Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Archive for 1 luglio 2009

Oltre ai fiori sulle tombe dei morti di Viareggio

Posted by fidest press agency su mercoledì, 1 luglio 2009

Fabrizio Tomaselli coordinatore nazionale sdl intercategoriale ha rilasciato la seguente dichiarazione: “ciò che è avvenuto a Viareggio è la logica conseguenza di un sistema ferroviario che, al pari di quello aereo, di quello di tutti i trasporti e di tutte le attività lavorative, ha deciso di abbracciare le liberalizzazioni, le privatizzazioni e la ricerca spasmodica del profitto, anche quando ciò si trasforma quanto meno in una stasi del miglioramento delle condizioni di sicurezza per lavoratori e per gli utenti. qualcuno si è già affrettato a dire che le ferrovie dello stato non sono responsabili e che i controlli sono decisi a livello europeo. quasi come se la comunità europea sia di per se elemento di garanzia assoluta. la verità è che, tra l’altro, nessuno dice che, sempre nell’ottica del contenimento dei costi, il comparto controllo dei carri, una volta svolto da personale specifico, viene oggi svolto da personale che cumula più funzioni…macchinista-verificatore-manovratore…. e rispetto all’agenzia nazionale della sicurezza nelle ferrovie, dobbiamo rimarcare che gli ostacoli al suo sviluppo, vengono proprio dal gestore della rete in Italia rfi, che non intende rilasciare questo ruolo e questa funzione. e che dire dell’amministratore delegato fs che indica le responsabilità di altri, mentre con accordi sindacali si appresta a pensionare migliaia di ferrovieri: ferrovieri le cui competenze e professionalità a nostro avviso non sono state trasmesse ai lavoratori più giovani. e a questo punto, dopo la “strage” di Viareggio vorremmo vedere i “potenti” di questo sistema fare un passo indietro, un atto di responsabilità estrema: dimissioni allora dai ministri Sacconi (lavoro) e Matteoli (infrastrutture e trasporti), dall’on Mario Valducci (commissione trasporti camera dei deputati), dal sen. Luigi Grillo (commissione lavori pubblici e comunicazione senato della repubblica), dal vice presidente della commissione europea, responsabile per i trasporti, Tajani, dal sottosegretario alla presidenza del consiglio Bertolaso (capo del dipartimento della protezione civile), dall’on. Berlusconi, presidente del consiglio dei ministri della repubblica italiana.”

Posted in Confronti/Your and my opinions, Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Attualità della circoncisione

Posted by fidest press agency su mercoledì, 1 luglio 2009

circoncisioneSan Paolo scrive nell’epistola ai Galati V, 11-12: «Coloro che vi perturbano si taglino pure tutto». L’Apostolo si riferisce ai Giudaizzanti, che avevano messo i bastoni tra le ruote ai Galati, avendo alcuni mestatori turbato la tranquillità della comunità di Galazia. Infatti «durante la sua assenza si erano intrufolati tra i cristiani della Galazia alcuni Giudaizzanti, i quali sostenevano la necessità di praticare, accanto al Vangelo, anche la circoncisione e le altre disposizioni della legge [cerimoniale] mosaica. […] Venuto a conoscenza di questo stato di cose, l’Apostolo si preoccupò di intervenire subito per stroncare ogni tentativo di eresia nella cristianità della Galazia. È indubbio infatti che, con quei prncipii, si sarebbe caduti, più che nello scisma, nell’eresia vera e propria » San Tommaso d’Aquino nel suo “Commento alla lettera ai Galati”, capitolo I, lezione 2a, n° 297 scrive: «Essi vi turbano perché vogliono che vi facciate circoncidere; ma magari essi non solo siano circoncisi, ma anche completamente castrati! (non solum circumcidantur, sed totaliter castrentur).  Il succo della questione è il seguente: 1°) se vogliamo conservare la purezza e l’integrità della Fede, “senza la quale è impossibile piacere a Dio” (san Paolo), dobbiamo ritenere abrogato il cerimoniale mosaico, dacché esso era relativo alla venuta del Messia, che è già venuto in Cristo. Il pericolo più che attuale del giudeo-cristianesimo, iniziatosi ad infiltrare in ambiente cattolico con Nostra aetate (1965), “l’Antica Alleanza mai revocata” (Giovanni Paolo II, 1981) e l’ebraismo “Fratello maggiore nella Fede di Abramo” (idem, 1986), ed arrivato al parossismo con Benedetto XVI (“Lettera ai vescovi di tutto il mondo”, 10 marzo 2009), che richiede la “fede” nella “shoah” quale conditio sine qua non per essere in piena comunione con la Chiesa, è oggi reale e molto grave, non politicamente ma dal punto di vista della Fede, virtù teologale, “sine qua est impossibile placere Deo” (s. Paolo). Ora, che io sappia, la SS. Trinità e la divinità di Cristo sono i due misteri principali della Fede cattolica, la “shoah” no. Attenzione, dunque, a non cadere nel freudiano “complesso” di “Giuditta-Oloferne”, dacché dalla “shoah” alla “shalom” il passo è breve e poi si arriva alla “decapi-circoncisione di … incapaci”. (d. Curzio Nitoglia in sintesi) (circoncisione)

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Aggiornare l’offerta turistica

Posted by fidest press agency su mercoledì, 1 luglio 2009

Roma.“Anche con il coinvolgimento diretto dei Municipi fa parte di una politica del turismo che guarda al futuro”. A parlare il Vicesindaco di Roma, sen. Mauro Cutrufo nel corso della Giunta che si è svolta oggi nel XIX Municipio. “Il 97% di chi sceglie Roma come meta di vacanza rimane all’interno delle Mura Aureliane, tralasciando il resto del territorio – ha detto Cutrufo. “Coinvolgeremo i municipi con un tavolo tecnico per aggiornare l’offerta turistica. Roma del resto è piena di percorsi alternativi che nulla hanno da invidiare alle pur meravigliose vestigia del centro storico – ha detto il Vicesindaco. “Un esempio è qui nel XIX municipio dove è possibile prevedere la realizzazione di un “itinerario” che comprenda sia il borgo di Santa Maria di Galeria  e la città morta, sia la zona limitrofa dei laghi (Anguillara, Bracciano, Campagnano).  Ogni Municipio avrà la possibilità di preparare una sua guida che il dipartimento Turismo editerà e distribuirà nei PIT dislocati in 11 punti strategici della città. Gli itinerari potranno essere valorizzati anche sul sito internet http://www.turismoroma.it, e dal call center turistico 060608, dove gli operatori sono formati per dare informazioni sugli itinerari, sul modo di raggiungerli etc.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Emergenza abitativa

Posted by fidest press agency su mercoledì, 1 luglio 2009

“La proroga della sospensione dell’esecuzioni degli sfratti per finita locazione fino al 31 dicembre, decisa dal Consiglio dei Ministri è un atto dovuto ma, purtroppo, del tutto insufficiente per risolvere il dramma dell’emergenza abitativa nel Paese e nelle grandi città come Roma, anche perché tale misura riguarda ormai solamente una piccola parte di quei soggetti che vivono sulla propria  pelle  il problema casa. Dai dati forniti dal Ministero degli Interni riguardanti il 2008, si evince che su 51.390 sentenze di sfratto oltre 40.600 sono per morosità”. E’ quanto dichiara Giovanni Barbera, presidente del Consiglio del Municipio Roma XVII membro del comitato politico romano del Prc.“Tutto ciò – spiega  Barbera – continuerà a creare ulteriori  problemi agli uffici sociali dei municipi che si trovano, gia da oggi, sui propri territori, ad affrontare da soli, senza strumenti e fondi adeguati, questo terribile problema sociale che è il frutto delle inopinate scelte effettuate dai governi che si sono succeduti negli ultimi decenni”. “E’ vergognoso  – continua  Barbera – che tutto ciò accada nel più totale silenzio delle istituzioni pubbliche che continuano a ignorare il fenomeno dell’emergenza abitativa che tende invece ad ingigantirsi con la crisi economica. Che fine hanno fatto le promesse elettorali di Berlusconi  o dello stesso Sindaco Alemanno di dare finalmente un tetto, in breve tempo, a tutti coloro che non erano in grado di  acquistare o affittare un’abitazione sul libero mercato? A Roma, dopo una anno, la Giunta Alemanno non è stata neanche in grado di aggiornare le graduatorie per l’assegnazione delle case popolari che avrebbe dovuto fare, come previsto, ogni sei mesi. Mentre il Governo Berlusconi finora si è distinto su tale problema solamente per aver sottratto  i fondi che l’allora ministro Ferrero, del precedente governo, aveva destinato ai Comuni per finanziare l’acquisizione e la costruzione di nuove case popolari e per aver autorizzato le Regioni a varare  una sorta di condono gratuito e preventivo che favorisce la speculazione edilizia di chi una casa già la possiede”

Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Alimentazione: ben vengano gli ortofrutticoli brutti!

Posted by fidest press agency su mercoledì, 1 luglio 2009

E ‘quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori, commentando l’entrata in vigore di un regolamento comunitario che da domani manderà in pensione le categorie degli ortofrutticoli (extra, prima e seconda) che non riguardano la qualità reale, cioè il sapore, ma soltanto l’aspetto esteriore, ovvero le dimensioni, il colore, le imperfezioni, eccetera. “Si tratta di una buona notizia per i consumatori -spiega Dona- perché spesso la burocrazia non è sinonimo di qualità, anzi diventa una buona ragione per allungare la filiera e far pagare un prezzo più salato ai consumatori. Del resto, vi sono mele bellissime che sanno di niente, altre molto brutte che costano assai meno e hanno un sapore incomparabilmente migliore, per cui speriamo che possa allargarsi l’offerta e possano ridursi i costi al dettaglio”. “Per lungo tempo -prosegue il Segretario generale- abbiamo faticato nello spiegare ai consumatori che una albicocca brutta poteva essere persino più sana e più saporita di una perfettamente lucida. E’ vero che l’occhio vuole la sua parte, ma spesso questi presupposti erano usati da venditori furbi che volevano massimizzare il profitto”. “Ben vengano allora le nuove regole. Da parte nostra -conclude Dona- vigileremo per evitare il rischio che il venir meno delle categorie non porti a vendere al vecchio prezzo merce meno attraente il che farebbe male a quei produttori seri che invece investono non solo sulla qualità intrinseca, ma anche sulla cura estetica delle produzioni”.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Reate festival

Posted by fidest press agency su mercoledì, 1 luglio 2009

Roma, 6 luglio 2009 ore 10.00 Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Salone del Secondo Piano Via del Collegio Romano, 27 conferenza stampa per la prima edizione del Reate Festival, manifestazione pluridisciplinare organizzata dalla Fondazione Flavio Vespasiano, presieduta da Gianni Letta ed articolata nelle sezioni del Belcanto, della Danza e del Jazz che si terrà a Rieti dal 16 al 25 agosto 2009. Gli appuntamenti si snoderanno in alcuni dei luoghi più suggestivi della città, quali il restaurato Teatro Flavio Vespasiano, la Chiesa di San Domenico e la centralissima Piazza Cesare Battisti. Nel corso della conferenza stampa sarà illustrato il programma completo che vanta la presenza di artisti di caratura internazionale. Intervengono: Gianni Letta – Presidente della Fondazione Flavio Vespasiano Giuseppe Emili – Presidente Onorario della Fondazione Flavio Vespasiano Carlo Latini – Sovrintendente della Fondazione Flavio Vespasiano Gianfranco Formichetti – Vice Presidente Vicario della Fondazione Flavio Vespasiano Bruno Cagli – Direttore artistico della Sezione Belcanto Giampiero Rubei – Direttore artistico della Sezione Jazz Raffaele Paganini – Direttore artistico della Sezione Danza Filippo Tigli – Conservatore del Pontificio Organo Dom Bedos-Roubo Fernanda Giulini – Proprietaria della Collezione Giulini  Alessandro Berdini – Direttore artistico della Sezione Teatro

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Roma:¨precari in rivolta

Posted by fidest press agency su mercoledì, 1 luglio 2009

Duecento precari, fra collaboratori coordinati e continuativi e a tempo determinato, perdono il posto di lavoro dopo anni di servizio in Apat e Icram, gli Enti che dal 2008 hanno costituito ISPRA. “È paradossale che il governo parli di interventi contro la crisi e per difendere l’occupazione e poi, di fatto, licenzi sui dipendenti, per giunta in un ente di ricerca”, dichiara Enrico Morreale del coordinamento nazionale precari USI RdB Ricerca. “In un momento di crisi, con professionalità alte e specializzate, equivale a metterci sulla strade, noi e le nostre famiglie. Per questo abbiamo deciso che rimarremo ad oltranza nella sede centrale, perché noi siamo importanti per ISPRA e da ISPRA traiamo i nostri salari”. “E’ importante che si sappia che ci sono i fondi e anche le norme per rinnovarci i contratti – prosegue Morreale – basterebbe un’autorizzazione del Ministro alla struttura commissariale. Ma fallito il tentativo di rinnovare i contratti attraverso una norma specifica il Ministro ed il Ministero ci ha abbandonato. Chiediamo un intervento immediato della Prestigiacomo, che ha il dovere di intervenire per evitare i nostri licenziamenti. La lotta è iniziata solo adesso e non abbandoneremo il nostro lavoro”, conclude il lavoratore licenziato.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Siccità e carenza d’acqua

Posted by fidest press agency su mercoledì, 1 luglio 2009

Londra. La domanda di acqua dolce è in forte crescita a livello globale, specialmente in quelle regioni che presentano notevoli tassi di crescita della popolazione e affette da lunghi periodi di siccità. L’acqua e’ purtroppo destinata a scarseggiare sempre di piu’. E’ per questa ragione che molti governi si stanno orientando verso la desalinizzazione e stanno investendo in questa tecnologia al fine di poter soddisfare una domanda sempre piu’ pressante. Sono questi i fattori principali che stanno spingendo il mercato della desalinizzazione e la sua forte crescita, secondo Frost & Sullivan. L’attenzione e’ rivolta particolarmente alle regioni mediterranee dove negli ultimi anni si e’ assistito ad una particolare carenza d’acqua. Frost & Sullivan si sta occupando di questo settore e pubblicherà presto uno studio sul mercato delle acque in Spagna completo di una analisi delle tendenze, delle sfide e delle opportunita’ in questo settore. Ma perche’ la Spagna? Secondo Nuno Oscar Branco, l’analista di Frost & Sullivan che si sta occupando della ricerca e che ha incontrato molti operatori del settore, “la Spagna e’ il mercato piu’ grande del Mediterraneo per la desalinizzazione, ma anche regioni quali l’Algeria, il Marocco e la Libia, tra gli altri, stanno mostrando un grande interesse nella desalinizzazione e stanno investendo grandi capitali in questa risorsa per la produzione di acqua potabile”.  I fattori che stanno alimentando gli investimenti negli impianti di desalinizzazione continueranno a rimanere prevalenti nell’area mediterranea per tutta la prossima decade.
Frost & Sullivan, la Growth Partnership Company, lavora in stretta collaborazione con i propri clienti per aiutarli ad accelerare la loro crescita e a raggiungere risultati di rilievo in termini di  crescita, innovazione e leadership di mercato. Il Growth Partnership Service di Frost & Sullivan offre ai manager e ai loro team una serie di strumenti quali ricerche e modelli di best practice che permettono l’identificazione, la valutazione e l’implementazione di significative strategie di crescita. Frost & Sullivan ha oltre 45 anni di esperienza maturata lavorando per conto e in collaborazione con importanti societa’ a livello globale fra cui le prime 1000, aziende emergenti e investitori e vanta una rete di  piu’ di 35 uffici in cinque continenti. Per far parte della nostra Growth Partnership, si prega di visitare il sito http://www.frost.com

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Inflazione e prezzi agroalimentari

Posted by fidest press agency su mercoledì, 1 luglio 2009

A scanso polemiche l’indicatore più chiaro della forte contrazione che caratterizza i consumi delle famiglie italiane emerge dai dati diffusi dall’Istat. Il calo dei prezzi è tuttavia da ascriversi ad una riduzione dei consumi dei beni durevoli, mentre per quanto riguarda l’agroalimentare, beni di largo consumo, non vi sono da registrare riduzioni importanti. Anzi, in questo settore ci saremmo dovuti aspettare riduzioni dei prezzi a causa della forte caduta dei prezzi internazionali delle materie prime. Non avvenendo ciò, sia il dato Istat ma soprattutto i dati dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, confermano  questa tendenza e perciò sicure speculazioni presenti nell’intera filiera. Che fanno ricadere sulle famiglie italiane per questi prodotti fondamentali un trascinamento dal 2008 di 560,00 Euro in più di maggiori costi. A questa questione si aggiungono purtroppo ulteriori tensioni sui prezzi e sulle tariffe che si stanno verificando nel settore petrolifero, nel settore assicurativo, in quello autostradali  e per i servizi locali dall’ acqua ai rifiuti solidi urbani. Tutto ciò fa prevedere – dichiarano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti – un attestazione del tasso di inflazione nel 2009 superiore dell’1,2 -1,3% pari ad un esborso di circa 400,00 Euro a famiglia, riducendone così ulteriormente il potere di acquisto.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sportello Russia

Posted by fidest press agency su mercoledì, 1 luglio 2009

Proseguono con successo le iniziative dello Sportello Russia dell’Aicai, Azienda speciale della Camera di Commercio di Bari. Dopo le missioni in Puglia di buyers russi nel settore degli abiti da sposa e della moda bambino, realizzati con il sostegno del PIt 5 della Valle D’Itria, lo Sportello Russia è stato promotore di altre attività istituzionali a Rostov e nella regione di Samara. A Rostov, a sud di Mosca, Ida Borrelli, v. direttore Aicai e Rocky Malatesta, responsabile dello Sportello Russia, hanno incontrato i vertici della Camera di Commercio locale, dalla Regione e del Comune di Rostov, importanti Istituti Bancari gemellati con banche Italiane ed imprenditori nel campo delle produzioni agricole e meccaniche, interessati a relazionarsi con i colleghi pugliesi. “L’iniziativa ha dato riscontri molto positivi – hanno commentato –  tanto che con i nostri partner della Camera di Commercio Italo Russa stiamo valutando l’ipotesi di organizzare per fine settembre una delegazione con imprenditori pugliesi per incontri BtoB e la sottoscrizione di accordi bilaterali tra le Camere di Commercio di Bari e di Rostov.” Stesso obiettivo per una missione che lo Sportello Russia sta conducendo in questi giorni nella Regione di Samara, la cui omonima capitale è nota per essere una delle più importanti città industriali della Federazione. Anche a Samara sono previsti incontri con il sindaco, il presidente della Camera di Commercio e imprenditori di rilievo dei settori del tessile, dell’agroalimentare e della meccatronica. “Non mancheranno – assicurano i dirigenti dello Sportello – contatti con i Tour Operator locali russi – che hanno fatto sapere di essere molto interessati alla destinazione ‘Puglia’”. Nei giorni scorsi, infine, lo Sportello Russia ha organizzato l’incontro dei rappresentanti della Rusnano (Istituto Governativo delle Nanotecnologie di Mosca) con i colleghi dell’Istituto Nazionale delle Nanotecnologie di Lecce, diretto dal prof. Roberto Cingolani.  La Rusnano, al termine dell’interessante visita al centro di ricerche salentino ha manifestato grande interesse per alcuni progetti condotti dagli scienziati italiani tanto da comunicare un’ immediata disponibilità al finanziamento degli stessi, rimandando a nuovi incontri lo studio dei detttagli di un probabile e storico accordo.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Fatturato imprese artigiane

Posted by fidest press agency su mercoledì, 1 luglio 2009

Mestre (VE) Flessione del fatturato per le imprese artigiane in provincia di Venezia. Dopo i risultati positivi del secondo semestre 2007 (+2%) e del primo dello scorso anno (+1,3%), la seconda metà del 2008 segna infatti un ribaltamento in negativo: -2,8% il dato statistico, che sancisce una flessione tendenziale nel corso dell’ultimo biennio. La congiuntura negativa si fa sentire soprattutto nei settori della lavorazione del vetro artistico (-14%), nella meccanica (-9,7%) e in quello del calzaturiero (-9%). Tengono invece il settore dei trasporti, che ha chiuso il 2008 con un positivo +8,6% e quello dei servizi alla persona (+5,1%). Nel territorio provinciale la maglia nera spetta al mandamento di Cavarzere, con un -10,2%, seguito da Dolo con -8,2% e Chioggia (-6,1%). Tra tutti, l’unico mandamento ad aver chiuso positivamente il 2008 è il Portogruarese (+1,8%).  Da segnalare, inoltre, un netto calo degli investimenti strutturali (in prevalenza per l’acquisto di macchinari) da parte delle aziende artigiane in provincia di Venezia, con un netto -26,1% nel secondo semestre 2008. In testa il comparto dell’abbigliamento (-57,8%), seguito da meccanica (-47,9%) e dall’edilizia (-46,2%). Anche qui, segno diametralmente opposto nel settore dei servizi alla persona, con un netto +72,5%. Il report di Confartigianato provinciale di Venezia evidenzia, parallelamente a un calo complessivo del fatturato delle Pmi, un aumento degli oneri finanziari pari al 7,3%; i settori in cui questi hanno inciso maggiormente sono quello della grafica (+57,1%) e del vetro (42,5%). Per quanto riguarda i mandamenti, guida il gruppo quello di Mestre (+47,9% di oneri finanziari nel secondo semestre 2008), seguito da Venezia centro storico (+42,2%) e Portogruaro (+40,4%). Risulta inoltre in diminuzione del 2% anche il ricorso alle formule di leasing da parte delle Pmi per l’acquisto di prodotti e/o macchinari utili al lavoro d’azienda. In primis il settore dei vetri artistici (-29,1%) e dell’edilizia destinata a servizi (-20,6%), seguite dal settore abbigliamento (-18,7%). Il periodo di crisi economica, con le problematiche aziendali che ne conseguono, si riflette infine sullo stock delle imprese artigiane veneziane, il cui numero, stabile negli ultimi anni, registra ora una contrazione: 21.864 quelle censite nel 2008, a fronte delle 21.933 del 2007.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Tassi di finanziamento

Posted by fidest press agency su mercoledì, 1 luglio 2009

Dal primo luglio al 30 settembre sono in vigore i nuovi parametri per valutare se un tasso di un finanziamento è usuraio o legittimo. Come ogni trimestre vengono comunicati da Banca d’Italia i tassi medi di mercato, suddivisi in base alla tipologia di erogazione da parte di banche o finanziarie, ad imprese e famiglie, che aumentati del 50% danno il tasso soglia, superato il quale si incappa nel reato di usura. Rispetto al trimestre precedente c’e’ da rilevare una netta diminuzione del tasso soglia per i mutui a tasso variabile, che scendono al 5,085% (meno 1,785%), ed un aumento di quello relativo ai mutui a tasso fisso, aumentato al 6,69% (piu’ 0,6%). C’e’ da rilevare che, nonostante il crollo del costo del denaro, persistono alcune tipologie di finanziamenti che possono costare ben oltre il 20% senza incappare nell’usura. Nell’ordine: – prestiti finalizzati all’acquisto rateale e quelli ottenuti tramite carte di credito o carte revolving che possono arrivare -per importi finanziati fino a 5 mila euro- addirittura al 24,5% (in aumento dello 0,9% rispetto al trimestre precedente); – anticipi, sconti commerciali, crediti personali e altri finanziamenti alle imprese effettuati dagli intermediari non bancari, che possono arrivare –per importi finanziati fino a 5 mila euro- al 21,165% (in leggera crescita); – il tasso soglia per i prestiti contro la cessione del quinto dello stipendio ancora oggi arriva al 18,87%. Inferiore di oltre il 25% rispetto a qualche mese fa, ma ancora molto alto. (fonte Aduc)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Nasce il centro nazionale anticrimine informatico

Posted by fidest press agency su mercoledì, 1 luglio 2009

Prevenire e reprimere i crimini informatici indirizzati verso le infrastrutture critiche o di rilevanza nazionale; rispondere alle sfide di una criminalità sempre più agguerrita con strumenti sofisticati e competenze professionali qualificate: questi gli obiettivi del ?Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche? (CNAIPIC). Si tratta di una struttura operativa della polizia postale e delle comunicazioni, istituita con decreto del capo della Polizia il 7 agosto 2008 e inaugurata il 23 giugno 2009 dal ministro dell’Interno Maroni. La minaccia di attacchi informatici su vasta scala che potrebbero compromettere il funzionamento di strutture nevralgiche di una nazione è diventata una realtà concreta, che ai governi di tutto il mondo impone il massimo di conoscenza e vigilanza e adeguati sistemi di difesa. L’Estonia, nel maggio 2007, subì un attacco informatico che rese irraggiungibili tutti i siti web governativi e le strutture ad essi connesse. Un attacco sferrato in rete potrebbe quindi compromettere servizi vitali per una nazione. La struttura del CNAIPIC, composta da due settori principali (uno operativo e l?altro tecnico), si avvale di tecnologie a grandissimo livello e di personale altamente qualificato e specializzato. Gli investigatori della polizia postale e delle comunicazioni sono da anni impegnati nel contrasto al cyber crime, cyber terrorismo e spionaggio industriale. Il CNAIPIC è stato ideato per rispondere alla domanda di sicurezza interna, in collaborazione con le aziende che utilizzano infrastrutture critiche nazionali, in una proficua collaborazione pubblico-privato e in collegamento con analoghe strutture internazionali.

Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Un libro per l’estate

Posted by fidest press agency su mercoledì, 1 luglio 2009

San Lazzaro 2 luglio, alle ore 21.30, (via Caselle, 22)  “Un libro per l’estate”, il ciclo di incontri con gli autori promosso dalla Mediateca di in collaborazione con l’associazione Ludovico Geymonat, ospita Mauro Pagani.  Nel cortile della Mediateca l’autore presenta “Foto di gruppo con chitarrista”, edito da Rizzoli.  Le inquietudini del ‘68 attraversano la storia di Sonny, chitarrista di belle speranze, sempre in giro per il mondo a rincorrere un’identità. Sempre inseparabile dal suo strumento, fonte di gioie e rovelli: il vero centro delle sue passioni. A Londra, a Miami, a Cuba, dovunque ci sia musica da suonare, una donna da tenere fra le braccia o l’amico Mauro da festeggiare. Ma i colori della realtà si fanno sempre più lividi, le tensioni collettive sfumano, o deludono, e quelle esistenziali diventano distruttive: come succede nel sogno infranto di Parco Lambro, dieci anni dopo. O in un casinò di Campione, dove Sonny si ritrova una notte forse solo per sentirsi dire “rien ne va plus”.  Scanzonato e profondo, visionario e lucido, il primo romanzo di Mauro Pagani tocca molti tasti, sentimentali e politici. Senza troppe nostalgie, non per ricordarci come eravamo, ma come avremmo potuto essere.
Mauro Pagani è nato nel 1946. Nel 1970 insieme a quattro amici ha fondato la Premiata Forneria Marconi. Dal 1977 ha avviato un’intensa carriera da solista e molte collaborazioni illustri, fra cui quelle con Demetrio Stratos, Gianna Nannini, Vasco, Ligabue. Ha inciso dischi e scritto colonne sonore per Gabriele Salvatores. Dal sodalizio artistico con Fabrizio De André, lungo quattordici anni, sono nati capolavori come Creuza de Mä e Le Nuvole. “Un libro per l’estate” è parte di “MuSE 2009– Musica e Spettacolo per l’estate”, la rassegna culturale estiva promossa dall’Assessorato alla Qualità Culturale e realizzata con il contributo di Conserve Italia. http://www.comune.sanlazzaro.bo.it

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Servizio rete

Posted by fidest press agency su mercoledì, 1 luglio 2009

Easynet Global Services, fornitore internazionale di servizi gestiti per reti, hosting e telepresence, ha annunciato oggi la disponibilità del proprio servizio di Managed Application Acceleration (MAA). Easynet MAA è un servizio di rete completamente gestito disponibile a livello globale che consente alle aziende enterprise di migliorare la propria efficienza e le comunicazioni grazie all’ottimizzazione delle prestazioni delle applicazioni su una singola rete WAN. Attualmente, il 70% dei grandi clienti di Easynet sta consolidando i propri data center con l’obiettivo di migliorare le prestazioni, l’integrità e la sicurezza delle proprie infrastrutture informatiche. Easynet MAA è la risposta alle esigenze dei clienti che richiedono un servizio in grado di garantire prestazioni ‘LAN-like’ per la fruizione delle applicazioni dalle proprie filiali periferiche.  Il servizio Managed Application Acceleration è un’opzione innovativa di Easynet MPlus, servizi ola soluzione IP-VPN MPLS di Easynet. Grazie all’utilizzo di Easynet MAA, un’azienda enterprise è in grado di offrire agli utilizzatori finali un’esperienza ‘LAN-like’, garantendo pertanto che i livelli di produttività e le linee di comunicazione non subiscano rallentamenti.  La soluzione Easynet MAA è stata sviluppata all’interno del servizio MPlus in una configurazione “off-path”, che evita qualsiasi punto singolo di fallimento della rete WAN. Ciò assicura che la rete e le funzioni di accelerazione possano collaborare per ottenere le massime prestazioni, preservando quindi la continuità del business.
Easynet Global Services è un fornitore internazionale di soluzioni gestite per reti, hosting e telepresence per aziende e corporate. Possedendo un’ampia rete globale e un’infrastruttura di hosting, la società si contraddistingue per uno straordinario livello di customer service. Easynet attualmente ha sedi operative in Europa e in Cina, clienti in 50 Paesi e può offrire soluzioni in 194 nazioni. La soluzione di telepresence Managed Virtual Meeting di Easynet a Londra ha ottenuto recentemente un grande riconoscimento essendo stata scelta dal ministro per l’ambiente del Regno Unito per tenere il proprio keynote speech ai 150 partecipanti al Summit sui Cambiamenti del Clima di Sydney. Easynet è fornitore ufficiale di networking e hosting del FIA World Rally Championship (WRC).

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Nuovo presidente dell’Eshre

Posted by fidest press agency su mercoledì, 1 luglio 2009

L’Italia alla guida della medicina della riproduzione europea. Luca Gianaroli, consulente del comitato scientifico di SISMER (Società Italiana di Studi di Medicina della Riproduzione) di Bologna, è stato eletto presidente dell’ESHRE -European Society of Human Reproduction and Embryology- durante il congresso annuale dell’associazione in corso ad Amsterdam (Olanda). Secondo italiano a ricoprire l’importante carica nei 25 anni di vita dell’ESHRE, Gianaroli è però il primo presidente in assoluto che opera esclusivamente in una struttura privata: tutti i suoi predecessori arrivavano da esperienze nel pubblico.  «Sono onorato di poter ricoprire questa importante carica soprattutto per il ruolo autorevole che ESHRE si è guadagnata nella sua storia nell’ambito della medicina della riproduzione -commenta Gianaroli-. Sarà mia cura lavorare affinché le conquiste ottenute con la sentenza della Corte Costituzionale possano rappresentare un passo concreto per allineare l’Italia all’Europa».
ESHRE, fondata a Bonn (Germania) nel 1984 in occasione del suo primo congresso, rappresenta l’associazione più grande del mondo nel campo della medicina della riproduzione. In 25 anni, gli iscritti sono passati da 349 a oltre 4.200, tra medici, ricercatori, studenti e personale di supporto alle attività di scienza e medicina della riproduzione, provenienti da 114 Paesi differenti. Gianaroli succede all’olandese Joep P.M. Geraedts, in carica dal 2007.
Luca Gianaroli, profilo professionale – Anno di nascita: 1953. Laurea: Medicina e Chirurgia (1978). Corsi di specializzazione: Ostetricia e Ginecologia (1982). Attività scientifica: dal 1975 al 1984, vincitore di concorsi e borse di studio per soggiorni esteri presso rinomati centriDal settembre 2005 al gennaio 2006 presidente della Società Internazionale di Diagnosi Genetica Preimpianto (PGDIS). Dal gennaio 2006 presidente della Società Italiana della Riproduzione (S.I.d.R.). Dal 2000 al 2003: Editore Associato per Human Reproduction; dal 2004 ad oggi: Membro dell’Editorial Board di Reproductive Biomedicine Online.
Sismer – Società Italiana di Studi di Medicina della Riproduzione – Opera nell’ambito dell’infertilità umana e della procreazione medicalmente assistita dal 1994. SISMER costituita come realtà indipendente, lavora con medici, biologi e personale infermieristico specializzato, svolge attività scientifica e di ricerca. È in grado di far fronte a qualsiasi necessità della coppia infertile. La sede centrale è a Bologna (via Mazzini, 12) con centri satellite dislocati in altre regioni italiane. http://www.sismer.it.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Una vincita maledetta”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 1 luglio 2009

Di Peppe Striano, prefazione di Piergiorgio Di Cara, pp. 128, euro 10.00  ISBN 978-88-95709-39-0. Tre personaggi, tre destini intrecciati, tre vite diverse ma in un qualche modo uguali, spinte sempre oltre i limiti … Fred, un blues-man buon gustaio, Rhum&Nicotina, donne e serate esagerate, che non si fa mancare neanche il brivido estremo della Roulette Russa. Omar, poliziotto sempre “fuori dalle righe”, con tanta voglia di riconquistare un rapporto perduto. Sofia, annoiata insegnante di lingue straniere, splendida, inquieta donna alla ricerca spasmodica di “non sa che cosa”. Il poliziotto organizza un piano e coinvolge, con l’arma del ricatto, Fred e Sofia nel tentativo di mettere le mani su un grosso bottino, di quelli che cambiano la vita. Ma il destino mescola bene le sue carte: in un susseguirsi di colpi di scena sulle strade di New York e Las Vegas, Fred e Sofia si innamorano e scoprono che Ornar ha teso loro una trappola. Non meno furbi dell’astuto poliziotto, riescono, a loro volta a “fregarlo”. Ma il destino beffardo ha in serbo una triste sorpresa anche per loro …
PEPPE STRIANO Nasce a Napoli nel 1974. Conseguita la maturità, si arruola nella Polizia di Stato e dopo due anni lascia la sua città per lavorare alle Scorte in una Palermo in piena rinascita. Chitarrista, cultore del blues e curioso della vita, ha “inseguito” le sue passioni in giro per il mondo. Vive tuttora a Palermo dove è impegnato da quasi dieci anni in delicate operazioni di polizia investigativa.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Ratzinger: un pontefice di parte?

Posted by fidest press agency su mercoledì, 1 luglio 2009

Rosario Amico Roxas ha scritto un lungo articolo per rilevare, a suo avviso, le “preoccupanti contraddizioni di Benedetto XVI” quando ha dato al mondo il clamoroso annuncio del ritrovamento di quelle che potrebbero essere le spoglie mortali di San Paolo”. Afferma, in proposito, Roxas: “Si è servito della dottrina per eseguire uno slalom gigante intorno alle parole, uno di quegli slalom in cui si è ampiamente specializzato per confondere le menti. Utilizzando la “Lettera agli Efesini” di Paolo, ha sferrato un attacco ad un politico, che peraltro ha preso le distanze dalla competizione politica ed elettorale. Un attacco che non riesce a mimetizzare l’assurdità di una implicita difesa di quell’altro politico per il quale la chiesa non ha speso una sola parola di condanna per la dissennata gestione della sua vita e di quella altrui, valutata come merce di scambio, come oggetto di piacere, come abuso di autorità”. L’omelia diventa una esaltazione delle apparenze propagandate dai nuovi esponenti del cristianesimo dei politici, del cristianesimo degli apostati, alternativo e negatore del  vero e solo “cristianesimo dei cristiani” “Quindi, per Roxas, la laicità dello Stato sarebbe un vento momentaneo o una corrente temporale”. “Ma perché – incalza Roxas – Benedetto XVI si è servito del concetto “fede adulta” e per quali ragioni comprendiamo benissimo che il bersaglio preso di mira era proprio Romano Prodi, il cui ricordo, in politica e nell’etica della  politica, rimane un  metro di paragone sotto  il quale  il nuovo  pupillo di Ratzinger è  destinato a soccombere, travolto dalle  più contrastanti  contraddizioni con il dettato del cristianesimo?  Ma a Ratzinger piace l’indirizzo attuale della politica, mentre vira pericolosamente verso l’autoritarismo di un solo uomo; gli piace perché vorrebbe ripristinare l’autoritarismo religioso, secondo i tipi dell’Inquisizione, di cui è  il massimo interprete, e vorrebbe esserne anche il restauratore. Dimentica, o finge di dimenticare che fu proprio Romano Prodi il miglior interprete della Sociologia del Nuovo Umanesimo, che Giovanni Paolo II impresse nella Centesimus Annus, quell’enciclica mai digerita da Ratzinger, perché diseredava dal seno della chiesa la condanna ratzingeriana elaborata contro la teologia della Liberazione. Ormai è documentata la distanza siderale esistente tra l’evoluzione del Magistero sociale della Chiesa  è la contorta dottrina di papa Ratzinger. La dottrina sociale della Chiesa, pur nella sua evoluzione lenta, ma costante, era rimasta nel limbo delle discussioni dottrinali, anche se, con la Populorum Progressio, aveva scosso molte coscienze; con Giovanni Paolo II e la Centesimus Annus è diventata patrimonio di idee e giudizi ai quali poter fare riferimento, a prescindere dalle distinzioni di religione, di nazionalità, perché parlò un linguaggio concreto e universale, programmando per la Chiesa un ruolo da protagonista nella società del terzo millennio. Protagonista unitamente agli altri, ai diversi, alle altre culture e alle altre religioni. Ciò è assente nella cultura nazisteggiante di Ratzinger”. “La lezione di Giovanni Paolo II – osserva Roxas – fu ben compresa, invece, proprio dal prof. Romano Prodi, allora ex-presidente  dell ‘IRI, rientrato all’insegnamento universitario. Il professore-manager fornì una lunga e dettagliata interpretazione della C. A., ma non come cristiano obbediente alla parola del Pontefice, ma come tecnico capace di valutare la proiezione che l’Enciclica avrebbe avuto in ordine allo sviluppo del Magistero sociale della Chiesa. Tutti i quotidiani italiani e molti stranieri riportarono i giudizi di Romano Prodi che mettevano chiarezza nei rapporti tra la sociologia della Chiesa e l’economia sociale del mondo occidentale; riporto alcune parti significative, tratte dal Corriere della Sera del 3 maggio del 1991, pag. 3: “E’ l’Enciclica più aperta all’Occidente e al mercato della storia: superato il comunismo c’è il timore di un capitalismo troppo aggressivo.  La Centesimus Annus afferma la necessità di intervenire contro i monopoli, di non pregiudicare le libertà economiche e il commercio internazionale”. “Da qui –conclude Roxas – l’attacco odierno rivolto alle menti pensanti, nell’ingenua considerazione di potere guidare tali  menti come un branco di pecore, o secondo un redivivo autoritarismo religioso. La fede adulta non è quella che intende Ratzinger e che erroneamente attribuisce a Paolo; la fede adulta è quella che si pone dignitosamente al cospetto di Dio. La pretesa “umiltà dell’obbedienza” è quella che ha prodotto le “radici cristiane dell’Europa”, quelle radici che hanno prodotto i frutti più tossici per le coscienze”. (Rosario Amico Roxas – testo dell’autore riprodotto in sintesi)

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Energie rinnovabili

Posted by fidest press agency su mercoledì, 1 luglio 2009

Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti. Abu Dhabi, la capitale degli Emirati Arabi Uniti, è stata selezionata per ospitare il segretariato dell’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA, International Renewable Energy Agency). Questa è la prima volta che viene scelta una città del Medio Oriente per ospitare una sede centrale. IRENA sarà ubicata a Masdar City, nell’emirato di Abu Dhabi, prima città al mondo senza emissioni di carbonio e a zero rifiuti, interamente alimentata da energie rinnovabili.  Per assicurarsi la sede di IRENA, gli EAU hanno dovuto affrontare un’aspra competizione da parte di Austria, Danimarca e Germania, leader indiscusse nel campo delle energie rinnovabili. A partire dall’istituzione di IRENA a gennaio, le nazioni candidate sono state coinvolte in una serratissima competizione. Tuttavia, la capacità degli EAU di fare da ponte tra i paesi in via di sviluppo e i paesi industrializzati, l’attrattiva derivante dall’essere la prima città al mondo senza emissioni di carbonio e una generosa promessa di sostegno politico e finanziario, hanno raccolto un seguito rilevante tra gli Stati membri della nuova organizzazione.  L’offerta degli EAU ha raccolto un diffuso consenso internazionale da parte di personaggi chiave quali Ban Ki Moon, Segretario generale delle Nazioni Unite, Tony Blair, ex primo ministro del Regno Unito e il dott. Rajendra K Pachauri, premio Nobel e presidente del Comitato intergovernativo sui cambiamenti climatici (IPPC).
Masdar City rappresenta l’esempio più ambizioso di sviluppo sostenibile attualmente nel mondo — sarà la prima città al mondo senza emissioni di carbonio e a zero rifiuti, interamente alimentata da fonti di energia rinnovabile. Masdar City fa parte dell’Iniziativa Masdar di Abu Dhabi, un investimento dai vari aspetti per lo sviluppo e la commercializzazione di tecnologie innovative nel campo delle energie rinnovabili e sostenibili e della progettazione sostenibile.
IRENA è stata fondata nel gennaio 2009 e include 77 paesi membri tra Paesi avanzati e in via di sviluppo. IRENA aspira a diventare la forza motrice principale nella promozione di una rapida transizione verso la diffusione e l’uso sostenibile delle energie rinnovabili su scala globale. Agendo in qualità di portavoce per le energie rinnovabili, IRENA fornirà consulenza e sostegno sia ai paesi industrializzati che a quelli in via di sviluppo per aiutarli a migliorare la propria cornice normativa e creare capacità. L’agenzia faciliterà l’accesso a tutte le informazioni rilevanti inclusi i dati affidabili sul potenziale delle energie rinnovabili, sulle buone prassi, sui meccanismi finanziari efficaci e sulle competenze tecnologiche d’avanguardia.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sotto il cielo di Parma

Posted by fidest press agency su mercoledì, 1 luglio 2009

Parma, 3, martedì 7, mercoledì 8, martedì 14 luglio 2009, ore 21.30 Cortile della Pilotta rassegna di musica e danza organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Parma e realizzata dal Teatro Regio di Parma, con la collaborazione di Arci Parma/Caos Organizzazione Spettacoli e Promo Music. Main sponsor Cariparma Crédit Agricole, Enìa. Sponsor Ascom Parma Confcommercio, Camera di Commercio di Parma. Partner Sat Hotels, Ponteggi Gabbi, Office Plan, Autonoma, Grafiche Step. Il cartellone animerà anche quest’anno, in un teatro che accoglierà fino a 2400 spettatori – il doppio delle precedenti edizioni – le serate estive della città ducale dal 3 luglio al 3 agosto, con tredici appuntamenti in compagnia di prestigiosi artisti nazionali e internazionali. Una proposta ampia, in grado di incontrare e far incontrare generazioni, gusti e sensibilità diverse. Musicisti, danzatori, ballerini, stelle sotto le stelle a far brillare spettacoli di assoluto livello, nel desiderio di ritrovarsi all’aperto per alleviare lo spirito con i grandi successi musicali interpretati dai protagonisti della storia della musica italiana e internazionale, le affascinanti coreografie della danza. Tra le novità di quest’anno anche la creazione del Club Sotto il cielo di Parma, voluto per legare idealmente i tanti appassionati di musica e danza che potranno godere di benefici ed agevolazioni già nel corso di questa estate (per conoscere tutti i vantaggi consulta il sito http://www.parmacultura.it) e per informarli di tutti gli eventi che arricchiranno l’offerta culturale della città.  Non ha bisogno di presentazioni José Carreras, uno dei più grandi artisti del nostro tempo che milioni di spettatori hanno applaudito in ogni angolo del mondo. Accompagnato dall’Orchestra del Teatro Regio di Parma, il grande tenore presenta martedì 14 luglio, in un progetto esclusivo, Canzoni sotto il cielo di Parma: insieme una dedica ad alcune tra le canzoni più belle ed emozionanti di tutti i tempi e alla nostra città.  Gli spettacoli hanno inizio alle 21.30. La biglietteria del Teatro Regio di Parma è aperta da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 19.00; – sabato 25 luglio dalle 17.00 alle 19.00. Nei giorni di spettacolo la biglietteria è aperta dalle 20.00 in Cortile della Pilotta, ingresso Ponte Verdi. Per informazioni tel. 0521 039393 – http://www.teatroregioparma.org

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »