Roma, 16 luglio 2009 ore 19.00 Complesso Monumentale del Vittoriano Piazzale del Bollettino Ingresso Ara Coeli Inaugurazione della mostra fotografica “Mondi Mediterranei” ore 20.00 Cerimonia di assegnazione dei premi Promosso dalla Regione Lazio, il Festival “Lazio tra Europa e Mediterraneo”, giunto alla sua quarta edizione, vuole avviare un dialogo fruttuoso tra l’Europa e il Mediterraneo assegnando al Lazio un ruolo centrale in termini di animatore del dialogo interculturale. La Giuria, composta di nomi prestigiosi, premierà, tra gli altri, il regista Ferzan Ozpetek, la Principessa Sumaya Bint El-Hassan di Giordania, lo scrittore egiziano Gamal Al Ghitani, il medico marocchino Rita El Khayat, uno dei nomi proposti per il Nobel del 2008. La musica di Eugenio Bennato e la sua band aprirà e chiuderà la serata con parole e suoni delle diverse tradizioni mediterranee. Gli interventi letterari di Paola Pitagora e Luca Ward offriranno al pubblico momenti di riflessione e poesia. Invitate a partecipare all’iniziativa le Ambasciate di tutti i paesi del Mediterraneo: Albania, Algeria, Autorità Nazionale Palestinese, Bosnia, Cipro, Croazia, Egitto, Francia, Giordania, Grecia, Israele, Libano, Libia, Malta, Marocco, Montenegro, Portogallo, Principato di Monaco, Siria, Slovenia, Spagna, Tunisia, Turchia. Alle ore 19.00 sarà inaugurata nella Sala Zanardelli la mostra fotografica “Mondi Mediterranei” che, attraverso circa 100 scatti di una ventina di artisti provenienti dai Paesi del Mediterraneo, vuole sottolineare in un continuo gioco di intrecci e rimandi, la creatività che caratterizza la cultura del bacino mediterraneo. La direzione artistica dell’evento è a cura di Vincenzo Mollica e Alessandro Nicosia. L’organizzazione e la realizzazione dell’evento sono a cura di Comunicare Organizzando.
Archive for 14 luglio 2009
Il Lazio Tra Europa e Mediterraneo
Posted by fidest press agency su martedì, 14 luglio 2009
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: centrale, edizione, fruttuoso, musica | Leave a Comment »
Afghanistan: nuova vittima italiana
Posted by fidest press agency su martedì, 14 luglio 2009
Questa volta è toccato al paracadutista della Folgore Alessandro Di Lisio di Oratino in provincia di Campobasso. Era un caporalmaggiore del genio guastatori di 25 anni. Dalle notizie pervenute dallo stato maggiore della Difesa il blindato con il quale viaggiava il militare ucciso e i suoi compagni rimasti feriti di cui uno gravemente è stato centrato in pieno dalla deflagrazione di una mina collocata lungo il bordo della strada 517 della provincia di Farah. In precedenza, in specie nella provincia di Helmand, numerosi si contano gli attentati contro le forze della Nato. Per il generale Bertolini, capo di stato maggiore della missione multinazionale Nato Isaf “Il sacrificio del primo caporal maggiore Di Lisio e il ferimento dei suoi tre commilitoni conferma, semmai ce ne fosse stato bisogno, l’estrema delicatezza e pericolosità dell’area nella quale i nostri soldati sono da tempo impegnati”, prosegue Bertolini. “In particolare -spiega il capo di stato maggiore Isaf- l’unità alla quale apparteneva il primo caporal maggiore Di Lisio era impegnata nel controllo di un difficile tratto di strada frequentemente utilizzato dagli insorti per effettuare imboscate esplosive contro unità afghane e di Isaf. Nella Provincia di Farah, come a Bala Murghab e a Kabul, nelle aree di responsabilità italiana, le nostre unità sono impegnate a supporto dell’esercito afghano per garantire la libertà di movimento alla popolazione locale lungo importanti assi stradali, essenziali tra l’altro per il prossimo regolare svolgimento delle elezioni presidenziali”. La famiglia di Alessndro tempestivamente informata dalle autorità militari del capoluogo molisano si è chiusa nel dolore e hanno chiesto il silenzio stampa. Ora si attende il rientro della salma in Patria. La procura di Roma, a sua volta, ha aperto un fascicolo sull’attentato configurandovi il reato di omicidio volontario, tentato omicidio e attentato con finalità di terrorismo. Titolare delle indagini è il procuratore Giovanni Ferrara.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: attentati, missione, multinazionale, notizie | 1 Comment »
Buzek è il nuovo Presidente del Parlamento europeo
Posted by fidest press agency su martedì, 14 luglio 2009
Con 555 voti sui 644 voti validi (713 i totali), il popolare polacco Jerzy Buzek è stato eletto, al primo turno, nuovo Presidente del Parlamento per i prossimi due anni e mezzo. L’elezione è frutto di un accordo tra i tre principali gruppi al Parlamento europeo, che prevede l’elezione di un membro dell’S&D per la seconda parte della legislatura. L’altra candidata, Eva-Britt Svensson del gruppo della sinistra unitaria, ha ottenuto 89 voti. Sono state 69 le schede nulle o bianche.
Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: accordo, candidato, elezione, membro | 1 Comment »
Fiera di Canton
Posted by fidest press agency su martedì, 14 luglio 2009
Con il rapido avvicinarsi della 106a edizione della Fiera di Canton, il China Foreign Trade Centre sta lavorando per rendere l’organizzazione dei viaggi a Guangzhou per l’acquisto degli approvvigionamenti quanto più veloce e semplice possibile. Per servire al meglio acquirenti e venditori che operano in categorie multiple di beni, l’organizzatore della Fiera di Canton ha annunciato che gli intervalli tra i diversi settori di esposizione sono stati ridotti a 3 giorni. Il nuovo programma della Fiera di Canton prevede: Fase 1: 15-19 ottobre Elettronica ed elettrodomestici, ferramenta e utensili, macchinari e pezzi di ricambio, materiali per l’edilizia, illuminotecnica, prodotti chimici, padiglione internazionale Fase 2: 23-27 ottobre Beni di consumo, articoli da regalo, decorazioni per la casa Fase 3: 31 ottobre – 4 novembre Prodotti tessili e abbigliamento, scarpe, articoli da ufficio, valigie e borse, articoli per il tempo libero, medicinali, attrezzature mediche, prodotti per il benessere, prodotti alimentari Per un elenco completo dei prodotti e per maggiori informazioni consultare il nostro sito Web http://www.cantonfair.org.cn/en. Per coloro che prenderanno parte a più di una fase, è prevista un’ampia varietà di opzioni d’intrattenimento nella zona, per permettere ai visitatori di mantenersi impegnati; tali opzioni sono tutte presenti sul nostro sito Web. In loco è presente un golf club per una partita di “oppio verde” come lo chiamano i cinesi; vicino al Pearl River sono disponibili strutture termali, oppure i visitatori possono semplicemente trovare nella zona i migliori fitness club. Il nostro sito Web contiene anche informazioni sulla prenotazione di viaggi che vanno da tour di un giorno nella città a tour di tre giorni nelle zone più lontane. Chi cerca puro relax, come viaggi nella bellissima Sanya, una città sulla spiaggia nella vicina isola di Hainan, può organizzare tutto online in maniera semplice tramite il sito Web. http://www.cantonfair.org.cn/
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: abbigliamento, intervalli, scarpe, tessile | Leave a Comment »
Provincia di Milano: risanamento del bilancio
Posted by fidest press agency su martedì, 14 luglio 2009
“Il risanamento del bilancio della Provincia deve essere fra i primi obiettivi della nuova Giunta. Il tema della città metropolitana invece per la sua complessità merita un percorso di attenta riflessione e un metodo di concertazione con i Sindaci, come peraltro già sottolineato in campagna elettorale proprio da Podestà”. Così afferma Mario Mantovani, sottosegretario alle Infrastrutture con delega all’edilizia abitativa e statale e sindaco d’Arconate. “I cittadini chiedono giustamente alla politica un concreto impegno volto alla razionalizzazione degli Enti pubblici, per tagliare le spese inutili e promuovere una maggiore efficienza degli uffici. Il lavoro del Governo per la riforma degli Enti locali, che prevede anche la possibile costituzione delle città metropolitane, sta proprio andando in questa direzione. Per tali ragioni –sottolinea Mantovani- la scelta di Podestà di tenere per sè la delega alla città metropolitana mi pare più che opportuna, considerata la delicatezza del tema che necessiterà di attente valutazioni, rispettose dell’identità e delle richieste di tutto il territorio, dei grandi centri come dei piccoli comuni della Valpadana”. “Intanto il risanamento del bilancio provinciale, oltre che un dovere, mi sembra un ottimo inizio e per questo rivolgo il mio incoraggiamento al Presidente Podestà e al neo Assessore al bilancio Luca Squeri”.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: complessità, percorso, riflessione, scelta | Leave a Comment »
New hotel concept
Posted by fidest press agency su martedì, 14 luglio 2009
San Donato Milanese 21 luglio ore 18.00, in via Maastricht 3 verrà inaugurato un albergo veramente “nuovo” anche nel concept. Si chiama The One e si trova nel business centre a 600 metri dai raccordi autostradali, 700 dalla stazione ferroviaria e a poco più di 1 km dal capolinea della linea 3 della metropolitana di Milano. The One, che sarà associato ad Atahotels e verrà gestito direttamente da Italresidence, marchio noto nell’hotellerie congressuale per due prestigiose strutture di Pieve Emanuele (MI), ossia il Ripamontidue Hotel & Centro Congressi e il Ripamonti Residence, si sviluppa su 12 piani e conta 117 unità abitative, di cui 18 classiche camere matrimoniali e 99 appartamenti di varia metratura: monolocale, bilocale e trilocale.
Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: marchio, metratura, monolocale, sviluppa | Leave a Comment »
Riordino carriere dello Stato Magg Difesa
Posted by fidest press agency su martedì, 14 luglio 2009
(fonte sito internet Sergenti.it), pubblichiamo la notizia riguardante la pubblicazione sul riordino che ci assicurano essere quella elaborata dallo Stato Maggiore della Difesa. In genere GrNet.it non pubblica “bozze” di provvedimenti, attendendo l’emanazione della norma definitiva, ma questa eccezione viene fatta per dare conto agli operatori del comparto della reale situazione in merito all’annoso problema che si trascina ormai da troppo tempo. Sgombriamo il campo da ogni equivoco: il documento citato non è, in sostanza, il riordino delle carriere come se lo aspetta ogni operatore del comparto, cioè un progetto ben articolato di riassetto di compiti e funzioni, ma appare essere una bozza di disegno di legge delega al Governo. Questa “bozza” non ci entusiasma particolarmente, per due motivi: 1) non è detto che la delega al governo si trasformi in un provvedimento di legge perchè sono ben poche quelle che rispettano i tempi canonici per produrre effetti legislativi (12 mesi) 2) la copertura finanziaria è largamente insufficiente per dare corpo ad un vero riordino. In merito al secondo punto, giova ricordare che per varare un progetto serio di riordino per tutto il comparto Sicurezza e Difesa, è necessaria una copertura finanziaria che si stima essere superiore al miliardo di euro. Le risorse disponibili sono ad oggi le rimanenti stanziate dal governo Prodi, che si aggirano intorno ai 180 milioni di euro, quindi largamente insufficienti. Nel frattempo nelle varie commissioni si affollano proposte di legge che, se possibile, contribuiscono ad elevare il livello di incertezza e confusione. Tra quelli più invise sicuramente le proposte di legge che intendono, tout-court, accorpare il ruolo Sovrintendenti/Sergenti/Brigadieri con quello subordinato degli Agenti/Sottocapi/Appuntati. La sovrabbondanza di proposte di legge insomma sembra rispecchiare una superficialità imbarazzante che serve, a nostro avviso, per creare un gran polverone che nasconda agli occhi degli interessati il vero problema. Non ci sono i soldi per fare il riordino delle carriere. Le nozze coi fichi secchi tutti sanno come vanno a finire, ma per adesso sembra l’unica strada che il governo è disposto ad imboccare – stante l’evidente calo di consensi registrato nelle fila degli operatori del comparto, nelle cui orecchie risuonano ancora i proclami e le promesse fatte loro in campagna elettorale – è quello della cortina fumogena farcita da spot più o meno convincenti. Naturalmente speriamo che l’esecutivo, in tempo di crisi, riesca a raggranellare le somme necessarie alla bisogna, magari intensificando la lotta all’evasione fiscale invece di cedere nuovamente alla tremenda tentazione rappresentata dall’emanazione di condoni, per come riportano alcuni organi di stampa (La repubblica e il Sole 24 Ore) (M.F.)
Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: bozza, problema, situazione, sostanza | Leave a Comment »
Cocer: rappresentanza militari
Posted by fidest press agency su martedì, 14 luglio 2009
Gli on. Turco, Beltrandi, Bernardini, Farina Coscioni, Mecacci, Zamparutti sono promotori di una interrogazione parlamentare riguardante il Cocer, la rappresentanza dei militari in seno alle Forze armate e ad altri corpi militari. Ciò ha determinato la risposta del delegato Cocer dell’esercito Girolamo Foti detto Mirco. Ha inteso, in tal modo, dare il suo contributo informativo unito a doverose precisazioni. Pone, innanzitutto, una premessa: “In questi ultimi mesi, ho letto con molta attenzione e curiosità alcune dichiarazioni, interviste di personaggi avversi alla rappresentanza militare. Si tratta, per lo più, di un fiume di parole e strumentalizzazioni che non riguardano i problemi reali del personale ma soprattutto tendono a dividere i militari ed accusare i delegati”. Se poi entriamo nel merito dovremmo un po’ tutti: politici e giornalisti in primis fare un passo indietro e guardare le vicende militari, la vita nelle caserme con un occhio diverso e un’attenzione maggiore. Se non altro perché con il passaggio dalla leva obbligatoria a quella volontaria e con le nuove responsabilità, anche internazionali, assunte dai nostri militari e da ciò che ne deriva in impegno professionale, in addestramento, in conoscenze, in rapporti con le popolazioni di tutto il mondo, non possiamo parlare solo e semplicemente di lavoratori dello Stato dotati di molti doveri e scarsi in diritti. Ma ora che si passa dalle parole del “detto e contraddetto” per buona pace delle fonti mediatiche ad una interrogazione parlamentare è doveroso un chiarimento più fermo e determinato. Credo che questo sia il senso della riflessione di Foti che argomenta così il suo intervento: “Ho scelto di fare il delegato COCER esclusivamente in quanto unico strumento utile in questo momento per risolvere i problemi del personale. Nonostante tutti i limiti e le difficoltà, stiamo attualmente trattando argomenti che da tanti anni il personale attende che siano affrontati, e ci sono molti colleghi di truppa che a livello nazionale, mi seguono, stanno giudicando e anche criticando il mio operato. Provenendo da questa stessa categoria invito coloro che vi appartengono a non farsi condizionare o strumentalizzare da questi signori che, a mio parere e dalle esperienze passate, non si spenderanno mai per far ottenere nulla allo zoccolo duro del nostro Esercito spero che i fatti mi smentiscano. Per cercare di comprendere il loro comportamento, mi sono dovuto però chiedere con quale coraggio questi parlamentari hanno sottoposto all’attenzione del Ministro On La Russa i presunti sprechi del COCER, dopo che il libro “LA CASTA” ha evidenziato gli sprechi, a tutti livelli, della politica. Invece di lanciarsi in biasimabili speculazioni, si sarebbero dovuti interrogare sulla produttività del loro operato, o su argomenti ben più seri, come le condizioni dei militari, l’eterna riforma sulla rappresentanza, e sul perché durante il governo Prodi non si sia stata fatta, sui tagli alla difesa, sulle ripercussioni di essi, in particolare sui giovani, sui magri aumenti degli stipendi, sul problema delle case demaniali, come già in passato denunciato da una emittente televisiva in cui era anche ospite la Senatrice Pinotti dello stesso PD (si evidenziava il grave problema delle case demaniali inesistenti per il grado più basso: immaginavo una forte pressione politica a sostegno dei ruoli più bassi, anche rispetto al riordino delle carriere, ma al contrario…). Invece di tutto ciò, si interviene con il solo scopo di delegittimare e dileggiare nella loro dignità i delegati cocer e il cocer come istituzione, ovvero organo di rappresentanza, offendendo così i militari stessi. Sarei ansioso di conoscere il parere dei dirigenti del Partito Democratico, nonché della Senatrice Pinotti, l’On Callipari, e l’On. Del Vecchio (già Generale e comandante nell’Esercito). Per concludere, anche se si è delusi dalla politica, sono totalmente contrario alla nascita di un partito dei militari, o peggio ancora esclusivamente per la truppa, e per due motivi: è inconcepibile in un paese civile e democratico; sarebbe un grave errore ghettizzare i militari di truppa in una realtà insolita come quella della politica. Altresì é auspicabile la nascita di un associazione di categoria per i militari aperta alla società civile che possa sostenere i propri diritti, con una spinta propulsiva proveniente, magari, anche dalla politica stessa. Pertanto, invito i miei colleghi ma anche tutti coloro che hanno fiducia nella mia persona di non dar seguito a questo tipo di iniziativa, di aver fiducia nei delegati COCER, ma soprattutto di rimanere uniti nel sostenere le nostre battaglie a difesa del personale e di non farsi strumentalizzare da facili accuse demagogiche, specie se coloro che accusano sono i primi e veri responsabili degli sprechi e i costi della politica, di risultati pessimi. Se si sostiene che un delegato COCER dovrebbe essere accasermato, si pone un impedimento al delegato che in qualche modo è sempre sottocontrollo. Per poter difendere i diritti dei rappresentati ci vuole un minimo di libertà di azione e di relazionare con l’esterno, a meno ché non si istituisca un organo Sindacale, diritto negato ai militari italiani a differenza di altri paesi europei. A questa proposta dovrebbe seguire l’esempio da parte dei parlamentari di alloggiare in foresterie dello stato, rinunciando a tante indennità ivi compreso quello degli alberghi di lusso o rimborso forfettario di affitti per appartamenti in Roma. ”Se poi questi interroganti si attaccano alle spese per i rimborsi ai delegati Cocer diventa davvero sconcertante. Hanno un costo? Si certo, ma di che genere? Sono 110 euro di forfettaria giornaliera a titolo di rimborso spese ed erogabili solo per il tempo strettamente necessario alle riunioni mentre il gettone di presenza è di euro 1,50. http://www.girolamofoti.com
Posted in Diritti/Human rights, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: curiosità, delegati, esercito, promotori | Leave a Comment »
Mons. Feroci nuovo direttore Caritas
Posted by fidest press agency su martedì, 14 luglio 2009
“Nel formularle i miei personali auguri di buon lavoro a Mons. Enrico Feroci, voglio confermare la piena disponibilità di questa Amministrazione nel proseguire insieme un cammino di solidarietà e speranza intrapreso con la Caritas sin dal mio insediamento in Campidoglio”. E’ quanto dichiara in una nota il sindaco di Roma, Gianni Alemanno. “L’intuizione di Mons. Luigi Di Liegro – aggiunge Alemanno – di creare una rete per combattere insieme l’emergenza sociale è oggi più che mai attuale e necessaria e rappresenta una vera e propria sfida che ci vede impegnati tutti, in primis il mondo della politica che deve recuperare la capacità di porre al centro della propria azione la persona umana con i suoi inalienabili diritti”.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: capacità, persona, politic, solidarietà | Leave a Comment »
Barbera(prc): illegittima la schedatura dei Rom
Posted by fidest press agency su martedì, 14 luglio 2009
“Esprimiamo soddisfazione per quella parte della sentenza del Tar del Lazio che ha riconosciuto l’illegittimità di alcune norme aberranti come quelle contenute nel decreto cosiddetto sull’emergenza nomadi che prevedono la possibilità di identificare e censire le persone rom, adulti e bambini, attraverso le impronte digitali e le foto segnalazioni”. E’ quanto dichiara Giovanni Barbera, presidente del Consiglio del XVII Municipio e membro del comitato politico romano del Prc. “Tali norme – spiega Barbera – che furono emanate dal governo Berlusconi nel maggio 2008 e che fanno il “paio” con quelle sulla sicurezza recentemente approvate dal parlamento, sono state considerate in contrasto con i principi generali in materia di libertà personale, con le norme specificatamente poste a tutela dei minori, nonché con l’art. 20 D.Lgs. 196/2003 sul trattamento dei dati sensibili. Attualmente, infatti, i rilievi dattiloscopici o fotografici possono essere legittimamente acquisiti solo nei confronti delle persone pericolose o sospette e di coloro che non sono in grado o rifiutano di provare la loro identità” “Illegittimi – continua Barbera – anche quei regolamenti, come quello adottato dal Prefetto di Roma quale delegato per l’emergenza nomadi nel territorio della Regione Lazio, che stabiliscono una serie di misure restrittive finalizzate a garantire il controllo dei campi rom tramite registri di presenza, tessere fotografiche, limiti ai visitatori ed altre disposizioni che sono state considerate incompatibili con la libertà di circolazione e di soggiorno di cui all’art. 16 della Costituzione e con altri diritti previsti dal nostro ordinamento giuridico”. “La verità è che tali provvedimenti aberranti hanno l’unico scopo di alimentare la guerra tra poveri costruendo l’idea di un capro espiatorio, arma utilizzata anche nella nostra città da un’amministrazione che dimostra ogni giorno in più di non essere in grado di affrontare i problemi reali che riguardano i ceti sociali meno abbienti” conclude Barbera
Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: censire, impronte digitali, segnalazioni, trattamento | Leave a Comment »
Russian civil society leaders to appeal to Obama
Posted by fidest press agency su martedì, 14 luglio 2009
Source: Reuters. Russian civil society leaders will appeal to President Barack Obama on Tuesday to focus a spotlight on the country’s democratic deficit and lack of transparency. Obama plans to dedicate several hours to dozens of organisations, entrepreneurs and NGOs who operate in Russia as part of his two-day visit — a session his Russian counterpart Dmitry Medvedev turned down, sources said. After signing a series of bilateral agreements on Monday, including on nuclear arms reduction and Afghanistan, Obama said he would turn his attention to more human issues.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: agreements, attention, series, sources | Leave a Comment »
Iraq and the Kurds: Trouble along the trigger line
Posted by fidest press agency su martedì, 14 luglio 2009
Source: International Crisis Group As sectarian violence in Iraq has ebbed over the past year, a new and potentially just as destructive political conflict has arisen between the federal government and the Kurdistan regional government in Erbil. This conflict has manifested itself in oratory, backroom negotiations and military manoeuvres in disputed territories, raising tensions and setting off alarm bells in Washington just as the Obama administration is taking its first steps to pull back U.S. forces. A lasting solution can only be political – involving a grand bargain on how to divide or share power, resources and territory – but in the interim both sides should take urgent steps to improve communications and security cooperation, run joint military checkpoints and patrols in disputed territories and refrain from unilateral steps along the new, de facto dividing line, the so-called trigger line.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: cooperation, facto, political, solution | Leave a Comment »
Alitalia: “amnistia” civilistica per il Ministero dell’Economia
Posted by fidest press agency su martedì, 14 luglio 2009
Benchè il decreto fiscale abbia riconosciuto un diritto al rimborso (sia pur molto modesto) anche a tutti gli azionisti della ex compagnia di bandiera (dipendenti e non), non sono poche le perplessità che il contenuto dell’articolato pone. In prima battuta pare piuttosto evidente l’inopportunità in ordine all’interpretazione dell’art. 2497 del codice civile contenuta nel provvedimento. Come è noto si tratta della norma che dispone che le società o gli enti, che esercitando attività di direzione e coordinamento di società agiscono nell’interesse imprenditoriale proprio o altrui in violazione dei principi di corretta gestione societaria e imprenditoriale delle società medesima, siano responsabili nei confronti dei soci per il pregiudizio arrecato alla redditività ed al valore della partecipazione sociale anche nei confronti dei creditori sociali per la lesione cagionata all’integrità del patrimonio della società. Si legge, nel testo del decreto (art. 19), che l’art. 2497 codice civile si “interpreta nel senso che per Enti si intendono i soggetti giuridici collettivi, diversi dallo Stato, che detengono la partecipazione sociale nell’ambito della propria attività imprenditoriale ovvero per finalità di natura economica o finanziaria”. Come dire che, con riferimento alla vicenda Alitalia, il Ministero dell’Economia non risponde nei confronti degli azionisti: a)per eventuali responsabilità che abbiano inciso sul diritto dei soci al mantenimento del valore di scambio della partecipazione; b) della legittima aspettativa di realizzare un valore in caso di vendita; c) del diritto ad un adeguato controvalore in denaro. Sono bastate poche battute per ridimensionare pretese risarcitorie (forse non troppo eventuali) attraverso un provvedimento di “amnistia” civilistica che annienta (laddove il decreto fosse convertito nell’attuale formulazione) qualsiasi possibilità di responsabilità dello Stato. Come afferma il prof. Fernando Greco, Docente di Diritto dei consumatori nell’Università del Salento, “i modelli comportamentali non possono tollerare differenze. Appare opportuno avanzare qualche dubbio sulla legittimità nel nostro ordinamento giuridico ed in un’economia di mercato (quale è la nostra) di prevedere la sottrazione dello Stato alle regole di tutela delle esigenze dei risparmiatori e degli investitori. Diversamente sfuggirebbe ad ogni controllo l’attività di qualsiasi società ed ente in cui lo Stato si trovi nella situazione contemplata all’art. 2497 codice civile”. Un’ultima notazione. Le misure di rimborso previste in favore degli azionisti nel decreto legge devono essere considerate solo un punto di partenza per una valutazione più adeguata in sede di conversione. Il limite di 50.000 euro non tiene conto neppure del parametro (legato al c.d. risparmio inconsapevole) del fondo interbancario di tutela dei depositi che stabilisce una misura di copertura massima fino a 103.291,38 euro per depositante e per istituto di credito. Senza considerare, poi, che la tutela del risparmio ed in particolare di coloro che non hanno competenze specifiche e che, comunque, hanno difficoltà ad entrare in possesso dell’informazione necessaria e sufficiente per valutare i rischi in investimenti finanziari, deve rappresentare una priorità in questa complessa vicenda, nella quale lo Stato – al di là di inopportune indicazioni interpretative – si è assunto importanti responsabilità. L’Italia dei valori e Giovanni D’Agata Componente dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore”si batteranno per questo!
Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: gestione, inopportunità, pregiudizio, redditività | Leave a Comment »
The battle for Iraq’s security
Posted by fidest press agency su martedì, 14 luglio 2009
Source: Aljazeera.net US troops started to withdraw from Iraq’s cities at the end of June -leaving security in the hands of the Iraqi army and police. The pullback marks the first step towards a US exit strategy from Iraq. Barack Obama, the US president, has vowed to withdraw most US troops from Iraq by August next year. But plenty of armed forces and militias are still active in Iraq. Following the US troop withdrawal, how might they respond to the new balance of forces on the ground? What is the future of the militias in Iraq now that the US has withdrawn from the urban areas? Does the fight continue until the last American soldier leaves? We ask: Who are these groups and what is their relationship with Iraqi government forces?
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: government, relationship, soldier, troops | Leave a Comment »
Sudan Elections 2010
Posted by fidest press agency su martedì, 14 luglio 2009
By Hassan Abdel Ati The first democratic election in Sudan was organized in 1953 during the 3 years self rule period in the count down to independence on the first of January 1956. Yet during the 53 years of independence only 4 (four) democratic elections were organized because for 42 years Sudan was under military and/or civilian dictatorship (1958-64, 1969-85, 1989-2009). One of the major gains for all Sudanese people brought about by the Comprehensive Peace Agreement (CPA) signed in 2005 between the Sudan People Liberation Army (SPLA) and the Sudan Government led by the National Congress Party (NCP), was the clauses committing the two parties to a free and fair democratic election in the middle of the 6-years transitional period agreed upon (2006-2011).
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: clauses, democratic, elections, parties | Leave a Comment »
“Un partito tutto mio”
Posted by fidest press agency su martedì, 14 luglio 2009
Rosario risponde a Simplicio. Credo proprio che si debba tornare alla esemplificazione della politica, ripulita, “potata” direi dei fronzoli perniciosi, quelli impacciano l’albero e non producono frutti. Se facciamo riferimento al Partito del Sud, ho espresso il mio pensiero: una buona idea è diventata una pessima soluzione. Altro che costola del partito di maggioranza, ma addirittura ramificazione adulterina per mantenere inalterato l’esercizio del potere:cambiare qualcosa affinchè tutto rimanga immutato. Vorresti un partito tutto tuo e dei tantissimi Simplicio che costituiscono una nazione? Con la sicumera che lo contraddistingue, lo ha affermato Gasparri, diventato (certamente dopo un segreto pellegrinaggio a Lourdes) il portavoce intelligente del PDL: “Ma c’è già… è il PDL ! “ Da qui l’aborto ormai in face irreversibile del sogno; non diventerà neanche un incubo, ma solamente un sogno finito con l’alba. “L’uomo qualunque” di Guglielmo Giannini è diventato il qualunquismo moderno, che fa disertare le urne; il qualunquismo che eleva al potere la più mediocre genia che l’Italia repubblicana abbia mai visto in 60 anni di sistema democratico: il qualunquismo che si nutre di promesse e attendere che il novello messia moltiplichi i pani e i pesci. Ma i rami da potare non gradiscono l’ascia che dovrebbe eliminarli per ridare nuova linfa vegetativa all’albero, ritengono di essere il sale della terra ed hanno formato una consorteria autoreferente, costituendo nella “casta” la sola corporazione funzionante (anche perché molto bene “oleata”. Il tumore maligno del berlusconismo non è più operabile; ha acquistato la consistenza particolarmente dura dello “scirro”, maligna ma non produce metastasi. Vive e prospera nel presente aleatorio perché sa bene di non avere un futuro… si eliminerà da solo che quei corpi estranei che l’autoimmunità espelle. Il Partito del Sud rischiava di diventare una metastasi del berlusconismo, per questo risulta molto più opportuno l’aborto spontaneo. Quel tumore si distruggerà da solo, e non lascerà un vuoto dietro di sé, perché è vissuto di se stesso, interessando solo qualche postilla nel gran libro della storia, giusto per colpa mere questi anni del nulla. (Rosario Amico Roxas)
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: esercizio, inalterato, potere, ramificazione | Leave a Comment »
Essere donna? Uno stress infinito
Posted by fidest press agency su martedì, 14 luglio 2009
Roma 15 luglio h.19.00 “Strasordine” 15 luglio h. 21.30 – Anfiteatro Villa Lais – Piazza G. Cagliero, 20 “Infinite o sfinite? Miracoli delle donne d’oggi” Anteprima del nuovo spettacolo “Infinite o sfinite?” di Paola Minaccioni ed Emanuela Grimalda. Chiudono la prima edizione di “Tutti in famiglia”, la rassegna teatrale che si è svolta dal 10 al 15 luglio nell’anfiteatro di Villa Lais. “Infinite o sfinite? Miracoli delle donne d’oggi” E’ il nuovo spettacolo delle due bravi attrici. Una esilarante carrellata di storie di donne alle prese coi grandi dilemmi dell’umanità: dal carrello della spesa ai Buchi Neri dell’Universo; Chi siamo? Da dove veniamo? Come faremo a sconfiggere la cellulite? Tra progetti, intoppi, rinunce, successi e fallimenti, il racconto di donne straordinariamente normali in grado di compiere ogni giorno dei piccoli “miracoli”. Vivono, fanno e disfano, ridono e svengono, spasimano, rompono muoiono e resuscitano miracolosamente mescolando Sacro e Profano, Sale e Tabacchi, Dolce e Gabbana, “Tutti in Famiglia”, manifestazione realizzata con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma, in collaborazione con il IX Municipio Roma e con il contributo dell’Assessorato alla Cultura Spettacolo e Sport della Regione Lazio, vuole essere un momento di riunione per le famiglie e l’occasione di vivere l’inizio dell’estate in una grande palestra teatrale. (essere donna)
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: fallimenti, racconto, successi, umanità | Leave a Comment »
Il matrimonio è ancora di moda?
Posted by fidest press agency su martedì, 14 luglio 2009
Vaprio d’Adda (MI) 8 – 11 Ottobre 2009 Villa Castelbarco Albani Il matrimonio è ancora di moda? Le oltre 400 ragazze che ogni anno si iscrivono al concorso Un giorno da Modella, organizzato da Sposidea in collaborazione con la rivista White Sposa, dicono al mondo che loro, al matrimonio, ci credono. E allora perché non fare una prova, in pompa magna, con annessi e connessi? Perché non tentare la fortuna cercando di strappare il titolo di Miss Sposidea alle bellissime rivali che sullo stesso palco anticipano lo stesso sogno? La proposta è allettante se così tante ragazze ogni anno si iscrivono. E chi pensa che le aspiranti al titolo siano perlopiù “giovani-veline-spose” i dati confermano il contrario. Al concorso Un giorno da Modella si iscrivono ragazze provenienti da ogni angolo dello Stivale, giovani e non più tali, romantiche e sognatrici o, ancora, pratiche e rampanti professioniste. Per iscriversi, sino al 2 ottobre, basta andare sui siti http://www.villacastelbarco.com, http://www.whitemagazine.it (sposaidea)
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: fortuna, sogno, spose, veline | Leave a Comment »
Tre colori
Posted by fidest press agency su martedì, 14 luglio 2009
Roma, 16 luglio, ore 12.00 Musei di Villa Torlonia Casino Nobile via Nomentana 70 Una trilogia musicale di Giovanni Bellucci Per l’occasione il pianista Giovanni Bellucci evocherà le tematiche del Festival attraverso l’esecuzione della “Fantasia quasi Sonata, Après une lecture de Dante” di Franz Liszt Interventi di: Giovanni Bellucci, Pianista e Direttore Giovanni Bietti, Musicologo Alberta Campitelli, Dirigente Ville e Parchi storici del Comune di Roma Andrea Di Sorte, Assessore al patrimonio urbanistico e alle politiche giovanili del Comune di Bolsena Margherita Gozzelino, Presidente della Onlus EMC (Esperienze Musicali Condivise) Claudio Strinati, Sovrintendente speciale del Polo Museale romano. Nello splendido scenario del Teatro San Francesco di Bolsena, mercoledì 29, giovedì 30 e venerdì 31 luglio 2009 il multiforme progetto artistico prenderà corpo attraverso tre serate “colorate”, ispirate alle tonalità del blu, del bianco, del rosso, ovvero i tre colori scelti dal geniale polacco Kieslowski, nella sua celeberrima trilogia filmica. “Tre Colori”: un’occasione imperdibile per ascoltare, oltre a Giovanni Bellucci, alcuni tra i più prestigiosi interpreti del panorama musicale internazionale, dall’Orchestra di Padova e del Veneto al violoncellista francese Henri Demarquette, dalla violinista giapponese Akiko Suwanai al soprano Maria Agresta. Un’iniziativa promossa dall’associazione EMC-Esperienze Musicali Condivise e patrocinata da prestigiosi partner istituzionali, quali la Provincia di Viterbo, il Comune di Bolsena e la FAO Staff Coop.
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: artistico, progetto, scenario, tematiche | Leave a Comment »
5° Raduno motoryacht d’epoca
Posted by fidest press agency su martedì, 14 luglio 2009
Imperia Oneglia 11-13 settembre 2009 Calata G.B. Cuneo Nella splendida cornice ligure fanno bella mostra di sé i gioielli del mare La prestigiosa manifestazione, organizzata da Assonautica, torna a settembre con la sua quinta edizione e conferma Imperia capitale del Mediterraneo. L’evento riscuote un interesse e una partecipazione sempre crescenti, grazie alla calda accoglienza, il grande sforzo organizzativo, la ricchezza della proposta e lo smisurato e mai trascurato amore per il mare. Star indiscusse dell’appuntamento, gli Yacht d’epoca a motore: motoscafi e rimorchiatori da sogno con almeno 25 anni di “anzianità”. Questi gioielli meravigliosi testimoniano non solo un opulento passato, ma si fanno messaggeri di uno stile e di un design capace di oltrepassare le mode e le epoche. Addetti ai lavori, amanti del settore o semplici curiosi avranno l’occasione di essere ospitati in saloni sfarzosi adornati di cristalli e broccati, per un tuffo nel passato dal sapore principesco. Faranno da cornice alle barche ormeggiate in banchina: due mostre, una sulla storia della cucina e una sui Baglietto, allestite nell’antico e suggestivo Magazzino dell’Olio del porto di Oneglia, un villaggio commerciale e un’elegante area dedicata all’ospitalità per gli sponsor dove i partecipanti al Raduno potranno incontrarsi e rilassarsi. I visitatori sabato potranno seguire, grazie a un servizio navetta, le barche in trasferta al Lido Giunchetto. In contemporanea si terrà anche la Cook & Race, una gara di cucina che avrà inizio dopo la partenza della Gara di Regolarità. Domenica 13 settembre invece prenderà il via il Concorso di Eleganza per i Motoryacht che hanno perfezionato l’iscrizione al raduno. Una manifestazione capace di racchiudere in sé suggestioni di terra e di mare, capace di affascinare ed emozionare grazie all’incontro tra l’antica bellezza in mostra e l’incantevole cornice naturale che la ospita. (motoryacht)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: motoryacht, occasione, raduno, yacht d’epoca | Leave a Comment »