Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Archive for 11 ottobre 2009

Maharaja. The splendour of India’s Royal Courts

Posted by fidest press agency su domenica, 11 ottobre 2009

MaharajaLondon until 17/11/2009 Cromwell Road, Victoria and Albert Museum The V&A’s autumn exhibition, Maharaja: The Splendour of India’s Royal Courts, will be the first to comprehensively explore the world of the maharajas and their extraordinarily rich culture. It will bring together over 250 magnificent objects, many on loan to the UK for the first time from India’s royal collections. The exhibition will include three thrones, a silver gilt howdah, gem-encrusted weapons, court paintings, photographs, a Rolls Royce, Indian turban jewels and jewellery commissioned from Cartier and Van Cleef & Arpels in the 20th century. The exhibition will cover the period from the 18th century when the great era of the maharajas began to the end of British rule in 1947. It will show the changing role of the maharajas in an historical and social context and look at how their patronage of the arts both in India and Europe resulted in splendid and beautiful commissions designed to enhance royal status and identity. Many of the objects have never before been seen in the UK. The royal collections of Udaipur and Jodhpur are lending several spectacular paintings and objects. The V&A is reuniting four portraits from the 1930s by Bernard Boutet de Monvel depicting the elegant Maharaja and Maharani of Indore. One pair depicts them in Maratha dress and the other in modern Western dress. They will be shown together on public display for the first time. The exhibition will begin with a recreation of an Indian royal procession with a life- sized model elephant adorned with animal jewellery, textiles and trappings and surmounted with a silver howdah. The maharajas were also patrons of the emerging European avant-garde. The exhibition will include modernist furniture commissioned by the Maharaja of Indore for his palace in the 1930s and architectural designs for the Umaid Bhawan palace, an Art Deco style residence commissioned by the Maharaja of Jodhpur. (Maharaja)

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Pittura naif

Posted by fidest press agency su domenica, 11 ottobre 2009

naifSan Secondo di Pinerolo (To) fino al 31/1/2010 via Cardonata 1, Castello di Miradolo Opere scelte dalla Collezione Zander. La mostra, a cura di Daniela Magnetti e Francesco Poli, propone le opere di 21 artisti che, pur non avendo alcuna formazione accademica, e pur non essendo uniti da nessuna visione estetica comune, affascinano da sempre il pubblico di tutto il mondo.  Nonostante il termine “naïf” venga talvolta utilizzato con una connotazione negativa, ad indicare qualcosa di sciocco o di ingenuo, in realtà – spiega la collezionista, Charlotte Zander – ” i pittori naïf che provengono da tutti i ceti sociali e dalle attività piu’ disparate si confrontano con le loro esperienze di vita e dipingono quadri di desideri, sogni e ricordi, per nulla influenzati dalle tradizioni artistiche. I temi vertono per lo piu’ sull’infanzia, la religione ed i miti, la patria e l’ambiente circostante, il mondo del lavoro, le feste, ma anche su questioni politiche e storiche, problemi sociali e il mondo delle utopie.  Gli artisti naïf sono dei personaggi il cui stile e’ originario, inconfondibile e indipendente. “È per questo motivo – sottolinea il curatore Francesco Poli – che e’ sbagliato parlare, in generale, di un movimento d’arte naïf, oppure di tendenze o scuole, non solo per la grande diversità di contesti geografici, sociali e culturali, ma anche perche’ i naïf piu’ veri e geniali sono personaggi isolati, che hanno sviluppato la loro vocazione creativa in chiave fortemente individuale. Ed e’ per questo motivo che sono stati riconosciuti come “veri” artisti.”  La mostra, il cui nucleo principale e’ costituito dai pittori francesi – Bauchant, Bombois, Eve, Rousseau, Louis, Vivin- e dai croati – Fejes, Generalic, Rabuzin, Sekulic, Skurjeni – non si pone alcun obiettivo di ordine storico, ne’ critico: quello che la Fondazione Cosso si ripropone e’ di offrire al pubblico una mostra che abbia la capacità di comunicare attraverso la semplicità, con presenze internazionali di notevole valore che oltrepassano anche i confini europei. (naif)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | 2 Comments »

“Contractor” di Gianpiero Spinelli

Posted by fidest press agency su domenica, 11 ottobre 2009

CONTRACTOR, di Gianpiero Spinelli - Attacco contro PSD ContractorSi intitola Conctractor ed è il memoriale di Gianpiero Spinelli, ex paracadutista della Folgore, oggi professionista della sicurezza che lavora da anni nelle zone calde del mondo: Israele, Giordania, America Latina, Brasile e Iraq. Nel suo libro Spinelli racconta per la prima volta la realtà e la vita quotidiana dei soldati privati che operano in Iraq. Edito da Mursia (408 pagine, 18,00 euro), il libro, da oggi in tutte le librerie, è uno straordinario documento che svela senza censure verità mai raccontate, inclusi i retroscena del rapimento di Quattrocchi, Stefio, Cupertino e Agliana, di cui Spinelli era amico e collega. Dal 2003 al 2007 in Iraq sono morti 917 contractor; 12 mila sono stati feriti. Solo nei primi mesi del 2007 i morti sono stati 146 e i feriti 3.430. I dati sono del Dipartimento di Statistica degli Stati Uniti e rivelano solo una piccola parte della sconosciuta realtà dei contractor, soldati arruolati da aziende private che garantiscono la rete di protezione della galassia di imprese, istituzioni, enti impegnati nella ricostruzione dell’Iraq. Difficile dare un numero preciso dei soldati operativi: si stima che siano circa 30 mila quelli che prestano servizio per imprese private con appalti del governo americano per la sicurezza, altri 182 mila sono impiegati in attività diverse, dalla logistica alla comunicazione.  Sono americani, sudafricani, inglesi, rumeni, nepalesi, sudamericani e anche italiani. La maggior parte proviene dalle fila degli eserciti regolari, ex militari come Spinelli. In Iraq moltissimi, circa 120 mila, sono contractor reclutati sul posto e addestrati da professionisti stranieri. “Quando muore un contractor nessuno ne parla. Molti ci considerano mercenari, altri vigilantes, altri ancora poveri sfigati alla ricerca di avventura. Non è così: siamo professionisti ma abbiamo motivazioni ideali, valori. In Italia la disinformazione è totale: per la stampa italiana noi siamo invisibili, eppure siamo noi a difendere tutti i progetti civili, i manager, gli impiegati. Senza il nostro lavoro non si potrebbero ricostruire infrastrutture, aziende, scuole, ospedali”, dice Spinelli. Se da una parte i conctractor sono diventati i bersagli privilegiati dei terroristi dall’altra sono anche in prima linea nell’addestramento delle nuove truppe irachene e parte integrante del processo di ricostruzione del sistema delle Forze Armate e della polizia locale. “L’Iraq ha reso evidente l’uso delle forze di sicurezza private nei teatri di guerra: governi, organizzazioni internazionali e non governative, persino l’ONU, tutti fanno uso di contractor. Noi siamo soldati ombra, politicamente il costo della nostra morte è zero. Nessuno sa niente di noi e a nessuno importa niente di noi.”(contractor)

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | 22 Comments »

“Out of ashes” è l’album di Chester Bennington

Posted by fidest press agency su domenica, 11 ottobre 2009

ashesLa band vede Chester alla voce, Ryan Shuck e Amir Derakh alle chitarre (dagli Orgy / Julien-K), Brandon Belsky al basso, Elias Anda alla batteria (sempre dai Julien-K) e Anthony Valcic alle tastiere. L’album, “Out of ashes”, è stato registrato a Los Angeles con il produttore Howard Benson (Motorhead, My Chemical Romance).Le canzoni hanno iniziato a prendere forma durante un periodo di riposo che i Linkin Park si sono concessi prima di iniziare a registrare l’album del 2007 Minutes to midnight. Chester è stato molto impegnato negli ultimi tempi, avendo trascorso oltre 18 mesi in tour con i Linkin Park a supporto dell’ultimo album “Minutes To Midnight”, che ha venduto oltre 6 milioni di copie in tutto il mondo. Una delle rock band più famose al mondo, i Linkin Park hanno venduto a oggi più di 45 milioni di album dall’inizio della loro carriera. (ashes)

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Dante e Francesca da Rimini”

Posted by fidest press agency su domenica, 11 ottobre 2009

La mostra si svolge a Pescara, lunedì 12 ottobre, alle ore 11:30 presso la sala Giunta del comune di Pescara. Intervengono il presidente Onorario della Fondazione Casa di Dante in Abruzzo e presidente della Fondazione PescarAbruzzo, prof. Nicola Mattoscio, il prof. Antonio Sorella, ordinario di Storia e Lingua Italiana dell’Università “G. d’Annnuzio”, il prof. Umberto Russo, dell’Università “G. d’Annnuzio”, il presidente del Consiglio comunale di Pescara, Licio Di Biase e l’assessore alla Cultura del comune d Pescara, dott.ssa Elena Seller. In questa occasione è illustrata alla stampa ed alla cittadinanza quanto la Fondazione Casa di Dante in Abruzzo ha programmato per il 2009 ovvero la mostra di pittura “Dante e Francesca da Rimini”, che sarà inaugurata ufficialmente il prossimo 14 ottobre, mercoledì, presso l’Ex Aurum a Pescara. Vi saranno esposte, per la prima volta dal Trecento, le illustrazioni del V canto dell’Inferno, quello di Paolo e Francesca.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Apertura Congresso Nazionale CSEN per lo sport

Posted by fidest press agency su domenica, 11 ottobre 2009

Fiuggi “Lo sport è il motore che potrebbe spingere la nostra società verso un cambiamento positivo, verso una maggiore attenzione a quelli che sono gli aspetti più rilevanti della vita: la solidarietà, il rispetto, l’attenzione per le minoranze e la valorizzazione della vita.  Bisogna fare in modo che associazioni come la nostra, attive in tutte le regioni, uniscano le loro forze, collaborino insieme per favorire questo cambiamento. Certamente è necessario un sostegno economico. L’unica soluzione è quella di contrastare insieme il potere esclusivo del calcio. Il 90% dei fondi sono destinati a questa disciplina e il restante alle altre, nonostante siano caratterizzate da un maggior numero di iscritti”.  Queste sono le parole con cui il Presidente Nazionale Csen, Francesco Proietti, ha aperto sabato l’VIII Congresso Nazionale Csen a Fiuggi.  La manifestazione ha visto la presenza di oltre 400 persone riunite per discutere il bilancio degli ultimi anni di attività dell’Ente, attivo sul territorio italiano da oltre 35 anni. Molti gli interventi dei delegati regionali del Centro Sportivo Educativo Nazionale che hanno messo in risalto le difficoltà e le carenze di ciascuna regione nel promuovere lo sport come mezzo di socializzazione e di educazione a causa della mancanza di risorse economiche. Da qui la necessità di promuovere una collaborazione interregionale per contrastare questa carenza d’ attenzione verso le discipline minori.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

18th session of the Unwto General Assembly

Posted by fidest press agency su domenica, 11 ottobre 2009

The 18th session of the Unwto General Assembly concluded with unanimous endorsement of a Roadmap for Recovery to mainstream travel and tourism into economic stimulus packages being considered by global leaders. It underscored the enormous importance of the sector for job creation, trade and development. It expressed strong concern about the dangers of increasing taxes which focus on the sector at a time of economic uncertainty and called on governments to reconsider proposed increases. It also adopted a strong declaration on Facilitation of Tourism designed to encourage governments to remove unnecessary regulatory and bureaucratic restrictions on travel which hamper its flow and reduce its economic impacts  The Assembly also made significant steps to better prepare UNWTO for future challenges, by electing a new Secretary-General Taleb Rifai with a new Management Team. The Assembly was presided by H.E. Mr.Termirkhan Dosmukhambetov, Minister of Tourism and Sports of Kazakhstan. The General Assembly unanimously elected Taleb Rifai as Secretary-General for the period 2010-2013 and welcomed his new management team. Mr Rifai called for greater transparency and accountability, and for the Organization to become more programme-based and results oriented, as reflected in his Management Strategy presented to the Assembly. The Assembly approved the Roadmap for Recovery to respond to the economic crisis and its effect on the Travel and Tourism sector. The Roadmap is a manifesto that identifies the sector’s importance in global economic resilience; stimulus and transformation to a green economy. It details areas where the travel and tourism sector can play an essential role in post crisis recovery in terms of jobs, infrastructure, trade and development. It calls on world leaders to place tourism and travel at the core of stimulus packages and the long-term green economy transformation. It calls for special attention and support for developing states in terms of capacity building, technology transfer and financing. It also sets out a basis for action for governments and the industry to deal with the short and long term economic, climate and poverty challenges in a coherent way.  The Assembly welcomed Vanuatu as a new Full Member, while a total of 89 private and public Affiliate Members also joined. UNWTO now has 161 Member states and regions and a record high 409 Affiliate Members. The Assembly also called upon those UN member countries that do not yet belong to the UNWTO to join the Organization.  The Assembly accepted the invitation of the Republic of Korea to hold its nineteenth session in 2011 on the dates to be agreed upon with the Government of that country.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Vigili “precari” a Roma

Posted by fidest press agency su domenica, 11 ottobre 2009

“Comprendo le giuste preoccupazioni dei 500 Vigili Urbani precari che chiedono la stabilizzazione e al di là delle strumentalizzazioni di qualche sigla sindacale e degli esponenti del centro sinistra, è chiaro come la Giunta Alemanno stia lavorando per trovare una soluzione positiva a questa vicenda che purtroppo si somma alle altre migliaia di precari che le passate giunte hanno creato. Trovo singolare quanto affermano i colleghi del PD che dopo aver creato precari su precari, senza preoccuparsi di garantire loro un futuro, poichè ci hanno lasciato le casse comunali con un disavanzo di oltre 7 mld di euro, oggi cavalcano le ansie di queste persone nel tentativo di attaccare Alemanno. Tutti sanno chi ha inventato il precariato, i co.co.co, i contratti a termine ed ogni volta lo stesso film, ossia chi li ha messi in queste condizioni manifesta al loro fianco, ebbene farlo oggi nel Comune di Roma significa per i colleghi del PD manifestare contro se stessi e contro le maggioranze che hanno sostenuto, poichè sono loro i veri responsabili di questa situazione che noi abbiamo ereditato, ma a differenza loro non siamo abituati a gettare la polvere sotto il tappeto, al contrario stiamo affrontando con grande seriatà il problema nella speranza di poter garantire il posto di lavoro a queste persone”. Questo quanto dichiara Federico Rocca Consigliere del PdL del Comune di Roma.

Posted in Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sciopero dipendenti di Alitalia CAI

Posted by fidest press agency su domenica, 11 ottobre 2009

11 ottobre 2009 4 ore dalle 12.00 alle 16.00. Dopo 9 mesi e 7 precettazioni, finalmente ai lavoratori è concesso di esercitare il dissenso rispetto alla situazione che si è venuta a creare con la nascita della nuova Compagnia. Infatti, non possiamo che denunciare nuovamente i noti e mai risolti problemi relativi a Mancanza strutturale di organici dovuta anche al non raggiungimento dei numeri pattuiti con sindacato e governo nel settembre 2008; Mancanza di qualsiasi politica tesa a recuperare il personale in Cigs e precario mentre l’Azienda si esercita tuttora in discriminazioni nelle assunzioni e volontà di attingere fuori dal bacino cigs; La mancanza di relazioni industriali degne di questo nome, in particolare per quanto riguarda l’applicazione di leggi e regolamenti in quella che rimane comunque la più grande azienda del Centro-Sud. In questo contesto così  difficile, Alitalia/CAI ha informato dell’avvio delle procedure per la fusione parziale di AirOne in Alitalia, cosa che apre uno scenario molto preoccupante per le modalità, il futuro industriale e gli effetti sull’occupazione

Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

«Roma tiene nonostante la crisi»

Posted by fidest press agency su domenica, 11 ottobre 2009

«I dati positivi raccolti e analizzati dal “Smith Travel Research Global” sulle presenze turistiche negli hotel della Capitale, nell’agosto 2009, sono non solo il segno della tenuta complessiva di Roma rispetto alla crisi, ma la conferma dell’appeal che la nostra città esercita a livello mondiale.  Risultati che, lasciando intravedere nuove potenzialità per diversi tipi di turismo, ci spingono a fare sempre meglio, affiancando nuove politiche di marketing alla naturale attrazione rappresentata dal nostro straordinario patrimonio artistico. Per questo stiamo sollecitando l’attenzione dell’Europa e degli investitori privati, anche internazionali, con l’obiettivo di finanziare ulteriori progetti di rilancio dell’economia alberghiera e della capacità ricettiva della Capitale, a partire dal Secondo Polo turistico”. Lo dichiara il sindaco di Roma, Gianni Alemanno.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Quaranta borse di studio offerte dalla Bcc

Posted by fidest press agency su domenica, 11 ottobre 2009

Quaranta studenti del triennio della scuola secondaria di II grado con curriculum da primi della classe, sono stati premiati dal presidente della Bcc Carnia e Gemonese, Duilio Cescutti. La cerimonia di consegna delle borse di studio si è svolta a Tolmezzo, nella sala della Comunità Montana della Carnia alla presenza dei componenti del Cda, dei membri del Collegio sindacale, dei dipendenti e dei familiari dei vincitori. Del valore di 500 euro ciascuna, le borse di studio vengono assegnate annualmente dall’istituto di credito ai ragazzi che hanno conseguito ottimi risultati scolastici. Il premio, infatti, è riservato agli studenti che hanno concluso l’anno di studi con una media di almeno 7/10. Per l’anno 2008/2009, l’ambito riconoscimento è stato assegnato a 11 ragazzi che hanno frequentato le classi terze, 8 delle quarte e 21 delle quinte degli istituti superiori dell’area montana. Agli alunni (32 studentesse e 8 studenti residenti nell’area di competenza della Bcc Carnia e Gemonese che comprende una decina di comuni della provincia di Udine, dalla fascia collinare e pedemontana fino alla montagna), figli di soci e clienti della Bcc, inoltre, è stato attivato un libretto di risparmio o in alternativa un conto corrente studenti senza spese. <<Da sempre – ha detto il presidente Duilio Cescutti – la nostra Banca guarda ai giovani con particolare attenzione, nella consapevolezza che il futuro del nostro territorio dipende molto dalla loro preparazione. La tradizione ormai ventennale delle borse di studio rappresenta un riconoscimento al lavoro svolto a scuola e uno stimolo a raggiungere nuovi traguardi culturali. Con ciò, risulta evidente ancora una volta come i valori ispiratori del Credito Cooperativo siano al servizio delle persone e vicini alle loro esigenze>>. Oltre ai premi al merito scolastico, la Bcc Carnia e Gemonese dedica al mondo dei giovani anche altre iniziative come la borsa di studio collegata al progetto “Insieme in Europa”, progetto messo a punto dalla Federazione delle Bcc del Friuli Venezia Giulia attraverso una speciale convenzione siglata con la Regione, che offre la possibilità a giovani laureati di frequentare uno stage di 6 mesi a Bruxelles, nella sede degli uffici regionali. Dal 2006, due ragazze figlie di soci della Bcc Carnia e Gemonese hanno colto questa importante opportunità, arricchendo così la loro preparazione con un’esperienza nel cuore dell’Unione europea.

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Religion Today Film Festival

Posted by fidest press agency su domenica, 11 ottobre 2009

Bassano (VI), 14 ottobre alle ore 20:40 presso Villa San Giuseppe, venerdì 16 ottobre a Bolzano, alle 16.40 presso il Teatro Cristallo, e domenica 18 ottobre a Trento, alle ore 20.30 al Teatro San Marco. l’appuntamento con Deir Mar Musa e mercoledì Le proiezioni del documentario Deir Mar Musa sono in lingua italiana con sottotitoli in inglese, ingresso gratuito o ad offerta libera. “Rinascere dall’alto. Vita nuova nella fede” è il tema della XXII edizione di Religion Today Film Festival, il primo festival itinerante dedicato al cinema delle religioni che dal 1997 promuove la cultura del dialogo e il riconoscimento delle differenze tra le religioni. Ogni anno decine di pellicole provenienti da tutto il mondo vengono iscritte al concorso, che rappresenta un’importante occasione di dibattito e condivisione internazionale sulle tecniche, le teoriche e le poetiche della cinematografia attuale. Quest’anno il Festival toccherà le città di Trento e provincia, Roma, Bolzano, Bassano (Vi) e Nomadelfia (Gr), dove tra il 14 e il 24 ottobre saranno proiettati 57 film, per le categorie del lungometraggio, del cortometraggio e del documentario. Parteciperà nella sezione documentari anche Deir Mar Musa, il documentario prodotto dal COSV sulla comunita monastica siriana che, grazie a padre Paolo dall’Oglio, e rinata nel monastero che fu di San Mose l’Abissino, a 1300 metri sulle montagne che si rivolgono a Nebek. Padre Paolo dall’Oglio vi si trasferì nel 1991 per ricostruire una concreta relazione e una stretta collaborazione tra Cristiani e Mussulmani, con l’aspirazione di diventare un vero e proprio punto di riferimento interculturale ed interreligioso. L’orizzonte del monastero e quello della relazione islamo-cristiana, una relazione ancora difficile e sofferta in molti luoghi, che e parte integrante della vocazione spirituale dei monaci e delle monache di Deir Mar Musa. La scelta della lingua araba, come lingua della vita sociale e liturgica della comunita monastica, si colloca in questo contesto. In tale prospettiva e stato elaborato un progetto di approfondimento della collaborazione interculturale e interreligiosa di cui fa parte anche il COSV.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Costruzione della tangenziale ad Asti

Posted by fidest press agency su domenica, 11 ottobre 2009

“Prima di costruire quello che probabilmente sarà il più costoso tratto di strada mai realizzato in Italia è opportuno valutare la sua fattibilità, oltre che l’utilità”. È polemico il commento di Roberto Soldà, vice presidente del movimento Italia dei Diritti, riguardo al progetto di costruzione del tratto di tangenziale che dovrebbe collegare l’Asti-Cuneo con la Torino-Piacenza. Il piano di lavoro, contestato più volte da un comitato locale e che metterebbe a rischio la sopravvivenza di una particolare e rara specie di rospo presente solo in due aree del territorio piemontese, verrebbe a costare circa 62 milioni di euro al chilometro. Per portare a termine il nastro d’asfalto, lungo poco più di cinque chilometri che sommato a bretelle e svincoli raggiungerebbe quota otto chilometri, occorrerebbero quasi 376 milioni di euro, una cifra dovuta in parte alla realizzazione di un viadotto e di un tratto sotterraneo. “Già nel 2002 l’allora sindaco d’Asti Vittorio Voglino stabilì che la tratta era superflua e bloccò la costruzione – ha continuato l’esponente del movimento presieduto da Antonello De Pierro -. L’area è già servita  da un’altra strada che però dovrebbe essere allargata. Ci auguriamo – ha concluso Soldà – che la Regione prenda una decisione chiara prima di emettere un parere e che non vengano sperperati altri soldi inutilmente e in modo insostenibile”.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

9th annual week of Italian language in the world

Posted by fidest press agency su domenica, 11 ottobre 2009

Monday October 19 – Thursday October 29, 2009   The Annual Week of Italian Language, now in its ninth year, aims to promote Italian language  and culture throughout the world. This year the Istituto has in its calendar the following events: Programme Monday October 19, 2009 – 6:30pm – Istituto Italiano di Cultura Lecture “From Galileo to Poldhu and beyond: science of the universe in the 100th  anniversary of Guglielmo Marconi’s Nobel prize”  by Prof. Francesco Paresce Marconi (Istituto Nazionale di Astrofisica – Bologna)  & Tableau exhibition opening: Mino Delle Site: Futurist Aereopantings a tableau exhibition  produced by Mino Delle Site Foundation to celebrate the 100th Anniversary of the publication  of Marinetti’s Manifesto on Futurism  Tuesday October 20, 2009 – 8:00 pm University of Western Ontario – 1151 Richmond Street, London, Ontario Lecture “From Galileo to Poldhu and beyond: science of the universe in the 100th  anniversary of Guglielmo Marconi’s Nobel prize”  by Prof. Francesco Paresce Marconi (Istituto Nazionale di Astrofisica – Bologna) Thursday October 22, 2009 – 6:30pm – Istituto Italiano di Cultura – Info: 416.921.3802 x 221  Round table “Tra il serio e il faceto: rubriche e giochi linguistici per la promozione della  lingua italiana sui media italo-canadesi” with Paola Bernardini, Prof. Marcel Danesi,  Prof. Anthony Mollica. The lecture will be in Italian. Friday October 23, 2009 – 6:30pm – Istituto Italiano di Cultura – Info: 416.921.3802 x 221 Lecture “When players become pawns on the Chessboard: Lewis Carroll, Massimo  Bontempelli, and Carlo Bernari ” by Prof. Rocco Capozzi, opening the two-day conference  “Carlo Bernari: Between Realism and Sperimentalism” Sunday October 25, 2009 – 2:00pm  Studio Theatre – Harbourfront Centre, 235 Queens Quay West, Toronto  Tickets & Information: tel. 416-973-4000 Round table “This Writing Life: Rewards and Challenges of Being a Writer” with Italian writer Valerio Massimo Manfredi and other authors from Canada and other countries at  the International Festival of Authors Monday October 26, 2009 – 6:30pm – Istituto Italiano di Cultura – Info: 416.921.3802 x 221
Lecture “Futurism and the Scientific Imagination” by Prof. Domenico Pietropaolo  (Chair, Department of Italian , UofT) Tuesday October 27, 2009 – 8:00pm  Studio Theatre – Harbourfront Centre, 235 Queens Quay West, Toronto Tickets & Information: tel. 416-973-4000 Reading by Valerio Massimo Manfredi at the International Festival of Authors  Wednesday October 28, 2009 – 8:00pm Studio Theatre – Harbourfront Centre, 235 Queens Quay West, Toronto Tickets & Information: tel. 416-973-4000 Round table “After the Epilogue: What starts when the writing is finished” with Italian writer Andrea De Carlo and other authors from Canada and other countries at the  International Festival of Authors Thursday October 29, 2009 – 8:00pm  Flick Dance Theatre – Harbourfront Centre, 235 Queens Quay West, Toronto Tickets & Information: tel. 416-973-4000 Reading by Andrea De Carlo at the International Festival of Authors

Posted in Cronaca/News, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

A Sassari sit-in della polizia contro i tagli finanziaria

Posted by fidest press agency su domenica, 11 ottobre 2009

“Siamo solidali con la protesta del personale per la sicurezza e partecipiamo idealmente alle ragioni della manifestazione che ha visto aderire anche un migliaio di cittadini in un pacifico sit-in”.Queste le parole del responsabile per la Sardegna dell’Italia dei Diritti Federico Gandolfi sull’iniziativa dei sindacati di Polizia che ieri mattina hanno distribuito mille volantini davanti alla Prefettura di Sassari, per sollecitare la popolazione locale contro i tagli effettuati dal Governo. Il raduno, come riportato dalla dichiarazione di Aldo Curcio, segretario regionale del Silp per la Cigl, c stato il preludio al corteo nazionale organizzato per il 28 ottobre, al quale parteciperanno, insieme ai poliziotti, rappresentanze di carabinieri, finanzieri, penitenziari e forestali. “Questo Governo conferma per l’ennesima volta una politica fatta solo di annunci, – aggiunge l’esponente del movimento guidato da Antonello De Pierro – alimentati a loro volta da episodi montati ad arte, mentre, nel concreto, continua a tagliare servizi essenziali ad ogni livello. Per l’ennesima volta abbiamo avuto la dimostrazione che il tema della sicurezza c stato ancora una volta sfruttato  – conclude Gandolfi – per fini propagandistici e null’altro”

Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Lavori al Policlinico di Caserta

Posted by fidest press agency su domenica, 11 ottobre 2009

E’ un vero calvario il lavoro per l’edificazione del Policlinico di Caserta, ulteriore fiore all’occhiello delle promesse architettoniche non mantenute. Dal 12 maggio 1995, data della firma del  protocollo d’intesa per la realizzazione, sino ai giorni nostri la struttura ospedaliera ha visto compromessa la sua costruzione dagli intoppi burocratici, dai tempi biblici per la programmazione delle tappe d’esecuzione, e dal contenzioso tra il consiglio d’amministrazione della Seconda università degli studi di Napoli e la Immobilgi Federici Stirling, società appaltatrice rimossa dall’incarico. L’ennesimo caso di cantiere pubblico inattivo genera la reazione di Roberto Soldà, vicepresidente dell’Italia dei Diritti: “E’ il solito problema che affligge il rinnovamento delle strutture sanitarie italiane. Tutto ciò accade perché la gestione dei soldi pubblici è inefficiente e poco trasparente, e ne deriva un danno di immagine sostanziale, anche per i numerosi esempi pregressi e analoghi. I responsabili dovrebbero riflettere – continua l’esponente del movimento presieduto da Antonello De Pierro – su quanto le lungaggini e le complicazioni della procedura siano insignificanti rispetto alle attese dei cittadini per quelle opere pubbliche che, al termine dei lavori, saranno oramai obsolete. Rivolgo un invito alle parti in causa – conclude Soldà – affinché abbiano a cuore non solo i diritti, ma anche il benessere dei cittadini”.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Liste d’attesa infinite per esami radiografici

Posted by fidest press agency su domenica, 11 ottobre 2009

“Le liste d’attesa sono una necessità perché la gente si rivolge ai centri d’eccellenza che attirano i pazienti, ci sono ospedali – ad esempio quelli più piccoli – che non hanno attrezzature adeguate: si concedono tante risorse alle strutture ospedaliere delle grandi città togliendole ai piccoli centri: ogni zona dovrebbe avere un ospedale di qualità, anche piccolo, nella sua area, è venuta a mancare una riorganizzazione territoriale in tal senso e questi sono i risultati”. Questo il commento del responsabile per la Sanità dell’Italia dei Diritti Manlio Caporale all’ennesima notizia sulle interminabili attese per esami radiografici quali ecografie, risonanze, tac, ecc., con grosso disagio per i cittadini che migrano da una struttura all’altra. Continua l’esponente del movimento presieduto da Antonello De Pierro: “E’ necessaria un’organizzazione capillare e coordinata: in una città, come in una regione, non ci devono essere aree con tre grossi ospedali e altre sprovviste di assistenza o con centri scadenti: ogni zona dovrebbe avere strutture con apparecchiature adeguate e medici qualificati per evitare costose trasmigrazioni da una Asl all’altra.  Sì perché – spiega Caporale – i costi degli spostamenti si pagano: se ad esempio faccio capo alla Asl A e l’attesa per un esame è lunga io ho diritto ad andare alla Asl B dove l’attesa è più breve ma a pagare i costi aggiuntivi è sempre la Asl di appartenenza, soldi che potrebbero essere risparmiati. Il problema è che molti fondi vanno alle cosiddette cliniche convenzionate che però non possono offrire le stesse competenze perché non hanno pronto soccorso e svolgono solo alcune attività: si fanno solo alcuni tipi di interventi chirurgici ma non dispongono neanche di presidi di terapia intensiva, necessari per qualsiasi operazione in anestesia generale. Ma questi posti hanno comunque dei costi elevati allora – propone concludendo Caporale – andrebbero trasformati in presidi completi dotati di pronto soccorso, terapia intensiva e pianta organica con primario, aiuto primario, ecc. ammessi per concorso. In tal modo si parificherebbero così agli ospedali e potrebbero essere per essi un valido supporto in grado fronteggiare qualsiasi emergenza oppure, queste cliniche cosiddette ‘convenzionate’, si trasformino in apparati privati rinunciando alle sovvenzioni pubbliche che possono essere distribuite meglio.  Per limitare le liste d’attesa vanno evitate le migrazioni offrendo qualità e presidi in ogni parte del territorio”.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Legge sulle terapie per combattere il dolore

Posted by fidest press agency su domenica, 11 ottobre 2009

Da sempre all’ultimo posto in Europa per la qualità e la diffusione delle terapie del dolore, l’Italia ha una chance di riscattarsi con il disegno di legge 1171 sulle cure palliative approvato dalla Camera dei Deputati e oggi in discussione al Senato. In particolare, abolendo una serie di impedimenti burocratici, il ddl prevede una procedura snella per la prescrizione di farmaci antidolorifici come la morfina. Purtroppo, forse per una svista, fra le sostanze a cui sarà garantito un accesso più facile è esclusa la cannabis terapeutica. E’ stato inspiegabilmente incluso nella lista il delta-8- tetraidrocannabinolo, ma non il delta-9-tetraidrocannabinolo che è il costituente naturale della cannabis sativa e alla base dei farmaci come il Sativex, Bedrocan, etc. Se non sarà incluso anche il delta-9- THC si produrrebbe una chiusura totale ai prodotti naturali ed ai cannabinoidi naturali. La cannabis ha dimostrato grandi proprietà antidolorifiche contro numerose patologie, dalla sclerosi multipla ai tumori, dall’Aids al dolore neuropatico debilitante. Ma oggi, per ottenere il costosissimo farmaco estratto dalla cannabis, oltre a un costo di circa 500 euro al mese, è necessaria non solo la collaborazione di un medico specialista e di una Asl, ma anche l’importazione dall’estero, previa autorizzazione di svariati uffici governativi per ciascuna confezione. Insomma, migliaia e migliaia di pazienti oggi soffrono inutilmente a causa della burocrazia. Questa una delle molte testimonianze  che ci sono giunte. Per questo, rivolgiamo un appello al legislatore affinché includa nel ddl anche il delta-9-THC. Sarebbe una profonda crudeltà aggiungere solo il quasi inutile delta-8-THC.

Posted in Diritti/Human rights, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | 4 Comments »

Nuovo carcere a Forlì

Posted by fidest press agency su domenica, 11 ottobre 2009

La responsabile per la provincia di Forlì – Cesena  dell’Italia dei Diritti: “Ne parlano da anni, sarebbe ora che il carcere venisse realizzato” “Le promesse sono state fatte, ora bisogna vedere se saranno mantenute”. Questo è stato il commento di Silvia Pini, responsabile per la provincia di Forlì – Cesena dell’Italia dei Diritti alle recenti dichiarazioni del ministro Alfano riguardo al progetto di costruire un nuovo istituto penitenziario nella provincia romagnola. L’attuale condizione del carcere è diventata insostenibile con un sovraffollamento di detenuti rispetto alle celle e ai secondini. “Anche i cittadini, se necessario è opportuno che  sollecitino il nuovo sindaco – ha continuato l’esponente del movimento presieduto da Antonello De Pierro – a mantenere le promesse fatte in campagna elettorale. Apprezziamo l’impegno del sindaco che in questi giorni, a contatto con il pubblico raccoglie suggerimenti sulle problematiche più urgenti del forlivese, ma aspettiamo una risposta concreta”.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Stop ai kebab nel centro storico romano

Posted by fidest press agency su domenica, 11 ottobre 2009

D’ora in poi i giovani romani e i turisti dovranno dire addio al kebab notturno nelle vie del centro; è questa la conseguenza della delibera, approvata questa notte nell’aula Giulio Cesare e voluta fortemente dal delegato al centro storico Dino Gasperini, che pone rigidi vincoli alle attività commerciali per porre rimedio alla continua proliferazione di esercizi di scarsa qualità nelle vie storiche dannosi per l’immagine della Capitale. Oscar Tortosa, vicesegretario per il Lazio dell’Italia dei Valori, ha commentato: “Il problema delle attività commerciali nel centro non deve essere sottovalutato; spesso infatti esercizi di questo tipo tendono ad impoverire il ruolo di una città come Roma che archeologicamente può e deve essere considerata un museo a cielo aperto. E’ giusto intervenire per restituire alla Capitale quell’antico valore che negli ultimi anni si era perso a causa di questo tipo di attività”. Paninoteche, gelaterie artigianali, autofficine e rosticcerie saranno quindi vietate nei quartiere A Monti, piazza Navona, Trastevere, Fontana di Trevi e tra Campo Dè Fiori e via Giulia dove potranno essere aperti solo negozi artigianali. “La città di Roma deve essere amata per il suo patrimonio storico – conclude il vicesegretario del partito guidato da Antonio Di Pietro  – per i negozi di antiquariato, per le librerie e per la sua cultura. I vincoli posti in passato non erano sufficienti a bloccare il fenomeno delle paninoteche e dei venditori di kebab. Mi auguro che iniziative del genere servano a restituire ai romani la loro città per quello che è realmente e rappresenta”.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »