Roma.10 Dicembre 2009 a partire dalle ore 16 presso la “Sala Conferenze”, Palazzo Marini della Camera dei Deputati in Via del Pozzetto, 158 (angolo Piazza San Silvestro), si terrà la conferenza stampa sul disagio mentale e sul budget del ricoverato e, a seguire, la premiazione della XII Edizione del Concorso Internazionale Antonio de Curtis, Totò, con l’Adesione del Presidente della Repubblica. Si svolge da anni con il Patrocinio delle più prestigiose istituzioni: Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, della Regione, etc… La manifestazione inizierà dopo una breve presentazione del film documentario, “Omaggio a Totò” dedicato ad Antonio de Curtis (Il ricavato ottenuto dalla distribuzione del film nelle sale cinematografiche, sarà devoluto integralmente dal produttore “Associazione Amici di Totò… a prescindere! – Onlus” alla realizzazione di una costruzione di una Community Housing per sofferenti psichici allo scopo di garantire una residenza protetta; cure e riabilitazione; reinserimento sociale e lavorativo). Nel corso del convegno sarà consegnata alla principessa Elettra Marconi, quale Premio alla Memoria di Guglielmo Marconi, la medaglia di 80 mm. della Presidenza della Repubblica con la seguente incisione: “A Donna Elettra Marconi nel centenario del conferimento a Guglielmo Marconi del Premio Nobel per la fisica”. In considerazione del decennale della morte dell’attrice Pupella Maggio, sarà assegnata, quale ulteriore Premio alla Memoria, la medaglia della Camera dei Deputati alla figlia Maria. Un particolare riconoscimento: medaglia del Senato della Repubblica, sarà attribuita al Reparto della Tutela del Patrimonio Artistico dell’Arma dei Carabinieri e ritirata dal Responsabile, il Generale di Brigata, Giovanni Nestri nella ricorrenza del 40° anniversario della suddetta attività. Saranno premiati altresì con la medaglia del Senato della Repubblica: il Dott. Giorgio Santacroce, Presidente della Corte d’Appello ed il Dott. Tullio Lazzaro, Presidente della Corte dei Conti. Con la medaglia della Camera dei Deputati, saranno premiati: il Direttore dei programmi notturni della Rai, il Prof. Gabriele La Porta e lo storico ebreo, il Prof. Michael Tagliacozzo. Presenzierà il Consigliere Capo Servizio della Presidenza della Repubblica, il Dott. Tito Lucrezio Rizzo, Responsabile della Sicurezza al Quirinale. Presenterà l’attore Angelo Blasetti ed interverrà l’attore e regista Arnaldo Ninchi. Altri premi istituzionali saranno consegnati a personaggi della cultura e dello spettacolo. (locandina)
Archive for novembre 2009
XII Edizione del Concorso Internazionale Antonio de Curtis
Posted by fidest press agency su lunedì, 30 novembre 2009
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: antonio de curtis, conferenza, documentario, totò | Leave a Comment »
Expo: circumambulazione
Posted by fidest press agency su lunedì, 30 novembre 2009
Roma 4 dicembre alle ore 18.30 Ex Elettrofonica vicolo Sant’Onofrio 10. Lo spazio Ex Elettrofonica di Beatrice Bertini inaugurerà la personale di Delphine Valli Circumambulazione, a cura di Alberto Dambruoso. Giovane artista francese, vive e lavora a Roma. Nella circumambulazione si percorre una circonferenza attorno ad un centro ideale o reale. Rievoca il moto dei pianeti, ma anche la tensione attraverso la quale si è spinti ad anelare a fondere la circonferenza al centro, ad unire l’una all’altro. Il lavoro – concepito appositamente per l’Ex elettrofonica, che non ha né spigoli né angoli e presenta un volume centrale attorno al quale si deve girare percorrendo lo spazio – si risolve con un’equazione dove la galleria sta al lavoro come il concetto al luogo. Ciò vuol dire che la circumambulazione non fa riferimento ad un esito formale, ma si fa metafora del lavoro come continua tensione verso un centro. Delphine Valli, tramite la declinazione di pieni e di vuoti, indaga le relazioni tra la geometria visibile e le dinamiche spaziali che ne scaturiscono. (circumambulazione)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: beatrice bertini, centro ideale, circumambulazione, spazio | Leave a Comment »
Shhh…rumori d’artista
Posted by fidest press agency su lunedì, 30 novembre 2009
Pontedera (PI), Si inaugura il 4 dicembre alle ore 17.30 presso il Museo Piaggio “Giovanni Alberto Agnelli”, nei locali della Fondazione Piaggio la mostra Shhh…rumori d’artista a cura di Tommaso Fanfani ed Elena Colombini, con opere di Gloria Campriani, Lorenzo Filomeni, Tannaz Hosseini Lahiji e Luca Palatesi. La Rassegna è organizzata dalla Fondazione Piaggio in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Pontedera, l’allestimento e la grafica sono a cura di Beppe Pistelli. La mostra si inserisce all’interno del progetto: “Una rete regionale delle culture della contemporaneità. Multicultura ed arte” promosso dalla Regione Toscana. Il vernissage della mostra è preceduto dalla tavola rotonda sul tema della Multicultura e Arte a cui prenderanno parte il Presidente della Fondazione Piaggio Tommaso Fanfani, il Presidente della Provincia di Pisa Andrea Pieroni, l’Assessore alla Cultura del Comune di Pontedera Stefano Tognarelli, l’Assessore alla Cultura della Provincia di Pisa Silvia Pagnin e gli autori dei testi critici pubblicati nel catalogo della mostra: Ilario Luperini, Massimo Innocenti, Francesco Mutti, Siliano Simoncini e Alba Roca Plans. a cura di Tommaso Fanfani ed Elena Colombini http://www.rosifontana.it (rumori d’artista)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: fondazione piaggio, giovanni alberfto agnelli, rete regionale, rumori d'artista | Leave a Comment »
Dio nella letteratura e nella poesia
Posted by fidest press agency su lunedì, 30 novembre 2009
Roma 10 dicembre alle ore 18.00 Lumsa, via di Porta Castello 44, Robert Schneider, l’autore di Kristus e di L’Apocalisse prende parte all’incontro “Dio nella letteratura e nella poesia” con Ferruccio Parazzoli, Davide Rondoni e Alessandro Zaccuri, alla Robert Schneider è nato a Bregenz, in Austria, nel 1961. Ha studiato composizione, storia dell’arte e teatro a Vienna. Il suo primo romanzo, Schlafes Bruder (apparso in Italia col titolo Le voci del mondo), fu pubblicato nel 1992 e divenne immediatamente un successo internazionale, tradotto in 25 lingue. Schneider ha ricevuto numerosi premi, tra cui il Premio Grinzane Cavour e il Prix Médicis. Con Neri Pozza ha pubblicato Kristus, il suo quinto romanzo apparso nel 2006, e L’Apocalisse (2009). (Robert Schneider L’Apocalisse EAN 978-88-545-0291-8 Pagine 288 Euro 17,50 I Narratori delle Tavole Neri Pozza). (l’apocalisse)
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: dio, letteratura, poesia, robert schneider | Leave a Comment »
Teatro: Il piccolo Lutring
Posted by fidest press agency su lunedì, 30 novembre 2009
Roma 13 dicembre alle ore 21,00 Teatro Belli di Piazza Sant’Apollonia, 11a, a Luciana Lanzarotti presenta il suo romanzo Il piccolo Lutring. Luciana Lanzarotti è nata e vive a Genova. Giovanissima attrice della compagnia del Teatro Stabile, poi autrice e conduttrice rai in numerosi programmi radiofonici e televisivi, tra cui Via Asiago tenda, è stata per anni la voce di La notte dei misteri su Radio Uno, Due di notte su Radio Due, di innumerevoli interviste con i protagonisti del mondo culturale e artistico del ‘900. Vincitrice del Premio Idi con la commedia Ologame (regia di Ugo Gregoretti), autrice di Domenica in, ha collaborato tra gli altri con Arnaldo Bagnasco, Tonino Conte, Ruggero Orlando, Monica Vitti, Fabio Fazio. Questo è il suo primo romanzo. (Luciana Lanzarotti Il piccolo Lutring EAN 978-88-545-0388-5 Pagine 272 Euro 16,50 Bloom Neri Pozza) (lanzarotti)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: luciana lanzarotti, lutring, ologame, protagonisti | 1 Comment »
Musica in Santa Cristina
Posted by fidest press agency su lunedì, 30 novembre 2009
Bologna 30 novembre, alle ore 20.30 (Piazzetta Morandi) presso la Chiesa di Santa Cristina della Fondazza per la rassegna Bach Suite Integrale delle Suites per violoncello solo di Johann Sebastian Bach. Continua l’affascinante viaggio di Mario Brunello alla riscoperta delle Suites bachiane per violoncello solo: lunedì 30 novembre (alle 20.30) per il secondo appuntamento della rassegna Bach Suite, organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna nell’ambito della terza edizione di Musica in Santa Cristina, Brunello eseguirà la Suite n. 2 in re minore BWV 1008. Nella regia ideata da Mario Brunello per questa rassegna, il pubblico assisterà ad una prima esecuzione della Suite, cui faranno seguito le riflessioni dell’interprete, coadiuvate da esempi musicali e suggestioni visive; in finale di serata, la Suite verrà rieseguita, ed il suo ascolto risulterà arricchito e suonerà per molti aspetti “nuovo”, proprio grazie al racconto di Brunello. Geologia della suite. Il “seguito” di movimenti che etimologicamente contraddistingue la suite trova in Bach il coronamento di una lunga evoluzione: in questo secondo incontro, l’indagine “geologica” di Mario Brunello ce ne svela le originali funzioni di accompagnamento alla danza; quindi la sua progressiva stilizzazione, in cui la destinazione “danzante” diviene via via soltanto una traccia, quasi un rilievo fossile sul quale s’innesta la creatività, ormai del tutto strumentale, dei compositori. Primo italiano ad aver trionfato, nel 1986, al Concorso “Cajkovskij” di Mosca, Mario Brunello calca da allora le scene di tutto il mondo come solista al fianco di Gergiev, Mehta, Muti, Abbado, o come camerista coi colleghi Pollini, Kremer, Bashmet. Ampio spazio è riservato ai progetti che coinvolgono forme d’arte diverse, dalla letteratura alla filosofia, alla pittura: da qui gli spettacoli costruiti insieme a Margherita Hack, Uri Caine, Paolo Fresu, Marco Paolini, Moni Ovadia e Vinicio Capossela. In questo modo Brunello vuole avvicinare il pubblico a un’idea diversa e multiforme di fare musica, creando spettacoli interattivi tra suoni, immagini e parole. Bach Suite si svolge in contemporanea con la sua nuova incisione delle Suites per Egea Records, in uscita questo autunno. (brunello)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: bach suite, esecuzione, rassegna, sebastian bach | Leave a Comment »
Dina Cangi “Riflessi Notturni”
Posted by fidest press agency su lunedì, 30 novembre 2009
Arezzo 5 dicembre 2009, alle ore 18.00, presso il Centro per l’arte contemporanea RiElaborando (via Oberdan 30) si inaugura la mostra della pittrice Dina Cangi, “Riflessi notturni”, a cura di Daniela Meli. L’esposizione, ad ingresso libero, resterà aperta fino al 30 dicembre 2009, secondo i seguenti orari: dal martedì al venerdì dalle 17.00 alle 19.45; il sabato dalle 16.30 alle 19.45; la prima domenica del mese dalle 15.30 alle 19.45; chiuso lunedì e giorni festivi. Dina Cangi, artista aretina che ha oramai maturato una significativa carriera espositiva in Italia e all’estero (Germania, Austria, Belgio, Usa, Lettonia), presenta nella sua città il ciclo intitolato “Notturni”, di recente esecuzione, unitamente ad una considerevole serie di opere, esemplificative del suo percorso di ricerca espressiva. Iridescenze cromatiche e bagliori di luce che irrompono da contesti indefiniti, accordati su tonalità scure – notturne – appunto, costituiscono i caratteri dominanti delle singolari soluzioni creative elaborate. Mentre nell’ambito del precedente filone, “Incanto lunare”, con spiccata inventiva la Cangi aveva adottato gradazioni chiare, per evocare immagini rivelate da sprazzi di luce, in quest’ultima produzione la sperimentazione procede coniando immagini fortemente contrastate e misteriose che emergono da immaginari abissi, dalle sonorità cromatiche profonde. Prendendo ispirazione da echi di visioni e da sensazioni interiori, la Cangi continua pertanto a declinare ed a trasfondere la sua irrefrenabile urgenza espressiva sempre affidandosi ad una pratica pittorica di tipo informale, utilizzando materie diverse (carta, colla, foglia d’oro, foglia d’argento ed altro ancora). E con raffinata maestria tecnica, compone ricercando l’equilibrio di ogni elemento dell’insieme, seguendo con fermezza un innato senso di armonia. (presagio)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: dina cangi, esecuzione, presagio, riflessi notturni | Leave a Comment »
Apre il museo della ndrangheta
Posted by fidest press agency su lunedì, 30 novembre 2009
Reggio Calabria Il primo dicembre alle 11 si inaugura il Museo della Ndragheta di Reggio Calabria (località Croce Valanidi a poca distanza dall’aeroporto calabrese). Una villa a tre piani di 200 metri quadrati ciascuno, confiscata alla criminalità organizzata e ristrutturata nel 2006 con la somma di 125 mila euro, è stata trasformata in un museo aperto alla città, ai visitatori di tutto il mondo e agli studenti e ai ricercatori interessati a portare avanti un lavoro di approfondimento sul tema della ndrangheta e della criminalità organizzata. Nella giornata di inaugurazione, martedì 1 dicembre 2009, sono previsti due appuntamenti. Alle 11, l’apertura della mostra fotografica dal titolo “Silenzio e memoria” a cura di Adriana Sapone, che illustrerà il fenomeno della ndrangheta all’interno della struttura museale. Le fotografie, a colori e in bianco e nero, ricostruiscono la cruda cronaca della guerra di mafia, gli omicidi più efferati e l’opprimente silenzio della gente e delle città. Nel pomeriggio, alle 17, nella sede della Provincia di Reggio Calabria in piazza Italia, sarà presentato il libro “Il cappio” di Enrico Bellavia e Maurizio de Lucia (edizioni Bur) che analizza il fenomeno del pizzo. «È la più antica attività della mafia – si legge nella quarta di copertina – Il ponte privilegiato con l’economia legale e la politica, un sistema basato su un’eccezionale organizzazione sul territorio: è il racket ». Introdurranno la presentazione del libro: Giuseppe Pignatone (Procuratore Capo di Reggio Calabria), Attilio Tucci (Assessore alle Politiche sociali della Provincia di Reggio Calabria), Fulvio Librandi (Università della Calabria) e Claudio La Camera (coordinatore Museo della Ndrangheta). L’idea dell’antropologo Fulvio Librandi di tracciare un percorso storico e antropologico della realtà ndranghetista è stata portata avanti da un comitato scientifico diretto dall’antropologo Luigi Maria Lombardi Satriani. Parallelamente al reperimento del materiale fotografico e documentaristico sulla ndrangheta, è stata avviata una ricerca sul campo. Punto di forza del progetto del Museo della Ndrangheta è stato da subito il lavoro con i ragazzi delle scuole calabresi confluito nella pubblicazione del primo volume della collana “A mani libere”, presentato quest’anno al Quirinale in occasione dell’inaugurazione dell’anno scolastico.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: 'ndrangheta, memoria, museo, struttura museale | Leave a Comment »
La pittura sacra a Montecitorio
Posted by fidest press agency su lunedì, 30 novembre 2009
Roma 1° dicembre, presso la Sala della Regina, alle ore 12,00 si terrà una conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa e sarà trasmessa in diretta sulla webtv e sul canale satellitare della Camera. Interverranno Maurizio Lupi, Vicepresidente della Camera e Presidente del Comitato per la Comunicazione, Moroello Diaz Della Vittoria Pallavicini, Presidente delle Dimore Storiche del Lazio, Emilio Petrone, Amministratore delegato Sisal, Nicola Spinosa, docente di Museologia e storia del collezionismo dell’Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli. La mostra dipinti dal ‘400 al ‘600 della collezione Pallavicini” sarà ospitata dalla Camera dei deputati nella Sala della Regina ed. Illustra l’evoluzione pittorica della rappresentazione del “sacro” fra il ‘400 e il ‘600 attraverso autori importanti: Botticelli, Signorelli, Zanobi Machiavelli, Barocci e Rubens. La mostra, che verrà inaugurata il 10 dicembre, alle 11,00, presso la Sala della Lupa, sarà aperta al pubblico fino al 15 gennaio 2010, tutti i giorni dalle 10,00 alle 19,00 (ultimo ingresso alle 18,30). Giovedì 10 dicembre dalle 14,00 alle 19,00, giovedì 24 e giovedì 31 dalle 10,00 alle 14,00 (ingresso consentito fino alle 13,30). Resterà chiusa venerdì 25 dicembre e venerdì 1 gennaio. L’ingresso è libero da piazza Montecitorio. “Vinci per la vita – Win for Life”, il gioco pubblico sviluppato da AAMS a sostegno dell’Abruzzo e gestito da Sisal, sostiene in qualità di sponsor la mostra.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: maurizio lupi, mostra, orsola benincasa, pittura sacra | Leave a Comment »
Prevenzione Aids
Posted by fidest press agency su lunedì, 30 novembre 2009
Roma 1 dicembre alle ore 10,00 presso il Centro di Immunologia Clinica dell’Azienda ospedaliera San Giovanni – Addolorata in occasione della Giornata Mondiale contro l’Aids.Il Senatore Ignazio Marino, l’on. Imma Battaglia, l’Assessore alle Politiche sociali e delle sicurezze della Regione Lazio, Luigina Di Liegro, si sottoporranno al test HIV. L’iniziativa congiunta del Centro di Immunologia Clinica dell’Azienda ospedaliera San Giovanni – Addolorata (diretto dal dr Francesco Montella) e dell’Associazione Dì Gay Project DGT (Presidente Imma Battaglia) si pone l’obiettivo di riportare all’attenzione della collettività l’importanza della prevenzione. Nel corso della manifestazione sarà presentata alla stampa il sito multicanale di informazione e prevenzione dell’Aids e delle Malattie sessualmente trasmissibili http://www.stopaids.it. Il sito, realizzato con il contributo dell’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Lazio, è accessibile attraverso tutti i canali di comunicazione più utilizzati: pc, cellulari, blackberry, ecc. ed è finalizzato ad una campagna di informazione e prevenzione accessibile a chiunque, anche in forma anonima, abbia necessità di ricevere notizie specifiche o per ottenere supporto o aiuto attraverso l’invio di email, SMS, messenger.
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: aids, luigina di liegro, messenger, prevenzione | Leave a Comment »
Appalti illeciti e corruzione in Abruzzo
Posted by fidest press agency su lunedì, 30 novembre 2009
La vicenda della ricostruzione mostra chiaramente che in passato ci sia stato qualcosa che non ha funzionato come avrebbe dovuto. In un certo senso potremmo dire che è stata una tragedia annunciata e che la calamità naturale, se le costruzioni fossero state erette a regola d’arte, avrebbe fatto di certo meno danni e vittime. Ora a questo danno sembra aggiungersi il sospetto che per la ricostruzione vi siano altre infiltrazioni poco chiare. E’ comprensibile, quindi, lo sfogo della vice responsabile per l’Abruzzo dell’Italia dei Diritti, Barbara Del Fallo, circa la notizia del coinvolgimento nell’indagine Ground Zero di un esponente politico locale, indagato per corruzione nell’ambito della ricostruzione post terremoto. L’inchiesta ha già assicurato alla giustizia esponenti politici. Per il gip di Pescara è plausibile parlare di un gruppo di lobbisti «spregiudicati» capace di pilotare un bando regionale per aggiudicarsi un appalto da 10-12 milioni nell’ambito della ricostruzione. “Certi sbagli non sono più permessi – continua la Del Fallo – e mi auguro che si agisca preventivamente piuttosto che piangere sul latte versato”. L’esponente del movimento nato a difesa e tutela del cittadino sottolinea anche la scarsa attenzione dei media locali e, di riflesso, degli organi nazionali nei confronti di quella lista di indagati emersa un mese fa e che faceva riferimento ad eventuali responsabili nella mal costruzione degli edifici crollati. A farne le spese per una seconda volta potrebbero essere i cittadini del comprensorio aquilano – conclude “.
Posted in Diritti/Human rights, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: appalti, corruzioni, illeciti, ricostruzione | Leave a Comment »
Giuseppina Labellarte: Tracce
Posted by fidest press agency su lunedì, 30 novembre 2009
Trieste 6.12.2009 – alle ore 18 – presso lo storico Caffè Liberty (in piazza S. Giovanni, 5) mostra di fotografia e poesia dell’artista barese Giuseppina Labellarte, ispirata agli splendidi panorami dello straordinario deserto brasiliano di Lençóis Maranhenses e visibile in internet all’indirizzo http://www.anforah.artenetwork.net/tracce/tracce.htm. Saranno anche presenti in mostra alcune notevoli elaborazioni di fotografia digitale della serie “Substantia” L’esposizione, a cui ha collaborato pure l’artista Alfredo Davoli, è promossa dalla webgalleria d’arte e poesia Anforah (con patrocinio di Provincia e Comune di Trieste, Città di Bari e Club Unesco di Udine) e si protrarrà fino al 31.12, con orario visite 9-12 e 17-21 dal lun al sab. Riportiamo, per la particolare circostanza, alcune note critiche di Fedele Boffoli curatore e promotore dell’evento: ”[…] Non vi è posto migliore di un deserto per meditare su di sé e sul mondo, dove – negli eloquenti silenzi – sensi ed anima entrano in consonanza con gli spazi, le luci e le profondità più fisiche e immortali; il luogo, paradossalmente, più adeguato e desolato in cui centrarsi e contemplare/percepire integralmente la vita nei suoi aspetti dimensionali e comunicanti (dai più bassi agli elevati e viceversa). Il Deserto: teatro immutabile di avventure e incontri, posto per eccellenza di viaggi e vie carovaniere, luogo di santità e catarsi, meta di profeti ed eremiti; sinonimo di tentazione e morte ma soprattutto ed assolutamente di fertilità e vita eterna; Lençóis Maranhenses (il bianco e lunare deserto brasiliano) non si sottrae a ciò e pur non competendo in grandezza con i suoi fratelli maggiori africani e asiatici risulta ugualmente superlativo. […]“
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: circostanza, fotografia, giuseppina labellarte, webgalleria | Leave a Comment »
Convegno Alimentare il riciclo
Posted by fidest press agency su lunedì, 30 novembre 2009
Roma 1 Dicembre 2009 Ore 9.30 Senato della Repubblica – Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di S. Maria sopra Minerva Piazza della Minerva, 38 Convegno Alimentare il riciclo Successi e prospettive nell’uso di materiali riciclati in plastica nel settore delle acque minerali e delle bevande analcoliche Parteciperanno Alessandro Magnoni, Vice Presidente ASSOBIBE Renato Mannheimer, Presidente ISPO Maria Rosaria Milana, Dir. Resp. Esposizioni e Rischio da Materiali, Istituto Superiore di Sanità Ettore Fortuna, Presidente Mineracqua Cesare Cursi, Presidente della Commissione Industria, Commercio e Turismo del Senato Antonio d’Alì, Presidente della Commissione Territorio, Ambiente, Beni Ambientali del Senato Silvio Borrello, Direttore Generale Sicurezza degli Alimenti, Ministero della Salute Aldo Fumagalli Romario, Presidente Commissione Sviluppo Sostenibile Confindustria Piero Perron, Presidente CONAI
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: antonio d'alì, ispo, materiali riciclati, riciclo | Leave a Comment »
Premio Giovanni Maria Pace 2008
Posted by fidest press agency su lunedì, 30 novembre 2009
Trieste 2 dicembre 2009 alle 17.00 al Teatro Miela Piazza Luigi Amedeo Duca degli Abruzzi, 3 Cerimonia di premiazione premio Giovanni Maria Pace 2008 La Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste e illycaffè sono lieti di invitarla alla cerimonia di premiazione della VII edizione del Premio Giovanni Maria Pace per il miglior libro italiano di divulgazione scientifica. Interverranno gli autori dei tre libri finalisti: Enrico Bellone, autore di Molte Nature (Cortina editore), Vittorio Girotto, co-autore di Nati per credere (Codice edizioni) e Fabio Toscano, autore de Il fisico che visse due volte (Sironi editore). Durante la manifestazione, sarà assegnato anche il Premio illy Leggi la scienza per la migliore recensione dei libri finalisti, scritta da studenti delle scuole superiori della Provincia di Trieste. Il giornalista Roberto Morelli, direttore di Cultura del caffè della illycaffè e della Fondazione “Ernesto Illy”, presenterà l’evento. La proclamazione del vincitore sarà accompagnata da momenti di cabaret scientifico a cura della squadra del Pupkin Kabarett del Teatro Miela
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: giovanni maria pace, manifestazione, molte nature, premio | Leave a Comment »
Osservatorio permanente sulle morti in carcere
Posted by fidest press agency su lunedì, 30 novembre 2009
Il suicidio avvenuto ieri sera nel carcere di Sondrio porta a 66 il numero dei detenuti suicidi dall’inizio dell’anno, avvicinando sempre più al “record” storico di 69 casi registrati nel 2001. La combinazione data dal sovrannumero di carcerati e dalla scarsità di personale penitenziario sta determinando una situazione insostenibile, dove oramai le morti di detenuti hanno cadenza quasi quotidiana. Mai come in questo momento appare necessaria e inderogabile una riflessione sulle cause che determinano il maggiore sovraffollamento delle carceri italiane nella storia della Repubblica, non certamente dovuto ad un aumento della criminalità (il Viminale riferisce un calo generalizzato dei reati), quanto piuttosto all’utilizzo della custodia cautelare come vera e propria “anticipazione della pena” (dovrebbe essere una misura eccezionale, invece i detenuti in attesa di processo sono oltre 31.000 – dati al 30 settembre), ma anche ad una minore concessione di misure alternative alla detenzione (fino al 2006 il numero di detenuti e quello degli ammessi a misure alternative era pressoché uguale, oggi abbiamo oltre 65.000 detenuti e 13.000 persone in misura alternativa – vedi allegati). In altre parole, le carceri sono strapiene anche perché vi si trovano troppi imputati – il 40% dei quali è destinato ad essere assolto – (dal
2002 al 2007 lo Stato ha speso 212mln di euro come riparazione per le ingiuste detenzioni – vedi allegato) e troppi condannati con condanne minime (quasi 10mila hanno meno di 1 anno di pena residua) che potrebbero scontare in misura alternativa. Premettendo che ogni decesso dietro le sbarre rappresenta di per sé un fatto inaccettabile per la civiltà del paese e per le nostre coscienze, viene da chiedersi quanti dei detenuti che muoiono ogni anno avrebbero potuto essere fuori dal carcere e, probabilmente, essere ancora vivi. Le morti sono più frequenti tra i carcerati in attesa di giudizio, rispetto ai condannati, in rapporto di circa 60/40: mediamente, ogni anno in carcere muoiono 90 persone ancora da giudicare con sentenza definitiva e le statistiche degli ultimi 20 anni ci dicono che 4 su 10 sarebbero stati destinati ad una assoluzione, se fossero sopravvissuti. In definitiva, ogni anno 30 – 35 dei morti in carcere erano probabilmente innocenti.
Posted in Diritti/Human rights, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: carcere, criminalità, morti, sovrannumero | Leave a Comment »
SMA 1 abita con noi
Posted by fidest press agency su lunedì, 30 novembre 2009
Milano 3 dicembre si terrà a, nell’Aula Magna del Policlinico Mangiagalli e Regina Elena (Via della Commenda, 12, ore 11.30), presentazione del libro SMA 1 abita con noi – Vademecum per una sostenibile vita quotidiana a casa, scritto da Chiara Mastella (SAPRE-Settore di Abilitazione Precoce dei Genitori) e Giancarlo Ottonello (Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione-Istituto Gaslini). «Il libro – spiega Chiara Mastella – è rivolto ai genitori dei bimbi a cui è appena stata diagnosticata la SMA (atrofia muscolare spinale), soprattutto nella forma 1. Di fronte a una diagnosi così crudele, destinata a sconvolgere totalmente l’esistenza, a cambiare le abitudini e, spesso, un intero modo di pensare la vita, i valori, gli affetti, i genitori hanno bisogno di un sostegno a 360°: morale e psicologico da una parte, più strettamente tecnico, dall’altra. Ci sono decisioni gravi e urgenti da prendere, e questo va fatto SUBITO, e in maniera CONSAPEVOLE.
Nel libro sono trattati, perciò, tutti gli aspetti interessati dalla malattia, divisi per temi e livelli, affrontati singolarmente con i tempi e i modi opportuni. Si prendono in esame gli aspetti posturali come filo conduttore del benessere del bambino, per passare poi all’analisi delle problematiche di tipo ortopedico, alimentare, respiratorio, infettivo, sia in regime di ordinaria che di straordinaria assistenza, visti dalla parte del genitore nella vita quotidiana». Oltre agli autori del volume alla presentazione interverranno, tra gli altri, Massimo Pagani (assessore Famiglia, Politiche Sociali, Persone con Disabilità e Associazionismo – Provincia di Milano), Giampaolo Landi di Chiavenna (assessore Salute – Comune di Milano), Renato Pocaterra (presidente Associazione Famiglie SMA) e Alberto Fontana (presidente UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare).
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: benessere, muscolare, sostenibile, valori | Leave a Comment »
Attestati atleti-studenti più meritevoli
Posted by fidest press agency su lunedì, 30 novembre 2009
Torino 12 dicembre alle 10 nell’auditorium della sede della Provincia di Torino di corso Inghilterra 7 il Presidente Antonio Saitta ed il Vice-Presidente e Assessore allo Sport, Gianfranco Porqueddu, consegneranno gli attestati ai vincitori della quarta edizione delle borse di studio sportive del progetto “Adottiamo un Campione”, finalizzato a sostenere i costi derivanti dall’abbinamento tra attività scolastica e sportiva”. Il quarto bando del progetto riguardava un ampio spettro di discipline: atletica leggera, sci alpino e nordico, pattinaggio di velocità e di figura individuale, scherma, canottaggio, kayak, ginnastica ritmica e artistica, rugby. Il valore di ogni singolo contributo ammonta a 1.578,95 Euro. Oltre ai contributi in denaro, agli atleti premiati sarà consegnato materiale sportivo, offerto dalla ditta Advanced Distribution, partner del progetto. A seguire si terrà la cerimonia di consegna del Gran Premio Provincia di Torino della Federazione di Atletica Leggera.I premiati con le borse di studio sportive- atletica leggera: Ylenia Vignolo (800 metri), Clelia Calcagno (200 metri), Cecilia Noce (100 metri), Beatrice Curtabbi (mezzo fondo), Fabio Costamagna (salto triplo), Mattia Crosio (110 ostacoli), Federico Baravalle (400 metri – sci alpino: Enrico Rietto (slalom gigante) – sci nordico: Dario Giovine – pattinaggio su ghiaccio velocità individuale: Gabriella Cappelletti, Edoardo Rabbini, Lorenzo Gottardi – pattinaggio su ghiaccio di figura individuale: Ilaria Nogaro, Silvia Brero, Alexa Gavazzi, Martina Argenio, Giorgia Gravina, Giulia Bonetto – scherma: Davide Nigrone (fioretto), Bianca Rizzo (spada) – canottaggio: Valeria Franzin, Petru Alin Zaharia, Eugenio Senes, Mirko Bertone – ginnastica artistica: Lucia Giorgi – ginnastica ritmica: Silvia De Carlo, Daniela Bertolino, Michelle Serra, Valentina Tronci, Martina Battisti, Carlotta Macario, Erika Tronci – kayak: Matteo Tontodonati (velocità K1), Lorenzo Rosso (velocità K1) – rugby: Nahom Dawit (Under 17), Carlo Febbraro (Under 17) – diversamente abili: Irene Formento, Alberto Palmero
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: attestati, auditorium, materiale sportivo, studenti | Leave a Comment »
Frodi creditizie
Posted by fidest press agency su lunedì, 30 novembre 2009
Secondo le rilevazioni Experian, i tentativi fraudolenti a settembre sono cresciuti del 3,6% su base trimestrale. Tra i settori più colpiti quello dei finanziamenti auto (+14,5%) e quello delle carte di credito. La frode più comune rimane il furto d’identità (68,5%). A trainare la crescita dei tentativi di frode è il settore dei finanziamenti auto, che registra una crescita del 14,5% rispetto allo scorso trimestre, anche a seguito della stabilizzazione del mercato dopo il varo del sistema di incentivi a inizio anno, con un’incidenza dei tentativi fraudolenti sul totale pari allo 0,27%. Seguono i settori delle carte di credito, dove i tentativi di frode rimangono stabili allo 0,25%, e dei mutui, sugli stessi valori ma con un calo delle richieste irregolari del 16,6%. In netta crescita, anche se con un’incidenza ancora relativamente bassa (0,09%), i tentativi di frode ai danni delle compagnie assicurative (+28,5%), mentre continuano a calare le irregolarità nei prestiti personali, con un’incidenza di 5 casi ogni 10.000. Il furto d’identità si conferma essere la tipologia più comune di frode, contando per più di due terzi (68,5%) del totale delle richieste irregolari. E lo è sempre di più, se si considera che ad inizio anno l’incidenza era “solo” del 60,4%.
Experian (Experian Plc) è leader mondiale nei servizi informativi per la prevenzione dei rischi di credito e di frode, il marketing e la protezione dei dati di aziende e consumatori. E’ quotata alla Borsa di Londra (EXPN), ove concorre all’indice FTSE-100, espresso dai 100 titoli azionari più importanti. Ha sede a Dublino (Irlanda) e le principali direzioni operative sono a Costa Mesa (California, USA) , Nottingham (GB) e San Paolo (Brasile). Conta circa 15.000 addetti in 40 paesi per una clientela estesa a più di 65 paesi, con un fatturato annuo che supera i 3,9 miliardi di dollari. In Italia, opera dal 1995; ha sede a Roma, e filiali a Milano e Pontedera (PI).
Posted in Diritti/Human rights, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: crescita, experian, frodi creditizie, incidenza | Leave a Comment »
Cazzola (PDL): l’amico del ministro Tremonti
Posted by fidest press agency su lunedì, 30 novembre 2009
“Nei giorni scorsi durante il dibattito sul disegno di legge finanziaria in Commissione i colleghi dell’opposizione mi hanno detto che merito la tessera n.1 degli amici del ministro Tremonti. La cosa mi lusinga perché i fatti stanno dimostrando che la linea del ministro dell’Economia non è soltanto l’unica possibile, ma quella che ha prodotto dei risultati positivi per il Paese” lo afferma Giuliano Cazzola, deputato del PDL, Vice Presidente della Commissione Lavoro della Camera che aggiunge “Continuo a non capire, però, perché il ministro mantenga un atteggiamento contrario ad ogni ipotesi di riordino pensionistico, ancorchè caratterizzato dalla gradualità e dalla cautela necessarie in una fase di crisi come l’attuale. E’ vero – prosegue Cazzola – i provvedimenti del luglio scorso sono stati importanti per il loro carattere strutturale. Ma è stato proprio il Dpef ha mettere in evidenza che la crisi economica ha sconvolto le previsioni sulla sostenibilità del sistema. Il picco della spesa sul pil atteso per il 2035 si presenterà a partire dal 2010 in ragione del 15,5%, mentre il rientro al di sotto del 14% vi sarà nel 2060 e non più nel 2045 come inizialmente ipotizzato. Tanto a Montecitorio quanto a Palazzo Madama, sono stati presentati dei progetti equilibrati, responsabili e ragionevoli. Riformare le regole, a tempo debito, non vuol dire obbligatoriamente fare dei tagli, ma rafforzare il sistema. Sarebbe opportuno, – conclude Cazzola – allora, che, dopo la Finanziaria, il Presidente della Camera, attento alle prerogative del Parlamento, prendesse in parola il ministro, incoraggiando la calendarizzazione dei suddetti progetti”.
Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: atteggiamento, carattere, ipotesi, riordino | Leave a Comment »
Master in fitoterapia clinica
Posted by fidest press agency su lunedì, 30 novembre 2009
E’ attiva la procedura online per presentare la domanda relativa al master di secondo livello in fitoterapia clinica, organizzato dal dipartimento di area critica medico chirurgica dell’Università di Firenze in collaborazione con l’Agenzia per la formazione dell’Asl 11. I candidati dovranno compilare la domanda di partecipazione alla selezione entro le ore 13 del 18 dicembre prossimo utilizzando solo ed esclusivamente la procedura all’indirizzo http://ammissioni.polobiotec.unifi.it/turul. Il master, della durata di 12 mesi, è rivolto a farmacisti, medici e chirurghi, veterinari e odontoiatri; sarà strutturato in 3 moduli (etnobotanica e fitochimica, farmacologia e farmaceutica, metodologia della ricerca e fitoterapia clinica applicata) ognuno dei quali si svolgerà attraverso attività formative quali il tirocinio in ambiti accreditati, esercitazioni, simulazioni, analisi di casi, lezioni frontali e interattive. Attraverso il master in fitoterapia clinica si forma il professionista specialista in grado di occuparsi della prevenzione e cura delle malattie tramite l’utilizzo di piante medicinali e farmaci vegetali e si promuove l’utilizzo consapevole di questi prodotti a scopo preventivo e curativo.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Università/University | Contrassegnato da tag: collaborazione, fitoterapia, metodologie, selezione | 1 Comment »