Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Archive for 14 ottobre 2009

Apostoli… per fede

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 ottobre 2009

In cammino con le parole di Papa Benedetto XVI Pietro e Andrea a cura di Giambattista Boffi Massimiliano Beltrami Prefazione del Cardinale Angelo Scola Cantagalli – Marcianum Press 2009 95 pagine; 11,00 euro. Primo volume di una collana pensata per i giovanissimi che ripercorre il sentiero tracciato da Papa Benedetto XVI nelle catechesi del mercoledì, che conduce all’incontro con i dodici apostoli e dal quale scaturisce tutta la bellezza della testimonianza cristiana. Una indovinata galleria di ritratti che conserva la geniale sintesi tra rigore storico-dottrinale ed ineguagliabile semplicità comunicativa: una preziosa caratteristica di tutto l’insegnamento del Santo Padre che sa raggiungere i bambini come gli adulti. Ogni storia, singolare e irripetibile, della vita dei Dodici è corredata con gli opportuni richiami scritturistici ed è arricchita da una sapiente tessitura di informazioni, commenti e illustrazioni. I curatori non rinunciano mai a mostrare il risvolto pienamente umano di queste figure, restituendo loro l’originaria forza di convinzione. Una riflessione tutta d’un fiato per ragazzi desiderosi di lasciar scorrere il racconto del Vangelo attraverso la voce del Papa. Un percorso alla scoperta e all’appropriazione di un vissuto di fede capace di dialogare con la vita e le piccole scelte di ogni giorno.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mostra di Youssef Nabil

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 ottobre 2009

nabilFirenze 17 ottobre ore 18.00 (18 ottobre  – 15 dicembre  2009)    Anteprima stampa 16 ottobre ore 11.30 Via della Scala, 35/A –  Project Room Via Benedetta, 3 /rosso Galleria Poggiali e Forconi Galleria Poggiali e Forconiprima mostra personale a Firenze dell’artista egiziano Youssef Nabil (Cairo 1972, vive e lavora a New York).  La mostra raccoglie oltre 35 lavori, alcuni di grandi dimensioni, dai primi anni novanta ad oggi. Per l’occasione sarà esposta in anteprima mondiale l’opera Self Portrait with Botticelli – Florence, 2009, autoritratto dell’artista di fronte alla Primavera di Botticelli, realizzato nelle sale della Galleria degli Uffizi e prodotto per questa mostra.  Le opere di Youssef Nabil consistono in fotografie ritoccate a mano. Si tratta perlopiù, ma non esclusivamente, di due tipologie di ritratti: quelli di amici e di celebrità, spesso del  mondo dell’arte internazionale e altrettanto spesso non europee, ma che in Occidente si sono imposte – da Tracey Emin a Mona Hatoum o a Zaha Hadid – e di autoritratti messi in scena su sfondi densi di significato, dalla facciata di sale cinematografiche a camere d’albergo, da un lato, e, dall’altro, paesaggi mitici, da Parigi a Hollywood o a Rio de Janeiro.  La mostra sarà  corredata da un catalogo edito da Poggiali e Forconi con un testo critico di Pier Luigi Tazzi. (nabil)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Olimpiadi in Sicilia? sì ad ogni costo!

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 ottobre 2009

Gli Indipendentisti di lu Frunti Nazziunali Sicilianu in un comunicato a firma del segretario politico Giuseppe Scianò “esprimono apprezzamento per l’iniziativa del Presidente della Regione, Raffaele Lombardo, e dell’Assessore Regionale al Turismo, Nino Strano, di candidare Palermo (e quindi la Sicilia tutta) a sede dei Giochi Olimpici del 2020. Il fatto stesso che oggi l’iniziativa sia partita dalla Presidenza della Regione Siciliana dimostra quanto il clima sia diverso. Quanto meno nelle apparenze. Ma verificabile alla prova dei fatti. Anche se non mancheranno meschinità, attestazioni di ascarismo, ostruzionismi, insulti e doppiogiochismi di coloro che, per natura e per cultura, sono ostili alla Sicilia e allo spirito di Olimpia. Ci sia consentito di ricordare a quanti oggi sono scettici sulla opportunità della candidatura siciliana che gli atleti Siciliani, nell’antichità, erano di casa nella Città di Olimpia. E continuarono ad esserlo anche molti anni dopo che la Sicilia era stata inglobata come “Terra victa” (cioè Provincia) nell’Impero Romano. Così come del resto era avvenuto per tutto il Mondo Ellenico. La civiltà e lo spirito di Olimpia sopravvivevano, infatti, alla forza e all’oppressione. Ed all’ignoranza. Notizia, quest’ultima, che ci permettiamo di fornire in particolare al Presidente della Regione “Veneto”, Giancarlo Galan, che ha sparato a zero contro la iniziativa siciliana. Certamente il Galan, ma purtroppo anche gli Ascari siciliani, non  conoscono un altro particolare. E cioè che la storia, la cultura e l’identità nazionale del Popolo Siciliano affondano le loro radici proprio nell’Ellenismo. Siamo certi che la opinione pubblica internazionale, e quella greca in particolare, e le voci degli sportivi di tutto il Mondo faranno pervenire il loro consenso e la loro solidarietà al Popolo Siciliano e alla Regione Siciliana. E allora? Mobilitazione generale di tutti i Siciliani, compresi  i Siciliani della diaspora, affinchè le Olimpiadi del 2020 siano  migliori di quelle che le hanno precedute. Proprio perchè si svolgeranno in un “luogo” naturalmente vocato all’amicizia, alla fratellanza e alla collaborazione fra i Popoli. Un luogo dal quale lo spirito di OLIMPIA non si è mai allontanato. Neppure nelle sconfitte”.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Seconda edizione “World First”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 ottobre 2009

