Roma 11 ottobre alle ore 9.30in Via dei Cerchi si svolgerà un incontro con la partecipazione della Fondazione ANIA per la Sicurezza Stradale e i ragazzi dei Papaboys. Quali potenziali vittime di incidenti stradali, la campagna intende invitare tutti a partecipare come dissuasori e ad essere testimonial contro la velocità e la guida in stato di ebbrezza. Ogni anno le strade diventano terribili scenari di morte a causa di comportamenti che violano il Codice della strada. Il progetto Io dissuado intende far acquisire una maggiore consapevolezza nei cittadini dei rischi presenti sulle strade. In Italia accadono quotidianamente ben 633 incidenti stradali, con 893 feriti e 14 morti, con 5.131 vittime registrate nel 2007. 500 morti in più della Francia, 1.300 in più della Spagna, 2.000 in più del Regno Unito e 180 in piщ della Germania. Nonostante l’impegno delle istituzioni, si и ancora molto lontani dal raggiungere il traguardo fissato dalla UE di dimezzare, entro il 2010, le vittime di incidenti stradali. L’evento, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Comune di Roma, consiste in uno spettacolo coreografico diretto dal coreografo di massa Nikos Lagousakos. I dissuasori umani si sdraieranno formando la prima catena umana di dissuasori di velocitа. Sarа sicuramente un evento emozionante e di grande impatto visivo. Tra i partecipanti vi saranno personaggi del mondo della musica come Eugenio Finardi e Max Gazzи che offriranno anche una loro performance. E’ previsto un momento musicale di grande impatto emotivo per dare la massima solennità all’iniziativa. Max Gazze ed Eugenio Finardi chiuderanno la manifestazione, verso le 13, con una performance musicale creata ad hoc per l’evento. Interverranno, inoltre, con la loro testimonianza personaggi dello sport e dello spettacolo. A tutti i partecipanti verrà regalata una T-shirt celebrativa dell’evento e materiale informativo sulla sicurezza stradale.
Archive for 10 ottobre 2009
Sicurezza sulle strade
Posted by fidest press agency su sabato, 10 ottobre 2009
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: acquisire, papaboys, sicurezza, strade | Leave a Comment »
Richiesta rifinanziamento per Roma capitale
Posted by fidest press agency su sabato, 10 ottobre 2009
«Il Comune di Roma ha in corso la procedura per la richiesta di rifinanziamento della legge per Roma Capitale». È quanto dichiara l’assessore al Bilancio, Maurizio Leo «La legge 15 dicembre 1990, n. 396, per Roma Capitale – spiega Leo – è stata rifinanziata più volte. L’ultimo rifinanziamento è stato eseguito per tre anni con la Finanziaria 2007 (legge 296/06, art. 1, comma 949). Gli stanziamenti riguardavano gli anni 2007 (212,5 milioni di euro), 2008 (212,5 milioni di euro) e 2009 (170 milioni di euro)». «Nel bilancio di previsione per il 2010 (tabella Ministero Infrastrutture)- continua l’Assessore – quindi, non può essere indicato un nuovo stanziamento, senza una specifica disposizione legislativa che lo preveda. Potrà essere la legge Finanziaria per il 2010 a rifinanziare ulteriormente la legge per Roma Capitale, i cui fondi sono destinati non soltanto alle opere realizzate dal Comune di Roma, ma anche alla Provincia, alla Regione e ai Ministeri dei Beni culturali e delle Infrastrutture. Il programma degli interventi per Roma Capitale è aggiornato annualmente con decreto del Ministro delle Infrastrutture (da ultimo con il DM 16 febbraio 2009)».«Peraltro, pur in attesa di nuovi stanziamenti, nel bilancio di previsione per il 2010 – conclude Leo – già è previsto uno stanziamento di cassa per 134 milioni di euro, destinati al pagamento delle spese impegnate negli anni 2009 e precedenti».
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: bilancio, disposizione, rifinanziamento, roma capitale | Leave a Comment »
Premio Nobel per la pace a Barack Obama
Posted by fidest press agency su sabato, 10 ottobre 2009
Il segretario Indipendentisti di lu Frunti Nazziunali Sicilianu Giuseppe Scianò a nome sua e del suo movimento “salutano con ottimismo il fatto che la giuria abbia assegnato il Premio Nobel per la pace 2009 al Presidente Usa Barack Obama. E’, infatti, un premio al futuro, alle buone intenzioni, ad un Uomo di buona volontà e di sani princìpi. Questo, insomma, è un premio alla speranza di tutti. Siciliani compresi. Ed è anche una eccezione alla regola, fino a questo momento seguita dalla Fondazione Nobel. Un’eccezione che l’FNS vorrebbe, tuttavia, che non diventasse, a sua volta, “regola”. Anche perchè Barak Obama è un Unicum non facilmente clonabile.
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: fondazione nobel, giuseppe scianò, regola, siciliani | Leave a Comment »
Pierpaolo Benni scrive al Nobel Obama
Posted by fidest press agency su sabato, 10 ottobre 2009
“Caro Barack, all’avvio del Terzo Millennio, si devono riparare i danni enormi causati dal prevalere della vuota Immagine Mediatica sulla Sostanza, che ha caratterizzato gli ultimi 30 anni in tutto il Mondo. Un anno fa, di fronte al disastro finanziario, il Popolo si è affidato al tuo carisma che integra le doti americane di origine tradizionale con quelle offerte da esperienze ben più diversificate, ed alle tue promesse di un avvicinamento degli Stati Uniti agli standard sociali europei, ben cosciente che questa innovazione rappresentava l’ennesima scommessa per la visione privatistica dell’Economia che fa parte della stessa “ Religione della LIBERTÀ americana“, cui sono necessari interpreti di eccezionale livello per esprimere tutto il potenziale positivo nell’equilibrio fra la Sicurezza Sociale e le intrinseche tensioni da competizione individualistica che ne costituiscono al forza vincente. Allora io definii la tua presenza << Patrimonio dell’umanità >>, e cominciai a sollecitare tutti gli “ Uomini credenti nella democrazia “ di tutto il Mondo a sostenere il tuo impegno, cosciente che proprio la libertà intrinseca nella democrazia, come aveva portato te alla Presidenza degli Stati Uniti, così avrebbe coalizzato tutti i tuoi oppositori interni ed internazionali a non demordere, ma continuare ad ostacolarti difendendo lo stesso modello di sviluppo sbagliato che ci aveva messi in ginocchio. Chi crede nella libertà, i muri materiali o immateriali che proteggono i Potenti preferisce demolirli, altro che costruirli; e se la Storia fa sempre Giustizia delle prevaricazioni, purtroppo ciò è accaduto spesso attraverso percorsi estremamente dolorosi: aiutiamo Dio ad aiutarci per tempo contro i nemici della libertà! Siamo in una fase storica nella quale, momentaneamente, ci sono troppi mercanti, mascherati dall’Immagine attuale di Economisti, nel Tempio della Gerusalemme Terzo Millennio, i quali però certamente non intendono uscirne, come i loro predecessori, se qualcuno non li caccia. Caro Barack, io ti suggerisco con grande convinzione di considerare l’attuale attribuzione del Premio Nobel per la pace, non tanto né solo come un prestigioso riconoscimento per ciò che hai già fatto, ma come la testimonianza che l’Europa più avanzata nel rispetto della dignità dell’uomo intende dichiarare al mondo la sua volontà di sostenerti in ogni modo nell’impegno di recupero dello slancio sociale che si è perso da ambedue la parti dell’Atlantico a partire dal 1980. Anche perché sei l’unico, oggi, in possesso della credibilità necessaria ad ottenere successo. Ripristino dei rapporti sociali senza il quale, molto probabilmente, la pace sarebbe solo un’illusione. Congratulazioni e Auguri, Barack Obama: l’otto ottobre 2009 ci hai regalato un altro giorno pieno di speranze!” (in sintesi)
Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: immagine, interpreti, nobel obama, standard | Leave a Comment »
Test Match rugby tra Italia e Sud Africa
Posted by fidest press agency su sabato, 10 ottobre 2009
“Sono sicura che quello del prossimo 21 novembre a Udine sarà un grande evento non solo dal punto di vista sportivo ma anche per rafforzare i rapporti tra i nostri due Paesi”. Con queste parole Thenjwe Mtintso, Ambasciatrice del Sud Africa in Italia, ha concluso la sua giornata a Udine, sede del Cariparma Test Match tra Italia e Sud Africa tra poco più di un mese. Accompagnata dall’ assessore allo sport della Regione Elio De Anna, dai rappresentanti di provincia e comune e dal project manager dell’ evento Enzo Cainero, l’ Ambasciatrice ha visitato per primo lo Stadio ‘ Friuli’, che ospiterà l’incontro degli azzurri con i campioni del mondo, rimanendo piacevolmente sorpresa dalla capienza e dalle strutture dell’ impianto. Dopodichè è stata la volta del Rugby Stadium di Udine dove gli Springboks si alleneranno durante il soggiorno friulano, ed anche qui la rappresentante diplomatica del Sud Africa ha avuto modo di apprezzare le strutture di cui potranno usufruire i campioni sudafricani in vista della partita con l’ Italia. Prima dell’incontro conclusivo con il presidente del consiglio regionale onorevole Ballaman, l’ambasciatrice ha visitato la mostra su Monet e gli impressionisti, in cartellone in questi giorni a Udine, dove saranno attesi nei giorni precedenti l’ incontro anche i giocatori sudafricani.
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: capienza, evento, manager, match rugby | Leave a Comment »
L’Anas e le Autovie venete
Posted by fidest press agency su sabato, 10 ottobre 2009
L’Anas valuta positivamente l’atto aggiuntivo preparato da Autovie Venete, indispensabile per concludere l’iter di approvazione della modifica alla convenzione (il documento che disciplina i rapporti fra ente concedente, l’Anas appunto e la Concessionaria) e al piano finanziario allegato. Cosa manca quindi, per arrivare alla sottoscrizione? Una serie di ulteriori modifiche tecniche che non hanno alcun impatto sull’impianto complessivo del documento. Si tratta, infatti, dell’ interpretazione di alcune clausole giuridiche il cui unico riflesso riguarda la redditività del capitale investito. Questo, dunque, è l’aspetto che andrà approfondito: se i soci accetteranno una riduzione della redditività, il piano finanziario potrà essere approvato e, di conseguenza, la convenzione potrà essere sottoscritta. Nessuna obiezione è stata sollevata sull’aumento tariffario. La convenzione, sottoscritta nel novembre del 2007 è in fase di integrazione e modifica, dopo la nomina del Commissario straordinario nel settembre 2008. Al commissario delegato, il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Renzo Tondo, infatti, l’ordinanza di nomina affida il compito di attuare tutte le iniziative finalizzate alla rapida realizzazione delle opere, adottando tutti i provvedimenti ritenuti necessari. Ciò ha comportato la necessità di una rivedere Piano finanziario, all’interno del quale sono stati inseriti i quadri finanziari di tutte le opere individuate come necessarie e le diverse leve da utilizzare per reperire i finanziamenti. La documentazione completa è stata inviata una prima volta il 10 agosto all’Anas e una seconda volta alla fine di settembre che venerdì sera ha comunicato la sostanziale condivisione dell’atto aggiuntivo
chiedendo però ulteriori modifiche tecniche.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: anas, autovie venete, impianto, riflesso | Leave a Comment »
Uniti contro la deforestazione
Posted by fidest press agency su sabato, 10 ottobre 2009
Nel corso di una conferenza stampa organizzata da Greenpeace a San Paolo, le aziende più importanti al mondo nel settore della produzione della carne e della pelle hanno unito le loro forze per mettere al bando l’acquisto di capi di bestiame provenienti da aree recentemente deforestate. JBS-Friboi, Bertin, Minerva e Marfrig hanno finalmente risposto alla richiesta di Greenpeace per fermare la deforestazione in Amazzonia. Un passo da gigante verso la protezione del clima. L’importante decisione di queste aziende avviene a soli quattro mesi dal lancio del rapporto di Greenpeace “Amazzonia, che Macello” che denunciava la diretta connessione tra la distruzione dell’ultimo polmone del mondo e l’espansione delle attività di allevamento bovino in Amazzonia, legate anche a gravissimi fenomeni di nuove schiavitù. A seguito del lancio del rapporto, infatti, Greenpeace ha raccolto le pronte risposte di aziende italiane come il Gruppo Natuzzi (Divani&Divani), Gucci e Geox ed altre internazionali come Adidas, Timberland e Nike. Questi marchi si sono impegnati a cancellare contratti a tutti quei fornitori non in grado di garantire che i loro prodotti non provenissero da fenomeni di deforestazione in Amazzonia. Nel corso dell’evento a San Paolo, JBS-Friboi, Bertin, Minerva e Marfrig hanno formalmente dichiarato l’adozione di standard ambientali e sociali che assicureranno che i propri prodotti non provengano da allevamenti o mattatoi responsabili di fenomeni come la deforestazione, l’occupazione di territori indigeni e forme di lavoro schiavile. Anche l’Associazione Brasiliana dei Supermercati (ABRAS) e il Governatore dello stato del Mato Grosso, Blairo Maggi, hanno presenziato all’evento sostenendo fortemente l’obbiettivo “Deforestazione Zero” di Greenpeace.
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: deforestazione, fenomeni, greenpeace, produzine | Leave a Comment »
Le imprese chiedono più internazionalizzazione
Posted by fidest press agency su sabato, 10 ottobre 2009
“Le imprese ci chiedono sempre più servizi relativi all’internazionalizzazione – ha sottolineato Da Pozzo -. La Cciaa di Udine ha messo a disposizione del settore l’azienda speciale che impegna una quindicina di collaboratori e che, nel 2008, ha coinvolto nella propria attività quasi 800 imprese di cui una quarantina si sono rapportate direttamente con i mercati esteri. Nel primo semestre del 2009, questi numeri sono praticamente raddoppiati”. I settori di maggiore impegno, ha sottolineato il presidente camerale, sono quelli della promozione della meccanica, dell’arredo e dell’agroalimentare, con una rinnovata sensibilità verso il turismo. I mercati di presenza sono quelli ritenuti più promettenti dalle imprese che guardano verso il Centro Est Europa, ma anche al Far Est, al Nordamerica e ai Paesi Arabi. Già ora, una buona parte di questi progetti ha preso corpo con la collaborazione della Regione, della Provincia di Udine e dell’intero sistema camerale del nostro territorio.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: imprese, internazionalizzazione, mercati esteri, turismo | Leave a Comment »
La contraccezione “bio”
Posted by fidest press agency su sabato, 10 ottobre 2009
La prima pillola anticoncezionale con ormone naturale ha centrato l’obiettivo: a pochi mesi dal lancio in 30 Paesi è già stata scelta da centinaia di migliaia di donne. Anche in Italia dove è disponibile dal 10 settembre scorso. Dopo 50 anni di attesa e di ricerche, per la prima volta un contraccettivo, Klaira, utilizza lo stesso estrogeno prodotto dal corpo femminile, l’estradiolo. E le conseguenze sono evidenti: buon controllo del ciclo mestruale, un’elevata sicurezza, alta tollerabilità e ridottissimo impatto metabolico. Il fenomeno ha catalizzato l’attenzione degli esperti riuniti a Città del Capo per il XIX Congresso mondiale della Federazione Internazionale di Ginecologia e Ostetricia (FIGO) nelle sessioni plenarie dedicate alla contraccezione. E d’altra parte la necessità di favorire l’accesso a una pianificazione familiare consapevole in tutti i continenti è uno dei temi forti del meeting, che riunisce oltre 13.000 esperti. “Un’opzione più familiare, che rispetti i bioritmi naturali e che il loro corpo “riconosca” – asserisce la Graziottin -. Ecco spiegato il successo trasversale di Klaira, in paesi diversi, con differenti tradizioni e culture. In particolare, grazie alla sua particolare formulazione, questa pillola mantiene per tutto il mese la donna in una condizione ormonale ottimale, la stessa che si registra nella settimana post mestruale, quella in cui si sta meglio”. Sempre più infatti gli esperti considerano rilevanti anche i benefici extracontraccettivi degli anticoncezionali orali, alla ricerca del benessere complessivo per la donna. “Un obiettivo soprattutto nei Paesi occidentali – conclude la Graziottin -, mentre in quelli in via di sviluppo purtroppo restano ancora da conquistare il diritto alla salute, a non subire violenza, a una sessualità libera e consapevole. Temi a cui questo Congresso, il primo che si svolge in Africa, è dedicato: ci auguriamo possa rappresentare una svolta, un inizio per una nuova era della donna anche in questo continente”.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: contraccezione, ginecologia, necessità, ostetricia | Leave a Comment »
IX edizione del Festival del Cinema Indipendente
Posted by fidest press agency su sabato, 10 ottobre 2009
Ultimi giorni per candidare le proprie opere nelle cinque sezioni in concorso alla IX edizione del Festival del Cinema Indipendente, organizzato dalla Provincia di Foggia, con il contributo della Regione Puglia, in programma dal 27 novembre al 5 dicembre 2009. Devono pervenire entro il 15 ottobre le richieste per proporre i lavori nelle categorie in gara: “Lungometraggi” (in 35mm e in digitale); “Corti del Territorio”, per opere originali di fiction, che non superino i 20 minuti, realizzate da autori residenti in Puglia, oppure girate in Puglia; “Cortissimi & Videoclip”, entrambi della durata massima di 5 minuti; “Il Cinema delle Scuole”, per lavori prodotti dagli studenti delle università e delle scuole di istruzione secondaria di secondo grado, sempre della durata massima di 20′; “La Mente al cinema”, riservata a fiction, docu-fiction e documentari sul tema del disagio psichico e dello stigma.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: disagio psichico, fiction, stigma, videoclip | Leave a Comment »
I morti in prima pagina
Posted by fidest press agency su sabato, 10 ottobre 2009
Lettera al direttore. Caro direttore, nella trasmissione L’Infedele (La7 – 5 ottobre) Gad Lerner faceva notare con disappunto ad un rappresentante della Lega che il quotidiano La Padania aveva messo solo nell’ultima pagina la notizia dei morti per la tragedia a Messina. Tanti morti meritavano la prima pagina! A ben riflettere invece, devo riconoscere che quel quotidiano è stato coerente. Coerente col modo di pensare di coloro che da decenni si alternano al governo del nostro Paese. A quelle persone soffocate dal fango, il giornale ha conferito l’importanza che hanno ricevuto da vive. La stessa importanza che hanno ricevuto da vive le persone morte a L’Aquila. La stessa importanza che hanno ricevuto da vivi i soldati mandati a morire in Afghanistan; forse un po’ meno importanti dei loro fucili e dei loro carri armati. Solo dopo, quando il tritolo li ha fatti a pezzi, sono diventati eroi ed hanno ricevuto la massima considerazione. E l’onore della prima pagina sui giornali. Così avviene da molto tempo. Le tragedie sono sempre annunciate, previste, ma tanti discorsi, tanto tempo, tante energie e tanto denaro, servono per cose ben più importanti della vita umana. (Francesca Ribeiro)
Posted in Lettere al direttore/Letters to the publisher | Contrassegnato da tag: importanza, morti, notizia, riflettere | Leave a Comment »
Nobel 2009 e ribosomi
Posted by fidest press agency su sabato, 10 ottobre 2009
I ribosomi batterici, le strutture che producono le proteine nei microrganismi, sono l’affascinante oggetto di studio che ha portato il premio Nobel 2009 per la chimica all’inglese Venkatraman Ramakrishnan, allo statunitense Thomas Steitz e alll’israeliana Ada Yonath. I ribosomi dei batteri, è noto da tempo, sono cruciali nelle strategie per combattere le infezioni. Il lavoro dei tre premiati è di grande interesse proprio in questa prospettiva. Le loro ricerche hanno analizzato con precisione la forma di queste strutture a livello dei singoli atomi mettendola in relazione con la loro composizione: non un puro esercizio di ricerca di base, ma un passo determinante per disporre di nuove armi farmacologiche contro le infezioni più resistenti. Molti antibiotici infatti agiscono sui batteri bloccando i ribosomi: conoscere forma e struttura del sito dove un antibiotico deve agire potrebbe permettere di progettare molecole sempre più efficaci. Oltre a essere un bersaglio ideale degli antibiotici, i ribosomi batterici sono anche uno dei più efficienti “inneschi” per sollecitare la risposta immunitaria dell’organismo. Molto più dei microrganismi vivi, come hanno mostrato diverse ricerche, sollecitano una risposta immunitaria specifica e capace di mantenere nel tempo la memoria immunologica. Tale principio, analogo a quello dei vaccini, è alla base della formulazione del ”farmaco scudo” contro l’influenza, quell’immunomodulatore ribosomiale al quale proprio in questi giorni è stata dedicata attenzione dalla rivista scientifica Allergy and Asthma Proceedings, organo delle società allergologiche americane, per la sua capacità di ridurre il rischio di infezioni respiratorie in misura determinante, fino al 50 per cento, nelle persone che vanno incontro a diversi episodi ricorrenti durante la stagione fredda. Questo farmaco, che si assume per bocca, infatti, contiene ribosomi di batteri che sono frequenti cause di infezioni respiratorie gravi. La sua assunzione stimola le difese dell’organismo e riduce il rischio di infezioni causate da queste specie; grazie inoltre alla presenza di altre componenti provenienti dalla membrana batterica (l’involucro esterno dei microrganismi), la protezione si estende alla maggior parte di infezioni respiratorie, anche quelle causate dai virus influenzali e dai più comuni virus respiratori che circolano in autunno-inverno.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: armi farmacologiche, resistenti, ribosomi, strutture | Leave a Comment »
Marrazzo riapra brain suite S. Andrea
Posted by fidest press agency su sabato, 10 ottobre 2009
Roma. «La giunta Marrazzo vorrebbe realizzare nuovi ospedali ma non fa nulla per garantire la funzionalità di quelli già esistenti. Al S. Andrea sono cinque mesi che è stata chiusa la “Brain suite”, una sala operatoria completamente integrata di neurochirurgia, un vero fiore all’occhiello della tecnologia chirurgica contemporanea. Causa della chiusura la rottura di un monitor anestesiologico, ma non si capisce quando la struttura sarà nuovamente operativa. Nel frattempo, numerosi interventi di chirurgia di precisione vengono rinviati a data da definirsi». E’ quanto dichiara Luigi Celori, presidente della Commissione per la Riforma del Sistema sanitario della Regione Lazio che sul tema ha presentato un’interrogazione a risposta scritta al Presidente Piero Marrazzo e al Vicepresidente Esterino Montino. «La Brain suite – prosegue – utilizzata specialmente per la rimozione di tumori cerebrali è tra le prime al mondo e l’unica in Europa dotata di macchinari specifici e all’avanguardia che garantiscono la migliore metodologia nel trattamento delle neoplasie cerebrali, con l’asportazione totale dei tumori intracerebrali, con la massima riduzione possibile dei deficit neurologici post-operatori ed un netto aumento della sopravvivenza del paziente. A questo si aggiunge che il reparto di neurochirurgia, nonostante il Sant’Andrea risulti tra i primi 3 o 4 posti tra le neurologie d’eccellenza, oltre ad aver subito una diminuzione di 6 letti, è stato trasferito in altro reparto comune ad altre quattro specialistiche, con personale privo di specificità e preparazione per il trattamento del paziente neurologico».
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: brain suite, interventi, neurologico, paziente | 1 Comment »
To protect people’s health from night noise pollution
Posted by fidest press agency su sabato, 10 ottobre 2009
Today, the WHO Regional Office for Europe launches its Night noise guidelines for Europe.[1] The book provides ground-breaking evidence on how exposure to night noise can damage people’s health, and recommends guideline levels to protect health. The new limit is an annual average night exposure not exceeding 40 decibels (dB). Sleepers that are exposed to higher levels over the year, corresponding to the sound from a quiet street in a residential area, can suffer mild health effects, such as sleep disturbance and insomnia. Long-term average exposure to levels above 55 dB, similar to the noise from a busy street, can trigger elevated blood pressure and heart attacks. One in five Europeans is regularly exposed to such noise levels. “Noise has emerged as the leading environmental nuisance in Europe, and excessive noise is an increasingly common public complaint. The new guidelines will help countries to recognize and address the issues surrounding noise and health,” says Dr Srdan Matic, Unit Head, Noncommunicable Diseases and Environment at the WHO Regional Office for Europe. “Based on a six-year expert evaluation of scientific evidence in Europe, now governments have stronger justifications for regulating exposure to night noise, and clear guidance on what these limits should be.” Thirty-five scientists from medical and acoustical disciplines, and key partners such as the European Commission, were involved in developing the guidelines. Recent research clearly links exposure to night noise with harm to health. Noise can aggravate serious health problems, beyond damage to hearing, particularly through its effects on sleep and the relations between sleep and health. When people are asleep, their ears, brains and bodies continue to react to sounds. Sleep disturbance and annoyance are the first effects of night noise and can lead to mental disorders. The effects of noise can even trigger premature illness and death. Night noise from aircraft can increase blood pressure, even if it does not wake people. Noise is likely to be more harmful when people are trying to fall asleep and awaken. Recent studies show that aircraft noise in the early morning is the most harmful in increasing the heart rate.
Posted in Estero/world news, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: disturbance, noise, pollution, protect | Leave a Comment »
Cattolica ingenua e sognatrice
Posted by fidest press agency su sabato, 10 ottobre 2009
Lettera al direttore. Caro direttore, il cardinale del Ghana, Peter Kodwo Appia Turkson, nel corso di una conferenza stampa in Vaticano ha detto: “La Chiesa cattolica è pronta all’elezione di un papa africano…Questa esperienza è già stata fatta in politica e anche la Chiesa è pronta. La Chiesa è universale…Tutto questo è possibilissimo, perché no, non credo che ci debbano essere obiezioni a un papa nero”. Ed a me, cattolica ingenua, il discorso mi sembra un po’ buffo. Non capisco perché si debba fare. Pensavo che l’elezione di un papa africano dovesse essere la cosa più normale del mondo. E siccome sono anche una sognatrice, ho pensato ad un altro discorso che piuttosto sarebbe ora di fare: “La Chiesa cattolica è pronta all’elezione di un papa donna…Questa esperienza è già stata fatta in politica e anche la Chiesa è pronta. La Chiesa è universale…Tutto questo è possibilissimo, perché no, non credo che ci debbano essere obiezioni a un papa donna”. Davvero un sogno, se si considera che oggi a una donna cattolica è negato il sacerdozio. E pensare che se in Palestina duemila anni fa ci fosse stata una cultura matriarcale, Maria avrebbe messo alla luce una Bambinella… (Elisa Merlo)
Posted in Lettere al direttore/Letters to the publisher | Contrassegnato da tag: cattolica, discorso, ingenua, sognatrice | Leave a Comment »
“Okkupati” su Raitre
Posted by fidest press agency su sabato, 10 ottobre 2009
Parma 11 ottobre, alle 12.55, Rai Tre dedicherà un servizio all’interno della trasmissione che andrà in onda domenica. L’interesse degli autori della trasmissione nasce dalla pubblicazione, nel giugno scorso, dell’XI “Rapporto sulla condizione occupazionale dei laureati” da parte di Alma Laurea (consorzio che raggruppa i cinquantadue maggiori Atenei italiani), secondo cui la Facoltà di Architettura di Parma è risultata al primo posto come sbocchi occupazionali: 88 su 100 dei suoi laureati trovano infatti lavoro nel primo anno successivo al conseguimento della laurea. La Facoltà di Architettura di Parma ha staccato in questa classifica atenei “storici” quali il Politecnico di Milano, lo IUAV di Venezia e l’Università di Firenze. Il servizio televisivo, registrato nelle settimane scorse, evidenzia non solo la capacità attrattiva della Facoltà dell’Ateneo parmigiano (frutto di scelte adeguate tanto nei curricula formativi quanto nel reclutamento del corpo docente), ma pure la precisa attenzione che la stessa Facoltà pone nei riguardi delle realtà esterne con le quali si confronta attraverso specifici tirocini rivolti alle diverse attività professionali e stage all’estero presso accreditate realtà universitarie. Così pure non va sottovalutato il fatto che diversi docenti della Facoltà risultano essere responsabili scientifici di Convenzioni di ricerca stipulate con enti pubblici o soggetti privati, convenzioni rivolte all’approfondimento dei principali temi al centro dell’odierno dibattito riguardante le scienze dell’architettura.
Okkupati è un magazine che parla di lavoro ai giovani e ai meno giovani attraverso la televisione, per orientarli verso le nuove opportunità professionali e formative del mercato, evitando sia i rischi della retorica culturale sia quelli della superficialità dei fenomeni di costume. La trasmissione si propone di affrontare il tema del lavoro e dell’orientamento alle professioni con la logica dell’Infotainment (informazione e intrattenimento), proponendo un prodotto televisivo supportato da un sito internet, che sfrutta le potenzialità di un uso complementare dei due media, in grado di coniugare l’intrattenimento con un’offerta informativa esauriente e tendenzialmente interattiva.
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: condizione, okkupati, servizio televisivo, trasmissione | Leave a Comment »
Columbus Day
Posted by fidest press agency su sabato, 10 ottobre 2009
Roma 11 ottobre a Piazza Ankara si svolgerà una grande manifestazione per celebrare l’anniversario dell’Impresa di Cristoforo Colombo. E’ la prima volta che si celebra nella nostra città con un evento organizzato dall’Associazione Mondo Libero insieme ad oltre 20 comunità latino americane presenti a Roma. I festeggiamenti inizieranno alle ore 11 con le coreografie degli sbandieratori di Castel Madama e proseguiranno per tutta la giornata nel corso della quale gruppi folkloristici, cantanti e animatori si alterneranno sul palco, a questi si aggiungono i tanti stand culturali e gastronomici che rappresenteranno tutti i paesi del latino America, oltre ad un’area dei giochi latino americani dedicata ai più piccoli. La manifestazione ha ricevuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio Comunale di Roma e del II Municipio, oltre a quello di tantissime Ambasciate, affinchè questo appuntamento contribuisca a rafforzare i rapporti tra la città e le comunità straniere, per questo ho voluto promuovere l’iniziativa insieme all’Associazione Mondo Libero, mi auguro che sia un vero momento di incontro, di dialogo e di festa”. Dichiara Federico Rocca Consigliere Comunale del PdL che domani porterà i saluti del Sindaco Gianni Alemanno da sempre attento ai rapporti con le comunità straniere.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: anniversario, columbus day, festeggiamenti, manifestazione | Leave a Comment »
Ottobre Piovono libri 2009
Posted by fidest press agency su sabato, 10 ottobre 2009
Venezia 12 ottobre, ore 17.00 Piazzetta San Marco 7 Biblioteca Nazionale Marciana Una voce per i libri: la cabina per i Donatori di Voce in Biblioteca Marciana Venezia, Antisala della Libreria Sansoviniana Nell’ambito della manifestazione nazionale “Ottobre Piovono libri 2009”, si svolgerà l’incontro pubblico: “Una voce per i libri: la cabina per i Donatori di Voce in Biblioteca Marciana”. Verrà presentata alla città la nuova iniziativa della Biblioteca, in collaborazione con i Lions del Distretto 108Ta3: l’allestimento di una cabina di registrazione. Si tratta di una stanza dedicata ai Donatori di Voce, che potranno registrare la loro lettura ad alta voce dei libri che andranno poi a far parte della base dati gratuita del Libro Parlato Lions (dedicato ai non vedenti, agli ipovedenti e ai dislessici) con il quale la Biblioteca è convenzionata. All’incontro saranno presenti anche gli ideatori e organizzatori di Subway-Letteratura a Venezia, che collaborerà con il “Libro parlato”: infatti anche i racconti del concorso dedicato ai giovani under 35 saranno registrati dai Donatori di Voce ed entreranno quindi a far parte del catalogo di opere offerte agli utenti del servizio. Alla fine dell’incontro è inoltre previsto un breve reading, a cura di Shylock C.U.T. di Venezia, basato su alcuni dei racconti vincitori dell’edizione 2009 di Subway-Letteratura. Leggerà Donatella Cipolato. Introduce Maria Letizia Sebastiani (direttore della Biblioteca Marciana) Interventi di Luana Zanella, Francesco Sartoretto, Marilena Miani Wera Venturelli, Lucia Baracco, Davide Franzini Davide Federici e Andrea Crozzoli Coordina l’incontro Maurizio Vittoria.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: allestimento, lions, piovono libri, registrazione | Leave a Comment »
Bologna, teatro Dehon
Posted by fidest press agency su sabato, 10 ottobre 2009
Ieri sera abbiamo assistito alla prima de L’ultimo nastro di Krapp, al teatro Dehon. Il consiglio è quello di trovare il tempo tra oggi e domani per andare a vedere la straordinaria performance di Guido Ferradini. In un’unica parola: emozionante.
Per ulteriori informazioni, potete leggere qui il nostro precedente articolo.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: guido ferradini, krapp, spettacoli, teatro dehon | Leave a Comment »
Silvio De Blasio: Wives
Posted by fidest press agency su sabato, 10 ottobre 2009
Palermo fino al 23/10/2009 via Goethe, 43 Galleria Lanterna Magica L’Eden sognato La prima parte del lavoro di Silvio De Blasio apre proprio con il piu’ antico e piu’ simbolico degli elementi naturali: l’acqua. La donna – pesce vi si trova a suo agio e si veste di riflessi e liquide trasparenze distendendo il suo corpo sulle direttrici di dinamiche diagonali. Poi dall’acqua emerge e va a riposarsi al sole, sulla spiaggia, dove comincia un altalenante dialogo fra chiaro e scuro, liscio e ruvido, asciutto e bagnato, morbido e duro, curvo e lineare, dialogo giocato dall’autore con eccezionale lirismo. Il corpo si muove nello spazio naturale con straordinaria dolcezza, ora cercando rifugio o nascondiglio, ora disponendosi quasi a ideale prolungamento di rami e tronchi in dolci abbracci o abbandoni. Ancora piu’ interessante si fa questo dialogo quando si crea fusione fisica e visuale, a stretto contatto fra pelle e legno, pelle e pietra, pelle e sabbia, pelle e acqua. La seconda anima del lavoro di Silvio De Blasio potrebbe essere intitolata -the dark side of the nude- sia perche’ ci rivela un aspetto nascosto e forse inaspettato rispetto al sapore della prima anima, sia perche’ dark e’ letteralmente l’intonazione formale e concettuale di questa sezione. Veniamo dal candore della luce del sole, dal chiaro riverbero delle nuvole, della spiaggia, della roccia e andiamo verso l’incognita del buio. L’ambiente, prima dichiarato e ricco di positività, ora si cela nel nero profondo e si nega allo sguardo cosi’ come emblematicamente la modella, inghiottita nel buio, oppone il palmo della mano all’obbiettivo indiscreto del fotografo, eterno inguaribile voyeur. (wives)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: rifugio, silvio de blasio, spiaggia, wives | Leave a Comment »