Bosforo, Suez e Gibilterra sono le tre porte d’ingresso per questo, se vogliamo, grande lago interno a tre continenti: l’Europa, l’Africa e l’Asia. Molti hanno cercato di attraversare queste porte per imporre una propria politica, una propria cultura, una propria professione di fede. Il risultato è che si è rimasti fondamentalmente quello che siamo, cristiani e laici da una parte e musulmani e religiosi dall’altra. Due ed anche tre culture che hanno trovato solo un punto di contatto condivisibile: i commerci possibili e praticabili tra le due sponde e persino, con una dose di cinismo, avvalendosi di una formula nuova di quello che un tempo si chiamava mercato degli schiavi favorendo una emigrazione di massa con barconi e battelli di ogni genere per superare lo spazio tra una sponda e l’altra di questo mare “nostrum”. E come gli Stati Uniti a cavallo degli ultimi due secoli avevano bisogno di risorse umane per crescere, oggi l’Europa lo fa per rinsanguare il suo scarso indice di natalità. Ma in effetti l’Europa non è tutta protesa verso il Mediterraneo così come non lo sono il continente asiatico e quello africano. Vi sono spinte centrifughe che non concorrono di certo a creare un clima ideale per migliorare i rapporti non solo mercantili ed affaristici tra le diverse sponde del Mediterraneo. Si cerca, ovviamente, qualcosa di più che allontani in via definitiva lo spettro delle atrocità che sono in atto in primo luogo nelle regioni interne dell’Africa. Una presa di distanza dalle pulizie etniche, dall’insolenza e dalla protervia dei dittatori e per attrarla a quella immagine dell’Europa, forse troppo romantica per essere reale, benestante, dove c’è lavoro, operosità, possibilità di risparmio e di vita domestica, così come è stata l’America nel secolo scorso e tuttora si lascia intravedere per gli emigranti di questo secolo. Ma tutta l’Europa non si sente unita in questo progetto. Vi è un qualcosa che la sospinge verso il Nord-Est e il Nord-Ovest più forte del Sud e che spacca i continenti in aree di influenza atipiche secondo i canoni dell’ortodossia tradizionale e geografica. E’ la pretesa di sentirsi diversi e più evoluti. E’ la vocazione ad emarginare più che ad integrare o ad accogliere esseri umani pari per dignità e cultura e non una razza d’inferiori. E’ questo il vero limite di una civiltà che non sa riconoscere il valore e la portata storica delle altre civiltà e, quel che è peggio, a convivervi con esse in pace.
Archive for 26 agosto 2009
Il Mediterraneo protagonista
Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 agosto 2009
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: accogliere, battelli, integrale, tradizionale | Leave a Comment »
La “nostra” Africa
Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 agosto 2009
Caorso (PC) venerdì 11 e sabato 12 settembre 2009 Due giorni dedicati alla musica africana, un’esplosione di ritmo dal continente nero al cuore della pianura padana. La mia Africa, in omaggio al regista Sidney Pollack scomparso nei giorni di ideazione della manifestazione. Magiche notti d’estate alla Rocca Mandelli di Caorso, per evocare atmosfere lontane, che ricordano e accompagnano il cammino della musica africana, diffusa dalle vicende storiche fin nelle Americhe e nei Caraibi. Un itinerario che si è diramato nelle direzioni più diverse, influenzando le sonorità di generi anche molto differenti tra loro. “La vita può essere bella o brutta ovunque tu vivi. Le persone devono capirlo. Anche se il Mali è povero abbiamo ancora una alta qualità della vita: si può andare in giro e sorridere, e qualcuno ti sorriderà a sua volta. Ci ho pensato a lungo e non sono sicuro che i paesi poveri abbiano una qualità della vita inferiore”. Sul palco di Caorso sale Lura, con il suo Grupo, nata a Lisbona, ma con l’anima residente Capo Verde. Le sue sonorità sono gemme delicate, intensa sodade, infinita grazia e di pura energia, nel quale funana e coladera, morna e batuque, jazz e pop d’autore si fondono in un linguaggio perfetto e dal fascino inaudito. Lura è esplosa sui palchi internazionali come la unica vera erede della grande Cesaria Evora, nonostante tra le due artiste esistano differenze stilistiche notevoli, ma già all’inizio della sua carriera per Lura il giornalista portoghese José Eduardo Agualusa scrisse grandi parole di elogio “A chiunque mi chieda un nome per il futuro della musica di Capo Verde io rispondo senza dubbi, Lura”. Gli spettacoli sono a ingresso gratuito e hanno inizio alle 21.30. Mercatino etnico e stand gastronomici sopraffini accoglieranno gli spettatori. Caorso si raggiunge dall’Autostrada A 21 (TO – PC – BS), uscita Caorso e i concerti si terranno nella Rocca Mandelli, cuore del paese. http://www.ellastudio.it/articolo-3310.htm
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: africa, ideazione, mostra, qualità | Leave a Comment »
Positano torna la grande danza sull’Isola Li Galli
Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 agosto 2009
Positano 28 agosto Myth Festival” E’ nell’arcipelago Li Galli, che, secondo la leggenda, le sirene tentarono di attirare Ulisse. In quell’occasione pare non ci siano riuscite, ma l’incanto di questi tre isolotti, strategicamente piazzati di fronte Positano, di sicuro ha catturato per mezzo secolo il celebre coreografo e ballerino russo Léonide Massine e più tardi Rudolf Nureyev. Tutti sedotti dalla malia di questi 40 mila metri quadrati di paradiso. È una serata per riflettere anche su tutti gli italiani costretti ad andare via dall’Italia per realizzare le loro aspirazioni artistiche come Alessio Carbone all’Opera di Parigi, Paola Pagano al Ballet du Capitole de Toulouse e Silvia Azzoni all’Hamburg Ballett. Narratrice d’eccezione Paola Saluzzi interverrà, guidandoci, con letture di testimonianze e di brani poetici. Tra i brani coreografici di grande valore storico oltre che coreutica, un estratto da l’Apollon Musagète di George Balanchine, passato alla storia come l’Apollo di Balanchine, creato nel 1927 su musica di Igor Stravinsky. Con questa coreografia elegante e stilizzata, Balanchine firmò il manifesto del nuovo classicismo. Per questa serata, Apollon Musagète sarà interpretato da Gonzalo Garcia primo ballerino del New York City Ballet (compagnia fondata da George Balanchine), considerato attualmente “il più bell’Apollo del mondo”, scelto per il Gala di apertura delle ultime Olimpiadi di Atene dove ha danzato “Apollon Musagete” davanti al Partenone lo stesso che ballerà a Li Galli con Paola Pagano del Ballet du Capitole de Toulouse nel ruolo di Tersicore. Nella Torre Saracena dell’Isola ci sono immagini che testimoniano la splendida opera di Massine e Picasso. Manuel Paruccini, ballerino del Teatro dell’Opera di Roma, sarà l’interprete di questo pezzo storico.
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: ballet, catturato, eccezione, narratrice | Leave a Comment »
Orta: in vetrina l’auto della miss Italia
Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 agosto 2009
Orta San Giulio (No): in piazza la 107 che sarà regalata alla nuova reginetta Non è passata inosservata la Peugeot 107 esposta nella splendida cornice di Piazza Motta, a Orta San Giulio, in occasione delle finali regionali di Miss Italia. Non una trovata commerciale, ma una vera e propria anteprima: il veicolo, messo a disposizione dalla concessionaria “Vasas” di Chivasso (To), rientra infatti tra i premi che saranno assegnati alla nuova Miss Italia. La piccola di casa Peugeot, in commercio in Italia con tre allestimenti (Desir, Plaisir e Sweet Year) e due motorizzazioni (benzina 1.0 12V e diesel 1.4 HDI) è rimasta esposta sul lungolago per tutta la giornata. Come spiega Roberto Dentello, responsabile dell’organizzazione: “La nuova 107 è l’auto ufficiale di Miss Italia e Peugeot ha deciso di affiancarla alla reginetta del concorso perché è bella, grintosa e affascinante proprio come una miss. La 107 accompagnerà la vincitrice nel suo anno da fiaba, il nostro augurio è che sia una strada tutta in salita”. Ad ammirare la “piccola peste” della Casa del Leone, esposta in piazza Motta davanti alla splendida scenografia dell’isola di san Giulio, c’erano turisti e cittadini, oltre al migliaio di persone venute per assistere alle finali del concorso.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: affascinante, concorso, miss italia, responsabile | Leave a Comment »
17a Edizione Festival Ultrapadum
Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 agosto 2009
Campospinoso (PV) Palazzo Arnaboldi 6 Settembre ore 16 “Canzoni di Gioventù” con il Pressenda Modern Ensemble Ingresso libero Al termine del concerto si terrà la degustazione di vini e prodotti tipici Sotto la direzione del maestro Paolo Paglia, il Pressenda Modern Ensemble, composto dalle voci di Federica Gili e Maurizio Dore proporrà alcune delle più belle e famose canzoni italiane del Dopoguerra, come Mille lire al mese, Mamma mi ci vuole il fidanzato, Parlami d’amore Mariù, Ho un sassolino nella scarpa, Ba ba baciami piccina, Bellezze in bicicletta, Maramao perché sei morto, Un Bacio a mezzanotte, Tu vuo’ fa’ l’americano, Mambo italiano, Carina, Buona sera signorina, Nel blu dipinto di blu. L’Orchestra Giovanni Francesco Pressenda ha una lunga storia ed esperienza alle spalle. Nasce ad Alba nel 1984 con il nome di Orchestra Stabile di Alba e con la missione di divulgare la cultura musicale sul proprio territorio. Pur cambiando nome nei suoi 25 anni di attività, ha volutamente mantenuto il suffisso di Orchestra Stabile di Alba proprio in virtù della continuità di lavoro a cui è stata data fondamentale importanza. Attualmente Paolo Paglia è il direttore dell’Orchestra Stabile di Alba Giovanni Francesco Pressenda. Ha diretto in prestigiose sale in Italia e all’estero tra cui: il Teatro comunale di Bologna, La “Sala Greppi” a Bergamo, il Teatro di Lugo di Romagna, il Teatro di Carpi, il Teatro Chiabrera di Savona, il teatro Cavour di Imperia, il “Piccolo Regio”di Torino, a la Castelada de Nice (Fr) nella sala concerti di Olten e Soloturn (Ch).
Campospinoso appare per la prima volta nel 1250 nell’elenco delle terre del dominio pavese. Apparteneva alla squadra e poi al feudo di Broni, di cui seguì sempre le sorti; appartenne perciò ai Beccaria e, in seguito alla confisca di metà di questo feudo (vedi Cigognola) fu assegnato con il vicino Albaredo ai Visconti Scaramuzza (1531). Successivamente fu venduto agli effettivi feudatari di Broni, gli Arrigoni di Milano, in mano ai quali restò fino all’abolizione del feudalesimo (1797). Nel 1928 a Campospinoso fu unito il comune di Albaredo Arnaboldi, e prese il nome di . http://www.festivalultrapadum.com. (pressenda, federica gili)
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: degustazione, dipinto, festival, ultrapadanum | Leave a Comment »
XV Film Festival della Lessinia
Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 agosto 2009
Bosco Chiesanuova (Verona) Attraverso le immagini di una storia d’amore ambientata nella “sua” Valsugana, giovedì 27 agosto, il Film Festival della Lessinia dedicherà uno speciale ricordo al regista Marcello Baldi con la proiezione della sua ultima opera cinematografica Narciso. Dietro i cannoni, davanti ai muli. Quasi un testamento è, infatti, il film Narciso: la pellicola firmata lo scorso anno da Marcello Baldi, alla camera da presa al fianco del figlio Dario, che ne ha completato il montaggio in seguito all’improvvisa scomparsa del padre. In 93′ la pellicola racconta la storia di Narciso Dal Cason: un uomo di 84 anni nato, cresciuto e vissuto in un villaggio della Valsugana dove ha sempre esercitato il mestiere di malghese. La serata dedicata al regista nato in provincia di Trento nel 1923 inizierà alle 21, presso il Teatro Vittoria di Bosco Chiesanuova, con la proiezione di Non solo K2… Parte seconda: da Pupille agli Aramei. Venerdì 28 agosto 2009
Alle 11, in Sala Olimpica, Ricordo di Piero Piazzola. Letture dal libro Sengio Rosso. A seguire, la replica della proiezione di Seralda di Marzio Miliani; per la sezione Altre montagne: De Zeelighen Baiblen (Le Beate Donnette) di Pierangelo Tamiozzo, fiaba popolare sulle fate riproposta in chiave musicale in dialetto vicentino e cimbro. Al Teatro Vittoria, alle 16, verranno proposte tre pellicole in concorso: Der Jensei, Ein Leben auf der Flucht (Una vita in fuga) di August Pflugfelder (Germania, 2009): la storia del bracconiere Jen e della sua sua ossessione per la caccia, che lo porterà a fuggire lontano dal suo paese e dalla famiglia. A seguire El Buste, di Sergio San Martin, ritratto di un tranquillo ed isolato villaggio sulle montagne spagnole; in chiusura The Urals (Gli Urali) di Oliver Goetzl, viaggio alla scoperta della parte Nord degli Urali, al confine tra Europa e Asia, dove le rocce assumono forme misteriose.I biglietti per le proiezioni sono in prevendita presso l’Ufficio Turistico di Bosco (in Piazza della Chiesa, 34). Telefono 045.6782091.www.filmfestivallessinia.it
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: immagini, marcello baldi, mestiere, montaggio | Leave a Comment »
Mostra a Firenze di Patti Smith
Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 agosto 2009
Firenze 8 settembre inaugurerà negli spazi della Galleria Poggiali e Forconi, la prima mostra a Firenze di Patti Smith, icona del rock, poetessa e fotografa di fama mondiale, che per l’occasione si esibirà anche in una breve performance acustica live. La mostra resterà aperta fino al 6 ottobre. L’esposizione, curata da Jonathan Nelson, presenta circa 80 polaroid in bianco e nero, scattate dal 2000 ad oggi, per la gran parte inedite, realizzate negli ultimi cinque anni e presentate per la prima volta in Italia. Le fotografie, scelte appositamente da Patti Smith, esprimono il suo amore per la città di Firenze, l’ammirazione per l’arte dei grandi maestri da cui ha tratto ispirazione, qualcosa di speciale visto in Italia, dichiarando: “ Guardo alle mie fotografie più come a oggetti che immagini. Esse racchiudono molto di più di un attimo, qualcosa di molto prezioso, qualcosa che forse non potrò più rivedere”[…] “ Sono entusiasta e davvero orgogliosa di presentare i miei lavori a Firenze. E’ una città che ha un passato artistico importante, una città di grandi artisti ma anche di grandi allievi. Ecco, io qui mi sento uno di loro e ho la sensazione che i miei maestri siano dappertutto”. (smith)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: arte, fotografie, oggetto, prezioso | Leave a Comment »
“Er malato immaginario”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 agosto 2009
Roma martedì 1 – domenica 6 settembre 2009 Ore 21,15 Anfiteatro Quercia del Tasso (Passeggiata del Gianicolo, di fronte all’Ospedale Bambin Gesù) Alfiero Alfieri in Er malato immaginario due atti comici in dialetto romanesco riduzione di Alfiero Alfieri dal testo di Molière Con Elena Pelazza, Gabriele Villa, Paolo Orlandelli, Patrizia Fanelli, Enzo Masci, Davide Alfieri, Raffaella Zappalà regia Alfiero Alfieri Musiche Mauro Tiberi Service Fonica e Luci Trafor Music Service Costumi Bice Minori Foto Lauretta Cardone Grafica Alan D. Baumann Biglietti: Euro 18 (interi) – Euro 12 (ridotti) – Euro 10 (gruppi di almeno 10 persone)
Alfiero Alfieri, esponente del teatro dialettale romano da oltre 50 anni, spalla di tanti noti artisti dell’avanspettacolo ed erede e attore in compagnia col grande Checco Durante, torna al suo affezionato pubblico con uno spettacolo esilarante che rinfrescherà le afose sere di fine estate. Dal primo al sei settembre, all’Anfiteatro Quercia del Tasso, storico spazio ubicato nel parco del Gianicolo, Alfieri rivestirà i panni dell’ipocondriaco Argante, ripercorrendo in chiave romanesca uno tra i più celebri testi di Molière. Er malato immaginario, riduzione in due atti comici con la regia dello stesso protagonista, propone un cast di nove attori impegnati in una serie di situazioni altamente comiche nelle quali troneggia il tipico spirito quirite del protagonista – romano sornione – ed in cui il dipanarsi di doppi sensi, equivoci e battute dialettali sprigiona un ritmo ferreo che tiene lo spettatore in uno stato di costante esaltazione. In questo contesto, la riscrittura molieriana viene “umanizzata” e il “malato”, da ipocondriaco che era, si riconcilia con la vita trovando nella domestica l’unica donna sinceramente innamorata di lui. Una libera versione che presenta situazioni e personaggi dai risvolti altamente comici e più ispirati ad una efficacia popolaresca che borghese. (malato)
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: dialetto, immaginario, malato, teatro dialettale | Leave a Comment »
La Bcc incontra la scuola
Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 agosto 2009
Centotrentasette classi delle scuole regionali primarie e secondarie di primo grado partecipanti nell’anno scolastico 2008/2009, per un totale di oltre 2 mila 500 studenti. Sono i significativi numeri del progetto “La Bcc incontra la scuola”, percorso di educazione al risparmio consapevole avviato in forma sperimentale nel 2003 da Irecoop Fvg, con la collaborazione delle Banche di Credito Cooperativo regionali. E appunto i referenti delle due realtà, nella sede udinese di Irecoop, hanno illustrato a una delegazione di 23 insegnanti delle scuole primarie e secondarie del Trentino (accolti dal presidente di Irecoop Fvg, Ervino Nanut, e accompagnati da funzionari della Federazione Trentina della Cooperazione e della Provincia di Trento) caratteristiche e risultati dell’iniziativa. Obiettivo del progetto, favorire l’incontro fra il mondo delle Bcc e quello scolastico, con lo scopo di promuovere la conoscenza dei valori di solidarietà e responsabilità sociale su cui si basa il Credito Cooperativo e di diffondere una cultura in grado di integrare i valori del risparmio e dello sviluppo economico con quelli dell’aiuto reciproco e della cooperazione. «In un contesto sociale in cui le famiglie hanno reagito alla perdita di valore d’acquisto dei loro salari ricorrendo a un sempre più massiccio indebitamento – hanno commentato i referenti di Irecoop Fvg e della Federazione regionale delle Bcc, illustrando l’iniziativa – diventa infatti di fondamentale importanza mettere soprattutto i giovani al centro di un progetto formativo, educandoli a un uso più responsabile del denaro, in modo tale da avere in futuro adulti più informati e più responsabili». “La Bcc incontra la scuola” sarà riproposta anche durante l’anno scolastico in partenza e sarà strutturata, come sempre, in un ciclo di lezioni in aula tenute da esperti formatori, alle quali seguiranno le visite alle filiali bancarie. Al via, infine, sempre nel contesto del progetto, la 3a edizione del concorso “Missione cooperiamo”, iniziativa che si propone d’incentivare lo spirito cooperativo inteso principalmente come lavoro di gruppo.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: forma, progetto, scopo, sperimentale | Leave a Comment »
Palestine: Program of the Thirteenth Government
Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 agosto 2009
The document presents the program of the 13th government of the Palestinian National Authority. The program, which sets out our national goals and government policies, centers around the objective of building strong state institutions capable of providing, equitably and effectively, for the needs of our citizens, despite the occupation. We believe that full commitment to this state-building endeavor will advance our highest national priority of ending the occupation, thereby enabling us to live in freedom and dignity in a country of our own. The determination of our people to end the occupation and establish our independent state underpins our confidence in their support for the goals and policies outlined in this document. It is through the support of our people that we will succeed in our mission. Through their commitment to the PLO program- the program of self-determination, the right of return and the establishment of an independent state- combined with the sense of accomplishment and self-empowerment that has started to emerge as a direct consequence of the success of the national stabilization effort over the past two years, we are confident that the Palestinian people will fulfill their national aspirations, provided, of course, that we also succeed in restoring the unity of our homeland and institutions. We look forward to continued regional and international support to establish Palestine as an independent, democratic, progressive, and modern Arab state, with full sovereignty over its territory in the West Bank and Gaza, on the 1967 borders, with East Jerusalem as its capital. Palestine will be a peace-loving state that rejects violence, commits to co-existence with its neighbors, and builds bridges of cooperation with the international community. It will be a symbol of peace, tolerance and prosperity in this troubled area of the world. By embodying all of these values, Palestine will be a source of pride to all of its citizens, and an anchor for stability in this region. Salam Fayyad Prime Minister (abstract)
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: determination, equitably, independent, support | Leave a Comment »
Riorganizzare il mercato del lavoro
Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 agosto 2009
Da più parti si avverte la necessità di rivedere la pur recente riforma della normativa sulla tutela del posto di lavoro. L’attuale alleggerimento della regolamentazione in materia di lavoro interinale, ha in pratica solo indebolito le norme riguardanti i contratti a tempo indeterminato rendendo “fragile” la certezza di un lavoro che è un requisito essenziale per un giovane. Oggi le riforme in cantiere che riguardano i sistemi di contrattazione salariale sono estremamente modeste. Si continua a lavorare in modo discontinuo, con scarsa professionalità con fatiscenti corsi di aggiornamento professionale e con una evidente mancanza di dotazioni tecnologiche. E’ venuto meno un sostanziale contributo alla ricerca, vista come determinante fondamentale del progresso tecnologico. Non sono stati sfruttati appieno i vantaggi che le tecnologie possono offrire in termini di produttività. D’altra parte anche livelli qualitativamente e quantitativamente superiori di istruzione possono promuovere la crescita della produttività. Servono le abilità e le competenze giuste per alleviare il problema della mancata corrispondenza fra domanda ed offerta di lavoro e consentire un più agevole ricollocamento dei lavoratori in altre imprese e settori. D’altra parte si parla sempre di aggiornamenti professionali pensando al lavoro che si svolge ma non si offre, nel contempo, al lavoratore la possibilità di scegliersi il lavoro alternativo che vorrebbe fare pensando, ad esempio, all’età che avanza. L’esempio tipico in questa circostanza è dato da un giocatore di calcio che volendo restare a giocare ma avendo poco fiato sceglie il campo di calcetto. Si riduce la dimensione del “movimento” ma si resta in “campana”.
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: lavoro, produttività, progresso, tecnologico | Leave a Comment »
Caro scuola
Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 agosto 2009
Una tassa occulta pesa sul diritto allo studio per circa 100-150 euro ed è il c.d. “contributo volontario” che le scuole richiedono all’atto dell’iscrizione dello studente, ma che volontario non è. La legge precisa che si tratta di “una erogazione liberale a favore degli istituti scolastici di ogni ordine e grado e che deve essere finalizzata all’innovazione tecnologica e all’edilizia scolastica e all’ampliamento dell’offerta formativa”. Il contributo volontario non può pertanto essere considerato obbligatorio ai fini dell’iscrizione alla scuola pubblica, ma le scuole lo richiedono comunque. Il Ministero ha stabilito dei tetti di spesa per i libri di testo della scuola dell’obbligo e per le medie superiori. Le cifre sono rimaste invariate rispetto all’anno precedente. Le scuole aggirano, però, tale vincolo con i c.d. testi “consigliati” che, anche in questo caso di fatto, sono acquisiti obbligati. Lo scorso anno circa il 30% ha sforato il tetto, mediamente per un +10-15% rispetto a quanto stabilito dal Ministero. Anche quest’anno si sta ripetendo la stessa situazione.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: caro scuola, erogazione, obbligatorio, offerta | Leave a Comment »
Roma sbarca a Tokyo
Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 agosto 2009
E’ in programma a settembre la missione in Giappone del Vicesindaco di Roma, sen. Mauro Cutrufo, nell’ambito delle iniziative dedicate all’Italia, cui interverrà anche il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. “Il nostro obiettivo – spiega Cutrufo – è far conoscere al mercato giapponese la nostra offerta turistica, artistica e culturale, con un fitto calendario di appuntamenti che ci permetteranno di consolidare il brand Roma puntando sulle nostre eccellenze. A partire dalla rassegna ‘Italia in Giappone 2009’, dove il Comune di Roma sarà presente con la mostra ‘L’eredità dell’Impero romano’ alla cui apertura interverrà il Presidente della Repubblica. Per rappresentare il nostro patrimonio storico e archeologico porteremo alcuni dei principali capolavori provenienti dai Musei capitolini. Il programma promozionale di Roma prevede inoltre tre rappresentazioni dello spettacolo di musica e canto ‘Toccata e fuga’ nelle piazze di Tokyo. Questa kermesse ha già appassionato migliaia di turisti nelle più famose piazze capitoline, come piazza Navona, piazza di Spagna e piazza Fontana di Trevi. Oltre alla musica lirica e tradizionale italiana faremo sfilare per il pubblico giapponese i costumi del Teatro dell’Opera di Roma, realizzati per l’Iris di Mascagni e la Tosca di Puccini. In concomitanza con la visita ufficiale del Presidente Napolitano – conclude Cutrufo – si svolgerà anche la ‘Fiera internazionale del turismo’, uno degli appuntamenti più importanti al mondo per il settore, dove presenteremo iniziative e strategie turistiche di Roma”.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: appuntamento, calendario, rappresentazioni, rassegna | Leave a Comment »
Parigi un autunno di charme sulle tracce di Maigret
Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 agosto 2009
I mesi dell’autunno accrescono il fascino di Parigi. Abitare Parigi vi porta – di appartamento in appartamento, di quartiere in quartiere, di romanzo in romanzo – a riscoprire i luoghi delle indagini di Georges Simenon. Il giallo e l’azzurro sono i colori di questo viaggio parigino. Giallo come il colore del mistero, azzurro come il colore di Abitare Parigi. Il primo appartamento proposto è il Tiquetonne, grande appartamento a una camera della collezione “Prêt à vivre”. L’appartamento, quasi all’angolo con rue Etienne Marcel, si trova nella zona in cui sono ambientati i romanzi “L’outlaw”, “Le Petit Saint” e “La mort d’Auguste”. L’appartamento, per 4 persone, è proposto a 295 euro a notte nel periodo autunnale. Ci troviamo nella zona a nord di rue de Rivoli, a due passi dal Louvre. Spostiamoci dall’altro lato della Senna, sulla Rive Gauche, e approdiamo sul boulevard des Invalides. Si trova qui l’Invalides Rive Gauche, appartamento per 4 persone, proposto in autunno a 351 euro a notte. Questa zona è lo scenario di “Maigret e son mort”, “Maigret et le clochard” e “L’enterrement de monsieur Bouvet”. Ancora qualche chilometro, la Senna nuovamente superata: siamo nella zona presso il Marais. Nei pressi della Bastiglia ecco il Cerisaie Grand Bourgeois Le Marais. Tra gli appartamenti di punta della collezione “Chez Moi è Paris”, è proposto, per 6 persone, a 720 euro a notte per il periodo autunnale. “La porte”, “Le suspect” e “Les mémoires de Maigret” sono ambientati in questa zona. In zona Opéra, tra i Magazzini La Fayette e Les Folies Bergère, Simenon ha ambientato “Maigret et l’homme du banc”. Qui Abitare Parigi propone, in Cité Bergère, la Résidence Bergère, con appartamenti da 2 a 6 persone, e tariffe a partire da 165 euro a notte per 2 persone. L’appartamento Champs Elysées è invece la soluzione ideale per scoprire i luoghi dei romanzi “Le déménagement”, “Monsieur le Souris” e “L’homme qui regardait passer le trains”. Tutti e tre i racconti sono ambientati tra gli Champs Elysées e la Senna. Anche la zona in cui Simenon ha ambientato “Magrait se défend” è nelle circostanze, appena oltre avenue de Friedland. L’appartamento Champs Elysées, elegantemente e arditamente giocato sui toni bianchi e neri, è proposto a 300 euro a notte per tre persone. Abitare Parigi, da quindici anni marchio leader nel settore, è una collezione di oltre cento appartamenti di charme in affitto nel cuore della Ville Lumière. Gli appartamenti, tutti centralissimi, coniugano il calore di casa con l’eleganza e il servizio di un 4 stelle. Le maison di Abitare Parigi sono disponibili nelle zone degli Champs Elysées, del Trocadéro, dell’Opéra, della Rive Gauche e del Marais. Da oggi, al servizio di lusso “Chez Moi à Paris” si affiancano gli Appartamenti “Prêt à Vivre”. http://www.abitareParigi.it.
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: appartamento, charme, indagini, luoghi | Leave a Comment »
La Vuelta in diretta su eurosport
Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 agosto 2009
Ogni giorno, dal 31 agosto al 20 settembre, Eurosport (in onda su Sky, canale 210) seguirà tutte le tappe in diretta dalle 16:00 circa alle 17:30 con oltre 50 ore di programmazione complessiva, di cui 30 live. Il commento sarà affidato ad Andrea Berton, affiancato da Franco Cribiori. La Vuelta di quest’anno prevede un percorso di 3266,5 Km suddiviso in 21 tappe, con 3 crono e 5 arrivi in montagna. La partenza il 29 agosto sarà da Assen, nei Paesi Bassi, i corridori si dirigeranno poi verso il sud del Belgio sulle strade della famosa classica di primavera Liègi-Bastogne-Liègi. Dopo quattro giorni, la Vuelta arriverà in Spagna per le restanti 17 tappe. Come vuole la tradizione, la gara terminerà al Paseo del Prado di Madrid. La Vuelta godrà ampia copertura anche su Yahoo! Eurosport (http://it.eurosport. yahoo.com/ ciclismo/vuelta-spagna/) con diretta testuale di ogni tappa, highlights delle tappe quotidiane, interviste agli atleti, classifiche, news, commenti, profili dei ciclisti, sondaggi e forum. Il tutto arricchito da un’ampia galleria fotografica.
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: montagna, partenza, percorso, vuelta | 4 Comments »
Gioco
Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 agosto 2009
Come lo Stato tassa gli italiani rendendoli contenti. Tassare gli italiani e renderli contenti? Si puo’. Lo fa lo Stato con i vari giochi (new slot, lotterie, ecc.). In questo momento di difficolta’ economica il risparmiatore si fa prendere dal panico, vende quello che non dovrebbe, si appella ai santi o gioca. Circa 30 milioni di italiani, gioca. Lo scorso anno furono giocati oltre 47,5 miliardi di euro e ai giocatori ne sono andati 38,5 miliardi. Sempre lo scorso anno, le entrate fiscali totali relative ai giochi sono state pari a 12 miliardi e 817 milioni di euro: una Finanziaria! Nei primi sette mesi di quest’anno sono stati giocati qualcosa come 30,5 miliardi di euro. Con questo ritmo, a fine anno, gli italiani si giocheranno circa 52 miliardi di euro. Contenti gli italiani di giocare sperando nella fortuna. Arcicontento lo Stato che incamera introiti miliardari. E’ la quadratura del cerchio! (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: entrate, giocatori, lotterie, risparmiatori | Leave a Comment »
Moratoria sul credito anche per le famiglie
Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 agosto 2009
I dati della CGIA di Mestre sull’indebitamento delle famiglie confermano una tendenza già ampiamente denunciata. Di nuovo c’è che negli ultimi mesi la tendenza all’indebitamento si sta accentuando, ma non solo. Stanno anche aumentando gli insolventi, il che evidenzia le maggiori difficoltà finanziarie delle famiglie. Adiconsum in una lettera all’Abi indirizzata al dott. Faissola, sollecita l’associazione delle banche ad aprire un confronto per ricercare un’ipotesi di moratoria, per il pagamento dei debiti delle famiglie verso il sistema creditizio. Iniziativa già concordata con successo per i debiti delle piccole e medie imprese. Una soluzione che facendosi carico delle difficoltà temporanee di molte famiglie concorrerebbe a sostenere i consumi, oltre che a ricreare un clima di fiducia verso il sistema bancario. In merito, poi, al presunto aumento di ricchezza delle famiglie rilevato dalla CGIA di Mestre – dichiara Paolo Landi, Segretario Generale Adiconsum – esprimiamo il mostro dissenso poiché trattasi di un aumento del tutto formale. Tale presunto aumento è dovuto infatti alla maggiore rivalutazione dei beni immobili rispetto al dato dell’inflazione. Una tendenza che si è invertita negli ultimi mesi. Se a ciò si aggiunge una maggiore tassazione a carico delle famiglie, non c’è alcun aumento di ricchezza reale. (fonte adiconsum)
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: consumi, evidenzia, ricchezza, soluzioni | Leave a Comment »
L’insidia che è in mezzo a noi
Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 agosto 2009
Andare in discoteca, subire il frastuono di una musica messa ad alto volume, ubriacarsi e persino drogarsi sembra diventare un passaggio obbligato per taluni giovani ed il passo successivo è quello di guidare una macchina in stato di ebbrezza e di premere l’acceleratore a tavoletta. Tutto può diventare solo un piccolo e persino insignificante episodio in un momento di stordimento e concludersi senza danni. Ma vi è sempre chi non regge tale ritmo e cede. Vi è sempre celato nell’ombra un attimo di debolezza, una distrazione, una sicurezza che si pretende di avere ma che in effetti non si dispone e che ci tradisce all’improvviso e fa diventare tardivo ogni nostro tentativo di recupero. E’ questo quanto può accadere sulla strada del ritorno dalla discoteca alla guida di una macchina o in moto. Il giorno dopo dobbiamo leccarci le ferite o affrontare il dolore inconsolabile di una perdita di una giovane vita umana, apprendendo dai media gli incidenti stradali che l’imprudenza e la esaltazione o la bravata di un momento hanno provocato. E a morire sono per lo più giovani, anzi giovanissimi. Un attimo prima sorridevano ed ora sono distesi sull’asfalto maciullati nelle carni e spenti nella vita. Per i giovani, si sa, la morte è un qualcosa di troppo vago e lontano per essere presa sul serio. Appartiene più agli altri che a se stessi. E questa cultura dell’immortalità che per un certo verso ci rende sicuri di noi può diventare, improvvisamente, un’arma a doppio taglio per perderci definitivamente. Non vorremmo che sia solo una battuta all’Arbore se concludiamo con un “meditate, meditate giovani”.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: distrazione, ombra, sicurezza, tardivo | Leave a Comment »