Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°87

Archive for 22 ottobre 2009

“Scatti di Università”

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 ottobre 2009

scatti FacoltdiGiurisprudenzaQuarantatre studenti partecipanti, per un totale di novantadue fotografie. Non è stato facile arrivare alla selezione finale delle dodici fotografie che accompagneranno i mesi dell’anno nel calendario accademico ufficiale dell’Università degli Studi di Parma per l’a.a. 2009-2010. E’ il frutto del concorso fotografico “Scatti di Università”, proposto dall’Ateneo – tramite le pagine della newsletter ‘Unipresente” – e rivolto a tutti gli studenti iscritti. Un modo di valorizzare i talenti e la creatività degli studenti e di proporre un punto di vista differente con cui guardare all’Università, ai suoi ambienti e alla vita di chi vi studia e lavora. (scatti)

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Ulrich Egger Spuren

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 ottobre 2009

eggerBologna Domenica 25 ottobre dalle 10,30 alle 13 e dalle 16,00 alle 20,00 Via D’Azeglio n. 50 Spazio Gianni Testoni La 2000+45 a cura di Alberto Mattia MartiniCome si chiede il curatore Alberto Mattia Martini, “Siamo noi che abitiamo il mondo o è il mondo che abita dentro di noi?” e prosegue sottolineando:“…l’invito che Egger ci offre è una riflessione sull’urbanizzazione, sulla cementificazione, lasciandoci piena libertà di considerazione. Troppo spesso, a mio avviso, quando si pronuncia la parola architettura, il pensiero scorre prevalentemente sulla materia costitutiva, sull’estetica, dimenticandoci, che essa nasce per ospitare l’uomo.  Una presenza umana che Egger coglie nella sua assenza, una vestigia (spuren) che è traccia, segno profuso dall’elemento architettonico, prima durante l’arco della sua esistenza e poi dalla sua dissolvenza. Queste opere pur non presentando mai materialmente e fisicamente la presenza umana, tracimano di vita, di ricordi, di attimi vissuti, di emozioni, che persistono e aleggiano ancora tra gli spazi attualmente abbandonati, ma grazie a Egger non obliati. L’affermazione dell’identità umano-architettonica può concretizzarsi per mezzo del vincolo euritmico tra fotografia ed elementi strutturali, che Ulrich Egger mette in atto, donando alla costruzione un tema identitario, un’aura culturale e sociale di estrema attualità. La fotografia entra in simbiosi con materiali edili tra i più svariati, che vengono inseriti e sovrapposti nella loro molteplicità materica sulla base fotografica. L’artista, oltre a voler sottolineare un intenso dialogo tra differenti entità, pare volere spingersi nell’ambito e nella sfera del reale-irreale riguardo all’esistente, un’interazione dialogante con il fruitore, che viene destabilizzato, attratto e quindi coinvolto in un ‘gioco illusorio’, trovandosi contemporaneamente al cospetto sia dell’elemento fotografico, che dell’oggetto materico…” (egger)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La distanza da A a A

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 ottobre 2009

ruizRoma, Giovedì 29 ottobre 2009 ore 18.00 Viale Trinità dei Monti, 1 Accademia di Francia Villa Medici Sala Cinema Michel Piccoli incontro con  Francisco Ruiz de Infante a cura di Valentina Valentini.. Curato da Valentina Valentini, e in collaborazione con il dipartimento di Arti e Scienze dello Spettacolo dell’Università La Sapienza di Roma, l’incontro si propone di ricostruire una serie di installazioni attraverso le immagini che le documentano, per rappresentare il percorso artistico di Ruiz De Infante dagli anni ’80 a oggi, un percorso in cui arti plastiche, architettura dello spazio, drammaturgia sonora e musicale, relazione con lo spettatore e media audiovisivi compongono una complessa stratificazione percettiva. Un pomeriggio dedicato alla videoarte, agli artisti che utilizzano il video come mezzo espressivo e alle opere che sperimentano i dispositivi specifici delle tecnologie elettroniche e digitali.(ruiz)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Officina Galileo

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 ottobre 2009

Paganini-Barberino di Mugello 24 ottobre ore 21.00 Teatro Comunale Corsini  Sarà la compagnia Catalyst diretta da Riccardo Rombi ad aprire la nuova stagione del Teatro Corsini di Barberino di Mugello. Una stagione imperdibile, con nomi di primo piano della scena nazionale come Paolo Villaggio, Maddalena Crippa, eventi internazionali (Familie Flöz), spettacoli per famiglie (Cirk) e serate dedicate alla musica con il concerto di Ginevra di Marco e il Bolero di Ravel eseguito dal Balletto di Roma, e a Capodanno Raffaele Paganini con l’ultimo spettacolo Ho appena 50 anni e ballo il Sirtaki. Sorprendente, magico, esilarante, lo spettacolo scritto e diretto da Riccardo Rombi, è l’ultima tappa dell’ampio progetto Il dito di Galileo con cui Catalyst ha cercato di raccontare attraverso il teatro, la vita e l’opera di Galileo Galilei.  Protagonista Eugenio Allegri, che torna al Corsini dopo lo straordinario successo riscosso nella passata stagione con Novecento di Alessandro Baricco. Stavolta l’attore torinese sarà chiamato a ridisegnare la figura dello scienziato con i tratti inediti del comico dell’arte, imbonitore, ma anche “rivoluzionario” del pensiero sempre in lotta contro superstizione e ottusa ignoranza.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Giornata del Libro Politico

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 ottobre 2009

Roma 23 ottobre Sala della Lupa, alle ore 10,00, alla Camera dei Deputati l’iniziativa dedicata alla cultura politica “Il volume della democrazia – Giornata del libro politico a Montecitorio”. Per la prima volta 1600 titoli in 20mila copie pubblicati da editori grandi, piccoli e medi saranno esposti nella Sala della Regina, mentre nelle sale vicine (Sala Aldo Moro e Sala Busti) si terranno a ripetizione (il programma è in allegato) dibattiti e tavole rotonde con i protagonisti del dibattito politico-culturale italiano, autori di pubblicazioni di attualità, storia, economia, cultura e società, ma anche di elaborazione teorica e di analisi della realtà geopolitica.  Un momento di confronto importante ma anche un’occasione per porre attenzione a questo nuovo genere se si pensa che, come emerge dal Rapporto 2009 dello stato dell’editoria in Italia a cura di AIE, crescono i libri legati ai temi politici, in particolare quelli legati a temi e vicende di attualità anche con un risvolto politico, che in sette anni registrano un +28,1% di titoli e un +3,8% di copie. La manifestazione sarà inaugurata, con un convegno sul tema “Le nuove culture per il XXI secolo”, che sarà introdotto dal Presidente della Camera, Gianfranco Fini, cui parteciperanno Sergio Belardinelli, Marc Lazar, Piero Ostellino e Salvatore Veca. In apertura alla Giornata sarà presente il presidente dell’Associazione Italiana Editori (AIE) Marco Polillo. L’appuntamento, unico nel suo genere, è organizzato dalla Camera dei Deputati in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori (AIE) e il supporto dell’Associazione Librai Italiani.

Posted in Politica/Politics, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Diabetici: assistenza integrativa

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 ottobre 2009

Roma. A poco più di due settimane dalla partenza della nuova procedura, i risultati dell’assistenza integrativa per i diabetici sono già evidenti”. E’ quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori, sottolineando come grazie all’accordo tra Regione Lazio, ASL e farmacie, si avverte già un abbassamento quantitativo dalle lamentele dei pazienti e dei loro familiari. “Dal primo ottobre -spiega Dona- i consumatori possono infatti ritirare i prodotti per l’autocontrollo della glicemia (come strisce, lancette, stringhe da insulina) presentando direttamente in farmacia la ricetta del medico di famiglia ed evitando, così, le lunghe code agli sportelli delle ASL”. “E’ ora auspicabile -conclude Dona- che questa positiva esperienza possa essere estesa ad altre Regioni ed utilizzata anche per altre forme di distribuzione nel settore farmaceutico, anche in considerazione dei connessi significativi risparmi per il servizio sanitario, tema sul quale è fortemente impegnata la Regione Lazio”.

Posted in Diritti/Human rights, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Decreti attuativi per la mediazione civile

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 ottobre 2009

Roma consiglio dei ministri 23 ottobre. il Ministro della Giustizia Angelino Alfano presenterà il decreto attuativo della delega  ricevuta dal Parlamento per la mediazione civile,  che “ci porterà  oltre il confino del puro contenzioso”  L’idea del Ministro e del Governo è semplice ed efficace “non tutto  e non sempre va portato in tribunale, per deflazionare il carico giudiziario e, con esso, l’indebitamento dello Stato nei confronti dei cittadini per il carico stesso”.Soddisfatto il presidente dell’A.N.P.A.R. (Associazione Nazionale  della Conciliazione & Arbitrato), dott. Giovanni Pecoraro, finalmente opportunità concrete  di lavoro che tutti quelli che frequentando  corsi per conciliatori specializzati si  trovano  da Venerdì già pronti  per dirimere le controversie in Materia Civile E Commerciale attraverso la conciliazione professionalizzata, amministrata da Organismi di Conciliazione sotto sorveglianza del Ministero della Giustizia.

Posted in Diritti/Human rights, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Cayenne al fianco della storia

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 ottobre 2009

Cayenne, l’agenzia milanese guidata da Peter Grosser, firma la campagna a supporto dell’iniziativa editoriale de Il Giornale che fa rivivere gli eventi chiave della storia nel ventennio 1974 – 1994, gli anni della direzione di Indro Montanelli. Con il quotidiano saranno regalate le prime pagine d’epoca, ristampate su carta patinata.L’obiettivo è quello di riproporre, attraverso i titoli del quotidiano e uno speakeraggio da telegiornale, giornate drammatiche, emozionanti e storiche di quegli  anni: dalla fondazione de Il Giornale nel giugno 1974, alla discesa in campo del presidente Silvio Berlusconi, raccontando storie e personaggi come Aldo Moro, Karol Wojtyła, Richard Nixon, Margaret Thatcher, Mikhail Gorbaciov, Bettino Craxi, passando attraverso gli anni di piombo, i miti e le vittorie sportive, il crollo del muro di Berlino, tangentopoli, la fine delle ideologie e la vita quotidiana di tutti noi italiani. Gli editoriali acuti e taglienti di Indro Montanelli, le corrispondenze dei grandi inviati, gli eventi e i fatti, italiani e internazionali, che ancora oggi sono alla base del giornalismo di attualità, riproposti e ricordati dal nuovo Direttore de Il Giornale, protagonista della campagna.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Violenza maschile sulle donne

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 ottobre 2009

Roma, sabato 28 novembre 2009  Piazza della Repubblica, ore 14 manifestazione contro la violenza maschile sulle donne, per la libertà di scelta sessuale e di identità di genere. Per la civiltà della relazione tra i sessi. Per una informazione libera e non sessista. Contro lo sfruttamento del corpo delle donne a fini politici ed economici. Per una responsabilità condivisa di uomini e donne verso bambine/i, anziane/i e malate/i, nel privato come nel pubblico. Contro ogni forma di discriminazione e razzismo, per una scuola che educhi alla convivenza civile tra i sessi e le culture diverse.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La sortita dal forte Marghera

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 ottobre 2009

Mestre-Venezia 25 Ottobre 2009 dalle ore 16.30 Piazza Ferretto. Anche quest’anno si terrà La sortita dal forte di Marghera, rievocazione storica della battaglia tra i Veneziani e gli Austriaci che si tenne il 27 Ottobre 1848 nel centro della città quando gruppi di difensori del Forte uscirono all’alba e conquistarono il centro di Mestre facendo fuggire gli Austriaci che lo presidiavano.  La manifestazione giunta alla sedicesima  edizione, si terrà la domenica 25 Ottobre dalle 16,30 in Piazza Ferretto e vedrà la partecipazione delle Associazioni di Rievocazioni storiche Gruppo Storico di Zelo Buon Persico e dal Battaglione Estense con i loro fucili a salve. La Sortita sarà preceduta dal racconto delle vicende a cura di un cantastorie e dalla rievocazione degli antichi mestieri a cura degli Amici delle Arti  La Sortita, organizzata dal Comune di Venezia, è a cura di Produzioni Teatrali Veneziane e diretta da Alessandro Bressanello.

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Fondazione Alessandro Fersen

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 ottobre 2009

FersenRoma 29 ottobre Ore 11 Via del Sudario 44 presentazione della Fondazione Alessandro Fersen (Alessandro Fersen – 1911-2001) Roma, Biblioteca Museo Teatrale del Burcardo (SIAE) A otto anni dalla scomparsa del grande regista, drammaturgo ed attore Alessandro Fersen, una Fondazione intitolata a suo nome gli rende omaggio attraverso la nascita di una serie di attività poliedriche che lo ricordano, lo evocano e ne ripercorrono le fasi salienti della carriera e del pensiero anche tramite materiali di sua proprietà.E’ stata infatti la meticolosa ricostruzione e indicizzazione del Fondo Fersen – un catalogo di centinaia di documenti tra carteggi, epistolari, filmati, bozzetti, fotografie e testi inediti – a far scaturire l’idea di creare una Fondazione. Ariela Fajrajzen, l’unica figlia del maestro del “mnemodramma”, ne è stata l’artefice e sarà in Italia il 29 ottobre, presso la Biblioteca del Burcardo di Roma, per parlare degli obiettivi prefissati, dei lavori in corso di pubblicazione su Alessandro Fersen e delle attività correlate, tra le quali alcune prestigiose partnership a livello internazionale.  Con lei saranno presenti, coordinati da Pasquale Pesce (direttore della Fondazione), alcuni illustri nomi del mondo dell’insegnamento e del teatro coinvolti nell’operato del maestro, tra i quali Ferruccio Marotti, ordinario di Storia del teatro all’Università Sapienza di Roma, che ha in corso un progetto sulla digitalizzazione di tutto l’archivio cinematografico Fersen;  Eugenio Pallestrini, presidente del Civico Museo Biblioteca dell’Attore di Genova, ente depositario del Fondo Fersen; Sergio Noberini, direttore del Museo Internazionale Emanuele Luzzati, l’artista grande amico e collaboratore alle scene delle più significative regie ferseniane;  Renato Nicolini, docente di architettura presso l’Università di Reggio Calabria;  Silvia Carandini, ordinario di storia del teatro all’Università Sapienza di Roma e membro del comitato scientifico; Maricla Boggio, docente di scrittura drammaturgica all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica; Ombretta De Biase, presidente del Premio Fersen, la regista Teresa Pedroni e Claudio Pierantoni, allievo di Fersen e fondatore della scuola intitolata a suo nome, una delle accademie che ne hanno adottato l’insegnamento. Con loro, in sala, altri amici, colleghi e testimoni ricostruiranno i molteplici aspetti della sua attività: dalla regia alla riflessione filosofica, dalla poesia alla pedagogia dell’attore, dalla ricerca teatrale alla drammaturgia.
Regista, pedagogo, attore, drammaturgo e teorico del teatro, Alessandro Fersen ha avuto un ruolo centrale nel panorama teatrale italiano e nella vita culturale italiana e della città di Roma in particolare, fondando nel 1957 lo Studio Fersen di Arti Sceniche, una scuola protesa alla formazione dell’attore a partire dal metodo Stanislavskij e indirizzata alla continua ricerca sul “mnemodramma”, una tecnica teatrale di matrice antropologica acquisita da Fersen durante alcuni soggiorni nel Sud America e introdotta sin dall’inizio degli anni Sessanta.  Punto di riferimento per studiosi e appassionati di teatro, il laboratorio Fersen era anche un centro culturale interdisciplinare  che organizzava incontri a tema in una fervida attività che è andata avanti fino agli anni Novanta. Tra gli allievi che frequentarono la scuola e quelli che collaborarono con il maestro vi sono prestigiosi esponenti del mondo dello spettacolo italiano, tra i quali si ricordano Luciano Berio, Nancy Brilli, Santuzza Calì, Claudia Cardinale, Cosimo Cinieri, Gigliola Cinquetti, Leo De Berardinis, Piera degli Esposti, Arnoldo Foà, Glauco Mauri, Sandra Mondaini, Ave Ninchi, Perla Peragallo, Paola Pitagora, Enrico Maria Salerno, Sergio Tofano, Franca Valeri, Ornella Vanoni, Monica Vitti, Roman Vlad.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Rinvio pagamento della rata del mutuo

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 ottobre 2009

Anche le famiglie avranno la possibilità a partire dal 1° gennaio 2010 di rinviare per 12 mesi il pagamento delle rate dovute a mutui o credito al consumo. È una decisione attesa da parte dei consumatori. Adiconsum negli ultimi mesi in più occasioni ha riproposto alll’Abi questa esigenza per venire incontro a quelle famiglie che colpite dalla crisi sono in serie difficoltà nel far fronte alla scadenza delle rate. Nelle nostre proposte la richiesta era per un periodo più lungo, ma l’importante è iniziare a rispondere con un provvedimento concreto. I criteri saranno perfezionati in un prossimo incontro tra Abi e Associazioni Consumatori, criteri che riguardano: i lavoratori in cassa integrazione, quelli che hanno perduto il lavoro, coloro che sono in gravi difficoltà, nonché quei lavoratori a partita Iva vittime della crisi. Adiconsum stima che al provvedimento sia interessata 1 famiglia su 5. Alcuni dati: regioni in cui le famiglie sono più indebitate: Sicilia, Campania, Calabria, Lazio e Puglia prestiti pro-capite: 6.507,00 euro sofferenze pro-capite: 180,00 euro (+17%) protesti su 1000 abitanti: 12% n° famiglie sotto il livello di povertà: 2.737.000 aumento Cassa Integrazione 2008 su 2009: +414%

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Opere di Renato Vernizzi

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 ottobre 2009

1. R. Vernizzi - Isabella, il gatto e i pesci rossi 1954Parma 22 ottobre 2009 alle ore 17.00  nella Sala delle Feste di Palazzo Sanvitale, sede di Banca Monte Parma, presentazione ufficiale della donazione di 200 opere di Renato Vernizzi  da parte dei figli Luca e Isabella  alla Fondazione Monte di Parma.  Le opere donate andranno a far parte, insieme alle altre di proprietà della stessa Fondazione, del Museo Renato Vernizzi che verrà allestito nelle sale restaurate di Palazzo Sanvitale. Parteciperanno alla presentazione: Gilberto Greci, Presidente Fondazione Monte di Parma Luca Vernizzi Isabella Vernizzi Alberto Agazzani, critico d’arte Gianni Cavazzini, critico d’arte.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il mistero delle fiabe rubate

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 ottobre 2009

melevisione_1Roma Sabato 24 ore 16  e domenica 25 ottobre 2009 teatro Colosseo Con Milo Cotogno (Lorenzo Branchetti), Lupo Lucio (Guido Ruffa), Strega Varana (Zahira Berrezouga), Vermio Malgozzo (Riccardo Forte), Fata Lina (Paola D’Arienzo) Musiche Aldo Valente, Paolo Serazzi Regia Paolo Severini Una nuova magica avventura per i magici abitanti della Melevisione. Dal Fantabosco sono misteriosamente scomparsi gli stivali delle sette leghe dell’orco, la bacchetta magica della fata, lo specchio della strega, il fuso della Bella Addormentata, la mela di Biancaneve e altri importanti oggetti magici: un vero tesoro fiabesco! Chi saranno i ladri misteriosi che hanno messo in subbuglio le fiabe dei bambini? Milo e Fata Lina seguono le tracce e scoprono che i malfattori sono nientemeno che Vermio e Lupo Lucio che, dopo aver rubato la preziosa mercanzia per conto di Strega Varana, hanno deciso di fuggire dal mondo incantato per “mettersi in proprio” e diventare ricchi e potenti a Città Laggiù. I due usano a proposito e a sproposito gli oggetti fiabeschi scatenando una esilarante girandola di guai. Nel frattempo, Strega Varana insegue i ladri per riprendersi il prezioso tesoro: con quegli oggetti diventerà la padrona di tutte fiabe e del Fantabosco. Ci vorranno l’astuzia del folletto e la magia di Fata Lina, aiutati dai bambini, per recuperare il prezioso tesoro e riportare Vermio, Lupo Lucio e Strega Varana al Fantabosco.  “La Melevisione ha dieci anni, ma non li dimostra”, spiega Mussi Bollini, capostruttura Rai responsabile dei programmi per bambini e ragazzi di RaiTre e ‘mamma’ della Melevisione assieme agli autori. “Da tre generazioni i bambini crescono con la Melevisione e da dieci anni la Melevisione sa parlare loro di cose importanti per la costruzione della loro identità, senza dimenticare la forza dell’incanto e il valore del divertimento, grazie alla formula della fiction in forma di fiaba”. Poltrona € 22 Poltronissima € 25 Galleria € 19 (melevisione)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

101 trattorie e osterie di Roma

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 ottobre 2009

morrone,rumoriRoma 7 novembre – ore 18.00 Via de’ Filippini 17/A Teatro dell’Orologio Federica Morrone e Cristiana Rumori presentano il loro libro 101 trattorie e osterie di Roma Dove mangiare almeno una volta nella vita e spendere molto poco Con le autrici interviene: Carlo D’Amicis Centouno luoghi attraverso i quali percorrere un viaggio nella gastronomia romana, viaggiando tra arte, storia e letteratura. Un’occasione per riscoprire antiche ricette nate per soddisfare i palati di chi, amalgamando ingredienti poveri, si è divertito a prendere in giro il potere dei ricchi e la loro abbondanza. Nelle osterie capitoline si respira spesso la nostalgia di un tempo in cui tutto era diverso: “Era meglio prima”, si sente echeggiare tra le cucine, dove il desiderio di conservare le tradizioni si fonde con il talento, tipico dei romani, di trasformare la pigrizia in virtù e la lentezza in un incedere fiero. Ogni osteria ha una storia a sé, fatta di passione per un mestiere che spesso viene tramandato di generazione in generazione. Visitandole si giunge alla conclusione che sono luoghi dell’anima dove è ancora possibile saziare la fame di cibo e di umanità.
Federica Morrone ha pubblicato i romanzi Il filo del discorso e Volatili, il racconto lungo Il ragazzo con le ali e l’instant book Regaliamoci la pace (lunga conversazione con Tiziano Terzani e contributi di Dario Fo, Jovanotti, Don Ciotti, Margherita Hack, Dacia Maraini, Alda Merini, Vauro…). È stata curatrice di diverse raccolte di poesie e autrice per la carta stampata e per la televisione. Ha lavorato al “Il Fatto” e a “Rotocalco Televisivo”, direttore Enzo Biagi. La vita per lei è una continua scoperta di se stessi e degli altri.
Cristiana Rumori da Pescara a Milano, NewYork, Roma. Viaggiatrice incallita, appassionata di cinema e letteratura, ha lavorato a lungo come Line Producer di effetti digitali. Scrive sceneggiature, si occupa dell’organizzazione di eventi e collabora con riviste di comunicazione. Ha pubblicato nel 2007 Microcosmi erotici, e il suo racconto Vista San Pietro è inserito nella raccolta Roma per

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Una vita per una vita”

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 ottobre 2009

ROBERTO FERRI1Bologna 23 Ottobre, alle ore 21, al Teatro Tivoli, Via Massarenti, 418 la Compagnia  Roberto Ferri’s Trio (Jazz & Poetry – Il Jazz e La Canzone Internazionale d’Autore) presenta lo spettacolo musicale“Una vita per una vita”con: Roberto Ferri, canto; Alessandro Altarocca, piano e contrabbasso; Felice Del Gaudio, basso e contrabbasso e chitarra acustica; Roberto Rossi, batteria e percussioni   Alessandro Altarocca, Felice del Gaudio e Roberto Rossi TRIO – Sono musicisti di consolidata esperienza che da anni lavorano, anche insieme, in diversi ambiti musicali e vantando numerose collaborazioni con i grandi maestri della musica jazz e brasiliana, oltreché numerosi artisti pop. Il loro trio richiama queste esperienze e le rielabora con un linguaggio personale ed elegante, sviluppando a seconda delle occasioni ora l’aspetto ritmico, ora quello melodico insito nei vari generi; di recente hanno sviluppato anche un repertorio dedicato a riarrangiamenti della musica napoletana e sudamericana.  Roberto Ferri – Autore- compositore – singer – Suoi successi come “ E dimmi che non vuoi morire” (scritta con Vasco Rossi) “Sara’ quel che sara’” vincitrice Festival S.Remo 1983 – Collaborazioni con Fabrizio De André (“Lunfardia” incisa da Adriano Celentano – “Faccia di cane” per i New Trolls) con Andrew Lloyd Webber (“Piano” dal musical Cats – Memory)- con Franco Battiato “Le soin” (“La cura” in francese)- con Gianna Nannini (consulting nel CD Perle) con Gianni Morandi (“Brucia il cuore” e “la vita insegna a vivere”) con Alexia (“Come tu mi vuoi”) e tanti altri artisti italiani e stranieri. Le sue interpretazioni si rifanno alla musica pop internazionale (francese, spagnola, argentina, portoghese, tedesca, americana,napoletana ed italiana naturalmente).Canta infatti in 7 lingue. Prezzo: Intero: 15 Euro Ridotti: 12 Euro http://www.teatrotivoli.it

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Quatèr Ciachèr in Fameja e… un poc ed musica!”

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 ottobre 2009

FOTO QUATER CIACHERMartedì  Bologna 27 ottobre, alle ore 21, al Teatro Dehon Via Libia, 59, la Compagnia Astolfi-Marchi-Volpi presentano, con la partecipazione straordinaria del maestro Giuliano Gamberini, lo spettacolo musicale “Quatèr Ciachèr in Fameja e… un poc ed musica!”. Con: Carla Astolfi, Sergio Marchi “Fasol”, Giampiero Volpi e Giuliano Gamberini. Questi quattro grandi personaggi della cultura e della tradizione dialettale bolognese daranno vita a un fuoco d’artificio di scenette, canzoni, filastrocche esilaranti, che incanteranno il pubblico durante le due ore di spettacolo. Una carrellata di tutto il migliore repertorio dei quattro artisti, a partire dalla ormai famosissima (anche a livello nazionale) Carla Astolfi, per proseguire coi numeri e le battute di Sergio Marchi, noto come “Fasol” e le bellissime canzoni del maestro Giuliano Gamberini. Uno spettacolo da non perdere.  http://www.teatrodehon.it

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“(Ele)menti a confronto”

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 ottobre 2009

web plaza Mi 2Milano 28 ottobre – 22 novembre 2009 Via Settembrini, 26, 1° Piano  Galleria Eleonora D’Andrea Contemporanea. Vernissage: mercoledì 28 ottobre 2009, dalle ore 17.30 alle ore 19 (su invito) entrata libera dalle ore 19.00 La mostra che avrà esposte opere pittoriche e scultoree, coinvolge l’eclettico artista brasiliano Bruno Pedrosa; il suo lavoro artistico dai colori vibranti e pieni del suo spirito, incatenato dai plurimi interessi che spaziano dalla storia, all’archeologia, all’arte, è conosciuto nel mondo grazie alle molteplici presentazioni avvenute sia nei musei che nelle gallerie private. Le opere pittoriche su tela come del resto le sue sculture in metallo sono un energia incontenibile, viscerale, un inno alla vita, che dirompe esplode e s’infrange, si spezza, soffoca, si ribella, ma sempre rinasce, s’insinua, dibatte, mai paga di rinnovarsi in nuove forme e nuovi spazi. Il suo impeto si scontra con l’enciclopedico Gioni David Parra, il secondo artista dei tre presenti in mostra; di origine toscana il suo lavoro nasce da un profondo studio filosofico, veniamo così catapultati dalla forza vitale, che le opere dell’artista brasiliano ci trasmettono, al comprendere la passione profonda che ognuno di noi ha per se stesso. Il carbone domina i suoi dipinti su carta intelata, da con cui poi ha sviscerato le “sfere terresti” bronzee presenti in sala. Il tumulto di emozioni si adagia poi sulla rassicurante opera dell’ultimo versatile protagonista Rudy Pulcinelli, anch’egli toscano; Il suo lavoro patriarcale almeno quanto i materiali con cui lo sviluppa, corten, tavola e pietra, sono il nostro punto di stabilizzazione, la terra ferma, il caposaldo delle nostre emozioni. Riaprendo gli occhi lo scenario cambia, la moltitudine di simboli grafici, presente nelle sue opere, mutuata da ogni alfabeto dello scibile umano, erge le sue fondamenta sulla molteplicità dei linguaggi e degli idiomi, sulla pluralità delle etnie mondiali, che, lungi da un inarrestabile accorpamento, unico e indistinto, mantiene, invero, una propria originalità dialettica. Opere scultoree monumentali di questi artisti si potranno osservare dal 9 al 22 Novembre rispettivamente in Piazza San Babila, Corso Vittorio Emanuele e Galleria Vittorio Emanuele a Milano.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mostra Dan.Rec

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 ottobre 2009

Ny-lg acrilico su telaRoma 25 – 31 ottobre 2009 Via delle Conce 14, Circolo Arci Rising Love (Inaugurazione: domenica 25 ottobre 2009 ore 20.30). Il Circolo Arci Rising Love di Roma, ospita la mostra di DAN.REC a cura di Silvia Bagnacani Le opere di DAN.REC fissano sulla tela frammenti della vita quotidiana, il groviglio urbano che caratterizza ogni grande metropoli, da Roma a Il Cairo, passando per Londra, New York e San Francisco. Momenti, istanti, osservati e congelati in una frazione di secondo, un frame che mette a fuoco con lucida obbiettività le contraddizioni e le peculiarità della vita contemporanea. Le opere su tela sono realizzate seguendo un procedimento che parte dalla foto digitale ed attraverso la grafica vettoriale, giunge alla pittura. Al Rising Love verranno inoltre presentati tre video su Roma, Metro B, Traffic Jam e Next2u della serie 2Fps e il Il Cario, della serie Testimonianze in transito. L’intento non è quello di creare una descrizione di carattere documentaristico del caos metropolitano, ma di mettere in scena le sensazioni e le sollecitazioni che il ricordo archivia nel profondo. Scenari romani, frammentati e ingrigiti, a incarnare l’inquietudine, il turbamento, l’agitazione causata dal caos cittadino per stimolare le ansie e il fascino del tumulto urbano.  Una testimonianza di viaggio, una decodificazione muta, delle più affollate metropoli del mondo, un progetto a lunga scadenza che farà emergere, mettendoli a confronto, gli aspetti più caratteristici delle grandi popolazioni del traffico. In collaborazione con l’Associazione Culturale KAMAFA’ http://www.kamafa.org

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Milano contro l’Islam

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 ottobre 2009

Dopo l’attentato terroristico alla Santa Barbara di Milano, ieri il Ministro dell’Interno Roberto Maroni, insieme con il capo della polizia Manganelli,  ha presieduto il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza al fine di studiare nuove regole che consentano di contrastare il fenomeno dell’integralismo islamico. L’episodio, pur essendo stato identificato come “isolato” a un attentatore e due complici persino dal presidente della regione Roberto Formigoni, ha fornito il pretesto per elaborare misure che avranno ripercussioni politiche e amministrative piuttosto estese. Si parla di allontanamenti dell’Imam condannato e dell’ipotesi di chiudere l’Istituto di viale Jenner, oltre ad altri centri. “E’ ovvio che chi ha commesso questo atto terroristico va condannato – ha commentato il vicepresidente dell’Italia dei Diritti Roberto Soldà -, ma non può essere strumentalizzato un fatto episodico attribuendolo a un’intera comunità. Vorrei ricordare a Maroni e al sindaco Moratti che una fase importante del tanto decantato processo di integrazione è proprio quello di cercare di condividere un percorso culturale e sociale con tutto il popolo islamico. Queste esternazioni non favoriscono certo l’integrazione – conclude il rappresentante del movimento presieduto da Antonello De Pierro -, anzi forniscono pretesti pericolosi a coloro che hanno intenzioni facinorose”.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »