Anche a Capodanno si terranno dieci concerti straordinari a Pompei ed Ercolano per amplificare la magia degli scavi vesuviani in un’inedita atmosfera di festa. L’iniziativa, che non comporta alcuna maggiorazione al prezzo del biglietto, è stata resa possibile grazie ad uno specifico accordo sindacale raggiunto tra la Soprintendente, Mariarosaria Salvatore, e le organizzazioni sindacali. In particolare nella Villa di Poppea ad Oplontis è stata organizzata una mostra di frammenti pittorici databili tra la seconda metà del I sec. a.C. e la prima metà del I sec. d.C.. I frammenti non sono mai stati esposti al pubblico. Attualmente è in corso lo studio della villa da parte dell’equipe del prof. R. Clarke dell’Università di Austin nel Texas (USA), al termine del quale sarà possibile la giusta collocazione dei dipinti.“Far vivere il nostro patrimonio archeologico ai turisti – ha dichiarato il Commissario delegato Marcello Fiori – anche nei giorni delle festività, attraverso la musica nelle sue diverse espressioni, è un modo per proporre un percorso originale di valorizzazione e di accoglienza”.
Archive for 30 dicembre 2009
Pompei ed Ercolano aperti
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 dicembre 2009
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: accoglienza, aperti, ercolano, pompei | Leave a Comment »
Teatro: Punto e a… capo
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 dicembre 2009
Roma Teatro de’ Servi dal 5 gennaio 2010 al 24 gennaio Via del Mortaro, 22 (Via del Tritone) Commedia in due atti scritta e diretta da Marco Falaguasta con Piero Scornavacchi, Marco Fiorini, Irma Carolina Di Monte, Vasco Montez Scene Alessia Petrangeli luci Massimo Bertucci e Tony di Tore L’azione si svolge nello scompartimento di un treno, un piccolo mondo dove si incontrano un gruppo di persone per la prima volta, che probabilmente non si vedranno mai più. Così i passeggeri hanno la possibilità di inventarsi una nuova identità, persone con altre esperienze, altri sogni, aspettative… forse proprio come avrebbero voluto essere. Anche se poi, quando il treno arriva a destinazione….si ritorna alla realtà. Sul palco abbiamo tentato di riportare la vita, – afferma Marco Falaguasta, – quella di tutti i giorni, senza le parti noiose, con i suoi protagonisti: Grazia sta andando a lasciare il suo storico e ormai prevedibile fidanzato, Punto è atteso dal suo capo per un importante colloquio di lavoro, Antonio è appena diventato papà e va a conoscere il figlio, Anna è una monaca zen…. E poi in fondo allo scompartimento vicino al finestrino, è seduto un sinistro e inquietante personaggio. Cosa vuole dagli altri? Dove sta andando? Si scoprirà nel corso del viaggio in un susseguirsi di battute e di irresistibili situazioni paradossali e comiche. Sul palco succedono sempre cose inattese, anche noi, come i nostri personaggi, ogni sera andiamo dove ci porta la fantasia e il divertimento di recitare insieme, con la disponibilità a farci sorprendere! http://www.teatroservi.it Prezzi dei biglietti: Platea Intero € 20 – Ridotto € 16 / Galleria Intero €17 – Ridotto € 14 Spettacoli dal martedì al sabato ore 21 – Sab. ore 17.30 – 21.00 – Dom. 17.30 – Lun. riposo (mfalaguasta)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: aspettative, destinazione, marco falaguasta, sogni | Leave a Comment »
Teatro: Ostaggi
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 dicembre 2009
Roma da sabato 2 a domenica 10 gennaio 2010 Tutte le sere alle ore 21,30 Via Capo d’Africa, 29/A Colosseo Nuovo Teatro Scritto e diretto da Francesco Eleuteri con Francesco Eleuteri Gianantonio Martinoni ed il musicista Sergio Ferrari Da oltre due anni Francesco Eleuteri e Gianantonio Martinoni portano in scena “Ostaggi”, uno spettacolo che ha riscosso un notevole successo di pubblico e di critica. Tra le tappe più applaudite ricordiamo: Ascoli Piceno, Ferrara e la stessa Roma (la scorsa stagione al Teatro Sala Uno). Nel 2010 però Ostaggi porta con sé un’importante novità. L’autore infatti ha concepito, attraverso un insolito percorso al contrario, la versione narrativa del suo testo teatrale realizzando un romanzo breve in cui l’io narrante è uno dei tanti spettatori presi in ostaggio durante la vicenda raccontata in scena. Costui sorprenderà il lettore a sua volta in quanto protagonista di un’incredibile avventura personale che si svelerà solo al termine del racconto. La casa editrice “Librati” ha deciso di pubblicare il romanzo breve di Francesco Eleuteri che sarà in tutte le librerie Rinascita a partire dalla seconda metà di Gennaio 2010. Nel frattempo il libro sarà disponibile in anteprima per il pubblico che assisterà agli spettacoli presso il Colosseo Nuovo Teatro per tutta la durata dell’allestimento. Il testo tenta di mettere in scena l’elemento umano della dipendenza, in senso generale, e dunque il fatto che si è tutti ostaggi; di qualcosa o di qualcuno. Inoltre cerca di fornire una soluzione per giungere ad una condizione di libertà individuando l’unica via di fuga possibile nel sapere, nella conoscenza, nelle informazioni. La storia che viene raccontata accade proprio nel teatro in cui lo spettacolo va in scena ed il pubblico ne fa parte. Infatti l’attore che ha appena iniziato la sua performance viene interrotto da un gangster che prende in ostaggio sia l’artista, sia tutti gli spettatori presenti. Il sequestratore è accompagnato da un pericoloso e strano killer che ha l’hobby della musica e che casualmente trova uno strumento in scena. (Francesco Eleuteri)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: francesco eleuteri, narrativa, ostaggi, spettacolo | Leave a Comment »
Saldi: Occhio ai “tranelli”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 dicembre 2009
Vademecum per non cadere vittime di tranelli durante lo shopping scontato: 1. Sull’oggetto in saldo deve essere sempre riportato il prezzo d’origine non scontato, la percentuale di sconto applicata e il prezzo finale; 2. È meglio diffidare di quei negozi che espongono cartelli con sconti esagerati e fare riferimento a negozi già conosciuti per acquistare la merce in saldo: sconti superiori al 50-60 per cento nascondono spesso merce non proprio nuova; 3.Fate attenzione all’eventuale presenza di merce venduta a prezzo pieno insieme alla merce in sconto; 4 Confrontare i prezzi con quelli di altri negozi, magari annotando il prezzo di un capo o della merce a cui si è interessati; 5. È bene verificare che il prodotto offerto in vetrina sia lo stesso che verrà presentato in negozio; 6. Nel periodo dei saldi i negozianti che normalmente accettano pagamenti con bancomat o carte di credito ed espongono il relativo logo sono tenuti ad accettare i pagamenti elettronici; 7.Diffidare dei capi di abbigliamento che possono essere solo guardati e non provati, anche se è a discrezione del commerciante consentire o meno di fare provare la merce; 8.Chi vuol fare regali faccia attenzione perché si può cambiare solo ed esclusivamente la merce difettosa che deve essere riconsegnata al commerciante entro 2 mesi dalla scoperta del difetto (non si può sostituire la merce se avete cambiato idea sul colore o sul modello; 9. È bene conservare sempre lo scontrino per potere eventualmente cambiare la merce difettosa; Qualora il commerciante si rifiuti di cambiare un articolo difettoso in saldo o non voglia restituirvi i soldi rivolgetevi alla Polizia Municipale e segnalate il caso allo sportello Adiconsum (www.adiconsum.it)
Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: prezzo, saldi, sconti, tranelli | Leave a Comment »
Spumanti e champagne. Come sceglierli
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 dicembre 2009
Può essere considerato spumante o champagne un vino bianco al quale è stato aggiunto gas (anidride carbonica) e confezionato con tappo a fungo e gabbietta metallica? No certamente, ma in commercio se ne trovano a prezzi piuttosto bassi, il che puo’ ingannare il consumatore convinto di aver fatto un affare! Come fare per evitare fregature visto che, tra Natale e Capodanno, lo scorso anno sono state vendute 80 milioni di bottiglie? Come al solito occorre leggere l’etichetta e in questo senso qualche consiglio è utile. Un buon spumante deve indicare le dizioni: * metodo classico (significa che e’ fatto con il metodo champenois); * Doc (denominazione di origine controllata), Docg (denominazione di origine controllata e garantita) o l’analoga sigla europea VSQPRD, il che assicura che il vino e’ di una determinata area geografica; * Prodotto e imbottigliato da… (un produttore corretto tiene a garantire la qualita’ del proprio prodotto); * la data della sboccatura, cioe’ della eliminazione del deposito che si forma nelle bottiglie. Per la scelta degli champagne in genere il consumatore guarda piu’ alla marca che all’etichetta, anche perche’ nessun commerciante si sente obbligato a fornire informazioni precise, spesso si limita a decantarne le qualita’. Per lo champagne valgono in sostanza le stesse indicazioni dello spumante. In piu’ sulle etichette degli champagne dovrebbe essere indicata: * la sigla Ay che sta ad indicare la zona con i vigneti migliori; * la sigla R.M (lo champagne e’ fatto con uve dei produttori); * la sigla N.M (lo champagne e’ fatto con uve di diversa provenienza);* la dizione pas dose’ o nature (non e’ stato aggiunto sciroppo zuccherino); * l’indicazione dell’annata (champagne millesimato). (Primo Mastrantoni, segretario dell’Aduc)
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: champagne, champenois, consumatore, spumante | Leave a Comment »
Commissione massimo scoperto
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 dicembre 2009
Comunicato Aduc: “L’Antitrust, con un comunicato diffuso su una loro segnalazione a Governo, Parlamento e Bankitalia conferma ciò che stiamo denunciando da mesi: sulle commissioni di massimo scoperto ridefinite dall’art.2bis della legge 2/2009 (valide solo quando il cliente ha un fido e lo scoperto dura piu’ di 30 giorni) le banche hanno fatto carte false; a fine giugno sono entrate in vigore le nuove commissioni che, cambiando solo nome, non solo hanno confermato le vecchie, ma sono diventate più onerose fino a quindici volte in più. Questo fino all’entrata in vigore della legge 3/8/2009 n.108 in base alla quale l’ammontare del corrispettivo omnicomprensivo per il servizio di messa a disposizione delle somme non puo’ superare lo 0,50% per trimestre dell’importo dell’affidamento. A suo tempo avevamo chiesto, ignorati, l’intervento del ministero dell’Economia, sino allo scorso settembre in cui avevamo inviato una lettera a Bankitalia denunciando iniquità ed esosità nonche carenze e violazioni dal punto di vista giuridico: l’art. 118 del Testo Unico Bancario -cui le banche hanno fatto riferimento per introdurre le nuove clausole- non legittima una modificabilità indiscriminata dei contratti bancari. Stiamo ancora aspettando una risposta da Bankitalia… e la segnalazione odierna dell’Antitrust potrebbe essere buona occasione perchè l’istituto diretto da Mario Draghi colga l’occasione per fare chiarezza su quanto segnalato e denunciato. Allo stato dei fatti, intanto, prendiamo atto di non essere soli a denunciare il comportamento illecito e illegale delle banche, che’ inganno i correntisti e, profittano di ogni occasione, anche quelle che dovrebbero essere migliorative per chi fruisce dei loro servizi, per mostrare la loro natura strutturale di sanguisughe”.
Posted in Diritti/Human rights, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: commissioni, onerose, sanguisughe, scoperto | Leave a Comment »
Un anno fa operazione piombo fuso
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 dicembre 2009
“Un parroco all’inferno” il libro di Nandino Capovilla Operazione Piombo Fuso. Secondo un documento dell’ONU, in questa campagna militare dell’esercito israeliano contro la popolazione palestinese sono morti 1387 palestinesi: 773 di loro non hanno preso parte al conflitto, 320 erano minorenni e 111 erano donne. Delle altre 614 vittime solo 330 hanno preso parte alle ostilità mentre 248 erano agenti della polizia palestinese, uccisi nei primi giorni dell’offensiva israeliana. ll libro di Nandino Capovilla – Coordinatore nazionale di Pax Christi Italia, un movimento pacifista da anni impegnato in Palestina soprattutto attraverso esperienze di peace-building – Un parroco all’inferno (Paoline) racconta quei giorni attraverso l’intervista a abuna Manuel Musallam, fino a qualche mese fa parroco palestinese della Chiesa Cattolica a Gaza e testimone della crudele condizione in cui i palestinesi sono costretti a vivere. Una testimonianza diretta sulle difficoltà nel reperire generi alimentari anche di prima necessità, nonché servizi indispensabili come l’assistenza sanitaria o l’elettricità per uso domestico, già notevoli per effetto dell’embargo israeliano e della sospensione delle sovvenzioni europee. Questa offensiva, infatti, ha causato più di cinquemila feriti e circa milleseicento morti, di cui quattrocento bambini. Un parroco all’inferno è, dunque, testimonianza e denuncia, appello e risposta, che vince l’indifferenza dei media e i complici silenzi della comunità internazionale, in una situazione sempre più grave che mette alla prova da sempre la resistenza di un popolo, come scrive senza peli sulla lingua Padre Manuel: «Mi chiedo perchè dobbiamo accettare di essere umiliati fino a questo punto. Io sono convinto e ripeto che nessuna nazione, nessun popolo e nessun uomo accettano di essere sottomessi a tal punto da un altro popolo. Gli schiavi stessi, la storia lo dimostra, ad un certo punto non lo hanno accettato più»
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: campagna militare, movimento pacifista, palestinesi, piombo fuso | Leave a Comment »
Formazione e rilancio
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 dicembre 2009
“Il ruolo primario della formazione – scrive l’Unci (Unione Nazionale Cooperative Italiane) in una nota inviata al Ministero del Lavoro è oggi sottolineato da più parti, ma concretamente continua ancora a mancare una reale iniziativa di rilancio. Occorre ridisegnare la politica formativa partendo dalle esigenze del mondo del lavoro mediante percorsi formativi per figure professionali che hanno scarse possibilità di trovare sbocchi occupazionali”. Sulla formazione, infatti, l’Unci propone di prestare particolare attenzione agli Enti Bilaterali costituiti fra le organizzazioni imprenditoriali e dei lavoratori finalizzati a progettare o gestire direttamente gli interventi necessari alle istanze di cambiamento dei profili e delle conoscenze professionali. L’acquisizione di professionalità richieste dalle imprese deve avvenire con un’alternanza scuola/lavoro che consenta di avere uno stretto collegamento fra i due comparti. Per quanto riguarda, nello specifico, il settore economico cooperativo e le relative professionalità da formare l’UNCI ritiene importante la diffusione dei principi cooperativistici già a partire dal livello scolastico, con veri e propri progetti mirati di cultura cooperativa. Solo attraverso il conseguimento dell’obiettivo di un apprendimento continuo mediante la formazione mirata è possibile prevenire e combattere il fenomeno delle cooperative spurie.Infine, l’Unci auspica un rifinanziamento della legge 127/71 in quanto vede nella formazione cooperativa lo strumento in grado di affermare i reali principi cooperativistici, incentivando la collaborazione tra imprese, università e centri di ricerca e la creazione di associazioni e consorzi specifici.
Posted in Università/University, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: formazione, professionalità, rilancio, sbocchi | Leave a Comment »
Scudo fiscale visto dall’Idv
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 dicembre 2009
“Lo scudo fiscale, che per Calderoli è la più grande manovra economica di tutti i tempi e per Bonaiuti la risposta alla sinistra strabica, altro non è che riciclaggio di Stato, uno schiaffo in faccia agli italiani onesti” lo afferma in una nota Antonio Borghesi, vicepresidente del gruppo IDV alla Camera. “Più che di nuovo ossigeno all’economia italiana, si tratta, né più né meno che della possibilità di immettere nell’economia nazionale capitali frutto di evasione e di attività illecite, in pieno disprezzo della legalità e dell’etica, che evidentemente non stanno a cuore a questo Governo, impegnato ogni giorno a scrivere una nuova pagina del copioso manuale della giustizia “debole con i forti e forte con i deboli” conclude Borghesi.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: antonio borghesi, evasione, scudo fiscale, sinistra strabica | Leave a Comment »
Suicidio militari
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 dicembre 2009
Il Gruppo di studio sul fenomeno dei suicidi dei militari dell’Arma dei Carabinieri in servizio” è stato istituito per sviluppare le attività di prevenzione del fenomeno dei suicidi dei militari dell’Arma in servizio, in quiescenza e dei loro familiari prevedendo una prevenzione primaria (attività divulgativa/informativa e monitoraggio nel tempo); una prevenzione secondaria (controllo e supporto in situazioni acute); una prevenzione terziaria (monitoraggio e limitazione delle eventuali complicanze). L’accesso è volontario e risponde a rigidi requisiti di riservatezza, e di rispetto del segreto professionale e dell’assoluta tutela della privacy. I militari accedono volontariamente ogni volta che ne sentano la necessità; in occasione di eventi psicotraumatici o stressanti verificatisi in servizio (malattie o infortuni gravi, conflitti a fuoco, interventi in caso di pubbliche calamità, qualsiasi evento con rilevante impatto psichico) anche fuori servizio. I familiari dei militari accedono:• quando ne possa derivare maggior beneficio al militare; •in occasione di eventi psicotraumatici stressanti. L’Infermeria Presidiaria partecipa attivamente, coordina e controlla le attività del Servizio di Psicologia Medica. Al Direttore dell’Infermeria Presidiaria compete, in via esclusiva, ogni eventuale ma necessario adempimento medico-legale.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: controllo, prevenzione, servizio, suicidio | Leave a Comment »
Afghanistan: attacco a militari italiani
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 dicembre 2009
“L’attacco subito dai militari italiani del contingente ISAF dovrebbe suscitare forti preoccupazioni per la sicurezza dei nostri militari impegnati in una missione di pace che sta assumendo sempre più le caratteristiche di un vero e proprio conflitto armato. Il ministro della Difesa, estremamente solerte nel compiacersi per il fatto che i due militari feriti abbiano deciso di riprendere il loro servizio, dovrebbe spiegarci con altrettanta solerzia come mai ancora non vi è alcuna notizia sull’invio dei nuovi mezzi Freccia e delle maggiori protezioni per i reparti che operano in quei territori, annunciate fin dallo scorso mese di luglio. Ai due militari vanno i nostri auguri per una rapida guarigione.” Lo dichiara Luca Marco Comellini, Segretario del partito per la tutela dei diritti dei militari e delle forze di polizia. (Luca Marco Comellini – segretario Pdm)
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: attacco, militari italiani, protezioni, tutela | Leave a Comment »
Professori assenteisti
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 dicembre 2009
“Valditara sbaglia, è giusto controllare i docenti. Noi vogliamo che timbrino un cartellino, il controllo delle ore di lavoro dei professori è l’aspetto che maggiormente ci entusiasma della riforma Gelmini e se Valditara o chiunque altro proverà a modificarlo, noi ci schiereremo contro” dichiarano in una nota congiunta Giovanni Donzelli, presidente di Azione Universitaria e Andrea Volpi, capogruppo del centrodestra in Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari. “L’università – aggiungono Volpi e Donzelli – e’ malata proprio per colpa della supponenza di molti professoroni che si sentono una casta intoccabile che non deve dimostrare a nessuno il lavoro svolto. Gli studenti non possono più sopportare di andare a lezione e trovare un assistente invece del titolare di cattedra, di presentarsi all’orario di ricevimento e non trovare nessuno. In questi giorni abbiamo appreso dai quotidiani di alcuni dubbi del Sen. Valditara sulla riforma Gelmini che prevede un controllo delle ore che i Professori universitari passano a contatto con gli studenti tra lezioni, esami e ricevimenti” “Invitiamo tutti i Deputati e i Senatori a non prestarsi ad essere cassa di risonanza della casta accademica. Del resto questo Governo ha messo i tornelli anche alla Presidenza del Consiglio, non vediamo perché i professori universitari debbano essere esentati dal dimostrare di meritare i soldi pubblici che guadagnano: la ricerca si dimostra con i risultati e la presenza a lezione con il cartellino e i tornelli. Proprio in questi giorni, per accompagnare questa svolta epocale prevista dalla Gelmini su richiesta degli studenti abbiamo lanciato un sito: http://www.lacchiappaprof.it per permettere alla ripresa dell’attività accademica a tutti gli studenti di denunciare i docenti assenteisti tramite internet” concludono Donzelli e Volpi.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: assenteisti, casta intoccabili, controllo, docenti | Leave a Comment »
43° Giornata Mondiale della Pace
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 dicembre 2009
Napoli 1° gennaio 2010 ore 17.30 Piazza del Gesù Marcia silenziosa e fiaccolata fino al Duomo Durante il percorso si unirà alla marcia il Cardinale Crescenzio Sepe e che, poi, presiederà la Celebrazione Liturgica nella cattedrale. In occasione della Giornata Mondiale della Pace del 1 gennaio 2010, in cui tutta la chiesa e tutti gli uomini di buona volontà sono chiamati ad impegnarsi per la pace nel mondo, anche la città di Napoli vuole far giungere il suo sostegno alle parole del Papa e alla sua sollecitudine per la pace nel mondo, ancora tanto diviso e segnato da guerre, ingiustizie, povertà e violenze. In tanti vogliamo testimoniare la vera vocazione di Napoli, città interreligiosa e multietnica, città di pace, e ricordare tutte le terre che nel Nord e nel Sud del mondo attendono la fine della guerra, fonte di sofferenza per tanti popoli e “madre” di tutte le povertà, e la fine del terrorismo. Una fiaccolata e un corteo silenzioso sfileranno per le vie del centro storico con dei cartelli che riporteranno i nomi dei Paesi oggi in guerra. Sarà presente Didier-Joseph Tshibangu, sacerdote della Repubblica Democratica del Congo, che parlerà della difficile situazione di questa Regione. La Repubblica Democratica del Congo è un polmone verde ricco di foreste e di diverse specie animali, che a causa della guerra rischiano di estinguersi. Nelle ultime settimane i combattimenti tra l’esercito regolare e gruppi ribelli e le violenze verso le popolazioni hanno causato la fuga di molti civili che si ammassano in campi profughi sovraffollati. Cristiani e credenti di tutte le religioni, uomini e donne di buona volontà, sono invitati ad unirsi per manifestare che la pace è possibile e che la guerra non è inevitabile. La manifestazione è promossa da: Arcidiocesi di Napoli, Comunità di Sant’Egidio, Azione Cattolica, Movimento dei Focolari, Rinnovamento nello Spirito, Comunione e Liberazione, Agesci, CVX, USCI Campania, Movimento Cristiano Lavoratori, OFS, Gifra, Unioni Cattoliche Operaie.
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: celebrazioni, multietnica, violenza, vocazione | Leave a Comment »
Legge di riforma elettorale
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 dicembre 2009
“Una riforma condivisa della legge elettorale deve garantire la rappresentanza delle minoranze e restituire ai cittadini la scelta dei candidati”, così l’On.le Scilipoti (Idv) con riferimento al dibattito in corso sulle riforme istituzionali del nostro Paese. L’attuale sistema elettorale – sostiene il deputato – si è rivelato antidemocratico, perché ha cancellato i partiti di minoranza e ha trasferito il potere elettivo dai cittadini alle segreterie dei partiti. E’ necessario – aggiunge Scilipoti – che le forze politiche agiscano, in maniera responsabile, per dare a tutti gli italiani la possibilità di essere rappresentati in Parlamento”. “Quanto al sistema elettorale – prosegue Scilipoti – è preferibile un sistema maggioritario corretto con una quota proporzionale, in modo da rispecchiare la reale volontà degli elettori e garantire, allo stesso tempo, stabilità al Paese”. Il deputato, inoltre, ritiene giusta una soglia di sbarramento non superiore al 2%, perchè uno sbarramento più alto non rispecchierebbe tutti gli stati d’animo presenti nel Paese. “Una riforma si rende necessaria anche per restituire agli italiani il diritto di scegliere i candidati col voto di preferenza, senza accontentarsi dei nomi imposti dalle segreterie di partito. L’Idv – conclude Scilipoti – si batterà per una riforma elettorale che garantisce questi fondamentali principi di democrazia”.
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: quota, rappresentati, riforma elettorale, sistema | Leave a Comment »
Il brindisi di mezzanotte
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 dicembre 2009
Non c’è crisi economica che tenga, al brindisi di Capodanno non si rinuncia, ne sono convinti 9 italiani su 10. Per il 57%, infatti, l’alzare i calici allo scoccare della mezzanotte rappresenta ancora un gesto benaugurale a cui non rinuncerebbe per niente al mondo. Ma con chi brinderanno la notte del 31 dicembre? Gli italiani si “divideranno” tra partner (27%), famiglia (24%) o amici (23%) e in questa “occasione” uno su tre esprimera’ buoni propositi per il 2010, ma sono molto più numerosi (71%) quelli che al fatidico “cin-cin” chiuderanno gli occhi ed esprimeranno sogni e desideri per i prossimi 12 mesi: dall’uscita dalla crisi economica alla vincita al super enalotto per gli uomini, dall’incontro con l’amore della propria vita a una “fuga” all’estero per le donne. E se potessero brindare con un personaggio famoso dello spettacolo, della politica o dell’imprenditoria, con chi lo farebbero? Le donne sognano Clooney, ma c’e’ anche chi sogna di brindare con Obama. Gli uomini? Al primo posto Belen, ma c’e’ anche chi sceglierebbe Silvio Berlusconi. Ai partecipanti all’indagine promossa da Pasqua vigneti e cantine e’ stata sottoposto un elenco di 200 nomi di personaggi celebri di settori differenti (spettacolo, finanza, politica, scienza, ecc.). Le donne vorrebbero brindare, in un romantico Capodanno tete a tete, con George Clooney (81%), ma moltissime al bel George preferirebbero il fascino il potere di Obama (73%). Al terzo posto un bellissimo di casa nostra, ovvero Riccardo Scamarcio (42%), ma c’e’ anche chi sceglierebbe una donna, e per la precisione Simona Ventura o Veronica Lario (rispettivamente il 52% e il 39%). Non manca chi incrocerebbe i calici con Jhonny Depp (35%) o con il Premier, Silvio Berlusconi (46%) o per par condicio con Pierluigi Bersani (26%). Non manca chi vorrebbe brindare con Ezio Greggio (22%) o con Maria De Filippi (21%). E gli uomini? Al primo posto Belen (77%), seguita da un’altra bellissima del piccolo schermo, ovvero Elisabetta Canalis (64%). Al terzo posto il Premier, Silvio Berlusconi (58%), seguito da un’altra bellissima di casa nostra (anche se da esportazione), ovvero Monica Bellucci (49%). Quinto posto per Ilary Blasi (39%), seguita da Michelle Obama (31%) e da Carla Bruni (29%). Chiudono la top ten Rita Levi Montalcini (25%), l’allenatore dell’Inter, Mourinho (23%) e la conduttrice di Grande Fratello, Alessia Marcuzzi (21%)
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: brindisi, calici, gesto, mezzanotte | Leave a Comment »
“A rischio i lavoratori del gruppo Ini”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 dicembre 2009
Il Gruppo INI chiede al sindacato un incontro per il 15 Gennaio 2010 a seguito della volontà di avviare la procedura di collocazione in mobilità ex L.223/91 con conseguente licenziamento del personale. Lo dichiarano in una nota il Dirigente Regionale Ugl Sanita Lazio Pietro Bardoscia e il Segretario Provinciale Ugl Sanità di Roma Antonio Cuozzo. Il motivo, si evince dal fax, dipende dal Piano Sanitario 2010 -2012 firmato dal Commissario Guzzanti che prevede un ulteriore riduzione dei posti letto. Questo Piano Sanitario – proseguono i sindacalisti – è l’atto finale di una politica sanitaria Laziale che la Ugl Sanita di Roma definisce fallimentare: dai licenziamenti avvenuti nella sanità privata, dal Gruppo Tosinvest a Valle Fiorita, al decreto commissariale a firma dell’allora Presidente Piero Marrazzo sul Recup che ha comportato il rischio di licenziamento per centinaia di lavoratori Capodarco molti dei quali disabili, alla chiusura del San Giacomo che oggi si vuole riconvertire, alla grave situazione della Fondazione Santa Lucia, Polo di Eccellenza nazionale, che rischia di mandare a casa circa il 50% del personale, alla situazione drammatica in cui versano i lavoratori della Ri.rei e cosi via. Non si deve parlare di tagli di posti letto degli ospedali – concludono i sindacalisti – ma di razionalizzazione ed eliminazione degli sprechi; occorre pertanto rinegoziare con il Governo il Piano di rientro.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: gruppo ini, licenziamenti, piano sanitario, posti letto | Leave a Comment »
La sindrome da eminegligenza spaziale
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 dicembre 2009
Scoperti i meccanismi neurofisiologici che la provocano Lo studio è stato, pubblicato su “Brain”, ed è stato realizzato presso l’IRCCS Fondazione Santa Lucia. Hanno collaborato l’Università Tor Vergata di Roma e lo University College di Londra La sindrome da eminegligenza spaziale (neglect) comporta nei pazienti che ne sono colpiti una difficoltà a prestare attenzione o a compiere azioni nello spazio a sinistra del loro corpo: è una conseguenza ricorrente di un ictus che colpisce l’emisfero destro del cervello e influenza negativamente anche le possibilità di riabilitazione dopo tale evento. Comprendere a fondo i meccanismi che ne sono alla base è quindi fondamentale per adottare nuove strategie terapeutiche ed accelerare i processi riabilitativi, spesso limitati proprio da una incompleta conoscenza delle modificazioni che avvengono nel cervello dopo un ictus. Una ricerca dell’IRCCS Fondazione Santa Lucia di Roma, che sarà pubblicata sulla rivista internazionale “Brain”, ha dimostrato che le connessioni tra le aree cerebrali dell’emisfero sano sono alterate nei pazienti con neglect. Lo studio ha mostrato che nel caso dell’eminegligenza spaziale vi sono delle specifiche modificazioni neurofisiologiche che rivestono un ruolo chiave nell’insorgenza del deficit. Inoltre si è visto che l’utilizzo di metodiche non invasive come la stimolazione magnetica transcranica (TMS) possono essere mirate a rimodellare tali alterazioni e rappresentare un nuovo promettente approccio funzionale nel campo della riabilitazione dell’ictus. La ricerca, i cui risultati sono già disponibili on line, ha preso in esame gruppi di pazienti con ictus dell’emisfero destro con e senza evidenza di eminegligenza spaziale: sottoposti a stimolazione magnetica transcranica si è visto che quelli con neglect presentano delle connessioni tra la corteccia parietale e l’area motoria dell’emisfero cerebrale sinistro che funzionano in maniera anomala, risultando più attive del normale. Secondo i ricercatori della Fondazione Santa Lucia, tale fenomeno dipenderebbe dalla perdita del normale controllo inibitorio esercitato su queste connessioni dall’altro emisfero. Sembra, pertanto, che la sindrome sia dovuta a fenomeni di squilibrio tra i due emisferi cerebrali che portano ad una modificazione delle connessioni originanti dalla corteccia parietale sinistra. Inoltre, è stato dimostrato che proprio attraverso la TMS è possibile ripristinare il normale equilibrio di queste connessioni, inducendo così un sensibile miglioramento sul piano clinico. A questo proposito è stato utilizzato un particolare tipo di stimolazione magnetica transcranica, quella ripetitiva (rTMS), capace di indurre una persistente riduzione dell’attività dei neuroni della regione stimolata. Attraverso tale tecnica è possibile inibire le aree parietali dell’emisfero sano e riportare a livelli normali la forza delle connessioni responsabili della sindrome: sì è così potuto osservare un eclatante miglioramento clinico nei pazienti affetti da eminegligenza spaziale. La ricerca è stata condotta dal dott. Giacomo Koch in collaborazione con Massimiliano Oliveri, Emanuele Lo Gerfo, Silvia Salerno e Barbara Marconi del gruppo di ricerca diretto dal prof. Carlo Caltagirone e con il contributo del prof. John Rothwell dello University College of London. Koch è Neurologo presso la Stroke Unit del Policlinico Tor Vergata. Svolge la sua attività di ricerca nel Laboratorio di Neurologia Clinica e Comportamentale e TMS dell’IRCCS Fondazione Santa Lucia; è autore di circa 60 lavori pubblicati su riviste scientifiche internazionali.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: eminegligenza, processi riabilitativi, sindrome, strategie | Leave a Comment »
Fondo garanzia per Eutelia
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 dicembre 2009
“La presentazione di un emendamento a firma del Segretario nazionale Pierluigi Bersani, per istituire un Fondo di garanzia, dimostra l’attenzione politica che il PD ha nei confronti dell’Eutelia. Una vicenda che possiamo definire come delinquenziale, dove delle imprese sono sparite e sono stati venduti libri contabili e persone. Il PD, inoltre, chiederà al Governo di varare quelle deroghe che si costruiscono per le situazioni di emergenza e di assicurare il mantenimento delle commesse pubbliche”: così ha dichiarato l’On. Francesco Boccia, Portavoce Gruppo Parlamentare PD per le questioni economiche, durante la conferenza stampa promossa dalla Delegazione piemontese dei Parlamentari del PD per illustrare l’emendamento (primo firmatario il Segretario Nazionale Pierluigi Bersani) che sarà presentato al Decreto Mille-proroghe. La Rai ha disdetto il contratto e tra pochi giorni scade quello con la Camera dei Deputati: che fine ha fatto l’impegno preso dal Sottosegretario Gianni Letta per garantire il mantenimento delle commesse ed evitare di svuotare l’azienda?”, ha affermato l’On. Stefano Esposito, presente alla conferenza stampa insieme ai colleghi Antonio Boccuzzi, Mario Lovelli, Mimmo Luca’, Giorgio Merlo, Magda Negri, Anna Rossomando, al Segretario regionale Gianfranco Morgando ed al Segretario Gioacchino Cuntrò. Nel pomeriggio il Vice Presidente della Commissione Lavoro, l’On. Luigi Bobba, ha organizzato un’analoga iniziativa presso la tenda che ospita il presidio dei lavoratori Phonemedia a Trino (Vercelli). Non ci sono ancora le condizioni giuridiche per poter attivare strumenti come la cassa integrazione o l’anticipo del tfr. C’è un vuoto normativo che non consente di intervenire a sostegno dei lavoratori e l’emendamento Bersani va in questa direzione costituendo un fondo di garanzia presso il Ministero del lavoro per anticipare i crediti maturati dai lavoratori in caso di insolvenza dell’impresa nel pagamento delle retribuzioni. Potranno accedervi coloro che non percepiscono stipendi da almeno 4 mesi e che non godono di alcun beneficio. Il Fondo ha carattere rotativo, in quanto l’amministrazione si sostituisce al lavoratore nel rapporto di credito con l’impresa”.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: commesse, eutelia, fondo garanzia, libri contabili | Leave a Comment »
Militari: operazione ramazza
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 dicembre 2009
Emilio Ammiraglia Presidente Associazione Solidarietà Diritto e Progresso AS.SO.DI.PRO ci ha segnalato un suo scritto riguardo la vita militare che riproponiamo per sommi capi. La riflessione parte da quando i militari, 35 anni fa, “cominciarono a manifestare rumorosamente e pubblicamente la propria inquietudine per l’emarginazione sociale che pativano, per la scarsa considerazione istituzionale”. Cos’è cambiato da allora ad oggi? La prima svolta venne con la Legge 382/78 meglio nota come legge dei principi sulla disciplina militare. A quella legge il Parlamento dell’epoca affidò il compito di innestare nella società militare i fondamentali diritti e le libertà costituzionali riguardanti la persona e le tutele della condizione professionale da emancipare attraverso il lavoro delle istituende RR.MM. Ma fu una delusione. La legge a tutto serviva fuorché a sanare le arretratezze avvertite. Gli Organi di Rappresentanza di fatto furono resi inoperosi da chi sentiva minata la propria autorità. “Ora ci ritroviamo al vuoto incartato della propaganda, agli annunci, alla cosmesi delle proposte di legge che restano imbrigliate dentro uno scadente dibattito parlamentare, consumano la loro esistenza andando poi alla estinzione con il termine della legislatura di riferimento. Nel tentativo di smuovere le acque dello stagnante dibattito parlamentare circa i temi di interesse dei militari è stata preannunciata di recente, dai partiti politici che si prefiggono lo scopo di ottenere maggiori tutele professionali degli stessi e degli operatori della sicurezza, la costituzione di un coordinamento, una specie di lobby che dovrebbe anch’essa occuparsi proficuamente del benessere dei nostri soldati”. In effetti rischia di segnare anch’essa tutti i suoi limiti. I mali che affliggono la categoria, è altra cosa”. Per dirla in altre parole basterebbe leggere un libro fresco di stampa titolato “Saggio sull’arte di strisciare” il cui copyright è della Casa Editrice “Il Nuovo Melangolo srl di Genova- Via di Porta Sovrana, 3/1 (www.ilmelangolo.com). E’ un manualetto di poche illuminanti pagine, appena 19, dall’irrisorio costo di 4 €. In esso l’autore, il barone Paul H.D. d’Holbach (tradotto in lingua da Emanuela Schiano Di Pepe) ci offre una chiave di interpretazione delle relazioni che intercorrono fra il Sovrano (il potere temporale, n.p.) e i cortigiani. Il pensiero del barone d’Holbach, traslato ai nostri tempi, aiuta i lettori a comprendere al meglio quello che influenza il FARE del potere e ciò che esso lascia ai cortigiani come attenzione di benevolenza. “In cambio di questa attenzione i cortigiani riconoscenti, ripagano il Monarca (il potere temporale, n.p.) con la condiscendenza, l’assiduità, l’adulazione, la vigliaccheria; il saper barattare tali mercanzie in cambio di benevolenza è probabilmente il talento più utile a corte”. A buon intenditor…
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: condizione, considerazione, libertà, tutele | Leave a Comment »
“Violenza sulle donne e sui minori”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 dicembre 2009
Napoli, 21 gennaio, dalle ore 10 alle 19.30 Sala Carducci Hotel Palazzo Alabardieri (via Alabardieri n. 38 nei pressi di piazza dei Martiri) in occasione del convegno organizzato dall’Associazione Inrosa si discuterà del tema “violenza sulle donne e sui minori”. Insieme ai membri del direttivo, saranno presenti e relazioneranno importanti professionisti del mondo giuridico e politico, dell’ambito psicologico e sociologico. Il convegno si svilupperà in due sessioni di studio, alla presenza di giovani studenti: l’Associazione INROSA ritiene che sia necessario coinvolgere i ragazzi, nel discutere ed approfondire le tematiche relative alla violenza di genere, per costruire insieme un futuro di confronto e mai di scontro tra i sessi. Tra i relatori, segnaliamo la presenza di: avv. Immacolata Troianiello (Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Napoli); dott. Serena Albano (Presidente VI Commissione Provincia di Napoli); prof. Silvana Lucariello (psicologa, dirigente Asl Na 1 e docente presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”); avv. Guido Picciotto (penalista del Foro di Napoli); dott. Egle Pilla (giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Napoli); dott. Maria Carmela Inverno (sociologa specializzata in diritto di famiglia e dei minori).
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: donne, immacolata troianiello, sociologico, vioenza | Leave a Comment »