Roma 20 novembre 2009, ore 21.00 Auditorium Conciliazione via della Conciliazione 4, Ivano Fossati si esibirà in occasione della Giornata mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza: una data speciale del “Musica Moderna Tour” a favore dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Il concerto è “un grande evento” prodotto dall’Associazione Amici Auditorium Conciliazione e realizzato in collaborazione con la Regione Lazio. Ivano Fossati – considerato uno degli autori più completi e colti dell’attuale scena musicale italiana, che dagli anni Settanta a oggi ha inciso oltre 20 album e scritto alcune delle più belle e intense canzoni degli ultimi decenni – presenterà sul palco dell’Auditorium Conciliazione il suo ultimo album dal titolo “Musica Moderna”, pubblicato a ottobre 2008 dopo due anni di lavoro. Tra i brani che verranno proposti anche L’amore trasparente, con cui Fossati ha vinto nel 2008 il David di Donatello e il Nastro d’argento per la migliore canzone originale, colonna sonora del film Caos calmo, e Il Rimedio, singolo che ha lanciato l’intero lavoro, oltre ai suoi più grandi successi del passato da “La costruzione di un amore” a “Una notte in Italia”. Un concerto di forte impatto, che vedrà l’alternanza di brani energici e ritmati, emozionanti canzoni d’amore e pezzi dalle sonorità ricercate, che riescono a colpire l’attenzione di chi li ascolta grazie alla scelta di tematiche mai banali, raccontante in musica con coraggio, libertà e consapevolezza. Sul palco, IvanoFossati sarà affiancato da una band molto affiatata, composta da Fabrizio Barale (chitarra), Pietro Cantarelli (tastiere e arrangiamenti), Claudio Fossati (batteria), Riccardo Galardini (chitarra) e Max Gelsi (basso). Il 20 novembre del 1989 è stata approvata dall’Assemblea delle Nazioni Unite la Convezione dei Diritti dell’Infanzia. La Giornata Mondiale dell’Infanzia celebra la data in cui la Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia venne approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York: 20 novembre 1989. Data che coincide con un duplice anniversario: la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo (1789) e la Dichiarazione dei Diritti del Bambino (1959). La Convenzione Internazionale, infatti, rappresenta un codice di diritti e un programma che impegna tutti gli Stati a costruire un sistema globale di protezione e sviluppo.
Archive for 17 novembre 2009
Ivano Fossati in concerto
Posted by fidest press agency su martedì, 17 novembre 2009
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: concerto, ivano fossati, protezione, sviluppo | Leave a Comment »
Antonio de Santis: Arte in comune
Posted by fidest press agency su martedì, 17 novembre 2009
Lallio (BG) fino al 15/12/2009 via san Bernardino, 16 Municipio un’esposizione, dedicata all’opera dell’artista Antonio de Santis dal significativo titolo -Arte in comune-. In questa epoca di transizione, di grandi trasformazioni De Santis trova una propria identità e libertà di autodeterminazione pittorica nell’ambito del -Realismo/Astratto-, in cui il -figurale- come racconto pittorico e come tecnica espressiva viene proposto in tutta la propria unità esplicativa. In mostra olii e acquerelli, realizzati durante un suo lungo soggiorno svizzero, dove affiorano esperienze cromatiche nuove dovute alle luci della terra Svizzera. Immagini particolari ispirate alla realtà visiva conducono il visitatore in una esperienza sensoriale coinvolgente e in una sorta di percorso di riflessione. L’impatto con il colore e la libertà creativa sintetizzano l’indole di questo artista che, opponendosi al classicismo e all’informale (di cui per altro ha fatto esperienza) attraverso la ricerca di cromatismi vibranti e di una emotività del reale, mantiene un equilibrio e un lirismo che lo distanziano dalle scelte contemporanee. Spiccano scenari immaginosi e di forte coinvolgimento sentimentale, con esperienza di chiara ascendenza simbolica mentre si fa strada la ricerca sul colore in un contesto poetico, una ventata di modernità nell’ambito del -figurale-. Le luci cromatiche gialle, rosse e blu, si traducono sulla tela in frammenti colorati in un corrispettivo visivo di linee cromatiche ed invitano l’osservatore ad una esperienza sensoriale coinvolgente, giocata su atmosfere in grado di suscitare forti emozioni. De Santis e’ un pittore che restituisce atmosfere sospese, paesaggi impalpabili, carichi di emozioni e poesia. Catalogo a cura di Andrea Dipre’. (de santis)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: antonio de santis, coinvolgente, espressiva, riflessione | Leave a Comment »
Ilio Burruni
Posted by fidest press agency su martedì, 17 novembre 2009
Torino fino al 2/12/2009 Via Roma, 264 Piemonte Artistico Culturale Lo stupore dell’immagine nei percorsi della bellezza Fitte trame di segni, alternarsi di limpide cromie, memorie di viaggi e incontri e attese, caratterizzano il lungo percorso di Ilio Burruni, che ritorna ad esporre a Torino con un «corpus» di circa 50 opere che riguardano in prevalenza il periodo attuale. A chiosa e coronamento di questa esperienza espositiva in una saletta dedicata verranno presentati in esclusiva per l’Italia alcuni lavori degli anni ’60 provenienti da una collezione austriaca. L’opera dell’artista che ripercorre materialmente un secolo di arte, e’ legata ad un’esperienza di vita intensissima che riflette la frequentazione di artisti e personaggi; dalla Sardegna alla Chieri di Roccati, dalla scuola di Gregorio Calvi di Bergolo all’Accademia Albertina di Torino agli anni trascorsi in Sudamerica. Un viaggio intellettuale ed artistico arriva a delineare un’unica e inconfutabile misura espressiva e umana. Ilio Burruni, a 92 anni, con vivacità intellettuale e la volontà di rinnovarsi , forte di una ricerca mai sconfitta dalle attuali sperimentazioni ma sempre scandita nel silenzio di meditate giornate nello studio biellese torna a Torino dopo lungo peregrinare nei territori dell’arte. Ilio Burruni, e’ nato a Ghilarza – Sardegna il 25 aprile 1917. Vive a Chieri (TO) con la famiglia a partire dagli otto anni; in questo luogo inizia la sua formazione artistica: a soli 8 anni e’ allievo per alcuni anni del Barone Manno (avvocato e pittore di temi sacri), a 14 anni conosce il celebre Felice Casorati e sottopone al suo vaglio i suoi primi oli. (borruni)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: esperienza, frequentazione, ilio borruni, percorso | Leave a Comment »
Il malato immaginario
Posted by fidest press agency su martedì, 17 novembre 2009
Bologna 21 e domenica 22 Novembre, feriali ore 21, domenica ore 16 Via Libia, 59 Teatro Dehon la Compagnia Teatroaperto/Teatro Dehon – Teatro Stabile dell’Emilia-Romagna, presenta Guido Ferrarini in “Il malato immaginario” di Molière. Regia di Luciano Leonesi, scene di Fabio Sottili, musiche a cura di Piero Ferrarini, luci di Poppy Marcolin, costumi di Renata Fiorentini, fotografo di scena Gino Rosa, organizzazione e produzione Tiziano Tommesani. Con Guido Ferrarini, Aldo Sassi, Alessandro Fornari, Marzia Bolognini, Tania Passarini, Maria Grazia Ghetti, Marco Bullitta, Andrea Zacheo. Il grande capolavoro di Jean Baptiste Poquelin detto Molière, torna sulla scena per merito della Compagnia storica Teatroaperto, fondata e diretta da Guido Ferrarini. Un grande allestimento. Un’occasione da non perdere. Prezzo: Intero: 20 Euro – Ridotti: 17 Euro (guido ferrarini)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: guido ferrarini, luciano leonesi, malato immaginario, scena | Leave a Comment »
5° Congresso Mondiale Parlamentare sul Tibet
Posted by fidest press agency su martedì, 17 novembre 2009
Roma 18/1/2009 Camera dei deputati 5° Congresso Mondiale Parlamentare sul Tibet, Matteo Mecacci, Deputato Radicale e Presidente dell’Intergruppo Parlamentare per il Tibet e principale organizzatore dell’evento ha rilasciato la seguente dichiarazione: “La richiesta del Presidente Americano Barack Obama alle autorita’ cinesi di riprendere a breve i negoziati tra le autorita’ di Pechino e il Dalai Lama sullo statuto del Tibet, sono un fatto positivo, perche’ chiariscono che di Tibet si puo’ e si deve parlare con la Cina. Tuttavia, occorre garantire che le ragioni per le quali quel tentativo si sia interrotto dopo 7 anni, siano affrontati seriamente. Innanzitutto, occorre che sia ristabilita la verita’ sullo svolgimento dei negoziati e sui contenuti delle proposte presentate dai tibetani e dai cinesi. Da molti mesi, infatti, le autorita’ cinesi accusano il Dalai Lama di volere l’indipendenza, nonostante i suoi inviati abbiano presentato formalmente a Pechino, e poi reso pubblico, un Memorandum per l’autonomia del Tibet, che è chiaramente fondato su una richiesta di autonomia. Inoltre, il fatto che quei negoziati si siano svolti in modo segreto e al di fuori di qualsiasi coinvolgimento delle istituzioni internazionali, ha impedito qualsiasi possibilità di influenzare in senso positivo le posizioni del Governo cinese”.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: dalai lama, proposte, tibet, tibetani | Leave a Comment »
Dıgıtale terrestre: Nuovi costi in arrivo
Posted by fidest press agency su martedì, 17 novembre 2009
Roma “Altro che rivoluzione tecnologica. Il passaggio dall’analogico al digitale si sta rivelando un vero e proprio disastro. Numerosi i romani che stanno infatti riscontrando problemi di ricezione del segnale e che per questo dovranno affidarsi al satellite. Nuovi costi in arrivo, dunque, con le antenne da cambiare”. E’ quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori, commentando il debutto dello switch off nella Capitale. “Se per i più fortunati è bastato armeggiare per risintonizzare tutti i canali -sottolinea Dona- per molti altri non è così facile. Purtroppo, il segnale digitale non arriva bene in tutte le zone della città e molti canali, sia Rai che Mediaset, sono spariti dalle tv di chi li aveva già sintonizzati”. “Non è pensabile -conclude il Segretario generale- che lo switch off si trasformi in una truffa ai danni dei cittadini, specie di quelli più deboli come gli anziani costretti ancora una volta a fare i conti con decoder da risintonizzare, e in qualche caso, a rimettere mano al portafogli”.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: costi, digitale terrestre, segnale, switch off | Leave a Comment »
Soldà sul black out del digitale terrestre
Posted by fidest press agency su martedì, 17 novembre 2009
Secondo l’inondazione di spot trasmessi in coda a numerosi programmi televisivi, il passaggio dal sistema analogico al digitale terrestre comporta un aumento dell’offerta televisiva e della qualità delle immagini. Purtroppo a 24 ore dallo switch-off migliaia di utenti non hanno avuto modo di constatare tale evoluzione. Aumentano di ora in ora, infatti, i reclami per l’assenza del segnale anche per i canali tradizionali Rai e Mediaset. A tal proposito il vicepresidente dell’Italia dei Diritti Roberto Soldà commenta: “Ogni famiglia laziale è stata informata e ripetutamente coinvolta nel cambiamento tecnologico. Il tutto in senso negativo. Il problema colpisce maggiormente gli anziani, – continua l’esponente del movimento presieduto da Antonello De Pierro – che utilizzano il tubo catodico come principale mezzo di evasione, e che sono stati costretti a sborsare del denaro per un televisore di nuova generazione o per un decoder, in un momento delicato di crisi economica. Non è chiaro – conclude Soldà – se la causa di tutto ciò sia un’inopportuna fretta nel proporre ai cittadini nuove piattaforme anche a pagamento oppure un ennesimo esempio di inefficienza organizzativa”.
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: anziani, black out, digitale terrestre, evoluzione | Leave a Comment »
Afro Blue, storie e suoni dei popoli della terra
Posted by fidest press agency su martedì, 17 novembre 2009
Bologna 18 Novembre alle ore 21, al Teatro Tivoli, via Massarenti 428, nell’ambito del Progetto Teatro Musica l’Associazione musicale Soul Diesis presenta il concerto del gruppo afro-maremmano delle Vocal Sisters. Le cinque “sorelle” guidate da Carla Baldini presentano “Afro Blue, storie e suoni dei popoli della terra”, uno spettacolo ricco di colori e suggestioni, di grande forza comunicativa, che si muove fra varie culture e tradizioni musicali. Prezzo: Intero: 10 Euro Ridotti: 8 Euro Le Vocal Sisters sono cinque donne che cantano, suonano le percussioni e danzano. uno spettacolo coinvolgente, ricco di colori e suggestioni e di grande forza comunicativa, che si muove fra varie culture e tradizioni musicali. Canti zulu dell’Africa nera, canzoni della lotta anti-apartheid, la musica brasiliana di Chico César e Caetano Veloso, canti della tradizione
popolare mediterranea. Lo spettacolo si conclude in terra di Maremma, dipinta dalle Vocal Sisters con una sorta di impressionismo vocale dove tutto – vento, acque che si infrangono sugli scogli, gabbiani in volo sul mare – diventa voce, suono e danza. Un gruppo vocale fuori dagli schemi, che sorprende e lascia incantati al primo ascolto, “scoperto” artisticamente dal leader dello storico Quartetto Cetra, Virgilio Savona, che nel 1997 gli attribuì il “Premio Quartetto Cetra” per il settore World Music. L’attuale formazione delle Vocal Sisters è multietnica ed è composta dalle maremmane Carla Baldini, Isabella del Principe, Letizia Pieri, Patrizia Quatraro e da Bibetta Zabre, danzatrice, cantante e percussionista del Burkina Faso. In tredici anni di attività le Vocal Sisters hanno tenuto più di 400 concerti; hanno partecipato a festival in Italia, Germania, Svizzera e Slovenia; sono intervenute a varie trasmissioni radiofoniche e televisive (RaiUno, Rete4, RaiRadioUno, Radio Capital ecc.). Hanno cantato e collaborato con Giorgio Albertazzi, Arnoldo Foà (spettacolo di musica e teatro “Storie di Maremma), Cheryl Porter e con il gruppo di percussionisti senegalesi KonKoBa. Hanno inciso tre Cd: “Africa in Maremma” (Art & Music Collection – 2000), “Christmas is… Gospel & Spiritual” (M.A.P. – 2002) e “Afro Blue. Storie e suoni dei popoli della terra” (M.A.P. – 2006). L’ultimo lavoro delle Vocal Sisters, “Afro Blue”, registrato e mixato da Gianni Prudente (ingegnere del suono di mitici album di Lucio Battisti e Fabrizio De André), ha ricevuto importanti consensi da autorevoli addetti ai lavori: Arnoldo Foà, Antonio Prete, Bob Stoloff della Berkelee University of Music, Roger Treece (arrangiatore di Bobby Mc Ferrin, Manhattan Tranfer, New York Voices) e Chico César che ha voluto ringraziarle per la loro versione della sua hit “Mama Africa”. (vocal sister)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: afro blue, colori, suggestioni, vocal sisters | Leave a Comment »
Digitale terrestre e switch off all’amatriciana
Posted by fidest press agency su martedì, 17 novembre 2009
Roma. Siamo la prima capitale d’Europa ad avere il digitale terrestre, si sentiva e leggeva nei giorni scorsi. Peccato che Berlino, che ci risulta essere la capitale della Germania, lo abbia già dal 2003. Se non compri il decoder non vedi più niente, si leggeva ma coloro che sono abbonati a Sky continuano a vedere Rai e Mediaset, a parte alcune trasmissioni criptate. Non ci sono particolari problemi, fanno sapere fonti del ministero dello Sviluppo Economico, ma a noi risulta il contrario tra problemi tecnici e disservizi vari. Insomma questo passaggio e’ all’insegna del pressapochismo e della disinformazione. Da tener presente che l’utente, oltre a comperare un decoder, a farsi sistemare l’antenna o, addirittura, acquistare un nuovo televisore, continua a pagare l’imposta (chiamata abbonamento) alla Rai. Eppure avevamo sentito dire che siamo la sesta potenza europea. A noi sembra essere sempre piu’ il Paese di Arlecchino e Pulcinella. E, visto che l’evento hainteressato il Lazio (eccetto Viterbo), potremmo ben dire che c’è stato uno switch off all’amatriciana (condimento per la pasta formato da pomodori, guanciale e pecorino originario del comune laziale di Amatrice).
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: analogico, digitale terrestre, disinformazione, trasmissioni criptate | 1 Comment »
Iniziativa “RAEE in Carcere”
Posted by fidest press agency su martedì, 17 novembre 2009
Ecodom, il Consorzio volontario per il recupero e il riciclo degli elettrodomestici bianchi, ha presentato l’iniziativa “RAEE in Carcere”: un progetto per il reinserimento dei detenuti dell’Istituto Penitenziario di Bologna nel mondo del lavoro in collaborazione con la Regione Emilia Romagna, il Provveditorato regionale dell’Amministrazione Penitenziaria di Bologna, la Provincia di Bologna, il Gruppo Hera, l’Agenzia di formazione professionale CEFAL. All’interno della Casa Circondariale è stato creato un laboratorio produttivo dedicato alla lavorazione degli elettrodomestici giunti a fine vita e consegnati da Ecodom, attraverso il proprio partner operativo Dismeco. Il lavoro dei detenuti consiste nello smontare gli elettrodomestici non più funzionanti, con attrezzi manuali e pneumatici, registrando la quantità di rifiuti elettrici ed elettronici che entrano nel laboratorio, e quindi nello stoccare, imballare e separare i materiali che saranno destinati alla triturazione negli impianti di trattamento. Da luglio 2009, mese in cui è partito il progetto, ad oggi sono state trattate 25 tonnellate di rifiuti, pari a circa 500 lavatrici e/o lavastoviglie. L’attività svolta nel laboratorio della Casa Circondariale, che rappresenta la prima fase dell’intero processo di trattamento e recupero, ha contribuito a far risparmiare 64.000 kwh di energia elettrica e a riciclare 18.400 kg di ferro, 275 kg di rame, 125 kg di alluminio e 725 kg di plastica. I detenuti selezionati per questo progetto hanno partecipato ad un corso di formazione di due settimane, per apprendere le tecniche necessarie allo smontaggio di lavatrici, lavastoviglie, cappe e forni: sono impegnati per circa 30 ore alla settimana, con una adeguata retribuzione e con la possibilità di partecipare alla contrattazione sindacale. Ecodom metterà a disposizione del carcere in totale circa 300 tonnellate di RAEE all’anno, pari a 6000 lavatrici e/o lavastoviglie. Nella provincia di Bologna, nei primi 10 mesi del 2009 Ecodom ha raccolto 1.455 tonnellate tra frigoriferi, condizionatori, scalda-acqua, lavatrici, lavastoviglie, forni e cappe. Grazie al processo di trattamento, realizzato dagli impianti partner di Ecodom, circa 15.000 tonnellate di anidride carbonica non sono state immesse nell’atmosfera, evitando inoltre la dispersione di una significativa quantità di gas che danneggiano lo strato di ozono. Inoltre utilizzare le materie prime (ferro, alluminio, rame e plastica) ottenute dal riciclo di questi RAEE ha comportato un risparmio energetico di oltre 3,2 milioni di kWh di energia elettrica rispetto a quanto sarebbe stato necessario per ottenere le stesse quantità di materie prime “vergini”. A livello nazionale, da gennaio a ottobre 2009, Ecodom ha raccolto in tutta Italia circa 64.000 tonnellate di RAEE, evitando la dispersione di quasi 1,12 milioni di tonnellate di anidride carbonica in atmosfera e risparmiando oltre 125 milioni di kWh di energia elettrica.
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: carcere, collaborazione, ecodom, raee | Leave a Comment »
Precariato: Consiglio regionale Lazio torni a riunirsi
Posted by fidest press agency su martedì, 17 novembre 2009
«Il Consiglio regionale deve tornare a riunirsi non solo per il Bilancio ed i correttivi al piano casa, ma soprattutto per dare una risposta al mondo del precariato come da accordi precedentemente presi». E’ quanto dichiara Luigi Celori, consigliere del Pdl alla Regione Lazio. «A contrario – prosegue – ci sembra che questa maggioranza continui imperterrita con scelte clientelari ad Astral e nelle varie Asl, con promozioni ed assunzioni per niente trasparenti. Basta con la politica degli amici degli amici. Si rispettino le leggi, si operi con trasparenza». «Per mascherare – conclude Celori – questa maniera assurda di procedere, il centrosinistra sbandiera contributi e sostegni che nei fatti si rivelano essere solo specchietti per le allodole, come la presa in giro del reddito minimo garantito, come il bonus bebè che non arriva. Sono tante le mamme del Lazio in attesa dei 500 euro promessi, moltissimi i precari ed i disoccupati della nostra regione che avevano fatto affidamento sulla garanzia di un supporto economico. Questo è il modo di fare del centrosinistra che fino ad oggi è stato buono solo a fare promesse».
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: contributi, luigi celori, precariato, sostegni | Leave a Comment »
L’infinito: Universo e Amore
Posted by fidest press agency su martedì, 17 novembre 2009
Roma 20 novembre 2009, ore 17.30 Piazza della Repubblica 55/56 (Periodo espositivo : 20 novembre – 11 dicembre 2009 Orari : 9.00 – 17.00 dal lunedì al venerdì ) ingresso gratuito, sarà inaugurata la mostra di Demet Kiziltas, pittrice, graphic arts designer e architetto. L’artista spiega così la sua visione dell’universo : “Nel percorso vitale proteso verso l’universo, ciascuno di noi ha un ruolo specifico e predeterminato. La vis individuale si manifesta in svariate forme, quasi sempre condizionate; talvolta acquisisce autocoscienza e ci si accorge di essere una manifestazione di energia, l’illusione di un attimo nella dimensione spazio-temporale dell’infinito. L’energia dell’universo, che si evidenzia nell’evoluzione e nella mutazione continua dei suoi elementi, è la vita dell’infinito, assimilabile a quella umana. La vita da sola non ha alcun significato… ma è un’occasione per crearli. La creatività si può esprimere senza il potere, la paura, il possesso ed il giudizio. La sublimazione dell’energia e della creatività umana, l’idealizzazione del pensiero e la trasposizione figurativa dei sogni, la rappresentazione dell’estetica, delle forme, dei colori e delle emozioni danno luogo alla genesi spontanea dell’arte. E nell’intima ricerca di una fusione con l’universale, per chi riesce a creare e a dare un significato alla vita, l’arte resta l’unica magica risposta al nostro anelito di infinito.”
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: amore, demet kiziltas, infinito, universo | Leave a Comment »
Digitale terrestre e decoder unico
Posted by fidest press agency su martedì, 17 novembre 2009
Roma è passata definitivamente al digitale terrestre. È la più grande area metropolitana d’Europa a compiere questo “salto tecnologico”, anticipando città come Londra, Parigi e Madrid, che effettueranno lo stesso passaggio tra il 2010 e il 2012. Tra il 16 e il 30 novembre 2009 il segnale analogico non sarà più ricevibile per cinque milioni di cittadini di 363 comuni del Lazio (3,4 milioni solo nella capitale). Nel frattempo, è stata avviata dall’AGCOM (Autorità Garante per le Garanzie delle Comunicazioni) un’istruttoria volta ad accertare le tipologie dei set top box sul mercato, la loro conformità degli accordi di cessione delle licenze e alla normativa di settore. Obiettivo dell’AGCOM è individuare tutte le iniziative utili all’adozione di un “decoder unico”, in relazione all’evoluzione tecnologica e di mercato in corso, con l’obiettivo di tutelare più efficacemente gli interessi degli utenti nel rispetto del quadro comunitario. La televisione digitale terrestre offrirà ai cittadini una più ampia possibilità di fruizione di programmi gratuiti e una maggiore qualità audio e video. Rispetto agli attuali 10 analogici, saranno 34 i canali nazionali gratuiti trasmessi dal digitale terrestre. La linea d’indirizzo è stata di procedere gradualmente al passaggio al digitale del Paese attraverso un calendario suddiviso per aree, condiviso con le Regioni italiane e stabilito per legge dal Governo. Per facilitare il passaggio è stato attivato dal ministero dello Sviluppo economico – Settore comunicazioni un sito web e un Numero Verde 800.022.000 – attivo dal lunedì al sabato, escluso i giorni festivi, dalle ore 8:00 alle ore 20:00 ed eccezionamente nei giorni 16, 17, 18 e 19 novembre attivo fino alle ore 23:00.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: cessioni, decoder, digitale terrestre, licenze | 1 Comment »
Autovie venete: approvato piano finanziario
Posted by fidest press agency su martedì, 17 novembre 2009
Approvato dal Consiglio di Amministrazione di Autovie Venete, a Trieste il piano finanziario della Concessionaria. Illustrato dall’amministratore delegato Dario Melò, il piano è oggi portato (all’attenzione dell’assemblea dei soci. Parere positivo, del Consiglio, anche sulle modifiche alla convenzione con l’Anas. Molto soddisfatto per il via libera espresso dal Cda, l’ad ha sottolineato il forte impegno di tutto lo staff dei collaboratori che hanno lavorato a ritmi sostenuti per ridurre il più possibile i tempi. Analizzato nei dettagli dal Consiglio, l’aggiornamento ha integrato il piano finanziario attualmente in vigore, risalente al 2007, con le ulteriori necessità di investimento intervenute dopo la nomina del Commissario straordinario per l’emergenza in A4, che hanno comportato una ridefinizione degli impegni economici. Il Consiglio ha anche stabilito la data per il sopralluogo nei cantieri del lotto 29 della A28, fissato per mercoledì 25 novembre.
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: anas, convenzione, modifiche, piano finanziario | Leave a Comment »
Seconda stagione sinfonica
Posted by fidest press agency su martedì, 17 novembre 2009
A Roma e nel territorio dei Castelli Romani a partire dal 20 dicembre sino a luglio al via la seconda Stagione Sinfonica della Orchestra Sinfonica dell’Europa Unita. In programma una serie di concerti La Oseu, compagine di Professori di elevato livello artistico, nasce con l’obiettivo di diffondere la Grande Musica come mezzo di unione e identificazione fra gli Stati d’Europa. In quanto organico internazionale, riserva ospitalità esclusivamente a Direttori d’Orchestra e Solisti che si sono imposti e che continuano ad imporsi nel panorama del Concertismo di alto profilo. La OSEU, dal 2006, ha dato vita ad un evento esclusivo, il “Concerto Evento Pontefice”, un appuntamento che vuole ricordare momenti storici importanti attraverso la musica.
Ricordiamo che nel corso della prima Stagione il Concerto della Repubblica del 1° giugno è stato impreziosito e onorato dalla Medaglia conferita dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per il suo alto valore artistico e culturale. Tra le novità del 2009/2010 segnaliamo il Concerto del 29 giugno in Campidoglio: il Sindaco di Roma Gianni Alemanno, colti i successi di pubblico e di critica maturati dalla OSEU negli anni, ha espresso il desiderio di ripristinare quello che nei tempi passati era un appuntamento tradizionale per la Capitale, il Concerto offerto al Papa nella Piazza del Campidoglio in occasione della Festa dei S.S. Pietro e Paolo. Dal 29 giugno 2010, ogni anno, proprio nel giorno considerato idealmente la Festa del Papa, il Concerto Evento Pontefice sarà offerto alla cittadinanza romana per festeggiare il Vescovo di Roma. (concerti)
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: identificazione, profilo, solisti, stagione sinfonica | Leave a Comment »
Renzo Ruggieri: fisarmonica, elettronica, multimedia
Posted by fidest press agency su martedì, 17 novembre 2009
Roma 18 novembre 2009 ore 21,30 Teatro Arciliuto, Sala Anfiteatro, Piazza di Montevecchio 5 (Piazza Navona), L’effetto è intenso e spettacolare anche grazie all’uso di elettronica (loops, simulatori ambientali, proiezione video). Dal secondo CD “Storie di Fisarmonica Vissuta” la performance si è arricchita di cortometraggi originali che vengono proiettati durante le improvvisazioni. Conclude il concerto con improvvisazioni libere su melodie dalla musica leggera (Ivan Graziani, Tiziano Ferro, Pino Daniele, etc.) ed esecuzioni delle composizioni più apprezzate dai precedenti lavori. Renzo Ruggieri è vincitore di numerosi concorsi nazionali ed internazionali, ha suonato in tutto il mondo (Brasile, Spagna, Germania, Inghilterra, Francia, Slovacchia, USA, Islanda, Russia, Messico, etc.). Ha studiato pianoforte jazz con Franco D’Andrea ed è il fondatore della prima scuola di fisarmonica jazz italiana. Ha pubblicato molti testi didattici e composizioni per importanti edizioni musicali; scrive articoli per riviste specializzate ed ha composto le musiche di scena per 10 spettacoli teatrali, anche per il Teatro dell’Opera di Roma. Ha realizzato i primi CD interamente improvvisati per fisarmonica con il “Solo Accordion Project” e si occupa di jazz italiano con il “Renzo Ruggieri Group” (con Paolo Di Sabatino, Massimo Manzi, Massimo Moriconi) progetto con all’attivo 4 CD di cui l’ultimo con la straordinaria Antonella Ruggiero per la quale ha realizzato anche gli arrangiamenti e l’ha accompagnata al Festival di Sanremo 2007. Nel 2008 è uscito il CD “TERRE” in DUO con Mauro De Federicis alla chitarra con le presentazioni di Milva e Antonella Ruggiero. Ha collaborato con: Enrico Rava, Franco Cerri, Lino Patruno, Gianni Coscia, Art Van Damme, Ares Tavolazzi, Peppino Principe, Bruno De Filippi, Gianni Cazzola, Jim Gailoreto, Ada Montellanico, Fabrizio Bosso, Michael Supnick, Ellade Bandini, Stefano Cocco Cantini, Paolo Damiani e ancora Piera Degli Esposti, Antonio Calenda, Germano Mazzocchetti, Davide Riondino, Judith Malina, David Haughton, Roberto Herlitzka, Sergio Caputo, Fabio Concato, Morgan, Dolcenera, Simone Cristicchi, Monica Guerritore, Tonino Guerra. Attualmente è direttore artistico del Dolci Romori Jazz Festival, Pineto Accordion Jazz Festival, Accordion Art Festival. (ruggieri)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: elettronica, fisarmonica, multimedia, renzo ruggieri | Leave a Comment »
Di carcere si continua morire
Posted by fidest press agency su martedì, 17 novembre 2009
Dichiarazione di Luigi Manconi presidente di A Buon Diritto, già sottosegretario alla Giustizia: “Con la morte di un detenuto di 47 anni avvenuta nel carcere di Tolmezzo sabato scorso, salgono a 64 i suicidi registrati nelle carceri italiane nel solo 2009. È il numero più alto registrato a partire dal 1990 (solo nel 2001, ma nel corso di dodici mesi, il numero fu simile). Viene così confermato un dato atroce: all’interno delle carceri ci si toglie la vita 15-17 volte più di quanto accada tra la popolazione non reclusa. Non solo: mentre all’interno della società italiana, la frequenza di suicidi è maggiore nella fascia di età oltre i 65 anni, in carcere la percentuale più alta di suicidi si trova nella classe d’età tra i 18 e i 24 anni. Ancora: oltre la metà di coloro che si tolgono la vita, lo fanno nei primi sei mesi di reclusione, (spesso di prima reclusione) a dimostrazione del fatto che la causa principale è rappresentata dall’impatto brutale con un universo sconosciuto, con le sue gerarchie informali, con le sue regole ignote, con la sua logica indecifrabile. Infine, c’è una correlazione stretta tra frequenza dei suicidi e istituti particolarmente sovraffollati. Da tutto ciò viene la conferma che il carcere costituisce un luogo che produce sofferenza e alienazione, solitudine e morte.”
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: frequenza, popolazione, reclusa, suicidi | Leave a Comment »
Croazia: ingresso Ue
Posted by fidest press agency su martedì, 17 novembre 2009
“Ho accolto con soddisfazione le parole del Presidente Napolitano in occasione dell’incontro con il presidente croato Mesic, attraverso le quali ha rinnovato tutta il sostegno e la convinzione con la quale il nostro Paese ha supportato l’avvio dei negoziati per l’entrata in Ue di Zagabria che sono ormai entrati in una fase conclusiva”. Lo ha dichiarato Aldo Di Biagio, Presidente dell’Associazione di Amicizia parlamentare Italia – Croazia, in riferimento alla visita ufficiale del Presidente croato Stjepan Mesic in Italia. “Le cariche più alte dello Stato – ha continuato Di Biagio – hanno dimostrato in più occasioni la sussistenza di una partnership preferenziale con il Governo di Zagabria e la piena volontà di supportarne il processo di integrazione nella macroregione europea, ed il recente incontro tra il presidente Fini e il presidente Bebic ha confermato questa prospettiva”. “Lo stesso Governo negli ultimi mesi ha predisposto una molteplicità di incontri, coadiuvati anche dalla efficiente operatività della diplomazia di entrambi i Paesi – ha evidenziato – consentendo di rafforzare i termini di questa partnership anche sul versante economico e commerciale, oltre che politico-diplomatico”. “L’esperienza croata – ha concluso Di Biagio – deve essere l’apripista per un percorso di integrazione reale e proficuo dell’intera regione balcanica con l’Unione Europea: una prospettiva che si potrà rivelare preziosa e lungimirante sotto il profilo strategico per il nostro Paese e per l’intera regione Europea”.
Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: croazia, occasioni, supportare, sussistenza | Leave a Comment »
PFTIM: inaugurazione anno accademico
Posted by fidest press agency su martedì, 17 novembre 2009
Napoli 27 novembre presso la sede della Facoltà, sezione San Luigi, in via Petrarca 115 ’inaugurazione dell’anno accademico 2009-2010 della Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale. La cerimonia prenderà il via alle ore 17:00 con il discorso inaugurale del direttore della Scuola, prof. Giuseppe Manca S.J., decano della sezione San Luigi della Facoltà. Seguirà il saluto del prof. Carlo Greco S.J., preside della Facoltà, e gli interventi di Mons. Ernesto Rascato, direttore Ufficio regionale beni culturali ecclesiastici, e del prof. Renato Iovino, ingegnere, ordinario di Architettura Tecnica presso il Dipartimento di Ingegneria Edile dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. La Lectio Magistralis è stata affidata a Mons. Arch. Giancarlo Santi. Le lezioni avranno inizio il 4 dicembre 2009 e proseguiranno fino a luglio 2010. Due gli indirizzi della Scuola: “Percorsi transdisciplinari di arte e teologia” e “Proposte per una nuova architettura sacra”. A breve parte l’innovativo Corso di Alta Formazione Gestione e Promozione dei Beni Culturali. Il Comitato Scientifico è composto Giorgio Agnisola, condirettore della Scuola, Monica Coretti, Andrea Dall’Asta, Vincenzo De Gregorio, Flavia Fascia, Renato Iovino, Giovanni Liccardo, Liliana Moscato Esposito, Franco Piazza, Emilio Salvatore, Luigi Razzano. Dopo aver dato il via a un nuovo anno accademico, focalizzando i prossimi obiettivi e presentando anche i primi due volumi della collana della Scuola “Le forme e la luce”, seguirà un concerto.
Mons. Giancarlo Santi, architetto, è presbitero della chiesa ambrosiana da trentasette anni. Ha svolto varie mansioni nel settore dell’architettura e dei beni culturali a livello diocesano, regionale e nazionale. Ha promosso numerose iniziative nel campo della ricerca, della formazione e della comunicazione. Già segretario della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa, e direttore dell’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici della Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana, è docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: anno accademico, giancarlo santi, pftim, renato iovine | Leave a Comment »
Diritto a un’educazione ai Media
Posted by fidest press agency su martedì, 17 novembre 2009
20 novembre 2009 – Aula Volta, Università degli Studi di Pavia 21 novembre 2009 – Istituto Magistrale “A. Cairoli” Pavia In occasione della Giornata Internazionale dell’Infanzia e della Adolescenza, il Centro Educazione ai Media di Pavia (CEM), con il contributo del Dipartimento di Psicologia e del Corso di Laurea in Comunicazione Interculturale e Multimediale dell’Università di Pavia e con il patrocinio del Comune di Pavia, organizza per venerdì 20 (in aula Volta alle ore 15) e sabato 21 novembre (all’Istituto “Cairoli”, alle ore 9) un convegno dal titolo “Diritto a un’educazione ai media”. L’iniziativa che vede la collaborazione di CEM con l’ Ufficio Scolastico Regionale, l’Ufficio Scolastico Provinciale, l’AIART, Associazione Spettatori Onlus- Sezione Provinciale PAVIA, il CARES, l’ Osservatorio di Pavia Media Research, la Consulta Provinciale Studenti, Pavia, Soroptimist International d’Italia- Pavia, e l’Unicef- Sezione Provinciale Pavia, si pone l’obiettivo di offrire nuovi spunti di riflessione e aprire un dibattito su quella che è diventata, oggi, una delle principali necessità educative, nella società digitale: l’educazione ai media. In una società fortemente digitalizzata, dove il sapere e le relazioni passano sempre più frequentemente attraverso i media, tradizionali o nuovi che siano, appare sempre più necessario interrogarsi sulle potenzialità e sui rischi che tali mezzi presentano e su come strutturare prassi di conoscenza e di educazione all’utilizzo consapevole di essi, sia a scuola che nell’extra-scuola. Durante la prima giornata, che si svolge presso l’Aula Volta dell’Università di Pavia, verranno proposti approfondimenti teorici sulla tematica “media e minori” con l’intervento di relatori italiani ed europei e di esperti di associazioni che lavorano sul nostro territorio. Nella seconda giornata saranno invece strutturati, presso l’Istituto Magistrale Adelaide Cairoli di Pavia, laboratori esperienziali (decodifica e produzione) per insegnanti, studenti e genitori, con l’intento di offrire spunti per guidare prassi educative efficaci sui media.
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: aiart, educazione, iniziativa, media | Leave a Comment »