Il Segretario Federale del Movimento per le Autonomie On. Raffaele Lombardo si è incontrato a Roma con il Segretario politico nazionale della Democrazia Cristiana-Terzo Polo di Centro dott. Angelo Sandri. L’incontro, cui era presente anche il Responsabile del Dipartimento nazionale Enti locali dell’M.P.A. On. Carmelo Lo Monte, si è svolto presso la sede nazionale del Movimento per le Autonomie, di Via dell’Oca 27, a Roma. Nel corso dell’incontro è scaturita la volontà da parte dei due partiti politici di dar vita ad una Federazione per poter meglio affrontare le incipienti ed importanti sfide politiche ed elettorali che ci saranno nell’immediato futuro. Ma di là delle contingenze elettorali, connesse alle elezioni europee ed amministrative del 6 e 7 giugno 2009, Raffale Lombardo ed Angelo Sandri hanno sottolineato la volontà di collaborare fattivamente alla creazione di una robusta coalizione definita l’Italia delle Autonomie, che ponga al centro del suo disegno politico l’obbiettivo di rafforzare l’area politica centrista nella logica proprio di un rafforzamento delle autonomie locali. Si è poi sottolineata la volontà di battersi per la difesa di quelle radici cristiane, in Italia come in Europa, che rappresentano un patrimonio di valori fondamentali per poter garantire un ordinato sviluppo della nostra società. Il Movimento per le Autonomie e Democrazia Cristiana-Terzo polo di Centro condividono l’analisi che il periodo attuale è un momento di emergenza democratica e ravvisano la necessità di contrastare una deriva pericolosissima in cui gli spazi di democrazia e di partecipazione si stanno riducendo drasticamente. Da qui la volontà di una battaglia comune per la revisione della legge elettorale in senso democratico e partecipativo, respingendo l’idea di un’ipotesi referendaria che possa dirimere una questione così delicata in modo affrettato e controproducente. Angelo Sandri, che ha poi presenziato all’Hotel Marriot di Roma alla presentazione delle candidature in vista delle elezioni europee da parte della Coalizione per l’Autonomia ha assicurato il massimo impegno da parte della Democrazia Cristiana-Terzo Polo di Centro per il raggiungimento di un risultato elettorale che incoraggi definitivamente la creazione del Polo delle Autonomie nel panorama politico italiano. Seguirà mercoledì 13 maggio alle ore 10.30, a Roma una conferenza stampa di presentazione dell’accordo stipulato tra Movimento per le Autonomie e Democrazia Cristiana-Terzo polo di Centro, presenti i Responsabili politici nazionali dei due partiti Raffaele Lombardo e Angelo Sandri.
Archive for 10 Maggio 2009
Filippo Fossati riconfermato presidente nazionale Uisp
Posted by fidest press agency su domenica, 10 Maggio 2009
Al termine del Congresso nazionale Uisp che si è tenuto a Milano Filippo Fossati, fiorentino, 49 anni, è stato riconfermato presidente nazionale Uisp. “Uno spazio disabitato si riempie se qualcuno va a camminarci, crea relazioni tra le persone, migliora la qualità della vita di chi c’è – ha detto a caldo Fossati, al momento della sua elezione – Questo è lo sportpertutti, questa è la nostra sfida per i prossimi quattro anni: strappare alla sedentarietà e alla solitudine milioni di cittadini. Strappare al degrado e alla violenza porzioni di territorio. Per questo l’Uisp è nelle strade, nelle periferie urbane, spesso fuori dalle sedi canoniche dello sport”. Al congresso nazionale Uisp hanno partecipato 424 delegati in rappresentanza di 1.200.000 iscritti e 17.500 società sportive su tutto il territorio nazionale. “Lo sportpertutti, inteso come moderna cittadinanza, rappresenta la chiave di volta per la gestione del territorio, una risorsa per il benessere degli individui e per la salute della collettività – ha proseguito Fossati – L’Uisp chiede al governo, alle istituzioni nazionali e locali di partecipare ai tavoli che determinano la governance delle politiche ambientali, sanitarie, sociali, del turismo e dell’immigrazione”. “Con il nostro congresso abbiamo cercato anche di parlare a Milano, che ci ha ospitato e che ringraziamo, per parlare al Paese, con le parole della socialità e della solidarietà, contro il degrado delle città e delle relazioni. Contro la crisi economica, contro lo scontro e l’intolleranza, l’Uisp propone e pratica l’incontro tra culture diverse, la contaminazione, la partecipazione. Questa è la sfida dello sport sociale e per tutti” “L’Uisp offre alla collettività un milione di ore di attività sportiva gratuita a disposizione delle famiglie. Allo Stato si chiedono fondi: prendere soldi dove ce ne sono, dalla pubblicità, dalle scommesse, un miliardo l’anno per ristrutturare impianti, realizzare nuove aree di sport, sostenere il volontariato e l’associazionismo”.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: aree volontariato, filippo fossati, impianti, moderna cittadinanza | Leave a Comment »
Al medico il ruolo centrale nella fecondazione assistita
Posted by fidest press agency su domenica, 10 Maggio 2009
«La sentenza della Corte costituzionale restituisce al medico la responsabilità della scelta terapeutica nel trattamento della infertilità di coppia». Anna Pia Ferraretti, direttore scientifico di Sismer, Società italiana di Studi di Medicina della Riproduzione, commenta le motivazioni della Corte Costituzionale sulla sentenza emessa lo scorso 1 aprile. «Sono veramente soddisfatta perché, pur nel pieno rispetto della Legge 40, credo fermamente che possiamo offrire alle coppie una terapia con maggiori possibilità di successo e minori rischi per la salute della madre e dei futuri nascituri». Il dibattito sulle migliori procedure da seguire è già stato aperto. Continua Ferraretti: «Con un gruppo di centri, sia pubblici sia privati, abbiamo già avuto un incontro dove abbiamo definito un comportamento che, nel rispetto della Legge 40 e con le chiare indicazioni date dalla Corte Costituzionale, ci permetta di decidere con ogni singola coppia il piano terapeutico a lei più indicato. Finalmente molte coppie non dovranno più sentirsi costrette ad andare all’estero per ricevere “migliori” trattamenti. Questo mi rende veramente felice perché credo che l’esilio per motivi riproduttivi sia una lesione dei diritti civili». Conclude Anna Pia Ferraretti, direttore scientifico di Sismer: «Con la coppia di fronte a noi, finalmente, possiamo dare il massimo che la nostra competenza medica ci consente e, loro, possono sentire di ricevere il massimo».
Posted in Diritti/Human rights, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: infertilità, minori rischi, nascituri, scelta terapeutica | Leave a Comment »
Ricorsi su sanzioni amministrative con apparecchi Tutor
Posted by fidest press agency su domenica, 10 Maggio 2009
Il componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori Giovanni D’Agata, segnala un’importante decisione del GdP di Teano che di fatto potrebbe aprire importanti scenari in tema di ricorsi avverso sanzioni amministrative elevate con apparecchi Tutor. In particolare il giudice di pace potrà ordinare la restituzione immediata della patente ritirata quando la sanzione accessoria sia stata applicata a seguito di rilevazione dell’infrazione con apparecchio Tutor carente della necessaria taratura. Il Giudice di Pace di Teano con sentenza datata 03.03.2009 n. 355, ha accolto l’istanza cautelare di un automobilista al quale erano stati decurtati i punti dalla patente a seguito di contestazione elevata per il tramite di TUTOR da parte della Polizia Stradale, ordinando la sospensione dell’esecutività del provvedimento e per l’effetto la non decurtazione dei punti dalla patente al ricorrente. Il Gdp constatando la sussistenza del requisito del fumus boni iuris derivante dalla mancata taratura dell’apparecchio TUTOR utilizzato per la rilevazione, ha accolto l’istanza. In particolare la sentenza cita che “ in assenza di idonea procedura di taratura il funzionamento di qualsiasi apparecchiatura elettronica risulta assolutamente inattendibile e non idonea a provare la fondatezza dell’accertamento amministrativo. La taratura che deve essere periodica e preventiva non deve essere confusa con l’omologazione né questa può essere sostituitiva o comprensiva della prima. Né può considerarsi soddisfatta l’esigenza di taratura dal controllo preventivo effettuato dagli agenti accertatori in quanto non può esistere né può ritenersi obiettivamente garantista alcun sistema di autocontrollo in grado di sostituire la taratura rispetto a campioni nazionali “. Ancora una volta il componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’Agata, interviene chiedendo alle P.A. di riconoscere il diritto del cittadino – utente della strada – alla certezza della violazione contestata e all’osservanza della corretta procedura nell’emissione del verbale annullando in via di autotutela i provvedimenti illegittimamente adottati sino ad oggi e di provvedere ad effettuare le rilevazioni secondo i dettami della legge onde evitare superflui sovraccarichi burocratici e giudiziari che danneggiano il cittadino e la pubblica amministrazione. Sembra pertanto opportuno riportare di seguito la sentenza del GdP di Teano con la certezza che possa estendere la sua forza persuasiva a tutto il territorio nazionale.
Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: punti, sanzioni amministrative, taratura, tutor | Leave a Comment »
Statue titolate di Silvano Bulgari
Posted by fidest press agency su domenica, 10 Maggio 2009
Mantova Palazzo della Ragione Piazza delle Erbe, fino al 21/6/2009. Regia/allestimento di Pier Paolo Venier. La mostra di Silvano Bulgari Statue titolate, è promossa dal Comune di Mantova e organizzata dall’Associazione Culturale ART-is e da Talent Skout. Un incontro tra lo scultore e orafo italiano di fama internazionale e Pierpaolo Venier, che firma l’allestimento. Il salone del medievale Palazzo della Ragione e’ attraversato dalla suggestione delle parole, proiettate in fasci luminosi sul pavimento, quasi un -vocabolario- per ciascuna statua. Una breccia aperta tra il concetto e la forma, l’idea e la materia. Opere create attraverso una tecnica magistrale (ogni pezzo e’ un unicum, realizzato con l’antico procedimento della cera persa), in cui si fondono il ricordo della scultura classica e le linee dell’Art Nouveau, passando per la lezione dei grandi maestri rinascimentali, dialogano con le nuove tecnologie, ovvero con mezzi che hanno contribuito ad annullare la manualità artigianale: due linguaggi all’apparenza antitetici si rafforzano a vicenda in un allestimento capace di visualizzare gli echi letterari, mitologici e filosofici che nutrono l’ispirazione dell’artista. Statue titolate verrà riproposta in altre prestigiose sedi italiane tra il 2009 e il 2010. La prima tappa prevista e’ Varenna, nell’estate 2009, nella splendida cornice di Villa Monastero. (immagine bulgari)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: cera persa, echi letterari, fasci luminosi, manualità artigiana, silvano bulgari | Leave a Comment »
Politiche e Sistemi Sociosanitari
Posted by fidest press agency su domenica, 10 Maggio 2009
Napoli 12 maggio 2009 alle ore 9 e 30, presso la Facoltà di Sociologia dell’Università di Napoli Federico II (Vico Monte di Pietà), nell’ambito delle attività del Master di II livello convegno in “Politiche e Sistemi Sociosanitari: Organizzazione, Management e Coordinamento”. Al convegno, che intende affrontare in una prospettiva interdisciplinare la tematica della qualità in contesto socio-sanitario, prenderanno parte antropologi medici, sociologi dell’organizzazione e operatori della salute. Gli argomenti affrontati andranno dalla illness narrative e la qualità percepita, al clima organizzativo nelle strutture ospedaliere, dalle medicine alternative alle problematiche collegate agli usi del farmaco, dai servizi alla persona, all’assistenza domiciliare e all’integrazione sociosanitaria. Al centro del convegno è posto il tema della qualità, analizzata mettendo cioè a confronto sia il punto di vista dell’utenza, che degli operatori e dell’organizzazione. “Si tratta – dichiara la docente di antropologia culturale alla Federico II ed organizzatrice dell’incontro Gianfranca Ranisio- di due prospettive differenziate, ma che devono integrarsi, quella degli utenti, che partono dalle loro esperienze di malattia e di cura vissuta, quelle degli operatori, che devono essere coinvolti nell’impostazione di una strategia finalizzata al cambiamento dell’organizzazione e alla rimodulazione delle relazioni fra le persone che lavorano in quell’organizzazione”. Il Master di II livello in Politiche e Sistemi Sociosanitari: Organizzazione, Management e Coordinamento è istituito presso la Facoltà di Sociologia dell’Università di Napoli Federico II. il programma dell’incontro presieduto Gianfranca Ranisio prevede, dopo i saluti del Preside della Facoltà di Sociologia: Gianfranco Pecchinenda e del Direttore del Master: Aldo Piperno le relazioni di Alessandro LUPO università di Roma La Sapienza su la Illness Narrative e i nuovi modelli della qualità percepita, del Pino SCHIRRIPA università di Roma La Sapienza su Il farmaco: efficacia, simboli e negoziazioni, di Francesco ATTENA seconda università di Napoli su Le medicine alternative, di Domenica BORRIELLO seconda università di Napoli su Il rimedio sacro: terapie, ammalati e pratiche votive, di Antonio D’ANTONIO università di Napoli Federico II su la differenziazione delle variabili di intervento organizzativo, di Beatrice FIORE università di Napoli Federico II su l’intangibile in sanità; cultura e clima organizzativo nelle strutture ospedaliere e di Maria Rosaria TROISI responsabile U.O. Formazione ASL AV 2 : su la salute degli uomini e delle donne tra etica e management. Segue un dibattito. Nel pomeriggio, dopo la pausa pranzo, i lavori irprenderanno con la presidenza di Gianfranca RANISIO università di Napoli Federico con una relazione su Domiciliarità e Cure domiciliari: ipotesi per una ricerca. Lo seguono Crescenzo SIMONE Samnium Medica che parlerà di Associazionismo professionale ed integrazione socio-sanitaria nella riorganizzazione delle cure primarie, di Sabrina D’AMBROSIO università di Napoli Federico II sulla Qualità e valutazione nei servizi alla persona e di Monica RANDO università di Napoli Federico II su il gradiente sociale di salute: teoria e ricerca a confronto.
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: antropologi, socio-sanitario, strutture ospedaliere, usi farmaco | Leave a Comment »
Expo: Marc Bauer
Posted by fidest press agency su domenica, 10 Maggio 2009
Palermo via Garraffello, 25 fino al 27/6/2009 Francesco Pantaleone arte Contemporanea Un progetto a cura di Laura Barreca e Francesco Pantaleone “The two central points in all my works are memories and power balance. The installation Primus inter Pares is precisely about these two subjects: how we can see these images of the past, which distance we need) what distance we put between them and us. But also, what these images evoke in our present time, how could these peculiar events have some prophetic resonance’s regarding the news. The faculty we have, seeing an image, is to make associations with our own memories in order to understand it, and at the end to be able to see it again. But how could we understand a relationship, a power balance? How to deconstruct the mechanism of power between the propaganda, and the fascination of the viewer? How to look at this -imbroglio- of sensations with a rational approach? The Reality is what we perceive from our immediate environment, that is a mental construction. History and morality are also construction. We need to have a coherent History therefore, we try to link all the events in a perspective to build up a coherent ‘narrative’. Our history, our scale of values, our way of thinking are irrational.” Marc Bauer
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: central points, deconstruct, fascination, image | Leave a Comment »
Maggio fotografico
Posted by fidest press agency su domenica, 10 Maggio 2009
Bologna fino al 30/6/2009 Galleria Forni via Farini, 26 Gian Paolo Barbieri e mostra di giovani fotografi Sono una trentina le opere selezionate per celebrare Gian Paolo Barbieri, maestro della fotografia d’alta moda. La sua carriera, iniziata nel ’64, lo vede affiancare tutti, o quasi, i piu’ grandi stilisti del “made in Italy” da Valentino a Versace, da Armani a Ferre’, negli anni in cui il prêt-a-porter italiano conquista il mondo. Le sue intuizioni e il suo talento hanno indubbiamente contribuito a creare, a cavallo degli anni ’70-’80, la dimensione glamour della moda, il mito dello stilista, il fascino e l’attesa delle campagne pubblicitarie. Con l’introduzione di nuove tecniche, quali un attento studio della luce – mitigato dal mondo del cinema – e la scelta di ambientazioni esterne per i set fotografici, ha saputo rendere assolutamente innovativi i propri scatti, imponendo un proprio stile, universalmente riconosciuto nell’ambiente come nuova linea guida. La selezione delle opere esposte vuole ripercorrere il fascino di quegli scatti che hanno fatto la storia della moda, vuole essere una testimonianza di un indubbio talento e di una profonda passione che hanno dettato il gusto e lo stile della nostra società e che hanno contribuito a fare della moda il portabandiera del “made in Italy”.http://www.studiopesci.it
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: giovani fotografi, innovazioni, scatti, stilista | Leave a Comment »
Milly Carlucci e le pazienti dei medici estetici
Posted by fidest press agency su domenica, 10 Maggio 2009
Roma dal Congresso di medicina estetica.“Dottore per carità non mi faccia come…” è la richiesta che sempre più spesso i medici estetici si sentono rivolgere dai loro pazienti. La gente ha voglia di bello, ma non del ‘troppo’, perché non vuole scoprire le carte. Partendo da questa indicazione e dalle richieste di non diventare come quel tal personaggio del mondo dello spettacolo, un gruppo di medici estetici operanti in diverse città italiane (Bruno Bovani di Perugia, Francesca De Angelis di Napoli, Elena Fasola di Milano, Gino Listro di Palermo, Marina Romagnoli di Genova, Giovanni Salti di Firenze e due docenti della Scuola di Medicina Estetica della FIF, Luigi Mazzi e di Verona e Leda Moro di Roma) hanno condotto un’indagine tra le pazienti. “Tra i canoni estetici negativi più frequentemente additati ad esempio da non seguire – ricorda il dottor Giovanni Salti, medico estetico di Firenze – gli intervistati hanno indicato l’ipercorrezione delle labbra (42%), degli zigomi (21%) e del seno (18%). Quando il modello di personaggio pubblico viene indicato come esempio positivo da seguire, è l’impatto globale, l’insieme del viso (77%), la piacevole impressione di una persona che a 50 anni ha un aspetto così piacevole e fresco (non è possibile che non abbia fatto nulla, ma non riesco a capire cosa ha fatto), più che un singolo particolare del volto”. Giudizi rispecchiati anche nella classifica delle ‘più amate’ dal gruppo dei pazienti intervistati, che vede al primo posto Milly Carlucci, seguita da Madonna e da Virna Lisi.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: canoni estetici, ipercorrezione, milly carlucci, modello | Leave a Comment »
Correzione delle rughe al collo
Posted by fidest press agency su domenica, 10 Maggio 2009
Roma dal Congresso di medicina estetica.Il collo si sa, è uno dei ‘talloni d’Achille’ storici della medicina estetica, rispetto alla chirurgia. Fino a qualche tempo fa, l’intervento del medico estetico non scendeva al di sotto della mandibola, lasciando orfano di cure ed attenzioni il collo, una delle regioni più esposte al sole, al vento e dove spesso ci si dimentica di applicare creme idratanti e filtri solari. Una regione che risente anche della depressione e dello stress che porta ad assumere una postura incurvata, a testa bassa, che contribuisce alla formazione delle rughe orizzontali del collo. Impossibile da trattare con i materiali iniettabili fino a ieri sul mercato, che lasciavano ‘cordoni’, ‘palline’, eccedenze di prodotto proprio nelle zone che si cercava di trattare e di correggere. Ma adesso anche questa linea del ‘Rubicone’ è stata attraversata dai medici estetici, che hanno finalmente una serie di proposte mirate al collo e alle ‘collane di Venere’. “Uno dei nuovi prodotti a nostra disposizione, il Belotero Soft – spiega Anadela Serra Visconti, docente della Scuola di Medicina Estetica della FIF – è un acido ialuronico ‘a scorrimento’, di origine non animale, che si inserisce bene all’interno dei tessuti e non crea disomogeneità e rilievi. Questo acido ialuronico viene iniettato con una tecnica lineare, orizzontale, lungo tutta la ruga e dà un risultato estetico immediato, che oltre tutto ringiovanisce tutta la texture della pelle del collo, dando un effetto lifting del collo stesso. A seconda della profondità delle rughe può essere necessaria una o più sedute, a distanza di una-due settimane una dall’altra e il risultato dura 3-4 mesi. Più si ripete il trattamento, più dura il risultato, soprattutto se decidiamo di combinarlo con altri trattamenti di medicina estetica, quali ad esempio la radiofrequenza, la biostimolazione del collo e soprattutto un programma cosmetologico elasticizzante per la pelle. Il costo si aggira sui 500 € a seduta”. I trattamenti sulla regione del collo non devono essere esageratamente aggressivi per evitare cicatrizzazioni anomale o problemi particolari di altro tipo. Il trattamento stimola il ricambio epidermico, elimina gradualmente le macchie scure, le discromie, il photoaging, migliora texture e levigatezza, dando un aumento del turn over epidermico. Questa nuova tecnologia brevettata Enerpeel, non si corrono rischi di penetrazione non uniforme del prodotto, di approfondimento non voluto, di quello che chiamiamo overpeeling. La settimana successiva al peeling, ci si prende cura del derma con il nuovo injector di Hydro-reserve ‘light’. “Se con il peeling trattiamo l’epidermide prosegue Magda Belmontesi – con l’Hydro-reserve light andiamo a trattare il derma, creando un equilibrio idro-dinamico nella pelle. Grazie alla formulazione stabilizzata del Restylane Vital Light, possiamo iniettare delle microgoccine di acido ialuronico che gradualmente cedono e conservano acqua in modo dinamico in rapporto all’equilibrio della pelle. La seduta del peeling dura 10-15 minuti, quella dell’injector di Hydro-reserve ‘light’ dura complessivamente 40-45 minuti. Il ‘pacchetto’ completo (4 sedute di peeling, alternate a 3 di Hydro-reserve ‘light’ ) si può fare mediamente due volte all’anno. La seduta di Enerpeel per collo, decolletée e piega del seno costa mediamente intorno ai 180 €; il trattamento di Hydro-reserve ‘light’ con l’injector costa 300 € a seduta.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: cordoni, palline, postura incurvata, rughe collo | Leave a Comment »
Il futuro del botox, prossimo venturo
Posted by fidest press agency su domenica, 10 Maggio 2009
Roma dal Congresso di medicina estetica.La Tossina Botulinica costituisce la pietra angolare dei trattamenti estetici microinvasivi ed è attualmente la procedura cosmetica più frequentemente utilizzata negli USA. E non solo. Il suo uso ha un trend in forte crescita, avendo in poco tempo rivoluzionato l’approccio medico agli interventi estetici sul volto, non sostituendosi ma integrandosi con i più tradizionali filler per il contributo cruciale che essa da a numerose metodologie di trattamento estetico: basti pensare che il 54% delle procedure estetiche non chirurgiche sono state praticate con tossina botulinica e Filler di acido Jaluronico. L’enorme esperienza maturata in medicina nell’uso della tossina botulinica, la sua maneggevolezza e la possibilità di utilizzo combinato con altre procedure estetiche apre continuamente nuovi orizzonti e consente di immaginare ed esperire nuove possibilità di impiego. Qualche esempio concreto: il trattamento delle rughe del decolletè, delle pieghe del collo, il lifting non chirurgico del terzo inferiore del viso, la rinoplastica non chirurgica, il Mesobotox, l’utilizzo di tecniche combinate con utilizzo di tossina botulinica e filler, l’uso combinato di tossina botulinica e laser resurfacing, il botox lifting nel trattamento del terzo superiore, medio ed inferiore del capo nelle sue indicazioni e controindicazioni, il ‘Nefertiti lift’. In questo ambito si opera avendo ben chiaro il concetto che alla luce della attuale filosofia di trattamento estetico, l’impiego della tossina botulinica deve comunque essere finalizzato alla modulazione delle espressioni del viso, limitando gli eccessi e conferendo tratti armonici e sereni. Lo studio ha evidenziato come la versatilità della tossina botulinica abbia in pochi anni sorprendentemente ampliato le sue possibili applicazioni nell’ambito della medicina estetica, ben oltre il trattamento limitato alle sole rughe iperdinamiche del terzo superiore del volto. Mentre ulteriori ipotesi applicative d’avanguardia si aggiungono continuamente, va considerato che la maggior parte delle linee di sviluppo avvengono con ricerche cliniche al di fuori dalle indicazioni ufficiali e, per alcune nuove tecniche, in un numero relativamente modesto di pazienti.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: acido jaluronico, pieghe collo, tossina botulinica | Leave a Comment »
Mano, riempimento e biostimolazione
Posted by fidest press agency su domenica, 10 Maggio 2009
Roma dal Congresso di medicina estetica.Mani di fata, morbide e bianche come la neve anche superata la soglia degli ‘anta’? Da oggi non è più una mission impossible grazie ad una serie di tecniche e nuovi prodotti messi a disposizione dei medici estetici e delle loro pazienti. “Il dorso delle mani ha due problemi – spiega Emanuele Bartoletti, segretario generale della SIME – tende a scheletrizzarsi, andando avanti con l’età e si macchia. Per le macchie ormai il gold standard dei trattamenti è la luce pulsata che riesce a risolvere bene il problema, associata semmai a qualche peeling. In alternativa o in associazione a questi trattamenti ‘riempitivi’ si può biostimolare la pelle delle mani, per dargli più turgore, con acido ialuronico di ultima generazione che richiama acqua e quindi idrata in profondità il derma”. “Le mani sono state un po’ trascurate finora dalla medicina estetica – aggiunge Magda Belmontesi, dermatologa, docente Scuola Internazionale di Medicina Estetica della FIF – che oltre che rimuovere le macchie e i segni del photoaging altro non faceva. “Grazie all’arrivo dell’injector di Hydro-reserve le possibilità di correzione sono nettamente aumentate.” La tecnica consiste nel fare una serie di ‘punturine’ di acido ialuronico ‘a tappeto’ su tutto il dorso delle mani, che nel corso delle sedute si va progressivamente riempiendo e rimpolpando, correggendo il processo di scheletrizzazione. Anche in questo caso si può alternare il trattamento con acido ialuronico al peeling con la tecnologia Enerpeel specifica per le mani (Enerpeel Hand). Il pacchetto di trattamento completo (sedute di peeling alternate a sedute di injector) può essere ripetuto un paio di volte l’anno. Ci sono però pazienti che hanno un tale beneficio che poi magari ripetono un injector ogni 50-60 giorni, soprattutto persone avanti con l’età. in questo modo mantengono più a lungo l’efficacia, per cui non è più necessario ripetere tutto il ciclo. I costi per la seduta di peeling si aggirano sui 180 €, per quella di injector di Hydro-reserve sui 300 €.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: biostimolazione, derma, trattamenti riempitivi, turgore | Leave a Comment »
Le novità della medicina estetica
Posted by fidest press agency su domenica, 10 Maggio 2009
Roma 10/5/2009. Molte le proposte presentate al XXX° congresso SIME, che conclude oggi la sua tre giorni romana.. Sono proposte quasi tutte connotate da un elemento ‘comune’: la necessità di un approccio a qualsivoglia problema estetico quanto più possibile soft, e da una necessità di chiarezza su quello che si fa e quello che si usa. Esaminiamo qualcuna di queste novità: E’ Il Pen Injector, iniettore monouso che è un kit pronto all’uso che include una siringa preriempita da 2 ml di gel NASHA in formulazione fluida per il trattamento di HydroReserve e sei aghi 30G il cui scopo è quello di agevolare la procedura del trattamento HydroReserve Light. Per contrastare l’invecchiamento cutaneo si propone un peeling che contiene Acido Citrico e Acido Salicilico a basse concentrazioni e di una coppia di Enzimi: lipasi e proteasi. L’Acido Salicilico ha azione seboregolatrice e disinfettante, l’Acido Citrico dà all’ epidermide un aumento della luminosita’ e quindi anche un lieve effetto anti discromico, i due enzimi invece rappresentano una novità nei peeling ed essendo una proteasi ed una lipasi sono responsabili della digestione delle cellule dello strato corneo dell’ epidermide con conseguente miglioramento della texture cutanea. F., Romagnoli M., Belmontesi M., De Paoli G. prendono in esame le caratteristiche di una serie di soluzioni acide per la chemioesfoliazione con comuni agenti chimici (acido glicolico, piruvico, TCA) in combinazioni con agenti chimici e principi attivi funzionali studiati per sedi specifiche (mani e collo), basati su una nuova formulazione che sembra essere più efficace come attività esfoliante e sembra avere minori effetti collaterali. Tutto ciò sembra essere possibile grazie ad una nuova tecnologia mediante la quale, la mobilità protonica (la conduttività) all’interno della soluzione è stata ridotta per limitare l’impatto dell’insulto acido sulla cute (“the sleeping proton concept”). Da Camporese A., Lampignani C., De Rossi D., Gessati A. è presentato un nuovo prodotto per biostimolazione composto da acido ialuronico e glicerolo. Il glicerolo come l’acido ialuronico è una sostanza naturalmente presente nell’organismo umano e in particolare svolge importanti funzioni a livello cutaneo. Il dott.Pelliccia R. presenta la sua esperienza personale in oltre un anno di utilizzo di una nuova formulazione a base di acido ialuronico ad alta biotecnologia con un elevato potere volumizzante ed una durata dell’impianto oltre l’usuale. Come novità viene presentata una nuova formulazione di filler dedicato in modo specifico al rimodellamento estetico delle labbra. Distante F., Belmontesi M., Laura S., Strand A. si concentrano sul trattamento con microiniezioni di gel di acido ialuronico in varie formulazioni, permette di ottenere risultati buoni nel ringiovanimento cutaneo. Il trattamento “HydroReserve”, eseguito con acido ialuronico NASHA (Non Animal Stabilized Hyaluronic Acid), ha dimostrato benefici cutanei come miglioramento del turgore, della compattezza e dell’ elasticità, come riportato in recenti letteratura. Ambrosanio R., Corbo A., Izzo G.M. ci parlano del white peel che altro non è che un peeling composto e combinato che è costituito da due fasi : nella prima fase si applica un alfa e un beta idrossiacido che agisce determinando un aumento della disponibilita’ dei principi attivi che compongono la seconda fase che consiste in un peeling in maschera di colore bianco avorio composta da: Acido azelaico, Ac. salicilico, Arbutina, Acido alfa lipoico, Alfa bisabololo, Ascorbil palpitato. Belmontesi M.Presenta un prodotto cosmetico che contiene estratto di panax-ginseng che è ricco di saponine e ginsenoidi ed è in grado di incrementare l’idratazione e l’elasticità cutanea e di migliorare il microcircolo.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: acido salicilitico, enzimi, medicina estetica, seboregolatrice | Leave a Comment »
Una pupilla di Almodóvar chiude il Festival del cinema spagnolo
Posted by fidest press agency su domenica, 10 Maggio 2009
Roma 10/5/2009 Cinema Farnese ore 21 ‘cinemaSpagna’ culmina con “El patio de mi cárcel” (Il patio del mio carcere, 2008) opera prima della regista Belén Macías, autrice della scuderia El Deseo, la casa di produzione di Pedro e Agustín Almodóvar. Protagonista della storia è Veronica Echegui, astro nascente del nuovo cinema spagnolo, che interpreta il ruolo di una ragazza incarcerata per furto a una banca. La serata sarà anticipata da un evento speciale (con buffet) in collaborazione con il Centro Sperimentale e la Roma Lazio Film Commission intorno ai vincoli tra Italia e Spagna. Presente in sala Ramón Alós col cortometraggio “Il giorno in cui niente successe”.‘cinemaSpagna’ culmina domenica 10 con “El patio de mi cárcel” (Il patio del mio carcere, 2008) opera prima della regista Belén Macías, autrice della scuderia El Deseo, la casa di produzione di Pedro e Agustín Almodóvar. Protagonista della storia è Veronica Echegui, astro nascente del nuovo cinema spagnolo, che interpreta il ruolo di una ragazza incarcerata per furto a una banca. La serata sarà anticipata da un evento speciale in collaborazione con il Centro Sperimentale e la Roma Lazio Film Commission intorno ai vincoli tra Italia e Spagna. Presente in sala Ramón Alós col cortometraggio “Il giorno in cui niente successe”.
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: belén macías, cinema spagnolo, cortometraggio, veronica echegui | Leave a Comment »
Expo: Ernesto Treccani
Posted by fidest press agency su domenica, 10 Maggio 2009
Montichiari (BS) fino al 15/6/2009 Palazzo Tabarino piazza Teatro – Arte per amore. Dalle poetiche del realismo alla poesia della realta’ a cura di Giorgio Seveso Ernesto Treccani e’ uno tra i piu’ noti artisti italiani viventi. Nato a Milano nel 1920, la sua lunga vicenda artistica comincia verso i primi anni Quaranta attraversando nel tempo uno svolgimento di lavoro complesso e fortemente differenziato, fatto di un’evoluzione di stile che lo ha portato a risultati formali diversi, caratterizzati da interessi e passioni difficilmente separabili. La sua articolata, intensa vicenda espressiva, dagli anni che precedono l’ultimo conflitto mondiale e della rivista Corrente da lui fondata, fino alla stagione concitata del primo dopoguerra e fino ad oggi, e’ la piu’ sicura conferma del suo straordinario interesse e della sua appassionata partecipazione ai problemi e alla vita degli uomini nelle difficoltà della storia. A questa esperienza artistica Montichiari rende oggi omaggio, dedicando ad Ernesto Treccani una grande mostra volta a raccontare l’uomo e l’artista attraverso le opere che lo hanno reso famoso. Una mostra che inaugura i nuovi spazi espositivi di Palazzo Tabarino (ex Municipio), futura sede del Museo Lechi. La rassegna, che raccoglie oltre cento opere tra storiche e recentissime, inaugura le ventuno sale espositive dei due piani di Palazzo Tabarino
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: ernesto treccani, risultati formali, vicenda artistica | Leave a Comment »
Le parole che tradiscono il pensiero
Posted by fidest press agency su domenica, 10 Maggio 2009
Nota politica. In una delle tante trasmissioni televisive ho colto un passaggio da parte di un esponente di destra che nella foga di sostenere la buona fede del suo capo, a fronte dal dubbio sollevato da un oppositore sul fatto che Berlusconi preferisca in politica le donne giovani e appariscenti, tipo velina per intenderci, affermò che si è trattato del vezzo di chi si sente vecchio ma che solo accompagnandosi con persone giovani si ringalluzzisce. L’argomento non fu ripreso e cadde nel vuoto. A me è parso triste considerare tale aspetto che è ben lungi dall’esaltare la figura femminile per quella che è e non solo per quella che appare. Se poi riprendiamo un passaggio di un lancio dell’Ansa, di qualche giorno fa, dove si riporta una dichiarazione di Veronica Lario che afferma: “di aver tentato di “aiutare” suo marito e di aver “implorato coloro che gli stanno accanto di fare altrettanto, come si farebbe con una persona che non sta bene” ma “é stato inutile”. “Sono parole – commenta il redattore dell’Ansa – molto pesanti che – secondo quanto si è appreso – Berlusconi ritiene che la moglie può aver pronunciato solo sotto la pressione di cattivi consiglieri”. A questo punto due sono le possibili conclusioni: o è tutta una montatura, di stile americano, per catturare l’attenzione dei media e distrarre l’opinione pubblica dai reali problemi del paese oppure si sta maturando una situazione che rischia di mettere in dubbio la stessa leadership del capo. Nel merito, tuttavia, va anche detta un’altra cosa. E’ chiaro a tutti noi che ci troviamo al cospetto di una classe politica vecchia per età e per mentalità e che è sempre più attaccata ai rituali di un tempo che non c’è più. Berlusconi ha vinto le sue battaglie politiche proprio perché ha avvertito questo rapporto incompreso tra elettori ed eletti e ha cercato di rimescolare le carte. E l’elettore l’ha premiato perché ha cercato di capirlo anche se in pratica è stata solo una operazione di facciata. Meglio di niente deve essersi detto. E le donne, per Berlusconi sono quel valore aggiunto che manca alla politica. Ma credo, a questo punto, che abbia esagerato poiché vi è un limite in tutto. Ma anche qui vi soccorre quella parte dell’elettorato che ama leggere i rotocalchi e non i quotidiani che utilizzano intere pagine per parlare di politica, aride, poco stimolanti e talvolta con fraseggi da iniziati. E il rotocalco è d’evasione. E’ come le televisioni commerciali del Patron. La politica per questo genere di lettori e di ascoltatori è una sorta di telenovela con colpi di scena, eventi scabrosi, gioco degli equivoci, gags da comici navigati che trasformano persino le banalità in una risata. Stiamo per raggiungere un’altra meta che è quella della politica delle illusioni, delle vanità, delle attese mal riposte, E’ la politica spettacolo, anzi avanspettacolo come ai tempi di Macario, D’apporto e Totò. Noi restiamo i figli di questo proscenio lì confusi in sala o in piccionaia. Poca conta il posto. (Riccardo Alfonso fidest@gmail.com)
Posted in Politica/Politics | Leave a Comment »
Orchestra sinfonica dell’Europa unita
Posted by fidest press agency su domenica, 10 Maggio 2009
Albano laziale 16 maggio – ore 20 nel Duomo di Albano Laziale, la prima Orchestra Sinfonica dei Castelli Romani diretta dal M° Gurer Aykal dedicherà le sue note eterne ai bambini, alle loro speranze, ai sogni di quanti non possono più sognare, a chi lo scorso 6 aprile, in Abruzzo, ha perso tutto. L’Oseu, infatti, intende proseguire il Cammino di Solidarietà intrapreso lo scorso 2 maggio, devolvendo il ricavato a favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo. Un cammino che culminerà il prossimo 1° agosto con la terza edizione del Concerto Evento Pontefice, dedicata quest’anno a PIO XII PONTEFICE. Contestualmente al concerto Evento tutti gli incassi saranno consegnati al Vescovo de L’Aquila S. E. Monsignor Giuseppe Molinari. Quanto raccolto concorrerà al restauro della Basilica S. Maria di Collemaggio e del Conservatorio de L’Aquila. L’Orchestra, per il Concerto dell’Infanzia eseguirà la ‘Sinfonia dei Giocattoli’ di Leopold Mozart e la fiaba musicale ‘Pierino e il Lupo’ di Prokofiev. La prima, sinfonia di Leopold Mozart, padre del ben più famoso Wolfang, è divenuta ben presto popolare grazie alla sua forma accattivante, alle sue suggestive armonie che richiamano il verso degli uccellini. Sarà un momento magico che cederà il passo ad un momento altrettanto suggestivo: l’esecuzione della fiaba musicale di Prokofiev, che sarà interpretata dall’attore e regista Michele Placido. ‘Pierino e il Lupo’ vuole essere un segno di speranza in un futuro da ricostruire. Al concerto saranno presenti il Sindaco Marco Mattei e S. E. Monsignor M. Semeraro (foto placido)
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: leopold mozart, orchestra sinfonica, restauro, sinfonia | Leave a Comment »
Africa
Posted by fidest press agency su domenica, 10 Maggio 2009
Roma Martedì 26 maggio – ore 10,30 Via Salaria 113 Centro Congressi Facoltà di Scienze della Comunicazione Giuseppe Carrisi presenta il suo libro Tutto quello che dovresti sapere sull’Africa e che nessuno ti ha mai raccontato Sfruttamento delle materie prime, traffico d’armi, Aids, cavie umane e bambini-soldato. Con l’Autore intervengono: Jean-Léonard Touadi politico, accademico, scrittore e giornalista italiano, originario della Repubblica del Congo
Prof. Bruno Mazzara Vice-Preside Facoltà di Scienze della Comunicazione Università Sapienza di Roma, Dott. Marco Simonelli africanista Un’analisi a 360 gradi focalizzata sull’Africa e sulle tante Afriche che la compongono, ognuna con le sue peculiarità, i suoi problemi, la sua cultura, le sue tradizioni, e le sue logiche di sviluppo. Lo sapevate che nessuna persona è considerata povera fintanto che ne esiste un’altra su cui la prima possa contare? E che mediamente in Africa si stanziano 8 dollari per curare ogni malato di Hiv mentre negli Stati Uniti la cifra pro capite è di 13.500 dollari? E sapevate che la durata media della vita di un africano è 31 anni contro i 78 nei paesi del G7? E che diciotto dei venti Paesi più poveri del pianeta sono africani? E sapevate che per le innumerevoli connessioni con Pechino il continente nero si sta sempre più tingendo di giallo? Queste sono solo alcune delle riflessioni condotte sulla base di un’attenta ricerca sul secondo continente per estensione e popolosità. Un’area pari a tre volte l’Europa, ma il cui Prodotto Interno Lordo complessivo (relativo ai 40 Paesi dell’Africa sub sahariana) ammonta a circa la metà di quello della sola Spagna. Un continente formato da 53 Stati con circa un miliardo di persone che usano oltre 2500 lingue o dialetti per comunicare tra loro. Si scopre un’Africa con Stati costituzionali, democratici e pacifici che stanno realizzando progressi su vari fronti, un’Africa autocratica che ha concesso limitati passi avanti alla liberalizzazione, ma anche quella scivolata verso sistemi di governo repressivi e fortemente conflittuali senza dimenticare quella dilaniata dalla guerra. Sulla base di tali riflessioni è facile comprendere che non esiste un’unica risposta alla domanda su dove stia andando o dovrebbe andare l’Africa: il destino del continente potrebbe non essere immutabile se le sue grandi potenzialità saranno sostenute dal coraggio di quelle persone che combattono, che lottano e che sognano un’Africa in piedi e non una terra dalle promesse tradite. (foto africa)
Posted in Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: aids, bambini-soldato, cavie umane, cultura | Leave a Comment »