inflation and purchasing power, and pension security. The first non-economic subject on the list of respondents’ stated interests was crime (29%) followed by the security of energy supply (27%) and climate change (26%).
Archive for 14 aprile 2009
Opinion poll on European elections and citizens’ policy interests
Posted by fidest press agency su martedì, 14 aprile 2009
Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: campaign, elections, information, opinion poll, turnout | Leave a Comment »
Partecipazione Marine Estere al 26°TAN
Posted by fidest press agency su martedì, 14 aprile 2009
il TAN riparte con grandi numeri. In occasione della manifestazione velica più importante e prestigiosa del Mediterraneo, che si terrà dal 23 aprile al 3 maggio sulle acque antistanti l’Accademia Navale di Livorno, si disputeranno in mare gli equipaggi provenienti da ben 20 nazioni europee e non. A conferire un carattere di internazionalità alla regata, considerata uno degli eventi agonistico-sportivo a carattere velico più eclatanti d’Europa è la partecipazione delle Marine Militari di paesi giunti da tutto il mondo. Giordania e Messico sono le grandi new entry di quest’anno, mentre per questa edizione è previsto il rientro di Albania, Algeria, Svezia e Russia, assenti nel 25° TAN. Per Belgio, Bahrein, Cile, Cina, Emirati Arabi, Francia, Giappone, Gran Bretagna, India, Libia, Portogallo, Serbia, Slovenia e Turchia, il TAN rappresenta ormai da alcuni anni un appuntamento unico ed irrinunciabile. A meno da un mese dalla data d’inizio del Trofeo dell’Accademia Navale di Livorno continuano i lavori e i preparativi per quello che sarà uno spettacolo di sano sport internazionale in cui tutti i partecipanti gareggeranno e si daranno battaglia nelle acque livornesi per portarsi a casa la vittoria e l’ambito trofeo. (foto marinai)
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: battaglie, gare, marine estere, spettcolo internazinale | Leave a Comment »
La guerra dei padri raccontata dai figli
Posted by fidest press agency su martedì, 14 aprile 2009
Monzuno (Bologna) 24 aprile 2009 ore 10,00 Palestra di Vado Istituto Comprensivo di Vado Monzuno La guerra dei padri raccontata dai figli Le problematiche del passaggio delle memorie familiari Presentano – Dott. Andrea Marchi – Dott.ssa Nunzia Nardiello (dirigente scolastica Istituto comprensivo di Vado Monzuno) Conducono – Prof.ssa Elisabetta Tosti (Istituto comprensivo di Vado Monzuno, referente progetto S.E.Me.) – Massimo Turchi (coordinatore didattico del progetto S.E.Me.) Intervengono – Alessandro Baldi (Monzuno) – Davide Perlini (Castiglione dei Pepoli) – Francesco Pirini (Marzabotto) – Udo Sürer (Germania) S.E.Me. – Sharing European Memories – http://www.sharingmemories.eu Comunità EuropeProgramma “Cultura” – DG Istruzione e cultura Associazione Linea Gotica. Quando la guerra finisce, per chi l’ha vissuta non esiste un interruttore da spegnere per poter ricominciare come se nulla fosse accaduto. Ogni persona dovrà fare i conti con i traumi, piccoli o grandi che siano. Il ritorno in famiglia, se esiste ancora, genererà nuove dinamiche familiari e la ricerca di un nuovo equilibrio, che non sempre si riesce a raggiungere. Di solito la prima reazione dell’individuo è quella di far finta di nulla, di tacere, come se questo potesse scacciare i “fantasmi” della coscienza; è però sufficente un oggetto, una situazione per evocarli. Col tempo la persona sente il bisogno di raccontare, ma cosa? a chi? alla moglie (al marito)? ai figli? ai nipoti? si ma cosa? come? Il raccontare o meno ha inevitabilmente dei riflessi sulle dinamiche familiari e soprattutto sui figli e sui nipoti… Crediamo che l’esperienza vissuta dai figli, sulle difficoltà della trasmissione delle esperienze da parte dei padri – sia che abbiano o meno raccontato (o abbiano potuto farlo) -, possa servire a capire come i traumi causati dalla guerra ricadano sulle nuove generazioni e che le conseguenze di un conflitto siano molto più lunghe di quanto ci si possa aspettare.
