“Un DPEF, per usare le parole del Ministro dell’Economia Tremonti, in continuità con il precedente, che punta al consolidamento del bilancio pubblico. Un obiettivo che condividiamo anche se riteniamo sia importante preparare il terreno post-crisi in un’ottica di sostenibilità. Ci teniamo ad esprimere, anche in questa occasione, il nostro plauso per l’inserimento da parte del Governo nel recente decreto anticrisi di una visione attiva degli ammortizzatori sociali, utili per sostenere forme di auto impiego dei lavoratori destinatari, anche in imprese cooperative, come dall’Unci unicamente proposto in più occasioni”. E’ quanto ha affermato il Vice Presidente Vicario Unci – Unione Nazionale Cooperative Italiane – Paolo Galligioni, nel corso dell’incontro a Palazzo Chigi, tra il Governo e le Parti sociali, sul DPEF 2010-2014. Galligioni ha inoltre aggiunto: “Su questo versante la cooperazione può porsi, come già dimostrato, quale importante alternativa imprenditoriale per uscire dalla crisi. Un intervento che va nella direzione più volte suggerita dall’Associazione sull’utilizzo in maniera attiva, e non solo passiva, dei sostegni al reddito, come importante incentivo al lavoro per la promozione di attività imprenditoriali, superandone la mera visione assistenziale, che non risolve nel lungo periodo il problema occupazionale.” Altro aspetto sottolineato dal Vice Presidente Vicario Unci è la formazione all’imprenditorialità cooperativa presupposto cardine per la creazione di imprese. Richiamandosi poi al tema del federalismo fiscale, un importante ruolo di conduttore del consenso è svolto dalla cooperazione, che ha nel localismo e nella territorialità importanti punti di forza connaturati alla sua specificità imprenditoriale. “Lo sviluppo e la salvaguardia del territorio – ha detto Galligioni nel corso del suo intervento – sono due obiettivi da tenere sempre presente, nei quali un ruolo primario lo assolve il settore agricolo e agroalimentare, per contrastare la competitività dei Paese emergenti dell’UE. Infine, sui paradisi fiscali l’Unci ritiene che senza una politica comune per tutti i Paesi Europei il problema finisce per rimanere irrisolto”.
Archive for 16 luglio 2009
DPEF
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 luglio 2009
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: forme, irrisolto, occasioni, visione | Leave a Comment »
I consorzi di bonifica
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 luglio 2009
“Siamo dannosi, perché? Siamo inutili, per chi?” E’ una relazione coraggiosa, ricca d’orgoglio, quella tenuta a Roma dal Presidente, Massimo Gargano all’annuale Assemblea dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni, i cui Consorzi sono oggi messi in discussione dalla cosiddetta “bozza Calderoli” sulle autonomie locali. “Qualcuno ci giudica dannosi – prosegue Gargano – perché siamo portatori degli interessi agricoli in una logica unitaria di gestione del territorio…perché i confini delle nostre funzioni non rispondono a logiche burocratico-amministrative, ma a quelle della morfologia del suolo, ponendo al centro dell’azione il distretto idrografico, come previsto dalle direttive europee… perché, da soli, combattiamo il rischio idraulico, gestendo una rete di quasi 200.000 chilometri di canali, che qualcuno vorrebbe oggi provincializzare… perché siamo un organo di autogoverno del territorio, gestito dai consorziati e non da un ente pubblico… perché siamo efficaci e ben gestiti, tranne laddove persistono gestioni commissariali e quindi politiche… perché siamo moderni, ma mentre in Europa si indica di gestire la sicurezza idraulica attraverso bacini idrografici omogenei, in Italia si vogliono delegare tali competenze alle Province, riconosciuto modello di scarsa efficienza, come se l’andamento delle acque rispettasse i confini delle carte geografiche… perché non rispondiamo alle logiche pseudo-produttivistiche delle aziende speciali, volute da Regioni, Province, Comuni… perché denunciamo come la soppressione dei Consorzi di bonifica, ipotizzata dalla prevista riforma delle autonomie, porterebbe ad un aumento della fiscalità generale e non ad una sua diminuzione, calando invece l’efficacia del servizio… perché, tramite l’autogoverno, siamo esempio concreto di sussidiarietà…. I Consorzi di bonifica- incalza il Presidente A.N.B.I. – hanno altresì dimostrato di essere aperti alle riforme del settore, come testimonia l’Intesa Stato-Regioni dello scorso 18 settembre, una riforma semplice ed efficace, innovativa senza cancellare interessi legittimi. Siamo consapevoli di disturbare – conclude Gargano – perché rappresentiamo interessi generali; chiunque condivida, deve farsi cassa di risonanza del nostro disagio per un tentativo di ingiusto esproprio di competenze, dannoso ed inutile alle necessità del Paese, dell’agricoltura e dell’occupazione.” (gargano)
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: azione, bonifica, consorzi, rischio | Leave a Comment »
Interrogazione parlamentare su www.effettotre.com
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 luglio 2009
Camera deputati. Maurizio Turco, Beltrandi, Bernardini, Farina Coscioni, Mecacci E Zamparutti nella seduta n. 201 del 13/7/2009 hanno presentato Interrogazioni a risposta scritta: Al Ministro della difesa, al Ministro dell’interno, al Ministro della giustizia. – Per sapere – premesso che: il sito internet è un portale di informazione gestito dai luogotenenti Rizzo, Bonavita, Di Carlo, in servizio presso la Legione Carabinieri Sicilia, delegati della rappresentanza militare, X mandato, ai tre livelli Cocer-Coir-Cobar; i tre «compari», così si autodefiniscono i militari che gestiscono il citato sito internet, pubblicano e distribuiscono, tramite lo stesso sito internet, un periodico mensile autonomo d’informazione porta a porta intitolato «Effettotre» dove riportano notizie che, a parer loro sono rilevanti per il personale che assumono di rappresentare; risulta all’interrogante che sul numero 22 – Anno il mese di luglio 2009 – in un articolo pubblicato a pagina 13, dal titolo «la rivolta del reparto celere della polizia azzeriamo i sindacati di polizia sono inconcludenti» si faccia un esplicito invito alla disobbedienza; in particolare l’autore dell’articolo rivolgendosi agli appartenenti della Polizia di Stato afferma: «Ai Colleghi della Celere consiglio di attuare il sistema “Pino” il giorno in cui dovete andare a tutelare l’ordine pubblico al G8, lasciate che ci vadano le “Ronde” di Maroni, Voi con tutti i mezzi a disposizione che avete, fatevi un bel giretto a sirene spiegate e lampeggiatore acceso intorno ai Palazzi del Potere, mettetegli strizza, aggiungendo poi, in termini estremamente grevi, che tale atteggiamento avrebbe comportato l’immediato accoglimento di ogni richiesta della categoria; è opinione dell’interrogante che quanto affermato nell’articolo citato, pubblicato sul sito internet http://www.effettotre. com sia una palese istigazione alla disobbedienza e che attraverso tale sito si svolga una attività palesemente sediziosa; risulta anche che i tre militari promuovano diverse iniziative, anche di tipo economico, invitando il personale dell’Arma dei carabinieri a versare le relative quote di adesione su un conto corrente a loro intestato se i Ministri interrogati siano a conoscenza dell’opera che i tre militari citati in premessa svolgono da diversi anni; se risulti che i luogotenenti Rizzo Di Carlo e Bonavita svolgano l’attività connessa alla gestione del sito durante le attività di servizio; se sia stato avviato un accertamento da parte della polizia postale con referimento ai contenuti di tale sito; quali azioni intenda intraprendere nei confronti dei tre militari in argomento che, si sono resi autori di una simile attività di incitamento alla disobbedienza e in particolare se ritenga opportuno disporre delle indagini atte verificare se, nella gestione delle numerose attività pubblicizzate sul sito internet curato dai militari in premessa, si celino illeciti amministrativi o disciplinari e, nel caso, quali provvedimenti intenda adottare; qualora i fatti citati corrispondano al vero e si rilevino profili di rilevanza disciplinare; se non ritenga opportuno disporre l’immediata sospensione da ogni funzione di delegato della rappresentanza militare dei luogotenenti Rizzo, Bonavita e Di Carlo. (4-03589) La seconda interrogazione sempre a firma del prefati parlamentari per il Ministro della difesa è per sapere premesso che con la nota datata 27 luglio 2007 avente ad oggetto «Trattamento economico di missione», il Comando Regione Carabinieri Lazio diramava agli enti dipendenti l’invito ad adottare le opportune azioni di competenza per ricondurre l’attività di concessione e liquidazione del trattamento economico di missione nell’ambito della normativa vigente; in particolare il Comando Regionale, in sede di verifica contabile amministrativa ha rilevato
irregolarità nella concessione e nella successiva liquidazione dei certificati di viaggio rilasciati al personale dipendente, riscontrando un notevole aggravio economico per l’amministrazione militare, conseguente alle richieste di rimborso di indennità non dovute e di fatture irregolari – : a quanto ammonti la cifra spesa in difformità dalle disposizioni amministrative sul trattamento economico di missione del personale militare; se il Ministro interrogato abbia disposto azioni volte al recupero delle maggiori somme liquidate e non dovute a titolo di indennità di missione e rimborsi di fatture o ricevute fiscali al personale titolare dei certificati di viaggio; se abbia provveduto a segnalare i nominativi di coloro che si sono resi responsabili dei fatti accertati dal Comando Regione Carabinieri Lazio alle autorità giudiziarie competenti; se il Ministro in indirizzo non ritenga opportuno, nell’ottica di una razionalizzazione e riduzione della spesa pubblica, disporre immediatamente la cessazione della concessione del trattamento economico di missione con il regime forfettario e nel contempo l’aggregazione del personale dell’Arma dei carabinieri, ovvero quello delle altre Forze armate, comandato in servizio isolato, presso le strutture e gli Enti militari di cui dispone il ministero della Difesa sul territorio nazionale. (4-03584)
Posted in Confronti/Your and my opinions, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: interrogazione, periodico, personale, rappresentare | Leave a Comment »
Omar Galliani. Sguardi
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 luglio 2009
Francavilla al Mare (CH) dal 31 luglio al 27 Settembre 2009 Piazza S. Domenico, 1 Museo Michetti, A cura di: Giovanni Gazzaneo e Alfredo Paglione In mostra saranno presentate cinquanta opere, molte delle quali inedite, come alcune grandi tavole, tra cui un “Ulivo” di due metri per due, corredato da una ventina di disegni preparatori. L’opera, grafite su pioppo, sarà donata agli Aquilani come augurio di rinascita. Inediti anche i dodici disegni dedicati a “I Promessi Sposi” che Omar Galliani ha realizzato per illustrare l’Agenda Manzoniana 2010 edita dalla Fondazione Carichieti. Il catalogo, edito da Vallecchi, presenta testi critici di Giovani Gazzaneo ed Elena Pontiggia; inoltre poesie inedite di Alda Merini, Roberto Mussapi e Davide Rondoni dedicate all’opera di Omar Galliani. Hanno scritto di lui numerosi critici italiani e stranieri, fra cui Maurizio Calvesi, Enrico Crispolti, Flavio Caroli, Flaminio Gualdoni, Vittorio Sgarbi, Italo Tomassoni, Marisa Vescovo. (sguardi)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: critici, donata, realizzato, stranieri | Leave a Comment »
Amore d’agosto
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 luglio 2009
A Borgo Casale d’Albareto (PR) Qui si vedono ancora le lucciole, le piccole intermittenze che paiono fuocherelli e si nascondono tra gli alberi e i cespugli. E non è un caso se anche questi suggestivi insetti hanno scelto Borgo Casale di Albareto (PR). Qui il tempo pare essersi fermato, e importa solo il benessere di chi vi sosta, per qualche ora, per una notte, per un weekend. Il mese di agosto, quando la calura della città è insopportabile, sulle colline si respira tutta un’altra aria. E l’idea di una serata insolita stuzzica la fantasia… Sabato 1 agosto 2009 ecco l’appuntamento con Il giardino degli innamorati. Sabato 8 agosto 2009 i buongustai non possono perdere la degustazione di sigari, distillati e cioccolata, con sottofondo di pianobar. Consumazioni extra alla carta. La magica notte di San Lorenzo, lunedì 10 agosto 2009 è come da tradizione dedicata alle Stelle. Creduloni e scettici, sono tutti pronti a stare con il naso all’insù per affidare sogni e desideri alle stelle. Sabato 15 agosto 2009 ecco una serata all’insegna del divertimento e della musica: Ballando con la luna. Sabato 22 agosto 2009 Borgo Casale, dopo l’enorme successo ottenuto lo scorso anno, ripropone la Serata d’Amore. Sabato 29 agosto 2009 il dio dell’amore torna a far visita a questi luoghi con Arco e Frecce al cioccolato. Simbolo della trasgressione e del peccato di gola per eccellenza, il cibo degli dei seduce i mortali per un intero weekend di fine estate. Adesione alla serata 10 euro a persona. I prezzi per il soggiorno a Borgo Casale partono da 85 euro a persona per il pernottamento e la prima colazione, da 115 euro a persona per la mezza pensione, da 145 euro a persona per la pensione completa, con sistemazione in camera doppia. (borgo casale)
Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: creduloni, fuocherelli, intermittenze, tradizione | Leave a Comment »
Cd deluxe: “sacco e fuoco”
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 luglio 2009
Un grande fermento ha accolto l’uscita del nuovo Cd deluxe “sacco e fuoco”, un successo di pubblico e critica per la celebre cantautrice napoletana che a dicembre 2008 ha realizzato il video di “O paraviso n terra”, nuovo fortunato titolo in rotazione nelle migliori radio italiane, filmandolo a impatto zero e ricevendo numerosi premi. Tutti i festival che nel 2008 hanno ospitato la produzione live di Teresa De Sio hanno costatato la potenza dello spettacolo assistendo a rinnovati favori del pubblico da nord a sud. Sull’onda di quel riscontro parte la nuova produzione estiva con arrangiamenti potenti e graffianti, e con una sorprendente e ritrovata energia vitale. Il progetto è ponte ideale tra la musica tradizionale e le nuove sonorità acustiche, un passaggio ideale per una maggiore conoscenza delle musiche del mondo, delle diverse culture, della continua commistione di generi e suoni. Tutto ciò nel momento di maggiore evoluzione del suono folk, sia quello puro di tradizione che quello di contaminazione, portatori entrambi di un incandescente bagaglio fatto di musiche, strumenti, stili e suggestioni ineguagliabili. Come dice la De Sio: “il folk è il rock del popolo!” http://www.teresadesio.com/tour.htm (band)
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: culture, onda, pubblico, successo | Leave a Comment »
Milano-Ulaan-Bataar in ambulanza
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 luglio 2009
Milano 18 luglio cinquanta tra auto, moto e altri mezzi partiranno da Milano (Arena Civica ore 14,00) in direzione della Mongolia, con lo scopo di raggiungere Ulaan Baatar senza percorsi prefissati e senza navigatori satellitari. Tra i mezzi in partenza ci sarà anche un’ambulanza che non trasporterà feriti, ma attrezzature mediche e che all’arrivo in Mongolia verrà donata ad un’organizzazione mongola. A bordo ci saranno, come da copione, un medico (nonché provetto pilota, ovviamente), un fotografo, che documenterà l’intero viaggio, una creativa e una PR che ne cureranno l’aspetto di grafica e relazioni pubbliche (anche in mezzo al deserto mongolo!) e un interprete, fondamentale per la sopravvivenza del team. Il viaggio dell’ambulanza, il Montessori Export Team, nasce da un’idea Cesvi realizzata grazie al sostegno del Segretariato Italiano Studenti di Medicina, che ha reso disponibile una eroica ambulanza Volkswagen Transporter preparata ed attrezzata secondo le esigenze e le indicazioni delle organizzazioni riceventi le donazioni in Mongolia. Per tutti i team in partenza da Milano i fondi raccolti saranno a favore dei progetti Cesvi in Tajikistan. A Khojand, nella regione tajika di Khatlon Oblast, dove Cesvi è presente dal 2001, sta realizzando un intervento con un approccio innovativo, basato sulla captazione delle sorgenti montane e sul forte coinvolgimento delle comunità locali; grazie al lavoro di questi anni Cesvi è divenuta l’Ong di riferimento per molti programmi di idrici e sanitari realizzati nel paese. “I nostri progetti mirano al miglioramento dello standard di vita di alcune comunità rurali nel nord e nel sud del paese” – racconta Lorena D’Ayala Valva, responsabile dei progetti Cesvi in Tajikistan – “per questo ci stiamo concentrando sulla promozione di attività generatrici di reddito, sulla creazione di opportunità di lavoro – in modo particolare per le donne – sul miglioramento dell’accesso alle risorse idriche, sull’educazione igienico-sanitaria e sulla sicurezza alimentare.
Giunto alla sesta edizione internazionale, il Mongol Rally per il secondo anno parte anche da Milano, oltre che da Londra e Barcellona. Banditi i potentissimi Suv e le monumentali jeep da deserto: le uniche protagoniste della corsa saranno le piccole utilitarie e le moto con cui i circa 500 equipaggi totali dovranno riuscire a raggiungere Ulaan Bataar, capitale della Mongolia, macinando circa 16.000 chilometri senza ricevere alcun tipo di assistenza. Il percorso è scelto dai singoli team che pianificheranno il proprio itinerario autonomamente, assumendosi tutti gli eventuali rischi e le incognite di questa traversata. Ogni team deve raccogliere almeno 1000 sterline (circa 1300 euro) da devolvere ad un progetto sociale attivo nei paesi interessati dal Mongol Rally; in questo modo l’iniziativa assicura un sostegno alle comunità che i team incontreranno nel loro percorso verso la Mongolia.
CESVI – che significa cooperazione e sviluppo – è un’organizzazione umanitaria italiana indipendente che opera in tutto il mondo per fronteggiare ogni tipo di emergenza con progetti di lotta alla povertà che valorizzano le risorse locali e mobilitano le popolazioni beneficiarie. (ambulanza)
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: ambulanza, attrezzature mediche, feriti, team | Leave a Comment »
Anna Falanga premiata ai BACH awards
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 luglio 2009
Ad Anna Falanga, attuale responsabile dell’ unità di Immunoematologia e Medicina trasfusionale degli Ospedali Riuniti di Bergamo, è stato attribuito l’Investigator Ricognition Award nell’ambito della 14esima edizione dei BACH – Biennial Awards for Contributions to Hemostasis -, consegnati ieri a Boston in occasione del XXIII Congresso della International Society on Thrombosis and Hemostasis (ISTH). La ISTH è la principale società internazionale di trombosi e emostasi, fondata con l’obiettivo di avanzare e incoraggiare la ricerca in questo campo. Si occupa di diffondere studi e nuove idee tramite incontri e pubblicazioni e di stabilire le linee guida da seguire sia nell’ambito clinico che nella ricerca di base.
Nato nel 1982, il BACH Award è un riconoscimento attribuito a coloro che contribuiscono in modo significativo alla ricerca e all’educazione sulla coagulazione sanguigna. Solo dieci membri della Society vengono premiati ogni due anni, poiché ritenuti modelli di eccellenza esemplari nella ricerca e nell’insegnamento o per aver migliorato in modo significativo la comprensione delle patologie e dei disordini dell’emostasi. Ad Anna Falanga è stato consegnato l’Investigator Award in virtù del suo apporto alla ricerca su trombosi e cancro, campo a cui si è sempre dedicata e che negli ultimi anni ha avuto una notevole espansione. Il legame tra tumori e trombosi è infatti molto stretto. Il cancro si associa di frequente a complicanze trombotiche, perché le cellule tumorali rilasciano delle sostanze che favoriscono la coagulazione del sangue e possono portare alla formazione di trombi. D’altro canto molti dei meccanismi responsabili della coagulazione del sangue sono coinvolti nei processi di crescita tumorale e nella formazione delle metastasi.(falanga)
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: ambito clinico, guida, pubblicazioni, ricerca | Leave a Comment »
Electronic document and process management projects
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 luglio 2009
I.R.I.S., a listed company (EURONEXT Brussels: IRI) specialising in Intelligent Document Recognition (IRD), Electronic Document Management (EDM), and complex IT infrastructures (ICT), to announce that it has been awarded the public procurement contract for the supply of software and services to implement ECM (Enterprise Content Management) solutions at the SNCB (Belgian national railway company). SNCB-Holding is the ultimate holding company of the SNCB Group, and the guarantor of top-quality service. It fulfils this mission by co-ordinating and supporting the activities of its two subsidiaries, the SNCB (operator) and Infrabel (infrastructure manager) whilst ensuring that their strategies converge and maintaining the unity of the group, with the particular aim of achieving financial stability. One of the missions of SNCB-Holding is to manage the ICT networks for the whole group. Trains are an important aspect of everyday life in Belgium; more than 180 million travellers have chosen the train as their means of going to work, visiting a European capital, or enjoying their free time and going on holiday. During the same period, the SNCB transported over 60 million tonnes of goods. These impressive figures represent a responsibility for the SNCB Group: to do everything possible to ensure the satisfaction of every customer.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: document, electronic, missions, process | Leave a Comment »
Rassegna sul giallo d’autore
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 luglio 2009
Roma 24 luglio – ore 20.30 fori imperiali piazza del Colosseo ingresso da via Clivo di Acilio Belvedere Cederna Salvatore Spoto presenta il suo libro Roma Esoterica Una nuova, sorprendente e affascinante lettura della storia della Città Eterna interviene Francesca Della Giovanpaola giornalista e conduttrice roma1 tv Antichi culti misterici di chiara derivazione orientale, luoghi romani che richiamano princìpi esoterici indiani, tradizioni e filosofie “mistiche”, fino alle singolari iscrizioni della “Porta magica” e alle oscure alchimie di Cagliostro. Ma è proprio vero che la storia di Roma inizia con Romolo e appartiene soltanto all’Occidente? Forse le radici della città vanno cercate anche nell’India magica, quella della religione dei Veda, culla dell’esoterismo, dalla quale, più di quattromila anni fa, un popolo emigrò verso ovest in cerca di nuove terre. Sempre dall’Oriente giunsero Roma, fanciulla troiana cantata dal poeta siculogreco Stesicoro, ed Enea, immortalato da Virgilio. Seguendo il tracciato ben definito che collega Roma all’Oriente, questo libro rivela pagine dimenticate dalla storiografia, scandali erotico-religiosi soffocati nel sangue, culti asiatici che imponevano il principio della purezza spirituale attraverso l’evirazione, sepolture di uomini vivi come atto di espiazione; ma anche movimenti spirituali come il Pitagorismo, l’Orfismo e le religioni “misteriche” che spianarono la strada al Cristianesimo. Nel Medioevo Roma continuò a essere la “città dei miracoli” e nel Rinascimento pullulava non solo di artisti ma anche di alchimisti. Di quell’epoca restano monumenti significativi come la chiesa di Sant’Ivo e la “Porta magica”. E nel Settecento, l’epoca dei lumi, Roma non si spogliò della sua veste magica, come dimostra l’inquietante personaggio di Cagliostro, massone, mago e taumaturgo. (Newton Compton Editori Pagine 320 Euro 9,90 ISBN 978-88-541-1460-9)
Salvatore Spoto, giornalista professionista e scrittore, ha ottenuto molti riconoscimenti per la sua attività di divulgatore e narratore. Tra i suoi libri ricordiamo: Storia e magia delle carte da gioco, Ostia Antica. Miti e misteri, Roma porta d’Oriente e I Baccanali. Con la Newton Compton ha pubblicato: Roma esoterica, Miti, riti, magia e misteri della Sicilia, Sicilia antica, Sicilia normanna, Sicilia templare e Il grande libro dei misteri della Sicilia risolti e irrisolti.
Posted in Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: alchimie, esoterismo, lettura, magica | Leave a Comment »
Chi attacca l’eolico non vuole salvare il clima
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 luglio 2009
Per il settore elettrico italiano, dire che l’eolico produca “briciole di energia” è del tutto sbagliato. Gli obiettivi europei al 2020 prevedono, per il settore elettrico in Italia, un incremento della produzione da fonti rinnovabili di 50-54 TWh (miliardi di kWh). Il potenziale dell’eolico al 2020, limitato dai criteri ambientali definiti da un protocollo tra produttori e associazioni ambientaliste, è di 16 GW per una produzione totale di 27 TWh. In sostanza, circa metà dell’obiettivo al 2020 si può coprire con l’eolico. Il resto può venire dal solare fotovoltaico, dall’uso sostenibile delle biomasse, dal geotermoelettrico, dall’espansione del mini-idroelettrico. Nessuna fonte energetica rinnovabile da sola è decisiva: la strategia deve necessariamente comporre un mosaico di fonti, e l’eolico è proprio la fonte che da sola può dare le maggiori quantità di elettricità senza emissioni di CO2. Per Gianni Silvestrini, direttore scientifico del Kyoto Club, “puntare sull’eolico in Italia è anche una straordinaria occasione per l’industria nazionale e per tutta la filiera; significa creare nuova occupazione nella green economy, oggi la più concreta strategia contro la recessione. Secondo uno studio GSE-IEFE Bocconi il solo comparto eolico ha un potenziale in Italia al 2020 di circa 78mila unità, il 31% sul totale di tutta l’occupazione nelle fonti rinnovabili”. “Le installazioni eoliche in Italia sono realizzate soprattutto in aree rurali e montane, spesso abbandonate e non utilizzate né a fini agricoli né per il pascolo. L’eolico consente invece una ricaduta positiva in termini occupazionali ed economici, impensabile con altre opzioni economiche ed energetiche, e senza danni per il turismo”, dice il direttore scientifico del Kyoto Club. “Sempre in termini di sviluppo economico – conclude Silvestrini – va ricordata l’esperienza di centinaia di migliaia di agricoltori danesi e tedeschi che traggono parte del loro reddito proprio dalla produzione di elettricità da fonte eolica”.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: eolica, fonti, fotovoltaico, mosaico | Leave a Comment »
Première étape du SkyTrain de Phoenix
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 luglio 2009
La construction de la première étape du SkyTrain de Phoenix, d’une longueur de 3,5 kilomètres (2,2 milles) devrait être terminée en 2012. Le contrat de conception et de construction, estimé à environ 186 millions de dollars US (133 millions d’euros), porte sur la conception et la livraison de la totalité de l’équipement électrique et mécanique du système, ainsi que sur la construction et l’équipement des installations d’exploitation et de maintenance et d’entreposage. En vertu d’un contrat d’exploitation et de maintenance distinct estimé à environ 69 millions de dollars US (50 millions d’euros), Bombardier fournira des services d’exploitation et de maintenance pendant dix ans. Les installations de Bombardier Transport, situées à Pittsburgh, en Pennsylvanie, seront chargées de la conception et de la livraison des dix- huit véhicules sans conducteur INNOVIA, du système de contrôle de train automatisé BOMBARDIER CITYFLO 650, des systèmes d’alimentation électrique, de distribution et de communication ainsi que des installations d’exploitation et de maintenance et d’entreposage. Elles fourniront également des services de gestion de projet, et d’ingénierie et d’intégration des systèmes, tout en se chargeant des essais et de la mise en service. Weitz Construction, en tant que principal sous-traitant de Bombardier et entrepreneur général du projet, sera chargé de toute l’installation des équipements d’exploitation et de maintenance, y compris la construction des installations d’exploitation et de maintenance et d’entreposage. Weitz emploiera une équipe d’entrepreneurs de la région de Phoenix dirigée par Suntec Concrete et Wilson Electric Services Corp., qui ont toutes les deux de l’expérience en construction d’aéroports. Suntec Concrete, une entreprise de construction de génie civil, sera responsable des tables de roulement, des dispositifs d’aiguillage et de l’installation mécanique. Wilson Electric Services Corp. sera responsable, pour sa part, de l’installation électrique des équipements d’exploitation et de maintenance. L’équipe Bombardier emploiera de nombreuses entreprises locales issues des minorités, appartenant à des femmes et des petites entreprises pour mettre en ouvre le projet, y compris CK Group Inc., qui fournira des services de génie civil à l’équipe.
La division Systèmes de Bombardier Transport a livré soixante systèmes de transport dans seize pays du monde entier. Trente-deux systèmes sont utilisés dans des applications urbaines et vingt-deux autres se trouvent dans des aéroports internationaux majeurs. Parmi les solutions de la division, on compte les systèmes de transport automatisés sans conducteur, les systèmes de navettes et monorail, ainsi que les systèmes de transport léger sur rail, de m étros et de transport interurbain. La division fournit également depuis plus de 35 ans des services complets d’exploitation et de maintenance.
Bombardier Transport, le chef de file mondial du secteur des technologies ferroviaires, offre le plus vaste portefeuille de l’industrie et livre des services et produits novateurs qui établissent de nouveaux standards en matière de mobilité durable. Fondées sur les quatre principes que sont l’énergie, l’efficacité, l’économie et l’écologie, les technologies ECO4 de Bombardier permettent d’économiser l’énergie, de protéger l’environnement et d’améliorer la performance globale des trains. Bombardier Transport, dont le siège mondial est situé à Berlin en Allemagne, est présent dans plus de 60 pays et compte un parc de plus de 100 000 véhicules à travers le monde.
À propos de Bombardier. Entreprise d’envergure internationale dont le siège social est situé au Canada, Bombardier In c. est un chef de file mondial en solutions de transport novatrices, dans les secteurs des avions commerciaux et avions d’affaires, ainsi que dans ceux du matériel et des systèmes de transport sur rail et services connexes. Ses revenus pour l’exercice clos le 31 janvier 2009 s’élevaient à 19,7 milliards $ US et ses actions se négocient à la Bourse de Toronto (BBD). Bombardier fait partie des entreprises composant les indices de durabilité Dow
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: conducteur, première étape, systeme, transport | Leave a Comment »
Sicilia, che disastro
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 luglio 2009
Sicilia: 63 anni di governi incapaci che hanno portato la regione al disastro. In Sicilia c’e’ tutto: mare, monti, colline, campagne, arte, cultura, gastronomia e clima. Dovrebbe essere chiamata “l’isola d’oro”, invece e’ la quart’ultima per reddito, cioe’ e’ tra le regioni piu’ povere d’Italia e i dati Istat sulla spesa media mensile delle famiglie, ci inducono a considerazioni ancor piu’ pessimiste. La percentuale di spesa per alimenti e bevande, rispetto ad altre tipologie di spesa, e’ del 25,2% mentre in Trentino-Alto Adige e’ del 14,4%. Nei periodi di crisi le famiglie tendono a ridurre le spese per beni e servizi non indispensabili aumentando, percentualmente, la spesa per quelli indispensabili, come, appunto gli alimentari. Questi indici possono essere presi come indicatori di “poverta’” delle famiglie. La differenza tra la Sicilia e il Trentino-Alto Adige e’ di 10,8 punti percentuali, pur avendo, entrambe, un economia nella quale hanno consistente rilievo il turismo e l’agricoltura. Ambedue hanno uno statuto autonomo la Sicilia, addirittura, fin dal 1946! Insomma, sono passati 63 anni dall’autonomia siciliana e, nonostante i consistenti flussi finanziari statali e le ottime condizioni di partenza, questa regione avanza poco e con fatica ancor oggi, a differenza del Trentino-Alto Adige. (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: alimenti, bevande, famiglie, indicatori | Leave a Comment »
Seminario “Cyclical stocks”
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 luglio 2009
Akros a Milano presso l’hotel Four Seasons, Biesse S.p.A., Gruppo pesarese quotato dal 2001 al segmento STAR di Borsa Italiana, oltre a presentare le strategie e i progetti per affrontare l’immediato futuro, ha rivisto le proprie stime per l’esercizio 2009. “A poche settimane dall’approvazione dei risultati del primo semestre (7 Agosto 2009), abbiamo ritenuto opportuno aggiornare le guidance per l’esercizio 2009”, ha dichiarato Stefano Porcellini, CFO e Consigliere esecutivo di Biesse. “Seppure in attenuazione nell’ultimo bimestre, il crollo della domanda registrato tra Ottobre 2008 ed Aprile 2009 ha segnato in maniera netta e difficilmente rimediabile l’esercizio 2009, annus horribilis per Biesse. Il nostro focus è sulla cassa: tramite una drastica azione sul capitale circolante netto e limitando i danni sul fronte costi (anche grazie agli ammortizzatori sociali), stabilizzeremo la posizione finanziaria nel secondo semestre 2009. La manovra fiscale recentemente approvata dal Governo và nel senso giusto, costituendo un ponte, col mercato domestico, rispetto alla attesa ripresa nei mercati internazionali stimata per il secondo semestre 2010; certo maggiore impatto avrebbe avuto una deducibilità sull’Irap. Comunque, l’ingresso ordini atteso dalla Tremonti ter potrà solo marginalmente impattare il fatturato 2009, per andare a concretizzarsi maggiormente nei fatturati del 1° semestre 2010.” Di seguito le nuove stime per l’esercizio 2009: Ricavi netti: -50% rispetto all’esercizio 2008 EBITDA negativo: 6-8 milioni di Euro EBIT negativo: 26-28 milioni di Euro Posizione Finanziaria Netta: negativa 53-58 milioni di Euro http://www.biessegroup.com Biesse opera nel mercato delle macchine e dei sistemi destinati alla lavorazione di legno, vetro, marmo e pietra. Fondata a Pesaro nel 1969 da Giancarlo Selci, Biesse SpA è quotata dal 2001 al segmento Star di Borsa Italiana. La società offre soluzioni modulari che vanno dalla progettazione di impianti «chiavi in mano» per la grande industria del mobile alle singole macchine automatiche e centri di lavoro per la piccola e media impresa fino alla progettazione e vendita dei singoli componenti ad alto contenuto tecnologico. Grazie all’orientamento all’innovazione e alla ricerca, Biesse è in grado di sviluppare prodotti e soluzioni modulari, capaci di rispondere ad una vasta gamma di esigenze e di clienti. Realtà multinazionale, il Gruppo Biesse commercializza i propri prodotti attraverso una rete di società controllate e 20 filiali localizzate in mercati strategici. Le filiali garantiscono assistenza post-vendita specializzata ai clienti, svolgendo allo stesso tempo attività di studio dei mercati finalizzata allo sviluppo di nuovi prodotti. Il Gruppo Biesse impiega oltre 2.380 dipendenti distribuiti tra i principali siti produttivi situati a Pesaro, Novafeltria, Alzate Brianza, Bergamo, Bangalore e le 30 filiali/sedi di rappresentanza in Europa, Nord America, Asia, Estremo Oriente e Oceania.Il Gruppo si avvale inoltre di almeno 300 tra rivenditori ed agenti riuscendo così a coprirecomplessivamente più di 100 paesi. http://www.biessegroup.com
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: azione, capace, circolante, strategie | Leave a Comment »
Inflazione
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 luglio 2009
L’inflazione “zero” è la conferma del calo dei consumi e della recessione Paolo Landi, Adiconsum: “Indispensabile un maggior controllo sulle tariffe dei servizi,in particolare acqua, trasporti, servizi postali e bancari” La buona novella dell’inflazione “zero” altro non è che una conferma del calo dei consumi e della recessione in atto. Un’inflazione che rischia di riprendere se non viene posta sotto controllo la speculazione sul prezzo del petrolio. Ingiustificabili restano, per Adiconsum, i forti aumenti realizzati in queste settimane nel settore delle ferrovie, dei servizi postali, ma anche della bolletta dell’acqua. Indispensabile una politica da parte del Governo di rilancio dei consumi e soprattutto di garanzia dei servizi sociali che rischiano di essere messi in discussione dalle minori entrate da parte dello Stato.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: consumi, garanzia, inflazione, servizi | Leave a Comment »
Protocollo accordo Cei
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 luglio 2009
E’ stato siglato un Protocollo di accordo tra CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano e ASSISTAL – Associazione Nazionale Costruttori di Impianti. L’accordo tra le due Associazioni è finalizzato al conseguimento di iniziative comuni volte a stimolare l’acquisizione e la diffusione delle conoscenze scientifiche, giuridiche, tecniche e normative per l’innalzamento della qualità dei prodotti, dei processi e dei sistemi. La diffusione e la promozione della normativa del settore elettrotecnico, elettronico e delle telecomunicazioni è un obiettivo prioritario per il CEI che, a tale scopo, ha negli ultimi anni moltiplicato le convenzioni e le agevolazioni riservate alle categorie professionali. L’accordo tra CEI ed ASSISTAL rafforza la collaborazione con i costruttori di impianti, che lavorano a diretto contatto con la normativa nell’ambito della realizzazione e dell’integrazione dei sistemi per la qualità, la sicurezza, la salute ed il rispetto ambientale.
CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano, fondato nel 1909, è l’ente riconosciuto dallo Stato Italiano e dall’Unione Europea preposto alla normazione e all’unificazione in Italia del settore elettrotecnico, elettronico e delle telecomunicazioni, predispone la normativa, promuove e diffonde la cultura tecnica e della sicurezza elettrica allo scopo di contribuire ad elevare il livello di qualità dei prodotti e degli impianti.
ASSISTAL – Associazione Nazionale Costruttori di Impianti, fondata nel 1946, è una Associazione senza scopo di lucro rappresentante le imprese che esercitano attività di progettazione, installazione, costruzione, gestione e manutenzione di impianti, nonché organismi e gruppi, anche imprenditoriali, interessati alla promozione, tutela e sviluppo del comparto impiantistico.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: collaborazione, impiantistico, realizzazione, sistemi | Leave a Comment »
Cooperation agreement for shipbuilding
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 luglio 2009
Yan Yanovsky, Managing Director and Member of the Boards of Directors of United Industrial Corporation (OPK) and B.T. Ahn, Executive vice-president of Hyundai Heavy Industries (HHI) signed a cooperation agreement in the field of shipbuilding. The main purpose of this agreement is to establish a cooperation which will include the mutual developing of shipbuilding projects, equipments and the designing of vessels. According to this agreement Hyundai Heavy Industries, as a partner of OPK, will provide a support in the construction of new shipbuilding facilities, shipyard management and in the building of specific types of vessels, including gas-locomotives. Hyundai Heavy Industries is a global leader in the shipbuilding industry, dedicated to develop continuously new shipbuilding technologies. Its major products include ocean-vessels, oil- and gas-supplying vessels, container ships and special carriers. OPK’s shipbuilding assets consist of the Severnaya Verf shipyard, the Baltiysky Zavod plant and the design bureau Iceberg. OPK intends to modernize its shipbuilding assets and construct a modern shipbuilding complex with dry dock on large-capacity vessels, platforms and the production of offshore equipment. OPK is also taking part in several shipbuilding programs, favouring arctic shelf development.
United Industrial Corporation (OPK) is a diversified holding company with total value of assets of more than US$13 billion. OPK develops and manages an investment portfolio in major sectors of the Russian economy, including the financial sector, real estate development, shipbuilding, mining and media. For more information please visit the OPK website http://eng.opk.ru/
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: agreement, partner, projects, typies | Leave a Comment »
Sciatica: migliore la microdiscectomia tradizionale
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 luglio 2009
La microdiscectomia tradizionale potrebbe essere superiore alla discectomia tubulare per la terapia della sciatica: si tratta dell’intervento chirurgico più frequentemente praticato per i pazienti con sciatica da ernia del disco, ma la discectomia tubulare transmuscolare è stata introdotta per incrementare il tasso di ripresa, anche se non vi sono prove della sua efficacia. E’ stato recentemente dimostrato che la nuova tecnica non porta a miglioramenti significativi nel punteggio al questionario di Roland-Morris per la disabilità, e conduce invece ad esiti peggiori sia per sintomi come i dolori a carico delle gambe o della schiena che per la ripresa. Per quanto la scarsa invasività della discectomia tubulare la rendesse una tecnica promettente, i suoi risultati non hanno rispettato le attese, anche alla luce del fatto che raramente essa porta al recupero completo del paziente entro un anno. (JAMA. 2009; 302: 149-58)
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: microdiscectomia, pòromettente, recupero, risultati | Leave a Comment »