Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°87

Archive for 2 ottobre 2009

Alluvione a Messina. Non abbiamo parole

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 ottobre 2009

Editoriale fidest. Di proposito non ci siamo associati ai “ragazzi del coro” nel riportare le dichiarazioni che a tutti i livelli i rappresentanti delle istituzioni hanno rilasciato ai media e dove hanno fatto sfoggio di una retorica di cui sono stati da sempre maestri. In queste ore di dolore, di rabbia per una tragedia che, se non si poteva evitare, di certo si poteva contenere se invece di giocare alla politica i nostri amministratori avessero dato la precedenza alle opere di contenimento e concesso qualche licenza di costruzione in meno. Persino, da ciò che apprendiamo dalla lettura dei lanci di agenzia, il sottosegretario Bertolaso dichiara che è molto difficile gestire i soccorsi in mezzo ad un mare di fango e di detriti di varia natura. Non ci sentiamo di prendercela solo con l’attuale governo. Questo è il frutto di decenni di abusi, di corruzioni, di intrallazzi. E’ il grosso nodo che oggi giunge al pettine e ci auguriamo che possa essere l’ultimo, anche se temiamo che il fondo non sia stato ancora toccato. Che dire di più? Non vogliamo aggiungere altra rabbia a quella che già chi ci legge ha in corpo e che si aggiunge ai tanti che oggi guardano le loro strade trasformate in un mare di fango e le loro case diroccate e la montagna che si è letteralmente sbriciolata e che si poteva contenere se gli interventi, dopo i danni che aveva provocato due anni fa, fossero stati tempestivi. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)

Posted in Editoriali/Editorials | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Taormina forum sullo sviluppo dell’Africa

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 ottobre 2009

La vicina tragedia che ha colpito Messina e molte altre località della Sicilia offrono al ministro Brunetta in occasione del Forum di Taormina di combinare i due eventi con un intervento di ampio respiro di cui riportiamo alcuni passaggi: “oggi la globalizzazione ha cambiato il quadro delle convenienze competitive delle varie direttrici di sviluppo nel mondo. la direttrice euro-asiatica è ridiventata centrale e parlare oggi di africa, di mediterraneo, di Sicilia non è la stessa cosa di 5 o 10 anni fa. si sta definendo un nuovo equilibrio mondiale. le economie del g20 rappresentano quasi il 90% del pil mondiale, l’80% del commercio e i 2/3 della popolazione. La ripartizione degli investimenti stranieri è l’Europa al 46,2%, il nord America al 18,5%, l’Asia al 17,4%, l’America latina al 6,8%, altri al 14,1%. l’Europa, che pure ha un vantaggio competitivo nei confronti del continente africano derivante dal passato coloniale, rischia di essere esclusa dalla partita se non giocherà le sue carte nella prospettiva “euro-mediterranea allargata” che è rappresentata dalla direttrice euroasiatica di sviluppo e che diventa centrale nei traffici mondiali. l’Italia e la Sicilia devono darsi almeno tre priorità: sviluppare un sistema logistico euro-mediterraneo, investire in tecnologie per la società civile e l’urbanizzazione, sviluppare capitale umano eccellente e creare un’offerta di formazione di prim’ordine. La Sicilia può diventare un hub, il baricentro di questa prospettiva mediterranea diventare il simbolo dell’economia “euro-mediterranea allargata” e giocare il ruolo di piattaforma italiana per il commercio con le nuove economie emergenti”. (n.r. se è questa la visione del ministro per la Sicilia quando oggi sta accadendo mostra tutta la evidenza di una classe politica locale e nazionale che riesce solo a vedere il proprio naso. Di questo passo si tocca solo il fondo e non si svetta di certo)

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Candida Hofer

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 ottobre 2009

hofer candidaNapoli fino al 15/11/2009 via di Miano, 2 Museo di Capodimonte Sono esposte sedici immagini fotografiche di eccezionale formato che l’artista tedesca ha realizzato a Napoli, nel corso di quest’anno, proprio per questa occasione.  L’obiettivo della grande fotografa ha ritratto alcuni tra i piu’ significativi luoghi della cultura e della storia del capoluogo campano, ritraendo i soggetti tipici della sua ricerca: interni di musei, teatri, palazzi, chiese e biblioteche, in un imponente excursus architettonico. Le sale della Biblioteca dei Gerolamini, della Biblioteca Nazionale e dell’Archivio di Stato, il Lazzaretto dell’Ospedale di Santa Maria della Pace, Castel Capuano, la Reggia di Portici, la Sacrestia e la Chiesa della Certosa di San Martino, il Teatro San Carlo e il Teatro Mercadante, il Museo di Capodimonte, la chiesa di San Francesco di Paola: i suoi scatti fotografano gli spazi cosi’ come non li abbiamo mai visti, privi della vita che li anima, come in silenzio, in assenza di presenze umane. È proprio questo silenzio, quasi religioso, metafisico e congelato a regalare ai luoghi un’intensità sacra e inviolabile, capace di raccontare cio’ che solitamente quegli spazi nascondono e celano alla vista.  In conclusione, un -omaggio’ piu’ che dovuto a una delle personalità piu’ rilevanti e significative del panorama dell’arte contemporanea e allo stesso tempo alla città e ai suoi luoghi piu’ significativi. (hofer candida)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La Collezione Farnese

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 ottobre 2009

collezione farneseNapoli fino al 12/12/09 Museo Archeologico Nazionale piazza Museo Nazionale, 19 A seguito dell’apertura della Collezione di Pittura Pompeiana e del riallestimento delle sculture provenienti dalla Villa dei Papiri di Ercolano, nella cornice dell’ampio progetto di valorizzazione delle Collezioni del Museo Archeologico Nazionale di Napoli e di ampliamento del percorso di visita, in corso quest’anno, è stato presentato al pubblico, il riallestimento della Collezione Farnese e allo stesso tempo la riapertura delle sale che si dispongono attorno al quadriportico orientale del Museo che la ospiteranno. Il progetto e’ a cura di Pietro Giovanni Guzzo, Valeria Sampaolo e Carlo Gasparri.
Iniziata da Alessandro Farnese, futuro papa Paolo III (1543-1549), la Collezione e’ una delle piu’ grandi, se non addirittura la maggiore raccolta storica di sculture antiche del mondo, formatasi nel Rinascimento e rimasta sostanzialmente intatta. Si compose nell’arco di un cinquantennio, grazie a confische, donazioni, acquisti sul mercato antiquario, ma soprattutto ai tanti rinvenimenti venuti alla luce nel corso degli scavi effettuati per la risistemazione urbanistica di Roma. Dapprima destinata ad abbellire il nascente Palazzo Farnese, la Collezione, estintosi il casato farnesiano, passo’ ai Borbone di Napoli, attraverso una complessa vicenda di trasmissioni ereditarie. Fu quindi trasferita nel capoluogo campano, diventando parte del patrimonio artistico della famiglia regnante. Costituita da quasi cinquecento tra sculture ed iscrizioni, la Collezione si propone, da un lato, come l’orgogliosa affermazione del potere dinastico familiare espressa attraverso la riproposta di colossali emblemi della religione e della storia antica (gigantesche immagini di Ercole, di imperatori, di divinità); dall’altro invece, con i ritratti di uomini illustri, i rilievi ed i sarcofagi con temi mitologici, le epigrafi, come espressione di una ormai matura scienza antiquaria, che nella lettura dei testi iscritti, delle fonti letterarie, nella interpretazione delle scene figurate andava ricostruendo la cultura del passato. L’evento si iscrive a pieno titolo nel programma delle manifestazioni, finanziate dalla Regione Campania – Assessorato ai Beni Culturali, costituenti il percorso tematico denominato -Il Viaggio nella Tradizione: Piedigrotta 2009 – La festa di Napoli-. (collezione farnese)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

OnOff Picture

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 ottobre 2009

on offRoma fino al 31/10/2009 Viale dello Scalo San Lorenzo 55 Mandeep Photography and Beyond Nuova agenzia fotografica dedicata al reportage d’autore Mandeep Photography and beyond e’ lieta di ospitare la presentazione di OnOff Picture, una nuova agenzia creata da fotografi per fotografi, con particolare interesse all’approfondimento di temi sociali e ambientali.  Il gruppo direttivo – Peo Vertamy, Luca Spano e Alessandro Toscano -ha selezionato un’equipe di fotografi, occhi vigili e attenti che vogliono offrire visioni sull’altro, per aiutarci ad ampliare i nostri orizzonti attraverso la qualità dei lavori proposti. E’ una mostra e uno slideshow dei fotografi OnOff: Alfredo Covino, Alvaro Deprit Sobrino, Olivier Fermariello, Giovanni Lami, Lorenzo Maccotta, Fabrizio Nacciareti, Graziano Panfili, Alessandro Penso Stefano Snaidero, Luca Spano, Alessandro Toscano. (onoff)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Emre Huner e Jonatah Manno: Perisphere

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 ottobre 2009

PerisphereMilano fino al 2/11/2009 via eustachi 3, brown project space. Brown Project Space ha il piacere di presentare Perisphere, mostra personale di Emre Hüner (Istanbul, 1977) e Jonatah Manno (Lecce, 1976).  I due artisti proseguono in questa mostra una collaborazione nata durante gli anni della loro formazione presso l’Accademia di Brera. Un percorso sintonico dal punto di vista estetico e formale, che Brown intende sottolineare con questo progetto.  Il titolo della mostra si riferisce alle strutture Trylon e Perisphere, anche conosciute con il nome di -Theme Center-, presenti all’interno della New York World Fair del 1939-40. Le due costruzioni moderniste, una torre ed una sfera, volevano simboleggiare un’utopica città del futuro.  In questa occasione Hüner e Manno si sono concentrati sull’analisi dei sistemi di organizzazione sociale ed economica, intraprendendo un percorso bivalente: dall’alto verso il basso, in relazione a macrosistemi come Storia e Architettura; dal basso verso l’alto, soffermandosi sulle dinamiche del singolo individuo.  Le foto di Emre Hüner, prodotte durante le riprese del suo ultimo video Juggernaut (2009), si ispirano ad alcuni documenti ritrovati negli archivi della NASA. L’immaginario di riferimento e’ quello dei video futuristici prodotti da molte industrie americane degli anni 40 nei quali veniva esaltata la fiducia nel progresso e nell’ideale modernista.  -Uno dei significati di Juggernaut e’ una forza inesorabile che distrugge tutto cio’ che incontra sul suo cammino. In questo caso mi riferisco al progresso ed al modernismo: il fallimento delle utopie di massa contrapposto all’immensità dei progetti e alla fiducia nel futuro.- (E. Hüner) (Perisphere)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Scenes and Traces of a Fall

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 ottobre 2009

Thomas ErnstingBerlin until 6/12/2009 Pariser Platz 7 Herausgegeben von der Stiftung Brandenburger Tor Max Liebermann. Haus The Day of German Unity, and on occasion of the 20th anniversary of the fall of the Berlin Wall, the Foundation Brandenburger Tor in the Max Liebermann House will open the exhibition Szenen und Spuren eines Falls. Die Berliner Mauer im Fokus der Photographen ́(Scenes and Traces of a Fall. The Berlin Wall in the eyes of photographers). This historical change is presented in an individual and, at the same time, exemplary manner in 140 works by 21 renowned photographers. The Foundation Brandenburger Tor has its seat directly adjacent to Germany’ s national monument. For the Foundation it is both an opportunity and an obligation to document the fall of the Berlin Wall exactly here at this place, which formed the centre of events at the time.The exhibition puts together groups of works and individual pictures by Wilfried Bauer, Wolfgang Bellwinkel, Sibylle Bergemann, Thierry Buignet, Dietmar Bührer, Norbert Enker, Thomas Ernsting, Harald Hauswald, Kai-Olaf Hesse, Karl-Ludwig Lange, Andre’ Kirchner, Barbara Klemm, Eberhard Klöppel, Werner Mahler, Hans W. Mende, Nelly Rau-Häring, Karsten de Riese, Gilles Peress, Regina Schmeken, Ralf Schuhmann and Maurice Weiss. The exhibition is accompanied by a bilingual catalogue (German/Engl.) published by Nicolai-Verlag, Berlin, including texts by Monika Grütters, Norbert Lammert and Matthias Harder. (Image: Thomas Ernsting)

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Secondo polo congressuale a Roma

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 ottobre 2009

“Il Comune di Roma è ente locale speciale grazie all’approvazione della legge sul federalismo che contiene la norma per Roma Capitale, ed in quanto tale intende partecipare in maniera attiva e concreta ad iniziative che guardano ad un futuro sempre più vicino e sempre più tecnologico”. A parlare il Vicesindaco di Roma, Mauro Cutrufo, alla conferenza stampa di presentazione di BBF, (Broadband Business Forum) che si svolgerà alla Fiera di Roma il 24 – 25 novembre p.v.  “L’Italia ha fatto da battistrada nel passaggio alla Tv digitale, insieme alla Sardegna che è stata la prima Regione in assoluto ad effettuare lo switch over” ha detto il Vicesindaco.  “Il Comune di Roma segue con grande interesse i processi tecnologici in atto che riguardano anche l’amministrazione ed il rapporto con i cittadini che cambierà grazie al processo di digitalizzazione. L’assessore Cavallari sta portando avanti questo processo di innovazione tecnologica, di concerto con l’assessore Ghera per ciò che riguarda il Comune di Roma. I partecipanti a questo importante convegno arrivano da tutte le parti del mondo – ha detto ancora Cutrufo –  segno tangibile del ruolo di catalizzatore che la Capitale sta acquisendo sempre di più nell’ambito di un settore come quello del turismo convegnistico fieristico, che attualmente ha come riferimento una città come Vienna. Ci auguriamo che con la consegna della nuvola di Fuksas, iniziativa compresa in quella più ampia del Secondo Polo turistico della Capitale, Roma potrà diventare finalmente il punto di riferimento internazionale anche per il segmento fieristico congressuale”.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Stop circolazione veicoli più inquinanti

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 ottobre 2009

Roma 3 ottobre dalle 7.30 alle 20.30 non potranno circolare all’interno della fascia verde cittadina tutti i veicoli più inquinanti. Il divieto riguarda: autoveicoli (compresi mezzi commerciali) a benzina e diesel “euro 0”;  motoveicoli e ciclomotori a due tempi “euro 0”;  autoveicoli (compresi mezzi commerciali) diesel “euro 1” e “euro 2”; minicar diesel e benzina “euro 0”; minicar diesel “euro 1”. Come previsto dal piano di intervento operativo comunale per contenere i livelli delle polveri sottili è stata decisa la limitazione della circolazione sulla base dei dati forniti questa mattina da Arpa Lazio che hanno evidenziato livelli di pm10 superiori ai limiti imposti (50 microgrammi per metrocubo) nelle stazioni Cipro, Fermi, Francia, Magna Grecia, Tiburtina. Il provvedimento è stato deciso anche sulla base delle previsioni meteorologiche che risultano favorevoli al ristagno degli inquinanti nei bassi strati dell’atmosfera.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Libertà d’informazione

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 ottobre 2009

Roma 3 ottobre 2009. La “Società Pannunzio per la libertà di informazione”, come già in occasione della manifestazione del 19 settembre, rinviata per i noti tragici eventi di Kabul, conferma la partecipazione alla manifestazione indetta per la libertà d’informazione dalla Federazione Nazionale della Stampa, per domani sabato 3 ottobre. Invitiamo altresì tutti gli amici ed i simpatizzanti ad unirsi a noi a Piazza del Popolo. (Enzo Marzo)

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Cambiamento climatico

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 ottobre 2009

Bruxelles 5 ottobre, dalle ore 15.00 alle ore 17.00 – Parlamento europeo, edificio Paul-Henri Spaak, Emiciclo, Rue Wiertz 43. La sessione plenaria del Comitato delle regioni rispecchia l’attualità istituzionale e politica dell’Unione europea per due motivi. Prima di tutto, José Manuel Barroso, riconfermato alla guida della Commissione europea, e il Presidente del Parlamento europeo Jerzy Buzek hanno accettato l’invito dei 344 rappresentanti eletti a livello regionale e locale che compongono il CdR. In secondo luogo il tema principale dei lavori della sessione sarà la lotta contro gli effetti del cambiamento climatico e la preparazione del vertice di Copenaghen su scala regionale e locale. Per ribadire la dimensione globale di queste sfide, il CdR accoglierà la vicepresidente della Conferenza dei sindaci degli Stati Uniti d’America Elizabeth Kautz, la quale illustrerà le iniziative dei rappresentanti eletti oltreoceano e le possibilità di collaborazione tra questi ultimi e i loro omologhi europei nella lotta contro il cambiamento climatico. Organizzata parallelamente agli Open Days, la prossima sessione plenaria del CdR si preannuncia come un appuntamento importante, soprattutto alla vigilia del vertice di Copenaghen. Dopo aver partecipato, accanto alla Commissione europea, al “Patto dei sindaci”, firmato, dalla scorsa primavera ad oggi, da circa 700 città europee, il CdR mostra il suo impegno a favore di tali obiettivi, dedicando la giornata del 7 ottobre all’ambiente. In tale occasione, la vicepresidente della Conferenza dei sindaci degli Stati Uniti Elizabeth Kautz sarà a Bruxelles per illustrare ai membri del CdR come far fronte comune per lottare contro il cambiamento climatico. Ed è per questo motivo che il CdR sarà presente a Copenaghen: per accertarsi cioè che vengano debitamente riconosciuti il ruolo e l’efficacia degli enti regionali e locali nella lotta contro gli effetti del cambiamento climatico. Il lavoro e l’energia spesi nella preparazione di questa conferenza avranno infatti un impatto a lungo termine sulla nostra vita e su quella delle future generazioni.”

Posted in Cronaca/News, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Nuovi investimenti in Sicilia

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 ottobre 2009

La Commissione europea ha autorizzato, sulla base delle norme sugli aiuti di Stato del trattato CE, un regime italiano d’agevolazioni nella forma di crediti d’imposta destinato a sostenere, con un bilancio totale di 2,4 miliardi di euro fra il 2009 e il 2013, investimenti iniziali in Sicilia per la promozione dello sviluppo regionale. La Commissione è giunta alla conclusione che il regime è conforme agli orientamenti per gli aiuti a finalità regionale 2007-2013 (vedi IP/05/1653).  Il commissario responsabile per la Concorrenza Neelie Kroes ha osservato: “Abbiamo appurato che i benefici del regime per lo sviluppo regionale saranno di lungi superiori ai possibili effetti distorsivi della concorrenza indotti dall’aiuto”. Il 12 dicembre 2008 l’Italia ha notificato un regime regionale diretto a sostenere progetti d’investimento iniziale in Sicilia. La Sicilia è ammissibile agli aiuti ai sensi dell’articolo 87, paragrafo 3, del trattato CE, in quanto regione con un tenore di vita anormalmente basso e una grave forma di sottoccupazione.   L’aiuto sarà concesso sotto forma di credito d’imposta utilizzabile in compensazione di altre imposte o altri contributi di previdenza sociale. L’importo stimato del regime è di 2,4 miliardi di euro per il periodo 2009-2013.  La Commissione ha valutato il progetto di aiuto in base agli orientamenti per gli aiuti a finalità regionale 2007-2013 (vedi IP/05/1653)ed è giunta alla conclusione che l’aiuto costituirà un incentivo per le imprese a effettuare nuovi investimenti in Sicilia. Inoltre, saranno agevolate solo le spese sostenute fino al 31 dicembre 2013, in linea con il periodo di vigenza della carta italiana degli aiuti a finalità regionale per il periodo 2007-2013 (vedi IP/07/1779). L’aiuto sarà subordinato all’obbligo di mantenere l’investimento per almeno cinque anni, o per tre anni nel caso delle PMI, dopo il completamento del progetto. La versione non riservata della decisione sarà consultabile con il numero N 675/2008 nel registro degli aiuti di Stato (State Aid Register) sul sito della DG Concorrenza (DG Concorrenza) una volta risolte eventuali questioni di riservatezza. Le ultime decisioni in materia di aiuti di Stato pubblicate su Internet e nella Gazzetta ufficiale figurano nelle e-News settimanali relative agli aiuti di Stato (State Aid Weekly e-News).

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Green: il futuro di Porto Marghera”

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 ottobre 2009

Mestre, 5 ottobre 2009 alle ore 11.30, presso la sede della Fondazione Gianni Pellicani (via Carducci 32, c/o Villa Settembrini) si terrà la conferenza stampa di presentazione del convegno “Green: il futuro di Porto Marghera” Per l’occasione verranno anticipati agli organi di informazione i risultati di una ricerca che analizza lo sviluppo dell’area in rapporto alle trasformazioni del territorio approfondendo  quanto pesano economicamente i progetti Green a Porto Marghera; quali i tempi e i costi per bonificare un terreno a Porto Marghera partendo da esperienze concrete e gli ultimi dati aggiornati sullo stato di avanzamento dei progetti di bonifica.  La ricerca verrà illustrata successivamente al pubblico mercoledì 7 ottobre 2009 ore 18.15 presso il Centro Culturale Candiani (Sala Conferenze IV Piano).  Lo studio presentato da Pierpaolo Favaretto sarà oggetto di una tavola rotonda con Massimo Cacciari, Luigi Brugnaro, Corrado Clini, Roberto Casarin. L’incontro apre il secondo ciclo di Idee per Mestre, appuntamenti dedicati dalla Fondazione Gianni Pellicani alle trasformazioni in atto nella città metropolitana. Tema di questa rassegna, la Green Economy nel governo della città, idee sostenibili per rinnovare l’area urbana  ed industriale con soluzioni ad impatto zero.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Scuola manifestazione nazionale a Roma

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 ottobre 2009

Roma 3 ottobre – corteo da stazione Termini, ORE 15.00 Sdl Intercategoriale e Federazione Nazionale RdB aderiscono alla manifestazione nazionale della Scuola con i precari, le associazioni, le strutture, i coordinamenti, i collettivi ed il sindacalismo di base, che si sono dati appuntamento alla manifestazione nazionale del 3 ottobre a Roma, alle ore 15.00 in Piazza dei Cinquecento, con corteo fino a viale Trastevere davanti alla sede del  MIUR. Si tratta di una mobilitazione necessaria contro una devastante manovra che, mentre incrementa i finanziamenti alle strutture scolastiche private, vede smantellare la garanzia del servizio scolastico pubblico attraverso tagli economici indiscriminati, licenziamenti, precarizzazione e declassificazione del personale docente. Un’operazione che oltre ad offendere la dignità e la professionalità dei docenti lede gli stessi principi costituzionali che garantiscono ai cittadini tutti un’istruzione pubblica di qualità.  Per riaffermare questo diritto, per impedire l’aggressione ai livelli occupazionali che subirebbero tagli di oltre 187.000 unità  entro i prossimi due anni, Sdl Intercategoriale e RdB scenderanno in piazza il 3 ottobre e proseguiranno le mobilitazioni fino al 23 ottobre, giorno dello sciopero generale nazionale indetto dal Patto di Base.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Convention nazionale degli operatori sportivi

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 ottobre 2009

Loreto (AN).dal 9 all’11 ottobre presso l’Ostello della Gioventù Il cardinale Dziwysz incontra gli animatori del Csi (ore 16) L’appuntamento rappresenta un’occasione di confrontro, approfondimento e formazione per operatori dei centri estivi, per operatori sportivi a scuola, per animatori in parrocchia e in oratorio, per coloro che operano a fianco dei disabili, per chi intercetta pensieri e bisogni dei più giovani nelle situazioni di marginalità e nelle periferie. Venerdì alle 18,30 il presidente nazionale del Csi, Massimo Achini, accoglierà i partecipanti e aprirà ufficialmente la convention intervenendo sul tema «Animare lo sport e lo sport per animare: il Csi e la sfida educativa». Sabato mattina alle ore 9 comincerà la sessione «L’animatore sportivo: animare è abitare il territorio». Michele Marchetti, direttore dell’area Formazione, cultura, promozione e sviluppo del Csi, parlerà de «I tre inning della relazione sportivo-educativa e le risposte alle inquietudini dei giovani». A seguire Vittorio Sozzi, responsabile del Servizio nazionale per il Progetto culturale della Cei, affronterà il tema.

Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Superare la crisi attraverso il lavoro

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 ottobre 2009

Donne, giovani, reinserimento nel mondo del lavoro. Questi i grandi temi del forum “L’economia dal volto umano” promosso dall’associazione di categoria Avedisco che si è svolto  nella sala Capitolare del Senato di piazza Minerva. Partendo dai dati della Commissione europea sulle previsioni del mercato del lavoro, Maurizio Sorcioni, responsabile di Italia Lavoro, ha introdotto il dibattito illustrando l’andamento del mercato del lavoro in Italia e in Europa: “L’Italia non è al di sopra dei tassi di disoccupazione degli altri Paesi europei -ha detto Sorcioni-: siamo in linea con l’Unione. Certo, ciò non significa che non vi siano delle problematiche, soprattutto per quanto riguarda l’inserimento delle donne nel mondo del lavoro”. Secondo i dati Istat, sono circa 2 milioni (il 3,3%) le persone che sono alla ricerca di un’occupazione, ma, ha sottolineato ancora Sorcioni, “non bisogna dimenticare che non sono considerati nel computo coloro che svolgono le cosiddette attività non standard”. Un mondo, secondo un’analisi del Censis, che nel 2008 ha superato i 23 milioni di persone, con un aumento sul 2007 dello 0,8%. “In questa grossa fetta del mercato del lavoro italiano -ha proseguito Sorcioni- vi rientrano tutti i lavoratori che non hanno contratti a tempo indeterminato e, pertanto, anche i venditori delle aziende che offrono i propri prodotti direttamente a domicilio”. Avedisco, infatti, secondo i dati del primo semestre 2009, conta oltre 250mila addetti alla vendita con un aumento, rispetto allo stesso periodo del 2008, del 7,5%: “Finalmente arriva una parola di conforto per il lavoro -ha commentato il senatore Pasquale Giuliano, presidente dell’11esima commissione lavoro del Senato-. Siete l’unico settore che cresce ed è giusto che le istituzioni facciano la loro parte perché state dimostrando che i valori (la famiglia, la persona) non sono sviliti, ma servono e devono essere presenti nel mondo del lavoro. Abbiamo bisogno di valori come i vostri soprattutto in questo momento sociale che sta attraversando il nostro Paese”. Alessandra Servidori, consigliera nazionale di parità, ha sottolineato il ruolo della donna, non solo nel mercato del lavoro, ma nella vendita diretta in particolare dove, più del 70% degli addetti sono donne: “La vostra crescita dimostra il ruolo fondamentale della donna all’interno del mondo del lavoro e conferma quanto ha detto recentemente il governatore Draghi: se la percentuale delle donne all’interno del mondo del lavoro fosse pari a quella degli uomini avremmo un innalzamento del Pil del 16%. E’ necessario che siano introdotte norme che siano deterrenti per le discriminazioni e il vostro panorama né è la dimostrazione”. I giovani e il reinserimento nel mondo del lavoro da parte di chi, in età adulta, ha perso l’occupazione sono stati gli argomenti della seconda parte del dibattito. Per il sottosegretario al lavoro Pasquale Viespoli “è basilare recuperare la centralità e la dignità del lavoro; un settore come la vendita diretta a domicilio può essere un traino molto determinante. Abbiamo fondi per la formazione -ha continuato- che si potrebbero stanziare per dare ulteriore vigore a questo comparto economico al fine di aiutare a raggiungere obiettivi importanti non solo per il lavoro, ma per la dignità umana”. “Noi ci siamo e lo stiamo dimostrando -ha detto Luca Pozzoli, presidente di Avedisco-. L’apertura delle istituzioni ci mette nella situazione di lavorare sodo per aiutare non solo il nostro comparto, ma il mercato del lavoro in generale. Una sfida che va accettata”.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sanità pugliese

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 ottobre 2009

Bari  5 ottobre alle ore 11.00, presso l’Hotel Excelsior, Via Giulio Petroni, 15.  si terrà un incontro con la stampa con la partecipazione di Andrea Gioeni, Vicepresidente Federlavoro e Servizi – Confcooperative Giuseppe Gherardelli, Presidente ANIP-FISE (Confindustria) Franco Tumino, Presidente Ancst/Legacoop Anche il Taiis, Tavolo Interassociativo delle Imprese di Servizi, accende i fari sulle reinternalizzazioni di servizi su attività “non core”, reinternalizzazioni programmate ed avviate nelle Asl pugliesi, con il pieno sostegno del Presidente della Giunta regionale, Nichi Vendola e dall’Assessore alla Sanità, Fiore.  Poiché valuta quanto sta avvenendo in Puglia di rilevanza non esclusivamente territoriale, ma nazionale, il Taiis ha deciso di rendere note le proprie opinioni in merito e le iniziative che intende assumere.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Intesa per il futuro della ceramica

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 ottobre 2009

Anche quest’anno al Cersaie si registra il tutto esaurito. Nonostante la pesante crisi di fatturato e ordini che ha colpito molte aziende del comprensorio negli ultimi mesi. Segno di una grande vitalità del distretto, formato da aziende disposte a innovare e a rinnovarsi, consapevoli che solo in questo modo si potrà guadagnare competitività e cogliere appieno la ripresa, non appena questa busserà alle porte del settore. Cresce, in questo senso, il ruolo dei produttori di macchine per la ceramica, chiamati, ora come non mai, a proporre sul mercato soluzioni complete, integrate, personalizzate, in grado di coniugare massima efficienza e produttività con la necessità di contenere i costi ambientali ed energetici. Va in questa direzione il progetto In.Te.Sa, che vede la nascita di una nuova società all’interno del Gruppo Sacmi. Il core business di In.Te.Sa., che avrà sede a Sassuolo, sarà la fornitura di linee di smaltatura, con particolare attenzione alla fase applicativa e a quella dell’arricchimento estetico del prodotto. “Soci fondatori” sono Sacmi e Ingegneria Ceramica: la prima quale azienda leader nella fornitura di impianti completi per l’industria ceramica; la seconda, quale partner specializzato nella produzione di sistemi di applicazione smalto e decorazione, con una consolidata esperienza nell’assistenza al cliente durante la fase di installazione. Un soggetto unico, dunque, in linea con le nuove esigenze del mercato, in grado di proporre una gamma completa di prodotti, dalla linea di smaltatura ai relativi accessori di applicazione smalto e decorazione, fino sistemi tinto metrici e ai sistemi di gestione del colore progettati in modo specifico per la decorazione digitale (Protolab). Gli stessi sistemi per la decorazione digitale, entrati di recente a far parte della gamma di offerta Sacmi, saranno proposti al cliente, grazie a In.Te.Sa, nell’ambito di progetti integrati e “chiavi in mano”, in grado di rinnovare l’intero reparto decorazione e smaltatura sfruttando al meglio i vantaggi delle singole soluzioni tecnologiche ma anche i benefici di una progettazione complessiva e personalizzata, realizzata partendo dall’analisi dei bisogni della singola unità produttiva. Tra i punti di forza della nuova società, la collaborazione con il laboratorio centrale di Sacmi, per portare avanti al massimo livello un attività di Ricerca&Sviluppo sull’evoluzione tecnica e tecnologic! a degli impianti di smaltatura, proponendo al mercato sia impianti nuovi sia soluzioni applicabili a impianti esistenti. La struttura operativa di In.Te.Sa sarà dotata di un reparto tecnico-commerciale dedicato, che opererà sia in proprio sia, ove del caso, in stretta sinergia con la potente e capillare struttura commerciale di Sacmi.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Pane: quale?

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 ottobre 2009

Un tempo si diceva “buono come il pane”, per indicare un alimento nutriente, profumato e gustoso. Oggi spesso i consumatori masticano qualcosa che assomiglia ad un prodotto gommoso e privo di sapore. C’e’ pane e pane, ovviamente, e questo dipende dalla qualita’ del prodotto base, cioe’ dalla farina, dall’acqua e dal lievito, nonche’ dalla macinazione, lievitazione e cottura. Una farina con scarso glutine e’ di minore qualita’, il lievito puo’ essere chimico e puo’ lasciare un sapore sgradevole al pane, l’acqua di pianura puo’ contenere residui chimici che interferiscono con il gusto, il macinato dovrebbe essere lasciato maturare per un mese ma viene trattato con “maturanti” chimici che ne diminuiscono la qualita’, la lievitazione forzata da’ luogo a odori sgradevoli, una cattiva cottura produce un pane di color chiaro decisamente meno saporito di uno scuro. Insomma tutti questi elementi contribuiscono o meno alla qualita’ del nostro “pane quotidiano”, per il quale lavorano direttamente 230mila addetti ai quali si aggiungono 180mila occupati nell’indotto. Il consumatore dovrebbe indirizzare il mercato verso la produzione di un prodotto di qualita’ ma spesso la fretta, l’ignoranza e la scarsa informazione vincono. Insomma non basta piu’ dire “pane cotto nel forno a legna” (gia’, quale legna?) ma sarebbe indispensabile fornire al consumatore le informazioni per scegliere. Con W si indica la qualita’ della farina che per un buon pane dovrebbe essere superiore al numero 350.  Per un Paese che mira alla valorizzazione dei prodotti tipici queste notizie dovrebbero essere del tutto normali. Purtroppo ancora non lo sono. (Primo Mastrantoni, segretario dell’Aduc)

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Fulvio Tornese: I Giganti

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 ottobre 2009

mi riconoscereteil puntualeMilano 2 ottobre 2009 – 23 ottobre 2009 Vernissage: venerdì 2 ottobre 2009 h. 19.00 Galleria IT’S MY Via Trezzo d’Adda 3. Sarà presente l’artista. A cura di Elena Vezzoli e Alessandro Veneziani Testo critico di Alessandra Del Vecchio Direzione Artistica: Carla Pinto Dopo il successo della personale estiva a Barcellona, l’artista leccese Fulvio Tornese si prepara alla presentazione dei suoi nuovi lavori presso la Galleria IT’S MY* di Milano. Una interessante serie di tecniche miste di piccolo e grande formato, frutto delle più aggiornate ricerche dell’artista, trasformano lo spazio espositivo in un ambiente dalle inflessioni intime ed oniriche.  Fulvio Tornese, architetto di formazione, unisce sapientemente la razionalità e l’equilibrio alla leggerezza dell’illustrazione, grazie agli insegnamenti del pittore Giancarlo Moscara, suo grande maestro. Il lavoro di Tornese si snoda sullo sfondo di malinconici paesaggi dai toni delicati e silenti e dalle atmosfere vibranti, dove surreali figure vivono una quotidianità evanescente. Sembrano giganti, ma sono uomini qualunque; hanno proporzioni e profili goffi, ma stabiliscono delicate armonie. Sono immagini dei precari equilibri dell’anima; occupano spazi privi di riferimenti temporali, ma al contempo si applicano in attività del tutto comuni che nei surreali contesti di Tornese, appaiono come imprese epiche e totalizzanti. Una malinconica innocenza aleggia nelle rade atmosfere: apparente ingenuità studiata con coscienza dall’artista che favorisce un approccio serio ed introspettivo. Grazie alla proposta presentata dall’Associazione FUCINA (nata in Puglia nel 2007, con sede a Pechino, la cui mission è di creare scambi culturali e artistici tra l’Italia e la Cina)  i grandi formati di Fulvio Tornese sono stati scelti per partecipare alla V Edizione del Festival Internazionale di Pechino (19 settembre – 13 ottobre 2009). Con Tornese, per la prima volta, l’arte italiana partecipa alla importante manifestazione, la cui quinta edizione cade in occasione dell’anniversario della nascita della Repubblica Popolare Cinese. (mi riconoscerete, il puntuale)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »