Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°87

Archive for 23 luglio 2009

The Fuxia Race. Trofeo Challenger

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 luglio 2009

fuxiaRinaldo Gasparini è tornato in mare per la sua 6° edizione sabato 11 luglio nelle acque antistanti la costa di Pesaro e Fano, sui collaudati percorsi  costiero di 13 miglia (Chica e Boba) e d’altura di 60 miglia (Magnum) con  partenza unica per entrambi i percorsi nello specchio acqueo  antistante il molo di levante del porto di Pesaro, alla volta della boa di Fano e ritorno a Pesaro dove finisce la regata costiera e continua quella d’altura con il percorso che tocca le piattaforme fuori dalla costa Basil e Daria di nuovo Fano con arrivo a Pesaro. La manifestazione, organizzata dall’Associazione sportiva dilettantistica “The Fuxia Race” con il supporto tecnico del Club Nautico di Pesaro e alla Compagnia della Vela in collaborazione con il Comune di Pesaro, Provincia di Pesaro e Urbino e Confindustria è ormai diventata un appuntamento internazionale  fisso per gli appassionati di vela.  Il primo a tagliare il traguardo alle 21.38 è stato il Farr TP52 “Orlanda” dei fratelli Riminesi Sanmarini che ha percorso le 60 miglia in un tempo di 10.38 ore  aggiudicandosi  il Trofeo Challenger Rinaldo Gasparini e primo della classe Magnum divisione charlie.  Nella classe Magnum, divisione  charlie, il luffe 53“Fanatic”di Giorgio Valli, timonato da Enrico Bigini, portacolori dello Yacht club di Grado, dopo il terzo posto della scorsa edizione,è tornato  a Pesaro per vincere e lo stava per fare ,arrivando solo due minuti alle spalle del vincitore Orlanda, terzo posto per il Cori 53 “Moon Shine II Marina San Giusto Trieste”, dello skipper pesarese Edoardo Ziccarelli impantanatosi nelle bonaccie finali.  Brillante affermazione nella classe Magnum, divisione alfa ,del Millenium 40 Sayonara, vincitore già nel 2008, del velaio triestino Roberto Bertocchi. Infine nella classe Magnum, divisione  bravo, vittoria del Cookson 46 Hight Five Polimor del pesarese Anteo Moroni, vincitore della passata edizione ,che si impone sul Farr 40.. Nella classe Magnum crociera, battaglia tra il  Kiwi e Chica Magnum -quest’ultima con l’unico  equipaggio interamente femminile in gara- fin dalle prime battute della regata, dove il Kiwi  lo Swan 60 degli anconetani Mario Pesaresi e Giuliano Mosconi -timonata dal figlio di Mario, Paolo Pesaresi- si è imposta alla fine sul Dofour 40 My Twin di Bartolucci Paolo e sullo  stesso Chica Magnum, fermato dal calo del vento nella parte finale.  Nella regata costiera Chica, grande battaglia annunciata tra: “Neera” timonata dal velaio Riminese Daniele Belluzzi vincitore della passata edizione , il Mumm30 “Thule”di Fausto Rubini; Brasil di Gerson  , “Magoo “del Riminese Daniele Mazzotti che corre per i colori dei Vigili del Fuoco, primo sul traguardo in tempo reale (e si aggiudica Trofeo Jaguar). Nella classe  Boba (derive e catamarani), la vittoria nella divisione catamarani è andata all’equipaggio di Ricardo Lisotti in coppia con Francesco Braia a bordo di un Felix  che hanno preceduto l’Hobbie 16 di Sergio Fucci e Stefano Cortiglioni e il Top cat K2 di Marco Vanzolini e Luca Ordonselli.  Montepremi di 33.000.00 euro per i primi tre classificati di ciascuna classe  (inusuale per questo tipo di regate di flotta , tipico solo dei match race di livello mondiale);  Mediaticità che ha offerto visibilità e copertura mediatica sui principali media e network prima, durante e dopo la regata, e sul sito internet http://www.fuxiarace.it   continuamente aggiornato (fuxia)

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Appello di GPace

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 luglio 2009

giovani paceI Giovani per la Pace vogliono “agire” e si rivolgono agli adulti. «Vogliamo “fare”, vogliamo “agire”, vogliamo mettere in gioco il nostro entusiasmo, la nostra voglia di operare e tutte le nostre capacità nell’uso delle nuove tecnologie di comunicazione (web, mailing, social networks, etc), e vogliamo anche fare in fretta, per dare il nostro contributo affinché si possa mettere termine nel minor tempo possibile ad ogni forma di conflitto tra gli uomini e tra i popoli. Diteci voi, che siete adulti, esperti, e che avete capito come va il mondo, quali sono, nelle nostre possibilità, le azioni più immediate e più efficaci da realizzare immediatamente per ottenere un qualsiasi risultato.» Questo è l’appello, accorato e forte, che i 40 giovani di Repubblica Salentina, studenti creatori del movimento “GPace – Giovani per la Pace” (www.gpace.net), rivolgono agli intellettuali, ai pensatori, ai governanti, alle organizzazioni di pace e agli adulti in genere per avere una dritta sulle azioni concrete da intraprendere da oggi in poi. Hanno iniziato il loro cammino a marzo scorso e in questi pochi mesi hanno agito d’impulso, seguendo esclusivamente la strada dettata dall’istinto, creando un sito insieme ad una presenza sulle maggiori piazze virtuali offerte da Internet (Facebook, Msn, Myspace, etc.), ed inviando e-mail e newsletters con lo scopo di sensibilizzare quante più persone possibile. Ora vogliono continuare ad andare avanti come un treno, anzi come una carovana che raccoglie e trasporta coscienze insieme ai concetti di solidarietà, tolleranza, apertura e rispetto reciproco. Vogliono ampliare la loro azione, vogliono coinvolgere tutti i giovani, italiani e non, vogliono far sapere agli adulti come la pensano e vogliono che gli adulti li prendano in considerazione e, soprattutto, vogliono che gli adulti diano loro i consigli più opportuni. Cose concrete, tangibili e facilmente comprensibili (…come se parlassero a dei giovani), non suggerimenti aleatori come “bisogna fare sistema” o “bisogna impeganrsi a fondo”.www.gpace.net (giovani pace)

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Circumnavigando l’isola del Gusto

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 luglio 2009

elbaIn barca si gira intorno all’Elba e ci si ferma per gustare. Le sue attenzioni per gli ospiti sono eccezionali, e l’ultima idea è davvero straordinaria. Maurizio Testa, patron e anima del Boutique Hotel Ilio di Capo Sant’Andrea all’Isola d’Elba, accompagna i suoi clienti in un tour particolare, per viziare uno dei sensi più sviluppati: il senso del Gusto… Non sarà semplicemente un “Taste-Tour”, ma una giornata ricca anche per gli occhi. In barca si gira intorno all’isola e ci si ferma per gustare le specialità tipiche nei migliori ristoranti, per un pranzo a tappe davvero straordinario. Pronti? Si parte… Ci si accomoda su un’imbarcazione che parte da Capo Sant’Andrea per la prima meta, Marciana Marina dove ci si ferma al “Capo Nord”, un ristorante molto famoso in tutta l’isola d’Elba per la qualità dei prodotti e la cura dei piatti. Qui si può gustare l’antipasto a base di pesce e frutti di mare. Ma non ci si ferma molto…si continua, passando davanti alla famosa spiaggia della Paolina ed al golfo di Procchio per arrivare nel golfo dell’Enfola, dove si sbarca da “Emanuel”, che aspetta gli ospiti con il primo piatto degno della sua fama, appagando il palato e lo stomaco! Ma non è finita qui. Tutti a bordo, perchè già è in caldo il secondo piatto in un altro ristorante assolutamente da non dimenticare: “Da Lido” a Portoferraio, uno dei posti più segreti dell’Isola, con tantissime specialità di pesce fresco, preparato alla griglia, ma non solo…un ottimo vino rallegrerà la tavola. Manca ancora il dolce? Naturalmente si completa il tour gustando una tradizionale “Torta Briaca”, rigorosamente originale accompagnata da un buon bicchiere di Aleatico Doc al ristorante “Grigolo” a Rio Marina. Appagati e sazi i marinai del gusto sono pronti per il rientro a Sant’Andrea, cogliendo ancora momenti e panorami deliziosi lungo la costa sud dell’isola, ammirando il paesaggio che offre una vista unica su alcune delle isole che circondano l’Elba. Le suggestive Monte Cristo e Pianosa e, naturalmente, la Corsica. Il costo per l’escursione in barca, comprensiva del pranzo itinerante, è di 200 euro a persona, mentre il soggiorno al Boutique Hotel Ilio va da 50 a 130 euro a seconda della stagione, con trattamento di mezza pensione, a seconda della tipologia di camera prescelta. (elba)

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Un paniere di nuove monete

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 luglio 2009

In sordina, il summit dell’Aquila ha celebrato un cambiamento storico nei rapporti internazionali, cioè la fine dell’era di Rambouillet. Nel novembre 1975 in questa località vicino a Parigi, i capi di governo dei paesi industrializzati, Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Germania (Occidentale), Giappone e Italia, si erano riuniti per creare un “direttorio” sulle questioni economiche globali, naturalmente sotto il controllo americano.  Dopo il Canada anche la Russia entrò a farvi parte nel 1998.  Sotto l’egida dell’HAP (Heiligendamm Aquila Process, in cui si indicano per nome le due città dove i summit del G8 hanno affrontato questa tematica) è stato stilato il primo documento ufficiale congiunto G8/G5. Quest’ultimo, come noto, rappresenta le quattro nazioni del BRIC (Brasile, Russia, India, Cina) più il Sud Africa.  L’HAP ha istituzionalizzato il formato G8/G5 come governance economica e politica mondiale anche attraverso la creazione di uno Steering Committee. Il documento parla di “una partnership genuina” tra il G8 e il G5 e di “parità di ruolo nel contesto di un rafforzato multilateralismo”.  Pochissimo è stato detto nelle dichiarazioni ufficiali sui contenuti del dibattito informale che si è svolto nel capoluogo abruzzese, ma dietro le quinte c’è stata una discussione molto intensa circa la creazione di un nuovo sistema monetario internazionale multi polare con una partecipazione diversificata di altre monete, oltre al dollaro.
Infatti, ritornati a casa propria, i capi di stato e i rappresentanti delle delegazioni presenti al G8 hanno incominciato a esprimere apertamente alcune loro preoccupazioni e proposte sulla crisi globale. In una dichiarazione ufficiale del ministero degli Esteri  di Pechino si sottolinea che la Cina ha chiesto:” Il mantenimento della stabilità dei tassi di cambio delle principali monete di riserva e la promozione di un più diversificato e razionale sistema monetario internazionale.“ Da notare l’uso del plurale per le monete. Il Ministro degli Esteri indiano, Shiv Shankar Menon, ha ribadito che, se una nuova moneta mondiale è un progetto di lungo termine, i paesi emergenti intendono usare “le proprie monete per regolare i commerci fatti tra di loro”. E ha aggiunto che questa è anche la posizione del presidente del Brasile, Lula.  Da parte loro i russi da tempo vanno ripetendo di voler trasformare il rublo in una moneta di riserva e dei commerci internazionali e di cercare un sistema alternativo a quello basato soltanto sul dollaro. All’Aquila in una conferenza stampa di cui non si è avuto quasi nessuna notizia sulla stampa, il presidente Dmitri Medvedev ha simbolicamente presentato il conio di una nuova moneta mondiale con inscritto “unità nella diversità”.  Molto importante è stato l’intervento del presidente francese Nicolas Sarkozy al suo rientro a Parigi: ”Francamente, – ha detto – 60 anni dopo il sistema di Bretton Woods ci dobbiamo chiedere se non sia arrivato il momento che, a un mondo politico multi polare, non corrisponda anche un sistema economico e monetario multi polare. Non possiamo limitarci soltanto a una moneta”.  Dal canto suo, il cancelliere tedesco Angela Merkel in una intervista al Frankfurter Allgemeine Zeitung ha sottolineato che il futuro ruolo del dollaro non è stato discusso “ufficialmente” all’Aquila, ma ha aggiunto che “lo spazio del dollaro dovrebbe essere affiancato da altri spazi con monete differenti”. Naturalmente i rappresentanti americani negano che qualcuno abbia messo in discussione il ruolo del dollaro come moneta di riserva mondiale, mentre il primo ministro britannico Gordon Brown ha aggiunto che simili discussioni possono solamente “destabilizzare gli accordi esistenti”.  Ma la questione è da tempo sul tappeto e la crisi finanziaria americana e globale ha aggravato la situazione: il dollaro non è più in grado di essere la sola moneta su cui si basano il commercio, le riserve e il sistema dei pagamenti internazionali, soprattutto perché si poggia su una economia reale che è da lungo tempo molto malata.  Fino ad oggi l’Italia ha evitato di dichiararsi apertamente sull’argomento. Noi pensiamo che il tempo dell’attesa sia scaduto e, prima del G-20 di Pittsburgh, il nostro governo debba chiaramente pronunciarsi e rafforzare la posizione europea e un’alleanza allargata per il nuovo sistema monetario multi polare. Non sarebbe certamente un atto contro gli USA. Al contrario, sarebbe un intervento utile anche al presidente Obama, che è in difficoltà nel confrontare il sistema bancario americano in crisi ma restio a qualsiasi vera riforma del sistema. (Mario Lettieri, sottosegretario all’Economia nel governo Prodi Paolo Raimondi, economista)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Alpe di Siusi da gustare

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 luglio 2009

gustareSull’Alpe di Siusi (BZ) la gastronomia è un’arte. E come tale viene celebrata nel corso dell’anno, con manifestazioni, festival, eventi dedicati al trionfo della buona tavola e dei sapori del territorio. Nei mesi di settembre e ottobre sono concentrate tre rassegne culinarie d’eccellenza, proprio in concomitanza con la fine della stagione più calda, quando diventa ancora più piacevole raccogliersi con la famiglia e gli amici intorno ad una tavola imbandita. Dal 30 agosto al 13 settembre 2009 torna l’appuntamento per ghiottoni con le Settimane dello Strudel. Solo il suono del nome evoca la fragrante pastasfoglia, ripiena di delizia, che si scioglie in bocca, e che è uno dei piaceri gastronomici più irresistibili e conosciuti della cucina altoatesina. Ma non tutti gli strudel sono uguali: anzi! A seconda della zona e delle tradizioni familiari la pasta e il ripieno possono essere anche molto diversi, perché ogni “artista” ha i suoi ingredienti preferiti, una certa lavorazione della pasta e soprattutto il suo tocco personale! Nelle due settimane di settembre di possono scoprire le mille delicate sfumature diverse di questo prodotto artigianale, che è il protagonista sulle tavole di ristoranti e caffè. E chi associa lo strudel solo alle mele dovrà ricredersi: verdura, funghi, mirtilli e tanta fantasia possono riempire di sapori inediti la sfoglia croccante! Dal 20 settembre al 4 ottobre 2009 ecco invece a Castelrotto le settimane di Canederli & Canederli. Un grande omaggio al knödel, il piatto più tipico in assoluto dell’Alto Adige, il primo riconoscimento ufficiale del ruolo che queste nutrienti e saporite palline di pane meritano. E sui menu dei ristoranti aderenti all’iniziativa sarà tutto un fiorire di canederli, di tutti i colori e, è proprio il caso di dirlo, in tutte le salse! Solo la forma resterà quella classica, per offrire un gusto “a tutto tondo”. Anteprima del festival gastronomico è la Festa dei Canederli, che si svolge in agosto sulla piazza principale di Castelrotto. Dal primo al 31 ottobre 2009 l’Alpe di Siusi ripropone l’ormai consueto appuntamento con la Dispensa di Fiè, che giunge quest’anno all’edizione numero 32. Dal 1978 i ristoratori di Fiè allo Sciliar invitano a partecipare all’ottobre gastronomico, pronti a sorprendere anche i palati più esigenti con creative rivisitazioni dei piatti più tradizionali dell’Alpe di Siusi. Originali e antichi, insoliti e che rimandano a sapori del passato, i manicaretti dell’ottobre culinario di Fiè sono un piacere da non lasciarsi sfuggire. Le alternative per un soggiorno all’Alpe d Siusi vanno dal maso all’hotel a quattro stelle. Coppie, famiglie e comitive di amici possono trovare la soluzione di vacanza più adatta alle proprie esigenze grazie alle informazioni sul portale turistico http://www.alpedisiusi.info dove sono segnalati gli alberghi convenzionati. (gustare)

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Primo corso ECM sull’Osteoartrosi

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 luglio 2009

Chianciano Terme (Siena) 12 settembre 2009 Sala Biblioteca c/o Direzione Sanitaria Terme di Chianciano Dodici relatori, una vera e propria squadra di specialisti provenienti da tutta Italia, si troveranno alle Terme di Chianciano per il primo corso ECM su Attualità e prospettive dell’osteoartrosi. L’evento, un congresso più che un semplice corso di aggiornamento, permetterà di confrontarsi sulla tematica dell’osteoartrosi, patologia degenerativa così diffusa, presentando le principali novità della terapia.  < Il corso tratterà in particolare della terapia termale dell’osteoatrosi, perché i medici siano consapevoli dello specifico valore preventivo, terapeutico e riabilitativo della medicina termale anche nei confronti di una patologia di questo tipo > spiega il dottor Donato Vassalli, reumatologo, direttore del Centro di patologia dell’Apparato locomotore delle Terme di Chianciano terme, nonché responsabile scientifico del corso.  Il corso, completamente gratuito e patrocinato dall’Ordine dei medici e odontoiatri di Siena, si terrà all’interno delle Terme di Chianciano nella giornata di sabato 12 settembre, dalle 9.00 alle 17.30. Le iscrizioni sono già aperte e rivolte medici di base, medici specialisti in fisiatria e reumatologia e medici termali: è necessario contattare la Segreteria Windsorcommunication, via fax allo 039/9684000 o via mail segreteria@windsorcommunication.it.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Classici splendori

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 luglio 2009

San Benedetto Po dal 19 settembre 2009 al 10 gennaio 2010 l’ex refettorio del monastero ospiterà la mostra “Classici splendori”. La storia di San Benedetto Po è indissolubilmente legata a quella della maestosa Abbazia del Polirone, fondata nel 1007 da Tedaldo di Canossa sull’isola che sorgeva tra il fiume Po e il Lirone. Luogo prediletto e cuore della vita religiosa del lungo regno di Matilde di Canossa, il monastero è stato recentemente restaurato e riaperto in occasione del millenario della sua fondazione, offrendo ai visitatori un patrimonio di meraviglie architettoniche e suggestioni storiche tutto da scoprire. Una selezione di opere pittoriche che ripercorrono tre secoli di pittura italiana, provenienti dalla raccolta della Fondazione di Ca’ La Ghironda di Zola Predosa (Bologna): un excursus che, partendo dal Rinascimento Bolognese, presenta opere di alcuni tra gli artisti italiani più importanti tra Cinquecento e Settecento, come Annibale Carracci, Domenico Maria Muratori, Francesco Francia, Guercino, Guido Reni, insieme a quelle di Van Kessel, Anton Van Dyck e molti altri ancora. Una mostra che vuole lanciare il complesso monastico polironiano come uno dei centri culturali di spicco della Lombardia e in particolare del Mantovano, coinvolgendo non solo gli appassionati d’arte ma anche e soprattutto le scuole, attraverso un’ampia attività didattica che si svilupperà contemporaneamente all’apertura dell’esposizione.  In previsione dell’inaugurazione della mostra è stata indetta una conferenza stampa che si svolgerà sabato 25 luglio alle ore 11.00 presso la sala Consigliare del Comune – Chiostro dei Secolari – P.zza T. Folengo, San Benedetto Po.  Alla conferenza stampa interverranno il sindaco di San Benedetto Po, Dott. Marco Giavazzi, il curatore delle mostra, Dott. Francesco Martani e la Dott.ssa Federica Guidetti in qualità di referente per i progetti didattici e per la segreteria organizzativa.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Acque minerali con poco sodio. Servono?

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 luglio 2009

Alcune marche di acque minerali pubblicizzano il basso tenore di sodio. Si sa che il sodio, quando e’ eccessivo provoca ipertensione arteriosa, ritenzione idrica, disturbi renali e edemi; quando, invece, e’ scarso da luogo a crampi muscolari, nausea, astenia e apatia. Il sodio, infatti, regola l’eccitabilità dei muscoli, la conduzione degli impulsi nervosi e la pressione osmotica. La quantità media raccomandabile è di circa 9 grammi al giorno. La maggior parte la assumiamo con il sale da cucina (sarebbe bene limitarsi), ma un buon apporto avviene dal prosciutto (2,2 grammi per 100 grammi), dai salumi (media 1,5 grammi su 100 grammi), dai formaggi, per esempio il pecorino (1,8 grammi su 100 grammi), il formaggino (1 grammo su 100 grammi), il gorgonzola e parmigiano (0,6 grammi su 100 gr), ecc. La quantità assunta con l’acqua, minerale o di rubinetto, è del tutto trascurabile. Non comprendiamo quindi a cosa servono le acque minerali con pochissimo sodio, giacché di sodio in tutte le acque ce n’è poco. Certo ognuno pubblicizza quel che ha. Pubblicizza, appunto. (fonte aduc)

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

6ª edizione di Pesto e dintorni

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 luglio 2009

Lavagna (GE) Centro storico 9-11 ottobre 2009. Dopo il successo delle quinte edizioni precedenti, Regione Liguria, Unioncamere Liguria, Provincia di Genova, Camera di Commercio di Genova e Comune di Lavagna, in collaborazione con le Organizzazioni Professionali di settore (C.I.A., Coldiretti e Confagricoltura), organizzano la sesta edizione della Rassegna Pesto e dintorni che si terrà dal 9 al 11 ottobre  2009 nel cuore di  Lavagna, nel suo suggestivo centro storico.  Obiettivo della manifestazione è qualificare il pesto e sottolineare la versatilità della famosa salsa ligure; dopo aver ottenuto la D.O.P. dell’olio e quella del basilico genovese, la Regione Liguria intende promuovere con forza la qualificazione della specialità ligure conosciuta in tutto il mondo.La manifestazione vuole altresì promuovere tutti i prodotti agroalimentari liguri, compresi quelli ittici, partendo dal territorio, diventando un appuntamento da non perdere per un pubblico che condivide la filosofia di conoscenza del territorio attraverso i suoi prodotti di qualità.  Si tratta di una Rassegna dedicata al condimento ligure per eccellenza ed ai “magnifici sette”: basilico, aglio, olio, sale, pinoli, pecorino e formaggio grana, elementi necessari ed unici per creare l’autentico pesto. I produttori presenti garantiranno i seguenti requisiti: produrre pesto, attenendosi al disciplinare di produzione; produrre olio di oliva D.O.P. o olio di oliva extravergine; produrre basilico genovese con caratteristiche idonee per la D.O.P. Nei “dintorni” ci saranno, oltre ai prodotti che gravitano intorno al pesto, tutte quelle specialità della tradizione agroalimentare e ittica ligure: dalla pasta tradizionale, che meglio valorizza la degustazione del condimento, all’abbinamento con il vino fino ad arrivare a tutte quelle preparazioni tipiche che fanno parte della cultura gastronomica regionale. Per questo motivo all’interno di Pesto e dintorni sarà presente un’area dedicata a produzioni agroalimentari e ittiche di qualità che caratterizzano il territorio ligure.  Gli espositori sono oltre 100 e sono costituiti da produttori di produzioni tipiche esclusivamente liguri.

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Chemioterapia di mantenimento

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 luglio 2009

Esiste una nuova strategia per il trattamento delle neoplasie, emersa nel corso del meeting annuale dell’American Society of clinical oncology, che consiste nell’usare la chemioterapia continuativamente trattando così i tumori come malattie croniche da tenere sotto controllo. Molti studi suggeriscono che la chemioterapia porterebbe benefici aggiuntivi se somministrata anche come terapia di mantenimento per prevenire le recidive. L’approccio sembra particolarmente incoraggiante per il cancro alle ovaie e al polmone, il mieloma multiplo e il linfoma non-Hodgkin’s. Una chemioterapia cronica è compatibile con la nuova generazione di farmaci meno tossici e meglio tollerati dai pazienti. “I dati ci dicono che in generale è meglio fare di più contro il cancro, sia in termini di durata delle terapie sia di quantità dei farmaci somministrati, ma ovviamente si tratta di valutare i costi benefici caso per caso”, ha commentato Susan Kelly della Fondazione USA per la ricerca contro il mieloma.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Festival del Prosciutto di Parma

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 luglio 2009

Milano 31 luglio, ore 11,00 Camera di Commercio di Milano  Palazzo Giureconsulti, Piazza Mercanti 2 – Sala Parlamentino  conferenza stampa di presentazione del Festival del Prosciutto di Parma, in programma dal 29 agosto al 20 settembre 2009 in provincia di Parma. L’occasione sarà gradita per incontrare la stampa e offrire una panoramica, oltre che sul calendario della manifestazione, su produzione, export e prospettive di sviluppo del più famoso dei prosciutti DOP italiani. All’incontro parteciperanno: PaoloTanara, presidente del Consorzio del Prosciutto di Parma, Andrea Zanlari, presidente della Camera di Commercio di Parma e di Unioncamere Emilia-Romagna Pier Luigi Ferrari, vice presidente della Provincia di Parma Al termine della conferenza stampa sarà offerto un aperitivo a buffet a base di prodotti di Parma: Prosciutto di Parma, Parmigiano-Reggiano e Vini dei Colli di Parma.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Al via campagna anti-caldo

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 luglio 2009

E’ partita sul sito internet di Epicentro, la campagna informativa sul ”Piano caldo 2009” volta ad approfondire le problematiche legate al grande caldo estivo offrendo un ventaglio di consigli e informazioni sulle rassegne di iniziative sul territorio. Da casa, navigando semplicemente su internet saranno disponibili, oltre a un ventaglio d’informazioni sui principali elementi del piano caldo 2009, anche quattro nuove diverse brochure con indicazioni utili e raccomandazioni dedicate ad hoc a fasce specifiche: popolazione, medici di medicina generale, responsabili e operatori delle strutture residenziali per anziani e per le badanti e personale che assiste gli anziani a casa. Il progetto, rivolto in particolare agli anziani e a coloro che se ne prendono cura è stato svolto in collaborazione tra ministero del Lavoro, ministero della Salute e ministero delle Politiche sociali e portato avanti con il Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ccm). Dalla home page del sito di Epicentro si può accedere a una pagina dedicata al Piano caldo, dove, insieme alle indicazioni utili, brochure e numero verde è possibile scaricare tutte le informazioni disponibili sui principali elementi del Piano: il Sistema nazionale di allerta per ondate di calore anomalo, l’Ordinanza relativa alla tutela delle persone maggiormente suscettibili agli effetti delle ondate di calore, le linee guida di Comuni e Regioni per preparare i piani di sorveglianza e il Protocollo d’intesa di ministeri, Regioni e medici.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Premio “Ischitella-Pietro Giannone”

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 luglio 2009

Benito Galilea, con la raccolta inedita in dialetto calabrese Ju nenti (Quel niente) è il vincitore della VI edizione del Premio nazionale di poesia in dialetto “Ischitella-Pietro Giannone” 2009. Lo ha decretato la Giuria composta da: Franzo Grande Stevens, Presidente onorario, Dante Della Terza, Presidente, Rino Caputo, Giuseppe Gaetano Castorina, Franco Trequadrini, Achille Serrao, Cosma Siani, Franca Pinto Minerva, Francesco Bellino, Vincenzo Luciani. Galilea ha preceduto Ombretta Ciurnelli (Perugia), classificatasi seconda con la raccolta in dialetto umbro Si curron le formiche (Se corrono le formiche) e Anna Elisa De Gregorio (Ancona), terza con la raccolta in dialetto anconetano ’L tempo de l’imperfetto (Il tempo dell’imperfetto). Dei finalisti, selezionati fra 34 raccolte pervenute, facevano parte anche i poeti Giuseppe Tirotto (dialetto sardo), Alfredo Panetta (dialetto calabrese), Nico Bertoncello (dialetto veneto), Franco Pinto (dialetto garganico di Manfredonia), Salvatore Gaglio (dialetto siciliano), Gaetano Capuano (dialetto siciliano), Arturo Borciani (dialetto di Reggio Emilia). La cerimonia di premiazione si terrà il 13 settembre 2009 a Ischitella (Foggia) e sarà preceduta da un reading dei poeti vincitori: Benito Galilea, Ombretta Ciurnelli e Anna Elisa De Gregorio.
Benito Galilea nato a Martone in Calabria nel 1944, vive a Roma dal 1984, dopo 16 anni a New York. Incluso in antologie e riviste letterarie, studiato nelle scuole, le sue poesie sono state tradotte in inglese, francese, russo, spagnolo e latino. Ha vinto numerosi Premi letterari ed ha pubblicato le raccolte di poesie: Grappoli di luce (1975); Nel cavo di una mano, (1977); Sogno in prestito (1985); La ruga del cuore (1995); Martuni (1997); Quando la luna ospita i pensieri (1998); Altra stagione a Vincolise (2000); ’A squatra, Rosina e attri cosi (2004); U suli nto saccu, ’a luna nto panaru, (2005); Dialogo imperfetto (2005); Identità spogliata (2007); L’altro di te (2008).

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Letter from Barrack Obama

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 luglio 2009

Dear Friend,  As you read this, we are closer than ever to passing comprehensive health insurance reform that benefits American families and small businesses. Despite all the back and forth in the news right now, it is important to understand just how far we’ve come in this challenging process.  That’s why I’m holding a press conference tonight at 8pm ET, and writing to let everyone know where we are, what’s ahead, and why health insurance reform is so important.  Let me be clear: although Congress is still debating parts of the legislation we have achieved critical consensus on several key areas:  If you already have health insurance: reform will provide you with more security and stability. It will limit your own out of pocket costs and prevent your insurance company from dropping your coverage if you get too sick. You’ll also have affordable insurance options if you lose or change your job. And it will cover preventive care like check-ups and mammograms that save lives and money.  If you don’t have health insurance: you will finally have guaranteed access to quality, affordable health care, and you can choose the plan that best suits your family’s needs. And no insurance company will be allowed to deny you coverage because of a pre-existing medical condition.  Now, I realize that the last few miles of any race are the hardest to run, but we can’t stop now. There’s no dispute about it: we cannot control our long-term fiscal health as a nation without health insurance reform. American families and small businesses understand that the health insurance status quo is taking away those things that they value most about health care. The stability and security that comes with knowing that you can get the treatment you need, when you need it. Without reform, we are consigning our children to a future of skyrocketing premiums and crushing deficits. We have to seize this opportunity and pass health insurance reform this year. You can help by forwarding this email to your family and friends and letting them know what’s at stake in this debate.  (Barack Obama)

Posted in Lettere al direttore/Letters to the publisher | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

E’ allarme usura in Italia

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 luglio 2009

“Nel 2009 si sta diffondendo a macchia d’olio l’usura in Italia a seguito della grave situazione di difficoltà economica in cui versano le famiglie e delle piccole imprese. Il sovra indebitamento delle famiglie, nei primi 6 mesi del 2009, è cresciuto del 81,2%, rispetto al 2008 e l’usura è aumentata del 66,8%”. Lo rilevano i dati resi noti oggi da Contribuenti.it – Associazione Contribuenti Italiani che con Lo Sportello Antiusura monitora costantemente il fenomeno del sovra indebitamento delle famiglie e delle piccole imprese in Italia. In Italia sono a rischio 1.662.000 famiglie e 1.210.000 piccole imprese – afferma Vittorio Carlomagno presidente di Contribuenti.it Associazione Contribuenti Italiani –Nel 2009 il debito medio delle famiglie ha raggiunto la cifra di 27.300 euro, mentre quello dei piccoli imprenditori ha raggiunto il tetto dei 47.500 euro”. Nel 2009 al primo posto tra regioni maggiormente esposte al rischio usura troviamo il Piemonte, seguito dalla Sicilia, Emilia Romagna, Campania, Lombardia, Toscana, Veneto, Lazio, Puglia, Calabria, Liguria, Friuli V-Giulia, Umbria, Abruzzo, Trentino-A.Adige, Sardegna, Valle d’Aosta, Basilicata, Marche e Molise.”La crisi economica, il crollo della borsa, il boom delle carte di credito revolving, la crescita del gioco d’azzardo ed il fisco iniquo – continua Carlomagno – rischiano di far scivolare migliaia di famiglie e piccole imprese in mano agli usurai. Soprattutto durante il periodo dei saldi che spinge un po’ tutti a fare acquisti, anche se non si dispone della necessaria liquidità, pagando con la carta di credito o facendosi prestare soldi da persone inaffidabili.” ”Purtroppo – prosegue Carlomagno – dati confermano che il fenomeno sta aumentando e che ancora non si è raggiunta la punta dell’iceberg. In passato, ogni qual volta l’economia ha segnato brusche frenate, l’usura ha subito delle forti crescite. Ora c’e’ un ulteriore problema. Ovvero, la poca propensione alla elargizione del credito da parte delle banche e l’aggressione al patrimonio familiare da parte del fisco che ha costretto numerose famiglie monoreddito a richiedere prestiti. Tra queste, numerose sono quelle che si sono rivolte alle fondazioni antiusura”. Contribuenti.it chiede al governo uno stanziamento straordinario di un miliardo di euro a favore del microcredito sociale e di far partire la Banca del Mezzogiorno, per arginare il proliferarsi dell’usura. (Contribuenti.it – Associazione Contribuenti Italiani)

Posted in Diritti/Human rights, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Teoria e prassi della traduzione

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 luglio 2009

Autore: vari;  (244 pp.; ISBN 88-6058-026-9; € 25,00). Indice: Antonio Daniele-Introduzione; Silvia Contarini – Conti e Racine: la traduzione dell’Athalie; Renzo Rabboni – Appunti su Conti traduttore; Antonio Daniele – Cesarotti teorico della traduzione; Ilvano Caliaro – L’idea di traduzione di Ippolito Pindemonte; Tina Matarrese – «Cantami, o diva»: l’Iliade di Vincenzo Monti; Francesco Rognoni – Opinioni di un traduttore; Roberto Navarrini – Giuseppe Acerbi e Madame de Staël; Elisa Gregori – Chateubriand traduttore; Anna Vera Sullam Calimani – Le traduzioni dell’Ultimo dei Mohicani dei J.F. Cooper; Mario Richter – Tradurre Baudelaire;  Remo Faccani – Metri a confronto nelle traduzioni poetiche dal russo; Anna Panicali – Mario Luzi e Leone Traverso: un’amicizia sotto il segno della traduzione; Rienzo Pellegrini – Pasolini traduttore in friulano; Rodolfo Zucco – Viviani traduttore di Verlaine

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Hotel da record

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 luglio 2009

L’Hotel più alto è Situato negli ultimi 33 piani della Jin Mao Tower, alta 420 metri, il   Grand Hyatt Shanghai offre certamente un panorama da record   agli ospiti che decidono di soggiornarvi. Meraviglia della  tecnologia, il Grand Hyatt Shanghai è in grado di oscillare oltre i 75   cm quando c’è un forte vento.  L’Hotel più veloce è Il New York New York Hotel di Las Vegas ha raggiunto il primato di hotel più veloce del mondo grazie alle montagne russe Manhattan Express che circondano l’hotel, offrendo agli ospiti l’opportunità di fare un tour panoramico ad una velocità che fa perdere il fiato.  L’hotel più solitario è il Moevenpick Resort Petra, hotel costruito  sull’orlo del deserto arabico in Giordania. L’hotel dispone di   una splendida piscina dalla quale si possono ammirare gli antichi templi   di Petra, città patrimonio dell’UNESCO. L’hotel più inquietante si trova a Lucerna, in Svizzera, e non ha nulla delle tranquille atmosfere delle montagne svizzere: il Jailhotel Loewengraben nasconde un particolare a dir poco insolito: le sbarre alle finestre. L’hotel era infatti una prigione femminile che, completamente rinnovata e trasformata, ha voluto mantenere alcuni dettagli della sua “vita” passata, tra cui porte e finestre originali.  Gli hotel più a nord e a sud del mondo E’ possibile infatti prenotare una stanza presso il Park Inn Poliarnie nella città di Murmansk, la città più a nord del mondo situata nell’estremo nord della Russia occidentale, vicino al confine finlandese e 200 chilometri oltre il Circolo Polare Artico.  A Ushuaia, la città più a sud del mondo, è possibile godere di uno dei più suggestivi panorami del pianeta soggiornando presso Los cauquenes resort and spa, di fronte alle spiagge del canale di Beagle, braccio di mare situato all’estremità dell’America meridionale nell’arcipelago della Terra del Fuoco.  E’ italiano l’hotel più bello del mondo 2009!  Secondo la rivista americana Forbes che ogni anno stila una classifica dei migliori 400 alberghi del pianeta, la regina di bellezza del 2009 è il Villa d’Este di Cernobbio. Situato sulle sponde del lago di Como, uno dei più romantici laghi al mondo, il Villa d’Este ha ospitato i nomi più noti dello star system mondiale, da Alfred Hitchcock a Elizabeth Taylor, Frank Sinatra, Barbra Streisand, Madonna, Mick Jagger, Bruce Springsteen, Ava Gardner, Robert De Niro e il ‘vicino di casa’ George Clooney, solo per citarne alcuni.  Queste sono alcune delle proposte più  “estreme” disponibili su Hotels.com, dove con un semplice clic è possibile prenotare sistemazioni alberghiere ai prezzi più vantaggiosi in oltre 100.000 strutture in tutto il mondo.
Hotels.com è una società  del Gruppo Expedia attiva con uno staff dedicato nei principali mercati mondiali. Azienda leader nella sistemazione in hotel in tutto il mondo, Hotels.com offre ai suoi clienti una delle più vaste scelte disponibili on-line, consentendo di prenotare hotel indipendenti, catene alberghiere e sistemazioni in appartamento in più di 100.000 strutture in tutto il mondo.Hotels.com si avvale di una delle più  vaste reti di negoziatori del settore alberghiero in grado di ottenere le migliori tariffe per i suoi clienti. Se un cliente dovesse trovare una tariffa più vantaggiosa in un hotel già pagato online su Hotels.com, verrà rimborsato con la differenza di prezzo. Hotels.com consente ai propri utenti di lasciare un commento sull’albergo nel quale si è soggiornato generando in modo del tutto indipendente una vera e propria classifica dei propri hotel (attualmente sul sito sono disponibili oltre 1,3 milioni di commenti). Hotels.com LP è una società  del gruppo Expedia, Inc. (NASDAQ: EXPE). CST: 2059975-40.  La sede di Hotels.com LP si trova al 10440 North Central Expressway, Suite 400, Dallas, Texas 75231.

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Controllo glicemico e insufficienza cardiaca

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 luglio 2009

Nei soggetti con diabete ed insufficienza cardiaca, un modesto controllo glicemico è legato ad una migliore sopravvivenza a due anni. È stata dimostrata infatti una correlazione ad U fra i livelli di HbA1c ed il rischio di morte in questi pazienti: come era lecito attendersi, livelli di HbA1c troppo elevati sono connessi ad un elevato rischio di mortalità, ma sorprendentemente anche ottenere valori normali o quasi è gravato da rischi inattesi. Benchè sia necessario replicare questi risultati in uno studio randomizzato controllato, i dati suggeriscono anche la necessità di una maggiore consapevolezza dei potenziali effetti deleteri dell’ipoglicemia. Essi non modificano la pratica clinica, in quanto di solito si mira ad un livello di HbA1c del sette percento, comunque non pericoloso, ma in alcuni soggetti, come quelli anziani o fragili, è necessario adottare target meno stringenti, e questo potrebbe essere anche il caso di soggetti con insufficienza cardiaca che potrebbero andare incontro ad effetti collaterali. (J Am Coll Cardiol 2009; 54: 422-8 e 429-31)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Le tendenze del turismo italiano

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 luglio 2009

Secondo l’indagine condotta da GfK Emer sulle abitudini di viaggio degli italiani utilizzatori di internet, il Bel Paese resta la meta preferita dove trascorrere le proprie vacanze in coppia, con la famiglia o da soli Dove scelgono di viaggiare gli italiani? Con quale frequenza vanno all’estero e quanto dura il loro soggiorno? Si spostano da soli o in compagnia, con amici o la famiglia? Che cosa li spinge a programmare i propri viaggi per vacanza all’estero oppure in Italia? Che tipo di soluzione prediligono per il periodo di permanenza, quanto si fermano e quanto spendono? Queste le domande della ricerca commissionata da Easyviaggio.com, portale di infomediazione dedicato ai viaggi, all’istituto di ricerca GfK Emer per indagare sulle abitudini del viaggiatore italiano nell’era di internet e delle vacanze fai-da-te. L’indagine è stata rivolta ad un campione di 759 italiani di età compresa tra i 18 e i 65 anni. Gli intervistati hanno dichiarato di essere utilizzatori di internet e si qualificano come viaggiatori, intesi come individui che hanno effettuato – o hanno intenzione di farlo – un viaggio al di fuori della propria città della durata di almeno quattro giorni. Il 70% degli utilizzatori di internet italiani che viaggia all’estero solitamente si sposta in coppia, (il 42% solo con il partner e il 28% anche con i bambini); il 20% da solo. Per l’Italia, il 75% viaggia in coppia (il 39% viaggia con il partner e il 36% con bambini); il 28% predilige i viaggi individuali. Per quanto riguarda il tipo di sistemazione sia all’estero che in Italia, l’albergo è la soluzione preferita, seguita dall’affitto di un appartamento, la casa di parenti, l’ostello, il campeggio, il villaggio turistico e il bed&breakfast. Quando viene chiesto in che tipo di hotel si alloggia, si scopre che la maggior parte sceglie un albergo di media categoria. Il 67% di chi si reca all’estero, si ferma per un massimo di sette giorni; il 17% dei viaggi in Italia dura un massimo di tre giorni, il 34% quattro o cinque giorni, il 23% sei o sette e il restante 25% più di una settimana. Il 74% dei viaggiatori in Italia si sposta per al massimo una settimana. Per quanto riguarda gli italiani che hanno già viaggiato nel corso del 2009 (il 54% degli intervistati: 407 individui), Lombardia, Toscana ed Emilia Romagna sono le tre regioni d’Italia preferite, mentre la Francia è la destinazione privilegiata per chi va all’estero. http://www.easyviaggio.com

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Investimenti

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 luglio 2009

Compito dello stato e del governo è quello di aiutare i cittadini a creare queste condizioni, non con incentivi come finanziamenti, contributi e sconti fiscali, elargiti a pioggia ad alcuni privilegiati, ma con l’istituzione di strumenti a disposizione di tutti, idonei a favorire il sorgere di questo modo di pensare.  Senza usare mezzi coercitivi, perché ogni individuo deve essere lasciato libero di vivere la propria vita come meglio gli aggrada, ma eliminando vincoli di legge e condizionamenti che oggi limitano le libertà di impresa, dando ampio spazio al principio di sussidiarietà, riconoscendo la funzione del libero mercato e dei meriti individuali, disegnando una società nuova, quella che noi pensiamo potrà essere la società del domani. Per quanto riguarda un più diretto e trasparente accesso del risparmio alle imprese è importante poter bypassare il sistema banche, agevolando la partecipazione di quello che oggi viene chiamato il mondo degli stakeholders al capitale azionario, o almeno a quello obbligazionario. I vantaggi sarebbero evidenti: in primo luogo un minor costo del denaro per la aziende e una maggior remunerazione per il risparmio dovuto alla eliminazione di intermediari, per loro natura costosi e spesso in posizione di monopolio. E poi, in secondo luogo, un’informazione continua sull’andamento dell’impresa nella quale si è investito, dovuta al fatto che gli stakeholders ci vivono dentro, ridurrebbe di molto i rischi degli investitori rispetto, ad esempio, ai rischi connessi con le società quotate in borsa, nonostante i tanti controlli a cui queste ultime dovrebbero essere sottoposte.  Nella sostanza, per avere un sistema finanziario aderente alle necessità di oggi, è necessario incoraggiare i prestiti privati, bypassare il sistema bancario, favorire progetti di “bassa finanza”, ridurre i costi di gestione, i tassi e i tempi, responsabilizzare i risparmiatori. Un’azione di governo che, senza costringere nessuno, e senza contributi o sconti fiscali, faciliti il finanziamento diretto delle imprese con i risparmi di chi è in qualche modo a loro vicino, si deve ritenere essenziale nel quadro di uno sviluppo capace di rilanciare il paese sul piano internazionale, togliendolo dalla situazione di torpore nella quale attualmente si trova.  L’altro punto fondamentale a cui vogliamo brevemente accennare (e anche questo necessità di una spinta da parte delle autorità di governo) si riferisce alla già ricordata partecipazione dei lavoratori al capitale azionario delle imprese nelle quali essi svolgono la loro attività. E’ un tema sul quale si dibatte da moltissimo tempo. In pratica, ciò che si è fatto, anche e soprattutto all’estero, ha un difetto comune di fondo: la partecipazione è stata vista sotto il profilo di una conquista sindacale, e racchiude pertanto un atteggiamento collettivo che, anche nel caso preveda il possesso di azioni, si pone in contrapposizione agli interessi del capitale, cioè degli azionisti. Noi vogliamo invece che, anziché rafforzare il contrasto lavoro-impresa, istituzionandolo, rendendolo stabile e definitivo, la partecipazione azionaria dei dipendenti abbia carattere individuale, si identifichi con quella di tutti gli altri azionisti, senza alcun privilegio di sorta  (Tomaso Freddi, consulente d’impresa – in sintesi – integrale su J buon giorno impresa)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »