New York 19 ottobre Lincoln Centre of, riconoscimento mondiale alle migliori opere fotografiche di Federico Pacini. Sarà premiato per il suo libro 00001735.tif, che raccoglie immagini sorprendentemente travolgenti di architetture contemporanee senesi. Il libro, edito dalla Protagon, è stato patrocinato e realizzato con il contributo della Provincia e del Comune di Siena, e con il sostegno dell’ordine degli Architetti. Le immagine contenute in questo libro, che lo stesso Pacini definisce «una sinfonia armonica», sono state oggetto anche di una mostra presso la Casa della Città. 00001735.tif è stato selezionato tra i quindici libri più meritevoli pubblicati nel 2008 e si è classificato secondo nella categoria “Other Book Prof”, con menzione d’onore non per la singola immagine o per la grafica editoriale bensì per l’intero contenuto. Durante la cerimonia la Lucies Foundation consegnerà riconoscimenti alla carriera a: Henri Cartier-Bresson (2003), Annie Leibovitz (2003), Sebastiao Salgado (2004), William Klein (2005), David Bailey (2006), Elliott Erwitt (2007), Ganni Berengo Gardin (2008), Josef Koudelka (2008). Al concorso di quest’anno Federico Pacini è in compagnia dei più grandi nomi della fotografia contemporanea mondiale: Nadav Kander, Timothy Greenfield-Sanders, David Zimmerman e Sebastian Copeland. Tra i componenti della giuria internazionale, che premierà gli artisti di fama mondiale, annoveriamo: Lesley Martin – Aperture, Phil Coomes – BBC, Jen Bekman – Jen Bekman Gallery, I-Chan Park – Wol Guhn Sah Jeen, “Monthly Photo”, Korea, Elizabeth Pojé – Elizabeth Pojé e Associates Michael Zajakowski – Chicago Tribune Magazine, Zhang Guotian – China Pingyao International Photography Festival, Cynthia Held Held & Associates, David Spivak – Focus Magazine, Susan Baraz – Lucie Awards (pacini)
Archive for 13 ottobre 2009
Premio a Federico Pacini
Posted by fidest press agency su martedì, 13 ottobre 2009
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: federico pacini, grafica, riconoscimento, sinfonia | Leave a Comment »
Edward Hopper a Milano
Posted by fidest press agency su martedì, 13 ottobre 2009
Milano, dal 14 ottobre a Palazzo Reale la prima rassegna del grande artista americano (1882-1967) il più popolare e noto artista americano del XX secolo, considerato oggi un grande classico della pittura del Novecento. La grande rassegna antologica, senza precedenti nel nostro paese, presenta oltre 160 opere, tra cui celebri capolavori come Summer Interior (1909), Pennsylvania Coal Town (1947), Morning Sun (1952), Second Story Sunlight (1960) A Woman in the Sun (1961) e diversi quadri mai esposti, come la bellissima Girlie Show (1941). L’evento è promosso dal Comune di Milano – Cultura e dalla Fondazione Roma, insieme al Whitney Museum of American Art e alla Fondation Hermitage di Losanna. La rassegna, ospitata a Palazzo Reale di Milano fino al 31 gennaio 2010, farà poi tappa a Roma, presso il Museo della Fondazione Roma, dal 16 febbraio al 13 giugno 2010, e a Losanna, presso la Fondazione Hermitage, dal 25 giugno al 17 ottobre. Il Gruppo Roche, azienda leader nell’area della salute, presente in oltre 150 paesi con oltre 80.000 dipendenti, fortemente orientato verso un approccio personalizzato alla medicina, conferma così un ruolo da protagonista che si estende dalla ricerca delle terapie più innovative al sostegno a progetti di altissimo livello culturale e artistico. L’esposizione italiana ripercorre tutta la produzione di Hopper, dalla formazione accademica agli anni in cui studiava a Parigi, fino al periodo “classico” e più noto degli anni ‘30, ‘40 e ’50, per concludere con le grandi e intense immagini degli ultimi anni. La mostra è arricchita da un importante apparato fotografico, biografico e storico, in cui viene ripercorsa la storia americana dagli anni ’20 agli anni ’60 del XX secolo: la grande crisi, il sogno dei Kennedy, il boom economico. Un’occasione dunque per capire meglio anche la nuova crisi di oggi e l’America di Barack Obama. La rassegna, ospitata a Palazzo Reale di Milano fino al 31 gennaio 2010, farà poi tappa a Roma, presso il Museo della Fondazione Roma, dal 16 febbraio al 13 giugno 2010, e a Losanna, presso la Fondazione Hermitage, dal 25 giugno al 17 ottobre
Il Gruppo Roche Con sede centrale a Basilea, Svizzera, Roche è leader nell’area salute ed opera nei settori farmaceutico e diagnostico con un forte orientamento alla ricerca. Roche è la più grande azienda di biotecnologie al mondo, con farmaci innovativi nelle aree oncologia, virologia, malattie infiammatorie, metabolismo e sistema nervoso centrale. È leader mondiale nella diagnostica in vitro, nella diagnostica istologica del cancro ed è all’avanguardia nella gestione del diabete. Fornire farmaci e strumenti diagnostici che permettano miglioramenti tangibili della salute, della qualità di vita e della sopravvivenza dei pazienti è la strategia di Roche nella Medicina Personalizzata. Roche conta oltre 80.000 dipendenti nel mondo e nel 2008 ha investito quasi 9 miliardi di franchi svizzeri in ricerca e sviluppo registrando un fatturato di 45,6 miliardi di franchi svizzeri. Roche è proprietaria di Genentech, negli Stati Uniti e ha interessi di maggioranza in Chugai Pharmaceutical, Giappone. Per ulteriori informazioni: http://www.roche.com (hopper)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: edward hopper, evento, rassegna antologica, summer interior | Leave a Comment »
Le star del cinema fuori dalle scene
Posted by fidest press agency su martedì, 13 ottobre 2009
Spoleto, Festival dei Due Mondi di Spoleto e Festival Internazionale del Film di Roma (dal 15 al 23 ottobre). Il connubio tra questi due eventi artistici è rappresentato da alcuni scatti fotografici inediti di Lionello Fabbri, fotografo e testimone diretto dal 1966 al 1992 del Festival dei Due Mondi. Immagini che sono parte di una monumentale opera dal valore inestimabile raccolta nel Fondo Fabbri di cui Monini ha curato il processo di digitalizzazione degli archivi, sposando ancora una volta la sua missione di sostegno della tradizione artistica italiana. Perché Fabbri, spinto dalla sua passione e armato di una semplice Laika, è riuscito a immortalare da “paparazzo non ufficiale” un trentennio di volti della storia del cinema italiano e mondiale passati da Spoleto. Era alto, infatti, il rischio che tutto questo andasse perduto. Ora le più celebri fotografie di Fabbri sono restituite al pubblico che potrà ammirarle nel Foyer Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica in occasione del Festival e nel pieno della loro suggestiva bellezza. Infatti, dal lavoro di Lionello Fabbri traspare la vera essenza del fotografo, quella di cogliere non solo il singolo attimo di espressione artistica di attori, registi e compositori come Ingrid Bergman, Federico Fellini, Luchino Visconti, Vittorio Gassman, Stefania Sandrelli, Ennio Morricone e Nino Rota, ma anche di catturare nelle sue immagini in bianco e nero anche l’atmosfera di un’epoca, gli anni Sessanta, che sono l’apice del cinema Italiano. I suoi scatti fotografano alcuni momenti inediti, tra una scena in teatro e una passeggiata per la città, delle star. Tra le tante, ecco una giovanissima Stefania Sandrelli in un affettuoso gesto di mamma mentre stringe la figlia Amanda di 3 anni, sul prato davanti al teatro. Passato e presente si fondono con la Sandrelli che al Festival di Roma presenterà in concorso “Christine”, il suo primo film in veste di regista dirigendo proprio la figlia. Occasione unica, quindi, per avere una visione di un’epoca e richiamare i ricordi, durante la rassegna “Risonanze del Festival” che accoglie la mostra di Lionello Fabbri. (bergman, fellini, Quinn)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: paparazzo, scatti fotografici, scene, star cinema | Leave a Comment »
Marco Venturini nominato presidente Aiom
Posted by fidest press agency su martedì, 13 ottobre 2009
Marco Venturini è il nuovo presidente eletto dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica. È stato nominato nell’XI Congresso nazionale della Società scientifica di Milano, che ha visto la partecipazione di oltre 3.000 oncologi da tutta Italia. Giovanni Bernardo, Direttore dell’Oncologia Medica dell’IRCCS Fondazione Maugeri di Pavia è il nuovo segretario nazionale e Maria Teresa Ionta, dell’Oncologia Medica dell’Università di Cagliari è stata riconfermata tesoriere, dopo aver già svolto questo ruolo nel biennio scorso. Francesco Boccardo, il presidente uscente, assume la guida della Fondazione AIOM mentre presidente nazionale di AIOM in carica è da ieri il prof. Carmelo Iacono. Il prof. Venturini, che diventa da oggi membro della giunta e sarà presidente a tutti gli effetti dal 2011, è nativo di Massa Carrara e ha iniziato la sua carriera all’IST di Genova dove è rimasto per 20 anni. Dal 2006 è Direttore dell’Oncologia medica dell’ospedale Negrar di Verona, diventata una fra le strutture di riferimento per l’intero Paese. 55 anni, sposato, due figli, riveste da 10 anni incarichi nel Direttivo AIOM, di cui è stato segretario nazionale nel precedente mandato. “È per me un grande onore poter guidare la più rappresentativa Società di oncologia italiana – ha commentato ancora emozionato il neo-presidente -. Società che considero un’Istituzione indispensabile a determinare il progresso delle conoscenze e delle competenze dei clinici, a maggior beneficio dei pazienti. In questi due anni affiancherò il presidente Carmelo Iacono cercando di dare continuità a quello che AIOM ha realizzato, in particolare nella collaborazione con le Istituzioni e con le altre Società scientifiche per una visione complessiva della lotta al cancro, che tenga conto anche delle ricadute sociali di questa malattia”. Nel Congresso di Milano, è stato nominato anche il nuovo direttivo composto da Stefania Gori (Perugia), Car¬mine Pinto (Trieste), Valter Torri (Milano), Massimo Aglietta (Torino), Giovanni Condemi (Siderno – RC), Ro¬berto Bordonaro (Catania), Paolo Marchetti (Roma), Paolo Carlini (Roma). “Sono certo – ha commentato il presidente Iacono – che il nuovo direttivo sarà in grado di tener fede alle alte aspettative che l’oncologia italiana si è guadagnata e che il Viceministro della Salute, prof. Ferruccio Fazio, ci ha riconosciuto anche in occasione del suo intervento al nostro congresso”.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: cancro, carica, lotta, marco venturini, oncologia medica | Leave a Comment »
Libri scomparsi nel nulla
Posted by fidest press agency su martedì, 13 ottobre 2009
15 ottobre alle ore 23.00 il cacciatore di libri Simone Berni,con il suo “Libri scomparsi nel nulla… e altri che scompariranno presto” (Edizioni Simple), sarà ai microfoni di “Dispenser” su Radio 2. Casi di odierna censura editoriale riguardanti gli scomodi retroscena di fatti e personaggi di rilievo, questi gli argomenti che verranno attinti dai contenuti del volume: Michael Jackson, Berlusconi, Bush, Madonna, Clinton, calciopoli, ciclismo, conquista della luna, Luther Blissett, Maradona, David Koresh, Scientology, 9/11, Kennedy, Blondet, manuali proibiti cult, trash anni ’80, Wanna Marchi, Moana Pozzi, Simon Le Bon, Nestlé, McDonald’s, Susanna Tamaro, Lady Diana, Twin Peaks, Padre Pio, Jovanotti, Maurizio Costanzo. Se anche sono passati secoli dai “falò” di piazza, il rogo della censura colpisce ancora..(n.r. Berni, probabilmente, è un “cacciatore” un po’ distratto. Tra l’elenco dei libri citati manca, ad esempio, Il Dittatore che fu, a suo tempo, uno dei libri più osteggiati dal “palazzo”: Diceva una “veritas odium parit” a tutt’oggi)
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: censura, dispenser, libri scomparsi, simone berni | 1 Comment »
“Cosa FAI oggi”
Posted by fidest press agency su martedì, 13 ottobre 2009
Roma 14 ottobre 2009 – ore 11.30 Auditorium Museo dell’Ara Pacis Via di Ripetta 190 La Delegazione FAI di Roma presenta l’iniziativa Rivivi il passato di Roma perché diventi il tuo presente e il futuro di tutti cinque appuntamenti per conoscere cinque straordinari luoghi ricchi di arte e di storia. L’iniziativa è sostenuta dell’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione e della Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma Interverranno: Umberto Croppi Assessore alle Politiche Culturali e alla Comunicazione del Comune di Roma Umberto Broccoli Sovraintendente ai Beni Culturali del Comune di Roma Giuseppe Sfligiotti Presidente Regionale FAI Lazio Caterina Curti Boratto Capo Delegazione
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: arte, fai, iniziativa, luoghi, museo ara pacis | Leave a Comment »
Mostra personale di Felipe Hodgson
Posted by fidest press agency su martedì, 13 ottobre 2009
Roma 14 ottobre 2009 ore 18.30-21.00 Galleria Tondinelli- Complesso Monumentale di San Carlino alle Quattro Fontane Via Quattro Fontane, 128/a mostra personale di Felipe Hodgson, artista spagnolo operante a Santa Cruz- Tenerife dal titolo “La sua pelle morbida” a cura di Costanzo Costantini e Floriana Tondinelli con un testo di Francisco Aznar. «Tutta l’opera di Felipe Hodgson, ogni passo che compone il suo lungo cammino, afferma l’esperienza personale della realtà, così come la sua continua ed ininterrotta discussione con essa nel quotidiano. Ostinatamente assume la sfida di confrontare la sua identità personale con la realtà, è nella differenza e differenziazione che si afferma la sua identità.. [….] Ciò che Felipe Hodgson ci propone, è essenzialmente la testimonianza, in distinti frammenti, dell’intima emozione di qualcuno disposto sempre a materializzare il frutto del confronto che c’è in lui, tra il concettuale, sensoriale e intuitivo, evidenziando così una dinamica prassiologica basata nel principio del “pensiero- azione”. Si può dire che l’opera di Felipe contiene dalle sue origini gli stessi elementi caratteristici, che si incontrano strutturati durante tutto il cammino del suo lavoro creativo, in combinazioni fluttuanti e divergenti, tanto nel piano formale così come in quello artistico. Caratteristica questa che sostiene e definisce pertinenza artistica e che condiziona la concezione atemporale di questa esposizione»(Francisco Aznar) Francisco Aznar, professore di Metodologia e Didattica delle Arti, Università di la Laguna, Spagna e Accademico dell’Accademia di San Luca Roma http://www.galleriatondinelli.it . (felipe)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: differenza, felipe hodgson, intima emozione, testimonianza | 1 Comment »
Expo di Natali Grunska
Posted by fidest press agency su martedì, 13 ottobre 2009
Saronno, Starhotel Grand Milan di Via Varese. fino al prossimo 29 dicembre Ucraina d’origine ma varesina d’adozione, l’artista Natali Grunska torna ad affascinare il pubblico di casa con una suggestiva personale allestita nel cuore di Saronno. I “Colori Emotivi” delle opere di Natali affascinano la clientela internazionale della prestigiosa struttura business alle porte di Milano. Un pubblico attento e interessato, che si unisce a quello dei curiosi e degli estimatori che già conoscono il lavoro della giovane ma talentuosa pittrice di Origgio. Conosciuta in Italia per le performance artistiche e le committenze in occasione di eventi di rilievo nazionale, Natali Grunska è reduce da un’esposizione svoltasi in agosto a Forte dei Marmi. Significativa inoltre la presenza nella cantina di Miss Italia, lo spazio vip del concorso che l’ha vista in primo piano con una serie di etichette d’occasione realizzate per i più importanti vini italiani, un mix di grafica e di pittura in grado di vestire dignitosamente i prodotti della buona tavola esposti a Salsomaggiore Terme. Da ricordare infine l’enorme scenografia su tela realizzata sul Lago d’Orta in occasione la Manifestazione Nazionale di Corsa Campestre, che ha coinvolto un migliaio di giovani provenienti da tutta Italia. Insomma un vero e proprio percorso in salita, quello che ora fa tappa al Gran Milan di Saronno con una mostra di 12 opere (acrilico e olio) per un totale di 19 quadri di genere informale. L’ingresso è libero, con ampio parcheggio. (foto natali)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: natali grunska, prestigiosa, struttura, suggestiva | Leave a Comment »
Shoreditch art exhibition
Posted by fidest press agency su martedì, 13 ottobre 2009
London 23 October – 1 November 2009 WC1B 3PH 39 Great Russell St 21st Century breakdown – the art of rock Private View 22 October 6pm- 9pm Internationally renowned band, Green Day, has commissioned 21 original pieces of art inspired by music from the band’s most recent album release, 21st Century Breakdown. The paintings will be shown exclusively at the StolenSpace Gallery in Shoreditch. The band, who have sold over 60 million albums world-wide, feel that art and music share a common bond. “We‘re really excited to be associated with this incredible show,” Green Day front-man Billie Joe Armstrong said. “Seeing the pieces that our new album has inspired is very exciting. We feel a strong connection to that type of creative expression; we think the fans coming out will love it.”Broken Crow Will Barras The show’s curator, artist, Logan Hicks, said that the gallery will feature contributions from an international pool of artisans, such as world renowned New York-based painter Ron English, Amsterdam-based street artists The London Police, French stencil artist C215, British illustrator Will Barras along with artists Eelus, Chris Stain, Sixten, Adam 5100 and more. Each of the collaborating artists were each sent through a lyric sheet and askedto produce a piece of art that reflected that song, to highlight the connection between music and art. A number of the participating artists were featured with Hicks in Banksy’s “Cans Festival” which took place last year in an abandoned taxi tunnel behind Waterloo Station and attracted over 120,000 people on opening weekend. http://www.pagetbaker.com (image 001)
Posted in Cronaca/News, Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: exhibition, expression, inspired, shoreditch art | Leave a Comment »
Solidarietà al sindaco di Messina
Posted by fidest press agency su martedì, 13 ottobre 2009
Il GRUPPO MarEventi per Messina ha rilasciato il seguente comunicato: “Il triste spettacolo offerto da programma di RAI 1 “Arena Gilletti” meriterebbe come unico commento un significativo SILENZIO! Purtroppo per noi Siciliani non è questo il momento del silenzio. Vogliamo esprimere tutta la nostra solidarietà al Sindaco di Messina che ha dovuto sostenere – con dignità e serietà purtroppo non ricambiate – un vero e proprio “processo” televisivo senza possibilità di replica. Non vogliamo neanche citare i personaggi protagonisti di questa triste esperienza televisiva, possiamo solo augurargli di comprendere con il tempo di come politica e spettacolo a volte debbano lasciare il passo a verità, umanità, capacità di ragionare senza paraocchi o altri fini”. (foto13)
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: politica spettacolo, programma, sindaco messina, solidarietà | Leave a Comment »
Concorsi pubblici, equiparazione diplomi di laurea
Posted by fidest press agency su martedì, 13 ottobre 2009
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, n. 233 del 7 ottobre 2009 il Decreto del 9 luglio 2009 sulle Equiparazioni tra diplomi di lauree di vecchio ordinamento, lauree specialistiche e lauree magistrali contenente la tabella di equiparazione dei diplomi di laurea, ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi. Qualora vengano richiesti specifici diplomi di laurea, in molti casi bisogna valutare l’equipollenza della laurea o l’equiparazione, rispetto a quanto indicato nei bandi; ciò significa identificare un’equivalenza esistente tra titoli di studio conseguiti a livello accademico tra il vecchio ed il nuovo ordinamento a diversi livelli: laurea di primo livello, laurea magistrale etc. Il Decreto prevede che i diplomi di laurea, conferiti dalle università statali e da quelle non statali riconosciute per rilasciare titoli aventi valore legale, siano equiparati alle lauree specialistiche delle classi di cui ai decreti ministeriali 28 novembre 2000, 2 aprile 2001 e 12 aprile 2001 e alle lauree magistrali delle classi di cui ai decreti ministeriali 16 marzo 2007 e 8 gennaio 2009. La corrispondenza deve intendersi solo in modo tassativamente alternativo. Pertanto, tenuto conto della suddivisione delle lauree del vecchio ordinamento in più percorsi indipendenti, qualora una delle citate lauree trovi corrispondenza con più classi di lauree specialistiche o magistrali, sarà compito dell’Ateneo che ha conferito il diploma di laurea rilasciare, a chiunque ne faccia richiesta, un certificato che attesti a quale singola classe è equiparato il titolo di studio posseduto, da allegare alle domande di partecipazione ai concorsi insieme con il certificato di laurea.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: concorsi, equiparazione, ordinamento, tabella | Leave a Comment »
Incentivi per l’acquisto di moto e ciclomotori
Posted by fidest press agency su martedì, 13 ottobre 2009
Sono disponibili i fondi stanziati dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per finanziare l’acquisto di ciclomotori, motocicli, tricicli e quadricicli, a basso impatto ambientale. Si tratta di oltre cinque milioni di euro da destinare agli incentivi per l’acquisto di nuovi veicoli e per la rottamazione di vecchi ciclomotori. All’iniziativa sono destinati 5,1 milioni di euro (su un totale di 14,5 milioni di euro stanziati dal Ministero dell’Ambiente). L’accordo tra il Ministero e l’ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) prevede diverse categorie d’incentivo: motociclo elettrico; quadriciclo elettrico; ciclomotore elettrico; ciclomotore Euro 2 a quattro tempi; ciclomotore Euro 2 a due tempi. Non occorre rottamare un vecchio modello qualora si decidesse di acquistare un motociclo elettrico, un quadriciclo elettrico o un ciclomotore elettrico. In tutti gli altri casi di acquisto, l’agevolazione è legata alla contestuale rottamazione di un vecchio ciclomotore (Euro 0 o Euro 1). Per la procedura di acquisto è sufficiente recarsi in uno dei rivenditori aderenti, scegliere il modello su cui ricade l’incentivo e compilare il modulo di richiesta del bonus fornito dal negoziante. L’incentivo viene riconosciuto automaticamente al cliente con uno sconto sul prezzo finale. Il rivenditore trasmetterà successivamente il modulo compilato al Ministero dell’Ambiente, registrando la prenotazione del cliente in un sistema informatizzato. Mensilmente, il ministero procederà ai rimborsi sulla base delle registrazioni telematiche.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: acquisto moto, incentivi, rottamazione, stanziamenti | Leave a Comment »
Cittadinanza e costituzione, le iniziative per le scuole
Posted by fidest press agency su martedì, 13 ottobre 2009
Sono 104 i progetti selezionati e finanziati dal ministero dell’Istruzione nell’ambito dell’insegnamento sperimentale di “Cittadinanza e Costituzione” e sono già aperte le selezioni per partecipare alle 5 iniziative promosse dal Parlamento per avvicinare il mondo della scuola alle istituzioni. Con un bando pubblicato a maggio 2009, il ministero ha invitato le scuole a presentare le proprie proposte. Dalle circa tremila proposte pervenute, ne ha selezionato 104, assegnando ad esse i finanziamenti necessari. Le scuole interessate potranno partecipare secondo modalità previste nei relativi bandi – per il Senato: “Un giorno in Senato”, rivolto alle classi del biennio delle scuole secondarie di secondo grado, per favorire la conoscenza dell’Assemblea; “Vorrei una legge che…”, dedicato alle classi quinte delle scuole elementari, per incentivare il senso di partecipazione democratica; “Testimoni dei diritti”, rivolto alle classi delle scuole secondarie di primo grado, per riflettere sulla Dichiarazione universale dell’Onu. Tutti i dettagli dell’iniziativa si trovano sul sito http://www.senatoperiragazzi.it. Per la Camera dei Deputati invece: “Giornata di formazione a Montecitorio”, dedicata all’ultimo biennio delle scuole secondarie di secondo grado, per far vivere ai giovani il funzionamento della Camera; “Parlawiki”, rivolto alle classi quinte delle scuole primarie e secondarie di primo grado, che illustreranno in forma multimediale l’attività parlamentare. Termini e modalità di partecipazione saranno resi noti a breve sul sito della Camera dei deputati. Le scuole, inoltre, sono invitate a progettare e sperimentare propri percorsi didattici di “Cittadinanza e Costituzione”, anche avvalendosi di opportunità presenti sul territorio.
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: biennio, conoscenze, insegnamento, selezioni | Leave a Comment »
Tutti i numeri della lotta alla mafia
Posted by fidest press agency su martedì, 13 ottobre 2009
Presentati dal Ministro dell’Interno Maroni al Consiglio dei ministri i risultati della lotta alla criminalità organizzata. Le operazioni di polizia giudiziaria, effettuate in 16 mesi di governo, sono state 335 e gli arresti complessivi 3.479. Più di 5 miliardi di euro è la somma sequestata. Con queste risorse sarà creato un Fondo che sarà messo a disposizione e ripartito tra le forze dell’ordine. Questi alcuni dei risultati più significativi nel contrasto alla criminalità: sono stati arrestati 270 latitanti, il 91% in più rispetto ai 17 mesi precedenti; le operazioni di polizia giudiziaria effettuate sono state 335 (+40%); gli arresti complessivi, 3.479 (+26%); dei 270 latitanti arrestati, tredici (+62%) sono quelli inclusi nell’elenco dei 30 più pericolosi e 35 (+119%) quelli inseriti nell’elenco dei cento più pericolosi. Nell’azione di contrasto alla mafia ben 5 miliardi e 372 milioni di euro di beni sono stati sottratti alle cosche mafiose, che potranno essere utilizzati contro la stessa mafia. L’intero fondo unico di giustizia dove affluisce il denaro sequestrato alla mafia, finora rimasto nei forzieri della banche, che, al 30 settembre 2009, ha raggiunto i 676 milioni di euro, ha sottolineato Maroni, sarà messo da gennaio del prossimo anno, sulla base del consuntivo, a disposizione delle forze dell’ordine.
Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: criminalità, mafia, ordine, risorse | Leave a Comment »
Sinistra e libertà: Fare presto, fare bene
Posted by fidest press agency su martedì, 13 ottobre 2009
Sovvertendo le previsioni, il Congresso dei Verdi ha scelto un segretario e un percorso politico incompatibili con il progetto di Sinistra e Libertà. Che accade adesso? Nulla. O meglio, tutto: nel senso che il nostro progetto da domani va avanti con più urgenza e con più responsabilità. Si va avanti per rendere Sinistra e Libertà un soggetto finalmente e definitivamente autonomo dagli altrui eventi congressuali. Si va avanti continuando a considerare, con Grazia Francescato e con gli altri amici del vecchio gruppo dirigente dei Verdi, il profilo ambientalista come un tratto essenziale di questo nostro progetto, scegliendo di mantenere la decisione assunta a Napoli di aggiungere il termine “ecologia” al nostro logo. Si va avanti in un processo che si deve dare modalità, appuntamenti e procedure più spedite e più motivate. Decidendo di battezzare in modo definitivo Sinistra e Libertà con un congresso prima delle prossime elezioni regionali. Si va avanti lanciando, come già deciso, il nostro tesseramento domenica 18 ottobre, in una giornata che vorremo anche consacrare a una mobilitazione nazionale promossa da Sinistra e Libertà in difesa della Costituzione in tutte le piazze delle provincie italiane. Si va avanti scegliendo che sia prioritaria, in questo processo, la politica: e dunque diventa centrale l’appuntamento di dicembre con i nostri Stati Generali. Alla discussione sulle forme della nostra organizzazione va affiancata subito una elaborazione e una proposta politica su questo tempo e su questo paese. Il gruppo di lavoro nazionale che si costituirà nei prossimi giorni, dopo le assemblee regionali, non dovrà essere il luogo in cui sommare le eredità culturali di ciascuno ma l’occasione per un nostro punto di vista originale, utile e consapevole sulla politica e sull’Italia. Se Sinistra e Libertà non è mai stata la somma di alcuni, fragili partiti, è questo il momento in cui bisogna dimostrarlo. Non con le dichiarazioni di principio ma con i fatti della politica. Assumendo ciò che è accaduto a Fiuggi sabato scorso come una sollecitazione ad andare avanti: presto e bene. Senza voltarsi più indietro. (Claudio Fava)
Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: congresso verdi, divisione, profilo ambientalista, progetto | Leave a Comment »
Invisibile agli occhi
Posted by fidest press agency su martedì, 13 ottobre 2009
Roma 14 ottobre 2009 Ore 17 Sala Conferenze Fondazione Basso Via della Dogana Vecchia 5 La Fondazione Basso- Sezione Internazionale e l’Associazione Il Trillo invitano alla presentazione del libro Invisibile agli occhi di Wolfgang Fasser e Massimo Orlandi. Una straordinaria avventura attraverso un viaggio nelle dimensioni di ciò che non si vede con gli occhi, guidati da un cieco. Il libro propone un vero e proprio cammino personale a fianco di un non vedente, Wolfgang Fasser che, da molti anni, guida escursioni notturne nelle foreste della Toscana per ascoltare le voci e gli odori e per essere vicino a chiunque voglia mettersi in ascolto di se stesso, per far tacere il bombardamento quotidiano di immagini e di rumori; è il primo passo per ritrovarsi. “ Non è forse vero – sottolinea Wolfgang nel libro – che per gustare fino in fondo qualcosa di profondo, dobbiamo chiudere gli occhi? Come quando si ascolta un concerto, si fa l’amore, si prega”. Invisibile agli occhi si sviluppa come un percorso biografico nella vita di Wolfgang Fasser, dalla sua infanzia in Svizzera alla progressiva perdita della vista; dalle sue esperienze professionali nella fisioterapia fino alla lunga esperienza di lavoro volontario in uno degli stati più poveri dell’Africa, il Lesotho; dall’introduzione delle tecniche di musicoterapia nelle sue attività di cura sino al lancio di una nuova esperienza come custode di ascolto e di silenzio nel verde della campagna casentinese. ll giornalista Massimo Orlandi, che accompagna questo percorso, con le sue parole ci restituisce i passi di Wolfgang mostrando quanto la sua vita ci riguardi e ci coinvolga. Durante la presentazione gli autori proporranno anche alcune esperienze di ascolto di suoni del gruppo musicale Shalom Klezmer, voci della natura e dell’uomo, per mostrare quante siano le possibili dimensioni della luce. Molte di queste non si vedono con gli occhi.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: invisibile, libro invisibile, occhi, wolfgang fasser | Leave a Comment »
Site italy presenta i green meeting
Posted by fidest press agency su martedì, 13 ottobre 2009
Site Italy è intervenuta a Dal dire al fare, salone della responsabilità sociale d’impresa, presso l’Università Commerciale «Luigi Bocconi» di Milano, promosso dalla Regione Lombardia e dalla Provincia di Milano, patrocinato da importanti associazioni e istituzioni (tra cui il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, il Ministero per lo Sviluppo economico e il Ministero per le Pari Opportunità) e organizzato con la collaborazione scientifica della stessa Università Bocconi. Nell’ambito di questa manifestazione, il presidente del Capitolo Annamaria Ruffini CMP e il green member del Comitato direttivo Elena Vender Caldarelli hanno tenuto un incontro dal titolo Ecoeventi: meeting, incentive, team building per una cultura sostenibile in azienda. Nel corso del dibattito, cui hanno presenziato numerose persone, è stato illustrato il concetto di “evento sostenibile”, delineando i vantaggi che esso offre alle aziende nell’ambito della comunicazione e delle strategie di marketing. «È importante», hanno detto le relatrici, «estirpare alcuni “falsi miti” che tuttora persistono a danno dei green meeting. Non è vero, per esempio, che sono complessi da organizzare, perché chi li promuove deve soltanto adottare una strategia adeguata. Non è nemmeno vero che sono costosi: possono anzi incrementare l’efficienza economica del work flow minimizzando l’utilizzo di risorse e dando il “la” a illimitate ricadute positive in immagine e comunicazione. Offrono inoltre soluzioni innovative e di alto profilo sfruttando al meglio le risorse locali e ottimizzando i servizi ai partecipanti. Tutto ciò assume particolare rilievo in un segmento come l’incentive e il team-building, nel quale la comunicazione – e la sensibilizzazione all’eco-sostenibilità lo è a pieno titolo! – ha un ruolo davvero cruciale».
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: ecoeventi, green meeting, incentive, site italy | Leave a Comment »
Festival Internazionale del Film di Roma
Posted by fidest press agency su martedì, 13 ottobre 2009
Roma dal 14 ottobre al 23 ottobre 2009 Auditorium Parco della Musica – Viale Pietro de Coubertin, 30 mostra “Cinema e Occhiali – 100 anni di storia di un mito”. L’esposizione, mai presentata prima d’ora, raccoglie alcuni degli occhiali più famosi e memorabili della storia del cinema. Pezzi unici ed esclusivi, grazie ai quali i visitatori potranno ripercorrere le tappe più significative di questo oggetto, attraverso le star, i registi e le pellicole che li hanno resi celebri. In mostra 20 tra i pezzi più importanti, concessi in esclusiva eccezionale dal Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore e dalla Galleria Guglielmo Tabacchi di Padova, due tra le più prestigiose e complete collezioni al mondo. L’esposizione è prodotta da EQUA in collaborazione con la IV edizione del Festival Internazionale del Film di Roma e con il MIDO. Come oggetto di design che si indossa sul viso e che caratterizza la personalità di chi lo porta, gli occhiali sono stati utilizzati dal cinema per identificare in modo efficace ed immediato un personaggio e il suo microcosmo: tutti ricordiamo gli occhiali a cuore di Lolita nell’omonimo film o le lenti a goccia di Tom Cruise in Top Gun. Tra gli occhiali che saranno presentati in uno speciale e suggestivo allestimento, realizzato da Jean Paul Troili lungo i corridoi del foyer, in 10 teche in plexiglass e legno di ciliegio, saranno esposti alcuni degli esemplari che hanno fatto la storia del cinema. I celebri occhiali di Dirk Bogarde in Morte a Venezia, quelli di Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany, quelli dell’icona del cinema Marylin Monroe, che l’attrice sfoggiò in uno dei suoi film più noti Come sposare un milionario, fino agli occhiali di Woody Allen nel film Il dittatore dello Stato libero di Bananas, diventati poi un vero e proprio segno di riconoscimento del regista newyorchese. Accanto agli occhiali saranno esposte foto delle star e dei registi che li hanno indossati e resi celebri. Il Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore (Belluno), da cui provengono gli occhiali esposti, ospita una delle collezioni più ricche del mondo dedicata a questo oggetto. Il Museo comprende, oltre agli occhiali, una vastissima collezione di astucci, binocoli, monocoli, cannocchiali, lenti d’ingrandimento e pince–nez. Il Museo, oltre a occhiali antichi, alcuni risalenti al XVI secolo, ha una parte dedicata interamente al cinema. La Galleria Guglielmo Tabacchi, ac¬coglie una delle collezioni private più importanti al mondo di occhiali e oggetti legati all’occhialeria e all’occhio umano. L’esposizione si articola in diverse sezioni dedicate all’antico, al moderno, al militare, alla scienza e alle celebrità, con un ricco assortimento di montature, astucci, accessori, strumen¬ti, stampe, foto, pubblicità, libri e opere d’arte attinenti allo stru¬mento visivo per eccellenza.
L’industria italiana dell’occhialeria è la più prestigiosa del mondo, e non a caso gran parte degli occhiali entrati nella leggenda grazie al cinema sono frutto della creatività italiana e prodotti da aziende italiane.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: festival, film di roma, occhiali, pellicole | Leave a Comment »
Nuovo Presidente Nazionale CSEN
Posted by fidest press agency su martedì, 13 ottobre 2009
Francesco Proietti è stato confermato Presidente del Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN). L’elezione è avvenuta in occasione dell’ VIII Congresso Nazionale CSEN, svoltosi a Fiuggi sabato 11 e domenica 12, alla presenza di circa trecento iscritti tra rappresentanti e delegati regionali e provinciali. Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente per la conferma del suo incarico. “E’ un risultato che mi riempie di orgoglio e significa che il mio messaggio è stato recepito dai delegati nazionali. Il nostro programma rimane quello di rafforzare l’ente in tutte le province portare il più alto numero di persone a fare sport di base, per prevenire le malattie della società moderna ed educare a un rapporto positivo con il proprio corpo e con la propria psiche”
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: csen, francesco proietti, programma, sport di base | Leave a Comment »