Posted in Cronaca/News, Fidest - interviste/by Fidest | Contrassegnato da tag: davide perlini, europeprogramme, memorie familiari, memories | Leave a Comment »
Un itinerario sulle orme di San Paolo
Posted by fidest press agency su martedì, 14 aprile 2009
Roma dal 22 al 30 giugno 2009 In occasione della chiusura dell’Anno Paolino indetto da Papa Benedetto XVI, l’Istituto Sacerdos dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum ha organizzato un Pellegrinaggio Paolino per sacerdoti. L’iniziativa vuole essere una risposta all’invito del Santo Padre, che ha auspicato l’attuazione di “una serie di eventi liturgici ed ecumenici, come pure varie iniziative pastorali e sociali, tutte ispirate alla spiritualità paolina”. L’Istituto Sacerdos dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum ha come finalità la formazione sacerdotale integrale e permanente. Il pellegrinaggio che ha organizzato a Roma comprende la partecipazione agli eventi pontifici: celebrazione di chiusura dell’anno paolino, udienza generale, vespri, Angelus domenicale.
Si terranno conferenze spirituali sulle lettere di San Paolo con il Cardinale Albert Vanhoye, Segretario Emerito della Pontificia Commissione Biblica, e Mons. Brian Farrell, L.C., Segretario del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani. E’ previsto anche un itinerario di visite ai luoghi legati alla vita dell’Apostolo delle Genti, con quattro tappe fondamentali: Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura, dove riposa il corpo del santo; Abbazia delle Tre Fontane, luogo del martirio; Basilica di San Pietro, centro della Cristianità e sede dei successori di Pietro; Basilica di San Giovanni in Laterano, madre di tutte le chiese d’Occidente, che conserva alcune reliquie di San Pietro e San Paolo. L’itinerario comprende anche altri cinque luoghi di grande interesse: le chiese di S. Paolo alla Regola e di S. Maria in Via Lata, sorte sui luoghi delle residenze di Paolo a Roma; il Carcere Mamertino, luogo dell’ultima prigionia prima del martirio; le Catacombe di S. Sebastiano sulla Via Appia, dove la tradizione vuole che i corpi dei SS. Pietro e Paolo siano stati trasferiti per alcuni decenni; la chiesa di S. Prisca all’Aventino, sorta sul luogo della casa dei SS. Aquila e Priscilla
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: angelus, priscilla, regina apostolorum, vespri | Leave a Comment »
Giro d’Italia del Centenario, a Sondrio
Posted by fidest press agency su martedì, 14 aprile 2009
Sondrio 17 aprile 2009 alle ore 17.00 presso la sala consigliare della Provincia di Sondrio in via XXV Aprile, 22 Angelo Zomegnan, patron del Giro, e il ciclista valtellinese Francesco Gavazzi protagonisti dell’incontro pubblico di presentazione dell’edizione numero 100 della corsa rosa. La corsa rosa coinvolgerà la provincia di Sondrio, facendo tappa a Chiavenna e a Morbegno. Un successo per una realtà piccola e periferica come la nostra e la conferma che grazie agli ottimi rapporti con RCS Sport e soprattutto all’eccellenza organizzativa dimostrata negli anni con i mitici tapponi alpini, anche in un’annata in cui la mappa del Giro è stravolta, con arrivo a Roma e non più a Milano, e con le Alpi relegate un po’ in secondo piano, la provincia di Sondrio resta un punto saldo nel programma del Giro d’Italia. Non ci sono nell’edizione del Centenario, per ovvi motivi legati alle scelte tecniche degli organizzatori storiche salite come Gavia, Stelvio o Mortirolo, ma ci sono due cittadine simbolo della nostra provincia: Chiavenna, culla di cultura e sapori, che accoglierà il 15 maggio 2009 l’arrivo della settima tappa che parte da Innsbruck (AUT) e passa in Engadina, e Morbegno, operosa e vitale, da cui prenderà il via la corsa sabato 16 maggio per l’ottava tappa che si concluderà a Bergamo.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: corsa rosa, girini, mappa giro, programma | Leave a Comment »
Eventi culturali a Palazzo Arnone
Posted by fidest press agency su martedì, 14 aprile 2009
Cosenza – Palazzo Arnone 18 – 23 aprile 2009 Settimana della Cultura Anche quest’anno si riaccendono i riflettori sulla Settimana della Cultura, l’attesissimo appuntamento promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali per avvicinare i cittadini al mondo dell’arte e dello spettacolo in tutte le sue forme espressive. La Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria, diretta da Fabio De Chirico, ha in programma, dal 18 al 23 aprile 2009, un ricco e variegato calendario di eventi: convegni, conferenze scientifiche, anteprime di mostre, spettacoli, presentazione di libri e periodici. Tutto sotto il segno dell’arte e nella direzione di una proposta culturale volta a coinvolgere fasce di pubblico eterogeneo coniugando l’aspetto riflessivo e conoscitivo proprio di un approccio consono al bene culturale con quello più gioioso e ludico, espressione della creatività, dell’ingegno e della fantasia di chi fa e promuove cultura. Alle iniziative indette dalla Soprintendenza calabrese partecipano, apportando un valore aggiunto alla mission dell’intera manifestazione, partners di rango: l’Università degli Studi della Calabria, le Università de La Sapienza e di Tor Vergata , Enti locali, istituzioni, associazioni, fondazioni statali e private, studiosi ed artisti di riconosciuta fama. Laboratorio e palcoscenico creativo delle proposte artistiche e culturali in programma è lo straordinario scenario di Palazzo Arnone, sede della Soprintendenza BSAE della Calabria e della Galleria Nazionale di Cosenza, gioiello dell’architettura cinquecentesca in Calabria e contenitore ideale di grandi eventi, capace di veicolare nelle sue sale in maniera più forte, amplificandole, le suggestioni prodotte dall’evento culturale che vive in perfetta simbiosi con la visione del patrimonio pittorico e architettonico che il prestigioso immobile racchiude.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: approccio culturale, bene cultgurale, palazzo arnone, segno dell'arte | Leave a Comment »
Vicenza regala un sorriso
Posted by fidest press agency su martedì, 14 aprile 2009
In occasione delle celebrazione del ventennale di Koinè (arte sacra e arredi liturgici in Fiera di Vicenza dal 18 al 21 aprile) il Comune e la Diocesi di Vicenza, con l’organizzazione di Fiera Vicenza e del Vicenza Calcio, promuovono un triangolare di beneficenza a favore del Fondo straordinario istituito dalla Caritas Diocesana per far fronte in maniera tangibile alle ripercussioni della crisi economico-finanziaria sulle fasce più disagiate della popolazione. Allo Stadio Menti, lunedì 20 aprile alle 20, scenderanno in campo protagonisti d’eccezione del mondo cattolico: la Seleçao Internazionale dei Sacerdoti (11 calciatori che giocano.. da Dio), capitanata da Don Mazzi e dal mister Moreno Buccianti, i frati del Messaggero di Sant’Antonio di Padova e i fornitori della Chiesa (panche, campane, vesti liturgiche, arte sacra, vetrate artistiche, fonderie…) che rappresentano l’eccellenza espositiva di Koinè. Per la prima volta parroci e frati si incontreranno con i loro fornitori fuori dai perimetri della fiera, in un triangolare di calcio di partecipazione e solidarietà. L’ingresso alla manifestazione sarà ad offerta libera e l’intero ricavato sarà devoluto al Fondo di solidarietà presentato lo scorso 16 febbraio da monsignor Nosiglia. A sostegno della causa ci saranno anche la voce straordinaria di Sherrita Duran, the Queen of Gospel, californiana che canta per trasmettere la gioia e l’amore di Dio, e l’incontenibile allegria di Giusy Zenere e del gruppo cabarettistico le Bronse Querte, che animeranno con commenti e cronache semi-serie la kermesse sportiva. A dare il calcio d’inizio, saranno il sindaco di Vicenza Achille Variati e il vescovo Cesare Nosiglia. L’ingresso alla manifestazione “Vicenza regala un sorriso”, che comincerà alle 20, è gratuito, con donazione libera destinata al Fondo straordinario di solidarietà della Caritas Diocesana.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: arredi liturgici, arte sacra, disagio, mondo cattolico, vetrate artistiche | Leave a Comment »
Tutti in fila per Michelangelo
Posted by fidest press agency su martedì, 14 aprile 2009
Milano, Grandissimo successo di pubblico per la mostra “Michelangelo, La Pietà Rondanini e il Crocifisso ritrovato”, allestita presso il Castello Sforzesco di Milano fino al 3 maggio 2009 e promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali unitamente al Comune di Milano – Cultura. Dal lunedì 6 aprile, giorno di apertura della mostra, 27.000 visitatori si sono messi in fila per ammirare il meraviglioso Crocifisso in legno di tiglio policromo attribuito al genio di Michelangelo giovane, esposto nella Sala degli Scarlioni all’interno della “cripta” che racchiude la celebre Pietà Rondanini, l’ultima opera scolpita dal maestro toscano. Nel solo weekend pasquale la mostra ha registrato un’affluenza di oltre 13.000 visitatori, con un picco di 6.300 persone il lunedì dell’Angelo. Ad oggi si può dunque parlare di un bilancio più che positivo per la mostra che offre al pubblico l’imperdibile opportunità di ammirare nello stesso contesto due capolavori della scultura michelangiolesca: l’assoluta bellezza del “Corpus Christi”, di appena 41,3 centimetri ma dalle proporzioni perfette, e il rinnovato splendore della Pietà Rondanini, fatta oggetto in tempi recenti di importanti lavori di manutenzione e valorizzata oggi dalla nuova illuminazione curata da Guzzini. Nella Sala delle Asse i visitatori possono inoltre apprezzare le sorprendenti opere fotografiche dell’artista tedesco Thomas Struth che, nella serie Audience, ha colto l’estasi del pubblico rapito dinanzi al David di Michelangelo nella Galleria dell’Accademia di Firenze. La mostra fotografica di Thomas Struth è organizzata in collaborazione con ACACIA Associazione Amici dell’Arte Contemporanea di Milano. Con l’esposizione “Michelangelo, La Pietà Rondanini e il Crocifisso ritrovato” la Città di Milano rende dunque omaggio al Genio del tardo Rinascimento realizzando per l’occasione anche la speciale teca conservativa del Crocifisso affidata al Laboratorio Museo Tecnico Goppion, che alla fine dell’esposizione milanese sarà donata dal Comune di Milano al Polo Museale Fiorentino e diverrà la teca conservativa dell’opera presso il Museo del Bargello di Firenze e nelle successive mostre itineranti. La mostra, curata nel progetto e nella didattica da Valeria Merlini e Daniela Storti, è prodotta da Palazzo Reale in collaborazione con il Museo di Arte Antica del Castello Sforzesco e organizzata da ALEART Progetti d’immagine. (foto crocifisso)
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: cripta, crocifisso ritrovato, pietà rodnanini, visitatori | 4 Comments »
1° Festival della Chimica Verde
Posted by fidest press agency su martedì, 14 aprile 2009
Si terrà a Lecce dal 27 al 29 aprile il 1° Festival della Chimica Verde promosso dall’INCA – Consorzio Interuniversitario Nazionale “La Chimica per l’Ambiente” e organizzato in prima persona dal presidente prof. Pietro Tundo, docente presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e con l’Istituto Tecnico Commerciale “Costa” di Lecce. Le tre giornate prevedono un ricco programma di attività che si svolgeranno presso l’Istituto Costa (sala Dante e laboratori di chimica) ed il Castello Carlo V. Vi saranno seminari ed incontri, una mostra espositiva e, sopratutto, una serie di esperienze di didattica informale che prevedono esperimenti effettuati in tempo reale suddivisi in 11 sessioni durante le quali verranno presentati tre esperimenti in parallelo che saranno condotti dai partecipanti stessi sotto la supervisione di personale esperto. Il Festival si propone di diffondere la Chimica Verde a diversi livelli sociali: scuola, università e ricerca, settore produttivo e privati cittadini. La conoscenza di questa materia aiuta a far maturare una coscienza “verde” nei cittadini e nei leader di domani, basata su nozioni scientifiche e non su preconcetti, poco utili alla tutela dell’ambiente e della salute. L’università e la ricerca devono contribuire ad aumentare le nostre conoscenze di base su prodotti e processi eco-compatibili che possano sostituire quelli attualmente utilizzati, coerentemente con la definizione di Chimica Verde, supportando così il settore produttivo. Sotto la spinta di regolamenti a tutela dell’ambiente e della salute sempre più restrittivi e in risposta alla pressione del mercato – che oggi risente della presa di coscienza dei consumatori – l’industria deve impegnarsi per indirizzare i processi produttivi (materie prime, reazioni, consumo energetico ecc.) e i prodotti verso una maggiore eco-compatibilità, oggi sempre più sinonimo di competitività. I seminari delle tre giornate saranno rivolti a destinatari specifici diversi: la prima giornata è dedicata principalmente alla scuola, la seconda all’università e alla ricerca e la terza all’industria e all’innovazione e competitività. Le mostre saranno aperte ad ogni tipo di visitatore e vedranno espositori istituzionali, accademici e del mondo produttivo (es. settore energetico). Le esperienze di didattica informale, coordinate dal dott. Filippo Saracino, sono destinate principalmente al mondo della scuola e faranno verificare in prima persona agli studenti i vantaggi dell’adozione della chimica verde rispetto a quella tradizionale, con esperimenti mirati, curiosi e significativi. La segreteria scientifica del festival è curata dal dott. Vincenzo Cagnazzo (INCA Lecce), dalla dott.ssa Leonalba Lauria (INCA Roma) e dal dott. Fulvio Zecchini (INCA Venezia). (logo)
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: chimica verde, incontri, mostra espositiva, seminari | Leave a Comment »
Traffico nelle feste di Pasqua
Posted by fidest press agency su martedì, 14 aprile 2009
Traffico molto sostenuto, durante le festività pasquali, su tutta la rete di Autovie Venete. I dati relativi al periodo compreso fra venerdì 10 e lunedì 13 aprile confermano le previsioni che la Concessionaria aveva diffuso nei giorni precedenti il lungo week end. Numeri decisamente superiori rispetto allo stesso periodo del 2008, che devono però essere letti con un’avvertenza. A differenza del 2009, la Pasqua 2008 è stata caratterizzata da condizioni metereologiche avverse e questo ha il suo peso. I due caselli dove il flusso di traffico è stato più sostenuto sono Latisana e Trieste. A Latisana, nel 2008 sono entrati 20 mila 879 veicoli (usciti 21 mila 714) mentre nel 2009 ne sono entrati 31 mila 171 (usciti 35 mila 911). A Trieste nel 2008 sono entrati 53 mila 702 veicoli (usciti 58 mila 593), mentre nel 2009 i veicoli entrati sono stati 64 mila 545 (usciti 69 mila 104). Durante la giornata di Pasquetta, a Latisana, nel 2008 sono entrati 7 mila 413 veicoli, saliti nel 2009 a 13 mila 236 (in uscita i dati indicano 5 mila 854 veicoli nel 2008 e 11 mila 224 nel 2009). Sempre a Pasquetta, a Trieste nel 2008 sono entrati 18 mila 696 veicoli (usciti 11 mila 464), cifra salita a 23 mila 713 nel 2009 (usciti 15.189). Confermate anche le previsioni di un forte flusso del traffico pesante, il cui transito è ripreso a partire dalle 14,00 di oggi (martedì 14 aprile), dopo tre giorni di stop. Rallentamenti e code a tratti si sono avute in particolare alla barriera del Lisert e all’altezza di Villesse.(per Autovie Venete Raffaella Mestroni)
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: caselli, condizioni metereologiche, rete autovie, veicoli entrati | Leave a Comment »
Treccani e Zanichelli partner culturali di “Le Parole, I Giorni”
Posted by fidest press agency su martedì, 14 aprile 2009
Poggibonsi (Siena) 17 e 18 aprile festival diretto da Stefano Bartezzaghi e Maria Perosino. Tre i laboratori interattivi in programma: “Scriviamoci su” , “Poesia dorsale” e “L’arte di inventarsi una scienza”. Treccani e Zanichelli partner culturali di “Le Parole, I Giorni”, la rassegna culturale diretta da Stefano Bartezzaghi e Maria Perosino. Oltre ad ospitare incontri e spettacoli con Odifreddi, Bergonzoni, De Mauro, Serianni, Lucia e Mario Poli, Bustric e tanti altri la rassegna vanta un’importante collaborazione con due prestigiose case editrici che hanno destinato al festival copie dello ZINGARELLI 2009, Vocabolario della lingua italiana di Zanichelli che sarà anche messo a disposizione dei concorrenti nello svolgimento delle gare, e del recentemente edito Dizionario dei Neologismi (Treccani), con cui saranno omaggiati i vincitori dei tre giochi – laboratorio pensati per chi non vuole limitarsi ad ascoltare, ma vuole essere protagonista del festival. Si comincia venerdì 17 aprile alle 15 al Medialab (teatro Politeama) con “Scriviamoci su!”, a cura di Daniela Fabrizi (seconda parte alle 15 di sabato 18 presso la biblioteca comunale): un’occasione per accostarsi ad argomenti psicologici in una dimensione ludica, di scoperta e di esplorazione, utilizzando la parola scritta in una prospettiva di gruppo, dove sovrapposizioni spontanee, contaminazioni, influenze reciproche portano alla luce ricchezze e complessità. Il laboratorio è rivolto a tutti, dai dieci anni in su: a partire da uno spunto per una narrazione viene proposto ai partecipanti di scrivere una breve riga di descrizione e di passare il foglio al vicino. Sempre venerdì 17 alle 16 al Politeama Cafè (seconda parte sabato 18 alle 15) si svolgerà invece il gioco-laboratorio “Poesia dorsale” a cura di Antonella Ottolina e Silvano Belloni, dedicato a chi ama leggere, a chi ha tanta fantasia, ai bibliofili ma anche ai non-lettori, per renderli partecipi di un’avventura – quella del libro – che chiede solo di essere vissuta. Organizzato grazie alla complicità dei negozi del centro della città di Poggibonsi, il laboratorio è realizzato con tutti i titoli creati dai partecipanti del concorso “Dà un titolo alla tua storia”. Infine sabato 18 aprile alle ore 9.30 al Teatro Politeama si svolgerà “L’arte d’inventarsi una scienza”, laboratorio a cura di Paolo Albani, in cui verranno esaminate le varie tecniche per inventarsi una scienza: il metodo dell’ossimoro scientifico (con sui si inventano scienze che sono smaccatamente contraddittorie), il metodo del gioco linguistico (con sui si prende una scienza vera e la si trasforma con una piccola manipolazione linguistica in un’altra scienza), il metodo del come se… (con cui si sceglie un problema paradossale e lo si tratta in modo scientifico), il metodo delle false definizioni (con cui si parte da una parola vera a cui si dà una definizione inventata), il metodo dell’inutilità (con cui si inventano scienze inutili). Tutti coloro che parteciperanno ai laboratori saranno omaggiati con gadget e ricordi della rassegna.
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: collaborazione, dizionario neologismi, rassegna culturale, svolgimento gare | Leave a Comment »
Giovani Euroambasciatori nelle Scuole del Nord Italia
Posted by fidest press agency su martedì, 14 aprile 2009
Mercoledì 15 Aprile l’Ufficio a Milano del Parlamento europeo e la Rappresentanza a Milano della Commissione europea danno il via ad un progetto innovativo, indirizzato in particolare ai giovani che votano per la prima volta, volto ad informarli sulle prossime elezioni del Parlamento europeo rendendoli protagonisti. Come? Inviando nelle scuole, quali Ambasciatori dell’Europa, giovani laureati che parlano lo stesso linguaggio degli adolescenti cui si rivolgono, per illustrare l’Europa e l’importanza delle prossime Europee instaurando un dialogo tra Pari “Peer to Peer dialogue”. Prima di partire con destinazione le scuole del Nord Italia, gli ambasciatori, tra cui molti ex stagisti del PE e della CE, mercoledì 15 aprile verranno ospitati presso la sede milanese delle due Istituzioni europee (Corso Magenta 59, Milano) per una giornata di formazione intensiva in cui si tratteranno vari temi: il ruolo del Parlamento europeo, le Elezioni europee 2009, le politiche europee su cambiamento climatico ed energia, etc. Durante la giornata, interverranno la Direttrice dell’Ufficio a Milano del Parlamento europeo, Maria Grazia Cavenaghi-Smith, e il Direttore della Rappresentanza a Milano della Commissione europea, Carlo Corazza. Ai giovani ambasciatori verrà fornito un kit informativo su supporto informatico composto da power points e documenti specifici che potranno usare nelle loro “missioni”, oltre a gadgets ed opuscoli da distribuire nelle scuole. ll sito ufficiale sulle Elezioni Europee del 6-7 giugno: http://www.elezioni 2009.eu
Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: dialogo, euroambasciatori, istituzioni europee, stagisti | Leave a Comment »
Penne al gufo… nella cantina del pane
Posted by fidest press agency su martedì, 14 aprile 2009
15 aprile 2009, alle ore 21, nei locali della biblioteca comunale di Santa Croce sull’Arno, l’ultima raccolta di testi scritti dal gruppo del laboratorio di scrittura del centro diurno “La Badia” di San Miniato intitolata “Penne al gufo… nella cantina del pane”. Il libro, pubblicato da Titivillus Edizioni, è il frutto di un’attività in corso da oltre cinque anni promossa dall’unità operativa di Psichiatria dell’Asl 11 il cui scopo è associare la capacità espressiva e creativa della scrittura al potere terapeutico di rielaborazione delle esperienze personali. In “Penne al gufo… nella cantina del pane” i pazienti, con il supporto degli operatori dell’Asl 11, affrontano alcuni temi quali la famiglia, i ricordi d’infanzia, la sofferenza e il desiderio di liberarsi della propria malattia. Alla presentazione del libro interverranno: Osvaldo Ciaponi sindaco del comune di Santa Croce sull’Arno, Alessio Bellini assessore alle politiche sociali, Gianni Parrini giornalista della rivista “Il Grandevetro” e Maria Laura Falasca direttore unità operativa salute mentale adulti zona-distretto Valdarno Inferiore. Nel corso dell’iniziativa si svolgeranno letture del testo a cura di Pilade Cantini e Roberta Geri e si potrà assistere all’esibizione del coro della Badia “Le ali della musica”.
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: liberazione, malattia, potere terapeutico, testi scritti | Leave a Comment »
Un pomeriggio dedicato al diabete
Posted by fidest press agency su martedì, 14 aprile 2009
Empoli 15 aprile, dalle ore 16 alle ore 19, prenderà il via il progetto “In-forma” al Centro*Empoli, l’iniziativa informativa su benessere e salute nata dalla collaborazione del Centro con i medici dell’Asl 11 e della “Casa della Salute Sant’Andrea”. Il primo appuntamento sarà dedicato al “Diabete mellito, un’epidemia dolceamara”. Presso lo stand allestito nella galleria del centro commerciale, il dottor Claudio Lazzeri direttore dell’unità operativa di Diabetologia ed il personale sanitario dell’Asl 11 saranno presenti per rispondere alle domande dei cittadini, per distribuire materiale informativo, dare consigli sui giusti stili di vita e sui comportamenti da tenere. Inoltre, saranno a disposizione per eseguire gratuitamente i test sulla glicemia per verificare il livello di diabete. I pomeriggi con “In-forma” continueranno fino a sabato 18 aprile. Ogni giornata sarà dedicata ad un tema e uno specialista del settore potrà essere consultato da chi vorrà saperne di più. Si parte con le problematiche legate al diabete mellito per proseguire giovedì con la medicina naturale. Venerdì si darà spazio al tema dell’alimentazione. Infine, sabato (ultimo giorno) si risponderà ai quesiti sul cuore e su tutto quello che riguarda la cardiologia. In particolare, sarà possibile effettuare il test della misurazione del monossido di carbonio nei polmoni e il test di Fagerström. Quest’ultimo è volto a verificare l’effettiva disponibilità della persona a smettere di fumare. L’iniziativa voluta dal Centro*Empoli e dall’Asl 11 ha lo scopo di avvicinare il grande pubblico a problematiche mediche molto diffuse, ma spesso sottovalutate dalla maggior parte delle persone. L’iniziativa si propone di promuovere corretti stili vita e aumentare la consapevolezza dell’importanza della cura del proprio corpo nei cittadini.
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: centro assistenza, diabete, glicemia, livello diabete | Leave a Comment »
Pavia un nuovo strumento per la ricerca biomedica
Posted by fidest press agency su martedì, 14 aprile 2009
Il progetto si chiama “i2b2 Pavia”, (cioè: due i e due b), dall’acronimo del suo titolo inglese:“Informatics for Integrating Biology and the Bedside”, che in italiano diventa: “l’informatica per integrare la biologia e la pratica clinica”.Due sono state anche le fasi di attivazione di questo progetto nato dalla collaborazione tra le università di Pavia e di Harvard. La prima, sul finire dello scorso anno, quando è stato definito il prestigioso accordo per l’utilizzo e lo sviluppo di avanzate soluzioni software tra il DIS (Dipartimento di Informatica e Sistemistica) di Pavia e l’Harvard Medical School di Boston, dove “i2b2” è già operativo da alcuni anni e si avvale di un finanziamento federale di circa 20 milioni di dollari. La seconda fase, recentissima, si è conclusa con un’intesa di piena collaborazione scientifica, tutta pavese, tra i medici e ricercatori degli IRCCS S.Matteo e C.Mondino e il Gruppo di Bioinformatica del Laboratorio di Informatica Biomedica del DIS, coordinato dal Prof. Riccardo Bellazzi. Grazie a questo accordo è già attivo lo studio pilota per la diagnosi e cura delle Cefalee dell’Istituto Mondino (Dr.ssa Grazia Sances) e vede la collaborazione del Laboratorio di Neurogenetica dell’Istituto stesso (Dr.ssa Cristina Cereda).
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Università/University | Contrassegnato da tag: collaborazione scientifica, collaborazioni, finanziamento federale, ricerca biomedica | Leave a Comment »
Giornata europea dedicata ai diritti del malato
Posted by fidest press agency su martedì, 14 aprile 2009
Riva del Garda (Tn) !8 aprile presso Cortile della Rocca (9:30/13:00). Una giornata europea dedicata ai diritti del malato promossa e realizzata dai cittadini per sottolineare la necessità di costruire un sistema sanitario basato sui 14 principi sanciti nella Carta Europea dei diritti del malato, proclamata nel 2002 da Active Citizenship Network-Cittadinanzattiva. Questo il senso dell’iniziativa in programma sabato 18 aprile in 22 Paesi dell’Unione Europea e in più di 50 città italiane. La Giornata Europea, che viene realizzata con il Patrocino del Parlamento europeo, del Comitato Economico e Sociale Europeo e del Commissario europeo alla salute Androula Vassiliou, ha il duplice obiettivo di far sì che i diritti dei cittadini europei siano uguali indipendentemente dallo Stato in cui vivono, e di eliminare gli ostacoli per chi è costretto a muoversi fuori dal proprio Paese per ottenere delle cure. Inoltre, alla vigilia delle elezioni parlamentari europee di giugno, la Giornata rappresenta un’occasione importante per i cittadini per dare voce alle proprie necessità e aspettative visto il ruolo che l’Europa dovrebbe giocare sul versante della tutela della salute.
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: cure, diritti malato, obiettivi, salute, sistema sanitario | Leave a Comment »
Referendum elettorale. Fatuzzo (pp), sì all’election day
Posted by fidest press agency su martedì, 14 aprile 2009
“In un momento in cui la crisi economica ha colpito pesantemente il nostro Paese, milioni di famiglie versano in gravissime difficoltà economiche ed un terribile terremoto ha colpito l’Abruzzo con danni incalcolabili, spendere oltre 400 milioni di euro per il referendum elettorale è un vero e proprio schiaffo alla miseria, anche in considerazione del fatto che l’election day con l’accorpamento di europee, amministrative e referendum sarebbe la soluzione più logica e più giusta, perché altre soluzioni non sarebbero comprese dai cittadini e li allontanerebbero ancora di più dalle Istituzioni.” Così ha dichiarato il Segretario Nazionale del Partito Pensionati, Carlo FATUZZO a proposito del dibattito sulla data del referendum elettorale.
Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: election day, miseria, referendum elettorale, soluzione | Leave a Comment »
Levatich Presidente e COO di Harley-Davidson Motor Company
Posted by fidest press agency su martedì, 14 aprile 2009
Harley-Davidson Inc. (NYSE:HOG) ha nominato Keith E. Wandell successore di James L. Ziemer, prossimo al pensionamento, nella carica di Presidente e Chief Executive Officer. Wandell, 59 anni, è attualmente Presidente e Chief Operating Officer della Johnson Controls, Inc. (NYSE:JCI), una società di Milwaukee operante a livello internazionale con un fatturato di 38 miliardi di dollari USA. Wandell, da 21 anni al servizio della Johnson Controls, assumerà il nuovo incarico presso la Harley-Davidson a partire dal 1° maggio. La Società ha inoltre reso noti i seguenti cambiamenti nella leadership organizzativa che, secondo Allen, fungeranno da catalizzatori per guidare le strategie di crescita, eccellenza operativa e leadership dell’azienda in futuro: Matthew S. Levatich assumerà la posizione di Presidente e Chief Operating Officer di Harley-Davidson Motor Company. Levatich, 44 anni, è attualmente Presidente e Amministratore Delegato di MV Agusta, la casa motociclistica italiana acquisita da Harley-Davidson, Inc. lo scorso agosto. Durante la sua permanenza in MV, Levatich ha guidato il nuovo inizio delle attività del gruppo italiano. In 15 anni di attività presso Harley-Davidson, Levatich ha ricoperto posizioni con crescenti responsabilità sia negli Stati Uniti che in Europa, inclusa la carica di Vicepresidente e General Manager della divisione Ricambi e Accessori della società e di Vicepresidente della Gestione Materiali. James A. McCaslin passa al ruolo di Executive Vice President per la divisione Corporate Product Planning e risponderà direttamente al CEO. In questa nuova posizione, McCaslin darà prova della sua profonda conoscenza nell’ambito della pianificazione prodotto e dei processi di sviluppo acquisita in Harley-Davidson, Inc. Negli ultimi otto anni, McCaslin, 60 anni, è stato Presidente dalla Casa motociclistica. Enrico D’Onofrio, 51 anni, sarà il futuro Amministratore Delegato di MV Agusta. D’Onofrio, giunto in MV Agusta in qualità di Corporate General Director all’inizio del 2009, ha diretto tutte le funzioni amministrative, comprese quelle finanziarie e delle risorse umane. In passato ha ricoperto posizioni direttive presso Ducati, incluso l’incarico di CFO, e presso Proctor & Gamble in Europa.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: eccellenza operativa, fatturato, strategie ricerca | Leave a Comment »