Le coliche neonatali hanno origine batterica
Posted by fidest press agency su mercoledì, 9 settembre 2009
Ricercatori dell’University of Texas Health Science Center di Houston hanno scoperto le possibili cause organiche delle coliche, spesso alla base del pianto inspiegabile e grave in neonati che non presentano patologie apparenti. Responsabile del disturbo sembra essere la Klebsiella, batterio normalmente presente nella bocca, sulla pelle e nell’intestino dei più piccoli. Lo studio ha esaminato 36 bambini, di cui metà presentava il problema: nei casi di colica, i ricercatori hanno riscontrato un’infiammazione intestinale in corso con presenza del batterio. “Crediamo che il microrganismo possa essere all’origine di una reazione che causa uno stato di flogosi, paragonabile a quella di altre malattie infiammatorie croniche dell’intestino” spiegano gli autori. Altro dato rilevante è che nei bambini senza alcun disturbo, la flora batterica intestinale era formata da più tipi di specie, facendo ipotizzare ai ricercatori che alcune di queste possano svolgere un ruolo benefico per l’uomo.(S.Z.) Journal of Pediatrics 2009 Jul 21 (epub ahead of print)
Rispondi