Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°87

Archive for 13 luglio 2009

17° Edizione Festival Ultrapadum

Posted by fidest press agency su lunedì, 13 luglio 2009

Trio Calliope.Varzi (PV) 17 Luglio 2009 ore 21.15 Chiesa dei Rossi “Suoni della Ribalta” con il Trio Calliope Gian Marco Solarolo all’oboe, Alfredo Pedretti al corno e Cristina Monti al pianoforte Al termine della serata, si terrà la consueta degustazione di vini e prodotti tipici con la possibilità di acquistarli direttamente dai produttori che hanno aderito alla manifestazione. Nel centro storico di Varzi dalla forma tipicamente medioevale, sorge la Chiesa dei Rossi datata 1636, così denominata perché qui si radunava la Confraternita della SS. Trinità, dalla caratteristica mantellina rossa indossata dai Confratelli. Nella suggestiva cornice di questa chiesa, si esibirà il Trio Calliope.  L’ensemble Calliope è una formazione cameristica attiva da alcuni anni con l’intento di valorizzare il repertorio di Autori vissuti prevalentemente durante il Classicismo Viennese. I componenti dell’ensemble, dopo i relativi diplomi presso i Conservatori di Milano e di Torino, hanno frequentato corsi di perfezionamento a Fiesole, ai Wienermeisterkurs, all’Accademia Perosi di Biella, al Conservatorio Reale di Musica di Bruxelles e presso il Conservatorio della Svizzera italiana di Lugano con Maestri quali Milan Turkovic, Antony Pay, Paul Dombrecht, Nora Doallo. L’ensemble ha tenuto concerti in Italia per associazioni quali Arion di Sanremo, Mikrokosmos di Lecco, Sant’ Eustorgio Musica di Arcore (Mi), Ars Antiqua di Sestri Levante (Ge), Rassegna “Piemonte in Musica” per “RivoliMusica”, Festival Internazionale di Musica “Portofino Classica”, “Musica Aperta” di Gorizia, Festival Pianistico e Cameristico Biellese, I Venerdì di Villa Carlotta. Il Trio Calliope eseguirà brani tratti dal repertorio classico e alcune delle colonne sonore di film famosissimi come The Mission e C’era una volta il West di Ennio Morricone, Il Padrino di Nino Rota, e alcune delle più belle sonate di Gershwin (trio calliope)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

European Eyes on Japan

Posted by fidest press agency su lunedì, 13 luglio 2009

Andrew PhelpsVilnius until 16/8/2009Vokieciu 2 Contemporary Art Centre – CAC curated by Mikiko Kikuta Artists: Arturas Valiauga (LT), Andrew Phelps (AT), Hans-Christian Schink (DE) The Contemporary Art Centre, Vilnius, has the pleasure of inviting you to the opening of the photography exhibition European Eyes on Japan/Japan Today vol.11 Launched in 1999, the European Eyes on Japan/Japan Today takes European photographers to Japan to discover and document aspects of Japanese contemporary life that local photographers are inured to. In the last ten years, 45 European photographers have visited 30 prefectures of Japan and depicted it in its myriad guises. The project is scheduled to continue every year and to take photographers to Japan’s 47 prefectures. This is the eleventh project in the series and is a group exhibition of three photographers who visited Niigata prefecture. Arturas Valiauga (from Lithuania) focuses on everyday food shot in an expressionistic manner using specialised lenses, Andrew Phelps (from Austria) documented people, landscapes, and dwellings, and Hans-Christian Schink (from Germany) took large-format silver gelatine images to create ghostly landscapes. (Image: Andrew Phelps)

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Orchestra Tzigana di Budapest

Posted by fidest press agency su lunedì, 13 luglio 2009

Orchestra TziganaCarpignano 19 luglio  Villa Imbaldi concerto della “Orchestra Tzigana di Budapest” con la magia del Folklore Ungherese”. Il Festival Ultrapadum e la Società dell’Accademia, che da 17 anni ne cura la progettazione e la realizzazione hanno da poco ricevuto un ambìto riconoscimento da parte della Regione Lombardia: la rilevanza regionale dei soggetti che svolgono attività di spettacolo. Si tratta di un importante traguardo per l’associazione vogherese che acquisisce ulteriore e documentata visibilità sul territorio. L’Orchestra Tzigana di Budapest nasce nel 1969 su iniziativa del maestro Antal Szalai in collaborazione con altri musicisti provenienti da varie orchestre di Budapest. L’intento del gruppo è di proporre e valorizzare il repertorio orchestrale della musica tzigana. Sin dalle loro prime apparizioni hanno ottenuto molti riconoscimenti e successi sia di critica che di pubblico, diventando in breve tempo l’orchestra più popolare della loro nazione. Ogni anno eseguono più di cento concerti in Ungheria e hanno tenuto tournèe in quaranta Paesi, tra cui gli Stati Uniti, Cina, Giappone, India, Canada, Sud America. Hanno partecipato a importanti Festival e sono stati più volte applauditi in diverse capitali europee come Parigi, Vienna, Praga, Berlino, Amsterdam, Madrid.
Le origini di Cura Carpignano risalgono al XII° secolo con il nome di Carpignano, di probabile origine romana (dal gentilizio Carpinius), apparteneva alla Campagna Sottana di Pavia. Nel XV secolo era feudo dei Beccaria di Pavia, passando poi ai Tettoni. Nella splendida cornice di Villa Inbaldi, edificio ottocentesco del tutto simila alla più nota Villa Belgioioso progettata da Pollak, prende il nome dalla facoltosa famiglia di viaggiatori belgioiosini che ne abbellì il giardino con rarissimi roveri, querce e un prezioso esemplare di Ginko Bilboa proveniente dalla Cina. Come i più antichi manieri, anche la storica Villa Imbaldi nasconde un segreto, si narra infatti che dalla grotta presente sotto la Villa, vi sia un collegamento sotterraneo che la collega a Belgioioso. (Orchestra Tzigana)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Appuntamento al buio con il gusto del vino

Posted by fidest press agency su lunedì, 13 luglio 2009

sensoriumFié allo Sciliar ‘Sensorium’ di,  sull’Alpe di Siusi – Alto Adige/Südtirol, L’Alpe di Siusi, specchio che riflette tutta la scintillante bellezza dell’Alto Adige/Südtirol, lo Sciliar, le montagne, le valli, la Piazza della Chiesa di Fiè, il cielo azzurro come un mare limpido in cui i pensieri nuotano insieme alle nuvole, sono la tentazione alla quale gli occhi non possono resistere.  Ubicato accanto alla chiesa parrocchiale di Fiè, il cosiddetto Sensorium accoglie nel mondo dell’incertezza i partecipanti ai seminari che propongono degustazioni di vino, occasione unica per immergersi e scoprire, nel buio più totale, l’universo dei sensi, spesso avvolto da un alone d’inconsapevolezza. Approfittando della pausa concessa agli occhi, gli altri organi sensoriali possono schiudersi incondizionatamente, aprendo così le porte ad un sorprendente mondo di odori, suoni e sapori. I collaboratori del “Sensorium”, esperti di vini e abituati al buio, condurranno gli ospiti con cautela al “Blindprobe Sensorium”. Gli esploratori di questo mondo scuro e dai mille rami in cui i sensi rimangono volontariamente e piacevolmente impigliati svilupperanno l’abilità sensoriale e amplificheranno la loro competenza enologica. E alla fine di questa esperienza, qualcuno dovrà spiegare agli occhi quello che è successo in quell’attimo di debolezza che li ha messi fuori uso. Si offrono regolarmente dei seminari mirati. Ne esiste ad esempio uno per gli appassionati del vino, nel corso del quale, al buio e con il sostegno di un esperto sommelier, gli ospiti trovano la piena concentrazione e scoprono le potenzialità dei propri sensi. Lo scopo è di imparare la descrizione e la differenziazione di vini e di rinforzare la propria coscienza in merito alla sensazione di gusto e di vino. O ancora, un seminario dedicato agli esperti di vino, che scoprono nuovi aspetti della loro percezione enologica. Lo scopo è in questo caso quello di individuare la sensazione personale dei vini e favorire lo scambio delle nuove esperienze. Si affrontano inoltre questioni particolari, come quella dei vini invecchiati, e si organizzano degustazioni ed incontri a tema, su proposta degli interessati (per gruppi da 6-10 persone). Ogni seminario, ad iscrizione obbligatoria, è limitato a 10 partecipanti e prevede una durata di 120 minuti circa. Per rendere la permanenza al buio un’esperienza rilassata e affascinante, gli ospiti sono introdotti da una persona cieca che, in grado di fornire suggerimenti sulle modalità per entrare in confidenza col buio, è presente durante il seminario per offrire una sensazione di sicurezza ai partecipanti. Nelle degustazioni sono presentati soprattutto vini altoatesini, tra i quali quelli del maso “Gumphof” di Fié allo Sciliar, ma non mancano etichette straniere. http://www.ellastudio.it/articolo-2914.htm (sensorium)

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

LIX Rassegna Internazionale d’Arte “G.B.Salvi”

Posted by fidest press agency su lunedì, 13 luglio 2009

VangiSassoferrato, Palazzo della Pretura,  18 luglio ore 18.00 (la mostra sarà visibile sino al  30 agosto 2009. Mostra di Giuliano Vangi inaugurata dal presidente regione Marche. E’ la conferma di una formula di successo, l’edizione 2009, la numero cinquantanove, della Rassegna Internazionale d’Arte “G.B. Salvi”, che si tiene a Sassoferrato, dal 18 luglio, con inaugurazione alle ore 18 alla presenza  del Presidente della Giunta Regionale Gian Mario Spacca, e si protrarrà fino  al 30 agosto. Si articola in due parti: la prima con l’opera dello scultore Giuliano Vangi, tra i maggiori artisti contemporanei, – toscano di nascita, ma attivo da tempo nelle Marche –  la seconda con quattro mostre concomitanti e intrecciate in un unico discorso che affronta la memoria nella referenza storica  e nell’ attualità del vissuto.  Di Vangi vengono messe in risalto le peculiarità artistiche e il suo “procedimento ideativo” che dal disegno al bozzetto svolge le varianti di un unico tema affrontato, concludendosi poi con una grande opera di valenza monumentale: “C’era una volta”.  La seconda parte della  rassegna si articola in quattro mostre concomitanti e intrecciate  dalla memoria storica che si riflette nell’attualità. I due centenari che cadono nel 2009 – del Salvi (quarto centenario  della nascita di Giovan Battista Salvi) e i 100 anni del Futurismo –  permettono una ricorrenza attiva, in cui si ricostruiscono vicende che connotano la nostra identità culturale. La realtà critico-artistica del Salvi viene riletta e reinterpretata alla luce dell’attualità con alcuni  significativi interventi di Bruno d’Arcevia, artista di spiccata sensibilità, protagonista della stagione della citazione in chiave concettuale e figurativa.  Per la Sezione giovani,  seguono una rassegna delle due Accademie di Belle Arti di Urbino e Macerata e, in collaborazione con FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche), una selezione di fotografi.  Il catalogo viene realizzato in due tomi: il primo riservato allo scultore Vangi edito da 24ORE Motta Cultura  e con un interventi di Mario Botta e di Mariano Apa, in versione bilingue. Il secondo è dedicato agli altri quattro momenti espositivi, con testi critici di Vitaliano Angelini, Mariano Apa, Valter Battiloro, Eugenio Carlomagno, Lea Contestabile, Francesca Duranti, Massimo Duranti, Marco Gallo, Gaetano Mainenti, Massimo Mazzoli, Maja Nagy, Umberto Palestini, Antonella Pesola, Cecilia Prete, Osvaldo Rossi, Stefano Troiani, Anna Verducci. Il progetto di allestimento è di Enrico Branchini. (vangi)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Via la cellulite in sette giorni

Posted by fidest press agency su lunedì, 13 luglio 2009

celluliteMerano (BZ), Castel Rundegg  A Castel Rundegg la proposta anticellulite include sette giorni con la pensione completa, composta da una dieta prescritta dal medico e con l’assistenza costante della dietista, stabilita dopo la visita medica di ammissione con elettrocardiogramma. Secondo step è il movimento, per stimolare il metabolismo e bruciare i grassi, tonificando nello stesso tempo la muscolatura. Ogni mattina è in programma una lezione di acquagym e una sessione di allenamento in palestra (tranne la domenica), e gli splendidi sentieri che circondano Castel Rundegg invitano a partire per passeggiate rilassanti e fortificanti! Ma il “segreto” di questa beauty farm, il terzo e risolutivo colpo per “affondare” la cellulite, sono senza dubbio i trattamenti d’urto. Realizzati con prodotti preziosi e innovativi, regalano ad ogni donna una pelle da vera dea. Durante il soggiorno, distribuiti e calibrati per ottenere il massimo effetto rimodellante e snellente, si effettuano quattro massaggi energetici contro la cellulite, due idromassaggi manuali, due linfodrenaggi, tre pressoterapie, quattro balneoterapie a scelta, quattro crioelettroforesi e tre bendaggi anticellulite. Al termine dei sette giorni di intensa lotta non potrete quasi credere ai vostri occhi! E lo specchio rimanderà un’immagine in splendida forma. Il prezzo per la settimana di soggiorno, incluso il pacchetto intensivo anticellulite parte da 2600 euro a persona in camera standard. (cellulite)

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Flying Woodstock…sulle ali di un sogno Rock!

Posted by fidest press agency su lunedì, 13 luglio 2009

pendenteIl 15 agosto 2009 il Festival di Woodstock festeggerà il suo 40° compleanno e per l’occasione, il designer Manuel Bozzi ha celebrato la sua passione per il rock ‘n’ roll con una creazione speciale: un pendente raffigurante una “Standard Gibson volante”  la famosa chitarra Diavoletto,,, divenuta un angelo grazie alle ali incise artigianalmente. La griffe italiana Manuel Bozzi, già nota per la sua linea ispirata alla “University of Rock’n’Roll”, rende omaggio ai primi 40 anni del più grande sogno Rock. Dopo il successo internazionale ottenuto con le “Cinture Chitarra”, lo stilista italiano prosegue il suo ormai leggendario sogno rock sulle note di una chitarra d’argento, che si presenta all’interno di una mini collezione esclusiva costituita da due pendenti e due spille, una vera e propria “luxury guitar band”. Appassionato da sempre di musica e soprattutto di rock art, l’artista conosce lo strumento a tal punto da saperlo riprodurre con dovizia di dettagli, incredibili rifiniture che uniti alla padronanza e maestria nell’arte orafa permettono di “toccare” ed “indossare” il suo suono. Ad impreziosire ulteriormente la mini collezione, Manuel Bozzi in persona realizzerà in edizione limitata alcuni esemplari in oro giallo e bianco con aggiunta di diamanti, offrendo anche la possibilità di rendere uniche le creazioni con personalizzazioni realizzate con la tecnica dell’incisione a bulino. http://www.manuelbozzi.it (pendente)

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Turismo, fatti non parole

Posted by fidest press agency su lunedì, 13 luglio 2009

Roma 14 luglio alle ore 12.00, nella Sala delle Bandiere in Campidoglio Il Sindaco di Roma Gianni Alemanno ed il Vicesindaco sen. Mauro Cutrufo terranno una conferenza stampa dal titolo:  “Turismo, fatti non parole”.   “Il monitoraggio dei flussi turistici della Capitale, che pur nella flessione registrano novità in positivo,  Roma a Tokyo, Toccata e Fuga Vacanze romane, il Premio Colosseo, il Cineturismo e la borsa internazionale delle locations, l’apertura di un nuovo  Pit a Fiumicino,  la campagna di comunicazione “Roma città dell’accoglienza”, la Campagna under 30, tante notti ai musei, stasera teatro, il Golf district, tanti gli argomenti tema dell’incontro con i giornalisti.    “Il turismo è programmazione, ma è anche un processo in continua evoluzione ed una vera strategia di rilancio come quella che stiamo mettendo in campo, deve passare necessariamente per un rinnovamento dell’offerta, adeguata alle richieste di un turismo diverso e contemporaneo. Il turismo di oggi si declina al plurale – ha detto ancora  Cutrufo. “Per la prima volta si può dire che una amministrazione stia lavorando in questo senso, rinnovandosi sia nell’offerta che nella comunicazione di essa, andando ad intercettare i segmenti di turismo che fino ad oggi non erano mai stati presi in considerazione.  Sono cambiate le modalità delle vacanze e le esigenze stesse del turista che pretende, da una Capitale come Roma, modernità nei servizi e diversificazione dell’offerta. Solo in questo modo Roma potrà ritagliarsi il suo ruolo da protagonista nello scacchiere internazionale, dove la concorrenza è agguerrita e città anche minori per grandezza e storia rispetto al Capitale, sono state lungimiranti nella politica del turismo”.  Alla conferenza stampa parteciperanno i rappresentanti delle categorie del settore turismo ed il Presidente della Commissione Turismo on. Alessandro Vannini.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Acido glutammico riduce la pressione

Posted by fidest press agency su lunedì, 13 luglio 2009

Un elevato consumo di acido glutammico, il più comune aminoacido nelle proteine vegetali, è associato ad una diminuzione della pressione: ciò spiega come mai l’elevato consumo di proteine vegetali sia in grado di ottenere questo effetto. L’associazione inversa rimane significativa nelle analisi della regressione che tengono conto di fattori interferenti multipli, sia dietetici che non dietetici. L’acido glutammico dunque, che rappresenta nel complesso il più comune aminoacido assunto con la dieta, potrebbe costituire il componente chiave di nuove strategie volte alla terapia dell’ipertensione, anche nell’ambito di trattamenti collaterali da affiancare alla terapia farmacologica tradizionale. (Circulation online 2009, pubblicato il 7/7)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Oscar di Bilancio 2009

Posted by fidest press agency su lunedì, 13 luglio 2009

Il 31 luglio scadono le iscrizioni all’Oscar di Bilancio 2009. Un’edizione da non perdere, per dimostrare di coltivare i germogli della ripresa Quest’anno infatti, questa scadenza è stata anticipata per permettere alle Commissioni di segnalazione di avere più tempo per valutare i bilanci 2008, perché lo richiede la particolare congiuntura economica che stiamo vivendo. L’anno appena trascorso è stato segnato da una crisi finanziaria drammatica, ma è stato anche un anno che ha rivelato la capacità e la volontà da parte di associazioni e imprese di resistere, di fronteggiare con coraggio e costanza, in una parola di mantenersi fedeli alla propria “mission”. Partecipare all’Oscar di Bilancio 2009 significa quindi dimostrare di avere saputo affrontare il 2008 con decisione e lucidità, documentando in modo trasparente strategie ed obiettivi di business in vista della ripresa. Questa lucidità, svelata dalla trasparenza informativa, è il terreno sul quale attecchiranno i germogli di ripresa che già oggi si intravedono. Saranno assegnati nel 2009  8 Oscar: • Fondazioni di Origine Bancaria, Fondazioni d’Impresa, Organizzazioni Erogative Nonprofit  • Imprese di Assicurazioni (quotate e non quotate) • Maggiori e Grandi Imprese Bancarie, Finanziarie (quotate e non quotate) • Medie e Piccole Imprese (non quotate)  • Medie e Piccole Imprese Bancarie, Finanziarie (non quotate)  • Organizzazioni Non Erogative Nonprofit  • Società e Grandi Imprese Non Quotate  • Società e Grandi Imprese Quotate 1 Premio Speciale per la Governance Societaria, per sottolineare l’importanza dei meccanismi di governo e la necessità che questo tema sia parte integrante di ogni bilancio. L’Oscar di Bilancio, che si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è promosso e organizzato da FERPI – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana e gode del patrocino e del contributo della CERVED BI; del contributo di Acri, Aiia, Ania, Assolombarda, Borsa Italiana, Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili; e della collaborazione di aiaf; aire; andaf; anima per il sociale nei valori d’impresa; Assirevi; Assogestioni; Feem, Fondazione Sodalitas, Il Sole 24 Ore, Nedcommunity.  Il Regolamento e la relativa scheda di adesione possono essere richiesti alla Segreteria Organizzativa del Premio, tel 02.4986697, o scaricati direttamente dal sito http://www.oscardibilancio.org

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Verdi: Il tradimento dei padri e la fondazione di un partito

Posted by fidest press agency su lunedì, 13 luglio 2009

Citiamo con ampi stralci l’interessante articolo di Vittorio Emiliani apparso il 4 luglio scorso su L’Unità sul fallimento elettorale dei verdi e dell’ambientalismo italiano. Perché, si chiede, l’articolista, “i Verdi in Paesi europei sviluppati spuntano consensi di massa e in Italia, Paese minacciato come pochi, stagnano all’1 %?” A suo avviso; a) i Verdi italiani sono nati lasciando da parte (con qualche iniziale eccezione, Fulco Pratesi) i loro “padri”: lo stesso Antonio Cederna non è stato mai eletto dai Verdi, altri sono stati lasciati a casa loro, Insolera, Amendola, Fazio, ecc. ; b) i Verdi sono stati via via egemonizzati da componenti extra-parlamentari di sinistra (Dp soprattutto) divenendo così un partitino militante della sinistra nel quale, se si era ambientalisti, bisognava essere contro l’intervento nel Kosovo, anti-capitalisti, ecc., mai trasversali; c) la decisione di trasformare il movimento in partito (lo dissi subito all’amico Luigi Manconi) era sbagliata in radice, bisognava rimanere movimentisti, presenti in tutte le formazioni democratiche, decidendo volta a volta liste “verdi”. Così abbiamo perso l’occasione d’avere un movimento per un partito privo della sua identità originaria e ben visibile nel resto d’Europa. E’ diventata tutta una questione di “posti & poltrone”. Restano i problemi di sempre “sul piano della conservazione attiva del patrimonio storico-artistico-paesaggistico, aggravati da un centrodestra che massacra il bilancio dei beni culturali, e quindi la tutela stessa, minaccia i parchi, non investe nel risanamento idrogeologico, nella prevenzione sismica, ecc.. Ma, a fronte di una vera tragedia epocale, abbiamo associazioni indebolite (Carlo Ripa di Meana presidente romano di Italia Nostra ha elogiato il piano casa Berlusconi…), Verdi ridotti ai minimi dal loro “suicidio” con Pecoraro Scanio, un ambientalismo vago o insufficiente nel centrosinistra”. Ma dove oggi in Italia si trovano gli ambientalisti? Per Emiliani non certo nell’Idv dove “nonostante Pancho Pardi e altri” Antonio Di Pietro già quando era ministro delle infrastrutture ha dimostrato di essere lontano dai progetti ambientalisti. Lo stesso dicasi con l’Ulivo prodiano e gli stessi ex-Ds. “Del resto – l’ha fatto notare Alberto Asor Rosa ad un convegno sul paesaggio – il marxismo stesso è stato sviluppista e industrialista, mentre i difensori della natura e del patrimonio storico (Zanotti Bianco, Bassani, Cederna, Detti, Rossi-Doria, Desideria Pasolini, ecc.) vengono dal pensiero liberale o liberalsocialista. Per molti anni, tuttavia, le elaborazioni della sinistra in materia di centri storici e di paesaggio (Cederna, Cervellati, Achilli, l’INU di Detti, Insolera, Gambi, ecc.) hanno positivamente influenzato le amministrazioni Pci-Psi e la sinistra dc”. Ma per quel che ci è dato di capire si è trattato di un fuoco di paglia. La comprova l’abbiamo “a Monticchiello, a Casole d’Elsa o a Urbino oggi di nuovo minacciata da “grandi lavori” e da centri commerciali vicino o dentro le mura stesse. I tempi del primo PRG di De Carlo voluto da un sindaco pci, il falegname Egidio Mascioli, sembrano preistoria”. E soggiunge Emiliani: “Nel Partito Democratico circola un “ambientalismo del fare” che poco affascina, poco incide e poco aggrega rispetto al “fare” berlusconiano. Sembra, a volte, che si “insegua” il modello della deregolazione, delle grandi opere cementizie, di passanti ferroviari sotterranei (vedi Firenze) quando ci sono già stazioni di superficie, di centri commerciali giganteschi a tutto spiano (a Roma, in pochi anni, da 2 a 28, in contrasto stridente col “piano del ferro” Tocci-Rutelli)”. Questa mancata coerenza che non lascia intravedere un modello alternativo tra il centro-destra e il centro-sinistra spinge l’articolista a chiedersi “perché mai consensi elettorali di massa dovrebbero piovere sul Pd? I voti di centro vanno alla Lega o all’Udc, quelli di sinistra si frantumano, o affogano nell’astensione. Adesso “va molto” l’”invidia della Lega” che “fa come il vecchio Pci, sta fra la gente, organizza le feste”, ecc. D’accordo, fra la gente bisogna starci, ma con un proprio programma, non con quello della Lega (dura difesa dall’immigrazione, sicurezza con le ronde, individualismo da padroncini, localismo, rifritture del solito qualunquismo). Nel Pd Giovanna Melandri, responsabile per la cultura, mi sembra avere incisivamente corretto la linea sbagliata della “produttività” dei beni culturali e ambientali, della loro “messa a frutto” abbracciata anni fa da Federculture, da Ermete Realacci e da non pochi ds. La giusta correzione di Giovanna Melandri va tradotta in strategia per una cultura rigorosa, attiva, moderna della tutela (anche a fini turistici, o suicidi!). In Maremma Nicola Caracciolo, pur presidente toscano di Italia Nostra, ha teorizzato che le aziende agricole si risanano dando loro modo di costruire. Un controsenso. Anche agricolo. Ma, guarda caso, nel Piano casa berlusconiano (per ora bloccato alla Conferenza Stato-Regioni), era previsto un 10 per cento, comunque, di “premio” nelle zone agricole. La Regione Toscana ha varato per prima la legge regionale di un Piano casa nazionale che…ancora non c’è. Non è confusione delle lingue, questa?” (fonte WWW.EDDYBURG.IT)

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Siderurgia: la ripresa rinviata al 2011

Posted by fidest press agency su lunedì, 13 luglio 2009

Il mercato siderurgico ha toccato il fondo, lunga la strada per risollevarsi. Dopo un 2009 di profonda crisi, soltanto a partire dal 2011 si potranno cogliere segnali di miglioramento, seppur ancora tenui. Le pesanti frenate di molti settori utilizzatori di acciaio hanno portato al crollo della domanda di prodotti siderurgici ed alle conseguenti numerose fermate produttive di molte acciaierie europee.Questo, in sintesi, il quadro di mercato che è stato delineato durante il 17° Steel Market Outlook (organizzato dal portale Siderweb.com) che si è tenuto venerdì scorso nella sede di Villa Michelangelo ad Arcugnano (Vi). Che la strada per uscire dall’empasse della crisi sia lunga e contorta è opinione anche di Gianfranco Tosini, responsabile del settore economia dell’Associazione industriale bresciana, secondo cui «il mondo continuerà a restare diviso in due: la “vecchia” economia occidentale su cui gravano previsioni di PIL scarni, e la “nuova” economia di alcuni dei Paesi Emergenti».Tale dualismo si riproporrà anche nel 2010, il quale sarà «un anno di sostanziale stagnazione economica per l’Europa e di crescita modesta per USA e Giappone». In particolare il Vecchio Continente dovrà fare i conti «con un rapporto euro – dollaro che sfavorirà il commercio estero e con una maggiore selettività nell’erogazione del credito». L’Italia, colpita dalla profonda crisi del comparto manifatturiero,  riconferma l’anello debole dell’Europa. «Dopo un PIL già in flessione dell’1% nel 2008 – ha spiegato -, nel 2009 calerà di un ulteriore 5%, per poi stagnare a -0,1% nel 2010» Guardando al mercato delle materie prime, materie prime, «dal settembre 2008 – ha detto Achille Fornasini, analista tecnico ed amministratore delegato di Isfor2000 -, si notano tre diversi andamenti: una caduta verticale nella seconda metà dello scorso anno, un recupero e poi uno storno dai massimi».
Siderweb SpA è la società che gestisce Siderweb.com, il portale della siderurgia italiana capace in 8 anni di creare una “community” tra tutti i protagonisti della filiera dell’acciaio.
Nata da un’intuizione e dalla necessità di soddisfare il bisogno informativo, di servizi e di consulenza di produttori, distributori e utilizzatori, Siderweb.com è un “contenitore indipendente” di notizie, informazioni, analisi, dati, opinioni. Il punto di riferimento e di confronto quotidiano degli operatori del settore.Siderweb ha ideato ed organizza periodicamente gli Steel Market Outlook, incontri trimestrali dedicati all’analisi del mercato dell’acciaio, delle sue dinamiche e delle implicazioni lungo l’intera filiera.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

NCR prima nel mondo per le casse self-service

Posted by fidest press agency su lunedì, 13 luglio 2009

Il rapporto “Global EPOS and Self-Checkout 2009” pubblicato di recente da RBR rileva che l’adozione di soluzioni per il self-checkout, che consentono ai clienti di eseguire in completa autonomia le operazioni di scanning, imbustamento e pagamento, ha avuto un’accelerazione negli ultimi due anni, tanto che, in base al rapporto, si prevede triplicheranno entro il 2012, fino a un totale di 250.000 unità nel mondo. Le casse self-service NCR SelfServ™ Checkout sono impiegate da oltre di 140 retailer di 12 diversi settori in più di 20 paesi. La leadership di mercato di NCR si può attribuire alla continua attività di innovazione e all’ approccio consulenziale volto ad aiutare i retailer a raggiungere obiettivi di business importanti tramite l’implementazione di una strategia legata al self-service. Prima di procedere all’installazione, il team NCR “Customer Experience Consulting” studia gli schemi di affluenza alle casse del punto vendita e lo spazio che queste occupano. Sulla base di tali dati, i consulenti studiano un mix ottimizzato di casse servite e self-service, e la loro collocazione ideale per ridurre al minimo le file nelle ore di maggiore affluenza. I punti vendita che implementano le casse self-service NCR SelfServ Checkout possono aumentare il numero di checkout, sia assistiti che self-service, limitando così uno dei disagi maggiori per chi fa la spesa: l’attesa alle casse. Secondo i clienti che hanno adottato le casse self-service NCR, i tempi di attesa si riducono fino al 40%. NCR ritiene che l’attuale congiuntura economica negativa stimolerà ulteriormente l’adozione delle soluzioni self-service. Infatti, grazie alla nuova tecnologia che consente di gestire contemporaneamente quattro o più postazioni self-service, il personale di cassa può dedicare più tempo all’assistenza ai clienti e migliorare quindi la qualità dei servizi all’interno del punto vendita, ad esempio assicurando la costante disponibilità del le merci a scaffale e aiutando i clienti a trovare i prodotti che cercano.
RBR è una società di ricerca e consulenza specializzata in carte elettroniche, pagamenti e automazione nei settori banking, retail e hospitality. Con sede a Londra, RBR assiste clienti in oltre 100 paesi in tutto il mondo fornendo rapporti di ricerca, consulenza, newsletter e conferenze.
NCR Corporation (NYSE: NCR) è un’azienda tecnologica, leader nella produzione di sportelli automatici, di self-checkout e di altre soluzioni assistite e self-service. È presente in più di 100 paesi nel mondo. Le soluzioni hardware, software, oltre ai servizi di consulenza e al supporto al cliente di NCR aiutano le aziende nei settori bancario, della grande distribuzione, turismo, sanità e altri nell’interazione con i consumatori attraverso i diversi canali disponibili. La sede principale di NCR è a Duluth, Georgia.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Racconti Sepolti Aa. Vv.

Posted by fidest press agency su lunedì, 13 luglio 2009

A cura di Emanuele Mattana  Pag. 240 – Euro 15,00  ISBN 978 – 88 – 7606 – 235 – 3 con Dvd “Cappuccetto Rosso”  Regia di Stefano Simone.Tratto da un racconto di Gordiano Lupi  27 autori differenti: alchimisti di storie che nessuno avrebbe avuto il coraggio di narrare.  Sarete coinvolti in viaggi negli antri angosciosi nella mente umana, sconvolti dalla presenza di fenomeni paranormali che tendono a materializzarsi con ferocia estrema. Si è cercato di nascondere con il silenzio e con la segretezza ogni elemento narrato in queste pagine, ma, ormai è troppo tardi, i sigilli sono stati violati e questo libro ha visto la luce! Se siete consci del fatto che ciò che era sepolto doveva restare tale, astenetevi dallo sfogliare queste pagine. Se invece non temete il terrore, tuffatevi nelle atmosfere di Racconti sepolti, la prima antologia Horror tratta dal sito http://www.sognihorror.com

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Com-pa è partner di Iab forum Roma

Posted by fidest press agency su lunedì, 13 luglio 2009

COM-PA, il Salone della Comunicazione Pubblica, è partner dello IAB Forum Italia, appuntamento dedicato alla comunicazione on-line in programma il prossimo 15 luglio a Roma. La partecipazione a IAB Forum conferma l’attenzione ai temi dei new media e Internet da parte di COM-PA e anticipa uno dei focus dell’edizione 2009 del Salone, il cui partner scientifico è Università IULM di Milano, che analizzerà il rapporto tra comunicazione e nuovi media. IAB Forum Roma, l’evento organizzato da IAB Italia – l’Associazione che riunisce i principali operatori del mercato della comunicazione digitale e interattiva – quest’anno giunge alla seconda edizione e vedrà la presenza di relatori di spicco, aziende leader e rappresentanti istituzionali, tra i quali Paolo Romani, Viceministro allo Sviluppo Tecnologico che interverrà sulla strategicità delle nuove tecnologie digitali e di internet per lo sviluppo della comunicazione pubblica. Tra i temi discussi durante l’evento di Roma, l’attuale crisi economica e le opportunità offerte da internet, il digital advertising e l’integrazione tra TV e internet per aumentare l’efficacia del messaggio pubblicitario: argomenti che saranno poi ripresi e declinati durante i convegni e i workshop previsti a COM-PA, in programma dal 3 al 5 novembre prossimi.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Nuovo rapporto sulla Responsabilità Sociale d’Impresa

Posted by fidest press agency su lunedì, 13 luglio 2009

Armonk, New York IBM annuncia la pubblicazione dell’ultimo Corporate Responsibility Report, che illustra in dettaglio le strategie relative alla governance della CSR, alla supply chain, all’ambiente, all’impegno a favore della comunità, alle politiche d’impiego e pubbliche.  Il report dimostra come la completa integrazione della Responsabilità Sociale di Impresa nella strategia aziendale abbia un impatto significativo e durevole sulla Comunità.    In evidenza nel rapporto il progetto Corporate Service Corps di IBM,  programma aziendale assimilabile ai Peace Corps, volto a formare la prossima generazione di leader IBM che sappiano affrontare  in modo innovativo le questioni sociali anche nei mercati emergenti.  Sottolineato in particolare l’impegno di IBM nella provincia cinese del Sichuan, area colpita da uno  spaventoso terremoto lo scorso anno: alcuni team di dipendenti IBM si sono impegnati in attività di soccorso e recupero utilizzando le loro competenze tecnologiche.    Il rapporto è disponibile online all’indirizzo: http://www.ibm.com/responsibility.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Un partito tutto mio

Posted by fidest press agency su lunedì, 13 luglio 2009

Simplicio scrive a Rosario E’ un sogno. Un bellissimo sogno o un incubo? Resta il fatto che è costante nel tempo. Per lo meno dalla nascita del Fronte dell’uomo qualunque di Guglielmo Giannini. Quel “famoso” movimento che nelle elezioni politiche del 1946, al suo esordio in politica, ottenne il 5,3% dei voti e 30 seggi all’assemblea costituente. Anche allora fu un “tormentone” onirico fatto di paure: quella dei grandi proprietari terrieri spaventati dalle rivolte di massa dei contadini appoggiati dal Pci, dalla nascita del Msi che ricordava troppo da vicino la dittatura fascista e di una Dc che non sembrava potesse costituire un argine sufficiente al fronte social-comunista. Poi tutto fu metabolizzato dal sistema e il sogno si diradò. Riprese vigore negli anni novanta allorchè la caduta del muro di Berlino sancì il collasso dell’Urss e liberalizzò i vincoli egemonici di un bipartitismo imposto da motivazioni di natura internazionale. E l’uomo qualunque ritornò a sognare. Ma fu un sogno da incubo nel momento in cui si sentì, da una parte, “orfano” di un sistema di governo del paese che stava andando in frantumi e dall’altra dalla nascita di un movimento che seppe risvegliare solo le vecchie e mai dome paure dell’onda comunista e su questa traccia ci risvegliammo con una realtà diversa da quella che avremmo voluto. Ci rendemmo conto, purtroppo tardivamente, che non si trattava di politìa o politeìa ovvero di governo dei cittadini o governo cittadino ma di uno scippo voluto dai poteri forti che temevano di perdere la loro influenza e le loro convenienze e ne affidarono il compito all’uomo che poteva al meglio rappresentarli. Si trattò di una rivoluzione “capitalista” dopo che in passato avemmo quelle borghese e proletaria. Potevamo, come negli anni venti, neutralizzare quel tentativo se solo avessimo avuto un’alternativa valida. Fallimmo in entrambe le circostanze per quel sogno che ci tormentava del partito fatto in casa. Eravamo gelosi della nostra autonomia, del primato dei nostri principi. Troppo diffidenti per ricercare intese unitarie. Ora credo di sapere che è stato e resta un sogno da incubo. Nella migliore delle ipotesi una sorta di boomerang. Può essere un espediente di chi punta al recupero delle forze minori per usarle a suo piacimento. Chi ci dice, infatti, che il partito del Sud non diventi la costola dell’attuale maggioranza? Chi ci dice che gli altri partiti che dovessero spuntare non si trasformino in un nuovo modo di fare del “collateralismo” come era di moda negli anni ’50 con movimenti come le Acli, i coltivatori diretti e gli stessi sindacati confederali? E’ così che quel sogno nato per farmi sorridere e compiacermene diventa il mio incubo.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Richard Avedon: Photographs 1946-2004

Posted by fidest press agency su lunedì, 13 luglio 2009

avedonSan Francisco until 29/11/2009 151 Third Street SFMoMA As a highlight of its summer exhibitions schedule, the San Francisco Museum of Modern Art (SFMOMA) is pleased to present Richard Avedon: Photographs 1946-2004, on view from July 11 through November 29, 2009.  Widely celebrated as one of America’s preeminent photographers, Avedon was among the first to challenge the conventional boundaries between studio photography and reportage. Some of his best-known portraits-a young Bob Dylan standing in the rain, Marilyn Monroe caught in a vulnerable moment, Andy Warhol and his Factory cohorts-are the most iconic of the 20th century.  The exhibition was organized by Helle Crenzien for The Louisiana Museum of Modern Art, Denmark, in cooperation with The Richard Avedon Foundation. Its San Francisco presentation is overseen by SFMOMA Senior Curator of Photography Sandra S. Phillips and is made possible by generous support from the Bernard Osher Foundation and Credit Suisse Securities (USA) LLC.
Richard Avedon was born in 1923 in New York City to Russian Jewish parents; he died in 2004 of a cerebral hemorrhage in San Antonio, Texas, where he was on assignment for The New Yorker. He first began taking pictures at the age of 19 in the U.S. Merchant Marine, where his role was to take identity photographs of servicemen with the Rolleiflex he had been given by his father when he left home. Upon his return to New York in 1944, he began working as an advertising photographer for a department store, but he was quickly discovered by the legendary Alexey Brodovitch, at that time artistic director of the fashion magazine Harper’s Bazaar. Soon he was delivering photographs to Harper’s regularly, as well as to Life, and Look. By 1946 he had established his own studio. For the next six decades, Avedon had an enormously successful career, making pictures both for magazines and artistic display, bridging journalism and the art world, insiders and outsiders. (Avedon)

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Orizzonti Femminili: Collettiva

Posted by fidest press agency su lunedì, 13 luglio 2009

vesna pavanNapoli fino al 26/7/2009 Via Duomo 286  Complesso Monumentale San Severo al Pendino A cura di Giorgia Loda e Sabrina Falzone  Orizzonti Femminili nasce con il desiderio di proporre una riflessione sulla femminilità sotto forma di dialogo e confronto. L’intento e’ quello di stimolare un’attenta analisi sul ruolo della donna nel mondo artistico contemporaneo. Il progetto toccherà due importanti tappe italiane: Milano e Napoli. Due città da sempre attente alla cultura e all’arte nei suoi molteplici aspetti. La mostra presenterà al pubblico diverse donne, diverse espressioni, linguaggi e modi di fare arte. Le artiste in mostra si racconteranno tra esperienze di vita e percorsi creativi.  Artiste in mostra a Napoli: Francesca Belmonte, Annamaria Danese, Paola De Lisa, Laura Del Vecchio, Pina Dello Russo, Giulia Infante, Vesna Pavan, Carmen Piccoli, Daniela Sciuto.  Orizzonti Femminili, e’ un’iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli e organizzata dall’Associazione Culturale Studio Sant’Agnese in collaborazione con la Galleria d’Arte Il Borgo di Milano e il Complesso Monumentale di San Severo al Pendino di Napoli. (Immagine: Vesna Pavan)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Performing Evidence

Posted by fidest press agency su lunedì, 13 luglio 2009

performingAmsterdam until 25/8/2009Arie Biemondstraat 105-113 Smart Project Space Guy Ben-Ner, Anneke A. de Boer, Ian Charlesworth, Rod Dickinson, Harun Farocki curated by Anke Bangma Performing Evidence, guest curated by Anke Bangma, brings together (new) work by contemporary artists and visual documents from the history of psychology. The exhibition explores how the very making of pictures provides the conditions for the enactment of certain social scenarios. It is the effect of such representational practices upon our self-understanding and conduct that is negotiated by the contemporary works in the exhibition. The artists explore how different representational forms – press briefings, virtual reality exposure therapy, roleplay trainings, reality TV – make us feel and act in certain ways. Performing Evidence suggests that such shaping of sentiments, attitudes and actions can be traced back to the early twentieth century.
SMART Project Space is kindly supported by: Mondriaan Foundation; Municipality Amsterdam; Bureau Broedplaatsen; Stichting DOEN; The Netherlands Film Fund; Prins Bernhard Cultuurfonds; VSBfonds; Amsterdam Fund for the Arts; Arts Council England; Netherlands Foundation for Visual Arts, Design and Architecture; Municipality Rotterdam; National Academy of the Arts, Bergen (NO); The Research Council of Norway (performing)

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »