Roma venerdì 24 luglio – dalle 9.30 alle 13.30 presso la sede del Partito Radicale in via di Torre Argentina 76 – un seminario co- promosso da Radicali e Verdi su temi ambientali. L’obiettivo è approfondire, a partire dal dibattito avviato all’Assemblea dei Mille di Chianciano, i temi urbanistici ed infrastrutturali anche alla luce dei vari “piani casa” decisi o in corso di definizione del Governo per definire iniziative politiche/parlamentari che pongano le questioni ambientali al centro dell’uscita dalle crisi che colpiscono il nostro Paese. Il seminario, convocato da *Monica Frassoni, Marco Cappato ed Elisabetta Zamparutti, sarà introdotto dalle relazioni di Gaetano Benedetto, codirettore del WWF Italia, Aldo Loris Rossi, autore del Manifesto di Torino del Congresso Mondiale degli Architetti, *Michele Talia*, Istituto Nazionale di Urbanistica, *Paolo Pisciotta, Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Architetti e Anna Donati, Direttore Generale dell’Agenzia Campana per la mobilità sostenibile. Il seminario è principalmente rivolto a dirigenti radicali ed ambientalisti. Hanno già dato conferma della loro partecipazione, tra gli altri: *Emma Bonino*, Vice Presidente del Senato, *Angelo Bonelli* già Capogruppo Verdi Camera, *Bruno Mellano*, Presidente di Radicali Italiani, *Vittorio Emiliani*, Presidente Comitato per la Bellezza, *Paolo Cento*, *Aldo Ravazzi*, economista, *Salvatore Bonadonna*, ex assessore urbanistica Regione Lazio.
Archive for 22 luglio 2009
Seminario radicale su temi ambientali
Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 luglio 2009
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: dibattito, obiettivo, relazioni, urbanistica | Leave a Comment »
Alan Phelan. Fragile Absolutes
Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 luglio 2009
Dublin until 1/11/2009Irish Museum of Modern Art – IMMA Royal Hospital Military Road Kilmainham 8 curated by Seán Kissane Alan Phelan: Fragile Absolutes presents 16 works inspired by the artist’s ongoing engagement with political history, cultural theory, popular culture, masculinity and modified cars. A new IMMA-commissioned sculpture, created to coincide with the exhibition, is located in the Museum’s Formal Gardens. The exhibition continues a strand of programming at the Museum showcasing emerging Irish and international artists, which has already included Shahzia Sikander, Ulla von Brandenburg, Orla Barry and Paul Morrison. The titles, subtitles and structure of the exhibition are derived from a project Phelan completed during his time on IMMA’s Artists’ Residency Programme in 2008. Taking the italicised words from the Slavoj Žižek book The Fragile Absolute – or, why is the Christian legacy worth fighting for? and using them as random word associations towards 15 ideas for works, now realised in a variety of materials and processes, from hand-carved marble, through to video and papier-mâche’ sculptures. Born in Dublin in 1968, Alan Phelan studied at Dublin City University and Rochester Institute of Technology, New York. The exhibition is curated by Seán Kissane, Curator: Exhibitions at IMMA. (image alan)
Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: artists, programme, project, residency | Leave a Comment »
Emory Douglas – Dorothy Iannone
Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 luglio 2009
New York until 18/10/09 New Museum 235 Bowery. Two exhibitions An Exhibition Curated by Sam Durant for the New Museum Some of Emory Douglas’s images are nearly forty years old, but they are still as powerful as when Douglas first created them. They are dangerous pictures, and they were meant to change the world. Emory Douglas was the Revolutionary Artist of the Black Panther Party and subsequently became its Minister of Culture, part of the national leadership. -Emory Douglas: Black Panther- includes a wide variety of Douglas’s work done while a member of the Black Panther Party. Curated by the Los Angeles artist Sam Durant, whose work often deals with political and cultural subjects in American history, the show includes approximately 165 posters, newspapers, and prints dating from 1967-76. Durant met Emory Douglas in 2002 and began working on a book of Douglas’s work, which resulted in a monograph published in 2007. Two years later Durant curated -Black Panther: The Revolutionary Art of Emory Douglas- at the Museum of Contemporary Art in Los Angeles, which serves as a model for the exhibition at the New Museum.
In conjunction with the exhibition -Emory Douglas: Black Panther,- the New Museum, the Studio Museum in Harlem, and Groundswell, a community organization, will co-produce a new mural to be installed on 122nd Street and Third Avenue in Harlem, New York City. The mural, titled What We Want, What We Believe, will be a permanent public artwork- and Douglas’s first in New York City. The mural team will consist of up to fifteen teens involved with the New Museum’s G: Class student program and the Studio Museum, the majority of whom will be employed by the New York City Department of Youth and Community Development, through the Summer Youth Employment Program (SYEP). Douglas will work with the youth for two weeks, teaching the history of the larger Black Power Movement, conducting master print-making workshops, and leading discussions with youth participants. Over a period of two months, artist educators from the New Museum, the Studio Museum, and Groundswell will provide youth with tutorials on the social and political history that gave rise to the Black Panther Party and the Movement, as well as the history of printmaking and mural painting. A dedication of the finished mural is anticipated in early September 2009. The presentation of -Emory Douglas: Black Panther- at the New Museum is organized by Laura Hoptman, Kraus Family Senior Curator, with Amy Mackie, Curatorial Assistant. (Image: Emory)
Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: artist, change, history, images | Leave a Comment »
La Commedia all’Italiana và a Teatro
Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 luglio 2009
Roma, 27-28-29 luglio 2009, ore 21,30 Via Locri 42/44 TeatroLoSpazio.it (traversa di via Sannio, Metro San Giovanni). Locale climatizzato nell’ambito della Rassegna di Teatro Italiano contemporaneo “La Commedia all’Italiana và a Teatro” Direzione artistica Rosario Galli e Carlo Prinzhofer È di scena Le due sorelle di Alberto Bassetti con Chiara Claudi e Desirée Giorgetti regia Mario Mattia Giorgetti. Due sorelle dal destino cechoviano arrivano ad affrontare, in una sorta di thriller psicologico, attraverso un dialogo incalzante a tratti comico, sentimentale, bizzarro, e sempre divertente, il tema drammatico e scottante dell’usura. La rassegna “La Commedia all’Italiana và a Teatro”, è un omaggio a tempi belli della Commedia all’Italiana, un periodo felice del nostro cinema, con un raffronto al presente e lo sguardo volto al futuro, il tutto portato sulle tavole del palcoscenico. Questi i prossimi appuntamenti: Le due sorelle di Alberto Bassetti (27-28-29 luglio), La matematica sentimentale di e con Pierpaolo Palladino (4-5-6 agosto ore 21,30) e Il telegramma di Aldo Nicolaj (4-5-6 agosto ore 22,30) (foto bassetti)
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: drammatico, scottante, sguardo, usura | Leave a Comment »
60° Premio Michetti
Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 luglio 2009
Francavilla al mare 25 luglio alle ore 19.0 presso Palazzo San Domenico, Museo Michetti sarà inaugurato il 60° Premio Michetti, rassegna storica dei premiati dal 1947 al 2008 dal titolo “Un sogno in riva all’adriatico”, in occasione dell’anniversario degli 80 anni dalla morte di Francesco Paolo Michetti. La Fondazione da anni esporta cultura partendo dall’Abruzzo; dopo le 50 edizioni del 1998, e l’omaggio a Michetti celebrato nel 1999 a Palazzo Venezia a Roma, con una grande mostra dedicata proprio al Maestro ed il grande successo di due anni fa a Milano, con la rassegna sul nuovo realismo italiano realizzato in collaborazione con il Comune di Milano presso il Pac (Padiglione di arte contemporanea) l’Istituzione si appresta a replicare nella capitale una nuova grande iniziativa. La collezione della Fondazione Michetti, quasi tutte opere di proprietà più alcune opere degli enti soci concesse in comodato, rappresenta uno spaccato, filologicamente esemplare, delle migliori espressioni dell’arte italiana (con molti esempi di carattere internazionale) degli ultimi sessant’anni. L’elenco dei nomi degli artisti dell’esposizione è di una solare eloquenza sui livelli delle varie edizioni del premio, sulla sua rappresentatività, sul rigore che contraddistingue dal 1947 questa manifestazione che periodicamente cambia il suo vertice ma che ha sempre saputo assicurare una grande continuità nel rigore. Il 2009 è anche un anno di grandi difficoltà –non solo finanziarie- per il Premio Michetti e soprattutto per il suo Museo. Solo la dedizione dei collaboratori ed il sostegno di pochi ma veri e disinteressati amici ha reso possibile la realizzazione di una delle edizioni più rappresentative. Ci riferiamo, nel campo dell’arte, a Beatrice Buscaroli, la curatrice del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia, alla Sovrintendente Anna Imponente e ad altri amici come i critici Carlo Fabrizio Carli e Duccio Trombadori. Il catalogo generale completo di tutte le presenze , oltre settemila, degli artisti al premio, è in fase di preparazione e sarà edito da Vallecchi di Firenze. Durata dell’evento: fino al 31 agosto. (immagine fiorentino)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: collaborazione, iniziativa, proprietà successo | 1 Comment »
Trigliceridi e rischio tumore endometriale
Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 luglio 2009
Elevati livelli sierici di trigliceridi sono associati al rischio di tumori endometriali, oltre che alla BMI. Una delle più importanti ragioni alla base dell’aumento dell’incidenza di questi tumori è rappresentata dall’epidemia di obesità: sino al 40 percento di questi casi può essere attribuito appunto a questa causa. Nonostante però l’aumento delle prove del fatto che la sindrome metabolica, comprensiva di obesità ed insulinoresistenza, sia implicata nella cancerogenesi endometriale, non era finora noto se i fattori correlati, come i livelli sierici di lipidi e lipoproteine, siano associati a loro volta al rischio di questi tumori. Probabilmente alcuni degli effetti dei trigliceridi, anche se non tutti, potrebbero essere mediati dalla massa corporea: la sfida consiste nel comprendere il modo in cui obesità e trigliceridi influenzano il rischio di tumore endometriale, sia tramite la loro combinazione che come fattori indipendenti. I trigliceridi potrebbero avere un effetto diretto sul rischio di tumori endometriali, ma comunque potrebbero essere coinvolti anche altri meccanismi che colleghino metabolismo lipidico e cancerogenesi. La comprensione dei meccanismi alla base del ruolo dell’obesità come fattore di rischio, al di là della produzione endogena di estrogeni nel tessuto adiposo, è essenziale per lo sviluppo futuro di terapie mirate. (Int J Cancer 2009; 124: 2938-41)
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: combinazione, endometriale, insulinoresistenza, sfida | Leave a Comment »
Frammenti Shakespeariani
Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 luglio 2009
Rocca (Asolo) 24 luglio 2009 ore 21.15 Compagnia Atlandide Teatro Stabile. Continuano gli appuntamenti dedicati a William Shakespeare, presentati da Teatro in Villa e A.I.A.F. AsoloInternationalArtFestival in collaborazione con Provincia di Treviso Assessorato alla Cultura, Rete Eventi e Comune di Asolo Assessorato alla Cultura. Dopo lo spettacolo della Commedia degli Equivoci, rappresentato dalla compagnia Il Nodo di Brescia giovedì 16 luglio tra le suggestive mure della Rocca di Asolo, Atlantide Teatro Stabile porta in scena Frammenti Shakespeariani di William Shakespeare, ideazione e regia di Paolo Valerio che si terrà venerdì 24 luglio 2009 sempre in Rocca ad Asolo. La poesia di Shakespeare rivive e prende corpo e il pubblico è reso partecipe dell’evento teatrale grazie alle coinvolgenti performance degli attori. La magia della parola scende dal palcoscenico e trasforma lo spazio della Rocca nell’ideale cornice delle eterne vicende dei personaggi shakespeariani. Il Teatro Stabile di Verona, con sede a Verona presso il Teatro Nuovo, ha ricevuto dal 2005 il riconoscimento dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali TEATRO STABILE ad iniziativa privata, entrando così a far parte di un’elite molto ristretta a livello nazionale. La compagnia nasce nel 1989, da un gruppo di attori formati dalla Scuola Civica di Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano. Un Bus Navetta gratuito,dalle ore 20.00 fino alle ore 21.15, partirà da Piazza Garibaldi (di fronte al Caffè Centrale) e accompagnerà gli spettatori alla Rocca e a fine spettacolo li riporterà in piazza.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: cultura, evento, palcoscenico, scena | Leave a Comment »
Percorsi di carriera tra donne e uomini
Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 luglio 2009
Monaco di Baviera, Il talento, da solo, non determina il livello di carriera che ciascuno raggiungerà. Il sesso della persona ed il settore sono fattori determinanti per quanto riguarda la velocità della scalata di un dirigente: è quanto dimostra un’analisi condotta tra gli oltre 1.000.000 iscritti ad Experteer Italia, il network d’eccellenza per i Professionisti europei ( http://www.experteer.it ). A parità di livello di carriera, le donne sono in media due anni e mezzo più giovani rispetto agli uomini. Una ragione è certamente rintracciabile nel servizio militare, che gli uomini sono stati obbligati ad assolvere. Inoltre, le donne ottengono posizioni di leadership sul posto di lavoro più rapidamente rispetto ai loro colleghi uomini. Per quanto riguarda la progressione di carriera, la differenza d’età tra i sessi cresce, in proporzione, di un ulteriore anno: si arriva ad una disparità maggiore a tre anni per il livello”Managing director di una PMI”. A parità di livello di carriera, anche il settore determina la differenza d’età tra uomini e donne: la disparità risulta marcata, ad esempio, nel settore medico. Qui, la disparità d’età per il livello di carriera “Senior Manager / Direttore di funzione” arriva a quasi sette anni. Nell’insegnamento e nella ricerca, le donne che ricoprono ruoli di Manager / Team Leader sono in media nove anni più giovani rispetto ai loro colleghi di sesso maschile. La differenza d’età tra uomini e donne cresce con il livello di carriera. Questo vantaggio rispetto agli uomini non ha però un riflesso sulle retribuzioni, che sono simili per i due sessi ad inizio carriera, per poi crescere con un tasso maggiore per gli uomini. La crescita della differenza di retribuzione tra uomini e donne è largamente a favore degli uomini. Se le donne, all’inizio della propria vita professionale, guadagnano in media l’1,2% l’anno in meno rispetto agli uomini, a livello di Managing Director di piccola o media impresa la differenza riscontrata arriva al 17%. In media, la differenza di retribuzione tra donne e uomini iscritti ad Experteer è pari al 15%. Experteer ha analizzato in modo discreto i dati forniti dagli oltre 1.000.000 iscritti al sito web italiano, per quanto riguarda età, livello di carriera, esperienza professionale e retribuzione, con focus sui livelli di carriera “Neolaureato / Trainee”, “Specialist”, “Senior Specialist / Project Manager”, “Manager / Team Leader”, “Senior Manager / Direttore di funzione”, “Direttore di divisione” e “Managing director di una PMI”.
Experteer, il network d’eccellenza per i Professionisti europei, offre oltre 50.000 offerte di lavoro retribuite a partire da 50.000 Euro annui, ed una rete di oltre 5.000 Head hunter selezionati. Si tratta di un servizio premium, rivolto a Professionisti con esperienza, che desiderino una svolta per la propria carriera, o semplicemente avere sotto controllo il mercato del lavoro ed il valore della loro figura professionale. Le inserzioni vengono selezionate da un team di analisti, che effettuano ricerche sul mercato del lavoro, classificano le posizioni ricercate ed applicano un Benchmark Retributivo. Il sistema di Career Matching di Experteer aggiorna ciascuno degli oltre un milione di iscritti in Europa e nel mondo riguardo alle posizioni aperte, pubblicate sulla piattaforma, corrispondenti alle loro qualifiche, esperienza ed obiettivi di carriera, ivi incluse opportunità in nuovi settori, funzioni e livelli di carriera. In quanto career service online, Experteer offre anche agli Head hunter la possibilità di pubblicare gratuitamente inserzioni e di far parte di un network di valore. Experteer è stato fondato nel luglio 2005 da Holtzbrinck Ventures GmbH, una sussidiaria del Gruppo Editoriale Georg von Holtzbrinck ed ha sede a Monaco di Baviera.
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: disparità, leadership, proporzione, ragione | Leave a Comment »
Fermate Atac insicure
Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 luglio 2009
Roma “Anche le fermate dell’Atac non fuoriescono dalla regola generale italica per la quale la sicurezza è un optional, semmai è quindi da apprezzare lo zelo dei progettisti che, anziché lasciare all’incuria e al tempo l’opera devastatrice, hanno provveduto direttamente loro per far prima”. Questo l’aspro commento del responsabile per il Lazio dell’Italia dei Diritti Vittorio Marinelli ai dichiarati progetti di messa in sicurezza delle tante fermate pericolose e non rispettose del codice della strada, come emerso da uno studio indetto dall’Atac e come confermano i recenti fatti di cronaca. Incalza l’esponente del movimento presieduto da Antonello De Pierro che così conclude: “Chiaro che se fossimo in un paese serio, cosa inverosimile, i detti progettisti meriterebbero un licenziamento immediato ma l’Italia è il paese di Viareggio, delle case costruite con la sabbia e del Vajont; quindi in fondo non hanno fatto nient’altro, i valenti progettisti in esame, che impegnarsi per crescere: si inizia dai piccoli disastri per arrivare alle grandi catastrofi”.
Posted in Diritti/Human rights, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: catastrofi, emerso, progettisti, sicurezza | Leave a Comment »
Un nuovo team dirigenziale per SurfRay
Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 luglio 2009
SurfRay, La società danese produttrice di motori di ricerca ha oggi un nuovo team dirigenziale, compresi un nuovo Managing Director e due nuovi membri del Consiglio di Amministrazione, con una grande esperienza internazionale maturata nelle società Microsoft, Novell, IBM e Digital. Il produttore di motori di ricerca SurfRay, che sviluppa e vende le importanti soluzioni di ricerca Ontolica e MondoSearch, ha un nuovo team dirigenziale. Il nuovo Amministratore delegato Soren Pallesen dirigerà le aree vendite, marketing e sviluppo di diversi famosi strumenti di motori di ricerca danesi, quali MondoSearch e Ontolica. Queste soluzioni sono particolarmente sviluppate per l’uso da parte di società, agenzie della pubblica amministrazione e organizzazioni per le quali risulta difficile trovare, strutturare e ricavare una panoramica delle informazioni inserite in siti Web ad alto contenuto, siti intranet ed altri sistemi IT. Soren Pallesen è entrato nel Consiglio nel mese di marzo, quando la SurfRay 2009 A/S ha acquistato gli asset della precedente società. Soren ha 43 anni ed ha lavorato con diverse aziende high-tech appena formate, ed ha molti anni di esperienza internazionale, per aver lavorato, fra l’altro, alla società di analisi Gartner e come dirigente della società di software Baan e E.piphany. Ken Tomassen, membro del Consiglio, è Managing Director di Novell in Danimarca, Finlandia, Norvegia e Medio Oriente. Prima della Novell, dove ha iniziato nel 2004, ha lavorato 10 anni per IBM Software Group, dove era responsabile delle vendite del software in Danimarca, ed ha gestito account primari nella regione nordica. Ha anche lavorato a Paris, come responsabile delle vendite del software a piccole-medie imprese della regione EMEA.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: aree, marketing, società, vendite | Leave a Comment »
Strategie di successo contro la zanzara
Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 luglio 2009
Augusto Scirocchi, specializzato in entomologia medica, che per anni ha diretto il Servizio di disinfestazione del Comune di Roma, ha tracciato un quadro delle strategie che hanno riscosso più successo per combattere l’eccessiva diffusione delle zanzare. Il presupposto è eliminare i luoghi in cui possono nidificare. “Piccoli recipienti inutili come barattoli vuoti o buste di plastica abbandonate che si riempiono periodicamente di acqua. Meglio buttarli via. E’ qui che la zanzara tigre depone le uova – avverte l’esperto – oppure nei tombini delle strade, o nei bidoni di un cantiere abbandonato. E poco importa se l’acqua si asciuga. Le uova resistono e si schiudono quando il recipiente si riempie nuovamente, magari dopo un temporale”. Esistono insetticidi a bassissima tossicità contenenti Bacillus thuringiensis: un microbo che colpisce l’organismo della larva di zanzara senza danni ad altri animali e all’uomo. “Si trova anche in farmacia, o nei consorzi agrari e nei vivai”. Per l’insetto vero e proprio non resta che affidarsi a prodotti chimici come i piretroidi di sintesi. Nella programmazione delle disinfestazioni i Comuni prevedono di ripetere i trattamenti, a seconda delle condizioni metereologiche. Per proteggersi in casa, si può ricorrere a metodi più tradizionali, come le piante di geranio, aglio e olio di Neem, ma i più efficaci restano i prodotti chimici, a base per esempio di dietiltoluamide.
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: dietiltoluamide, larva, organismo, trattamenti | Leave a Comment »
Dopo Fanfani ecco il Piano Casa Berlusconi
Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 luglio 2009
“Si realizza un importante obiettivo di Governo. Dopo il Piano Fanfani, ci sarà il Piano Casa Berlusconi”. E’ soddisfatto Mario Mantovani, sottosegretario alle Infrastrutture con delega all’edilizia abitativa e statale, che ha collaborato in questo primo anno di Governo alla definizione e alla successiva approvazione del Piano Casa, entrato oggi nella fase operativa a seguito della firma del decreto del Presidente del Consiglio. “Negli anni ’50 Amintore Fanfani fu protagonista del primo piano nazionale per la costruzione di alloggi popolari che interessò l’intero Paese, con la realizzazione di 355.000 nuove abitazioni e l’occupazione di 41 mila operai e 200 architetti. Ora dopo quasi 30 anni di sostanziale inattività in questo settore –continua Mantovani- il Governo ha dato il segnale tanto atteso: un nuovo grande piano di edilizia residenziale per dare una casa alle oltre 600.000 famiglie che attendono da anni un’abitazione”. “Si sostiene la crescita del Paese –prosegue Mantovani- non solo con le grandi opere, per quanto indispensabili, ma anche con le case, che daranno serenità alle famiglie e lavoro a tanti operai, professionisti ed imprese”. “Con Berlusconi –conclude Mantovani- la politica abitativa, al pari di altri grandi stati europei ritorna dunque centrale nelle azioni di Governo”.
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: alloggi, costruzioni, edilizia residenziale, settore | Leave a Comment »
Terapia del dolore
Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 luglio 2009
Roma. Di terapia del dolore e di alcuni approfondimenti migliorativi della proposta di legge regionale n. 477 del 3 aprile 2009, “Disposizioni per garantire l’accesso alle terapie del dolore e alle cure palliative”, si è discusso in commissione per la Riforma del sistema sanitario, presieduta da Luigi Celori.. Sono state ascoltate in audizione la prof.ssa Rosanna Cerbo, coordinatrice del Centro “Enzo Borzomati” del Policlinico Umberto I e responsabile Cosd (comitato ospedale senza dolore) e la dott.ssa Nicoletta Peticchia, responsabile Urp Policlinico Umberto I e membro Cosd. “Nel Lazio – spiega Cerbo – fino ad oggi si è fatto poco in materia di terapia del dolore. Un’indagine che risale a due anni fa, ci mostra che la percentuale dei medici che ha ritirato il prontuario per l’uso dei farmaci oppiacei si attesta solo all’8%, mentre a bordo dell’autoambulanze del 118 non si somministrano farmaci anti-dolore. Importante sarebbe procedere con l’uniformazione dei siti e la creazione di una rete network con un portale unico, in questa direzione potrebbe procedere l’osservatorio regionale previsto nella Pdl del 3 aprile 2009. “La rete va strutturata – ha spiegato Peticchia – con maggiore attenzione verso i portatori di handicap. Le reti vanno sviluppate con le strutture, attraverso il territorio e con le associazioni di pazienti”.“Necessario – ha concluso il presidente Celori – per chi è sottoposto a terapia del dolore che ci sia un percorso guidato che assista il paziente tra i vari servizi ospedaliero, ambulatoriale e nel momento del rientro a casa. Nella Pdl del 3 aprile 2009 bisogna poi specificare meglio il concetto di fragilità su cui non si può generalizzare. A questo fine presenterò emendamenti in sede di discussione in aula”.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: autoambulanze, dolore, prontuario, terapia | Leave a Comment »
Il contagio non si previene con i farmaci
Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 luglio 2009
“Nelle farmacie viene fatta sempre più spesso la richiesta di acquistare antivirali, oseltamivir e zanamivir, nel timore del contagio del virus A/H1N1. E’ il caso di ripetere che si tratta di una richiesta irrazionale” dice il presidente della Federazione degli Ordini dei farmacisti Andrea Mandelli. “Innanzitutto perché questi farmaci non hanno una funzione preventiva, ma vanno assunti esclusivamente quando l’influenza è in atto, un medico ha stabilito che è opportuno somministrare degli antivirali e ha compilato una prescrizione. L’uso a sproposito degli antivirali può solo avere come conseguenza l’aumento del rischio di selezionare virus resistenti al farmaco”. “La richiesta di antivirali sembra essere accentuata anche all’approssimarsi delle vacanze estive e alla convinzione che questi siano farmaci che è utile avere in valigia, ma così non è” prosegue Mandelli. “Ancora più pericoloso, poi, è cercare di entrare in possesso del farmaco rivolgendosi alle cosiddette farmacie virtuali on line, che soprattutto in Gran Bretagna stanno mettendo in atto una politica molto aggressiva, travisando le reali indicazioni del farmaco per indurre all’acquisto. Come più volte abbiamo segnalato ai cittadini, con questi acquisti a distanza non si sa letteralmente che cosa si riceve: potrebbe trattarsi di una contraffazione, spesso contenente sostanze pericolose, oppure di un farmaco scaduto o conservato senza rispettare le dovute precauzioni. Sempre che, poi, al cittadino venga effettivamente inviato qualcosa: la metà di questi acquisti si risolve nella più classica delle truffe”. “Se il farmacista, dunque, responsabilmente rifiuta di consegnare il medicinale lo fa a tutela della salute del cittadino ed è sbagliato cercare scorciatoie. Se si vuole prevenire effettivamente il contagio” conclude Mandelli “le precauzioni da prendere sono altre: lavarsi spesso le mani, evitare i contatti ravvicinati con chi è malato e, in generale, non trattenersi in luoghi molto affollati. Le stesse regole di igiene personale che si applicano anche durante le normali epidemie influenzali stagionali”.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: conseguenze, farmaco-resistenti, uso, vacanze | Leave a Comment »
Programma assicurativo completo
Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 luglio 2009
E’ stata siglata, lo scorso 8 Luglio, la convenzione quadro Colap –AEC Master Broker, attraverso la quale il Gruppo AEC ha inteso sviluppare un pacchetto di soluzioni per tutti i rischi dei professionisti iscritti alle 214 Associazioni (che raggruppano più di 300 mila professionisti) aderenti Colap diviso in tre Aree di rischio: Area della Responsabilità Civile, Area dei Rischi del Patrimonio,Area dei Rischi della Persona, Le coperture sono piazzate con alcuni tra i più specializzati assicuratori del mercato nazionale ed internazionale nonché sul mercato dei Lloyd’s. Tra i sei assicuratori che forniscono supporto al Programma Assicurativo per i Professionisti di AEC Master Broker, oltre che alcuni Sottoscrittori dei Lloyd’s che assicurano le Responsabilità Professionali sia in forma collettiva che individuale, vi sono:2 Compagnie di Assicurazione mono ramo, che esercitano esclusivamente il tipo di copertura per la quale partecipano a questo programma assicurativo e per questo particolarmente specializzate in tali coperture e cioè UCA Assicurazione Spese Legali e Peritali SpA e DKV Salute SpA a Socio Unico – Compagnia facente parte del Gruppo Minich Re; 2 Compagnie di Assicurazione di estrazione internazionale, ed in particolare ACE European Group Limited specializzata nei servizi alle Aziende, è leader in Italia negli Infortuni e nella creazione di soluzioni personalizzate (per questo programma ha strutturato una soluzione denominata Rimborso delle spese Generali dello Studio o Income Protection & Office Overhead Insurance) e QBE Insurance (Europe) Limited, Compagnia Australiana tra i primi 25 assicuratori al mondo, ha studiato per questo programma una copertura a sezioni separate per gli Uffici ciascuna in forma All Risks a Primo rischio con copertura estesa ai costi di Disaster Recovery e Business Continuity. Inoltre ARISCOM, compagnia di assicurazioni nata nel 2008 con il preciso obiettivo di fornire al mercato italiano un servizio moderno, professionale e puntuale, pronto a recepire le esigenze legale alla gestione di rischi sempre più complessi in uno scenario di continui cambiamenti, fornisce supporto per le coperture di Responsabilità Civile verso Terzi in forma collettiva.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: assicuratori, copertura, internazionale, ramo | Leave a Comment »
Europe: On health and safety
Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 luglio 2009
In the current economic downturn, European organisations cannot afford to forget workplace safety: that is the warning issued by the Director of the European Agency for Safety and Health at Work (EU-OSHA). EU-OSHA’s mission is to make Europe a safer, healthier and more productive place to work, by collecting and disseminating information on OSH, and examples of good practice. Its activities are guided by the EU Community Strategy for Health and Safety at Work, 2007-2012, which aims to bring about substantial reductions in work-related accidents and illness across Europe. Key achievements in 2008, highlighted in the report include the Agency’s Healthy Workplaces campaign on risk assessment, which is the cornerstone of health and safety management. The campaign has so far involved more than 7,000 participants in seminars, training events and workshops, with some 2 million print publications being distributed. The campaign is a good example of how EU-OSHA works with its partners to reach workers in Europe. With the launch of the European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER), EU-OSHA has begun to identify what is currently being done, both in private- and public sector workplaces, to deal with psychosocial and other risks. Another focus in 2008 were emerging chemical risks with a new report finalised, the last in a series of flagship reports which have also examined physical, psychosocial and biological risks. Together, they establish the state of knowledge in these fast-changing areas, and highlight particular subjects that need to be the focus of research or policy-making. Finally, the Agency’s Strategy for 2009-2013, which was agreed in 2008, sets out how EU-OSHA will work in the years ahead to reduce the high cost, both human and economic, of occupational accidents and work-related diseases. The Strategy sets out a clear role for EU-OSHA in co-ordinating the many different efforts that take place in OSH around Europe, helping to identify common problems, and sharing information and good practice.Further reading: Annual Report for 2008 (English)
The European Agency for Safety and Health at Work was set up by the European Union to help meet the information needs in the field of occupational safety and health. Based in Bilbao, Spain, the Agency aims to improve the lives of people at work by stimulating the flow of technical, scientific and economic information between all those involved in occupational safety and health issues. http://osha.europa.eu
Posted in Estero/world news, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: health, organisation, substantial, training | Leave a Comment »
Progetto “FutMon”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 luglio 2009
Camerino Il Dipartimento di Scienze Ambientali dell’Università di Camerino si è aggiudicato un contratto per il coordinamento di un’Azione internazionale del progetto Life+, denominato FutMon. Il progetto, coordinato dall’Istituto Federale di Ricerca forestale della Germania, intende costituire un sistema di riferimento Pan-Europeo per il monitoraggio degli ecosistemi forestali.Gli esperti UNICAM, con l’Azione C1-GV-15(IT), coordineranno tutti gli aspetti legati alla qualità dei rilevamenti della biodiversità vegetale, forniranno esperenzienze e punto di riferimento per la consulenza verso i 37 Paesi partecipanti e nei confronti del Corpo Forestale dello Stato in quanto partner FutMon. “Si tratta di un riconoscimento per le competenze maturate negli anni da Unicam ” – spiega il prof. Canullo responsabile del progetto – “grazie all’esperienza ultradecennale nel monitoraggio della componente vegetale degli ecosistemi forestali ed all’apprezzata partecipazione al Panel di esperti del Programma di Cooperazione Internazionale ICP-Forests della Convenzione UN/ECE Inquinamento Transfrontaliero a lungo raggio (LRTAP)”.“Durante questi anni abbiamo introdotto come innovazione nazionale, – continua il Professor Roberto Canullo – e insieme alla Francia a livello Europeo, una procedura di qualità nella raccolta dei dati relativi alla biodiversità forestale. In queste operazioni abbiamo sempre avuto rilevatori laureati in UNICAM (nelle discipline delle Scienze Naturali) e, data la richiesta che inizia a palesarsi da parte dei portatori d’interesse, introdurremo le procedure di qualità dei dati ambientali tra le attività professionalizzanti del nuovo Corso di Laurea in Scienze della Terra, dell’Ambiente e del Territorio”. Il prof. Canullo ed i suoi collaboratori organizzeranno un corso internazionale (1st Trans-national training and field inter-comparison course in Ground Vegetation. Pian Cansiglio, 20-23 luglio) coordinando le attività di campo attraverso un protocollo originale che verrà sperimentato in 4 aree campione da esperti di 12 Paesi europei (http://www.futmon.org/allevents.htm), con la partecipazione dell’Ufficio CONECOFOR del CFS (MiPAAF) e grazie alla collaborazione del CFS regionale del Veneto.
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: ecosistemi, esperienza, interessi, progetto | Leave a Comment »
Exploit di occupazioni abusive
Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 luglio 2009
“Il problema degli alloggi a Roma è cronico: cosa si è fatto fino ad ora? Tanti i proclami, i progetti ma il numero delle famiglie bisognose di una casa non accenna a diminuire”. Questo il commento del vicepresidente dell’Italia dei Diritti Roberto Soldà alla notizia dell’aumento degli occupanti abusivi di alloggi popolari che, in aggiunta alla scarsità di vigili urbani addetti a coadiuvare gli sgomberi, di fatto paralizza l’azione di recupero degli immobili occupati abusivamente. “Dicono – prosegue Soldà – che stanno acquistando case private invendute per contrastare l’emergenza ma questo si poteva fare già da tempo per cominciare a fronteggiare i casi più disperati e sbloccare i tempi biblici delle graduatorie”. Quanto alla carenza di personale addetto agli sgomberi Soldà affonda e conclude: “Dire che i vigili sono impegnati per i vari eventi come i mondiali di nuoto e simili non è una giustificazione: da tempo sottolineo la carenza di personale e la necessità di assumerne di nuovo tra i precari o tra quelli in graduatoria, questo blocco dell’azione di recupero degli immobili occupati abusivamente per mancanza di personale ne è l’emblematica conferma”.
Posted in Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: azioni, fronteggiare, popolari, recupero | Leave a Comment »
Boom di immigrati a Galeata
Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 luglio 2009
Bologna “La notizia fa pensare: tutti questi stranieri in un piccolo paese di montagna, abitato prevalentemente da anziani e abbandonato dai giovani”. Queste le prime parole della responsabile per la provincia di Forlì-Cesena dell’Italia dei Diritti Silvia Pini ai numeri forniti dal Quaderno di Statistica ‘Popolazione 2008’ della Camera di Commercio di Forlì-Cesena che registra un forte incremento della popolazione di Galeata grazie all’aumento dei residenti stranieri. Prosegue l’esponente del movimento presieduto da Antonello De Pierro: “Di originari del posto ce ne sono davvero pochi e perlopiù anziani, molte attività commerciali erano state chiuse, ora sono riaperte e vengono gestite dagli immigrati. Inizialmente gli stranieri sono arrivati qui per lavorare nell’azienda ‘Pollo del Campo’ che offriva anche gli alloggi, ora quest’attività si è ridimensionata ma le persone sono rimaste aprendo piccoli negozi”. Sull’aspetto relativo alla sicurezza e alla convivenza tra locali e immigrati la Pini esprime qualche perplessità su un problema di difficile soluzione: “Sulla sicurezza c’è ancora molto da fare, ci sono persone impaurite, ci vorrebbero più controlli ma occorre lavorare molto sull’integrazione ad esempio favorendo la conoscenza reciproca tra nativi del posto e nuovi residenti magari con apposite iniziative”. Quanto alla nuova vita di un paesino di montagna destinato all’abbandono, la Pini così conclude: “La questione è controversa: è sicuramente molto positivo il fatto che il paese rivive, i negozi sono stati riaperti e non è destinato più a divenire un villaggio fantasma. D’altro canto però si assiste a una perdita della tradizionale identità familiare e pare che questo paese non sembri più riconosciuto dagli abitanti stessi come dai turisti che si aspettano di trovare un posto più caratteristico, il tipico paesetto di montagna abitato da persone che sono parte integrante di questo contesto prettamente locale. E’ pure vero che la sopravvivenza del luogo è legata agli stranieri e quindi l’unica strada da percorrere è quella dell’integrazione”.
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: incremento, integrazione, movimento, residenti | Leave a Comment »
Referti on line, parla il Garante
Posted by fidest press agency su mercoledì, 22 luglio 2009
Sì a risultati di analisi cliniche, radiografie e referti medici direttamente sulla propria e-mail o consultabili on line dal computer di casa, ma solo con il consenso dell’assistito e nel pieno rispetto delle misure a protezione dei dati sanitari. A stabilirlo è il Garante per la protezione dei dati personali che, in materia, ha approvato specifiche Linee guida in tema di referti on line che individuano misure e accorgimenti a garanzia dei cittadini, sia per quanto riguarda la ricezione del referto via mail, sia nel caso in cui il paziente ricorra al download degli esami clinici direttamente dal sito web della struttura sanitaria. Già da tempo diversi laboratori, cliniche e ospedali offrono servizi di refertazione elettronica di esami clinici. Per il Garante, però, è necessario che questo innovativo processo di ammodernamento tecnologico della sanità pubblica e privata proceda seguendo “regole rigorose”. Ecco il perché delle Linee guida, su cui l’Autorità ha avviato una consultazione pubblica, che si concluderà il 30 settembre, per acquisire, prima della definitiva adozione, osservazioni e commenti da parte di organismi e professionisti sanitari pubblici e privati, medici di base, pediatri, organismi rappresentativi, associazioni di pazienti. Tra i punti principali delle Linee guida messe a punto dal Garante c’è l’adesione a questo tipo di servizio on line, che dovrà essere facoltativa. Il referto cartaceo rimarrà comunque disponibile. E ancora: l’assistito dovrà dare il suo consenso sulla base di una informativa chiara e trasparente che spieghi tutte le caratteristiche del servizio di refertazione on line; le strutture che offrono la possibilità di archiviare e continuare a consultare via web i referti dovranno fornire una ulteriore specifica informativa e acquisire un autonomo consenso; il referto dovrà essere accompagnato da un giudizio scritto e dalla disponibilità del medico a fornire ulteriori indicazioni su richiesta dell’interessato. Le linee guida prevedono, infine, che i referti restino a disposizione sul web per un massimo di 30 giorni.
Posted in Diritti/Human rights, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: assistito, protezione, referto, regole | Leave a Comment »