Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for 7 luglio 2009

Message to G8 Leaders From CBC Africa Business Forum

Posted by fidest press agency su martedì, 7 luglio 2009

Almost 400 representatives from business and government have attended the Forum and last night’s CBC African Business Awards – a demonstration of the continuing strong interest of business in Africa. We were privileged to be addressed by HE Paul Kagame, President of Rwanda, to receive a message from HE Mohammed Hosni Mubarak, President of the Arab Republic of Egypt.  Ministers from Mozambique, Mauritius, Namibia, Nigeria, the UK and Zimbabwe addressed us as well as more than 40 business leaders from Africa, the US and Europe. Reshaping the global economy is a shared task, and meeting the serious short and medium term challenges in Africa resulting from the global downturn can only be successful if tackled together.  Thus one of the purposes of this Forum is to contribute to international actions which promote sustainable growth at a global level, and encourage actions by the G8 and others to enable Africa to meet its own development needs and play its rightful part in the global economy.
The Africa Business Forum was established in 2005 to engage the private sector in supporting the G8 commitments made at Gleneagles.  I am writing to you and through you to your G8 colleagues, to set out the principal recommendations emerging from the 2009 Forum held in London 6-7 July, which was attended by 400 African and international business leaders.Africa has made huge strides in economic performance and good governance.  Growth has been steady around 5%, and many more economic actors, especially from Asia have become engaged.  There are 80 million more middle class Africans than in the 1990s.This progress is under threat. The collapse of international capital markets and the recession in major economies have halved growth in Sub-Saharan Africa.  Combined with falling national income from commodity prices and remittances, and the increasing cost of food and energy,  this will seriously retard progress towards the Millennium Development Goals (MDGs), pushing tens of millions more Africans below the poverty line. We believe that entrepreneurship and the private sector are the only sustainable drivers of growth in Africa and emerging markets.  To continue to harness this energy, however, the G8 and other major economies must take a lead in tackling the immediate effects of the crisis, stabilizing financial flows and regenerating trade.  As business leaders from developed and developing countries, we call on the G8 to actively promote enterprise by supporting African governments to create the best possible conditions for business and investment – improving infrastructure, building human capacity and tackling deadly diseases and undernutrition that sap productivity.  For this aid remains critical and we call on the G8 to live up to its Official Development Assistance (ODA) commitments in order to reduce global poverty and achieve the Millennium Development Goals.   An important objective is to fully engage African and emerging market companies in the Call to Action, and make the MDG process more inclusive.  20 companies joined the Call to Action at this Forum and we call on other companies from Africa, Asia and the Americas to join.  A good opportunity to promote this will be the forthcoming Commonwealth and the Americas Business Forum in conjunction with the Commonwealth Heads of Government meeting in Trinidad & Tobago in November this year.  In conclusion, I should like on behalf of CBC to thank the speakers, you the participants, and the Forum sponsors: BHP Billiton, Diamond Bank, Rio Tinto, UBA, as well as the UK Department for International Development (DFID).  The support of the many speakers in planning and convening these sessions was indispensible, and I thank you all. Finally, I would like to make a special mention of our media partner, African Business with whom we organised the CBC Africa Business Awards last night.  In November, CBC will be holding its biannual Commonwealth Business Forum with heads of Government in Port of Spain Trinidad.  There are many opportunities for doing business between Africa and the Americas and I hope that as many of you as can will join us at that Forum. (abstract)

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Pacchetto sicurezza: Bruno Segre scrive a Napolitano

Posted by fidest press agency su martedì, 7 luglio 2009

Caro Presidente Napolitano, sono un vecchio italiano ebreo, figlio di antifascisti, nato 79 anni fa nell’Italia fascista, bandito nel 1938 in quanto ebreo da tutte le scuole del Regno d’Italia. Sull’atto integrale di nascita a me intestato, che si conserva negli archivi dell’anagrafe di Milano, sta ancora oggi scritto a chiare lettere “di razza ebraica”: una dicitura che mi portero’ appresso sino alla morte. Memore del fascismo e delle sue aberrazioni razziste, mi permetto di rivolgermi a Lei per chiederLe di non ratificare il cosiddetto “pacchetto sicurezza” approvato in via definitiva dal Senato il 2 luglio scorso, dopo ben tre voti di fiducia imposti dal governo. Si tratta di un provvedimento che, in palese violazione dei principi fondamentali della Costituzione della Repubblica Italiana, introduce nei confronti dei gruppi sociali piu’ deboli misure persecutorie e discriminatorie che, per la loro gravita’, superano persino le mostruosita’ previste dalle leggi razziali del 1938. Si pensi, per citare un unico esempio, al divieto imposto alle madri immigrate irregolari di fare dichiarazioni di stato civile: un divieto che, inibendo alle genitrici il riconoscimento della prole, fara’ si’ che i figli, sottratti alle madri che li hanno generati, vengano confiscati dallo Stato che li dara’ successivamente in adozione. Per buona sorte, le garanzie previste dai Costituenti Le consentono, caro Presidente, di correggere questo e altri simili abusi. Anche in omaggio alla memoria delle migliaia di vittime italiane del razzismo nazifascista Le chiedo di non promulgare un provvedimento che, ispirato nel suo insieme a una percezione dello straniero, del “diverso”, come nemico, mina alla radice la convivenza civile, pacifica e reciprocamente proficua tra italiani e stranieri, rischiando di alterare in modo irreversibile la natura stessa della nostra Repubblica. (Bruno Segre)

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Il presidente Barroso al vertice del G8

Posted by fidest press agency su martedì, 7 luglio 2009

verticeL’Aquila 8-10 luglio. Per la quinta volta, il Presidente Barroso rappresenterà la Commissione al vertice del G8, che quest’anno si svolgerà sotto la presidenza italiana all’Aquila. I leader del G8 parleranno dell’economia mondiale, affrontando temi come il commercio, i cambiamenti climatici e l’energia, l’Africa e lo sviluppo e la sicurezza alimentare. Insieme ai leader della Svezia, presidente di turno del Consiglio dell’Unione europea, agli altri quattro membri UE facenti parte del G8 (Francia, Germania, Italia e Regno Unito) e a Stati Uniti, Russia, Canada e Giappone, il Presidente Barroso solleciterà una risposta internazionale coordinata alle sfide comuni connesse alla crisi economica e finanziaria, al commercio, all’ambiente, ai cambiamenti climatici e all’energia, allo sviluppo, all’Africa e alla sicurezza alimentare. I cambiamenti climatici saranno oggetto di intense discussioni sia in sede di G8 che alla riunione del Major Economies Forum. Il Presidente Barroso insisterà sull’importanza della scienza e di un aumento delle temperature circoscritto a 2°C e inviterà a ribadire l’obiettivo di ridurre le emissioni mondiali almeno del 20% entro il 2050. Tutti i paesi industrializzati dovrebbero inoltre essere pronti a ridurre le emissioni almeno dell’80% nello stesso periodo, assicurando un primo, notevole contributo a questo obiettivo mediante forti riduzioni a medio termine di entità paragonabile. Questo dovrebbe motivare a sua volta le principali economie emergenti a prendere provvedimenti per ridurre collettivamente le loro emissioni al di sotto dei livelli attuali. Il Presidente sottolineerà altresì le opportunità economiche che comporta il passaggio a un’economia a basse emissioni di carbonio. Quanto all’economia mondiale, il Presidente Barroso esorterà il G8 a inviare un segnale forte per ribadire la necessità di non cedere alle spinte protezionistiche nel settore del commercio e degli investimenti in un periodo di crisi economica. Alla luce del grave impatto sociale che provoca la crisi attuale, il Presidente chiederà a tutti i governi di porre al primo posto i cittadini, elaborando politiche sociali e occupazionali che contribuiscano a tutelare le persone e i posti di lavoro onde promuovere la ripresa economica e la creazione di un nuovo contesto globale più equo. Il Presidente insisterà altresì perché alla riunione dell’Aquila si imprima un nuovo impulso onde concludere quanto prima l’agenda di Doha per lo sviluppo. Il Presidente Barroso sottolineerà, infine, l’importanza che riveste tuttora la sicurezza alimentare mondiale per la quale, dopo l’ultima riunione del G8, la Commissione ha adottato e iniziato ad attuare uno strumento alimentare di 1 miliardo di euro. Il Presidente si compiace dell’attenzione sempre più viva manifestata dagli altri partner del G8 per questo grave problema. Quanto alla partecipazione, il vertice del G8 di quest’anno rispecchia la ferma volontà dei leader del gruppo di sviluppare il dialogo con i loro partner globali e di farne una parte integrante e imprescindibile del vertice, creando inoltre collegamenti con altri processi in corso, in particolare i negoziati delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e il G20. (vertice)

Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sicis… l’arte del Mosaico

Posted by fidest press agency su martedì, 7 luglio 2009

sicis1sicis2Parigi 15 Luglio 2009 41 di rue François 1er, nell’angolo di uno storico palazzo che incrocia due vie della capitale del lusso, si incontra Sicis…l’arte del Mosaico.  E’ un mondo che già esternamente si annuncia, come nelle case delle favole dei fratelli Grimm. E’ un mondo che traspare dalle mura storiche degli edifici dai fregi eccezionalmente mosaicati, che già dall’esterno annunciano la magia degli interni.  Uno spazio onirico, una scatola magica in cui tutto è straordinariamente mosaico. Un labirinto sensoriale dove tutto prende la forma del vetro iridescente o del marmo intagliato.  Un’arte antica che sorge a Ravenna, nella capitale del mondo antico, luogo di nascita di Sicis, l’azienda che ha rivoluzionato il modo di pensare la tecnica del mosaico: oltre la superficie, dentro la forma. Un vero e proprio total-living, entrato oltre che nelle case di star e celebrities, anche negli hotel pluristellati  di tutto il mondo.  Dopo  Milano, New York, Monaco, Dubai, Sicis prende casa a Parigi, nella capitale dell’eleganza  di tutti i tempi, nel cuore pulsante del lusso, in prossimità di Av. George V e Av. Montaigne, al 41 di rue François  1er.  Due piani espositivi di oltre 600 mq progettati dall’architetto Massimiliano Raggi, che raccontano le  straordinarie interpretazioni di un linguaggio che ha infiniti suoni, colori e vibrazioni.  Attraverso la ricchezza  dei pannelli, i pavimenti amovibili, il cambio periodico dell’allestimento, si sfoglia una ricchissima offerta  espositiva, che fonda un universo incredibile e meraviglioso.  I pregiati pavimenti lavorati a cosmati in bianco e  grigio diventano una vera e propria Wunderkammer, un cubo che si scompone in infinite forme e facce. Le incredibili  stanze dalle pareti di fiori e di specchi, quasi  tableau vivant. Una performance di colori, dettagli e sfumature  che guarda alle arti visive. Manichini vestiti di mosaico abitano le nuove dimore del lusso con i preziosi salotti  da bagno. L’incontro con oggetti dal design esclusivo come la nuova “Audrey”, la straordinaria vasca da bagno a  forma di decolletè, progettata da Massimiliano Della Monaca. Vasi tridimensionali ispirati alle dinastie del Sol  Levante: les magies d’Orient. L’Orientalisme, il gusto per l’esotico e il lontano che trovò a Parigi nel XIX secolo  l’espressione più colta e raffinata. (sicis 1,2)

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

La guerra libica

Posted by fidest press agency su martedì, 7 luglio 2009

Il dibattito dei letterati italiani sull’impresa di Libia (1911-1912) a cura di Antonio Schiavulli Giorgio Pozzi Editore La guerra intrapresa nel 1911 per la conquista e l’occupazione della Libia rappresenta, nell’ambito del più ampio contesto della colonizzazione italiana in Africa, il culmine della politica di unità nazionale promossa dai governi liberali per «fare gli italiani» e il modello per la ormai imminente propaganda interventista e fascista, negli anni in cui sembra compiersi un vero e proprio mutamento del ruolo degli intellettuali nella società. Si sono raccolti qui alcuni degli interventi che animarono il dibattito dei letterati intorno alla legittimità dell’occupazione libica e della politica espansionistica dell’Italia giolittiana per misurare sul campo la temperie intellettuale di una fase critica della cultura del nostro paese. A fare da sfondo a questa operazione editoriale vi è la fiducia profonda nel potere produttivo della parola, la convinzione che, soprattutto quando venga pronunciata da chi della parola ha fatto il proprio mestiere, essa possa risultare capace di materializzarsi in agire politico. Se, infatti, la prassi politica, negli anni presi in esame, ha potuto modellarsi sui caratteri della aggressione, della violenza e della negazione dell’Altro, è stato anche in virtù della capacità di produzione di identità in conflitto messa in scena da un apparato di diffusione culturale che aveva, fra i suoi protagonisti, gli intellettuali e dalla costante negoziazione di questo apparato con le sollecitazioni imposte dalle masse. E dunque, un’operazione di raccolta e commento dei discorsi politici che alcuni dei protagonisti di quella stagione letteraria, come Pascoli e d’Annunzio, Papini, Prezzolini e Serra, Corradini, Valera e Marinetti hanno elaborato per accompagnare l’impresa coloniale italiana in Libia, trova oggi il senso primario di fornire un documento utile per comprendere le forme di produzione dell’ideologia coloniale che hanno agito sulla scena della storia, costruendo, promuovendo e, meno spesso, criticando le ragioni di una aggressione feroce e cruenta.
Antonio Schiavulli ha conseguito un dottorato di ricerca in Studi italianistici presso l’Università di Pisa con uno studio sugli ultimi romanzi di Svevo e Pirandello. Attualmente svolge attività di ricerca presso il dipartimento di Italianistica dell’Università di Bologna. Ha pubblicato numerosi saggi su rivista occupandosi prevalentemente della cultura e dell’identità italiana del primo Novecento e della poesia della Nuova avanguardia degli anni sessanta. Recentemente ha pubblicato la monografia L’avventura dentro i segni. La poesia novissima di Alfredo Giuliani (Bologna, Gedit, 2008). Fa parte delle redazioni di «Studi Culturali», di «Poetiche» e di «Scritture Migranti».

