Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Archive for 9 giugno 2009

L’anomalia italiana

Posted by fidest press agency su martedì, 9 giugno 2009

Editoriale fidest. Da anni, dopo ogni tornata elettorale, si assiste al rituale delle vittorie supposte ma non reali considerando il quadro d’insieme. Un partito era al 4% e poi si ritrova al 6%. Potrebbe dire che è riuscito ad avanzare e non affermare una vittoria che andrebbe ascritta se fosse diventato un partito di maggioranza. Lo stesso dicasi per quei partiti che non avendo raggiunto il quorum del 4%, per acquisire il diritto di avere eletto qualche suo candidato, ma è rimasto intorno al 3,5% si sente in diritto d’affermare che il bersaglio è stato quasi centrato. Che dire poi di chi gioisce al calo di 3-4 punti percentuali del proprio avversario ma tace sul fatto che a sua volta ha perso il 7%? Ammettere la sconfitta è sempre molto imbarazzante ma, a mio avviso, è una prova di pragmatismo che gli elettori sanno apprezzare molto meglio di certi equilibrismi verbali. Noto anche la stranezza di chi gioisce perché l’avversario non è cresciuto come se ne derivasse una sconfitta per il suo supposto strapotere mentre ciò gli permette di restare in sella persino meglio di prima poiché la sua condizione di stallo non avvantaggia l’oppositore che avrebbe avuto l’opportunità di insidiarlo da vicino. E allora torniamo alla realtà. IL Pdl non è stato sconfitto. L’averlo contenuto non è stata una vittoria degli avversari in quanto non ne hanno beneficiato dal punto di vista elettorale. Le opposizioni hanno solo “sprecato voti”. Lo hanno fatto con il cartello della sinistra divisa in tre tronconi che se messi insieme, come sarebbe stato logico attendersi, avrebbero potuto raggiungere il 6-7% dei consensi, se non di più. Le altre forze di opposizione presenti in Parlamento (Idv, Udc e Pd e lista Pannella/radicali) hanno solo dimostrato di non saper stare insieme e l’elettore non è così stupido come si vuol credere. Se da più parti si è insistito che le europee altro non erano, per i politici italiani, che un test per misurare la propria forza abbiamo rilevato che la cordata berlusconiana/Bossi tiene e se vi sono stati dei delusi per l’accorpamento dei due partiti (Forza Italia e Destra nazionale) costoro hanno preferito disertare le urne piuttosto che scaricare i loro malumori in casa d’altri. Sono quindi recuperabili per il Pdl. Per le opposizioni, invece, il quadro è disarmante.  Ognuno fa per sé e ciò significa che se il Pd non raggiunge da solo almeno il 38% dei consensi non avrà nessuna possibilità di diventare forza di governo. Deve, infatti, fare i conti con “supposti alleati” contro gli alleati sicuri di Berlusconi. E vi è anche da dire che l’Udc se posto tra i due contendenti ed è costretto a fare una scelta la farà più con il centro-destra e non certo con il centro sinistra. A questo punto resta solo una considerazione da fare: gli elettori votano per la stabilità e non per l’avventura. Votano per un governo di centro destra perché il centro sinistra si mostra incapace d’essere unito, di saper difendere gli interessi dei più deboli (pensiamo ai precari) di non aver capito gli umori della gente e continua con le logiche di un tempo allorché i governi e la politica da adottare si costruivano nelle segrete del Palazzo. Oggi se ne fregano se Berlusconi intrallazza, e ha una vita coniugale travagliata, Oggi è votato solo perché è stato capace di assicurare un governo stabile al Paese. Dimostri la stessa cosa il Pd e non saranno gli scandali a fare la differenza ma un consenso che è nell’aria e tutti noi potremo respirarlo se solo ce ne offre la possibilità. (Riccardo Alfonso fidest@gmail.com)

Posted in Editoriali/Editorials | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Milano gospel festival 2009

Posted by fidest press agency su martedì, 9 giugno 2009

gospelCologno Monzese Milano 14 giugno 2009 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Viale Europa 48 Mediaset Studio 20 si terrà la 8a edizione del Milano Gospel Festival, lo straordinario concerto di beneficenza  che i Salesiani Don Bosco insieme con il gruppo Milano Gospel, organizzano con grande successo,  dal 2002, a sostegno di paesi in forte stato di emergenza e bisognosi di aiuto. Il concerto, organizzato da Don Gabriele Corsani dei Salesiani Don Bosco, con la direzione artistica di Lorenzo Lello Carvelli, sarà presentato da Paolo Manila  e dalla Madrina di questa edizione Irene Colombo e proporrà come ogni edizione  la prestigiosa partecipazione dei più famosi gruppi Gospel a livello nazionale e internazionale  che proporranno ai presenti e ai telespettatori brani famosi e inediti del panorama Gospel.  La regia è affidata a Mario Bianchi. In questa edizione parteciperanno gli Anno Domini Gospel Choir & Lois Kirby from UK, SHERRITA from USA & Nicolini Gospel Choir, Peter’s Gospel Choir,  Angela Baggi Sestetto (con Aldo Ascolese)  Wanted Chorus, Daniela Pedali,  Lift Your Voice e altri ospiti a sorpresa. I proventi di quest’anno verranno devoluti per la missione dei Salesiani Don Bosco del Brasile. Importanti gli obiettivi, reali e concreti, che i Salesiani sono già riusciti a realizzare,  grazie al ricavato dei concerti Gospel delle scorse edizioni, impegno che vogliono continuare  a mantenere con un “coro di voci” sempre più solidali, anche per l’edizione di quest’anno: – La costruzione di forni per poter fare e offrire, in modo gratuito, il pane ai poveri di Betlemme (concerto 2002-2003); – La realizzazione di pozzi d’acqua potabile, per le popolazioni dell’Etiopia (concerto 2004); – Il sostegno economico dato alla missione dei City Angels in Albania, che in collaborazione  con i salesiani salvano i bambini di strada, abbandonati e sfruttati dalla malavita (concerto 2005). – Per istituire delle borse di studio per il sostegno scolastico di ragazzi orfani e poveri del Perù,  in modo che sia permesso loro di studiare e di continuare una formazione culturale completa,  garanzia del loro futuro (concerto 2006). -La realizzazione di una sala operatoria ad Abobo nella Missione in Etiopia dei Salesiani  dove opera la dottoressa consacrata Mariateresa Reale (concerto 2007). -Per realizzare il complesso educativo Sacre-Coeur ad Haiti per ospitare 200 bambini della scuola primaria,  responsabile del progetto Suor Maria Adline Clergè e Suor Mariangela Fogagnolo (concerto 2008). (gospel)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Analisi del voto europeo

Posted by fidest press agency su martedì, 9 giugno 2009

Di Sante Pisani. Dopo queste elezioni europee l’Italia è oggi un pò meno Bipolare di ieri. Sulla base dei risultati (pur se non definitivi: attendibili) sembra proprio che i perdenti siano i due Poli: PDL e PD e i vincenti i Partiti che non hanno dismesso le casacche identitarie: Lega Nord e Italia dei Valori.  Alle politiche dello scorso anno il Bipartitismo aveva ottenuto insieme il 70,6 % dei voti. In questa tornata sono relegati sotto la soglia del 65%.  La Lega che già aveva ottenuto un gratificante risultato nel 2008 aumenta, non di poco, i suoi consensi.  Risultato clamoroso per l’Italia dei Valori di Tonino Di Pietro. Addirittura il raddoppio della sua percentuale di voti, dal 4,4% del 2008 a oltre l’8%, anche se nella consapevolezza che il voto europeo  è soggetto ad umori contingenti e quindi evaporabile nel prosieguo, è pur sempre un voto (di elettori di sinistra) che premia l’opposizione al Governo in un resuscitata politica spettacolo che nel passato era appartenuta ai Radicali di Marco Pannella. Riteniamo siano, comunque, consensi che in successive consultazioni potrebbero tornare alla casa madre: il Partito Democratico. Nelle elezioni per il rinnovo delle Camere del 2008, PDL e LEGA NORD avevano in bilancio il 45,7% dei consensi contro il 37,6 % di PARTITO DEMOCRATICO e IDV. La differenza dell’8% pieno cresce oggi di due punti percentuali malgrado il raddoppio dei consensi incassato da Di Pietro È  comunque cresciuto di più il distacco tra Berlusconi e Franceschini titolari del bocciato bipartitismo. Alle politiche dello scorso anno i due Cartelli  erano separati da 4,2 punti percentuali. Il Pdl aveva ottenuto il 37,4 % dei voti contro il 33,2% del Pd. Oggi Il Polo di Sinistra registra un crollo in verticale pur mettendo in bilancio che nel 2008 comprendeva i radicali che oggi si sono presentati con una propria lista. Anche il Polo di Destra è sceso rispetto al 2008. Per Franceschini queste elezioni rappresentano un passo indietro ma visti certi sondaggi previsionali può, malgrado tutto, tirare un sospiro di sollievo.  È possibile che il Pd sia riuscito a ricompattare parzialmente i suoi attivisti e a limitare quindi i danni legati ad un forte astensionismo.  Dall’altra parte è invece possibile che l’astensionismo abbia danneggiato il Cavaliere che prima delle elezioni aveva pubblicizzato sondaggi che lo davano dal 40 al 43%.  L’affluenza alle urne è stata molto bassa soprattutto in regioni del Sud come Sicilia, Sardegna e Calabria dove il PDL raccoglie da sempre molti consensi.  In un quadro generale che vede i 27 Stati Membri premiare i partiti di centrodestra, Silvio Berlusconi non sembra poter sorridere.  Di contro, ride la Lega, che toccando risultati a due cifre si stà cerebralmente masturbando con velate (ma non tanto) strategie di ricaduta a proprio libito nel bilancio nel Governo Berlusconi. Anche l’Udc consegue un buon risultato, superando il 6%. Il dato generale (ancorchè non definitivo), vede la politica del premier bocciata dal responso delle urne: un pò per gli scandali e le vicissitudini giudiziarie, un pò per la crisi economica e il senso di sfiducia che questa provoca nei cittadini, un po’ per il preteso funerale di Alleanza Nazionale in uno nel PDL con perdita identitaria. L’autonomia di Lombardo, Storace, Pionati, Fatuzzo, appoggiata da Popolo degli Italiani di Acelti e Taormina, Democrazia Cristiana Terzo Polo di Centro di Angelo Sandri (cartello smembrato dalla  fuoriuscita del PDA, del M.I.DI.CI., da Le Ali, da Unione Cattolici Italiani, ecc.), esce sconfitta da contingenzialità negative verosimilmente dovute alla crisi della Giunta Regionale siciliana che ha fatto verificare un assenteismo superiore al 50%. Dall’anomalo bipolarismo sopravvivono solo pochi partiti e le liste della sinistra radicale o la lista Bonino-Pannella non riescono a superare la soglia di accesso del 4%. Parimenti per Destra Sociale di Salerno e Romagnoli che pur avendo incentrato la loro campagna elettorale su importanti temi di politica europea non riescono a raggiungere risultati confortanti. (Sante Pisani)

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Paesaggio laziale tra ideale e reale

Posted by fidest press agency su martedì, 9 giugno 2009

DSCN0657Tivoli, Villa d’Este  12 giugno – 1 novembre 2009 Dipinti del XVII e XVIII sec.” la grande mostra dedicata al paesaggio laziale nel ‘600 e ‘700, propone dal 12 giugno al 1 novembre 2009, nella splendida cornice di Villa d’Este a Tivoli, più di 30 opere, che illustrano il paesaggio laziale e della campagna romana sotto diverse angolazioni, trasfigurato in visioni ideali, evocato in “citazioni” di monumenti inseriti in contesti fantastici o descritto più fedelmente. L’esposizione è ospitata a Villa d’Este, uno dei monumenti più visitati e prestigiosi d’Italia, promossa dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Roma, Rieti e Viterbo ed organizzata dalla Soc. De Luca Editori d’Arte S.r.l., presenta opere in gran parte inedite o mai esposte al pubblico, selezionate dal curatore della mostra Francesco Petrucci, tutte di qualità elevata, rappresentativa dei massimi paesaggisti attivi soprattutto a Roma nell’età barocca. Un territorio celebrato nel corso dei secoli da artisti, letterati e poeti come incarnazione del “paesaggio ideale”, luogo del mito e della storia, specchio di un sentimento universale della natura in cui le tracce millenarie della presenza dell’uomo si compenetrano nel connaturato senso di grandiosità e solennità.   L’emozione suscitata dal paesaggio tiburtino, è espressa, tra ideale, reale, pittoresco e sublime, dalle vedute di Gaspard Dughet, Gaspard van Wittel, Andrea Locatelli, Frans van Bloemen, Hendrick van Lint. Una tipica veduta da Grand Tour, con i viaggiatori attoniti ad ammirare l’imponente cascata tiburtina, illustra il pittore scozzese Jacob More, definito da Goethe e da Reynolds l’erede di Lorrain.Il tema della cascata, con la rielaborazione fantastica di un immaginario tiburtino è proposta in tele di Marco Ricci, Francesco Zuccarelli, Ibbetson, che portarono sempre dietro sé, anche operando altrove, la suggestione diretta e mediata di quei siti.Classicità ed evocazione della campagna laziale è il soggetto di un inedito dipinto di Giandomenico Desideri, unico allievo noto di Claude Lorrain, con la “Fuga in Egitto” di ambientazione “romana”. La trasfigurazione intellettualistica dei luoghi laziali, in cui la presenza umana di pastori e contadini, tra vestigia archeologiche e borghi arroccati, è subordinata alla ricerca di una superiore armonia e senso di pacatezza, torna in tele di Herman van Swanavelt, Dughet, Van Bloemen, Andrea Locatelli, Paolo Monaldi, spesso con una riconoscibilità di località precise come nelle vedute di Frascati di van Wittel e Caprarola di Van Lint, della Porta Flaminia o del Fontanile di Marino di van Bloemen. Un evento dunque connaturato ad un luogo, Tivoli e nello specifico Villa d’Este, che del paesaggio italiano – corretto e modificato dall’ingegno umano, ma sempre con un senso di armonia e rispetto dello spirito dei luoghi -, è certo stata per secoli una delle espressioni più rappresentative. Una celebrazione, ma anche un monito per il presente, secondo la nota espressione di Fedor Michajlovic Dostoevskij, nella consapevolezza che solo “la bellezza salverà il mondo”. La mostra rimarrà aperta dal martedì alla domenica secondo gli orari di apertura del monumento (chiuso il lunedì). In occasione delle aperture notturne con illuminazione del giardino e fitto calendario di concerti, tutti i venerdì e sabato dal 3 luglio al 12 settembre, sarà possibile visitare eccezionalmente la mostra, dalle 20,30 alle 23,00.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Matteoli su europee: Incredibili dichiarazioni Franceschini

Posted by fidest press agency su martedì, 9 giugno 2009

“Significativa tenuta della maggioranza di governo e grave sconfitta del Pd. E’ questo in  sintesi il dato politico di questa consultazione, arrivata dopo il primo anno di vita del governo Berlusconi, la cui azione è stata premiata dagli elettori. Berlusconi si conferma il leader indiscusso del Pdl  e della coalizione di centrodestra e  potrà rappresentare l’Italia ai vertici europei ed internazionali con accresciuta autorevolezza”. Lo dichiara il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli“Ancor più significativa appare la tenuta della maggioranza  – aggiunge Matteoli –  alla luce del fatto che il Pdl è divenuto il primo partito in tutt’Italia anche in regioni rosse come le Marche e l’Umbria. A sua volta, il Pd subisce una storica e severa sconfitta sia con riferimento alle politiche 2008(-7%) sia alle europee 2004(-5%) con un travaso di voti oltre che all’Idv, alla sinistra radicale e in parte all’Udc. Non si comprendono, pertanto, le dichiarazioni davvero incredibili di Franceschini. Sul risultato del Pdl ha inciso negativamente l’astensione soprattutto al Sud e nelle Isole, un dato che ci deve far riflettere, in particolare per la situazione creatasi in Sicilia che va affrontata con forte determinazione. L’avanzata della Lega rafforza l’attuale assetto politico di governo e premia la capacità di presenza sul territorio del partito di Bossi. Per un giudizio complessivo sulla tornata elettorale – conclude –  bisognerà attendere l’esito delle provinciali e delle comunali che potrebbero riservare sorprese”.

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Ambiente e le fonti rinnovabili

Posted by fidest press agency su martedì, 9 giugno 2009

“Lo sviluppo delle fonti di energia pulita e rinnovabile è un obiettivo concreto che garantirà una svolta efficace verso un progresso finalmente ordinato ed equilibrato”. Così l’On. Domenico Scilipoti dell’Italia Dei Valori sullo sviluppo energetico sostenibile in Italia ed Europa. “Non è affatto casuale che la valorizzazione delle fonti rinnovabili sia stata oggetto del programma IDV per le europee. Chi guarda senza preconcetti verso il futuro – prosegue il deputato IDV – è consapevole che le alternative al sistema obsoleto del combustibile fossile ed a quello della cd. energia nucleare esistono e già trovano riscontro in realtà del nostro territorio. Esemplare il caso della comunità di Tirli, piccola frazione di una comunità maremmana, dove si è costituita una società senza scopo di lucro con l’obiettivo di ricavare utili dalla produzione di energia pulita per destinarli sia alla promozione di servizi di pubblica utilità che alla valorizzazione agricola del luogo. Tutto ciò  attraverso la realizzazione di cinque impianti fotovoltaici capaci di produrre circa 1000 kwp ciascuno, finanziati da investitori lungimiranti per un importo di 30 milioni di euro circa. Questa – conclude Scilipoti –  non è che una delle realtà virtuose che vanno sviluppate con organicità in Europa ma ancor prima su tutto il territorio del nostro Stato, con occhio particolare al sud Italia ed a tutte le straordinarie potenzialità che esso detiene”.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Strage alla stazione di Bologna

Posted by fidest press agency su martedì, 9 giugno 2009

Bologna 10 Giugno 2009 alle ore 15,30  Centro Sociale, via Turati 98 presentazione del libro  sulla strage della stazione di Bologna “? e dal silenzio” Il libro sarà presentato dall’autriceSig.a Carmen Togni. Su iniziativa del Centro Sociale “2 Agosto 1980”, in collaborazione con i Sindacati Pensionati SPI CGIL, FNP CISL, UIL PENSIONATI del Quartiere Saragozza del Comune di Bologna. Verranno letti brani e poesie tratti dal libro “Bologna Dieci piu’Uno” della stessa autrice. Saranno presenti : Paolo Bolognesi Presidente dell’Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage alla Stazione di Bologna del 2 Agosto 1980,  Roberto Fattori Presidente del Quartiere Saragozza del Comune di Bologna.

Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Concerto contro lo sfruttamento del lavoro minorile

Posted by fidest press agency su martedì, 9 giugno 2009

Torino 12 giugno 2009, ore 21.30. – auditorium Rai “A. Toscanini” Dieci anni dall’adozione della convenzione internazionale 182 sulle forme peggiori di lavoro minorile: una ricorrenza che, quest’anno, aggiunge ulteriore significato alla giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile e si traduce, a Torino”  in un concerto per sostenere i diritti dei più piccoli, grazie alla collaborazione fra l’Organizzazione Internazionale del Lavoro, la Rai, la Regione Piemonte, la Provincia di Torino, il Conservatorio “G. Verdi” di Torino, l’orchestra Suzuki di Torino e l’associazione culturale Young Frontiers. Il concerto, che simboleggia un appello universale lanciato dalla città di Torino, per segnalare l’urgente necessità di porre fine allo sfruttamento del lavoro minorile, testimonia l’impegno diretto della Regione Piemonte e rappresenta la sua prima presa di posizione nei confronti di questo tema. Sul palco si avvicenderanno tre importanti orchestre, dirette dal violoncellista e direttore d’orchestra Enrico Dindo, per condurre lo spettatore, attraverso musica e immagini, in un cammino di riflessione carico di emozioni, ma sopratutto denso di contenuti. Sul palco dell’Auditorium, in apertura del concerto, si esibiranno anche i giovani dell’orchestra Suzuki. La scuola Suzuki è il luogo dove i bambini fin dalla giovanissima età crescono sviluppando il proprio “Genio Musicale”, con l’esercizio e la disciplina e con l’aiuto di genitori e di insegnanti qualificati. Ma la scuola Suzuki non è solo musica, strumento e disciplina: è un luogo dove si coltivano i valori della famiglia, del rispetto del prossimo, delle buone maniere e della solidarietà. L’orchestra Suzuki di Torino, diretta da Lee e Antonio Mosca, è considerata la più giovane orchestra d’Europa e ha un rapporto privilegiato con l’ILO, con il quale ha sottoscritto un memorandum d’intesa per dare voce con la musica alla silente sofferenza dei bambini vittime del lavoro minorile. Proprio per questo, nella prima parte del concerto, l’orchestra Suzuki, composta da oltre 45 elementi di età dai sette ai quindici anni e accompagnata da oltre 50 ex allievi divenuti ormai professionisti, alcuni dei quali allievi ed ex allievi del Conservatorio di Torino, eseguirà, accompagnata da diverse immagini che denunciano lo sfruttamento dei minori, alcuni brani celebri come il Preludio e Allegro per violino e pianoforte di Pugnani/Kreisler e l’Arioso per violoncello e archi della Cantata 136 di Bach.  Nel finale della prima parte, la stessa orchestra, integrata dall’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, eseguirà  la Sinfonia giocosa ed imitativa  “La passeggiata del bue grasso”  di Adolphe Blanc diretta da Enrico Dindo. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Torino e dall’Università degli Studi di Torino, rappresenta anche l’apertura di un sipario su un programma pluriennale, promosso dalla Regione Piemonte con le realtà presenti sul territorio.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il cofanetto di Luis Buñuel

Posted by fidest press agency su martedì, 9 giugno 2009

Roma 10 giugno 2009 presso il cinema Trevi di (Vicolo del Puttarello, 25, Fontana di Trevi).presentazione del cofanetto Luis Buñuel. Interverranno Enrico Ghezzi, Stefano Curti, Gianluca Curti e Donatello Fumarola. La Cineteca Nazionale ospiterà presso il Cinema Trevi la presentazione dell’attesissimo cofanetto, editato dal Gruppo Editoriale Minerva RaroVideo, contenente capolavori immortali del cinema surrealista: Un chien andalou, L’age d’or e Las Hurdes. L’edizione, finemente curata da Enrico Ghezzi e Donatello Fumarola, include un corposo libretto bilingue di 60 pagine che raccoglie testi straordinariamente inediti di Julio Bressane, del grande regista Jean Vigo, un testo di presentazione ai tre film scritto da Henri Langlois, fondatore della Cinémathèque française, interventi di Georges Bataille e Enzo Ungari, di André Breton e Antonin Artaud, documenti esclusivi redatti dal Ministero degli Affari Esteri francese e dal Ministero Affari Generali di Parigi riguardanti il caso scoppiato in occasione della proiezione del 1930 di L’age d’or a Parigi, e ancora testi critici sul tema dell’occhio tagliato composti da scrittori quali Aldo Nove, Tommaso Pincio e Tommaso Ottonieri. Ad arricchire ulteriormente il contenuto del booklet testi e poesie dello stesso Buñuel, tratti dalla sua raccolta giovanile Un cane andaluso. Tra i contenuti extra un intervento di Franco Battiato, il commento ai film di Paolo Bertetto ed il cortometraggio Dry Martini (Buñuelino Cocktail), girato appositamente per questa edizione da collezione. Per tale occasione la Cineteca Nazionale collabora con la proiezione di altri autentici capolavori: Diario di una cameriera e Il fantasma della libertà.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

I futuristi e le Quadriennali

Posted by fidest press agency su martedì, 9 giugno 2009

Roma 10 giugno 2009, ore 11.00 Villa Carpegna, piazza di Villa Carpegna si parlerà di Futurismo. L’occasione è fornita dalla presentazione dell’ultimo numero della collana “I Quaderni delle Quadriennali” promosso dall’istituzione romana e edito da Electa. “I Futuristi e le Quadriennali” è un’opera collettanea a cura di Gino Agnese, Giovanna Bonasegale,  Mariateresa Chirico, Enrico Crispolti, Matteo D’Ambrosio e Anty Pansera, che si propone di ripercorrere la fase di sviluppo del movimento che va dagli anni Trenta ai primi anni Quaranta. Gli autori hanno scelto come chiave di lettura le Quadriennali d’Arte del periodo (quattro edizioni dal 1931 al 1943) che videro la partecipazione di oltre 80 artisti futuristi con più di 360 opere. Ne parleranno il critico d’arte Laura Cherubini e il poeta Valerio Magrelli. Moderatore Walter Pedullà.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sportello anti-stalking a Genova

Posted by fidest press agency su martedì, 9 giugno 2009

“Non posso che esprimere il mio più sincero plauso all’iniziativa, augurandomi che il fenomeno venga combattuto con sempre maggiore determinazione”. Questo il commento di Antonella Silipigni, responsabile genovese del movimento Italia dei Diritti, in relazione alla prossima apertura, nel capoluogo ligure, di uno sportello anti-stalking frutto della collaborazione sinergica dell’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia (Aipc), dell’Osservatorio nazionale sullo stalking (Ons) e della Novilinguistic. Al convegno di presentazione, che si terrà venerdì presso il Centro civico Buranello, interverranno anche Franco Maccari, segretario generale del sindacato di Polizia Coisp e Massimo Lattanzi, psicologo e psicoterapeuta. ” Mi auguro però – ha continuato la referente del movimento guidato da Antonello De Pierro – che non si sottovaluti l’aspetto penale della questione. La funzionalità del progetto passa attraverso il coordinamento con le forze di polizia e la certezza della pena, altrimenti si rischia la mera ‘psicologizzazione’ del fenomeno. Lo stalker deve essere punito severamente. Non ci si può limitare a fornire un supporto psicologico alla persona oggetto di atteggiamenti persecutori. Bisogna andare alla radice della questione, che è essenzialmente di natura penale, attraverso l’erogazione di una dura sanzione”.

Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Troppi parcheggiatori abusivi a Roma. La proposta

Posted by fidest press agency su martedì, 9 giugno 2009

“Roma è riuscita nell’impresa di non avere più parcheggi per i quali non sia necessario pagare. Si è data un’accelerata al ripristino della sosta a pagamento e spesso con tariffe più onerose, ma tra mappature degli abusivi della sosta ed azioni contro di essi la strada non è così breve come sembra”. Questo il commento di Alessandro Calgani, responsabile per la città di Roma del movimento Italia dei Diritti, in riferimento al fenomeno incontrastato dei parcheggiatori abusivi nella Capitale. Soltanto ieri i vigili urbani del I gruppo hanno arrestato in piazza della Repubblica un marocchino, denunciato proprio da un italiano e un tunisino, legati anche loro al business del parking illegale. L’accusa è quella di estorsione nei confronti degli altri due, dai quali pretendeva una percentuale sul denaro chiesto agli automobilisti. Da aprile a oggi la polizia municipale ha fermato e multato 82 persone tra italiani e extracomunitari e sequestrato 58 volte l’incasso dell’attività illegale. “I parcheggiatori abusivi, – ha continuato l’esponente del movimento presieduto da Antonello De Pierro –  li definirei delle “strisce blu” virtuali. Credo possa essere una valida soluzione stanziare una parte dei proventi derivanti dalle multe per soste non consentite, per il pagamento degli straordinari a risorse dedicate alla lotta all’abusivismo nelle aree più colpite”.

Posted in Diritti/Human rights, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

TV/SKY: Il Tar del Lazio non accoglie il ricorso di Sky

Posted by fidest press agency su martedì, 9 giugno 2009

Anche per il Tar del Lazio, agli utenti sono addebitabili i soli costi connessi alla disattivazione dell’impianto in caso di chiusura del rapporto con Sky. Il Tribunale Amministrativo ha, quindi, respinto il ricorso dell’azienda che riteneva quanto stabilito dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni lesivo dell’iniziativa economica di impresa. Ricordiamo che il provvedimento dell’Autorità era stato emanato su indicazione anche di Adiconsum, secondo cui nei costi di recesso devono essere annoverati solo i costi minimi. Adiconsum attende ora che l’Agcom estenda al più presto quanto deliberato per Sky, anche a tutte le altre aziende di telecomunicazioni che richiedono costi di recesso eccessivi.

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Tariffe bollette energetiche

Posted by fidest press agency su martedì, 9 giugno 2009

“Sulle bollette energetiche delle famiglie italiane si fanno troppe previsioni e cifre campate per aria: ha fatto bene l’Autorità per l’energia elettrica e il gas a ribadire una maggiore prudenza nelle stime, che si rivelano spesso imprecise e contrastanti tra loro con il risultato di disorientare il consumatore”. E’ quanto dichiara l’Unione Nazionale Consumatori, ricordando che spetta all’Autorità per l’energia stabilire, ogni trimestre, le tariffe ufficiali.  “Dal mese di luglio -osserva l’Unione Consumatori- le tariffe dell’energia elettrica e del gas dovrebbero calare, ma è inutile illudere i consumatori con ipotesi fantasiose”.

Posted in Diritti/Human rights, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Uccidere ancora

Posted by fidest press agency su martedì, 9 giugno 2009

Roma 27 giugno – ore 21.00  Chiostro sant’egidio  Piazza di Sant’egidio Trastevere  in occasione della manifestazione  Trastevere noir  2009 Yari Selvetella autore del libro  Uccidere ancora dialoga con Marcello Fois  scrittore.  Questo romanzo è ispirato alla storia dei tre assassini che, nel settembre del 1975, stuprarono due ragazze in una villa al Circeo, nel basso litorale laziale tentarono di ucciderle entrambe, ma una riuscì a sopravvivere. E soprattutto, è ispirato alla loro vicenda di detenuti premiati e di fuggitivi impuniti. Dei tre responsabili, uno non ha mai scontato un giorno di pena. Un altro, dopo anni di detenzione, ha ottenuto la semilibertà ed è tornato a uccidere nel 2005. Il terzo, evaso nel 1981, fu definitivamente riacciuffato solo nel 1994, a Panama. Dal maggio del 2008 è in semilibertà. In apertura di ogni capitolo sono riportati atti processuali, perizie, interviste, stralci di cronache, editoriali, titoli di prima pagina, testimonianze, polemiche raccolte dai quotidiani degli ultimi trent’anni (vedi Nota alla fine del libro). I corsivi citati a pag 101 e 102 sono stati scritti, rispettivamente, da Italo Calvino («Corriere della Sera», 8 ottobre 1975) e Pier Paolo Pasolini («Il Mondo», 30 ottobre 1975). I nomi e i fatti riportati in questo libro sono da considerarsi frutto della fantasia dell’autore.”
Yari Selvetella è nato a Roma nel 1976. Con la Newton Compton ha pubblicato Roma Criminale (scritto con Cristiano Armati) e Banditi, criminali e fuorilegge di Roma. È inoltre autore della raccolta di racconti Sax Tenore e del romanzo Male e Peggio.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Elezioni europee: In un campo di rovina, il Pcl cresce

Posted by fidest press agency su martedì, 9 giugno 2009

Per il Partito Comunista dei Lavoratori: “  risultati elettorali confermano e registrano il tracollo politico dei gruppi dirigenti delle sinistre italiane: prima uniti, quando si trattava, in cambio di ministri, di votare missioni di guerra e precarizzazione del lavoro; poi divisi, per ragioni personalistiche, nella lotta per la propria sopravvivenza istituzionale. Un duplice disastro, per i lavoratori e per la sinistra.  Pur riportando un risultato in sé modesto, il PCL conferma e rafforza, ad un anno dalla sua nascita, la propria presenza politica. Nelle tre circoscrizioni in cui era presente (Centro, Nord Ovest, Nord Est) accresce non solo la propria percentuale (passando dallo 0,6 allo 0,8) ma anche i propri voti assoluti, nonostante il maggiore astensionismo. E vede ovunque estendersi le proprie radici sociali e territoriali. Nei fatti il nostro piccolo partito è l’unico partito che cresce a sinistra, nel campo di rovine da altri prodotto: nonostante l’ostacolo rappresentato dalla perdurante presenza di partiti e liste fintamente “comunisti”. A maggior ragione, la costruzione indipendente del PCL sarà il nostro primo impegno.  Al tempo stesso, nel difficile scenario sociale e politico prodottosi, rilanciamo a tutte le sinistre, politiche, sindacali, di movimento, una precisa proposta di unità di lotta: la costituzione di un comune “Parlamento delle sinistre”, basato sul coinvolgimento attivo del loro popolo, quale sede permanente di confronto pubblico e di unità d’azione contro il governo Berlusconi e la Confindustria. Non siamo interessati a ingegnerie bizantine di ceto politico (“federazioni”, “costituenti”), prive di ogni base di principio e sempre fallimentari. Siamo interessati all’unificazione e radicalizzazione della reale mobilitazione di massa: l’unica via che può contrastare la reazione, strappare risultati, riaprire una prospettiva di alternativa anticapitalistica. http://www.pclavoratori.it    (Marco Ferrando) (n.r. cari compagni, non credo che vi sia sfuggita la costatazione che se tutta la sinistra avesse fatto fronte comune oggi avremmo avuto per lo meno sei parlamentari di quest’area. Le divisioni possono, forse, dare piccole soddisfazioni personali ma non credo che in politica queste cose possono essere monetizzate in qualche modo. La storia insegna che sono state troppe le scissioni, troppe e tutte pagate a caro prezzo non solo per la sinistra ma per la stessa democrazia).

Posted in Confronti/Your and my opinions, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Nomina al Credito Bergamasco

Posted by fidest press agency su martedì, 9 giugno 2009

Nella seduta del  Consiglio di Amministrazione del Credito Bergamasco (Gruppo Banco Popolare) ha deliberato l’ingresso nella propria compagine  per cooptazione e pertanto fino alla prossima Assemblea dei Soci – di Bruno Pezzoni che vanta una lunga e significativa esperienza in ambito bancario, con particolare riferimento al mondo dei fidi e delle politiche creditizie. Già Vice Direttore Generale Vicario di Banca Popolare di Novara S.p.A., Pezzoni è top manager del Banco Popolare, dove ricopre la carica di Responsabile del Servizio Crediti di Gruppo. È altresì membro del Consiglio di Amministrazione di Società Gestione Crediti BP S.p.A. e di Banca Aletti S.p.A. e, dallo scorso 22 aprile, è Consigliere di Amministrazione e membro del Comitato Esecutivo di Efibanca S.p.A. Bruno Pezzoni, il cui Curriculum Vitae è depositato presso la sede sociale del Credito Bergamasco, sostituisce nella compagine degli Amministratori del Creberg Fabio Innocenzi – amministratore non indipendente e non esecutivo, dimessosi in data 24.4.2009 – assumendo lo “status” di amministratore non indipendente e non esecutivo.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Saet Group scommette sul sociale per crescere

Posted by fidest press agency su martedì, 9 giugno 2009

Saet Group, tra le prime aziende al mondo nella produzione di tecnologia e soluzioni per impianti di trattamento termico a induzione, ha avviato “Saet Social”, un programma che prevede la possibilità per ciascuno dei 180 dipendenti della sede italiana di partecipare ad attività di volontariato durante la giornata lavorativa per cinque ore al mese, tre delle quali retribuite dall’azienda. Due sono le associazioni di volontariato supportate da “Saet Social”: la Fondazione PAIDEIA, che opera per migliorare le condizioni di vita dei bambini che vivono situazioni di disagio e il CEPIM, Centro Italiano Down, che opera per l’integrazione sociale delle persone affette da sindrome di Down. Entrambe le associazioni “investono” nel progetto, assumendosi l’onere della formazione dei volontari di Saet. Attualmente in fase di progetto pilota, Saet Social vede oggi l’adesione di 23 dipendenti di SAET Group, con riscontri positivi anche da parte delle associazioni che stanno già beneficiando dell’attività dei nuovi volontari. “Soprattutto nell’attuale contesto economico, in cui le aziende sono concentrate sui propri risultati, ci ha positivamente sorpreso l’iniziativa sociale di SAET Group e soprattutto la modalità innovativa con cui il giovane amministratore delegato ha pensato di realizzarla”, ha dichiarato Paolo Pissia, che coordina e organizza l’attività di volontariato all’interno del Cepim. “Il progetto ha anche un’importante valenza culturale, riconoscendo al volontariato una funzione sociale aperta a tutti e promuovendo la cultura del lavoro e della dedizione, sia in ambito di volontariato che in quello professionale”.
Saet Group  Fondata nel 1966 da Pietro Canavesio e con sede a Leinì, in provincia di Torino, SAET Group è oggi il leader italiano nella produzione di tecnologia, nella progettazione e realizzazione di soluzioni e impianti “su misura” per il trattamento termico a induzione. Con 330 dipendenti ad alta specializzazione, sedi in Italia, in India (a Pune) e in Cina (Shanghai), Saet Group è un vero e proprio partner tecnologico per i propri clienti e si distingue per la capacità di supportarli a 360 gradi, dalla nascita dell’esigenza allo studio, progettazione e fornitura di una soluzione personalizzata, alla consulenza e assistenza in ogni singola fase del processo. La strategia di espansione, gli investimenti in innovazione e Ricerca & Sviluppo, e la stretta collaborazione con le Università italiane e con UCLA, contribuiscono quotidianamente alla crescita di Saet Group.
Davide Canavesio, nato a Torino nel 1971, è dal 2007 l’Amministratore Delegato di SAET Group. Il suo percorso professionale si è sviluppato, dopo la laurea in Economia a Torino e il Master in International Economics a Harvard, a partire dalla collaborazione con le Nazioni Unite (Nairobi, Torino), passando attraverso lo start-up della Società Envision, nel campo della comunicazione, alla consulenza con Bain & Company (Londra, Roma, Teheran) in progetti di riorganizzazione e strategia.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

I crumiri del voto

Posted by fidest press agency su martedì, 9 giugno 2009

Lettera al direttore. Caro direttore, molta gente non si è recata alle urne. I motivi che spingono tante persone ad astenersi dal voto, sono diversi. Alcuni non vanno a votare semplicemente perché persuasi che niente potrà cambiare; che non c’è distinzione tra destra o sinistra o centro: “Sono tutti uguali”, pensano. Altri non vanno perché non riescono a prendere una decisione; oppure non capiscono nulla di politica.  Altri per altri motivi ancora, ma l’effetto che ottengono li accomuna tutti: fanno sì che la democrazia perda il suo significato, sia un po’ meno democrazia. (Attilio Doni)

Posted in Lettere al direttore/Letters to the publisher | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »