Solo una reale modernizzazione delle filiere agro-alimentari può portare concreti benefici ai consumatori”. E’ quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori, condividendo l’intervento di Giandomenico Auricchio, presidente di Federalimentare, al convegno sulla “Filiera” svoltosi questa mattina nella Sala capitolare del Senato della Repubblica. “Agricoltura, industria e distribuzione devono dare risposte concrete -prosegue Dona- se vogliono vincere la sfida della modernizzazione del Paese rimediando all’eccessiva polverizzazione delle imprese, incrementando il grado di concentrazione delle produzioni e, per quanto possibile, riducendo la dipendenza dall’estero”. “Non possiamo dimenticare -conclude Dona- che sulla filiera agro-alimentare incidono fortemente anche altri fattori come l’inefficienza della pubblica amministrazione, l’ipertrofia normativa, le carenze infrastrutturali ed anche la tassazione: si tratta di criticità che penalizzano le aziende italiane rispetto ai concorrenti europei, ma i nostri imprenditori devono fare la loro parte investendo sull’organizzazione e l’efficienza, cosicché la riduzione dei costi delle materie prime possa incidere maggiormente in termini di abbassamento dei prezzi a beneficio dei consumatori finali”.
Archive for 31 ottobre 2009
Filiera alimentare
Posted by fidest press agency su sabato, 31 ottobre 2009
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: concentrazione, filiera alimentare, modernizzazione, polverizzazione | Leave a Comment »
Premiazione nazionale dei “comuni fioriti”
Posted by fidest press agency su sabato, 31 ottobre 2009
Prè-Saint-Didier 8 novembre alle ore 10.30. Sarà il villaggio valdostano di Prè-Saint-Didier, “Comune Fiorito” vincitore quest’anno della medaglia d’oro europea di Entente Florale ad ospitare la premiazione nazionale del concorso Comuni Fioriti, la competizione che premia i paesi e le città più fiorite d’Italia che per un anno si sono sfidate a colpi di… fioriture e iniziative. L’annuale premiazione vede quest’anno una novità importante, ovvero la prima elezione di “Miss Comuni Fioriti” che si svolgerà sabato 7 novembre, alle ore 15, nel paese alessandrino di Cella Monte (presso il Palatenda che ospita, negli stessi giorni, anche la Fiera del Tartufo): un momento di festa in cui ogni municipalità che aderisce al circuito di “Comuni Fioriti” avrà la possibilità di far concorrere una propria giovane rappresentante, la vincitrice sarà, ovviamente, madrina della premiazione nazionale il giorno successivo e del concorso per un anno intero. Prè-Saint-Didier è stato scelto per ospitare la premiazione nazionale dell’8 novembre dopo il grande risultato conseguito con la partecipazione ad Entente Florale.
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: comuni fioriti, entente florale, iniziative, premiazione | Leave a Comment »
Stagione musicale 2009-2010
Posted by fidest press agency su sabato, 31 ottobre 2009
Cervia Teatro Comunale dal 14 di novembre stagione musicale autunno-inverno a cura dell’Associazione Prendi Nota in collaborazione con il Comune di Cervia, Assessorato alla Cultura. Tre gli appuntamenti che si svolgeranno nel mese di novembre. Si inizia sabato 14 alle ore 21 con “Ricordando Fabrizio”, un omaggio a Fabrizio De Andrè nel decimo anniversario della sua scomparsa. Tutti i teatri gli hanno reso omaggio e anche Cervia vuole ricordare questo talento della musica e della poesia. Ad eseguire le sue celeberrime composizioni saranno Gianluigi Tartaull –voce, Raimondo Raimondi –chitarra e mandolino, Nazzarena Galassi –voce, Luca Vassura –fisarmonica, Caterina Sangiorgi –flauto, Giacomo Sangiorgi –basso, Stefano Fabbri –percussioni, Loretta Pompignoli –percussioni. Il concerto successivo sarà sabato 21 novembre alle ore 21 con i Miami & the Groovers e l’ultima data del “Merry go round tour”, viaggio nel rock americano di Elvis, Chuck Berry, Bruce Springsteen, Bob Dylan, Neyl Young, Clash, Rolling Stones, e altri, oltre a pezzi rockabilly e originali del gruppo e contestualizzazione nelle parole di Kerouac e Nick Hornby. Ad esibirsi: Lorenzo Miami Semprini –voce,chitarra,armonica, Beppe Rocker Ardito –chitarre e cori, Marco Boom Boom Ferri –batteria, Claudio Clay Giani –sax, Luca Spiderman Fabbri –basso e cori, Alessio Professor Raffaelli –pianoforte e tastiere. Novembre si conclude con il concerto di venerdì 27, ore 21, de I Vasconvolti, tributo a Vasco Rossi nel trentennale della sua carriera musicale. A eseguire le musiche del grande rocker italiano sono Luca Scaioli –voce, Francesco Zattoni –tastiere, Alessio Vernocchi –chitarra, Federico Paolucci –chitarra, Gianluca Amici –basso, Rino Ferrara – batteria, special guest Luca Gardini –sax. La programmazione 2009 si conclude il 28 e 29 dicembre alle ore 21 con i consueti Concerti di Natale. Il 2010 verrà inaugurato con il tradizionale Concerto degli auguri venerdì 1° gennaio alle ore 16 alla presenza del Sindaco Roberto Zoffoli. Nello spettacolo “In alto i calici”, dedicato all’atto del brindisi, vedremo sul palcoscenico i 40 elementi del Coro lirico Valtaro, i solisti del Coro Verdi di Parma con al pianoforte Andrea Bicego, diretti dal M° Emiliano Esposito. L’ultimo concerto sarà quello di S. Valentino, sabato 13 Febbraio. L’Orchestra Giovanile Città di Cervia insieme alla voce di Annalisa Penso, si esibirà in “Il Cinema e le sue colonne sonore”, sotto la direzione del M° Fulvio Penso. Ingresso € 10 platea e palchi, € 7 loggione. (deandre)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: composizioni, fabrizio de andrè, raimondo raimondi, stagione musicale | Leave a Comment »
Fiera cavalli
Posted by fidest press agency su sabato, 31 ottobre 2009
Verona dal 5 all’8 novembre 2009. Alla rassegna veronese ospite il campione dei campioni. Varenne, figlio di Waikiki Beach, il grande trottatore che con Gianpaolo Minnucci è entrato nella storia dell’ippica mondiale sarà presente a Fieracavalli. Il grande campione ormai in pensione ha attualmente intrapreso una carriera da riproduttore, il tasso da monta è di 15.000 euro. Il suo primogenito Icaro del Ronco è stato venduto all’asta di settore alla cifra record di 150.000 euro, circa dieci volte il valore di un comune puledro. La prima discendente di Varenne a scendere in pista è stata Ira del Rio, una femmina che si è subito piazzata al terzo posto. Il primo figlio in grado di vincere è stato Loggia che si è aggiudicato il primo posto in una corsa in America. Ogni anno circa 10 figli di Varenne competono in gare internazionali ottenendo ottimi risultati. Un dna vincente. (fiera cavalli)
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: cavalli, fiera, riproduttore, settori | Leave a Comment »
Chiusura camera deputati
Posted by fidest press agency su sabato, 31 ottobre 2009
“L’Italia va a rotoli, i cittadini non arrivano alla fine del mese e la Camera cosa fa? Chiude i battenti per una settimana, invece di cominciare l’esame della legge di bilancio. L’Italia dei Valori contesta fortemente tale decisione che è stata avallata da tutti gli altri gruppi. Annunciamo sin da ora che noi ci saremo lo stesso e, tenendo fede all’impegno preso qualche settimana fa davanti ai cittadini, devolveremo in beneficenza alla Caritas, l’equivalente della diaria di tutti i parlamentari del gruppo per le settimane di lavoro che andranno perse” lo dichiarano in una nota congiunta il presidente di IDV Antonio Di Pietro, il capogruppo Massimo Donadi ed il vicepresidente Antonio Borghesi.
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: antonio borghesi, bilancio, chiusura camera, finanziaria | 1 Comment »
Prezzo della benzina
Posted by fidest press agency su sabato, 31 ottobre 2009
«Il prezzo della benzina tocca oggi i livelli più alti da oltre un anno. E ciò a dispetto della diminuzione del petrolio. Il governo deve agire subito sui petrolieri e, al contempo, intraprendere iniziative volte a rendere trasparente per i consumatori il prezzo dei carburanti presso tutti i distributori sparsi sul territorio nazionale». Con queste parole Guglielmo Vaccaro, deputato del Partito Democratico, introduce l’interrogazione al Ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, depositata oggi, in merito all’art. 51 della legge 99 del 2009 – meglio nota come “Legge sviluppo 2009” – e alla conoscibilità dei prezzi del carburante da parte dei consumatori. «I cittadini hanno il diritto di scegliere dove fare rifornimento. E naturalmente hanno il diritto di conoscere prima il prezzo dei carburanti presso i singoli distributori per meglio valutarne la convenienza. È fondamentale che l’esecutivo trasmetta un segnale di attenzione per i cittadini-consumatori e di fermezza nei confronti dei petrolieri». Con l’interrogazione, inoltre, si chiede al Ministro se siano stati previsti lo sviluppo e l’utilizzo di un sistema telematico in grado di comunicare, in tempo reale per ogni località, prezzi e dislocazione dei distributori. Il tutto su richiesta del cittadino-utente. In attesa di una risposta del Ministro, Vaccaro ha messo a punto, e pubblicato sul suo sito web http://www.guglielmovaccaro.it, alcune proposte utili a sviluppare, mediante l’utilizzo di tecnologie appropriate, un sistema di comunicazione che renda edotti gli utenti sulla possibilità di approvvigionarsi di carburante, risparmiando e gestendo i loro consumi nel modo più economico possibile.
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: consumatori, iniziative, petrolieri, prezzo benzina | Leave a Comment »
Roma: Stop auto interno fascia verde
Posted by fidest press agency su sabato, 31 ottobre 2009
Roma dalle 7.30 alle 20.30 di domenica 1 novembre, non potranno circolare all’interno della fascia verde cittadina tutti i veicoli più inquinanti. Il divieto riguarda: autoveicoli (compresi mezzi commerciali) a benzina e diesel “euro 0”; motoveicoli e ciclomotori a due tempi “euro 0”; autoveicoli (compresi mezzi commerciali) diesel “euro 1” e “euro 2”; minicar diesel e benzina “euro 0”; minicar diesel “euro 1”. Come previsto dal piano di intervento operativo comunale, per contenere i livelli delle polveri sottili, è stata decisa la limitazione della circolazione sulla base dei dati forniti questa mattina da Arpa Lazio che hanno evidenziato livelli di pm10 superiori ai limiti imposti (50 microgrammi per metro cubo) nelle stazioni Tiburtina, Fermi, Francia, Preneste, Magna Grecia, Cinecittà. Il provvedimento è stato deciso anche sulla base delle previsioni meteorologiche che risultano favorevoli al ristagno degli inquinanti nei bassi strati dell’atmosfera.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: atmosfera, fascia verde, mezzi commerciali, motoveicoli | Leave a Comment »
Peculato per visita senza rilascio di ricevuta
Posted by fidest press agency su sabato, 31 ottobre 2009
Il codice penale prevede e sanziona il reato di peculato in capo al pubblico ufficiale o l’incaricato di un pubblico servizio, che, avendo per ragione del suo ufficio o servizio il possesso o comunque la disponibilità di denaro o di altra cosa mobile altrui, se ne appropria. Ha chiarito la Suprema Corte, che anche il medico convenzionato, pur non potendosi qualificare dipendente pubblico, riveste la qualità di pubblico ufficiale per la parte della sua attività inerente al versamento delle somme che, in base alle norme vigenti in materia di attività intramoenia, sono dovute all’azienda sanitaria; sicché bene è configurabile il reato di peculato nella ipotesi in cui tale soggetto si appropri di porzioni di somme ricevute dai pazienti. (Avv. Ennio Grassini – http://www.dirittosanitario.net)
Posted in Diritti/Human rights, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: medico convenzionato, peculato, ricevuta, visita | Leave a Comment »
Nuovo presidente società neuroscienze
Posted by fidest press agency su sabato, 31 ottobre 2009
Prestigioso riconoscimento alla carriera scientifica di Enrico Cherubini responsabile del settore di neurobiologia della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. È stato “eletto”, infatti, “presidente della Società Italiana di Neuroscienze” (SINS). Cherubini con entusiasmo si prepara a ricoprire l’incarico: “intendo portarlo avanti con responsabilità, continuando il lavoro prezioso svolto in questi ultimi anni da tutti i componenti della Società, sforzo che ha fatto sì che le neuroscienze italiane siano apprezzate e risconosciute in tutto il mondo”. *Reperire maggiori fondi per la ricerca in neuroscienze” secondo criteri che tengano conto della competitività internazionale e del merito, *favorire la formazione dei giovani* sviluppando un network che faciliti almeno a livello nazionale la mobilità sul lavoro con un censimento dei laboratori e delle risorse disponibili, *intensificare la comunicazione sulle neuroscienze e **costituire*, a tal fine, *un comitato etico* che si esprima pubblicamente in merito a problematiche fondamentali per la nostra società che coinvolgono le neuroscienze, quali per esempio cellule staminali, clonazione, eutanasia, lotta al dolore, rendendo così la SINS punto di riferimento per il dibattito pubblico su questioni legate alla ricerca sul cervello.Sono queste le priorità per Cherubini che, nell’indicare gli *obiettivi che intende perseguire*. ribadisce *l’importanza dell’interdisciplinarietà*. “Per sua natura le neuroscienze raggruppano sotto un unico tetto ricercatori appartenenti a discipline diverse. Io stesso provengo dall’ambito clinico, mi sono poi dedicato completamente alla ricerca di base e, dopo quasi venti anni trascorsi alla Sissa, mi sono reso conto come sia prezioso per le nostre ricerche il contributo di discipline quali la fisica e la matematica. L’interdisciplinarietà è del resto alla base delle politiche di molti enti di ricerca, sia nazionali che internazionali”.
*Cherubini, dal 1991 è professore di fisiologia alla Sissa di Trieste*, dove è impegnato con il suo gruppo di ricerca a comprendere la spettacolare complessità delle connessioni tra i neuroni nel cervello e come queste si stabiliscono durante lo sviluppo postnatale. Studia cioè i meccanismi coinvolti nei fenomeni di plasticità neuronale. *A lui si deve la scoperta* (con Yehezkel Ben-Ari) *dell’azione eccitatoria “del trasmettitore” GABA durante lo sviluppo postnatale*: l’acido gamma-amino-butirrico è il principale neurotrasmettitore inibitorio nel cervello adulto e agisce come un freno all’eccitabilità delle cellule nervose. “Ma nell’immediato periodo postnatale – spiega Cherubini -, questo neurotrasmettitore eccita le cellule su cui viene rilasciato. Questo effetto è cruciale per la stabilizzazione e lo sviluppo di nuove sinapsi e la formazione di un circuito neuronale adulto.
La Società Italiana di Neuroscienze è stata fondata nel 1983 da Gian Luigi Gessa, alla luce dell’impegno dell’Italia nello studio del sistema nervoso e del contributo dato alla nascita delle moderne neuroscienze. In particolare nel ventesimo secolo, infatti, molti neuroscienziati italiani hanno contribuito al progresso della ricerca, di base e clinica, in campo neurologico. La SINS è nata allora con lo scopo di approfondire le conoscenze del sistema nervoso e dei processi che sono alla base del comportamento umano, di valorizzare la ricerca in questo ambito, anche al fine di contribuire al miglioramento della salute dell’uomo, di promuovere l’informazione e la formazione culturale e scientifica nel campo delle neuroscienze, dei giovani in particolare.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: eletto, enrico cherubini, neuroscienze, ricerca | Leave a Comment »
In Brasile “grandi opportunità per piccole aziende”
Posted by fidest press agency su sabato, 31 ottobre 2009
Così, a margine dell’ultimo giorno di lavori della XVIII Convention mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’Estero il Presidente della Camera di Commercio Italiana di Rio De Janeiro, Raffaele Di Luca, ha dichiarato nel corso di una lunga intervista a News ITALIA PRESS. “Stiamo per vivere un momento di grande fervore: avremo nel 2011 l’anno dell’Italia in Brasile, un momento di visibilità importante per le nostre aziende; nel 2014 avremo poi i Campionati Mondiali di Calcio; per finire, nel 2016, le Olimpiadi. Le PMI italiane hanno in questa serie di grandi eventi una possibilità più unica che rara per entrare sul mercato brasiliano, Per coglierla devono sapersi aggregare, consorziare” Il Presidente Di Luca, ai vertici della Camera da anni, non risparmia le critiche alla retorica italiana delle PMI “Non è vero che piccolo è bello. Retorica. Il sistema delle piccole e medie imprese non è il modello giusto per entrare sui grandi mercati internazionali, a partire dal Brasile. A meno che il modello cambi. Lo dovranno fare se vorranno entrare nella fase d’oro 2011-2016” E non sarà una passeggiata, “in una situazione, per altro, che vede le banche completamente assenti -banche italiane in Brasile non ce ne sono più- e che vede resistere oramai pochissimi grandi gruppi italiani nel Paese: Fiat, Pirelli, TIM, Alitalia –le compagnie di navigazione sono in fase di riassetto. Il resto, e mi dispiace dirlo, diventa sempre più inespressivo. Mentre molte possibilità ci potrebbero essere per la nostra cantieristica navale e per il petrolio ”.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: aziende, eventi, opportunità, possibilità | Leave a Comment »
Tassa sulla lode all’esame di maturità
Posted by fidest press agency su sabato, 31 ottobre 2009
La responsabile Scuola e Istruzione, Annalisa Martino, commenta incredula: “Non è in questo modo che si promuovono le eccellenze” “Una decisione scorretta e meritocratica. Un principio raccapricciante che rende vano il riconoscimento della lode”. Questo il commento di Annalisa Martino, responsabile Scuola e Istruzione del movimento Italia dei Diritti, riguardo alla decisione da parte del Fisco di tassare i bonus elargiti agli studenti che hanno superato l’esame di maturità con 100 e lode in pagella. Secondo l’Agenzia delle Entrate, i bonus, che nel 2008 ammontavano a 1.000 euro, poi ridotti a 650 euro quest’anno, non vanno considerati come borse di studio, ma come redditi ottenuti in base ai risultati raggiunti e quindi assimilabili a termini di legge ai rapporti di lavoro a tempo determinato e tassati a ritenuta a titolo d’acconto (il 20%). I licei che hanno avuto il merito di portare all’esame di maturità ragazzi capaci di ottenere la lode, dovranno trasformarsi in sostituti d’imposta, compilando e inviando all’Agenzia delle Entrate il Cud. L’obbligo riguarderà solo gli studenti che godono anche di altri redditi e che comunque superano la soglia degli 8.000 euro annui. Chi non ha altri introiti non sarà tenuto ad alcuna tassa sulla lode. È stato più ironico nei confronti del provvedimento il commento di Vittorio Marinelli, responsabile per la Tutela dei Consumatori del movimento presieduto da Antonello de Pierro: “Il fisco fa bene e merita un bel voto con la lode per la meritoria iniziativa. È ora che i ragazzi la smettano di perdere tempo con inutili studi e che si dedichino ad attività molto più redditizie per la Nazione- ha continuato sarcasticamente l’esponente dell’Italia dei Diritti -. I recenti casi di Noemi e della D’Addario e dei tronisti dimostrano come se ci si impegna nella vita si possono ottenere ottimi risultati. L’importante – ha concluso Marinelli – è che la gioventù, facile a farsi corrompere da sfaticati nullafacenti come Socrate e a seguire, imparino quali sono i veri valori e i fondamenti da perseguire.”
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: annalisa martino, esame maturità, lode, tassa | Leave a Comment »
Master in Building Engineering and Architecture
Posted by fidest press agency su sabato, 31 ottobre 2009
Pavia 3 novembre 2009 alle ore 9.30 Aula 4 – Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi verrà inaugurato il Curriculum Italo Cinese, in lingua inglese, in Building Engineering and Architecture. Gli studenti riceveranno il benvenuto dal Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Pavia, Angiolino Stella, dal Direttore dello IUSS e Professore onorario presso la Tongji University of Shangai, Roberto Schmid, dal Preside della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Pavia, Carlo Ciaponi, e dal Sindaco della città di Pavia, Alessandro Cattaneo. A seguire prenderanno parola il Prof. Angelo Bugatti, Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile-Architettura e Direttore del Dipartimento di Ingegneria Edile e del Territorio dell’Università degli Studi di Pavia, il Prof. Ferdinando Auricchio, Direttore del Dipartimento di Meccanica Strutturale dell’Università degli Studi di Pavia, il Prof. Chen Yi della Tongji University of Shangai e Marco Dettori, Membro del Comitato di Presidenza di Assimpredil Ance.
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: architecture, engineering, master, roberto schmid | Leave a Comment »
Quel deficiente del mio padrone
Posted by fidest press agency su sabato, 31 ottobre 2009
Diario segreto del cane di Gianni Fantoni. Può capitare che durante una disinfestazione preventiva dai parassiti di stagione, un padrone scopra con grande sorpresa il diario segreto del proprio cane, nascosto in un anfratto sotto la cuccia. Scritti in «prima persona», vergati con la propria zampa, gli appunti che l’animale annota con una certa metodica sagacia offrono uno squarcio inedito sui suoi pensieri canini. Corredato da interessanti e per lui funzionali disegni, le memorie di questo segugio lasciano trasparire una realtà fatalmente diversa da quella immaginata per lui dall’uomo, e il rapporto di forza si scopre invertito a favore di Zak che, molto più acuto di quanto si pensi, sfrutta tutti i punti deboli del povero essere umano senza farsene accorgere, a volte con simpatica perfidia. Aneddoti, episodi, riflessioni, soluzioni ai piccoli gialli della normale convivenza con «le bestie a due zampe» non mancheranno di far sorridere il lettore. Quante volte un padrone di cane si è chiesto: «Chissà cosa pensa di me il mio cane?» sperando con tutte le forze di poterlo un giorno scoprire per davvero? Qui si va oltre: non solo si avrà la risposta a questo eterno quesito, ma ci si troverà di fronte a ben più alti pensieri perché Zak, alla stregua di tutti i suoi colleghi animali nel mondo, ha una visione molto più profonda e panteistica della realtà, lui sì consapevole di far parte di un’esistenza su un pianeta che è un tutt’uno con i suoi abitanti di carne, vegetali e minerali, senza soluzione di continuità. Il cane Si chiama Zak ed è un segugio tedesco pura razza Kurzaar, con un leggero difetto che lo ha lasciato sotto la taglia standard. Vive quindi per sua fortuna in una condizione di eterno cucciolone e se ne approfitta. Ha 3 anni.
Gianni Fantoni si cimenta con fortuna nello spettacolo italiano da quasi vent’anni, alternando presenze televisive, radiofoniche, cinematografiche e teatrali senza essere ancora diventato ricco. È al suo quarto libro e anche questo, come i precedenti, è pubblicato inspiegabilmente dallo stesso editore.
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: cane, deficiente, padrone, segugio | Leave a Comment »
Margot Kässmann elects Chairperson
Posted by fidest press agency su sabato, 31 ottobre 2009
The Synod of the Evangelical Church in Germany (EKD), meeting in Ulm, has elected Dr. Margot Kässmann as the new chairperson of its Council. Since 1999 Dr Kässmann has been the Lutheran Bishop of Hanover. She is the first woman to be elected as the leader of the EKD. She will succeed Bishop Wolfgang Huber, who is retiring. The Venerable Colin Williams, General Secretary of the Conference of European Churches (CEC), has sent Bishop Kässmann a letter of congratulations stating that: “As the Church in Germany seeks ways to speak a word of truth and hope to a generation which longs for both, the EKD is blessed indeed that you will bring to your new position your capacity to speak simply but profoundly into the hearts and minds of women and men”.
The Conference of European Churches (CEC) is a fellowship of some 120 Orthodox, Protestant, Anglican and Old Catholic Churches from all countries of Europe, plus 40 associated organisations. CEC was founded in 1959. It has offices in Geneva, Brussels and Strasbourg.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: conference, generation, margot kässmann, retiring | 1 Comment »
Across Europe
Posted by fidest press agency su sabato, 31 ottobre 2009
The European University Association (EUA) is pleased to announce that it is leading a project to develop a scorecard aimed at benchmarking university autonomy (on the national level) across Europe. The scorecard will be a major tool both at the national level and at the individual institutional level, serving as a reference for national governments wishing to benchmark their progress on governance reforms vis-à-vis other systems, whilst also helping to raise awareness among universities of the differences that exist in Europe. The scorecard will also help record trends and progress on a regular basis, thus effectively contributing to the consolidation of the European Higher Education Area by improving comparability and promoting modernisation of the sector.The starting point for the scorecard will be the findings of the forthcoming EUA Autonomy study, an in depth comparative study of university autonomy across 34 countries based on more than 30 different indicators and focussing on four main areas of institutional autonomy:
This study and the scorecard project will be officially launched in Brussels on the evening of the 30 November at a special event at the Swedish representation to the EU. While it is generally accepted by universities and indeed many governments that increased autonomy is necessary for universities to modernise and respond to new demands being placed on higher education, perceptions and terminology regarding institutional autonomy vary greatly in Europe. To compare systems reliably, more systematic mapping of universities’ autonomy and accountability through a set of common indicators is necessary. Comparability is crucial as autonomy is often linked to concepts like institutional performance, excellence, quality and efficiency.
The European University Association, as the representative organisation of both the European universities and the national rectors’ conferences, is the main voice of the higher education community in Europe. EUA’s mission is to promote the development of a coherent system of European higher education and research.
Posted in Estero/world news, Università/University | Contrassegnato da tag: across europe, reforms, regular basis, research | Leave a Comment »
Draghi preoccupato e Tremonti ha “la paura” del nuovo
Posted by fidest press agency su sabato, 31 ottobre 2009
Durante la Giornata Mondiale del Risparmio il Governatore Draghi ha chiarito per l’ennesima volta un concetto tanto chiaro quanto inascoltato: “Le cose non torneranno come prima. E’ bene che tutti gli attori sui mercati finanziari, a cominciare dalle banche, ne prendano atto”. Anche da qui deriva la necessità, ”urgente”, di riprendere “il cammino delle riforme”. Tremonti ne ha preso atto? Non sembra. In rapida sequenza, passando dagli Appennini alle Ande ha tessuto l’incoerente elogio: dell’utopia mondiale:” Nuove regole tecniche e giuridiche alla base di un trattato globale. Sembra una utopia, ma le utopie spesso sono necessarie”; Ricordiamo parole e libri in contrasto con questi auspici utopici; della localizzazione: “Facciamo una riflessione tutti insieme, riducendo al massimo i conflitti per realizzare un’azione comune per il bene dei nostri figli e del paese”. E poi ancora “E’ necessaria una convergenza, un ritorno sui territori. Non si può avere un sistema bancario orientato soprattutto sulla grande industria quando la forma predominante e’ la media o piccola impresa”. Finalmente si accorge di chi fornisce il cibo ai figli ed al fisco, la spina dorsale dell’economia italiana; delle tasse: a livello europeo c’e’ “la convinzione che si deve agire tutti insieme”. Insomma. “in Europa si discute davvero su come usare la leva fiscale: serve? Non serve? Ci sono esperienze negative e altre positive”. Tutto, insiste, e’ “oggetto di discussione che noi facciamo in sede europea”: per l’Italia, comunque, e’ “fondamentale” avere “una responsabile politica di consenso europeo”. Della serie, pur di non fare le riforme ci si appella al debito pubblico; dello status quo: “Il sistema pensionistico italiano é fra i più stabili d’Europa. Certo non è un sistema ottimo ma il nostro sistema è fra i più stabili d’Europa anche grazie all’aiuto portato dalle famiglie”. Stabilissimo, visto che non si vuol proprio riformare. Il ministro però tace sul fatto che è anche uno dei sistemi più iniqui del mondo, tipico esempio di “colpe dei padri che ricadono sui figli”. del federalismo fiscale : ” è la riforma da cui dipende il futuro del nostro Paese”. “La riforma fiscale è la madre di tutte le riforme”. Un Tremonti in stile Saddam, che infatti comandava in uno Stato federale. della “fantasia al potere”: “Credo che la morfologia, la fenomenologia e la patologia della crisi siano in continuo divenire, come in una videogame”. Visionarie parole, quale sarà la Lara Croft in grado di salvarci? Ministro, l’Italia non ha bisogno di spaziare dalle esperienze della provincia Italia, passando per l’UE o la mondializzazione. Ha bisogno di riforme, non di chiacchiere bizzarre, contraddittorie, e opportunistiche. Coraggio, proponga nelle sedi opportune le riforme necessarie: del welfare, della sanità, del pubblico impiego, del socialismo municipale, della legge finanziaria, del sistema elettorale, della forma di governo con un federalismo vero, non limitata alla “roba” del federalismo fiscale. Altro che videogame, questa è vita reale! Esilarante poi il richiamo alla famiglia come forma di welfare. I nonni hanno pensioni illogicamente ed iniquamente ricche? Nessun problema, basta che le redistribuiscano tra figli e nipoti precari. Nella speranza che tutti abbiano nonni pensionati (e generosi). Parole da cui emerge la paura del nuovo e la speranza che nulla cambi. Non sembrano le qualità che dovrebbe possedere uno statista. Infatti per Tremonti è sufficiente essere “statalista”. (Alessandro Massari)
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: giornata risparmio, mario draghi, sequenza, utopia | Leave a Comment »
Banco di Sicilia e UNC Agrigento insieme
Posted by fidest press agency su sabato, 31 ottobre 2009
Si è svolta ad Agrigento nella filiale del Banco di Sicilia (UniCredit Group) in via Atenea 119, un incontro di educazione finanziaria sul tema “Carte di credito e carte bancomat: per un utilizzo corretto e sicuro”. L’incontro – che è gratuito e aperto a tutti i cittadini – è stato promosso dal Banco di Sicilia e dall’Unione Nazionale Consumatori nell’ambito del progetto “Noi & UniCredit” che in tutta Italia sta mettendo insieme banche del Gruppo UniCredit e 12 associazioni dei consumatori in una ampia opera di informazione sulle principali tematiche riguardanti il rapporto tra i consumatori e le banche. All’incontro sono intervenuti il responsabile della filiale “Atenea” del Banco di Sicilia, Antonio Pellegrino, e il Presidente Regionale UNC Sicilia, Manlio Cardella, che entreranno nello specifico dell’operatività con carte bancomat e carte di credito, spiegando in particolar modo come sia possibile oggi operare in tutta sicurezza ed evitare così i rischi di utilizzi non corretti o fraudolenti. L’incontro di educazione finanziaria all’interno della filiale del Banco di Sicilia si integra di fatto con l’opera di informazione che l’UNC svolge ormai da tempo in collaborazione con l’agenzia di via Atenea. Infatti, proprio nell’ambito del progetto “Noi & UniCredit” l’associazione è presente all’interno della filiale con un apposito “desk consumatori”, operativo due giorni la settimana, attraverso il quale un esperto offre informazioni e orientamento su argomenti di interesse dei consumatori e degli utenti. Un servizio che si sta rivelando particolarmente utile e che consente di avvicinare ancor di più il cittadino alla banca.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: banco sicilia, consumatori, rapporto, tematiche | Leave a Comment »
Emodialisi
Posted by fidest press agency su sabato, 31 ottobre 2009
«Dal 2001 ad oggi, i rimborsi per le spese di trasporto dei pazienti emodializzati risultano non adeguate agli attuali costi effettivamente sostenuti per recarsi ai centri ambulatoriali di dialisi, questo con notevole aggravio economico sia per i malati sia che per gli operatori del servizio dei trasporti». E’ quanto dichiara Luigi Celori, presidente della Commissione per la Riforma del Sistema sanitario della Regione, che sul suddetto problema ha presentato nei giorni scorsi un’interrogazione. «Sono circa 4 mila i pazienti affetti da patologie renali – prosegue Celori – e il 60,5% di essi non essendo autonomo necessita di essere accompagnato al centro dialisi per la terapia tre volte a settimana. Un 20% di essi viaggia con servizi che assicurano alcune Asl, una minima parte viene accompagnata da familiari, mentre la maggioranza dei malati viene trasportata da società, associazioni e cooperative che operano nel settore. Il Servizio Sanitario Nazionale garantisce ai nefropatici cronici in trattamento dialitico il rimborso delle spese di trasporto dal domicilio al centro di dialisi, ma spetta alle regioni l’adeguamento dei rimborsi».«Ci chiediamo – conclude Celori – come mai ad oggi la Regione Lazio non abbia provveduto all’aggiornamento tariffario. Il problema è socialmente rilevante alla luce anche del fatto che, essendo insufficienti gli attuali rimborsi, le società, le cooperative e le associazioni che svolgono il trasporto degli emodializzati trovandosi conseguentemente in uno stato di crisi economica si vedono costrette a non accettare più le deleghe dei pazienti trasportati o a richiedere ai pazienti un’integrazione del rimborso previsto dalla normativa regionale. Auspichiamo che quanto prima si provveda a dare soluzione al problema in modo d’assicurare il trasferimento degli emodializzati».
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: aggravio, emodialisi, operatori, sistema sanitario | Leave a Comment »
Conclusi i lavori di MedSea 09
Posted by fidest press agency su sabato, 31 ottobre 2009
Montenegro. Si sono conclusi i lavori di MedSea 2009, la manifestazione in Montenegro promossa dall associazione ecologico scientifica Mareamico e sostenuta dal Ministero per l Ambiente e dal Ministero per le Politiche Agricole. Presenti nella giornata di oggi tra gli altri il Ministro dei Trasporti del Montenegro On. Andrija Lompar ed il Ministro per la Qualità della Vita della Tunisia On. Mohamed Milika. I lavori della giornata di conclusione sono stati centrati sulle opportunità di sviluppo economico potenzialmente derivanti da una più stretta collaborazione in termini di collegamenti marittimi anche in termini di sviluppo dei traffici commerciali e del turismo. A fronte della riduzione del 30% dei traffici del mediterraneo, le prospettive di sviluppo in futuro sono positive, per il 2018 si pensa vi sia una crescita del 18% , dei cui il 25% del traffico di petroliere. Una opportunità straordinaria che, se gestita con attenzione alle regole del rispetto ambientale, potrebbe già di per sé contribuire alla crescita italiana e all uscita dalla crisi. Sempre ricordando la vulnerabilità del Mediterraneo e dell adriatico nello specifico, che presuppone grande attenzione agli standard europei di sostenibilità ambientale, ad esempio agli sversamenti volontari in acque
internazionali, che contribuiscono all inquinamento da idrocarburi più degli incidenti, che pure hanno una maggiore visibilità mediatica. Nel Mediterraneo ogni anno si sversa l equivalente di una nave intera di petrolio ha dichiarato l Ammiraglio Roberto Patruno della Guardia Costiera. Occorre insomma un luogo di confronto serrato e continuo che coinvolga Governi, organizzazioni no profit e ricerca scientifica, affinché si possano cogliere le opportunità di sviluppo senza dimenticare che il Mediterraneo è una risorsa esauribile.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: andrija lompar, collegamenti marittimi, mohamed milika., sviluppo traffici | Leave a Comment »
Gli indicatori di Felicità
Posted by fidest press agency su sabato, 31 ottobre 2009
Palermo 3 novembre 2009, ore 10.00 Sala Magna, Palazzo Chiaromonte –Steri, Piazza Marina, 61 –all’incontro “Gli indicatori di Felicità” promosso dall’Istat svolto nell’ambito delle Giornate dell’Economia del Mezzogiorno.
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: Economia/Economy/finance/business/technology, felicità, indicatori, mezzogiorno | Leave a Comment »