Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°87

Archive for 20 luglio 2009

Il Magnasco Movie Quartet

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 luglio 2009

Castello di Montalto PaveseGianluca CampiMontalto Pavese (Pv) 23 Luglio ore 21,15 Piazza Vittorio Veneto con il Campione del Mondo di Fisarmonica Gianluca Campi Le note di alcuni dei brani più famosi come Libertango e Oblivion di Astor Piazzolla, e le cononne sonore di alcuni tra i film più belli della storia del cinema mondiale come La vita è bella di Nicola Piovani, C’era una volta il West e Il Buono, il Brutto, il Cattivo di Ennio Morricone, eccheggeranno nell’antico borgo di Montalto Pavese.  La serata si preannuncia irripetibile grazia all’esibizione sul palco del campione del mondo di fisarmonica Gianluca Campi con il Magnasco Movie Quartet composto da Andrea Cardinale al violino, Francesco Gardella al clarinetto e sax, accompagnati dal pianoforte di Alessandro Magnasco. Ecco il programma della serata: N. Rota: Amarcord, La Dolce Vita, Il Padrino , La strada E. John: Re Leone A. Menken: La Sirenetta S. Joplin: The Entertainer E. Morricone: C’era una volta il West, La leggenda del Pianista sull’Oceano, Giù la Testa, C’era una volta in America, Il Buono, il Brutto, il Cattivo. Sting: Tango di Roxanne N. Piovani: La vita è bella A. Piazzolla: Oblivion, Libertango
Località tra le più belle della provincia pavese, tanto da meritarsi l’appelltativo di “Regina dell’Oltrepò Pavese”, Montalto Pavese domina le prime colline sopra Casteggio con il suo antico borgo, e lo storico Castello con i suoi splendidi giardini “all’italiana” e “all’inglese”. Il paese è dominato dal Castello tardo-rinascimentale del 1595, costruito sugli spalti di un’antica rocca di cui fa parte la torre orientale. Le origini di Montalto Pavese risalgono al X° secolo allorché vi aveva estesi beni il monastero pavese di Santa Maria delle Cacce. Nel 1164 Montalto passò  con l’Oltrepò sotto il dominio di Pavia, che l’infeudò alla famiglia Belcredi. Sotto gli Sforza, nel 1477, Montalto è infeudato come contea agli Strozzi di Mantova (ramo della nobile famiglia fiorentina), sotto i quali comunque i Belcredi rimangono la famiglia più ricca e mantengono la proprietà del castello.
I musicisti del Magnasco Movie Quartet, tutti di orgine genovese, si sono esibiti in svariate parti del mondo (Italia, Francia, Spagna, Svezia, Belgio, Germania, Svizzera, Austria, Portogallo, Rep. Ceca, USA, Brasile, Uruguay, Giappone, Corea, Malesia, Australia) sia da solisti che collaborando tra loro sempre con grande riscontro di critica e pubblico.  http://www.festivalultrapadum.com. (castello, gianluca campi)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Ferrara: artisti di strada

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 luglio 2009

artistiFerrara dal 21 al 30 agosto 2009 Giocolieri, musicisti, artisti portano nelle strade la propria forma di intrattenimento, colorando per una decina di giorni le splendide strade del centro antico di Ferrara. E’ la Rassegna Internazionale del Musicista di Strada, meglio nota come Ferrara Buskers Festival, che dal 21 al 30 agosto 2009 torna a riempire di suoni, talento e magia vicoli e piazze della città estense. Questa edizione inizia con una eccezionale anteprima che si svolge a Comacchio, il 21 agosto. La città lagunare sarà capace di trasformarsi in un palcoscenico in grado di riunire la multiforme orchestra composta da tutti gli ospiti in programma. Per i giorni seguenti, la 22esima edizione del Festival, che quest’anno elegge la Croazia nazione ospite d’onore, si sposterà entro le mura della città di Ferrara. Ogni ciottolo risuonerà di musica e vibrazioni, di energia ed entusiasmo, e delle voci che da tutto il mondo si incontrano all’insegna del linguaggio universale della musica e dell’arte. In attesa di conoscere il programma e la lista completa dei gruppi invitati, non ci resta dunque che fare spazio alla nostra immensa voglia di musica ed iniziare il conto alla rovescia… Ma l’elemento sorpresa è una delle chiavi di lettura del Festival stesso, e per comprenderne la vera essenza è necessario girovagare senza meta tra le strade del capoluogo estense, guidati solo dalla musica e dalla voglia di scoprirne le nuove forme di sperimentazione artistica. (artisti)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Tra case di bambole e cavalli a dondolo

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 luglio 2009

casa bambolePer chi ama il collezionismo senza età e non sa resistere al richiamo di tutto ciò che ci hanno lasciato i secoli passati, il Romantik Hotel Regina di San Martino di Castrozza (TN) è uno scrigno dei desideri. Grazie alla passione per il collezionismo della famiglia Toffol, proprietaria dell’hotel, e all’amore per il buon vivere e la fantasia, che regala idee sempre nuove, il resort è la dimensione di un tempo che scorre lentamente e che viene raccontato dai preziosi arredi antichi, dagli oggetti di uso quotidiano, dai giocattoli di una volta che portano impressi i segni di chi li ha vissuti. A dare il benvenuto agli ospiti in questo mondo sospeso è un bancone reception ricavato da una cassa nuziale del 1600 e proprio da qui inizia il viaggio nel passato. Due splendide case di bambola attirano l’attenzione su pregevoli arredi in miniatura: la prima, di scuola italiana, è del 1700, la seconda, in stile vittoriano, è inglese e tutta arredata di piccoli oggetti e particolari in bachelite. E poi, ecco apparire una stupefacente collezione di cavalli a dondolo dal primo ‘800 agli anni ‘50, che rievocano l’idea di infanzie semplici e felici, una raccolta di birilli dell’Ottocento, un teatrino con burattini di gesso, giochi in ferro e in legno, uno dei primi tricicli per bambini e altre meraviglie della tecnica. Perché un tempo ogni gioco era una piccola opera d’arte, realizzata da artigiani in esemplari spesso unici. Gli oggetti di uso quotidiano, presi dalla tradizione contadina, parlano di un tempo che non c’è più, affascinando gli ospiti con le loro forme consunte dal tempo e dall’utilizzo: c’è una collezione di portacote, tutti lavorati come i cucchiai in legno che un tempo venivano usati per i matrimoni, intarsiati con una cura e un’attenzione ormai perduta. Tutto racconta una storia, dai libri agli utensili, dai lumini ad olio alla collezione di stadere, dai quaranta ferri da stiro ai libri con le vecchie pagine sfogliate da generazioni di mani, da consultare nella biblioteca, tra una vecchia madia della Val di Fassa e un tavolo vecchio quattro secoli. Una vacanza al Romantik Hotel Regina è allo stesso tempo anche un viaggio nel tempo, in un museo “delle piccole cose” che sono parte della storia. Prezzi per il soggiorno a partire da 70 euro a persona al giorno con trattamento di mezza pensione. (casa bambole)

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Riscoprire la via francigena dei pellegrini

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 luglio 2009

vie francigeneRiscoprire la Via Francigena dal Monginevro a Vercelli Da domenica 9 a mercoledì 19 agosto. E’ lo scopo dell’iniziativa del M.A.S.C.I. (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani) che la Provincia di Torino ha deciso di patrocinare e sostenere. I partecipanti all’iniziativa ripercorreranno il cammino spirituale e “geografico” delle migliaia di pellegrini che, nel Medioevo, giungevano a Roma provenienti da tutta Europa, con il desiderio di visitare le tombe deli Apostoli Pietro e Paolo e vedere la città cuore della cristianità. Il 2009 segna tra l’altro il bimillenario della nascita di San Paolo, circostanza che rende particolarmente significativo un viaggio che è, prima di tutto, un cammino interiore. Il percorso scelto dal MASCI prenderà dunque le mosse domenica 9 agosto dai 1.854 metri del Monginevro, da sempre importante via di collegamento tra Italia e Francia, per secoli punto di sosta dei pellegrini diretti a Roma o, nella direzione opposta, verso Santiago de Compostela. Le tappe successive saranno a Oulx, Exilles, Susa, Chiusa San Michele e la Sacra, l’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso, Alpignano, Pianezza, l’Oratorio salesiano del Valdocco a Torino, l‘Arsenale della Pace del Sermig, il Museo della Sacra Sindone, il Duomo, la chiesa della Consolata, Gassino, Torrazza Piemonte, l’Abbazia di Lucedio e Vercelli. Il 19 agosto, nella città devota a Sant’Eusebio avverrà l’incontro con il gruppo del M.A.S.C.I. che inizierà una analoga “route” alla volta di Fidenza. Gli 11 giorni di cammino lungo un percorso di circa 200 Kilometri saranno l’occasione per meditare, pregare, chiaccherare tra amici, dialogare con se stessi e con gli altri. Il M.A.S.C.I. ha naturalmente curato l’assistenza logistica ai partecipanti, con il trasporto in furgoni degli zaini con gli effetti personali. Gli organizzatori spiegano che “oltre all’opportunità di osservare e conoscere in maniera meno frettolosa e superficiale luoghi e monumenti dell’arte sacra, il pellegrinaggio è un’esperienza di essenzialità ed una riscoperta di ritmi quasi dimenticati, come la sveglia al levare del sole, lo spostarsi alla velocità del proprio passo. E una scoperta del proprio carattere e delle proprie forze, ma anche della natura, che ci accoglie, ci accompagna, ci bagna, ci scalda e ci disseta”. (vie francigene)

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

L’Aquila: L’Omeopatia e le altre Medicine

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 luglio 2009

La Protezione Civile ha recentemente stipulato un contratto con la FIAMO (Federazione Italiana delle Associazioni e dei Medici Omeopati), membro della LMHI (Liga Medicorum Homeopathica  Internationalis), per fornire alla popolazione terremotata il sostegno delle Medicine Non Convenzionali, prima tra tutte l’Omeopatia.  Il contratto prevede l’impiego di un container di 60 mq., da cui è possibile ricavare 1 sala d’ attesa e 2 studi medici, oltre ai servizi igienici.  Il merito di questa iniziativa si deve alla tenacia e discrezione della dr.ssa Annarita Aquilio (medico omeopata ed odontoiatra aquilana nonché responsabile del Dipartimento Odontoiatrico FIAMO), la cui opera preziosa in loco è stata coordinata centralmente dal dr. Francesco V. Marino, Vicepresidente FIAMO. La particolare situazione delle popolazioni colpite da cataclismi configura pienamente un ambito di intervento privilegiato per gli approcci medici sistemici che pongono la persona nella sua unicità al centro della cura, assicurando trattamenti individualizzati e realizzando una cura veramente centrata sulla persona.  Cessata l’emergenza, con tutto il clamore mediatico che ne è derivato, stanno infatti emergendo con sempre maggiore evidenza i postumi traumatici del terremoto, postumi che non risparmiano nessuna categoria, dai bambini agli anziani. I soggetti colpiti necessitano quindi di un particolare ascolto, in quanto la sintomatologia fisica è molto spesso espressione di un disagio ben più profondo. E’ in situazioni come questa che un approccio sistemico, quale quello espresso dall’Omeopatia e dalle altre MNC, può giocare un ruolo decisivo sulla salute globale della popolazione.  Una recente indagine del Censis (gennaio 2009) ha rilevato che oltre il 23% degli italiani, nel 2008, ha fatto ricorso a medicine non convenzionali o complementari e alternative. Si tratta di una fetta significativa di cittadini che, convinti dell’efficacia delle cure non convenzionali (MNC), le utilizzano in modo consapevole, ben sapendo cioè che sono interamente a loro carico.  Attualmente in Italia si contano molti operatori (medici, odontoiatri e veterinari) di MNC. Di questi, circa 12.000 sono rappresentati dal Comitato Permanente di Consenso per le MNC in Italia. Questo organismo rappresenta tutte quelle Medicine Non Convenzionali che la Federazione dei medici (FNOMCeO) e la Federazione dei veterinari (FNOVI) riconoscono come di esclusiva competenza del medico e dell’odontoiatra (agopuntura, fitoterapia, medicina antroposofica, medicina ayurvedica, medicina omeopatica, medicina tradizionale cinese, omotossicologia-medicina fisiologica di regolazione, osteopatia e chiropratica).

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Trecate: servizio civile in biblioteca

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 luglio 2009

Occorre presentare domanda entro le ore 14 del 27 luglio p.v.  In Provincia di Novara sono stati approvati complessivamente sette progetti, per un totale di 50 posti. Il progetto che sarà attuato nel Comune di Trecate si intitola “Biblioteche insieme tra Sesia e Ticino” e vede come scenario di attuazione la biblioteca civica.  Al bando, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio nazionale per il servizio civile, possono partecipare i cittadini italiani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e non abbiano superato il ventottesimo anno. Gli interessati sono tenuti a presentare domanda entro le ore 14.00 del 27 luglio 2009. Si ricorda che è necessario esprimere la propria preferenza per uno solo dei progetti indicati negli appositi modelli. La modulistica, il materiale informativo e le schede dei progetti sono disponibili sul sito internet della Provincia di Novara (www.provincia.novara.it) oppure presso lo sportello dell’Urp del Comune (Via F.lli Russi) o ancora presso lo sportello della Biblioteca Civica di Trecate (Via Clerici 1 all’interno del Parco Cicogna). Il servizio civile è  un’iniziativa importante per chi vuole contribuire al miglioramento della propria comunità.

Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Pensioni

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 luglio 2009

“A me non piace il ripristino della norma che consentirà alla pubblica amministrazione di licenziare i dipendenti al compimento di 40 anni di anzianità contributiva (non più effettiva). Ma è strumentale sostenere che tale norma è in contrasto con le misure previste nell’emendamento del governo in tema di pensioni lo afferma in una nota l’on Giuliano Cazzola Vice Presidente della Commissione Lavoro della Camera. “La norma dei 40 anni – aggiunge – resterà in vigore soltanto per un triennio e servirà a promuovere e a gestire una fase di esuberi in diverse amministrazioni nonchè  a consentire la stabilizzazione dei giovani precari. La mini-riforma ha carattere strutturale e andrà a regime quando l’effetto dell’altra sarà completamente terminato”

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sulle tracce di Hollywood

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 luglio 2009

Cosenza 29 luglio alle ore 18 negli eleganti locali del Centro Direzionale del BCC Mediocrati (via Alfieri, Rende) si terrà, dopo la conquista in anteprima internazionale al RomaFictionFest, la magia del “Sacro Codice” a Cosenza un nuovo e grande evento. Into the digital realm – sulle tracce di Hollywood: il cinema Fantasy-Storico nell’era digitale. ‘Sacro Codice’, E’ un film inedito nello scenario della cinematografia nazionale per i temi trattati e le moderne tecniche utilizzate. Saranno presenti in sala il regista del film Jordan River, il supervisore agli effetti visivi Gianfranco Confessore e la scrittrice Michela Albanese, coautrice del soggetto. Come moderatore interverrà il giornalista Federico Bria, mentre per il cast artistico interverranno Adolfo Adamo, Salvatore Audia, Agnes Csipai, Antonello Lombardo, Chiara Pavoni ed Angela Vecchio. Annunciata, inoltre, un’ottima occasione artistico-professionale: la riapertura del cast del film per le scene ancora da girarsi, prevista proprio per il 29, che darà la possibilità di farsi interpreti e di calarsi così nelle magiche atmosfere di Sacro Codice. Gli aspiranti interpreti ed attori potranno presentare infatti il proprio curriculum in loco, al termine della serata. Questo kolossal tutto made in Italy – dalla colonna sonora inedita ed originale, ad opera di un esperto del settore del calibro di Angelo Talocci e dalla magnifica fotografia del cinematographer Stefano Lombardo (tra gli eredi del premio Oscar Vittorio Storaro), in compagnia di Lùghin, creatura fantastica inedita, interamente animata grazie alla computer grafica – ci accompagnerà dunque proprio alla riscoperta di luoghi e territori inesplorati del regno digitale, ma anche del magico mondo della realtà, tra presente e passato che si proietta tutto sul futuro… http://www.sacrocodice.com

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

In Lombardia telemedicina salva-anziani

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 luglio 2009

Elettrocardiografo e rilevatori di parametri vitali di ultima generazione, flussi di dati che viaggiano su linee Umts, servizi di televideomonitoraggio e telerefertazione cardiologica. Sono gli strumenti hi-tech con cui un team di medici terrà sotto controllo a distanza, 24 ore su 24, gli anziani di 10 Comuni lombardi. E’ l’ultima frontiera della telemedicina, la strada scelta da alcuni centri diurni della regione per gestire l’emergenza caldo e non lasciare soli gli anziani nei mesi critici. Dal 20 luglio al 30 settembre, per effetto di un accordo siglato con Europ Assistance, scatterà il servizio di monitoraggio e assistenza sanitaria gratuito per gli ospiti dei centri e per tutti gli anziani che ne faranno richiesta. Il “Progetto Emergenza Caldo”, proposto dalla società che opera nel settore dell’assistenza privata, coinvolgerà Pavia, Albuzzano, Casalpusterlengo, Battuda, Travasò Siccomario, Magenta, Inveruno, Bareggio, Castano Primo e Sedriano. I dati sui parametri vitali degli anziani saranno registrati dagli operatori e valutati dai medici dell’Unità medica salute di Europ Assistance, che potranno vedere e auscultare i pazienti a distanza e in caso di urgenze attivare direttamente il 118. Anche i medici curanti avranno libero accesso al quadro clinico dei propri pazienti.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La circolazione urbana ed extraurbana

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 luglio 2009

Editoriale fidest Il traffico delle città, sulle autostrade, statali e di collegamento tra i piccoli comuni sta diventando caotico e rischia di vanificare quanto cercano di pianificare i percorsi dei pendolari e delle merci con servizi ferroviari, lacunari, marittimi e aerei sempre più veloci. E’ la logica dell’imbuto. Ci è sempre una parte più stretta dove i grandi flussi s’ingorgano. In questo caso è la mobilità cittadina che si rileva con maggiore evidenza e anche drammaticità nelle metropoli. Non solo. Vi sono aree più critiche delle altre come il centro storico dove tra auto parcheggiate, strade strette e maggiore flusso di persone tra chi vi lavoro e chi vi accede per turismo il caos è totale. Come porvi riparo? La situazione ideale sarebbe quella più drastica: vietare la circolazione delle auto, obbligare la consegna delle merci nelle ore notturne, escludere ogni forma di parcheggio dalle auto alle moto ad esclusione delle bici. Ma se proprio ci tocca mediare con risposte più elastiche e anche più realistiche, dati i tempi, riteniamo che si possa incominciare con l’imporre il maggior rispetto per le aree dove vi è divieto di sosta e ancor più se vi parcheggiano auto in seconda fila. Va rivisto, nel contempo, tutto il settore per valutare l’opportunità o meno di consentire che taluni tratti stradali abbiano il divieto sosta o meno. Tutto questo ha un valore se i controlli sono continui e con personale adeguato ovvero capace di coprire l’intera area con la loro presenza, in specie nelle ore di punta, o, in alternativa, adottare le telecamere di sorveglianza collegate con la centrale di polizia urbana. Se ora ci caliamo a descrivere qualche situazione locale lo facciamo soprattutto per rilevare l’entità del fenomeno e i possibili rimedi. Parliamo, ad esempio, del centro storico di Roma. Statistiche alla mano ci informano che nel centro storico, di là dei residenti, per altro sempre di meno, la movimentazione si aggira sulle trecentomila unità giornaliere tra turisti e coloro che vi si recano per lavoro. Se escludiamo i turisti poiché l’interesse prevalente è quello di averli sempre di più e non il contrario, restano i “pendolari”. Come dovremmo fare per ridurli anche perché costoro, al contrario dei turisti, vi arrivano non solo con i mezzi pubblici ma anche con quelli privati tra auto e moto. In proposito ricordiamo che vi fu già molti anni fa uno studio per decentrare gli uffici pubblici in periferia ma da allora ad oggi si è fatto ben poco. Spostare i centri direzionali in periferia come si paventava un tempo potremmo ridurre del 50% l’afflusso dei pendolari. Oggi senza spostare i “palazzi” potremmo farlo, sia pure in misura minore, diciamo intorno al 15%, con l’homeworking. In questo modo potremmo anche ottenere un altro risultato che è quello di “restringere” i palazzi che oggi sembrano a corto di spazio per la pletora di dipendenti. Nello stesso tempo dovremmo dare una svolta significativa ai mezzi pubblici sia intensificando le corse sia facilitandone il percorso con il divieto assoluto di parcheggio, in specie nelle strade strette, ai mezzi privati. E facendo fare un po’ di conti ai patiti delle auto e delle moto: se prendi il mezzo pubblico non spendi più di tanto e alla convenienza economica puoi aggiungere il fattore tempo non più lungo di quello proprio. Altre soluzioni potrebbero essere suggerite ma diventa un discorso tra sordi in specie tra chi ci sente bene ma preferisce far finta di non sentire perché gli sta bene che i problemi della circolazione non si risolvano. La ragione? E’ ben evidente. Lasciamo al lettore intuirla. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)

Posted in Editoriali/Editorials | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Patriarch proposes for way of cooperation

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 luglio 2009

His All Holiness Bartholomew I, the Ecumenical Patriarch of Constantinople, has proposed “a better organized and structured way of cooperation” between Roman Catholics and some 120 Orthodox, Old Catholic, Anglican and Protestant churches that are members of the Conference of European Churches (CEC). Patriarch Bartholomew warned that “procrastination cannot be justified. On the contrary, the collaboration between our churches and their cooperation with the European leaders active in the fields of politics, the economy and society is essential and urgent.” Absent a united witness, he said, Europeans will find themselves “without Christian spiritual values which touch on everything concerning the support and protection of human beings and their identity.” The Ecumenical Patriarch recalled that his predecessors have publicly encouraged the Roman Catholic Church to join CEC since 1979. Admitting that “such a step is not a simple matter”, he argued for “a conference of all the European churches”. Departing briefly from his prepared text, the patriarch greeted Philippe Cardinal Barbarin, the Catholic archbishop of Lyon, and asked the cardinal to transmit his proposal to those with the necessary authority to deliberate and act upon it. As the Archbishop of Constantinople, the Ecumenical Patriarch is considered first among equals in the councils of Eastern Orthodox primates. He spoke on Saturday 19 July to the 13th Assembly of CEC as part of a celebration of the Conference’s 50th anniversary. The speech came in the wake of CEC’s decision on Thursday to begin a four-year process of fundamental re-organization and renewal.  Emphasizing that the Lord himself  “enjoins us to do everything in our power to re-establish full communion between the Christian churches in Europe”, the Ecumenical Patriarch reaffirmed the Orthodox commitment to seeking Christian unity in faith and action. He praised the work of CEC and the European conference of Catholic bishops in adopting the Charta Oecumenica, an agreement on means of cooperation among all churches. However, he conceded that the document’s recommendations are little-known at the congregational level and need to be communicated more broadly. http://assembly.ceceurope.org/

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Si aprono spazi per i ricercatori italiani

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 luglio 2009

“Stop ai cervelli in fuga: ricercatori non lasciate l’Italia, abbiamo bisogno di 300 scienziati che scoprano cure efficaci per salvare i bambini da malattie ancora oggi incurabili. C’è una struttura che nel giro di due anni vi darà lavoro”. Questo l’appello che la Fondazione Città della Speranza, la Onlus padovana che da anni sostiene la ricerca scientifica in oncologia pediatrica, lancia ai ricercatori italiani spesso costretti a cercare lavoro in altri paesi. Una mossa in concomitanza con l’invio di una lettera aperta consegnata ieri al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, firmata dal Presidente della Fondazione, Andrea Camporese. “Dopo anni di lavoro di volontariato – scrive Camporese a Napolitano – nel corso dei quali sono stati raccolti fondi destinati alla ricerca per le malattie che colpiscono i bambini, Città della Speranza è riuscita a raggiungere il suo più grande obiettivo: la costruzione della Torre della ricerca, il nuovo Istituto di ricerca pediatrica Fondazione Città della Speranza che sorgerà a Padova. I lavori sono partiti all’inizio dell’anno. Sarà il primo centro in Europa nel suo genere dove si farà ricerca nell’ambito delle patologie pediatriche e sarà in grado di ospitare 300 ricercatori. Ci auguriamo fortemente – prosegue – che il nostro Istituto possa offrire nuova linfa agli scienziati italiani”. “Sentivamo il bisogno di informare la più alta carica dello Stato – spiega Camporese in una nota – che in Italia c’è chi vive e lavora per la ricerca scientifica, soprattutto dopo la lettera che la dottoressa Rita Clementi, ricercatrice, ha scritto giorni fa al Presidente in cui annunciava la sua partenza per Boston, la sua volontà di lasciare l’Italia perché nel nostro Paese non ha la possibilità di lavorare”.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Accordo creditizio

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 luglio 2009

Intesa Sanpaolo e Confindustria hanno siglato un accordo che promuove una serie di misure volte a mantenere l’afflusso di credito al sistema produttivo attraverso interventi sulla liquidità e sulla patrimonializzazione delle imprese. La attuale fase di crisi in atto, caratterizzata da problematiche profonde e diversificate, sta determinando la contrazione del PIL e della produzione industriale. I segnali di difficoltà e di timore del futuro rischiano di bloccare la capacità di reazione delle imprese, in particolare nel segmento delle piccole e medie  In questo contesto Intesa Sanpaolo e Confindustria hanno stipulato un accordo che si pone l’obiettivo di promuovere rapidamente un comune percorso di crescita con iniziative immediatamente disponibili al fine di: soddisfare il fabbisogno di liquidità delle aziende fornendo continuità ai flussi di credito verso il sistema produttivo e permettere di superare la fase più difficile della crisi. favorire interventi di rafforzamento patrimoniale delle aziende, per favorire così un miglioramento del rating e, quindi, un più agevole accesso al credito ed un efficace utilizzo degli strumenti di garanzia, Al fine di rendere concretamente operativo il comune percorso di crescita, Intesa Sanpaolo mette a disposizione un plafond fino a 5 miliardi di euro di linee di credito e finanziamenti per le piccole e medie imprese. Tale plafond finanzierà le seguenti iniziative specifiche individuate da Intesa Sanpaolo in accordo con Confindustria: Per soddisfare il bisogno di liquidità: il sostegno al capitale circolante, effettuato attraverso il “conto insoluti”, grazie al quale le imprese riceveranno una specifica linea di credito che consentirà di addebitare gli insoluti del trimestre su un conto corrente appositamente dedicato senza intaccare il conto corrente ordinario dell’impresa. Solo alla scadenza del trimestre il saldo debitore verrà riaddebitato sul conto ordinario. il rinvio delle rate di mutui e leasing, ulteriore intervento a favore della liquidità dell’azienda che consiste nel rinvio della quota capitale della rata per un periodo massimo di 12 mesi  Per favorire interventi di rafforzamento patrimoniale e ricapitalizzazione: per le società che assumono l’impegno a migliorare la struttura patrimoniale dell’azienda entro un dato periodo è disponibile un finanziamento fino a un massimo di 3.000.000 di euro con una durata compresa tra i 3 e i 5 anni per le società che effettuano un aumento di capitale è disponibile un finanziamento di importo pari ad un multiplo dell’aumento di capitale effettivamente versato dai soci, con un massimo di 5.000.000 di euro, durata tra i 5 ed i 10 anni in base alle garanzie rilasciate ed un preammortamento massimo di 2 anni, Le applicazioni degli interventi saranno oggetto di specifiche convenzioni tra Intesa Sanpaolo e le Associazioni di Confindustria e i Confidi a livello territoriale. (Emanuele Caprara fonte J. Buongiorno impresa)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Colesterolo HDL, ictus e diabete nell’anziano

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 luglio 2009

I livelli di colesterolo HDL sono associati al rischio di cardiopatia ischemica e malattie cerebrovascolari negli anziani diabetici. Il semplice controllo del colesterolo HDL tuttavia potrebbe non prevenire a sufficienza tanto la cardiopatia ischemica quanto le malattie cerebrovascolari, ma i dati raccolti dimostrano l’importanza di questa variabile nelle malattie cerebrovascolari negli anziani diabetici e nella cardiopatia ischemica in quelli di mezza età. Se negli anziani diabetici fosse possibile controllare adeguatamente il colesterolo HDL, si potrebbe riuscire a ridurre malattie cerebrovascolari e cardiopatia ischemica sino ai livelli osservati nei soggetti di mezza età. Probabilmente comunque l’approfondimento degli studi in questa direzione porterà alla raccolta di dati molto importanti in questo campo. (Diabetes Care 2009; 32: 1221-3)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Un berlusconismo senza Berlusconi

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 luglio 2009

L’ultima, in ordine di tempo, intervista di Casini a “La Stampa”, dove prospetta scenari centristi alternativi al PdL, appare più un messaggio subliminare diretto proprio al PdL che non una ipotesi concreta per una robusta terapia antivirale, per superare la fase acuta della patologia berlusconiana. A meno che nell’UDC non si sia levata una fronda interna che ha palesato possibili perdite di “pezzi” importanti e credibili, per lasciare il partito di Casini nelle mani, o nelle grinfie, di portatori di consensi e di alleanze trasversali che non sono certamente forieri di onorate progettualità. Ma l’impressione che rimane è che si tratta  solo di “prove tecniche del dopo Berlusconi”, valutato anche il crollo verticale della credibilità italiana a livello internazionale, a cominciare da USA e Russia, ma con una ingenuità dissacrante.  Ma non si progetta un dopo-Berlusconi senza affrontare chirurgicamente il tumore del berlusconismo, che ha fatto precipitare l’Italia nel nichilismo e nel qualunquismo alla ricerca di consensi “a tutti i costi” e “in qualunque maniera”.. C’è una paura diffusa ad affrontare i grandi temi etici della politica, dell’economia e della lotta al malaffare, perchè , indistintamente tutti i partiti, ne hanno profittato ed hanno goduto delle norme da “libera uscita”  che hanno consentito i tanto apprezzati personalismi, con annessi vantaggi. Per cacciare via Berlusconi bisogna eradicare la mentalità berlusconiana con una rivoluzione culturale che ricomponga l’attuale stravolgimento, a vantaggio di una reale progettazione sociale. C’è il rischio di trascinare la nazione in un berlusconismo senza  Berlusconi, lasciando integra l’infezione, pur eliminando l’agente infettante. Prima di porsi come miraggio di centralità, Casini farebbe bene a disinfettare l’UDC dai troppi germi patogeni che lo insidiano, anche a costo di perdere consensi nelle regioni-guida dell’UDC…. poi si vedrà !!! (Rosario Amico Roxas)

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Inutile corsa ad antivirali in farmacia

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 luglio 2009

Questo il monito del viceministro alla Salute Ferruccio Fazio, che tranquillizza gli italiani e sottolinea come “non sia necessario premunirsi acquistando questi medicinali prima della partenza per le vacanze. Abbiamo considerato prioritarie – dice il viceministro – le scorte per il Governo”, dunque i farmaci per trattare i pazienti contagiati in Italia ci sono. “E anche in Gran Bretagna”, dove i contagi si moltiplicano rapidamente, “hanno questi medicinali. Si tratta di prodotti che non vanno usati in prevenzione, ma solo in presenza di malattia conclamata. L’uso improprio – ammonisce Fazio – può creare problemi e causare forme di resistenza”. Insomma, gli antivirali non vanno acquistati senza indicazioni del medico e presi con leggerezza, alle prime linee di febbre. “In caso di sospetti  bene recarsi nella struttura sanitaria ed eseguire i controlli medici. Siamo oltre la fase di isolamento anche in Italia – ricorda il viceministro – quindi ci limitiamo a trattare le persone contagiate”. Nessuna necessità, dunque, di isolare gli studenti che rientrano in questi giorni a casa da vacanze-studio in Gran Bretagna.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

CEC celebrates 50 years of European Ecumenism

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 luglio 2009

The European ecumenical movement marked 50 years of the Conference of European Churches (CEC) in a special celebration today. The celebratory event took place as part of the 13th Assembly of CEC meeting in Lyon, France.  The first Assembly was held in January 1959 in Nyborg, Denmark.  President of CEC, the Rev. Jean Arnold de Clermont said that 50 years represents a jubilee when debts are forgiven.  He said: “We look to the future, with our experience and our wisdom.” Dr Alison Elliot, who is the Moderator of the 13th Assembly said that she believed CEC had a  role for hope and reconciliation.  She added: “In these days of potential and uncertainty, happy birthday CEC.” The pioneers, founder members and leaders of the organisation over five decades, including the first General Secretary Rev. Glen Garfield Williams were remembered in the 2½ hour event.  The celebration included music, drama, and stories from people involved with CEC through the years.  A keynote address by the Ecumenical Patriarch His All Holiness Bartholomew I called for greater ecumenical partnership and church unity. The celebration event included a moment marking the integration of CEC and the Churches’ Commission for Migrants in Europe (CCME).  Rev. Arlington Trotman, the Moderator of CCME and one of the Co-Moderators of the 13th Assembly said: “We remain joyful at working through CEC and through the member churches on this leading issue in Europe.”  The General Secretary of CCME Ms Doris Peschke added that the integration process would bring a new challenge to CEC.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Odore di mafia

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 luglio 2009

Editoriale fidest. La morte di Borsellino per mano di mafia e di quanti come lui, prima e dopo, hanno subito lo stesso criminale disegno ogni anno è giustamente ricordata sia dai movimenti spontanei che provengono dalla società civile sia dalle istituzioni attraverso le dichiarazioni rilasciate ai media dalle maggiori cariche dello Stato. Noi abbiamo preferito parlarne il giorno dopo per voler dare, a modo nostro, un segnale di continuità. Ma vi è anche un’altra ragione. E’ espressa nella nostra contrarietà nel modo come si procede per concretizzare una lotta che non dovrebbe fermarsi davanti ai vertici della malavita organizzata ma andare oltre per colpire le diverse connivenze anche politiche e istituzionali che danno alla mafia la sua ragione d’essere e permettono, di fatto, la sua presenza sul territorio. Più volte ho affrontato l’argomento e nel momento che stavo iniziando a scrivere non ho potuto evitare dal chiedermi: perché mafia? Un siciliano mi disse una volta che la mafia è stato il prezzo che il regno delle due Sicilie prima e il malgoverno di quello sabaudo e ancora l’Italia repubblicana poi hanno fatto pagare ai meridionali per il malgoverno, l’assenza di un’autorità che sapesse amministrare con sagacia la giustizia e a farla sentire forte e decisa a fianco dei più deboli. La trovai una scusa e continuai a pensare perché? Ad un certo momento la risposta mi giunse spontanea mentre cercavo di togliere delle erbacce dal vaso di fiori e qualcuno mi disse che se non avessi estirpato anche le radici non sarei riuscito ad ottenere il risultato che mi ero proposto. Le radici? Si del corruttore e del corrotto ovunque si annidi e a qualsiasi livello di “comando”. La mafia è, quindi, il frutto delle nostre debolezze, della nostra venalità, della nostra incapacità di proporre un buon governo. La sua radice è dentro di noi e prospera se noi non siamo in grado di strapparla anche a costo di farci male. Non è un fatto culturale ma si appropria della cultura come un tumore che si estende anche alla parte sana del nostro organismo e provoca una metastasi diffusa e infausta. A che livello oggi siamo ce lo dice lo stesso Riina che dal carcere ci fa pervenire un messaggio realistico, ma che le istituzioni hanno cercato subito di vanificare, nel quale vi è ironia e sfida al tempo stesso: se non estirpi la radice essa ti ricrescerà di continuo. Sta a noi guardandoci intorno capire il significato di quelle parole e le figure che dietro quelle parole si nascondono e preservano la radice per consentirle una continuità. Gli altri, almeno per ora, continuano a tagliare la piantina senza curarsi della radice. E’ questa la dura realtà. E’ il motivo che mi ha spinto a parlare di Borsellino e di quanti come lui che conoscevano la storia della radice e per questo sono morti mentre la mafia ha solo fatto la parte del braccio armato. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)

Posted in Editoriali/Editorials | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il partito dei militari

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 luglio 2009

”La contrarietà espressa nei giorni scorsi dalla senatrice Pinotti (Pd) alla nascita del Partito per la tutela dei Diritti dei Militari (PDM) rappresenta certamente una posizione isolata. Infatti non ci risulta che il Segretario Franceschini si sia espresso in tal senso.” Lo afferma Luca Marco Comellini Segretario del PDM. “La nostra iniziativa politica è aperta a tutti i parlamentari del Partito Democratico che ripudiano l’esistenza di zone franche nell’affermazione dei diritti civili e politici, – prosegue Comellini – ed è a questi che rivolgiamo l’invito ad aderire al nostro partito. Il medesimo invito lo rivolgiamo ai parlamentari del Popolo delle Libertà, della Lega Nord, dell’Unione di Centro e dell’Italia dei Valori – prosegue Comellini – perché i diritti dei cittadini in divisa non possono avere alcun colore politico ne tantomeno limitazioni che la Costituzione e le leggi di questo Stato non prevedono, come ancora si vorrebbe far credere”. Tra  meno di 90 giorni, con l’approvazione dello statuto,- conclude Comellini – il nostro partito sarà pienamente operativo e inizierà la sua attività politica per rispondere concretamente con una forte presenza sul territorio al disinteresse che PDL e PD hanno riservato ai cittadini in uniforme.” (Luca Marco Comellini)

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il future network & mobile summit 2010

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 luglio 2009

Firenze dal 16 al 18 giugno 2010, S heraton hotel Diciannovesimo in una serie di conferenze annuali sostenute dalla Commissione europea, il Future Network & MobileSummit attrae dai 450 ai 550 rappresentanti senior di organizzazioni  leader, a livello internazionale, sia politiche, sia industriali sia di ricerca. Il meeting stabilirà a programmi internazionali di ricerca aderire fra quelli raccolti sotto il “cappello” dell’ICT Theme of Framework Programme 7 (FP7), fondato dalla Commissione europea. Il programma scientifico del Future Network and MobileSummit 2010 includerà i punti-chiave della comunicazione via Internet, ossia accesso radiofonico attraverso la Rete, network ottici e future tecnologie web in tutte le aree della comunicazione mobile, wireless e a banda larga. «Decidere dove si terrà il Future Network and MobileSummit è spesso difficile, grazie alle molte proposte che riceviamo ogni anno», considera il President & Ceo di IIMC International Information Management Corporation Ltd Paul Cunningham. «Quando emerse l’Italia identificammo un certo numero di città potenziali. In ogni caso il capoluogo toscano è salito velocemente in cima alla shortlist, con la presentazione del bando di gara a cura del Firenze Convention Bureau. Per cui, con l’approvazione della Commissione europea, alla fine dell’edizione 2009 del congresso (tenutosi nella città spagnola di Santander) abbiamo potuto annunciare pubblicamente che nel 2010 l’appuntamento sarà a Firenze». Come negli anni precedenti, nel 2010 gli speaker della plenaria includeranno rappresentanti del Governo ospite (in questo caso, quello italiano), nonché dell’industria e della ricerca e della Commissione europea, che con IIMC International Information Management Corporation Ltd organizzerà l’evento.
Il Firenze Convention Bureau (FCB) è una società no-profit nata nel 1995 per coordinare al meglio la ricca filiera congressuale fiorentina. Raccoglie oltre 50 soci con le tre associazioni alberghiere più importanti (con oltre 350 unità), centri congressi, Aeroporto di Firenze, event agency, società di allestimenti e arredi, audiovisivi, cartellonistica e catering, centri prenotazione, agenzie di ricerche di mercato, ristoranti, provider di servizi culturali; agenzie di spettacolo e intrattenimento, di traduzione e interpretariato e di trasporti. Si propone come interlocutore indispensabile per consigli e appoggio nell’organizzazione di qualsiasi tipologia di evento e garantire assistenza tecnica secondo i più alti standard internazionali. http://www.conventionbureau.it

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »