Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°87

Archive for 18 ottobre 2009

Presidio immigrati a Roma

Posted by fidest press agency su domenica, 18 ottobre 2009

Roma lunedì 19 ottobre, alle ore 11 in Piazza Santi Apostoli, alla quale farà seguito una maratona oratoria, conferenza stampa dei radicali alla quale prenderanno parte: la vicepresidente del Senato Emma Bonino (prima firmataria della proposta di legge bipartisan, firmata da 47 senatori del Pd, del Pdl, dell’Udc e del gruppo misto con lo scopo di far emergere dalla clandestinità 360mila immigrati), i senatori Marco Perduca, Furio Colombo, Stefano Ceccanti e Pietro Marcenaro e i deputati Matteo Mecacci e Giuseppe Giulietti. Inoltre interverrà Sergio Rovasio, segretario dell’associazione Certi Diritti. L’incontro con i giornalisti e la maratona si svolgeranno nell’ambito nel presidio organizzato da più di 3 mila cittadini migranti del Coordinamento associazioni laiche e cattoliche e movimenti del casertano, protagonisti della manifestazioni pacifiche di Castelvolturno contro la camorra, che hanno deciso di non tornare a casa dopo la grande manifestazione nazionale contro il razzismo di ieri, per chiedere un incontro con le autorità preposte del Ministro dell’Interno, dei Presidenti delle Camere e di tutte le altre istituzioni competenti in materia, tra queste in particolare con il presidente Gianfranco Fini. Gli organizzatori del presidio prenderanno parte alla conferenza stampa e alla maratona oratoria insieme ai parlamentari dei diversi schieramenti. Il Coordinamento associazioni laiche e cattoliche e movimenti di Caserta, Action, il Partito Radicale, il Centro Sociale ex canapificio, gli imprenditori firmatari dell’ “Appello per l’estensione della regolarizzazione a tutte le categorie di lavoratori immigrati”

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Convegno: Africa pace e giustizia

Posted by fidest press agency su domenica, 18 ottobre 2009

Roma 19 ottobre alle ore 9,  il Sindaco di Roma, Gianni Alemanno, aprirà nella sala della Protomoteca,  il convegno “Africa quale partnership per la riconciliazione, la giustizia e la pace?”. Il convegno, organizzato in occasione della Seconda Assemblea Speciale per l’Africa del Sinodo dei Vescovi, è stato promosso dal Comune di Roma in collaborazione con il Sinodo dei Vescovi, Radio Vaticana e la Comunità di S. Egidio. All’incontro interverranno, tra gli altri, Mons. Nicola Etrovich, segretario generale del Sinodo dei vescovi,  Padre Federico Lombardi, direttore di Radio Vaticana, Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio, il Min. Plen. Elisabetta Belloni, direttore generale per la cooperazione allo sviluppo del Ministero degli Affari Esteri, il card. Polycarp Pengo, presidente del SECAM, il card. Napier Wilfrid Fox, arcivescovo di Durban, Mons. Laurent Monsegwo Pasinya, arcivescovo di Kinshasa e Mons. John Baptist Odama, arcivescovo di Gulu.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il volume della democrazia

Posted by fidest press agency su domenica, 18 ottobre 2009

Roma 19 ottobre ore 11.30 presso la Sala del Mappamondo a Palazzo Montecitorio conferenza stampa di presentazione della manifestazione  “Il volume della democrazia. Giornata del libro politico a Montecitorio”.  Alla conferenza stampa parteciperanno: Marco Polillo, presidente AIE Marcello Ciccaglioni, presidente ALI-Roma Beppe Leone, capo ufficio stampa Camera Aldo Di Lello, segreteria presidente Camera  La Giornata si svolgerà il 23 ottobre prossimo venturo e sarà inaugurata da un convegno dal titolo: “Le nuove culture politiche per il XXI secolo”, che si terrà presso la Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio. Dopo l’introduzione del Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, interverranno Sergio Belardinelli, Marc Lazar, Piero Ostellino e Salvatore Veca. Seguirà, alle ore 11.00, l’apertura dell’esposizione libraria, che sarà allestita presso la Sala della Regina e che illustrerà le novità editoriali nel campo della saggistica politica suddivise per aree tematiche. Alle ore 11.30 prenderanno il via le tavole rotonde di presentazione di importanti volumi pubblicati nell’attuale stagione: in programma quindici incontri a cui parteciperanno numerosi e prestigiosi esponenti della cultura italiana. In allegato, il programma della giornata del 23 ottobre unitamente all’invito relativo al convegno che la inaugurerà. Dalle ore 11.00 l’ingresso a Palazzo Montecitorio sarà aperto al pubblico che, per l’intera giornata (fino alle ore 20.00), potrà visitare l’esposizione e seguire i dibattiti.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mimmo Cattarinich: Oltre la pellicola

Posted by fidest press agency su domenica, 18 ottobre 2009

MimmoRoma  fino al 24/10/2009 Salita di San Sebastianello 16/b Galleria Marino a cura di Ilaria Caravaglio  In occasione del Festival Internazionale del Film di Roma, la Galleria Marino presenta -Mimmo Cattarinich: oltre la pellicola-, una mostra fotografica che permetterà ai visitatori di ripercorrere anni di storia del cinema italiano, attraverso -attimi rubati- ai set.  Cattarinich nasce a Roma nel 1937 ed inizia giovanissimo la sua collaborazione presso gli studi cinematografici Ponti e De Laurentiis dove, come assistente dei fotografi di scena Augusto Di Giovanni e Sergio Strizzi, ha occasione di lavorare sui set di alcuni notissimi registi come Steno, Camerini, Zampa, Soldati, Risi, Monicelli, per arrivare piu’ tardi a collaborare con Fellini, Pasolini, Bertolucci, Ferreri, Tornatore, Zeffirelli, Luna, Almodovar e tanti altri.  Il titolo -oltre la pellicola- lascia trasparire il senso stesso dell’esposizione, che diventa una finestra su un mondo, quello del Cinema, che sin dalla sua nascita affascina, incuriosisce e fa sognare generazioni di spettatori, che si tratti di esperti o di semplici appassionati.  Di fronte agli scatti di Mimmo Cattarinich, infatti, la sensazione e’ quella di trovarsi proprio sul set, nel momento in cui le luci, i movimenti, gli sguardi, vengono catturati dall’occhio del fotografo, che altro non e’ se non l’obbiettivo della sua macchina.  Questo tipo di emozione, Cattarinich riesce a regalarla con ogni sua fotografia, sia essa il momento di una scena che tutti ricordano a memoria o un regista intento a correggere gli attori, o ancora un -dietro le quinte- bizzarro o comico o, a volte, carico di tensione.  Tutti momenti ai quali pochi privilegiati possono assistere, attimi che spesso ci sfuggono nel rapido -srotolarsi- della pellicola, bloccato solo dall’intuito di chi realizza le foto di scena, o forse, come la stessa Piera Detassis (direttrice di -Ciak- e direttore artistico del Festival) ha sottolineato parlando di Cattarinich, -bisognerebbe imparare a chiamarle foto dietro la scena-. La -magia- che questo artista riesce a donare e’ quella di avere la possibilità di osservare vite intere racchiuse in un frame, in meno di un secondo, il tempo che occorre per uno scatto.  L’evento e’ stato inserito dalla Fondazione Cinema per Roma nelle -Risonanze del Festival-; al vernissage, che si terrà sabato 17 ottobre alle ore 18.30 presso la sede della Galleria in Salita San Sebastianello 16/b, sarà ospite l’artista. (mimmo)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Teatro: Oggi Verso Domani

Posted by fidest press agency su domenica, 18 ottobre 2009

donne_tavolo_1Roma 20-25 ottobre .09  Teatro India Lungotevere dei Papareschi Quartiere Portuense  progetto speciale Oggi Verso Domani,  di Mirko Feliziani  con Elena Borgogni, Beatrice Ciampaglia, Mirko Feliziani  Lo spettacolo si inserisce all’interno del progetto speciale giovani Oggi Verso Domani,  ideato dal Teatro di Roma e giunto al suo secondo anno.   Con il progetto Oggi Verso Domani si rivolge una particolare attenzione ai giovani per dare voce ed espressione alle nuove generazioni di artisti che, anche per quest’anno, ritrovano nel Teatro di Roma uno spazio aperto e disponibile alla promozione e distribuzione del loro lavoro. Un’iniziativa significativa e importante rivolta alla scrittura teatrale giovanile che prevede una sorta di “accompagnamento” il più possibile completo, efficace e critico al percorso dell’artista per aprire all’oggi con uno sguardo al domani. Quest’anno il progetto mette in scena due giovani formazioni: una partitura ad incastri e da camera con lo spettacolo Melò di Mirko Feliziani, e l’invenzione drammaturgica del grande autore francese con Omaggio a Koltés del gruppo di giovani attori diretti da Claudio Longhi. Nella scorsa stagione il progetto ha interessato Lucia Calamaro Autobiografia della vergogna (Magick), lavoro teatrale disseminato di parole arcaiche e dolorose nuovamente in scena nel corso della stagione.  Sul palcoscenico di Melò, tracce di vita, di speranze sopravvissute al dolore e al rifiuto, di disperazioni e sempre nuovi espedienti  per salvarsi dal passato. Una scrittura frugale e scarna in cui la parola è un contrappunto a sguardi e gesti dei personaggi, quasi svuotata di sostanza per via della sovrabbondanza di ripetizioni e variazioni che spingono lo spettatore ad abbandonare ed andare oltre il senso letterale della vicenda. Ed è proprio lo spettatore ad essere l’esito di un percorso che punta a mettere in risalto l’attore e la sua insostituibile presenza in scena.  (donne tavolo)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Giovani e storia, giovani e memoria

Posted by fidest press agency su domenica, 18 ottobre 2009

Bologna 19 ottobre, ore 18.30 Libreria.Coop ex-Ambasciatori via degli Orefici,  tavola rotonda Giovani e storia, giovani e memoria come trasmettere la memoria storica Coordina Aldo Balzanelli Capo redattore La Repubblica Bologna.  Partecipano: Paolo Bolognesi Presidente Asssociazione Familiari Vittime 2 Agosto 1980 Rolando Dondarini Università di Bologna Simona Lembi Assessora alla Scuola, Comune di Bologna Elena Pirazzoli Terre, Memoria e Pace Filippo Porcelli Università di Bologna Gregorio Scalise Poeta

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Roma spettacoli

Posted by fidest press agency su domenica, 18 ottobre 2009

Vi proponiamo una carrellata di spettacoli che hanno la caratteristica, oltre all’interesse e al divertimento, di offrirli a prezzi “abbordabili”(fonte http://www.lemuseinscena.it)
Teatro Della Cometa Via del Teatro Marcello, 4 (zona Piazza Venezia) Fino al 25 ottobre dal martedì al sabato ore 21:00 – domenica ore 17:00 Oddio Mamma! Commedia con Franca Valeri e Urbano Barberini di Sam Bobrick & Julie Stein – regia di Daniele Falleri – musiche originali e video di Marco Schiavoni Una madre possessiva ed invadente che dal salotto di casa scrive lettere al figlio lontano intimandogli di tornare da lei. Un figlio in fuga perenne che risponde parole di fuoco, si agita e scappa senza mai affrancarsi. Da questa dinamica prende vita l’immagine dello spettacolo: Doris come un sole guarda e sta, Saverio come un satellite gira e gira ma è sempre lì. “Oddio Mamma!” nasce come un carteggio e in breve si trasforma in un duello in movimento senza esclusione di colpi! Platea € 18,00 (al botteghino € 23,00)   I° Galleria € 16,00 (al botteghino € 19,00) II° Galleria € 14,00 (al botteghino € 17,00) Centri Anziani € 8,00. Occorre prenotare.
Teatro Belli Piazza Sant’apollonia, 11/a (zona Trastevere) dal 19 al 22 ottobre dal martedì al sabato ore 21:00 – domenica ore 17:30 Judgement Dramma di Barry Collins – Interpretazione e regia di Leonardo Capuano Sette ufficiali catturati durante una controffensiva nemica vengono rinchiusi nella cella di un monastero, dopo alcune ore i soldati che li avevano catturati e rinchiusi lasciano la postazione, vanno via tutti, lasciando i prigionieri senza acqua, cibo e spogliati delle loro uniformi, abbandonati al proprio destino. Durante l’undicesimo giorno di segregazione i sette ufficiali decidono di comune accordo di cedere a turno il proprio corpo per sfamare i compagni sopravvissuti. Questa decisione scatenerà l’inferno all’interno della cella. Ingressi con prenotazione € 20,00 (al botteghino € 32,00)
Teatro Belli Piazza Sant’apollonia, 11/a (zona Trastevere) dal 24 al 27 ottobre dal martedì al sabato ore 21:00 – domenica ore 17:30 Bollocks Dramma di Lee Hall – regia Vito Saccinto e Pierluigi Pasino Un testo aspro, che si rivolge soprattutto a un pubblico disposto a veder rappresentate parole e situazioni dai toni forti. Racconta il difficile reinserimento nella vita sociale di un giovane reduce di guerra, che a causa di una ferita d’arma da fuoco ha perso la propria virilità, alla quale il titolo inglese fa esplicito riferimento. Tornato a vivere in una società dominata da modelli sessuali ed esistenziali, ai quali tutti tendono ma nessuno arriva, infatti, Peter si trova costretto a fare i conti con una castrazione che è insieme fisica e mentale Ingressi con prenotazione € 20,00 (al botteghino € 32,00)
Teatro Delle Emozioni via Tor Caldara, 23 (zona Colli Albani – Arco di Travertino) sabato 24 ottobre ore 21:00 Recital Lirico Saranno rappresentate i brani delle intramontabili opere liriche di Verdi, Donizzetti, Puccini, Ma scagni. Ingresso libero
Teatro Delle Emozioni via Tor Caldara, 23 (zona Colli Albani – Arco di Travertino)  25 ottobre ore 17:30 Signore e signori, buon pomeriggio! Commedia Con la frase “Signore e Signori, buon pomeriggio” le celeberrime presentatrici Rai salutavano gli spettatori di tutta Italia per annunciare spettacoli che hanno fatto la storia del costume e della comicità italiana (“LuieLei” con Lando Buzzanca e Delia Scala; “Noi no!” con Sandra e Raimondo Vianello, “Canzonissima” con Bice Valori e Paolo Panelli, ecc.). La Compagnia quindi, in barba al cattivo gusto della TV contemporanea, ripropone in scena qualche sketch estratto  da quelle trasmissioni televisive. Ingressi con prenotazione € 6,00 (al botteghino € 8,00)
Teatro Delle Emozioni via Tor Caldara, 23 (zona Colli Albani – Arco di Travertino)sabato 21 e domenica 22 novembre ore 17:00 Il re del guardaroba Commedia musicale per bambini Liberamente tratto da “I vestiti nuovi dell’imperatore” di Hans Christian Andersen. Lo spettacolo racconta la storia di un Re molto vanitoso, completamente dedito alla cura del suo aspetto esteriore, ed in particolare del suo abbigliamento. Un imbroglione giunto a palazzo sparge la voce di essere tessitore e di avere a disposizione un nuovo e formidabile tessuto, sottile, leggero e meraviglioso, con la peculiarità di risultare invisibile agli stolti e agli indegni. Il Re si fa preparare l’abito. Quando questo gli viene consegnato, però, si rende conto di non vedere alcunché e decide così di fingere e di mostrarsi estasiato per il lavoro… Ingressi con prenotazione: ingressi € 8,00 – gruppi da 6 persone € 7,00 cad.
Teatro Ghione Via delle Fornaci, 37 (zona San Pietro) dal 27 ottobre all’8 novembre dal mart. al sab. ore 21:00 – dom. ore 17:30 Fiore di cactus Commedia con Eleonora Giorgi e Franco Castellano di Pierre Barillet & Jean-Pierre Gredy – tradotto da Gerardo Guerrieri – regia di Guglielmo Ferro E’ la storia di Giuliano Foch, un dentista scapolo ed impenitente playboy che, per evitare coinvolgimenti eccessivi nelle storie che vive, si inventa una moglie e tre figli. La sua nuova fiamma però, tenta il suicidio per amor suo, perciò il nostro protagonista, preso dal rimorso, si sente obbligato a chiederle di sposarlo e le annuncia il suo divorzio dalla moglie… ma i guai non finiscono qui! La ragazza, infatti, vuole sincerarsi di avere il consenso della presunta ex moglie…! Ingressi con prenotazione € 20,00 (al botteghino € 32,00)
Teatro Vascello Via G. Carini, 78 (zona Monteverde Vecchio) dal 3 all’8 novembre dal martedì al sabato ore 21:00 – domenica ore 17:00 Karma Party Opera POP con Magda Gomes e Luca Koblas di Vittorio Centrone, Francesco Polizzi e Francesco Lenzi Regia di Francesco Polizzi La scena è duplice: mentre la band accompagna gli spettatori nella storia, sul palco assistiamo alle vicende singolari, ma per molti versi tipiche, della famiglia Quartieri: Claudio, padre carismatico e avvocato in carriera, la moglie Alice, che alla famiglia ha dedicato la vita, Andrea il primogenito chiamato a ricalcare le orme paterne e la più giovane Stefania, ancora alle prese con le sue crisi adolescenziali. In questo quadro apparentemente tranquillo piomba come una meteora il cugino Jacopo. Musicista giramondo, presunto figlio illegittimo di John Lennon… Ingressi con prenotazione € 15,00 (al botteghino € 32,00)
Teatro Olimpico Piazza Gentile da Fabriano,17 (zona Piazza Mancini) martedì 17 e mercoledì 18 novembre ore 10:00 e ore 15:00 Cenerentola Musical con Roberta Lanfranchi e Antonio Cupo Adattamento e regia Massimo Romeo Piparo Un’occasione unica per vivere una favola magica e meravigliosa. A 10 anni dalla versione cinematografica portata sugli schermi dalla Walt Disney, arriva in Italia il musical tratto dalla più celebre delle fiabe, firmato “Rodgers & Hammerstein” (autori di classici come “Tutti insieme appassionatamente”). Roberta Lanfranchi tornerà a dare la sua dolcezza e la sua semplicità al personaggio del titolo in un musical che farà della “magia” il proprio punto di forza. Massimo Romeo Piparo firma ancora una volta un allestimento dal taglio molto teatrale, puntando a mettere in risalto la poesia che musica e fiaba contengono.  Ingressi con prenotazione € 11,00 (al botteghino: interi € 18,00 – ridotti € 13,00)
Teatro Albertino Via Crivellucci , 3/a  (zona Colli Albani) dal 18 al 29 novembre dal martedì al sabato ore 20:45 – domenica ore 18:00 Niente sesso siamo inglesi Commedia di Marriott Anthony & Foot Alistair Regia di Benedetto Gandolfo Una commedia spumeggiante e scanzonata, che intende scardinare la facciata di perbenismo e apparenze che caratterizzava la società britannica del tempo. E’ una macchina comica perfetta, un meccanismo ad orologeria preciso costruito su serrati scambi di battute, campanelli che suonano in continuazione, porte che si aprono e si chiudono, personaggi che si trovano e si perdono. Non sono previsti tempi morti. Una messa in scena efficiente ed efficace per uno spettacolo comico intramontabile.  Ingressi con prenotazione:  € 12,00  (al botteghino € 15,00)

