Yona Friedman: Cartoline postali
Posted by fidest press agency su giovedì, 5 novembre 2009
Brescia fino al 9/1/2010 via Apollonio, 68 Galleria Massimo Minini a cura di Maurizio Bortolotti La mostra alla Galleria MassimoyMinini, la prima in una galleria italiana del grande architetto Yona Friedman, ha come centro una riflessione sulla lettura architettonica dello spazio di due città italiane, Brescia e Venezia, accomunate da un legame sottile di appartenenza a un medesimo territorio, pur con specificità diverse. La riflessione di Yona Friedman parte dal suo concetto centrale di Ville Spatiale elaborato negli anni Cinquanta e, attraverso diverse varianti, giunge a un modello di Ville Spatiale non-geometrico, riproposto anche in galleria. Cartoline postali sono immagini delle città di Venezia e Brescia dove Friedman e’ intervenuto con le sue architetture, declinate secondo l’idea centrale della Ville Spatiale. Esse offrono insieme una concezione dell’architettura e una visione in cui la vita quotidiana delle persone e’ inseparabile dalla rappresentazione estetica. Il carattere sperimentale del lavoro di Friedman consiste proprio nel fatto di comprendere molti ambiti insieme: teoria (dalla biologia alla cibernetica, all’antropologia, alla psicologia e alle scienza umane in generale), arte, architettura, filmati d’animazione. Nella mostra alla Galleria Massimo Minini l’artista presenta una grande installazione nello spazio principale, immagini-cartoline di Brescia e Venezia, alcuni filmati d’animazione e un plastico del Ponte della Libertà a Venezia. (venezia)
Rispondi