“Ho appena appreso della sentenza della Consulta, non posso nascondere il mio sconcerto per questo esito, ma ci tengo a sottolineare che questo non si deve e non si può configurare come una bocciatura del Governo, che continua ad avere un sostegno crescente e profondo da parte di tutti gli elettori sia in Italia che all’estero”. Lo dichiara Aldo Di Biagio, Responsabile italiani nel Mondo del PdL. “E’ sotto gli occhi di tutti il carattere vergognoso ed inammissibile del clima di attacco a cui è stato sottoposto il Premier in questi ultimi mesi – conclude – che mette in evidenza un palese tentativo di offuscamento da parte di certi poteri forti. Questo è un momento delicato per il Paese ed in questa fase dovrebbero essere messi da parte ogni forma di strumentalizzazione o sciacallaggio poiché la priorità resta quella di rispettare la fiducia data dagli italiani a questo Governo, come atto di responsabilità nei confronti dell’intero Paese”.
Archive for 7 ottobre 2009
Sentenza consulta
Posted by fidest press agency su mercoledì, 7 ottobre 2009
Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: lodo alfano, offuscamento, sentenza, strumentalizzazione | Leave a Comment »
Bocciato il Lodo Alfano
Posted by fidest press agency su mercoledì, 7 ottobre 2009
Ribattezzato Lodo Al Nano, non passa l’esame di costituzionalità. Dichiara l’on.le Massimo Donadi: “E’ salvo, invece, e per fortuna, il principio di uguaglianza. Tutti i cittadini sono ancora uguali davanti alla legge, con buona pace di Ghedini, e non ci sono cittadini più uguali degli altri. Una vittoria per l’Italia, per i cittadini onesti ed ora non rimane che fare una cosa: andare al voto. Mentre Silvio Berlusconi vada a fare quello che toccherebbe a qualunque altro italiano nelle sue condizioni: l’imputato nei tanti processi che lo vedono coinvolto per reati gravissimi”.
Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: bocciato, consulta, lodo alfano, uguaglianza | Leave a Comment »
Giovanni Cinelli: Cromestesia
Posted by fidest press agency su mercoledì, 7 ottobre 2009
Termoli (CB) fino al 20/10/2009 Piazza S. Antonio, 2 Galleria Civica di Arte Contemporanea a cura di Aurora Cinelli Giovanni Cinelli. Nato a Macchia a Valfortore (CB) il 16 giugno 1932 e scomparso il 14 ottobre del 2002, fu Artista per tutta la sua esistenza: dedico’ gran parte delle sue energie al -creare- opere pittoriche, nel tempo riservato al diletto, senza sottrarne mai al lavoro e alla sua famiglia. Nonostante cio’, fu pittore prolifico e costante nell’ispirazione; mai manco’ un giorno di sedersi di fronte al cavalletto; persino in cattive condizioni di salute la sua necessità di contatto con se stesso attraverso la tela, e i colori che rapidamente si materializzavano sopra di essa, era piu’ forte d’ogni altra cosa. La sua produzione annovera centinaia di opere originali molte delle quali fanno parte di collezioni private in Italia e all’estero. Partecipo’ a innumerevoli rassegne d’Arte, concorsi nazionali ed internazionali ricevendo numerosi premi.Il Comune di Macchia Valfortore gli ha recentemente offerto un tributo con l’allestimento della mostra -Maestro del Colore- (1 – 16 agosto) che ha ufficialmente aperto la manifestazione -Festa de I Macchiaroli nel mondo 2009. La prima mostra commemorativa ufficiale, a sei anni dalla sua scomparsa, si e’ tenuta lo scorso anno presso il Castello Svevo di Termoli con il titolo -Poesie a colori- (17 – 25 giugno 2008). (Cinelli)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: cavalletto, cromestesia, energie, giovanni cinelli | Leave a Comment »
Johnny Pixel: Tutto nasce da lì
Posted by fidest press agency su mercoledì, 7 ottobre 2009
Milano fino al 3/11/2009Via Brioschi Abnormal Gallery mostra -Tutto nasce da li..- di Johnny Pixel. Per allestire questa mostra si e’ scelto di selezionare solo una branca dei lavori di Johnny Pixel, i disegni a china. Il titolo della mostra e’ stato ripreso dal titolo del primo disegno: -Tutto nasce da li’..-, quest’opera puo’ essere considerata un punto di svolta importante nella vita dell’artista, infatti, essa funge da atto iniziale di un vero e proprio filone, inoltre, quest’opera ha anche il fondamentale ruolo di dare una chiave di lettura iniziale all’intera mostra. Se si osserva il disegno, si nota come da una sorta di cervello/ovulo nasca un filo che nel suo dipanarsi, fa sviluppare diverse immagini interconnesse tra di loro. Questi non e’ altro che la mente dell’artista che in relazione con il mondo esterno dà vita all’opera. Tutti i disegni formano, infatti, una sorta di diario grafico in cui elementi del quotidiano si fondono con immagini oniriche appartenenti alla sfera interiore. Osservando attentamente le diverse tavole, si puo’ trovare una vera e propria simbologia ricorrente, dove oggetti come frecce, bolle, volti, rappresentano rispettivamente sessualità, pensieri, emozioni.. Anche la numerologia ha un ruolo, in particolare la ricorrenza del numero sette. Il numero sette rappresenta il perfezionamento della natura umana allorche’ essa congiunge in se’ il ternario divino con il quaternario terrestre. Essendo formato dall’unione della triade con la tetrade, esso indica la pienezza di quanto e’ perfetto, partecipando alla duplice natura fisica e spirituale, umana e divina. Rappresenta, quindi in un certo modo l’unione fra mondo interiore ed esteriore. Le opere, quindi, non sono altro che il frutto della contaminazione continua e reciproca fra il piano dell’interiorità dell’artista ed il mondo che lo circonda.(Johnny Pixel)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: immagini, interconnesse, johnny pixel, relazione | Leave a Comment »
In the country of the dragon
Posted by fidest press agency su mercoledì, 7 ottobre 2009
Paris until 25/1/2010 Mesee Guimet 6, place curated by Nathalie Bazin This exhibition was conceived by the Arts Academy of Honolulu, together with the Culture Department of the Royal Bhutanese Government and the Central Monastery Authority, and is a big premiere in the Western world. It invites the public to discover works which to this date had never been presented outside of the Bhutanese borders. The exhibition is also an opportunity for the muse’e Guimet to get associated to the celebration of the centennial of the Wangchuk dynasty’s reign and the adoption by Bhutan in 2008 of its first constitution. The exhibition is accompanied by photographs that prove the fascination exercised by Bhutan and this unique spirituality. Near the exhibition galleries, on the ground floor giving to the garden, we can admire coloured photographs taken in Bhutan by the monk Matthieu Ricard, the author of a recent work on the Himalayan kingdom where he has often resided. The Lacquer Rotonda (Rotonde aux Laques), on the last floor of the museum, offers another choice of original photographs, in black and white, taken and developed directly by Jean Timsit, with a folding camera with a bellows. Au pays du Dragon: arts sacre’s du Bhoutan, (In the country of the Dragon: sacred arts of Bhutan) catalogue of the exhibition-Editions RMN/ Muse’e Guimet, 392 p., 50 -. With a DVD of ritual dances. The authors wished to underline the stylistic and iconographic elements that contribute to distinguish the Bhutan works from the Tibetan ones, thus marking an important phase in the development of the studies on the subject. (dragon)
Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: country, dragon, opportunity, prove | Leave a Comment »
Young Masters: A group show
Posted by fidest press agency su mercoledì, 7 ottobre 2009
London until 4/11/2009 Kensington ChurchStreet, W8Sphinx Fine Art, 125 curated by Constance Slaughter and Beth Colocci The forthcoming Young Masters exhibition, presented by The Cynthia Corbett Gallery, features emerging and newly established artists whose work is inspired by Old Masters. Through painting, photography, sculpture, and installation, each artist references an element of the established art historical canon, either through technique, imagery, or subject, whilst establishing an undeniably contemporary spin on highly revered paintings. The artists offer images that are familiar icons, often instantly recognisable, yet re-interpreted, distorted and somewhat uncanny. Young Masters includes work by an international group of artists including Gemma Anderson, Lluis Barba, Charlotte Bracegirdle, Maisie Broadhead, Cecile Chong, Hector de Gregorio, Alice Evans, Ghost of a Dream, Kerry Jameson, Valerie Mary, David Roche, Constance Slaughter and Masaki Yada, all of which address various issues through their practices, often with irony, showing both reverence and irreverence to the Old Masters. The Cynthia Corbett Gallery, an international contemporary art gallery, represents emerging and newly established artists. The Gallery Director, Cynthia Corbett, is a regular exhibitor and curator at international contemporary art fairs, and also runs an annual programme of off-site exhibitions which take place in Cork Street, London W1 and the East End. corbettPROJECTS launched in 2004, focusing on curated solo and group installations, presenting an innovative programme of events in a diverse array of media including photography, painting, sculpture, video and performance art. (Image: Maisie Broadhead)
Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: group, show, technique imagery, young masters | Leave a Comment »
Politiche di appartenenza
Posted by fidest press agency su mercoledì, 7 ottobre 2009
Pavia università 8 – 9 ottobre 2009 alle ore 9.00 Aula Grande della Facoltà di Scienze Politiche il Rettore dell’Università di Pavia, Angiolino Stella, apre una due giorni di interventi su “Politiche di appartenenza”, un tema cruciale per la sfera dei diritti individuali e collettivi. Si discuterà infatti di cittadinanza, rappresentanza politica e pratiche del lavoro in diversi paesi dell’emisfero Sud del Mondo, terre d’origine di tanta parte degli immigrati che giungono in Europa e in Italia. L’Africa sarà al centro dell’attenzione, ma si tratterà anche di India e di America Latina. Gli interventi previsti spaziano dal rapporto difficile fra sistema delle caste e moderna democrazia in India, all’eredità di antiche forme di schiavitù nei rapporti fra lavorativi in Africa occidentale, dalle organizzazioni municipali partecipative del Venezuela, ai legami fra politica, affari e reti migratorie che fanno del Gambia, piccolissimo paese africano, il centro di una rete di interessi di portata mondiale. Ma si parlerà anche delle guerre africane, della democratizzazione, dei confini internazionali e della controversa dimensione nazionale di Stati che sono eredi delle vecchie colonie create dagli europei, dei movimenti dei rifugiati prodotti dalla guerra civile della Somalia e dalla sua crisi nazionale che si protrae ormai dai primi anni ’90. Si discuterà dei grandi mutamenti politici ed economici in atto in molti paesi e dei riflessi, in positivo o in negativo, che tutti questi processi producono nel quadro della cittadinanza e dei diritti che questa comporta. Una mattinata sarà specialmente dedicata a studi sui diversi paesi del Corno d’Africa (Etiopia, Somalia, Eritrea, ma anche Kenya), che furono a lungo al centro dell’interesse e della presenza coloniale dell’Italia. In particolare il Prof. Shiferaw Bekele tratterà del consolidamento dell’identità nazionale del suo paese l’Etiopia, attraverso la resistenza agli italiani e il lungo regno del negus Haile Selassie. Il convegno è organizzato dal Centro Studi Popoli Extra-Europei “Cesare Bonacossa” ed è ospitato dalla Facoltà di Scienze Politiche. I relatori sono antropologi, storici, politologi provenienti da vari atenei. Oltre a Pavia, Siena, Milano-Bicocca, Urbino, Modena e Reggio Emilia, Venezia, sono rappresentati anche il Max Planck Institute di Halle/Saale, in Germania e l’Università di Addis Abeba, in Etiopia.
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: appartenenza, attenzione, consolidamento, rapporto | Leave a Comment »
Obesity day a Empoli
Posted by fidest press agency su mercoledì, 7 ottobre 2009
10 ottobre torna, anche per quest’anno, l’Obesity Day, la giornata di sensibilizzazione nazionale su sovrappeso e salute organizzata dall’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica (ADI) che vede coinvolti più di 200 tra centri di dietetica e unità operative di igiene degli alimenti e nutrizione, fra le quali anche quella dell’Asl 11. Uno stand informativo verrà allestito presso il Centro* Empoli, in via Raffaello Sanzio, all’ingresso della saletta della sezione soci coop. Medici e dietisti del dipartimento di prevenzione dell’Asl 11 saranno a disposizione dell’utenza, dalle 9.00 alle 12.00, per effettuare il calcolo dell’indice di massa corporeo e la misurazione della circonferenza vita, rilasciare consigli ed opuscoli informativi in merito all’alimentazione, all’etichetta nutrizionale dei prodotti e ai modi per migliorare o mantenere il proprio peso. Il tema dell’Obesity day di quest’anno, “Ogni grande impresa inizia sempre con un primo passo”, vuole evidenziare che la modifica delle proprie abitudini alimentari e la perdita di peso non sono percorsi facili e veloci, ma che, se coscientemente motivati, fare il primo passo costituisce la scelta concreta, il “mettere in atto” che rafforza la volontà, infonde nuova energia e proietta in una dimensione positiva. Quest’anno l’iniziativa acquisirà ad Empoli un’importanza ulteriore in quanto si inserirà nel contesto del “Ben…essere day”, la giornata che sarà dedicata anche alla medicina naturale e fitoterapia (Green Day) e all’attività fisica, con la quinta edizione di Afa day 2009. Le tre iniziative vogliono sottolineare che per raggiungere ad una condizione di benessere occorre agire su più fronti contemporaneamente: una sana alimentazione, un’equilibrata attività fisica e stile di vita attivo, il privilegiare ciò che la natura mette a disposizione sia come alimenti sia come specialità medicinali. http://www.obesityday.org.
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: alimentazione, obesity, prevenzione, prodotti | Leave a Comment »
Associazione tra livelli di acido urico e diabete
Posted by fidest press agency su mercoledì, 7 ottobre 2009
Livelli sierici elevati di acido urico risulterebbero associati allo sviluppo di diabete di tipo 2. Sono i risultati di un’ampia metanalisi pubblicata da un gruppo di ricercatori giapponesi su Diabetes Care. L’indagine ha preso in considerazione ben 11 studi clinici, presenti nei database Medline (dal 1966 al 2009) ed Embase (dal 1980 al 2009), riguardanti oltre 42mila pazienti diabetici e con follow-up compresi tra 2,0 e 13,5 anni. In sintesi, gli autori hanno calcolato un rischio relativo di sviluppare diabete pari a 1,17 per ogni incremento di 1 mg/dL di acido urico nel siero. “Trattandosi di studi osservazionali non è stato possibile stabilire una relazione causa-effetto tra livelli di acido urico e diabete” ha commentato Hirohito Sone del Department of Internal Medicine, University of Tsukuba di Ibaraki. “Per stabilire se i livelli di questa sostanza possano rappresentare un fattore predittivo dello sviluppo di diabete sarà necessario valutare non solo la suddetta relazione causa-effetto ma anche i valori di cut-off di acido urico”. (L.A.). Diabetes Care 2009, 32, 1737-1742
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: acido urico, associazione, diabete, livelli | Leave a Comment »
FashionAbleWorld
Posted by fidest press agency su mercoledì, 7 ottobre 2009
<<Anche quest’anno si è tenuto FashionAbleWorld il convegno organizzato da Venistar, con Fastweb, Pluriservice e Wincor-Nixdorf, che ha visto riunite per due giorni le maggiori Aziende del Fashion, per un confronto sul tema dell’innovazione incrementale applicata ai processi aziendali e all’Information Technology IT. A fornire gli spunti per riflettere sul perché e sul come sia necessario affrontare l’innovazione in un contesto di tipo incrementale, è stato il professor Vito Di Bari (Uni. Bocconi …), che ha evidenziato come le nuove tecnologie affondino sempre le radici nella storia della ricerca e come, d’altro canto, le nuove urgenze e necessità siano già state profetizzate in un passato più o meno vicino … Le architetture collaborative, caratterizzate dall’approccio Enterprise 2.0 (del quale flessibilità, integrazione, semplicità e apertura sono gli elementi fondanti), rappresentano un passaggio fondamentale per i sistemi IT delle aziende, che si candidano a essere protagoniste della nuova fase di sviluppo. Il ruolo degli IT manager sarà fondamentale per guidare la trasformazione dei sistemi aziendali da commodity a fattori abilitanti delle nuove strategie del business. FashionAble World 2009 ha rappresentato quindi un momento importante di condivisione e rilancio del ruolo delle organizzazioni e dei sistemi IT nell’ambito dell’industria del Fashion e del Luxury Goods.>>
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: confronto, contesto, fashionableworld, innovazione | Leave a Comment »
Stagione di prosa 2009-2010
Posted by fidest press agency su mercoledì, 7 ottobre 2009
Piove di Sacco 6 novembre 2009 – 12 marzo 2010 stagione di prosa 2009-2010 del Teatro Filarmonico Comunale. Sarà Alessandro Bergonzoni, con la comicità turbinante e fantastica del suo Nel, ad aprire, venerdì 6 novembre 2009, la stagione di prosa 2009-2010 del Teatro Filarmonico Comunale di Piove di Sacco, promossa dall’Assessorato alla Cultura e all’Identità Veneta della Città di Piove di Sacco e organizzata dall’Associazione Nuova Scena Saccisica, con la collaborazione di Arteven – Circuito Teatrale Regionale e della Regione Veneto, il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e all’Identità Veneta della Provincia di Padova e il contributo della Banca di Credito Cooperativo. Dopo l’apertura di Bergonzoni con NEL, il 22 novembre l’Associazione Culturale Pantakin da Venezia porterà in scena il mirabolante circo-teatro di CiRK, il 4 dicembre la Compagnia Teatrale Gank rivisiterà in chiave contemporanea un classico come La bottega del Caffè di Carlo Goldoni, mentre il grande Ascanio Celestini chiuderà il 2009 con il monologo La pecora nera. Elogio funebre del manicomio elettrico (17 dicembre). La stagione proseguirà nel 2010 con: Tramonto, la nuova produzione di Teatro Stabile del Veneto, Teatri Spa e La Contrada Teatro Stabile di Trieste per la regia di Damiano Michieletto (15 gennaio); La storia inaudita spettacolo di danza ideato dalla coreografa Laura Pulin per la compagnia di Nuova Danza Indipendente (12 febbraio) e Il malato immaginario di Molière, adattato e riscritto da Teresa Ludovico per la compagnia Teatro Kismet Opera (26 febbraio). Gran finale musicale venerdì 12 marzo 2010, con la comicità tradotta in note di S.M.S. (Strange Music Symphony) di Luca Domenicali e Danilo Maggio. Sarà possibile acquistare gli abbonamenti, i cui prezzi sono rimasti invariati dal 2007 (70 euro per l’intera programmazione, 60 l’abbonamento ridotto), a partire da sabato 17 ottobre 2009 e fino a venerdì 30 ottobre, presso il Teatro Filarmonico e presso il Cinema Politeama. I singoli biglietti (9 e 8 euro, 15 e 13 per gli spettacoli NEL e La pecora Nera) saranno invece acquistabili da sabato 31 ottobre 2009 o la sera stessa dello spettacolo. (nel bergonzi)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: alessandro bergonzoni, apertura, scena, stagione prosa | Leave a Comment »
“L’ultimo nastro di Krapp”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 7 ottobre 2009
Bologna Teatro Dehon Via Libia, 59 Da venerdì 9 a domenica 11 Ottobre, feriali ore 21, domenica ore 16, al Teatro Dehon, la Compagnia Teatroaperto/Teatro Dehon – Teatro Stabile dell’Emilia-Romagna, nell’ambito del progetto “Omaggio a Samuel Beckett n. 2”, presenta Guido Ferrarini in “L’ultimo nastro di Krapp” di Samuel Beckett (Edizione storica). Regia di Guido Ferrarini. Supervisione alla regia di Samuel Beckett Assistente alla regia Alessandro Fornari. Scene di Fabio Sottili. Costumi di Renata Fiorentini. Luci di Poppy Marcolin. Fotografo di scena Gino Rosa. Produzione e organizzazione Tiziano Tommesani. Guido Ferrarini ci ripropone questo bellissimo testo, ormai divenuto suo “cavallo di battaglia”, risalendo la prima messa in scena all’anno 1984 e ricevendo negli anni successivi ampi consensi di pubblico e di critica nelle innumerevoli tournées effettuate. “L’ultimo nastro di Krapp” è uno dei testi fondamentali della drammaturgia contemporanea, e Teatroaperto lo ha messo in scena con la diretta collaborazione dell’Autore, il quale ha dettato alla compagnia le linee registiche principali. Krapp è un vecchio sfatto che vive rinchiuso nella sua “tana” ad ascoltare al registratore brani della sua vita precedente, o meglio, a ricordare di aver ricordato. E’ il compleanno del vecchio ed egli si appresta ad affidare, come tutti gli anni, all’unico compagno della sua vita, il magnetofono, le sue impressioni sull’anno trascorso. Ma qualcosa non funziona, il tempo si è spezzato, egli non riconosce più la sua voce del passato, non l’accetta come esperienza, come continuazione da sé. Insulta, interrompe, commenta ironicamente quella voce registrata alla quale non vuole, o non può, concedere più nessun valore; infine tenta ancora una volta di ripetere il vecchio rito, di immortalarsi sul nastro magnetico… Ma rinuncia sconfitto. Getta l’adorato nastro, ultima spiaggia delle sue illusioni. Egli è muto, ormai. Prezzo: Intero: 15 Euro Ridotti: 10 Euro http://www.teatrodehon.it
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: contemporanea, drammaturgia, nastro krapp, samuel beckett | 2 Comments »
Adolescente con disabilità intellettiva
Posted by fidest press agency su mercoledì, 7 ottobre 2009
Padova, 9 ottobre 2009Istituto Teologico S. Antonio Dottore, via S. Massimo 25 Passaggi e cambiamenti nella vita del disabile intellettivo e della sua famiglia. La giornata di studio e confronto è organizzata da strutture socio-sanitarie padovane che si occupano di disabilità intellettiva, assieme alle Associazioni di familiari che frequentano le medesime strutture (Fondazione IRPEA, Opera della Provvidenza S. Antonio, Anffas Padova, Villaggio S. Antonio, Ass. Famiglie di persone con disabilitàe/relazionale-Anffas, Ass. Familiari disabili IRPEA, Ass. Famiglie ragazzi disabili del Villaggio S. Antonio) Dal 2003 queste realtà hanno costituito un tavolo di lavoro per promuovere una cultura sensibile ai bisogni del disabile intellettivo e della sua famiglia, realizzando, tra le altre cose, giornate formative sulle tematiche del ritardo mentale. Il convegno che gli organizzatori presentano continua il cammino iniziato nel 2008 sulle tappe fondamentali che la famiglia con un figlio disabile intellettivo affronta nel proprio ciclo di vita. È il terzo di un percorso che ha cercato di analizzare i diversi momenti della vita di un disabile intellettivo e della sua famiglia, dal momento della scoperta del handicap, ai primi anni di vita, l’inserimento nella scuola primaria e nei contesti sociali, l’età adolescenziale. L’adolescenza, in particolare, nello sviluppo della persona è una tappa fondamentale per la costruzione dell’identità e del ruolo sociale. È un momento di crisi e di opportunità, in cui si portano a tema questioni come l’identità, le autonomie, l’affettività, l’amicizia, le scelte occupazionali. Il compito evolutivo connesso a questa fase porta con sé attese ed aspettative sia nei ragazzi che nelle loro famiglie e molte scelte che si compiono in questa fase definiranno in modo significativo il progetto di vita. Per la persona con disabilità intellettiva questo compito di crescita risulta più impegnativo e complesso da affrontare. Le normali tensioni ed attese sono amplificate, soprattutto nei genitori, dall’incertezza rispetto alle reali possibilità di poter offrire al proprio figlio un futuro “desiderabile”. Con il convegno in oggetto ci soffermeremo sull’analisi delle risorse da attivare e sui processi che favoriscono l’incontro con i bisogni della famiglia anche in questo momento della vita. Al pomeriggio sono previsti gruppi di approfondimento guidati da esperti con rielaborazione multiprofessionale delle tematiche trattate nella mattinata. I relatori: Prof. Luigi Croce, docente di Pedagogia della Marginalità e della Devianza, Università Cattolica; dott. Carlo Lepri, docente Scienze della Formazione Università di Genova; dott.ssa Luisa Molino, dirigente scolastico “Istituto d’Arte P. Selvatico”di Padova; dott. Antonio Valentini, direttore “Opera don Guanella” Sondrio.
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: adolescente, disabilità, intellettiva, relazionale | Leave a Comment »
Nuovo canale TV commerciale in Turchia
Posted by fidest press agency su mercoledì, 7 ottobre 2009
La rete di notizie di business globale Bloomberg Television(R) e Ciner Media, principale azienda turca per le aziende operanti nel settore della carta stampata e della diffusione in Turchia, hanno concordato il lancio di BloombergHT (Haberturk), un canale di business e notizie finanziarie in tempo reale operante 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in lingua turca che trasmetterà via cavo e via satellite in Turchia e nelle repubbliche di lingua turca. Si prevede che il lancio di BloombergHT abbia luogo nel corso di quest’anno. Ciner Media gestirà il canale, che replicherà in Turchia gli studi, le strutture di produzione e le attività di diffusione di BLOOMBERG TELEVISION, all’avanguardia della tecnologia, che sono presenti a New York, Londra e Hong Kong. Bloomberg manterrà il controllo editoriale sui contenuti di business del canale e fornirà a Ciner Media l’accesso al servizio globale Bloomberg News(R), comprendente i suoi 145 uffici in tutto il mondo. Un sito Web associato seguirà il lancio del canale. Ciner Yayin Holdings A.S., il ramo multimediale di Ciner Group, possiede HaberTurk TV, il canale leader di notizie in Turchia, e Haberturk, il principale giornale della nazione. Ciner pubblica in Turchia riviste che battono i record di diffusione in tutto il mondo, tra cui Marie Claire, Newsweek Turkey, OK! e GEO.
La Turchia è la sesta economia per dimensioni in Europa, secondo la Panoramica economica mondiale del FMI ad aprile 2009. L’economia del Paese ha superato i 700 miliardi di USD nel 2008 e nel 2002-2008 il PNL annuo è cresciuto in media del 5,9%, rendendo la Turchia una delle economie dalla crescita più rapida in Europa. Nel corso del 2007 gli investimenti stranieri diretti hanno raggiunto una cifra record di 22 miliardi di USD, rispecchiando l’aumento dell’interessa da parte della comunità finanziaria mondiale, secondo i rapporti pubblicati dalla Banca Centrale della Repubblica di Turchia.
Bloomberg è la fonte di informazioni e strumenti critici con cui analizzarle, personalizzarle e utilizzarle. Il servizio Bloomberg Professional(R) e i servizi media di Bloomberg forniscono dati, notizie e analisi che creano trasparenza e consentono agli utenti di trasformare la conoscenza in successo.
Posted in Cronaca/News, Estero/world news | Contrassegnato da tag: canale tv, carta stampata, diffusione, tecnologia | Leave a Comment »
Mostra di Marco Rambaldi
Posted by fidest press agency su mercoledì, 7 ottobre 2009
Piacenza 10 Ottobre 2009 ore 18 Via Scalabrini 116. Placentia Arte La mostra prosegue fino al 10 Novembre 2009 Orario galleria 16-19 escluso festivi e lunedì Terza tappa di un progetto nato a Milano nel 2008 nel quale il pubblico non solo partecipa del processo di formazione dell’opera, ma diviene esso stesso materiale per la sua costruzione. Si tratta di un lavoro che si sviluppa per stratificazioni successive di immagini, che si sovrappongono parzialmente ad ogni nuovo stadio di avanzamento. In questo modo ogni immagine contiene la precedente e confluisce nella successiva in un processo senza fine. Le immagini vengono eseguite durante l’inaugurazione della mostra per mezzo di un dispositivo che potremmo definire di autoproduzione; l’esposizione dell’opera determina la produzione dell’opera stessa, che viene creata contestualmente alla sua fruizione con un sistema totalmente automatico. I due momenti vengono così a coincidere, l’opera si mostra nel suo farsi, svelando il procedimento che la sostiene, e si fa solo in virtù del suo mostrarsi, poiché senza la sua esposizione cesserebbe di esistere. Il soggetto dell’opera è dunque semplicemente il suo essere guardata, l’opera guarda se stessa guardarsi, o è il pubblico che osserva se stesso che osserva, in ogni caso non si può dare l’uno senza l’altra, in un gioco narcisistico di specchi che si riflettono a vicenda e che innescano un cortocircuito dal quale tutto è estromesso. Non c’è più un senso “altro” da ricercare, l’opera non parla di niente e non si riferisce a niente se non a se stessa. Si riproduce incessantemente come preda del delirio autoreferenziale di un meccanismo fuori controllo.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: immagini, marco rambaldi, mostra, stratificazioni | Leave a Comment »
Laboratorio Cinemazione
Posted by fidest press agency su mercoledì, 7 ottobre 2009
Roma 8 ottobre alle 19.00, presso il Centro Culturale Polivalente CinemAvvenire in Viale Scalo S.Lorenzo 51/53, si terrà una lezione dimostrativa gratuita del laboratorio Cinemazione, corso in cui il cinema e il teatro contribuiscono all’elaborazione del disagio scolastico e sociale e la crescita della persona. Sono in partenza i seguenti corsi, disponibili ancora gli ultimi posti: • Un viaggio nell’identità maschile e femminile, laboratorio di cinema ed antropologia esistenziale. Che vuol dire oggi essere maschi ed essere femmine? Quali sono le caratteristiche maschili e femminili da valorizzare e quelle da trasformare per un’identità sana dell’uomo e della donna? E’ inevitabile la lotta per il potere tra i sessi nella coppia e nella società? Come trasformare la violenza tra l’uomo e la donna? Come sviluppare la capacità di amarsi, di amare e di essere amati? Nel laboratorio, condotto da Massimo Calanca e Giuliana Montesanto, si rifletterà, attraverso film e sequenze (da Lezioni di tango a Eyes wide shut, ecc.), sulla ricerca di una identità per l’uomo e per la donna, fondata sulla scoperta e sulla valorizzazione delle qualità maschili e femminili, sia quelle naturali che quelle create dalla cultura; e sulla armonizzazione, sia del maschio che nella femmina, del principio maschile e femminile, per l’affermazione della persona, uomo o donna che sia. • Incontro con la fotografia. Corso di fotografia tenuto da Maurizio Fraschetti.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: cinemazione, elaborazione, laboratorio, violenza | Leave a Comment »
Stress premonitore di infarto ischemico
Posted by fidest press agency su mercoledì, 7 ottobre 2009
Condizioni di stress psicologico potrebbero essere associate a episodi d’infarto ischemico. È quanto emerge da uno studio apparso su Bmc Medicine che ha coinvolto 600 pazienti colpiti da infarto ischemico, di età compresa tra 18 e 69 anni, e altrettanti controlli incrociati per sesso ed età. Attraverso specifici questionari distribuiti ai partecipanti, situazioni di stress sono risultate indipendentemente correlate all’infarto ischemico. L’associazione è stata evidenziata per eventi a carico di arterie di grosso calibro, di piccolo calibro, per stroke criptogenico ma non cardioembolico. “La correlazione in precedenza riportata tra stress e problemi coronarici sembrerebbe valere anche per l’infarto ischemico e dato particolarmente interessante è che essa risulterebbe variare a seconda del sottotipo di infarto” ha dichiarato Katarina Jood, neurologa presso il Sahlgrenska University Hospital. “La nostra indagine sottolinea la necessità di ulteriori studi prospettici, in cui far rientrare i diversi sottotipi di infarto, al fine di stabilire se lo stress possa effettivamente essere considerato un fattore di rischio di infarto ischemico”. (L.A.) Bmc Medicine 2009, doi:10.1186/1741-7015-7-53
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: arterie, infarto ischemico, sottotipo, stress | Leave a Comment »
“Reti amiche”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 7 ottobre 2009
Roma 8 ottobre 2009 ore 16,00 Palazzo Vidoni – Sala Carlo V Corso Vittorio Emanuele 116, Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta e l’Amministratore Delegato Intesa Sanpaolo SpA Corrado Passera firmano Il protocollo d’intesa per la partecipazione al piano e-governement 2012 e all’iniziativa “reti amiche”
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: corrado passera, innovazione, renato brunetta, reti amiche | Leave a Comment »
Francesco Forni in concerto
Posted by fidest press agency su mercoledì, 7 ottobre 2009
Roma 8 Ottobre alle ore 23 al Lian Club (Quartiere San Lorenzo) Via degli Enotri 8 ingresso 5 euro. Francesco Forni è un cantautore e chitarrista di origine partenopea, ma decisamente romano d’adozione, fra i successi recenti, ha firmato la colonna sonora dello spettacolo teatrale “Gomorra”, regia di Mario Gelardi, un disco “Collettivo Angelo Mai vol.I”, nonché il suo disco d’esordio “Tempi Meravigliosi”. In questa esibizione, che apre la stagione di concerti live promossa dal Lian Club, lo vedremo ripercorrere i successi del suo primo album e brani estratti dalle numerose colonne sonore da lui composte per il teatro… accompagnato da Emanuele Brignola (basso), Andrea Pesce (piano rodhes) e Cristiano De Fabritiis (batteria). Un’imperdibile occasione per conoscere quest’artista, che attraverso l’innovazione costante, la passione e l’esperienza riesce a rendere ogni performance unica ed inimitabile. (forni)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: colonne sonore, concerto, francesco forni, successi | Leave a Comment »
Gianni Depaoli: Paradise Lost
Posted by fidest press agency su mercoledì, 7 ottobre 2009
Milano fino al 20/10/2009 AB Arte Bastia via Rosolino Pilo, 14 a cura di Adelinda Allegretti Prima mostra personale milanese di Gianni Depaoli, con la replica a grandezza naturale di un airone, becco ed ali ricoperti di petrolio che continua a fuoriuscire da un barile. Una macchia nera e viscida che si espande, come un tappeto, per l’intera superficie della prima sala e che molti di noi non avranno neppure il coraggio di calpestare, per paura di rimanerci invischiati e caderci sopra. Una scelta sicuramente impopolare, soprattutto in un momento in cui si fatica ad attirare il pubblico in gallerie private, in cui il de’jà vu la fa da padrone, assieme alla scarsa qualità delle opere ed alla mancanza di un forte pensiero alla base del fare artistico. Depaoli, invece, le idee le ha ben chiare e l’intento che si prefigge e’ quello di svegliare tutti noi dal torpore, anche con un pugno sullo stomaco, se cio’ potesse garantire la riuscita del suo intento. La sostanziale differenza tra noi e l’airone e’ che possiamo decidere se e quando sederci e quando rialzarci. E Sommergibile (2007) ne e’ probabilmente la diretta causa: quante falle nei sommergibili nucleari hanno determinato contaminazioni letali? Viene da chiedersi quanti incidenti siano realmente accaduti oltre a quelli denunciati dai canali ufficiali. E dopo tanto nero pessimismo, altrettanto colore. Siamo giunti alla parte piu’ poetica della mostra, ovvero ad una serie di opere bidimensionali caratterizzate da medesime dimensioni e cromia, che verte sull’arancio. Tale colore appare come un comune denominatore, una sorta di ritorno alla vita, in cui le masse ed i filamenti di resina, quella stessa materia scura e grumosa ritrovata negli altri lavori esposti, qui sembrano acquisire un’essenza piu’ lirica. (airone)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: aurone, coraggio, gianni depaoli, paradise lost | Leave a Comment »