Roma dal 14 ottobre a domenica 3 gennaio 2010, l’Accademia di Francia Villa Medici presenta una grande retrospettiva dedicata all’opera di Gérard Garouste, Le Classique et l’Indien, tra gli artisti più significativi della scena artistica francese contemporanea. La mostra si snoda attorno a settanta opere tra quadri e sculture. Punto di partenza del percorso sono una serie di ritratti, commissionati anonimamente, da persone note o vicine all’artista, che costituiscono un ritorno al classico, alla tradizione pittorica: un confronto con il realismo e con la somiglianza rispetto ai modelli. È poi la volta delle opere raffiguranti le varie tematiche affrontate dall’artista per un periodo di oltre vent’anni, quali i testi classici, da Rabelais (la Diva Bacbuc), a Dante (La Divina Commedia) e Cervantes (Dom Quijote), come anche la rappresentazione della propria vicenda personale. Sculture, dipinti a olio e indiane (grandi panni di tela, sospesi alla maniera degli arazzi) completano la mostra. Nell’Atelier del Bosco, nei giardini di Villa Medici, la retrospettiva si chiude su alcuni lavori che rievocano Tal la Rosée, una storia ispirata al Pentateuco.
Nato a Parigi nel 1946, Gérard Garouste vive e lavora a Marcilly-sur-Eure. Pittore e scultore, attento lettore della Bibbia, egli ha anche una passione per la mitologia, le religioni e l’iconografia religiosa, come anche per le fiabe e le leggende. Affrontando il concetto di “soggetto” nella pittura, egli indaga il mistero delle origini e della trasmissione. Spesso definito come “pittore post moderno”, Gérard Garouste si situa in realtà ai margini delle correnti e delle mode dell’arte. Strenuo sostenitore del ritorno al figurativo, egli non si fa scrupoli nel citare grandi maestri, quali il Tintoretto o il Greco. Le sue tele, spesso di dimensioni importanti, raffigurano personaggi dai corpi spezzati all’interno di composizioni enigmatiche estremamente elaborate. In questa occasione, sarà pubblicato da Electa, in collaborazione con l’Accademia di Francia a Roma, un catalogo che vedrà riunite tutte le opere presenti in mostra, con una prefazione di Frédéric Mitterrand, una introduzione di Éric de Chassey, direttore dell’Académie de France à Rome – Villa Medici, con una intervista a Gérard Garouste a cura di Robert Fleck e dei testi descrittivi delle opere a cura di Hortense Lyon.
Archive for 6 ottobre 2009
Gérard Garouste, Le Classique et l’Indien
Posted by fidest press agency su martedì, 6 ottobre 2009
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: confronto, gérard garouste, pittorica, tradizione | Leave a Comment »
Concerto in onore del Papa
Posted by fidest press agency su martedì, 6 ottobre 2009
Sabato 17 ottobre 2009, alle ore 18 presso l’Aula Paolo VI (“Sala Nervi”, Città del Vaticano) a cura dell’Accademia Pianistica Internazionale di Imola La pianista cinese Jin Ju, talento dell’Accademia, si esibirà su sette strumenti appartenenti alla Collezione di Palazzo Monsignani di Imola, dal fortepiano a tavolo di fine ‘700 al grancoda moderno degli inizi del ‘900. L’evento ripercorre sinteticamente la storia e l’evoluzione del pianoforte sugli strumenti originali. L’evento concertistico, che ricorre nel ventesimo anno di fondazione dell’Accademia, è frutto dell’alta formazione musicale che ha portato l’istituzione imolese ad aggiudicarsi oltre 50 primi premi internazionali nei maggiori concorsi pianistici in tutto il mondo. L’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola, fondata e diretta da Franco Scala, è una scuola di alto perfezionamento musicale collocata nella splendida cornice della Rocca Sforzesca di Imola. Nata nel 1989, l’Accademia venne inaugurata ufficialmente il 6 marzo dello stesso anno con un concerto offerto da Vladimir Ashkenazy, che in quell’occasione veniva insignito della presidenza onoraria. Missione dell’Accademia è formare concertisti mediante un’accurata selezione di talenti, una proposta didattica di eccellenza, lo studio di programmi musicali mirati alla formazione di ampi repertori. L’alta formazione dell’Accademia prevede che gli allievi preparino i loro programmi “incontrando un maestro”, maturando con lui aspetti estetici, storici e tecnici dell’interpretazione. Gli allievi, provenienti da tutto il mondo, frequentano lezioni regolari tenute dai più importanti didatti e concertisti del panorama internazionale. Accanto ai docenti di base vi sono docenti ospiti (sovente illustri concertisti quali Vladimir Ashkenazy, Lesile Howard, Zoltan Kocsis, Louis Lortie, Maurizio Pollini, Joaquin Soriano, etc) che animano Masterclasses e incontri didattici secondo un principio basilare pluralistico. I giovani, attraverso tale molteplicità di sollecitazioni culturali, sviluppano la propria personalità nel rapporto con quella dei vari insegnanti, rendendo attuali le proprie potenzialità. (rocca sforzesca)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: concerto, evento, formazione, pianista | Leave a Comment »
A Trecate la “notte magica”
Posted by fidest press agency su martedì, 6 ottobre 2009
Anteprima di Halloween, sabato 17 ottobre, dalle ore 18 alle 24 Maghi, fantasmi, mostri, trampolieri, mangiafuoco, streghe e fatine si danno appuntamento a Trecate (No) per la “Notte Magica”, anteprima di Halloween che si terrà sabato 17 ottobre nelle vie del centro. L’iniziativa, giunta alla terza edizione, si arricchisce quest’anno di idee e di iniziative: in programma 3 spettacoli di prestigio con l’illusionista “Magicus”, a partire dalle ore 21.00 e poi laboratori ludico-didattici dove i più piccoli potranno creare trucchi, pozioni e bacchette magiche. L’iniziativa prevede anche un mercatino serale diviso in due sezioni: gli hobbisty e le bancarelle tradizionali. Per i più piccoli ci sarà un maxi-gonfiabile nella centrale piazza Cavour. Nei locali sono previsti spettacoli musicali, karaoke e performance di danza, grazie anche alla collaborazione delle scuole di ballo del circondario, che metteranno in scena alcuni spettacoli gratuiti. “La festa – spiega l’assessore al Commercio e Turismo Roberto Minera – è nata un paio di anni fa e nel tempo è stata arricchita e migliorata. È una sorta di anteprima di Halloween, che ogni anno richiama curiosi e interessati dalla vicina Lombardia e che ci permette di coinvolgere le famiglie i commercianti trecatesi, rendendo più interessante e vivibile il centro storico”. Da segnalare la collaborazione con il locale gruppo alpini, che allestirà un banco gastronomico in Piazza Cavour (davanti al Municipio) con piatti e specialità del territorio, come castagne, salamelle e vin brulè. (comune trecate)
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: halloween, notte magica, programma, spettacoli | Leave a Comment »
Musica in Santa Cristina
Posted by fidest press agency su martedì, 6 ottobre 2009
Bologna 8 ottobre 2009, alle ore 12 (Via Farini, 15 -) presso la Sala Assemblee della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna conferenza stampa di presentazione di Musica in Santa Cristina stagione concertistica 2009-2010 Interverranno: Fabio Roversi-Monaco, Presidente Fondazione Carisbo Mons. Niso Albertazzi, Abate Parroco di San Giuliano Bruno Borsari, Consulente Artistico Santa Cristina Dom Nicola Bellinazzo, Direttore Schola Gregoriana Benedetto XVI Cristina Zavalloni, Mezzosoprano (musica1,2)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: musica, presentazione, santa cristina, stagione | Leave a Comment »
Miroslav Tichy: Photographic oeuvre
Posted by fidest press agency su martedì, 6 ottobre 2009
Innsbruck (Austria) until 4/11/2009 Galerie Elisabeth & Klaus Thoman Maria-Theresien-Straße 34, In the artist’s first big retrospective exhibition in Austria, that brings together over one hundred objects, we present the photographic oeuvre of Miroslav Tichý. Born in the small Moravian town of Kyjov in 1926, Tichý studied painting at the Prague Art Academy (1946-48). Everything he knew about photography was self-taught and, between 1955 and 1985, he has created highly original works of a remarkable formal quality. Tichý’s central motif are women whom he captured with his self-made cameras, without their knowing, in public swimming baths, in the street, in everyday situations. Put under surveillance and persecuted politically due to his dissident stance, he withdrew completely from public life and the art scene, ending up in a state of near dereliction. Since Harald Szeemann first presented Miroslav Tichý’s oeuvre at the Seville Biennial, numerous international museums have dedicated solo exhibitions to the artist, most recently the Centre Georges Pompidou in Paris and the Museum of Modern Art in Frankfurt in 2008, and not only curators have begun to take notice but also collectors. (Image: Untitled, Black and white photograph)
Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: miroslav tichy, situations, stance, surveillance | Leave a Comment »
Manifestazione di acrobazia in parapendio
Posted by fidest press agency su martedì, 6 ottobre 2009
Malcesine (Verona) sul lago di Garda, sabato 10 e domenica 11 ottobre, organizzata dal Paragliding Club Malcesine ritorna come ogni anno Adrenalina 2009, manifestazione di acrobazia in parapendio. E’ una gara di precisione in atterraggio alla quale parteciperanno molti piloti italiani, ed uno spettacolare show acrobatico dei migliori 20 piloti al mondo di questa disciplina di volo che, in assoluta simbiosi con la natura, non prevede l’uso del motore, ma sfrutta come motore l’energia del sole che irraggia il suolo e masse d’aria ascendenti, dette termiche, prodotte dall’azione solare. Altre attività, come la rassegna delle principali aziende di prodotti per il volo libero, faranno da contorno a questi due giorni di spettacolo e gare in riva al Benaco. Il decollo ufficiale dei competitori è il vasto pendio del Monte Baldo a 1730 di quota, raggiungibile comodamente da Malcesine in circa 15 minuti in funivia. Da qui i piloti voleranno sul lago con l’esecuzione di figure tanto impegnative come tecnica, quanto mozzafiato per il pubblico che assisterà all’esibizione dall’atterraggio posto lungo lo specchio lacustre, in località Morettine, due km a nord di Malcesine, ubicazione con piena visibilità delle evoluzioni dei mezzi. L’acrobazia in parapendio, come quella in deltaplano, spinge il pilota ad impegnare al massimo sé stesso, le sue capacità tecniche e di conoscenza del mezzo. Il volo diventa altamente spettacolare, sia nelle esibizioni cosiddette “solo”, come in quelle “syncro”. Nel primo caso le manovre effettuate dal pilota causano volontariamente delle chiusure del parapendio, con aumento conseguente e consistente del tasso di caduta fino a 20 metri al secondo. Nel “syncro”, invece, l’esibizione è in contemporanea tra due o più piloti. Indispensabili la massima sincronizzazione dei movimenti e fiducia estrema nel compagno, visto che i mezzi si sfiorano e talvolta si congiungono, manovre queste nelle quali eccellono i fratelli spagnoli Rodriguez. (para volo)
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: acrobazia, atterraggio, energia, parapendio | Leave a Comment »
Angelika Sher. Inside my life
Posted by fidest press agency su martedì, 6 ottobre 2009
Brescia fino al 14/11/2009 Vicolo S.Clemente, 21/a ReartunoStudio arte contemporanea La mostra, curata da Elena Abbiatici, presenterà una scelta di lavori fra quattro serie in grado di ripercorrere la produzione di Angelika dal 2007 ad oggi e di ammirarne i progressi. La Sher, lituana per nascita, israeliana per acquisizione, migrata a 21 anni da Vilna a Tel Aviv ci offre ritratti soggettivi dei familiari in Family Album e ritratti di giovanissimi, colti nella loro indifferenza, assenza di stimoli, inerzia e depressione in Upstairs. Ritratti singoli o doppi di ragazzini accasciati su sedie e sgabelli, prostrati a pareti in un equilibrio perfetto tra figure, sfondi, gradazioni grigie e tagli fotografici. Ragazzi soli, prigionieri di un dover essere che li rende inattivi. Sguardi persi di piccoli spettatori del mondo dilaniati da un senso di vuoto, un’assenza di punti di riferimento, l’inevitabile infelicità di chi non sa gioire del presente nella struggente tensione verso l’immenso. Le sue fotografie hanno un taglio da studio antropologico, condotto con garbo e instancabile perizia. In ognuna si ritrova e si percorre nell’individualità dell’esperienza il senso profondo di un temperamento romantico. L’intera sua produzione si inserisce in un sentire romantico dell’esistere. Ed ecco i suoi protagonisti – antieroi contemporanei, le sue scene nostalgiche, i suoi grigi, le sue luci soffuse, i fari di luce che si stagliano nel misterioso buio di una stanza tanto nelle fotografie della sua prima come della sua ultima serie. Alla base del suo fare ci sono due intenzioni: fare della malinconia il sentimento fondamentale dei suoi soggetti e affrontare i problemi del passaggio dall’infanzia all’adolescenza, le preoccupazioni che attanagliano una madre per i propri figli, argomentando per immagini un bisogno di integrazione, assimilazione nel paese in cui si e’ trapiantati. Angelika ha sviluppato la fotografia come mezzo d’arte attraverso un uso pittorico della luce e del colore, per coinvolgere su piu’ livelli: emotivo, razionale, sensoriale. Freddo e passionale, questo lavoro costringe lo spettatore a partecipare dell’intimità dei soggetti immortalati nei momenti piu’ naturali della loro quotidianità, in un processo di familiarizzazione con lo spettatore. L’esposizione partecipa alla Notte Bianca in città, a cura dell’Associazione Gallerie di Brescia con il patrocinio del Comune di Brescia, che coincide con la Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI-Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani. http://www.nottebiancabrescia.it (notte bianca)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: acquisizione, angelica sher, depressione, spettatori | Leave a Comment »
“Partita Arquati” ancora aperta
Posted by fidest press agency su martedì, 6 ottobre 2009
La partita per l’acquisizione e il salvataggio in corner della storica Arquati, non si è ancora chiusa. Una cordata di imprenditori del settore guidati da BrianzaTende, azienda leader nel settore della protezione solare a livello europeo, ha formalizzato nei giorni scorsi un’offerta per rilevare alcuni assets del Gruppo Arquati, attualmente in fase di liquidazione. Oltre all’impegno nei confronti dell’occupazione, è evidente che l’offerta della nuova cordata concede solide garanzie al futuro di Arquati, visto che da anni operano nel medesimo settore con grande successo. Come è noto, la società Arquati, storica azienda di tende da sole e di prodotti per l’arredo-finestra con sede a Sala Baganza, in provincia di Parma (Pr), è stata posta verso la metà del mese di Luglio scorso in stato di Liquidazione per la grave situazione finanziaria in cui si trovava. L’attuale Liquidatore della società, ha ricevuto nel corso del mese di Agosto un numero imprecisato di offerte di imprenditori interessati ad alcuni assets della società che sono tutt’ora sottoposti ad attenta valutazione. Nonostante le recenti notizie relative al raggiungimento di un accordo preliminare con una cordata imprenditoriale locale, in data 23 Settembre è giunta nelle mani del Liquidatore l’offerta presentata dalla cordata Brianzola. La proposta in questione mira al rilancio del prestigioso marchio Arquati ed al suo riposizionamento nella fascia alta del mercato dove era collocato per volontà del suo fondatore e distribuito da una serie di punti vendita fidelizzati, legati alla casa madre da contratti di franchising. L’offerta si aggancia ad un dettagliato Piano di ristrutturazione finanziaria che passa attraverso un Concordato Preventivo che garantisce una soddisfazione più che ragionevole di tutta la compagine creditoria. Nel contempo la nuova cordata ha manifestato una chiara sensibilità verso il problema dell’occupazione, impegnandosi a mantenere un sito produttivo nella zona in cui si trova attualmente e a ricollocare una parte della forza lavorativa presente sul territorio.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: acquisizione, arquati, liquidazione, occupazione | Leave a Comment »
Casse Commercialisti e Ragionieri
Posted by fidest press agency su martedì, 6 ottobre 2009
“Corretta e opportuna l’iniziativa del Ministero del Lavoro sulle Casse dei Commercialisti e dei Ragionieri” lo afferma l’On. Giuliano Cazzola, Vice Presidente della Commissione Lavoro della Camera e responsabile del Lavoro del PDL. “Il Ministero – aggiunge – ha messo bene in evidenza l’esigenza di affrontare e risolvere in via legislativa il problema dell’unificazione delle due Casse in coerenza con la confluenza delle due professioni in un unico Albo, insieme agli esperti contabili. Si possono trovare soluzioni graduali, ragionevoli, tali da salvaguardare gli interessi e le preoccupazioni delle due categorie. Il problema però – conclude Cazzola – non può essere ulteriormente eluso”.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: categorie, esperti contabili, professioni, unificazione | Leave a Comment »
Confische a mafia e Camorra nel Lazio
Posted by fidest press agency su martedì, 6 ottobre 2009
“È una notizia gradita e auspichiamo che accada anche nel resto d’Italia”. Con queste parole il Vicepresidente dell’Italia dei Diritti Roberto Soldà ha voluto commentare la notizia dell’alto numero di confische di beni mafiosi effettuate nell’area dei Castelli Romani. Dei 32 beni – ville, appartamenti e terreni – riconducibili alla banda della Magliana e alla Camorra, 12 sono state destinate alla riconversione che sarà gestita dalla nuova agenzia regionale, istituita da pochi giorni con l’approvazione della nuova legge sui beni confiscati alla mafia. Il Consiglio regionale del Lazio ha dato il via alla costituzione di un’agenzia per la gestione diretta, un fondo di rotazione per l’estinzione delle ipoteche e uno di garanzia per facilitare il credito ai destinatari bei beni. Roberto Soldà ha accolto con positiva soddisfazione la notizia affermando che ” È un bene che gli immobili vengano resi ai cittadini e messi a disposizione di quegli stessi territori depredati dalle attività illecite”. In particolare, a proposito della costituzione dell’agenzia regionale ha voluto precisare: “È necessario che l’agenzia non sia aggravata da spese superflue e costi aggiuntivi che possano ricadere sugli immobili da restituire, e che si evitino, inoltre, spiacevoli lungaggini burocratiche”
Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: approvazione, camorra, confische, mafia | 1 Comment »
Air Ambulance Services
Posted by fidest press agency su martedì, 6 ottobre 2009
Scottsdale, Ariz. A summer vacation was tragically cut short for a Massachusetts man visiting Newport Beach, California. While bodysurfing on September 17, Steve Baker, 25, was violently struck down by a wave. Baker was thrown to the ocean floor, crushing his C1-C2 vertebrae, leaving him paralyzed from the neck down. The Angel MedFlight staff continued to contact Blue Cross, providing all of the necessary documentation to expedite the approval process. Ten days after the initial request, Blue Cross finally authorized Maguire’s flight to return to Massachusetts for care. Ironically, Angel MedFlight, the organization that was so instrumental in securing approval for the flight, was precluded by Blue Cross from transporting Baker. Blue Cross disregarded Baker’s request to use Angel MedFlight and, instead, selected some other air ambulance provider. About Angel MedFlight: Angel MedFlight is a full service provider of medical air and ground transport. Our mission includes providing excellence in the air and ground ambulance industry. We use only the best aircraft, equipment and personnel. We deliver on our promises, and we go to great lengths to make patient transport as smooth, comfortable, and worry-free as possible. http://www.globe newswire.com/newsroom/prs/?pkgid=6276
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: ambulance, deliver, mission, services | 1 Comment »
Cyrano De Bergerac
Posted by fidest press agency su martedì, 6 ottobre 2009
Roma 7 ottobre – 8 novembre 2009 Teatro Argentina La stagione del Teatro Argentina si apre il 7 ottobre con un capolavoro della letteratura teatrale di fine Ottocento “Cyrano de Bergerac”, lo spettacolo che debutta in prima nazionale assoluta, ha come protagonista uno dei più grandi talenti del teatro italiano: Massimo Popolizio. Regia Daniele Abbado Scene e costumi Graziano Gregori Costumi Carla Teti con Rossana, una Nobile Viola Pornaro, Cristiano di Nuevillette, un Nobile Luca Bastianello; Conte De Guiche Dario Cantarelli; Ragueneau, un Nobile Stefano Alessandroni; Le Bret Giovanni Battaglia; Capitano Carbone, un Poeta Andrea Gherpelli; Montfleury, Lignière, un Cadetto Marco Maccieri; Lisa, una Nobile, una Suora Carlotta Viscovo; La Governante, una Nobile, una Suora Elisabetta Piccolomini; Bellarosa, un Cadetto Luca Campanella; Visconte di Valvert, un Poeta, un Cadetto, un Musicista Mauro Santopietro; Il Seccatore, un Poeta, un Cadetto, il Cappuccino Roberto Baldassari; Un Nobile, un Poeta, cadetto Bertrand, un Musicista Simone Ciampi;Un Nobile, un Poeta, un Cadetto Flavio Francucci; Un Nobile, un Cadetto Davide Lora La storia di questo testo è rocambolesca e stupefacente quanto il suo protagonista: Cyrano, un vero acrobata della parola, un funambolo del verso, un poeta e pensatore, interpretato magistralmente da Massimo Popolizio, per la regia di Daniele Abbado. Lo spettacolo è prodotto dal Teatro di Roma. Cyrano è un incantatore di donne ma innamorato infelice, anzi, innamorato senza speranza alcuna della cugina Roxanne, corrisposto solo nell’ombra dell’equivoco; la giovane è innamorata di Christian al quale Cyrano presta le proprie arti poetiche. Christian parlerà e scriverà imbeccato da Cyrano, per conquistare Roxanne, dando vita ad un triangolo amoroso che si protrarrà fino alle ultime righe del lavoro. Soltanto in punto di morte Cyrano troverà il coraggio di uscire da un’ombra durata quindici anni, per svelarsi a Roxanne e a sé stesso, concludendo in tal modo il suo rocambolesco percorso terreno. Un amore, sembra dirci, non ha bisogno di essere condiviso per essere esemplare. Cyrano lo sconfitto, suggeritore della vita e dell’opera di altri, ci indica passaggi dell’esistenza che non conosciamo, mescola estetica e vita, vita avventurosa e vita letteraria. Quando se ne va, porta nel mondo delle ombre il suo gran naso, simbolo di libertà, indipendenza, diversità, marchio di un eroe che si batte fino in fondo anche contro l’impossibile, persino contro le tenebre. Nel testo, la ricorrente metafora della luna simboleggia questa diversità di carattere utopico, fino alla famosa scena in cui Cyrano inventa “sei mezzi buoni di violare l’azzurro” e salire sulla luna. Resta la risonanza dell’agire di un personaggio in fuga verso l’eroismo di ogni gesto quotidiano, che assume su di sé la impossibilità di qualsiasi eroismo individuale. Un combattente già sconfitto in partenza, che lotta fino alla fine contro un destino tragicomico. (cyrano)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: cyrano de bergerac, spettacolo, stagione, teatro | Leave a Comment »
“Fai come se fossi a casa mia…”
Posted by fidest press agency su martedì, 6 ottobre 2009
Roma dal 13 ottobre all’1 novembre 2009 Teatro Dè Servi, “Fai come se fossi a casa mia…” scritto da Gianluca Crisafi e Davide Lepore con Gianluca Crisafi (Filippo) – Irma Carolina Di Monte (Esalacion) Alessandro Budroni (Germano) – Perla Liberatori (Giulia) e con la partecipazione straordinaria di Teo Bellia regia di Davide Lepore “racconta due storie d’amore diametralmente opposte, i cui equilibri vengono continuamente stravolti, dove ogni parola o gesto è un’occasione per rimettere tutto in discussione e per rimettersi in discussione. In scena Gianluca Crisafi, Alessandro Budroni, Irma Carolina Di Monte e Perla Liberatori che, diretti da Davide Lepore al suo esordio registico, si muovono come in una sitcom dal linguaggio cinematografico e dai ritmi serrati. A completare il cast Teo Bellia, storica voce radiofonica, nelle vesti di un maggiordomo dal tipico aplomb anglosassone. Filippo (Gianluca Crisafi) e Germano (Alessandro Budroni) sono due trentenni, amici sin dai tempi del liceo, che dividono da dodici anni lo stesso tetto; il primo, cinico e pieno di se, è fidanzato con Giulia (Perla Liberatori), carina, simpatica e completamente succube del suo stesso amore per lui, mentre il secondo, un agente di viaggi con il difetto di non riuscire mai ad averla vinta in una discussione, a prescindere da chi sia l’interlocutore, è fidanzato con Esalacion (Irma Carolina Di Monte), una ragazza argentina conosciuta in chat e residente in Sud America. La loro vita viene sconvolta il giorno in cui Filippo vince 3 milioni di euro al Superenalotto e, in preda all’euforia, promette a Giulia di comprare casa e a Germano di poter far venire Esalacion in Italia, non avendo più il peso economico dell’affitto. Ma ben presto le sue promesse presenteranno il conto e Filippo si ritroverà, suo malgrado, ospite in casa sua e ago della bilancia di tutte le controversie tra Germano ed Esalacion, non proprio capaci di riportare l’idillio di un rapporto a distanza nella vita di tutti i giorni. Senza dimenticare le pressioni di Giulia, alla continua ricerca di stabilità, costretta ad inseguire Filippo, in fuga da qualsiasi tipo di responsabilità…(casa mia)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: casa mia, esordio, linguaggio, ritmi | Leave a Comment »
Forum Nuova Attestazione Sistema di Autotutela 231
Posted by fidest press agency su martedì, 6 ottobre 2009
Si è chiuso a Perugia il convegno organizzato dalla Gem Consulting sull’ex D.Lgs 231/2001. Il workshop presieduto dal Prof. Marco Monetini ha affrontato i temi legati alla normativa e all’impatto sulle aziende italiane. Il Forum 2009 ha avuto come argomento principale lo sviluppo e la creazione in Italia di un polo di convergenza tra consulenti ed Enti in grado di assistere le PMI nel processo di adozione di Modelli di Organizzazione, gestione e controllo idonei a prevenire il compimento dei reati ex D.Lgs. 231/2001. Tra i vantaggi – dichiarano Antonella de Vitis di PLC Cert e Aurelio Seimandi, Resp. Rel. esterne di ICRS – ci sono la maggiore fiducia in merito alla “solidità” dell’Organizzazione, la disamina sull’adeguatezza del modello, la vigilanza sull’effettività dello stesso,il suo mantenimento ed aggiornamento nel tempo, e la possibilità di offrire maggiori garanzie ai clienti. Le imprese, in questo momento di crisi economica globale, dovrebbero trarre numerosi vantaggi dall’adeguamento del sistema aziendale attraverso la realizzazione di Modelli di Organizzazione, gestione e controllo, conformi alle necessità dell’azienda. Questo al fine di tutelarsi contro il rischio di subire sanzioni penali per gli illeciti compiuti da amministratori e dipendenti dell’impresa. Adottare tali Modelli – ci dice Riccardo Virardi di Dasa Rägister S.p.A.- rappresenta per l’impresa un’importante opportunità che potrebbe evitare eventuali sanzioni pecuniarie o interdittive che possono compromettere gravemente la normale prosecuzione dell’attività. Infatti la legge 231/2001 considera quali possibili aree sensibili di reato quelli contro la Pubblica Amministrazione, i reati societari, i reati e gli illeciti amministrativi,i reati informatici, i reati conseguenti alla violazione delle norme in materia di sicurezza sul lavoro. È evidente come l’adozione di questo Sistema di Autotutela permetterà alle aziende italiane una più semplice e regolare prosecuzione dell’attività imprenditoriale.
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: autotutela, forum, modello, sistema | Leave a Comment »
Easy Weeks: clicca con la testa!
Posted by fidest press agency su martedì, 6 ottobre 2009
Roma 9 ottobre 2009 – ore 12.00 Nuova Fiera Presso ROMICS stand Adiconsum ingresso Nord Festival del Fumetto, dell’Animazione e dei Games padiglione 11 Il progetto EASY, cofinanziato dalla Commissione Europea e condotto in Italia da Adiconsum e Save the Children, promuove messaggi e azioni che supportino i pre-adolescenti, in particolar modo gli studenti tra i 10 e i 14 anni, a relazionarsi in modo sicuro e consapevole con le nuove tecnologie. Tra le attività realizzate nell’ambito della campagna, il sito web http://www.easy4.it, la produzione e pubblicazione di materiale informativo, l’organizzazione di seminari e convegni con insegnanti e genitori, un tour itinerante con un ludobus dotato delle moderne tecnologie per incontri e giornate di sensibilizzazione nelle scuole italiane. Le attività, quali giochi di ruolo e simulazioni, consentiranno agli studenti di riflettere sulle possibilità offerte da Internet e i nuovi media (e-mail, network tools, video games) all’interno della loro vita quotidiana. Verrà inoltre utilizzato un ludobus attrezzato con moderne tecnologie che, ospitato nel cortile della scuola o nella piazza, accoglierà i ragazzi con giochi on line e percorsi interattivi. Nel pomeriggio è previsto un incontro di sensibilizzazione rivolto a genitori e insegnanti.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: animazione, easy weeks, incontri, ludobus | Leave a Comment »
Inaugurazione anno accademico
Posted by fidest press agency su martedì, 6 ottobre 2009
Roma 10 ottobre ore 15,30 Via della Conciliazione 4, Auditorium Conciliazione Inaugurazione anno accademico dell’università popolare di Roma Intervengono: Piero Marrazzo Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti Presidente della Provincia di Roma Gianni Alemanno Sindaco di Roma Francesco Florenzano Presidente dell’Upter In occasione della manifestazione verrà presentato per la prima volta il tema musicale che da quest’anno accompagnerà ufficialmente l’apertura di ogni Anno Accademico. Upter è la più grande associazione italiana di educazione permanente. Dal 1987, anno della sua fondazione, ad oggi oltre 300.000 persone si sono iscritte almeno una volta.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: educazione, fondazione, francesco florenzano, inaugurazione | Leave a Comment »
Poste Italiane e Visa lanciano Postepay Twin
Posted by fidest press agency su martedì, 6 ottobre 2009
Poste Italiane e Visa inaugurano un nuovo sistema basato su carta prepagata per trasferire denaro, confermandosi leader nello sviluppo e nell’offerta e di prodotti e servizi di pagamento elettronici. Da oggi in tutti gli uffici postali sono disponibili le nuove Postepay Twin Visa, le “carte gemelle” che permettono di trasferire denaro in modo semplice, veloce e sicuro in tutto il mondo “da carta a carta”, senza l’uso del contante. Pensate per i genitori che hanno figli che studiano in un’altra città o all’estero e/o per gli stranieri che inviano denaro al Paese d’origine, le Twin sono due carte prepagate Postepay, aderenti ai circuiti Postamat e Visa Electron: la prima carta è nominativa, mentre la seconda è al portatore. La loro associazione permette di trasferire efficacemente e in modo conveniente denaro dall’una all’altra.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: offerta, postepay, prepagate, visa | Leave a Comment »
Ricette… di buona salute
Posted by fidest press agency su martedì, 6 ottobre 2009
I suggerimenti del grande chef Heinz Beck dal Congresso Nazionale della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA) E proprio per l’importanza della diffusione dei principi della sana alimentazione anche nella ristorazione che Heinz Beck, chef de La Pergola, ha dato il suo contributo al Congresso, per sottolineare come sia possibile conciliare le esigenze della salute con quelle del palato e tenere sotto controllo l’ipertensione anche godendo dei piaceri della tavola. « La dieta mediterranea è una dieta perfetta, ma ora dovrebbe essere un po’ ritoccata. E come una piramide che va ancora bene sulla punta, ma non più nello zoccolo: i carboidrati, devono continuare ad esserci, certo, ma vanno ridotti. Parlando di diete, queste in genere vengono associate alla sofferenza, e di conseguenza deprimono. Nessuno ha piacere di rinunciare alle cose buone. Invece le diete possono essere gustose. Con tante nuove tecniche e facendo attenzione ai metodi di cottura è facile fare piatti salutari e saporiti. Questo concetto è molto importante: non si deve pensare alla dieta come a un sacrificio, perché una dieta può dare emozioni. ». Questi i temi principali affrontati da Heinz Beck per combattere l’ipertensione arteriosa, che oggi è una delle patologie più diffuse e rischia ancora di essere sottovalutata. Circa 15 milioni di italiani sono affetti da ipertensione arteriosa, ma solo la metà delle persone che hanno pressione alta ne è consapevole. Non essendo una malattia in senso stretto, ma piuttosto all’origine del rischio di incorrere in altre malattie, l’ipertensione è spesso diagnosticata solo ad avvenute complicanze. Eppure è la principale causa di malattie cardiovascolari (infarto del miocardio, ictus cerebrale, scompenso cardiaco), che in Italia provocano 240 mila morti ogni anno, pari al 40% di tutte le cause di morte.
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: buona salute, dieta, heinz beck, ricette | Leave a Comment »