Il Sindaco di Roma, Gianni Alemanno ha donato all’attore Richard Gere una copia del libro “Cuore Divino”, 125 scatti con interviste ai principali produttori vitivinicoli italiani, realizzato per raccogliere fondi destinati ai bambini esuli tibetani, che oggi vivono in villaggi a nord dell’India a Darhamsala oltre a una foto della visita del Dalai Lama in Campidoglio, scattata in occasione della concessione a Sua Santità della cittadinanza onoraria di Roma. In questo modo un incontro di “circostanza” acquista un significato particolare per la difesa di quella parte più debole dell’umanità.(fabio callini1,2)
Archive for 17 ottobre 2009
Foto Gere in Campidoglio
Posted by fidest press agency su sabato, 17 ottobre 2009
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: bambini, difesa, esuli tibetani, richard gere | 1 Comment »
Minacce di morte a Berlusconi, Fini e Bossi
Posted by fidest press agency su sabato, 17 ottobre 2009
“I toni del dibattito politico non dovrebbero mai superare il limite del rispetto delle Istituzioni e delle idee altrui”. E’ quanto afferma Franco Maccari, Segretario Generale del Coisp – il Sindacato Indipendente di Polizia – dopo aver appreso la notizia delle minacce di morte inviate al Premier Silvio Berlusconi. Minacce di morte che, a quanto è dato sapere, pare che abbiano una firma precisa, visto che sono state accompagnate da un simbolo inequivocabile, una stella a cinque punte. “E’ anche vero – dice Franco Maccari – che la tensione sociale è salita alle stelle, benché pare che il discutere di altri argomenti che non riguardano strettamente la vita degli italiani, abbia fatto distrarre in qualche modo le Istituzioni stesse che troppo spesso non si sono rese conto che focolai di scontentezza stavano diventando dei veri e propri fuochi, oggi esplosi in minacce scritte, ma che domani purtroppo potrebbero portare a conseguenze ben più gravi”. “Ecco dunque che – conclude Maccari – se da un lato non bisogna piegarsi alla vigliaccheria di frange disoneste della nostra società, dall’altro non bisogna neanche far finta che queste cose siano frutto di azioni isolate. La politica pervada il tessuto sociale del nostro Paese facendo sentire la sua presenza concreta nei fatti, attraverso gli uomini dello Stato, mettendoli in condizioni di salvaguardare anche il dibattito politico e la convivenza democratica.” (n.r. pensiamo al vecchio detto: chi semina vento raccoglie tempesta)
Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: brigatisti, focolai, minacce morte, scontentezza | Leave a Comment »
65° anniversario della strage di via Maqueda
Posted by fidest press agency su sabato, 17 ottobre 2009
Nella ricorrenza del 65° Anniversario della Strage di Via Maqueda, avvenuta, appunto, a Palermo il 19 Ottobre del 1944 e nella quale vi furono ufficialmente 22 morti e centinaia di feriti, gli Indipendentisti di lu Frunti Nazziunali Sicilianu ricordano i valori di quell’olocausto e sollecitano gli Organi di Informazione, i Mass Media e soprattutto le Istituzioni, a pubblicizzare e a tramandare la memoria di quel tragico fatto di sangue. “Non si trattò, infatti, precisa in un comunicato lu Frunti Nazziunali Sicilianu soltanto di un – pur gravissimo – incidente di percorso, come vasti settori della Cultura ufficiale tendono a far credere. Si trattò, piuttosto, di una pagina insanguinata, drammatica ed importantissima di storia negata. Storia negata da chi non vorrebbe che il Popolo Siciliano rivendicasse i propri diritti fondamentali ed, in particolare, i diritti alla verità, alla giustizia, al progresso e alla libertà. L’FNS, a prescindere da ogni altra considerazione, riconosce alla Amministrazione Provinciale di Palermo il merito di avere collocato, nel 1994, una lapide con i nomi delle 22 vittime, nell’atrio del Palazzo Comitini, interrompendo, così, la “Congiura” del silenzio istituzionale, che era durata mezzo secolo. A questo merito si aggiunge quello del ricordo che ogni anno viene celebrato. Analogo riconoscimento va dato ai pochi Deputati che, a Sala d’Ercole, hanno avuto il “coraggio” di ricordare quel tragico evento, che ci fa meglio comprendere le ragioni della SPECIALITA’ dello Statuto Siciliano. L’FNS auspica, infine, che le “lapidi” vengano collocate anche all’esterno del Palazzo e che alle vittime vengano intitolate strade e piazze a Palermo, innanzitutto, ed anche nelle altre Città della Sicilia”.
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: anniversario, memoria, strage, via maqueda | Leave a Comment »
Il Ministro La Russa vuole mandare i soldati sui treni
Posted by fidest press agency su sabato, 17 ottobre 2009
“E’ proprio un vizio per il Ministro La Russa. Ci chiediamo se in realtà non sappia che farsene degli uomini dell’Esercito, per altro persone eccellenti dal punto di vista umano e professionale, oppure se proprio a lui il gioco dei soldatini di stagno piace davvero”. Sono queste le dichiarazioni a caldo di Franco Maccari, Segretario Generale del Coisp – il Sindacato Indipendente di Polizia – dopo aver appreso le ultime dichiarazioni del Ministro La Russa, secondo il quale gli uomini della Polizia Ferroviaria non sarebbero sufficienti a garantire la sicurezza nelle stazioni e sui treni. “Guardi Ministro La Russa – dice Franco Maccari – su una cosa lei ha ragione, forse gli uomini non sono abbastanza, ma non è con l’invio dell’Esercito in ogni dove e in qualsiasi situazione che si risolve il problema sicurezza. Noi non sappiamo che idea Lei si sia fatto dei validi professionisti che l’Esercito Italiano impiega, però le assicuriamo che loro sono sapientemente addestrati per fare altro. Non le consentiamo più di mortificare la professionalità a l’abnegazione dei tanti Professionisti della Polizia di Stato con affermazioni che evidentemente escono fuori dalla sua bocca per un attacco di populismo che la pervade. Ministro La Russa – conclude il leader del Sindacato Indipendente di Polizia – se vuol rendere davvero un servizio utile all’intera società italiana si faccia promotore di una battaglia a favore della Polizia di Stato, sussurrando nell’orecchio del suo collega Maroni, che con il suo silenzio diventa complice di queste gravità di carattere istituzionale, che non serve l’Esercito ma uomini e mezzi che integrino le scarse risorse della Polizia di Stato affinché possa rendere al meglio il servizio a cui è deputata, la salvaguardia dell’ordine pubblico e della sicurezza dei cittadini. La smetta Ministro La Russa di parlarci di Esercito ovunque e abbia più rispetto anche degli uomini che lei vorrebbe impiegare tra un pò di tempo anche per fare le pulizie straordinarie.”
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: dichiarazioni, sicurezza, stazioni, treni | 2 Comments »
La rivoluzione televisiva
Posted by fidest press agency su sabato, 17 ottobre 2009
“La rivoluzione del digitale terrestre sta creando non poche difficoltà ai cittadini. Dopo i primi disagi per l’acquisto dei decoder, sono diverse le segnalazioni che stanno pervenendo alla nostra Unione da parte di chi esprime preoccupazione per lo switch off del sistema televisivo tradizionale”. E’ quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori, ricordando che a partire dal prossimo 16 novembre si concluderà l’era analogica per la Capitale e la televisione potrà essere vista solo attraverso una parabola a pagamento o un decoder. ”Per rispondere ai numerosi dubbi e quesiti sollevati dai cittadini -prosegue Dona- abbiamo pubblicato sul nostro sito http://www.consumatori.it un vademecum ricco di informazioni e consigli”. ”Inoltre, al fine di agevolare il passaggio al digitale terrestre fornendo maggiori dettagli agli utenti -conclude Dona- ricordiamo che il Ministero dello Sviluppo Economico ha messo a disposizione il numero verde 800.022.000”.
Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: decoder, digitale terrestre, passaggio, switch off | Leave a Comment »
Roberto Simoni: Natura, Violenza, Mito
Posted by fidest press agency su sabato, 17 ottobre 2009
Napoli fino al 5/12/2009 vico San Pietro a Majella 6, Galleria Overfoto “La ricerca sulla percezione con la fotografia artistica di Roberto Simoni diventa chiara quando il suo concetto non si relaziona ad una fotografia documento o situativa. Le opere di Roberto Simoni vanno oltre il soggetto rappresentato e riflettono una intima presa di posizione Ogni immagine dimostra che non bisogna fidarsi della fotografia per essere comunque attratti da una profondità di uno spazio visivo. Siamo affascinati ed il nostro sguardo e’ incuriosito dalle sue idee, siamo spinti nel voler credere ai nostri occhi”. (Stefan-Maria Mittendorf) “Le foto di Roberto Simoni sono percorse da una strana vibrazione verticale, piu’ che mistica direi meditativa, che le sorregge, che le difende dalla feroce banalità degli elementi, che le salva proprio sul precipizio del senso che si cela dietro gli universi immaginifici dell’aria, dell’acqua e della terra. (Federico Italiano) (simoni)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: mito, natura, roberto simoni, violenza | Leave a Comment »
Omar Galliani Apri gli occhi… chiudi gli occhi
Posted by fidest press agency su sabato, 17 ottobre 2009
Milano fino al 12/12/2009 via Giuriati, 9 – 20129 Galleria Dep Art La mostra -apri gli occhi… chiudi gli occhi- che la Galleria milanese Dep Art organizza e’ un omaggio all’opera di uno dei protagonisti dell’arte contemporanea italiana e internazionale. Tre volte invitato alla Biennale di Venezia e premiato alla Biennale di Pechino, Galliani rappresenta un punto di riferimento per gli artisti che a partire dagli anni ottanta si avvicinano al mezzo pittorico e al disegno. Per Galliani, il disegno e’ stato uno dei principali strumenti d’esplorazione, vissuto nel solco della tradizione rinascimentale, ma allo stesso tempo aperto e sensibile alle dinamiche delle piu’ avanzate indagini artistiche contemporanee. Proprio queste caratteristiche hanno garantito alla sua opera un riconoscimento raro per un artista vivente, come quello tributatogli dal Museo degli Uffizi con l’acquisto nel 2007 del trittico -Notturno- e di due disegni collocati nel Gabinetto Disegni e Stampe del museo fiorentino. La mostra, che si compone di quaranta opere, rappresenta i passaggi salienti delle diverse tematiche e tecniche predilette dall’artista. Dalle grandi tavole disegnate, alle carte, fino a una serie di piccoli e intensi oli, il percorso di Galliani si muove fra suggestioni antiche e moderne, fra sistemi sociali mai rigidi, ma nati dall’analisi e l’approfondimento di culture anche lontane, o sistemi filosofici e letterari. L’artista emiliano e’ reduce da un ciclo di mostre internazionali che lo hanno visto protagonista in prestigiosi spazi pubblici e privati come i musei d’arte contemporanea di Pechino, Tokyo, Buenos Aires, Shanghai, Kyoto, San Paolo, Città del Messico, Miami e Los Angeles, nonche’ alcune esposizioni in diversi musei italiani, fra cui quelle in corso a Venezia, la collettiva De’tournemen- nell’antico Ospizio di San Lorenzo – evento collaterale alla 53° Biennale – e Andy Warhol-Omar Galliani, ospitata nel Chiostro di Santa Apollonia. La mostra e’ accompagnata da un catalogo per le edizioni della Galleria Dep Art con un testo di Flavio Arensi. Nato nel 1954 a Montecchio Emilia, dove vive, Omar Galliani ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Bologna e insegna pittura all’Accademia di Belle Arti di Carrara. (galliani)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: disegno, mezzo pittorico, omar galliani, riconoscimento | Leave a Comment »
Michelangelo Perghem Gelmi
Posted by fidest press agency su sabato, 17 ottobre 2009
Roma fino al 23/10/2009 Via Margutta 55 Figurativo, surrealista, iperrealista Nel corso della personale, in programma al civico, saranno esposti circa una quarantina di olii che rappresentano uno spaccato della sua feconda attività pittorica. La mostra consentirà al pubblico di conoscere ulteriormente un artista che ha saputo interpretare stimoli ed esperienze sempre in maniera originale e libera. Alla prestigiosa galleria romana saranno, infatti, presentate opere che si riferiscono al periodo -surrealista- ed altre frutto di quello -iperrealista e dei grandi viaggi-. Le prime sono rappresentative degli anni dal 1973 al 1981 circa e vedono trasposte sul piano di una tagliente ironia vizi e costumi del mondo che lo circonda; mentre le seconde si riferiscono agli anni dal 1984 al 1989 in cui Perghem – curioso com’era di conoscere il mondo le antiche civiltà e le diverse culture – fece tre importanti viaggi: in Messico nel 1983, in Cina nel 1985 e in Peru’ e Bolivia nel 1989. Alcuni dei lavori, infine, tornano a Via Margutta, dopo un’altra importante personale: quella allo -Studio Hermes- del novembre del 1974 L’esposizione e’ anche l’occasione per conoscere ulteriormente un artista che ha mosso i primi passi nell’arte durante il periodo trascorso nei campi di prigionia nei quali si ritrovo’ dopo l’8 di settembre del 1943, come testimoniano i suoi disegni attualmente presenti alla Casa della Memoria nella mostra -Da Cannes a Tarnopol-. Disegni di Michelangelo Perghem Gelmi, commenti di Francesco Piero Baggini (23 settembre-30 ottobre). Tutta l’opera architettonica e urbanistica con i progetti per le opere pubbliche e private in ambito regionale e internazionale furono donate dalla famiglia nel 1994 al MART (Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto) dove vengono raccolte nel Fondo Michelangelo Perghem Gelmi. A curare l’allestimento dell’intera esposizione i galleristi Remo Panacchia e Adriano Chiusuri e il Maestro Elvino Echeoni, direttore artistico de -Il Mondo dell’Arte-, che – da anni – propone nella sede espositiva di Via Margutta artisti professionisti, Maestri che hanno portato l’arte italiana nel mondo. (perghem)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: iperrealista, memoria, opera architettonica, progetti | Leave a Comment »
Francesco Parisi
Posted by fidest press agency su sabato, 17 ottobre 2009
Roma fino al 16/11/2009 via dei Coronari 146, Galleria Simone Aleandri Arte Moderna Xilografie, litografie, disegni, acqueforti e libri d’artista Artista colto e raffinato xilografo, Parisi propone in questa esposizione una ricca silloge di opere grafiche che ne ripercorrono l’attività degli ultimi anni. In mostra xilografie, litografie, acqueforti, disegni e libri d’artista in straordinario equilibrio fra modernità e tradizione. Come ricorda Ansell nel bel saggio introduttivo (Sacred Moments) l’artista -does not give the observer a conventional viewpoint. Indeed, rather than fulfilling our comfortable expectations the artist creates a state of unresolved tension in his work through unorthodox posture and dissonant juxtaposition-. Muovendosi abilmente fra simboli antichi e modernità di linguaggio Francesco Parisi sceglie dunque di rappresentare luoghi e atmosfere dense di significati simbolici, dove nudi maschili e femminili rimandano ad antichi rituali e i cui richiami formali sono riconducibili alle linee e alle allucinanti allegorie della scuola fantastica e visionaria. Il catalogo, edito dalle Edizioni Officine Vereia, e’ disegnato tipograficamente dallo stesso artista ed inaugura la nuova collana editoriale Officine Serpentis della piccola ma raffinata casa editrice. (parisi)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: expectations, francesco parisi, observer, unorthodox posture | Leave a Comment »
Scuola outdoor
Posted by fidest press agency su sabato, 17 ottobre 2009
Valle Aurina (BZ) fino al 1 novembre 2009. Una palestra a cielo aperto che diventa perfetta per potenziare le capacità di azione e cooperazione nelle classi scolastiche, Una gita scolastica diversa dal solito quella che si può organizzare nelle Valli di Tures e Aurina, il cui scopo dichiarato è quello di potenziare il lavoro di squadra e sviluppare la personalità individuale. Quello che già avviene da anni in moltissime grandi aziende, ora è alla portata anche delle scuole. Perché qui, grazie alla Scuola Outdoor della Valle Aurina, si impara con la testa, con il cuore e con le mani, si comprende come potenziare le competenze sociali, come sviluppare la personalità, come incentivare la capacità di azione e cooperazione. Valori utili per una classe scolastica, ma che restano con i ragazzi per tutta la vita. Dal 17 ottobre al 1 novembre 2009 sono in programma giornate all’insegna dell’avventura e dell’azione, per crescere insieme ed esplorare il magnifico ambiente naturale circostante, in collaborazione con l’Ufficio Parchi Naturali dell’Alto Adige, con il Museo delle Miniere di Cadipietra e Predoi e con i professionisti dell’outdoor della ditta Kreaktiv snc. E’ richiesto un numero minimo di 20 partecipanti. (outdoor)
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: capacità, competenze, cooperazione, scuola outdor | Leave a Comment »
Milva torna al teatro regio di Parma
Posted by fidest press agency su sabato, 17 ottobre 2009
il 31 ottobre Milva torna al Teatro Regio di Parma con lo spettacolo Ieri e oggi. I più grandi successi internazionali. Il concerto è a scopo benefico e chiude il mese d’iniziative della Campagna Nastro Rosa per la “Prevenzione” del Tumore al Seno. Gli incassi della serata, infatti, saranno devoluti a favore della LILT, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Milva, reduce dai successi delle tournée teatrali internazionali de La Variante di Lüneburg e La visita della vecchia signora, smette per una sera i panni di attrice impegnata, per tornare al suo primo amore, la Musica. E per questo atteso ritorno Milva ha scelto l’impegno a favore di un’importante campagna di sensibilizzazione tutta al femminile quale Nastro Rosa. Con Parma, poi, esiste un rapporto di forte e particolare complicità: Milva è una delle interpreti più amate dal pubblico parmigiano, che ha sempre riservato calorosissime accoglienze alla pantera di Goro (soprannome attribuitole dai rotocalchi degli anni sessanta, che giocavano sulla “rivalità” con la tigre di Cremona Mina). Durante la serata, legata a finalità benefiche e di sensibilizzazione, Milva, affiancata da Giovanni Nuti (già autore delle musiche dell’album Milva canta Merini), proporrà i maggiori successi di tutta la sua carriera artistica. L’artista si esibirà accompagnata da un ensemble di sette elementi, diretti da Natale Massara (pianoforte), compositore di alcune fra le più importanti colonne sonore del cinema Italiano e mondiale. L’11 settembre 2009 Milva ha ricevuto l’onorificenza francese di Cavaliere della Legione d’Onore, riconoscimento alla diversità del suo talento, che, dalle performance teatrali alle sue musiche, ci ha offerto e continua a offrirci uno splendido panorama di generi e forme espressive.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: attrice impegnata, milva, spettacolo, tournée teatrali | 4 Comments »
Riprogrammazione professionale
Posted by fidest press agency su sabato, 17 ottobre 2009
La regione Emilia Romagna ha approvato un bando per “Agevolazioni per persone interessate a realizzare piani di riprogrammazione professionale attraverso l’attuazione di Progetti di Innovazione all’interno di un’impresa” lanciato dalla Sovvenzione Globale Spinner 2013, il programma della Regione Emilia-Romagna nato per preparare i giovani negli ambiti della ricerca e dell’innovazione tecnologica. Il bando, che mette a disposizione risorse per 260mila euro, è rivolto a lavoratori occupati, persone in cassa integrazione o in mobilità, disoccupati, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, provvisti di un’alta qualificazione, ovvero laureati e diplomati con pluriennale esperienza lavorativa di tipo tecnico o gestionale e con posizioni di responsabilità. La condizione per partecipare è essere interessati a realizzare individualmente o in gruppo piani di riprogrammazione professionale, attraverso l’attuazione di Progetti di Innovazione (PIN) all’interno di imprese. I Progetti proposti dovranno coinvolgere una o più imprese con sede operativa in Emilia-Romagna, prevedendo attività finalizzate al miglioramento delle potenzialità competitive dell’impresa stessa. La domanda di ammissione può essere presentata entro il 30 aprile 2010 alle ore 13.
L
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: esperienza, integrazione, mobilità, riprogrammazione | Leave a Comment »
Niki De Saint Phalle
Posted by fidest press agency su sabato, 17 ottobre 2009
Roma, 4 novembre 2009 – 17 gennaio 2010 Museo Fondazione Roma Per la prima volta in Italia una mostra presenta oltre 100 opere di Niki de Saint-Phalle, (Neuilly-sur-Seine, 1930 – San Diego, 2002), pittrice, scrittrice, performer che ha legato il suo nome a un percorso artistico straordinario che va oltre le classificazioni e le mode, e si mescola con una vita tumultuosa e affascinante: un’energia che ritroviamo in tutte le sue opere, dalle policrome sculture (Nanas) al famosissimo giardino dei Tarocchi di Capalbio. Dopo il grande successo della mostra “Hiroshige. Il maestro della natura”, la Fondazione Roma si distingue ancora una volta per una scelta culturale coraggiosa e innovativa. La mostra, a cura di Stefano Cecchetto, è co-prodotta e organizzata da Arthemisia Group, in collaborazione con The Niki Charitable Art Foundation (California). Il percorso individuato dal curatore segue il percorso interiore dell’artista e permette lo sviluppo parallelo di un’esposizione che allinea numerosi dipinti del primo periodo dell’artista, degli anni cinquanta e sessanta, insieme alle celebri sculture policrome (Nana) per le quali Niki de Saint-Phalle è famosa in tutto il mondo. Femminismo, mitologia, violenza, le inquietudini private e quelle sociali, sono i temi che permeano le opere di Niki de Saint Phalle. Opere mai disgiunte dalla sua vita e attraverso la mostra, che presenta anche una serie di fotografie, sarà possibile percepire il fil-rouge che collega le diverse e intersecate esperienze della sua tormentata vicenda artistica. Catalogo Skira
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: innovativa, mostra, niki de saint phalle, percorso artistico | 1 Comment »
Appuntamenti senesi di fine settimana
Posted by fidest press agency su sabato, 17 ottobre 2009
Sabato 17 ottobre alle ore 21.00 Sala del Mappamondo con l’Hilliard Ensemble, il concreto (ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria) dal titolo “Se la face ay pale” fa parte del progetto “La Città del Si”. David James controtenore, Rogers Covey-Crump tenore, Steven Harrold tenore, Gordon Jones baritono, sono i componenti di un quartetto vocale, di voci maschili, britannico specializzato nell’esecuzione di musica antica dallo stile distintivo e il talento musicale affascinante. Il festival edizione 2009, chiuderà ufficialmente il suo programma di incontri domenica 18 alle ore 11.00 con effetti collaterali dipinti ‘fuori contesto’ / incontri con i capolavori alla Pinacoteca nazionale di Siena. L’opera “Natività” di Lorenzo Lotto (ca 1480 – 1556) sarà presentata dal direttore della Pinacoteca, Anna Maria Guiducci. Lorenzo Lotto un pittore veneziano estroso e poliedrico, percorse l’Italia lasciando testimonianze della sua arte eccentrica soprattutto a Roma, nelle Marche e a Bergamo. Tra i dipinti su tavola la Natività della Pinacoteca nazionale, una delle opere più apprezzate dalla critica e dal pubblico, testimonia la capacità dell’artista di narrare l’evento sacro con una simbologia densa di allusioni e una suggestiva intonazione domestica, esaltata dall’utilizzo sapiente e coinvolgente delle luci e del colore. Gli eventi di questo fine settimana sono gratuiti.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: città del sì, dipinti, festival, pinacoteca senese | Leave a Comment »
Dispersione scolastica
Posted by fidest press agency su sabato, 17 ottobre 2009
La regione Friuli Venezia Giulia comunica che, con decreto del Direttore centrale n° 3562/CULT di data 05/10/2009, il termine di consegna delle domande di finanziamento relative al Bando per la prevenzione e il contrasto della dispersione scolastica è stato prorogato al 30 ottobre 2009, ore 12.30. Le Istituzioni scolastiche interessate a presentare domanda di finanziamento, sia per attività interne alle scuole, che per attività di progettazione in rete, ferme restando le modalità di compilazione dei documenti previsti, potranno presentare le domande in forma cartacea fino alle ore 12.30 di venerdì 30 ottobre 2009.
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: consegna, dispersione scolastica, modalità, prevenzione | Leave a Comment »
U.E. contributi per ricercatori esperti
Posted by fidest press agency su sabato, 17 ottobre 2009
Nell’ambito del programma “Persone” del 7° programma quadro di RST la Commissione Europea ha pubblicato il bando 2010 per l’“Azione Marie Curie: contributi per la reintegrazione”. L’obiettivo è favorire la reintegrazione professionale di ricercatori dopo un’esperienza di mobilità transnazionale. Il bando è rivolto a ricercatori esperti degli Stati UE o di Paesi associati che hanno preso parte o hanno in corso un’esperienza di formazione e mobilità (della durata di almeno 18 mesi) nel quadro di un’Azione Marie Curie del 7° programma quadro o del precedente 6° programma quadro. E’ prevista una azione (ERG) per il reintegro del ricercatore in un organismo di ricerca (università, centro di ricerca o impresa) stabilito in uno Stato UE o in un Paese associato. Una seconda azione (IRG) mira, invece, ad incoraggiare ricercatori europei che hanno svolto attività di ricerca in un Paese Terzo a ritornare e reintegrarsi in uno Stato UE/Paese associato. Le proposte devono essere presentate dal ricercatore congiuntamente con l’organismo di ricerca ospitante. Le proposte possono essere presentate continuativamente. Vengono però fissate due date limite in corrispondenza delle quali vengono avviate sessioni di valutazione delle proposte fino a quel momento pervenute: 09/03/2010; 07/09/2010.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: contributi, esperti, reintegro, ricercatori | Leave a Comment »
Mandato dei cocer e principi costituzionali
Posted by fidest press agency su sabato, 17 ottobre 2009
In questi giorni al Senato è all’esame della 1^ e dell’11^ Commissione il ddl 1167 in materia di lavori usuranti. Nell’attuale testo è presente l’emendamento 22.0.103 che intende prorogare il mandato dei Cocer, Coir e Cobar delle Forze Armate e delle Forze di Polizia a ordinamento militare al 30 luglio 2011, impedendo così ai cittadini militari di eleggere i nuovi rappresentanti alla scadenza naturale del mandato, cioè alla primavera del prossimo anno.” – lo afferma Luca Marco Comellini segretario del partito per la tutela dei diritti dei militari (PDM) – “Condivido pienamente le autorevoli opinioni secondo le quali tale decisione è sbagliata – prosegue Comellini – perché costituisce una deroga al fondamentale principio di democraticità degli organismi sancito dall’art. 18 della legge n. 382/78 e anche perché impedisce agli aventi diritto di premiare o respingere col l’espressione di voto le idee e le posizioni assunte dai rappresentanti uscenti. In attesa di una concreta riforma che estenda i pieni diritti sindacali al personale delle Forze armate – aggiunge Comellini – invitiamo il senatore Saltamartini (PdL) a ritirare il suo emendamento ricordandogli la sua lunga militanza all’interno dei sindacati di polizia e l’effettivo contributo dato alla democraticizzazione del Corpo. Ritengo sia inaccettabile questo emendamento – di dubbia legittimità costituzionale – che intende prorogare le attività di un organismo che certamente non si è distinto per l’efficacia della sua azione di tutela e di rappresentanza degli interessi collettivi del personale fino ad evitare il democratico confronto con la base elettorale. Non voglio immaginare – conclude Comellini – cosa potrebbe accadere se ogni istituzione eletta dai cittadini, in modo analogo, tentasse di prorogare il suo mandato oltre la sua scadenza naturale.”
Posted in Politica/Politics, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: emendamento, mandato, opinioni, organismi | Leave a Comment »
Rapporto Euridice su educazione artistica nella UE
Posted by fidest press agency su sabato, 17 ottobre 2009
La Commissione europea ha presentato uno studio che fornisce un quadro dettagliato degli obiettivi e delle tendenze della educazione artistica in Europa, il modo in cui viene organizzata e veicolata nei singoli Stati e le iniziative prese per lo sviluppo di questa tipologia formativa nelle scuole. Il rapporto Arts and Cultural Education at School in Europe contiene informazioni sulla metodologia di valutazione degli alunni e la formazione degli insegnanti in ambito artistico. Il rapporto è stato prodotto dalla rete Eurydice su richiesta della Commissione Ue nell’ambito delle iniziative per l’Anno europeo della creatività e dell’innovazione. Prende in considerazione i sistemi di istruzione obbligatoria di 30 paesi europei (Stati membri dell’UE, Islanda, Liechtenstein e Norvegia).
Posted in Spazio aperto/open space, Università/University | Contrassegnato da tag: ambito artistico, innovazione, istruzione, sistemi | Leave a Comment »
Segnali di stabilizzazione della crisi
Posted by fidest press agency su sabato, 17 ottobre 2009
È arrivato dal presidente della Camera di Commercio di Udine Giovanni Da Pozzo, nella presentazione dell’indagine congiunturale sul terzo trimestre 2009 e delle prospettive per il prossimo un segnale di stabilizzazione della crisi. L’indagine, condotta dall’Osservatorio Nomisma di Bologna, ha elaborato le risposte fornite da un campione di 606 imprenditori. Dai numeri, ha introdotto Da Pozzo, emerge una maggiore (se pur lieve) fiducia da parte delle imprese rispetto al trimestre precedente, ma le difficoltà rimangono, così come permangono i punti di domanda. «Di fronte a una crisi così – ha commentato il presidente –, l’immagine che affiora, e che si percepisce parlando con le imprese, è quella di una ripresa che sarà lenta e selettiva, diversificata per settori, per dimensioni dell’azienda e per territorio». L’indagine ha interessato i settori legno-arredo, meccanica, vitivinicolo, commercio al dettaglio, alberghi e ristoranti, con una predominanza generalizzata dei segni meno. Nel consuntivo del 3° trimestre, il settore legno-arredo presenta una maggioranza di segni meno rispetto agli ordini, al fatturato, alla produzione e ai prezzi di vendita. Stando agli ordini, rispetto a un 4,5% degli intervistati che dichiara di aver avuto aumenti, il 60% dichiara diminuzioni o forti diminuzioni, con un saldo del 56,4% di intervistati che segnala un andamento negativo. Secondo la serie storica, comunque, il saldo è meno negativo rispetto al trimestre precedente, dove la percentuale d’intervistati che dichiarava esiti negativi raggiungeva il 74%; analoghe le previsioni per il prossimo trimestre. Forti diminuzioni sono state evidenziate anche dagli imprenditori della meccanica (con un saldo di -74,5% degli intervistati che ha dichiarato dati negativi rispetto agli ordini e -73,3% rispetto al fatturato); pessimistico, qui, anche il rapporto con il trimestre precedente, mentre un lieve ottimismo si registra rispetto alle previsioni per il prossimo. Un po’ più positive, rispetto al trimestre precedente, sono state le dichiarazioni degli imprenditori del comparto alberghi e ristoranti, in cui comunque i dati sono influenzati dall’intrinseca stagionalità del settore, come ha evidenziato Luigi Scarola, responsabile Area politica industriale e sviluppo territoriale di Nomisma. «Tutti i dati – ha commentato Scarola – vanno interpretati alla luce della performance negativa del Pil mondiale, che per la prima volta dopo trent’anni è negativo (-1,1%)». Il 35% degli operatori del commercio, infine, segnala una diminuzione della clientela, nonché una contrazione del fatturato: «Va meglio solo per la grande distribuzione», ha aggiunto Scarola. Interessanti anche i dati relativi all’internazionalizzazione delle imprese, che comunque permane in modo sostanzialmente stabile in tutti i settori, così come la propensione all’investimento, che però è aumentata solo per il legno arredo nel terzo trimestre rispetto al secondo. Il vitivinicolo è il settore in cui la propensione a investire anche per il quarto trimestre è più elevata rispetto agli altri (faranno investimenti il 21,6% degli intervistati, rispetto al 10,8% dei colleghi del legno-arredo). Tra i principali obiettivi che le aziende si sono poste con gli investimenti, per il legno-arredo prevalgono il miglioramento del prodotto o servizio (per il 38,7% degli intervistati), la ricerca di nuovi mercati (29,7%) e la riduzione dei prezzi di vendita (24,5%); la meccanica punta maggiormente al miglioramento della produzione (71,2% delle imprese) e della quantità della stessa (31,8%). Stesse scelte anche per il vitivinicolo e per il commercio al dettaglio, che insisterà però anche sulla fidelizzazione della clientela (12,4%). L’82% degli operatori del comparto alberghiero-ristorativo, infine, si prefigge di raggiungere il miglioramento dei servizi e dei prodotti offerti.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: crisi, fiducia, ripresa, stabilizzazione | Leave a Comment »