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Servizio civile volontario

Posted by fidest press agency su martedì, 7 luglio 2009

Scade lunedì 27 luglio il termine entro cui i giovani diplomati di età compresa tra i 18 e i 28 anni, potranno presentare la propria domanda all’ente Parco Nazionale del Gran Paradiso e accedere alla selezione per 2 posti di Servizio Civile Nazionale Volontario retribuito (433 € mensili) per un periodo di 12 mesi. I moduli d’iscrizione e tutta la documentazione richiesta possono essere scaricati dal sito oppure ritirati presso la sede di Aosta dell’Ente in Via Losanna 5. La domanda potrà essere spedita con raccomandata A/R o consegnata a mano esclusivamente presso tale sede. Chi verrà ritenuto in possesso dei requisiti necessari verrà invitato ad un colloquio finalizzato alla compilazione della graduatoria. Sostenuto dall’Ufficio Servizio Civile della Regione Valle d’Aosta e da quello del Comune di Torino, l’avvio al servizio dei nuovi volontari fa parte del progetto “Non solo natura”, che si pone l’obiettivo di migliorare la comunicazione da parte del Parco nei confronti dell’utenza con la creazione del front office per la relazione al pubblico e di avviare l’informatizzazione dei beni immobili e patrimoniali dell’Ente. I due selezionati saranno impegnati dal lunedì al venerdì, con un monte ore annuo di 1400 ore. Il servizio verrà svolto negli uffici di Aosta, ma potrà comprendere spostamenti all’interno del territorio dell’area protetta sui due versanti e la permanenza di qualche giorno nei casotti e nelle foresterie del Parco. Al termine del periodo di lavoro verrà rilasciato un attestato con le competenze acquisite e le attività svolte.

Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Fiaba: Turismo per Tutti

Posted by fidest press agency su martedì, 7 luglio 2009

Roma, mercoledì 8 Luglio 2009 ore 10.30  Palazzo Marini Camera dei Deputati – Sala delle Conferenze Via del Pozzetto 158 Progetto “Mobilità garantita gratuitamente”   si terrà la conferenza di presentazione del dipartimento “FIABA Turismo per Tutti” per garantire un Turismo accessibile. Previsti gli interventi della Sen. Dorina Bianchi, del membro della Commissione Affari Esteri   On. Giuseppe Angeli, del Delegato del Sindaco di Roma alle Politiche della Disabilità   On. Antonio Guidi, del Direttore Ufficio Promozione Turistica di Roma Dott.ssa Maria Cristina Selloni, del Direttore Gestionale UNI Ing. Elio Bianchi, del Responsabile Divisione UNI   Dott. Stefano Sibilio e del Presidente di FIABA Onlus Comm. Giuseppe Trieste. Il Responsabile del dipartimento “FIABA Turismo per Tutti” Dott. Francesco Tapinassi aprirà la conferenza illustrando gli obiettivi e le strategie per la promozione del Turismo for all.  A margine della presentazione verrà illustrato il Progetto “Mobilità garantita gratuitamente” promosso da FIABA e da MGG Italia che metteranno a disposizione di ANTHAI Onlus e all’Associazione Nazionale Disabili Toto Onlus dei pulmini per il trasporto delle persone con disabilità. Previsti gli interventi del Presidente di FIABA Comm. Giuseppe Trieste, del Presidente della MGG Italia srl  Comm. J. Balzarini,  del Sindaco di Poli Nando Cascioli, del Presidente di ANTHAI Osanna Brugnoli e del Presidente di Toto Onlus Antonio Salvati.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sciopero dei benzinai

Posted by fidest press agency su martedì, 7 luglio 2009

Appello al Governo a risolvere il contenzioso con i gestori e al Garante degli scioperi, Antonio Martone, a far rispettare il servizio minimo garantito Il petrolio scende a 64 dollari, ma alla pompa la benzina sale I consumatori hanno già richiesto, in un incontro con il sottosegretario Saglia,  misure per evitare il ripetersi di speculazioni sui prezzi delle benzine, ma ad oggi nessun provvedimento è stato preso. Due, in particolare, le misure da adottare per evitare comportamenti speculativi: •l’assunzione da parte delle compagnie petrolifere di norme trasparenti sull’adeguamento delle variazioni del prezzo alla pompa rispetto al prezzo del petrolio, sia quando il prezzo di quest’ultimo sale sia quando scende; • l’assunzione delle variazioni periodiche del prezzo dei carburanti, così come già avviene per l’elettricità e il gas, e non più giornaliere (per attenuarne l’impatto sull’inflazione). In merito allo sciopero dei benzinai, motivato dal non rispetto degli impegni assunti dal Governo, Adiconsum denuncia lo scandalo delle royalty che i consumatori pagano sulla benzina e sugli acquisti negli autogrill. È assurdo che il gestore abbia un compenso di 4 cent/litro e sullo stesso litro la società autostrade possa beneficiare di royalty fino a 20 cent. È assurdo, perché le autostrade sono un servizio pubblico gestito in concessione dalle società autostrade. Basterebbe ridurre quindi il peso di queste royalty per rispondere positivamente alle richieste dei gestori.  Adiconsum rivolge anche un appello al Garante degli scioperi, Antonio Martone, perché nei giorni di sciopero proclamati dai gestori venga garantito il servizio minimo, così come previsto dalla legge e perché il non rispetto degli impegni assunti dal Governo non ricada tutto sui consumatori.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

VIII edizione Festival Organistico Internazionale

Posted by fidest press agency su martedì, 7 luglio 2009

Senigallia 9 luglio – 20 agosto 2009  (Marche – AN) Chiesa Santa Maria della Neve (del Portone) e Chiesa Santa Maria Assunta (dei Cancelli). I concerti avranno inizio alle 21. Omaggio a Haendel e Felix Mendelssohn Bartholdy con l’occasione delle due ricorrenze legate a questi autori, festeggiate in tutto il mondo. Musica barocca, dell’Ottocento, contemporanea e in trascrizione. Concerti per organo solo o in formazione. Eccellenti musicisti internazionali.  Gli appuntamenti sono cadenzati settimanalmente, ogni giovedì: 9, 16, 23, 30 luglio, 6, 13, 20 agosto. il Festival Organistico di Senigallia si distingue anche nel panorama nazionale, a detta dello stesso pubblico di esperti e degli artisti che ogni anno animano il cartellone. Anche quest’anno la manifestazione può contare su due chiese e dunque due strumenti distinti, in particolare un organo storico e uno contemporaneo: rispettivamente la Chiesa del Portone e la Chiesa dei Cancelli di Senigallia. La tradizionale sede del Festival, la Chiesa Santa Maria della Neve detta “del Portone” è dotata di uno dei più significativi strumenti dell’arte organaria italiana del nostro secolo, l’organo Pinchi opus 422 anno 2002, costruito dalla omonima ditta Pinchi di Foligno appositamente per il festival. Nella Chiesa di Santa Maria Assunta detta dei Cancelli invece, importante spazio messo a disposizione dalla Diocesi cittadina, è custodito il prezioso organo Giacomo Bazzani e figli, costruito nell’anno 1856 e restaurato nel recente 2005 dalla Ditta Ruffatti di Padova. Anche quest’anno, ogni appuntamento sarà ripreso e trasmesso in diretta su uno schermo attraverso cui il pubblico potrà ammirare il gesto musicale dell’esecutore in cantoria, oltre che ascoltare il respiro delle duemila canne d’organo in azione. Il Festival Organistico Internazionale di Senigallia è curato dal Maestro Federica Iannella, promosso e sostenuto dalla Fondazione Uccellini-Amurri, dal Comune di Senigallia – Assessorato alla Cultura, da alcuni sponsor privati (Banca delle Marche, BBC Corinaldo, S.E.D.A. Jesi, Ristorante Bano, O.F. di G. Moschini) e in collaborazione con la Diocesi di Senigallia. Info http://www.organsenigallia.com

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Banca dati per i disabili

Posted by fidest press agency su martedì, 7 luglio 2009

Roma, Campidoglio. È stata presentata, presso la Sala Blu del XIV Dipartimento dell’Assessorato alle Attività Produttive, Lavoro e Litorale, la Banca Dati per i lavoratori disabili. Alla presentazione era presente anche il Dott. Nicola Cavallone, direttore della III U.O. – Formazione Professionale, e la referente per la formazione dei disabili Erminia Bianchini. Si tratta di una piattaforma informatica attraverso la quale si può rilevare e aggiornare periodicamente il percorso formativo che continua negli anni preservando il mantenimento e la tutela della formazione dei ragazzi e le loro competenze.  In particolare la Banca Dati permette agli operatori del Centro di Formazione Professionale che si fa carico del disabile di gestire e seguire, attraverso il Piano Formativo Individualizzato (PFI), gli elementi che distinguono  e qualificano  il percorso dell’allievo disabile non solo durante la sua formazione ma anche dopo il conseguimento del diploma. I PFI, così come previsto dalla legge 104/92, saranno aggiornati continuamente e resi disponibili al monitoraggio a cadenza trimestrale. I dati inseriti nella banca sono protetti dal diritto alla privacy e per visionarli sarà necessaria una chiave d’accesso che sarà consegnata solo agli operatori autorizzati; su richiesta, tutti i Centri di Formazione dove si svolgono corsi per disabili potranno collegarsi alla Banca.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Giovanardi-Bobba e le badanti

Posted by fidest press agency su martedì, 7 luglio 2009

Afferma l’on.le Luigi Bobba: “La proposta del sottosegretario Carlo Giovanardi di regolarizzare colf e badanti, anche se giunge oltre la zona Cesarini rispetto all’approvazione della legge-manifesto sulla sicurezza, prende atto di una realtà diffusa cercando di offrire una risposta di  buon senso. Anzi, regolarizzare chi si prende cura dei nostri anziani e bambini è misura urgente e necessaria per ragioni di ‘salute pubblica’, per l’insostituibile ruolo che le bandanti e le colf svolgono a favore delle nostre famiglie colmando carenze delle quali il pubblico non riesce più a farsi carico.  Solo ora ci si rende conto che le 500.000 e più donne straniere che lavorano irregolarmente, senza diritti e garanzie, nel nostro Paese non sono come gli spacciatori e i trafficanti di esseri umani. Siamo di fronte al primo irrazionale effetto di un provvedimento che pretende di tutelare a parole la sicurezza degli italiani ma che di fatto finisce per colpire non i criminali ma i soggetti più indifesi. Che sono le badanti e le colf ma anche le famiglie che non possono fare a meno di un così prezioso lavoro di cura. Si intervenga, quindi, rapidamente per risolvere questa problematica. E ci si renda conto che lo strumento migliore per contrastare la clandestinità non è criminalizzare tutti gli stranieri ma regolarizzare chi ha un lavoro e vuole uscire dall’illegalità”.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Milano: Aumenti tariffe parcheggi

Posted by fidest press agency su martedì, 7 luglio 2009

“Da quando è stata tolta l’Ici si è verificato un aumento indiscriminato di diverse tariffe comunali, soprattutto in una grande metropoli come Milano. Per i meneghini è diventato proibitivo parcheggiare in città, e l’ausilio dei mezzi pubblici non sempre è sufficiente a decongestionare il traffico, riducendo dunque il numero delle automobili in circolazione”. Lo ha detto Annalisa Martino, responsabile dell’Italia dei Diritti per la città di Milano, in merito all’incremento da 1,50 a 2 euro delle tariffe per i parcheggi sulle strisce blu sia nella Cerchia dei Bastioni sia in quella dei Navigli. “Mi sorprende che tale aumento avvenga con questa tempestività”, ha aggiunto l’esponente del movimento presieduto da  Antonello De Pierro, riferendosi al fatto che il rincaro della tariffa sia stato approvato nel bilancio comunale lo  scorso dicembre, e che l’entrata in vigore sia stata posticipata da maggio a luglio, evitando così che un simile  provvedimento potesse attuarsi durante il periodo elettorale. “Si tratta di una mossa tipica di una certa politica  che amministra la città”, conclude la Martino sottolineando che “proprio il Pdl e la Lega, che hanno fatto una  campagna elettorale demagogica predicando l’abbassamento delle tasse, siano i principali artefici di queste iniziative che inevitabilmente vanno sempre a pesare sulle finanze dei cittadini”.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Ddl intercettazioni, Soldà chiede lo stop

Posted by fidest press agency su martedì, 7 luglio 2009

Il vicepresidente dell’Italia dei Diritti: “L’approvazione di questa legge rappresenterebbe un vero e proprio attentato alla sicurezza degli italiani” “È naturale e giusto che Napolitano abbia delle perplessità in merito a questo provvedimento legislativo, perché se il testo attuale diventasse legge si vedrebbero limitate le possibilità di indagare scrupolosamente e fare giustizia. L’approvazione di questa legge rappresenterebbe un vero e proprio attentato alla sicurezza degli italiani”. Così Roberto Soldà, vicepresidente dell’Italia dei Diritti, interviene sulla questione del ddl sulle intercettazioni, al quale il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha posto un freno, ritenendolo suscettibile di incostituzionalità. Pd e IdV hanno esplicitamente chiesto al governo di ritirare il testo e modificare quella che l’opposizione definisce una legge bavaglio, perché andrebbe a ledere anche il diritto di cronaca dei mezzi di informazione. “Ritengo che il Capo dello Stato – prosegue l’esponente del movimento guidato da Antonello De Pierro – faccia bene a sensibilizzare l’opinione pubblica su un argomento così delicato per l’intera cittadinanza. Spero che alla fine tra le forze politiche prevalga il buonsenso”.

Posted in Diritti/Human rights, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il G8 deve investire 23 miliardi di dollari l’anno

Posted by fidest press agency su martedì, 7 luglio 2009

“I leader del G8 che tra poche ore si riuniranno a L’Aquila, hanno un’unica possibilità per contribuire a fermare la spirale della fame che cresce inesorabile di giorno in giorno: investire 23 miliardi di dollari l’anno in aiuto pubblico per il settore agricolo su piccola scala. Tale cifra è parte dei 30 miliardi l’anno che la FAO ritiene il minimo indispensabile per rilanciare l’agricoltura a livello globale e sconfiggere la fame”. Questo l’appello di Luca De Fraia, segretario generale aggiunto di ActionAid, alla vigilia del Vertice dei capi di stato del G8. In occasione del G8, l’organizzazione internazionale ha realizzato un’analisi che quantifica e cadenza il contributo che i paesi del G8 dovranno dare annualmente, da qui al 2012, per mantenere l’impegno preso lo scorso anno contro la crisi alimentare globale. Secondo le stime di ActionAid, l’Italia è all’ultimo posto tra i paesi del G8 nella lotta alla fame: attualmente spende 220 milioni mentre dovrebbe arrivare a quota 1, 59 miliardi entro il 2012.  Tale target è calcolato in base al peso economico (PIL) dei paesi del G8 e potrà realizzarsi solamente attraverso lo stanziamento del 0,7% del PIL in aiuto pubblico allo sviluppo entro il 2012.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Due provocazioni son meglio di una

Posted by fidest press agency su martedì, 7 luglio 2009

“Con gli arresti attuati – si legge in una nota del Partito di Base – nei confronti di attivisti e giovani del movimento degli studenti che ha dato vita alle giornate di contrasto al G8 dell’Università, il Governo Berlusconi cerca non solo di intimidire – a scoppio ritardato – il movimento contro la riforma della scuola e dell’università ma anche, a poche ore dal G8 dell’Aquila, di creare un clima di forte tensione per scoraggiare la partecipazione alla manifestazione nazionale del 10 luglio ed introdurre elementi di provocazione tesi a giustificare eventuali inaccettabili aggressioni delle forze dell’ordine al corteo anti-G8”. Il Patto di Base che ha voluto con forza la manifestazione de L’Aquila, esprime piena e totale solidarietà ai giovani compagni arrestati, ne chiede l’immediata scarcerazione e l’annullamento di ogni ipotesi di reato.Il Patto di Base conferma comunque la propria decisione contribuire a costruire una forte, partecipata e pacifica manifestazione nazionale a L’Aquila

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il forum comunicazione rinnova il vertice

Posted by fidest press agency su martedì, 7 luglio 2009

Il Forum, nell’assemblea che si è svolta a Roma, ha provveduto al rinnovo dei propri vertici associativi per il triennio 2009-2012. Alla presidenza è stato chiamato Francesco Belletti che sarà affiancato da due vicepresidenti: Giuseppe Barbaro (Forum Puglia) e Roberto Bolzonaro (Afi). Tesoriere sarà Ciro Intino (Forum Lazio).Come membri del direttivo sono stati eletti: Rita Benedetti Petrini (Moica), Lidia Borzì (Acli), Lodovica Carli (Forum Puglia), Roberto Dosio (ex allievi don Bosco), Gianmario Fogliazza (Aibi), Raffaele Loiacono (Rns), Mario Macaluso (Forum Toscana), Paola Mancini (Mpv), Simone Pillon (Forum Umbria), Ermes Rigon (Forum Emilia Romagna), Mario Sberna (Famiglie numerose).Per Belletti che, quale direttore del Cisf segue il lavoro del Forum fin dalla sua fondazione, «queste elezioni testimoniano una grande effervescenza del mondo associativo. La crescita ininterrotta del numero delle associazioni, giunte ormai a 51 più i 20 Forum regionali, ed il desiderio di partecipazione che ha portato al rinnovo del 70% degli eletti, dicono della grande voglia di Forum che c’è nel nostro popolo. Ed anche del grande bisogno di qualcuno che continui a parlare di famiglia e per la famiglia alla società ed alla politica. Ed è quello che il Forum cercherà di fare nei prossimi anni, nella fedeltà all’intuizione originaria che nonostante gli oltre 15 anni, mostra una freschezza ed una modernità invidiabile»

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Made in Italy

Posted by fidest press agency su martedì, 7 luglio 2009

I parlamentari friulani si facciano interpreti di una tutela rigorosa e puntuale della normativa sul Made in Italy, «oggetto di numerose proposte di legge che, dal 2004, purtroppo continuano a restare lettera morta». È l’appello che arriva dal presidente della Camera di Commercio di Udine, Giovanni Da Pozzo, riprendendo gli interventi fatti proprio da alcuni parlamentari sulla stampa, in questi giorni, relativamente a quanto si sta verificando in una grande azienda manifatturiera. «Pur nel rispetto del libero mercato – rimarca Da Pozzo –, è estremamente importante e quanto mai urgente che il legislatore adotti norme precise che tutelino davvero il lavoro e la creatività prodotti in Italia: pensiamo poi in particolare al nostro tessuto economico regionale, a quello della provincia di Udine, fatti anche di tante piccole e medie industrie, di tanti subfornitori che prestano la loro opera per grandi aziende, espressione fondamentale, anch’essi, di quel Made in Italy che trova così ampio accoglimento nei mercati mondiali. Specie in un momento di crisi come questo, è quanto mai necessario garantire le nostre aziende e questo lo si può e lo si deve fare anche sostenendo la qualità del loro prodotto e della loro attività, che arrivano da una specifica tradizione, da un sistema lavorativo, dall’esperienza e dall’ingegno». Il problema è dunque «attuale e quanto mai sentito da un’istituzione come la Camera di Commercio – prosegue il presidente –, che tra le sue competenze più rilevanti ha proprio la tutela di marchi, brevetti e della creatività imprenditoriale, svolgendo, peraltro, oltre 60% dell’attività regionale in termini di deposito e tutela dei brevetti. Garantendo il Made in Italy, si va davvero a dare respiro a una miriade di Pmi, eccellenze friulane e italiane che rendono vitale la nostra economia».

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

John William Waterhouse: The Modern Pre-Raphaelite

Posted by fidest press agency su martedì, 7 luglio 2009

John williamLondon until 13/9/09 Royal Academy of Arts Burlington House Piccadilly curated by Peter Trippi The exhibition, which features over 40 paintings from both public and private collections, includes such highlights as The Lady of Shalott, 1888 (Tate), Hylas and the Nymphs, 1896 (Manchester Art Gallery), Circe Invidiosa: Circe Poisoning the Sea, 1892 (The Art Gallery of South Australia), and from the Royal Academy Collection, A Mermaid, 1900. These works are accompanied by studies in oil, chalk and pencil; period photographs; sketchbooks; and the volumes of Tennyson and Shelley in which Waterhouse drew sketches. The retrospective considers how Waterhouse’s paintings reflect his engagement with contemporary issues ranging from antiquarianism and the classical heritage to occultism and the ‘New Woman’. It will include almost all the paintings which made him one of the most successful and critically acclaimed artists of the day.  This will be the first major Waterhouse show to have been presented in the United Kingdom since the late 1970s.  The exhibition has been curated by Peter Trippi, art historian and Waterhouse biographer, together with Elizabeth Prettejohn, Professor of Art History at the University of Bristol, Robert Upstone, Curator of Modern British Art at Tate and MaryAnne Stevens, Director of Academic Affairs, Royal Academy of Arts. This exhibition is organized by the Groninger Museum, the Netherlands with the collaboration of the Royal Academy of Arts, London and the Montreal Museum of Fine Arts.

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Terre – Sogni

Posted by fidest press agency su martedì, 7 luglio 2009

indrigoBovec fino al 13/8/09 Slovenia Kulturni dom Ledina 8Daniele Indrigo Il progetto artistico del fotografo friulano Daniele Indrigo sarà l’appuntamento espositivo proposto dal programma internazionale del -Kluze festival- di Bovec, manifestazione estiva organizzata dalla municipalità della vivace cittadina sulle Alpi Giulie insieme all’Associazione B-51 di Lubiana e con il sostegno del Ministero sloveno della Cultura.  Il suo -viaggio per immagini-, ospitato presso la galleria del Kulturni dom, accompagnerà i visitatori in terre vicine e lontane, proprio laddove la natura ha saputo creare scenari cosi’ straordinari da sembrare parte di un mondo onirico e fiabesco. Il progetto, inaugurato nel 2008, e’ pensato come un -work-in-progress- con opere che intendono accompagnare il visitatore attraverso paesaggi, dettagli ed attimi di pura poesia.  Gli scorci piu’ imprevedibili e spettacolari dei grandi spazi aperti nei parchi americani, nelle estreme frontiere australiane o nella primordiale Islanda si affiancano ai profumi antichi di Sicilia e alle atmosfere sospese delle terre celtiche di Irlanda, Galles, Inghilterra e Bretagna, insieme agli orizzonti marini di baie e scogliere mozzafiato, ai misteri di boschi incantati o di laghi cristallini rapiti da scorci impetuosi di venti e nuvole.  Ma e’ soprattutto la ricerca paziente dell’autore, che insieme alla resa quasi tattile della tecnica di stampa fine-art in bianco e nero ai pigmenti di carbone, riesce a fornire un esito ricco di effetti nuovi, inimmaginabili da parte di chi sia abituato alla mera rappresentazione della realtà. Una natura madre e maestra, spiata e raffigurata piu’ vera del vero, ma del tutto falsificata, come solo la Fotografia sa fare. (indrigo) http://danieleindrigo.com

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Riflessi sull’auto italiana del mito

Posted by fidest press agency su martedì, 7 luglio 2009

autoPietrasanta (LU) 12 settembre –13 dicembre 2009 Chiesa di Sant’Agostino  In esposizione:  opere di Enrico Ghinato e auto d’epoca. Quando l’arte incontra l’auto si accende la passione. Il rombo dei motori, il brivido della velocità, l’eleganza delle forme, lo scintillio delle cromature. Un universo di emozioni, tra culto e storia, nell’evento espositivo promosso dal Comune di Pietrasanta (LU) – in collaborazione con il gruppo FIAT auto storiche e la Galleria Contini – che si terrà dal 12 settembre al 13 dicembre 2009, dal titolo “Riflessi sull’auto italiana del mito”.  Nella chiesa di Sant’Agostino protagonista assoluto sarà il fascino, intramontabile, dell’auto, grazie alle tele di Enrico Ghinato e ad una vera e propria antologia di modelli storici di Fiat, Maserati, Alfa Romeo e Ferrari.  Una mostra-evento per celebrare l’eccellenza dell’auto italiana nel mondo, talvolta filtrata dall’emozione del pennello. Non è un caso che tutto ciò avvenga a Pietrasanta, importante centro d’arte internazionale. In città è nato Padre Eugenio Barsanti, lo scienziato scolopio inventore del motore a scoppio, in un certo senso il padre di tutti i motori. Di fronte al Museo che ne ricorda i natali e l’invenzione, nell’antico complesso di Sant’Agostino, in cui lo stesso Barsanti compì i suoi primi studi, irromperà un appassionato dialogo tra le opere, oltre venti, di Enrico Ghinato e le sue speciali modelle, splendide auto d’epoca, icone di un passato nostalgico che rivivono nell’immaginario collettivo come oggetti di culto. La passione dell’artista nasce fin dall’infanzia nell’officina del padre, per poi crescere e rinvigorirsi con la frequentazione di rinomate competizioni rivolte proprio alle fuoriserie d’epoca. L’artista le cattura dapprima con la sua macchina fotografica, poi le trasferisce con intensa forza espressiva sulla tela.  Modelli storici di Fiat, Alfa Romeo, Maserati e Ferrari, come vere e proprie opere d’arte, saranno esposte nella chiesa di Sant’Agostino in un autentico percorso da brivido. (auto)

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »