Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Archive for 26 giugno 2009

Sguardo sui Balcani. Nuove prospettive di studio

Posted by fidest press agency su venerdì, 26 giugno 2009

Lorica (CS)  dal 22 al 26 luglio nel cuore del Parco Nazionale della Sila, tra musica, letteratura ed antropologia, una riflessione a più voci sulla produzione culturale dei Balcani, area dalle tormentate vicende politico-istituzionali ma anche zona di frontiera per eccellenza e di straordinario interesse per quanto attiene al confronto/dialogo tra etnie, religioni, culture e tradizioni differenti.  Lingue nazionali e dialetti, le tradizioni musicali anche delle popolazioni confinanti, il rapporto tra lingua e identità etnica, le letterature nazionali e la tradizione epica, i repertori musicali del Kosovo e un confronto,  fra le due sponde del Mediterraneo, con le espressioni linguistiche e musicali dell’area arbëreshe, sono alcune delle tematiche che saranno affrontate in un approccio multidisciplinare grazie ai contributi di autorevoli studiosi, di competenze e formazioni diverse tra i quali  Martin Stokes (Oxford University), tra i massimi esperti della musica dell’area mediterranea; l’etnolinguista Victor Friedman (University of Chicago), autore di celebrati studi sui rapporti tra lingua e identità etnica; l’etnografo Alexander Novik, direttore del Dipartimento di Studi Europei del Kunstkamera di S. Pietroburgo, il museo fondato da Pietro il Grande nel ‘700. Partecipano al Seminario anche alcuni tra i principali studiosi italiani nei diversi ambiti di riferimento tra i quali gli storici di lingua e letteratura albanese Francesco Altimari (Università della Calabria) e Matteo Mandalà (Università di Palermo) e gli etnomusicologi Nico Staiti (Università di Bologna) e Nicola Scaldaferri (Università di Milano), autori tra l’altro di numerose ricerche sul campo tra i rom della Serbia e del Kosovo e sul canto epico in Albania e Macedonia. Il seminario sarà aperto da un incontro con lo scrittore macedone di etnia albanese Luan Starova di cui è stato di recente tradotto in italiani L’altro accanto a noi [Mondadori, 2009]. Un fitto programma di iniziative collaterali –presentazioni volumi, proiezioni cinematografiche, laboratori musicali e concerti- completerà l’immersione in una produzione culturale del tutto peculiare che sarà oggetto di approfondimenti periodici, l’ambizione dei promotori è infatti quella di rendere il Seminario un appuntamento annuale per studiosi ed appassionati. Promosso d’intesa con l’associazione Altrosud, il Dipartimento di Storia delle Arti, Musica e Spettacolo dell’Università di Milano e il Dipartimento di Linguistica dell’Università della Calabria, Sguardo sui Balcani. Nuove prospettive di studio si inserisce nell’articolato piano di di iniziative di “SilaInFesta”, inserita nel programma nazionale “La rete dei festival aperta ai giovani” promosso dal Ministero della Gioventù e dall’A.n.c.i. Diverse dunque le agevolazioni per i giovani: partecipazione gratuita, previa iscrizione, tariffe agevolate con alberghi e camping (da 45 euro per pensione completa a persona ai 25 euro per l’intera permanenza in camping attrezzato) nonché diverse borse di studio, con copertura integrale delle spese di soggiorno, che saranno assegnate in base al curriculum. Inoltre saranno riconosciuti tre Cfu [Crediti formativi universitari] agli studenti iscritti alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università della Calabria e al Corso di Laurea in Beni culturali dell’Università di Milano.

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Banca d’Italia, risparmio gestito e strategia della tartaruga

Posted by fidest press agency su venerdì, 26 giugno 2009

L’azione della Banca d’Italia nell’epoca Draghi sarebbe anche condivisibile nei principi ispiratori, ma si muove con una lentezza esasperante concedendo agli intermediari vigilati ancora enormi spazi per continuare a danneggiare i propri clienti come hanno fatto per decenni sotto l’era Fazio. In Maggio, e’ uscito un documento di consultazione relativo alle istruzioni per il calcolo dei tassi effettivi globali medi . Le precedenti istruzioni in merito rappresentavano il simbolo piu’ osceno di un atteggiamento della Banca d’Italia sostanzialmente fiancheggiatore del sistema bancario. Come e’ noto la legge contro l’usura stabilisce  che un tasso e’ usuraio se supera del 50% il tasso effettivo globale medio rilevato attraverso le istruzioni della Banca d’Italia. Le precedenti istruzioni escludevano alcune voci significative (come le commissioni di massimo scoperto) dal calcolo del tasso effettivo globale e proponevano una formula matematicamente assurda (se applicata ai conti correnti) volta, in sostanza, a favorire le banche. Con le nuove istruzioni, la Banca d’Italia propone di inserire tutti gli oneri (comprese le CMS) e sebbene non modifichi la formula, fornisce una specifica che la rende “meno assurda” (3). Queste istruzioni rappresentano sicuramente un elemento positivo venuto con un estremo ritardo e dopo che per anni il Governatore della Banca d’Italia ha detto pubblicamente che i costi che le banche applicavano ai clienti erano esagerati e facendo anche esplicito riferimento alle commissioni di massimo scoperto.Molta delusione, invece, per quanto riguarda il documento di consultazione del 9 Giugno scorso relativo alle “modalita’ di esercizio dei poteri di direzione e coordinamento della capogruppo di un gruppo bancario nei confronti delle societa’ di gestione del risparmio appartenenti al gruppo”. Naturalmente, l’idea di dare maggiore autonomia alle SGR e’ apprezzabile, ma nello studio della Banca d’Italia del Luglio 2008 sui problemi relativi all’industria del risparmio gestito (4) si erano individuati provvedimenti piu’ incisivi per risolvere il problema, come la creazione di una piattaforma aperta di distribuzioni dei fondi comuni d’investimento che consentisse ai clienti di qualunque intermediario di sottoscrivere fondi di qualunque societa’ di gestione. Perche’ la Banca d’Italia ha scelto di partire dai provvedimenti piu’ formali e piu’ facilmente aggirabili come le regole di separazione fra societa’ controllata e controllante? Temiamo che ancora una volta ci sia di mezzo lo “zampino della Tartaruga”. La Banca d’Italia, prima di incidere significativamente in un settore fa di di tutto affinche’ siano i soggetti vigilati a cambiare, solo quando fanno orecchie da mercante per anni ed anni allora si decide a prendere provvedimenti incisivi. Questa, naturalmente, e’ una visione ottimistica dell’operato della Banca d’Italia; nel caso del calcolo dei tassi usurai, dopo tanto tempo, ha preso il provvedimento giusto, speriamo di non dover attendere anni prima che anche nel settore del risparmio gestito prenda i provvedimenti giusti. (fonte Aduc)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

