Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for 3 luglio 2009

La città cantante

Posted by fidest press agency su venerdì, 3 luglio 2009

città cantanteNapoli fino al 4/8/2009 Palazzo Reale  piazza Plebiscito, 1 Teatro musicale a Napoli nel Settecento a cura di Pasquale Scialo’  Dopo la prima mostra presso il Suor Orsola Benincasa di Napoli (dicembre 2008-gennaio 2009), dedicata al tema del Sacro a Napoli nel Settecento, prosegue La Città Cantante, un progetto che nasce con l’obiettivo di far scoprire al vasto pubblico italiano e internazionale la cultura musicale del Settecento napoletano, i momenti piu’ significativi della storia musicale del secolo dei lumi, quando il binomio Napoli / Musica era indissolubile. La seconda tappa ha per tema il Teatro musicale a Napoli nel Settecento.  La mostra ha l’intento di voler illustrare diverse forme teatrali dell’epoca: l’opera seria, quella buffa, le serenate, gli apparati per le feste borboniche, nonche’ pregiati esemplari di strumenti musicali. Il percorso espositivo e’ strutturato in modo tale che, come entrando in un teatro, il pubblico attraversa le testimonianze del genere teatrale piu’ riconosciuto in Europa nel diciottesimo secolo: lo spettacolo musicale.  L’allestimento della mostra si snoda per scene: la prima scena illustra, attraverso la cartografia storica, gli spazi teatrali e il percorso si articola servendosi di fonti sia visive che sonore; la seconda scena mostra bozzetti e disegni, di cui alcuni inediti, tra cui quelli di Giuseppe Galli Bibiena e Vincenzo Re, custoditi presso il Fondo Pagliara, che presentano scenografie teatrali, macchine per fuochi d’artificio, scene di esercizi ginnici eseguiti nei teatri, feste da ballo -; la terza scena espone partiture e libretti sul tema di Partenope e sugli avvenimenti piu’ significativi legati alla storia del teatro San Carlo, come l’incendio, insieme a soggetti derivati da opere musicali, ad esempio L’osteria di Marechiaro ispirata all’omonima opera di Paisiello su libretto del Cerlone; la quarta scena esibisce partiture, boîte a musique, ceramiche con raffigurazioni musicali, giochi di società, strumenti musicali e rievoca la suggestione delle Accademie musicali napoletane, qui riproposte con performance teatrali dal vivo. La Città Cantante e’ stata realizzata grazie al finanziamento della regione Campania – Assessorato ai Beni Culturali e Assessorato al Turismo ed è organizzata e gestita da Scabec – società campana per i Beni Culturali.  Il logo del progetto e’ stato creato appositamente da Ernesto Tatafiore.  Il progetto de La Città Cantante non si limita alle esposizioni, ma offre al pubblico anche Musica dal vivo a sottolineare ulteriormente l’importanza dell’innovazione che la scuola napoletana apporto’ nel secolo dei Lumi.  (città cantante)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mostra di disegni di Paz ispirati a poesie di Prévert

Posted by fidest press agency su venerdì, 3 luglio 2009

AndreaSan Benedetto del Tronto (AP) 25 luglio – 3 settembre 2009 Inaugurazione: sabato 25 luglio, ore 18,30 Palazzina Azzurra, viale Bruno Buozzi, 14  Andrea Pazienza disegna Jacques Prévert. In 17 tavole si animano su quei fogli 3 componimenti della sua opera: “tentativo di descrizione di un banchetto in maschera a Parigi, Francia”, “Lo spazzino (balletto)” e la pièces teatrale “entrate e uscite”.  In questa opera assolutamente inedita che Paz dedica al suo insegnante Sandro Visca (il mitico Visca, poi ritratto in mille altre caricature, e nelle primissime storie di Andrea, fino agli omaggi in Pentothal e Zanardi),  lo sperimentalismo grafico, la visionarietà e la capacità narrativa raggiungono una maturità sbalorditiva. Sono tavole dense e complicate, realizzate eppure con un tratto semplice, essenziale. Andrea traendo linfa da Prévert rappresenta l’orrore,  la violenza, lo stupro, senza perdere mai di vista  l’utopia e  la bellezza attraverso un segno comico-grottesco, iperbolico. Molti i suoi modelli figurativi: i Jacovitti e Disney, le avanguardie, e anche quel Heins Edelmann di  “Yellow submarine”, di cui qui vediamo riprodotta la icona di Ringo Starr, in mezzo a Snoopy, barbudos  guerriglieri, capitalisti in cilindro, l’ Uomo Mascherato, uomini-pipa … Paz   ha saputo mettere  in scena    un immaginario insieme antico e  attualissimo, fatto di personaggi pubblici, entità fiabesche, oggetti animati, mezzi busti, citazioni, frammenti,  Magritte e Alice … Cos’hanno in comune  Prévert e Pazienza? Il primo, dopo aver attraversato il secolo, si è spento proprio  nel  1977, quando il talento dell’altro con Pentothal e sulla scia della contestazione raggiungeva la sua consacrazione. Paz morì  tragicamente appena 11 anni dopo,  simbolo di una generazione che, come scrisse Tondelli, “non ha mai  realmente, creduto a niente, se non nella propria dannazione”, anche se   questa  dannazione  ha saputo raccontarla  con  leggerezza, fantasia e  senso del comico. In occasione dell’esposizione viene presentato da Fandango Libri, con la prefazione di Fernanda Pivano, il catalogo della mostra, in libreria dal prossimo autunno. (andrea)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

I° Edizione festival delle passioni

Posted by fidest press agency su venerdì, 3 luglio 2009

auraMantova fino al 5 luglio 2009  ospita la prima edizione del Festival delle Passioni (www.festivaldellepassioni.it), nato dall’idea di far dialogare, attraverso contaminazioni e confronti, musica e cibo. Firma la regia degli eventi musicali Roy Paci e quella degli eventi enogastronomici Davide Paolini.   Il festival, promosso dal Comune di Mantova e dall’Arci Mantova, si svilupperà nelle più belle piazze del centro storico della città, divenuta patrimonio dell’Unesco nel luglio 2008. Le oltre 60 performance musicali ed enogastronomiche, realizzate per la maggior parte appositamente per la manifestazione, avranno come motivo conduttore cinque passioni: le bollicine, la carne, il fritto, il ghiaccio e il piccante.   Cinque le piazze della città teatro di altrettante passioni: Piazza Leon Battista Alberti sarà la cornice delle Bollicine. L’inglese Robert Tiso si esibirà in Cristalli in aria con il suo cristallofono, strumento formato da calici di cristallo con cui il musicista propone un repertorio che spazia da Mozart ai Pink Floyd. Mauro Lorenzon, oste dell’Enoteca Mascareta famoso per le sue performance enogoliardiche, aprirà bottiglie di prosecco con la sciabola. Ospiti anche i dj Albertino, Paolo Pellegrino e Max Brigante, i Montefiori Cocktail, massimi rappresentanti italiani dell’evoluzione dell’easy-listening, e il trombonista jazz Gianluca Petrella con i Voodoo Soundclub, che accenderanno una miscela eplosiva di funky, afrobeat, jazz e psichedelia. Gambe in Spalla Teatro porterà in scena lo spettacolo Il Sogno: Bubble show, con bolle di tutti i tipi e dimensioni, create con attrezzi originali e diversi.  Non mancheranno le degustazioni: di birra con l’esperto Teo Musso e di tutti i chinotti presenti sul mercato con l’appassionato Emanuele Breviglieri dell’Associazione Amici del Chinotto. (aura)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

5° Raduno motoryacht d’epoca

Posted by fidest press agency su venerdì, 3 luglio 2009

motor yachtImperia 11 13 settembre 2009 La  prestigiosa manifestazione che si alterna a “vele d’epoca” con cadenza biennale torna, come tutti gli anni dispari, per la sua  5° edizione. L’ormai immancabile raduno di Yacht d’epoca a motore, coinvolge motoscafi e rimorchiatori da sogno con almeno 25 anni di “anzianità”.Meravigliosi gioielli, testimonianze di un opulento passato, maestosi messaggeri di uno stile e un design che va oltre le mode e le epoche. Un importante appuntamento per armatori, operatori del settore, manager e broker provenienti da ogni parte del mondo, ma anche un momento di svago per tutti grazie agli eventi collaterali che la rendono una manifestazione viva e piena di intrattenimenti di ogni genere.  L’ultima edizione ha visto partecipi circa una trentina di imbarcazioni, tra cui nomi fra i più famosi yacht d’epoca: il prestigioso S.S.Delphine di 78 metri, nato a Detroit (USA) nel 1921, sul quale salirono Churchill, Roosvelt e Molotov per preparare il famoso trattato di Yalta, e ora  frequentato da Bono degli U2, Schumacher e Kylie Minogue, l’Over the Rainbow del 1930 del grande artista belga Jean Michel Folon, il Meltemi del 1931 di 38 metri che tanto ha ispirato Elton John e l’ex rompighiaccio Prometej presente con l’armatrice, appartenente a una famosa stilista italiana. (motor yacht)

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Carta d’identità elettronica

Posted by fidest press agency su venerdì, 3 luglio 2009

E’ noto che la carta d’identità dura 10 anni rispetto ai 5 del passato e, per chi ha ancora il vecchio documento (la maggior parte), approssimandosi la scadenza, dovra’ recarsi in Comune per farsi apporre un timbro di proroga. Lo fa sapere oggi il ministero dell’Interno con una circolare. Ma cosa succede con la carta d’identità elettronica, quella grande come una carta di credito su cui c’e’ scritto che vale cinque anni? Se stanno per trascorrere i cinque anni, il cittadino dovrà recarsi in Comune e gli sarà consegnato un certificato cartaceo, valido a tutti gli effetti di legge, che ne attesta la proroga e che dovrà essere conservato ed esibito contestualmente; se l’Autorità straniera non dovesse riconoscere la validita’ di tale certificazione -fa sapere sempre il Viminale- è necessario contattare gli uffici diplomatici italiani del luogo. E’ proprio così. Incredibile ma vero! La carta elettronica, non solo costa 25 euro rispetto ai 5 di quella cartacea (circa il 300% in più), ma se deve essere estesa la validità bisognerà andare in giro portandosi un pezzo di carta dietro, col dubbio che all’estero l’accettino. Chissà se esiste un qualche Franz Kafka in grado di romanzare questo splendido episodio della nostra burocrazia. A noi era stato insegnato che la tecnologia avrebbe dovuto semplificare la vita, tra cui i costi ridotti, ma probabilmente apparteniamo ad un mondo diverso in cui però il consumatore e’ sempre al centro: solo che per noi lo è per le priorità delle scelte, mentre per il ministero dell’Interno è per vesseggiarlo e spremerlo. (Vincenzo Donvito, presidente Aduc)

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Strada provinciale 173 del colle dell’Assietta

Posted by fidest press agency su venerdì, 3 luglio 2009

E’ stata ulteriormente prorogata  la validità dell’Ordinanza della Provincia di Torino con la quale viene chiusa al traffico nel periodo invernale (31 ottobre-31 maggio) la Strada Provinciale 173 del Colle dell’Assietta. La proroga sino al 17 luglio riguarda il tratto dal Km 16 al Km 33 (cioè dalla Casa Cantoniera del Colle al Pian dell’Alpe) nel quale sono tuttora in corso lavori di rifacimento di attraversamenti idraulici, ricostruzione di muri di sostegno e sistemazione del fondo stradale danneggiato dalle intense nevicate della stagione invernale 2008-2009, che, a loro volta, hanno causato numerose valanghe e slavine. Rimangono in vigore le deroghe al divieto per gli utilizzatori della strada per attività economiche e produttive locali autorizzati dai Comuni competenti per territorio.  Conclusi i lavori in corso, come già sperimentato negli anni scorsi, lungo la Provinciale dell’Assietta dal km 5+200 al km 36 (cioè dal Colle Basset al Pian dell’Alpe di Usseaux)  il transito degli autoveicoli sarà regolamentato con la chiusura nelle giornate di mercoledì e sabato nei mesi di luglio e agosto, secondo il seguente calendario: mercoledì 22 luglio, mercoledì 29 luglio, sabato 1 agosto, mercoledì 5 agosto, sabato 8 agosto, mercoledì 12 agosto, sabato 15 agosto, mercoledì 19 agosto, sabato 22 agosto, mercoledì 26 agosto e sabato 29 agosto. Sono esclusi dalla chiusura al traffico i sabati 18 e 25 luglio, che cadono a ridosso della Festa del Piemonte all’Assietta e del Tour dell’Assietta. In occasione della Festa del Piemonte, domenica 19 luglio verranno istituiti sensi unici per consentire l’affluenza alla manifestazione: l’afflusso al colle dell’Assietta avverrà in salita da Pian dell’Alpe al Colle dalle 6 alle 12; la discesa dal Colle dell’Assietta sarà possibile dal Colle al Pian dell’Alpe dalle 13 alle 20. In occasione del Tour dell’Assietta domenica 26 luglio sarà chiuso al traffico il tratto interessato dalla competizione. Per l’intero periodo estivo, sulle Provinciali 173 dell’Assietta e 172 del Colle delle Finestre sono in vigore il limite massimo velocità di 30 km orari, il divieto di transito ai veicoli superiori a 3,5 tonnellate e di larghezza superiore a 2 metri, il divieto di sorpasso e il divieto di sosta al di fuori delle aree di parcheggio.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Poste Italiane: aumenti tariffari

Posted by fidest press agency su venerdì, 3 luglio 2009

Dal 1 luglio 2009. Poste Italiane hanno aumentato il costo per spedire una raccomandata. Il prezzo minimo oggi e’ di 3,3 euro, contro i precedenti 2,8 euro. Significa un incremento di quasi il 18%. Per lettere che superano i 20 grammi di peso e fino a 50, l’aumento e’ addirittura del 37,5%, da 3,2 euro a 4,4 euro. Nella giornata in cui si celebrano le riduzioni dei prezzi in settori parzialmente liberalizzati (gas, luce e telefonia) e’ la dimostrazione che il monopolio pubblico nuoce all’utente, costretto per invii ufficiali ad usare la cara vecchia raccomandata per mettere in mora l’azienda inadempiente o per disdire il canone Rai. E visto che di solito questo tipo di invii si presta all’abbinamento con la ricevuta di ritorno, il costo per inviare una raccomandata ar diventa di quasi 4 euro, a fronte di nessuna garanzia in termini di giorni entro cui verra’ recapitata. Ci chiediamo: è credibile un Governo che ‘striglia’ banche e altre aziende private quando aumentano costi aggiuntivi alla clientela, se una società interamente controllata dall’Esecutivo, allegramente, per un servizio essenziale, pratica aumenti a doppia cifra.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Rai International

Posted by fidest press agency su venerdì, 3 luglio 2009

“Rai International ad oggi rappresenta una grossa miniera dalle molteplici risorse e dall’articolato potenziale, purtroppo lasciato completamente inesplorato. Un elemento di reale criticità se si guarda all’interessante impatto economico e culturale che questa emittente  potrebbe definire, valorizzando appieno una delle risorse più importanti per la crescita stessa del nostro Paese: gli italiani che vivono e lavorano oltre confine”. Questo il commento di Aldo Di Biagio, responsabile italiani nel mondo del PdL.  “La programmazione di Rai International, gli spunti che essa potrebbe offrire ed i prodotti che essa dovrebbe strutturare potrebbero rappresentare un riferimento imprescindibile per le nostre comunità all’estero, – ha continuato – un contatto vivo e palpabile con la società e l’attualità che le caratterizzano e che caratterizzano il nostro Paese, ma anche una cornice in cui gli stimoli in termini economici, culturali e sociali dei nostri connazionali potrebbero sostanziare forme di sviluppo e di risonanza del nostro Paese oltre confine. Elementi questi sui quali purtroppo non si è mai pienamente concentrata l’attenzione delle istituzioni”. “Il passo in avanti in questo senso può essere offerto proprio cogliendo l’occasione dell’avvicendamento della nuova dirigenza dell’emittente – ha sottolineato Di Biagio – che sappia creare le migliori condizioni per la produzione di format mirati e dedicati, che sappiano emanciparsi dai prodotti finora trasmessi, come le continue repliche generiche e generaliste che non conducano ad alcun risultato in termini di riscontro mediatico ed attenzione culturale”. “Rai International, al di là del prodotto televisivo, ha tutto il potenziale per strutturare un abile strategia di penetrazione commerciale e di marketing – conclude – che sappia concretamente creare un’arena di interazione e di scambio di fermenti ed energie con gli italiani oltre confine, e che possa realmente accorciare le distanze tra loro ed il nostro Paese, superando l’icona di mero contenitore di immagini e programmi senza stimoli che finora l’ha caratterizzata. E’ inutile continuare a parlare di valorizzazione e di adeguata comunicazione per le nostre comunità oltre confine, se dovessimo perdere ancora una volta l’opportunità di riposizionare e riconfigurare Rai International al fine di creare veramente un punto di riferimento per i nostri connazionali; con il pieno supporto dei parlamentari eletti all’estero, ci impegneremo in prima linea per ridare slancio ad un’emittente che ha l’ambizione di rappresentarci nel mondo”.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Forum per la ricostruzione sociale

Posted by fidest press agency su venerdì, 3 luglio 2009

L’Aquila 7 luglio, ore 10-18 si terrà promosso da cittadini, associazioni, sindacati e territori, un forum dedicato ai temi della ricostruzione sociale, declinata a partire da diritti, lavoro, sicurezza, trasparenza, difesa di territori e ambiente, in una sola parola: dalla democrazia. Il Forum sarà la risposta dei movimenti e della società civile all’illegittimità del G8, e sarà lo strumento per esprimere sostegno attivo e solidarietà ai cittadini e alle cittadine de L’Aquila vittime del terremoto e della speculazione che prima e dopo il 6 aprile è stata e continua ad essere compiuta sulla pelle degli aquilani e delle aquilane. La gestione dell’emergenza in Abruzzo, così come della crisi provocata dalle politiche del G8, giornalmente impoverisce le persone, distrugge posti di lavoro, fa chiudere aziende, erode diritti e patrimonio ambientale in tutto il territorio nazionale. Le scelte del governo Berlusconi, così come quelle del G8, evidenziano gli errori di un modello di sviluppo che non fa i conti con i limiti delle risorse del pianeta e con la sostenibilità sociale delle sue politiche. Solo attraverso la partecipazione, l’inclusione e l’allargamento della democrazia si può ricostruire socialmente ed economicamente L’Aquila come tutti quei territori, quelle comunità e quei paesi colpiti dalla crisi. (fonte Associazione A Sud)

Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Intensificati i controlli degli esercizi commerciali

Posted by fidest press agency su venerdì, 3 luglio 2009

Roma. E’ partita da oggi, inseguito ad interventi richiesti dall’Assessore alle Attività Produttive, Lavoro e Litorale Davide Bordoni la campagna di intensificazione dei controlli da parte della Polizia Municipale su ristoranti e altri esercizi commerciali di somministrazione di alimenti e bevande.  Le ispezioni, effettuate dalla Polizia Municipale in abiti borghesi e con la collaborazione di personale sanitario dell’A.S.L., sono realizzate principalmente in fasce orarie specifiche dalle 13 alle 16 e dalle 20 alle 24 e riguardano anche controlli in merito alla normativa sull’occupazione di suolo pubblico; fino al momento, per quanto riguarda i soli ristoranti, sono state elevate oltre 20 sanzioni, 15 rapporti amministrativi e 8 provvedimenti di chiusura per condizioni igieniche non adeguate. Particolarmente attivi gli agenti del Gruppo Centro Storico della Polizia Municipale di Roma, che in questi giorni stanno effettuando controlli anche in merito a eventuali anticipi sulla partenza dei saldi commerciali. In quest’ultimo caso le pattuglie hanno il compito di vigilare che non vi siano “false partenze” e che sia rispettata la normativa che prevede l’avvio della stagione dei saldi per la giornata di sabato 4 luglio.  “Abbiamo richiesto un potenziamento dei controlli soprattutto per quanto riguarda la prevenzione e il contrasto all’abusivismo commerciale e occupazione di suolo pubblico. Con la Polizia Municipale abbiamo avviato da tempo una collaborazione che in questi mesi ha dato ottimi risultati e in concomitanza con la partenza della stagione dei saldi e con l’arrivo della stagione estiva, abbiamo ritenuto opportuno potenziare i controlli sugli esercizi commerciali. L’obiettivo dell’Amministrazione è combattere il fenomeno dell’abusivismo e garantire il rispetto delle regole da parte di tutti. La sinergia con la Polizia Municipale è un punto strategico e per questo ringrazio il Comandante Giuliani e Caioni per il prezioso lavoro che stanno svolgendo” E’ quanto dichiara l’Assessore alle Attività Produttive, Davide Bordoni.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Gorgona Wave

Posted by fidest press agency su venerdì, 3 luglio 2009

Gorgona 4 e domenica 5 luglio si svolgono all’interno della casa di reclusione le due giornate di “Gorgona Wave”, evento organizzato da Italia Wave Love Festival grazie alla collaborazione del Direttore del penitenziario Dott. Carloalberto Mazzerbo e del gruppo bolognese dei Mariposa. Saranno due giorni di musica, dibattiti, workshop e concerti: a partire dalle 15.30 di sabato, i componenti dei Mariposa incontreranno i detenuti per un confronto sul tema della musica e del musicista, creatività ed espressione dentro e fuori dal carcere; a seguire la band si esibirà in concerto. La mattina successiva i musicisti si confronteranno con alcuni detenuti sul terreno propriamente musicale: vere prove per una “Special band” che si esibirà nel pomeriggio di domenica 5 luglio.  Da sempre Italia Wave Love Festival, la cui 23esima edizione si svolgerà tra poco a Livorno, dal 16 al 19 Luglio, si è contraddistinto non soltanto per una programmazione artistica di qualità, ma per un’attenzione costante verso tematiche di tipo sociale, ambientale, di solidarietà, le stesse sottolineate da Michael Lang, organizzatore di Woodstock Festival ed ospite di Italia Wave il prossimo 19 Luglio che ha accettato l’invito della kermesse toscana “apprezzando gli sforzi del festival verso le responsabilità sociali”, le stesse che hanno rafforzato da ormai quattro anno la partnership con la ONG Action Aid.  E’ in quest’ottica che è nata “Gorgona Wave”, iniziativa che punta ad essere un appuntamento fisso, costante, solido, colmo di significati: uno sguardo speciale sulla realtà, quanto la musica stessa.  Dopo la due giorni con la band Mariposa e lo staff di Italia Wave il penitenziario ospiterà  ancora sabato 18 luglio il gruppo “Presi per caso”, la band nata presso il carcere di Rebibbia, divenuta celebre per numerose campagne sociali e per la capacità di fare della musica uno straordinario strumento di comunicazione e di incontro fra uomini e storie differenti. A chiusura del progetto i “Presi per caso” si esibiranno allo Psycho Stage di Italia Wave, presso la Rotonda d’Ardenza, domenica 19 Luglio.   L’isola di Gorgona, adagiata tra il Mar Ligure e il Mar Tirreno di fronte a Livorno, a 37 km dalla costa, è un vero e proprio paradiso terrestre: gli aspetti naturalistici che la caratterizzano sono sorprendenti, la vegetazione e la fauna presenti saltano subito all’occhio di coloro che hanno la fortuna di approdare sull’isola. Gorgona è sede di una particolare Colonia penale. Il carcere ospita detenuti di scarsa pericolosità sociale che sono liberi di muoversi sul territorio e nelle ore diurne si dedicano all’agricoltura, alla pastorizia, alla carpenteria, all’acquacoltura, all’artigianato ed altro.  http://www.italiawave.com

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mercato auto: anche il noleggio in crisi

Posted by fidest press agency su venerdì, 3 luglio 2009

E’ questa, in sintesi, la fotografia che emerge dai dati illustrati a Roma da ANIASA (l’Associazione nazionale Industria dell’autonoleggio e Servizi Automobilistici di Confindustria) nel corso del convegno di presentazione dell’VIII Rapporto sullo stato di salute del settore.  L’andamento del comparto nel primo trimestre 2009 e le immatricolazioni sino ad oggi registrate confermano “l’effetto freno” sulla domanda esercitato dalla difficile congiuntura economica e aggravato dalle scelte governative sul settore auto.  Gli indicatori del primo trimestre segnano ancora alcuni indici in crescita, ben lontani da quelli registrati negli scorsi anni e dovuti esclusivamente al trascinamento dei positivi risultati del 2008. A fronte di un incremento del fatturato che nello scorso anno toccava il 7%, nei primi tre mesi del 2009 il settore ha faticato a mantenere il segno positivo (+2,3%), il più basso negli ultimi 15 anni. Non mancano ulteriori elementi di preoccupazione per il presente e l’immediato futuro.  In particolare, segna una decisa inversione di tendenza il dato sulle immatricolazioni (già in costante calo dalla seconda età dello scorso anno), che se a fine 2008 aveva fatto segnare un +7%, nei primi tre mesi del 2009 ha registrato un vero e proprio crollo (-30%) a fronte di un raffreddamento degli ordini. Nel primo trimestre 2009 la crisi internazionale si è manifestata pienamente anche negli indicatori del noleggio a breve termine.  Il giro d’affari ha subito una contrazione dell’11% (dai 206 ai 183 mln di euro) rispetto allo stesso periodo del 2008, riscontrata anche nei volumi (giorni di noleggio: -11%, numero di noleggi: -10%).  E’ mancata sia la domanda turistica, come mostrano i dati relativi agli aeroporti, che segnano un calo del 17% in termini di fatturato e del 18% nei giorni di noleggio, sia la domanda domestica e business che ha segnato in negativo questo inizio di 2009, con una flessione del 7% (noleggio nei centri cittadini) in termini di fatturato e di volume.  Nel complesso si rileva che sussiste un segnale di possibile ulteriore contrazione del business emerso dal calo dei veicoli noleggiati, passati dai 535.000 del 31 dicembre 2008 ai 533.000 (-0,3%) del 30 marzo 2009.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Vademecum contro la crisi economica

Posted by fidest press agency su venerdì, 3 luglio 2009

E’ stato messo a punto dalla Provincia di Torino. E’ già consultabile on line, all’indirizzo  e tra pochi giorni sarà distribuito nella versione cartacea in tutti i Centri per l’impiego della provincia, il vademecum “Come orientarsi nella crisi”, redatto dalla Provincia di Torino. Si tratta di un utile manualetto, con le istruzioni per l’uso degli strumenti di sostegno al reddito disponibili a livello nazionale, rivolto a tutti i cittadini colpiti dalla crisi economica. E’ spesso difficile, infatti, per chi non si è mai trovato in una situazione di precarietà lavorativa, conoscere le procedure per ottenere i benefici e orientarsi tra i servizi offerti per intraprendere un nuovo percorso di inserimento lavorativo. Il vademecum è costituito da una parte generale, uguale per tutti, e di una parte locale, diversa per ognuna delle dodici zone coperte dai Centri per l’impiego, ricca di informazioni e riferimenti territoriali, numeri utili e indirizzi. Per la città di Torino è già disponibile, nei due Centri per l’impiego di via Bologna 153 e di via Castelgomberto 75, anche la versione cartacea, sotto forma di un quaderno speciale di Informalavoro, preparato in collaborazione tra Comune e Provincia di Torino. Grazie alle opportunità offerte da Internet, i vademecum sono costantemente aggiornati. http://www.provincia.torino.it/ sportello-lavoro/centri_impiego/pubblicazioni/ vademecum_cpi,

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Moratoria esecuzioni capitali

Posted by fidest press agency su venerdì, 3 luglio 2009

E’ stata approvata a larghissima maggioranza dall’Assemblea Parlamentare Annuale dell’OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e Cooperazione in Europa) a Vilnius in Lituania, la Risoluzione per la Moratoria delle esecuzioni capitali e per l’abolizione della pena di morte, presentata dal Deputato Radicale Matteo Mecacci e sostenuta dalla Delegazione Parlamentare italiana. La Risoluzione e’ stata cosponsorizzata da oltre 30 Parlamentari di 14 paesi (inclusi gli Stati Uniti), ed e‘ stata approvata a larghissima maggioranza con i soli voti contrari di due parlamentari americani e l‘astensione della delegazione bielorussa e della Relatrice russa. Tra i Parlamentari italiani che hanno appogggiato la risoluzione figurano il Presidente della delegazione italiana Riccardo Migliori, i Deputati Emerenzio Barbieri, Claudio D‘Amico, Pierluigi Mantini e Guglielmo Picchi, e i Senatori Laura Allegrini e Andrea Marcucci. A questo poroposito il Primo fimatario della risoluzione, il Deputato Radicale  Matteo Mecacci, ha dichiarato: „Ritengo che questa sia una giornata importante nel lungo cammino verso l‘eliminazione della pena di morte portalo avanti dal Partito Radicale eda Nessuno Tocchi Caino da oltre 15 anni, con il sostegno del Parlamento Italiano. Dopo l‘Approvazione da parte dell‘Assemblea Generale dell‘ONU nel 2007, oggi l‘Italia segna un nuovo successo internazionale che spinge gli ultimi due paesi che applicano la pena di morte all‘interno dell‘area OSCE (Stati Uniti e Bielorussia) verso la moratoria delle esecuzioni capitali. Voglio sottolineare , in particolare, che tre Parlamentari della delegazione americana si sono espressi a favore della risoluzione; il Repubblicano Chris Smith, il Senatore Democratico Ben Cardin e la Democratica Gwen Moore. Si tratta di un importante segnale da parte dei legislatori americani che va incoraggiato e sostenuto e che sicuramente riflette l‘emergere di una maggiore attenzione e sensibilita‘ sui temi dei diritti umani da parte dell‘Amministrazione Obama

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Seacily jazz festival 2009

Posted by fidest press agency su venerdì, 3 luglio 2009

Palermo sarà regina del jazz internazionale per una notte grazie alla prima mondiale “Three Drums Show”, in programma il 31 luglio nell’ambito del “Seacily Jazz Festival”. L’evento, promosso dalla Regione Siciliana, è organizzato e prodotto dalla Fondazione The Brass Group con la Fondazione Teatro Massimo ed il Comune di Palermo. Nella splendida cornice del Teatro di Verdura, infatti, si terrà uno spettacolo unico: sul palco, per la prima volta insieme, due tra i più grandi batteristi viventi al mondo, Peter Erskine e Alex Acuña, e il giovanissimo batterista siciliano, ormai di fama internazionale, Gianluca Pellerito. I tre artisti, per lunghi tratti del concerto, suoneranno contemporaneamente (tre batterie montate sul palco) e saranno accompagnati dalla prestigiosa Orchestra Jazz Siciliana della Fondazione The Brass Group. Si tratta di un trio esclusivo e sperimentale che a Palermo potrebbe dare vita alla prima data di una tournee mondiale, ancora in fase di pianificazione. Durante il concerto sarà registrato un cd ed un dvd live. Sarà l’occasione per vedere all’opera in un solo colpo batteristi di fama mondiale provenienti da scuole, culture, generazioni e persino continenti diversi: Peter Erskine, statunitense del New Jersey, in rappresentanza del Nord America; Alex Acuna, peruviano e rappresentante della scuola sudamericana e infine, Gianluca Pellerito, palermitano, recentemente ospite del Fiorello Show su Sky, che si è formato proprio presso la Scuola di Musica Popolare della Fondazione The Brass Group (di seguito una breve biografia dei tre artisti). La location scelta, il Teatro di Verdura, servirà a dare ulteriore lustro al Three Drums Show e, per l’occasione, sarà illuminato e scenograficamente allestito per creare un’atmosfera unica. Il Teatro di Verdura è ritenuto, con il Teatro Antico di Taormina, una delle location artistiche più prestigiose della Sicilia. Il Three Drums Show sarà accompagnato da un imponente piano di diffusione che avrà lo scopo di comunicare a più livelli un evento che dagli addetti ai lavori è già ritenuto come uno degli eventi più interessanti a livello internazionale della musica jazz per il 2009. L’inizio del concerto è previsto alle ore 21.45. A breve la Fondazione The Brass Group renderà noto il programma completo del Seacily Jazz Festivalwww.thebrassgroup.it

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La superpontina voluta da Marrazzo

Posted by fidest press agency su venerdì, 3 luglio 2009

«Dopo che anche i Comuni di Ardea e Pomezia hanno espresso il loro dissenso alla realizzazione della Superpontina voluta da Marrazzo, ho chiesto, di concerto con altri consiglieri regionali, che sia immediatamente convocata la Commissione Lavori Pubblici e politiche della casa, per poter discutere del progetto prima che sia troppo tardi». E’ quanto dichiara Luigi Celori, in vista della conferenza dei servizi sul progetto dell’autostrada Roma -Latina che si terrà mercoledì prossimo e a cui prenderanno parte Regione, Anas e Comune di Roma. «L’unica soluzione al traffico, sia in entrata che in uscita dalla capitale, – continua Celori – è intervenire sull’accesso a Roma, creando all’altezza di Decima una bretella che va dalle complanari di Roma-Fiumicino fino alla Tuscolana, costituendo il primo pezzo del secondo anello intorno a Roma. Di fronte ad una Giunta regionale incapace di progettare e realizzare opere funzionanti e funzionali, siamo sicuri che il Comune di Roma, in sede di Conferenza dei Servizi,  pretenderà un intervento che, prima di tutto, sistemi l’accesso a Roma». «C’era un grande progetto, – conclude Celori – che era il corridoio tirrenico da Formia alla Roma-Civitavecchia. Questa maggioranza ha proceduto come si fa con la grappa, tagliando la testa e la coda. Il problema è che quando non si tratta di distillato ma di opere pubbliche, non rimane la parte migliore, ma solo un assurdo intervento che costa troppo dal punto di vista economico e ambientale e ci peggiora la qualità della vita lasciandoci in coda ».

Posted in Confronti/Your and my opinions, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Ridare etica all’economia

Posted by fidest press agency su venerdì, 3 luglio 2009

Palermo – Giusta remunerazione per il lavoro degli agricoltori e ridare etica all’economia. Acquistare prodotti siciliani. Favorire la rinascita del tessuto imprenditoriale. Questi alcuni degli argomenti trattati stamani in Arcivescovado dalla delegazione Coldiretti, guidata dal consigliere nazionale, padre Renato Gaglianone e l’Arcivescovo di Palermo, monsignor Paolo Romeo.  Durante l’incontro, al quale hanno partecipato anche il presidente della Coldiretti di Palermo, Alessandro Chiarelli, il direttore Giuseppe Campione, il consigliere ecclesiastico regionale, don Guglielmo Bivona e quello provinciale,  Giuseppe Graziano, sono stati ribaditi i principi ispiratori della Coldiretti che pongono al centro l’attività dell’uomo che deve riappropriarsi del ruolo da protagonista dell’economia. La nostra organizzazione ha affermato padre Gaglianone – ha un progetto chiaro che mira alla creazione di una filiera tutta italiana e tutta firmata”. Azione, questa, condivisa dall’Arcivescovo che ha ribadito come sia anche quello agricolo il modello di sviluppo che la Sicilia deve seguire. “La nostra Regione – ha affermato il Presule – ha delle peculiarità che la rendono unica e per questo qualsiasi progetto di sviluppo che non si basi su queste caratteristiche non può funzionare”. Il presidente Alessandro Chiarelli ha illustrato la legge a chilometri zero. “Si tratta di una norma che speriamo possa essere presto approvata all’Ars, che sebbene non risolva tutti i problemi di certo può dare un contributo ad un nuovo   modello culturale degli acquisti nonché alla redistribuzione del reddito. Basti pensare – ha aggiunto Chiarelli – che su ogni euro speso solo 17 centesimi vanno all’imprenditore agricolo”. Il ritorno alla campagna e alla genuinità dei prodotti è stato un altro dei temi analizzati e ha trovato in monsignor Romeo un estimatore della tendenza che dall’America all’Italia, trova sempre più associati. “Anch’io – ha detto l’Arcivescovo – amo coltivare personalmente l’orto”. http://www.diocesipa.it

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Scienza & vita sull’eugenismo

Posted by fidest press agency su venerdì, 3 luglio 2009

“L’ordinanza del Tribunale di Bologna è in piena contraddizione con la Legge 40, con la volontà espressa dal popolo italiano nel referendum del 2005 e anche da quanto recentemente espresso dalla Corte Costituzionale” Così l’Associazione Scienza & Vita commenta il recente pronunciamento che, nel dare il via libera alle procedure per eseguire la diagnosi preimpianto, di fatto mira a sovvertire la Legge 40.  “Infatti – continuano i due presidenti, Bruno Dallapiccola e Lucio Romano – lo stesso intervento della Corte Costituzionale non aveva cancellato l’assoluto divieto al ricorso alla diagnosi genetica preimpianto che, nello specifico dell’ordinanza, verrebbe praticata addirittura in una coppia non affetta da sterilità.  La riflessione etica alla base dell’ordinanza è quindi la volontà di ratificare, per via giudiziaria, una cultura eugenetica. Scienza & Vita esprime lo sconcerto per l’accelerazione della prassi giudiziaria rispetto ad una riflessione che dovrebbe essere sviluppata in altri contesti”.  “Con questa ordinanza – concludono Dallapiccola e Romano – si promuoverebbe la sovraproduzione e la selezione degli embrioni, la crioconservazione degli embrioni soprannumerari e la soppressione degli embrioni, sia direttamente, quando portatori di patologie, sia indirettamente, in quanto la distruzione degli embrioni è insita nella tecnica, come ampiamente documentato nella letteratura scientifica”.

Posted in Diritti/Human rights, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

No alla chiusura scuola calcio giovanile

Posted by fidest press agency su venerdì, 3 luglio 2009

“Perché la Scuola Calcio della Figc, che ha scoperto giocatori come Nesta, Di Canio, Di Vaio, Di Biagio chiude i battenti? E’ vero che è una scelta presa per favorire la privatizzazione del settore? Cosa farà il Governo per impedirne la chiusura e accertare le vere motivazioni che hanno spinto gli Organi della Figc ad assumere una così drastica decisione in conflitto con gli scopi propri statutari e in contrasto con l’ordinamento italiano che, nel contesto dell’educazione globale della persona, prevede la valorizzazione e il potenziamento dell’educazione motoria, fisica e sportiva per i bambini dai 6 ai 12 anni?” Lo chiede il senatore del Pd Raffaele Ranucci – gia Presidente del settore giovanile della Fgci – in un’interrogazione rivolta al Presidente del Consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi, al Ministro per la Gioventù, Giorgia Meloni, al Ministro dell’Istruzione, Maria Stella Gelmini e al Ministtro del Lavoro e della Salute, Maurizio Sacconi.  Spiega Ranucci: “E’ notizia di questi giorni che, con una lettera fatta recapitare alle famiglie dei 400 ragazzi, tra i 6 e i 12 anni, iscritti alla scuola, la Figc ha comunicato la decisione di interrompere l’attività della Scuola Calcio Federale dell’Acqua Acetosa ‘in quanto non sussisterebbe più la necessità di operare direttamente in una realtà territoriale molto ricca di offerta nel settore’. Alcune dichiarazioni apparse sulla stampa lascerebbero intendere che la chiusura del Centro sarebbe la conseguenza del passaggio del Settore Giovanile Scolastico sotto il controllo della lega dilettanti, avvenuto circa un anno fa”.  “La decisione della Figc, in un momento di gravi difficoltà sociali, disoccupazione, crisi, penalizza lo sport ‘per tutti’ a favore dello sport ‘per pochi’ e rischia di provocare un trauma al contesto  sociale di tutto il territorio e di privare i giovani di una risorsa preziosa. Educare i giovani allo sport, anche nell’ottica della salute – conclude Ranucci -, è fondamentale per la crescita dei ragazzi, per lo sviluppo dell’amicizia, del senso dell’impegno e nella lealtà, oltre ad essere uno strumento fondamentale per prevenire i fenomeni che derivano dal disagio giovanile”.

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Nuovo presidente di Korn/Ferry nell’Emoa

Posted by fidest press agency su venerdì, 3 luglio 2009

Los Angeles  Korn/Ferry International (NYSE: KFY), un’importante società globale di soluzioni per la gestione del personale, ha annunciato oggi la nomina di Bernard S. Zen-Ruffinen come presidente della società nella regione comprendente Europa, Medio Oriente e Africa (EMOA). Zen-Ruffinen opererà dagli uffici di Zurigo di Korn/Ferry e gestirà l’attività della società in questa regione facendo capo all’amministratore delegato Gary Burnison.  Il dirigente entra a far parte di Korn/Ferry dopo aver trascorso più di nove anni presso Heidrick & Struggles, di cui era socio gerente per la Svizzera, direttore della divisione di direzione e amministrazione per l’Europa, e co-fondatore della divisione globale di catena di approvvigionamento e trasporti.  Prima di fare il suo ingresso nel settore del reclutamento del personale, Zen-Ruffinen aveva ricoperto ruoli dirigenziali in diverse società attive in Europa, America Latina e Sud-Est asiatico. I suoi titoli di studio comprendono una laurea in economia internazionale e storia contemporanea presso l’istituto post-universitario di studi internazionali dell’università di Ginevra, in Svizzera.
Korn/Ferry International è un’importante società globale di soluzioni per il reclutamento e la valorizzazione del personale presente nelle Americhe e nell’Asia Pacifico come pure in Europa, Medio Oriente e Africa. Essa ha la sua direzione a Los Angeles e offre un’ampia gamma di soluzioni per aiutare i propri clienti a reclutare, formare, trattenere e sostenere i propri talenti. Potete visitare http://www.kornferry.com per maggiori informazioni sul gruppo di aziende che fanno capo a Korn/Ferry International, o il http://www.kornferryinstitute.com per le attività di ricerca, proprietà intellettuale e leadership nelle idee.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »