Bologna 28 e giovedì 29 ottobre, alle ore 21 Teatro Tivoli Via Massarenti, 418 Prezzo: Intero: 10 Euro Ridotti: 8 Euro debutta sul palcoscenico la Compagnia Gaia società con lo spettacolo uno spettacolo di cabaret a episodi scritto per tre attrici molti anni prima della celebre trasmissione televisiva richiamata nel titolo con la quale non ha alcun riferimento. Favari, giornalista, docente DAMS nonché sperimentato autore paradossale e dallo humor noir, ha costruito un succedersi di scenette, di fulminei atti unici intervallati da alcune canzoni, il cui filo conduttore è appunto il legame parentale . “La Grande Sorella” è per l’appunto un variegato campionario di insofferenze, di insoddisfazioni incarnate in un gruppo di donne il cui comune denominatore è la ‘sorellanza’ vista però attraverso la lente dell’ironia che le pone in situazioni grottesche al limite del paradosso. C’è, niente meno, la sorella di Dio, con rivendicazioni femministe nei confronti del suo davvero grande fratello. E ci sono sorelle di illustri protagonisti della letteratura e del teatro, come Ismene, sorella di Antigone, e Grete, sorella dell’infelice Gregorio Samsa costretto da Kafka a subire una orribile metamorfosi in scarafaggio. Sorelle messe un po’ in ombra dai loro famosi congiunti. Ma ci sono anche donne più comuni che sentono molto il loro legame di sorelle specialmente quando si tratta degli interessi di famiglia; così forte questo sentimento che di fronte al rapimento del fratello e alla prospettiva di pagare un congruo riscatto si fanno venire il ‘giusto’ dubbio che l’unico figlio maschio sia stato concepito fuori dal talamo coniugale e che quindi la faccenda del riscatto non sia compito loro. Nello spettacolo si alternano nei vari ruoli, approfittando dell’occasione per giocare con autoironia sul loro stesso essere donne nonché attrici, Marzia Bolognini, Tania Passarini e Grazia Ghetti che ha curato anche la regia. Le musiche originali sono di Lucio Gregoretti affiancate da quelle swing anni Trenta di Duke Ellington, Louis Armstrong, Count Basie; costumi di Angela Zanfino, elementi scenografici di Dante Ferrari http://www.teatrotivoli.it
Archive for 23 ottobre 2009
Agenda sindaco di Roma
Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2009
24 ottobre Ore 10.30: Roma Farmet’s Market, Ex Mattatoio Testaccio (padiglione 9) – Largo Gian Battista Marzi Il sindaco, Gianni ALEMANNO, visita il mercato agricolo a vendita diretta promosso dal Comune di Roma “Roma Farmer’s Market” di Testaccio. Ore 11.30: Roma Campagna Amica, Via di San Teodoro Il sindaco, Gianni ALEMANNO, visita il mercato agricolo a vendita diretta organizzato dalla Coldiretti “Roma Campagna amica”. Ore 14.30: Castel Sant’Angelo, Largo Giovanni XXIIIIl sindaco, Gianni ALEMANNO, interviene alla presentazione dei nuovi mezzi Ama per la razionalizzazione e lo sviluppo del servizio di pulizia della città. Presenti, tra altri, l’ad di Ama Franco Panzironi e il presidente Marco Daniele Clarke, e l’assessore all’ambiente del Comune di Roma Fabio De Lillo.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: agenda sindaco, gianni alemanno, presentazione, visita | Leave a Comment »
Sciopero: Centinaia di migliaia in piazza
Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2009
Sono centinaia di migliaia i lavoratori che questa mattina hanno manifestato in tutto il Paese con il Patto di Base in occasione dello sciopero generale nazionale di 24 ore proclamato RdB, SdL Intercategoriale e Confederazione Cobas. In 150.000 a Roma per la manifestazione nazionale, dove hanno sfilato in corteo da Piazza della Repubblica a San Giovanni i tanti protagonisti delle lotte in corso in tutti i settori del mondo del lavoro: dalle fabbriche mobilitate contro la chiusura, ai dipendenti pubblici contro il decreto Brunetta, dai lavoratori della scuola che contrastano la distruzione dell’istruzione pubblica, ai lavoratori dei trasporti ai tanti precari che, nonostante Tremonti ed ormai immunizzati agli annunci, sono scesi in piazza sotto l’ala protettrice della Beata Assunta per rivendicare lavoro vero e reddito per tutti/e. Il corteo è stato aperto dallo striscione unitario del Patto di Base: Unificare le lotte per non pagare la crisi. In testa una “Banda Bassotti”, con tanto di mascherina e refurtiva: Brunetta, Tremonti, Confindustria e Cgil Cisl Uil che portano via nel sacco Salari, Diritti, Dignità e Democrazia. Tanti gli scudi di cartone, con sopra il volto del Ministro del Tesoro e la scritta “Scudo fiscale = condono agli evasori e più tasse ai lavoratori”. Impedita di fatto la partecipazione al corteo dei lavoratori del trasporto aereo i quali, a causa dell’ennesimo intervento da parte del Ministro dei Trasporti che ha ristretto lo sciopero a sole 4 ore (12.00/16.00), hanno organizzato un presidio a Fiumicino. In base alle prime stime, sono circa due milioni i lavoratori che oggi hanno incrociato le braccia. Molte le scuole e gli uffici pubblici rimasti chiusi. Pesanti i disagi nei trasporti, nonostante il naufragato tentativo di Matteoli di impedire lo sciopero nel settore. “L’anno scorso abbiamo sfilato gridando Noi la crisi non la paghiamo” – ha ricordato Piero Bernocchi, portavoce dei Cobas – Purtroppo a tutt’oggi la crisi è stata pagata solo dai lavoratori, e non dai banchieri, dagli industriali e dai mafiosi che l’hanno determinata. Ma quello slogan deve diventare realtà. E per questo oggi ci sono tanti i lavoratori in piazza, anche se fare uno sciopero è una mazzata economica: perché è indispensabile unificare le lotte contro la sordità sia del governo che dell’opposizione”.
Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: manifestazione, sciopero, sfilata, sindacati base | Leave a Comment »
La Fondazione Facchetti a San Siro a Inter-Catania
Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2009
Milano San Siro 24 ottobre allo stadio durante la partita di serie A tra Inter-Catania sarà distribuita ai tifosi la guida “Metti il cancro in fuorigioco” Portare la salute sugli spalti: è questa la sfida della Fondazione Giacinto Facchetti per lo studio e la cura dei tumori O.N.L.U.S. E nell’intervallo verrà proiettato uno spot di sensibilizzazione. Per la prima volta lo stadio diventa teatro di un grande progetto di educazione con il patrocinio dell’Internazionale F.C. e del Comune di Milano, che coinvolgerà anche le scuole e i campi di calcio. Non è mai troppo presto per iniziare a proteggersi: il 30% delle neoplasie è infatti evitabile con una sana alimentazione e movimento fin da bambini. Ma per raggiungere l’obiettivo vanno contrastati i tanti luoghi comuni diffusi fra gli adolescenti su fumo, alcool, dieta, attività fisica ed esposizione al sole. I tumori causano ogni anno 125.000 decessi in Italia, spaventano molto ma la consapevolezza sui fattori di rischio è davvero scarsa. La Fondazione Giacinto Facchetti, dedicata al grande campione, è nata da poco meno di un anno ma ha già attivato numerose iniziative di sensibilizzazione, con una virtuosa alleanza fra mondo della salute e dello sport. Il 17 novembre, suo primo anniversario, promuoverà a Milano il convegno nazionale “Tre a zero contro il cancro” con il patrocinio del CONI, della Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI) e della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e la partecipazione di campioni olimpici. Per saperne di più http://www.fondazionegiacintofacchetti.it. Il 26 ottobre inoltre, in occasione del “Premio Internazionale Giacinto Facchetti – Il bello del calcio” la Fondazione sarà presente per distribuire materiali di informazione e l’opuscolo “Metti il cancro in fuorigioco”. Il riconoscimento, giunto alla sua quarta edizione è stato istituito da “La Gazzetta dello Sport” per ricordare il grande capitano dell’Inter e della Nazionale e presidente nerazzurro.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: cancro, fondazione facchetti, neroazzurro, patrocinio | Leave a Comment »
Verso i 25 anni di Faenza Rock
Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2009
Sabato 24 e Domenica 25 ottobre Due giorni per la musica made in Faenza. E’ la grande promozione dei libri musicali made in Faenza che proseguirà fino a fine novembre in occasione del Mei 2009. Il libro “50 anni di bands a Faenza” a cura di Giordano Sangiorgi con interventi tra gli altri di Carlo Lucarelli, sui 50 anni di tradizione musicale faentina, in occasione dell’anniversario che ci porta verso i 25 anni di Faenza Rock – che si festeggeranno in primavera 2010 -, sarà disponibile alla Libreria Incontro (Corso Saffi 19 – Faenza) all’interno di una speciale promozione dal 24 ottobre fino al MEI 2009 su tutti i libri del MEI. La promozione consiste in uno sconto del 20% sul prezzo di vendita per un mese e comprende, oltre al volume sulla storia delle bands faentine dalla fine degli anni ’50 ad oggi, i seguenti libri: “Il Libretto Mosso del MEI – Dieci anni di musica al Meeting delle Etichette Indipendenti” di John Vignola con Aurelio Pasini e Alessandro Besselva Averame (Editrice Zona); “La sfida digitale – I nuovi percorsi della distribuzione digitale” a cura di Mario de Luigi con Fabio Gallo e Giordano Sangiorgi (Editrice Zona) e “Indypendenti d’Italia” a cura di Enrico de Angelis, Federico Guglielmi e Giordano Sangiorgi e “Romagna NOstra”, sempre pubblicato da Editrice Zona e ches sta incontrando un notevole successo – tra l’altro con il produttore faentino Fabrizio Foschini si sta lavorando all’inno con lo stesso titolo dsa presentare a inizio 2010- il libretto che racconta storia della musica indipendente romagnola degli ultimi quindici anni coi nomi di tutti gli artisti piu’ importanti. Insieme ad ogni libro acquistato, ci sarà in omaggio il cd “Libera la Musica” realizzato dal MEI in collaborazione con Magazzini Sonori e la Regione Emilia Romagna, contenente le canzoni deòlle migliori band della regione selezionate nell’edizione 2008 del concorso “La Musica Libera, Libera la Musica” e il brano vincitore degli Add With Carry “Life’s a Lie”. Domenica 25 ottobre alle h 15,30 al Centro Commerciale “Le Maioliche” (via Biasura 1/3, Faenza) si terrà il concerto degli Joe DiBrutto per festeggiare i 25 anni di Faenza Rock. Insieme agli Joe Di brutto, una delle più note e longeve cover band italiane di musica anni ’70, si esibiranno i Jackson Relatives, vincitori di Faenza Rock 2009 e in apertura i Poison Ivy vincitori del Pavone d’Oro Rock 2009. Prima del concerto si terrà la presentazione del libro “50 anni di bands a Faenza” a cura di Giordano Sangiorgi, in promozione alla Libreria Incontro in Piazza del Popolo (Faenza) dal 24 ottobre. Il concerto è organizzato dalla Casa della Musica di Faenza in collaborazione con Coop Adriatica e il Centro Commerciale Le Maioliche.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: carlo lucarelli, faenza rock, interventi, promozione | Leave a Comment »
Marcia internazionale per la libertà
Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2009
Roma – 24 ottobre – ore 14 da Piazza Bocca della Verità a Piazza Navona L’Associazione di cultura liberale Societa’ Libera, non schierata a fianco di nessun attore della quotidianità politica, da tempo indirizza la sua attività verso iniziative tese ad esaltare la salvaguardia del principio di Libertà intesa come diritto individuale e di autodeterminazione dei Popoli. Coerente con la sua concezione del Liberalismo, da interpretare essenzialmente come responsabilità individuale, promuove questa marcia silenziosa per amplificare l’impegno di chi, in varie parti del mondo, lotta per la libertà.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: impegno, liberalismo, libertà, marcia internazionale | Leave a Comment »
A Siena “Le Donne del Medioevo”
Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2009
Siena 24 ottobre alle ore 21.15 per celebrare i 700 anni dalla traduzione in volgare del Costituto Senese, è di scena la rassegna “Le Donne del Medioevo”. Sul palco del Teatro dei Rinnovati di Siena sfileranno artisti d’eccezione come Vanessa Gravina, Sara Alzetta, Carola Stagnaro e Mascia Musy. Per la regia di Maurizio Panici e testi di Marzia G. Lea Pacella, le attrici interpreteranno la leggendaria figura di Eloisa, una delle prime donne ad interessarsi di medicina nella grande Scuola salernitana oppure Eleonora d’Arborea promulgatrice della “Carta De Logu”, opera di riordino e di sistemazione degli ordinamenti e degli istituti giuridici locali, con cui disciplinò in modo organico, e sistematico alcuni settori della vita civile, garantendo la pace al suo regno fino a Cristina de Pizan, prima scrittrice laica, pedagoga e compositrice di ballate. Suo è il libro “La città delle donne” che ha anticipato in maniera profetica, il ruolo che le donne avrebbero avuto nella società. Il percorso, aperto con un omaggio alla città di Siena attraverso la figura di Pia de’ Tolomei, si chiude con Rosvita, scrittrice e drammaturga. La rassegna prosegue il 5 novembre quando a tornare sul palco, sarà invece Mascia Musy, altro importante volto della tv e del teatro che l’ha vista recentemente recitare in “Anna Karenina”, con lo spettacolo “I mille Volti di Caterina”. Sempre per la regia di Maurizio Panici, una produzione originale che svela la figura di Caterina da Siena, donna forte e volitiva, combattiva in politica e vera patriota. Lo spettacolo indaga nelle pieghe nascoste del grande personaggio storico, riconsegnando alla figura della santa, il coraggio che ha dimostrato durante tutta la sua esistenza e sottolineando la sua mancanza di paura di fronte ai “potenti” del suo tempo, la sua passione e la sua umanità. Un ritratto di Caterina, donna vitale e testarda che ha sempre difeso la sua scelta di vita, si è sempre schierata a favore dei più deboli a difesa del mondo cristiano. Gran finale, il 7 novembre, quando Monica Guerritore tornerà sul palco de “La Città del Sì”con l’avvincente spettacolo “Processo a Giovanna d’Arco”, il monologo scritto, diretto e interpretato dall’attrice, che contempla anche riferimenti al “De immenso” di Giordano Bruno e i versi della poetessa Maria Luisa Spaziani. Con Giovanna d’Arco, l’attrice si accosta al personaggio con la disarmante semplicità di chi crede in ciò che fa. Veste l’armatura e sceglie la via di un racconto che unisce gli spettatori nella commozione e nella forza. Il racconto di una donna, Giovanna d’Arco, diviene così, racconto di tutta l’umanità. Per prenotarsi agli spettacoli teatrali è possibile contattare il numero 0577 292615 – 292614 (9.30 -12.30), oppure recarsi presso la biglietteria del Teatro dei Rinnovati, Piazza del Campo, 1 il giorno precedente lo spettacolo dalle ore 17 alle 20. Il prezzo del biglietto è di 10€ per l’intero e 5€ per il ridotto (giovani fino a 29 anni e ultrasessantacinquenni).
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: donne medioevo, monica guernitore, monologo, scelta | Leave a Comment »
Galleria Giovanni XXIII: una tragedia annunciata
Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2009
“La Galleria Giovanni XXIII è diventato il regno di nessuno: quante altre tragedie dovranno accadere prima che Alemanno si decida a mettere in sicurezza il tunnel?” quanto dichiara Claudio Bucci, Presidente della Commissione Ambiente e Cooperazione tra i Popoli alla Regione Lazio, dopo aver appreso la triste notizia della morte di un giovane a causa di un grosso pneumatico abbandonato nella Galleria in questione. “Lo stato di degrado della Capitale ha raggiunto livelli inammissibili” continua Bucci “La Giunta di centro destra, troppo impegnata a soddisfare gli interessi particolari di qualcuno, dimentica i soli dei quali debba realmente occuparsi: quelli di tutti i cittadini romani”. “A quante altre morti dovremo assistere impotenti prima che il Sindaco si decida a prendere seri provvedimenti sulla Galleria Giovanni XXIII? E, in generale, di questo passo, con questa totale non curanza e mancanza di rispetto nei confronti di ambiente e cittadini, cosa dovremo aspettarci nei prossimi anni? La situazione è realmente critica e occorre affrontare le urgenze in modo serio, responsabile e con la dovuta competenza, cosa che la Giunta capitolina non sa o non vuole fare” conclude il Presidente della Commissione Ambiente.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: ambiente, galleria, tragedia, tunnel | Leave a Comment »
Traffico week-end Nord-Est
Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2009
Previsioni di traffico intenso, con rallentamenti e possibili code, per sabato 24 e domenica 25 ottobre sulla A4 in prossimità del casello di Villesse, dove si concentrerà il flusso di auto dirette verso il nuovo punto vendita Ikea appena aperto. Qualche rallentamento potrebbe verificarsi, sempre sulla A4, anche nel tratto Portogruaro Latisana (nei pressi del ponte sul Tagliamento), in direzione Venezia, dove sarà attivato uno scambio di carreggiata. Il traffico, diretto verso Venezia, sarà deviato, nei due sensi di marcia, nella carreggiata opposta, cioè quella in direzione Trieste. Lungo la A57 tangenziale di Mestre,tra lo svincolo con la A27 e Quarto d’Altino, in entrambe le direzioni, proseguono i lavori per i la realizzazione delle barriere acustiche in comune di Marcon. Nel tratto interessato dai cantieri ci sarà la chiusura delle corsie di marcia ed emergenza dal lunedì al sabato e la riduzione della carreggiata durante i giorni festivi.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: lavori, marcia, previsioni, traffico | Leave a Comment »
Ai Crinali della Storia
Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2009
Roma Mercoledì 28 ottobre 2009 ore 12.30 via della Conciliazione, 54 Sala Stampa della Santa Sede. Ai Crinali della Storia. P. Matteo Ricci (1552- 1610) fra Roma e Pechino è il titolo della mostra organizzata dal Comitato per le Celebrazioni del IV Centenario di Padre Matteo Ricci in collaborazione con i Musei Vaticani, la Curia Generalizia della Compagnia di Gesù e la Pontificia Università Gregoriana, allestita presso il Braccio di Carlo Magno dal 30 ottobre 2009 al 24 gennaio 2010. Cinque sezioni espositive ripercorrono la vita e le opere di uno dei più grandi ambasciatori della cultura occidentale in terra d’oriente. Relatori: S. Eminenza il Cardinal Giovanni Lajolo, Presidente del Governatorato dello Stato Città del Vaticano S. E. Mons. Claudio Giuliodori, Vescovo di Macerata – Tolentino – Recanati – Cingoli – Treia Prof. Antonio Paolucci, Direttore dei Musei Vaticani Prof. Giovanni Morello, Presidente della Fondazione per i Beni e le Attività Artistiche della Chiesa On. Avv. Adriano Ciaffi, Presidente del Comitato promotore per le Celebrazioni del IV Centenario di p. Matteo Ricci s.j. P. Federico Lombardi, Direttore della Sala Stampa della Santa Sede a seguire anteprima stampa al Braccio di Carlo Magno (crinali storia)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: collaborazione, crinali, cultura occidentale, storia | Leave a Comment »
Expo: Filiz Kutlar
Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2009
Roma fino al 6/11/2009 Piazza della Repubblica 55/56, Ufficio Cultura e Informazioni dell’Ambasciata di Turchia Il mondo della donna…Le donne nel mondo E’ la mostra fotografica dell’attrice turca Filiz Kutlar. Guardando le mie vecchie foto e riflettendo sul tema da scegliere per la mostra presso l’Ufficio Cultura e Informazioni dell’Ambasciata di Turchia a Roma, ho ripensato all’importanza del tema della donna che già precedentemente avevo affrontato. In molte parti del mondo i diritti delle donne non vengono rispettati e in molti casi le donne non sono consapevoli nemmeno dei loro diritti principali. Per quelle che invece ne sono consapevoli, le aspetta una lunga lotta. Perche’ allora non scegliere ancora una volta il tema della donna? Le donne che lottano senza arrendersi, le madri, le lavoratrici, le artiste. Le donne di ogni livello sociale, povere ma orgogliose, giovani o vecchie, tutte belle, sincere, icone di un futuro luminoso. Ancora una volta, con foto scattate in varie parti del mondo, penso sia molto importante mettere in evidenza il mondo delle donne e il ruolo imposto loro dal mondo.
Filiz Kutlar è nata ad Izmir. Si è diplomata in Teatro al Conservatorio Comunale di Istanbul.
Ha lavorato con i teatri comunali di Istanbul, con l’Istituto Italiano di Cultura e l’Istituto Francese. Nel 1999 ha fondato il Teatro Dafne. Ha lavorato come attrice in diversi film per il cinema e come fotografa ha già esposto in due mostre nel marzo 1999 presso l’Istituto Italiano di Cultura con -Impressioni d’Italia- e l’8 marzo 2006 con la mostra dal titolo “Tutte Le Donne [come me]”. I suoi saggi e le sue fotografie sono stati pubblicati sulle riviste Maison Française, AD, Marie Claire, Beaute ve Hülya e sul supplemento di viaggio del giornale Hurriyet. http://www.intesacp.it (filiz)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: consapevoli, filiz kutlar, rispettate, scegliere | Leave a Comment »
44° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco
Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2009
Acqualagna 25.31 ottobre 1.7.8 novembre 2009 Il sindaco Andrea Pierotti annuncia “consegneremo la Ruscella d’oro al Ministro del Lavoro Maurizio Sacconi, domenica 25 ottobre alle 14,00 con una cerimonia pubblica in piazza E. Mattei.” Il Ministro ha confermato la Sua presenza, con il piacere di ricevere tale riconoscimento. “La Ruscella” è il vanghino con la quale si trova il tartufo e, quella d’oro, è il riconoscimento ufficiale del “Grand’Ordine della Ruscella d’oro” di Acqualagna, la massima onorificenza che vanta il Comune marchigiano, famoso nel mondo per il suo tartufo fresco tutto l’anno. Per noi si tratta di un simbolo molto importante che rappresenta sia la fatica con cui avviene l’attività del cavatore e sia il valore, l’importanza e la fama che ne deriva da un prodotto unico e prelibato come il tartufo. Per questo la coniamo in oro e abbiamo deciso di conferirla a quelle grandi personalità che con il loro operare hanno dato un contributo ad Acqualagna e ne hanno portato il nome nel mondo anche semplicemente con la loro celebre presenza nelle giornate di Fiera lasciando le tracce della propria popolarità in questo territorio. Il Ministro Maurizio Sacconi viene onorato di questo riconoscimento per aver contribuito allo sviluppo dell’economia di Acqualagna e del Tartufo. Erano gli anno ‘80 quando, con lungimiranza, il ministro Sacconi nel ruolo di deputato, favorì, partecipando alla commissione Agricoltura e Foreste, una disciplina di tutela e regolamentazione della raccolta e commercio del tartufo fresco e conservato. Una serie di norme che, al tempo, quando l’economia agricola era in forte depressione, hanno aperto la strada a nuove potenzialità del sottosuolo e ad oggi sono riconosciute come fondamentali per lo sviluppo di intere economie legate al tartufo tra cui quella di Acqualagna .
Il “Grand’Ordine della Ruscella D’Oro” nasce nei primi anni della Fiera Nazionale del tartufo bianco pregiato di Acqualagna in contrapposizione al “Grand’Ordine dei Maestri del tartufo” di Alba, dando così un’ulteriore spinta alla sana competizione tra i due comuni produttori di tartufi. Nel corso della sua storia, la ruscella è stata conferito a numerose personalità del mondo della cultura, della politica, della gastronomia, dello spettacolo, dello sport ecc. Tra i nomi più importanti figurano l’Onorevole Arnaldo Forlani, l’enologo Luigi Veronelli, il Direttore generale RAI Gianni Pasquarelli, l’attore Lino Banfi, l’allora allenatore della nazionale italiana di calcio Arrigo Sacchi e, tra gli ultimi a cui è stata conferita, l’Onorevole Massimo D’Alema in qualità di ministro degli esteri. (tartufo)
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: attività, fiera, simbolo, tartufo bianco | Leave a Comment »
L’Accordo di Racconigi 100 anni dopo
Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2009
Torino, 24 ottobre 2009 dalle ore 9,15 alle 13,00. presso la Biblioteca Storica dell’Educatorio della Provvidenza in corso Trento 13 (Isola pedonale della Crocetta) Ingresso libero. Relazioni internazionali e cultura politica. La visita dello zar Nicola II a Racconigi: tra le ultime tappe del Risorgimento (1909-2009). Relazioni di: Mariano Gabriele, Roberto Coaloa, Vittorio G. Cardinali, Massimo Introvigne, Luca Martini, Bianca Valota Cavallotti, Donatella Taverna e Francesco De Caria.
«L’accordo di Racconigi fu la risposta offerta dalla Russia e dell’Italia all’annessione della Bosnia-Erzegovina da parte dell’Impero austro-ungarico nel 1908. Con tale accordo l’Italia riceveva dalla Russia il via libera, che ancora le mancava, all’occupazione della Libia. A questa, come noto, sarebbero seguite ben due guerre balcaniche, che avrebbero destabilizzato ulteriormente l’area geopolitica, da cui avrebbe tratto occasione il primo conflitto mondiale. L’incontro di Racconigi rappresentò un ulteriore giro di valzer, dopo quello compiuto con gli accordi italo-francesi del 1902. Non è un caso che Barrière, l’attivissimo ambasciatore francese a Roma, si sia molto adoperato a favore della visita dello Zar ed affinché i rapporti italo-russi si facessero più intensi e cordiali. Dopo l’incontro di Racconigi nulla appariva pregiudicato e tutto sembrava reversibile. Si tratta tuttavia di un avvenimento importante, che non merita il relativo oblio in cui è stato relegato dalla storiografia». cfr. Bartolo Gariglio, Un viaggio, un’epoca. La visita dello zar Nicola II a Racconigi (23-25 ottobre 1909), Soprint. per i beni architettonici e per il paesaggio del Piemonte, Società per gli studi storici, archeologici e artistici della Provincia di Cuneo, vol. XXXIV, Cuneo 2002.
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: accordo racconigi, annessione, nicola II, offerta | Leave a Comment »
Rappresentanti di classe
Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2009
Chiusi Scalo 24 ottobre 2009 dalle ore 15:00 alle 17.00 Cinema Eden, Via Cassia Aurelia (sarà disponibile un servizio di animazione per bambini) incontro su “Rappresentante di classe: il più bel mestiere del mondo”Ogni anno la consueta liturgia: si eleggono i genitori più disponibili, promettendo non più di un paio di riunioni in un anno, e poi si abbandonano questi volonterosi a se stessi. Molti ne soffrono, tanti abbandonano. Eppure, come dicono i più navigati, fare il rappresentante di classe è il più bel mestiere del mondo. E vedi che gli brillano gli occhi e che ci credono davvero. Quale sarà il loro segreto? Per scoprirlo l’Associazione Genitori A.Ge. Toscana in collaborazione con gli Istituti Comprensivi di Chiusi e di Torrita di Siena organizza due incontri pensati per sostenere l’impegno dei genitori che si mettono volontariamente al servizio delle famiglie e della scuola. Lo scopo ultimo è quello di costruire quella ‘comunità educante’ che tutti vorremmo per i nostri giovani, per consentire loro di vivere al meglio la loro esperienza scolastica. Gli incontri, partendo da una breve ricognizione della normativa vigente, si baseranno sulla concreta esperienza dei presenti, dando ampio spazio agli esempi pratici e alle domande. In veste di relatrice Rita Manzani Di Goro, presidente dell’A.Ge. Toscana e autrice dei manuali “Come rappresentare i genitori …e vivere felici” e “Come coinvolgere i genitori” (Bignami Editore), che già da numerosi anni si occupa della formazione dei genitori impegnati nella scuola. Questo ciclo di incontri fa seguito ai quattro tenuti in provincia di Grosseto in collaborazione con il Forum dei Genitori e l’Ufficio Scolastico Provinciale e a quello svolto a Portoferraio in collaborazione con la locale Associazione Genitori A.Ge. “Arcipelago Toscano”. Altri incontri sono previsti a Carpaneto (PC) e in altre province della Toscana.
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: collaborazioni, impegno, incontri, rappresentanti classe | Leave a Comment »
Crisi del latte
Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2009
Strasburgo. Il Parlamento Europeo ha dato il via libera all’adozione di misure volte ad aiutare il settore lattiero caseario a uscire dalla crisi. Si tratta, più in particolare, di conferire alla Commissione europea la facoltà di decidere tempestivamente interventi sul mercato, e di utilizzare a favore della ristrutturazione del settore parte delle multe pagate dagli allevatori per il superamento dei limiti di produzione. Queste misure sono state presentate dalla commissaria all’agricoltura Mariann Fischer Boel nel corso di una riunione straordinaria della commissione parlamentare. Il Parlamento ha sottoscritto la richiesta di consentire alla Commissione l’adozione rapida di contromisure in caso di gravi perturbazioni del mercato nel settore lattiero (articolo 186 dell’OCM unica). Questa facoltà per l’Esecutivo di poter rispondere a modifiche significative dei prezzi esiste già in altri settori agricoli, come quelli delle carni e dello zucchero. Approvando un emendamento del PPE, i deputati chiedono che tale misura abbia carattere temporaneo, fino all’aprile 2010. Una seconda proposta della Commissione intende assegnare agli Stati membri fondi supplementari per sostenere la ristrutturazione del mercato lattiero-caseario. Grazie a questo nuovo metodo di calcolo – applicabile solo fino all’aprile 2010 – si autorizzerebbero gli Stati membri a utilizzare per la ristrutturazione le entrate supplementari generate. Queste misure dovranno ora essere confermate formalmente dal Consiglio dei Ministri.
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: contromisure, crisi latte, mercato, produzione | Leave a Comment »
I 50 guru del management mondiale
Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2009
Hanover – Usa, Vijay Govindarajan e Richard D’Aveni professori della Tuck Business School sono entrati ancora una volta nella classifica “Thinkers 50” dei guru del management stilata da Stuart Crainer e Des Dearlove del Crainer Dearlove. Il professor Sydney Finkelstein, docente di strategia alla Tuck, pur non essendo nel ranking, è stato segnalato fra i “pensatori” del futuro da tenere d’occhio.“Thinkers 50” è considerata la guida biennale ufficiale dei guru del management e delle idee che hanno influenzato l’evoluzione e lo sviluppo del management contemporaneo. I migliori di quest’anno, secondo Crainer e Dearlove, sono il Prof. CK Prahalad, di origini indiane, Malcolm Gladwell e paul Krugman. Govindarajan, titolare della cattedra “Earl C.Daum 1924” di affari internazioni alla Tuck Business School, nonché fondatore e direttore del Tuck Center for Global Leadership, è stato classificato ventiquattresimo. Accanto all’attività didattica e alla ricerca, Govindarajan è anche consulente della General Electrics per l’innovazione. Si riferisce a questa collaborazione l’articolo pubblicato assieme a Jeff Immelt e Chris Trimble nella Harvard Business Review, dove promuove il concetto innovativo della ‘reverse innovation’ (“l’innovazione all’inverso”). D’Aveni, professore di management strategico, ha guadagnato 20 posizioni rispetto all’ultimo ranking. Secondo Crainer e Dearlove, la fama di D’Aveni è cresciuta anche grazie alle predizioni contenute nel suo bestseller pubblicato nel 1990, “Hypercompetition” dove avrebbe anticipato la situazione attuale del business mondiale. Il suo nuovo saggio, “Beating the Commodity Trap”, uscirà a gennaio e affronterà uno dei più temi più critici nel mondo del business ai tempi nostri. Il ranking è compilato usando una metodologia unica: accedendo al sito http://www.thinkers50.com, i visitatori possono indicare la loro preferenza.
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: evoluzione, guru, management, stuart crainer | Leave a Comment »
Museo emigrazione
Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2009
Roma “La nascita del Museo dell’emigrazione, nel luogo simbolo dell’Italia e della sua storia, ha un valore profondamente simbolico per chi, nel corso degli anni ha dovuto lasciare la propria terra per una vita migliore. Ha quasi il sapore di una resa dei conti, di un Paese che affronta a viso aperto quello che è stato un pezzo della sua storia, e gli rende quel tributo tanto meritato”. Così Aldo Di Biagio, Responsabile Italiani nel Mondo del PdL. “Davanti a questo tributo all’emigrazione – continua – mi rendo conto di un approccio nuovo, costruttivo del nostro Paese verso il fenomeno dell’emorragia di italiani che si è prolungata negli anni, una dinamica di riabilitazione di una questione che è rimasta per anni in secondo piano. Sicuramente questa struttura nel cuore dell’Italia, potrà essere un riferimento soprattutto per le giovani generazioni, che girovagando tra le sue sale, scorgendo gli utensili e le fotografie scattate anni orsono, potranno cogliere il dolore ma allo stesso tempo la ricchezza che milioni di Italiani hanno portato con loro, lasciando la propria terra”. “L’Italia – conclude – deve essere pienamente consapevole della ricchezza che questi uomini e donne rappresentano, e del loro importante contributo alla crescita stessa del Paese dal quale si sono allontanati: i nostri emigranti, di vecchia e nuova generazione, hanno contribuito a strutturare il culto per il made in Italy e hanno avvicinato le varie sfaccettature della civiltà italiana alle diverse società. Plaudo all’iniziativa portata avanti da questo Governo ed al forte sostegno del Sottosegretario Mantica, che in prima persona ha inteso dare forza a questo progetto, promuovendo l’iniziativa e richiamando l’attenzione dell’intero Paese”.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: approccio, museo emigrazione, responsabili, struttura | Leave a Comment »
Partecipazione Contromafie
Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2009
Roma 24 ottobre dalle ore 9.00 alle 18.00 Palazzo delle Esposizioni – Sala Cinema – via Nazionale, 194 Partecipazione Contromafie, gli Stati generali dell’antimafia Contromafie un appuntamento associativo e civile, uno strumento di lavoro che Libera propone per offrire progettualità e contenuti allassociazionismo che si occupa di lotta alle mafie e che si batte per legalit e giustizia sociale; ulteriore obiettivo la verifica degli esiti del confronto avviato con le istituzioni, con la politica e altri soggetti, a partire da quanto contenuto nel Manifesto finale di ogni edizione. Lintervento di Petra Reski previsto all’interno dellarea Per un dovere di informazione, nel gruppo guidato dal giornalista Roberto Morrione, in RAI dal 1962 e attualmente coordinatore nazionale di Libera Informazione, intitolato Dalla mafia invisibile al silenzio sulle mafie: linformazione tra servizio pubblico e nuovi media nellera di internet. Particolare attenzione va dedicata alle forme e ai linguaggi despressione oggi essenziali nella costruzione di una cultura antimafiosa: dalla musica alla letteratura, dal cinema al teatro, dalla televisione alle nuove frontiere digitali.
Posted in Diritti/Human rights, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: associazionismo, contromafie, informazione, progettualità | 1 Comment »
Il gruppo i.s.e. apre le porte al franchising
Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2009
In occasione della sua prima partecipazione alla fiera F&T, Franchising & Trade (Milano, 23-26 ottobre), l’International School of Europe, leader in Italia nella formazione linguistica, lancia un nuovo programma di franchising con i suoi marchi Oxford Group e International School, due importanti realtà per la formazione in lingua. La lunga esperienza nel campo dell’insegnamento, la continua ricerca di prodotti innovativi per la formazione, il metodo d’insegnamento ritagliato sulle caratteristiche di ogni singolo studente, hanno infatti permesso al Gruppo ISE, di affermarsi e consolidare la propria presenza su tutto il territorio italiano. L’ISE è in grado di offrire ai propri clienti e affiliati un’impareggiabile sintesi fra esperienza e innovazione e il vantaggio competitivo di un network formidabile. Alle conoscenze sviluppate sul campo unisce l’efficacia di metodi e strumenti didattici esclusivi e, grazie all’assistenza offerta, permette di avviare un’attività scolastica e formativa di successo beneficiando di forti sinergie di gruppo e di un know-how esclusivo, consolidato nel tempo con una vision sempre attuale: quella del fondatore del gruppo, Francesco Formiga, che è stato mosso dalla consapevolezza che “un mondo senza frontiere” richiede una dimensione scolastica e formativa internazionale.
Oxford Group: Con oltre 50 anni di esperienza nella formazione in lingua, maturata su scala nazionale, oltre ai consueti servizi ai franchisee, che vanno dall’uso del marchio alla consulenza amministrativa, gestionale e didattica fino agli esclusivi e originali strumenti didattici multimediali per bambini e adulti, mette a disposizione dei propri affiliati un’esclusiva piattaforma di e-learning per corsi di general e business English e un’innovativa piattaforma internet per lezioni in videoconferenza con aula virtuale che permette l’interazione di più studenti con l’insegnante. La pluriennale esperienza di Oxford Group nella formazione linguistica si traduce oggi in un’offerta di programmi ricca e diversificata: oltre all’insegnamento della lingua inglese Oxford Group propone corsi in cinese, arabo, tedesco, francese, spagnolo. Oxford Group ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001.2000 del Sistema Qualità a garanzia della serietà e della professionalità della propria offerta formativa.
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: franchising, gruppo ise, network, offerta formativa | Leave a Comment »