Il 6 giugno, nello spazio del sabato, alle 14.30, torna il tradizionale appuntamento di RaiUno con il mare. Sono 16 anni che Lineablu esplora l’infinto mondo sommerso, ci rende familiari le isole più lontane e naviga lungo gli 8.000 chilometri di coste della penisola italiana. Dopo più di mille ore di programmazione ancora molto c’è da scoprire: fondali incantati, atmosfere, tradizioni del mare nostrum, ma anche problemi ed esigenze legate alla tutela ed allo sviluppo della pesca. Solo nella scorsa edizione sono stati percorsi 6680 km. di costa, trattate 140 specie ittiche, effettuate circa 70 immersioni per regalare al pubblico le suggestive immagini che raccontano la grande, misteriosa e antica storia del mare. Il pubblico ha premiato questo impegno con punte di share del 25.43%. Anche per le 27 puntate dell’edizione 2009 la squadra di Lineablu sarà condotta da Donatella Bianchi, con Fabrizio Gatta e la partecipazione ormai consolidata del professore di biologia marina Corrado Piccinetti e del nutrizionista di fama internazionale Giorgio Calabrese. Il programma di Marco Zavattini, viene firmato anche da Donatella Bianchi e Sergio Nuti, con la collaborazione di Ferruccio De Vincenti; produttore esecutivo Federica Giancola. Come ogni anno un team di professionisti delle riprese subacquee, in grado di raggiungere quote record di immersione, garantirà un apparato di immagini che andranno ad arricchire il già consistente archivio subacqueo del programma. La crociera inaugurale di Lineablu, tra il Mar Adriatico e lo Jonio, porterà i telespettatori dalle coste pugliesi fino alla magica isola greca di Corfù alla scoperta del porto che, nella leggenda, ha ospitato il mitico Ulisse.
Archive for 26 Maggio 2009
Raiuno: ritorna linea blu
Posted by fidest press agency su martedì, 26 Maggio 2009
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: antica storia, impegno, linea blu, suggestive immagini | Leave a Comment »
Roberto Piloni – Interpunzioni, anche
Posted by fidest press agency su martedì, 26 Maggio 2009
Roma, 28 maggio – 4 luglio 2009 Inaugurazione, giovedì 28 maggio 2009, ore 18.30 via Urbana 148. La Galleria Il Bulino di presenta la mostra dell’artista romano Roberto Piloni, dal titolo Interpunzioni, anche, Da anni impegnato nell’analisi costante delle strutture essenziali dello spazio pittorico, negli ultimi lavori l’artista ha orientato la propria ricerca verso una progettualità molto influenzata dal rapporto tra lo spazio e l’opera installata. I lavori esposti compongono un corpo selezionato di quindici opere che riassume i risultati degli ultimi due anni di ricerca, includendo anche un grande lavoro a parete pensato e realizzato per lo spazio principale della galleria. Il linguaggio di Piloni si esprime, fin dagli inizi, secondo un impiego di materiali eterogenei, quali legno, plexiglass, ardesia, elementi organici e spilli, nonchè l’uso di frammenti oggettuali, spesso di riuso, che pur mantenendo una loro forza autonoma si ricompongono concettualmente all’interno di un discorso d’insieme molto più ampio. Assemblaggi, tagli e increspature sono organizzati dall’artista secondo composizioni che generano paesaggi aniconici dalla veste formale equilibrata e lineare a cui fa da contrappunto un linguaggio musicale fatto di frammenti e spezzature.
Artista estremamente colto, Roberto Piloni ha sviluppato una poetica che ha assimilato la lezione storica di Spazialismo, Suprematismo e Arte Concettuale, rielaborandola secondo le volontà di un processo costruttivo che, mentre da forma rigorosa a microeventi, gioca con il naturale disordine che costruisce il cosmo delle sensazioni. Il suo rigore formale non deriva dunque da procedimenti di mera sottrazione e sintesi della composizione ma soprattutto per fissazione.
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: elementi organici, rapporto, roberto piloni, spazio | Leave a Comment »
Il Ballet Preljocaj in prima nazionale con Biancaneve
Posted by fidest press agency su martedì, 26 Maggio 2009
Teatro Regio di Parma giovedì 28 e venerdì 29 maggio 2009, ore 20.00 Per la prima volta sul palcoscenico del Teatro Regio, arriva al festival Parma Danza una delle migliori compagnie di danza contemporanea francese: il Ballet Preljocaj, guidata da uno dei coreografi più rappresentativi e longevi della “nouvelle danse” d’oltrape, Angelin Preljocaj. Dopo il successo alla Biennale della danza di Lione, il Ballet Preljocaj presenta a Parma, in prima nazionale, l’ultima creazione del suo coreografo e direttore, Inimitabile per il segno sensualmente elegante, l’originalità degli allestimenti, la profondità di pensiero, Angelin Preljocaj – nato in Francia nel 1957 da genitori albanesi – ha iniziato a studiare danza classica prima di rivolgere la propria attenzione alla danza contemporanea.
Biancaneve, ultima creazione del coeografo-direttore, allestita per 26 danzatori, affronta la fiaba dei fratelli Grimm sulle note delle sinfonie romantiche di Mahler, rafforzando la mitologica visionarietà dell’allestimento con i costumi fiabeschi dell’eterno “enfant terrible” della moda Jean Paul Gautier. Insolita la scelta di un soggetto narrativo, che il coreorafo motiva così: “Ultimamente con Empty Moves e poi con Eldorado ho creato coreografie molto astratte e, come spesso mi accade, sentivo il desiderio di fare il contrario, di comporre qualcosa di più concreto e di aprire una parentesi fiabesca e incantata. Probabilmente per uscire dalla routine e anche perché, come tutti, adoro i racconti.” Senza dimenticare la ricca e complessa simbologia di una fiaba archetipica, leggibile negli affascinanti personaggi come nell’incedere drammaturgico del racconto. Conferma Preljocaj: “Resto fedele alla versione dei fratelli Grimm, tranne per qualche variazione personale basata sulla mia analisi dei simboli del racconto. Bettelheim descrive Biancaneve come il luogo di un Edipo invertito. ParmaDanza 2009 è realizzata anche grazie a Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Reggio Parma Festival, in collaborazione con Associazione Teatrale Emilia Romagna, con il sostegno di Fondazione Cariparma.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: coreografo, danza classica, originalità, palcoscenico | Leave a Comment »
ll problema del razzismo di ieri e di oggi
Posted by fidest press agency su martedì, 26 Maggio 2009
Roma 27 Maggio alle ore 18.00 a Villa Gordiani, via Prenestina 341, nell’ambito dei festeggiamento del Capodanno Bangla – Boishakhi Mela 1416 si terrà un dibattito sul problema del razzismo di ieri e di oggi: Parteciperanno l’ Associazione Cittadini del Mondo, la Comunità di Sant’Egidio, Glenys Robinson del Gruppo EveryOne, l’Osservatorio Antirazzista Prenestino, gli insegnati e gli alunni della scuola Pisacane e Progetto Diritti. Interverranno: Roberto De Angelis, docente Università La Sapienza; Stefano Galieni, responsabile immigrazione PRC; Claudio Graziano, responsabile immigrazione ARCI; Grazia Naletto, Lunaria; Gianluca Peciola, cosigliere Provincia di Roma; Anna Pizzo, consigliere regionale, promotrice della nuova legge regionale sull’immigrazione del Lazio; Adrea Priore, Osservatorio su Razzismo e diversità “M.G. Favara” di Roma 3; Aboubakar Soumahoro, responsabile nazionale immigrazione RdB-CUB; Vladimir Kosturi, CCI – Comitato Immigrati in Italia. Verranno distribuiti ai partecipanti copie dell’Osservatorio Romano sulle Migrazioni, Caritas, Provincia e Camera di Commercio di Roma
Posted in Diritti/Human rights, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: alunni, comunità, osservatorio, razzismo | Leave a Comment »
Roma: Finale Champions League
Posted by fidest press agency su martedì, 26 Maggio 2009
Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, in previsione della finale della Uefa Champions League, in programma mercoledì 27 allo Stadio Olimpico, ha dato disposizione per il coordinamento dei servizi ausiliari in materia di mobilità, decoro e sicurezza urbana. In vista dell’arrivo dei primi tifosi nella Capitale, da domani sarà attiva presso la Centrale Operativa Atac per la Sicurezza – via Ostiense – una task force composta da personale della Polizia Municipale, della Protezione civile, di Ama e Servizio Giardini e di Atac, Trambus e Met.Ro. Da mercoledì mattina e fino a cessate esigenze, la task force verrà distaccata direttamente presso la Centrale Operativa della Questura di Roma.
Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: coordinamento, esigenze, task force, tifosi | Leave a Comment »
Nuovo defibrillatore Promote Accel™ CRT-D
Posted by fidest press agency su martedì, 26 Maggio 2009
A pochi giorni dall’approvazione europea è stato impiantato a Roma, il primo defibrillatore Promote Accel™ in Italia. L’intervento è stato eseguito presso il Policlinico Tor Vergata dall’équipe del Prof. Francesco Romeo. La procedura di impianto, conclusasi dopo 2 ore circa senza alcuna complicazione, è stata eseguita dal Dr. Luca Santini e dalla Dott.ssa Giulia Magliano. L’impianto del defibrillatore è stato effettuato su un paziente di 61 anni affetto da cardiomiopatia dilatativa primitiva con una severa riduzione della contrattilità cardiaca. Al termine della procedura sono stati attivati gli innovativi algoritmi di cattura che consentono la regolazione in modo del tutto automatico degli impulsi di stimolazione da erogare, con conseguente risparmio della batteria del dispositivo e quindi maggior longevità dello stesso.
Lo scompenso cardiaco è una patologia caratterizzata da una ridotta capacità contrattile del cuore con una conseguente riduzione della quantità di sangue che ad ogni battito cardiaco viene mandata in circolo nell’organismo. In molti di questi pazienti il cuore appare dilatato e all’elettrocardiogramma è presente un blocco di branca sinistra che esprime il ritardo di attivazione elettrica di alcuni segmenti del cuore. La mancanza di sincronia nella contrazione delle diverse pareti del cuore si traduce in ulteriore perdita di efficienza contrattile da parte della pompa cardiaca. Questi pazienti, oltre al rischio di un arresto cardiaco improvviso ed imprevedibile a causa di aritmie letali, hanno una pessima qualità della vita con l’impossibilità di compiere anche il minimo sforzo e con una grave difficoltà respiratoria spesso presente anche a riposo. Questa patologia cronica rappresenta una delle principali cause di ricovero ospedaliero e contribuisce in maniera preponderante alla spesa sanitaria. In Italia si contano tra i 600.000 e 1.000.000 di pazienti affetti da scompenso cardiaco, con 100.000 nuovi casi ogni anno e un’incidenza dell’1,2 % sul totale delle ospedalizzazioni – percentuale che arriva fino al 7% se si considera la popolazione sopra ai 65 anni – con una degenza media di 10-11 giorni e un conseguente notevole aggravio sulle risorse sanitarie. In Italia si eseguono circa 15.000 impianti di defibrillatori cardiaci impiantabili (ICD) l’anno in circa 400 laboratori di elettrostimolazione. Negli ultimi 10 anni il numero di impianti di ICD si è moltiplicato di quasi 20 volte e in questo, la terapia di resincronizzazione nello scompenso cardiaco interessa da sola ormai più di un terzo degli impianti.
St. Jude Medical è impegnata a migliorare la qualità della vita di pazienti in tutto il mondo affetti da disturbi cardiaci, neurologici e dolore cronico attraverso l’eccellenza tecnologica dei propri dispositivi medici e di servizio. Le sue principali aree terapeutiche includono: gestione del ritmo cardiaco, fibrillazione atriale, neuromodulazione e cardiovascolare. La società, con sede generale a St. Paul nel Minnesota (Usa), impiega circa 14.000 dipendenti in tutto il mondo. http://www.sjm.com
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: defibrillatore, impulsi, longevità, regolazione | 1 Comment »
Quadro comunitario per le centrali nucleari
Posted by fidest press agency su martedì, 26 Maggio 2009
La Commissione trasporti ed energia del CESE – di cui la CIU è membro – ha approvato un parere sulla sicurezza delle centrali nucleari. Questo rinnovato sviluppo di proporzioni “planetarie” – sostiene il parere approvato dal CESE – pone le questioni della sicurezza nucleare sotto una nuova luce, specialmente per quanto attiene agli aspetti organizzativi e di controllo. La sicurezza nucleare deve costituire “un bene pubblico globale”. A fronte di un simile impegno, la risposta deve essere “globalizzata” in quanto il rischio nucleare non resta circoscritto all’interno dei confini degli Stati che impiegano tale tecnologia. In un simile contesto, la direttiva presentata dalla Commissione giunge al momento opportuno. Il CESE la accoglie con favore, giudicandola di notevole importanza tecnica e strategica per la sicurezza delle popolazioni, dei lavoratori del settore nucleare e dell’ambiente, negli Stati membri che hanno optato per il nucleare così come in quelli che l’hanno respinto. Il CESE suggerisce di precisare i riferimenti ai principi fondamentali di sicurezza dell’AIEA e a tal fine di inserire un rimando all’art. 6, paragrafo 1, così riformulato: “Per quanto concerne la scelta del sito, la progettazione, la costruzione, l’esercizio e la disattivazione degli impianti nucleari, gli Stati membri applicano i principi fondamentali dell’AIEA (Principi fondamentali dell’AIEA: Fundamental safety principles, IAEA Safety Standard Series No. SF-1 (2006)) di cui all’allegato”.
Posted in Diritti/Human rights, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: sicurezza nucleare, strategia, tecnica, tecnologia | Leave a Comment »
Contratto Forze armate e Forze di Polizia
Posted by fidest press agency su martedì, 26 Maggio 2009
Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale (s.g. 25 maggio 2009, n. 119, supplemento ordinario n. 77 L) i due decreti del Presidente della Repubblica, riguardanti rispettivamente il personale delle Forze di polizia e delle Forze armate, integrativi del quadriennio normativo 2006 – 2009 e del biennio economico 2006 – 2007. La predetta pubblicazione consentirà l’entrata in vigore dei decreti e, conseguentemente, le amministrazioni potranno erogare gli incrementi retributivi previsti già a partire dal prossimo mese di giugno. Si ricorda che i due decreti pubblicati oggi (n. 51 per le Forze di polizia e n. 52 per le Forze armate, entrambi in data 16 aprile 2009) recepiscono il contenuto degli accordi sindacali e di concertazione sottoscritti lo scorso 18 marzo, presso la sede di Palazzo Vidoni, tra la delegazione di parte pubblica presieduta dal Ministro Brunetta, le organizzazioni sindacali e i rappresentanti militari del personale. Quanto agli aspetti economici, considerando anche il beneficio pro capite di circa 124 euro mensili lordi, già riconosciuto dai precedenti provvedimenti (nn. 170 e 171 del 2007), l’incremento complessivo del biennio 2006-2007 è pari a circa 160 euro mensili lordi, per un aumento pari al 6,3%. Le innovazioni normo – economiche più rilevanti riguardano l’importo del buono pasto, che viene incrementato da euro 4,65 a euro 7, l’incremento della misura oraria del lavoro straordinario di circa 1,50 euro (valore medio), il trattamento di missione, l’assegno di funzione (che viene incrementato per gli assistenti capo di circa 65 euro mensili e, in linea generale, corrisposto al compimento di 27 anni di servizio, in luogo degli attuali 29, nonchè al compimento dei 32 anni di servizio), l’incremento delle risorse destinate agli asili nido, l’aumento, da 5 a 8 euro, dell’indennità corrisposta in caso di servizio prestato nel giorno destinato al riposo settimanale o nel festivo infrasettimanale, nonché l’incremento del fondo di efficienza dei servizi istituzionali.
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: concertazione, contratto, incrementi retributivi, servizi istituzionali | Leave a Comment »
Placentia Arte: Man at work
Posted by fidest press agency su martedì, 26 Maggio 2009
Piacenza 30 Maggio 2009 alle ore 18 Galleria Arte Contemporanea Via Scalabrini 116 si inaugura la mostra, a cura di Marinella Paderni , di Luca Resta La mostra prosegue fino al 30 Giugno 2009 Orario galleria 16-19 escluso festivi e lunedì. Placentia ospita la prima personale di Luca Resta con un progetto inedito e site specific dal titolo Man at work, composto da una trentina di palette e rastrelli da bambino, realizzati in marmo bianco di Carrara e disposti a terra nella galleria.Icone dell’infanzia, questi oggetti rimandano a un “fare” che si traduce fin da bambini nello scavare, nel costruire e nel distruggere architetture di sabbia, pratica che reitera simbolicamente l’azione adulta di progettare e costruirsi il proprio mondo. Anche il titolo Man at work, suggerito all’artista dai cartelli luminosi delle autostrade, si riferisce a questa attitudine che da impulso al gioco si trasforma in un fare mondo.Le palette e i rastrelli bianchi, che sembrano in tutto e per tutto di plastica, creano con il pavimento grigio della galleria un’immagine in bianco e nero della scena in cui tempo e azione appaiono congelati in uno spazio sospeso, immobile e in una labilità psicologica tra realtà, ricordo e immaginario infantile. http://www.placentiaarte.it
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: gioco, impulso, man at work, placentia arte | Leave a Comment »
Dichiarazione del ministro Brunetta sui precari
Posted by fidest press agency su martedì, 26 Maggio 2009
Nel disegno di legge 1441 quater a cui si riferisce Damiano, divenuto nel frattempo A.S. 1167 (forse l’ex ministro Damiano fa un po’ di confusione con i numeri), non c’è alcuna previsione che al 30 giugno, in assenza di concorsi pubblici, i precari che hanno raggiunto i tre anni di tempo determinato perdono il posto di lavoro. Infatti il disegno di legge prevede la sostituzione delle norme Prodi sulle stabilizzazioni nelle Pubbliche Amministrazioni con una nuova procedura di assunzioni più consona ai principi costituzionali del concorso pubblico. Ma a Damiano devo ricordare che sono le norme del suo Governo, tuttora in vigore, che sanciscono al 31 dicembre 2009 il termine delle proroghe dei contratti a tempo determinato. A tal fine consiglio, per l’ennesima volta, all’onorevole Damiano di leggersi la circolare n. 5 emanata nell’aprile 2008 dal mio predecessore Nicolais, così capisce bene le norme da lui stesso approvate. Consiglio anche di farsi una ricerca su internet per vedere cosa ne pensavano allora i rappresentanti dei precari delle norme che fissavano a tre anni il limite massimo dei contratti di lavoro a tempo determinato. Spero che l’onorevole Damiano e qualche altro rappresentante dell’opposizione cessino di utilizzare un tema così delicato per sola polemica politica e fini elettorali.
Posted in Diritti/Human rights, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: fini elettorali, posto lavoro, precari, principi costituzionali | Leave a Comment »
Vaccination campaigns in trouble, appeal for further funding
Posted by fidest press agency su martedì, 26 Maggio 2009
International Coordinating Group (ICG) on Yellow Fever Vaccine Provision is warning that the global emergency stockpile of yellow fever vaccine for the world’s most vulnerable populations in Africa is under threat. The current stockpile is scheduled to run out in 2010 and there is no funding to cover campaigns once the stockpile is depleted. Most children and adults in 5 of the 12 most vulnerable countries in Africa are now protected from contracting yellow fever thanks to recent vaccination campaigns. But without further funding millions of people will still be at risk of the disease, according to public health experts. Dr William Perea, WHO coordinator for the Epidemic Readiness and Intervention said the yellow fever initiative is feeling the effects of the global financial crisis. The five countries that have completed vaccination campaigns so far are Togo, Mali, Senegal, Burkina Faso and Cameroon, which received funding from the International Finance Facility for Immunization (IFFIm), through the GAVI Alliance. There have been no outbreaks in those countries since the vaccination campaigns were completed. Dr Hoekstra said there is a need to further roll out the programme to protect the remaining 150 million children and adults still at risk for the disease in the region, adding that close cooperation among all partners has been effective in supporting national governments to successfully implement the vaccination campaigns. Yellow fever is caused by a virus transmitted by mosquitoes. The disease is endemic in forest areas and people are at greatest risk at the end of the rainy season. According to WHO, an estimated 206,000 cases and 52,000 deaths occur every year. The recent campaigns in Burkina Faso and Cameroon benefited more than 95 per cent of the vulnerable populations targeted. Burkina Faso vaccinated 7.6 million people in 33 districts and Cameroon completed a vaccination campaign for 7.5 million people in 62 districts. Seven other African countries where the threat of yellow fever is highest include Benin, Sierra Leone, Nigeria, Liberia, Guinea, Ghana, and Cote d’Ivoire. Members of the ICG, which include the World Health Organization (WHO), Médecins Sans Frontières (MSF), the International Federation of Red Cross and Red Crescent Societies (IFRC), and the United Nations Children’s Fund (UNICEF), met on 12-13 May to assess recent yellow fever vaccination campaigns and discuss future actions.
Posted in Estero/world news, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: future actions, intervention, vaccination, vulnerable | Leave a Comment »
Giugno Antoniano 2009
Posted by fidest press agency su martedì, 26 Maggio 2009
Basilica del Santo (PD)28 maggio ore 10.30 Sala Studio Teologico, Chiostro della Magnolia, Continua anche per quest’anno la felice esperienza iniziata nel 2007 con il «Giugno Antoniano», segno di fattiva collaborazione tra istituzioni religiose e civili consapevoli della centralità della figura di Sant’Antonio, e della Basilica, per la città di Padova. In conferenza stampa verranno presentati tutti gli eventi del calendario 2009: gli incontri culturali sulla vita del Santo, le visite ai monumenti antoniani previste nella rassegna dei Notturni al Santo, le celebrazioni religiose, i momenti spirituali più significativi, i momenti folcloristici. Saranno presenti: padre Enzo Poiana, Rettore della Basilica del Santo padre Danilo Salezze, Direttore Generale del «Messaggero di sant’Antonio» Flavio Zanonato, Sindaco del Comune di Padova Milvia Boselli, Presidente Consiglio Comunale di Padova Ubaldo Lonardi, Presidente Turismo Padova Terme Euganee Antonio Di Palma, Presidente del Consiglio Comunale di Brusciano (NA) Gianni Berno, Presidente Veneranda Arca del Santo Si segnala ai Colleghi della Stampa che sarà già allestito sul sagrato della Basilica il Giglio Di Brusciano, alto 25 metri.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: eventi, incontri culturali, monumenti antoniani, rassegna | Leave a Comment »
Cciaa e Università: patto per lo sviluppo delle Pmi friulane
Posted by fidest press agency su martedì, 26 Maggio 2009
Lavorare a progetti congiunti per sostenere lo sviluppo delle imprese friulane in tempo di crisi e globalizzazione. Guidate da questo obiettivo, la Cciaa di Udine e l’Università friulana hanno sottoscritto una convenzione quadro, di durata triennale, per favorire la competitività del sistema produttivo provinciale. Punti chiave dell’accordo, l’organizzazione di progetti d’internazionalizzazione condivisi; l’avvio di percorsi di formazione avanzata e un forte investimento nella ricerca e nel trasferimento tecnologico. In particolare, tra le iniziative di rilievo ricomprese nella convenzione, figura il progetto sul dimensionamento delle Pmi friulane e sulla creazione di reti d’impresa strutturate: progetto che sarà studiato proprio dall’ateneo e per cui la Cciaa ha già stanziato in bilancio 300 mila euro. «In tutte le occasioni in cui sono stati presentati piani per fronteggiare la crisi – ha sottolineato il presidente della Cciaa di Udine, Giovanni Da Pozzo – la Camera di Commercio ha sempre focalizzato la propria attenzione sulla necessità di sostenere l’Università, vera fucina d’idee e motore per l’innovazione. È un investimento che si pone sulla scia delle buone prassi già avviate: la Cciaa, infatti, è stata una delle prime istituzioni firmatarie del Patto tra l’ateneo friulano e il territorio, sottoscritto a ottobre 2008». «L’Università di Udine – gli ha fatto eco il rettore Cristiana Compagno – grazie a questo accordo con la Cciaa, conferma il suo impegno al servizio del sistema locale, imprenditoriale ed economico su progetti di sviluppo competitivo e territoriale».L’appoggio alle iniziative accademiche «rientra peraltro – conclude Da Pozzo – nei principi statutari della Cciaa: supportare e promuovere gli interessi generali delle imprese, collaborando con le realtà territoriali e le categorie economiche».
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Università/University | Contrassegnato da tag: accordo, progetti, punti chiave, sistema produttivo | Leave a Comment »
Actionaid su G8 energia e bassa emissione
Posted by fidest press agency su martedì, 26 Maggio 2009
“Accogliamo con favore l’impegno dei Ministri dell’Energia del G8 per migliorare l’efficienza energetica e porre le basi per una piattaforma globale di tecnologie a bassa emissione, ma è necessaria una maggiore chiarezza su quali saranno queste tecnologie da utilizzare. Soluzioni energetiche come i biocarburanti di prima generazione infatti, non possono rappresentare la vera strada nella lotta contro i cambiamenti climatici e l’accesso all’energia nei Paesi in Via di Sviluppo”, dichiara Marco De Ponte, segretario generale di ActionAid, a conclusione del G8 dei Ministri dell’Energia svoltosi a Roma. L’industria dei biocarburanti – spiega ActionAid – è ormai considerata la principale causa della crisi dei prezzi che si è recentemente abbattuta sui mercati dei prodotti agricoli su scala globale. La corsa al soddisfacimento di target di consumo sempre più ambiziosi sui biocarburanti, negli USA e in Europa, ha sostanzialmente e persistentemente alterato i mercati globali dei prodotti agricoli. I paesi membri del G8, ad eccezione di Russia e Giappone, hanno attualmente la maggiore capacità produttiva in questo settore. Per questo motivo Actionaid chiede a questi paesi un’immediata moratoria su un’eventuale ulteriore espansione dell’utilizzo di biocarburanti provenienti da produzioni agroindustriali monoculturali. “L’impegno dei paesi del G8 a finanziare i paesi in via di sviluppo per attuare politiche di adattamento ai cambiamenti climatici e risparmio energetico, deve essere addizionale rispetto agli impegni pregressi. Ricordiamo ad esempio che dei 182 miliardi di dollari complessivi che le istituzioni internazionali hanno stimato come necessari annualmente ai paesi in via di sviluppo per combattere efficacemente contro i cambiamenti climatici, solo 26 milioni di dollari sono stati ad oggi spesi nell’ambito i programmi di aiuto multilaterale”, conclude De Ponte.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: biocarburanti, emissione, prodotti agricoli, target | Leave a Comment »
Doping: la nuova lista delle sostanze vietate
Posted by fidest press agency su martedì, 26 Maggio 2009
La lotta al doping richiede un’attenzione costante e vigile sul piano normativo e scientifico. L’efficacia delle azioni di contrasto risulta essere più incisiva se attuata in un contesto di regolamentazione internazionale condiviso. Proprio per la necessità di armonizzare le azioni di contrasto al fenomeno, un decreto ministeriale aggiorna la lista dei farmaci, delle sostanze biologicamente o farmacologicamente attive e delle pratiche mediche, il cui impiego è considerato doping, alla lista internazionale di riferimento. Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.108 del 12 maggio 2009. La lista delle sostanze e medicinali vietati per doping è composta da quattro sezioni: classi vietate; principi attivi appartenenti alle classi vietate; medicinali contenenti principi attivi vietati; elenco in ordine alfabetico dei principi attivi e dei relativi medicinali. La quinta sezione riguarda le pratiche e metodi vietati per doping. In allegato il Codice mondiale antidoping; la lista delle sostanze vietate e i metodi proibiti nel 2009, lo Standard internazionale nonché i Criteri di predisposizione e di aggiornamento della lista di classi dei farmaci, delle sostanze biologicamente e farmacologicamente attive e delle pratiche, il cui impiego è considerato vietato per doping ed infine la lista delle sostanze e dei metodi proibiti
Posted in Diritti/Human rights, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: azioni contrasto, doping, metodi proibiti, sostanze vietate | Leave a Comment »
Una task force per i bambini contesi
Posted by fidest press agency su martedì, 26 Maggio 2009
Per contrastare il fenomeno della sottrazione dei minori è nata la “Task force interministeriale, un organismo operativo e tecnico che raggruppa il Ministero degli Affari Esteri, dell’Interno e della Giustizia. “L’attività della task force – ha dichiarato il ministro Frattini nel suo intervento di presentazione della struttura – favorirà una pronta ed unitaria reazione da parte delle competenti Istituzioni, ciascuna per gli aspetti di propria competenza, fin dalla prima segnalazione di un caso di sottrazione, e potrà concorrere ad una sua tempestiva soluzione, rendendo certamente più efficaci gli attuali meccanismi di coordinamento e più rapide le misure di intervento”. Secondo i dati forniti dalla Farnesina, i casi trattati sono passati dagli 89 del 1998 ai 258 di oggi, mentre il ministero della Giustizia ha all’attivo, dal 2000 ad oggi, 1.388 procedimenti di rimpatrio. Il dato che emerge, inoltre, è che l’Europa risulta essere il continente che nel 2008 ha avuto il primato di minori contesi, con il 60% dei casi registrati in tutto il mondo. L’impegno delle istituzioni a tutela dei minori trova in tale formula interministeriale la possibilità di rendere più efficaci le azioni dei singoli ministeri. La task force si riunirà periodicamente (una volta al mese) presso la Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie del Ministero degli Affari Esteri e si occuperà dei singoli casi di sottrazione internazionale che coinvolgano le tre istituzioni, favorendo un’azione condivisa da parte dei tre Ministeri, ciascuno per gli aspetti di propria competenza, in Italia e nei confronti delle Autorità straniere coinvolte.
Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: meccanismi, procedimenti, soluzione, task force | Leave a Comment »
Elezioni 2009: oltre 50 milioni gli elettori chiamati al voto
Posted by fidest press agency su martedì, 26 Maggio 2009
Sabato 6 giugno, dalle ore 15.00 alle ore 22.00, e domenica 7 giugno, dalle ore 7.00 alle ore 22.00, tutti i cittadini italiani aventi diritto di voto sono chiamati a votare per eleggere i 72 membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia. Contestualmente, nei comuni e nelle province dove sono in scadenza gli organi elettivi, si voterà per eleggere il sindaco e/o il presidente della provincia e per rinnovare i consigli comunali e provinciali. Sono 62 le province interessate dal voto e 4.281 i comuni (di cui 30 capoluoghi di provincia) dove i cittadini sono chiamati alle urne per eleggere il sindaco e i consiglieri comunali. In caso di ballottaggio per l’elezione dei presidenti di provincia e dei sindaci si voterà domenica 21 giugno, dalle ore 8.00 alle ore 22.00, e lunedì 22 giugno, dalle ore 7.00 alle ore 15.00, in contemporanea con la consultazione referendaria. Per poter esercitare il diritto di voto presso gli uffici elettorali di sezione nelle cui liste risultano iscritti, dovranno esibire, oltre ad un documento di riconoscimento valido, la tessera elettorale personale a carattere permanente, che ha sostituito il certificato elettorale. Chi avesse smarrito la propria tessera personale, potrà chiederne il duplicato agli uffici comunali, che, a tal fine, saranno aperti dal lunedì al venerdì antecedenti l’elezione, dalle ore 9 alle ore 19, il sabato di inizio delle votazioni dalle ore 8 alle ore 22 e la domenica per tutta la durata delle operazioni di voto.
Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: consultazione, elezioni, europee, voto | 1 Comment »
Pubblicità on-line per Internet BillBoard
Posted by fidest press agency su martedì, 26 Maggio 2009
Londra, Level 3 Communications, Inc. (Nasdaq: LVLT) ha annunciato di avere assicurato la sua rete di trasmissione dei contenuti (Content Delivery Network, CDN) a Internet BillBoard, un’azienda con sede nella Repubblica Ceca. La tecnologia CDN di Level 3 migliora la trasmissione di contenuti Flash e video on-line per le reti pubblicitarie e gli elementi BillBoard e BB nei Paesi dell’Europa Orientale, compresi Repubblica Ceca, Polonia, Romania, Slovacchia e Russia. In base ai termini dell’accordo, Level 3 offre servizi di cache e download nella rete CDN al fine di ottimizzare la trasmissione di pubblicità on-line. La tecnologia intelligente di gestione del traffico di Level 3 indirizza i contenuti pubblicitari dal server CDN più vicino così da migliorare trasmissione di video e contenuti Flash. Queste funzionalità offrono inoltre a Internet BillBoard un singolo sistema di distribuzione dei contenuti pubblicitari su più mercati con una qualità più omogenea, unificando al tempo stesso la gestione delle attività.
Level 3 Communications Inc. (Nasdaq: LVLT) è un importante fornitore internazionale di servizi di comunicazione su fibra. Imprese, grossisti, creatori di contenuti e agenzie governative si affidano a Level 3 per trasmettere servizi attraverso una combinazione all’avanguardia di scalabilità e convenienza su una rete in fibra da utente a utente. Level 3 offre un catalogo di servizi metropolitani e sulle lunghe distanze, compresi trasporto, dati, Internet, trasmissione di contenuti e voce. (fonte http://www.Level3.com)
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: billboard, funzionalità, tecnologia intelligente, trasmissione | Leave a Comment »
La politica e la logica dei numeri
Posted by fidest press agency su martedì, 26 Maggio 2009
Editoriale Fidest Ho letto quanto è stato, sino ad ora, scritto da alcuni lettori e vorrei aggiungere una mia riflessione. Esiste una storia passata, ma non tanto, se i suoi figli sono ancora tra noi. In questa storia sono maturate due grosse realtà in chiave politica: la Dc e il Pci. Gli altri movimenti, pur importanti e validi, vi hanno fatto solo da contorno. La Dc ha pensato a governare e il Pci a consolidare la sua posizione nelle scuole, nelle università, nell’editoria. L’idea era quella di uno “svuotamento” culturale e sociale della società italiana per poi ritrovarsi con “il guscio vuoto” della Dc e diventare, quindi, una facile preda. Mani pulite parve, a questo punto, la classica buccia di banana da mettere letteralmente sotto i piedi della Dc. Ma il vecchio Pci non aveva fatto i conti con la storia: la caduta del muro di Berlino, il crollo delle ideologie, ecc. A questo punto spuntò un uomo dai grandi mezzi che seppe intuire lo spazio politico che si stava aprendo davanti a lui e lo “riempì” di suo. Restarono “le schegge impazzite” dei vari schieramenti politici che si ritrovarono improvvisamente senza una poltrona e nemmeno uno sgabello dove sedersi. E l’operazione si sta concludendo in questi giorni con il bipartitismo che ha escluso una parte della destra e la sinistra storica, ma anche la fetta di coloro che si sono sentiti centristi, riformisti, terza forzisti ma in ogni caso estranei alle logiche del duo-polio. A questo punto che fare per coloro che, di fatto, sono usciti dal giro? Anche in questo caso ci ha pensato il solito “mattatore” della politica. Ha così ragionato: oggi abbiamo due poli ma anche delle frange che vi ruotano intorno ma non si riescono a controllare o se vogliamo ad assorbire. Perchè non cooptarle in qualche modo? Diamo loro l’opportunità di raggiungere il fatidico 4% per una rappresentanza politica spingendoli a coalizzarsi e così ci ritroviamo con l’Unione di centro, da una parte, e sul versante di sinistra gli altri con i Verdi e i comunisti e la lista Pannella. Se vi riusciranno quel loro parlamentare ( a parte i verdi e i comunisti che hanno dei chiari riferimenti a livello europeo) finirà con l’allearsi con noi come ha già fatto un certo Fatuzzo del Partito pensionati. Alla fine del “grande gioco” di cui le elezioni europeo stanno diventando una sorta di laboratorio sperimentale, a destra potremmo avere qualche rappresentante eletto nelle file dell’unione di centro e nelle file del PD la lista Pannella. Capisco se a questo punto la reazione di chi mi legge è quella di smentirmi, di fare dei distinguo ma la realtà è questa e si chiama logica dei numeri poiché la politica non è più fatta di persone. E se noi siamo persone e vogliamo batterci per quello che siamo dobbiamo cambiare metodo di lotta: non uscire dalle aggregazioni politiche ma entrarvi e puntare al cambiamento dall’interno dove vi sono i numeri ma anche le persone. E’ una battaglia non facile ma è, a mio avviso, più praticabile. Riflettiamoci e apriamo pure il dibattito al riguardo. (Riccardo Alfonso fidest@gmail.com)
Posted in Editoriali/Editorials | Contrassegnato da tag: crollo ideologie, logica dei numeri, Politica/Politics, svuotamento | Leave a Comment »