In America non solo ebook

Posted by fidest press agency su venerdì, 26 giugno 2009

L’ebook? Rappresenta il 2% del mercato americano (fatturato al netto degli sconti) del libro. Parola di Michael Healy del Book Industry Study Group a Editech 2009, la Giornata internazionale di studio e approfondimento in corso oggi, 25 giugno, a Milano dall’Associazione Italiana Editori (AIE) per far conoscere agli operatori, ancor prima che al grande pubblico, le tendenze in atto e le prospettive nell’ambito del’innovazione tecnologica nel settore editoriale.  Secondo Healy sui 40miliardi circa del mercato americano l’ebook vale oggi 793milioni di dollari mentre l’audio book raggiunge il miliardo di dollari (pesando per il 2,5%). Cifre a confronto che rilevano come questo mercato sia ancora “piccolo” ma estremamente dinamico, al punto che il giro d’affari all’ingrosso dell’ebook del solo mese di aprile 2009 si attesta negli Stati Uniti su un +228% (dato IDPF) rispetto allo stesso mese dello scorso anno e che nel 2008 la crescita è stata del 68,4%, come evidenziato da Michael Smith dell’International digital publishing forum (IDPF).  E in Italia? Le stime fornite dall’Ufficio studi dell’AIE rilevano per il mercato degli audiolibri e dell’ebook un peso inferiore allo 0,03% sul mercato complessivo del libro. Cifre emerse nel corso del Convegno, promosso da AIE in collaborazione con Siemens e con il supporto di alcune delle principali aziende che operano nel settore delle tecnologie applicate al mondo dell’editoria quali Open Text, Promedia solutions, Rotomail Italia e Telecom Italia, che vuole fornire un panorama aggiornato a livello internazionale e nazionale sull’impatto che le tecnologie possono avere per le case editrici. Al centro, il tema dell’ebook ma non solo. Spazio quindi al caso Kindle, il dispositivo portatile di Amazon che è stato presentato da Madeline McIntosh (secondo cui i lettori che hanno acquistato un kindle acquistano libri 2,6 volte in più rispetto a quando non lo avevano), ma anche ai contenuti digitali nella scuola, alla soluzione tedesca per l’industria del libro fornita da libreka! presentata da Ronald Schild, alle tecniche di vendita degli ebook in base all’esperienza della danese ebog.dk. E spazio ancora ai social network e ai community text con l’esperienza della casa editrice inglese Pan Macmillan che ha cercato di rendere sia le proprie opere sia la casa editrice più orientata al mondo delle community, aprendo il processo editoriale e i testi al social web: un caso non isolato se si pensa che nel solo primo trimestre 2006 l’editoria ha investito sul web 2.0. (Youtube, Facebook, etc) 455,5 milioni di dollari.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Bullismo in aumento

Posted by fidest press agency su venerdì, 26 giugno 2009

I dati che si riferiscono agli atti di bullismo nel Lazio sono preoccupanti: circa il 66,92% avvengono fuori dalla scuola e nel 26,3% dei casi le vittime principali sono considerate dei diversi per etnia, disabilità e status sociale. “Nei tristi episodi di bullismo – ha commentato il responsabile per il Lazio dell’Italia dei Diritti, Vittorio Marinelli – non si rinviene nient’altro che i nuovi valori operanti nella nostra società. Un tempo andavano di moda concetti obsoleti come la solidarietà o ridicoli come l’amore universale e la fratellanza. Oggi invece dilaga l’arrivismo, la competizione, lo sfruttamento e l’egoismo. I ragazzi quindi non fanno altro che mettere in pratica quanto apprendono dai loro genitori e quanto vedono intorno ad essi. Per esempio a Roma, capitale mondiale per il numero di macchine rispetto alla popolazione, il comportamento intelligente per i nostri obesi teenager quello di andare a scuola a piedi oppure in bicicletta. Invece i giovani agognano la micro car o la macchinetta tout court, saltando di pari passo motorino, moto e altri simboli di libertà. Il modello di riferimento è il suv, un mezzo brutto ingombrante, pericoloso e soprattutto stupido – conclude il responsabile del movimento presieduto da Antonello De Pierro – esattamente come il bullismo”.

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Workshop su: Gestione dei diritti e produzione audiovisiva

Posted by fidest press agency su venerdì, 26 giugno 2009

Bari 29 giugno 2009 ore 9,30  Sala Verde – Camera di Commercio– Corso Cavour 2,  workshop dal titolo “Gestione dei diritti e produzione audiovisiva – Nuove forme di finanziamento per il comparto audiovisivo ” organizzato da Unioncamere Puglia membro del consorzio Bridg€conomies, partner della rete Enterprise Europe Network, in collaborazione con la CCIAA di Bari e con A.R.T.I. nell’ambito del progetto “BRIDG€conomies”. Le PMI del settore audiovisivo operanti in Puglia spesso si confrontano con problematiche complesse relative da un lato alla conoscenza del mercato e delle forme di finanziamento alla produzione e dall’altro alla catena del valore del prodotto audiovisivo e alla gestione dei diritti. Un’adeguata conoscenza degli strumenti di finanziamento e capitalizzazione delle PMI del settore audiovisivo, anche basati sulla titolarità di diritti di sfruttamento delle opere e, più in generale, di diritti di proprietà intellettuale, può consentire un rafforzamento dell’intero comparto innescando un circolo virtuoso fondato su solidità finanziaria e garanzia di libertà creativa. Tali strumenti rappresentano anche un fattore chiave per l’eventuale attrazione di capitali di rischio (business angels, venture capital) ed elemento prioritario per qualificare le imprese c.d. “ad alto potenziale innovativo e creativo” che beneficeranno dei finanziamenti pubblici nei prossimi anni. L’incontro, rivolto prevalentemente ad operatori delle imprese creative e del settore audiovisivo, mira a fornire ai partecipanti informazioni utili e strumenti per favorire un approccio manageriale alla produzione audiovisiva, partendo dalla gestione dei diritti fino all’utilizzo delle nuove forme di sostegno e finanziamento alla produzione.  Parteciperanno: Alberto Pasquale, professore di Organizzazione ed Economia Aziendale dello Spettacolo presso l’Università La Sapienza di Roma, Direttore Marketing per otto anni della Warner Bros e dal luglio 2003 Direttore Generale della 20th Century Fox, una delle più importanti società mondiali di comunicazione, facente capo alla News Corporation di Rupert Murdoch; Silvio Maselli, Direttore della Apulia Film Commission; Ettore Chiurazzi, Presidente del Consorzio Cinemarca; Elio De Tullio, titolare dello Studio legale De Tullio & Partners. Interverranno inoltre Roberto Carella della Alberobello Film Commission.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sanit – Roma: Prevenire per risparmiare

Posted by fidest press agency su venerdì, 26 giugno 2009

“La prevenzione oggi è il fattore più importante per ridurre le spese nella sanità”. A dichiararlo è Pierfrancesco Dauri, primario anestetista al Cto. “La prevenzione nel nostro Paese – prosegue Dauri – è ancora abbastanza in ritardo perché i politici non hanno spesso indirizzato su questo importante capitolo della sanità un’attenzione particolare. La prevenzione è uno di quei fattori i cui effetti si vedono nel tempo, mentre la politica ha bisogno di risposte immediate e inevitabilmente si spende poco in questo campo”. “La prevenzione – aggiunge Dauri – è fondamentalmente un’attività sociale. Basti pensare all’assistenza domiciliare con la possibilità di curare il malato in casa: prevenendo tutta una serie di problematiche e riducendo la sua ospedalizzazione, riusciremmo a risolvere tantissimi problemi anche sul piano economico. Necessitano scelte coraggiose, non evidenti nell’immediato, ma capaci di pagare in futuro”.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Notti animate sulle terrazze di Castel Sant’Angelo

Posted by fidest press agency su venerdì, 26 giugno 2009

Roma 1 Luglio – 30 Agosto. Lungotevere Castello, 50 (Centro Storico). Al via la VII edizione di “Notti animate sulle terrazze di Castel Sant’Angelo”. Dal 1 luglio al 30 agosto, torna l’estate al “Castello”. Tutti i giorni, dalle 20,45 alle 0,45 (venerdì e sabato fino alle ore 1,45), il castello sarà accessibile a grandi e bambini, con un programma fitto di eventi, che andranno dall’arte al cabaret, all’intrattenimento per i più piccoli. Quest’ultimi avranno a disposizione un intero Bastione della fortezza, animato da clown, giocolieri, fachiri e mangiafuoco, pronti a divertire e stupire. Inoltre, numerose saranno le iniziative riguardanti Dan Brown ed il suo “Angeli e demoni”, a pochi mesi dall’uscita del film, tratto dall’omonimo romanzo. Rinnovata è la possibilità di cenare su una delle terrazze, da cui si può godere di un panorama mozzafiato. Il tutto si svolgerà nella suggestiva ed affascinante cornice delle logge e dei cortili del castello capitolino costruito sul Mausoleo di Adriano. La manifestazione si tiene in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Romano e con il Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. http://www.castelsantangelo.com

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Difficult economic times

Posted by fidest press agency su venerdì, 26 giugno 2009

Caritas Internationalis President, Cardinal Oscar Rodriguez Maradiaga, has called for greater global leadership to ensure that people honour their moral responsibility to help the poor in these difficult economic times.  Speaking at the closure of Caritas Italiana’s national convention, the Cardinal highlighted the need to take action on the economic crisis, poverty and climate change.  “In a world which is deeply divided between rich and poor, north and south, us and them, we need now more than ever common values and a global ethic which unites us as one true human community,” said the Cardinal.  He said that humanitarian aid must be used wisely, but warned that Africa would be hit hardest by the global recession. He also emphasised that Africa needed a “green revolution” to boost food security  “Development aid must have precise objectives which lead to long-term economic growth, governability and sustainable human development, as well as offering a quick and effective response to natural disasters and conflict,” he said.  Besides the economic crisis, representatives from Italian diocesan Caritas also discussed migration and Christian identity with experts and journalists at the convention in Turin this week.  They looked at how social, migration and development policies could be adapted during the current economic crisis. Participants also discussed how to stimulate church communities and civil society in this time of crisis.  “Immigration, security, the economic crisis and the ups and downs of globalisation all put the Church at the forefront of public attention on a frequent basis,” said Cardinal Severino Poletto, Archbishop of Turin, in his opening comments.  Bishop Giuseppe Merisi, President of Caritas Italiana, looked at ways in which diocesan Caritas could improve their pastoral activities and train people to face the challenges ahead.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Partnership Cnp As. Barclays e bancaassicurazione

Posted by fidest press agency su venerdì, 26 giugno 2009

Tale accordo si concretizza con: L’acquisizione del 50% del capitale della compagnia vita di Barclays – Barclays Vida y. Un accordo esclusivo che verte sulla distribuzione di una gamma completa di prodotti di assicurazione vita e pensione (risparmio, pensione e rischio-protezione) attraverso le reti di vendita di Barclays in Spagna, Portogallo e Italia. Barclays e CNP hanno per ambizione comune di sviluppare una solida attività di assicurazione vita in Spagna, in Portogallo e in Italia, capitalizzando al contempo sull’esperienza ed il rapido sviluppo di Barclays in questi paesi (circa 1000 punti vendita a fine 2008), e sul potenziale di crescita dei mercati assicurativi in Europa del Sud. Ai sensi di tale accordo, Barclays riceverà da CNP un importo iniziale di 140 milioni di euro in contanti, alla chiusura dell’operazione. Tale importo è soggetto a modifiche in funzione dell’attivo netto di BVP come calcolato alla chiusura. E’ stato concluso anche un meccanismo di pagamenti complementari su 12 anni che potrà raggiungere un importo significativo. Tali pagamenti saranno legati al raggiungimento di volumi e di margini nonché allo sviluppo della rete di agenzie Barclays. Questo meccanismo garantisce una ripartizione equa della creazione di valore tra i partner. Finanziata con mezzi propri, l’operazione non avrà impatto significativo sulla solvibilità di CNP Assurances. La transazione è condizionata all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni regolamentari.
Barclays Con una presenza in Europa, negli Stati Uniti, in Africa e in Asia, Barclays è un attore maggiore dei servizi finanziari a livello mondiale nella banca dei privati, la banca commerciale, l’attività di carte di credito, la banca d’investimento, la banca privata e la gestione di attivi. Forte di oltre 300 anni di storia e di esperienza nel settore bancario, Barclays è presente in più di 50 paesi e impiega circa 156.000 collaboratori. Barclays gestisce, presta, investe e rende sicuri i beni di 49 milioni di clienti nel mondo.www.barclays.com
CNP, prima compagnia linea persona in Francia e uno fra i primi 5 gruppi assicurativi vita europei, ha registrato nel 2008 un fatturato di 28,3 miliardi di euro ed un risultato lordo di gestione di oltre 2,3 miliardi di euro. Le attività internazionali di CNP rappresentano 3,2 miliardi di euro di fatturato (l’11% del totale CNP) e contribuiscono per il 22 % al risultato lordo di gestione del gruppo. CNP è presente in particolare in Italia, in Brasile, in Portogallo e in Spagna. Il gruppo ambisce ad estendere la propria presenza internazionale, come confermato dalla partnership strategica firmata in Grecia e a Cipro con Marfin Popular Bank in luglio 2008.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Congresso Pd

Posted by fidest press agency su venerdì, 26 giugno 2009

Dichiarazione del Sen. Pietro MARCENARO (PD) “Cosa si aspettano le  persone normali  dal congresso di un Partito Democratico che, nonostante le botte prese, ha salvato la pelle alle ultime elezioni? Non dovrebbe essere finalmente l’occasione per  mettere da parte le divisioni ed evidenziare le questioni e le proposte  di fondo sulle quali il partito è unito, può dire la sua e influire sul futuro della politica italiana?  Invece si sta impostando un congresso che, per giustificare e legittimare le diverse candidature, andrà alla ricerca delle differenze e le trasformerà in divisioni politiche. E che sostituirà la propaganda alla discussione.  E’ una scelta insensata, non solo per tantissime persone che hanno ancora fiducia nel progetto del Partito Democratico, ma per un Paese disorientato che di tutto ha bisogno tranne che di altri duelli. Se ci sarà una posizione  ‘terzista’ e avrà come piattaforma il richiamo alla ragione e alla responsabilità, dichiaro fin d’ora la mia adesione”.

Posted in Confronti/Your and my opinions, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Prime radio miniPCI con protezione antifulmine

Posted by fidest press agency su venerdì, 26 giugno 2009

Dbii Networks, uno dei maggiori progettisti di sistemi di comunicazione wireless a banda larga ad elevate prestazione annuncia la disponibilità delle nuove serie PRO di radio miniPCI con protezione antifulmine integrata.  La nostra architettura innovativa, in attesa di essere brevettata, integra la protezione per la porta dell’antenna in radiofrequenza (RF) e della porta POE (Power over Ethernet – POE) sulla radio miniPCI. Al momento, nel mercato, la migliore protezione integrata disponibile per le radio miniPCI è limitata esclusivamente alla protezione da scariche elettrostatiche (ESD) per la porta RF. Questa protezione ESD è di poca utilità in ambienti estremi all’aperto, poiché non protegge dalla elevata energia associata alle sovratensioni, come nel caso dei fulmini indotti. Le radio della serie PRO presentano per la prima volta radio miniPCI con protezione integrata contro queste sovratensioni. I modelli F50 PRO e F20 PRO sono moduli radio che supportano mini-PCI di Tipo IIIA a 32-bit con elevata potenza in uscita da 500mW, con dissipatore di calore integrato, e con la migliore sensibilità tra le radio disponibili nel mercato. I modelli F50 e F20 PRO sono completamente compatibili con una serie di piattaforme host e piattaforme software disponibili pubblicamente, attualmente presenti sul mercato.
Dbii Networks è impegnata nella progettazione, produzione e vendita di una vasta gamma di soluzioni per il collegamento in rete. Dalla nascita della società, abbiamo prodotto radio che hanno dato prova di prestazioni robuste in scenari di installazione impegnativi.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Obesità in Europa

Posted by fidest press agency su venerdì, 26 giugno 2009

Londra Gli esperti medici chiedono maggiore attenzione nei confronti del bendaggio gastrico per persone obese affette da diabete di Tipo 2  L’obesità ed il diabete di tipo 2 potrebbero essere i due maggiori problemi che affliggeranno la salute pubblica nel prossimo decennio. Lo stile di vita attuale e gli approcci farmacologici permettono solo di cogliere successi modesti per quanto riguarda la perdita di peso continua in persone obese, affette da diabete di tipo 2  “Il diabete di tipo 2 sta diventando un problema in aumento con il crescere dell’obesità grave o lieve nella popolazione. Il successo dimostrato delle procedure di bendaggio gastrico in questi pazienti è pressoché immediato.  Il bendaggio gastrico è un metodo consolidato per conseguire una significativa e sostenuta perdita di peso. La recente decisione assunta dal TUV SUD – un ente notificato dell’Unione Europea responsabile della certificazione dei dispositive medici – riconosce che il sistema LAP-BAND(tm) AP è il primo dispositivo per gli interventi in caso di obesità con approvazione ufficiale in Europa per la perdita di peso, che porta al miglioramento o alla remissione del diabete di tipo 2. La prova che ha portato a questo ampliamento dell’etichetta del proviene da uno studio clinico controllato, randomizzato, della durata di due anni, che è un punto di riferimento, e che ha messo in evidenza che i pazienti che hanno perso peso con il sistema LAP-BAND(TM)AP avevano probabilità di avere la remissione del diabete di tipo 2 di cinque volte superiore rispetto ai soggetti che ricevevano terapie convenzionali per la cura del diabete (73 percento rispetto al 13 percento).
Fondata nel 1950, Allergan, Inc. è un’azienda con sede a Irvine, in California, impegnata nel settore sanitario con diverse specialità. Ha come obiettivo la scoperta, lo sviluppo e la commercializzazione di dispositivi farmaceutici, biologici e medici innovativi che consentono di vivere una vita pienamente realizzata: vedere meglio, muoversi più liberamente, esprimere se stessi in modo più completo. L’azienda ha circa 8 000 dipendenti in tutto il mondo e gestisce strutture di ricerca e sviluppo d’avanguardia e impianti produttivi di primissimo livello. All’attività di ricerca, che si estende dalla scoperta allo sviluppo, Allergan affianca un’organizzazione di marketing globale e una rete di vendita che ne garantiscono la presenza in più di 100 Paesi.
Il sistema LAP-BAND(TM)AP è uno strumento per aiutare a perdere peso in modo duraturo a lungo termine e ridurre i rischi associate con l’obesità grave e moderata A differenza del by-pass gastrico, questo sistema non ha bisogno di ricorrere a incisioni dello stomaco con la conseguente sutura con punti, non necessita di un reindirizzamento intestinale ed è reversibile.  Per maggiori informazioni sulla perdita di peso visitare il sito: http://www.weightloss 4diabetes.co.uk (n.r. raccomandiamo le persone obese d’evitare cure casuali o per sentito dire e di rivolgersi sempre e comunque a un medico specialista)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

L’era ghedaffiana

Posted by fidest press agency su venerdì, 26 giugno 2009

(Sesta parte) Ma procedo con ordine. Prima di tutto cerco di capire la dimensione culturale prodotta da questo vasto movimento d’opinione. Mi chiedo il perché sia uscito dai ristretti confini di una nazione e si è espanso un po’ ovunque. Mi sembra, in proposito, più confacente cogliere nelle parole espresse dal Sen. Giulio Andreotti, in una sua breve nota di presentazione del lavoro condotto da Abdelsalam Salh‘Arafa titolato “Le organizzazioni regionali arabe africane e islamiche” (Istituto per l’Oriente C. A. Ballino), il senso che intendo dare al mio lavoro. “Innanzi tutto – precisa Andreotti – credo che sia sempre più necessario per noi italiani, ma non solo per noi, conoscere non superficialmente il mondo islamico e specificamente l’arabo, anche nelle strutture collettive inter statali che ne coltivano le tradizioni e curano le convergenze. E’ inoltre più che evidente quanto questo sia utile per alimentare correnti di reciproca comprensione nell’area mediterranea e nel rapporto euro-africano, di cui avvertiamo l’indispensabilità e l’urgenza.” Questo sforzo è imposto dalla “crescente tendenza alla generalizzazione.” Essa sta creando un “clima di demonizzazione che dall’estremismo fondamentalista può scivolare in un atteggiamento di condanna dell’universo musulmano, con l’ag-gravante di veder confuso il contrasto socio-economico mondiale Nord-Sud con l’antitesi Cristianesimo-Islam.” Devo anche annotare, a questo punto, il “calo” della popolarità di Gheddafi nel mondo arabo in quest’ultimo decennio. Altre figure gli hanno rubato la scena, hanno cercato, e a volte con successo, di strappare un applauso in nome di una causa che vuole andare oltre il contingente e votarsi alla lotta per un primato, al tempo stesso, religioso e laico. Tutto ciò cosa significa? La risposta più ovvia, in specie per un occidentale, è che abbiamo aperto il classico vaso di Pandora e liberato le passioni in luogo della ragione, abbiamo messo da parte la dialettica per l’esercizio della forza e della violenza. In effetti si è trattato di altro. Noi oggi, tutti noi, stiamo pagando il debito lasciato dai nostri padri. Un peso, a volte, intollerabile. Abbiamo creato dei mostri per combattere quelli che ritenevamo i nostri nemici e ora si stanno rivolgendo ai loro creatori con la stessa famelica crudeltà. Mostri come il colonialismo, il post-colonialismo, i governi fantoccio, la corruzione, il consumismo, i facili arricchimenti, il potere elargito sulla punta delle baionette, il fanatismo e l’integralismo religioso. Abbiamo perso di vista la vera ragione che può condurci sulla strada giusta, quella maestra, quella dei valori consolidati, quella che può garantirci un futuro, quella che può riscattarci dalle miserie e dalle emarginazioni.  In quel tempo l’idea del grande documento verde dei diritti dell’uomo nell’era delle masse fermentava nella sua mente e nel suo cuore, era oggetto di profonde e serene discussioni e dibattiti nelle menti degli intellettuali, professori universitari e membri dei congressi e dei comitati popolari.

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Un nuovo cavaliere O.M.R.I.

Posted by fidest press agency su venerdì, 26 giugno 2009

noerineIn occasione dei vent’anni di attività di ActionAid in Italia, è stata consegnata a Noerine Kaleeba, Presidente internazionale di ActionAid, l’onorificenza O.M.R.I. (Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana) come riconoscimento da parte della Presidenza della Repubblica del suo impegno decennale nella lotta all’AIDS. Tale onorificenza, suggella la dedizione e la professionalità con la quale l’organizzazione, a fianco dei suoi sostenitori, ha finora combattuto la battaglia contro la povertà in tutto il mondo.  Alla cerimonia in cui ActionAid Italia ha celebrato vent’anni spesi nella lotta per il diritto al cibo, all’acqua, alla salute e all’educazione, ha fatto da cornice “Hunger Free Women Speak Out”, la mostra fotografica che ripercorre la lotta di più di 80.000 donne di tutto il mondo per l’accesso alla terra e il controllo delle risorse naturali. La celebrazione dei vent’anni coincide con i lavori della prima Assemblea Internazionale di ActionAid che si sta svolgendo a Roma in questi giorni: un momento storico perchè i rappresentanti degli oltre 40 Paesi in cui opera ActionAid insieme ai Direttori Internazionali ultimeranno il processo di internazionalizzazione dell’organizzazione, iniziato nel 2004. (noerine)

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il “Sacro Codice” approda al Vaticano

Posted by fidest press agency su venerdì, 26 giugno 2009

sacredA Roma dal 6 all’11 luglio. Considerato il più grande festival mondiale dedicato alla fiction, con la presenza dei maggiori network mondiali, dedica quest’anno uno spazio d’eccezione al ‘Sacro Codice’ (regia a firma di Jordan River), film italiano che, per tutte le peculiarità che racchiude, si avvicina moltissimo ai kolossal americani. La proiezione delle anteprime del film avverrà l’8 luglio al multisala Cinema Adriano  (fianco Vaticano), all’interno della sezione non competitiva “Lavori in corso”, per la quale l’organizzazione del festival ha selezionato una serie di anticipazioni su fiction italiane attualmente in produzione o post-produzione, di cui il pubblico potrà avere brevi ed interessanti assaggi. Il tutto alla presenza degli autori ed interpreti per raccontare, all’interno della vetrina del prestigioso evento, le fiction di punta che i network del mondo stanno preparando per i prossimi mesi. Il ‘Sacro Codice’ è prodotto da due coraggiose società, la CORBEC FILM e l’Advanced Virtual Research, ma sono di recente in trattativa varie ed interessanti proposte di co-produzione – già da queste prime scene si presenta come un’opera davvero inedita nello scenario della fiction nazionale, sia per i temi trattati che per le moderne tecniche utilizzate. Il progetto ha infatti tutti gli elementi dei grandi film pianificati secondo logiche sia culturali che commerciali; ultimate, ad esempio, molte scenografie virtuali ambientate nell’antica città di Sybaris (si racconta, nel film, anche il momento della distruzione di questa splendida città magno-greca, avvenuta intorno al 510 a.C., sul cui stesso perimetro vennero fondate altre due città, Thurii e Copia). L’intera città sarà ricostruita in 3d da esperti del settore (la produzione intende ricostruire, inoltre, sempre virtualmente, anche alcuni rinvenimenti archeologici d’interesse internazionale di recente scoperta) ed il film richiama molto le famose pellicole ‘Troy’ e ‘300’.  . Una storia che si snoda tra realtà e surreale, tra viaggio interiore e viaggio fantastico, adimensionale, tra presente e passato, ripercorrendo le tracce di antichi monasteri, un tempo luogo dei monaci Templari, e di Torri utilizzate dai Saraceni, immergendosi anche nella natura incontaminata della Sila e del Parco Nazionale del Pollino, con tutti i suoi fiumi, laghi, cascate ed uno dei più affascinanti canyon del mondo, gole di rocce e d’acqua pura.  Lo sfondo del ‘Sacro Codice’ rimane, tuttavia, una struggente storia di sentimenti spezzata dalla crudeltà del mondo. Questo film – dalla colonna sonora inedita ed originale, ad opera di esperti del settore, col cuore nel cuore di Lùghin, una creatura fantastica inedita, interamente animata grazie alla computer grafica, che piacerà ad adulti e piccini, un essere dalle orecchie a punta che toccano le stelle, con gli occhi d’angelo e la pelle scura e ruvida aderente alla terra e al suo soffio vitale – intende dunque accompagnarci proprio alla riscoperta dei sentimenti e dell’amore, viaggiando tra le memorie sepolte, sviscerando, al contempo, anche quelle che si celano in ognuno di noi.  http://www.sacrocodice.com (sacred)

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Poiesis Collettiva

Posted by fidest press agency su venerdì, 26 giugno 2009

poiesisLissone fino al 26/7/2009 Museo d’arte contemporanea  Viale Padania n. 6 – fronte stazione FF.SS Una galleria di personalità della musica nazionale ed internazionale compone l’Esposizione Poiesis.LaMostra. Dal 25 giugno al 26 luglio 2009 presso il prestigioso Museo d’arte contemporanea di Lissone, saranno in mostra decine di Opere realizzate da Musicisti sia italiani che stranieri, tutti impegnati oltreche’ nella musica, anche nelle arti figurative.  Diversi sono i musicisti che si sono dedicati contemporaneamente alla pittura, alla grafica, alle arti plastiche, alla videoarte, all’istallazione, andando oltre i limiti della sola produzione musicale. Poiesis. Accanto a nomi di musicisti di risaputa appartenenza anche al mondo della pittura, si troveranno coloro i quali, già celebri in musica, saranno un’autentica rivelazione per stile e ricerca messe nell’opera pittorica, plastica o video. I nomi degli Artisti in esposizione:  Andy, celebre monzese, della formazione dei Bluvertigo; Ivan Cattaneo, trasgressivo ed eccentrico nome dagli anni settanta ad oggi; Cecilia Chailly, eccellente arpista, figlia del noto direttore d’orchestra; Davide Forleo, musicista indipendente e firma emergente dell’arte grafica; Ivan Graziani, storica firma della canzone d’autore, scomparso nel 1997; Andrea Mingardi, celebre autore per Mina e solista di successo; GianCarlo Onorato, personalità unica, a cavallo tra musica, letteratura e arte; Christian Rainer, giovane talento austriaco delle avanguardie visive e di installazione, nonche’ promettente autore in musica; Francesco Tricarico, celeberrimo e dalla personalità inconfondibile; e infine la straordinaria Collezione Massimo Cotto, composta da Opere a firma di nomi di livello mondiale quali: Leonard Cohen, Elvis Costello, Peter Gabriel, Mark Owens, Frank Zappa http://www.liliumproduzioni.com (poiesis)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Fernanda Veron Le sale di Los

Posted by fidest press agency su venerdì, 26 giugno 2009

veronRoma fino al 20/9/2009 Via del Pellegrino, 60 Dora Diamanti Arte Contemporanea a cura di Micol Di Veroli. Fernanda Veron presenta al pubblico una nuova serie di opere che allontanandosi dalle consuetudini visive della fotografia contemporanea raffigurano un universo interiore costituito da immagini della memoria. Il cervello diviene cosi’ uno sconfinato banco ottico attraverso il quale ogni percezione visiva si ricostituisce e si riassembla creando nuove formule oniriche, nuovi fotogrammi fantastici. Fernanda Veron per comporre le sue enigmatiche immagini mnemoniche parte dai principi della scolastica secondo i quali la mente umana sarebbe regolata da tre cavità cerebrali cooperanti. Queste sono le sale di Los, ambienti infiniti in cui si trovano le luminose riproduzioni di tutte le cose passate sulla terra. Il corpus della mostra e’ composto da una sequenza di autoscatti dove una massa di nubi in movimento si pone in costante dialogo ed interazione con la fisicità e la natura emozionale del soggetto principale. Un gioco innocente e lieve con il mondo delle nuvole come suprema metafora delle potenzialità della mente umana. Le immagini segnate da molteplici interventi sembrano provenire da un momento fermo nel tempo dove l’essere umano entra in contatto con la propria interiorità. Assieme a queste imago mentis Fernanda Veron presenta nel livello inferiore della galleria un’opera video che associa l’immagine al pensiero scritto. Una specie di diario frammento e fragile, assorbito dalla poesia di una memoria immersa nel fiabesco che genera cristalli di quotidianità fantastica. Fernanda Veron in contemporanea alla mostra Le sale di Los alla galleria Dora Diamanti e’ inoltre stata invitata a partecipare all’edizione 2009 del FotoGrafia Festival di Roma nella mostra La gioa che si terrà al Palazzo delle Esposizioni.
Bio: Nata a Necochea (Argentina) nel 1978. Vive e lavora a Roma. Tra le maggiori esposizioni ricordiamo: Gioia, Fotografia Festival, Palazzo delle Esposizioni, 2009, Roma; Whaleless, Fotografia europea, Reggio Nell’Emilia, 2009; Contemporaneamonti, Roma, 2008; CF3 – Festival delle Arti Visive, Ceglie Messapica (BR), 2007; Argentina ’70 – A Trip Down Memory Lane, Container, Roma, 2006. (veron)

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Internet da nemico ad alleato nella lotta alla droga

Posted by fidest press agency su venerdì, 26 giugno 2009

mimmoE’ quanto dichiara Don Mimmo Battaglia, Presidente della Federazione Italiana Comunità Terapeutiche, in occasione della Giornata Mondiale contro la droga. Negli ultimi sei mesi dell’anno 2008 si è passati dal 40% al 60% di accessi a siti dedicati alla vendita di droga per non parlare della dipendenza da internet, i blog a favore dell’anoressia, le migliaia di pagine dedicate alle droghe che sono solo lo specchio possibile del nostro mondo e del nostro tempo”.  Afferma che “la diatriba manichea tra virtuale e reale è spesso un falso problema, un alibi a chiudersi al riparo dei nostri “mio figlio sta sempre al computer”. E’ necessario comprendere che se sempre più ci ritroviamo a parlare dietro uno schermo è a causa del nostro analfabetismo emotivo e relazionale e che il virtuale è un amplificatore del mondo reale”. In questo panorama, però può essere anche nostro alleato nella costruzione di relazioni e di consulenza con i giovani che hanno il problema della droga. Il sito droga online del CEIS di Reggio Emilia della FICT ha questa funzione. Nell’arco di sei mesi (dal dicembre 2008 a maggio 2009) su 4756 domande ricevute: 1099 riguardano le droghe, 698 informazioni su extasi, 536 ricerca di Comunità terapeutiche, 443 storie, 428 su allucinogeni, 382 sull’anfetamina, 301 sui cannabinoidi, 300 sulla cocaina, 191 sull’eroina.  Il web in questo senso diventa anche uno strumento per instaurare una relazione reale, fatta di sguardi e soprattutto di ascolto, suscitando nei ragazzi, partendo dalla nostra coerenza tra parole e vita: domande e risposte di senso” (mimmo)

Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La conferenza Onu sulla crisi snobbata dai paesi ricchi

Posted by fidest press agency su venerdì, 26 giugno 2009

Si è aperta al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite, nell’indifferenza dei governi dei Paesi ricchi, la conferenza indetta per discutere della crisi finanziaria e economica e dei suoi impatti sullo sviluppo. Un momento di grande importanza per la maggioranza degli Stati del Sud, ma trascurata da quelli del Nord. A testimoniare questa situazione, a New York sono attesi oltre trenta capi di Stato in provenienza da Paesi dell’Africa, Asia e Sud America, mentre la quasi totalità delle delegazioni dall’Europa e dagli altri Paesi del Nord sarà di basso profilo. Negli ultimi giorni i negoziatori hanno lavorato febbrilmente per trovare un compromesso per un testo finale. Le voci che circolano nei corridoi dell’ONU confermano una divergenza, se non una vera e propria spaccatura, tra Nord e Sud del mondo. Da una parte, i Paesi del Sud chiedono di poter avere voce nel processo di elaborazione di soluzioni per uscire dalla peggiore crisi finanziaria dal dopoguerra a oggi, e hanno lavorato per un testo finale forte, che desse al sistema delle Nazioni Unite un ruolo importante per il prossimo futuro. Dall’altra, i Paesi più ricchi che tendono a sminuire questo ruolo, e che di conseguenza sembrano volere lavorare per un testo “al ribasso”, così da poter discutere di proposte concrete in altri luoghi, dal G20 al FMI.  In questa situazione il rischio è quello che la conferenza di New York rappresenti un’altra occasione persa, l’ennesima, da due punti di vista. Da una parte è difficile che verranno assunte nel testo finale le decisioni operative che sarebbero necessarie e urgenti per cercare di aiutare i Paesi più deboli, che non hanno nessuna responsabilità nella crisi ma che ne pagano pesantemente le conseguenze. Dall’altra, in maniera ancora forse più grave, si perderà l’opportunità di rinforzare un processo democratico e multilaterale che solo l’ONU, con tutti i suoi limiti, può oggi garantire. Nelle parole di Martin Khor, del South Centre, “le nazioni della terra sono qui a New York per cercare delle soluzioni alla peggiore crisi degli ultimi decenni a poche centinaia di metri dall’epicentro della crisi stessa”. E’ questa la distanza che separa il Palazzo di vetro dell’ONU da Wall Street, cuore pulsante della finanza mondiale. Un modo per sottolineare come siano gli Stati più ricchi a portare l’intera responsabilità di questa crisi.

Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La violenza in Iran

Posted by fidest press agency su venerdì, 26 giugno 2009

La violenza che si è scatenata in Iran va condannata  rigorosamente, ma per poterlo fare dignitosamente e credibilmente bisogna anche capire tutto ciò che l’ha generata e risolvere il problema alla sua origine. L’Iran è sotto minaccia nucleare da parte del sionismo israeliano e americano, anche se ora Obama ha smantellato la precedente politica di Bush, nel tentativo di riparare ai danni arrecati all’America e al mondo. Emerge il diritto sionista alla minaccia e al monopolio della minaccia L’armamento nucleare sionista è la spina nel fianco della pace. La situazione italiana è paradossale, perché si è fatta parte attiva nel sostenere le politiche aggressive di Israele,  ispirate dagli USA di Bush e ancora in attesa di sviluppi. Dopo che il Senato italiano ne ha approvato la ratifica il 2 febbraio 2004, l’accordo Italia-Israele sulla cooperazione nei settori militare e della difesa è arrivato alla Camera. Qui, il 16 marzo, ha ricevuto luce verde dalla commissione esteri ed è quindi pronto ad andare in aula.  Nella commissione esteri della camera hanno espresso parere contrario non solo Rifondazione comunista e Verdi, ma anche Democratici di sinistra, L’Ulivo e Margherita-L’Ulivo.  Il parere contrario è stato motivato con il fatto che l’accordo viola la legge 185 sull’esportazione di armamenti, poiché estende a Israele il trattamento privilegiato previsto solo per i paesi Nato e Ue, e stabilisce una cooperazione militare con un paese che non ha firmato il Trattato di non-proliferazione delle armi nucleari. Le implicazioni in realtà sono ancora più gravi. E’ «un accordo generale quadro» comprendente interscambio di materiale di armamento, organizzazione delle forze armate, formazione e addestramento del personale militare, ricerca e sviluppo militare. Secondo fonti militari israeliane citate da Voice of America (22 novembre 2004), Italia e Israele hanno già concordato e finanziato  «lo sviluppo congiunto di un nuovo sistema di guerra elettronica altamente segreto».Il programma di accordo Italia-Israele, che prevede anche l’attivazione delle forze nucleari israeliane pronte a colpire in caso di rappresaglia iraniana, è stato concordato con gli Stati Uniti. La corsa israeliana all’armamento continua senza sosta, creando un deposito bellico che non ha riferimento alcuno con nessuna altra potenza mondiale, in rapporto alla dimensione dello Stato. Gli Stati Uniti, a loro volta, vogliono vendere ai preziosi alleati israeliani armi in grado di far loro mantenere il “vantaggio qualitativo” militare e nel contempo favorire gli interessi strategici e tattici degli Usa in Mediooriente.  Nel dettaglio, si tratta di 500 “bunker busters” che costano 319 milioni di dollari, da una tonnellata capaci di frantumare bunker di cemento spessi più di due metri; 2500 bombe “normali” da una tonnellata; 1000 da mezza tonnellata; 500 da 250 chili, altri cinquecento ordigni di varia natura.  L’apparato militarindustriale americano sa di poter contare sui buoni uffici della Casa Bianca, del resto c’è una formidabile affinità d’interessi con le aziende del settore israeliane, e per non mettere troppo in imbarazzo il governo sionista  si è ricorso ai soliti fondi garantiti dagli ancora più consueti finanziamenti agevolati. Business chiama business e quello della guerra è il più colossale: basta invocare l’emergenza continua e il terrorismo, è il pretesto perfetto per una politica di difesa aggressiva… (in sintesi) (Rosario Amico Roxas)

Posted in Confronti/Your and my opinions, Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »