In 100.000 alla kermesse di “paesi in città”
Posted by fidest press agency su lunedì, 19 ottobre 2009
La Pro Loco di Maglione ha vinto il premio assegnato dalla Provincia di Torino e dal Comitato provinciale dell’U.N.P.L.I. (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) per la migliore promozione del territorio nell’ambito della manifestazione “Paesi in città – Pro Loco in Festa”. “I due giorni della manifestazione ci hanno dato l’ennesima dimostrazione della vitalità del nostro territorio e dell’amore per le tradizioni e l’identità locale che esprimono, a tutte le età, i volontari delle Pro Loco. – commenta con soddisfazione il Presidente della Provincia, Antonio Saitta – Questi volontari, come quelli di ‘Torino 2006’, sanno coniugare l’attaccamento alla loro terra con un’apertura al mondo che fa ben sperare per il futuro delle nostre comunità locali. Per questo, nella mia qualità di Presidente pro tempore del Comitato ‘Italia 150’, ho chiesto all’UNPLI e a tutte le Pro Loco di essere disponibili a dare un contributo (che penso sarà determinante, visto il loro entusiasmo) per la riuscita delle celebrazioni del 2011 per i 150 anni dell’Unità d’Italia”. Sono stati circa 100.000 i cittadini che hanno affollato nei due giorni della kermesse gli stand enogastronomici e quelli per la promozione culturale e turistica. Gli organizzatori calcolano che siano state servite (in piatti e con posate rigorosamente riciclabili) circa 20.000 porzioni di piatti tipici del territorio, cucinati sul posto dai volontari delle Pro Loco. Successo anche per il mercatino dei prodotti tipici del “Paniere”, allestito stamani da 22 produttori aderenti ai Consorzi che possono utilizzare il marchio-ombrello promosso dalla Provincia. Erano oltre 1.200 i figuranti ammirati ed applauditi dai torinesi e dai turisti nel corso delle sfilate di ieri pomeriggio e di oggi pomeriggio. Notevole interesse ha suscitato anche il Salotto culturale, che stamani ha visto due allievi della Scuola Holden (fondata dallo scrittore torinese Alessandro Baricco) leggere brani di giovani scrittori dedicati alle bellezze e alle peculiarità delle vallate del Torinese.(premiazione, pubblico)
Rispondi