Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°87

Archive for 8 luglio 2009

Riformiamo la finanza per un’economia civile e solidale

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 luglio 2009

E’ il titolo del manifesto che ntende stimolare il dibattito e propone soluzioni e regole – che si distinguono per concretezza e fattibilità – per il risanamento dell’economia e della finanza, contro la crisi di quel sistema che ha mostrato peraltro tutte le proprie vulnerabilità e storture. Quattro le aree d’intervento individuate, per ciascuna delle quali si indicano dunque azioni concrete: mercati finanziari, fiscalità, legalità, sostenibilità. Frutto della sintesi del confronto fra tutte le organizzazioni del cartello, il documento disegna le linee di un’economia e di una finanza alternative alla matrice culturale che ha scatenato la crisi, a partire da una Governance globale, una nuova Bretton Woods (la conferenza tenutasi nell’omonima cittadina statunitense, nel luglio 1944, che stabilì regole per le relazioni commerciali e finanziarie tra i principali paesi industrializzati del mondo) dotata di istituzioni democratiche, di poteri, di procedure sanzionatorie.  Perché riformare la finanza vuol dire soprattutto inserire regole per i soggetti e i prodotti del sistema. Rispetto alla fiscalità, oggi tutta a favore della speculazione finanziaria, la proposta chiede che le imprese socialmente responsabili certificate in quanto tali e il cui rating di responsabilità duri per almeno un triennio, possano godere di una  fiscalità di vantaggio, e che  le iniziative socialmente e  ambientalmente sostenibili siano defiscalizzate. Sul versante della legalità si chiede di accelerare tutte le procedure per consegnare alle cooperative  sociali i terreni e i beni confiscati alla mafia; di abbassare la soglia del tasso usuraio; di garantire che le commodities, ossia le materie prime energetiche e alimentari, quelle che hanno avuto un impatto tremendo sulle aree povere del mondo, siano vigilate da un’Authority che ne assicuri la stabilità dei prezzi al fine di evitare effetti così dirompenti. Infine una tobin tax sulle transazioni valutarie e finanziarie di brevissimo periodo, quelle a natura speculativa, col cui gettito sarà possibile finanziare il raggiungimento dei Millennium Goals (Obiettivi del Millennio). «È un risultato storico – commenta Giuseppe Gallo, segretario generale della Fiba Cisl -: le associazioni che da sempre rappresentano il cuore pulsante della società civile hanno trovato una importante sintesi – per la prima volta – sugli importantissimi temi della regolamentazione dei processi finanziari ed economici». «Il Manifesto per la Riforma della finanza, promosso a Terra Futura nell’edizione del 2009 dopo un percorso iniziato nel maggio 2008 anticipando la crisi, è stato condiviso con le maggiori reti sociali italiane ed è un contributo importantissimo che nasce dal basso, da chi tutti i giorni è a contatto con i problemi ma anche con le energie più positive del nostro Paese» evidenzia Ugo Biggeri, presidente della Fondazione culturale Responsabilità Etica, che continua: «L’attenzione che il ministro dell’Economia ha voluto dedicare a questa iniziativa rappresenta per noi un riconoscimento importante a cui speriamo seguano altri momenti di confronto concreti. E’ anche la dimostrazione che con proposte concrete ed efficaci, la rete dei partner di Terra Futura, può riuscire a portare i temi del cambiamento verso un futuro sostenibile ai massimi livelli».

Posted in Confronti/Your and my opinions, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Petra Stolba alla guida del turismo austriaco

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 luglio 2009

Sul numero in diffusione di Turismo Informazioni, storica testata per il mercato del turismo diretta oggi da Romana Tibaldi Trocchi e Annalia Martinelli, intervistata la prima donna alla guida dell’Ente Nazionale Austriaco per il Turismo, Petra Stolba, 44 anni. “Le donne nel turismo si fanno notare soprattutto per la loro grande resistenza e la passione con la quale vivono il proprio ruolo di “padrona di casa”. – dichiara Stolba – Pertanto, in Austria il settore è attualmente uno dei più “femminili”. Anche nel management di livello medio e superiore si registrano spesso nei posti di comando presenze femminili in numero superiore alla media. Le donne portano una sana dose di fiducia e ottimismo. Proprio in considerazione della “crisi” (economica mondiale, n.d.r.), sono necessarie persone impegnate e creative, che non si lamentino, ma che piuttosto cerchino di ricavare il meglio dalla situazione. Persone che vedano la crisi come un’occasione”. E sulla crisi economica: “Le crisi modificano le abitudini di viaggio, ma non necessariamente le limitano. In questi momenti le persone ricercano profondità ed emozioni autentiche”.

Posted in Estero/world news, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Camera: approvazione Odg sui collaboratori

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 luglio 2009

“A nome di tutti i Collaboratori Parlamentari aderenti ad Ancoparl, l’Associazione Nazionale Collaboratori Parlamentari, desidero esprimere viva soddisfazione per l’accoglimento dell’Ordine del Giorno n. 9/Doc. VIII, n. 4/19.  a firma degli on.  Di Biagio, Cazzola, Angeli, Ceccacci Rubino, Berardi, che chiede norme più rigorose ed idonee ad assicurare un trattamento adeguato e le opportune misure a tutela del profilo professionale del collaboratore parlamentare” lo afferma in una nota Francesco Comellini, Presidente di Ancoparl che da atto e riconosce ai Deputati firmatari dell’ Odg e ai Deputati Questori della Camera come “con tale atto si è voluta riconfermare la volonta’ dell’Istituzione Parlamentare di ricercare una soluzione rispettosa dei principi di cui agli agli articoli 4, 35 e 36 della Costituzione (peraltro citati in premessa all’Odg) in materia di diritto al lavoro, tutela ad esso riservata ed adeguati riconoscimenti in materia di retribuzione e qualifica professionale. Ora che il processo di riconoscimento della nostra professione, aspetto questo che è sostanziale per Ancoparl, sembra concretamente avviato in sede parlamentare, noi Collaboratori italiani – conclude Comellini – in attivita’ presso le Istituzioni Parlamentari nazionali possiamo iniziare a sentirci piu’ vicini ai nostri colleghi europei ed in particolare a quelli di nazionalità italiana in servizio presso il Parlamento Europeo che ha conferito ai Collaboratori degli Eurodeputati, da questa legislatura, un preciso status giuridico”.

Posted in Politica/Politics, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Eventi ecosostenibili

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 luglio 2009

Andrea Vernengo, Amministratore Delegato & Senior Partner di  GVST Event Management, agenzia specializzata nell’organizzazione di eventi ecosostenibili, traccia un bilancio sul settore in Italia.“Il mercato degli eventi green in Italia è ai primi passi, come in molte altre parti del mondo, tant’è che sino ad oggi non esiste uno standard internazionale per la realizzazione di eventi ecosostenibili. Sulla base della nostra esperienza, però, registriamo una doppia velocità tra aziende nostrane e multinazionali straniere, che attualmente guidano questo settore. Se infatti in Italia solo il 30% delle aziende realizza eventi ecosostenibili, nei Paesi del Nord Europa, Gran Bretagna e Canada ci aggiriamo intorno all’80%. Un gap importante, riconducibile principalmente a due aspetti: l’assenza di una rete strutturata di fornitori in grado di offrire tecnologie green e la mancanza nelle aziende e nei consumatori di una cultura del rispetto ambientale”. Limiti che hanno un costo importante sull’ambiente, come spiega Andrea Vernengo. “Attuando una serie di interventi mirati in fase di progettazione, è possibile ridurre oggi, con gli strumenti a disposizione, sino al 30% l’impatto ambientale di un evento. Percentuale destinata a salire nel momento in cui questo nuovo approccio agli eventi diventerà prassi diffusa e si andranno a superare i vincoli strutturali e culturali. Le aree di intervento sono molteplici: la location, i consumi energetici e i materiali utilizzati, la mobilità, la ristorazione, la comunicazione, sino alla gestione dei rifiuti e al post evento.” Sembra però che qualcosa stia cambiano, come rileva Vernengo. “Negli ultimi tempi si avverte un’aria di cambiamento. Segnali che ci fanno pensare che stia arrivando il tempo per avviare una “rivoluzione green” anche in questo settore. Nel giro di pochi anni prevediamo, infatti, che il 50% delle aziende italiane inizieranno ad attuare una più attenta politica ambientale anche per gli eventi. Il primo passo è sicuramente un cambiamento culturale, nelle aziende e nei consumatori. La definizione di uno standard internazionale per la realizzazione di eventi ecosostenibili” – conclude Andrea Vernengo –  “potrebbe dare un forte impulso a questo processo.”

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Press the 8 e l’appuntamento del G8 a L’Aquila

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 luglio 2009

“Il G8 di L’Aquila non si apre con le migliori premesse: non ci sono certezze che le promesse fatte in questi anni per la lotta alla povertà e il cambiamento climatico dai leaders che si riuniscono sotto la guida italiana, vengano mantenute. Non vogliamo dare alibi al pessimismo. Giudicheremo alla fine. E’ per questo che la Coalizione Italiana contro la Povertà, sostenuta da 75 organizzazioni della società civile italiana e oltre 10 milioni di cittadini, vuole far crescere la pressione sui potenti della terra e portare le istanze del Sud del mondo sul tavolo dei negoziati, dichiara Laura Ciacci, portavoce della Coalizione”.  Il bilancio della crisi dell’attuale modello di sviluppo globale è drammatico: secondo le più recenti stime della FAO, le persone che soffrono la fame hanno ormai superato quota un miliardo. Più di due miliardi e mezzo di persone non hanno accesso a strutture igienico-sanitarie adeguate; ogni minuto una donna muore per cause connesse alla gravidanza e al parto; dieci milioni di bambini, il 99% dei quali nei paesi in via di sviluppo, muoiono ogni anno prima di compiere i 5 anni di vita, spesso per patologie evitabili; dei 33 milioni di persone colpite dall’HIV, di cui il 90% si trova in Africa sub-sahariana, solo 1 su 5 ha accesso ai farmaci indispensabili per continuare a vivere; oggi nel mondo ci sono 1 miliardo di disoccupati ed inoccupati e 781 milioni di adulti analfabeti, due terzi dei quali donne.  “Il Vertice di questa settimana rappresenta il banco di prova del G8 per dimostrare la sua reale efficacia. E questo può farlo solamente mantenendo gli impegni presi di fronte alla società civile internazionale. Il G8 deve dimostrare che sa prendere delle decisioni efficaci. Come Coalizione, seguiremo da vicino i lavori del G8 e saremo pronti a fare un bilancio dello stesso. Una cosa è certa: non mantenere gli impegni presi e non rispettare gli Obiettivi del Millennio così come gli obiettivi per la lotta al cambiamento climatico non solo significa rinunciare ad attuare strategie efficaci per combattere le crisi, ma ci costerà molto di più in futuro rispetto a quanto costi oggi”, concludono i due portavoce.

Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Più carcere, più sicurezza?

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 luglio 2009

Milano 13 luglio, ore 17.00 – 19.30 Aula Magna del Palazzo di Giustizia Via Carlo Freguglia 4,  Convegno: Più carcere, più sicurezza? In occasione della pubblicazione del libro Diritti e castighi  Storie di umanità cancellata in carcere  di Lucia Castellano e Donatella Stasio Interventi di  Edmondo Bruti Liberati — Procuratore aggiunto  della Repubblica del Tribunale di Milano  Valerio Onida —Presidente emerito Corte Costituzionale  Luigi Pagano — Provveditore Regionale Amministrazione Penitenziaria di Milano  Conclusione dei lavori on. Angelino Alfano – Ministro della Giustizia  Coordina Luigi Ferrarella – giornalista del Corriere della Sera

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Lovebook L’amore ai tempi di facebook

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 luglio 2009

Roma lido di Ostia -pontile 18 luglio – ore 21.00 In occasione della manifestazione  approdo alla lettura Simona Sparaco presenta il suo libro interviene Paolo Perelli. Solidea ha solo otto anni quando all’uscita di scuola incontra Edoardo, già adolescente e bellissimo, con quell’andatura spavalda e i capelli un po’ lunghi e spettinati. Non è che una bambina con le trecce e i pon pon, ma non ha dubbi: Edoardo è l’uomo della sua vita. La differenza di età però, a quei tempi di scuola, si rivela una barriera insormontabile, possibile che lo stesso destino che li ha fatti incontrare ora li stia dividendo?… Quindici anni più tardi, dopo un altro sogno d’amore infranto, nella mente di Solidea si riaffaccia il bel volto di Edoardo, ma forse, questa volta, esiste un modo di dare una mano al destino: basta digitare il suo nome su una tastiera per ritrovarlo su Facebook. Sembra facile, ma si sa, il destino è dispettoso… Da quel momento ha inizio una romantica e divertente storia d’amore, ricca di colpi di scena e imprevisti, perché anche ai tempi di Facebook, dove tutto si consuma in modo così rapido e bulimico, un amore può essere intenso e sofferto, come quando era necessario attraversare a vela gli oceani per ritrovarsi.
Simona Sparaco è romana, e sette anni fa aveva ventitré anni.  Ha preso quasi due lauree, studiato sceneggiatura e frequentato diversi corsi di scrittura. Attualmente scrive per la televisione. Questo non è il suo primo romanzo, e visto che per lei scrivere è come respirare, non sarà neanche l’ultimo.

Posted in Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Le preoccupazioni di Legambiente

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 luglio 2009

“I dati sul consumo del suolo diffusi oggi da Legambiente – commenta Massimo Gargano, Presidente Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.) – confermano la necessità di una profonda riflessione sulla gestione del territorio italiano. Per quanto di nostra competenza, denunciamo da tempo l’inadeguatezza della rete idraulica a fronte della crescente urbanizzazione. Per questo ribadiamo la necessità dell’avvio di un piano straordinario per la manutenzione del reticolo idraulico al fine di aumentare la sicurezza idrogeologica di un patrimonio inclonabile quale il territorio italiano”.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

G8: Donne in prima linea per salvare vite umane

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 luglio 2009

Roma 10 luglio presso la sede del WFP via Cesare Giulio Viola 68/70, Parco de’ Medici Le consorti, che accompagneranno i delegati al Summit G8, parteciperanno a un incontro dal titolo: “Donne in prima linea per salvare vite umane”. L’evento vuole sottolineare l’importanza del ruolo delle donne nella lotta contro la fame nel mondo e promuovere la salute materna e infantile. L’incontro è organizzato in collaborazione con il White Ribbon Alliance for Safe Motherhood. Sarah Brown, moglie del primo ministro britannico, Gordon Brown, è partner globale del White Ribbon Alliance for Safe Motherhood eco-presidente del Leadership Group on Maternal Mortality.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Group raddoppia in Tunisia

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 luglio 2009

Il Gruppo Ancora si è aggiudicato la commessa per il raddoppio della linea nel nuovo stabilimento di Carthago Ceramic, a pochi giorni dall’inaugurazione della nuova unità produttiva nella zona industriale di Agreb – Sfax, in Tunisia, dove è entrata in funzione la moderna linea di levigatura e squadratura per porcellanato tecnico di grandi formati (fino a 600×1200), studiata e realizzata dal Gruppo Ancora nello stabilimento di Sassuolo. Le sinergie sviluppate all’interno del Gruppo, tra la divi! sione meccanica e i centri di levigatura, hanno consentito all’azienda sassolese di mettere a punto una tecnologia e una produzione di impianti di assoluta avanguardia anche per quanto riguarda il lappato, uno degli ultimi trend nel campo della finitura del porcellanato tecnico.
E Carthago Ceramic, industria del Gruppo GPH, a dispetto della crisi che frena la crescita mondiale, continua il suo programma di sviluppo, sia locale che internazionale, confermando il Gruppo Ancora come partner di riferimento per il fine linea con una nuova commessa per la progettazione e produzione di un impianto destinato alla lappatura e squadratura di porcellanato smaltato che completa l’offerta di finiture nella gamma prodotti Carthago Porcellanato. Il nuovo stabilimento di Carthago Ceramic, situato a 20 km dal centro cittadino di Sfax, e specializzato nella produzione di gres porcellanato tecnico, permetterà all’azienda tunisina di aumentare la quota di mercato locale e le esportazioni verso mercati quali Nigeria, Iraq, Romania e Belgio. Il Gruppo Ancora è una consolidata realtà industriale in grado di analizzare le richieste e proporre soluzioni ottimali in termini tecnici ed economici. Il Comparto Meccanico detiene nei settori di propria competenza il 90% del mercato italiano e il 75% del mercato estero, ad esclusione di Cina e Oriente. Il Comparto Finitura è specializzato nella levigatura, lappatura, taglio e rettifica del prodotto ceramico, e consente al Gruppo Ancora di essere il più grande polo produttivo conto terzi a livello mondiale.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La nuova enciclica di Benedetto XVI

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 luglio 2009

“La nuova enciclica di Benedetto XVI punta indubbiamente la sua attenzione su argomenti importanti e delicati: la necessità di fare operare all’interno del mercato realtà di diversa natura, che perseguono obiettivi differenti: imprese capitalistiche, sociali, organizzazioni del terzo settore, ma anche il bisogno di un’attività finanziaria dove ci sia spazio  per la finanza etica, che non può essere un’eccezione. Il Pontefice è chiaro: la finanza deve servire l’economia reale, e quindi è la finanza speculativa a costituire un’eccezione. Ma Benedetto XVI ci indica chiaramente quale sia la scelta vincente:  valorizzare nel concreto il principio di sussidiarietà, introducendolo nelle politiche pubbliche, laddove oggi lo si confonde in maniera erronea con supplenza” E’ quanto dichiara il Sindaco di Roma, Gianni Alemanno in merito a “Caritas in veritate” la terza enciclica di Benedetto XVI pubblicata oggi. “Attraverso la sussidiarietà – conclude Alemanno – la globalizzazione non è il male, ma  se governata con nuove regole può diventare un’opportunità. Prima di tutto ponendo al centro delle politiche economiche l’uomo di ogni razza, cultura e religione i suoi reali bisogni. Questa enciclica ci invita tutti – ad ogni livello locale, nazionale ed internazionale – ad impegnarci nella promozione di un autentico sviluppo umano integrale ispirato ai valori della carità della verità”.

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Pubblicità occulta

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 luglio 2009

“Esprimo vivo apprezzamento per la sanzione che l’Antitrust ha inflitto ai colossi mediatici Rai e Mediaset per pubblicità occulta”. E’ quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori, commentando positivamente l’intervento dell’Authority relativo alla messa in onda di sponsorizzazione occulta nel corso delle trasmissioni “Questa Domenica” e “Pomeriggio 5” di Mediaset, e “L’Isola dei famosi” della Rai. “L’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato -spiega Dona- ha giudicato responsabili della violazione, insieme a Rai e Mediaset, anche le società produttrici delle trasmissioni. L’informazione veicolata dai mass media -osserva il Segretario generale- è ormai a completo appannaggio del business e i consumatori sono vittime predestinate anche perché spesso incapaci di fare autodifesa”. “Per questo -conclude Dona- insieme alla preziosa attività dell’Antitrust, abbiamo lanciato quest’anno “Occhi Aperti!”, un progetto finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzato da sei associazioni riconosciute dal Consiglio Nazionale Consumatori Utenti (CNCU), tra cui la nostra Unione Consumatori, al fine di facilitare l’esercizio dei diritti dei cittadini e la conoscenza dei comuni strumenti di tutela anche rispetto alla pubblicità ingannevole”.

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Dainese: operazione in Europa con Shimano

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 luglio 2009

Dainese ha chiuso un accordo di distribuzione con Shimano, azienda giapponese leader mondiale nella produzione di abbigliamento e componentistica meccanica per la mountain bike.  Dal 1° Luglio 2009 l’azienda giapponese sarà il distributore esclusivo delle collezioni Dainese Multisport Bike in  alcuni dei principali stati dell’Unione Europea quali Francia, Svezia, Norvegia, Finlandia, Danimarca, Polonia,  Olanda, Belgio e Lussemburgo.   Dainese, marchio leader nella produzione di protezioni e abbigliamento per gli sport  dinamici, ha individuato in Shimano un partner ideale per le grandi opportunità di crescita che può offrire  all’azienda di Molvena, sia nel mercato delle protezioni sia per quello delle attrezzature dedicate alla mountain  bike.  Lino Dainese, fondatore e presidente di Dainese S.p.A. afferma: “Shimano non è solo un’importante azienda di prodotti per la bicicletta, ma è in Europa uno dei distributori più forti e autorevoli. Lavorare con loro ci  consentirà di consolidare e ampliare strategicamente la distribuzione commerciale di tutti i nostri prodotti in  Europa. Entrambi i marchi vantano un’esperienza  e una leadership di mercato nel proprio settore, che renderanno  l’accordo di sicuro successo.”  Dainese “Proteggere l’uomo dalla testa ai piedi nella pratica di sport dinamici”. E’  questa la ragione per cui Dainese è stata fondata nel 1972 da Lino Dainese, l’attuale presidente, e questa la  company mission dagli inizi fino ad oggi, in tutte le nuove valenze che fanno di Dainese una realtà dinamica in  continuo movimento

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Nuovo rapporto sulla Responsabilità Sociale d’Impresa

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 luglio 2009

IBM annuncia la pubblicazione dell’ultimo Corporate Responsibility Report, che illustra in dettaglio le strategie relative alla governance della CSR, alla supply chain, all’ambiente, all’impegno a favore della comunità, alle politiche d’impiego e pubbliche.  Il report dimostra come la completa integrazione della Responsabilità Sociale di Impresa nella strategia aziendale abbia un impatto significativo e durevole sulla Comunità.    In evidenza nel rapporto il progetto Corporate Service Corps di IBM,  programma aziendale assimilabile ai Peace Corps, volto a formare la prossima generazione di leader IBM che sappiano affrontare  in modo innovativo le questioni sociali anche nei mercati emergenti.  Sottolineato in particolare l’impegno di IBM nella provincia cinese del Sichuan, area colpita da uno  spaventoso terremoto lo scorso anno: alcuni team di dipendenti IBM si sono impegnati in attività di soccorso e recupero utilizzando le loro competenze tecnologiche.    Il Corporate Responsibility Report affronta diversi temi:  •Quale sia l’impegno di IBM per ridurre il proprio impatto ambientale sviluppando tecnologie innovative volte alla conservazione dell’energia ed alla diminuzione delle emissioni di gas serra; il riutilizzo e riciclo di apparecchiature IT per ridurre i rifiuti e l’uso di materiali più ecologici. •Come IBM declina la  Responsabilità Sociale per la propria supply chain.  •Quale sia l’impegno di IBM a favore dei propri dipendenti per lo sviluppo di attività di formazione sulle competenze, programmi per la salute e benessere, ed opportunità di partecipazione a esperienze globali •Come IBM collabora alla riforma sanitaria ed ad altre politiche pubbliche per il ventunesimo secolo. IBM pubblica da molti anni un report dedicato al proprio impegno per la Responsabilità Sociale d’Impresa e misura i suoi progressi tramite Key Performance Indicators – KPI. Nel rapporto del 2008 si è voluta dare particolare evidenza alla conservazione energetica,  al programma di volontariato “On Demand Community”, alla scelta dei fornitori secondo logiche di pari opportunità. http://www.ibm.com/responsibility.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Rispetto del diritto alla vita

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 luglio 2009

«I bambini a cui viene impedito di nascere sono i più poveri tra i poveri, diceva Madre Teresa. che di povertà se ne intendeva. Ora quel pensiero trova  nella nuova enciclica una sistemazione culturale definitiva» commenta Carlo Casini, presidente del Movimento per la vita, la pubblicazione di Caritas in veritate. «Il collegamento tra la questione della vita nascente e morente con la questione dei diritti umani e della solidarietà anche a livello internazionale mostra la natura centrale, fondativa del diritto alla vita rispetto all’architettura complessiva degli Stati e delle relazioni internazionali. «Il Movimento per la vita ringrazia Benedetto XVI per la profondità del suo insegnamento» conclude Casini. «E’ giunto il momento di pensare alla distruzione di esseri umani nel momento stesso del loro comparire all’esistenza ed all’eutanasia come alla sconfitta degli stati, dell’Europa e delle politiche di aiuto allo sviluppo e  viceversa alla promozione del diritto alla vita dal concepimento alla morte naturale come la più moderna e laica affermazione del principio di uguaglianza e quindi come al principio di un autentico rinnovamento civile e morale».

Posted in Confronti/Your and my opinions, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

G8 e sicurezza alimentare

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 luglio 2009

Mentre i leader del G8 si riuniscono a l’Aquila per discutere della sicurezza alimentare mondiale, il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP) sollecita un doppio approccio alla sicurezza alimentare sostenendo, nel lungo periodo, la produzione agricola fornendo contemporaneamente un sostegno continuo e immediato a chi ha fame. “Ci felicitiamo che il G8 si concentri sulla sicurezza alimentare”, ha detto Josette Sheeran, Direttore Esecutivo del WFP, la cui sede centrale è a Roma. “L’anno scorso abbiamo imparato la lezione: l’aumento dei prezzi alimentari ha provocato una vasta diffusione della fame con conseguenti proteste per il cibo in oltre 30 paesi. Senza cibo, la gente si ribella, migra o muore. Nessuna di queste opzioni è accettabile”. Secondo gli ultimi dati resi noti due settimane fa dalla FAO, il numero degli affamati è previsto raggiungere l’1,02 miliardi di persone e si prevede che questo numero possa aumentare ulteriormente a causa della crisi economica mondiale che si intreccia alla crisi, ancora in atto, dei prezzi alimentari nei paesi in via di sviluppo, e che sta causando perdita di lavoro, di rimesse e un rallentamento nell’esportazione e negli investimenti. Si tratta di un rovesciamento di un trend che, negli ultimi quaranta anni, aveva visto diminuire il numero degli affamati. Nello stesso tempo, gli
aiuti alimentari sono stati complessivamente i più bassi degli ultimi 34 anni e inferiori del 18 per cento rispetto al 2005. “Non possiamo permetterci di perdere una generazione a causa della bmalnutrizione, dell’inedia e della disperazione”, ha detto Sheeran. “Dare una risposta immediata ai bisogni di chi ha fame è un investimento decisivo, di lungo periodo, in salute e stabilità sociale”. Il WFP dipende completamente dalle donazioni volontarie e, a metà di quest’anno, ha raccolto meno di un quarto dei 6,4 miliardi di dollari previsti dal budget 2009. “Il WFP rappresenta la rete di protezione sociale per i più vulnerabili della Terra”, ha detto Sheeran. “Si tratta di una falsa logica dire che o si investe nell’agricoltura di domani o nei bisogni urgenti alimentari di oggi. Non c’è dubbio che dobbiamo affrontare entrambi.”

Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Prostituzione. Nuovo rapporto

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 luglio 2009

E’ stato presentato un Rapporto di monitoraggio sulla prostituzione, realizzato con il contributo di 26 organizzazioni attive in tutta Italia sul fronte della prostituzione e della tratta. L’unico effetto delle varie ordinanze dei Sindaci che, a macchia di leopardo intervengono sul fenomeno, e’ quello di spostarlo da un luogo ad un altro. Poi abbiamo i soliti problemi sanitari, le problematiche relative alle ubicazioni geografiche dell’offerta (sempre più al chiuso perche’ per strada sono aumentati i controlli) e la tratta dall’Europa dell’est in mano alla malavita. Con tutto il rispetto per chi si è prodigato in questo Rapporto, dobbiamo rilevare che è la scoperta dell’acqua calda. Non ne possiamo più di osservatori e rapporti, perche’ della prostituzione sappiamo gia’ tutto quello che c’e’ da sapere e da tempo abbiamo maturato una ferma convinzione che, per intervenire ed evitare il peggio (che già c’è…), c’è solo un metodo: legalizzare. E’ da tempo che, grazie ai senatori Donatella Poretti e Marco Perduca (Radicali-Pd), abbiamo presentato un disegno di legge in merito, per levare il mercato alla malavita, garantire legalità ad un fenomeno diffusissimo e inquadrarlo fiscalmente e sanitariamente. Purtroppo le proposte del Governo vanno in senso opposto: punizione di quella per strada e dei cosiddetti utilizzatori, non intervenendo sulla legalizzazione. A cadenza periodica, ogni estate si parla di più di prostituzione: siamo tutti piu’ per strada e vediamo più prostituzione che non in inverno. I Sindaci vari faranno piu’ ordinanze per salvare i salotti buoni delle loro città a svantaggio delle periferie e dei Comuni vicini meno tempestivi nei divieti. Assisteremo a dichiarazioni di fuoco dei pro e soprattutto dei contro. Le leggi non cambieranno e tutti continueranno ad andare a puttane, facendo finta che non esista uno dei piu’ grandi mercati e uno dei piu’ grandi desideri degli umani, il sesso.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il male oscuro del Pd

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 luglio 2009

Simplicio dialoga con Rosario Amico Roxas: In questi giorni si assiste a qualcosa di “surreale” riguardo la contesa elettorale per la guida del partito tra Franceschini e Bersani e tra i quali vi fanno da contorno i maggiorenti di partito da D’Alema che punzecchia Fassino agli amici di Prodi e via di questo passo. Sarebbe lungo e tedioso elencarli tutti. Sono, per lo più, figli della vecchia nomenclatura. E’ qui il primo errore per un partito come il Pd che ha “assemblato” due anime: quella dei cattolici o cattocomunismi o cattocristiani che a dir di voglia e quella degli ex padri e figli della scuola di partito di Frattocchie. Cosa dovrebbe insegnarci questo stato di cose? Dovrebbe, per lo meno, dal pantano in cui si è invischiato, proporre un nome della nuova generazione poco compromesso con il passato e la vita vissuta dei rispettivi e precedenti partiti. In questo sforzo non manca il contributo di Rosario e dobbiamo essergliene grati. L’uomo, per lui, potrebbe essere Brino Tabacci. Non intendo, personalmente, impelagarmi con i nomi partendo dal presupposto che oggi sulla scena politica non vi sono né statisti né leader carismatici, ma purtroppo prevalgono i faccendieri, i lobbisti e persino i “politici puri” ma che hanno il sapore acido della pietanza andata a male. A mio avviso prima di parlare di “uomini” da mettere alla guida di un partito mi chiederei cosa vorremmo che fosse. Vorremmo che recuperasse, innanzitutto, credibilità agli occhi della gente e assumesse l’iniziativa politica contornandosi non di acquiescenti lacchè ma di persone competenti e preparate ad affrontare una battaglia politica che si deve sostenere sul terreno mediatico, del botta e risposta, della proposta, dell’immagine e soprattutto d’avere tanta sensibilità da percepire anzitempo gli umori della gente e di saperli gestire. Sono stato sempre convinto che la maggioranza dell’elettorato italiano è per il centro-sinistra e lo sa anche Berlusconi. Ma lui, ma forse un po’ meno noi, sa come neutralizzare questa “anomalia” tanto che pur di non scontentare l’alleato leghista ne sposa la sua causa e ne tollera le devianze. Qual è il suo obiettivo? Dimostrare che con il centro-destra si può governare poiché è monolitico mentre il centro-sinistra è litigioso, diviso e con leadership raffazzonate che al primo colpo di vento mandano i loro cavalli di razza a zampe all’aria. E il messaggio convince a dispetto degli errori per non dire di peggio che l’attuale coalizione e il suo leader commettono. Avevo già scritto una lettera personale agli esponenti del centro sinistra invitandoli a una pausa di ripensamento perché a mio avviso sia Franceschini sia Bersani vanno considerati gli uomini sbagliati al posto sbagliato né il Pd può permettersi un’altra candidatura se non ha raggiunto un chiarimento al proprio interno a meno che voglia rischiare il ridicolo. Del resto nessuno può dirigere un partito finché è forte la presenza dei maggiorenti, come dire vi sono troppi galli nel pollaio. Occorre sfoltire tale assembramento. Non penso ad un unicum ma a una guida che sappia rappresentare la sintesi di un parlare politico e non un mediatore tra le opposte passioni e che per parlare agli italiani deve tener conto degli umori ondivaghi dei suoi critici interni.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

PD: nave senza nocchiero in gran tempesta

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 luglio 2009

Di Rosario Amico Roxas. Non si è ancora capito bene il ruolo del PD in un futuro più o meno prossimo, per cui accade di dover valutare una nave disorientata, che naviga a vista, improvvisando, priva di una rotta ben identificata. Si staglia l’immagine di D’Alema che ha voluto assumere il ruolo di giudice unico, dello sparasentenze irrevocabili, esercitando un mandato che non gli ha conferito nessuno. Nell’angolo diverso della tolda un altro autoreferente, nella persona di  Francesco Rutelli, offre il proprio appoggio ad uno dei candidati, quando dovrebbe tentare di fornire appoggio a se stesso, stante il crollo della propria immagine.  Torniamo al ruolo del PD che dovrebbe identificarsi nell’alternativa credibile all’attuale esercizio del potere, diventato totalmente non credibile. Per assumere tale ruolo deve poter essere in grado di dialogare con la gente, in maniera omogenea, coerente e rispondente ad un progetto rivoluzionario, in grado di sovvertire l’attuale disordine in un ordine pianificato. Ciò si trasforma in una esigenza di comunicazione, che nel PD è sempre stata latitante, sostituita dalla improvvisazioni di quei soliti noti che si ritengono insostituibili. E’ proprio la presenza di tali soliti noti che impedisce la comunicazione, che, prima di essere rivolta all’esterno, deve rivolgersi e chiarirsi all’interno. Manca la comunicazione interna e, di conseguenza, diventa impossibile quella esterna, il tutto mentre la gente “sta a guardare” e non capire.Nel pallottoliere dei nomi escono via via gli stessi nomi che sui ripetono da decenni, dimostrando, penosamente, che non c’è di meglio, …questo passa il convento! Anche la candidatura di Ignazio Marino  risulta errata: è come se in un motore che deve ripartire e necessita di un carburatore efficiente, si volesse sostituire un albero a camme, di eccellente fattura, perfetto, anche troppo per quel motore, ma non è quello che serve. Franceschini ha la struttura e la mentalità dell’efficiente burocrate, ne ha anche la preparazione, ma manca della competenza a 360° necessaria per tirar fuori dalle secche dove è piombata questa nave Italia.  La candidatura di Bersani copre molte esigenze, direi il più possibile, ma non tutte. Bersani deve ancora imparare a distinguere il grano dall’oglio, specialmente nelle deleghe che concede a rappresentarlo, come accade in Sicilia, dove è pessimamente rappresentato. Manca l’uomo in grado di compensare i vuoti, l’uomo complementare in grado di far diventare 360°  ciò che in atto non lo è; un uomo senza esibizionismi, concreto, esperiente, in grado di evitare rotte di collisione; in grado di formare un ticket propositivo con Bersani, un primus inter pares, con ruoli ben chiari e definiti, per fornire nuove, ma collaudate certezze . L’uomo c’è, anche se con il PD non c’entra niente, ma mi piacerebbe che ci entrasse, per il futuro del PD che poi altro non è che il futuro stesso dell’Italia: Brino Tabacci. (Rosario Amico Roxas)

Posted in Confronti/Your and my opinions, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

G8: I giornali stranieri e Berlusconi

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 luglio 2009

“Come ampiamente preannunciato dai nostri stessi giornali, come un orologio svizzero il primo giorno del G8 la stampa estera ha cominciato a scagliarsi contro il premier e contro l’immagine stessa del nostro Paese, gettando impunemente fango sugli sforzi e sulle capacità dell’Italia nel gestire un vertice G8 tra i più simbolici degli ultimi anni. Sembra di essere ogni giorno di più sommersi da prodotti di cialtroneria giornalistica”. Lo dichiara Di Biagio,del PdL, responsabile italiani nel mondo . “Ancora più fastidiosa – continua – è la spirale di disgustoso sciacallaggio pseudo-politico messo su da una certa opposizione giustizialista, che si aggancia alle recenti dichiarazioni del Guardian per additare con marcata irresponsabilità, il Governo e ovviamente l’intero Paese. Credo che debba concludersi il tempo dei teatrini politici in Italia, poiché l’attuale situazione economica e politica merita un’attenzione seria e marcata da parte di tutti i leader politici italiani. L’Italia ha bisogno di concretezza e di progettualità condivise ed efficaci non di sciacallaggii ed ingiurie che con grave irresponsabilità hanno soltanto il merito di amplificare un’immagine deleteria già ampiamente tratteggiata da una virtuosa stampa estera”. (n.r. non vorremmo essere proprio noi i difensori d’ufficio della stampa estera. Va, tuttavia, fatta una precisazione. Parlare di “stampa” in termini generici non si fa buon uso dei media. Qualche ragione possono anche averla poiché le stesse cose che il nostro Premier fa in Italia all’estero ci sarebbe stata una risposta, in termini politici, molto diversa e non certo del tutto benevola. Un detto ci ricorda che si raccoglie ciò che si semina. Proviamo ad usare un altro seme e poi vedremo)

Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »