Roma 29 settembre – 3 ottobre 2009 (Cinema Nuovo Aquila ) Il Secondo Festival del Cinema Kurdo che si terrà al Cinema Aquila, con il patrocinio del Master in politiche dell’incontro e mediazione culturale dell’Università degli Studi di Roma Tre e il contributo della Provincia di Roma, della Regione Lazio e dell’ARCI, intende realizzare sul territorio cittadino un evento culturale di ampio respiro, che riunisce molteplici forme dell’espressione artistica e culturale: musica, cinema e gastronomia. Il Festival è legato a Planet-K, evento collaterale della 53. Edizione della Biennale di Venezia, e ne riprende i temi centrali: identità, confini, lingua, così come interpretati dal popolo kurdo in questo inizio di nuovo millennio. Il Festival, che si svilupperà in cinque giorni (dal 29 settembre al 3 ottobre 2009), sarà aperto da un incontro durante il quale si degusteranno piatti tipici della cucina kurda e si terrà una performance del musicista Mubin Dünen. Alla presenza di ospiti e personalità del mondo politico e culturale locale e kurdo si presenteranno gli obiettivi e le sfide che questo progetto si pone. È prevista la partecipazione di alcuni dei registi dei film in programma, primo fra tutti Jay Jonroy autore del film di apertura. Fará seguito alla proiezione romana, la presentazione di una selezione dei film nella città di Civitavecchia, il 16 ottobre. Due giornate saranno dedicate a tematiche di particolare attualità sociale: i diritti dei bambini e il problema dei minori imprigionati in Turchia e la questione femminile in Kurdistan, con interventi di esponenti dell’associazionismo e di istituzioni italiane ed internazionali.
Archive for 28 settembre 2009
Secondo Festival del Cinema Kurdo
Posted by fidest press agency su lunedì, 28 settembre 2009
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: festival, identità, kurdo, territorio | Leave a Comment »
Stop circolazione veicoli più inquinanti
Posted by fidest press agency su lunedì, 28 settembre 2009
Roma dalle 7.30 alle 20.30 di domani, martedì 29 settembre, non potranno circolare all’interno della fascia verde cittadina tutti i veicoli più inquinanti. Il divieto riguarda: autoveicoli (compresi mezzi commerciali) a benzina e diesel “euro 0”; motoveicoli e ciclomotori a due tempi “euro 0”; autoveicoli (compresi mezzi commerciali) diesel “euro 1” e “euro 2”; minicar diesel e benzina “euro 0”; minicar diesel “euro 1”. Come previsto dal piano di intervento operativo comunale per contenere i livelli delle polveri sottili è stata decisa la limitazione della circolazione sulla base dei dati forniti questa mattina da Arpa Lazio che hanno evidenziato livelli di pm10 superiori ai limiti imposti (50 microgrammi per metrocubo) nelle stazioni Francia e Magna Grecia. Il provvedimento è stato deciso anche sulla base delle previsioni meteorologiche che risultano favorevoli al ristagno degli inquinanti nei bassi strati dell’atmosfera. L’ultimo provvedimento relativo allo stop dei veicoli più inquinanti era stato adottato il 21 maggio 2009.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: circolazione, divieto, livelli, veicoli | Leave a Comment »
Campionato del mondo di duathlon
Posted by fidest press agency su lunedì, 28 settembre 2009
Grazie ad Alessandro Fabian, il Lago d’Orta, paradiso ideale degli sport all’aria aperta, ha vinto la sfida. Il giovane atleta padovano, allenatosi sul lago piemontese con la nazionale, ha vinto il campionato del mondo di duathlon nella categoria under 23. La nazionale azzurra, coordinata dal commissario tecnico Andrea Compagnoni, si allena sul lago d’Orta da ormai due anni. “Dedichiamo la vittoria di Fabian al lago d’Orta e al Piemonte – ha detto il Compagnoni al termine della gara – gli allenamenti sul lago stanno dando risultati eccezionali. Ringrazio il Consorzio Cusio Turismo e l’associazione Progetto Pro Sport per avermi fatto conoscere questi luoghi meravigliosi, particolarmente adatti alla preparazione atletica. Sul lago torneremo presto, ma questa volta per festeggiare!”. L’oro di Fabian si aggiunge a un altro oro, quello europeo, conquistato nello scorso mese di maggio a Budapest, sempre nella categoria under 23. Anche in quella occasione gli azzurri si erano allenati sul lago d’Orta. Nella top ten degli under 23 c’è anche Andrea Secchiero, già vicecampione europeo, arrivato ottavo in un contesto di gara durissimo. Daniel Antonioli, iscritto nella categoria elite, nonostante una buona conduzione di gara fino a metà frazione ciclistica, è stato purtroppo vittima di una caduta che ha di fatto pregiudicato la sua performance.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: alessandro fabian, campionato, duathlon, performance | Leave a Comment »
La medaglia d’oro di Entente Florale
Posted by fidest press agency su lunedì, 28 settembre 2009
Prè-Saint-Didier, “Comune Fiorito” valdostano ai piedi del Monte Bianco, scala la vetta dei paesi più verdi e fioriti dell’Europa intera: a suggellare l’ambizioso risultato è stata – venerdì 25 settembre a Cardiff (Gran Bretagna) – la vittoria della medaglia d’oro di Entente Florale, il concorso internazionale che la scorsa estate ha visto competere 22 Comuni di 11 nazioni del nostro continente, visitati meticolosamente da una giuria costituita da altrettanti rappresentanti degli Stati in gara. Ed è stato proprio il sindaco di Cervia Roberto Zoffoli a ricevere dalle mani dei rappresentanti della città di Cardiff la “bandiera” di Entente Florale che simboleggia un vero e proprio “passaggio di consegne”: sarà dunque il “Comune Fiorito” di Cervia ad ospitare, nel settembre 2010, l’ambiziosa premiazione europea che eleggerà i paesi e le città più fioriti da una “rosa” di 24 nomi in rappresentanza (due per nazione) di Austria, Belgio, Croazia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Italia, Olanda, Repubblica Ceka, Slovenia e Ungheria. Tornando alla medaglia d’oro di Prè-Saint-Didier, vanno ricordati i commenti – ovviamente entusiastici – del sindaco Bieller che ha lodato l’impegno dei promotori di Comuni Fioriti che hanno supportato il villaggio nella fase preparatoria del concorso, contribuendo a costruire un risultato che è in ogni caso stato frutto di un ottimo “gioco di squadra”. E sarà proprio Prè-Saint-Didier, dopo questo fantastico risultato, la sede della premiazione (il prossimo mese di novembre) del concorso italiano 2009 di “Comuni Fioriti”, che ha riunito oltre 100 paesi e città partecipanti e i cui vincitori saranno chiamati a rappresentare l’Italia in Europa nel corso della prossima competizione (anno 2010) di Entente Florale Europe.
Posted in Estero/world news, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: entente floreale, risultato, suggellare, vittoria | Leave a Comment »
Evangelion
Posted by fidest press agency su lunedì, 28 settembre 2009
Torino 30 settembre 2009 – ore 20.30 Cinema Massimo – via Verdi 18, Il Museo Nazionale del Cinema presenta il film d’animazione Evangelion 1.0 You Are (Not) Alone di Hideaki Anno, Masayuki e Kazuya Tsurumaki. Considerato uno dei maggiori successi sia commerciale che di critica dell’animazione giapponese e tra i migliori Anime di sempre, il film sarà presentato al pubblico dal critico Stefano Gariglio. Evangelion 1.0 You Are (Not) Alone è il primo film del progetto Rebuild of Evengelion, che si propone di ri-narrare, con significative variazioni della trama e un sorprendente restyling grafico, la serie cult del 1995. Il quattordicenne Shinji, complessato e timoroso, riceve l’incarico di pilota dell’Eva01, un robot antropomorfo creato con lo scopo di combattere gli Angeli, creature multiformi di ignota provenienza. La battaglia avrà conseguenze drammatiche e porrà Shinji al centro del destino del mondo intero. La presentazione di Evangelion 1.0 You Are (Not) Alone è uno dei numerosi eventi legati al piùampio progetto MANGA IMPACT che comprende una grande mostra alla Mole Antonelliana, che prosegue fino al 10 gennaio 2010 e la prima importante retrospettiva europea sul mondo dell’animazione giapponese in programmazione al Cinema Massimo fino al 7 ottobre. La Bibliomediateca del Museo ospita fino al 19 dicembre una serie di proiezioni di serie televisive di animazione giapponese e alcuni incontri nei quali scrittori e registi si confronteranno con il mondo degli Anime.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: evangelion, restyling, successi, variazioni | Leave a Comment »
Il miracolo del monaco
Posted by fidest press agency su lunedì, 28 settembre 2009
Bologna) 1 ottobre 2009, alle ore 18 presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli Sala Vasari del Complesso Monumentale di San Michele in Bosco (Via G.C. Pupilli, 1) presentazione dell’affresco di Alessandro Tiarini (1577-1668) Il miracolo del monaco dissotterrato e assolto di disobbedienza restaurato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna L’affresco di Alessandro Tiarini, rimosso dal Chiostro Ottagonale detto “dei Carracci” in San Michele in Bosco, torna al luogo di origine dopo l’intervento di restauro ad opera del laboratorio Ottorino Nonfarmale. La Fondazione CARISBO ha stipulato nel luglio del 2007 una convenzione con la Curia Arcivescovile e l’Istituto Ortopedico Rizzoli per la cura, la valorizzazione e la gestione della parte monumentale di San Michele in Bosco. In virtù di tale convenzione la parte monumentale del complesso diventa uno dei luoghi del Museo della Città. Primo atto concreto di collaborazione fra lo IOR e la Fondazione CARISBO è stato il restauro a cura della Fondazione di un grande affresco di Alessandro Tiarini staccato dal chiostro dei Carracci oltre trent’anni orsono per salvaguardarlo dall’umidità e dagli altri agenti atmosferici che minacciavano di rovinarlo definitivamente come accaduto agli altri scomparti del Chiostro Ottagonale. Da allora è rimasto custodito nei laboratori di Ottorino Nonfarmale, che ne eseguì a suo tempo il distacco e che oggi, su incarico della Fondazione CARISBO, ha eseguito il restauro che lo ha riportato all’antico splendore. L’affresco verrà ricollocato temporaneamente nella “manica lunga” del convento, il più lungo vano architettonico della città di Bologna. È il luogo più vicino al Chiostro che permette una corretta conservazione dell’affresco. Il dipinto murale figurava nello scomparto centrale della settima campata del Chiostro Ottagonale. Raffigura Il miracolo del monaco dissotterrato e assolto di disobbedienza, parte del ciclo di storie della Vita di San Benedetto, eseguite tra il 1604 e il 1605 da Ludovico Carracci e i suoi allievi e da Guido Reni. Lo scomparto, realizzato a cantiere chiuso da Alessandro Tiarini, era in origine uno dei due assegnati a Guido Reni, che tuttavia ne realizzò solo uno.
Alessandro Tiarini (1577-1668), si forma a Bologna presso Prospero Fontana e Bartolomeo Cesi, prima di entrare a Firenze nella bottega di Domenico Cresti detto il Passignano. Tornato nella sua città si avvicina a Ludovico Carracci, recependone le istanze naturalistiche della sua nuova pittura. Oltre alle opere licenziate a Bologna (tra cui i dipinti in San Petronio e San Domenico), si ricordano i lavori svolti a Reggio Emilia, tra cui gli affreschi nella Basilica della Ghiara e diverse pale d’altare nelle chiese cittadine.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: alessandro tiarini, intervento, miracolo, monaco | Leave a Comment »
Le Nuove Professioni dello Spazio
Posted by fidest press agency su lunedì, 28 settembre 2009
Martedi 29 settembre, ore 11 – Facoltà di Ingegneria, Auletta del Chiostro – Via Eudossiana 18 – Roma Tavola Rotonda Intervengono: Giuliano Berretta, President and CEO, Eutelsat Giuseppina Pulcrano, ASI Educational Filippo Sabetta, Preside della Facoltà di Ingegneria Aeronautica e dello Spazio Paolo Gaudenzi, Direttore del Master in “Satelliti e Piattaforme Orbitanti” Rick Fleeter, Brown University Massimo Comparini, Vice presidente Thales Alenia Space Italia Cap. Riccardo Cetta, Aeronautica Militare e Mastersat 7 Modera: Massimo Caruso, Ufficio Stampa SAT Expo Europe Durante la Tavola Rotonda sarà presentata l’ottava edizione del “Master in Satelliti e Piattaforme Orbitanti” – A.A. 2009/2010 e saranno disponibili i bandi di concorso per l’ammissione al Master, con scadenza 20 Ottobre 2009.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: piattaforma, professioni, space, spazio | Leave a Comment »
“Colloquia con la Città”
Posted by fidest press agency su lunedì, 28 settembre 2009
Roma 29 settembre ore 15,00 Sala Quaroni, Palazzo degli Uffici, Via Ciro il Grande 16. “In questi 18 mesi di Giunta abbiamo voluto dare priorità alle emergenze sociali e all’aiuto alle frange più fragili della nostra popolazione, in particolare anziani e famiglie” è quanto dichiara l’assessore alle Politiche sociali, Sveva Belviso, in attesa del suo intervento a “Colloquia con la città”, ciclo di incontri organizzati da Eur Spa. L’assessorato Belviso si è fatto promotore di diverse iniziative a favore delle fasce deboli, iniziative come “Pronto Nonno”, che come spiega lo stesso onorevole, si tratta di “un numero verde dedicato ai nostri cittadini over65 che, oltre a fornire informazioni di ogni tipo, prevede anche l’aiuto a domicilio in caso di malessere”. Per le famiglie inoltre, sottolinea ancora l’assessore, “è attiva da maggio Carta Bimbo, il progetto che mette a disposizione delle neomamme che hanno partorito o partoriranno nel corso del 2009 l’aiuto di un ‘tutor’ qualificato e una sostegno al reddito attraverso sconti del 20 e 30% su prodotti per l’infanzia come latte, culle,pannolini e passeggini”. Dall’altro lato, la Belviso punta l’attenzione anche sul tema particolarmente dibattuto relativo ai campi nomadi, sottolineando: “Abbiamo voluto dare una risposta concreta alla situazione relativa ai nomadi, per troppo tempo trascurata nella nostra città”, e specificando che il Piano predisposto a questa contingenza dal Comune di Roma e adottato dal Prefetto in qualità di Commissario straordinario dell’Emergenza nomadi del Lazio “risponde all’obiettivo di dare un nuovo volto a Roma, basato nel rispetto dei diritti e nell’osservanza dei doveri, inclusione sociale e legalità. Principi inscindibili, questi, che animano ogni giorno la nostra azione di Governo”. Il 29 settembre quindi, durante l’incontro con i rappresentanti politici, cittadini, aziendali e delle attività produttive, la Belviso focalizzerà l’attenzione proprio sulle succitate iniziative a sostegno delle fasce più deboli promosse dall’assessorato alle Politiche sociali.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: famiglie, fasce deboli, incontri, politiche | Leave a Comment »
Lidia Bastianich e il vino Made in Italy
Posted by fidest press agency su lunedì, 28 settembre 2009
Udine 29 settembre ore 11Camera di Commercio (Sala Giunta – 5° piano) L’imprenditrice enogastronomica Lidia Bastianich e il presidente Giovanni Da Pozzo, incontrano i giornalisti martedì 29 settembre, alle ore 11, in Camera di Commercio (Sala giunta – 5° piano). Partita dall’Istria passando per Trieste, alla fine degli anni ’50, Lidia Bastianich (con una importante azienda vitivinicola acquisita in quel di Buttrio) ha raggiunto New York ed è diventata la riconosciuta First Lady del Made in Italy e del Made in Friuli dell’agroalimentare. Un personaggio di successo che, con passione e capacità, aprendo ristoranti, scrivendo libri, curando trasmissioni tv, ha fatto conoscere a milioni di persone i nostri vini e le nostre pietanze tradizionali. Questo incontro (preparato in collaborazione con la Camera di Commercio di Trieste), rappresenta un’occasione per conoscere la sua storia, l’atteggiamento e le aspettative degli americani sulle nostre proposte enogastronomiche, le regole di successo affinché i nostri prodotti trovino una buona accoglienza nei mercati d’oltreoceano pur in un momento di forte tensione economica. Elda Felluga, autorevole presidente regionale del Movimento Turismo del Vino, oltre a testimoniare la sua consolidata amicizia per Lidia, dal suo punto di vista sottolineerà le opportunità del mercato statunitense per i nostri prodotti vitivinicoli e l’enoturismo
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: enoturismo, lidia bastianich, passione, successo | Leave a Comment »
Esercitazione ”Squalo 2009”
Posted by fidest press agency su lunedì, 28 settembre 2009
Lago Cecita – Montescuro (CS) in Calabria 02 ottobre 2009 alle ore 10,30 circa cerimonia conclusiva dell’esercitazione Media Day. L’esercitazione S.A.R. (Search and Rescue) ha preso il via da oggi ed è denominata “Squalo 2009”, per la Ricerca e Soccorso aeroterrestre (SATER – Soccorso Aereo TERrestre) ed aeromarittima (SAMAR – Soccorso Aereo MARittimo) che prevede la partecipazione di Italia, Francia e Spagna nel quadro dell’applicazione degli accordi internazionali sul soccorso aereo SARMEDOCC (S.A.R. Mediterraneo Occidentale) e dell’accordo bilaterale italo-maltese. Saranno testate le capacità di pianificazione, coordinamento e conduzione di operazioni di Ricerca e Soccorso e l’attuazione delle relative procedure, entrambe in forma congiunta tra Aeronautica Militare e Capitanerie di Porto – Guardia Costiera. L’esercitazione è, tra l’altro, finalizzata ad incrementare la conoscenza delle procedure comuni anche nell’addestramento del personale, nonché verificare la validità delle vigenti normative nazionali ed internazionali. Lo scopo della Squalo è quello di far esercitare il personale coinvolto nella pianificazione, direzione, condotta, esecuzione e supporto di operazioni combinate di ricerca e salvataggio di sopravvissuti a sinistri aerei su terra e su mare (equipaggi di volo e delle unità navali, i componenti delle squadre terrestri, la componente della Protezione Civile e delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana). Particolare rilevanza è assunta dal contesto multinazionale che rende possibile il confronto e lo scambio di esperienze indispensabili al continuo processo di miglioramento e affinamento delle tecniche nel settore della Ricerca e Soccorso. Importante e qualificata la presenza di aeromobili di Spagna, Grecia e Francia, nonché la partecipazione, in qualità di osservatori, di personale proveniente da Algeria, Austria, Egitto, Grecia, Libano, Tunisia. Lo scenario generale dell’esercitazione prevede la ricerca ed il salvataggio di equipaggi e passeggeri di aeromobili coinvolti in incidenti aeronautici in ambiente terrestre e marittimo. Durante la fase SATER il coordinamento e la condotta delle attività aeree saranno gestite direttamente presso il C.O.F.A. di Poggio Renatico. Presso la località in prossimità del Lago Cecita (CS) verrà costituito un Campo Base per il supporto logistico delle unità di ricerca terrestre e un Posto Medico Avanzato (P.M.A.). Per la fase SAMAR, invece, verrà interessata un’area del basso Mar Tirreno e del Golfo di S. Eufemia; il coordinamento e la condotta delle attività avverrà per il tramite della Sala Operativa del 5° M.R.S.C. (Maritime Rescue Sub Center) di Reggio Calabria.
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: aeromarittima, esercitazione, soccorso, squalo2009 | Leave a Comment »
Kudymkor is the Engine of the Future
Posted by fidest press agency su lunedì, 28 settembre 2009
Moscow until 18/10/2009 4-th Syromyatnicheskiy lane, 1, bld. 6 Winzavod Contemporary Art Center Ekaterina Degot, curator, and Leonid Tishkov, artist, tell the story of Pyotr Subbotin-Permyak The exhibition, a conceptual curatorial project rather than a traditional museum retrospective, tells a story striking enough to be fiction. Pyotr Ivanovich Subbotin-Permyak (1886-1923) was born in the distant Perm region, and trained as a traditional artist in Moscow. In the heady days after the October revolution, he fell under the sway of the early avant-garde. In 1919, inspired by his friends Kandinsky, Kamensky, and Chlebnikov, he left Moscow to bring his lofty and rather naive ideas of the new art back to his birthplace, Kudymkor, a remote village near the town of Perm. It was here, among the impoverished Komi-Permyaks, that he founded a school of new art, studios, a museum, a theater, and an ethnographic collection. Almost the entire village was involved in these ventures. In 1923, Subbotin died of tuberculosis and exhaustion, and his pupils went their separate ways: one of them became a famous socialist realist painter, another stayed in the provinces to work as an art teacher, and another still, Subbotin’s favorite student, ‘the deaf-and-dumb Totmyanin’ moved to Leningrad, where he became the chairman of a deaf-mute community – and for that very reason, an early victim of the Great Terror in 1937. The exhibition catalogue of ‘Kudymkor is the Engine of the Future’ includes texts by Ekaterina Degot, Leonid Tishkov, as well as an extensive biographical essay on Subbotin-Permyak’s activities in Perm and Kudymkor by N.V. Kazarinova, assistent director of the Perm State Art Gallery. It is accompanied by a special reprint edition of Pyotr Subbotin-Permyak’s main essay in theory ‘On New Systems in Art.’ ‘Kudymkor is the Engine of the Future’ is a special project of the Third Moscow Biennial of Contemporary Art. Participating artists: Petr Subbotin-Permyak, Subbotin’s pupils & contemporaries (Dmitry Budrin, Alexander Vereschagin, Magdalena Verigo, Vasily Gomzikov, Vladimir Ikonnikov, Ekaterina Kamshilova, Vasily Kobelev, Ivan Krokhalev, Alexandra Speshilova, Yevstolia Subbotina, Lavr Tarakanov, Valentin Tzelmer), Leonid Tishkov Exhibition organizers: New Collection Cultural Support Foundation (Perm), Perm State Art Gallery (Perm), Winzavod Contemporary Art Center (Moscow) (Image: Leonid Tishkov)
Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: pupils, revolution, striking, traditional | Leave a Comment »
Laia Sanz al Trial park Varata
Posted by fidest press agency su lunedì, 28 settembre 2009
Il Trial Park Varata, da sempre attento alle esigenze del trial femminile, in collaborazione con la Bosis Trial School,organizza per sabato 10 e domenica 11 ottobre uno stage di allenamento completamente tinto di rosa. La fresca vincitrice del titolo mondiale, la spagnola Laia Sanz, sarà presente al campo di Castellinaldo per trasmettere la sua esperienza, frutto di anni di gare ai massimi livelli. Un’occasione unica nel panorama nazionale! L’ufficiale del Team Montesa Repsol HRC, quest’anno al suo nono alloro mondiale, sarà coadiuvata nel compito dal carismatico Diego Bosis, più volte campione italiano trial. “Se volete – ci dicono gli organizzatori della manifestazione – apprendere i segreti del trial, se volete alzare il vostro livello di guida trascorrendo due giornate a contatto con la Campionessa del Mondo, vi aspettiamo a Castellinaldo. Il costo di partecipazione al corso è stato volutamente tenuto basso in modo che tutte le ragazze ne possano usufruire”.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: laia sanz, occasione, panorama, trial femminile | Leave a Comment »
Portogallo: vincono i socialisti di Socrates
Posted by fidest press agency su lunedì, 28 settembre 2009
L’hanno spuntata con un significativo risultato: secondo gli ultimi dati il Ps ha ottenuto il 36,8% contro il 32,4 del Psd. Il terzo partito, quello della sinistra anti liberista registra una buona tenuta. Gli fa il paio la destra populista del Centro Democratico e sociale (Cds-PP). Le astensioni si aggirano sul 40% e sarebbe il maggior risultato in assoluto, visto i precedenti. Restano incerti gli scenari di coalizione. Sarà il presidente Anibal Cavaco Silva (un conservatore vicino alla signora Ferreira Leite) a nominare il primo ministro in base ai risultati elettorali e alle consultazioni con i partiti.(fonte exit pol)
Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: anibal cavaco, elezioni, incerti, scenari | Leave a Comment »
Elezioni in Germania
Posted by fidest press agency su lunedì, 28 settembre 2009
Angela Merkel la cancelliera tedesca ha ottenuto dagli elettori il suo secondo mandato. I due partiti di centro destra l’Unione Cdu/Csu (33,5%) e la Fdp di Guido Westerwelle (14,7%) hanno ottenuto una maggioranza di 323 seggi. Governeranno insieme. L’affluenza alle urne ha, invece, registrato un altro calo. Siamo passati dal 77,7% del 2005 al 72,5% odierni. I socialdemocratici di Frank-Walter Steinmeier si sono fermati al 23,5% perdendo circa il 10% rispetto alle precedenti elezioni. Da annotare la buona tenuta dell’estrema sinistra (Die Linke dall’8,7% al 12%) e dei Verdi. Questi ultimi sono passati dal 2,4% al 10%. In pratica la lieve flessione del partito della Merkel di circa due punti percentuali non ha di certo favorito l’opposizione che è rimasta al chiodo. Il commento a caldo che possiamo trarne è che in questa difficile congiuntura cambiare “cavallo” sarebbe stato un grave errore per la tenuta dell’economia tedesca. D’altra parte i socialdemocratici difficilmente sarebbero stati capaci di fare meglio della Merkel. Ha dimostrato di saper tenere con fermezza il bastone del comando. (fonte exit pol)
Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: angela merkel, elezioni, maggiorranza, risultati | Leave a Comment »
Tra il giusto e la convenienza
Posted by fidest press agency su lunedì, 28 settembre 2009
Editoriale fidest. Esiste un compromesso con il quale un po’ tutti noi finiamo con il convivere. Pensiamo ad esempio che per una certa cosa dovremmo sostenere la verità ma ci asteniamo se il tacere ci consente di trarne un certo beneficio. Finchè questi marchingegni li utilizziamo nel privato e non comportano danni agli altri potremmo anche tollerarli ma è ben difficile accettarli se vanno a ledere valori consolidati. Possiamo anche permetterci di giustificare la nostra “convenienza” venendo meno al “giusto” nel dire e nell’operare con coerenza se ciò serve dal preservarci dal male maggiore. Pensiamo ad esempio alla situazione in cui è posto un religioso al cospetto di un uomo indegno ma dal quale può trarne qualche favore nel sostenere una causa giusta che altrimenti perderebbe. Ce lo figuriamo con il “bilancino del farmacista” dosare quanto il giusto è violato per ripagare la convenienza ottenuta. In politica o in diplomazia potremmo definirla un compromesso e sappiamo bene che la società si abbevera di questa qualità per far convivere interessi diversi e sovente opposti. D’altra parte essere radicali nei principi non giova a nessuno e piegarsi per reciproca convenienza non può essere disdicevole se ci permette di convivere senza eccessivi rimorsi. Forse anche Cristo avrebbe potuto sottrarsi a morte sicura se avesse accettato d’asservire il giusto alla convenienza e lo stesso avrebbero fatto grandi uomini che in luogo del martirio avrebbero potuto percorrere strade notevolmente meno accidentate. Ma non l’hanno fatto. Non sono caduti nella trappola della convenienza. Hanno, probabilmente infranto un schema convenzionale e con questa loro scelta ci hanno consentito di vedere il giusto in assoluto e non nella sua condizione subordinata. Sta alle nostre coscienze riconoscere i limiti e capire se coloro che si presentano a noi come guide spirituali e morali possono asservire il giusto per la convenienza senza pregiudicare un valore più grande che appartiene all’umanità, ed è indivisibile. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)
Posted in Editoriali/Editorials | Contrassegnato da tag: benefici, convenienza, giusto, valori | Leave a Comment »
Festival Verdi 2009
Posted by fidest press agency su lunedì, 28 settembre 2009
Cattedrale di Parma giovedì 1, sabato 3 ottobre 2009, ore 20.00 Insigne Chiesa Collegiata di San Bartolomeo Apostolo, Busseto lunedì 28 settembre 2009, ore 20.30 – prova aperta, domenica 4 ottobre 2009, ore 20.30. Sarà Lorin Maazel a sostituire Yuri Temirkanov, impossibilitato a raggiungere Parma per un’improvvisa indisposizione, sul podio della Messa da Requiem che apre l’intenso calendario di eventi musicali del Festival Verdi 2009. Nella meravigliosa Cattedrale di Parma, Lorin Maazel, per la prima volta alla guida dell’Orchestra e del Coro del Teatro Regio di Parma, darà la sua interpretazione del capolavoro sacro verdiano con un quartetto d’eccezione formato da Svetla Vassileva, Daniela Barcellona, Francesco Meli, Alexander Vinogradov. A sancire l’indissolubile legame del Festival Verdi con Busseto, la Messa da Requiem sarà presentata anche a Busseto nella cornice, carica di memorie verdiane.
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: guida, interpretazione, podio, verdiane | Leave a Comment »
Seconda edizione di Vivace
Posted by fidest press agency su lunedì, 28 settembre 2009
Salerno dall’1 al 4 ottobre p.v. presso il Parco Salid vetrina delle intolleranze alimentari. Nata nel 2008 dall’esigenza di colmare un vuoto nel panorama enogastronomico italiano, Vivace è ideata, promossa ed organizzata dall’Associazione LaborSalerno, in collaborazione con il Comune di Salerno. Tante le novità per l’edizione 2009, a partire dall’ampliamento della base d’interesse tematico. Se, infatti, la prima edizione ha avuto ad oggetto esclusivamente l’intolleranza al glutine (celiachia), a partire da quest’anno l’Organizzazione ha inteso estendere il campo d’intervento anche ad altre forme di intolleranza, quali quella al lattosio e alle proteine del latte avviando la composizione di un quadro sempre più completo della tematica in oggetto, senza trascurare argomenti introdotti in passato ma che, comunque, non perdano di attualità e d’interesse. Anche quest’anno l’evento prevede un grande spazio espositivo riservato alla partecipazione di piccole e grandi aziende nonché degli Enti che hanno sposato l’iniziativa, per fornire ai visitatori un confronto diretto con la realtà industriale, artigianale e commerciale del settore e per dare la possibilità agli addetti di farsi conoscere e di presentare le ultime novità che investono il settore del turismo enogastronomico. Infine, l’esposizione delle aziende all’interno dei padiglioni dedicati alla manifestazione permetterà a tutti gli operatori di avere a propria disposizione, potendone a loro volta fruire, scelte sempre diverse, un ampio ventaglio di possibilità e soluzioni, che si trasformerà in sicura attrazione per tutti gli appassionati, i degustatori e per coloro che da sempre lavorano sul potenziamento della qualità del settore. “Vivace” rappresenta un avvenimento unico nel suo genere, che includerà momenti scientifici, culturali, informativi, formativi, espositivi e degustativi.
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: collaborazione, composizione, degustatori, intolleranza | Leave a Comment »