Otto chilometri di Alpe di Siusi (BZ), da percorrere come dentro una cartolina tra scorci rurali e naturali: è il sentiero dei masi di Aica di Fiè. L’itinerario prevede la partenza dal Castello di Presule, e l’arrivo alla Chiesetta di Santa Caterina, ma la libertà è assoluta. Si può accedere al sentiero in diversi punti, percorrerne tratti più brevi, invertire il senso di marcia, secondo l’ispirazione del momento. Catturati dalla varietà della flora e della fauna, conquistati dai piccoli dettagli di momenti di vita quotidiana dei contadini, inebriati dal profumo di pane appena sfornato o latte appena munto, sedotti dalla bellezza di un panorama che improvvisamente si apre dopo una curva… Il percorso è caratterizzato da tesori artistici e naturali, esposto al sole e che non mancherà di emozionare adulti e bambini. E’ percorribile nel tratto da Castel Presule ad Aica di Fiè agevolmente anche con il passeggino. I più piccoli saranno senza dubbio affascinati dal ponte sospeso sul Rio Laus, degno di un racconto d’avventura alla Indiana Jones! Le case e i terreni privati che il percorso tocca sono il maso Gstatsch, il maso Guntschöll, il maso Front e il maso Unterharder, con ingressi e congiunzioni a Mitterpsenn, Oberpsenn, Innerpeskoler, Federer ed Aica di Fiè. Il punto di partenza, Castel Presule, si trova a 856 metri di altitudine, mentre quello di arrivo, la Chiesetta di Santa Caterina a 867 metri. Si passeggia sempre in quota, con un dislivello di circa 140 metri in salita e 130 metri in discesa. L’intero tracciato è lungo circa 8 chilometri e il tempo di percorrenza è stimato in 4-5 ore di cammino. Per il ritorno si possono attraversare a piedi i verdi prati dello Schnaggenkreuz, oppure si può prendere l’autobus del trasporto pubblico che porta direttamente a Presule. Il depliant con i tracciati, le deviazioni e le piantine dettagliate è a disposizione degli ospiti dell’Alpe di Siusi negli uffici di informazione turistica. http://www.ellastudio.it/articolo-3194.htm (masi)
Archive for 15 luglio 2009
Passeggiata tra i masi
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 luglio 2009
Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: artistici, catturati, partenza, profumo | Leave a Comment »
«Che aria che tira» … (nel paradiso dei disperati)
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 luglio 2009
Roma 17 e 18 luglio 2009 alle ore 20:30Teatro San Luca, in via Renzo da Ceri 139 (zona Pigneto) in scena “Che aria che tira …(nel paradiso dei disperati)” nasce da un’idea dell’attrice e autrice camerunense Félicité Mbezelé ed è interamente interpretato da attori e attrici africani: Mambaye Diop, Gaston Biwole, Laura Sampedro, Ireneo Spencer, Hamdi Dahir , Sidy Diop ed altri. Liberamente ispirato al programma televisivo di Fabio Fazio, in onda su Rai Tre, “Che tempo che fa”, lo spettacolo porta sulla scena il punto di vista ironico e a volte disincantato di alcuni migranti sulla società italiana, che attraverso l’umorismo è stimolata a prendere coscienza della sua identità multiculturale, multietnica e in continua evoluzione. “Che aria che tira…” mostra il contributo positivo che l’immigrato può apportare al nostro Paese, sia dal punto di vista culturale che economico, sfatando molti luoghi comuni sull’immigrazione che fomentano il rancore, l’intolleranza e la discriminazione. Il palcoscenico del teatro sarà un luogo di incontro e svago reale per immigrati e italiani, uniti da un’atmosfera ‘sciolta’, da serata tra amici. L’Animatrice, interpretata da Félicité Mbezelé, riceverà nello studio della improvvisata tv gli ospiti, tutti rigorosamente africani che fingono di essere italiani: un medico, un politico, un giornalista, una badante e una show girl. Ognuno avrà da dire la sua sull’immigrazione in Italia… e ci sarà da ridere, anche se a volte con un po’ di amaro in bocca. Con questo progetto gli immigrati parlano per la prima volta di se stessi attraverso l’arte, portando in scena valori positivi e a volte dimenticati di cui sono latori, come l’amicizia, la solidarietà, la socialità, la condivisione, il rispetto per uomini, donne e dignità personale. Parleranno anche dell’Italia e del decreto sulla sicurezza… e il risultato è tutto da scoprire.
Il Centro per le Arti e le Culture Africane “Abeng Dzam” è una cooperativa nata nel 2005 grazie all’impegno delle donne immigrate africane ed al sostegno delle istituzioni. “Abeng Dzam” vuole promuovere l’arte e la cultura degli immigrati in Italia, attraverso la creazione e produzione di eventi teatrali. L’obiettivo è quello di dare un contributo alla società del Paese che si è scelto come seconda patria. “Il teatro – spiega Félicité – è per noi lo strumento per aprire al dialogo e alla reciproca conoscenza. Attraverso l’umorismo ed il divertimento vogliamo che la società italiana prenda atto della propria evoluzione multietnica e multiculturale”. (che aria)
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: contributo, creazione, disincantato, mostra | Leave a Comment »
Passeggiando in Jungfrau
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 luglio 2009
La regione dello Jungfrau è un eden per gli amanti della montagna. Oltre 500 sentieri, dai più semplici ai più impegnativi per soddisfare ogni gusto. Il tutto impreziosito da strutture eleganti e intime al tempo stesso, da fantasie gourmet, da romantici rifugi e da un cielo più blu del blu. un vero coinvolgimento di tutti i sensi. Non a caso, una delle zone montane più famose al mondo è dominata da maestose vette come l’Eiger, il Mönch e lo Jungfrau stesso. La varietà e la ricchezza naturalista del paesaggio sazia anche il turista più esigente: dallo sportivo appassionato di trekking, climbing e vedute dall’alto, alla famiglia in cerca di relax e alle coppie romanticamente in fuga dal mondo! Qualche proposta? Un percorso che si snoda in più passaggi e abbraccia ogni desiderio è il famoso trekking alpino da Murren a Kandersteg. La prima tappa è a Rotstockhut – la via ferrata di 260 metri sul Rotstock, a ben 2040 metri di altitudine, un sentiero dalla vista mozzafiato consigliato ad escursionisti esperti. Dal Rotstockhut al Gspaltenhornhut, nella Kiental Valley – Oberland Bernese. La proposta per il trekking alpino da Murren a Kandersteg è valida fino al 30 settembre 2009 e dura 4 giorni e 3 notti, nei rifugi più attrezzati della zona con pernottamento e mezza pensione – da citare le saporite e tipiche colazioni come sprint energetico non indifferente – e include le tre escursioni al Rotstockhut, Gspaltenhornhut e Blüemlisalphut rispettivamente di un’intera giornata con notte compresa in mezza pensione. Le tariffe sono a partire da 157 Euro.
La Regione della Jungfrau si trova all’interno del Canton Berna in Svizzera e comprende le località di Grindelwald, Muerren, Lauterbrunnen e Wengen. Il territorio è caratterizzato dal massiccio montuoso della alpi bernesi tra cui si distinguono vette famose in tutto il mondo come la cima dell’ Eiger, il ghiacciaio Grosser Aletschgletscher più lungo d’Europa. La regione è stata nominata nel 1999 patrimonio naturale mondiale UNESCO. http://www.myjungfrau.ch http://www.adam.it
Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: famiglia, paesaggi, passaggio, territorio | Leave a Comment »
TLC: la banda larga rimane una chimera
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 luglio 2009
“In Italia persiste un cronico e sconcertante ritardo nella diffusione della banda larga ed è inammissibile che, quando essa è garantita, a fruirne siano soltanto le grandi aree urbane”. E’ quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori. “Il nostro Paese -prosegue Dona- è a quattro punti sotto la media europea, mentre il divario aumenta nei confronti dei principali paesi quali Inghilterra, Germania, Francia: soltanto il 9,6% delle famiglie italiane possiede la banda larga”.Conclude Dona: “Concordo con quanto affermato dal presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Corrado Calabrò, sarebbe necessario che il nostro Paese si faccia carico di cospicui investimenti per colmare il divario, garantendo lo stesso servizio a tutti i cittadini”.
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Leave a Comment »
Turismo: stagione nera per la Sardegna
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 luglio 2009
Arrivi e presenze hanno il segno meno. Pesante inizio d’estate in Costa Smeralda (- 22%). Flessione media generale del 6,8%. In controtendenza la costa occidentale, meno cara e più attenta ai turisti. Passaggi di mano di importanti alberghi e resort: ultimo fra questi il Chia Laguna Resort Non sono più i trasporti a penalizzare la Sardegna, ora collegata con le maggiori capitali europee e con 50 capoluoghi della penisola. Decine di navi veloci fanno la spola da Liguria, Toscana e Lazio. Ma il mercato italiano non risponde, mentre quello internazionale perde fino al 40%. Le previsioni di maggio, del sondaggio di Trademark Italia, “Dove vanno in Vacanza gli Italiani”, assegnavano alla Sardegna una flessione del 2,4% sul 2008, che su 13 milioni di presenze significava una perdita contenuta di 312.000 presenze. A fine giugno però la curva negativa del turismo sardo si accentua (- 6,8%), il che significa circa 884.000 presenze in meno, con una perdita di fatturato di 159 milioni di euro. Nel solo avvio di stagione (maggio, giugno) la Sardegna perde 54 milioni di giro d’affari. A diminuire sono i tedeschi, ma anche gli inglesi. Ad andare meglio è la costa Occidentale, dove sono sorti alberghi a quattro e cinque stelle con ottimi servizi a prezzi competitivi. Si tratta di una nuova ospitalità d’eccellenza per una clientela che ama il lusso, ma che è stanca della vacanza patinata, tipica della Costa Smeralda, con vip, gossip, veline e calciatori. Stando a dati e analisi di Trademark Italia si intuisce che nell’anno della crisi la domanda cerca altro. Precisamente: qualità dei servizi ad un prezzo competitivo. E’ il caso delle proposte a 5 stelle del Golf Hotel Is Arenas, di Villa Las Tronas Hotel & Spa ad Alghero, dell’Hotel El Faro di Porto Conte e della variegata offerta del Dune Village Resort & Spa (del gruppo Delphina Hotels&Resort). Interessantissime novità in una regione con una forte presenza di alberghi upscale: in Sardegna ci sono infatti ben 20 hotel cinque stelle e quasi duecento quattro stelle, per un numero complessivo di oltre ventimila camere. Sono 846 in tutto gli hotel dell’isola, per 40 mila stanze. http://www.trademarkitalia.com
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: perdita, presenze, resort, significa | Leave a Comment »
Energia
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 luglio 2009
“L’impegno dell’Autorità guidata da Alessandro Ortis, ha il pieno sostegno dell’Unione Nazionale Consumatori nel non facile compito di vigilare su un mercato che non può essere abbandonato a sé stesso se si vuole evitare che segua l’esempio della telefonia dove gli operatori si danno battaglia a colpi di scorrettezze e pubblicità ingannevoli. E’ quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori, commentando la relazione annuale dell’Authority dell’energia elettrica e il gas”. “Il mercato elettrico comincia a funzionare -prosegue Dona- e molti cittadini si rivolgono alle organizzazioni di consumatori in cerca di orientamento perché desiderano cambiare operatore e questo è un segnale di grande consapevolezza il cui merito è ascrivibile anche all’impegno dell’Autorità che adesso deve rivolgere lo sguardo al settore del gas che è ancora in ritardo”. “Per il futuro sarà importante -conclude Dona- non abbassare la guardia, non solo sul versante della speculazione petrolifera, ma anche guardando al quotidiano dei consumatori per quanto attiene alla qualità del servizio ed alla sicurezza, investendo maggiori risorse in un’attività di grande rilevanza per assicurare alle famiglie italiane continuità nel servizio e tranquillità per la propria incolumità”.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: autorità, consapevolezza, impegno, sguardo | Leave a Comment »
Ufficio europeo brevetti
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 luglio 2009
“L’Ufficio Europeo Brevetti, con sede a Monaco di Baviera, rappresenta senza dubbio lo scrigno delle progettualità e dell’evoluzione tecnologica dell’intera regione europea, all’interno del quale però l’Italia deve avere l’ambizione di farsi strada e di dare un‘impronta decisiva in termini di rappresentatività e di impatto istituzionale”. E’ quanto dichiarano Aldo Di Biagio, responsabile italiani nel mondo del PdL, e Franco Narducci (Pd) vicepresidente della commissione esteri alla Camera, autori di una nota, dal carattere bipartisan indirizzata al ministro Frattini nella quale si richiama l’attenzione sulle potenzialità dell’Ufficio Europeo Brevetti ed il ruolo dell’Italia nelle sue strutture. “Proprio per questo sarebbe auspicabile un rapido intervento da parte del Governo italiano – concludono Di Biagio e Narducci – orientato alla definizione delle condizioni ideali entro le quali l’Italia potrebbe essere in grado di giocare un ruolo strategico sulle scelte e sulle prospettive concertate a livello europeo”.
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: bipartisan, intervento, livello, ruolo | Leave a Comment »
Record cassintegrati a Frosinone
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 luglio 2009
«E’ assurdo vestire la “maglia nera” di questa graduatoria se si pensa che la Ciociaria è stata un delle prime province nel Lazio ad attuare, in passato, una politica di sviluppo chiara ed efficace». Queste le parole del responsabile per la provincia di Frosinone dell’Italia dei Diritti, Giancarlo Flavi, in merito all’analisi del Centro studi della Confindustria Lazio sulla Cassa integrazione guadagni. A livello regionale il capoluogo ciociaro risulta in cima alla classifica per ore di cassa integrazione e risulta tra i primi anche su scala nazionale. Un situazione di forte emergenza che registra un aumento del +599,8%, un dato che conferma la crisi diffusa nei principali settori economici ciociari (dal manifatturiero al commerciale, dal meccanico all’edilizio). L’aumento delle ore di ammortizzatore sociale evidenzia anche le difficoltà di centinaia di famiglie costrette a vivere con stipendi dimezzati e in condizioni di assoluta precarietà. «Quello che vediamo oggi è dovuto alla mancata riconversione delle aziende che non sono state in grado di investire e di rendersi competitive nel mercato», ha continuato il responsabile per la provincia di Frosinone del movimento presieduto da Antonello De Pierro. «Quello che serve è un piano su larga scala che possa rilanciare la zona, e per fare questo è necessario che il mondo politico incontri quello industriale per pianificare un progetto comune che dia il giusto valore ad una provincia a cui, purtroppo, sono state tagliate le ali».
Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: cassaintegrati, conferma, dato, record | Leave a Comment »
G8 L’Aquila: non è tutt’oro quello che luce
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 luglio 2009
L’Aquila è stato purtroppo un G8 veramente interlocutorio, una fermata di passaggio tra il G20 di Londra, dove le nuove regole della finanza sono state indicate senza però sfidare il peso e il modus operandi delle banche che ci hanno portato alla crisi globale, e il summit di Pittsburgh di fine settembre che rischia di sancire la superiorità del vecchio modello finanziario con “meno regole e meno stato”. Quello della City e di Wall Street! Anche Berlusconi, tra le esaltazioni del successo del summit, ha fatto una dichiarazione che merita una più attenta riflessione. “Si è manifestato il disappunto sul fatto che – ha detto nella conferenza stampa finale – sono riprese le speculazioni internazionali sugli hedge fund, sul petrolio come su altre materie prime, e anche per questo abbiamo dato mandato agli organi i internazionali di studiare un modo per intervenire”. In altre parole si ammette che dopo un anno, nonostante summit, decaloghi, tavole di condotta e quant’altro, certa finanza speculativa non ha mai cambiato comportamento e marcia speditamente verso una seconda fase della crisi. Il Comptroller of the Currency, l’autority Americana che supervisiona anche il comportamento del sistema bancario, ha pubblicato recentemente il rapporto sugli andamenti finanziari del primo trimestre del 2009 in cui evidenzia che, nonostante la crisi e le annunciate misure antispeculative, i derivati over the counter (OTC) sottoscritti dalle banche USA sono saliti a 202.000 miliardi di dollari a fine marzo 2009, cioè 2.000 miliardi in più della fine del dicembre precedente. Oltre il 90% di questa bolla è in mano solamente a 4 banche: la JP Morgan Chase, la Citi Bank, la Bank of America e la Goldman Sachs. Ed è stata proprio quest’ultima, che vanta storiche amicizie e alleanze anche a casa nostra, a guidare questa ripresa speculativa nei prodotti derivati, portando la sua quota da 30 a 40.000 miliardi in solo tre mesi! Da parte sua, la Banca dei Regolamenti Internazionali di Basilea ha pubblicato a fine giugno il suo rapporto semestrale in cui riporta che il valore nozionale dei derivati a livello globale nel secondo semestre del 2008 era invece sceso di ben 100.000 miliardi di dollari, assestandosi comunque sempre intorno all’impressionante livello di quasi 600.000 miliardi. La BRI si premura anche di sottolineare che, mentre il valore nozionale diminuiva, saliva invece di 5.000 miliardi quello del Gross Market Value, cioè il costo per rimpiazzare tutti i contratti esistenti ad un dato momento. La stampa ha poi presentato come un sensazionale risultato del G8 dell’Aquila l’aver concordato un impegno di 20 miliardi di dollari a sostegno dell’Africa nella lotta contro la fame e contro le emergenze sanitarie. Certamente ogni aiuto allo sviluppo dell’Africa è una cosa buona e doverosa, anche se per il momento si tratta solo di numeri sulla carta. Noi vorremmo, però, far notare la sproporzione fra gli aiuti per l’intero continente africano e i 182,5 miliardi di dollari messi a disposizione lo scorso settembre per il salvataggio del gigante americano delle assicurazioni AIG. Certo che il suo fallimento avrebbe portato con sé l’interno sistema assicurativo e pensionistico americano, ma la differenza è davvero enorme. Inoltre, proprio mentre si prometteva il sostegno all’Africa, l’AIG subiva un tracollo in borsa tanto da far ventilare una nuova minaccia di fallimento. A questo proposito ricordiamo che in gioco c’è anche la “bomba” da 193 miliardi di dollari in CDS (credit default swaps, una sorta di polizze di assicurazione per obbligazioni ad alto rischio) che l’AIG ha venduto soprattutto in Europa e il cui vero valore è tutto da stabilire. (Mario Lettieri, sottosegretario all’Economia del governo Prodi Paolo Raimondi, economista)
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: banche, hedge fund, offerta, riflessione | Leave a Comment »
Festivalfilosofia di Modena
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 luglio 2009
Roma 21 luglio ore 11.30 via dell’Umiltà 83/C Associazione Stampa Estera conferenza stampa. Il programma del festivalfilosofia viene presentato agli organi di informazione. Duecento appuntamenti gratuiti in tre giorni per riflettere sul significato di “comunità”. Oltre 50 lezioni magistrali affidate a grandi protagonisti del pensiero contemporaneo, mostre, concerti, spettacoli, letture, iniziative per bambini e cene filosofiche: è ciò che propone la nona edizione del festivalfilosofia di Modena, Carpi, Sassuolo, in programma da venerdì 18 a domenica 20 settembre in oltre 40 luoghi delle tre città La manifestazione, che lo scorso anno ha registrato oltre 130 mila presenze, si svolge sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica ed è organizzata dal “Consorzio per il festivalfilosofia”, l’ente nato per occuparsi di questa e delle prossime edizioni del festival. I consorziati fondatori – ovvero i Comuni di Modena, Carpi e Sassuolo, la Provincia di Modena, la Fondazione Collegio San Carlo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena – sono i soci storici che hanno partecipato alla realizzazione del festival fin dalla prima edizione. Intervengono alla conferenza stampa: Remo Bodei, professore alla University of California di Los Angeles, supervisore scientifico del Festival; Giorgio Pighi, sindaco di Modena e presidente del Consorzio per il festivalfilosofia; Luca Caselli, sindaco di Sassuolo; Enrico Campedelli, sindaco di Carpi Michelina Borsari, direttore del festivalfilosofia; Franco Tazzioli, presidente del Consiglio direttivo del Consorzio per il festivalfilosofia
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: consorzio, edizini, programma, protagonisti | Leave a Comment »
Pensioni
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 luglio 2009
“Finita la campagna elettorale per le Europee, ecco che il Governo ritorna alla carica e decide di aumentare l’età pensionabile delle lavoratrici pubbliche dopo aver incassato il benestare di Confindustria, l’esortazione del Governatore della Banca d’Italia, la disponibilità, quanto meno a parlarne, di una buona parte dell’opposizione”, dichiara Paola Palmieri, della Direzione nazionale RdB-CUB P.I. . “Non solo, ma ha pensato bene di escludere dall’incontro di questo pomeriggio la RdB-CUB, nonostante sia Confederazione rappresentativa sul piano nazionale e presente al CNEL”. “Il Governo Berlusconi, non smentendo mai se stesso, attacca pesantemente le donne – prosegue Palmieri – prima attraverso il Ministro della Funzione Pubblica, che con il suo piano di ristrutturazione della P.A. ha avviato un processo di espulsione delle donne dal mondo del lavoro, oggi con l’aumento dell’età pensionabile i cui risparmi, in realtà molto pochi, serviranno ad alimentare il tesoretto con cui foraggiare le imprese con la scusa della crisi”. “Noi non avevamo dubbi che questo attacco sarebbe proseguito – prosegue Palmieri – tanto che il 26 maggio scorso abbiamo organizzato un presidio davanti Montecitorio. Inoltre le migliaia di firme di lavoratrici pubbliche contro l’aumento dell’età pensionabile, che la RdB P.I. ha già raccolto, a settembre saranno lievitate e saranno sicuramente oggetto di una grande iniziativa di lotta”, conclude la dirigente RdB-CUB P.I..
Posted in Diritti/Human rights, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: età pensionistica, pensioni, processo, rendite | Leave a Comment »
Malattie neurodegenerative
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 luglio 2009
L’Università di Camerino ospiterà dal 17 al 20 luglio prossimi la terza edizione del Joint Italian-German Meeting sotto gli auspici del Purine Club Italiano. L’idea di organizzare degli incontri periodici tra ricercatori impegnati nello studio di numerose patologie del Sistema Nervoso Centrale, infiammazioni ed infezioni, cancro, patologie cardiache, vascolari e renali che coinvolgono il sistema recettoriale purinergico è nata proprio qui a Camerino nel 2003 in occasione di un Convegno Internazionale. Successivamente nel 2005 a Chieti si è svolto il primo Joint Italian-German Meeting seguito poi dal convegno tenutosi a Leipzig in Germania. Ospite d’onore dell’incontro, al quale parteciperanno più di 130 ricercatori, è il prof. Geoffrey Burnstock dell’Università di Londra, che terrà un relazione sulle più recenti scoperte riguardanti il coinvolgimento del sistema purinergico nelle malattie neurodegenerative. Le malattie neurodegenerative del Sistema Nervoso Centrale costituiscono un problema di grande attualità e progressiva diffusione visto l’invecchiamento costante della popolazione. Si calcola infatti che nel 2020 il 15% degli italiani avrà più di 85 anni. “Una grande sfida – spiegano le professoresse Gloria Cristalli e Rosaria Volpini, organizzatrici del convegno, insieme al loro gruppo di ricerca – attende la comunità scientifica. Dobbiamo trovare soluzioni efficaci affinché la vita delle persone non sia soltanto più lunga, ma anche qualitativamente soddisfacente”. Nel corso del convegno si parlerà anche dei nuovi orientamenti farmacologici e fisioterapici. In questi anni, il contributo della ricerca farmaceutica per la terapia delle malattie neurodegenerative è stato considerevole ed un numero sempre maggiore di farmaci è entrato a far parte del bagaglio terapeutico. La sfida è a tutto campo – affermano le organizzatrici – ed è quella di mettere in atto una strategia che veda coinvolti esperti in diversi settori con competenze farmaceutiche, biotecnologiche, farmacologiche e fisiologiche. In questo modo si dovrebbe riuscire a potenziare la prevenzione e curare le sempre più rilevanti malattie neurodegenerative”
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Università/University | Contrassegnato da tag: incontri, malattie, neurodegenerative, periodici | Leave a Comment »
Forum Banca
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 luglio 2009
Milano (MI)22 – 23 settembre 2009 AtaHotel Executive, Viale Don Luigi Sturzo, 45 IDM Group, tra le prime realtà italiane attive nel mercato della gestione globale dei processi documentali in outsourcing, parteciperà all’edizione 2009 della mostra-convegno Forum Banca organizzata dall’Istituto Internazionale di Ricerca (IIR) e dedicata all’innovazione tecnologica in Banca. La partecipazione a Forum Banca è per IDM Group l’occasione per presentare al mercato bancario, finanziario e del credito al consumo l’offerta completa di servizi e soluzioni che coprono a livello globale la gestione dei processi documentali cartacei e digitali. La presenza di IDM Group al Forum Banca si concretizzerà con l’intervento di un grande istituto finanziario italiano, Fiditalia, nella persona di Luigi Berselli, Responsabile del Servizio Applicazioni di Supporto e Qualità. La presentazione è prevista nel corso della sessione dedicata alla Gestione Documentale e Conservazione Sostitutiva del giorno 22 settembre. Berselli illustrerà come l’azienda Fiditalia ha attivato – insieme a IDM Group – una completa modalità di Business Process Outsourcing dei contratti. Verrà fornita all’audience una breve panoramica degli step che hanno caratterizzato il cammino di Fiditalia verso la dematerializzazione sino ad oggi, verrà descritto il processo di BPO attivato e i vantaggi competitivi portati dall’integrazione delle attività di BPO con i sistemi di CRM e di recupero credito.
IDM Group offre soluzioni e servizi in outsourcing per la gestione globale dei processi documentali. IDM Group si rivolge al mercato delle imprese medio-grandi con clienti attivi appartenenti ai maggiori gruppi industriali italiani, proponendo competenze e soluzioni verticali per tutti i mercati. IDM Group è associata alle maggiori istituzioni di categoria quali ANAI, PRISMA, ARMA ed è socio A.N.O.R.C (Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione). Notizie e informazioni relative alla società, alle soluzioni e ai servizi offerti, sono disponibili all’indirizzo http://www.integradm.it
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: applicazioni, autosurcing, offerta, servizi | Leave a Comment »
Divieto di matrimonio con straniero irregolare
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 luglio 2009
Riportiamo l’edizione odierna della rubrica “Famiglia e individuo – Quindicinale sui diritti dei singoli nelle famiglie tradizionali e di nuova generazione”, Il pacchetto sicurezza approvato lo scorso 1 luglio vieta agli stranieri irregolari di sposarsi in Italia. E ciò per evitare i matrimoni di comodo, celebrati al solo scopo di ottenere un permesso di soggiorno. Un provvedimento all’italiana, una intollerabile presunzione di “colpevolezza”: si presuppone, senza possibilità di smentita, che il clandestino che si sposa lo faccia per ottenere il permesso di soggiorno. Un provvedimento che ha il sapore delle leggi razziali: il divieto di matrimoni di cittadini italiani di razza ariana con persone appartenenti ad altra razza, la subordinazione del matrimonio di cittadini italiani con persone straniere al consenso preliminare del Ministero dell’Interno, il divieto per gli ebrei di sposarsi in terra italiana e, oggi, il divieto per gli stranieri irregolari di sposarsi in Italia. L’articolo 116 novellato dal pacchetto sicurezza stabilisce che per sposarsi in Italia lo straniero dovra’ esibire al momento della richiesta di pubblicazioni “un documento attestante la regolarità del soggiorno nel territorio italiano”. Auspichiamo che questa norma abbia vita breve, e che la Corte Costituzionale sia investita della questione di legittimità fin dall’entrata in vigore del provvedimento. Il diritto di sposarsi e’ un diritto fondamentale della persona riconosciuto sia a livello internazionale che dalla Costituzione italiana. L’elenco di diritti e principi fondamentali che una simile norma viola e’ lungo, lunghissimo. La liberta’ di sposarsi (o di non sposarsi) e di scegliere il coniuge autonomamente, riguarda la sfera dell’autonomia e della individualita’ ed è quindi una scelta sulla quale lo Stato non puo’ interferire. Il diritto al matrimonio è, sia per l’ordinamento italiano che per le norme internazionali e comunitarie, un momento essenziale di espressione della liberta’ e dignita’ umana che deve essere garantito a tutti, indipendentemente dalla propria condizione di regolarità amministrativa o meno della propria permanenza in Italia. Se un problema esiste, quello dei matrimoni fittizi, va risolto con controlli adeguati, non già con una proibizione generalizzata di sposarsi, il cui risultato e’ una gravissima ed intollerabile ingerenza dello Stato nella sfera privata della vita di un individuo, proprio su una scelta, il matrimonio, che costituisce esercizio di un diritto che l’ordinamento internazionale riconosce come fondamentale. (fonte aduc)
Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: consenso, divieto, irregolare, straniero | Leave a Comment »
Rimborsi elettorali
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 luglio 2009
Un appello-ultimatum è stato inviato alle Segreterie nazionali di PDL, PD, LEGA NORD, IDV, UDC e per conoscenza alle Alte Cariche istituzionali e agli Organi di stampa dalla Commissione di Vigilanza per la Democrazia Partecipativa, organo dirigente-astensionista del Comitato Cittadini Attivi di Bernalda e Metaponto (MT). Il duro comunicato fa esplicita richiesta, ai partiti destinatari, di rinunciare da subito e unilateralmente all’appropriazione definita “indebita” delle quote di rimborso elettorale determinate dagli astensionisti e dalle schede bianche e nulle. La somma in questione, che si aggira intorno ai 100 milioni di euro solo per le Europee, deve rimanere nella piena disponibilità delle casse dello Stato, destinabile per fini umanitari. Nel comunicato si plaude all’analoga iniziativa portata avanti anche dai partiti minori non raggiungenti tale soglia, che vorrebbero le quote da loro determinate (altri 30 milioni di euro) destinate alle popolazioni colpite dal terremoto d’Abruzzo. Se i partiti maggioritari faranno ancora finta di niente, procedendo quindi alla spartizione dell’ammontare complessivo del rimborso (poco più di 250 milioni di euro), si preannunciano azioni legali contro di essi e contro la legge sul rimborso elettorale definita “truffaldina e anticostituzionale” in quanto prevaricativa e affossante i principi basilari di sovranità dell’elettorato.
Posted in Diritti/Human rights, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: astensionisti, elettorato, raggruppamenti, soglia | Leave a Comment »
La scuola che boccia è la scuola migliore?
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 luglio 2009
I dati parziali relativi alla chiusura dell’anno scolastico, diffusi nelle ultime ore, richiedono una seria interpretazione. Non otterranno il diploma circa 3mila studenti in più rispetto allo scorso anno. Alle medie pare che circa 12mila studenti in più non siano stati ammessi alla classe successiva, e di questi 3mila a causa del voto in condotta insufficiente. Circa 30mila studenti in più, nelle superiori, presentano insufficienze da recuperare. Circa 6.500 studenti, nelle superiori, sono bocciati a causa dell’insufficienza in condotta. Negli istituti professionali il 23% degli studenti non è ammesso alla classe successiva. I dati preoccupano: che succede, improvvisamente, nella scuola italiana? Perché, ancora una volta, l’area tecnico-professionale evidenzia palesi difficoltà? Come Associazione di genitori abbiamo condiviso l’idea che un certo rigore e il rispetto delle regole per una civile convivenza siano un richiamo alla responsabilità ed all’impegno, necessari in ogni percorso educativo. Riteniamo, però, come da alcuni mesi stiamo ripetendo, che nella scuola media il ritorno al voto numerico abbia indotto ad una certa confusione fra “misurazione” e “valutazione”, quest’ultima da considerarsi sempre azione collegiale. Il voto relativo alla condotta, inoltre, se non collocato in un quadro di condivisione di regole, sullo sfondo dello Statuto degli Studenti e dei Patti di corresponsabilità educativa tra scuola e genitori, può divenire solo la reazione repressiva ad una situazione di precari rapporti nelle scuole fra studenti, docenti e genitori. Non necessariamente, dunque, la scuola che boccia è la scuola migliore, anche perché i “bocciati” rientrano, in qualche modo, nel sistema educativo oppure passano “in carico” al sistema sociale e non contribuiscono comunque alla crescita della comunità. Riteniamo che la scuola debba “bocciare” proporzionalmente a quanto offre, alla qualità dei percorsi attivati e del personale docente, all’investimento di tempo e di risorse utilizzate perché ogni studente abbia pari e personalizzate opportunità di crescita, di recupero e, se necessario, di riscatto. La scuola non è una “casa di cura”, ma la cura della persona è componente essenziale dell’attenzione educativa: come un ospedale, dunque, non cura solo i sani, così una scuola non si rivolge solo ai migliori. Una scuola di qualità, realizzata in forma di sistema integrato statale/non statale, fra percorsi dell’istruzione e della formazione, soggetta essa stessa ad una seria valutazione, aperta al confronto con le famiglie, una scuola che appassioni al sapere e dischiuda opportunità di crescita è condizione necessaria perché la selezione non sia solo un “giudizio finale”, ma sia uno strumento dell’orientamento alla vita. L’Associazionismo dei genitori si rivela, ancora una volta, una risorsa per la corresponsabilità dei genitori e per la ripresa di un dialogo che restituisca dignità e fiducia ai principali soggetti dell’educazione: la famiglia e la scuola.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: condotta, insufficienza, rigore, rispetto | Leave a Comment »
Energia
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 luglio 2009
Un’analisi completa, lucida, puntuale quella del presidente Ortis nella sua Relazione annuale sulle insufficienze strutturali, sulla poca concorrenza, sui numerosi balzelli che rendono la bolletta energetica dei consumatori italiani la più cara d’Europa. Questo il commento di Paolo Landi, segretario generale Adiconsum. L’assenza di un’effettiva politica energetica europea, la carenza delle infrastrutture di rete per l’elettricità ed il gas il costoso mix produttivo dell’energia elettrica, ma soprattutto la scarsa concorrenza, specialmente nel settore del gas, impediscono ai consumatori di trovare vantaggi dagli effetti della liberalizzazione. Particolarmente condivisibile per Adiconsum è il richiamo del presidente Ortis • ad attuare la separazione proprietaria delle reti gas e degli stoccaggi dalle società dell’Eni; • ad evitare che il sostegno alle fonti energetiche rinnovabili raggiunga livelli inaccettabili (7 miliardi di euro nel 2020) e si scarichi sulle bollette; a realizzare una borsa europea del petrolio per contenere l’enorme volatilità del prezzo del greggio.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: liberalizzazioni, programma, richiamo, sostegno | Leave a Comment »
Evasione fiscale
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 luglio 2009
“L’attuale situazione economico-sociale del paese è a dir poco allarmante e a fronte delle scelte del governo risulta davvero difficile guardare con fiducia al prossimo futuro” Lo dichiara l’on. Americo Porfidia che specifica “I dati resi noti in questi giorni sulla situazione economico-finanziaria del paese getterebbero nello scompiglio anche il più ottimista. Secondo Lamberto Cardia, presidente della Consob le piccole e medie imprese italiane rischiano l’asfissia finanziaria a causa della stretta creditizia operata dalle banche. Lo stesso concetto era stato espresso nei giorni scorsi dal Governatore Mario Draghi secondo il quale, la stretta creditizia delle grandi banche sta soffocando le capacità delle piccole imprese italiane, che rappresentano da sempre la struttura fondamentale del sistema economico e produttivo del paese. Se questo andamento non verrà rovesciato sempre più famiglie italiane si troveranno presto in ginocchio. Un dato strettamente connesso al precedente – continua Porfidia – è il livello di evasione fiscale raggiunto nel paese. Secondo i dati resi noti dal Dipartimento delle Entrate del Ministero dell’economia la metà dei contribuenti dichiara meno di 15 mila euro annui e solo lo 0,2 per cento si collocherebbe nella fascia sopra i 200 mila euro. E’ evidente che il livello di evasione fiscale è ormai da capogiro. I dati – continua il Deputato – acquistano un’ulteriore nota di drammaticità se pensiamo alla manovra che il governo sta mettendo in atto, il cosiddetto scudo fiscale che contiene un vero e proprio salvacondotto per il rientro in Italia dei capitali all’estero. Questi capitali sono fondamentalmente il frutto di evasione e affari illegali di ogni natura. Ebbene, invece di colpire chi delinque il governo crede bene di premiare queste sanguisughe dell’economia italiana garantendo loro un rientro sicuro ed anche un lavaggio nella legalità al prezzo di una semplice multa. Non una riga sulla lotta all’evasione, non un incentivo a chi ha operato sempre nella legalità, tutto ciò è assurdo. La situazione nel suo complesso è riassunta nel dato emesso dal supplemento Finanza Pubblica al Bollettino Statistico della Banca d’Italia secondo cui dall’inizio dell’anno il debito pubblico è cresciuto del 5,4 per cento raggiungendo l’astronomica cifra di 1.752.188 milioni di euro. Continuando di questo passo – conclude Porfidia – e senza un sensibile cambiamento alla guida del paese rischiamo seriamente di andare alla deriva”.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: andamento, banche, deriva, evasioni | Leave a Comment »
Federico Siracusa lascia il PD per l’Italia dei Valori
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 luglio 2009
Roma. “Diamo il benvenuto e auguriamo un grande in bocca al lupo al nuovo membro della nostra squadra”, queste le orgogliose parole con cui Roberto Soldà, segretario romano dell’Italia dei Valori, saluta Federico Siracusa, consigliere comunale che è passato dallo schieramento del PD a quello del partito guidato da Antonio di Pietro. “Abbiamo tante battaglie davanti a noi per la tutela dei cittadini e dei loro diritti, e questa new entry dona nuova linfa e vigore alle nostre iniziative. Tutti noi lavoriamo per mantenere e far crescere il grande risultato elettorale che abbiamo ottenuto e che ci ha donato una grande soddisfazione assieme al coordinamento regionale capeggiato dal Senatore Stefano Pedica”. Soldà conclude augurando: “Ogni giorno siamo attivi in battaglie e iniziative, con il coordinamento municipale sempre più dalla nostra parte sapremo fare un lavoro ancora più incisivo”.
Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: coordinamento, crescere, incisivi, soddisfazione | Leave a Comment »
Mentire tacendo
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 luglio 2009
Bomba contro italiani in Afghanistan: ucciso un parà, tre feriti Berlusconi: cordoglio, ma missione necessaria. (Il Messaggero del 14 luglio). Rosario Amico Roxas a questo riguardo rileva quella “ambiguità politica” di taglia nostrana che si è associata alla politica di Bush “prima alleato dei talebani, poi stragista nei confronti dei medesimi talebani, come sta emergendo dalle verità fin ora nascoste dei crimini commessi dal duo Bush-Cheney, meritevoli di corte marziale”. “Ciò ha provocato – osserva Rosario – un atteggiamento irrimediabilmente avverso all’intero Occidente, così diventano i nostri militari le vittime di quella tanta vantata amicizia che andrebbe meglio valutata. Il nostro contingente ha pagato con i 19 morti di Nassirjia, la partecipazione alla guerra in Iraq, ipocritamente chiamata “missione di pace”, pur assoggettati al Codice militare di guerra. Ora ancora morti, per una “missione necessaria”, in un terreno di scontro diventato estremamente ostile”. L’errore maggiore degli americani sotto la gestione Bush/Cheney è stata quella di aver “voluto seminare terrore, ma non contro i talebani, bensì contro le popolazioni, per costringerli alla resa senza condizioni; ora tocca pagare il conto della politica stragista a innocenti militari. Ora funerali di Stato, medaglietta alla memoria, e ….oblio, magari un patentino di eroe come quello di Vittorio Mangano.”
Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: corte marziale, militari, partecipazione, vittime | Leave a Comment »