San Giuliano Milanese. Al via la seconda edizione del progetto “World First”: un’iniziativa, molto originale, promossa e sostenuta da un prestigioso network di soggetti pubblici e privati.  Per questa nuova serie,   World First riparte con  contenuti e messaggi rinnovati proponendo un percorso molto originale: il concorso “Un cucciolo in affido” e la rassegna “Area protetta”. Si tratta infatti di una iniziativa pluridirezionale che, è stata promossa e sostenuta da un prestigioso network di soggetti pubblici e privati, Regione Lombardia, Provincia di Milano, Provincia di Lodi, Comune di San Giuliano Milanese, Comune di San Donato Milanese, Comune di Melegnano, Tasm, alcuni media del territorio e Centro Commerciale Le Cupole. Il tema di quest’anno è dedicato alla salvaguardia degli animali in via di estinzione e al recupero dei materiali. Ai bambini e ai ragazzi viene infatti chiesto, sotto la guida dei loro insegnanti, di “prendere in affido” simbolicamente un animale in via di estinzione, raccontarne le paure,  i pericoli che deve superare tutti i giorni, e se fosse … un bambino o un ragazzo i rimpianti, i ricordi, le ansie ….per raccogliere il  messaggio  che egli direbbe agli umani, se potesse parlare. Le classi per diventare portavoce del loro animale preso in affido possono  realizzare dei fumetti, delle sagome, dei racconti, dei poster, dei disegni, dei collage o quello che preferiscono.  Come supporto alla realizzazione dei lavori, le classi avranno l’opportunità di visitare – dal 19 ottobre al 29 novembre – la rassegna “Area protetta le cupole” dedicata ad animali “veri” a rischio a volte difficili da incontrare perchè,  benché tutelati,  siano oggetto di comportamenti dissennati da parte dell’uomo che rendono difficile la loro riproduzione e quindi ne minano l’esistenza.  Dal 16 novembre al 2 dicembre tutte le opere realizzate dai ragazzi delle scuole costituiranno l’oggetto di un’originalissima mostra, aperta alla partecipazione di tutti i cittadini e dei loro rappresentanti istituzionali, che verrà allestita nella galleria del Centro Commerciale Le Cupole, Strada Statale Emilia km 315 San Giuliano Milanese (MI). L’obiettivo è duplice. Da un lato, offrire una vetrina ai giovani, imparando ad apprezzare il loro punto di vista su temi decisivi per il futuro della nostra società come quelli del riciclaggio e dello sviluppo sostenibile; dall’altro, valorizzare l’operato degli insegnanti e della Scuola, intesa come agenzia di socializzazione incaricata di formare i cittadini modello del domani. I visitatori della mostra, tramite apposite schede di votazione, e una giuria di esperti, composta dai soggetti patrocinatori, promotori e organizzatori e da voci autorevoli del territorio, stabiliranno quali sono le opere più significative – quelle, cioè più originali e che meglio riflettono il valore del recupero delle risorse. Gli autori, sia singoli che gruppi, di tali opere saranno premiati nel corso di una festa finale. Premi davvero molto belli come computer portatili, fotocamere digitali, videocamere,  eccetera per le classi che realizzeranno le opere maggiormente i significative o che parteciperanno con manifesta convinzione.

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Aspettando Godot

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 ottobre 2009

ASPETTANDO GODOT 4ASPETTANDO GODOT Foto Gino Rosa 2Bologna Teatro Dehon Via Libia, 59 Da martedì 20 a domenica 25 ottobre, feriali ore 21, domenica ore 16, la Compagnia Teatroaperto/Teatro Dehon – Teatro Stabile dell’Emilia-Romagna, nell’ambito del progetto “Omaggio a Samuel Beckett”, presenta “Aspettando Godot”. Regia di Piero Ferrarini. Assistente alla regia Alessandro Fornari. Scene di Gian Marco Montesano. Costumi di Renata Fiorentini. Luci di Poppy Marcolin. Con Guido Ferrarini, Aldo Sassi, Alessandro Fornari, Massimo Macchiavelli, Tania Passarini. Prezzo: Intero: 20 Euro Ridotti: 17 Euro Vladimiro  ed Estragone  stanno aspettando su una desolata strada di campagna il misterioso Godot. Questo personaggio non appare mai sulla scena, si limita solo a mandare un ragazzo ad informare i due del suo imminente arrivo. I due uomini, due barboni, si lamentano continuamente del freddo, della fame e del dolore; litigano e pensano di separarsi, ed addirittura al suicidio, ma alla fine restano sempre dipendenti l’uno dall’altro e non fanno mai niente. In antitesi ai due protagonisti, che trascorrono passivamente il loro tempo, nel racconto vi sono altri due personaggi: Pozzo e Lucky che compiono continui viaggi senza scopo per provare la loro esistenza. Pozzo, che si definisce il proprietario della terra sulla quale Vladimiro ed Estragone stanno, è un uomo crudele, che tratta il suo servo Lucky come una bestia, tenendolo perfino per un guinzaglio. Il secondo atto differisce solo in apparenza dal primo: Vladimiro ed Estragone continuano a parlare e ritornano in scena Pozzo, che è diventato cieco, e Lucky, ora muto. L’ultimo personaggio dell’opera è un ragazzo, un pastore che porta messaggi da parte di Godot. L’opera è divisa in due atti; in essi non c’è sviluppo nel tempo, poiché non sembra esistere possibilità di cambiamento. La trama è ridotta all’essenziale, è solo un’ evoluzione di micro-eventi. Apparentemente sembra tutto fermo, ma a guardare bene “tutto è in movimento”.  Il tempo sembra “immobile”. Eppure scorre. I gesti che fanno i protagonisti sono essenziali, ripetitivi. Vi sono molte pause e silenzi. A volte si ride, a volte si riflette in “Aspettando Godot”, come se si fosse a “teatro o al circo” (dicono i personaggi). (aspettando godot)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Presentazione indagine congiunturale

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 ottobre 2009

Giovedì Udine 15 Ottobre Ore 12 Camera di Commercio Sala Giunta (5° piano)  Focus sull’andamento dell’economia friulana: l’indagine congiunturale del 3° trimestre 2009 e le previsioni sul quarto trimestre, analisi condotte dalla Società di studi economici Nomisma SpA di Bologna. Lo studio si basa su interviste a 600 aziende della provincia, che sono state effettuate a fine settembre-inizio ottobre per cogliere le sensazioni degli imprenditori sull’attuale fase economica, con uno specifico approfondimento sui settori legno e arredo, meccanica, commercio al dettaglio, alberghi e ristoranti e comparto vitivinicolo. L’analisi ha indagato in particolare sul tema degli investimenti in quanto le grandi crisi economiche, come dimostra la storia, rappresentano un potente fattore di accelerazione delle innovazioni.  I risultati dell’indagine saranno presentati dal presidente della Cciaa Giovanni Da Pozzo e da un rappresentante di Nomisma.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Esonero tasse universitari Messina

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 ottobre 2009

Camerino A seguito dei drammatici eventi che hanno colpito la Provincia di Messina lo scorso 1 ottobre l’Università di Camerino ha predisposto con Decreto Rettorale l’esonero dal pagamento delle tasse universitarie per l’Anno Accademico 2009-2010 per gli studenti residenti nella provincia di Messina la cui abitazione sia stata oggetto di ordinanza di inagibilità. Sono esclusi dal provvedimento gli studenti con indicatore ISEE superiore ad € 32.000.

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Trasporti: ten-t days 2009

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 ottobre 2009

Roma 16 ottobre alle ore 11, presso il Dicastero di Porta Pia il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, e il vicepresidente della Commissione europea con delega ai Trasporti, Antonio Tajani illustreranno agli organi di stampa i contenuti della Conferenza internazionale di Napoli, in programma il 21 e 22 ottobre, sulle reti TEN-T (reti Trans-europee di Trasporto). Alla Conferenza di Napoli parteciperanno i ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti di 47 Paesi europei, africani e dell’area del Mediterraneo, a riprova della rilevanza strategica che viene attribuita alle reti di Trasporto Trans-europee ed al ruolo che esse assumono nel bacino del Mediterraneo e del Continente africano. Il Ministro italiano dei Trasporti Altero Matteoli e il sindaco di Napoli Rosa Russo Jervolino apriranno la due giorni cui prenderanno parte il Ministro svedese dei Traposti Asa Torstensson e numerosi altri esponenti delle istituzioni dell’Ue e degli stati membri. Il Vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani presiederà la tavola rotonda “Quali sfide principali per il futuro delle Reti TEN-T?”
TEN-T Days 2009 – la conferenza annuale sulle Reti transeuropee di trasporto – rappresenta un’eccellente opportunità di analizzare lo stato dell’arte dell’attuazione dei progetti prioritari. I risultati di questa conferenza permetteranno inoltre di adottare un approccio realistico affinché essi possano essere completati e di riflettere sul futuro di tali Reti, basandosi sull’esperienza condivisa. Il nostro obiettivo sarà di avere un primo disegno delle priorità comuni fino al 2020.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Operatori per l’Orientamento e per l’Impiego

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 ottobre 2009

Roma 15 Ottobre 2009 alle ore 10.30 Via Cesare de Lollis 22 presso la Sala Teatro di LazioDISU  si svolgerà la cerimonia di chiusura e consegna attestati ai partecipanti del Corso di Alta Formazione in: “Operatori nei Servizi per l’Orientamento e per l’Impiego” da parte del Prof. Carlo Magni (Direttore del Corso di Alta Formazione). Dopo il saluto dell’ Avv. Mazzella (Direttore LazioDisu), è prevista una breve introduzione del Prof. Lucisano (Responsabile SOUL) e a seguire gli interventi del Prof. Margottini (Delegato SOUL “Roma Tre”), del Prof. Coppa (Delegato SOUL “Tor Vergata”) e della Prof.ssa Sabatini (Delegato SOUL “Foro Italico”) Giunto alla sua terza edizione, il Corso di Alta formazione in Operatori nei Servizi per l’Orientamento e per l’Impiego ha fornito, ai 60 partecipanti, conoscenze e competenze nell’ambito delle politiche attive per il lavoro ed in particolare nei Servizi per l’Orientamento e per l’impiego. La formazione dei partecipanti è mirata all’assunzione di ruoli specifici nei servizi di orientamento al lavoro delle università; nei Centri per l’Impiego (CPI), Centri di orientamento al lavoro e Centri di Formazione pubblici; nelle agenzie private di collocamento, di ricerca e selezione del personale e di fornitura di lavoro temporaneo, nonché presso tutti i centri accreditati a favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Tecniche e tipologie di falsificazione

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 ottobre 2009

Palermo 21/11/2009 dalle 8.30 alle 18.00 presso il Circolo Ufficiali dell’Esercito, in Piazza S. Oliva 25 si svolgerà un corso sulla conoscenza delle principali tecniche e tipologie di falsificazione dei documenti. Le contraffazioni di documenti si manifestano infatti molto spesso nel mondo del crimine, sia come reato a se stante che come componente operativa di un altro delitto, o ancora come sistema di depistaggio. Contratti, documenti di identità, permessi di soggiorno, assegni, cartelle cliniche, sono così spesso oggetto di contraffazione, più o meno professionale. Nel programma di training spe! cialistico organizzato dall’ICAA sono stati individuati come docenti esperti in possesso di diverse esperienze professionali in grado di offrire, ognuno nello specifico settore, gli elementi criminologici essenziali di varie forme di falso documentale e, nel contempo, le strade corrette di approfondimento investigativo e peritale.

Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Nasce Slow Tour

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 ottobre 2009

Cairo da sabato 24 a lunedì 26 ottobre 2009 III Conferenza Scientifica Internazionale organizzata dal Collegio Universitario ARCES, il CRUEC (Centro Ricerche nuovo Umanesimo Edoardo Caracciolo) insieme all’Ambasciata d’Italia in Egitto, l’Università degli Studi di Palermo ed alla Helwan University. Parte dalla Sicilia, un nuovo concetto di Turismo Relazionale Integrato, che ospiterà 280 autori, 200 abstract pervenuti, 20 Stati rappresentati all’interno della Conferenza. Alla cerimonia di apertura sarà presente Amr Abdel-Ghaffar, rappresentante dell’Organizzazione Mondiale del Turismo, organismo delle Nazioni Unite.  L’idea del Turismo Relazionale Integrato è stata sviluppata negli anni dal prof. Leonardo Urbani, Professore Emerito dell’Università di Palermo, unitamente allo staff di ricerca, oltre a docenti e ricercatori universitari. Il progetto, prevede in futuro, l’istituzione di un corso di laurea, per una nuova visione del territorio, per uno sviluppo economico e culturale che rispetti l’ambiente, le sue potenzialità e la possibilità di avviare un turismo di relazione tra le persone, non come fenomeno di massa, ma come elemento di crescita formativa. Un progetto che pone la ricerca ambientale universitaria siciliana tra le eccellenze del nostro Paese. Un concetto che possiamo definire come un nuovo SLOW TOUR. Cornice di questo avvenimento è il Mediterraneo con la Sicilia e Il Cairo come porte ideali che si aprono su questo ambiente ancora tutto da scoprire e cardini di storia e di cultura inseriti in un habitat millenario; due regioni che ben si prestano alla “applicazione” del Turismo Relazionale Integrato, con interventi già avviati.  I Programmi Master Internazionale di II livello che vede partecipi studenti siciliani ed egiziani. Il Master è stato l’occasione per portare avanti azioni progettuali in parallelo fra la Sicilia e l’Egitto stesso e con la partecipazione attiva ed integrata di tutti gli studenti. La riqualificazione delle Oasi del Fayum, del Delta del Nilo, l’agro dei sei sensi nel territorio Elimo-Ericino, la pesca nel cuore per la riqualificazione e animazione dei laghi nel territorio del corleonese. Da questa idea di Turismo Relazionale Integrato si aprono scenari nuovi per la vivibilità e la fruizione di territori che, come vedremo nelle relazioni degli studiosi, cosi com’è adesso rischiano la distruzione non solo del loro habitat, ma, in qualche caso, della stessa presenza dell’uomo. L’iniziativa è sotto l’alto patronato del Consiglio d’Europa e sostengono, inoltre, l’evento diversi enti internazionali: Agenzia del Mediterraneo, ANCI Sicilia, Assonautica Euro-mediterranea, C.E.S.E. Comitato Economico e sociale Europeo, CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche – ISSM, CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche – IRAT, Egypt Tourism Autority, E.G.O.T.H. The Egyptian General Company for Tourism and Hotels, Egyptian Tourism Federation, Future University in Egypt, EMUNI Euromeditteranean University, HERIMED, ICCROM, I.E.I.C. Institut Europeen des Itineraires Culturel, INU Istituto Nazionale di Urbanistica, Istituto Italiano di Cultura – Il Cairo, Ministry of Tourism of Egypt,OTIE, Rotta dei Fenici GEIE, SIU – Società Italiana degli Urbanisti, Società Geografica Italiana.

Posted in Cronaca/News, Estero/world news, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Cricelli riconfermato presidente Simg

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 ottobre 2009

Claudio Cricelli è stato riconfermato Presidente della Società Italiana di Medicina Generale (SIMG) per il prossimo triennio. “Nel prossimo mandato –  spiega il dott. Cricelli – verranno affrontati alcuni punti cruciali. L’importanza della nostra associazione è non solo nei numeri, 7500 soci, ma soprattutto nelle competenze che dimostriamo nella nostra attività quotidiana. Vogliamo innanzitutto garantire la ricerca scientifica nella medicina generale: è lo strumento più innovativo che abbiamo messo in atto negli ultimi anni, per dimostrare la straordinaria capacità di innovare, scoprire e adattare nuovi strumenti e terapie al contesto della medicina generale. Inoltre intendiamo assicurare un forte adeguamento delle attività della SIMG alla costante evoluzione della professione attraverso il perfezionamento dei mezzi di supporto alla ricerca scientifica e alla valutazione dell’efficacia all’interno delle cure primarie. Un passo ulteriore è la realizzazione degli strumenti che rendono sostenibile il sistema sanitario nazionale e che dimostrano che la medicina generale all’interno delle cure primarie è in grado di offrire prestazioni non solo di alto livello ma anche di costo adeguato e inferiore a quelle erogate da altri comparti. È una sfida decisiva nel futuro riequilibrio della medicina generale”. L’Assemblea nazionale elettiva della SIMG ha eletto per acclamazione il nuovo Consiglio di Presidenza, il Collegio dei Revisori dei Conti e dei Probiviri. Oltre a Cricelli, il Consiglio ha riconfermato per il prossimo triennio: Ovidio Brignoli (Vice Presidente/Presidente Fondazione SIMG), Raffaella Michieli (Segretario Nazionale), Luigi Galvano (Tesoriere), Pierangelo Lora Aprile (Responsabile Segretariato Scientifico), Gaetano Piccinocchi (Responsabile Segretariato Organizzativo) e Alessandro Rossi (Responsabile Ufficio di Presidenza). “Siamo disponibili – conclude il dott. Cricelli – a costituire un gruppo tra le società scientifiche della medicina generale.  Sono già ampiamente sviluppati anche rapporti con le Società specialistiche. Per quanto riguarda la possibilità di dar vita a una sorta di confederazione scientifica della medicina generale, riteniamo sia essenziale basarci sui  principi della democrazia condivisa: ciascuno all’interno del mondo scientifico deve essere rappresentato sulla base dei numeri, ma soprattutto delle competenze, della produzione scientifica e complessivamente della capacità di fare ricerca. Sono questi punti essenziali a partire dai quali siamo aperti a qualunque confronto con qualunque associazione”.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Forum Banche Locali 2009

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 ottobre 2009

Milano 15/10/2009 ore 9 Hotel Le Meridien Gallia  Piazza Duca D’Aosta 9 Forum Banche Locali di Business International; appuntamento annuale di riferimento per il top management delle banche con forte radicamento sul territorio che quest’anno vede la presenza della Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate. Il direttore generale della Bcc, Luca Barni, parteciperà infatti alla tavola rotonda su “Outsourcing o insourcing: quali scelte di convenienza per le Banche Locali su gestione portafogli, credito al consumo, polizze assicurative/bancassurance, sistemi informativi?” presentando il progetto Energy, quale offerta dedicata a sostegno delle energie sostenibili.  La discussione affronterà anche “La competitività delle Banche Locali nel nuovo scenario del credito: strategie di presenza sul territorio, crescita dimensionale, modelli organizzativi e percezione esterna”, la “segmentazione della clientela, fidelizzazione e acquisizione di nuovi clienti: le nuove strategie di marketing e CRM per le Banche Locali”; “la rivoluzione nei sistemi di pagamento (Sepa e Psd) ed il ruolo attivo delle Banche Locali” e “come sostenere le imprese del proprio territorio di riferimento offrendo soluzioni di finanziamento ad hoc”.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La festa di Divali, festa delle luci

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 ottobre 2009

divaliMilano 17 ottobre 2009 ore 20.00 Via Teramo 5 In Suryanagara Divali (o deepavali) si celebra negli ultimi due giorni della luna nera del mese di kartik (ottobre – novembre) e dura tre giorni. Rappresenta la divina unione di Laksmi con Visnu. In questo periodo ogni luce, ogni lumino, ogni lampada viene accesa in onore della venuta di Laksmi sulla terra, come per rischiararle il cammino in modo che ogni casa, ogni villaggio, ogni capanna sparsa nella foresta, possano essere visitati dalla dea portatrice di abbondanza e prosperità. Durante il Divali, nel sud India, alle quattro del mattino, gli hindu si lavano, si cospargono il corpo di olio profumato al gelsomino e indossano vestiti nuovi, ed è diffusa l’usanza di scambiarsi abiti, sari e doti; anche i datori di lavoro, in questi giorni, regalano vestiti ai propri dipendenti. Nel nord, invece, viene festeggiato dai commercianti che ne approfittano per iniziare i nuovi libri contabili e pregano la dea per il successo e la prosperità della loro attività. Ma, dappertutto, tanta luce, file e file di lumi si accendono davanti alle case, scorrono nei fiumi, illuminano i templi. Le migliori illuminazioni si possono ammirare nel famoso tempio d’oro di Amritsar, dove migliaia di lucine vengono accese sui gradini della grande vasca del tempio, ma ogni tempio dell’India, come Tanjore, Tiruvannamalai, Madurai, è scintillante di lampade di tutti i tipi.Sarà offerto Tè indiano
Il  Suryanagara  è il “Capodanno Indiano”   che  quest’anno si terrà il 17 Ottobre 2009. Dipavali o Divali significa “fila di Luci”. Durante la festa in ogni villaggio o città migliaia di luci illuminano case, palazzi, negozi e i vialetti. Tutte le porte sono lasciate aperte a Lakshmi, la dea della fortuna e prosperità  (in questo giorno vengono festeggiati anche il ritorno di Rama dall’esilio e la vittoria di Krishna sul demone Narakasura) la Principessa (rajkumari) Laxmi Devi Ji Thakur Singhal e Sri Vijay Tiwari Ji, di Delhi India, in visita in Italia, spiegherà il significato della festa indiana di Divali e condurrà la Danza della Luce, la Danza meditativa e la meditazione statica.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

In ricordo della deportazione degli ebrei

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 ottobre 2009

Roma 17 ottobre 2009, alle ore 18.30 da Piazza S. Maria in Trastevere una marcia silenziosa si snoderà a ritroso  lungo il percorso dei deportati di quel 16 ottobre 1943,  che dal Ghetto furono condotti al Collegio Militare a Trastevere prima di essere imprigionati nei treni con destinazione Auschwitz. La Manifestazione si concluderà alle ore 19.45 in Largo 16 ottobre 1943, accanto alla Sinagoga Prenderanno la parola: Matteo Zuppi, Parroco, Comunità di Sant’Egidio Riccardo Di Segni, Rabbino Capo di Roma, Riccardo Pacifici, Presidente della Comunità Ebraica di Roma Gianni Alemanno, Sindaco di Roma Andrea Riccardi, Comunità di Sant’Egidio
Il 16 ottobre 1943 durante l’occupazione nazista di Roma, oltre 1.000 ebrei romani furono presi e deportati nel campo di concentramento di Auschwitz. Solo un esiguo numero, 16 persone, tra cui una sola donna, tornarono alle loro case. A 66 anni dalla deportazione degli ebrei romani, la Comunità di Sant’Egidio e la Comunità ebraica di Roma, come ogni anno dal 1994, fanno memoria di questo tragico momento della vita della città, organizzando un “pellegrinaggio della memoria”, per non dimenticare la deportazione avvenuta durante l’occupazione nazista.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

111ª edizione di Fieracavalli

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 ottobre 2009

Roma 15 ottobre, alle ore 12, alla Casa del Cinema Villa Borghese – Largo Marcello Mastroianni,1, è in programma la presentazione della 111ª edizione di Fieracavalli (5 – 8 novembre a Veronafiere). All’incontro interverrà Luca Zaia, Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Una ragione per i “respingimenti”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 ottobre 2009

Lettera al direttore. I “respingimenti” che il ministro Maroni ha recentemente posto in essere rinviando in Libia 500 clandestini che tentavano di introdursi nel territorio italiano hanno dato voce a mille proteste: la carità cristiana (ma se tutti i diseredati venissero accolti da noi,  il problema della fame nel mondo ben lungi dal risolversi probabilmente si amplierebbe!), i diritti civili (secondo l’ONU il 74% di quei poveretti aveva diritto d’asilo!), e così via. Se in via di diritto astratto occorrerebbe valutare la posizione di ogni singolo individuo, in via pratica dove e soprattutto alla luce di quali elementi questo potrebbe avvenire? In merito al luogo, considerato il tempo che richiede una valutazione personale, un’indagine in mare aperto risulterebbe difficilmente realizzabile e, per contro, una volta accolti i clandestini sul patrio suolo diventerebbe impossibile respingerli, perché potrebbe solo attuarsi un lento e costoso processo di espulsione individuale. In merito agli elementi disponibili, occorre tener conto che spesso i clandestini che arrivano via mare provengono da paesi dove l’anagrafe è carente e quindi mancano di documenti di identificazione (e qualora li avessero, è abbastanza ragionevole che se ne sbarazzino per poter sostenere di essere rifugiati politici) né sono chiare le ragioni per cui tutti avvertono l’inarrestabile desiderio di approdare in Italia, quando lo stretto di Gibilterra è largo 14 Km, distanza che al limite si potrebbe percorrere a nuoto, e le coste di Creta distano dall’Egitto poco più di Lampedusa. Ci sarà pure una qualche altra ragione! E se ci sono altre recondite ragioni a favore dei clandestini, allora ne consegue pure una qualche ragionevole motivazione a favore dei respingimenti! (Diogene)

Posted in Lettere al direttore/Letters to the publisher | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Un bando riservato alle giovani ricercatrici

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 ottobre 2009

Si cercano giovani ricercatrici italiane, under 35, per finanziare il loro lavoro scientifico con una borsa di studio da 15 mila euro. Sono aperte infatti le candidature per l’ottava edizione del premio istituito da L’Oréal Italia in collaborazione con la Commissione nazionale italiana per l’Unesco. Il nuovo bando ‘L’Oréal Italia Per le Donne e la Scienza’ è disponibile da ieri sul sito http://www.loreal.it. Il premio sostiene ogni anno la carriera scientifica di cinque promettenti ricercatrici italiane, che riceveranno la borsa di studio. I premi verranno assegnati durante una cerimonia ufficiale a maggio 2010. Per accedere al bando è richiesta la residenza italiana, un’età inferiore ai 35 anni e un titolo di studio nel settore delle scienze della vita e della materia (regolamento e domanda d’ammissione sono consultabili sul sito http://www.loreal.it). Le ricercatrici interessate a candidarsi devono presentare la propria domanda entro il 12 gennaio 2010. Le candidature verranno valutate da una Commissione giudicatrice che, come ogni anno, sarà presieduta da Umberto Veronesi. Il premio italiano, si legge in una nota, fa parte dell’ampia iniziativa internazionale ‘L’Oréal Unesco For Women in Science’. Quest’ultima, nata nel 1998, ha rappresentato il primo premio internazionale dedicato alle donne che operano nel settore scientifico. Dal 2002, anno della sua fondazione, ad oggi, il programma ‘L’Oréal Italia Per le Donne e la Scienza’ ha assegnato 35 borse di studio ad altrettante scienziate.

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Commercio al dettaglio

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 ottobre 2009

Nel secondo trimestre 2009, sulla base dell’indagine VenetoCongiuntura, le vendite al dettaglio hanno registrato una diminuzione del -6,5% rispetto allo stesso periodo del 2008, ma rispetto al primo trimestre si registra un +1,4%.   Le performance di vendita sono leggermente negative per i prodotti alimentari -0,5%, molto di più per i non alimentari -10,7%. Sotto il profilo dimensionale le difficoltà maggiori sono registrate dalle piccole strutture di vendita (-8,6%), mentre la grande struttura ha registrato una flessione pari a -1,2%.  Diminuiscono del -0,3% su base tendenziale i prezzi di vendita, indicando un lieve calo dopo un anno di sostanziale stabilità. Peggiora il trend su base annua degli ordinativi ai fornitori: -6,5% contro il -2,3% del primo trimestre 2009. La dinamica negativa è stata determinata dalla flessione negli ordinativi dei prodotti non alimentari (-9,8%), mentre i prodotti alimentari hanno registrato un -1,7%. L’occupazione continua a registrare un andamento negativo segnando, rispetto al secondo trimestre 2008, un -1,3%. Per contro, nei prodotti alimentari la variazione dell’occupazione su base annua ha registrato un +2,1%.  Nonostante alcuni segnali di miglioramento, rimane negativo il clima di fiducia degli imprenditori per la seconda metà del 2009.  Nel secondo trimestre 2009, sulla base dell’indagine VenetoCongiuntura, il volume d’affari relativo ad alcune attività dei servizi ha registrato una contrazione su base tendenziale, ad eccezione dei servizi innovativi che hanno evidenziato un aumento del fatturato.  Permane il clima di sfiducia degli imprenditori per i prossimi sei mesi. Il saldo del volume d’affari tra giudizi positivi e negativi è sfavorevole soprattutto per il settore turistico che risente della stagionalità e per il settore dei trasporti (-16,2%). Meno pessimiste le previsioni per i servizi innovativi.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Attentato alla caserma S. Barbara

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 ottobre 2009

Milano. Dopo le prime notizie che tendevano ad accreditare il gesto ad uno sprovveduto ed esaltato libico ora si sta presentando uno scenario più complesso e inquietante. Risulta agli investigatori che Mohamed Game ha avuto dei complici, ma questo non sembra essere il punto più importante. Noi ci troviamo al cospetto di un immigrato che si è ben integrato a Milano, ha goduto della stima dei suoi vicini e del suo datore di lavoro. E’ sposato con figli. Risulta un moderato nella comunità islamica milanese e non sembra avesse collegamenti con le organizzazioni legate al Jihad eppure si è reso protagonista di un’azione terroristica che se non è andata per il verso desiderato dal kamikaze fa, comunque, alzare il livello di attenzione dei nostri servizi segreti. Lo è poiché si tratta di una “cellula dormiente” di cui non si hanno informazioni di alcun genere e potrebbe spingere gli investigatori a condurre una caccia alle streghe che può fare più vittime tra gli innocenti che tra i colpevoli o presunti tali e a risvegliare negli italiani nuovi rigurgiti xenofobi. Analizzando la dinamica dell’attentato l’impressione è che si sia trattato più di un “avviso” che di una volontà di fare vittime o anche per provare la capacità di reazione dei nostri investigatori. Il materiale utilizzato, infatti, non era idoneo a determinare un’esplosione devastante. Non solo. Nel corso delle indagini sono stati sequestrati 120 chilogrammi di nitrato di ammonio, sostanza in vendita come fertilizzante agricolo ma che può essere utilizzata anche per il confezionamento di ordigni. Quindi tutto è stato fatto in casa.  D’altro canto il gesto non lo possiamo confrontare con quello degli attentati di Spagna e Londra dove esistevano cellule eversive ben strutturate e con un’ampia rete di connivenze. Qui la tecnica appare diversa e l’iniziativa diventa più il gesto del singolo che di gruppi. Se il tutto dobbiamo far risalire al nostro impegno militare in Afghanistan e al malessere esistente nella comunità islamica italiana per questa nostra presenza dobbiamo chiederci se il messaggio non tenda solo a spingere l’opinione pubblica italiana a chiedere con più insistenza e determinazione alla sua classe politica che si lasci l’Afghanistan. E il momento è davvero importante. Negli Usa è aperto il dibattito tra chi vorrebbe il ritiro delle truppe Usa e chi per un rafforzamento del contingente e nel chiedere agli alleati di fare altrettanto. Questa escalation del conflitto potrebbe segnare l’inizio di una lotta più cruenta e a dilatarsi in occidente dove i punti sensibili e incontrollati sono tantissimi e anche senza tante bombe si possono fare danni e vittime enormi. Ora gli italiani sono avvisati. E poi non dimentichiamo la nazionalità dell’attentatore. Perché un libico? Può avere una spiegazione logica? (n.r.)

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »