Oreste Motta Coordinatore Europeo CTIM e Consigliere CGIE ci informa che “il piano di smantellamento della rete consolare prevede, solo per l’Europa, la chiusura di ben 12 Istituzioni che interessano oltre 400.000 Italiani cola’ residenti”. Ciò significa, ad esempio, che “I cittadini italiani residenti a Genk, Liegi, Mons, Lille, Mulhouse, Mannheim, Saarbruecken, Norimberga, Amburgo, Manchester, Losanna, Coira vogliono continuare ad usufruire dei servizi amministrativi-burocratici nella loro citta’, cosi’ come i connazionali residenti in Italia, che non si trasferiscono a 400 km., o piu’, per un rinnovo di carta d’identità o per deporre un certificato di nascita dei propri figli”. Fin qui la cronaca. In precedenza ci avevano assicurato che contestualmente sarebbe entrato in funzione il “consolato digitale”. Ora apprendiamo che tale opportunità è impraticabile. Era già una richiesta del Ctim ma resta, sia chiaro, solo un ripiego. Il CTIM – osserva Motta – non vuole fare aspettare i cittadini tre o quattro mesi per ricevere una cosiddetta <finestra di tempo> per potersi presentare in Consolato a sbrigare, ad es., una semplice iscrizione AIRE. Del resto anche nei cosiddetti luoghi riceventi, cioe’ nei Consolati dove verranno dirottati gli utenti di quelli che chiuderanno, devono essere organizzate manifestazioni di solidarieta’ con le comunita’ colpite; occorre far sapere che chi sara’ costretto a servire decine di migliaia di altri Italiani non ha ne’ i mezzi, ne’ gli uffici: gli edifici sono, ed erano gia’ nel passato, insufficienti per il normale disbrigo”. Si ha sempre di più la convinzione che si è molti bravi a smantellare un qualcosa che funzione per lasciarvi il vuoto.
Archive for 29 giugno 2009
Si riduce la rete consolare italiana
Posted by fidest press agency su lunedì, 29 giugno 2009
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: chiusura, opportunità, rete consolare, rinnovo | Leave a Comment »
Oscuramento Internet
Posted by fidest press agency su lunedì, 29 giugno 2009
Il Senato ha approvato il cosiddetto pacchetto sicurezza (disegno di legge 733) che tra l’altro prevede la “Repressione di attività di apologia o istigazione a delinquere compiuta a mezzo internet”. (emendamento D’Alia), Il testo la prossima settimana approderà alla Camera. E nel testo approdato alla Camera l’articolo è diventato il nr. 60. Anche se il senatore Gianpiero D’Alia (UDC) non fa parte della maggioranza al Governo, questo la dice lunga sulla trasversalità del disegno liberticida della “Casta” che non vuole scollarsi dal potere. In pratica se un qualunque cittadino che magari scrive un blog dovesse invitare a disobbedire a una legge che ritiene ingiusta, i provider dovranno bloccarlo. Questo provvedimento può obbligare i provider a oscurare un sito ovunque si trovi, anche se all’estero. Il Ministro dell’interno, in seguito a comunicazione dell’autorità giudiziaria, può disporre con proprio decreto l’interruzione della attività del blogger,ordinando ai fornitori di connettività alla rete internet di utilizzare gli appositi strumenti di filtraggio necessari a tal fine. L’attività di filtraggio imposta dovrebbe avvenire entro il termine di 24 ore. La violazione di tale obbligo comporta una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 50.000 a euro 250.000 per i provider e il carcere per i blogger da 1 a 5 anni per l’istigazione a delinquere e per l’apologia di reato, da 6 mesi a 5 anni per l’istigazione alla disobbedienza delle leggi di ordine pubblico o all’odio fra le classi sociali. Immaginate come potrebbero essere ripuliti i motori di ricerca da tutti i link scomodi per la Casta con questa legge? Si stanno dotando delle armi per bloccare in Italia Facebook, Youtube, e tutta l’informazione libera che viaggia in rete e che nel nostro Paese è ormai l’unica fonte informativa non censurata. Vi ricordo che il nostro è l’unico Paese al mondo, dove una media company, Mediaset, ha chiesto 500 milioni di risarcimento a YouTube. Quindi il Governo interviene per l’ennesima volta, in una materia che vede un’impresa del presidente del Consiglio in conflitto giudiziario e d’interessi. Dopo la proposta di legge Cassinelli e l’istituzione di una commissione contro la pirateria digitale e multimediale che tra poco meno di 60 giorni dovrà presentare al Parlamento un testo di legge su questa materia, questo emendamento al “pacchetto sicurezza” di fatto rende esplicito il progetto del Governo di “normalizzare” il fenomeno che intorno ad internet sta facendo crescere un sistema di relazioni e informazioni sempre più capillari che non si riesce a dominare. Obama ha vinto le elezioni grazie ad internet? Chi non può farlo pensa bene di censurarlo e di far diventare l’Italia come la Cina e la Birmania. (Rosario Amico Roxas)
Posted in Confronti/Your and my opinions, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: comunicazione, oscuramento, pacchetto sicurezza, sito | Leave a Comment »
Jessie Boswell 100 opere
Posted by fidest press agency su lunedì, 29 giugno 2009
Biella fino al 13/9/2009 via Quintino Sella, Museo del Territorio Biellese a cura di Ivana Mulatero La Fondazione Museo del Territorio Biellese rende omaggio a Jessie Boswell con una mostra curata da Ivana Mulatero in collaborazione con Pino Mantovani e organizzata dalla Regione Piemonte. Saranno in mostra, a partire da domenica 28 giugno, oltre cento opere – con alcuni inediti rispetto all’esposizione torinese – per presentare la figura dell’artista, raffinata musicista e pittrice, spirito libero e indipendente, unica figura femminile del Gruppo dei Sei Pittori di Torino. L’antologica si avvale della preziosa collaborazione della Fondazione Sella di Biella e l’apporto degli Archivi Gualino di Roma, oltre ai generosi prestiti provenienti dalla Fondazione Torino Musei e dai numerosi collezionisti privati. L’esposizione si avvale di una accurata selezione di dipinti che si integra e si completa con quella dei documenti e delle epistole dando vita a un progetto di riscoperta dell’opera dell’artista.
Jessie Boswell (Leeds, Inghilterra 1881 – Moncrivello, Biella 1956) espose alle Biennali dal 1924 al 1930 e nelle mostre del Gruppo dei Sei Pittori di Torino dal 1929 al 1931 insieme a Gigi Chessa, Nicola Galante, Carlo Levi, Francesco Menzio ed Enrico Paulucci. L’apporto della pittrice all’interno del sodalizio e’ stato fino ad ora, nella storiografia artistica, l’unico elemento di ricerca che per quanto importante, non rivela adeguatamente e in maniera completa l’intero percorso di lavoro. Per la prima volta, con questa mostra, si e’ inteso affrontare e analizzare secondo una visuale inedita, spazzando via stereotipi e letture pregiudiziali, l’intera attività della pittrice in connessione alle esperienze formative e di vita. La mostra rappresenta anche un felice ritorno delle opere di Jessie Boswell a Biella dopo circa sessantacinque anni trascorsi dalla sua ultima personale tenutasi alla galleria Garlanda. (jessie)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: fondazione, indipendente, pittrice, selezione | Leave a Comment »
17a Edizione Festival Ultrapadum Tango Tres
Posted by fidest press agency su lunedì, 29 giugno 2009
Volpedo (AL) 4 luglio 2009 alle ore 21,15 Ristorante La Palmana, via Clementina concerto con una suggestiva serata dedicata al Tango con le chitarre di Enea Leone e Silvia Maioni accompagnati dal Bandoneon di Roberto Bongianino. I tanghi più famosi di alcuni tra i più importanti compositori argentini tra cui Astor Piazzolla, Roland Dyens, Radamés Gnattali e Luis Enríquez Bacalov, risuoneranno nella quiete dell’antico borgo ottocentesco di Volpedo, grazie al talento dei tre giovani esecutori dalle diverse provenienze ed esperienze. Il programma della serata prevede l’esecuzione dei seguenti brani: R. Dyens: Tango en Skay R. Gnattali: Suite Retratos L. Bacalov: Il Postino A. Piazzolla: Histoire du tango A. Piazzolla: Zita, Milonga del Angel, Lo que vendrà J. Cobiàn: Mi rifugio S. Piana: Silbando A. Piazzolla: Muerte del Angel, Oblivion, Libertango Quella di Ultrapadum è un’offerta musicale di alto livello, che da sempre riscuote un grande successo di critica e di pubblico grazie alla varietà del programma e al talento degli artisti. Dalla prima edizione (1993) a oggi, Ultrapadum ha visto crescere costantemente la partecipazione del pubblico (oltre 15.000 presenze nel 2008) e l’adesione delle istituzioni, che vedono in questo evento una valida opportunità di sviluppo e promozione del territorio pavese.
L’antico borgo di Volpedo, dalla struttura urbanistica tipicamente medioevale, ha dato i natali al celebre pittore Giuseppe Pellizza che fu in un primo tempo uno dei massimi esponenti del divisionismo, mentre in seguito divenne esponente della corrente sociale con il celeberrimo dipinto Il Quarto Stato, vera e propria allegoria del mondo del lavoro subordinato e delle sue battaglie politico-sindacali. Ma Volpedo non è solo sinonimo di arte e storia, infatti è anche una tappa della Strada del Vino dei Colli Tortonesi ed è rinomata per la produzione di miele e di ottima frutta come pesche e fragole che vengonono trasformate in squisite marmellate e conserve di frutta sciroppata. http://www.festivalultrapadum.com. (concerto 1, 2)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: brani, compositori, concerto, talento | Leave a Comment »
James Ensor Paintings, Drawings, and Prints
Posted by fidest press agency su lunedì, 29 giugno 2009
New York, until 21/9/2009 The Museum of Modern Art 11 West 53rd Street, The Joan and Preston Robert Tisch Gallery, sixth floor The exhibition is organized by Anna Swinbourne, Assistant Curator, Department of Painting and Sculpture, The Museum of Modern Art, with Susan M. Canning, Professor of Art History, College of New Rochelle, and Jane Panetta, Curatorial Assistant, Department of Painting and Sculpture, The Museum of Modern Art. It is on view in The Joan and Preston Robert Tisch Gallery, sixth floor. Ms. Swinbourne explains, -The diversity of Ensor’s work has enabled him to slip cunningly out of the grasp of anyone seeking to seize and place him, whether in an artistic movement or a historical continuum. This is part of the appeal that, then and now, has seduced viewers of his work as well as artists-who have come to revere him as an -artist’s artist,’ a title bestowed only on the most deserving.- The first painting on view in the exhibition is The Scandalized Masks (1883), an example of the evocative paintings of masks in portraits and fictive dramas for which Ensor is best known. Ensor had a number of lifelong obsessions that were prominent subjects in his work-masks, light, himself, and death. Skulls or full-body skeletons appear in his works repeatedly and in a variety of ways. In Skeletons Trying to Warm Themselves (1889), a group of skulls draped in fabric absurdly and vainly seek heat from a dead stove. Ensor used the image of death to depict people he despised, such as the two skeleton-critics ripping apart a witty, metaphorical version of himself in Skeletons Fighting over a Pickled Herring (1891). And death was even a theme of Ensor’s self-portraits, as with My Skeletonized Portrait (1889) and The Skeleton Painter (1895 or 1896). These two works were based on photographs: he transformed his pictured naturalistic countenance into skeleton versions of himself. Ensor’s use of photography as pictorial source material and his practice of collage were consistent with his experimental nature, as they are both techniques that placed Ensor ahead of his time. The exhibition is accompanied by a fully illustrated catalogue edited by Anna Swinborne. The exhibition website, features approximately 120 works, which visitors may zoom in on to explore details. Audio and texts explain the significance of certain works. An expanded chronology of Ensor’s life is included, as are excerpts from the essays in the exhibition catalogue. The site was designed and developed by Shannon Darrough, Senior Media Developer, Department of Digital Media, The Museum of Modern Art. The site will launch on June 28, 2009, in conjunction with the public opening of the exhibition. (Image: James Ensor)
Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: continuum, james ensor, paintings, revere | 7 Comments »
Life Class: Today’s Nude
Posted by fidest press agency su lunedì, 29 giugno 2009
London until 4/7/09 Artangel 31 Eyre Street Hill. Alan Kane In July the nation learns to draw through television life drawing classes led by John Berger, Judy Purbeck, Maggi Hambling, Gary Hume and Humphrey Ocean. Broadcast during the daytime on Channel 4 in a series of five half-hour classes, the audience is guided by a tutor who gives insights into the techniques of figurative drawing, art and life. Each class features a different type of model and the classes take place in a range of settings from the Life Drawing room at the Royal Academy of Arts to the artist’s own studio and a dance studio. From the end of June, in advance of the broadcast of the programmes, Artangel is organising temporary drop-in life drawing classes in five locations across London – in the City, Soho, Covent Garden, Canary Wharf and Bloomsbury – and in four cities across the UK: Manchester, Bristol, Southampton and Glasgow. In a different location every lunch-time, a class appears for just two hours and passers-by are invited to sit behind an easel, pick up a pencil and draw. Click here for details. Life Class: Today’s Nude continues Kane’s often irreverent attempts at democratising the production and dissemination of art and culture by taking the nude life class model out of the rarified intimacy of the studio and transmitting it nationwide. Life Class: Today’s Nude is conceived by artist Alan Kane, commissioned and produced for Channel 4 by Artangel as part of the Jerwood/Artangel Open. The programmes were commissioned by Jan Younghusband, Commissioning Editor for Arts and Performance, Channel 4. The commission is supported by the National Lottery through Arts Council England. Artists’ materials for the -pop-up’ life drawing classes supplied by London Graphic Centre. This project is supported by Arts Council England, Artangel International Circle, Special Angels and The Company of Angels (kane)
Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: broadcast, drawing, figurative, temporary | Leave a Comment »
Effimeri, Svegliati e Stravaganti
Posted by fidest press agency su lunedì, 29 giugno 2009
Pisa, fino al 3/7/2009 Via Garibaldi 63, Ku.Ra Comunicazione, Rosi Fontana Metamorfosi dei paesaggi culturali Un’occasione unica per scoprire un territorio, la sua bellezza e i suoi abitanti. Effimeri, Svegliati e Stravaganti – metamorfosi dei paesaggi culturali in questa prima edizione si soffermerà su due punti: l’effimero e il fiabesco. Un percorso emotivo e cognitivo che invita a osservare con cura il paesaggio e a esercitare l’immaginazione. Non un vano fantasticare per allontanarsi dalla realtà quotidiana, ma una danza fra l’esistente, l’esistito e il possibile. Effimeri, Svegliati e Stravaganti – metamorfosi dei paesaggi culturali: una manifestazione interdisciplinare e poliedrica che muove i suoi passi dalla valorizzazione della Villa di Corliano, dimora storica della prima metà del XVI secolo per stimolare nei partecipanti la curiosità e la voglia di riappropriarsi del vissuto di questo sito di grande rilievo storico, artistico e paesaggistico. Interessanti e molteplici iniziative animeranno la prima edizione di Effimeri, Svegliati e Stravaganti – metamorfosi dei paesaggi culturali: suggestivi eventi itineranti con interludi performativi fra borghi e ville del lungomonte pisano toccheranno Calci, Crespignano e Molina di Quosa, workshop di storytelling, danza e video, coinvolgeranno quanti vorranno partecipare. Ad arricchire il calendario del non-festival una conferenza-dibattito sulle prospettive di politica culturale nella Toscana nord occidentale, letture di fiabe per grandi e piccini con uno speciale omaggio alla figura poliedrica di Leo Lionni, di cui quest’anno decorre il decennale della morte, installazioni site specific nella Chiesa e nel Parco della Villa, visite guidate agli affreschi del piano nobile della residenza d’epoca di Corliano, e una mostra sugli apparati effimeri nella Livorno del Settecento. E ancora, inediti spettacoli teatrali e concerti – jazz, musica elettronico-strumentale e folk mediterraneo d’autore – fra le proposte del programma serale. Con il patrocinio di: Comune di San Giuliano Terme, Provincia di Pisa, Regione Toscana, Residenze d’epoca di Toscana e Adsi (Associazione Dimore Storiche Italiane) Con il contributo di: Cassa di Risparmi di Lucca, Pisa e Livorno In collaborazione con: Relais dell’Ussero snc e Famiglia Agostini Venerosi della Seta, Fondazione Cerratelli (Costumi), Meravigliarte! L’Arte in ogni senso (Didattica), Acme04 (Allestimento mostra), Facoltà di Lettere dell’Università di Pisa, Babalibri, Rober Glass, Agenzia Formativa Associazione CinemaTeatroLux http://www.rosifontana.it (effimeri)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: curiosità, manifestazione, paesaggi, valorizzazione | Leave a Comment »
Gianfranco Bernardi
Posted by fidest press agency su lunedì, 29 giugno 2009
Trieste fino al 19/7/09 (piazza Unità d’Italia, 4) Sala Comunale d’Arte mostra personale del pittore Gianfranco Bernardi, presentata da Marianna Accerboni. La rassegna propone una ventina di opere realizzate tra il 1997 e oggi mediante tecniche sperimentali su supporti trattati con impregnanti e diverse velature, si’ da far emergere nel tempo, attraverso una sorta di alchimia di riflessi, delle figure-fantasma che caratterizzano quasi tutti i suoi lavori. L’esposizione rimarrà visitabile fino al 19 luglio. Come ogni vero artista – scrive Accerboni – Gianfranco Bernardi e’ capace di maturare efficacemente il proprio linguaggio pittorico, che segue ed estrinseca il pensiero profondo e l’interpretazione dell’equilibrio cosmico. Lo dimostra anche questa rassegna. Dalle architetture pittoriche – che in questa mostra sfiorano il tema del relitto come simbolo, dell’acqua e delle energie della pioggia, senza dimenticare la memoria di ricerche -antiche- di riferimento quali -Le nebbie di Avalon- (1997) e -Varco dimensionale- (2001) – l’artista scende nei reami profondi della conoscenza esoterica e delle realtà extraterrestri e, non a caso, predilige originalmente per le sue esposizioni il ventre del mare e della terra, dove risuonano gli echi della conoscenza, dell’energia (che in tal modo pervade i suoi lavori) e della verità, suscitando lo stupore e l’apprezzamento di personalità di livello elevato come il re dell’apnea profonda Enzo Maiorca. La maturità di Bernardi nel -narrare- sul piano artistico le proprie intuizioni e nel proseguire una o piu’ ricerche che alzano il velo sul mistero intrinseco all’esistenza e sul suo fascino, e’ dimostrata dalla capacità di dare libero sfogo sotto il profilo tematico alla propria interpretazione degli equilibri che esprimono il visibile e il sensoriale, dipingendo, nell’ambito di una cospicua produzione, immagini fluide e preziosamente seriali e simboliche, in cui -conclude il critico – l’evoluzione del tema diventa Leitmotiv dinamico, coerente e cromaticamente -in linea-, ricco di finezze formali e tecniche spesso inedite. (bernardi)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: pensiero, pioggia, rassegna, simbolo | Leave a Comment »
Caratteri diversi
Posted by fidest press agency su lunedì, 29 giugno 2009
Palombara Sabina (RM) dal 15 luglio al 31 dicembre 2009. Piazza Giuseppe Mazzini, 6 A cura di Cristina Madini Organizzazione e promozione RossoCinabro RossoCinabro In mostra opere di: Claude Bonanno, Mara De Pietri, Silvia Giusti, Enrico Greci, Francesca Grilli, Cristina Madini, Giuseppa Marinaccio, Fabiola Murri. Claude Bonanno si concentra rapporti tra l’Uomo e la Natura, ricercando la “terrible beauty”, come la definisce il poeta Yeats, che rimane quando cambia il mondo radicalmente: il colore sfumato e misterioso dei fumi tossici che escono dalle ciminiere, la polluzione dell’acqua, le mostruose costruzione urbane che irrigidiscono il mondo vivente… Mara De Pietri predilige la figura, dandone di conseguenza, assoluta priorità. La persona dapprima colta generalmente in forme essenziali, seguendo i canoni legittimati da esemplare tipica classicità, con vigore e forza intensi, significativi, tali da palesare appieno i sensi profondi dello spirito, dell’essere segreto. Silvia Giusti nei suoi Toy child fissa in sospensioni sconfinate persone reali costruite attraverso mixages di linguaggi propri del mondo dell’immagine.. Silvia Giusti vive da anni in un ecosistema artistico che fa della comunicazione principio invasivo, capillare, moltiplicativo. La sua è una strategia operativa pronta alla ricezione, al rilancio, alla divulgazione rapida, massiva, interconnessa. Enrico Greci ha collaborato con importanti artisti contemporanei : Michelangelo Pistoletto, Carla Accardi, Mario Merz. Vanta anche la collaborazione all’attuazione del Sol LeWitt wall drowings e la realizzazione pittorica di molti studi tv rai. Il mondo di Greci è all’apparenza vivace e colorato, ma nasconde citazioni di carattere storico e sociale a volte anche molto impegnative. Francesca Grilli, ha prodotto opere grafiche sperimentando diverse tecniche nel campo della digital art e video. Le opere di Giuseppa Marinaccio in arte Prienne sono realizzate con una tecnica che tradisce la sua grande passione per l’incisione. I soggetti sono presi dalla vita di tutti i giorni come tanti piccoli frammenti di vita vissuta attraverso uno studio meticoloso riesce a frugare nei meandri della psiche umana, evidenziando così l’animo interiore di un soggetto, oppure dare vita ad un paesaggio che apparentemente sembra statico ma osservandolo con animo attento vede intrecciarsi la rete della vita. Le modalità non-figurative nell’opera di Fabiola Murri tendono ad estrinsecare le sensazioni interiori, le pulsioni e le emozioni, tanto che Fabiola affida ai colori e alle forme libere le vibrazioni dell’anima, consapevole che la pittura astratta gratifica in primis l’Autrice, la quale in tal modo crea opere espressionistiche che intensificano la gioia di vivere e di appartenere al mondo e al consorzio umano, cui sono destinate le composizioni che il pennello, la tavolozza e, principalmente, l’immaginazione creativa di Fabiola sanno offrire al pubblico dei suoi estimatori. Le forme libere ed i colori armonici, quasi sempre insaturi, comunicano sentimenti dinamici ma non aggressivi. La mostra proseguirà sul web (greci)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: caratteri, colore, figura, priorità | Leave a Comment »
Le insidie per il turista
Posted by fidest press agency su lunedì, 29 giugno 2009
I medici della Simvim (Società italiana di medicina dei viaggi e delle migrazioni) invitano chi è in partenza a “ripassare” i comandamenti contro le infezioni in viaggio. E bocciano gli italiani con la valigia: dei 18 milioni di connazionali che ogni anno si spostano verso zone a rischio, “7 su 10 – volendo essere generosi – trascurano l’abc della prevenzione”, ha spiegato in conferenza stampa a Milano il presidente della società scientifica, Vincenzo Nicosia. Tra le minacce più diffuse, oltre alla ben nota diarrea del viaggiatore di origine batterica nell’80% dei casi, resistono anche tifo e colera. “Malattie che erroneamente vengono ritenute ormai sconfitte – sottolinea Emanuela Zamparo, past president Simvim – ma che ogni anno sono responsabili di centinaia di migliaia di morti nel mondo: 600 mila per la febbre tifoide e 120 mila per il colera”
.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: medicina viaggi, migrazioni, origine batterica, tifo | Leave a Comment »
Diabete: dieta e bilancio calcio e fosforo
Posted by fidest press agency su lunedì, 29 giugno 2009
Le diete ad elevato contenuto in fibre hanno un lieve impatto sul bilancio di calcio e fosforo nei pazienti con diabete di tipo 2. Nel raccomandare queste diete ai pazienti diabetici onde migliorare i livelli glicemici e lipidici, è importante ricordare al paziente di scegliere fonti di fibre che siano ricche sia in fibre solubili che in calcio, e potrebbe essere necessario anche prescrivere degli integratori del calcio. La riduzione del calcio nel siero non è significativa nei soggetti che seguono queste diete, ma lo è quella del calcio nelle urine: il calcio sierico è regolato con molta precisione, ed anche un suo lieve declino, soprattutto se combinato con la riduzione del calcio nelle urine, suggerisce che l’impatto delle fibre sull’assorbimento del calcio sia significativo. Le diete ricche in fibre solubili offrono molti vantaggi ai pazienti diabetici, e quindi è giusto che vengano prescritte: fra i benefici figurano regolarità intestinale, riduzione del colesterolo LDL e miglioramento del controllo glicemico. Anziché assumere fibre lavorate, i pazienti dovrebbero essere stimolati ad incrementare l’assunzione di fibre con la dieta consumando frutta al naturale, granaglie e verdure. (Diabetes Care 2009; 32: 990-5)
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: calcio, fosforo, pazienti, significativo | Leave a Comment »
La nuova moda: i sondaggi
Posted by fidest press agency su lunedì, 29 giugno 2009
Lettera al direttore. Caro direttore, un collega, dopo una piccola discussione, mi ha detto: “Vedi che avevo ragione io? Guarda il sondaggio!”. La moda dei sondaggi e i discorsi di chi, essendo a corto d’argomenti, si basa su di essi per far valere le proprie ragioni, ha fatto sì che molta gente si sia persuasa che l’opinione della maggioranza si identifichi sempre con ciò che è buono e giusto. Il presidente del Consiglio si mostra persuaso di essere nel giusto, poiché ha la maggioranza dei consensi. E’ solo un paragone, ovviamente, però alla stessa maniera avrebbe potuto ragionare Hitler: se il popolo tedesco lo approvava, significava che lui era nel giusto. Il ministro Tremonti, intervistato da Lucia Annunziata (Raitre – 28 giugno) ha dichiarato: “Se gli Italiani alle elezioni europee ci hanno premiati col voto, significa che abbiamo fatto cose giuste”. Può darsi, ma non è una regola matematica. Un governo potrebbe fare leggi, emanare decreti che convengono alla maggioranza, o che sembrano convenienti alla maggioranza dei cittadini, ma ingiusti, e a scapito di una minoranza. Esponenti della Lega, ad esempio, si mostrano persuasi d’aver fatto cosa giusta nel respingere barconi di disperati. La prova? Gli elettori del Nord li hanno premiati col voto. E la coscienza è a posto. (Attilio Doni)
Posted in Lettere al direttore/Letters to the publisher | Contrassegnato da tag: discorsi, genter, mostra, ragioni | Leave a Comment »
Il sindaco Alemanno al S. Maria della Pietà
Posted by fidest press agency su lunedì, 29 giugno 2009
Martedì 30 giugno, alle 19, il Sindaco di Roma parteciperà ad un Consiglio Municipale presso il Padiglione 28 del S.Maria della Pietà. L’Associazione Ex Lavanderia vuole essere presente con i propri materiali informativi per chiedere ancora una volta l’Assegnazione del Padiglione 31, la tutela del Parco, la realizzazione dei servizi universitari, il ripristino degli ostelli, il rispetto della Legge 180 e delle leggi sul riutilizzo degli ex manicomi, il ripristino delle regole impunemente violate da Regione ed ASL con il beneplacito di Comune e Municipio. Insomma tutto ciò che è stato promesso dalle varie amministrazioni e mai mantenuto. L’Associazione Ex Lavanderia ha anche invitato tutte le realtà locali, i comitati di quartiere e le associazioni ad essere presenti per ricordare al Sindaco le questioni che riguardano la qualità della vita sul territorio, dal raddoppio della Trionfale che si sta realizzando senza tener in alcun conto le proposte dei cittadini al Parco del Pineto ai contratti di quartiere elaborati ed in gran parte non realizzati. In forma civile, democratica e responsabile, vogliamo che la presenza del Sindaco, proprio al S.Maria della Pietà, non si trasformi in un comizio ed alla finzione di percorsi partecipativi mai esistiti e inesistenti.
Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: amministrazioni, associazioni, manicomi, realtà | Leave a Comment »
Torna Punto a capo online
Posted by fidest press agency su lunedì, 29 giugno 2009
Dopo un periodo di inattività è tornato online Punto a Capo Online, il magazine telematico dell’Associazione Culturale Onlus Punto a Capo che, prima in versione cartacea, ormai da 5 anni sul web, dà le notizie dal Lazio con una formula nuova. Infatti, oltre a pubblicare notizie da ogni Comune, Paese, Municipio e dalle principali istituzioni laziali, la grande forza di Punto a Capo Online è la possibilità di scrivere e pubblicare che dà a tutti. Ognuno può diventare reporter del proprio territorio inviando articoli, video, fotonotizie e chiunque potrà dire la sua commentando o aggiungendo notizie a tutte quelle pubblicate. Un’interattività da sempre in essere che crea un prodotto ricco, vario, libero che dà spazio alle opinioni di tutti. Continua la collaborazione con gli Uffici Stampa dei Comuni e dei Municipi che possono inviare i loro Comunicati, così come con i partiti, i movimenti, i Comitati, le Associazioni, anche se in questa nuova versione del magazine, un particolare spazio sarà riservato, oltre che alle notizie locali, agli eventi, alla cultura, al servizio per il cittadino e al sociale, per dare il giusto spazio alle vocazioni principali di Punto a Capo Onlus.
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: articoli, notizie, opinioni, spazio | Leave a Comment »
Vacanze, numeri e telefono blu
Posted by fidest press agency su lunedì, 29 giugno 2009
2,6 milioni i romani ed i laziali in vacanza quest’anno in estate, 300 mila in piu’ dello scorso anno . Secondo l’Osservatorio di Telefono Blu saranno vacanze medie di almeno 11 gg (due in piu’ rispetto 2007 )segno di una evidente ripresa. I romani hanno prenotato sul web ed organizzano da soli il loro pacchetto viaggi , passano in agenzia circa il 20% il resto tende a non prenotare e così accade anche nel resto del Lazio .Per i viaggi all’estero invece le scelte sono al 44% con Agenzia e To ,al 33% direttamente (20% on line) e solo il 23% senza prenotare. I viaggi preferiti per qualità e prezzo sono i Carabi le Maldive il Mexico (ancora costosi ) visto che i Tour Operator fanno solo qualche timida offerta , forte per i prezzi soprattutto il Mar Rosso , le isole baleari e canarie (che quest’anno danno il filo da torcere alla Sardegna ) , tutto il Mediterraneo , discrete anche le scelte verso le capitali europee (Londra e Parigi Praga e c’è anche chi va verso la Russia ed i Baltici ) Le vicine Croazia , Costa Azzurra , Austria e Svizzera hanno il loro successo .E’ la regione che segnala il maggior numero di casi di vacanza rovinata dopo la Lombardia (segnalazione di turisti laziali ) .Il 90% delle segnalazioni proviene da Roma Capitale. Il 50% delle chiamate provenienti dalla regione riguarda appunto un viaggio cioè una vacanza acquistata presso una agenzia concernente un pacchetto di tour operator.(il 28 %problemi legati ai trasporti (tutti i vettori),prenotazioni saltate 20 % ,località non corrispondenti al catalogo ,assenza d contratto,annullamento viaggio ,overbooking,bagagli ecc).Il 25 % delle lamentele riguarda invece le destinazioni italiane. Ricettività tradizionale alberghi ,camping con annullamenti di prenotazioni ,overbooking ,pulizia ,alimentazione ,caparra ,recesso contratto ,locali inadatti,clausole vessatorie tutte scoperte all’arrivo Accoglienza delle città turistiche 12%.Seguono poi visto le segnalazioni della componente ambientale : inquinamento acustico inquinamento di spiaggia dei mari. Poi segnalazioni sull’accoglienza delle città del turismostrade,marciapiedi, illuminazione e manutenzione, presidio sanitario.parcheggi e multe,sporcizia,rifiuti e verde urbano,spazi destinati ai bambini ed accoglienza animali domestici. Il centralino per Roma e tutto il Lazio ed isole è 06 3751.8881 quello di Latina TEL 0773.17.10.938 ed il portale http://www.telefonoblu.it Per inviare email invece il siti http://www.telefonoblu.it/lazio/index.htm
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: preferiti, prezzi, scelte, vacanze | Leave a Comment »
Restauro palazzi Pepoli e Fava
Posted by fidest press agency su lunedì, 29 giugno 2009
Bologna 1 luglio alle ore 12.00 presso la Sala Assemblee della Fondazione Cassa di Risparmio in (Via Farini, 15 Bologna) conferenza stampa di presentazione dell’operazione finanziaria sottoscritta dalla Museo della Città SrL con l’Istituto per il Credito Sportivo finalizzata al recupero, ristrutturazione e restauro di Palazzo Pepoli e Palazzo Fava. Interverranno: Maria Lucia Candida, Direttore Generale del Credito Sportivo Fabio Roversi-Monaco, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna Il Museo della Città di Bologna, società di scopo costituita dalla Fondazione CARISBO che ne detiene l’intero capitale, ha sottoscritto con l’Istituto per il Credito Sportivo un contratto di finanziamento di 12 milioni di euro per la durata di 20 anni, interamente destinato al finanziamento dei lavori di recupero, ristrutturazione e restauro di due importanti palazzi storici cittadini. La finalità è quella di realizzare, una volta concluso il recupero strutturale degli immobili, un “percorso culturale e museale”, innovativo e dinamico, che attraverso edifici storici di rilevante interesse promuova l’arte, la storia e l’evoluzione della città all’interno del tessuto cittadino. http://www.creditosportivo.it
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: capitale, finanziamento, museo, restauro | Leave a Comment »
3 italiani su 4 cercano prodotti scontati del 50%
Posted by fidest press agency su lunedì, 29 giugno 2009
In Italia, Napoli, Aosta, Bologna, Catania, Roma, Pescara, Udine, Verona, Prato e Bari sono le città dove è più conveniente acquistare durante il periodo dei saldi, con sconti mediamente del 50%, mentre Milano, Imperia, Roma, Genova, Firenze, Terni, Rieti, Salerno, Potenza e Venezia sono tra le città meno propense allo sconto, dove lo stesso non supera mediamente il 30%. Lo affermano i dati statistici 2004-2009 resi noti da Contribuenti.it – Associazione Contribuenti Italiani che con Lo Sportello delle Contribuente monitora costantemente il fenomeno della crisi economica in Italia. In Europa, durante i saldi, conviene fare shopping a Londra dove si registrano sconti fino al 75%. Parigi, Oslo, Copenaghen, Zurigo e Ginevra sono le città meno convenienti dove lo sconto non supera il 30%. Ottimi affari si fanno anche sul web dove è possibile acquistare prodotti inediti con sconti che vanno dal 45% al 70%. “Con i saldi estivi si registrerà una lieve ma significativa ripresa dei consumi + 0,9% rispetto all’anno scorso – sostiene Vittorio Carlomagno, Presidente Contribuenti.it – La spesa per famiglia dovrebbe attestarsi intorno 210 euro, in quanto solo il 52% dei consumatori potrà permettersi di usufruire degli sconti stagionali. La gran parte dei prodotti scontati – spiega Carlomagno – non sarà comunque accessibile alle famiglie medie, anche a causa prosciugamento dei propri fondi per pagare le imposte e del proliferare dei giochi d’azzardo. Il 75% dei consumatori aspetterà comunque la fine dei saldi per fare acquisti, quando lo sconto sarà superiore al 50%” Secondo i dati di Contribuenti.it – Associazione Contribuenti Italiani, i saldi sono attesi soprattutto al Mezzogiorno (81%) seguito dal centro (78%) e dal Nord (76%). Per quanto riguarda il budget acquisti, il 65% è orientato a spendere fino a 200 euro, il 13% più di 250 euro, mentre il restante 22% ha dichiarato di non sapere se potrà avvalersi dei saldi. I saldi sono graditi particolarmente alle donne, con il 71%: acquistano principalmente scarpe (31%), borse (27%) e abbigliamento (25%). «E’ importante scontare tutti i prodotti subito di almeno il 50% per incoraggiare gli acquisti – continua Carlomagno – Se i consumi non ripartono, non potrà ripartire l’intera economia. Molti consumatori hanno rinunciato da tempo ad acquistare, preferendo riciclare tutto ciò che hanno negli armadi».
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: acquisti, dati, sconti, statistica | Leave a Comment »
Comitato interregionale DC-Terzo Polo
Posted by fidest press agency su lunedì, 29 giugno 2009
Milano 1 luglio 2009. con inizio alle ore 20.30 Via Chiaravalle n. 7 si terrà il Comitato interregionale della Democrazia Cristiana-Terzo Polo di Centro delle regioni del Nord per la prosecuzione dell’ordine del giorno precedentemente già fissato. La cittadinanza è invitata. Gli organizzatori portano, inoltre, a conoscenza che gli uffici della Democrazia Cristiana, ubicati in Via Chiaravalle n.7,, a Milano, rimangono aperti al pubblico ogni giorno (da lunedì a venerdì) in orario di ufficio dalle 9.00 alle 14.00 – dalle 15.00 alle 18.00.
Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: conoscenza, orario, prosecuzione, terzo polo | Leave a Comment »
ICT, il risparmio corre sul filo del telefono
Posted by fidest press agency su lunedì, 29 giugno 2009
Mai come oggi, ridurre i costi è la parola d’ordine per tutte le aziende. Uscire dalla situazione di crisi contingente, pensando anche al futuro e mettendo le basi per la ripresa: è la soluzione Voip di Siseco che consente di coniugare queste due necessità, mettendo d’accordo anche i responsabili ICT più esigenti. «Utilizzando un SoftPhone come un normale telefono aziendale si risparmiano non solo i costi “vivi” del telefono, ma si ottimizzano anche i tempi, grazie a soluzioni semplici da usare».. Utilizzando un client telefonico software, detto SoftPhone, semplice, italiano ed integrato con il CRM, si riescono a realizzare tutte queste operazioni liberando sfruttando realmente tutte le nuove funzionalità a disposizione, ma soprattutto all’interno di un contesto aziendale strutturato e regolamentato. Si avrà così la possibilità di collegarsi come “normale interno aziendale” con una semplice connessione Internet, sfruttando tutte le funzionalità generali della centrale VOIP aziendale: condivisione delle rubrica generale dell’azienda, visualizzazione in tempo reale di tutti gli interni dei colleghi, funzionalità di chat, registrazione delle conversazioni, memorizzazione delle attività svolte nel repository standard aziendale, possibilità di chiamare cellulari sfruttando le regole di LCR presenti sulla centrale aziendale, ascolto della propria casella vocale o visualizzazione dei fax arrivati, e così via. «Si può fare copia e incolla del numero tra i programmi, chiamare al volo una persona presente nel CRM, registrare la conversazione, visualizzare le chiamate ricevute o fatte in precedenza e molto altro, il tutto con una notevole semplicità….e risparmiando ogni giorno minuti preziosi – aggiunge Lorenzetti -. In questo contesto Siseco offre la sua ventennale esperienza nella progettazione ed installazione di piattaforme semplice e complete per la gestione della telefonia in modalità VOIP, totalmente integrate con le soluzioni di CRM».
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: contesto, funzionalità, operatori, responsabili | Leave a Comment »