La notizia che un ristoratore ha presentato un conto di 579 euro per due pranzi ha fatto scalpore. In verità nella capitale ce ne sono di più cari ma questo non suscita clamore. Non vogliamo spezzare una lancia a favore dei ristoratori, con i quali spesso, e volentieri, litighiamo, ma non abbiamo ristoranti di Stato e ognuno applica i prezzi che vuole. Occorre, solo, appurare se i due turisti siano stati informati dei prezzi, cosi’ come vuole la legge regionale, che, all’art.16, recita: “Qualora il servizio di somministrazione sia effettuato al tavolo, la tabella od il listino dei prezzi deve essere posto a disposizione dei clienti prima dell’ordinazione e deve indicare l’eventuale componente del servizio con modalità tali da rendere il prezzo chiaramente e facilmente comprensibile al pubblico. E’ inoltre fatto divieto di applicare costi aggiuntivi per il coperto. “Chiunque viola le disposizioni contenute nell’articolo 16 e’ soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 2 mila 500 euro a 7 mila 500 euro.”(art.20). Attendiamo, se del caso, la salata multa. Quello, pero’, che ci preoccupa maggiormente sono i motivi della chiusura del locale che attengono alle carenze igienico-sanitarie, perche’ il locale e’ stato chiuso per questi motivi. Il ristorante in questione è noto, è classificato di qualità medio-alta ed è centralissimo (è a pochi passi da piazza Navona). Ci chiediamo: in che condizioni igieniche saranno gli altri ristoranti della Capitale? E’ una domanda che rivolgiamo al presidente della Regione, Piero Marrazzo (da cui dipendono le Asl) e al sindaco, Gianni Alemanno, (da cui dipende la Polizia municipale). Sollecitiamo controlli a tappeto. All’estero piuù che il conto farà notizia le scarse condizioni igieniche dei ristoranti romani. (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)
Archive for 2 luglio 2009
Roma. Ristorante caro? Ce ne sono più cari
Posted by fidest press agency su giovedì, 2 luglio 2009
Posted in Confronti/Your and my opinions, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: costi, prezzo, servizio, somministrazione | Leave a Comment »
Truffa ristorante a Roma
Posted by fidest press agency su giovedì, 2 luglio 2009
“Per quanto mi riguarda questo ristorante non deve più aprire e per casi di questo genere si deve arrivare alla revoca della licenza.” Così il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, commenta la vicenda della truffa a danno di due turisti giapponesi avvenuta in un ristorante di via Zanardelli. “Ho dato mandato alla Polizia Municipale di predisporre dei controlli straordinari, anche di personale in borghese, per smascherare queste truffe che devono essere perseguite con fermezza fino ad arrivare alla revoca della licenza. Questi singoli casi, che rappresentano una minima parte, rischiano di infangare la reputazione della stragrande maggioranza dei ristoratori romani, conosciuti in tutto il mondo per l’ottima qualità del cibo e del servizio e per i prezzi equi”.
Posted in Diritti/Human rights, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: controlli, reputazione, ristorante, truffa | Leave a Comment »
Wifi day a Venezia
Posted by fidest press agency su giovedì, 2 luglio 2009
Venerdì 3 luglio alle ore 10.30, giornalisti e blogger, che hanno contribuito all’organizzazione della giornata, saliranno infatti su di un tipico “bateo”, (vaporetto) veneziano, creando, grazie al wi-fi aperto sul Canal Grande, contenuti ed espressioni della giornata, attraverso video, post, live e commenti che verranno raccolti da Michele Vianello, Vice Sindaco del Comune di Venezia. Anche Andrea Spedale, Presidente Aicel, sarà tra i protagonisti di “Bateocamp”, evento organizzato su iniziativa del Comune di Venezia per festeggiare il Wifi day. Un’espressività senza “rete”, senza vincoli, che porterà all’esclusiva spiaggia del Lido, anch’essa coperta dal wi-fi comunale, per terminare con un’inedita caccia al tesoro digitale organizzata da WHAIWHAI. L’evento è inserito nel più ampio progetto creato dall’Amministrazione Comunale di Venezia, “Cittadinanza Digitale”, per consentire l’accesso alla rete tramite gli hot-spot pubblici. L’Amministrazione comunale di Venezia ha deciso di realizzare una propria infrastruttura di rete basata su fibra ottica e wireless; la proprietà di una rete a larga banda consentirà all’Amministrazione cittadina di fornire servizi innovativi ai cittadini residenti, a chi lavora, studia e visita Venezia. http://www.cittadinanzadigitale.it.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: blogger, digitale, esclusiva, spiaggia | Leave a Comment »
Approvato Pacchetto sicurezza
Posted by fidest press agency su giovedì, 2 luglio 2009
Raccogliamo a caldo la prima reazione sull’approvazione definitiva del progetto di legge in materia di sicurezza pubblica attraverso il meccanismo della fiducia da parte del Senato. E’ di Save the Children. Esprime forte disappunto. Ritiene sia grave l’impatto di alcune misure in esso contenute sui minori stranieri e le loro famiglie. E’ una legge si osserva “che lede gravemente i diritti umani inviolabili riconosciuti dalla Costituzione italiana e dalle Convenzioni internazionali ratificate e rese esecutive dall’Italia – in particolare riguardo ai minori la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, direttamente applicabile in Italia (L. 176/1991)”. A questo punto si precisa: “I bambini stranieri nati da genitori non regolarmente soggiornanti sul territorio e i bambini italiani nati da un genitore straniero non regolarmente soggiornante sul territorio non potranno più essere riconosciuti dal proprio genitore, una persona senza permesso di soggiorno non potrà più contrarre matrimonio nel territorio dello Stato, neanche in presenza di figli con cittadinanza italiana, gli adolescenti soli che provengono da altri Paesi non potranno più avere la sicurezza di continuare il percorso di vita iniziato in Italia, una volta divenuti maggiorenni, vanificando investimenti personali e della società di accoglienza”. “Queste sono solo alcune delle disposizioni – prosegue la nota di Save the children – definitivamente approvate oggi dal Senato, che ha anche stabilito il prolungamento del trattenimento amministrativo, vera e propria misura di restrizione della libertà personale, a 180 giorni, e la subordinazione dell’iscrizione anagrafica alla presenza di requisiti di idoneità alloggiativa, ma soprattutto l’introduzione del reato di ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato, che comporterà l’obbligo per i pubblici ufficiali e gli incaricati di pubblico servizio di denunciare le persone prive di permesso di soggiorno. Tutte queste misure avranno un impatto estremamente negativo in termini di condizioni di vita delle famiglie e dei minori stranieri, siano o meno regolarmente soggiornanti, vanificando di fatto il riconoscimento dei diritti umani fondamentali di cui sono titolari in quanto persone”.
Posted in Politica/Politics, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: genitori, sicurezza, soggiornanti, territorio | Leave a Comment »
Sciopero precari P.I.
Posted by fidest press agency su giovedì, 2 luglio 2009
Il 3 luglio, giorno dello sciopero generale del Pubblico Impiego indetto dalle categorie pubbliche del Patto di Base, i precari della P.A. sfileranno in onore della Beata Assunta, che apparirà a Roma, dalle ore 10.30, nelle zone limitrofe al Ministero della Funzione Pubblica, e a Milano, alle 16.00 in piazza San Babila insieme a San Precario. La Beata Assunta verrà accompagnata in processione da precari che ostenteranno i simboli della loro condizione per invocare la stabilizzazione: i precari della scuola sfileranno con lavagnette al collo, i lavoratori socialmente utili vestiranno in nero come nero è il lavoro a cui sono costretti; le maestre di nidi e asili porteranno con sé i sonagli dei bambini; i precari della Croce Rossa e dei vigili urbani saranno in divisa come quando prestano servizio nelle processioni. “Nonostante lo slittamento dei termini per la conclusione delle procedure di stabilizzazione, previsto nella manovrina approvata dal consiglio dei ministri, non ci riteniamo completamente soddisfatti”, spiega Cristiano Fiorentini, della Direzione Nazionale RdB-CUB P.I. “Infatti non basta rinviare le scadenze per dare risposte alle centinaia di migliaia di precari della P.A., rimasti tali per i limiti assunzionali e di percentuali di copertura del turn-over imposti dall’ex-ministro Nicolais e dalla finanziaria 2009, o perché già esclusi dalle stabilizzazioni previste nelle finanziarie del governo precedente”. Conclude Fiorentini: “Dal 3 luglio vogliamo voltare pagina, non vogliamo più parlare di rischio licenziamenti, ma di continuazione ed estensione delle stabilizzazioni. In occasione dello sciopero indetto dal sindacalismo di base porteremo in processione la Beata Assunta, come simbolo delle aspettative dei precari e per chiedere al governo con assoluta determinazione il diritto ad un futuro senza scadenza”.
Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: precari, scadenza, sciopero, slittamento | Leave a Comment »
Incidente nella stazione di Viareggio
Posted by fidest press agency su giovedì, 2 luglio 2009
La Federazione autonoma dei sindacati dei trasporti FerroVie ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Ci rendiamo conto della gravità del dubbio che stiamo ponendo, ma auspichiamo che sia oggetto di verifica nelle inchieste in atto evitando, in un momento così drammatico, qualsiasi strumentalizzazione.“ o le norme europee che regolano i trasporti di sostanze pericolose sono inadeguate oppure non sono state rispettate”; ad affermarlo è il Segretario Generale della FAST/Confsal, Pietro Serbassi, che continua richiamando l’attenzione sul fatto che delle tante analisi che ascoltiamo, nessuna pare prendere in considerazione l’ipotesi di un sovraccarico delle cisterne. FAST Ferrovie si batte da decenni sul tema della sicurezza nel trasporto ferroviario, e riteniamo che sia giunto il momento di porre dei capisaldi al sistema, con un’attenzione principale a due aspetti: certezza del peso del carico rimorchiato e segnalazioni coerenti con l’itinerario da percorrere” http://www.fastferrovie.it
Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: attenzione, capisaldi, incidente, sistema | 1 Comment »
Mondiali antirazzisti
Posted by fidest press agency su giovedì, 2 luglio 2009
Casalecchio di Reno (Bo) da mercoledi 8 a domenica 12 luglio a Una festa multiculturale di sport, colori e musica. Calcio e non solo per dire no alle discriminazioni, al sessismo e all’omofobia. Seimila giovani provenienti da tutto il mondo si ritroveranno a Casalecchio di Reno, comune alle porte di Bologna, per la XII edizione dei Mondiali antirazzisti. Verranno allestiti 17 campi di calcio nel Centro sportivo Salvador Allende, alle porte della città, e parteciperanno 204 squadre con rappresentanze dai cinque Continenti. L’Europa schiererà giocatori di trenta diversi Paesi. La squadra che farà più chilometri sarà quella di Belem: i brasiliani, quando non scenderanno in campo, terranno un workshop sulle danze popolari del Parà e sveleranno a tutti i segreti per costruire i carri di carnevale. Ci saranno anche i “Liberi Nantes”, squadra romana di rifugiati politici provenienti tutti i Paesi del mondo, e gli Psicoradio, bolognesi “Matti per il calcio”. Al centro della Festa, come tradizione, ci sarà un megatorneo di calcio, con regole un pò speciali per non lasciare fuori nessuno: si gioca tutti in partite di mezz’ora, con squadre composte da ragazze e ragazzi in rappresentanza di comunità di migranti, gruppi di tifosi, associazioni sportive e antirazziste. Nei Mondiali antirazzisti lo sport, e il calcio in particolare, assume i contenuti e i colori della multiculturalità, dell’amicizia, dell’espressione fatta di movimento, musica, creatività artistica, teatro, spettacoli. Tra i vari dibattiti segnaliamo quello “Verso Sudafrica 2010” dal quale verrà lanciata una campagna di sensibilizzazione su quello che è stato l’aparthaid e una campagna contro lo sfruttamento sessuale dei minori che avviene in occasione dei grandi eventi. I Mondiali antirazzisti sono organizzati da Progetto Ultrà e Uisp in collaborazione con Istoreco e Rete Fare, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, della Provincia e del Comune di Bologna, del Comune di Casalecchio di Reno. http://www.mondialiantirazzisti.org,
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: discriminazione, omofobia, sessismo, workshop | Leave a Comment »
Nuovo riconoscimento all’Egitto
Posted by fidest press agency su giovedì, 2 luglio 2009
Nel corso di un recente meeting internazionale l’International Finance Corporation (IFC) ha premiato l’Egitto per le sue performance e per l’impegno nell’attrarre investimenti stranieri sul territorio. A rappresentare il governo egiziano, il Ministro degli investimenti Mahmoud Mohieldin. L’IFC ha voluto premiare gli sforzi dell’Egitto nell’affrontare il tema delle barriere agli investimenti e per l’aver saputo prendere iniziative concrete per la crescita del business. Questo importante riconoscimento è il terzo per l’Egitto in soli 4 anni, assegnato dal Report “Doing Business 2009” per gli sforzi perseguiti dal governo egiziano sulle riforme economiche attuate. Secondo quanto evidenzia il Report, l’Egitto è avanzato di 12 posizioni nel ranking del 2009 rispetto all’ultima edizione del 2008. Il Report attribuisce il merito di questi progressi alle riforme attuate dall’Egitto per lo sviluppo del business includendo una serie di operazioni che hanno favorito l’insediamento di nuove aziende, per esempio le facilitazione nella creazione dei centri “One Stop Shops”, la riduzione del capitale minimo per l’insediamento di nuove aziende e la conseguente eliminazione delle procedure burocratiche, la facilitazione e la riduzione del costo delle registrazioni e del tempo necessario per finalizzare le procedure di importazioni ed esportazioni. Il Report ha elogiato l’Egitto per aver costituito il primo credit bureau capace di fornire assistenza e informazioni sul credito e i servizi di rating. Il Report ha anche registrato le azioni prese dall’Egitto per concretizzare la Economic Courts Law per facilitare le procedure legali e velocizzare le risoluzioni delle dispute economiche; inoltre la “legge” fornirà la protezione necessaria agli investitori. L’impegno nei confronti del sostegno alle PMI, nel fornire le finanze e le assicurazioni adeguate alle micro-imprese è stato discusso anche con il Vice Presidente della Banca Mondiale, Micheal Klein. Nei prossimi anni l’Egitto concentrerà i suoi sforzi per incrementare il livello degli investimenti, soprattutto assistendo le nuove attività di business, nell’ottenere licenze, nel registrare le proprietà, nell’accesso alle finanze e nel rafforzare i contratti. Il governo ritiene che attuando queste manovre, si attireranno investimenti dal settore privato che saranno in grado di generare nuove opportunità di lavoro.
Informazioni sul GAFI. L’Autorità generale per gli Investimenti Egiziana ha assunto il ruolo di promotore degli investimenti, con il mandato di incoraggiare gli investimenti stranieri nel paese. A seguito dell’emendamento sulla legge degli investimenti no. 8 del 1997 introdotto dalla legge no 14/04, il Gafi è oggi l’unico ente in grado di approvare le proposte di progetto degli investitori stranieri. Il Gafi rappresenta un importante successo per il Governo Egiziano nello snellire le procedure per gli investimenti. I servizi offerti dal Gafi, a costo zero per gli investitori, coprono dalla registrazioni delle società, alla localizzazione del sito, alla identificazione dei partner alla acquisizione delle licenze. Per poter offrire un servizio completo è stato costituito il “One Stop Shop” collocato presso la sede del Gafi dove i delegati di differenti agenzie governative, specializzati e competenti nel trattare con gli investitori, lavorano sotto un unico tetto, per agevolare tutte le parti coinvolte.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: edizione, merito, ranking, riforme | Leave a Comment »
Legambiente boccia il nuovo porto di Imperia
Posted by fidest press agency su giovedì, 2 luglio 2009
“E’ ora che i cittadini si riapproprino di un ruolo attivo nella vita politica comunale e provinciale per impedire gli scempi che deturpano il paesaggio e compromettono l’ambiente.” La responsabile dell’Italia dei Diritti per la provincia di Imperia Lorenza Garbolino manifesta la propria preoccupazione per il già realizzato porto nuovo della città, uno degli approdi più grandi della Liguria con oltre 1000 posti barca, definito da Legambiente ‘una mega speculazione con un danno pesante al territorio costiero e all’ambiente marino ‘. “La nostra terra – prosegue la Garbolino – è devastata dalla speculazione edilizia. Cosa aspettiamo a dire basta? E non è tutto, il report di Legambiente è chiarissimo: occupiamo il quarto posto nella classifica delle infrazioni e multe comminate per la pesca di frodo e altri reati connessi e non mancano segnali preoccupanti di infiltrazioni mafiose. Abbiamo bisogno – conclude l’esponente del movimento guidato da Antonello De Pierro – di politici capaci di tutelare noi e il nostro territorio. Dobbiamo mandare a casa tutti coloro che continuano a disporre del bene comune guidati dalla sola logica del profitto.”
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: costiero, preoccupazione, segnali, territorio | Leave a Comment »
Buoni Libro e Borse di Studio
Posted by fidest press agency su giovedì, 2 luglio 2009
Roma È stato firmato in Campidoglio il protocollo d’intesa con le associazioni dei librai per i Buoni Libro e i Buoni Borse di studio per l’anno scolastico 2009-2010. Per l’anno scolastico 2009-2010 aumenta l’importo dei singoli buoni libro: 15% medio in più rispetto a quello degli anni precedenti. Il contributo rispetto al costo dei libri quest’anno ha raggiunto il 65 %, mentre lo scorso anno era pari al 50%. Cresce inoltre il numero dei beneficiari: 51 mila buoni libro e 85 mila buoni borse di studio per un ammontare complessivo di 13 milioni di euro, a fronte dei 48.836 buoni libro e 80.111 buoni borse di studio dello scorso anno. Ancora: rispetto all’anno scolastico 2007-2008 saranno erogati oltre 6.500 buoni libro e circa 10.500 buoni borse di studio in più . In particolare: per gli alunni della scuola primaria (circa 140.000) è stata garantita la gratuità totale dei libri di testo, il cui costo (3.900.000 euro) viene sostenuto interamente, ancora una volta, attraverso propri fondi, dall’Amministrazione Comunale. Per gli alunni delle scuole d’istruzione secondaria di I e II grado appartenenti a famiglie con ISEE, Indicatore della Situazione Economica Equivalente, non superiore a 10.632.94 euro vengono confermati i buoni libro ed i buoni borse di studio, di importo differenziato a seconda della classe di frequenza aumentati, come sottolineato, del 15 %. Anche gli alunni delle scuole primarie appartenenti a famiglie con ISEE non superiore a 10.632.94 euro potranno ottenere il buono borsa di studio Le relative cedole librarie verranno consegnate alle famiglie dalle scuole. Inoltre, in merito al tema del “caro libri” l’Assessorato alle Politiche Educative Scolastiche, della Famiglia e della Gioventù ha istituito nel mese di ottobre un’apposita Commissione interistituzionale (Associazioni Studenti; Associazione Nazionale Presidi; Associazione delle Famiglie e rappresentanti istituzionali della Regione e della Provincia). La Commissione ha stabilito, in sintonia con quanto già affermato dal Ministero dell’Istruzione, la progressiva introduzione dei libri di testo in versione on line, scaricabile da internet, o mista.
Posted in Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: complessivo, particolare, rispetto, testo | Leave a Comment »
XX° edizione di FiuggiPlateaEuropa
Posted by fidest press agency su giovedì, 2 luglio 2009
Fiuggi 3 luglio prende il via, alla Fonte Bonifacio VIII, la 20esima edizione del Festival Internazionale FiuggiPlateaEuropa, la prestigiosa rassegna ideata e diretta da Pino Pelloni. La manifestazione di Fiuggi, pur tra mille difficoltà, continua a vivere ancora grazie alla collaborazione dell’assessorato alla cultura della municipalità locale, degli amici Albergatori, e dell’Azienda termale che la sponsorizzano e la considerano un fiore all’occhiello per la città. L’edizione di quest’anno si apre con la presentazione del libro “L’utopia di Moebius” della scrittrice Alessandra Fagioli (venerdì 1 luglio, ore 17,30, Fonte Bonifacio VIII), e riserva due appuntamenti da non perdere: l’omaggio al regista statunitense John Cassavetes e il ricordo di Gianfranco Funari raccontato dalla vedova Morena Funari e dalla giornalista Alessandra Sestito. Gianfranco Funari, da par suo è stato colui che ha “rivoluzionato” il linguaggio” televisivo. Colui che ha smascherato le ipocrisie della politica e i suoi riti. “Non sono un giornalista, sono un giornalaio io!” Se pensiamo alla vita privata e professionale di Gianfranco Funari, questa sua frase è molto più che uno slogan d’effetto. È una verità innegabile e scomoda, una verità in nome della quale ha lottato con tutto il cuore, fino all’ultimo respiro. Gianfranco Funari è stato uno dei volti più amati e contestati della televisione italiana. Una carriera senza precedenti, raccontata come solo lui sapeva fare: senza peli sulla lingua e con tanta voglia di verità. “Il potere in mutande” non è una semplice autobiografia, ma l’ultimo irriverente saluto di Gianfranco Funari a quel grande pubblico che gli è sempre stato fedele e che oggi ne sente la mancanza. (L’appuntamento è per venerdì 4 settembre). Martedì 14 luglio si svolgerà, sempre al Cafè du Parc della Bonifacio VIII, il convegno “BERLUSCandal, Etica Politica Estetica Erotica nella Roma dei Due Papi” in occasione della sesta edizione del premio letterario “La dolcetta d’oro” dedicato a donne che scrivono di eros. Mercoledi 15 proiezione del film “La petite band” anteprima riservata del talent movie 2008 della Italian Indie School e presentazione della nuova produzione 2009, “La Passione dei Roth” All’integrazione e alla solidarietà è dedicato il concerto “I giovani per i diritti umani” il 12 settembre al Teatro Tenda PalaFiuggi (ingresso gratuito) con artisti come Anja, Sugarfree, Barbara, Neja, Viola Valentino ed altri artisti che stanno aderendo alla manifestazione umanitaria. Molto ricco il calendario degli incontri letterari del Cafè du Parc: Stefania Pietrangeli con “Robert Redford, il sorriso amaro dell’America” (10 luglio), Fabrizio Caleffi con “Tentazioni” (17 luglio), Pio Cesari, prefetto di Frosinone, con “Il ritorno” (18 luglio), Francesco Forgione con “’Ndrangheta” (24 luglio), Veronica De Laurentiis (la figlia di Silvana Mangano) con “Riprenditi la vita” (31 luglio), Giancarlo Lehner con “La famiglia Gramsci in Russia” (7 agosto), Pino Pelloni con “Wuz” (presentato da Simone Fattori il 14 agosto), Andrea Pamparana, vice direttore del TG5, con “Una suora per amico” (28 agosto), Morena Funari e Alessandra Sestito con “Gianfranco Funari:il potere in mutande” (4 settembre). La mostra della pittrice Francesca De Angelis (inaugurazione il 14 luglio) farà da corollario a questo festival salvato in extremis dall’assessore Stefano Giorgilli.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: appuntamento, collaborazione, difficoltà, regista | Leave a Comment »
Instead
Posted by fidest press agency su giovedì, 2 luglio 2009
Massa (ms) 3 luglio dalle 19:00 alle 21:00 via dei Margini, presso la galleria Margini di Massa 11 inaugurazione della mostra di Monika Szwed e Sticks di Sandro del Pistoia Instead. Monika Szwed è una pittrice polacca che vive e lavora a Poznan. Con la sua opera, instead, avverbio inglese che significa ‘al posto di qualcosa o qualcun altro’, Monika cerca una realtà ‘altra’ rispetto a quella visibile, una dimensione spirituale interiore che è una considerazione intima sulla vita. I suoi riferimenti culturali, tra cui spiccano l’interesse letterario per Lewis Carroll in “Alice nel paese delle meraviglie” e per il teatro di Antoine Artaud, sono fonti da cui attingere. Comune tra questi due scrittori e l’opera di Monika è il senso, evocato, di un significato che sta dietro, da un’altra parte. Sandro del Pistoia è scultore, fotografo, performer che vive tra Londra e la Versilia. E’ nato a Viareggio, (1979) e si è diplomato nel 2007 in scultura all’Accademia di Belle Arti di Carrara. Nel 2007 ha partecipato a Cities from below, workshop curato a Pisa da Marco Scotini e ad Interaction and Conflict, networking a cura di Giacomo Bazzani. Dal 2007 ad oggi ha esposto in varie sedi tra cui ricordiamo la mostra Le acciughe fanno la palla al museo Galata di Genova, in qualità di collaboratore dell’artista Giuliano Tomaino, la mostra 7 italian visions a Basilea durante Art 40 Basel, la V Biennale Giovani Artisti a Pisa e la XII Biennale di Scultura a Carrara. La mostra è stata curata da Federica Forti
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: collaboratore, conflict, mostra, networking | Leave a Comment »
Ancora sui voli di Stato
Posted by fidest press agency su giovedì, 2 luglio 2009
“E’ vera la notizia, apparsa oggi su uno dei principali quotidiani nazionali, che il personale che si occupa dei voli di Stato, per decisione del Governo, sarà trasferito alle dipendenze dirette dei nostri servizi segreti, in particolare sarà inserito nell’organico del Rud, l’ufficio che fa capo all’Aise, il servizio segreto militare addetto alle mansioni di vigilanza degli obiettivi? E’ vero che tale decisione sarebbe stata assunta dopo la pubblicazione delle foto relative a ospiti privati del premier su aerei della Repubblica Italiana? Corrisponde al vero, circostanza ancor più grave, che le liste passeggeri ed i piani di volo, che prima potevano essere acquisiti dall’autorità giudiziaria, sia pur con motivato provvedimento, d’ora in avanti saranno invece coperti da segreto di Stato?” è quanto si legge in un’interrogazione a risposta scritta che Massimo Donadi, capogruppo di Italia dei Valori alla Camera, ha presentato al presidente del Consiglio, sottoscritta da tutto il gruppo parlamentare. “Se queste notizie corrispondessero al vero ci troveremo di fronte ad un fatto di una gravità inaudita, non solo ad un atto di imperio del presidente del Consiglio per interessi personali, e non per “motivi di sicurezza e riservatezza” come recitano le motivazioni ufficiali, ma ad un tentativo bello e buono di insabbiare la verità e di ostacolarla ora e per sempre” spiega Donadi. “Istituire il segreto di stato sui piani di volo del Governo, in un ottica di più ampio respiro, è un ostacolo non solo alla verità ma anche alla sicurezza del Paese. Per questo, chiediamo al Governo di fare chiarezza su questa vicenda e lo chiederemo con insistenza e determinazione. Questo Paese ha bisogno di chiarezza e di sicurezza ed il governo di un paese ha il dovere di garantirle entrambe” conclude il capogruppo di IDV alla Camera.
Posted in Diritti/Human rights, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: autorità, pubblicazione, segreto, sicurezza | Leave a Comment »
Sulla A4 breve chiusura autostradale
Posted by fidest press agency su giovedì, 2 luglio 2009
E’ stato reso necessario in quanto una cisterna che trasportava acido cloridrico stava perdendo liquido. Il camion era fermo nell’area di servizio di Gonars dove erano state installate le telecamere per “testare” il nuovo servizio di monitoraggio delle merci pericolose. Dopo una approfondita valutazione della situazione, è stato deciso di trasferire il liquido dalla cisterna che perdeva a un altro mezzo fatto arrivare sul posto insieme al materiale di bonifica necessario in questi casi. L’acido cloridrico, infatti, oltre che tossico, a contatto con l’aria diventa anche infiammabile e quindi altamente pericoloso. Per quanto riguarda il liquido fuoriuscito dalla cisterna, non sussistono problemi di inquinamento. “Tutti i liquidi sversati – spiega l’ingegner Razzini – defluiscono nelle vasche di decontaminazione di cui sono dotate tutte le aree di servizio, i cui tombini, sempre per motivi di sicurezza, sono rigorosamente isolati”. Al termine delle operazioni di travaso, in ogni caso, tutta l’area è stata bonificata. Resta il problema del trasporto delle merci pericolose e il loro monitoraggio. Esiste una precisa legislazione di riferimento. L’Unione Europea ha stabilito che devono viaggiare in contenitori dalle caratteristiche ben definite e il vettore che le trasporta deve avere una targa laterale con un codice che identifica la merce e la finalità. Per poter monitorare il transito di queste tipologie di merce, Autovie ha scelto di dotarsi di speciali “lettori”. Si tratta di telecamere biottiche a colori, molto potenti e ad alta definizione, in grado di leggere tutte le targhe. Il progetto prevede l’utilizzo di una ventina di postazioni (durante la prima fase, il cui pestaggio è in fase conclusiva, ne vengono usate 4) che lavorano su un software speciale, elaborato da Autovie in collaborazione con un pool di tecnici privati.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: aree servizio, fuoriuscito, liquido, materiali | Leave a Comment »
Nuova filiale Banca del veneziano
Posted by fidest press agency su giovedì, 2 luglio 2009
Fiesso d’Artico (VE) Banca del Veneziano consolida la propria presenza in Riviera del Brenta e apre a Fiesso d’Artico la filiale numero 23. L’inaugurazione della nuova sede (in vicolo Baldan 1) avrà luogo venerdì 3 luglio alle ore 19.30 e segna un nuovo ed importante passo per l’espansione in Riviera di Banca del Veneziano e della filosofia del credito cooperativo. La nuova agenzia – che per i primi periodi potrà ospitare un personale di quattro unità -, oltre a proporsi con una funzione di servizio a favore di una parte consistente della comunità locale, costituisce anche un investimento strategico in un’area a forte concentrazione di aziende, soprattutto nei rinomati settori del calzaturiero e dell’abbigliamento. I clienti flessesi della Banca, che si appoggiano sul altre agenzie del territorio, sono già oggi più di mille. All’inaugurazione saranno presenti il sindaco di Fiesso d’Artico Daniela Contin, le autorità locali civili e religiose e il presidente di Banca del Veneziano Amedeo Piva. Alla cerimonia di benedizione seguirà la visita dei nuovi locali della filiale; quindi verrà offerto ai cittadini un brindisi augurale e saranno distribuiti alcuni utili gadget.
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: agenzia, aziende, comunità, concenttrazione | Leave a Comment »
Chiusura ambasciate e consolati italiani
Posted by fidest press agency su giovedì, 2 luglio 2009
Dichiarazione rilasciata dall’on.le Mirko Tremaglia davanti alla Commissione Parlamentare Esteri della Camera dei Deputati, contro la chiusura dell’Ambasciata di Lusaka nello Zambia e dei Consolati di Adelaide e Brisbane (Australia), Genk e Liegi (Belgio), Lille e Mulhouse (Francia), Mannheim, Saarbruecken, Norimberga ed Amburgo (Germania), Manchester (Inghilterra), Detroit e Filadelfia (Stati Uniti), Durban (Sud Africa), Losanna e Coira (Svizzera) da parte del Ministero degli Esteri Italiano. In essa, tra l’altro, si afferma “che è gravemente lesiva degli interessi degli italiani residenti all’estero e della rappresentatività della stessa Nazione italiana nel mondo. Nella realtà, ha detto Tremaglia, è una pesante contraddizione non solo con l’impegno degli italiani che sono nel mondo ma anche con la nuova realtà di carattere elettorale che è avvenuta con il cambio, per ben due volte, della Costituzione italiana e l’approvazione della nuova Legge elettorale da me proposta ed approvata nel dicembre 2001 e che ha dato la possibilità agli italiani residenti all’estero di votare per eleggere 6 Senatori e 12 Deputati del Parlamento italiano; con nuovi impegni nazionali ed anche internazionali”. Tremaglia ha ritenuto pertanto doveroso, sia sotto l’aspetto personale sia come C.T.I.M. – Comitato Tricolore per gli Italiani nel Mondo, che rappresenta, di fare una opposizione molto decisa affinchè non si giunga a questa determinazione di chiusura delle nostre rappresentanze, che sono sempre più necessarie, anzi, indispensabili, per affrontare i traguardi che debbono essere raggiunti. “Basti pensare – osserva Trenaglia – ai problemi di carattere economico, di rappresentanza di iniziativa politica con la necessità di intese indispensabili nella nuova realtà politica ed internazionale”. L’on. Tremaglia chiede che il Ministro degli Esteri prenda i necessari contatti con la Confederazione in modo di affrontare anche le necessità indispensabili delle attività delle nostre Ambasciate e dei nostri Consolati. La proposta Tremaglia, quindi, sotto questo aspetto ha questi significati: Sottoporre la questione dei Consolati e delle Ambasciate all’esame determinante del C.G.I.E. e dei COMITES. Prendere immediati contatti con il Sen. Mario Baldassarri, quale Presidente della Confederazione degli Imprenditori Italiani nel Mondo, per studiare le possibilità di accordo e di iniziative tra il Ministero degli Esteri e la stessa Confederazione degli Imprenditori Italiani nel Mondo. Sospendere ogni iniziativa contenuta nelle proposte del Sen. Mantica.
Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: ambasciate, chiusura, lesiva, realtà | Leave a Comment »
2° Forum internazionale sulla sicurezza industriale
Posted by fidest press agency su giovedì, 2 luglio 2009
Milano 8, 9 e 10 luglio presso l’Aula Magna del politecnico la Fondazione Politecnico di Milano, in collaborazione con la Fondation pour une Culture de Sécurité Industrielle di Tolosa, organizza 3 giorni di dibattito sulla sicurezza industriale. Mai come in questo momento il tema della sicurezza industriale è tanto sentito; il drammatico incidente di Viareggio ci ricorda l’importanza di un’attenta valutazione dei pericoli legati alle attività produttive. Parteciperanno esperti scientifici e responsabili delle imprese per affrontare le questioni ancora aperte e definire strategie condivise.
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: condivise, pericolo, questioni, valutazione | Leave a Comment »
Fortezza Da Basso
Posted by fidest press agency su giovedì, 2 luglio 2009
Firenze. “L’agibilità, gli assetti e la funzione della Fortezza da Basso come Polo Fieristico dell’area metropolitana è – con l’aeroporto – la priorità, il punto chiave del mio mandato” – così si esprime Vasco Galgani, presidente della Camera di Commercio di Firenze, che si dichiara “profondamente preoccupato” dalle notizie di stampa relative al passo indietro della Soprintendenza sulla ristrutturazione della Fortezza da Basso. In carenza di una compiuta definizione degli assetti proprietari e nell’imminenza dell’inizio dei lavori della TAV, ogni stallo, specialmente se di durata indefinita, pregiudica e rischia di affossare la più importante struttura espositiva della Toscana.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: carenza, notizie, preoccupato, struttura | Leave a Comment »
17° Steel Market Outlook
Posted by fidest press agency su giovedì, 2 luglio 2009
Arcugnano (VI) 10 luglio alle ore ore 15,00 a Villa Michelangelo in via Sacco 35 si terrà Focus sul mercato dell’acciaio tra volatilità e instabilità dei mercati, macroeconomie e macro-imprese globali Interverranno: Antonio Gozzi (a.d. Gruppo Duferco) Rinaldo Baldi (direttore vendite e marketing del Gruppo Lucchini) Achille Fornasini (analista tecnico ed a.d. ISFOR 2000) Gianfranco Tosini (responsabile Settore Economia dell’Associazione Industriale Bresciana) Emanuele Morandi (presidente Siderweb)
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: market, marketing, settore, steel | Leave a Comment »