Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for 25 luglio 2009

Per un weekend d’amore

Posted by fidest press agency su sabato, 25 luglio 2009

romantikRegalare e regalarsi un weekend romantico? L’ideale è scegliere il Romantik Hotel Villa Giustinian di Portobuffolè, incantevole villa veneta in provincia di Treviso e a breve distanza da Venezia. Qui, nella quiete della campagna della Marca Trevigiana, l’antica e nobile famiglia veneziana dei Giustinian costruì nel tardo ‘600 la dimora di famiglia che ora, intatta nell’architettura originaria, è diventata un resort di grande stile ed eleganza. Incorniciati da un giardino all’italiana curatissimo, decorati di stucchi e affreschi che richiamano la scuola del Veronese, i tre piani della villa, di un bianco abbacinante, con il loro colpo d’occhio accolgono l’ospite con la promessa di un soggiorno indimenticabile. Tutto da vivere in dolcezza, tra la stupenda suite degli stucchi, dove all’arrivo si trovano un mazzo di fiori e una bottiglia di prosecco come benvenuto, e gli ambienti di grande charme della villa. Nella suite si può richiedere anche la prima colazione in camera, mentre la sera al ristorante ricavato nelle antiche cantine della villa (o all’aperto, durante la bella stagione) viene servita la cena di gala con menu tipico a base di delizie dell’Adriatico, con inclusi i vini veneti e friulani abbinati. La proposta, che include due pernottamenti nella suite degli stucchi e una cena di gala, è offerta a 470 euro a persona. A richiesta è possibile anche organizzare una romantica gita in gondola a Venezia. (romantik)

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Dilvo Lotti 1914-2009

Posted by fidest press agency su sabato, 25 luglio 2009

lottiSanta Croce sull’Arno (PI) fino al 10/8/2009 via Provinciale Francesca Sud Villa Pacchiani L’esposizione e’ curata da Eugenio Cecioni (direttore artistico di Villa Pacchiani) e Luca Macchi. La mostra, a brevissima distanza dalla scomparsa del Maestro, non e’ – e non potrebbe essere, data la mole della sua produzione – un’antologica esauriente. Il suo scopo e’ di tributare a Lotti un sentito omaggio sul territorio che ha cosi’ onorevolmente rappresentato e di offrirgli una testimonianza di riconoscenza e affetto ricordandone con gratitudine l’impegno civile e culturale, la profonda spiritualità e la dedizione alla sua poliedrica arte, costante compagna della sua esistenza.
Lotti vi si è impegnato anche come scenografo e ne ha realizzato i manifesti per 25 delle 43 edizioni, fra cui il primo del 1947 e quello di quest’anno pubblicato postumo. A Villa Pacchiani saranno esposti anche questi manifesti.  La mostra e’ accompagnata da un catalogo con un’esauriente biografia di Lotti redatta da Luca Macchi profondo conoscitore dell’opera e della vita del Maestro.(lotti)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mario Merz

Posted by fidest press agency su sabato, 25 luglio 2009

merzMonteciccardo (PS) fino al 25/10/2009 via Conventino, 3 Centro per l’Arte Contemporanea il Conventino. L’arte contemporanea internazionale torna nel convento dei Servi di Maria di Monteciccardo con il terzo appuntamento di Memoriale dal Convento dedicato a Mario Merz. Il titolo del ciclo, tratto da un celebre romanzo dello scrittore portoghese Jose’ Saramago, sottolinea la particolare natura del luogo che ospita la mostra: un convento del Seicento immerso nel paesaggio marchigiano.  Grandi acquerelli su carta dominati da minacciose sagome di animali fantastici, rettili e sauri, disegni dove il tracciato della spirale presente nelle chiocciole si intreccia con la serie numerica di Fibonacci, matematico pisano vissuto nel Medioevo, installazioni che uniscono neon e immagini fotografiche per interpretare l’idea del ciclo generativo della natura. Opere che tornano a dialogare con il paesaggio naturale, che circonda il conventino e trasforma la mostra in un luogo di riflessione sul vero senso dell’arte.
Mario Merz (Milano, 1925 – Torino, 2003) e’ stato un artista, pittore e scultore italiano, esponente della corrente dell’arte povera. Numerose le installazioni realizzate in spazi esterni come a Torino, Parigi, Ginevra, Sonsbeck e Münster e le mostre collettive e personali nelle piu’ importanti istituzioni museali come il Guggenheim Museum, New York, il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, il Centro Luigi Pecci, Prato e la Galleria Civica d’Arte Contemporanea, Trento, Kunsthalle, Berna, Biennale di Tokyo, Kunstmuseum, Lucerna, Documenta 5, Kassel, Biennale di Venezia. (merz)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Turismo qualità

Posted by fidest press agency su sabato, 25 luglio 2009

Costanzo-De MartinoRoma. Fiavet Lazio e la Fondazione Teatro dell’Opera di Roma firmano la prima convenzione con cui entrambe le istituzioni si impegnano a favorire la promozione degli eventi e il calendario teatrale tra i percorsi turistici veicolati in Italia e all’estero grazie a operatori e agenzie di viaggi di Roma e Lazio. Il Presidente Fiavet Lazio, Andrea Costanzo, e il Sovrintendente ad interim del Teatro dell’Opera di Roma, Catello De Martino, hanno firmato ieri il Protocollo d’Intesa per l’avvio della collaborazione, che ha come obiettivo il rilancio internazionale del Teatro dell’Opera di Roma anche nei circuiti turistici: il Teatro ha in programma infatti un implemento di artisti d’eccellenza nel palinsesto della prossima stagione e punta proprio sul sostegno di Fiavet Lazio per ampliare la sua visibilità e supportare la crescita di un turismo di qualità con l’inserimento di spettacoli nei pacchetti promossi dalla rete agenziale del Lazio. Grazie all’accordo, inoltre, la Fondazione Teatro dell’Opera si impegna ad autorizzare visite guidate all’interno del teatro ad un prezzo agevolato, organizzare serate a tema, incontri tra partecipanti ed artisti e rilasciare ai gruppi in visita copie di locandine o programmi di sala con l’autografo dei più importanti interpreti. (costanzo de martino)

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Rassegna Marionette & Burattini

Posted by fidest press agency su sabato, 25 luglio 2009

burattiniParma  28 luglio 2009alle ore 11.00 Vicolo Asdente 1alla Corale Verdi Museo “Giordano Ferrari” conferenza stampa per la presentazione della Rassegna Internazionale Marionette & Burattini 2009  Festival di spettacoli del teatro di figura a Parma  Dal 31 luglio al 28 agosto 2009  Quest’anno dedicata a Giorgio Belledi   Interverranno:   Andrea Rinaldi  Presidente della Corale Verdi   Gilberto Greci Presidente della Fondazione Banca Monte Remo Melloni  Direttore Scientifico del Castello dei Burattini / Museo Giordano Ferrari  Alessandra Belledi Direttore Artistico di Solares Fondazione delle Arti / Teatro delle Briciole  (burattini)

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

L’arte del dire e del non fare

Posted by fidest press agency su sabato, 25 luglio 2009

Editoriale fidest. Due progetti faraonici mi hanno colpito tra gli altri: quello riguardo la costruzione delle centrali atomiche e il ponte sullo stretto di Messina. Qui parliamo la stessa lingua di una storiella che qualche tempo fa circolava circa la domanda che una signora dell’alta società pose a un poveretto che gli tendeva la mano per un obolo. A cosa ti serve? Gli chiese la dama e questi di rimando: sto morendo di fame, signora. Al che la signora con le lacrime agli occhi e con voce tremula gli disse: non ti preoccupare buon uomo la prossima settimana ripasserò e ti porterò una fetta della torta che la mia cuoca preparerà. La morale? E’ che è meglio l’uovo oggi che la gallina domani in specie per chi come l’affamato della storia, che ho riportato, ha le ore contate. E’ oggi, infatti, che abbiamo fame di energia. E’ oggi che la circolazione è diventata drammatica. Cosa ne facciamo di un ponte che nella migliore delle ipotesi entrerà in esercizio tra una decina di anni e lo stesso dicasi riguardo le centrali atomiche? Per non parlare delle enormi risorse finanziarie che saranno monopolizzate da tali costruzioni. Se vogliamo entrare brevemente nel merito incominciamo a dire che in fatto di circolazione, intendiamo, sia chiaro, quella intermodale, che coinvolge i percorsi terrestri, aerei, lacunari, fluviali e marittimi noi abbiamo ridotto i tempi di percorrenza, ad esempio, tra Roma e Milano passando nel giro di pochi anni dalle 7/8 ore alle 3 ore e mezza ma non abbiamo risolto il disagio di chi da pendolare è riuscito da una parte ad avere mezzi più velocii per fare 35/40 chilometri e per poi impiegare il doppio se non il triplo di tempo per percorrere, in città, dai 4 ai 5 Km. Ma se restiamo sulla strada ferrata sembra giusto dover impiegare tre ore è mezzo per coprire una tratta di 600 Km e dover impiegare con lo stesso mezzo mille chilometri in 12 ore se passiamo dalla Milano Roma al Roma Palermo? Questo perché? E non venite a dirci del ponte sullo stretto. Non sarebbe stato più facile raddoppiare la linea ferrata Messina Palermo? E ancora perché non fare la grande velocità lungo tutto il percorso da Roma a Palermo? E poi vi sono le grandi strade del mare con le navi veloci e con attracchi diversificati che potrebbero favorire in primo luogo l’autotrasporto con i mezzi pesanti sottraendolo al carico autostradale. Queste e molte altre iniziative intelligenti potrebbero essere adottate in tempi brevi se si avesse la voglia di fare di là delle promesse. Purtroppo non è così e allora si ricorre al futuro, il più lontano possibile perché se il fare è bello in non fare è ancora “più bello assai”. E per gli italiani vale la logica borbonica: la carota delle promesse e il bastone delle prese in giro. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)

Posted in Editoriali/Editorials | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

L’A.Ge. sostiene il Fiuggi Film Festival

Posted by fidest press agency su sabato, 25 luglio 2009

Fiuggi 25, 26 e 27 luglio 2009 l’A.Ge., rappresentata da Davide Guarneri, prenderà parte alla manifestazione “Cogliamo anche quest’anno – ha commentato Guarneri – il Fiuggi Film Festival come occasione per proporre un cinema “a misura di famiglia”, utilizzando criteri di lettura non solo legati alla produzione ed al consumo, ma ispirati alla tutela dei minori, alla proposta di stili di vita che promuovano la famiglia e l’educazione”.  Nei suoi quarant’anni di vita, l’Associazione Italiana Genitori Onlus ha seguito l’evoluzione della comunicazione: ha promosso premi per la qualità dei prodotti televisivi (il Premio “Chiara d’Assisi”, che si consegnava in occasione dello Zecchino d’oro), ed è oggi costantemente presente in organismi di tutela dei minori e degli utenti, quali le Commissioni di Revisione Cinematografica e il CNU (Consiglio nazionale Utenti, presso l’Autority delle Comunicazioni). Collabora al Comitato Media e Minori ed è nel direttivo del COPERCOM (Coordinamento per la Comunicazione).  D’intesa con altre associazioni (fra queste AGESC, CGD, AIART), l’A.Ge. è attenta allo scenario complessivo della comunicazione, che oggi integra il cinema con la TV, la telefonia e la videofonia, internet e le nuove community, i videogiochi con le campagne d’immagine in cui la famiglia, e soprattutto i minori, sono spesso considerati clienti e consumatori, anziché cittadini. L’opera dell’associazionismo è, oltre che orientata alla denuncia di abusi, per la promozione di politiche attive e propositive sulla comunicazione, nonché per la formazione della coscienza critica dei propri associati e dei genitori in genere. Partecipando al Fiuggi Family Festival, l’A.Ge. interverrà anche al Congresso dell’Associazione nazionale Famiglie Numerose, che è ospitato a Fiuggi; un’associazione con la quale sono in essere stretti rapporti di amicizia e di collaborazione.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Forche caudine si rinnova

Posted by fidest press agency su sabato, 25 luglio 2009

E’ on-line il sito rinnovato (www.forchecaudine.com), frutto di un intenso lavoro per renderlo ancora più chiaro, bello e soprattutto in linea con le tecnologie più avanzate. Il suo nuovo look merita d’essere apprezzato e incoraggiato. “Forche Caudine” è nata – è detto in una nota di presentazione dell’associazione –  a Roma nel 1989 come rivista cartacea, promossa  da un gruppo di giovani professionisti – tra cui diversi operatori della comunicazione – accomunati dalle origini sannite, dalla passione per lo scrivere e dall’impegno civile e culturale. Oggi “Forche Caudine” è un qualificato quotidiano on-line di notizie e commenti su argomenti nazionali e internazionali, affidati a giornalisti ed esperti appartenenti per lo più alla comunità d’origine molisana ramificata nel mondo. Fa parte delle fonti giornalistiche di Google News ed è presente con una propria voce su Wikipedia. Giornale e associazione, diretti dal giornalista Giampiero Castellotti, promuovono da anni, con continuità, un fitto calendario di iniziative culturali, in particolare a Roma”. Presidente dell’associazione è Giampiero Castellotti. E’ nato a Roma nel 1964 da padre romano e da madre d’origine molisana. Iscritto all’Ordine dei giornalisti dal 1983, è giornalista professionista. E’ laureato con lode presso la facoltà di Lettere e filosofia, indirizzo comunicazione (Lumsa). Attualmente dirige la rivista Agricoltura Moderna, leader di settore, collaborando con diverse testate, tra cui il sito internet del Comune di Roma. Vice presidente è Donato Iannonenato a Napoli nel 1965 da genitori molisani di Sant’Elena Sannita. Avvocato. Ha svolto la libera professione presso il Foro di Napoli. Attualmente è funzionario amministrativo del Comune di Roma. Ha collaborato con il prof. Eugenio Romanelli Grimaldi presso la cattedra di Diritto finanziario alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Cassino. E’ relatore a convegni sull’emigrazione meridionale (in particolare, molisana) ed è autore di articoli su riviste molisane. Altre notizie possono essere attinte direttamente sul sito.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Il decreto anticrisi favorisce le banche

Posted by fidest press agency su sabato, 25 luglio 2009

È bastato che il sistema bancario alzasse solo un po’ la voce e minacciasse una potenziale riduzione del credito, che il Governo facesse marcia indietro su tutte le misure previste per ridurre i costi a carico della clientela bancaria. Dal testo portato in Aula sono scomparse con l’emendamento del Governo: •la riduzione da tre giorni lavorativi a tre di calendario della data valuta e data disponibilità di assegni e bonifici. •  la previsione di una commissione di massimo scoperto massima dello 0,50% trimestrale anche sugli eventuali sconfinamenti dal credito accordato. • la possibilità di aumentare massimo del 5% i tassi di interesse originariamente concordati tra banca e cliente. È rimasta solo la norma che obbliga alla surrogazione entro 30 giorni dalla richiesta del mutuatario. Per Adiconsum è una palese ingiustizia perché: 1. si continua a consentire alle banche di applicare balzelli, (che non esistono in nessuna altra parte di Europa!), per la Commissione di Massimo Scoperto (CMS) che a livello annuo può arrivare al 2,02% (dire 0,5 trimestrale è ingannevole per la clientela) 2. si continua consentire la pratica, sempre denunciata da Adiconsum per i rischi intrinseci di sovraindebitamento, di sconfinare rispetto al fido accordato  3. di introdurre nuove commissioni per guadagnare comunque anche rispetto ad una commissione che doveva invece prevedere un risparmio per i consumatori e le piccole imprese. • Ulteriore ingiustizia è mantenere i tempi di 4-5 gg per l’accredito di bonifici che invece, secondo l’Europa, può essere effettuato anche in un giorno. • Ultima ingiustizia, almeno per il momento, anche se temiamo ulteriori peggioramenti, quella di consentire alle banche di seguitare a modificare le condizioni contrattuali a proprio piacimento. Adiconsum denuncia con forza tale situazione e chiede che nel passaggio al Senato vengano reinserite tutte le norme non previste nel maxiemendamento, rispettando anche le posizioni assunte dalla Banca d’Italia che ha denunciato i costi e l’indeterminabilità della CMS. Adiconsum ha anche avviato un Osservatorio per verificare le condizioni applicate dalle banche sulla CMS e su tutte le altre che si sono “inventate” per eludere anche quelle minime limitazioni introdotte sulla CMS dalla L. 2/09.

Posted in Confronti/Your and my opinions, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Cosa accade al settore alberghiero?

Posted by fidest press agency su sabato, 25 luglio 2009

Resistenti alla crisi! Gli alberghi italiani superano lo stress della recessione e perdono solo punti marginali di occupazione camere. Negli ultimi 12 mesi (periodo luglio 2008-giugno 2009) l’occupazione camere media degli alberghi nelle città italiane subisce una lieve flessione, dai 3 punti in meno di Verona ai 7 punti in meno di Milano e Roma. Questo significa che, nonostante la fortissima diminuzione del movimento congressuale che penalizza l’Europa, le città turistiche e commerciali italiane saranno le prime ad uscire dal tunnel. E’ il caso di Roma, la cui occupazione media dal luglio 2008 al giugno 2009 è del 66,2% per i quattro stelle, e del 69,1% per i tre stelle, con una diminuzione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente di quasi sette punti per i quattro stelle e di cinque punti per i tre stelle. In flessione è anche il prezzo medio, che va dai 72 euro nei 3 stelle ai 115 euro nei 4 stelle, leggermente inferiore rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. E’ questo quanto rivelano i dati dell’Italian Hotel Monitor, sondaggio mensile di Trademark Italia che dal settembre 2000 studia il movimento alberghiero in 47 città italiane, dimostrano che la media dei prezzi e di occupazione camere negli ultimi 12 mesi flettono, ma resistono.  Dando uno sguardo alla altre città italiane si nota che a Napoli, ad esempio, nel 2007 l’occupazione media delle camere sfiorava il 77%, nel gennaio 2008 era scesa al 38%, oggi la ripresa è evidente (l’occupazione media dell’ultimo anno è al 55%, il prezzo medio è tornato a 106 euro) e la situazione è addirittura migliore di quella che gli albergatori prevedevano. Unico segnale di allarme è quello del livello medio di occupazione camere. Quando si colloca al di sotto del 60% diminuisce o si azzera la redditività. Un caso negativo straordinario è quello di Bologna, vittima di un’ondata di overbuilding, che passa da un invidiabile occupazione camere nell’ottobre 2000 pari al 79,2%, ad una media annua attuale del 49% nelle strutture alberghiere di categoria upscale. In generale i prezzi espressi dal Monitor (che comprendono piccola colazione e IVA) sono scesi. La variazione negativa vede gli operatori costretti a ridurli per inseguire il mercato, anziché aumentarli per seguire l’inflazione. Sintesi dei prezzi: a giugno 2009 la soglia di resistenza media dei 4 stelle si fissa a 118 euro, mentre negli alberghi a 3 stelle raggiunge i 63 euro.L’Italia alberghiera spesso criticata, in un anno terribile, di altissima difficoltà per la finanza, l’economia e il commercio mondiali, mostra una sorprendente resistenza. Ad andare meglio sono le grandi città turistiche: Venezia, Roma e Firenze. Anche Milano resta sul 63% di occupazione. La contrazione del turismo internazionale, il crollo delle attività congressuali, un minore movimento commerciale facevano presumere una sostanziosa flessione dell’occupazione camere media di queste 10 città, con perdite stimate del 12-15%. Questa ipotesi è stata smentita dai fatti. Considerando il calo a due cifre maturato nello stesso periodo da finanza, mercati e industria, gli alberghi – senza dubbio alcuno – hanno avuto una performance soddisfacente.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Contro il ponte sullo Stretto

Posted by fidest press agency su sabato, 25 luglio 2009

Messina, 8 agosto – Piazza Cairoli – ore 18.00. La Federazione nazionale RdB/CUB, già presente nel Comitato Noponte con le proprie strutture territoriali, aderisce alla manifestazione contro il ponte sullo Stretto e per la tutela dei territori promossa a Messina dal Comitato per l’8 agosto prossimo.  Il piano per le infrastrutture varato dal Governo si configura come un vero e proprio regalo nei confronti dei grossi contractor (Impregilo in testa) che fanno del rapporto con le istituzioni pubbliche la loro fortuna.  Dei 16 miliardi di Euro complessivi, 1,3 sono stati destinati al ponte sullo Stretto, opera che ha acquisito un valore simbolico ormai superiore anche allo stanziamento previsto. All’operazione infrastrutture viene assegnato il significato del rilancio dell’economia e dell’occupazione.  In realtà difficilmente questo tipo di politiche avrà un vero effetto anticiclico, e ancora meno miglioreranno le condizioni di vita dei lavoratori colpiti dalla crisi, ma sicuramente servirà a trasferire risorse dal pubblico alle imprese private che sono impegnate in questo settore di mercato. Il finanziamento (se ci sarà, col miliardo e trecento milioni attuali avvieranno progettazione ed opere propedeutiche e/o compensative) sarà interamente pubblico e verrà, come spesso ripetuto da Matteoli, recuperato in larga parte sul mercato finanziario attraverso prestiti e/o obbligazioni, rinviando il debito alle generazioni successive. Inoltre i 40.000 addetti propagandati dal Governo sono da ridurre, secondo recenti studi basati peraltro anche sulle rilevazioni condotte dagli advisor, a circa 5.000 di cui solo 2.000 locali. Oltre gli aspetti economici e sociali il progetto del ponte solleva poi grossi problemi di carattere ambientale, quale la distruzione di un’area paesaggisticamente straordinaria, e di sicurezza, legata agli aspetti tecnici sulla tenuta di una siffatta struttura e all’alto grado di sismicità della zona. La Federazione nazionale RdB-CUB si impegna pertanto, anche per il futuro, a sostenere tutte le iniziative di contrasto alle scelte politiche scellerate, dannose e inutili per le popolazioni.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Latte riduce la mortalità

Posted by fidest press agency su sabato, 25 luglio 2009

Una metanalisi condotta da ricercatori delle università di Reading e Cardiff (GB) dimostra che il latte ha un elevato effetto protettivo sulla salute. Gli autori hanno verificato che consumarne piccole quantità, ogni giorno, riduce di un quinto il rischio di morire stroncati da un infarto o da un ictus. Nelle 324 ricerche selezionate che valutavano gli effetti del consumo di latte è stato osservato che “ci sono forti evidenze – spiega Ian Givens, della Reading University – di una generale riduzione dei pericoli di morte per malattie, soprattutto per quel che riguarda le patologie cardio-circolatorie e il cancro colorettale”. Tuttavia, è stato anche notato un effetto negativo per il tumore alla prostata. “Ora – aggiunge il ricercatore – è fondamentale avviare delle ricerche che possano confermare i dati epidemiologici, per comprendere i meccanismi che determinano gli effetti protettivi”.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Ceccuzzi, Pd: “Il governo assoggettato ad Abi”

Posted by fidest press agency su sabato, 25 luglio 2009

“La soppressione delle norme per il contenimento dei costi delle commissioni bancarie da parte del governo calpesta i diritti dei clienti e conferma l’assoggettamento dell’esecutivo, agli interessi lobbistici dell’Abi”. Con queste parole Franco Ceccuzzi, deputato del Pd e membro della Commissione Finanze interviene sulla modifica dell’articolo 2 sulla valuta e la disponibilità dei pagamenti bancari. “L’attuale testo, già approvato dalle Commissioni – continua Ceccuzzi – prevede, come disposto dalla direttiva europea 2007/64/CE, l’allineamento tra la valuta e la disponibilità delle somme per il beneficiario pari a un solo giorno, prorogabile a tre mediante accordo tra le parti fino al 2012. L’Italia è obbligata a recepire, entro, il primo novembre di quest’anno tale direttiva sui servizi di pagamento nel mercato interno, come previsto nell’articolo 2”.  “La modifica del testo da parte del governo – dice Ceccuzzi – dopo le proteste dell’Abi, non solo oltraggia il Parlamento, ma tornando a disporre per i bonifici un giorno per la valuta e quattro per la disponibilità va a penalizzare, in maniera ingiustificata ed illegittima, i clienti delle banche. Mi chiedo il motivo di questo cedimento plateale all’Abi, ma soprattutto quali trattative si stiano svolgendo alle spalle del Parlamento. E’ bene ricordare poi che i provvedimenti di questo governo sui mutui hanno avuto un costo e non hanno recato alcun vantaggio ai mutuatari. In pochissimi si sono infatti avvalsi della rinegoziazione. L’unica speranza è che almeno le ingenti spese organizzative, imposte alle banche per adeguarsi a disposizioni così inutili, non siano state trasferite a danno della clientela”.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Obbligo di indicare l’origine del latte

Posted by fidest press agency su sabato, 25 luglio 2009

“L’obbligo di indicare l’origine del latte importato per fare i formaggi sarebbe paradossale di fronte alla possibilità di qualunque operatore di importare un formaggio anonimo da qualunque Paese ed etichettarlo con un nome di fantasia come ‘Caciotta del pastore’, in modo che sembri nostrano, senza indicare l’origine perché non c’è alcun obbligo”. E’ quanto sostiene Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori, secondo il quale “la disciplina dell’indicazione dell’origine sui prodotti alimentari è una partita troppo importante per essere affrontata in modo demagogico e partigiano. D’altra parte -dice Dona- nulla vieta ai produttori nazionali di scrivere in etichetta che il formaggio è fatto con latte nazionale, in modo da permettere al consumatore una scelta consapevole, come già succede per il latte fresco pastorizzato nazionale, che deve indicare la zona di provenienza”.

Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Guardia medica a Francavilla al Mare

Posted by fidest press agency su sabato, 25 luglio 2009

Da quest’anno la Direzione generale della Asl di Chieti ha deciso di non attivare la cosiddetta guardia medica turistica per l’assistenza sanitaria ai turisti presenti a Francavilla al Mare (Chieti). Tale compito può, infatti, essere svolto dai medici di medicina generale, i quali – su richiesta degli utenti – possono effettuare visite occasionali. Le prestazioni sono a pagamento per gli utenti che risiedono fuori dal territorio della Asl di Chieti, esattamente come era previsto per la guardia medica turistica. Si fa presente che non stiamo parlando di prestazioni d’urgenza, delle quali si occupano 118 e medici di continuità assistenziale. Questo tipo di organizzazione non risulta che abbia prodotto disagi per i turisti: al Comune, agli operatori turistici e agli stabilimenti balneari il Distretto sanitario di Francavilla al Mare ha fornito l’elenco dei medici di medicina generale del territorio, con indirizzi e numeri di telefono. Inoltre, a Francavilla al Mare è attivo un Nucleo di cure primarie, dove i medici di famiglia sono presenti e disponibili ogni giorno dalle ore 8 alle 20. Nella fascia notturna, dalle ore 20 alle 8, cittadini e turisti possono rivolgersi alla guardia medica: un servizio che, dallo scorso aprile, in seguito al terremoto e al conseguente afflusso di persone dall’Aquila verso la costa, è stato rafforzato con un medico in più. Nei festivi e prefestivi la guardia medica è disponibile anche dalle ore 10 alle 20, con la presenza di tre medici nei turni diurni.
Per venire incontro alle esigenze delle persone sfollate in seguito al terremoto, la direttrice dell’Area distrettuale Foro Alento, la dottoressa Rosa Borgia, d’intesa con il Distretto sanitario dell’Aquila, ha attivato un ambulatorio gestito da un medico aquilano e riservato all’assistenza alle persone sfollate. E’ evidente, pertanto, l’attenzione che la Direzione generale della Asl di Chieti presta al territorio di Francavilla al Mare, in un quadro oltremodo difficile per la scarsità di personale, determinato dalle rigide norme del piano di risanamento della sanità regionale, che continuano a imporre all’Azienda teatina riduzioni drastiche degli organici e mettono a rischio la sopravvivenza anche di reparti ospedalieri d’eccellenza.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

3 decoder per ogni televisore?

Posted by fidest press agency su sabato, 25 luglio 2009

Adiconsum aveva ragione. Per anni abbiamo denunciato il disagio patito da migliaia di famiglie costrette a ricorrere a Sky per vedere i canali Rai del servizio universale. Oggi, per ammissione dello stesso presidente Balestrieri, ne conosciamo con esattezza il numero: sono oltre 3 milioni. Questo significa che oltre 3 milioni di famiglie non saranno in grado di vedere la tv digitale terrestre. La nuova Tivùsat, frutto dell’intesa tra Rai, Mediaset e Telecom, costringerà queste 3 milioni di famiglie all’acquisto di un decoder dedicato con un costo di 100-150 euro per televisore. Tivùsat si aggiunge a Sky, Contotv e al digitale terrestre. In altre parole, se uno vuol vedere i vari canali satellitari avrà bisogno di tre decoder per ogni tv. Questa situazione è scandalosa! Le delibere dell’Agcom prevedono un unico decoder, ma gli interessi e il business stanno violando apertamente le regole con pesanti conseguenze in termini di costi e disagi per le famiglie. Adiconsum all’Agcom: 1.  È indispensabile il rispetto della delibera (216/00CONS) sulle specifiche del decoder unico che permetterebbe ai possessori di decoder satellitari di vedere i programmi sia a pagamento che gratuiti senza dover acquistare ulteriori decoder. 2.  Garantire la vendita e la distribuzione solo di decoder satellitari compatibili alla visione di tutte le trasmissioni da satellite sia in chiaro che criptate.

Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Università la meritocrazia nel sistema universitario

Posted by fidest press agency su sabato, 25 luglio 2009

“Grazie alla tenacia del Ministro Gelmini è finalmente partita la rivoluzione del merito negli Atenei Italiani. La ripartizione di un’ampia quota del Fondo di Finanziamento Ordinario in base a criteri di valutazione, che hanno come obiettivo il raggiungimento di una migliore offerta formativa seguita da un servizio di qualità, rappresenta un passo concreto sulla strada per estirpare alla radice i problemi degli sprechi e dei buchi nei bilanci degli Atenei. La razionalizzazione dei fondi all’Università è stata necessaria per avviare un discorso di riorganizzazione e moralizzazione della gestione degli Atenei: questo è un passaggio fondamentale per restituire dignità a tutta l’accademia che deve tornare ad eccellere in tutte quelle discipline che hanno reso nota la storia e la cultura italiana. Siamo soddisfatti di quanto fino ad oggi è stato prodotto in termini di provvedimenti dal Governo Berlusconi ed auspichiamo, per il futuro, che sia varata la riforma della Governance Universitaria e siano aumentati i fondi per la Ricerca, l’Università ed il Diritto allo studio”. Così Giovanni Donzelli, Presidente Nazionale di Azione Universitaria, e Andrea Volpi, Capogruppo del Centro Destra Universitario al Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari. “Su questo tipo di iniziative – hanno sottolineato i due giovani dirigenti di Azione Universitaria – ci aspetteremmo il consenso di tutte le fazioni studentesche, invece comprendiamo bene che l’Onda, in estate, è solamente un concetto balneare. Il percorso per determinare una reale riforma dell’Università è ancora lungo, ma il taglio degli sprechi, lo stop alle assunzioni truccate, la meritocrazia legifera e la Riforma della Governance sono la strada giusta da condividere”. (Giovanni Donzelli)

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La politica culturale del fascismo nel Dodecaneso

Posted by fidest press agency su sabato, 25 luglio 2009

Vari autori (224 pp.; ISBN 88-6058-023-4; € 27,00 esedra editrice) L’occupazione italiana del Dodecaneso (1912-1943) è un argomento noto ad alcuni specialisti ma sostanzialmente sconosciuto all’opinione pubblica italiana, specie ai più giovani. I manuali scolastici lo ignorano; i testimoni oculari stanno scomparendo; le fonti sono talora di difficile accesso (per esempio non esiste una raccolta integrale del quotidiano Il Messaggero di Rodi). Lo scopo di questo convegno è quello di illustrare alcuni aspetti di questa trentennale vicenda con particolare riguardo al periodo fascista, quando la politica di italianizzazione delle Dodici Isole si fece più marcata. Ovviamente non si tratta di stabilire qui se l’occupazione italiana ebbe carattere imperialista o fu una pacifica “presenza”, se insomma  gli italiani furono “buoni” o “cattivi”. Sarebbero giudizi sommari, fatalmente frettolosi. Si vogliono solo fornire alcuni dati e discutere alcuni aspetti di una vicenda che molti, troppi, hanno “dimenticato”.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Provincia di Venezia: il Credito Artigiano

Posted by fidest press agency su sabato, 25 luglio 2009

Anche nella prima metà del 2009 Cofidi Veneziano si conferma la struttura di garanzia del credito più importante nella provincia di Venezia – superato il tetto delle 9.000 aziende associate -, e una delle realtà più dinamiche e in grado di mantenere performance qualitativamente soddisfacenti.  I segnali di stagnazione dell’ultimo anno e mezzo e la crisi dei mercati mondiali che si prolunga nel tempo hanno spinto l’operatività di Cofidi Veneziano, dato che la richiesta di credito da parte delle imprese è molto forte. Sul semestre si vede dunque un’ulteriore accelerazione rispetto al primo trimestre: sono state infatti deliberate operazioni per oltre 83 milioni (a fronte dei 64,5 dello stesso periodo 2008) con un incremento dei volumi del 28,83%. Anche se la richiesta di liquidità da parte delle PMI rimane alta, hanno un peso consistente le operazioni di ristrutturazione del debito. Una tendenza evidenziata dalla netta riduzione degli affidamenti a breve termine (sono il 56,85%) rispetto al medio termine (43,15%) e dall’aumento dell’importo medio deliberato, passato da 44mila euro del primo semestre 2008 a oltre 48mila.  In un contesto di forte criticità per l’economia provinciale, con le PMI che si dimostra deboli sul fronte del credito, Cofidi Veneziano ha rafforzato il proprio ruolo a fianco delle aziende, dapprima avviando la trasformazione in intermediario finanziario vigilato da Bankitalia, quindi instaurando un fitto dialogo con le banche. Istituti di credito che operano oramai quasi esclusivamente in presenza dei confidi: solo grazie all’intervento di garanzia fornito da questi ultimi, infatti, le banche sono in grado di erogare prestiti alle PMI. In questa direzione, Cofidi sta trattando affinché le banche garantiscano la concessione del credito alle PMI e perché le aziende non vengano penalizzate con aggravi sui costi dalle nuove commissioni sul credito, che hanno sostituito la commissione di massimo scoperto. Cofidi Veneziano rimane inoltre, per le aziende socie, un punto di riferimento irrinunciabile in un periodo in cui i supporti finanziari servono non per sostenere investimenti, ma per soddisfare necessità di cassa. In attesa di poter appoggiare e partecipare a progetti di rilancio concreti.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Endometriosi

Posted by fidest press agency su sabato, 25 luglio 2009

“Si è segnato un altro punto importante nella lunga partita contro l’endometriosi – commenta il prof. Giorgio Vittori presidente della Società Italiana di Ginecologia (SIGO) in merito alla firma del protocollo d’intesa su questa malattia siglato nei giorni scorsi dal Ministro per le Pari Opportunità -. Un cammino iniziato da lontano, con il Convegno “Endometriosi malattia sociale” promosso dal 2005 dalla SIGO con le più importanti società scientifiche della ginecologia italiana. In quell’occasione, per la prima volta, si è parlato apertamente di un problema che coinvolge oltre tre milioni di donne italiane e provoca in un caso su tre infertilità. Sono seguiti un’indagine conoscitiva del Senato, che ha documentato la grave invalidità e i pesanti costi patiti da chi ne è affetta: nell’Unione Europea si stimano circa 30 miliardi di euro in giorni di lavoro persi a causa della malattia, senza includere la spesa per medicinali, chirurgia, tentativi terapeutici ripetuti, fecondazione in vitro e altre terapie per l’infertilità”. Uno studio del 2005 fotografa chiaramente come l’endometriosi sia molto debilitante per la donna: nell’81% delle interviste sono emersi disturbi del sonno, nel 79% riflessi sulla vita lavorativa, nel 77% rapporti sessuali dolorosi quando non addirittura impossibili, con pesanti ripercussioni sulla vita di coppia. E molto spesso, prima di ricevere assistenza, si affrontano lunghi anni di “calvario”: secondo i dati dell’Associazione Italiana Endometriosi (AIE – http://www.endoassoc.it) meno del 50% delle donne che accusava i primi sintomi è stato preso in seria considerazione dal medico, il 65% è stato mal diagnosticato e il 46% ha dovuto consultare almeno cinque specialisti prima di avere una diagnosi corretta, con una media di 8 anni di attesa. “Il nostro parlamento ha compreso l’urgenza di interventi concreti su questo fronte – continua Vittori – e si sono compiuti passi importanti: dal riconoscimento dell’endometriosi come malattia sociale, alla definizione di priorità condivise e bipartisan. Fra tutte, l’istituzione del registro italiano dedicato e dell’Osservatorio nazionale permanente, la definizione e il finanziamento di un “pacchetto di sostegno” per donne con forme gravi o recidivanti di malattia (indagini diagnostiche gratuite, farmaci, riconoscimento di invalidità), l’individuazione di un DRG dedicato, pesato e retribuito in ambito nazionale. Desideriamo quindi esprimere il nostro apprezzamento, come ginecologi in prima linea contro questa patologia invalidante, al Ministero per le Pari Opportunità che ha voluto con questo protocollo d’intesa ribadire la necessità di interventi condivisi a tutela della salute delle donne. Ci auguriamo – conclude il Presidente – che le iniziative di informazione e sensibilizzazione previste ricevano presto adeguati finanziamenti, indispensabili per dare concretezza alle iniziative e finanziare la ricerca scientifica”.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »