Dialogo politico in cancrena
Posted by fidest press agency su venerdì, 19 giugno 2009
Aldo Di Biagio, responsabile italiani nel mondo del PdL sottolinea “le ultime settimane di dicerie gossipparie da parte di un certo fronte politico-editoriale segnano un incancrenirsi del dialogo politico oltre che dell’immagine del nostro Paese nel mondo”. “Il continuo percorso di delegittimazione tra i fronti politici – continua – rende vacuo ogni tentativo di costruzione di provvedimenti politici e programmatici seri per l’intera collettività, che sa ancora più di amaro se contornato, come sta accadendo, da una sciocca intelaiatura di gossip e dicerie preestive nei confronti dei referenti istituzionali votati a gran maggioranza e sostenuti pienamente dalla società civile”. “Purtroppo in questo modo – conclude – si sta dando legittimazione ad una forma di autolesionismo tutto italiano: si sta cercando il nemico che non c’è, vedendo il male o l’aggressore dove invece c’è una realtà da affrontare o un problema strutturale da risolvere. Condivido le parole del Presidente Fini quando afferma che in Italia stenta ad affermarsi una mentalità da democrazia matura, mentre è diffusa una mentalità di emergenza continua; questo clima da trincea politica rende il dialogo e l’opportunità di lavorare quasi impossibili. La nostra opposizione deve riuscire ad emanciparsi dalle considerazioni di basso livello e dalle raffiche di calunnie che oramai ne condizionano l’approccio, poiché sembrerebbe che non abbia altro da aggiungere al suo già scarno programma politico”.
Rispondi