Lugano, la fiera “ I Viaggiatori” che si svolge fino al 1 novembre. La costa romagnola sarà in evidenza in uno stand di 50 mq. L’operazione, visto il successo dello scorso anno, si ripete in co-marketing con l’Unione di Prodotto Costa e il comune di Riccione. Sarà presente naturalmente anche Cervia Turismo, la ormai collaudata società di commercializzazione turistica cervese che si ripresenta al salone svizzero con diverse proposte e pacchetti collegati naturalmente al mare, ma anche ad arte, natura, cultura, sport, benessere e divertimento, per offrire una vacanza stimolante durante tutto l’arco dell’anno. Cervia e Riccione. lanciano insieme il prodotto mare – collina per soddisfare le richieste più varie mentre come saggio del folclore delle nostre terre saranno i ballerini di liscio ad esibirsi per ricreare un angolo di Romagna. Ben rappresentata anche la cucina tradizionale ed i prodotti tipici. Tutti i giorni infatti sarà possibile degustare presso lo stand piadina, prosciutto, salame, formaggi, mortadella e vino. Una area sarà dedicata al sale di Cervia, in particolare all’antica salina Camillone. Il sale cervese, presidio Slow Food dal 2004 sarà un originale omaggio per numerosi visitatori. Saranno presenti anche soci dell’Unione di Prodotto Costa fra cui anche operatori del turismo cervese che parteciperanno ad alcuni workshop di contatto operativo con agenti di viaggio e tour operator. Naturalmente le proposte dei soggetti presenti, sono create in sinergia e basate sulle potenzialità della Romagna una terra che ha molto da offrire in ogni periodo dell’anno: passeggiate, sport, benessere, ambiente, divertimento, relax, cultura, tradizioni, gastronomia, e naturalmente il mare e la collina con tutte le esperienze ad esse legate. L’accoglienza e servizi di qualità completano al meglio la nostra offerta e sembra che i viaggiatori svizzeri lo apprezzino molto.
Archive for 29 ottobre 2009
Cervia al salone svizzero della vacanza
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 ottobre 2009
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: cervia, costa romagnola, proposta, salone svizzero | Leave a Comment »
Caso Marrazzo: La generosità del cavaliere
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 ottobre 2009
Il cavaliere ha telefonato a Marrazzo per informarlo del filmino hard che lo riguardava, press’a poco questo il tenore della telefonata: “Caro, carissimo Marrazzo, ti chiamo per metterti sull’avviso che circola un filmino che ti riguarda, piuttosto piccante; si tratta della documentazione di tue frequentazioni con transessuali. Il filmino è stato offerto alla Mondadori, e mia figlia Marina mi ha avvertito; la Mondadori ha rifiutato l’acquisto e la pubblicazione, in rispetto al nostro ben noto principio di tutela della privacy, ma ho sentito il dovere di avvertirti per premunirti adeguatamente. Questi sono i numeri di telefono dell’agenzia che dispone del filmato puoi contattarli e cercare di far sparire quelle immagini scabrose, oppure puoi denunciare il tutto alla magistratura, fai tu, è una tua scelta”. A questo punto se Marrazzo avesse optato per pagare, si sarebbe ritrovato nudo a fronte di successivi ricatti. Al contrario se avesse presentato denuncia, come alternativa, e con le regionali alle porte e con quel pesante fardello della sanità che è stato ereditato dalla precedente amministrazione e che, nel frattempo, si è dilatato ulteriormente, si sarebbe suicidato politicamente. (Rosario Amico Roxas) (n.r. l’Amico Rosario vorrà perdonarci se abbiamo “addolcito” il suo scritto omettendovi la parte più critica. In effetti noi sappiamo bene cosa ruota intorno al “fattaccio” e i tentativi di chi vuole trasformare il caso Marrazzo in una sorta di fatali circostanze dovute allo stress determinato da chi nella sua coalizione lo ha sottoposto a pressioni di ogni genere, facendogli perdere il senso della misura. Alla fine mentre il Pd cerca imbarazzato di scaricarlo Marrazzo si ritrova con un Pdl che gli stende la mano comprensiva e amichevole. Noi crediamo che Marrazzo possa anche essere un peccatore ma stentiamo a credere che faccia da sponda a questo coro di sirene.)
Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: caso marrazzo, privacy, rispetto, tutela | Leave a Comment »
L’attività della Camera di conciliazione romana
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 ottobre 2009
Roma 30 ottobre, alle ore 17,30, nella sala Pietro da Cortona in Campidoglio, l’assessore alle Politiche culturali e della Comunicazione, Umberto Croppi, e il presidente della commissione Bilancio del Comune di Roma, Federico Guidi, presenteranno le attività della Camera di Conciliazione di Roma. Interverranno alla conferenza il presidente della Corte di Appello di Roma, Giorgio Santacroce, il presidente della Camera di Conciliazione di Roma, Sebastiano Vittorio La Greca, il vice presidente della Camera di Conciliazione di Roma, Giuseppe Lepore, il consigliere segretario del consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, Antonio Conte, il dirigente responsabile “Porta del Diritto”, Rosaria Fattori il e Rodolfo Murra dell’Avvocatura comunale. Durante la conferenza verrà presentato il nuovo logo donato dall’amministrazione comunale alla Camera di Conciliazione di Roma.
Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: attività, camera conciliazione, giuseppe lepore, umberto croppi | Leave a Comment »
Il caso Marrazzo secondo Celori (Pdl)
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 ottobre 2009
“Marrazzo ha avuto vita dura all’interno della sua maggioranza. Siamo vicini all’uomo, ma in politica doveva avere la capacità di essere più indipendente. Il suo stress era sotto gli occhi di tutti. Un presidente scomodo che aveva difficoltà con la sinistra radicale e l’Udc. Ora si apre uno scenario nuovo, ma al centrosinistra non basta lavarsi la faccia. Aldilà di chi sarà il prossimo candidato Presidente, sarà comunque sostenuto dagli stessi attori responsabili di questo sfascio. Il disastro di questi cinque anni di amministrazione regionale è soprattutto colpa di una maggioranza divisa e troppo eterogenea che ha di fatto impedito di assumere qualsiasi scelta sulla mobilità, sui rifiuti e sulla sanità”. E’ quanto dichiara il consigliere del Pdl alla regione Lazio, Luigi Celori, nella seduta odierna del Consiglio regionale. “Marazzo – prosegue Celori – è stato vittima non solo della maggioranza ma anche di un regolamento del Consiglio che ha contribuito ad aumentare il suo stress. Bisogna ritornare sulle regole, a partire dal numero dei gruppi politici, oggi 17, che va ridimensionato. Occorre modificare una legge elettorale sbagliata ed arcaica che alimenta la frammentazione politica e che impedisce di fare scelte”. “Via Marrazzo ed ordinaria amministrazione. Questo – conclude Celori – è il cinismo del centrosinistra. Se dobbiamo stare cinque mesi a logorarci a non fare niente, mettiamoci almeno d’accordo sulle regole e sui percorsi condivisi, a partire dal dare risposte al precariato. Sono molte le cose che si potrebbero fare, ricordo che il centrodestra a Consiglio regionale sciolto autorizzò il gassificatore di Malagrotta”.
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: caso marrazzo, eterogene, maggioranza, sanità | Leave a Comment »
Sostegno personale a contratto
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 ottobre 2009
“Il provvedimento è volto a far fronte alla situazione che caratterizza circa 1.200 lavoratori del Ministero degli affari esteri, – ha precisato Di Biagio – i quali non hanno la facoltà di esercitare liberamente i loro diritti sindacali e, in particolare, di partecipare all’elezione delle rappresentanze sindacali unitarie (RSU)”. “Le disposizioni in esame – ha rilanciato – consentirebbero di far fronte alla citata discrasia, esorcizzando l’ipotesi della sussistenza di una condizione di incompatibilità con le disposizioni previste dall’ordinamento nazionale e comunitario a sostegno dei lavoratori”. “L’appoggio unanime in Commissione lavoro – ha concluso il relatore – ha confermato l’obbiettivo prioritario da parte mia e della commissione lavoro di salvaguardare il calcolo della rappresentatività sindacale, nell’ambito dell’esercizio di diritto di voto attivo e passivo delle rappresentanza sindacali per gli impiegati a contratto a legge locale. Una questione su cui la sensibilità dei colleghi e dei referenti di Governo è stata forte e dimostra come le separazioni ideologiche nonché i colori di partito possano essere facilmente superati quando si è dinanzi ad una oggettiva discrasia dell’ordinamento italiano, ed un conseguente trattamento ineguale tra lavoratori dell’amministrazione pubblica”.
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: appoggio, ordinamento, personale a contratto, sostegno | Leave a Comment »
Le proteste della Polizia
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 ottobre 2009
“È già troppo tempo che le forze dell’ordine denunciano la situazione instabile in cui si ritrovano. Non si può pensare che la sicurezza sia garantita riducendo gli operatori di servizio”. Queste le dichiarazioni di Roberto Soldà, vicepresidente del movimento Italia dei Diritti, riguardo alla protesta dei migliaia di operatori delle Forze di polizia contro i tagli alla sicurezza e per la difesa di dignitose condizioni economiche e professionali. Arrivati da tutta Italia a Roma con le organizzazioni corrispondenti, i manifestanti hanno organizzato un corteo partito da Piazza Bocca della Verità e arrivato in Piazza Navona per il comizio finale. Durante la manifestazione ci sono stati pesanti contestazioni nei confronti del ministro della Funzione Pubblica Renato Brunetta e contro le ronde volute dal ministro dell’Interno Roberto Maroni. Secondo i sindacati il taglio di circa tre miliardi di euro in tre anni al comparto sicurezza e difesa, unito agli effetti de ll’ex decreto Brunetta ora convertito in legge, sta producendo una pesante riduzione di personale a causa del mancato turn over e un innalzamento dell’età media dei poliziotti italiani. “Il governo diminuendo del 44% le risorse per le attività operative e organizzative e rinviando di tre anni il rinnovo del contratto collettivo di lavoro non fa altro che smentire gli impegni assunti in campagna elettorale. La sicurezza è un diritto di tutti – ha concluso l’esponente del movimento presieduto da Antonello de Pierro – . È opportuno che si rivedano i provvedimenti nel più breve tempo possibile.”
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: comizio, manifestazione, organizzazioni, proteste | Leave a Comment »
TLC: Blocco numerazioni a sovrapprezzo
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 ottobre 2009
Adiconsum apprezza la decisione dell’Agcom di ripristino del blocco delle numerazioni a sovraprezzo dal telefono fisso. Adiconsum si è battuta per l’introduzione del blocco a seguito delle migliaia di segnalazioni pervenute in questi anni dai consumatori che ricevevano bollette salate per servizi non richiesti.Il blocco a monte eviterà brutte sorprese al consumatore e contemporaneamente salvaguarderà la sua libertà di scelta: se intenderà fruire di tali servizi, dovrà farne esplicita richiesta.
Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: blocco numerazioni, consumatore, richiesta, scelta | Leave a Comment »
Festività dei morti: salvaguardiamone i valori
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 ottobre 2009
Gli Indipendentisti di lu Frunti Nazziunali Sicilianu ribadiscono la esigenza morale e culturale, oltre che politica, di considerare le tradizioni siciliane, come quella della Festivita’ dei morti, come VALORI. E come fenomeni di socialità, di solidarietà e di continuità di affetto e di gratitudine con le generazioni che ci hanno preceduto. Tradizioni, queste, ancora oggi vive e seguite dalla maggior parte dei Siciliani, compresi i Siciliani della diaspora. Fermi restando, ovviamente, i superiori, altissimi, significati religiosi che il Cristianesimo ha conferito a questa festività “Pre-Cristiana”, le cui origini si perdono nella notte dei tempi. Significati religiosi che i Siciliani tutti rispettano e praticano. Insomma: quella dei morti è pur sempre una festività nella quale predomina l’amore. In siffatto contesto (e non in termini dispregativi) va interpretata la specifica tradizione di regalare ai bambini i giocattoli. Una “testimonianza”, quest’ultima, della delicatezza di sentimenti che contraddistingue la Festività. Unitamente all’altra tradizione di regalare e di regalarsi i DOLCI TIPICI, fra i quali dovrebbero trionfare i “PUPI” di zucchero. Sono proprio queste tradizioni che hanno fatto della festività dei Morti, in Sicilia, un fenomeno culturale e religioso unico al Mondo. Una festività che va considerata Patrimonio culturale immateriale dell’umanità e che, in quanto tale, va salvaguardata e tramandata. L’FNS rivolge, quindi, l’invito – principalmente a tutte le Istituzioni, al Parlamento Siciliano ed ai singoli rappresentanti politici ai vari livelli – di isolare e di respingere i tentativi in corso di omologazione e di annullamento di tutto ciò che contraddistingue la identità culturale del Popolo Siciliano. L’FNS vuole, infine, “dichiarare” che non dobbiamo temere la concorrenza della festa americana e americanizzante di Halloween, che bene si può inserire nel multiculturismo di moda”.
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: affetto, amore, festività morti, solidarietà | Leave a Comment »
Lazio: elezioni a marzo 2010
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 ottobre 2009
“Condivido la necessità, espressa dal Presidente Berlusconi, di accorpare le elezioni regionali del Lazio con le altre elezioni regionali che si terranno il 28 Marzo 2010. La potestà legislativa in materia è esclusiva competenza della Regione Lazio, per questo ritengo, onde evitare pastrocchi e possibili ed eventuali ricorsi giurisdizionali ad elezioni avvenute, che si proceda ad una modifica della legge elettorale in materia. La Commissione Consiliare competente ha già da tempo avviato un lavoro proficuo e giunto quasi al termine, dal quale si può partire, se c’è la più ampia condivisione politica, per ottenere il differimento a cui tutte le forze politiche paiono mirare”. Lo dichiara Erder Mazzocchi, Consigliere regionale del Lazio e membro della Commissione Affari Costituzionali.
Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: differimento, pastrocchi, regionali lazio, ricorsi | Leave a Comment »
Cocer: Rappresentanza militare
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 ottobre 2009
L’on.le Turco in merito alla decisione assunta dal Consiglio dei ministri di prorogare di un anno l’organo di rappresentanza dei militari e il cui mandato sarebbe dovuto scadere il prossimo anno si rivolge direttamente al Presidente della repubblica in quanto ritiene, che l’iniziativa governativa, “violi la legge e e principi costituzionali” Egli, infatti, afferma che “La proroga di un anno degli attuali mandati della Rappresentanza militare (Cocer), inserita in modo totalmente inappropriato nel decreto legge per il rinnovo delle missioni all’estero, approvato questa mattina dal Consiglio dei Ministri è un atto discutibile.” E soggiunge: “Privare i cittadini militari del diritto di esprimere il loro giudizio sull’operato dei loro rappresentanti e il chiaro segnale di quanto il governo, e in primis il Ministro della Difesa Ignazio La Russa, rispettino il volere degli stessi appartenenti alle Forze armate che con numerosi atti ufficiali – delibere dei Coir e Cobar – hanno espresso la loro totale contrarietà alla prosecuzione degli attuali Cocer. Oggi ho scritto al Presidente della Repubblica rivolgendogli un appello per chiedere il suo autorevole intervento nella sua veste di garante della Costituzione e Capo supremo delle Forze armate per fermare la pericolosa deriva anticostituzionale che si cela dietro ad un simile provvedimento e che rischia di minare i fondamenti e la stabilità delle stesse Forze armate e dello Stato. Quale sarà il prezzo che dovranno pagare tutti i militari per il silenzio dei delegati Cocer che il governo ha tacitato con questo atto di proroga. Ho il timore – conclude Turco – che questo governo domani vorrà imporre ai cittadini altre proroghe e che la Costituzione e i diritti ch’essa sancisce siano solo un fattore secondario. “
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: cocer, missioni estero, organo, rappresentanza | Leave a Comment »
La riforma Gelmini sull’università
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 ottobre 2009
Ha ottenuto l’approvazione del Consiglio dei Ministri la riforma dell’università. Annalisa Martino, responsabile dell’Italia dei Diritti per la Scuola e l’Istruzione, commenta così i contenuti del ddl illustrati in giornata dal ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini affiancata, in conferenza stampa dal collega di Governo Giulio Tremonti: ” Approvo l’idea dell’esecutivo di abolire i concorsi interni per l’assunzione dei docenti, procedura spesso sfruttata per inserire personale evitando logiche di merito, considero buona cosa imporre il limite di mandato a 8 anni per i rettori, giudico giusto – continua l’esponente del movimento guidato da Antonello De Pierro – imporre la valutazione e il reclutamento di ricercatori e professori a contratto a personalità esterne all’ambiente accademico, in base a concrete pubblicazioni che testimonino l’effettiva valenza ed esperienza dei candidati, nonostante personalmente continui ad avversare l’inserimento del precariato all’interno dell’insegnamento. A quanto di buono varato dalla Gelmini auspico segua una reale e seria applicazione”. Concorde con la Martino il suo vice Cesare De Sessa, che aggiunge: ” Mi cruccio del fatto che il centro-sinistra non abbia pensato ad una simile iniziativa. Tra il dire e il fare ci sarà di mezzo un oceano, ma nella teoria il decreto rappresenta una soluzione per un parte dei problemi dell’università “
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: movimento, reclutamento, riforma gelmini, Università/University | Leave a Comment »
La mediazione civile
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 ottobre 2009
Il “fare” di questo Governo – dice il presidente dell’Associazione Nazionale per la Conciliazione & l’Arbitrato, dott. Giovanni Pecoraro, trova piena corrispondenza nell’attuazione delle deleghe date dal Parlamento in materia, anzi, in anticipo rispetto al tempo previsto. Non più, dunque, continua Pecoraro, snervanti attese per un giudizio, ma tempi brevi ed economicamente conveniente, con questo nuovo istituto giuridico che, ha lo scopo di facilitare le parti nella ricerca di un accordo. Insomma, come affermato dal Ministro Alfano “un capovolgimento del vinco-perdo, classico delle liti in giudizio, con un rapporto in cui entrambe le parti possono ottenere soddisfazione dalla mediazione civile”. Quale rappresentante legale dell’Organismo Internazionale di Conciliazione & Arbitrato dell’Anpar, sono pienamente soddisfatto di questa Legge, che dopo i vari passaggi burocratici, dovrebbe definitivamente entrare in vigore non più tardi del 28 gennaio 2010, perchè l’obbligatorietà del tentativo di conciliazione, già in vigore per i rapporti societari, i trasferimenti di partecipazioni sociali, i patti parasociali, i rapporti di intermediazione mobiliare, il credito per le opere pubbliche, i patti di famiglia, controversie in materia di subforniture, di diritti d’autore, di telecomunicazioni, di affiliazione e franchising, turismo e tinto lavanderie, si aggiungono quelle controversie che scaturiscono dai contratti che “classicamente determinano più di altri il contenzioso tra le parti” come: il condominio, la locazione, la responsabilità derivante da colpa medica, i contratti bancari, finanziari, assicurativi, cioè per quasi tutti i diritti disponibili in materia civile e commerciale. Questo tentativo di conciliazione, che non ha nulla da spartire con i famosi tentativi in materia di lavoro o di quelli messi in atto da associazioni di categoria con commissioni paritetiche è davvero eccezionale, perchè è affidato unicamente a figure professionali prestigiose e qualificate in grado di svolgere il ruolo di conciliatore. Non tutti sanno, che per ottenere la qualifica di conciliatore professionale, è necessario frequentare obbligatoriamente un corso di specializzazione di 40 ore con ente accreditato presso il Ministero della Giustizia. Al contrario, per i professionisti iscritti da più di 15 anni in albi o ordini professionali del settore giuridico-economico o equipollenti la qualifica s’intende acquisita con detta anzianità. Dunque, afferma ancora il presidente Pecoraro, una nuova professione che si interfaccia con la competitività del Paese.
Posted in Diritti/Human rights, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: arbitrato, conciliazione, giovanni pecoraro, mediazione civile | Leave a Comment »
Roma: recupero periferie
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 ottobre 2009
Roma 29 ottobre Assemblea Pubblica sul recupero della periferia che si svolgerà presso i locali della parrocchia SS. Elisabetta e Zaccaria – via Erve, 11, a Prima Porta. Parteciperanno anche l’Assessore ai LL.PP. del Municipio XX Stefano Erbaggi, l’Assessore ai LL.PP. del Comune di Roma Fabrizio Ghera, l’On. Bruno Prestagiovanni, Vice Presidente del Consiglio Regionale, l’On. Andrea Simonelli, Consigliere Provinciale.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: andrea simonelli, bruno prestagiovanni, periferie, recupero | Leave a Comment »
Cocer: ma chi rappresentate?
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 ottobre 2009
“Dopo aver letto il resoconto della precedente audizione dei delegati del Cocer Interforze, svoltasi il 21 ottobre scorso presso le Commissioni III e IV della Camera dei Deputati, mi sorge spontaneo domandarmi chi vogliono rappresentare questi personaggi.?” lo dichiara Luca Marco Comellini, segretario del partito per la tutela dei diritti dei militari – “E’ chiaro che i “coceristi” vanno in audizione presso le Commissioni parlamentari ad esprimere posizioni personali – tanto per tenersi occupati o darsi una parvenza di importanza – senza mai aver ascoltato cosa pensa realmente il personale sui temi che direttamente lo interessano e dai quali dipende il loro futuro. Per fortuna di questo loro modo di fare se ne sono resi conto anche i membri della III e IV Commissione (Esteri e Difesa), che oggi torneranno nuovamente ad ascoltarli nella speranza di riuscire ad avere da loro un parere condiviso, cosa che la volta scorsa non è accaduta. Il personale delle Forze armate è già da molto tempo che che non si sente più rappresentato dagli attuali delegati Cocer è ora di passare ad un vero e proprio sindacato che dia al personale la possibilità di mandare persone “titolate” a rappresentare i propri interessi nelle sedi istituzionali . Nei prossimi giorni – conclude Comellini – leggeremo il resoconto della seconda puntata di questa loro rappresentazione e spero di potermi richedere e non dire come al solito avevamo ragione.”
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: cocer, coceristi, rappresentanza, tutela | Leave a Comment »
L’uso delle banche dati brevettuali
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 ottobre 2009
Udine 30 ottobre dalle 9, nella sala convegni di Friuli Innovazione (Parco scientifico e tecnologico Luigi Danieli, via Jacopo Linussio 51) Una vera e propria enciclopedia dei brevetti. Un archivio sempre aggiornato da tenere sotto stretta osservazione, prima e dopo la presentazione di una domanda per ottenere un titolo di proprietà industriale. Sono le banche dati brevettuali, raccolte di informazioni indispensabili per un uso efficace nel tempo, di brevetti, marchi e modelli ai quali la Camera di Commercio di Udine dedica il seminario in programma per venerdì 30 ottobre, dalle 9, nella sala convegni di Friuli Innovazione (Parco scientifico e tecnologico Luigi Danieli, via Jacopo Linussio 51). A descrivere i vantaggi di questa preziosa bibliografia, saranno Andrea Tiburzi, ingegnere elettronico (Studio Barzanò e Zanardo – Roma) che proporrà un approfondimento sulle ricerche di anteriorità sui brevetti e l’avvocato Davide Luigi Petraz (studio Glp-Udine) che analizzerà l’argomento in relazione ai marchi. Introdurranno il seminario Fabiano Zuiani, dirigente dell’area servizi alle imprese della Cciaa di Udine e Fabio Feruglio, direttore di Friuli Innovazione. Il seminario rientra nelle iniziative previste dal progetto sulla diffusione della cultura brevettuale a favore delle pmi del Fvg, finanziato dalla Regione attraverso la legge sull’innovazione n. 26 del 2005.
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: banche dati, brevettuali, convegni, proprietà industriale | Leave a Comment »
Veneto: Galan elimina l’Irpef
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 ottobre 2009
Venezia Approvata dalla giunta regionale veneta la manovra finanziaria che, a partire dal 2010, eliminerà l’addizionale Irpef. Ad annunciarlo è stato il governatore Giancarlo Galan, in carica da 3 mandati e in piena lotta per una nuova candidatura, in vista delle elezioni previste nella primavera dell’anno prossimo, contro il pressing della lega Nord che vorrebbe sulla poltrona un suo uomo. “L’iniziativa del presidente uscente potrebbe rappresentare una boccata d’ossigeno per le tasche dei cittadini”, dichiara Emmanuel Zagbla, responsabile dell’Italia dei Diritti per il Veneto, e aggiunge: “Come risposta alla crisi economica che non cessa di sfiancare le famiglie, nonostante le false speranze sparate ai quattro venti, l’eliminazione dell’imposta darebbe respiro alle persone fisiche, interessate direttamente, e di conseguenza alle imprese. Tali effetti saranno totalmente positivi – precisa l’esponente del movimento guidato da Antonello De Pierro – se scevri da logiche propagandistiche, per cui pur di ottenere la fidelizzazione dell’elettorato si è disposti a sacrificare, attraverso drastici tagli, i ben più importanti servizi alla collettività”.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: abolizione, addizionale irpef, giancarlo galan, pressing | Leave a Comment »
Etero, bi, omo, transex
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 ottobre 2009
Il presidente della regione Lazio, Piero Marrazzo, si e’ dimesso per vicende legate ai suoi rapporti con una transessuale e ai denunciati tentativi di ricatto sui quali e’ intervenuta la magistratura. Si chiude una vicenda politica, rimane quella umana che auguriamo possa trovare soluzione. Ci si e’ chiesti come un eterosessuale, uomo o donna che sia, possa avere rapporti con un transessuale o relazioni omosessuali o bisessuali. Un’idea diffusa del maschio e della femmina li collega alla riproduzione e quindi al rapporto etero. E’ una idea sbagliata. In natura sono ben 1500 specie animali, dall’insetto al capodoglio, che praticano l’attivita’ omosessuale e non solo a scopo ludico-sessuale ma anche affettivo, il che puo’ portare a rapporti duraturi. L’omosessualita’ non e’ praticata solo da specie a noi vicine ma anche dai moscerini o dai pappagalli Galah (44% degli individui). La bisessualita’, altro tema controverso, e’ praticata dal 100% dei Bonobo ( scimmie antropomorfe). Il transessualismo, che coinvolge persone che sentono di appartenere al sesso opposto, riguarda 1 maschio su 10.000 e una femmina su 30.000. Cosa attrae un dichiarato etero verso un omosessuale o un transessuale? La risposta sta’ nei nostri cromosomi, nella produzione ormonale, nell’educazione ricevuta, nell’ambiente in cui viviamo. Insomma c’e’ una varieta’ notevole di identita’ sessuali. Tutte con uguale diritto di cittadinanza. (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: ludico-sessuale, rapporti, soluzione, transex | Leave a Comment »
Le statue di Roma parlano a Berlusconi
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 ottobre 2009
A volte ritornano. I grandi del passato lanciano messaggi al premier italiano, grazie a un’idea di Greenpeace. Accanto alle statue appare un enorme fumetto. Questa mattina all’imperatore Cesare Augusto, che ha affermato “Berlusconi don’t be stupid, save the climate”, ha fatto eco Giuseppe Garibaldi con “Berlusconi, qui si salva il clima o si muore!”. Giordano Bruno si è detto invece preoccupato che il Premier possa negare l’evidenza scientifica sui cambiamenti climatici, mentre Giulio Cesare vorrebbe evitare il rischio di una pugnalata alle spalle. In vista del Consiglio europeo che inizia domani a Bruxelles, dove i capi di Stato dovranno definire la posizione dell’Europa sul clima da portare a Copenhagen, Greenpeace chiede al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, tramite il suo ministro degli esteri Frattini che lo rappresenta in sua vece, di impegnarsi per evitare un disastro climatico di scala mondiale. L’impegno europeo per ridurre le emissioni di gas serra del 20% al 2020 non è in linea con gli sforzi richiesti dalla comunità scientifica internazionale per mantenere sotto controllo l’aumento delle temperature del Pianeta ed evitare impatti climatici catastrofici. “Se l’Europa intende non far naufragare i negoziati di Copenhagen deve aumentare l’ambizione dei propri impegni adesso- afferma Francesco Tedesco, responsabile campagna Energia e Clima di Greenpeace – occorre ridurre le emissioni di gas serra di almeno il 40% al 2020”. Attualmente i negoziati internazionali verso Copenhagen vanno dritti verso l’insuccesso, anche a causa dell’Europa: i ministri dell’Economia non hanno definito alcun impegno finanziario per aiutare i Paesi in via di sviluppo a fronteggiare gli impatti dei cambiamenti climatici, e i ministri dell’Ambiente non hanno aumentato gli obiettivi di riduzione delle emissioni. Tali prioritarie questioni passano domani nelle mani dei capi di stato. Oltre ad adottare un obiettivo di riduzione delle emissioni di gas serra del 40% rispetto ai livelli del 1990, Greenpeace chiede ai leader europei riuniti a Bruxelles di impegnarsi a fornire risorse finanziarie ai Paesi in via di sviluppo pari a 35 miliardi di euro all’anno fino al 2020, per aiutarli a fronteggiare i cambiamenti climatici con misure di mitigazione e adattamento.
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: climate, fumetto, greenpeace, save | Leave a Comment »
Per La Russa ancora 5 anni in Afghanistan
Posted by fidest press agency su giovedì, 29 ottobre 2009
Il ministro della Difesa Ignazio La Russa per la prima volta si sbilancia sui tempi per il ritiro delle truppe italiane dall’Afghanistan. Secondo l’esponente del Governo saranno necessari almeno cinque anni affinché gli obbiettivi del contingente possano considerarsi raggiunti. “Visto quello che avviene in Afghanistan, i nostri soldati morti, i numerosi atti di terrorismo, la soluzione migliore sarebbe una strategia d’uscita sbrigativa ed efficace”, dichiara a riguardo il vicepresidente dell’Italia dei Diritti Roberto Soldà, e aggiunge: “Siamo d’accordo sul fatto che non sia possibile lasciare la popolazione in mano ai talebani, con le forze nazionali ancora impreparate ai numerosi pericoli da affrontare. La scelta di un ritorno dei nostri uomini sicuro e ponderato è doverosa – conclude l’esponente del movimento guidato da Antonello De Pierro – soprattutto per rispetto ai caduti sul campo. Sempre ché il cordoglio e la commozione di fronte alle loro bare non siano state in realtà lacrime di coccodrillo”.
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: ignazio la russa, strategia, talebani, terrorismo | Leave a Comment »