Dopo il cameo in Miracolo di Sant’Anna di Spyke Lee, Lydia Biondi approda nuovamente sulle scene del cinema americano interpretando il ruolo di Donatella in Letter to Juliet di Gary Winnyk. Fra le altre attrici italiane Milena Vukotic, Luisa Ranieri, Marina Massironi. Prossimamente sarà con Julia Roberts sul set di Eat Pray love per la regia di Ryan Murphy. Negli ultimi anni l’abbiamo incontrata sui canali televisivi nei panni della madre di Luciana Littizzetto in Se devo essere sincera. E ancora ne Il sangue e la rosa, la fiction con Gabriel Garko, Ornella Muti, Alessandra Martines, Martine Brochard, Lydia Biondi appunto (Faustina, cattivissima tenutaria di bordello), Virna Lisi e moltissimi altri. Ambientata nella Roma papalina della prima metà dell’800, è una storia molto romanzata, di cappa e spada con sullo sfondo i primi moti carbonari. Vale la pena fare un brevissimo excursus attraverso le immagini televisive e cinematografiche che l’hanno fatta conoscere al grande pubblico: a cominciare dal ruolo di Merula nelle due serie di Rome, la serie americana dedicata all’antica Roma dei tempi delle guerre tra Cesare e Pompeo con conseguente fine della repubblica e nascita dell’impero. Ma anche nella prima serie di Onore e Rispetto, nel ruolo della madre della Serena Autieri assieme Gabriel Garko e Giancarlo Giannini. O nei panni della moglie di Moro a fianco di Michele Placido in Aldo Moro per la regia di Tavarelli, in onda per i trent’anni dalla morte di Moro. E in Commedia sexy con Margherita Buy e Sergio Rubini per la regia di Alessandro D’Alatri. Non dimentichiamo poi la parte di madre di Teo Mammuccari nella fiction Piper. O il ruolo di Ines Parodi ne Il bello delle donne e la partecipazione alla diciottesima serie di RIS.
Archive for 31 luglio 2009
Lydia Biondi a breve con Julia Roberts in un film
Posted by fidest press agency su venerdì, 31 luglio 2009
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: excursus, julia roberts, lydia biondi, set | Leave a Comment »
Grande arte a Tornareccio
Posted by fidest press agency su venerdì, 31 luglio 2009
Tornareccio (Ch) La grande arte torna ad animare il borgo di Tornareccio. Per tutto il mese di agosto si svolge la quarta edizione di “Un mosaico per Tornareccio”, l’originale iniziativa ideata da Alfredo Paglione, il collezionista e mecenate originario proprio di questo paese, che sta trasformando il suo paese natio, già noto come la “capitale abruzzese del miele”, in uno straordinario museo a cielo aperto. L’evento, un vero unicum nel panorama artistico nazionale, è promosso dall’associazione Amici del Mosaico Artistico e dal Comune di Tornareccio, con la collaborazione scientifica della nota esperta di mosaici Laura Gavioli e il coordinamento di Elsa Betti, autrici dei testi del catalogo edito da La Frentania di Lanciano. I nuovi capolavori, realizzati come sempre dalla Cooperativa mosaicisti di Ravenna, sono riproduzioni dei bozzetti realizzati da Sergio Ippoliti, Pierluigi Abbondanza, Alessandro Busci, Jacopo Cascella, Omar Galliani, Piero Guccione, Antonio Maya e Fujio Nishida, gli artisti che nel 2008 hanno ricevuto maggiori consensi dalla giuria popolare e quella di esperti. A questi otto si aggiunge un pregevole “fuori concorso”, che rappresenta la grande novità di questa edizione 2009: una riedizione del mosaico “Testa maschile” di Gino Severini, il grande maestro scomparso nel 1966, autorizzata dai suoi familiari che in questo modo hanno voluto dare un’ulteriore autorevolezza artistica a “Un mosaico per Tornareccio”, già di per sé molto elevata grazie alla presenza negli anni scorsi di artisti del calibro di Sassu, Ortega, Calabria, Guccione, Galliani, Notari, Cattaneo, Savinio e altri. Quanti sceglieranno Tornareccio per ammirare i mosaici, inoltre, avranno la possibilità di vedere presso il salone polifunzionale in via del Carmine la mostra “Sorriso amaro”, una personale di Sergio Ippoliti, l’artista più votato in assoluto nel 2008, e i venti nuovi bozzetti in gara per diventare mosaici nel 2010, inviati nelle settimane scorse da artisti di respiro internazionale: Vadim Brodskiy (Berlino), Aurelio Bulzatti (Roma), Paola Campidelli (Cesena), Stefano Canepari (Piacenza), Mauro Chessa (Torino), Patrizia Comand (Milano), Pino Deodato (Milano), Giovanni Fabbri (Castiglione di Cervia, Ravenna), Damià Jaume (Majorca), Riccardo Licata (Venezia), Raimondo Lorenzetti (Casalleone, Verona), Adelchi Riccardo Mantovani (Berlino), Matteo Massagrande (Padova), Renzo Margonari (Mantova), Gino Marotta (Roma), Elisa Montessori (Roma), Nani Tedeschi (Cadelbosco Sopra, Reggio Emilia), Ugo Pierri (Trieste), Paolo Volta (Ferrara) e Sergio Zanni (Ferrara). La mostra di Ippoliti e i bozzetti rimarranno in esposizione fino al 30 agosto, data entro cui tutti i visitatori potranno votare, mediante apposito modulo presente in loco, il bozzetto che si intende far trasformare in mosaico nel 2010. I mosaici 2009 sono stati finanziati da: Banca di Credito Cooperativo Sangro Teatina (Nishida), Comune di Tornareccio (Ippoliti), Camera di Commercio di Chieti (Cascella), Fondazione Carichieti (Maya), e anche da Fernando Fioriti (Abbondanza), Nino Iezzi (Galliani), Alfredo Paglione (Guccione) e Nicola Santovito (Busci). http://www.unmosaicopertornareccio.it. (Mosaici,1)
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: bozzetti, collaborazione, museo, panorama | Leave a Comment »
Aumentano i furti nelle abitazioni
Posted by fidest press agency su venerdì, 31 luglio 2009
Roma. “Esprimiamo tutta la nostra solidarietà alla famiglia Rauti per il furto avvenuto nel loro appartamento a Monte Mario, una delle zone della Capitale bersagliata dai furti nelle abitazioni e a tutti i cittadini che in questi ultimi mesi sono stati coinvolti da queste azioni criminose che hanno interessato i quartieri della città Parioli, Prati, Medaglie D’Oro, Casal Lumbroso e Marconi” – lo dichiara il Presidente della Commissione Sicurezza del Comune di Roma, Fabrizio Santori, che proprio ieri ha presieduto una commissione convocata per discutere i diversi furti e rapine in appartamento in più punti della città, in seguito alle numerose segnalazioni pervenuteci e recenti fatti avvenuti a danno di persone note e cittadini comuni. “Questi furti avvengono tutti con le stesse modalità – prosegue Santori: i ladri, quasi sempre in coppia, entrano dalla porta di casa e usano un tubo Innocenti per sfondare il blocchetto della stessa; si apprestano a entrare negli appartamenti durante il giorno; rubano tendenzialmente gioielli e carte di credito; non si curano del fatto che siano presenti persone all’interno che vengono tenute in ostaggio in attesa che uno dei due porti a termine il furto e vengono aiutati da complici che nei giorni precedenti procedono al sopralluogo degli edifici, spacciandosi per funzionari della Asl addetti al controllo di eventuali irregolarità negli stabili e relative vie di fuga degli stessi, o funzionari postali”. La Commissione Sicurezza del Comune di Roma pertanto, dopo aver inviato una nota al Prefetto e alla Questura di Roma, lancia un allarme alle amministrazioni locali e a tutte le forze dell’ordine al fine di tranquillizzare la cittadinanza durante il periodo estivo in cui molti cittadini lasceranno le proprie abitazioni incustodite. “Vogliamo dunque tranquillizzare tutti gli abitanti di Roma – conclude Santori – ed in particolare quelli delle zone ultimamente bersagliate che la Commissione Sicurezza si impegnerà a porre in essere tutte le misure necessarie per far sì che le abitazioni siano al sicuro durante l’estate”.
Posted in Diritti/Human rights, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: abitazioni, furti, quartieri, rapine | Leave a Comment »
Istat: povertà in Italia
Posted by fidest press agency su venerdì, 31 luglio 2009
Oltre 8 milioni di persone sono povere in Italia. Un dato allarmante in un Paese che è annoverato nella “rosa” dei Paesi più industrializzati del mondo. Approvare rapidamente la legge sul sovraindebitamento delle famiglie e un provvedimento straordinario a favore delle famiglie che non riescono a pagare le bollette di luce e gas Il 2008, anno di inizio della crisi ha già visto un aumento della povertà e come sempre il Mezzogiorno è la zona del Paese più colpita. Adiconsum ritiene che fino a quando il Governo e il Parlamento non si renderanno conto che la lotta alla povertà, al sovraindebitamento e all’usura è una priorità per il nostro Paese, tutte le iniziative sostenute esclusivamente dalla società civile, inclusa Adiconsum, non potranno essere superate. Adiconsum chiede: 1. la rapida approvazione della normativa sul sovraindebitamento che vede l’Italia fra i Paesi più arretrati d’Europa; 2. un sostegno forte da parte del sistema bancario verso le famiglie e le piccole e micro imprese nel momento in cui abbiamo bisogno di un accesso al credito; 3. la rapida approvazione di quanto già proposto da Adiconsum all’Autorità dell’energia e cioè di un provvedimento straordinario a favore delle famiglie che non sono in grado di pagare la bolletta di luce e gas. In questo contesto risulta molto importante l’emanazione di norme sulla trasparenza bancaria della Banca d’Italia che consentirà una maggiore tutela dei soggetti più deboli. Contemporaneamente Adiconsum ha già chiesto ai gruppi parlamentari emendamenti al decreto anticrisi, in tema di assegni, bonifici e commissioni di massimo scoperto. Adiconsum attende risposte concrete e non i soliti comunicati stampa.
Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: provvedimento, società, sovraindebitamento, straoridnario | Leave a Comment »
Chiusura di 3 presidi di polizia a Roma
Posted by fidest press agency su venerdì, 31 luglio 2009
Non cessa di suscitare polemiche la soppressione dei 3 siti di polizia di Montesacro, Centocelle e Fregene. La bozza di decreto, illustrata in mattinata ai sindacati, prevede il trasferimento di 30 agenti dai presidi ai relativi commissariati di competenza. Alle critiche della Consap (confederazione sindacale autonoma di polizia) si unisce Roberto Soldà, vice presidente del movimento guidato da Antonello De Pierro: “Come è possibile trattare il tema della sicurezza, farne un baluardo per la campagna elettorale, ergerla a cavallo di battaglia contro mulini a vento tanto funzionali quanto nettamente ignorati, prendendo decisioni così scellerate? La risposta al bisogno di tutela dei cittadini dovrebbe essere la presenza delle forze dell’ordine sul territorio e la creazione di punti fissi atti almeno a sconfiggere la microcriminalità.Constato con forte stupore – conclude l’esponente dell’Italia dei Diritti – che la gente subisce ancora una politica populista, basata su una tolleranza zero all’acqua di rose, e su ridimensionamenti delle pene, resi inutili da provvedimenti che addirittura ostacolano la cattura dei malfattori”.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: creazione, ordine, presenza, territorio | Leave a Comment »
Nuove ricerche per ascoltare i cetacei
Posted by fidest press agency su venerdì, 31 luglio 2009
Pavia dal 10 al 13 settembre nell’Ateneo pavese, un importante appuntamento: due workshops internazionali organizzati dal Centro Interdisciplinare di Bioacustica e Ricerche Ambientali (CIBRA) che si svolgono: 4th International Workshop on Detection, Classification and Localization of Marine Mammals Using Passive Acoustics e 1st International Workshop on Density Estimation of Marine Mammals Using Passive Acoustics. Il CIBRA, il Centro Interdisciplinare di Bioacustica e Ricerche Ambientali del Dipartimento di Biologia Animale che si occupa soprattutto di ricerca e conservazione orientata ai mammiferi marini, anche quest’anno partecipa e organizza una importante serie di attività con collaborazioni prestigiose e strumenti all’avanguardia. Nell’ambito di un progetto di monitoraggio delle popolazioni di cetacei dei mari italiani finanziato dal Ministero dell’Ambiente, oltre che gestire la Banca Dati Nazionale sugli Spiaggiamenti, il CIBRA sviluppa strumenti e promuove azioni di ricerca per meglio comprendere la reale situazione dei mammiferi marini che popolano i nostri mari con particolare attenzione per quelle specie che più di ogni altre appaiono sensibili all’impatto delle attività umane. Il progetto è condotto dall’Università di Pavia con la collaborazione del Museo di Storia Naturale di Milano e l’Università di Padova che ospita una Banca di Tessuti di Cetacei e una speciale unità per le necroscopie per studiare gli animali che si spiaggiano.
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: cetacei, mari italiani, prestigiose, workshops | Leave a Comment »
Chez moi à Paris
Posted by fidest press agency su venerdì, 31 luglio 2009
Benvenuto a Parigi, benvenuto a casa Sua. Qui troverà una collezione di appartamenti full optional ideati per un soggiorno a Parigi all’ insegna dell’ eleganza. Da poche notti a molte settimane, potrà soggiornare in appartamenti sempre situati nelle zone più centrali e prestigiose di Parigi: Champs Elysées, Trocadéro, Saint Germain des Prés, Opéra and Le Marais con Ile Saint Louis, e dotati in tutti i casi di una splendida cucina e una decorazione elaborata. Scrupolosa modalità di prenotazione, attenta assistenza e professionale servizio di amministrazione in appartamento: ecco il nostro mestiere da 15 anni a questa parte; il tutto per consentire oggi di risparmiare e di godere del Suo soggiorno a Parigi nel pieno del comfort e della privacy. Abitare Parigi presenta una nuova gamma di Appartamenti arredati ma senza servizio in camera: sono gli Appartamenti “Prêt à Vivre”, ‘pronti da vivere’. Abbiamo accuratamente visitato per voi tutti i singoli alloggi per assicurarvi una sistemazione elegante, accessoriata e pulita. Nel pieno centro di Parigi, al prezzo migliore. (paris)
Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: appartamenti, assistenza, risparmiare, soggiorno | Leave a Comment »
La Maxi Avalanche di Cervinia
Posted by fidest press agency su venerdì, 31 luglio 2009
Sabato 1 e domenica 2 agosto il Breuil ospiterà per la sesta volta la “Maxi” Un mare di neve accoglierà i migliori atleti internazionali per la sesta edizione della Maxi Avalanche di Breuil-Cervinia, gara di mountain bike, specialità downhill marathon, ormai entrata nella tradizione delle grandi competizioni europee della specialità. La “Maxi” partirà come di consueto dai 3500 metri di quota del ghiacciaio del Plateau Rosa, in territorio svizzero, per arrivare dopo dieci chilometri quasi completamente in discesa, nel centro del Breuil, nella zona delle funivie. Gli organizzatori puntano a sfondare quota 350 iscritti. Il percorso subirà una sostanziale modifica nel tratto finale, che ricalcherà il singletrack filante delle prime edizioni, abbandonando il tracciato delle ultime edizioni, più tecnico e dispendioso. Anche la parte del lancio sarà spostata rispetto alle prime cinque edizioni, e verrà svolta sulla pista di sci del Plateau a causa delle condizioni di innevamento eccezionali. Il comitato organizzatore, ormai rodato dalle edizioni precedenti, è composto dall’Associazione Mountain Bike Aventure Vallée d’Aoste e dallo Sci Club Cervino Valtournenche, e si prepara ad accogliere i migliori specialisti da Francia, Spagna, Svizzera, Germania e Gran Bretagna. Da segnalare, tra i grandi nomi che saranno al via, quello della francese Anne-Caroline Chausson: già vincitrice a Cervinia nel 2006, è la campionessa Olimpica 2008 del BMX, quando ha vinto la gara del debutto della specialità a Pechino, ed è stata pluri-campionessa del mondo di downhill, con nove titoli assoluti e tre juniores, conquistati quasi ininterrottamente dal 1993 al 2005. La francese di Digione ha vinto anche la recente Megavalanche dell’Alpe d’Huez, gara con oltre 3.000 partenti, e il campionato del mondo di sci di velocità 2009. Tra gli uomini la sfida sarà tra i francesi Rémy Absalon, Franck Parolin e Olivier Giordanengo, tutti e tre già vincenti al Breuil, con la pattuglia degli italiani agguerrita più che mai: Bruno Zanchi, Davide Sottocornola e il valdostano Claudio Brunier partono per cogliere un risultato di prestigio, affiancati da numerosi atleti locali, da Daniele Cosseta a Davide Bionaz, da Edoardo Franco a Julien Juglair. il sabato mattina (1 agosto 2009) è a disposizione dei bikers per le prove e la ricognizione, il pomeriggio si disputerà la prova di qualifica per l’acquisizione del numero di partenza mentre la domenica (2 agosto 2009) vedrà affrontarsi i partecipanti su due manches (partenza alle ore 10:00 e alle ore 14:00). (Avalanche)
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: gara, mountain bike, partenza, territorio | Leave a Comment »
Musiche per Peggy
Posted by fidest press agency su venerdì, 31 luglio 2009
Venezia, mercoledì 26 agosto 2009 ore 21 la Collezione Peggy Guggenheim festeggia il compleanno della mecenate americana con un concerto per pianoforte di Alfonso Alberti, che per l’occasione si cimenterà in una serie di brani concepiti come un doppio tributo a Peggy e alla sua collezione e all’artista texano Robert Rauschenberg, a cui il museo dedica, fino al 20 settembre, la mostra Robert Rauschenberg: Gluts, a cura di Susan Davidson, Senior Curator, Collections & Exhibitions, Museo Solomon R. Guggenheim, e David White, Curator, Robert Rauschenberg Estate. In molti dei titoli dei pezzi in programma il 26 agosto echeggiano i nomi di artisti come Alexander Calder, Max Ernst, Marcel Duchamp e Pablo Picasso: un chiaro riferimento al dialogo interdisciplinare vivo e continuativo tra i diversi compositori e i grandi protagonisti dell’arte del Novecento. Music for Piano 1 (1952) di John Cage è un tributo, storico e poetico, a Robert Rauschenberg, sia perché il brano entrò a far parte della coreografia di Minutiae (1954) di Merce Cunningham, per le cui scene l’artista texano realizzò il suo omonimo e celebre Combine, sia perché lo stesso Cage, nel comporre il pezzo, si trovò, per sua diretta ammissione, sotto l’effetto dei White Paintings di Rauschenberg. Works of Calder per pianoforte preparato (1949-1950) così come Music for Marcel Duchamp, sempre per pianoforte preparato (1947), vennero entrambi scritti da Cage per due film: il primo per una breve produzione di Herbert Matter su Alexander Calder, mentre il secondo per lo sperimentale Dreams that money can buy di Hans Richter, realizzato col sostegno di Peggy Guggenheim e nel quale i vari episodi furono ideati e diretti insieme a Max Ernst, Marcel Duchamp, Man Ray, Alexander Calder, e Fernand Léger. Cage fu chiamato a scrivere le musiche per l’episodio di Duchamp e tradusse l’atmosfera surreale e straniata del film in una pagina musicale che, diversamente dall’esuberanza timbrica e ritmica di Works of Calder , è del tutto scarna e fatta di continue ripetizioni. Dalle musiche di Cage si passa alle melodie di Arthur Lourié, con Formes en l’air – à Pablo Picasso (6’), del 1915, per arrivare allo stile maturo di Last Pieces (11’) del 1956 di Morton Feldman, uno dei principali esponenti musicali della New York School, e terminare la serata con Colonna infinita (2’) del 1993 di György Ligeti, brano ispirato all’omonima creazione di Constantin Brancusi. Il programma musicale durerà circa 56 minuti, con un intervallo di dieci minuti, durante il quale verrà predisposta la preparazione dello strumento prevista per il terzo pezzo di Cage. L’esecuzione dei diversi brani sarà introdotta da brevissime presentazioni da parte dell’artista che serviranno da guida lungo il percorso di questo omaggio musicale a Peggy Guggenheim e Robert Rauschenberg. (peggy)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: collezione, concerto, dialogo, pianoforte | Leave a Comment »
Vacanze in barca a vela
Posted by fidest press agency su venerdì, 31 luglio 2009
Ibiza e Formentera in barca a vela Dal 17 Agosto fino ai primi di Ottobre formule cabin charter in barca a vela di 20 metri. Vi è, tuttavia, un ostacolo alla realizzazione di questo genere di vacanza. E’ dato dal fatto che i posti disponibili sono molto limitati. Ad oggi, infatti il prospetto delle disponibilità indicano 24 Amici già confermati dal 17 Agosto in poi. Gli altri posti disponibili sono cosi ripartiti: n. 1 posto dal 17 al 24 Agosto – n. 3 posti dal 27 Agosto al 3 Settembre – n. 8 posti dal 3 Settembre in poi. Quanto costa? Le Formule Cabin Charter richiedono 1.000 euro (incluso mezza pensione e carburante). Si aggiunge poi il costo del volo A/R IBIZA. Vi è anche un’alternativa di percorso per le le isole Eolie. (fonte http://www.blue-ski.it) (barca a vela)
Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: corsto, formula, vacanza, varca a vela | Leave a Comment »
Aglio, mon amour!
Posted by fidest press agency su venerdì, 31 luglio 2009
Voghiera (FE) da venerdì 7 a domenica 9 agosto 2009 12° Fiera dell’Aglio al Castello del Belriguardo. Da quando ha ottenuto il riconoscimento DOP, nel 2007, il suo prestigio è aumentato ulteriormente e perfino i suoi detrattori dovranno fare qualche passo indietro, perché anche quest’anno, l’inconfondibile e bianchissimo aglio emiliano siederà sul trono del Castello del Belriguardo di Voghiera (FE) da venerdì 7 a domenica 9 agosto 2009, per attirare frotte di appassionati e di curiosi da tutta Italia, in occasione della dodicesima edizione della Fiera dell’Aglio, diventata ormai un appuntamento fisso e sempre più amato. Per tre giorni, il bulbo indosserà abiti inconsueti, si presenterà sotto insospettabili spoglie e susciterà l’entusiasmo dei buongustai e dei sostenitori delle sue molteplici proprietà. A celebrarlo, una miriade di banchetti allestiti in suo onore e un corteo di iniziative, a partire proprio dal convegno di sabato 8 agosto “Fili d’eccellenza: cultura e cucina” dedicato alle diverse forme di distribuzione e consumo di prodotti d’altissima qualità. La fiera si distingue in primis come una vetrina per il Consorzio dei produttori dell’aglio di Voghiera, che riunisce le aziende del territorio e collabora anche con gli istituti di ricerca dell’Università di Ferrara, e si dipana lungo le giornate tra appuntamenti golosi e divertimento. Ci si potrà dilettare con il “1° TrofAglio automobilistico di Voghiera e dintorni”, gara tra auto storiche, e sono previste eccellenti degustazioni, giochi collettivi per ragazzi e sfide tra cuochi, affiancati dai loro allievi, per la ricetta più appetitosa e la gara per la migliore lavorazione dell’aglio, come ad esempio la realizzazione della “Treccia perfetta”, nel rispetto della più antica tradizione. E poi, a far da contorno, partenze in bicicletta alla scoperta del territorio, con la partecipazione della Federazione Italiana Amici della Bicicletta di Ferrara, e ancora spettacoli e musica a volontà, mostre di pittura e visite ai musei. Sullo sfondo, il Grande Mercato dei Sapori, testimone e cassaforte del lavoro di una terra che non lascia spazio ai complimenti e offre i propri frutti agli ospiti graditi di una festa collettiva. Al termine della manifestazione il prezioso bulbo di Voghiera si potrà trovare sempre nel punto vendita del Consorzio “I Sapori delle Aie”, puro o trasformato in mille inebrianti prodotti, dal patè all’olio, dal salame al formaggio… Per di più, una grande novità di quest’anno è la pubblicazione, curata dal Consorzio, di un interessante ricettario, che sta già diventando un oggetto cult per una cucina che si rispetti e che attenderà tutti i curiosi tra gli stand della manifestazione. (aglio)
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: aglio, buongustai, detrattori, proprietà, sapori | Leave a Comment »
Grandi navi veloci: nuovo presidente compagnia
Posted by fidest press agency su venerdì, 31 luglio 2009
Si è svolto il CdA di Grandi Navi Veloci nel corso del quale all’amministratore delegato Silvano Cassano è stata conferita anche la carica di presidente. Cassano, 52 anni, ferrarese, arriva in GNV come amministratore delegato e azionista nel dicembre 2006, quando viene definita una nuova compagine azionaria che acquisisce la società da Permira e Grimaldi Holding. Oggi la proprietà – anche a seguito della recente uscita della famiglia Grimaldi che ha reso vacante la poltrona di presidente, già di Aldo Grimaldi – è così ripartita: Investitori Associati 67%, IDeA Co-investment Fund 20%, Charme 9%, management 4%. Le precedenti esperienze di Silvano Cassano lo vedono in Benetton Group in qualità di amministratore delegato dal maggio 2003 al novembre 2006. Dal 2000 al 2003 è al Gruppo Fiat, dapprima come responsabile della Direzione attività finanziarie e servizi al cliente e successivamente come presidente della Business Unit Servizi Finanziari per i clienti di Fiat Auto. Cassano arriva a Torino dai vertici del Gruppo Hertz Rent-a-Car, nel quale è a lungo amministratore delegato della consociata italiana prima di volare a Londra, nel ’98, quale presidente delle attività europee. Sempre nei servizi anche le esperienze pregresse, per la maggior parte all’estero, tra le altre quale responsabile financial services di American Express e amministratore delegato di Dial Italia, società di Barclays Bank da lui creata. Nel corso del CdA sono stati anche presentati agli azionisti i risultati positivi dei primi sei mesi dell’anno, generati in particolare dalle linee da e per il Nord Africa.
GNV effettua quattordici le line: Genova-Porto Torres, Genova-Olbia, Genova-Palermo, Livorno-Palermo, Civitavecchia-Palermo, Genova-Barcellona, Genova-Tunisi, Genova-Malta, Civitavecchia-Tunisi, Palermo-Tunisi, Genova-Tangeri e Barcellona-Tangeri (bisettimanali dal 26 maggio) e le nuove Livorno-Malta e Palermo-Malta. http://www.gnv.it <http://www.gnv.it>
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: management, navi veloci, presidente, silvano cassano | Leave a Comment »
Manager italiani e la famiglia
Posted by fidest press agency su venerdì, 31 luglio 2009
Vacanze estive più brevi, desideri morigerati e riposo in famiglia. Quasi il 50% dei manager italiani brama tre settimane di meritato riposo da trascorrere con la famiglia ma restano sempre vivi nell’immaginario i sogni di andare nello spazio e di sfrecciare a bordo di una Ferrari. E’ questo uno dei risultati del report annuale sui desideri dei manager italiani presentato oggi da Elation (www.elation.it) società nr. 1 in Italia nella vendita di attività esperienziali per il marketing relazionale e per il tempo libero. Lo studio, effettuato dall’osservatorio ECET (Elation Center for Experience Time) tra giugno e luglio 2009, su un campione di oltre 600 manager provenienti da diversi settori, dalla finanza al pharma, dal food & bevarege all’elettronica di consumo, mostra come, rispetto al 2008, sia raddoppiato il numero dei manager che scelgono di trascorrere le vacanze con la propria famiglia. In generale i quesiti posti agli intervistati erano volti a comprendere meglio come cambiano, in tempo di crisi, le scelte dei dirigenti in tema di vacanze e tempo libero. Il 45% degli intervistati ha posto il riposo come primo obiettivo delle proprie vacanze estive, solo il 10% pensa al divertimento e ancora inferiori sono le percentuali di chi cerca nelle vacanze essenzialmente: esotismo, cultura o esperienze sportive. Alla richiesta di indicare la principale attività che “vorrei ma non posso” la risposta principale di quest’anno è stata: trascorrere tempo con la famiglia seguita da, esaudire ambizioni personali e investire in attività culturali e formative. Rispetto allo scorso anno, in cui primeggiavano in questa speciale graduatoria le ambizioni personali e le passioni sportive, nel 2009 fanno un netto salto avanti mogli/mariti, fidanzate/i e figli.
Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: espòerienza, famiglia, immaginario, manager | Leave a Comment »
Nuovi reparti al Sant’Eugenio di Roma
Posted by fidest press agency su venerdì, 31 luglio 2009
L’apertura a Roma dei nuovi reparti di Oncologia e Geriatria dell’ospedale Sant’Eugenio ha rianimato il dibattito sulla situazione d’emergenza della sanità regionale. Durante l’inaugurazione, Esterino Montino, vicepresidente della Regione Lazio, ha infatti parlato di una inversione di tendenza che andrebbe a risanare il buco creatosi con 500 milioni di euro, provenienti non da tagli ma dalla lotta agli sprechi. “La ristrutturazione della Sanità del Lazio è un argomento delicato è non sarà l’apertura di due nuovi reparti a dimostrare il cambio di rotta”, ha commentato il responsabile per il Lazio dell’Italia dei Diritti, Vittorio Marinelli. “Non sappiamo se veramente l’assessore crede a quello che dichiara perché è proprio di pochi giorni fa la pubblicazione dei dati delle varie amministrazioni sanitarie regionali e il Lazio è in lotta per la pole position del dissesto”, ha aggiunto l’esponente del movimento presieduto da Antonello De Pierro. Marinelli esorta poi a prendere Firenze o Bologna come città modello, invitando il vicepresidente della Regione a recarsi in quelle zone in treno per farsi spiegare come funziona la buona Sanità. “Montino avrà optato per la tratta più breve e veloce andando quindi a Napoli e nelle varie zone disastrate del sud Italia. Faccia però attenzione – conclude Marinelli – perché dopo la Campania c’è la Calabria e la Sicilia, pessimi modelli di amministrazione e, se proprio vuol proseguire, i paesi del Terzo Mondo verso cui Roma sembra si stia avvicinando sempre più.”
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: cambio, reparti, risanare, situazione | Leave a Comment »
Maxi-sequestro Euro falsi a Caserta
Posted by fidest press agency su venerdì, 31 luglio 2009
La notizia del sequestro di banconote per il valore di 7,3 milioni riprodotte in una stamperia di Caserta getta un’ombra inquietante sulla condizione del mercato europeo. In tutto il Vecchio Continente, infatti, i ritrovamenti di soldi contraffatti sono sempre più frequenti e disegnano una situazione a tratti allarmante. Secondo un recente rapporto della Bce, infatti, da gennaio a giugno di quest’anno il numero di banconote false rimosse dal mercato è stato di 413 mila unità. Ben il 17% in più rispetto alle 354 mila dell’ultima parte del 2008. Il taglio attualmente più diffuso è quello da 20 euro (48,5%), seguito dai 50 (34%) e dai 100 (13,5%). Insomma, tra piccoli e grandi tagli, lo scorso anno i falsari hanno dato un gran lavoro alla Banca d’Italia che ha esaminato più di 9 mila banconote danneggiate e ne ha rimborsate 8.823. “Non posso che fare un plauso alle forze dell’ordine per aver sgominato questa banda di falsari”, ha commentato Antonio D’Auria, responsabile per la Campania dell’Italia dei Diritti. “Spero che non si abbassi la guardia nei confronti della lotta alla criminalità – conclude il rappresentante del movimento presieduto da Antonello De Pierro – perché quello della circolazione di denaro falso è un problema che riguarda tutta la Penisola e sta assumendo tratti emergenziali”.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: banconote, emergenziali, falsi, ritrovamenti | Leave a Comment »
Il “Grande Albero di Old Floor”
Posted by fidest press agency su venerdì, 31 luglio 2009
Cortina d’Ampezzo 1-29 agosto 2009 Il Grande Albero Old Floor aspetta tutti i bambini, e non solo, in piazza del Municipio a Cortina d’Ampezzo. Un suggestivo albero-gioco alto tre metri e mezzo, su una grande pedana in legno, attorno al quale ogni sabato d’agosto si potranno ascoltare fiabe, partecipare a laboratori interattivi e giochi. Un progetto che, in omaggio a Bruno Munari, nasce per stimolare la creatività insita in ogni bambino. Nei suoi laboratori ludici, Munari lavorava sull’estrema ricettività sensoriale dei più piccoli, convinto che l’infanzia sia il momento più fertile per la formazione di una personalità pienamente creativa. Le numerose iniziative previste ogni sabato all’ombra del Grande Albero Old Floor, realizzato dal designer Giampaolo Allocco, sono studiate per stimolare la fantasia, la manualità e la sensorialità infantile. In compagnia di attori, pittori, musicisti i bambini si daranno appuntamento sulla grande pedana, accogliente come un nido. Un evento culturale promosso da Old Floor, azienda veneta che produce pregiati parquet, curato da DelineoDesign con la direzione artistica ed organizzativa degli eventi di Mirko Sernagiotto ed Emanuela Cananzi. Con questo evento Old Floor ha voluto anche rendere uno speciale tributo a Cortina d’Ampezzo e agli splendidi scenari delle Dolomiti che l’UNESCO ha di recente dichiarato patrimonio dell’umanità.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: creativa, formazione, infantile, umanità | Leave a Comment »
Vera diminuzione degli aborti?
Posted by fidest press agency su venerdì, 31 luglio 2009
«Per chi lotta da decenni strenuamente contro l’aborto anche con la speranza di ridurne la frequenza (nel solo 2008 sono stati 14mila i bambini nati con l’aiuto dei Centri di aiuto alla vita) può essere motivo di soddisfazione leggere nella relazione ministeriale che le Ivg legali sono diminuite pur restando un numero tuttora spaventoso se pensiamo che i bambini sono sempre bambini anche quando sono nascosti nel seno materno» commenta così Carlo Casini, presidente del Movimento per la vita, i dati contenuti nella relazione annuale sulla legge 194 presentata oggi. «Poiché siamo inguaribili ottimisti vogliamo credere che l’eventuale riduzione degli aborti sia dovuta anche ad una crescita di una cultura della vita: vediamo infatti che al diminuire degli aborti corrisponde un parallelo aumento dell’obiezione di coscienza del personale sanitario. Potrebbe essere il segno appunto di un aumentato riconoscimento del diritto a vivere di ogni concepito.
«Ma siamo anche realisti ed allora ci domandiamo se la diminuzione di aborti sia vera. Non solo non è fornita alcuna dimostrazione sull’asserita diminuzione degli aborti clandestini tradizionali, ma si dimentica la vendita di circa 400mila confezioni di pillola del giorno dopo la cui assunzione in non pochi casi ha determinato la distruzione di precocissimi embrioni, cioè la realizzazione di migliaia di aborti occulti e quindi clandestini. «Dispiace che la Relazione abbia ignorato il lavoro del volontariato per la vita, pur previsto dalla legge 194 e dispiace che ancora una volta non si sia potuto dare risposta alla antica richiesta del Movimento per la vita di indicare nella relazione annuale non solo il numero dei morti (gli aborti) ma anche quello dei vivi sottratti all’aborto dal sistema di prevenzione post concezionale che dovrebbe essere costituito dai consultori familiari.
«Infine, poiché intendiamo continuare con maggior lena a difendere il diritto alla vita ripetiamo gli obiettivi che in questa legislatura è possibile raggiungere: la riforma profonda dei consultori familiari in modo che essi siano davvero lo strumento con il quale lo Stato, quando ritiene di non dover né punire né proibire l’aborto, tuttavia si schiera limpidamente a protezione dei diritti del nascituro; la proclamazione legislativa che tutti gli esseri umani sono uguali fin dal concepimento come già lascia intravvedere l’articolo 1 della legge 40, ma come meglio deve essere detto attraverso la interpretazione autentica dell’articolo 1 della legge 194 o meglio ancora attraverso il riconoscimento della capacità giuridica fin dal concepimento. La proposta all’Onu di una moratoria sull’aborto proposta dall’Italia» conclude Casini «non ha senso e forza se non la si comincia ad attuare in Italia nei modi sopraindicati».
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: abo0rto, frequenza, nascosti, relazine | Leave a Comment »
Civiltà fiscale
Posted by fidest press agency su venerdì, 31 luglio 2009
“Le dichiarazioni del direttore, Attilio Befera sul Corriere della Sera, mettono in luce le riserve che esprime anche l’Agenzia delle Entrate sui contenuti del documento sulla lotta all’evasione fiscale adottato, a maggioranza, dalla Commissione Bicamerale di Vigilanza sull’Anagrafe Tributaria”. Lo afferma Franco Ceccuzzi, parlamentare del Pd e componente della Commissione Bicamerale di Vigilanza sull’Anagrafe Tributaria. “I rilievi del direttore Befera – afferma Ceccuzzi – sono gli stessi, già stati argomentati dal Pd in dichiarazione di voto. Gli studi di settore ed il redditometro non sono strumenti alternativi, ma di natura diversa. I primi sono utili per la stima del reddito, i secondi per la di accertamento da parte dell’amministrazione tributaria. Le ipotesi avanzate nel documento quali il redditometro di massa ed il concordato preventivo rischiano di provocare una regressione sul piano dell’equità e della civiltà fiscale, che potrebbero produrre ulteriori perdite di gettito. La diminuzione delle entrate, già consistente nella prima parte di quest’anno, è tale da richiedere provvedimenti ben diversi ed efficaci ed un maggiore impegno del governo nella lotta all’evasione fiscale. Esattamente il contrario dello scudo fiscale, che rappresenta un premio ed un condono per gli evasori.
Posted in Diritti/Human rights, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: argolmenti, concordato, preventivo, triburaria | Leave a Comment »
Biasioli: “terremoto in sanita’”
Posted by fidest press agency su venerdì, 31 luglio 2009
“In Abruzzo, anche l’ospedale dell’Aquila ha ceduto al terremoto. Perché? In Sicilia, l’Ospedale di Agrigento è stato sequestrato dalla magistratura, perché non reggerebbe ad un terremoto. Ed entrambi, sono ospedali inaugurati da pochi anni. Ci sono stati sprechi? Ci sono stati illeciti ?” Se lo chiede il Dott.Stefano Biasioli, Presidente Nazionale della Cimo-Asmd e Segretario Generale del Dipartimento Pubblica Amministrazione di Confedir-Mit, la Confederazione dei dirigenti pubblici e manager del terziario. “Secondo il Sole-24 Ore (23/07) ben 375 ospedali italiani sono a rischio sismico. Circa il 45% di essi ha più di 40 anni di vita. C’è la necessità di un “progetto Berlusconi” (il premier costruttore) per l’edilizia sanitaria. Con quali soldi ? Con quelli del ponte di Messina….se la salute e la sicurezza per la salute sono prioritarie, per questo Governo”. “Terremoto possibile per gli ospedali, ma c’è un terremoto certo, causato dall’ultimo maxiemendamento del Governo: la rottamazione di circa 10.000 medici dipendenti, con 40 anni contributivi e 58-62 anni di età !” “Le casse dell’INPDAP vacilleranno, per questo 10.000 medici pensionati, giovani. Le casse dell’INPDAP vacilleranno, per altri 3.000 dirigenti sanitari pensionati, giovani. Cui prodest ?” “Quale è la logica di questo pensionamento anticipato e coatto, mentre si punta ad allungare l’attività lavorativa di donne ed uomini ?” “Terremoto sanitario anche perché – con il pensionamento precoce – si aggraverà la carenza nel SSN di chirurghi, anestesisti, ortopedici, ginecologi, nefrologi, radiologi….” “Terremoto sanitario ! Grazie ad una norma sconsiderata, dovremo importare specialisti dall’est europeo e dall’India. Anche in questo copiamo l’Inghilterra e la triste decadenza della Sua sanità pubblica.” (Dott.Stefano Biasioli Segretario Generale del Dipartimento Pubblica Amministrazione di Confedir-Mit).
Posted in Diritti/Human rights, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: dipartimento, ospedale, sanità, sicurezza | Leave a Comment »