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Diritti dei militari e delle forze di polizia

Posted by fidest press agency su domenica, 18 ottobre 2009

Maurizio Turco, deputato radicale scrive: “Ho cercato per mesi di sintetizzare quello che secondo me doveva, deve essere il PDM. Mesi in cui abbiamo avuto discussioni, ci siamo scambiati email. Non ci sono riuscito a spiegarmi o a farmi capire, che poi è la stessa cosa. Alcuni giorni fa ho finalmente letto quello che avrei voluto scrivere: “L’esistenza stessa del partito è già un successo. La sua sopravvivenza potrà essere un trionfo. Un minimo sindacale di attività sarà sufficiente per chi crede nel progetto. Non serve strutturarlo. Non servono, a mio avviso, rappresentanti sul territorio. Un inutile rischio che potrebbe pregiudicare il lavoro ottimo di denuncia già svolto. Non servono iscrizioni al partito. Bastano le adesioni. Non servono rappresentanti. Bastano i quattrocentomila militari che, credendo nel progetto, possono già essere utili collaboratori.” Chiaro, semplice e lineare da Michele Fornicola, appuntato dei Carabinieri. In questa avventura ho avuto modo di conoscere persone e situazioni che mi portano credere che il PDM abbia un potenziale umano e politico che davvero può rappresentare qualcosa di nuovo per il nostro paese. E credo che ciò sia possibile forse proprio perché in questa impresa ci sono anche dei radicali (sono proprio uno di quelli!). Radicali, cioè coloro che aldilà della rappresentazione che se ne vuole dare, sono degli estremisti, dei partigiani della Legalità fondata sulla Costituzione repubblicana. Il rispetto della legge scritta innanzitutto, accompagnato dal dovere alla disobbedienza nonviolenta di fronte alla legge che riteniamo ingiusta, al sopruso, alla sopraffazione. Lotta dura per i diritti perché siamo consapevoli della responsabilità del dovere. Credo davvero che questo incontro, questo nostro trovarci insieme a sognare gli stessi obiettivi e a lottare insieme per raggiungerli può essere fecondo anche d’altro. Abbiamo scelto la dizione “partito” perché siamo di parte e lo rivendichiamo. Così come “per la tutela dei diritti dei diritti dei militari” per noi ha un sapore che va aldilà dei militari, del comparto difesa, e anche di quello sicurezza. I militari in questo paese oggi sono davvero gli ultimi e la truppa è la rappresentazione degli ultimi dopo gli ultimi. Non abbiamo quindi bisogno di giustificare perché non c’è nella dizione del nostro partito “e delle forze di polizia” o anche “e di tutti i cittadini”. Riteniamo che parlare di “tutela dei diritti dei militari” comprenda tutto. Comprenda anche i problemi dei poliziotti e di tutti i cittadini che si vedono negati i loro legittimi diritti. E che, nel momento in cui i diritti dei militari saranno riconosciuti, tutti si vedranno riconosciuti più diritti. Lo sappiamo che è una battaglia difficile. E noi una battaglia difficile ci siamo apprestati a combattere. Noi andremo avanti! Con i Marco Diana, i Michele Fornicola, i genitori di Garro e con tutti coloro che ci vorranno stare

Posted in Diritti/Human rights, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Agricoltori in rivolta: No agli Ogm

Posted by fidest press agency su domenica, 18 ottobre 2009

Bruxelles. Gli agricoltori, provenienti da Spagna, Svezia e Tailandia, stanno portando la loro testimonianza sul campo, degli effetti distruttivi della contaminazione degli OGM, e mostrando invece i successi ottenuti attraverso un’agricoltura naturale. Gli agricoltori hanno portato con sé prodotti coltivati ecologicamente per un leggero pranzo biologico, patate e riso, le cui relative controparti OGM sono in attesa di autorizzazione dalla Commissione europea. “Firmando la petizione per bloccare il riso OGM, le persone hanno dimostrato ancora una volta che non vogliono cibi OGM nei loro piatti- afferma Federica Ferrario, responsabile campagna OGM di Greenpeace Italia – Abbiamo già visto come il mais OGM sta minacciando l’ambiente e il sostentamento degli agricoltori. Se la Commissione autorizzasse l’importazione del riso OGM della Bayer e di altri OGM, l’alimento base più importante al mondo sarebbe a rischio”. Il rapporto di Greenpeace “Testimoni della contaminazione” presentato alla Commissione oggi, documenta i pericoli della contaminazione causata dagli OGM e gli effetti sul sostentamento degli agricoltori europei e delle comunità locali. “Il mais biologico potrebbe scomparire a causa degli OGM. La mia esperienza con il mais dice che il polline viaggia di più rispetto a quanto detto negli studi, e che il mais viene contaminato molto più spesso rispetto a quanto viene effettivamente riportato. Nel mio caso, il mais più vicino ai miei campi si trova a 500 metri, e non è transgenico, ciò nonostante le mie coltivazioni sono state contaminate”  testimonia Eduardo Campayo García, agricoltore biologico di Albacete, in Spagna. “Gli agricoltori stanno rifiutando gli OGM progressivamente convertendosi a un’agricoltura ecologica. Non vogliono trovarsi alla mercé delle multinazionali che minacciano di prendere il controllo del nostro cibo” continua Ferrario. L’agricoltura ecologica protegge suolo, acqua e habitat naturali, produce alimenti sani e riduce le emissioni di gas a effetto serra. Coltivare prodotti e varietà differenti in un campo, risulta la strategia più efficace per permettere all’agricoltura di adattarsi ai cambiamenti climatici, aumentare la resistenza alle malattie e ridurre l’uso di pesticidi. Greenpeace chiede alla Commissione europea di proteggere il nostro cibo e le nostre aziende agricole bloccando l’autorizzazione del riso OGM della Bayer, della patata transgenica della Basf e del mais MON810 della Monsanto. Circa un mese fa, per sensibilizzare sul tema, Greenpeace ha realizzato un’opera di “rice art” anche in Italia, un disegno di circa 800 metri quadri in una risaia biologica nella provincia di Milano.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Seno protetto dall’esercizio intenso

Posted by fidest press agency su domenica, 18 ottobre 2009

Uno studio ha caratterizzato in modo specifico l’intensità e il tempo dedicato all’attività fisica adeguati per ottenere un calo del rischio di tumore al seno nel periodo postmenopausale. Nel 1995 sono state selezionate 118.899 donne tra i 50 e i 71 anni ed è stato loro chiesto di dettagliare le abitudini sul movimento svolto in quattro periodi della loro vita: tra i 15 e i 18 anni, tra i 19 e i 29 anni, tra i 35 e i 39 anni e negli ultimi 10 anni. Nei sei anni e mezzo di follow-up, successivi a queste interviste, ci sono state 4.287 nuove diagnosi di tumore al seno, di cui la maggioranza (84%) era di tipo HER-positivo. Sovrapponendo i dati è emerso che le donne che nei 10 anni precedenti l’arruolamento avevano mantenuto un livello elevato di attività fisica, vale a dire oltre sette ore di esercizio da moderato a sostenuto, presentavano il 16% in meno di rischio (rischio relativo 0,84) di sviluppare la neoplasia rispetto alle sedentarie. L’associazione restava significativa anche con l’aggiustamento per indice di massa corporea (0,87). Le caratteristiche del tumore non influivano sull’associazione riscontrata, come pure non era influente un’attività fisica moderata-intensa svolta nelle fasce di età considerate, e nemmeno una blanda attività svolta in passato o di recente. Tra le ragioni che possono spiegare questo legame va considerata la capacità dell’esercizio fisico di ridurre i livelli di ormoni sessuali endogeni, di modulare l’insulina e i fattori di crescita insulino-simili, di aumentare l’immunità e di ridurre lo stato infiammatorio.(S.Z.)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Lazio: urgente razionalizzazione ospedali

Posted by fidest press agency su domenica, 18 ottobre 2009

L’audizione del presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo, convocato dal presidente del Consiglio, ha confermato “la necessità di un adeguato piano di razionalizzazione delle rete ospedaliera, che dovrà essere presentato congiuntamente dal commissario e dal sub-commissario Mario Morlacco all’esame del tavolo tecnico Stato-Regioni”. Lo afferma in una nota il ministro del Lavoro, salute e politiche sociali Maurizio Sacconi. “Marrazzo – spiega Sacconi – è stato convocato dal presidente del Consiglio in relazione ai risultati critici dell’analisi svolta congiuntamente dal tavolo tecnico Stato-Regioni e dal comitato per la valutazione dei livelli essenziali delle prestazioni, in base ai quali sono necessarie significative manovre di correzione e di riqualificazione della spesa per garantire servizi più adeguati a costi più contenuti ai cittadini del Lazio. L’incontro è stato indotto anche da una lettera preoccupata del sub-commissario Morlacco, in relazione alla possibile crisi finanziaria della Sanità regionale”. “La congruità del piano di razionalizzazione della rete ospedaliera – prosegue il ministro – consentirà di riorientare risorse verso i servizi territoriali in modo da sviluppare una maggiore appropriatezza delle prestazioni. Nello stesso tempo, conseguiti gli obiettivi del piano di rientro, consentirà l’erogazione di risorse finanziarie altrimenti bloccate in base alla norma di legge”.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Armi di precisione per combattere i tumori

Posted by fidest press agency su domenica, 18 ottobre 2009

Non si tratta solo di una speranza ma di una realtà, almeno nella lotta quotidiana ad alcuni tipi di cancro e per gruppi selezionati di pazienti, dal carcinoma della mammella ai linfomi al cancro del polmone. Modelli di terapia molto avanzati, che indicano la strada della ricerca futura: “E’ un approccio che, visti i risultati positivi, si estenderà a molte altre neoplasie. E in un prossimo futuro riguarderà non gruppi selezionati di pazienti, ma il maggior numero possibile di malati”, spiega Lucio Crin, coordinatore regionale per l’Umbria dell’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) che, a conclusione del congresso nazionale dell’associazione a Milano, tira le somme delle maggiori novità presentate. A livello di ricerca, “c’è una tendenza piuttosto chiara – spiega Crin – verso una terapia su basi molecolari, che punta cioè a individuare per le singole patologie, ma anche a seconda delle caratteristiche dei singoli pazienti, farmaci che centrino bersagli molecolari specifici per quella condizione e per quel tipo di pazienti. In poche parole in grado di personalizzare il trattamento”. Le prime esperienze concrete sono state “riportate da dati internazionali sui tumori della mammella e del polmone “. E c’é “l’esperienza di singoli gruppi italiani – aggiunge Crin – che hanno condotto una serie di studi per identificare le caratteristiche geniche, in modo da capire quali sono i pazienti che possono rispondere meglio non soltanto ai farmaci biologici, ma anche alla terapia tradizionale”. E questo perché “si tratta di un passo avanti che, seppure riguarda in particolare i farmaci biologici – precisa l’esperto – non esclude la chemioterapia. I chemioterapici non sono farmaci da abbandonare. Si tratta di adoperarli nei malati che hanno le caratteristiche per avere i maggiori benefici e subire meno effetti collaterali”.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Italia in coda nella gestione dell’Aids

Posted by fidest press agency su domenica, 18 ottobre 2009

Su ventinove paesi europei l’Italia si piazza al 27esimo posto in Europa sul fronte della gestione e della prevenzione dell’aids. E’ quanto emerge dalla classifica stilata in base al nuovo indice Euro Hiv Index (Ehivi) 2009, elaborato dall’organizzazione Health Consumer Powerhouse, presentato a Bruxelles. Primi della classe il Lussemburgo e Malta, seguiti da Svizzera e Finlandia. “L’assistenza e le condizioni dei malati di aids in Italia hanno bisogno di progressi radicali”, afferma Health Consumer Powerhouse, che assegna all’Italia un punteggio inferiore solo a Grecia e Romania. “Come metodo di prevenzione già testato – ha detto Beatriz Cebolla, direttrice dell”Euro Hiv Index – l’Italia potrebbe introdurre l’educazione sessuale come materia obbligatoria nella scuola dell’obbligo e una maggiore educazione in generale del pubblico per alleviare la frequente discriminazione subita dai pazienti, specialmente da medici che non si occupano di Aids”. Secondo l’analisi della Health Consumer Powerhouse, il numero di malati che contraggono l’Aids in Europa è in crescita, così come i comportamenti sessuali considerati a rischio. L’Euro Hiv Index e’ elaborato tendendo conto di 28 indicatori, dalla prevenzione all’accesso alle cure, fino ai diritti dei malati.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Le vittime italiane della talidomide

Posted by fidest press agency su domenica, 18 ottobre 2009

Un riconoscimento importante. Si tratta della recente firma di un Decreto, da parte del ministro Sacconi, che dopo mezzo secolo ha riconosciuto l’esistenza dei danni provocati da quel farmaco, utilizzato tra il 1959 e il 1965 anche in gravidanza, con la conseguenza di migliaia di casi di malformazioni neonatali e morte perinatale. Si stima che oltre 20.000 bambini nel mondo, di cui migliaia in Europa, siano nati affetti da focomelia, raro difetto che impedisce la crescita delle ossa lunghe. La talidomide (o thalidomide) fu bandita – pur con grave ritardo – all’inizio degli anni Sessanta. Le vittime italiane di quella sostanza riceveranno quindi un indennizzo di circa 4.000 euro esentasse

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | 2 Comments »

Vaccini pandemici senza effetti collaterali

Posted by fidest press agency su domenica, 18 ottobre 2009

E’ il messaggio lanciato sia dal commissario alla Salute Androulla Vassiliou, sia dal ministro svedese per la Sanità, Maria Larsson, per la presidenza di turno dell’Unione, al termine del Consiglio straordinario sull’influenza a Lussemburgo. “Io stessa – ha riferito Vassiliou – avevo chiesto all’Emea se potessero insorgere problemi soprattutto per bambini e donne in gravidanza”. Tuttavia, ha detto, l’Emea “ha espresso un parere positivo sul vaccino, e lo ha fatto sulla base di precisi test e studi scientifici”. In particolare, ha proseguito, l’agenzia “ha detto che, sulla base dei test svolti, si può procedere alla vaccinazione dei  bambini. Quanto alle donne incinte, ha detto che non si vedono ragioni per non farle”. Il commissario ha però specificato che l’esperienza sui test “è maggiore” sui bambini che sulle donne in gravidanza. La responsabile UE ha però rifiutato di considerare queste ultime come categoria potenzialmente a rischio. “L’esperienza dei vaccini – ha aggiunto il ministro Larsson – è stata molto grande e positiva, non sono stati riscontrati effetti collaterali. I nostri esperti dicono che i vaccini sono sicuri, non vi sono ragioni per metterlo in dubbio”. Naturalmente, ha aggiunto, “sarà necessario un attento monitoraggio”. In proposito, il commissario Vassiliou ha spiegato che “l’Emea ha fornito istruzioni molto particolareggiate, ogni due settimane dovrà essere redatto un rapporto su eventuali effetti collaterali”. In caso di insorgenza, “l’Emea potrà rivedere il suo parere”. Quanto all’eventuale somministrazione unica del vaccino, al momento l’agenzia raccomanda una somministrazione in due dosi con tre settimane di intervallo tra la prima e la seconda. “L’Emea – ha detto Vassiliou – valuterà la prossima settimana le proposte dell’Oms. Qualora il parere dell’Emea dovesse essere modificato anche la Commissione europea (che deve avallare i pareri dell’Emea) si adeguerà”. Una simile eventualità avrebbe un effetto positivo sul fronte del sostegno ai paesi sprovvisti di dosi di vaccini. Al momento sono dieci i Paesi membri dell’Ue che non dispongono di dosi o ne hanno in misura ampiamente insufficiente.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La fotografia di Carlo D’Orta

Posted by fidest press agency su domenica, 18 ottobre 2009

Roma 29 ottobre, alle 18,30. (fino al 22 novembre 2009)  Sede centrale di Buildingcase (Piazza Verdi 1, – zona Parioli)   mostra personale di Carlo D’Orta “Vibrazioni fotografiche”.  Esposte 20 fotografie di grande formato (da 70×100 a 100×150) stampate su plexiglass o su alluminio/dibond.  Carlo D’Orta coltiva da anni, nell’ambito della Rome University of Fine Arts-Libera Accademia di Belle Arti di Roma, la propria passione per pittura e fotografia. Recentemente un suo olio e un trittico di fotografie sono stati selezionati dalla giuria del Premio Arte Mondadori 2009. Sito http://www.carlodortaarte.it.  Ingresso e orario: dal lunedì al venerdì 10-18; sabato 10-13

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La morte improvvisa

Posted by fidest press agency su domenica, 18 ottobre 2009

Si tratta della patologia cardiaca ereditaria nota come sindrome del QT lungo, che provoca l’arresto cardiaco in maniera del tutto inaspettata, in una serie di persone spesso anche in giovane età. Ora uno studio internazionale, finanziato anche da Telethon e coordinato in Italia dal ricercatore Peter Schwartz, ha individuato una variante genetica che spiega il maggior rischio per alcuni di andare incontro a episodi cardiaci fatali Perché alcuni individui muoiono improvvisamente di un arresto cardiaco in maniera del tutto inaspettata, spesso in giovane età? Una possibile risposta arriva da uno studio finanziato da Telethon – oltre che dai National Institutes of Health (NIH) americani e dal Ministero degli Esteri – coordinato da Peter Schwartz, direttore della Cattedra di Cardiologia dell’Università di Pavia, dell’Unità Coronarica della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo e del laboratorio di Genetica Cardiovascolare dell’Istituto Auxologico IRCCS di Milano. Come descritto infatti sulle pagine di «Circulation», la principale rivista scientifica in campo cardiovascolare, è stato individuato un gene che potrebbe spiegare questo aumento del rischio. Si tratta della prima volta che vengono individuati con precisione dei “geni modificatori”, capaci cioè di spiegare le diversità nella manifestazione clinica di una medesima malattia (penetranza in gergo tecnico). Come spiega lo stesso Schwartz, «questa scoperta ci permetterà di “scovare” quei pazienti affetti da sindrome del QT lungo più a rischio e di trattarli tempestivamente con terapie di prevenzione più aggressive». Ma non è tutto: come spesso accade nella ricerca biomedica, lo studio di condizioni piuttosto rare può mettere in luce meccanismi di base che potrebbero avere ricadute anche su patologie più diffuse. «È ragionevole pensare – spiega infatti ancora il ricercatore pavese – che i geni modificatori messi in luce dal nostro studio siano gli stessi che facilitano la morte improvvisa in certi casi di malattie cardiovascolari molto diffuse come l’infarto del miocardio o lo scompenso cardiaco». La scoperta è frutto di un grosso lavoro di squadra: oltre al team di Schwartz a Pavia – di cui fa parte Lia Crotti, prima autrice del lavoro – hanno collaborato infatti anche i ricercatori sudafricani guidati da Paul Brink dell’Università di Stellenbosch e Al George della Vanderbilt University di Nashville (USA). (Ufficio Stampa Telethon in sintesi)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Verso una sanità sempre più elettronica

Posted by fidest press agency su domenica, 18 ottobre 2009

“Tra qualche settimana l’invio dei certificati di malattia, nel pubblico e nel privato, si potrà fare solo per via elettronica”. Lo annuncia il ministro per la Pubblica amministrazione e l’innovazione, Renato Brunetta, intervenuto all’università Cattolica di Roma per l’incontro “Nel cuore della realtà, conversazioni in Cattolica”. “Se riuscirà a fare una sanità elettronica – spiega il ministro – avremo risparmi tra il 15 e il 30%, ovvero 20-30 miliardi di euro da reinvestire. Basti pensare – conclude – a tutti gli sprechi, gli abusi e le frodi nelle prescrizioni dei medicinali”.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mancano soldi per gli alluvionati piemontesi

Posted by fidest press agency su domenica, 18 ottobre 2009

Con un’Interpellanza urgente degli On. Massimo Fiorio, Mario Lovelli e degli altri Deputati piemontesi del PD, è stato chiesto al Governo di fornire spiegazioni in merito alla ripartizione dei fondi assegnati al territorio piemontese a seguito degli eventi alluvionali dell’aprile 2009.  “Ciò che immediatamente emerge – rileva Massimo Fiorio – è la forte sperequazione fra i fondi assegnati alla Provincia di Cuneo  (oltre 13 milioni di euro) e le altre Province piemontesi ( Asti  435 mila e Alessandria 1.148 mila ). Inoltre la procedura utilizzata dal Governo è assolutamente anomala, perché non tiene conto del ruolo di commissario straordinario assegnato alla Presidente della Regione Piemonte che ha compiti di controllo sui lavori e sulla rendicontazione”.  “La risposta che ci ha dato il Sottosegretario Pizza a nome del Governo è assolutamente insoddisfacente – sottolinea Mario Lovelli – perché ha confermato l’anomalia della procedura e la mancanza di finanziamenti disponibili per l’anno in corso per interventi di protezione civile. Cosa ancor più grave è l’annuncio che nella legge finanziaria 2010 mancano completamente i 249 milioni richiesti dalla Regione Piemonte per la completa  messa in sicurezza del territorio. Resta dunque aperto il problema del finanziamento del nuovo ponte sostitutivo del Cittadella recentemente abbattuto ad Alessandria e non si dà risposta all’utilizzo dei fondi previsti dalla legge 35/95 con una addizionale sull’invio degli estratti dei conti correnti bancari da destinare ad interventi per l’alluvione del 1994 ed oggi non più utilizzati per la loro destinazione originaria con la conseguenza di mettere in crisi le aziende alluvionate per le quali vengono meno le garanzie sui mutui bancari attivati”.  Fiorio e Lovelli ribadiscono che interverranno con opportuni emendamenti nel corso dell’iter della legge finanziaria o con altri provvedimenti per ottenere che vengano messe le risorse che servono, a cominciare da quelle che lo Stato incassa da anni  dai cittadini con l’addizionale prevista dalla legge 35/95.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Class action nella P.A.

Posted by fidest press agency su domenica, 18 ottobre 2009

Per Adiconsum, la class action nei confronti della Pubblica Amministrazione può essere uno strumento importante per far sì che i disservizi denunciati dai cittadini trovino risposte concrete. Occorrerà certamente verificarne l’applicazione concreta. Adiconsum si riserva di esprimere un giudizio più completo, solo quando disporrà del testo integrale della normativa. Non vorremo che succedesse quanto già accaduto per la class action nel settore privato, dove alle grandi enunciazioni ha fatto seguito una normativa totalmente inefficace. Adiconsum richiama l’attenzione poi sulle Carte dei Servizi e ritiene indispensabile che passino da Carte zeppe di roboanti principi a strumenti di confronto con le associazioni consumatori per arrivare, partendo dalle criticità riscontrate, alla definizione di efficaci standard minimi di servizio vincolanti per le imprese e la Pubblica Amministrazione. Solo abbinando standard minimi di servizio e azione collettiva si potrà ipotizzare un miglioramento concreto del rapporto tra P.A. e cittadini attraverso il confronto e il contributo delle Associazioni di rappresentanza dei consumatori.

Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »