Cultura e tradizioni enologiche
Posted by fidest press agency su giovedì, 17 dicembre 2009
San Marco Argentano (Cosenza), 19 dicembre alle ore 10.30, nella sala conferenza di una nota azienda agrituristica, su proposta dell’Associazione Culturale Amici Beni Culturali (AMI.BE.C.), con il patrocinio del comune di San Marco Argentano (Cosenza) ed il supporto della Coldiretti, si svolgerà una manifestazione che si propone di evidenziare l’alto valore sociale ed economico della cultura e delle tradizioni legate al vino. L’iniziativa dal titolo Brindisi … con mille bollicine – Identità locale, capitale sociale e mercato,si snoderà in vari momenti. Dopo i saluti di Lia Turano, responsabile AMI.BE.C. Calabria; Alberto Termine, sindaco della città; Antonietta Converso, dirigente scolastico e Pietro Tarasi, presidente Provinciale Coldiretti Cosenza, porteranno contributi Rita Fiordalisi, funzionario Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Tullio Romita, Responsabile Scientifico Centro Ricerche sul Turismo – Università della Calabria; Ubaldo Comite, docente di Organizzazione Aziendale – Università della Calabria e Santino Fiorelli, docente di Sistemi Turistici – Università della Calabria. Sono previsti, inoltre, ad ulteriore arricchimento dell’evento, esibizioni della Scuola di danza “Arabesque” danza e fitness. Non mancherà, ancora, la presenza di espositori del settore vinicolo. L’iniziativa avrà la duplice funzione: divertire e far riflettere sulle possibilità che questo prezioso alimento può concedere per lo sviluppo economico del territorio. (lia turano)
Rispondi