Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°87

Archive for 28 ottobre 2009

Roma: condono delle multe

Posted by fidest press agency su mercoledì, 28 ottobre 2009

Roma “Utile e ingiusto allo stesso tempo, perché si ferma al 31 dicembre 2004 e penalizza i cittadini che hanno sempre pagato tutto”. Questo è stato il commento di Oscar Tortosa, vicesegretario per il Lazio dell’ Italia dei Valori, riguardo via libera del consiglio comunale al mini condono per le cosiddette “multe pazze”. Infatti con l’approvazione della delibera 136/2009, il consiglio comunale,  stabilisce che per le sanzioni elevate entro il 31 dicembre 2004 potrà essere applicata la modalità di pagamento agevolata. Ovvero, i cittadini potranno pagare la multa senza la mora e con una somma aggiuntiva pari al minimo della sanzione pecuniaria amministrativa, oltre alle spese di procedimento e notifica del verbale: “E i cittadini che hanno pagato nel 2005 e 2006? Loro hanno avuto una beffa maggiore in quanto hanno pagato una ammenda – ha continuato l’esponente del partito presieduto da Antonio Di Pietro – si prolunghi questo condono o ancor meglio si smetta di fare esoneri che ogni volta legittimano le furbizie dei più maliziosi. Nel frattempo vediamo come andrà e aspettiamo le giuste lamentele dei soliti onesti pagatori”.

Posted in Diritti/Human rights, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Teatro: Lo scopone scientifico

Posted by fidest press agency su mercoledì, 28 ottobre 2009

lo scopone scientificoBologna 30 ottobre a domenica 1 novembre Teatro Dehon Via Libia, 59, feriali ore 21, domenica ore 16, al Teatro Dehon, la Coop. Teatro artigiano di Roma presenta Nicola Pistoia, Sidne Romee Gabriella Silvestri in “Lo Scopone Scientifico” di Rodolfo Sonego, adattamento di Gianni Clementi. Regia di Renato Giordano, scene di Mario Amodio, costumi di Lucia Mariani, luci di Marco Zara. Con: Franca Abategiovanni, Stefano Abbati, Roberto Capitani, Luciana Frazzetto, Valentina Marziali, Pietro Pace e Luigi Tani. Scritta negli anni in cui il nostro Paese si illudeva di superare le difficoltà  quotidiane giocando alle facili vincite baciate da una fortuna che non sorride mai o molto raramente, la commedia, comica e amara, di Sonego è uno spaccato sull’Italia degli anni ’70.  è la storia di Peppino lo “stracciarolo” e di sua moglie Antonia, che attendono con ansia l’arrivo di una vecchia miliardaria americana, per una speciale partita a carte, sperando in una grossa vincita che possa cambiare la loro misera esistenza. La donna gira il mondo con il suo segretario ed ex amante George, con cui aveva fatto coppia ai bei tempi andati, e che ora utilizza come partner per giocare a carte nelle varie località del mondo che visita per curare i suoi affari. A Roma l’americana invita ogni anno nella sua lussuosa villa Peppino e Antonia a giocare allo scopone scientifico. E Finalmente è arrivato il momento tanto atteso! I due poveri malcapitati si sono allenati tutto l’anno… sarà finalmente il tempo della grande e tanto attesa rivincita? Prezzo: Intero: 20 Euro Ridotti: 17 Euro.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Rigoletti

Posted by fidest press agency su mercoledì, 28 ottobre 2009

RigolettiFontanellato (PR) 31 ottobre 2009 ore 21.15 Teatro Comunale  Inaugurazione Stagione Teatrale 2009/2010 Rigoletti Liberamente ispirato all’opera Rigoletto di Giuseppe Verdi Ideato, scritto e interpretato da Bernardino Bonzani, Carlo Ferrari e Franca Tragni Collaborazione artistica Chiara Rubes Tre figure, Cesare Ferraiuoli, Romano Paganuzzi e Tecla Sozzi, che sono state chiamate a sostituire tre comparse “scomparse” per la rappresentazione del “Rigoletto” di Giuseppe Verdi.  Ignari del loro futuro da comparse e del loro futuro di uomini, vengono scordati nel retropalco di un teatro, mentre l’opera incombe sulla scena e loro la osservano dalle quinte.  Tre figure ridicole che attendono il loro momento, tre personaggi sinceri, carichi di umanità, malinconia, comicità. Aspettano, hanno paura, loro che non hanno mai fatto le comparse a teatro, ma solo nella vita, privi di un ruolo preciso, di una propria posizione sociale.  La musica irrompe nel silenzio dei loro dubbi sulla veridicità di quello che si vede e accade a teatro, loro che a teatro non sono mai andati.  L’opera, il racconto di Rigoletto li entusiasma, scoprono di vivere in quel momento quella storia. Gilda, Rigoletto, il duca di Mantova, li sentono vicini, forse li toccano, “entrano ” nei loro costumi, assaporano il gusto di esserci, anche se fuori dalla scena.  Spettacolo che unisce il piacere teatrale al gusto e all’ascolto musicale operistico.  Comicità, riflessione, poesia, ritmo e umanità sono ingredienti che caratterizzano l’evento, ma anche la personale ricerca teatrale sul comico dei tre interpreti e autori del testo.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Expo: Francesco Bancheri

Posted by fidest press agency su mercoledì, 28 ottobre 2009

bancheri1bancheriRoma 1 novembre 2009 ore 19.30 Circolo Arci Rising Love Via delle Conce 14, personale di Francesco Bancheri a cura di Silvia Bagnacani. Nato a Roma nel 1978 e diplomato all’Accademia di Belle Arti in Scenografia, Francesco Bancheri ha frequentato l’Istituto Superiore di Fotografia di Roma, ha lavorato come scenografo, progettando scene per allestimenti, lavorando nei laboratori e nella costruzione e firmando scenografie teatrali, fra cui la più importante quella per il musical di Nicola Piovani ed Alfredo Arias “Concha Bonita”. Da diversi anni l’artista si concentra sul suo progetto di contaminazione tra pittura e fotografia senza però tralasciare la sperimentazione per tutte le tecniche artistiche. Ogni elaborato “foto-pittorico” è il prodotto della sublimazione di un’impressione personale: lo scatto fotografico cristallizza un momento della realtà, un’emozione grezza da completare attraverso i colori e la materia e da riproporre su un unico supporto visivo. La fotografia pittorica va oltre l’immediatezza tecnologica della macchina digitale. Foto e materia s’incontrano nel laboratorio creativo: stampe digitali su supporti cartacei vengono violate e rimaneggiate attraverso tecniche pittoriche comuni e meno, dalla didattica pittorica convenzionale (pittura, matita, china ) agli stili non canonizzati (collage, gesso, colla ) per riproporre l’emozione suscitata dalla visione distorta di un soggetto reale. Davanti all’obiettivo della macchina digitale sfilano uomini, donne, oggetti inanimati, immagini collettive,www.kamafa.org (bancheri)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Paesaggi, villaggi, contrade

Posted by fidest press agency su mercoledì, 28 ottobre 2009

paesaggi1Bologna 29 ottobre, alle ore 17.30 presso Casa Saraceni (via Farini 15) inaugurazione della mostra Paesaggi, villaggi, contrade pittura emiliana tra ’800 e ’900 a cura di Beatrice F. Buscaroli. Al centro sempre Bologna vista però stavolta da lontano come mostra lo splendido paesaggio dal colle dell’Osservanza dipinto da Gaetano Tambroni, qui esposto per la prima volta insieme al suo grande disegno preparatorio. La città e la sua provincia, due lati della stessa medaglia. Soprattutto di una città a forte vocazione agricola come è stata e com’è Bologna.  Ecco allora i campi coltivati, le cascine, i ruscelli.  I quartieri e i paesi fuori porta: San Lazzaro, Casalecchio, Vado, Mongardino, Granaglione. Molti dei nomi che s’incontrano sono quelli che abbiamo già incontrato la volta scorsa: Luigi Bertelli, Ferruccio Giacomelli, Giovanni Romagnoli, Antonino Sartini, Gino Marzocchi, Garzia Fioresi. Sono il nutrito gruppo di paesaggisti bolognesi di inizio novecento che con ostinazione e grazia e amore si sono dedicati a ritrarre il loro pezzo di mondo cogliendone le bellezze, i cambiamenti, le testimonianze di un’epoca trascorsa.  Nel Sette e Ottocento diventa tema ancora più cardine: se il Settecento illuminista è “pittoresco”, l’Ottocento romantico è “sublime”. Ad una natura piacevole e rasserenante si sostituisce una natura maestosa che toglie il fiato davanti a cui l’uomo non è che un piccolo puntino indistinto. Con gli Impressionisti si entra nella contemporaneità trovando nel paesaggio il terreno ideale per testare la loro nuova tecnica pittorica fatta di rapidi tocchi con cui sfidare l’appena nata fotografia. La pittura di paesaggio muta di segno ma resiste.  Nelle declinazioni delle avanguardie il paesaggio si interiorizza, gli scenari diventano onirici e subcoscienti, inventati e immaginifici. Tutto è paesaggio. Le tele lunari di Tanguy, le visioni di Dalì, gli spazi cosmici di Kandinsky, la terra e il fango degli informali. Lo sono anche i monocromi blu di Klein, definiti non a caso “paesaggi della libertà”. (paesaggi)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Seta • Oro • Cremisi

Posted by fidest press agency su mercoledì, 28 ottobre 2009

PALIOTTO DELLE COLOMBINEMilano 29 ottobre 2009 – 21 febbraio 2010 Via Manzoni 12   Museo Poldi Pezzoli L’arrivo a Milano di due setajoli, provenienti da Firenze e da Genova, invitati da Filippo Maria Visconti, porta alla capitale lombarda la lavorazione della seta, dando vita a un’attività e a una tradizione che in molti casi hanno anticipato numerose soluzioni della modernità e ancora oggi rappresentano l’emblema del gusto italiano nel mondo.  Veri capolavori, che conferiscono ulteriore rilevanza all’esposizione poiché testimoni dei sorprendenti risultati di uno studio – mai fino ad ora così completo ed esaustivo – dedicato ai tessuti auro-serici lombardi del XV secolo. Un’appassionante ricerca, progettata dall’ISAL (Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda) e condotta in collaborazione con nove istituzioni europee, che per la prima volta ha documentato con chiarezza l’eccellenza delle tecniche di lavorazione ed è pervenuta al riconoscimento di reperti tessili esistenti che mai nessuno aveva individuato. Fra i protagonisti della mostra e dell’evoluzione tessile milanese, c’è il cremisi. Una sostanza colorante derivata dalla cocciniglia che, nelle sue innumerevoli tonalità del rosso – dall’arancio al bruno – domina le sale espositive esaltando il gusto raffinato dei setajoli lombardi ma, al tempo stesso, rivela anche l’articolato e modernissimo contesto economico dell’epoca. Milioni e milioni di cocciniglie, di provenienza orientale o mediterranea, erano al centro di serrate trattative commerciali che si svolgevano anche in mercati molto lontani: da Bagdad alle coste del Mar Nero. Prodotto molto pregiato e costoso, il cremisi era considerato ovunque, dall’Europa alla Cina, un elemento imprescindibile nella determinazione della qualità e del valore dei tessuti, e dunque nell’organizzazione di un efficiente assetto produttivo, distributivo e di vendita. (paliotto delle colombine)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Con quale partito preferireste si alleasse il Pd?”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 28 ottobre 2009

“Lo chiede ai suoi lettori il sito di Repubblica.it diretto da Vittorio Zucconi. Ecco le scelte possibili: Idv; Prc; Sl; Verdi; UdC; Nuova forza di centro Rutelli-Montezemolo; deve andare da solo; non so”.Come già accaduto (e da noi Radicali denunciato) nei sondaggi Internet per le elezioni europee, il partito di Repubblica, con i suoi Direttori e il suo Editore, continua nella linea di eliminazione dell’esistenza stessa della Lista Bonino-Pannella, pur avendo il movimento radicale già iniziato ufficialmente la campagna di raccolta di pre-firme per la presentazione della lista in tutte le Regioni. Con questo tipo di “informazione” e di “sondaggi”, Repubblica condivide con il potere berlusconiano gli stessi metodi di disinformazione e censura contro i quali vengono raccolte, proprio da Repubblica.it, centinaia di migliaia o milioni di firme. Il sondaggio di oggi è la rappresentazione perfetta del regime post-fascista e anti-democratico italiano. E’ anche un sondaggio “berlusconiano”, non solo nei metodi, ma anche nel merito, se è vero come è vero che dall’analisi dell’Istituto Cattaneo alle elezioni europee è proprio la Lista Bonino_Pannella l’unica ad aver portato via voti a Berlusconi. Ragione di più, per Repubblica, per cercare di eliminarci”. Lo dichiara Marco Cappato, Segretario dell’Associazione Luca Coscioni, del Comitato di Radicali italiani.

Posted in Confronti/Your and my opinions, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Master in sicurezza

Posted by fidest press agency su mercoledì, 28 ottobre 2009

Roma, “Sabato 21 novembre 2009 si svolgerà dalle ore 9.00, nell’ambito degli eventi organizzati dai Master in Sicurezza del Dipartimento di Informatica dell’Università di Roma “La Sapienza”, il convegno dal titolo “IT Governance: competenze ed esperienze in Italia”. L’evento offrirà un punto di incontro per facilitare ed incentivare lo scambio di idee nell’ambito dell’IT Governance, alla luce delle esperienze messe in atto dalla Pubblica Amministrazione e degli standard esistenti in materia. Durante la sessione saranno chiamati a discutere del tema esponenti del mondo accademico, di associazioni e della Pubblica Amministrazione. All’interno di questa importante giornata, si terrà la Cerimonia di consegna dei diplomi del Master di II livello in “Gestione della sicurezza informatica per l’impresa e la Pubblica Amministrazione”, a.a. 2007/2008.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Le sindromi schizofreniche

Posted by fidest press agency su mercoledì, 28 ottobre 2009

Parma 30 ottobre, a partire dalle 8.45, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Parma (Via Università 12, Parma) si terrà il corso di aggiornamento “Le sindromi schizofreniche: dalla clinica al trattamento”, organizzato dalla Sezione di Psichiatria del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università degli Studi di Parma. Tra i relatori interverranno Carlo Maggini (presidente del corso) e Mario Amore della Sezione di Psichiatria del Dipartimento di Neuroscienze dell’Ateneo, Alberto Siracusano, Emilio Sacchetti, Alessandro Bertolino, Alfredo Carlo Altamura, Roberto Tatarelli, Filippo Ferro, Filippo Bogetto, Paola Rocca, Paola Salvatore, Diana De Ronchi, Massimo di Giannantonio, Antonio Vita, Carlo Marchesi, Paolo Girardi. Il Corso prevede la presentazione e la discussione delle problematiche relative alle dimensioni sintomatologiche e all’inquadramento nosografico della schizofrenia, che costituisce uno dei più importanti problemi sanitari: le stime di prevalenza forniscono dati intorno allo 0,2-2%. Il Corso si propone inoltre di affrontare le criticità relative al trattamento delle sindromi schizofreniche, dal punto di vista farmacologico e riabilitativo.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Personaggi “di peso”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 28 ottobre 2009

sguardi d'autoreCampogalliano (MO) 11 novembre 2009 rispettivamente all’Accademia Militare di Modena e all’interno del Museo della Bilancia di Campogalliano, mostra dal titolo Sguardi d’autore. Modenesi di “peso”, I modenesi “di peso” hanno visitato il Museo e si sono presi un po’ di tempo per godersi con calma gli oggetti in esposizione. Ne hanno poi scelto uno, o più d’uno, e vi hanno costruito intorno un testo. Sono stati fotografati durante la visita da Giorgio Giliberti, che per ognuno ha creato un’immagine d’autore; sono stati intervistati e filmati e da qui hanno preso vita la mostra e il libro. “Si è voluto misurare, per gioco – dice Roberto Barbolini nell’introduzione del volume – su una bilancia perfetta, quel giocoso spreco di noi stessi che coincide con la vita”. Emozioni, sensazioni, ricordi, sentimenti, vengono analizzati nel rapporto con ciò che, per antonomasia, è deputato a misurare l’esistenza. Alle 17,30 è prevista la presentazione del libro all’Accademia Militare di Modena, dove i partecipanti saranno ricevuti dal Generale di Corpo d’Armata Roberto Bernardini, poi ci si trasferisce a Campogalliano, dove alle 19.30 si inaugura l’esposizione all’interno del Museo della Bilancia, che resterà visitabile fino al 9 maggio 2010.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La guerra tra il cavaliere e Tremonti

Posted by fidest press agency su mercoledì, 28 ottobre 2009

Non riguarda una disputa di politica economica, sul metodo e sulle misure da prendere; si tratta di una guerra personale tra due interessi opposti. Da una parte il cavaliere che insegue gli indici di gradimento precipitati verso il basso, per cui esige spendere promesse in grado di proseguire nell’itinerario della pia illusione, purchè ciò produca  una ripresa dei consensi; gli interessi economici personali li ha già abbondantemente soddisfatti riversando gran parte delle sue attenzioni economiche verso ENI ed ENEL, Impregilo, Banche (Mediobanca, Chebanca, Mediolanum). Il cavaliere vorrebbe una programmazione di politica economica dilatata alle piccole e medie industrie in modo da poter catturare il loro consenso, mentre Tremonti non intende allargare i cordoni della borsa in modo di equilibrare i conti, ovviamente a discapito  della politica del lavoro e della produttività,  al fine di proseguire nei vantaggi concessi alla politica economica della finanza, che produce incremento di ricchezza individuale, anche se non produce un solo posto di lavoro e non si proietta verso una ipotesi di Stato sociale con una programmazione equilibrata dell’economia. E’ chiaro che Tremonti gode dell’appoggio della Lega. Tutto il Nord d’Italia è diventato il meridione d’Europa e sopravvive grazie agli imbrogli fiscali, alle evasioni; i ricavi fiscali del Nord Italia sono in esubero a fronte delle esigenze, per cui diventa facile, nel breve termine, mantenere inalterata la situazione di privilegio verso il capitalismo più esasperato, tacitando la popolazione con la logica del “panem et circenses”. (Rosario Amico Roxas in sintesi)

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Ju-Jitsu Butokukai (Surace Ju-Jitsu)

Posted by fidest press agency su mercoledì, 28 ottobre 2009

Le « Must » de la self-defense« Le seul Ju-Jitsu authentique existant en France » (Magazine “Kakutogi Tsushin”, Tokyo –  Manabu Takashima) « Avec maître Surace c’est le grand Ju-Jitsu » (Chaîne TV « Fuji », Tokyo) Après les vifs succès  du Stage International de Printemps de 8 jours à Paris, avec deux légendes  des Arts Martiaux, les Grandmasters Stefano Surace (France) et Tyron R. Crimi (USA) et du Stage International d’été  à Sant Tropez  avec Grandmaster  Stefano Surace Le   Koryu Club deFrance  Le plus haut gradé de Ju-Jitsu dans le monde: pour en savoir plus cliquer ici ou http://butokukai.net

Posted in Cronaca/News, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Dolores Lazzari Tras-Figurazioni

Posted by fidest press agency su mercoledì, 28 ottobre 2009

lazzariRoma (zona Colosseo) inaugurazione 7 novembre ore 18.30 (dal 6 al 20 novembre 2009)  Arte e Comunicazione, Via Ostilia 41, Curatrice: Marina Zatta “Vista” è una project gallery dedicata all’arte ed alla comunicazione che nasce dall’esperienza di alcuni giornalisti da sempre impegnati nell’organizzazione di eventi d’arte e cultura. Uno spazio espositivo che si rivolge ai giovani talenti esordienti ma accoglie anche esperienze confermate all’ombra della splendida cornice del Colosseo. In questo spazio Soqquadro organizza la mostra personale di Dolores Lazzari artista che opera da anni una ricerca sulla visione del paesaggio urbano. I paesaggi urbani della Lazzari non provengono dalla realtà terrestre, ma dall’oceano dei suoi sentimenti. Dolores riesce a narrarci una realtà “altra” perché sposta la narrazione dal piano meramente visivo a quello dell’esplicazione del suo sentire. I luoghi di cui Dolores ci parla sono esclusivamente spazi conosciuti ed amati dall’artista, vissuti e di conseguenza narrati non con lo sguardo dell’impressione, ma filtrati dallo stato d’animo dell’espressione. Nel suo passato Dolores Lazzari ha una lunga carriera di architetto, periodo in cui la pittura rimane secondaria nella sua vita, fino al momento in cui Dolores decide di cessare la sua attività come architetto per dedicarsi esclusivamente alla pittura. Anche la sua visione architettonica usciva dalla mera costruzione per inserirsi nella visone del mondo e non del suo particolare.  La creazione dell’edificio/luogo nel passaggio dall’architettura alla pittura si trasforma così nel racconto della poetica del paesaggio che si concentra principalmente su tre città: Milano, Venezia e Lecce, tre luoghi principi della sua vita, la Milano in cui vive e Venezia e Lecce in cui trascorre buona parte delle sue vacanze. Sono tre narrazioni che ci aprono una visione di queste città al di là del nostro solito conoscerle facendocele scoprire nuove, magiche, traslate poeticamente.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Elezioni regionali del prossimo anno

Posted by fidest press agency su mercoledì, 28 ottobre 2009

C’è un argomento di cui, secondo me, si parla troppo poco, nonostante la sua grandissima importanza. Si tratta delle prossime elezioni regionali del 2010. Nel Mezzogiorno d’Italia, ed in quasi tutto il resto del Paese, stando allo spazio che viene riservato a tale appuntamento, sembrerebbe quasi che si tratti di un evento di secondaria importanza. In realtà, considerato il potere che rivestono le Giunte regionali (ed i loro Presidenti), le loro elezioni dovrebbero rappresentare un avvenimento di grande partecipazione popolare, ampiamente discusso, dotato del giusto spazio sui mezzi di comunicazione. Si dovrebbe parlare di programmi politici con ampio anticipo rispetto alla consultazione elettorale, in modo che i cittadini abbiano modo di valutare quale schieramento politico offre le soluzioni per il governo e l’amministrazione del patrimonio pubblico e del territorio che danno loro più fiducia. Questo invece non avviene. Si parla poco di politica vera, di fatti; si sentono in compenso molti slogan. In questo periodo i danni che questa classe di politici irresponsabili, cinici, prepotenti, arroganti e incapaci sono riusciti ad arrecare in diverse Regioni  (Emilia Romagna, Piemonte, Campania e Calabria in primis) sono incalcolabili. Hanno intessuto una rete di relazioni di affari, di nepotismo di clientele che ha strangolato il popolo, utilizzando la compiacenza dei mezzi di comunicazione per fare in modo che i cittadini fossero distratti e illusi; hanno fatto credere alla gente di vivere inRegioni dove vige l’efficienza, quando la verità è che hanno sperperato denaro pubblico per opere inutili; hanno distrutto il sistema sanitario creando mostri inefficienti, sono stati coinvolti in vicende relative ad appalti irregolari. Il Partito dell’Alleanza In vista delle regionali non è interessato ad alcun accordo di tipo nazionale. A livello locale, con una serie di conferenze programmatiche regione per regione, decideremo se e con chi stipulare alleanze sempre e comunque nel rispetto identitario con il nostro simbolo effigiato nelle schede elettorali. Ma a questo punto invito tutti a chiarirsi bene le idee: solo e comunque nell’area centrista e di centro destra. “Ci facciano sapere – continua Pisani – se c’e’ una linea definita o se questo bipartitismo non riesce nemmeno a prospettare ipotesi di governo realistiche per le amministrative. Senza uomini giusti e programmi seri per i cittadini e per il territorio non ci sarà né il nostro coinvolgimento nè il nostro appoggio”. (Sante Pisani – Segreterio Politico del Partito dell’Alleanza)

Posted in Confronti/Your and my opinions, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

E pensare che eravamo comunisti

Posted by fidest press agency su mercoledì, 28 ottobre 2009

E PENSARE 1Roma dal 3 al 22 novembre 2009  Via del Mortaro, 22 (Via del Tritone) Teatro De’ Servi Scritto e diretto da Roberto D’alessandro con Roberto D’alessandro Pia EngleberthMaria Lauria Claudia Campagnola Romano Fortuna Simon Tagliaferri  I quadri di scena sono di Stefania Foresi Una piacevole, agrodolce commedia che narra le vicende di una famiglia storicamente comunista alle prese con la crisi degli ideali politici e sociali della sinistra che perdono terreno nei confronti delle nuove tendenze consumistico-liberiste delle nuove generazioni. Giulia e Rinaldo si sono conosciuti negli anni settanta nel periodo delle lotte studentesche e delle manifestazioni di protesta contro il sistema. Giulia, dopo vent’anni è ancora politicamente impegnata e divide la sua esistenza tra la famiglia, i figli e la sezione di Rifondazione, Rinaldo invece è passato da Democrazia Proletaria via via fino al Partito Democratico, lavora nel suo studio professionale e vede, con rammarico, raffreddarsi il suo rapporto con la moglie sempre più lontana e distaccata. Nilde, la figlia ancora indecisa sul suo futuro, ha la passione per la pittura e riempie le pareti di casa di quadri multicolori che non riesce a vendere; Enrico, suo fratello, è fidanzato con la figlia di un avvocato di grido e guida macchine di grossa cilindrata. In famiglia c’è anche Oba, il domestico di colore, ma laureato in filosofia, paziente e un po’ burlone e, infine a completare il quadretto familiare arriva anche la zia calabrese Maria con le sue piccanti specialità gastronomiche e le sue crisi matrimoniali. La notizia che Enrico, per compiacere il suocero ha deciso di candidarsi nelle liste del centro-destra manda su tutte le furie Giulia che caccia di casa il ragazzo. Solo un grave malore di Rinaldo ridimensionerà gli attriti riportando la pace e la comprensione in famiglia. Uno spettacolo di amara attualità che fa riflettere e divertire come nella tradizione dei Picari. I quadri che nella commedia sono dipinti dalla giovane Nilde e che fanno parte della scenografia sono della pittrice Stefania Foresi. 16 € platea – 14 € galleria

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mauro Capitani. Opere recenti

Posted by fidest press agency su mercoledì, 28 ottobre 2009

immagine ridotta capitaniArezzo  31 ottobre 2009, alle ore 18.00, (e fino al 28 novembre  2009) presso il Centro per l’arte contemporanea RiElaborando (via Oberdan 30), si inaugura la personale di pittura Mauro Capitani. Opere recenti, a cura di Daniela Meli.  La mostra è realizzata in collaborazione con il Centro di Studi Storico Artistici di Arezzo (via Eritrea 8, Arezzo) ed è patrocinata dalla Provincia di Arezzo. L’esposizione, ad ingresso libero, resterà aperta fino al 28 novembre 2009, secondo i seguenti orari: dal martedì al venerdì dalle 17.00 alle 19.45; il sabato dalle 16.30 alle 19.45; la prima domenica del mese dalle 15.30 alle 19.45.  Mauro Capitani, oramai figura di richiamo del panorama pittorico contemporaneo, dopo alcuni anni di assenza dalla scena aretina, torna per presentare la sua ultima produzione, dal rinnovato vigore espressivo, conseguente alla riscoperta di antiche passioni, quelle per gli scorci naturalistici e per il soggetto floreale.  Una feconda linfa creativa, infatti, si rintraccia nell’intero repertorio in esposizione.  Per lungo tempo dedicatosi al tema della figura umana e, in particolare, del nudo femminile,  l’artista torna ora, quindi, a esplorare paesaggi diversificati,  marini e montani, che rivisita e trasfonde in luoghi dell’anima, a volte attraverso un’intelaiatura geometrica e stringata di pennellate, altre volte mediante ricercati effetti di dissolvenze cromatiche. In entrambi i casi gli esiti appaiono notevoli. Nell’insieme, per tanto, la poetica di Capitani rifluisce felicemente. I colori sono brillanti, le atmosfere distese o gioiose. Ogni pezzo traduce un’emozione sincera ed autentica, un sentimento d’amore per il bello di natura: in sintesi, un profondo fremito esistenziale. Così, la pluridecennale carriera espositiva dell’artista continua a proseguire  con  slancio,    mostrando i  frutti di una nuova fertile stagione e confermando la rara vocazione coloristica che, da sempre, anima l’arte di Capitani.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

I Cento Pittori festeggiano l’82° edizione

Posted by fidest press agency su mercoledì, 28 ottobre 2009

Cavalletto VespazianiRoma Via Margutta 29 ottobre nella ormai storica sede dell’Associazione, l’edizione numero ottantadue della celebre mostra “Cento Pittori Via Margutta”. Novità assoluta per la manifestazione in programma il riconoscimento ufficiale da parte del Campidoglio che, nel maggio scorso, con una delibera approvata dal Consiglio e fortemente voluta dall’attuale Giunta, le ha attribuito il ruolo di ‘pilastro fondante del tessuto culturale di Roma e del Centro storico’.  Grazie alla tradizionale kermesse – che si protrarrà fino al 1 novembre prossimo – la strada si trasformerà, ancora una volta, in un’immensa galleria d’arte en plen air, mentre i vicoli faranno da cornice a più di 3.000 opere tra dipinti a olio, disegni, sculture e acquerelli, realizzati da artisti rigorosamente selezionati e provenienti da ogni parte del mondo.   A tagliare il nastro della famosa rassegna, che – patrocinata da Comune di Roma, Provincia di Roma e Regione Lazio – è da tempo un irrinunciabile momento d’incontro per appassionati d’arte, romani e stranieri, il giornalista, conduttore e autore televisivo Tiberio Timperi, che ormai da tempo segue i Cento Pennelli e che è stato scelto come ospite d’onore dell’edizione autunnale. Accanto a lui, invitati ad inaugurare la kermesse, anche il Sindaco di Roma, Gianni Alemanno, l’assessore capitolino alle Politiche Culturali, Umberto Croppi, che in passato in più occasioni ha ribadito di pensare a Roma come “a una metropoli di creativi” e “a una  città non solo seduta sul suo grande passato”, e Federico Mollicone, presidente della Commissione Cultura del Campidoglio. Tanti anche gli ospiti previsti per i quattro giorni di kermesse: tra questi Monsignor Patrizio Benvenuti, presidente della Fondazione internazionale Kepha, da sempre vicina ai Cento Pittori e impegnata a sostenere una serie di progetti di carattere socio-educativo in favore di bambini e dei giovani che vivono nei Paesi più poveri e disagiati. Un saluto e una promessa sono giunti anche da parte del cantautore romano Claudio Baglioni, il quale – oltre ad aver augurato alla manifestazione di registrare il consueto successo – ha assicurato agli artisti che è suo desiderio essere presente quanto prima a Via Margutta per una kermesse firmata dall’Associazione e che non ha escluso di fare una passeggiata informale tra i cavalletti già nei prossimi giorni.  Ancora una volta, purtroppo, risulta invece limitata la presenza di tanti talenti in erba che, fin dai mesi scorsi, richiamati dal fascino della strada e dalla fama dell’Associazione, avevano chiesto di poter prendere parte all’esposizione. “  A prendere parte all’edizione autunnale della kermesse saranno in totale circa 110 pittori, tutti caratterizzati da un proprio linguaggio espressivo e da una propria tecnica artistica che va dalla figurazione all’astrattismo, passando anche per la ritrattistica, il paesaggismo, il simbolismo e il surrealismo. La mostra, che, oltre a permettere come di consueto, soprattutto ai meno noti, di uscire allo scoperto per affermarsi, sarà interessante occasione per analizzare e studiare i fermenti artistici che si sviluppano di continuo e per raccogliere i diversi messaggi che ogni espositore intende “consegnare” alla collettività – rimarrà aperta tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 21.00 (ingresso gratuito).

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Expo: Ragalzi, Pizzi Cannella, Tirelli, Nunzio

Posted by fidest press agency su mercoledì, 28 ottobre 2009

Sergio RagalziPiero Pizzi CannellaNunziotirelliTrieste dal 31 ottobre al 12 dicembre 2009 Inaugurazione sabato 31 ottobre, ore 18.00 Via Santa Caterina 8/a  Galleria La Colomba. Sarà inaugurata una importante retrospettiva, organizzata in collaborazione con la Galleria Delloro di Roma, di quattro artisti dell’ultima Scuola Romana: Sergio Ragalzi, Piero Pizzi Cannella, Marco Tirelli, Nunzio. Retrospettiva che parte dalle loro opere d’esordio, avvenuto intorno ai primi anni Ottanta. La mostra è  accompagnata da un catalogo a cura di Antonello Rubini contenente un dialogo dello stesso con il noto gallerista Fabio Sargentini. Lo scenario artistico romano negli anni Ottanta ruota in particolare attorno a due fenomeni correlati: la riapertura della Galleria L’Attico di Sargentini nel 1984 con Ragalzi, Pizzi Cannella, Tirelli, Nunzio e altri, e la comparsa sulla scena artistica della Scuola di San Lorenzo, di cui fanno parte tre di questi artisti. Tra il 1984 ed il 1988 proprio la Galleria L’Attico ospita numerose collettive degli artisti romani a partire da Extemporanea, La mostra bianca, Forum, Arte in cornice e personali come Relitti sessuali o Sculture ed Ombre di Ragalzi, Pitture al buio di Tirelli, Interni e vedute ed Interni e figure di Pizzi Cannella, o come 11 sculture di Nunzio. Inoltre lo stesso Sargentini promuove importanti esposizioni internazionali presso la Matildenohe di Darmstaadt, il Centre Nazionale d’Art Contemporain di Nizza o alla Galleria Mario Diacono di Boston. Tra i curatori di queste mostre figurano Palma Bucarelli, Achille Bonito Oliva, Filiberto Menna, Emilio Villa, Maurizio Calvesi e Antonio Del Guercio. Tra le opere in mostra, i primi “vestiti” di Pizzi Cannella a partire dal 1987 ed un “ferro battuto” del 1982, un progetto di Nunzio del 1989 eseguito in carboncino e piombo, alcune opere su tavola di Tirelli dei secondi anni Ottanta. Ragalzi è presente con le prime “farfalle notturne”, gli “insetti” e la serie “carte bomba”, quest’ultima presentata a Roma, Milano e Torino nel 2008. (sergio ragalzi, piero pizzi, Nunzio, tirelli)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Protesta sindacati forze polizia

Posted by fidest press agency su mercoledì, 28 ottobre 2009

“Condividiamo le ragioni della protesta odierna dei sindacati di Polizia, del Corpo forestale dello Stato e della Polizia penitenziaria contro le scelte del governo che si sono rivelate fallimentari e perfino mortificanti per gli uomini e donne delle forze di polizia.” Lo dichieara Luca Marco Comellini, segretario del partito per la tutela dei diritti dei militari (PDM). “Il governo ha colpito duramente e senza preavviso alcuno gli appartenenti alle forze di polizia con provvedimenti come l’istituzione delle ronde e l’uso indiscriminato dei militari che oltre a rivelarsi fallimentari hanno sottratto ingenti risorse alla sicurezza degli italiani. Poco importa – conclude Comellini – se il Ministro dell’Interno sembra incapace di reagire alle continue provocazioni del suo collega della Difesa, quello che oggi interessa è questa grande partecipazione e i continui segni di stima e apprezzamento che tutti i cittadini stanno rivolgendo con stima e affetto  a tutte le forze di polizia, e bocciano senza possibilità di appello la disastrosa politica di questo esecutivo.”

Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

85ª Giornata Mondiale del Risparmio

Posted by fidest press agency su mercoledì, 28 ottobre 2009

In occasione dell’annuale Giornata Mondiale del Risparmio, Cittadinanzattiva promuove per il quarto  anno consecutivo iniziative locali di informazione in tema di strumenti creditizi, educazione finanziaria di base e tutela del risparmio. Dal 31 ottobre al 5 novembre, in 15 città una rete civica di “educatori finanziari”, cittadini aderenti a Cittadinanzattiva debitamente formati, saranno impegnati nell’animare seminari gratuiti, stand nelle piazze, e saranno a disposizione presso sportelli dedicati per distribuire materiale informativo, raccogliere segnalazioni e fornire assistenza.  In grandi città come Napoli, Genova, Bologna e Palermo, capoluoghi come Cagliari, Salerno, Macerata e Perugia così come in piccoli centri quali Castelfranco Emilia (Mo), Spoleto (Pg) e Andria (Ba), l’iniziativa si rivolgerà in particolare alle fasce deboli della popolazione e alle famiglie a reddito medio/basso per far comprendere in che modo gestire correttamente il bilancio familiare, come usare i diversi strumenti creditizi e quali siano i rischi di indebitamento.  Ai cittadini verrà distribuita la guida gratuita “OcchiAperti! Strumenti Creditizi” con approfondimenti su credito al consumo, mutui, conto corrente bancario, carte di credito e bancomat. La guida è disponibile  anche sul sito http://www.occhi-aperti.it. Qual è la situazione in tema di indebitamento? Dai primi sei mesi di attività dei tre sportelli aperti da Cittadinanzattiva a Cagliari, Milano e Torino in tema di credito al consumo e sovraindebitamento, il fenomeno dell’indebitamento colpisce principalmente cittadini con età compresa tra i 40 ed i 50 anni, in prevalenza donne, impiegate o casalinghe. L’entità dei debiti contratti è estremamente variabile ed oscilla tra importi minimi di 100 euro a cifre che superano i 100.000 euro. Applicati tassi di interessi anche del 18% e rate di oltre 1.500 euro mensili. Tre le ragioni che ricorrono con maggiore frequenza nei casi di indebitamento: eccessiva fiducia riposta nelle finanziarie, pur non conoscendole bene; poca informazione e scarsa trasparenza su contratti di fido e relative clausole; la possibilità di avere strumenti finanziari più agevoli (in particolare le carte revolving) per far fronte ai pagamenti. “Le segnalazioni che riceviamo” commenta Teresa Petrangolini, Segretario generale di Cittadinanzattiva, “confermano l’importanza di iniziative volte a diffondere nei cittadini un approccio responsabile al credito al consumo. A cominciare dalla riflessione critica sulla stessa opportunità degli atti d’acquisto e sul loro effettivo impatto rispetto al reddito reale, alla selezione della formula di finanziamento più adeguata, alla valutazione corretta delle proprie capacità di rimborso del debito”. Su http://www.cittadinanzattiva.it il calendario completo degli appuntamenti, che sabato hanno conosciuto un prologo a Chiavari (Ge) in occasione della locale festa delle associazioni, mentre il 29 ottobre a Palermo verrà realizzato il seminario “Internet e pagamenti elettronici: come operare in sicurezza” in collaborazione con Unicredit Group.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »