Venezia 13 ottobre 2009 alle ore 17.30 all’Auditorium Laurentianum ( Piazza Ferretto, Mestre) si terrà la presentazione del progetto Shanghai Venezia World Expo 2010. La partecipazione di Venezia all’Expo di Shanghai 2010, con l’esposizione di progetti strategici di trasformazione e riqualificazione urbana, territoriale, ambientale – progetti concreti, già attuati o in atto – testimonierà a settanta milioni di visitatori la vitalità di Venezia e Mestre, proporrà a investitori internazionali le grandi potenzialità e opportunità del nostro territorio, anche per iniziative di finanza di progetto, consentirà a Venezia di aprire nuovi canali e di avviare nuovi contatti con altre città. I progetti in mostra documenteranno la capacità di tutta la città e il territorio veneziano – l’amministrazione comunale, le istituzioni pubbliche, gli operatori privati che partecipano al grande progetto di sviluppo – di passare concretamente dalla storia al futuro: è un’occasione preziosa per ribadire al mondo intero il ruolo di Venezia città capitale, esemplare nel saper coniugare memoria e innovazione.Presentazione del progetto Massimo Cacciari Laura Fincato Ne discutono Francesca Zaccariotto Adriano Rasi Caldogno Marino Folin Giuseppe Fedalto Fabrizio Bettiol Modera Nicola Pellicani
Archive for 12 ottobre 2009
Venezia: Shanghai world expo 2010
Posted by fidest press agency su lunedì, 12 ottobre 2009
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: operatori, shanghai expo, territorio, visitatori | Leave a Comment »
Il debito pubblico è enorme e deve rientrare
Posted by fidest press agency su lunedì, 12 ottobre 2009
Il Presidente Napolitano ha affrontato una questione centrale nell’analisi politica radicale, mettendo il dito nella piaga degli effetti nefasti del regime partitocratico. In proposito il partito radicale ha emesso il seguente comunicato: “Le sue parole, piene di senso di responsabilità, sono state spese a vantaggio dell’universalità dei cittadini italiani: la spesa pubblica è “oltre i limiti di indebitamento tollerabile”. Ma il politico Napolitano, eletto deputato per la prima volta nel 1953, conosce bene meccanismi e le coazioni a ripetere del regime partitocratico che lo inducono correttamente a ritenere che “C’è una enorme difficoltà a modificare l’ordine delle voci della spesa pubblica, che si sono venute incorporando attraverso comportamenti pluridecennali” Ha riconosciuto che c’è stata un’alternanza, ma non una seria alternativa per un diverso governo del Paese. Ha descritto la partitocrazia. Senza la Riforma, non si potrà ottemperare ai più elementari bisogni di un Paese moderno, come ad esempio, nel settore della ricerca, settore al quale il Presidente da particolare rilevanza. Parole opportune e in sintonia con i reali bisogni degli italiani. Noi radicali da sempre su questi temi ed anche in questa legislatura, abbiamo fatto proposte (di legge), lasciando ad altri le sterili e spesso demagogiche promesse o proteste. Valutazioni come queste rendono evidente quanto questo Governo e questo Parlamento siano del tutto inadeguati alle necessità del Paese”.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: alternanza, coazioni, debito pubblico, meccanismo | Leave a Comment »
Angelo Bonelli: Neo-presidente dei Verdi
Posted by fidest press agency su lunedì, 12 ottobre 2009
“Ho accolto con immensa soddisfazione l’elezione a sorpresa di Angelo Bonelli a presidente dei Verdi. So per certo che saprà guidare il suo partito con grande personalità e competenza, e sposo a pieno la linea indipendentista da lui sostenuta”. Con queste parole di profonda stima Antonello De Pierro, presidente del movimento nazionale Italia dei Diritti, si congratula con il nuovo leader della Federazione dei Verdi, Angelo Bonelli, eletto ieri durante il Congresso degli ecologisti a Fiuggi, dove inaspettatamente ha prevalso sull’altra candidata Loredana De Petris.
Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: angelo bonelli, competenza, ecologisti, verdi | Leave a Comment »
Ponte di Nona: svincolo a 24
Posted by fidest press agency su lunedì, 12 ottobre 2009
Roma. L’ente autostrade comunica che a causa di urgenti lavori di completamento dello svincolo di Ponte di Nona (autostrada A24), dalle ore 22 dei giorni 14, 15 e 16 ottobre, alle ore 6 dei giorni successivi, sarà disposta la chiusura della rampa di uscita in autostrada del suddetto svincolo, limitatamente al traffico proveniente da Roma. Durante i giorni indicati si consiglia pertanto di prendere l’uscita verso l’autostrada agli svincoli di Lunghezza o Settecamini per il traffico proveniente da Roma e diretto verso la viabilità ordinaria. Per ulteriori informazioni si può consultare il Televideo Rai o chiamare il call-center 840042121 per altre notizie in tempo reale.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: autostrada, chiusura, ponte nona, svincolo | Leave a Comment »
Sulla capitale raffiche di vento a 50 nodi orari
Posted by fidest press agency su lunedì, 12 ottobre 2009
“Secondo quanto registrato dall’Aeronautica Militare, un’ondata di maltempo di particolare virulenza con raffiche di vento di burrasca ripetute, che hanno sfiorato i 50 nodi, circa 90 km/h, si è abbattuta nel pomeriggio su tutta la Città e, in particolare sulla zona Est dove venti e pioggie hanno causato i danni maggiori”. Lo dichiara la Protezione Civile del Campidoglio. “Il fenomeno temporalesco ha diminuito la sua virulenza poco prima delle 18.00, lasciando dietro di sé una coda di vento di tramontana che porterà ad un abbassamento delle temperature. Per far fronte ai danni causati dal maltempo, la Protezione Civile del Comune di Roma ha schierato sul territorio circa cento volontari e tutte le squadre del servizio giardini disponibili in ogni Municipio. Attualmente le situazioni più critiche si registrano in IV, V, XIII e XVII municipio dove il forte vento ha sradicato alberi e provocato la caduta di rami e branche” Vi è stata anche una vittima. Una ragazza di 19 anni è morta in località Lunghezza alla periferia della capitale.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: danni, maltempo, protezione civile, raffiche vento | Leave a Comment »
Province? Aboliamole
Posted by fidest press agency su lunedì, 12 ottobre 2009
Ci costano ogni anno dieci miliardi di euro di sole spese correnti. Il numero complessivo degli amministratori e degli eletti dell’ente territoriale Provincia conta oltre 4.000 addetti con 2900 consiglieri, circa 50 tra Presidenti e vicepresidenti, circa 100 presidenti della Giunta, oltre 900 assessori. I leader di partito, del centrodestrasinistra in campagna elettorale e nelle successive trasmissioni televisive, hanno dichiarato di voler abolire le province. Loro sanno che gli italiani le vedono come una sovrastruttura clientelare e di intralcio alla già capillare amministrazione comunale, un’enorme stratificazione di burocrazia che serve a mantenere se stessa ma non aiuta la celerità delle pratiche. L’Italia dei Valori porta in Aula, un disegno di legge per l’abolizione delle province, presentato nonostante il parere contrario della I Commissione Affari Costituzionali, a cui era affidata la discussione. E il bluff del Pdl sta tutto nel fatto che mentre a Porta Porta l’on.le Calabria Annagrazia dichiara: “via le province” in commissione dove ha preso il posto dell’on.le Berlusconi vota contro la loro abolizione. Le province sono da abolire e avrebbero dovuto esserlo fin dal lontano 1970 allorchè, con l’introduzione dell’istituto regionale si disse a chiare note che il loro ruolo era esaurito salvo affermare dopo dieci anni che esse erano indispensabili in quanto costituivano una “scuola per amministratori”. Una scuola davvero costosa se in tanti anni è costata ai contribuenti italiani non meno di 300 miliardi di euro.
Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: abolizione province, clientelare, sovrastruttura, stratificazione | 1 Comment »
Attentato a una caserma di Milano
Posted by fidest press agency su lunedì, 12 ottobre 2009
“Rimango attonito per quanto accaduto poche ore fa alla caserma di Milano. E’ evidente lo stato di allerta nel quale vive il nostro paese oramai anche all’interno delle proprie mura”. Con queste parole il vice presidente del movimento Italia dei Diritti Roberto Soldà ha commentato il recente attentato perpetrato questa mattina presso la caserma dell’esercito in via Perrucchetti a Milano. L’attentatore è di origine nord africana, sposato con un’ italiana e padre di 3 figli. La sua fedina penale consta solo di precedenti in ricettazione e pare non avere alcun legame con cellule terroristiche di alcun tipo. L’estremista è entrato furtivo con due chili di esplosivo imboscati dentro la borsa degli attrezzi, approfittando dell’ apertura del cancello avvenuta per far accedere all’interno una punto bianca. Così, dopo una breve colluttazione verbale ha tentato di far esplodere l’ordigno ma, per buona sorte, senza causare grossi danni. A dir il vero, l’unico a rimetterci in maniera rilevante è stato proprio lo stesso malvivente il quale ha perso una mano. Mentre un soldato è stato colpito da un sasso ma ha già ultimato le dovute indicazioni e sta fornendo tutti i necessari chiarimenti a favore delle indagini. Soldà ha aggiunto : ” Schegge impazzite ed isolate attentano lo stato di sicurezza del nostro paese. I militari come i nostri cittadini sono fortemente turbati da quanto accaduto”. Ha concluso il responsabile del movimento guidato da Antonello De Pierro : ” Bisogna aumentare lo stato di sorveglianza complessivo della nostra penisola, per ovviare con fermezza ad ulteriori misfatti quali quello riguardante la città di Milano di questa mattina. Concludo esprimendo tutta la mia solidarietà all’esercito italiano,sempre in prima linea per garantire la serenità dei nostri cittadini”.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: attentato, estremista, indagini, ricettazione | Leave a Comment »
Santa Lucia: a difesa dei 241 lavoratori
Posted by fidest press agency su lunedì, 12 ottobre 2009
Roma 13 alle ore 17 “la Regione Lazio dovrà risolvere una volta per tutte la questione della Fondazione del Santa Lucia o siamo pronti alla mobilitazione”. Lo dichiara in una nota il Dirigente Regionale della Ugl Sanità Pietro Bardoscia. Occorre rivedere il Decreto Commissariale 56 che se applicato mette a rischio la tenuta occupazionale della Fondazione Santa Lucia e ne pregiudica l attività di ricerca e di assistenza ai malati neuro-mutolesi. In caso contrario conclude Bardoscia – una delegazione della UGL Sanità di Roma e Provincia organizzerà una manifestazione con raccolta firme a sostegno dei 241 lavoratori del Santa Lucia, in cui si cercherà di coinvolgere anche tutti i pazienti e tutti i cittadini che usufruiscono dei suoi servizi, terminata la quale provvederemo a recapitarla direttamente al Presidente Piero Marrazzo e al Senatore Esterino Montino per scongiurare la penalizzazione di un polo di eccellenza come quello della Fondazione Santa Lucia
.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: mobilitazione, neuro-mutolesi, pazienti, santa lucia | Leave a Comment »
Gianna Nannini. Stati D’anima
Posted by fidest press agency su lunedì, 12 ottobre 2009
Racconto di Edoardo Nesi, Liberi pensieri di Gianna Nannini Progetto visivo di Alberto Bettinetti Bompiani editore. Gli autori incontrano il pubblico a Milano 13 ottobre, ore 18 – FNAC Via Torino ang. Via della Palla. Coordina Paolo Giordano e a Roma Giovedì 15 ottobre, ore 18 – Feltrinelli Via Appia Nuova 427. Coordina Gino Castaldo
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: autori, gianna nannini, incontri, stati d'anima | Leave a Comment »
Incontri e scontri tra lame e parole
Posted by fidest press agency su lunedì, 12 ottobre 2009
Roma teatro Argentina. serata evento il 15 ottobre e il 29 ottobre con À coups de nez: duello tra due Cyrano, tra la pagina e il fioretto, una performance di equilibrismo lessicale alternata tra azzardi metrici e giochi linguistici. Lo spettacolo evento, a cura di Claudio Longhi, propone sulla scena una serie di combattimenti alla spada, alla sciabola e al fioretto, esibiti dai 27 allievi del corso di scherma dell’Accademia d’Arte drammatica “Silvio d’Amico” per un viaggio nella storia del duello, del significato e dei codici di combattimento, dal cinquecento all’ottocento. Dal terreno dell’abilità nell’uso delle armi passiamo a quella dell’abilità letteraria, il 22 ottobre si svolgeranno i duelli verbali a colpi di rima attraverso l’esplorazione delle infinite possibilità che offre l’espressività del verso e della prosa messe a confronto in una contemporanea tenzone poetica: Libera nos rima: verso libero o verso schiavo? un contraddittorio fatto di declamazione di versi classici e contemporanei realizzato dai poeti Valerio Magrelli e Alberto Bertoni che si destreggeranno in un serrato scontro tra verso rimato e verso libero. L’immersione nel teatro classico con lo spettacolo Cyrano De Bergerac permette di indagare uno dei temi più affascinanti della letteratura: il duello, ovvero, il dovere personale di ristabilire onore e dignità anche rischiando la propria incolumità. Un altro degli appuntamenti importanti è il 14 ottobre con In treno in tre no!, una conferenza-spettacolo nel corso della quale Giuseppe Manfridi proporrà una traversata nei meandri del linguaggio e della parola alla scoperta delle ambiguità, delle alchimie, della potenza evocativa.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: arte drammatica, esplorativa, potenza evocativa, teatro argentina | Leave a Comment »
Vietnamiti in visita all’Università di Parma
Posted by fidest press agency su lunedì, 12 ottobre 2009
Parma 13 ottobre 10.30, presso l’Aula Canuto della Facoltà di Medicina e Chirurgia (via Gramsci 14), una delegazione di Rettori, Pro Rettori e Presidi di 8 Facoltà di Medicina di Università vietnamite sarà in visita presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma. Tale delegazione è infatti in Europa, nell’ambito del progetto “Sviluppo di centri di eccellenza in 8 Facoltà di Medicina in Vietnam”, finanziato dal governo olandese, con lo scopo di visitare e conoscere Università, tra cui appunto Parma, che rappresentano un riconosciuto modello di eccellenza per quanto riguarda l’insegnamento della medicina ed i livelli di integrazione Ospedale-Università per la formazione degli studenti. Dopo i saluti del Prorettore per i Rapporti Internazionali, Sandro Cavirani, e del Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia, Loris Borghi seguiranno gli interventi di Maurizio Vanelli, Presidente del Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia (Il curriculum medico a Parma), Sergio Venturi, Direttore dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma (L’ospedale di Parma e i suoi dipartimenti) e Cesare Beghi, Presidente del Centro Universitario per la Cooperazione Internazionale (Il Centro Universitario per la Cooperazione Internazionale e l’attività di ricerca). Alle 12, prima della partenza, è in programma la visita al Dipartimento di Scienze Otorino-Odonto-Oftalmologiche e Cervico Facciali, Struttura complessa del Dipartimento Testa-collo. Le Università vietnamite in visita a Parma hanno ricevuto dal 1993 finanziamenti dal governo olandese (attraverso l’agenzia NUFFIC – Netherlands Organization for International Cooperation in Higher Education) nell’ambito di 3 progetti: Integrazione del Supporto sanitario primario ed epidemiologia nell’insegnamento in 4 Facoltà di Medicina in Vietnam Rafforzamento dell’insegnamento focalizzato sulla comunità in 8 Facoltà di Medicina in Vietnam Sviluppo di centri di eccellenza in 8 Facoltà di Medicina in Vietnam. Hanno inoltre ricevuto finanziamenti dall’Unione Europea per il progetto Development of Human Resources through Problem-Based Learning.
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: integrazione, rapporti, università vietnamite, visita | Leave a Comment »
L’anagrafe pubblica degli eletti
Posted by fidest press agency su lunedì, 12 ottobre 2009
Roma13 ottobre Ore 11:30 Sala Stampa Camera dei Deputati Via della Missione, 4 Roberto Morassut, segretario del PD Lazio, la senatrice Emma Bonino, Antonella Casu segretaria di Radicali Italiani e Massimiliano Iervolino membro della direzione nazionale di Radicali Italiani, illustreranno presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati l’ “Anagrafe Pubblica degli eletti“, un’iniziativa ideata da Radicali Italiani. Si tratta di una proposta di delibera che ha come obiettivo quello di introdurre, un elemento di limpidezza in un momento in cui è forte il bisogno di trasparenza nella classe politica.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: anagrafe eletti, iniziativa, proposta, trasparenza | Leave a Comment »
“Torna la vite, torna la vita”
Posted by fidest press agency su lunedì, 12 ottobre 2009
Pompei 13 ottobre 2009, ore 11 Domus nave Europa (Ingresso Scavi piazza Anfiteatro) L’ inizio della vendemmia 2009 è l’occasione per il Commissario delegato all’area archeologica di Pompei Marcello Fiori di presentare e firmare in diretta il protocollo d’intesa con l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, nella cornice della Domus Nave Europa. Un progetto volto alla valorizzazione delle biodiversità e alla promozione della coltura agricola nelle aree demaniali del sito archeologico secondo criteri biologici. Ai giornalisti e alle scuole primarie presenti alla vendemmia sarà illustrata in anteprima la mostra Vinum Nostrum che si inaugurerà a Firenze nel giugno 2010. Tra le tante anticipazioni anche il nuovo progetto di marketing strategico e culturale legato alla distribuzione del vino Villa Dei Misteri. Interverranno: Marcello Fiori Commissario delegato dell’Area Archeologica di Pompei Gianfranco Nappi Assessore all’Agricoltura della Regione Campania Maria Rosaria Salvatore Soprintendente Archeologo di Napoli e Pompei Antonio De Siena, Soprintendenza Beni Archeologici Basilicata Giovanni Di Pasquale, Museo storia e scienze di Firenze Annamaria Ciarallo, Laboratorio di ricerche applicate SANP
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: distribuzione, valorizzazione, vendemmia, vite | Leave a Comment »
La stagione lirica di Padova
Posted by fidest press agency su lunedì, 12 ottobre 2009
Padova 13 ottobre alle 20.45, al Teatro Verdi la Vedova allegra di Franz Lehar in una rilettura inedita fatta dal M. Hugo de Ana per una nuova coproduzione Li.Ve. Primo titolo in cartellone per la Stagione lirica 2009, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, questa inebriante e misteriosa vedova allegra di Franz Lehar, in scena il 13-14-16-18 ottobre 2009, rappresenta il secondo esperimento di coproduzione Li.Ve. (Associati Lirica Veneto) tra i Padova, Comuni di Bassano del Grappa, Rovigo-Teatro Sociale, progetto finalizzato a fare sistema, a unire i soggetti impegnati nella produzione lirica che condividono obiettivi tutti tesi a produrre e proporre eventi musicali di alta qualità, inaugurato, con grande successo, lo scorso anno con La Traviata di Giuseppe Verdi. Questa vedova allegra porterà, come anticipato, la firma di uno dei più grandi registi dei nostri tempi, l’argentino Hugo De Ana, e vedrà nel cast interpreti di fama internazionale quali Daniela Mazzucato, considerata la regina dell’operetta, la giovanissima Gladys Rossi, al suo debutto con Traviata nella passata stagione, quest’anno nei panni della protagonista Hanna Glavari, affiancata dal tenore Alessandro Safina nel ruolo del Conte Danilo. L’orchestra Filarmonia Veneta sarà diretta da Asher Fisch. Nel cast la partecipazione straordinaria di Cecilia Gasdia nel ruolo di Sylviane Katia Ricciarelli nel ruolo di Olga Kromov Mara Zampieri nel ruolo di Praskowia.
La Vedova Allegra gode di ininterrotta fortuna da oltre un secolo, da quando andò in scena per la prima volta a Vienna il 30 dicembre 1905. Una fortuna dovuta ad una miscela davvero equilibrata di temi classici della commedia (denaro, amore e gelosia), di un fascinoso colore musicale e di celebri danze. Operetta delle operette,
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: eventi, franz lehar, stagione lirica, vedova allegra | Leave a Comment »
VIII Giornata europea dei Genitori e della Scuola
Posted by fidest press agency su lunedì, 12 ottobre 2009
Roma 13 ottobre si celebra la VIII Giornata europea dei Genitori e della Scuola. La cerimonia promossa presso il Ministero di Viale Trastevere vedrà la presenza di Ministri e dirigenti della pubblica amministrazione insieme alle associazioni dei genitori: un’altra occasione per affermare l’ineludibile ruolo dei genitori nella scuola. “Insieme per educare: la scuola che fa bene”, tema della Giornata, chiama tutti ad una presenza corresponsabile, e proprio in questi giorni, del resto, osserva Davide Guarneri, presidente nazionale dell’Associazione Italiana Genitori Onlus “i genitori potranno partecipare concretamente, nelle scuole italiane, attraverso il voto per gli organismi di rappresentanza quali consigli di classe/interclasse; di circolo/istituto”. Gli organismi della scuola sono frutto di un lungo cammino di consapevolezza e di cittadinanza dei genitori nella scuola, e neppure il bisogno di un’ampia riforma può essere alibi per il disinteresse e la delega. Da parte dell’Associazione l’invito alla partecipazione è caloroso, fondato sulla consapevolezza che i genitori sono una componente insostituibile in ogni comunità scolastica che voglia essere a servizio dei ragazzi e dell’educazione. A legislazione vigente le competenze dei consigli di classe, interclasse, circolo ed istituto possono essere valorizzate, soprattutto in riferimento all’adozione dei Piani dell’Offerta Formativa (POF), dei regolamenti d’istituto, dei criteri per la formazione delle classi, della condivisione di criteri per la valutazione del comportamento. Inoltre il dialogo e il confronto sull’educazione fra genitori e docenti non può essere sostituito da qualunque altro strumento. L’introduzione, nella scuola secondaria, dei Patti di corresponsabilità fra scuola e genitori è una ulteriore occasione di rilancio della partecipazione. “Nell’evidenziare che, dove esistenti, le associazioni dei genitori contribuiscono ad offrire contenuti e sostanza ad una partecipazione che potrebbe ridursi a sola formalità – conclude Guarneri – l’A.Ge. conferma, ad ogni suo livello, l’impegno per una presenza qualificata e cooperativa nella scuola, sollecitando, altresì, il Parlamento alla ripresa del confronto per decidere, finalmente, circa il riassetto degli organi di partecipazione d’istituto e territoriali
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: educare, genitori e scuola, giornata europea, occasione | Leave a Comment »
Scienza e fede
Posted by fidest press agency su lunedì, 12 ottobre 2009
Roma 13 ottobre 2009, a Roma, alle ore 17, all’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (via degli Aldobrandeschi 190) istituito dalla Facoltà di Filosofia dello stesso ateneo, diretto dai Legionari di Cristo inizierà l’ottavo anno d’attività del Master in Scienza e Fede. La prima conferenza, con ingresso libero, sarà tenuta dal Prof. Gianluca Casagrande, Docente della Facoltà di Scienze Storiche dell’Università Europea di Roma, sul tema “Il miracolo eucaristico di Bolsena: un panorama storico”. Il miracolo, verificatosi nell’estate del 1263, è fra i più narrati e famosi eventi di questo tipo. Le cronache tramandano la storia di un sacerdote dubbioso, testimone di un improvviso sanguinamento dell’Ostia spezzata sul corporale e i purificatori dell’altare. L’evento, riconosciuto nel giro di pochi mesi da Papa Urbano IV, ebbe un ruolo di rilievo, seppure non determinante, nell’istituzione della festa del Corpus Domini, stabilita per la Chiesa Universale dalla bolla “Transiturus” dell’8 settembre 1264. La conservazione delle reliquie del miracolo, trasferite da Bolsena a Orvieto, portò o contribuì alla realizzazione di importanti opere d’arte, quali il famoso Reliquiario del Corporale di Ugolino da Vieri e la grandiosa fabbrica del Duomo di Orvieto. Altre celebri opere furono successivamente realizzate per la tradizione sul miracolo e la celebrazione del culto. Fra queste il famoso affresco “La messa di Bolsena”, dipinto nel 1512 da Raffaello nella stanza di Eliodoro, ai palazzi vaticani. Bolsena e Orvieto celebrano ogni anno solenni cerimonie religiose in occasione della festività del Corpus Domini e in ricordo dell’evento miracoloso. Il Prof. Gianluca Casagrande è anche curatore del volume “I miracoli eucaristici” (edizioni ART), insieme a Padre Rafael Pascual, L.C., Direttore del Master in Scienza e Fede e Decano della Facoltà di Filosofia dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. Il Master in Scienza e Fede rientra nel quadro del Progetto STOQ (Science, Theology and the Ontological Quest), portato avanti dall’Ateneo insieme ad altre cinque università pontificie: Lateranense, Gregoriana, Santa Croce, Salesiana e San Tommaso d’Aquino, sotto gli auspici del Pontificio Consiglio della Cultura e con il supporto della John Templeton Foundation. http://www.upra.org
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: eventi, master, miracolo, scienza e fede | Leave a Comment »
Italia/Croazia: forum economico
Posted by fidest press agency su lunedì, 12 ottobre 2009
“Il Forum economico di oggi a Zagabria, predisposto dal Viceministro Urso e dalle autorità croate rappresenta un momento importante e decisivo per i rapporti economici tra Roma e Zagabria, che in questi ultimi mesi sono stati caratterizzati sotto il profilo economico, senza tralasciare gli aspetti puramente politici, da trend positivi e da una collaborazione intensa e crescente”. Lo ha dichiarato Aldo Di Biagio, Responsabile Italiani nel Mondo del PdL, e membro della delegazione del Ministero dello Sviluppo economico presente oggi al forum Italo-Croato. “Il mercato croato è rappresentato da uno scenario ricco di energie, di progetti e soprattutto di opportunità d’investimento per gli imprenditori italiani, soprattutto se si tiene conto del processo di privatizzazione in atto – ha evidenziato Di Biagio – infatti esistono concrete prospettive di espansione su taluni versanti che possono offrire l’input per una condivisione di progettualità e di programmazioni tra Roma e Zagabria in settori sfidanti e soprattutto competitivi sul medio-lungo periodo”. “L’auspicio è quello di individuare in questo foro, il punto di partenza di un percorso di rinnovata collaborazione tra i due Paesi, – ha concluso – un rafforzamento del partenariato economico che si sostanzi però in un’accentuazione della cooperazione istituzionale tra Roma e Zagabria, intesa come una prospettiva di arricchimento per entrambi i Paesi”.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: forum economico, investimento, opportunità, sviluppo | Leave a Comment »
Unificazione delle Forze di Polizia
Posted by fidest press agency su lunedì, 12 ottobre 2009
Treviglio (BG) 20 ottobre primo convegno tra le forze dell’ordine maggiormente in campo in materia di ordine pubblico dal titolo “Unificazione delle Forze di Polizia, un Paese al bivio fra tradizionalismi ed efficienza”. E’ dedicato alla memoria del Brigadiere Craighero Germano, ucciso per errore dagli uomini della Polizia di Stato a Piazzola sul Brenta il 21 dicembre 1991. Il tema dell’unificazione delle forze di polizia è ancora scottante nei palazzi del potere, specialmente da quando il ministro Roberto Maroni ha seriamente considerato la possibilità di porre alle dipendenze del suo dicastero l’Arma dei Carabinieri, allo scopo di meglio ottimizzare le forze in campo ed evitare sprechi ed inutili duplicazioni, seguendo lo stesso modello adottato dalla Gendarmeri francese. Non mancano ovviamente le “resistenze” da parte della gerarchia militare dell’Arma e del ministro della Difesa. Nell’audizione dinanzi alla commissione Antimafia del 2 aprile scorso il Ministro Maroni espose con chiarezza le sue preoccupazioni: nei prossimi cinque anni diverse migliaia di poliziotti e carabinieri andranno in pensione e già oggi tutte le Forze dell’Ordine lamentano una carenza complessiva di circa 23 mila uomini. Anche se nel corso del 2009 saranno arruolati 2.800 fra poliziotti e carabinieri, secondo il Ministro sarà impossibile assumerne altri 20 mila nei prossimi 4 o 5 anni. Dunque va rivisto «quel modello organizzativo che vede una sorta di competizione sul territorio» tra PS e Arma, spesso causa di «diseconomie che devono essere superate». (fonte grnet.it)
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: duplicazione, forze polizia, modello, unificazione | Leave a Comment »
Capri Trendwatching Festival
Posted by fidest press agency su lunedì, 12 ottobre 2009
Capri e Anacapri – 15, 16 e 17 ottobre 2009 “Il futuro è lì che si gira a guardarci” W. Gibson, L’accademia dei sogni Come saranno gli stili di vita del futuro? Quanto di quello che sta accadendo oggi nel mondo della moda, del design, della progettazione degli spazi urbani, della tecnologia muterà le nostre abitudini di vita e di consumo? A queste e a molte altre domande cercheranno di rispondere imprenditori, architetti, fashion designer, artisti, intellettuali e trend forecaster nel corso della prima edizione del Capri Trendwatching Festival, patrocinato dalla Fondazione Capri e a cura di Elena Marinoni. Per tre giorni Capri – luogo per eccellenza della riflessione colta ed erudita, spazio dell’immaginazione e della progettazione intellettuale – sarà l’ideale punto di incontro per tutti coloro che vorranno discutere del presente per delineare i contorni del futuro prossimo. In programma un ciclo di lectures che avranno come protagonisti grandi nomi del panorama internazionale: la guru delle tendenze Li Edelkoort, lo scrittore di fantascienza Bruce Sterling, lo stilista avantgarde Walter Van Beirendonck, l’antropologo dello streetstyle Ted Polhemus e il capo redattore di Wired Chris Anderson. E ancora, dall’architetto Mario Cucinella all’imprenditore etico Marco Roveda, dal filosofo Fulvio Carmagnola al critico di architettura contemporanea Mario Lupano, dall’artista e fotografo Francesco Jodice a Maria Luisa Frisa, critico d’arte e curatrice indipendente di mostre e rassegne: ospiti autorevoli condivideranno con il pubblico riflessioni, anticipazioni relative al loro lavoro e la loro “idea” di lifestyle del futuro. Il Festival –ad ingresso libero previa registrazione sul sito http://www.capritrendwatchingfestival.net- quest’anno sarà dedicato alle tendenze emergenti negli stili di vita e si articolerà in tavole rotonde e incontri, dedicati a temi come: “Supergreen”, ovvero come il “pensiero verde” e il concetto di sostenibilità stanno ridefinendo i comportamenti e gli stili di vita; “Daily Aesthetics”- il gusto e l’estetica come pratiche giornaliere inducono una contaminazione ricorsiva tra arte, fashion, design e merci, capace di ricomprendere culture alte e basse- e “Urban Signs”, una panoramica sui segni e comportamenti creativi di fruizione attiva delle città che stanno risignificando gli spazi urbani quali nuovi luoghi di espressione sociale.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: consumo, fondazione capri, incontro, trendwatching festival | Leave a Comment »