Hamburg fino al 31/5 Galerie Farbwerk M 6 Markt Strasse, 6 – Ispirata alle storiche manifestazioni dei lavoratori del 1° Maggio e alle morti bianche sul lavoro, la mostra personale di Claudio Di Carlo intitolata ”Era di Maggio” rappresenta un ulteriore sviluppo del suo lavoro: (..) l’artista mostra nelle sue opere l’altra faccia della realtà. Il territorio dell’esistenza storica, la zona d’ombra dove si consumano crimini, delitti, sopraffazioni, viene da lui rappresentato, comunque, con lo stesso glamour proprio della realtà virtuale e dei suoi messaggi subliminali, perche’ il pubblico possa percepire il vero come -vero- e il reale come -reale-. (-) E’ seguendo lo stesso metodo di decostruzione e decontestualizzazione, che l’artista fa apparire di fronte ai manifestanti del 1° Maggio Internazionalista un’attrice o una modella smaccatamente mediatiche. Anche qui il doppio senso invade la scena e trasporta la carica sensuale ed erotica nell’area della passione politica e della rivendicazione dei diritti civili. Quella che ci appare e’ una società dal volto cambiato, se vogliamo stravolto, ma pur sempre desiderosa di conquistare nuovi spazi di libertà. (-) (Francesca Pietracci) Claudio di Carlo ancora una volta costruisce la sua pittura partendo da un fatto di cronaca o meglio da immagini prese dalla cronaca. Claudio carpisce la configurazione delle forme: uomini e donne che riempiono le strade, affollandosi attorno a degli striscioni. Sono scatti fotografici di manifestazioni di anni diversi e di luoghi diversi; viene evocata una dimensione internazionale, planetaria. (-) -Era di Maggio- non e’ un’indicazione cronologica: e’ il segno di uno stato d’animo, della speranza, che maggio torni come Persefone dall’Ade a liberare le energie in grado di ripensare e rifondare una società che nella folle corsa con cui insegue il mito di se stessa, della sua potenza, della sua perfezione, lascia una lunga scia di vittime di cui non ci resta neanche piu’ il tempo di avere pietà. (Pietro Roccasecca) (foto claudio)
Archive for 16 Maggio 2009
Claudio Di Carlo Era di Maggio
Posted by fidest press agency su sabato, 16 Maggio 2009
Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: claudio di carlo, manifestanti, mediatiche, realtà virtuale | Leave a Comment »
Elke Krystufek Der Sex ist im Text
Posted by fidest press agency su sabato, 16 Maggio 2009
Zurich Galerie Nicola von Senger Limmatstrasse 275 – I’ll say it straight away – SEX is something special. You won’t agree with me. Nevertheless language is also in a perpetual state of flux and the number of women who play a part in determining the language that we speak is increasing. The number is growing just as women’s bodies in general have been designed for expansion and reproduction. Still in 2009, impressed with towers, the money machine is falling apart unfortunately but reproduction remains. We need to talk again. We have to talk about how we solve this problem with the MONEY. No more quick promises, we want the realities. Invest more in real estate, but then the endless new properties stand empty, therefore we need paintings to fill these properties with meaning. Or refugees. Migrants are always grateful for the large number of empty real estate speculation projects. How much space does a person need and can he pay for it? Can he pay for the image of a person. So you pay me for my picture. No, this sort of thing doesn’t actually belong in a press release, I just wanted to seduce you to buy one of my works. With my charm, my evening gown and my biography, I wanted to seduce you into buying a painting from me. You can google me and you can see just how much I’ve accomplished in the last 20 years, what I’m still accomplishing and how much I’ll accomplish next year. (image elke)
Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: elke krystufek, increasing. perpetual state, reproduction | Leave a Comment »
Veregrastreet Festival
Posted by fidest press agency su sabato, 16 Maggio 2009
Montegranaro19-30 giugno 2009 Montegranaro, importante centro calzaturiero della nuova provincia di Fermo, ospita anche quest’annoil VeregraStreetFestival, il festival dell’arte di strada giunto con successo all’undicesima edizione. Piazze, piazzette, vicoli e stradine del Centro storico nell’ultima settimana di giugno si trasformano, come d’incanto, per la gioia di grandi e piccini, in una grande e magica ribalta dove si alternano sino a notte inoltrata teatranti, musicisti e giocolieri con le loro artistiche, straordinarie, strabilianti performances. VeregraStreet è un caleidoscopio di colori, suoni , immagini e sapori, un luogo dove è bello perdersi e ritrovarsi. Diversi e prestigiosi i gruppi presenti al Festival, provenienti da ogni parte del mondo, in rappresentanza di un universo artistico ricco e variegato. Oltre 60 saranno le compagnie ospiti del Festival che quest’anno coinvolgerà anche altri comuni del territorio: Lapedona,Campofilone e Ortezzano, che ospiteranno l’anteprima del “Veregra Street” nei giorni 19, 20 e 21, e Fermo, nel meraviglioso borgo di Torre di Palme, in cui si svolgerà la chiusura della manifestazione con la nuova rassegna “Marche in Strada”, la vetrina del teatro di strada marchigiano, nei giorni 29 e 30 giugno. Veregra Street non è solo kermesse spettacolare, è anche un’occasione per conoscere il territorio, i prodotti artigianali, le tipicità enogastronomiche locali ed etniche, i beni culturali e ambientali della Città. Molte le iniziative collaterali, alcune delle quali riservate ai più piccoli, come i laboratori creativi e le letture teatrali sui temi dell’interculturalità. Tutto ciò fa di questo Festival qualcosa di unico e di speciale, un appuntamento da vivere intensamente giorno per giorno, un piacere per gli occhi e per la mente (foto festival)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: immagini, magica ribalta, sapori, veregrastreet festival | Leave a Comment »
Festival del cinema di Cannes
Posted by fidest press agency su sabato, 16 Maggio 2009
Fashion Tv compie 12 anni e festeggia giovedì 20 maggio durante l’attesissimo Festival del Cinema di Cannes, con un esclusivo evento sulla Croisette. La notte è di quelle che si preannunciano indimenticabili: sul Red Carpet della Vip Room @ Palm Beach di Cannes sfileranno ospiti internazionali del mondo della moda e dello spettacolo, tra questi: l’ereditiera Paris Hilton e la sensuale Solange Knowles, sorella di Beyonce, che per l’occasione si esibirà in una performance live, con le hit del nuovo album. Fashion Tv brillerà sulla Croisette grazie a questo esclusivo evento organizzato in collaborazione con JALOUSE & Vipica Productions e impreziosito da due eleganze meravigliosamente opposte: l’icona della social life per eccellenza Paris e il talento sensuale e femminile di Solange. Giovedì 20 maggio si assisterà inoltre ad un’anteprima memorabile: la premiere mondiale della prima collezione “Michel Adam Couture by Bozart”. Il Presidente di Fashion Tv, che ha sempre scoperto e anticipato le tendenze della moda, per la prima volta si mette alla prova con una collezione firmata Ftv e lo fa con un partner d’eccezione: Bozart, consolidato punto di riferimento dello Star System Internazionale. Una collezione che non mancherà di stupire… Il party per l’anniversario di Fashion Tv sarà un cocktail di Musica, Cinema & Fashion e alla VIP ROOM di Cannes non perdetevi la mezzanotte quando lo Champagne renderà l’ambiente della festa e i suoi ospiti ancora più effervescenti…Fashion Tv durante “Fashion Tv 12 Years Anniversary Party” brinderà per la prima volta ufficialmente al lancio del nuovo canale FTV HD negli USA, un nuovo successo nella gia’ capillare distribuzione del Network. Ftv dopo Cannes continuerà le celebrazioni per l’anniversario per tutto il mese di maggio: un mese intero per tuffarsi nel passato, dedicato agli eventi più glamorous di moda e design degli ultimi 12 anni, i backstage delle sfilate, le Top Model internazionali, gli show più spettacolari, i party più esclusivi e le interviste a designer e Vip di tutto il mondo. In Italia Fashion Tv è visibile sintonizzandosi sul canale 491 della piattaforma Sky. (foto fashion)
Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: anteprima, fashion, festival cannes, solange knowles | Leave a Comment »
Un training per giovani nefrologi provenienti da tutto il mondo
Posted by fidest press agency su sabato, 16 Maggio 2009
Si svolge quest’anno a Milano, dal 22 al 26 maggio, il Congresso Mondiale di Nefrologia (WCN, World Congress of Nephrology) che vedrà riuniti oltre 5.000 nefrologi da tutto il mondo. Nell’ambito del Congresso, sono state finanziate 34 borse di studio per giovani nefrologi provenienti dai Paesi Emergenti, selezionati sulla base dei loro curricula e delle principali attività cliniche e scientifiche svolte, che faranno un training in alcuni centri nefrologici leader in Italia. In questi giorni e fino al 20 maggio, dieci di loro, che provengono da Romania, Honduras, Bangladesh, Sudan, Colombia, Thailandia, Turchia, Uruguay, Egitto e Nepal, divisi in piccoli gruppi, stanno frequentando l’Unità di Nefrologia e Dialisi degli Ospedali Riuniti di Bergamo e i laboratori di ricerca dell’Istituto Mario Negri di Bergamo e Ranica. Per questi giovani medici è un’opportunità per vedere procedure chirurgiche e trattamenti farmacologici che nei loro Paesi non vengono effettuati. Sarà per loro un’occasione per osservare come è organizzato, all’interno di un grande ospedale come i Riuniti, un servizio di nefrologia, dialisi e trapianto, che collabora con un centro di ricerca sperimentale e clinica. Presso il Negri Bergamo, accompagnati dai ricercatori dell’Istituto, i giovani nefrologi frequenteranno i laboratori di microscopia ottica e confocale, di colture cellulari, di biologia molecolare, di ingegneria dei tessuti e di modelli sperimentali animali. (foto nefrologi)
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: curricula, laboratori, nefrologi, ricercatori | Leave a Comment »
Romaeuropa Festival 2009
Posted by fidest press agency su sabato, 16 Maggio 2009
Roma mercoledì 20 maggio – ore 12 via dei Magazzini Generali, 20/a Opificio Telecom Italia presentazione del XXIV Romaeuropa Festival. Introduce Giovanni Pieraccini Presidente Fondazione Romaeuropa Intervengono Umberto Croppi Assessore alla Cultura Comune di Roma Cecilia D’Elia Assessore alla Cultura Provincia di Roma Giulia Rodano Assessore alle Politiche Culturali Regione Lazio Fabrizio Grifasi Direttore Generale e Artistico Fondazione Romaeuropa Carlo Fornaro Direttore Relazioni Esterne Telecom Italia Roberto Novelli Direttore Generale Promoroma Azienda Speciale della CCIAA di Roma Monique Veaute Vicepresidente Fondazione Romaeuropa Saranno presenti in sala: gli artisti del Festival, i rappresentanti dei Teatri che ospiteranno gli spettacoli, delle Accademie e degli Istituti di Cultura e delle Aziende Partner che sostengono il Festival.
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: carlo fornaro, festival, istituti cultura, romaeuropa | Leave a Comment »
La fondazione Cini sul tema delle migrazioni
Posted by fidest press agency su sabato, 16 Maggio 2009
Le misure adottate offendono profondamente il principio universale di uguaglianza degli esseri umani senza distinzione di lingua, di religione, di razza ma soprattutto mostrano una grave incomprensione delle sfide globali cui il mondo è chiamato a rispondere nei prossimi anni, specie in termini di giustizia sociale. Il Governo Italiano ha smesso di impegnarsi nella cooperazione internazionale ed ha più che dimezzato, in un solo anno, i relativi fondi. Cosicché quella fra le linee strategiche, che più di altre è idonea a creare relazioni sociali, economiche e culturali equilibrate e serie garanzie di prevenzione dei conflitti sociali planetari, è stata praticamente cancellata dall’agenda di questo Governo. È la cooperazione internazionale infatti che permette un equilibrio universale tra uomini e donne, tra popoli, culture, costumi e religioni. E’ la cooperazione il vero strumento di sicurezza, giustizia, stabilità e pace, un motore di integrazione e di prevenzione delle anomalie migratorie. Ci appelliamo a tutte le forze politiche, senza alcuna distinzione di schieramento, perché recuperino il senso di responsabilità verso la comunità internazionale, promuovendo processi di lungo periodo volti a sconfiggere la povertà, vera sorgente delle tragedie migratorie in atto, ed a prevenire le tante forme di vulnerabilità ad essa correlate, a cominciare dall’inaccettabile fenomeno di sfruttamento dei migranti e di traffico di esseri umani. Non possiamo chiudere gli occhi davanti al più elementare dei diritti umani: il diritto di vivere in pace. Si inverta la rotta e si promuova una vera cultura della cooperazione fra i popoli fondata sulla reciproca responsabilità, sull’equità e l’eguaglianza di opportunità, nonché su una visione di lungo periodo. Si investa il denaro pubblico in programmi che puntino allo sviluppo umano e sostenibile, alla sicurezza ed alla dignità di milioni di persone nella propria terra. Senza dubbio saranno i migliori antidoti all’inaccettabile tragedia quotidiana che segna le esistenze di migliaia di migranti ed al tempo stesso la miglior garanzia di sicurezza e prosperità per il popolo italiano.
Posted in Diritti/Human rights, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: costumi, emigrazioni, equilibrio universale, fondazione cini | Leave a Comment »
Festival musicale Rock in Roma
Posted by fidest press agency su sabato, 16 Maggio 2009
Roma, piazza del Campidoglio 18 maggio ore 12.00 sala delle bandiere , si svolgerà la conferenza stampa per la presentazione del festival musicale Rock in Roma che avrà luogo la prossima estate all’Ippodromo delle Capannelle.
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: capannelle, conferenza, festival musicaled, ippodromo | Leave a Comment »
Borse e contributi per i libri scolastici
Posted by fidest press agency su sabato, 16 Maggio 2009
Sono in arrivo borse di studio e contributi a rimborso dei libri di testo scolastici per gli studenti delle province di Firenze, Pisa e Pistoia, assegnatari dei benefici per l’anno scolastico 2008-2009. Con decreto 1808 del 16 aprile 2009 e con decreto 1811 del 20 aprile 2009 la Regione ha infatti disposto l’erogazione dei fondi ai Comuni delle tre province, per un importo complessivo pari a 3.734.800,47 euro. Nello specifico arriveranno: 1.437.980,00 euro per le borse di studio e 659.156,75 euro per i libri nella provincia fiorentina, 628.762,38 euro per le borse e 310.194,67 euro per i libri nel pisano, 481.175,70 euro per le borse e 217.530,97 euro per i libri nel pistoiese. Gli studenti – risultati vincitori della borsa di studio e/o del contributo a rimborso dei libri scolastici per l’a.s. in corso – potranno così ricevere i finanziamenti loro assegnati. I Comuni adottano avvisi per l’assegnazione di contributi per il diritto allo studio all’inizio di ogni anno scolastico sulla base di indirizzi regionali. Quest’anno potevano accedere ai benefici gli studenti, il cui nucleo familiare di appartenenza possedesse un reddito ISEE non superiore a 12.000,00 euro. Per il prossimo anno scolastico la soglia ISEE salirà a 13.500,00.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Università/University | Contrassegnato da tag: assegnazioni, contributi, libri scolastici, rimborsi | Leave a Comment »
Roma: “Sinergie d’arte al caffè letterario”
Posted by fidest press agency su sabato, 16 Maggio 2009
Roma, mercoledì 20 maggio, ore 18 Caffè Letterario (Via Ostiense 95, ingresso libero): il programma di “Sinergie d’Arte” al prevede la presentazione del libro: “Le parole in pugno” di Alberto Sebastiani (Editore Manni), opera saggistica che esplora un tema di particolare interesse: lingua, società e culture giovanili in Italia dal dopoguerra ad oggi. Presentazione a cura di Beppe Sebaste, narratore e poeta. Sarà poi la volta di Salvatore Ritrovato, anche lui docente universitario, al pari di Alberto Sebastiani. Salvatore Ritrovato presenterà la sua più recente produzione poetica, di cui abbiamo avuto un’anteprima nell’Antologia UNESCO dedicata alla “Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore” (Edizioni Artescrittura – http://www.artescrittura.it). La poesia di Ritrovato sarà anche l’occasione per una riflessione sui temi dell’Attualismo poetico, teorizzato e promosso dalla poetessa Deborah D’Agostino (che condurrà la manifestazione), divenuto oggetto di una Collana Editoriale delle Edizioni Artescrittura, diretta da Massimo Nardi e dalla stessa Deborah D’Agostino.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: alberto sebastiani, caffè letterario, diritto autore, sinergie arte | Leave a Comment »
La shaykha del Kuwait incontra gli alunni arabofoni di Milano
Posted by fidest press agency su sabato, 16 Maggio 2009
Lunedì 18 in mattinata la Shaykha incontrerà docenti e supervisori dell’Ismu presso l’Istituto comprensivo Fabio Filzi di via Ravenna che le illustreranno i dettagli della loro attività. Tali corsi, avviati quattro anni fa anche in collaborazione con l’Università Cattolica, l’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia e l’Ufficio Scolastico Provinciale di Milano, sono diretti non solo agli studenti arabofoni regolarmente iscritti in esse, ma anche ai ragazzi italiani e stranieri interessati all’apprendimento della lingua araba. Sia i docenti madrelingua che gli allievi sono di varia confessione religiosa (musulmani, cristiani, ebrei…) e la sperimentazione si svolge secondo gli standard europei, in un’ottica di valorizzazione del plurilinguismo. Da quest’anno, inoltre, un finanziamento dell’Unione Europea – dopo quelli in precedenza assicurati dalle Fondazioni Cariplo, Peppino Vismara e ISMU – consente non solo di proseguire l’iniziativa, ma anche di condividerla con altri tre Paesi dell’Unione che affrontano analoghe situazioni di integrazione linguistico-culturale.
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: apprendimento, arabofoni, corsi, lingua araba | Leave a Comment »
Periferie, Ghera: “dalla giunta Alemanno impegni concreti”
Posted by fidest press agency su sabato, 16 Maggio 2009
“L’Amministrazione comunale sta affrontando con decisione il rilancio e la riqualificazione delle periferie romane. Ricordiamo che la Giunta Alemmano ha sbloccato progetti e fondi fermi da anni, tra i quali la delibera per le opere a scomputo che permette di destinare alle periferie 40milioni di euro per la realizzazione delle opere di urbanizzazione, fogne, strade e illuminazione pubblica. Inoltre, in bilancio 2009 sono stati stanziati 5milioni di euro per l’illuminazione pubblica, abbiamo lanciato un bando di 3milioni e 800mila euro per agevolare le piccole e medie imprese sul territorio e sono stati stanziati oltre 3milioni di euro per l’installazione di nuovi punti luce in 19 località della capitale. Tanto c’è ancora da fare, l’Amministrazione capitolina è sulla buona strada per poter colmare il ritardo prodotto in questi anni, gap frutto di un’evidente disattenzione nei confronti delle periferie, danneggiate anche da sproporzionati interventi edificatori sul territorio cittadino”. E’ quanto dichiara in una nota l’assessore ai Lavori Pubblici e Periferie Fabrizio Ghera.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: periferie, rilancio, riqualificazione, urbanizzazione | Leave a Comment »
Con Ibn Khaldûn e Machiavelli lezioni per il XXI secolo
Posted by fidest press agency su sabato, 16 Maggio 2009
Roma 18-19 maggio 2009 ore 9,30 Villa Medici Piazza Trinità dei Monti, 1. Nella splendida cornice di Villa Medici, giornalisti, storici, politici, scrittori e specialisti del mondo arabo saranno chiamati a rispondere a queste domande attraverso l’analisi comparativa di due maestri del pensiero medievale e rinascimentale: Ibn Khaldun, storico, filosofo e sociologo tunisino e Niccolò Machiavelli, letterato e fondatore della scienza politica moderna. La loro attualità risiede anche nella novità dei loro linguaggi, vivaci e razionali, lezioni di realismo e di stile, nel contempo sorprendentemente classici e moderni. In quale misura le lingue oggi in uso in Europa e nel mondo arabo-musulmano avvicinano o allontano le due rive? Quale approccio di “geopolitica culturale” ci permetterà di meglio identificare i punti deboli di una comune identità mediterranea? Nel tempo dell’ibridazione culturale, delle società in rete, della coesistenza dei messianismi e dei linguaggi della tecnoscienza, attraverso quali linguaggi condivisi le comunità umane determinano il loro avvenire? Lunedì 18 maggio alle ore 09.30 il meeting prevede le proluzioni di S.E. Jean-Marc de La Sablière (ambasciatore di Francia), Frédéric Mitterrand (direttore dell’Academia di Francia – Villa Medici) ”Potere e società nel Mediterraneo” e gli interventi di Luciano Canfora (docente dell’Università di Bari), Abdesselam Cheddadi (docente dell’Università di Rabat), Henry Laurens (professore al Collège de France – Parigi) Presiede: Maria Donzelli. Martedì 19 maggio Alle ore 09:30 è la volta di Emanuele Cutinelli Rèndina, Jean-Louis Fournel. Presiede: Abdesselam Cheddadi su “Gli orizzonti del nuovo spazio politico a partire dal XV seclo” e gli interventi Patrick Boucheron, Massimo Campanini, Claudio Lo Jacono. Presiede: Francesca Izzo su “Lo Stato, una necessità antropologica : un confronto tra Machiavelli e Ibn Khaldun ?” E poi “La modernità tra Europa e mondo musulmano: un malinteso storico?” Con gli interventi di Hichem Djaït, Henry Laurens, Luigi Mascilli Migliorini. Presiede: Giuseppe Vacca Martedì 19 maggio alle ore 15:00su “Logiche della violenza: Machiavelli e Ibn Khaldun, lezioni per oggi” Intervengono: Jean Daniel, Abdelwahab Meddeb, Olivier Mongin. Presiede: Lucio Caracciolo E su “Linguaggi della mondializzazione: collegamento o frammentazione tra culture?” Intervengono: Tahar Labib, Francesca Corrao, Yannick Haennel. Presiede: Khaled Fouad Allam le ConclusionePer una geopolitica della traduzione saranno tratte da Mohamed-Sghir Janjar e Bruno Aubert
Posted in Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: geopolitica culturale, ibn khaldûn, pensiero medievale, politica moderna | Leave a Comment »
Teatro opera, Alemanno convoca i sindacati
Posted by fidest press agency su sabato, 16 Maggio 2009
Il sindaco di Roma in qualità di Commissario del Teatro dell’Opera ha convocato le organizzazioni sindacali del Teatro venerdì 22 maggio alle ore 13 presso la sede del Teatro Costanzi. All’ordine del giorno della riunione, l’esame del bilancio consuntivo 2008 e il bilancio preventivo 2009 nonché le prospettive per la conclusione della fase di commissariamento del Teatro. Nella corso della riunione saranno altresì confermati i contenuti del protocollo d’intesa che le rappresentanze sindacali hanno sottoscritto con il sindaco il 9 aprile scorso.
Posted in Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: convocazione, riunione, sindacati, teatro opera | Leave a Comment »
Cassazione, multa autovelox legittima
Posted by fidest press agency su sabato, 16 Maggio 2009
Anche se il tratto di strada non è ricompreso tra quelli individuati da un’ordinanza del Prefetto e la violazione non è contestata immediatamente, è valido il verbale di accertamento di un’infrazione rilevata mediante autovelox se l’apparecchiatura in uso consente la verifica del superamento del limite di velocità solo dopo il transito del veicolo ed è gestita direttamente dagli agenti verbalizzanti: lo ha stabilito la seconda sezione civile della Corte di Cassazione. La Corte, con la sentenza n. 10156 del 30 aprile 2009, ha accolto un ricorso della Polizia locale dell’Unione dei Comuni della Marrucina (Chieti), comandata dal capitano Lorenzo Di Pompo, contro una sentenza del Giudice di pace di Orsogna (Chieti). Il giudice aveva annullato una contravvenzione rilevata con l’apparecchiatura “velomatic 512”, ritenendo illegittima la contestazione differita dell’infrazione, su una strada di Ari (Chieti) non inclusa fra quelle individuate dal Prefetto ai sensi dell’art. 4 della legge n. 168 del 2002. L’interpretazione – rigettata dalla Suprema Corte – recentemente si era fatta strada in diverse Prefetture e uffici del Giudice di pace, sollecitando i ricorsi degli automobilisti contro verbali per il superamento dei limiti di velocità accertati e non contestati immediatamente dalle forze di polizia. La Cassazione ha accolto la tesi degli avvocati dell’Unione dei Comuni della Marrucina, Domenico e Pierluigi Tenaglia di Orsogna. Ha infatti sottolineato che «la violazione era stata rilevata con il dispositivo di controllo elettronico tipo “velomatic 512” gestito direttamente dai verbalizzanti che erano presenti al momento in cui l’infrazione era stata commessa» e che «pertanto non era richiesta l’autorizzazione prefettizia alla quale ha fatto riferimento il Giudice di pace». La sentenza della Corte ha ritenuto infatti applicabile l’art. 201 comma 1 bis lett. e) del codice della strada. La norma fa riferimento all’impiego di apparecchi «direttamente gestiti dagli organi di polizia stradale che consentono la determinazione dell’illecito in tempo successivo». Caso diverso dalla lettera f) dello stesso articolo, invocata dal Giudice di pace, in base alla quale è necessaria la puntuale individuazione delle strade da parte del Prefetto per l’utilizzo di «dispositivi o mezzi di controllo del traffico, finalizzati – ha spiegato la Cassazione – al rilevamento a distanza delle violazioni, cioè senza la presenza degli agenti sul luogo in cui l’illecito viene commesso. In tali casi è stabilito l’esonero della contestazione immediata». Oltre alla contravvenzione di 288 euro e la decurtazione di due punti sulla patente, l’automobilista che aveva fatto ricorso al Giudice di pace dovrà ora pagare 1.200 euro di spese legali.
Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: autovelox, infrazione, rilevazione, spese legali | Leave a Comment »
Proposta per annullamento tributi prescritti
Posted by fidest press agency su sabato, 16 Maggio 2009
Presentata dal gruppo parlamentare di Italia dei Valori primo firmatario il senatore Pino Caforio la proposta di legge per la cancellazione d’ufficio ed in autotutela di tributi e sanzioni amministrative prescritte. Un grande passo secondo il componente del dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori Giovanni D’Agata per l’annullamento di 3.000.000 cartelle esattoriali. Il 28 aprile scorso segnalammo l’opportunità di una proposta di legge in materia di cartelle di pagamento notificate da parte degli agenti per la riscossione per tributi o sanzioni amministrative prescritti chiedendo la creazione di una normativa per l’annullamento d’ufficio. Come avevamo comunicato, il fenomeno riguardante un numero esorbitante di cartelle esattoriali che secondo statistiche si aggirerebbe intorno ai 3 milioni, si riferiva alla circostanza che le società incaricate in ottemperanza ai loro uffici, provvedono comunque a procedere con la notifica degli atti di riscossione per tributi o sanzioni amministrative prescritti, comportando aggravi di spese per i cittadini costretti a ricorsi giurisdizionali e sovraccaricando gli stessi uffici giudiziari quando potrebbero evitarlo attraverso l’annullamento d’ufficio,.Nella nostra proposta avevamo considerato la possibilità di dotare la P.A. di software avanzati che garantirebbero la notifica dei soli atti non scaduti. Ebbene, dopo pochi giorni il gruppo in Senato di Italia dei Valori primo firmatario il senatore Pino Caforio, ha immediatamente raccolto la proposta e ha presentato il disegno di legge n. 1551 intitolato “Disposizioni per l’annullamento obbligatorio in autotutela delle cartelle esattoriali prescritte”. Per queste ragioni, il componente del dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, esprime soddisfazione e apprezzamento per il risultato ottenuto dall’Italia dei Valori, confidando nel raggiungimento di un’ampia maggioranza parlamentare affinché la proposta diventi legge data la bontà dell’iniziativa in favore dei cittadini per una riduzione dei costi e del carico di lavoro delle società incaricate per la riscossione attraverso la cancellazione di un numero esorbitante di carte esattoriali che secondo i ben informati si aggirerebbe intorno ai 3 milioni.
Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: annullamento ufficio, cartelle esattoriali, sanzioni amministrative, tributi prescritti | Leave a Comment »
Canada: chiediamo la fine della caccia alle foche
Posted by fidest press agency su sabato, 16 Maggio 2009
Il Governo canadese ha iniziato la sua annuale caccia alle foche. Tutti gli occhi sono puntati sul Canada in quanto si prepara ad ospitare le Olimpiadi Invernali del 2010. Questa attenzione straordinaria può aiutarci ad aumentare il dibattito e ad attirare l’attenzione su questi animali. L’OIPA chiede al Comitato Olimpico di Vancouver di utilizzare il suo peso per aiutare a fermare il massacro di foche in Canada. Lo stop all’import nell’Unione Europea delle pelli di foca e dei prodotti derivati, sancito dal Parlamento Europeo che ha approvato a larghissima maggioranza l’accordo raggiunto con i 27 Stati per un divieto di importazione, è stata una grandiosa vittoria. Le sollecitazioni di decine di migliaia di cittadini che hanno inviato le loro proteste al Parlamento, alla Commissione UE, firmando gli Appelli per gli Animali lanciati dall’OIPA, hanno reso possibile questo grande passo. Mai come adesso è vitale parlare a nome delle foche per chiedere la fine di questo crudele massacro. Per favore mandate un messaggio al Comitato Olimpico di Vancouver ed al Consiglio Comunale, chiedetegli di aiutare a porre fine a questo crudele massacro.
Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: caccia foche, importazione, massacro foche, proteste | Leave a Comment »
Unhcr: stop ai respingimenti in Libia
Posted by fidest press agency su sabato, 16 Maggio 2009
Si è tenuto presso il Viminale l’incontro fra il Ministro dell’Interno, Roberto Maroni ed il Rappresentante in Italia dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), Laurens Jolles, per discutere delle implicazioni derivanti dalla politica dei respingimenti di migranti e richiedenti asilo verso la Libia attuata recentemente dal governo italiano. Nel corso dell’incontro, caratterizzato da uno spirito costruttivo, l’UNHCR ha ribadito che la nuova politica inaugurata dal governo si pone in contrasto con il principio del non respingimento sancito dalla Convenzione di Ginevra del 1951, che trova applicazione anche in acqueinternazionali. Questo fondamentale principio, che non conosce limitazione geografica, è contenuto anche nella normativa europea e nell’ordinamento giuridico italiano. Più del 70% delle 31.200 domande d’asilo presentate nel 2008 in Italia provengono da persone sbarcate sulle coste meridionali del Paese. Il 75% circa dei 36.000 migranti sbarcati sulle coste italiane nel 2008 – due su tre – ha presentato domanda d’asilo, sul posto o successivamente, mentre il tasso di riconoscimento di una qualche forma di protezione (status di rifugiato o protezione sussidiaria/umanitaria) delle persone arrivate via mare è stato di circa il 50%. Nel 2008, la maggior parte delle persone arrivate via mare che ha ottenuto protezione internazionale proviene da Somalia, Eritrea, Iraq, Afghanistan e Costa d’Avorio.
Posted in Diritti/Human rights, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: domande asilo, immigrati, limitazioni, respingimenti | Leave a Comment »