Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for 18 luglio 2009

Traffico sulle autovie venete

Posted by fidest press agency su sabato, 18 luglio 2009

La pioggia ha fatto anticipare gli spostamenti dei vacanzieri. Il rientro da Lignano, è iniziato dal mattino presto di oggi (sabato 18) con rallentamenti lungo tutto il tratto che dalla rotonda di Lignano arriva all’ingresso del casello di Ronchis. Sotto pressione, come da previsioni, la barriera di Trieste Lisert, in uscita. Tutta la notte è stata caratterizzata da rallentamenti e code. Alle 02,00 i chilometri di coda erano 3, saliti a 6 alle tre del mattino e a 8 alle sei. Un primo calo si è registrato verso le 8,30 (sette chilometri). Alle 11 la coda era di 5 chilometri, ma nel pomeriggio alle 16,00 era di nuovo arrivata a 7 chilometri. Rallentamenti costanti anche all’uscita di Portogruaro (uscita per chi vuole raggiungere Caorle). Sulla A23, molto intenso il traffico proveniente dal confine e diretto verso Venezia. Un incidente, di lieve entità, accaduto verso le 9,00 (2 chilometri prima della diramazione verso Venezia e Trieste) ha creato rallentamenti e code che hanno raggiunto un massimo di 3 chilometri. Traffico intenso anche ai caselli di San Stino e San Donà ma senza code. L’intensità del traffico è rimasta costante durante tutta la giornata sull’intera rete. Fra le 8,00 e le 9,00 del mattino nel tratto compreso fra Udine Sud e Palmanova sono transitati 1.860 veicoli, saliti a 2 mila 204 fra le 12,00 e le 13,00 lievemente calati (2 mila 146) fra le 15,00 e le 16,00. Nel tratto Palmanova-Villesse (e quindi in direzione Trieste-Lisert) fra le 8,00 e le 9,00 del mattino sono transitati 1.080 veicoli saliti a 1.160 fra le 12,00 e le 13,00 e ancora a 1.334 fra le 15,00 e le 16,00 del pomeriggio. Nel tratto compreso fra il nodo della A57 (ex tangenziale di Mestre) e San Donà i transiti fra le 8,00 e le 9,00 sono stati 2 mila e 100, saliti a 2 mila 436 fra le 12,00 e le 13,00 e ancora a 2 mila 784 fra le 15,00 e le 16,00 del pomeriggio. Si tratta, per la maggior parte di veicoli che arrivano dal passante e, non trovando più il filtro della barriera, scorrono più velocemente. Nel tratto fra San Giorgio di Nogaro e  Latisana, infine, il flusso è rimasto costante, mantenendosi su una media 2 mila e 400 veicoli/ora. Mille e 800 veicoli/ora sono la capacità limite dell’autostrada perché il traffico resti scorrevole. Oltre questa soglia cominciano i rallentamenti che si trasformano in code quando il flusso supera i 3 mila veicoli. Ogni informazione sulla situazione del traffico e della viabilità sulla rete di Autovie Venete è disponibile, come sempre, 24 ore su 24, ai numeri:  040-3189111  0432-925111   e 89.24.89 (a pagamento), oltre che sul sito http://www.autovie.it.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Fabrizio De Andrè

Posted by fidest press agency su sabato, 18 luglio 2009

de andrèNuoro Museo d’Arte Provincia di Nuoro – MAN via Sebastiano Satta, 15 La Sardegna rende omaggio alla figura e all’opera dell’artista genovese Non poteva che essere la Sardegna ad accogliere, dopo Genova, la grande mostra dedicata a Fabrizio De Andre’ che da pochi giorni si e’ conclusa, con un enorme successo di pubblico, al palazzo Ducale del capoluogo ligure.  -Stregato dalla Sardegna, Fabrizio De Andre’ l’ha scelta come luogo per vivere- ricorda Cristiana Collu, direttore del MAN. -È approdato all’Agnata, e li’, dopo quello che ha definito, citando Albert Camus, un incidente della felicità, vi ha fatto ritorno. La fascinazione iniziale per questa terra e per la sua gente mette radici, diviene qualcosa di piu’ solido, suggellato anche da cio’ che non sarebbe dovuto accadere. I sardi con lui stringeranno un patto concorde, come se firmassero, ora sempre, le 11 lettere di scuse dei suoi sequestratori-.  L’evento occuperà tutti gli spazi del MAN. L’allestimento, multimediale e interattivo, progettato e allestito da Studio Azzurro, uno dei piu’ importanti gruppi internazionali di videoarte, condurrà il visitatore a vivere un’esperienza emozionale, sorprendente e originale con e dentro la creatività e la personalità di uno dei piu’ grandi artisti del secolo appena concluso.  La Regione Sardegna e la Provincia di Nuoro, dalla quale il MAN dipende, hanno deciso che questo omaggio a De Andre’ sia offerto a tutti i sardi e agli ospiti della Sardegna. Di qui la scelta di aprire gratuitamente la mostra. Il catalogo e’ edito da Silvana editoriale. (de andrè)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Amedeo Renzulli: Sottrarsi al cielo

Posted by fidest press agency su sabato, 18 luglio 2009

sottrarsi al cieloAnno 1991: a Honolulu una bambina russa di nome Zoe si salva in modo rocambolesco da una strage nella quale rimane coinvolta tutta la sua famiglia. Qualche mese dopo a Zurigo viene ucciso un banchiere, e nella trama sono coinvolti sia i Servizi americani sia il KGB in piena crisi per il golpe di Mosca che porterà al potere Eltsin.Tutti cercano di mettere le mani sui codici per trasferire i fondi dei traffici delle commodities russe gestite dalla squadra speciale del KGB alle Hawaii.  Quindici anni dopo, Stefano, uomo ricchissimo, dedito allo sperpero del denaro, riceve da Roma una telefonata inaspettata. A Zurigo gli viene consegnata una valigetta che come un vaso di Pandora sconvolgerà la sua solitaria esistenza scatenando intorno a lui una caccia all’uomo per terra e per mare con unica complice Zoe, la bambina scampata anni prima al massacro. In Sardegna, tra Navy Seals, flotta russa, barche a vela e torri nuragiche, si svolgerà l’epilogo della storia che vedrà pian piano i protagonisti riappropriarsi del loro passato dimenticato. Besa editrice Pagine: 240 ISBN 978-88-497-0587-4€ 17,00
Amedeo Renzulli è nato a Napoli nel 1961. Ha lavorato nel campo delle tecnologie avanzate che hanno molte affinità con quelle militari. Ha gestito un piccolo tour operator con cui ha potuto visitare mezzo pianeta. Ora vive a Roma dove si dedica all’attività di scrittore a tempo pieno. Nel 2005 ha pubblicato il romanzo Nel sole di mezzanotte.(sottrarsi al cielo)

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Festival dei sensi

Posted by fidest press agency su sabato, 18 luglio 2009

martina francaValle d’Itria, 21-22-23 agosto Debutta in Puglia il Festival dei Sensi, il primo grande festival culturale del Sud promosso dall’associazione Iter Itria su idea di Milly Semeraro. Organizzato in collaborazione con i comuni di Cisternino (BR), Locorotondo (BA) e Martina Franca (TA), che ospitano la manifestazione, e con la Regione Puglia, ha come presidente onorario Giuseppe Giacovazzo, pugliese di Locorotondo già direttore de «La Gazzetta del Mezzogiorno». Il taglio del nastro è fissato venerdì 21 agosto alle ore 18,00 a Locorotondo dove prenderà ufficialmente il via una tre giorni (21-22-23 agosto) di lezioni, dibattiti, conferenze itineranti, degustazioni, induzioni olfattive, tour panoramici su treni d’epoca e mostre all’insegna dei 5 sensi. A tenere a battesimo la prima edizione del Festival sarà Vittorio Sgarbi, che domenica 23 agosto chiuderà la rassegna in veste di critico d’arte con un intervento dal titolo “Da Caravaggio a Brancaleone da Romana”. Luciano Canfora, Amos Luzzatto, Raffaele Nigro, Victor Stoichita, Enzo Tiezzi, Ruggero Pierantoni, Detlev Schild, ma anche il creativo Guido Cornara, il food designer Marc Bretillot e l’antropologo e architetto Franco La Cecla sono alcuni dei nomi eccellenti invitati a parlare dei sensi da angolazioni diverse. Oltre alle conferenze di saggisti, storici, filosofi, urbanisti, scienziati italiani e stranieri e un nutrito programma di mostre e allestimenti, fra i quali una rivisitazione delle tradizionali luminarie in collaborazione con il Politecnico di Bari, il calendario prevede anche esperienze sensoriali con personaggi illustri che animeranno i tre centri storici coinvolti ogni sera a partire dalle 18,00. Un’attenzione particolare è riservata ai bambini, per i quali sono stati organizzati laboratori dell’infanzia alla scoperta dei colori e della vita in fattoria oltre a curiosi giochi scientifici. Il Festival dei Sensi si propone come manifestazione culturale di alto livello, capace di coinvolgere appassionati e curiosi con un programma che mescola in armonioso equilibrio conferenze di insigni accademici a una serie di iniziative volte alla conoscenza del territorio e delle tradizioni locali. Dalla gastronomia all’arte, dalla storia alla natura, tutti potranno scoprire profumi, sapori, colori di Puglia in un contesto storico-paesaggistico d’eccezione, la Valle d’Itria, conosciuta nel mondo per i suoi caratteristici trulli. Per l’occasione verranno aperte al pubblico masserie private solitamente non accessibili, ma teatro delle iniziative saranno anche chiostri e piazze dei centri storici, belvedere panoramici e percorsi naturalistici al di fuori degli itinerari turistici più conosciuti. http://www.festivaldeisensi.it. (martina franca)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Alejandra Costamagna: Certe notti

Posted by fidest press agency su sabato, 18 luglio 2009

Certe_nottiQuindici racconti, quindici storie inedite che spaziano dal romantico al noir, quindici bozzetti letterari che confermano ed esaltano, una volta di più, le qualità narrative di una delle scrittrici più capaci della nuova letteratura cilena. Alejandra Costamagna affronta il tema del distacco, della mancanza di comunicazione, del tradimento, che minano – e, qualche volta, addirittura  compromettono – le relazioni umane più importanti, quelle tra genitori e figli, tra mariti e mogli, tra fratelli, amanti e fidanzati. Una galleria di personaggi vari che riservano pulsioni imprevedibili, messe a nudo dalla sensibilità introspettiva dell’autrice. Filo conduttore delle vicende narrate è lo sfondo, costante e discreto, di certe notti cittadine. Il buio della città nasconde e amplifica tensioni e affanni, in taluni casi si limita a sviscerarli, in altri li fa esplodere in tutta la loro crudezza, fino all’epilogo più tragico, più inaspettato. Pagine: Besa editrice 176ISBN 978-88-497-0618-5 € 14,00
Alejandra Costamagna è nata a Santiago del Cile nel 1970. Ha pubblicato il suo primo romanzo, En voz baja, nel 1996, ricevendo l’elogio unanime della critica. Due anni dopo è apparso Ciudadano en retiro (trad.it. Café Royal, Besa editrice, 2001), cui hanno fatto seguito Cansado ya del sol (2002), Últimos fuegos (racconti, 2005), Dile que no estoy (2007). Suoi racconti sono stati pubblicati in diverse antologie. Come giornalista, ha lavorato ai quotidiani La Nación e El Mercurio e collabora con diverse riviste. (certe notti)

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

I Serbi di Trieste: Mostra documentaria

Posted by fidest press agency su sabato, 18 luglio 2009

spiridioneTrieste fino al 4/11/2009 Castello di S. Giusto Piazza Cattedrale 3 a cura di Lorenza Resciniti e Michela Messina  Con questa mostra il Comune di Trieste-Assessorato alla Cultura-Direzione Area Cultura-Civici Musei di Storia ed Arte intende ripercorrere la storia della Comunità Religiosa Serbo-Ortodossa di Trieste, in occasione del 140° anniversario della consacrazione della chiesa di San Spiridione e del 240° anniversario della prima messa celebrata a Trieste in antico slavo ecclesiastico. I primi insediamenti serbi a Trieste risalgono al Settecento. Sono gli anni in cui la città, che l’Imperatore Carlo VI assurgeva a Porto Franco di un Adriatico in cui era finalmente permessa la libera navigazione, spiccava il volo verso la modernità, quale principale porto commerciale dell’Impero austriaco.  A Trieste confluivano e si insediavano mercanti, uomini d’affari, armatori marittimi provenienti da tutta Europa e dall’Impero Ottomano, contribuendo a costruire rapidamente le fortune economiche dell’emporio adriatico: negli anni ’70 del ‘700 approdavano annualmente a Trieste tra i 5 e i 6 mila bastimenti e le merci esportate superavano il valore di 6 milioni di fiorini.  Numericamente la Comunità Serbo Ortodossa non raggiunse mai grandi numeri, da poche decine a poche centinaia di persone. Nel 1864, periodo particolarmente florido per Trieste, gli Illirici erano circa 500, i Protestanti di confessione augustana 850, di confessione elvetica 520, anglicana 350, i Greci ortodossi 1200 e gli Ebrei 4400.  Eppure il ruolo dei Serbi fu significativo: l’attività marittima era di primaria importanza ma non esauriva gli interessi dei commercianti della comunità illirica, che preferivano investire gli ingenti capitali di cui disponevano in diversi settori di attività. Quando, il 20 febbraio del 1751, Maria Teresa emise la Patente di Riconoscimento in base alla quale a Greci e Illirici veniva riconosciuto il diritto di fondare una propria comunità religiosa e fondare una chiesa, la Comunità decise di innalzarne una dedicandola a San Spiridione. Il tempio doveva confermare a tutti il “peso” economico e culturale di una comunità piccola ma di grande prestigio e rilevanza. Una comunità i cui membri stavano innalzando anche alcuni dei piu’ imponenti edifici privati della nuova Trieste. Le opere esposte provengono prevalentemente dai Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste, dalla Comunità Religiosa Serbo-Ortodossa di Trieste e dalla chiesa di San Spiridione, ma per garantire la completezza del percorso espositivo ci si e’ avvalsi delle opere d’arte di proprietà della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e di diverse istituzioni museali, tra cui il Civico Museo Revoltella ed il Museo Etnografico di Servola a Trieste, ed i Musei Provinciali di Gorizia, fornendo cosi’ anche l’occasione per ammirare opere inedite o raramente visibili. (spiridione)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Saba 4tet Progetto etnico mediterraneo

Posted by fidest press agency su sabato, 18 luglio 2009

sabaMestre 21 luglio ore 21.30 Piazza Ferretto  Veneto Jazz presenta nell’ambito di Venezia Jazz Festival in collaborazione con Ubi Jazz Saba 4tet Progetto etnico mediterraneo Saba Anglana (voce), Tatè Nsongan (chitarra e percussioni), Salvio Vassallo (batteria), Cheikh Fall (kora e djembè), Martino Roberts (basso) Saba Anglana, nata a Mogadiscio, in Somalia, da madre etiope e padre italiano. Dopo aver a lungo cantato in progetti in lingua inglese, è stato l’incontro con la musica africana a ricucire quel filo spezzato, a dar voce e corpo a quella che si manifestava come una nebulosa nostalgia per la terra dei natali. Le melodie echeggiano di ricordi di canti sentiti quando era bambina. Il somalo che continua ad apprendere si rivela fertile per il suono espressionistico e musicale delle parole ma anche e soprattutto per il valore che questo recupero linguistico rappresenta nella sua crescita umana. Si accosta più intimamente ad una parte di sè che vive in colei che l’ha generata: con sua madre, la sera, come un tempo lei stessa faceva con le sue sorelle, i suoi fratelli e i loro genitori attorno ad un fuoco, riscoprono il gusto di raccontare storie. Al centro di questo lavoro, che si arricchisce anche di molteplici influenze musicali, c’è il fresco recupero emozionale di un linguaggio che già in partenza era imbastardito dalle ibridazioni con l’italiano, l’arabo, l’inglese: il linguaggio di Mogadiscio. Mescolanza, recupero, innesto. Forse è proprio in questo modo che prendono vita i linguaggi e l’espressione artistica. http://www.ubijazz.it (saba)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Trattamento dell’epilessia e del Parkinson

Posted by fidest press agency su sabato, 18 luglio 2009

romanelliNuovi e significativi risvolti sugli studi per il trattamento dell’epilessia. L’esperimento dell’equipe guidata dal Prof. Pantaleo Romanelli, leader di un progetto di ricerca sul trattamento dell’epilessia tramite la nuova tecnica da lui introdotta delle “transezioni corticali” tramite fasci microscopici di raggi X prodotti utilizzando il Sincrotrone, è giunta con successo al terzo step. Questo passo prevedeva l’induzione di crisi epilettiche tramite iniezione di acido kainico nella corteccia motoria in ratti e l’ effettuazione di transezioni corticali al fine di disconnettere e parcellizzare il focolaio epilettico così creato senza indurre danno neurologico.Il terzo step è succeduto a due esperimenti preliminari di preparazione effettuati nel novembre 2008 e nell’aprile 2009 presso la Biomedical BEAM-Line del Sincrotrone di Grenoble.Il team multidisciplinare coinvolto in questo esperimento comprendeva:Il Prof. P. Romanelli (Project Leader e Responsabile della neurochirurgia funzionale dell’I.R.C.C.S. Neuromed), il  Dr. Alberto Bravin (direttore della Beamline ID 17 del ESRF, Dr. Geraldine Leduc, Ing. Herwig Requardt, Ing. Elke Brauer, Dr. Yolanda Prezado, Dominique Dallery, il Dr David Anschel da New York, l’ing. Fabio Sebastiano e la fisioterapista Francesco Lena in forza a Neuromed. Un grande successo per i ricercatori che  non hanno esitato a fare le ore piccole nel portare avanti il protocollo, come pure da tutto il team della beamline. Molte sono state le paure: C’era la possibilità di perdere la maggior parte dei ratti a causa dello stato epilettico, una forma di gravi crisi convulsive continue, indotto dall’ acido kainico oppure  a causa dell’edema indotto dall’irradiazione . Va tenuto presente il fatto che un simile esperimento non era mai stato condotto in precedenza e non esisteva alcun precedente che descriveva l’ interazione tra iniezione di acido kainico ed irradiazione.  Nel complesso l’esperimento ha dato esito molto soddisfacente: la durata delle crisi dopo l’ iniezione di acido kainico è risultata essere pari a circa 2 ore nei ratti sottoposti a transezione mentre i ratti di controllo hanno continuato ad avere crisi per oltre 72 ore. E’ stato inoltre monitorato l’ elettrocorticogramma in un ulteriore gruppo di ratti e l’analisi degli spike indotti da acido kainico nei controlli e nei ratti irradiati ha mostrato una sostanziale riduzione seguita da una completa abolizione delle crisi registrate nel secondo gruppo.  Durante l’ esperimento si è avuta la visita del Prof. Alim Benabid, inventore della stimolazione cerebrale profonda candidato al premio Nobel. Il prof. Benabid ha espresso le sue congratulazioni per il set-up sperimentale e per i risultati preliminari conseguiti ed ha espresso la volontà di avviare una collaborazione stretta col prof. Romanelli. In collaborazione col Dr. Giuseppe Battaglia, si terrà un ulteriore esperimento nei prossimi mesi che prevede l’utilizzo dell’ irradiazione micrometrica per eseguire una subtalamotomia in  un modello sperimentale di parkinsonismo indotto tramite 6 idrossidopamina. (romanelli)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Bancomat e carte di credito clonate

Posted by fidest press agency su sabato, 18 luglio 2009

Le tecnologie in materia di sicurezza per le transazioni bancarie elettroniche a mezzo bancomat o carta di credito migliorarono progressivamente ma ancora assistiamo, quasi quotidianamente, alle denunce di cittadini che si trovano il conto corrente svuotato senza sapere da chi, con operazioni effettuate in luoghi lontani centinaia di chilometri dal nostro.Inseguire i nuovi pirati dell’era informatica sembra una lotta impari e senza scampo per l’ignaro consumatore-medio, che più medio non è, in quanto nella gran parte dei casi sono frodati proprio i cittadini più accorti ed oculati, con ciò destando ancora più preoccupazione da parte di chi tenta di porre argine ad un fenomeno che anziché rallentare pare proprio inarrestabile. Piccoli importi prelevati o acquisti tramite internet per oggetti di poco valore per destare il minor sospetto possibile e per brevi periodi, transazioni effettuate in varie parti del globo, allo scopo di non dare punti di riferimento a chi insegue una minima traccia.Eppure, basterebbero delle piccole accortezze quotidiane per evitare la frode, per risarcirne i danni o per bloccarla sul nascere, solo se i cittadini fossero più informati e più tutelati… Proprio per l’ampiezza del fenomeno e per la difficoltà dell’utente a recuperare le somme perse anche per le resistenze di alcuni gruppi bancari o proprietari dei circuiti internazionali, in quanto di non semplice accertamento, sarebbe opportuno in primo luogo aumentare le garanzie per i titolari di carte di credito e bancomat, attraverso un miglioramento delle tecnologie in uso e la stipula di polizze assicurative (da parte di banche e circuiti internazionali) a totale copertura delle somme che risultassero essere oggetto d’illecita appropriazione, ma soprattutto sostiene Giovanni D’AGATA componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, è necessaria un’opera di catechizzazione e d’informazione nei confronti di tutti i consumatori, ritenendo opportuno che sin da subito l’attuale Governo avvii una campagna nazionale di sensibilizzazione che illustri attraverso un vademecum le semplici regole per evitare di essere truffati.

Posted in Diritti/Human rights, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Roberto Ferri: Oltre i sensi

Posted by fidest press agency su sabato, 18 luglio 2009

Roma, 22 luglio 2009 ore 11.30 Complesso del Vittoriano Salone Centrale Via San Pietro in Carcere mostra monografica di Roberto Ferri Sarà presente l’Artista Dal 23 luglio al 10 settembre 2009 il Complesso del Vittoriano ospita la mostra monografica di Roberto Ferri “Oltre i Sensi” che, attraverso circa 70 opere tra olii e disegni, ripercorre l’intenso cammino artistico del giovane pittore. “I suoi corpi umani travalicano la sensualità: spesso svelano il ‘lato oscuro’ di ciascuno di noi. Sono sempre personaggi fuori dal tempo, parti della mente e della fantasia che si misurano, mai in modo pretenzioso o irriverente, con i grandi artisti del passato… Rubens, Sartorio, Ingres, Moreau, Klimt, Tadema, oltre ai più scontati Guercino e Caravaggio: tanto Ottocento, tanti sognatori e artisti di corpi in movimento, più o meno denudati; ma su tutti Bouguerau” (F. Isman). Angeli e demoni, figure alate e sfingi, Veneri e Apolli, corpi nudi avvinghiati dai muscoli guizzanti, scolpiti nell’ombra e nella luce palpitante. Eros e Thanatos fusi in un universo popolato da dei e miti che proiettano lo spettatore nel proprio inconscio e suggeriscono innumerevoli rimandi e giochi di citazioni mai pedisseque con i grandi capolavori del passato.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Difesa: Carta (pdm), i militari credano in loro stessi

Posted by fidest press agency su sabato, 18 luglio 2009

“La critica espressa dalla Senatrice Pinotti verso la nostra iniziativa – dichiara l’Avvocato Giorgio Carta, Presidente del neonato Partito per la difesa dei Diritti dei Militari (PDM) – conferma la prassi della nostra classe politica di disinteressarsi permanentemente dei militari, salvo però attivarsi per paralizzare e dichiarare sovversiva l’eventuale iniziativa di coloro che si battono per il loro rinnovamento e progresso”. “Al disinteresse bipartisan verso le istanze dei militari da sempre espresso dal Parlamento – prosegue Giorgio Carta – intendiamo oggi opporre un impegno bipartisan e, a tal fine, invitiamo formalmente i deputati di tutti gli schieramenti, compresa la senatrice Pinotti,  ad aderire alla nostra proposta riformatrice. I militari credano in loro stessi e diano fiducia al PDM, del quale probabilmente non ci sarebbe bisogno se oggi fossero riconosciuti loro i basilari diritti democratici, in primis quelli di associarsi liberamente e di riunirsi in sindacato”.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sicilia: “No” al nucleare, “si'” al sole

Posted by fidest press agency su sabato, 18 luglio 2009

Non c’è bisogno di citare statistiche e dati scientifici per ammettere che in Sicilia siamo venuti meno ad un appuntamento con la Storia del Progresso e della qualità della vita. Siamo, infatti, quasi all’anno zero per quanto riguarda la impostazione di una vera Strategia siciliana per le energie naturali rinnovabili. In alternativa al Petrol-chimico, al nucleare, al carbone. A differenza di tanti altri Paesi moderni, Europei e non, siamo nelle ultime posizioni nella produzione e nella utilizzazione dell’immenso potenziale energetico rinnovabile, non inquinante, conveniente economicamente. Energia solare compresa. Particolare, quest’ultimo, che è la scandalosa conseguenza di carenze politiche e culturali gravissime, in  quanto la Sicilia è considerata, non a torto, l’Isola del sole.  Attenzione, però. A parere dell’FNS, il fatto che siamo pressochè all’Anno zero in materia di utilizzazione delle nostre risorse “naturali”, non significa affatto che dobbiamo precipitare nel baratro della rinuncia e del fallimento. Significa, al contrario, che dobbiamo recuperare il tempo perduto. Significa che dobbiamo compiere, anche nel settore energetico, quella rivoluzione culturale in senso siciliano e sicilianista che auspichiamo per altri settori della vita economica e politica della Sicilia.  A tal proposito, dobbiamo dire che, sull’utilizzazione del territorio siciliano per ubicarvi una delle dieci centrali nucleari italiane, la presa di posizione del Presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, è apprezzabile per più di una ragione. Soprattutto quando il Presidente chiede garanzie certe per la savaguardia della sicurezza della salute dell’Uomo e per la tutela dell’ambiente. Andava detto, altresì, che la Sicila, oggi, non ha, comunque, “debiti energetici”. Ed, infine, perchè il Presidente della Regione non ha ventilato (e forse non ha potuto neppure farne cenno) che la Sicilia ha intenzione di varare, al più presto, un’offensiva energetica, alternativa al nucleare ed elio-centrata?  L’FNS ritiene doveroso, tuttavia, manifestare la preoccupazione che, a prescindere dalle buone intenzioni del Presidente Raffaele Lombardo, questa coraggiosa presa di posizione venga, comunque, considerata “Possibilista”. Perchè? Perchè è mancato, – seppure per ragioni comprensibilissime, – un bel “No” chiaro e tondo, che sarebbe stato supportato anche dall’alto livello di Sismicità del territorio siciliano.. Un dato negativo, questo, sul quale nessuno – (neppure Berlusconi) – può, infatti, offrire garanzie o rimedi di sorta. (Giuseppe Scianò Segretario Politico Fns in sintesi)

Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Europa sul tema della sicurezza

Posted by fidest press agency su sabato, 18 luglio 2009

Ritenete di possedere le conoscenze e competenze necessarie per entrare a far parte del gruppo di esperti consulenti di ENISA (European Network and Information Security Agency), l’agenzia per la sicurezza delle reti e dell’informazione dell’Unione Europea? Allora preparatevi a partecipare al Bando di gara che l’agenzia UE ENISA lancerà per l’aggiunta di nuovi membri da inserire nel suo Permanent Stakeholders’ Group (PSG) ( http://www.enisa.europa.eu/pages/03_03.htm), il gruppo permanente di consegnatari destinato a sostenere il Direttore esecutivo (Executive Director) in svariate attività come la redazione di una proposta per il programma di lavoro dell’Agenzia e nella gestione di tutte le problematiche correlate. Del PSG faranno parte trenta importanti Esperti in materia di sicurezza delle reti e dell’informazione. I membri del PSG saranno chiamati a rappresentare varie categorie di interesse, come operatori nel campo delle tecnologie dell’informazione e comunicazione, associazioni di utenti e consumatori, istituti accademici e di ricerca. I candidati selezionati riceveranno la nomina di Membri PSG “ad personam” e non agiranno in nome di nazioni o aziende. I candidati dovranno fornire al Direttore esecutivo informazioni dettagliate sulla propria esperienza professionale e sul proprio livello di preparazione e competenza (con un riassunto delle proprie qualifiche e un CV dettagliato in formato europeo in lingua inglese ( http://europass.cedefop.europa.eu/), con una lettera di presentazione e motivazione distinta che spieghi come il candidato intenderebbe svolgere il proprio mandato nell’ambito del PSG. Come si partecipa? Per candidarsi occorre compilare i moduli di domanda e inviarli via e-mail al seguente indirizzo: PSGCall2009@enisa.europa.eu. Le domande di candidatura dovranno pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2009.  A titolo indicativo, circa 15 esperti saranno selezionati tra operatori di telecomunicazioni su rete fissa e mobile, fornitori di servizi Internet, fornitori di servizi di sicurezza, industrie hardware/software, associazioni di utenti e consumatori; circa 5 esperti saranno selezionati da Internet e tra utenti, amministrazioni, enti del settore pubblico e privato, istituti accademici e di ricerca; circa 10 esperti saranno selezionati in settori di attività come applicazioni crittografiche, sistemi di gestione dell’identità, biometrica, analisi e gestione dei rischi, sicurezza delle reti e dell’informazione e processi elettronici. Il mandato del prossimo PSG andrà dal febbraio 2010 al luglio 2012. Le spese di viaggio,vitto e alloggio sostenute durante le attività del PSG saranno interamente rimborsate dall’Agenzia.  Per il Bando di gara completo consultare la Guida pratica per i candidati al Permanent Stakeholders’ Group dell’ENISA (http://www.enisa.europa.eu/pages/psg_2009_guidelines.html)

Posted in Università/University, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Lo Spirito di Assisi a Cracovia

Posted by fidest press agency su sabato, 18 luglio 2009

Cracovia, 6 – 8 settembre. I leader delle grandi religioni mondiali, capi di stato e uomini e donne di cultura saranno a Cracovia dal 6 all’8 settembre su invito della Comunità di Sant’Egidio e del card. Stanislao Dziwisz. Lo “spirito di Assisi” torna in Polonia e questa volta nella città di Giovanni Paolo II,  dove il grande papa si è formato culturalmente, umanamente e spiritualmente. La memoria tragica di 70 anni dall’inizio della II Guerra Mondiale, l’anniversario dei Venti anni della caduta del Muro di Berlino e dei regimi comunisti in Europa Orientale sono all’origine dell’invito del suo segretario Stanislaw Dziwisz, Arcivescovo di Cracovia e cardinale e della Comunità di Sant’Egidio per vivere insieme lo Spirito di Assisi, da Cracovia al mondo intero. In tempi difficili, di crisi economiche e di conflitti regionali che rendono incerte, impaurite e spaesate le generazioni di questo nostro tempo, le religioni ritroveranno nel dialogo le energie spirituali da offrire ad un mondo senza visioni e quindi senza futuro. Più di dieci i cardinali presenti, oltre al card. Dziwisz, i cardinali Rylko, Sandri, Sepe, Sistach, Poupard, Glemp, Macharski, Shirayanagi, Mc.Carrick, e il Patriarca Greco-Melkita di Antiochia Gregorios III Laham.  Tra le Chiese ortodosse e le antiche Chiese Orientali, tra i tanti, sono attesi due testimoni delle sofferenze del Medio Oriente e dell’Africa, Sua Santità Karekine II Supremo Patriarca e Catholicos di tutti gli Armeni e Sua Santità Abuna Paulos, Patriarca della Chiesa Ortodossa di Etiopia, che ha vissuto sette anni in prigione. Sarà presente anche il testimone dell’ultimo incontro interreligioso, Sua Beatitudine Chrysostomos II, Arcivescovo di Nuova Giustiniana e di Tutta Cipro, Cipro. Sostenuta e ricca la partecipazioni da molte aree del mondo dei rappresentanti delle Comunioni cristiane mondiali, delle Organizzazioni cristiane internazionali e delle grandi religioni mondiali. Dal Reverendo Dr. Ishmael Noko Segretario Generale della Federazione Luterana Mondiale al Rabbino Capo di Israele Yona Metzger, a Shear-Yashuv Cohen, Rabbino Capo di Haifa, assieme a una significativa presenza musulmana da Indonesia, India, Egitto, Marocco, Turchia, Libano, Costa d’Avorio, Qatar, a significativi rappresentanti del Buddismo e dell’Induismo. Infine, molte le Autorità internazionali presenti e capi di stato: da Cipro a Costarica, dall’Albania a Timor Est alla Polonia all’Uganda. Un altro segno importante in un mondo multipolare.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Churches embark on reform process

Posted by fidest press agency su sabato, 18 luglio 2009

Delegates from Orthodox, Protestant, Anglican and Old Catholic Churches meeting for the 13th Assembly of the Conference of European Churches (CEC) have voted overwhelmingly in favour to reform the organisation. After several hours of debate, the Assembly approved a motion which establishes a special working group to carry out a revision of CEC as a whole.  The decision took place on the day when the Assembly was focused on vision, in the context of the Assembly theme, ‘Called to One Hope in Christ’.  The revision of CEC is to include looking at its common purpose, vision, the setting of strategic goals and its structures.   Commenting on the vote the General Secretary of CEC, the Venerable Colin Williams, said: “The Assembly has voted with an overwhelming majority for this proposal.  All of us at CEC will work hard to achieve this important task which has been laid before us.  Together we will work to be a more effective servant in the years to come.”  The new working group will have 15 members, and will be accountable to the Central Committee of CEC.  The CEC Assembly has instructed the working group to publish draft proposals by 31st December 2011, after which member churches are to be consulted.  Final proposals for reform will be brought before a constitutional Assembly meeting in the summer of 2013.  The resolution was adopted by 238 votes in favour and 27 against (with six abstentions) was a composite motion following a compromise between two alternative motions from the Evangelical Church in Germany (EKD) and a group of Nordic-Baltic Churches.  A subsequent vote on a mandate for the working group was agreed by 241 to 20, with nine abstentions.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

L’Anpar Salerno e Unione Artigiani di Milano

Posted by fidest press agency su sabato, 18 luglio 2009

L’Organismo Internazionale  di Conciliazione & Arbitrato  dell’A.N.P.A.R. (Associazione Nazionale per la Conciliazione & l’Arbitrato)  di Salerno  ha firmato in questi giorni con l’Unione Artigiani della Provincia  di Milano  un’importante convenzione  che punta sui procedimenti di conciliazione, quale soluzione stragiudiziale di conflitti, dei propri iscritti. Il tentativo obbligatorio di conciliazione previsto dalla legge  69/2009 in vigore dal 4 luglio, sarà utilizzato attraverso  Organismo  “imparziale”  che è sotto sorveglianza del Ministero della Giustizia. Con questa convenzione gli artigiani utilizzano la conciliazione, senza doversi rivolgere ad un tribunale ordinario, al fine di risolvere le loro controversie in materia civile e commerciale,  in breve tempo (massimo 4 mesi) con risparmio di soldi, di tempo e di fastidi. “Siamo orgogliosi di presentare questa convenzione” sottoscritta con un organismo di conciliazione  importante, imparziale ed indipendente, appartenente all’A.N.P.A.R. – ha dichiarato il presidente  degli  artigiani Salvatore Luca –  il quale, ha sottolineato anche,  come la conciliazione in questo momento di crisi può essere un valido sistema di abbattimento di costi e di recupero di risorse per gli artigiani, che non dovranno attendere i lunghi tempi della giustizia per avere giustizia. Il Governo  deve dare attuazione al più presto a quanto previsto nell’articolo 60 della legge 69/2009 -dice  la delegata ANPAR della regione Lombardia, Avv. Anna Ferraris – . “Sarebbe anche più opportuno che oltre all’obbligatorietà del tentativo, la conciliazione stessa fosse  obbligatoria su tutte le controversie che hanno per oggetto diritti disponibili. Questo permetterebbe alle imprese  artigiane di contare su una maggiore certezza di giustizia e per gli avvocati l’inizio di una nuova professione senza affaticamenti .  Ma ancor più necessario – afferma il presidente dell’ANPAR  dott. Giovanni Pecoraro –  è il fatto che il Governo, nell’emissione del decreto legislativo che  sancisce l’attuazione di quanto stabilito come previsione nell’art. 60 della legge 69/2009,  deve stabilire l’obbligo per il giudice, nei casi in cui il provvedimento che chiude il processo corrisponda interamente al contenuto dell’accordo proposto in sede di procedimento di conciliazione – di escludere la ripetizione delle spese sostenute dal vincitore che ha rifiutato l’accordo successivamente alla proposta dello stesso – condannandolo altresì, e nella stessa misura, al rimborso delle spese sostenute dal soccombente, salvo quanto previsto dagli articoli 92 e 96 del codice di procedura civile, e, inoltre, continua il presidente Pecoraro,  l’obbligo di  condannare il vincitore al pagamento di una ulteriore somma a titolo di contributo unificato e che,  il verbale di conciliazione  abbia efficacia esecutiva per l’espropriazione forzata, per l’esecuzione in forma specifica e costituisca titolo per l’iscrizione di ipoteca giudiziale, come avviene già oggi in materia societaria.

Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Quamquam ridentem dicere verum quid vetat?

Posted by fidest press agency su sabato, 18 luglio 2009

Il NO a Grillo ha tutta l’apparenza di una fuga in avanti per un panico adolescenziale che ha colpito i quadri, anche quelli inamovibili. Il  panico del ridicolo, quello che colpisce gli insicuri che hanno conquistato abusivamente uno strapuntino e ci tengono molto: “Sic manebimus optime”. Un partito, come lo vorremmo, non dovrebbe nutrire timori protettivi, anzi avrebbe dovuto accettare la sfida per mostrare il vero volto democratico che non teme il confronto. Avremmo riso in molti ai comizi di Grillo, avremmo preso atto di quanto dice, in attesa, e nella speranza, che gli stessi argomenti diventassero quelli dell’intero partito; ma al dunque non lo avremmo votato, magari ringraziandolo per il servizio reso. Quamquam ridentem dicere verum quid vetat? Che cosa vieta di dire la verità ridendo? Ma il punto è che la verità  non viene a galla negli ambienti seriosi, così nasce la paura della verità di chi ride (e fa ridere), forse temendo di finire nel mirino. In una politica che esalta le ballerine, i nani, i clown (che tale sono, ma fanno finta di non esserlo), poteva benissimo esserci posto per un “grillo parlante”, coscienza  critica di quella fascia della popolazione che non ha voce e non si riconosce nei “nominati”  dalle segreterie dei partiti.Grillo non l’avrei votato, ma per mia scelta, non certo per una sorta di pavida ghettizzazione. (Rosario Amico Roxas)

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Traffico intenso sulla rete Autovie Venete

Posted by fidest press agency su sabato, 18 luglio 2009

Anche per questo terzo fine settimana di luglio, sulla rete autostradale di Autovie Venete è attesa una consistente intensificazione del traffico turistico lungo tutta la A4. Il traffico (ieri, venerdì 17 luglio) è stato sostenuto su tutta la rete, con una maggiore concentrazione dei mezzi pesanti, ancora in transito prima che scatti il divieto di circolazione, stabilito per (sabato 18) e domenica (19 luglio), dalle 7 alle 24.  Per domenica 19 luglio, sono attesi ancora rallentamenti in uscita a Trieste Lisert, Latisana e San Stino.  Ogni informazione sulla situazione del traffico e della viabilità sulla rete di Autovie Venete sarà come sempre disponibile, 24 ore su 24, ai numeri:  040-3189111  0431-925111   e 89.24.89 (a pagamento), oltre che sul sito http://www.autovie.it.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Gender stereotypes, for better and for worse

Posted by fidest press agency su sabato, 18 luglio 2009

“If we do not reform ourselves,” asked one participant in an open hearing on gender stereotypes in church and society, “what can we say to the world?” In illustrated presentations, small group conversations and sharing of personal stories, more than 50 delegates and visitors to the CEC assembly in Lyon recounted failures of European churches and societies to realize the goal of equality between men and women.  “I wonder how old I would have to be,” one ordained woman pondered aloud, “in order to be recognized as a full human being called to ministry in Christ?” She told of occasions when she was slighted and devalued by fellow Christians because she is a woman in what was traditionally seen as a male vocation. An ecumenical leader observed that church gatherings resound with honorific titles bestowed on men: “father”, “bishop”, “beatitude”, “excellency”, “holiness”. The sole term reserved for women is the humble “sister”. Another participant responded that “This is the tradition” is not an adequate justification for the treatment of women in church or society.  A young father told how he had been ridiculed by locals when he took the lead in providing childcare for his one-year-old son while his wife was attending a church conference, concluding that inequality inflicts a burden on men as well as women.  The hearing, held on Friday 17 July, was facilitated by Anthea Cox, Dorothy Knights and Elena Timofticiuc of the Ecumenical Forum of European Christian Women (EFECW). They reminded participants of a commitment in the Charta Oecumenica, an agreement adopted by CEC and the Roman Catholic bishops’ conference in Europe, vowing that churches will work together to strengthen the position and equal rights of women in all areas of life. Instruments of the ecumenical movement do not always embody this ideal. Elenea Timofticiuc reported that “serving on CEC’s gender advisory group has often brought much frustration” and that there are times in the course of assembly discussions when she would like to see the commitment from the Charta Oecumenica on overhead video screens as a reminder of Christians’ support of equality between men and women.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Climate change: “We have to act”

Posted by fidest press agency su sabato, 18 luglio 2009

Mr John Taroanui Doom, an observer from the World Council of Churches (Maòhi Protestant Church, French Polynesia) to the 13th Assembly of the Conference of European Churches spoke of the urgency of the situation facing his region with regards to climate change. Melting ice caps are causing the sea levels to rise, which is flooding Pacific islands in countries such as Kiribati and Tuvalu. He said that churches must take action in the face of climate change.  Rev. Dr Peter Pavlovic agreed, saying: “We have to act, not only as individuals but also as communities.”  Dr Pavlovic is the Secretary of the European Christian Environmental Network http://www.ecen.org/  Delegates debated scientific and theological issues relating to the environment during an Assembly hearing on the issue of “Churches and Climate Change”. Churches in Europe are now preparing for the Copenhagen Summit in December 2009, where world leaders will agree new targets to reduce greenhouse gas emissions.  Assembly hearings are an opportunity for delegates to confer on important issues.  Views expressed in hearings are personal, and do not necessarily represent the official view of CEC.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »