Dal 4 gennaio 2010 le persone sieropositive potranno entrare, viaggiare, lavorare e risiedere negli Stati Uniti d’America, cosa proibita fino al giorno prima. Diventa infatti esecutiva da lunedì la legge, depositata lo scorso 2 novembre, che cancella il divieto di ingresso e permanenza negli Stati Uniti per le persone affette da Hiv/Aids, in vigore dal 1987. “E’ finalmente finita una ingiusta e pericolosa discriminazione, che per oltre vent’anni ha provocato divisioni nelle famiglie, perdita di opportunità di lavoro, difficoltà nel seguire le terapie, per tante persone sieropositive”, ha dichiarato Alessandra Cerioli, presidente Lila. “Finalmente dopo anni di battaglie delle associazioni e delle istituzioni internazionali che combattono l’Aids, è stato eliminato un divieto assurdo, giustificato dal solo pregiudizio, privo di alcun ragionevole fondamento o di evidenza scientifica. E totalmente inutile, se non dannoso”. “Lo stigma, la discriminazione, rendono ingiustamente difficoltosa non solo la vita delle persone sieropositive, ma anche ogni iniziativa di prevenzione. La diffusione del virus si combatte con l’informazione, la diffusione del test e l’accesso alle terapie, e non certo con la stigmatizzazione delle persone che ne sono affette”, ha concluso la presidente. La Lila, soddisfatta per questo importante obiettivo raggiunto, ricorda però che in tanti, troppi Paesi, il divieto di ingresso e permanenza per le persone sieropositive ancora sussiste. In Cina, per esempio, dove si terrà l’Expo 2010. E poi Russia, Australia, Canada… Per un totale di circa 60 nazioni che presentano restrizioni su ingresso o permanenza, e 27 che prevedono la deportazione. Per rimanere nella regione europea (Europa dell’Est e Asia centrale) sono 21 i paesi che considerano ancora le persone sieropositive una minaccia per la salute pubblica e hanno norme discriminatorie nei loro confronti. “In previsione della prossima Conferenza mondiale sull’Aids, che si terrà a Vienna nel luglio 2010, Lila insieme alle altre associazioni europee si sta ancora battendo perché un segnale forte dell’impegno nella lotta contro stigma e discriminazione nei confronti delle persone sieropositive arrivi proprio dall’Europa”, ha concluso la presidente Cerioli: “Il segnale che ci aspettiamo è che i Paesi europei e confinanti cancellino queste norme restrittive entro la fine del 2010”. (Fonte: La mappa delle proibizioni è edita da HivTravel: http://www.hivtravel.org: e pubblicata in Italia da Lila: http://www.lila.it/doc /2008Quick Reference _ITA.pdf)
Archive for 3 gennaio 2010
U.S.A.: libero ingresso sieropositivi
Posted by fidest press agency su domenica, 3 gennaio 2010
Posted in Cronaca/News, Estero/world news | Contrassegnato da tag: discriminazione, hiv/aids, libero ingresso, sieropositivi | Leave a Comment »
Sci di fondo
Posted by fidest press agency su domenica, 3 gennaio 2010
Passo Coe, nel comune di Folgaria Befanalauf 6 gennaio gara di fondo presso il Centro Fondo Passo Coe. La scorsa notte quando un manto nevoso di 5 centimetri ha ricoperto le piste di Passo Coe, trasformando il paesaggio trentino in un ambiente da vera montagna è stato possibile al comitato organizzatore e ai gestori del Centro Fondo Passo Coe, di definire il tracciato di gara che avrà una lunghezza di 26 chilometri, da percorrere a tecnica libera. <<Abbiamo costruito il percorso della competizione cercando di rispondere a tutte le esigenze>> ha commentato Carlo Ceola, deus ex machina dell’organizzazione <<dai fondisti elite fino agli amatori poco allenati, non dimenticando nemmeno il pubblico che sarà presente al centro fondo>>. Il lancio verrà dato dalla piana di Passo Coe e dopo un primo anello di 4 chilometri i fondisti faranno il loro passaggio dal centro fondo. Da qui il lungo serpentone ripercorrerà i primi due chilometri del giro di lancio e al bivio di metà anello imboccherà il tracciato della parte alta del centro fondo, con uno sviluppo di 9 chilometri. Terminato questo secondo anello i fondisti ripasseranno per il centro fondo verso l’ultimo giro di 13 chilometri nella zona di Malga Zonta, e da qui il rush finale verso il traguardo di Passo Coe. Tra i 200 iscritti (ma si punta a 500 fondisti al via) è confermata la starting list con il trentino Cristian Zorzi della Fiamme Gialle che dovrà vedersela con il varesino Marco Cattaneo delle Fiamme Oro e i bergamaschi Fabio Santus dei Carabinieri e Sergio Bonaldi dell’Esercito. Un parterre de roi assortito anche per la rappresentatività dei gruppi sportivi militari che saranno chiamati ad un doppio sforzo: dopo la loro gara consegneranno ai 200 piccoli fondisti della Befanina una ricca calza colma di doni. Da non perdere, come consuetudine della Befanalauf, la festa dopo gara che, in attesa delle premiazioni, vedrà un ricco di buffet alimentare: minestrone, patate, goulasch, formaggio e vino in abbondanza per tutti.
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: carlo ceola, paesaggio, passo coe, sci fondo | Leave a Comment »
Uranio: conferenza vittime
Posted by fidest press agency su domenica, 3 gennaio 2010
Lecce 4 Gennaio – ore 12.00 sala delle conferenze Palazzo Adorno sede della presidenza della Provincia, in via Umberto I. Le denunce di nuovi casi di militari morti e malati per probabile contaminazione da uranio impoverito. Il bilancio sul numero delle vittime, molto più preoccupante di quello fornito dall’allora ministro della Difesa Parisi in Commissione di inchiesta. Un dossier sul poligono salentino di Torre Veneri. Le testimonianze di alcune vittime pugliesi, tra cui quella del salentino Carlo Calcagni, capitano dell’Esercito reduce dalla Bosnia, in procinto di affrontare l’ennesimo intervento, questa volta in Inghilterra, senza il sostegno di nessuno, e della madre di un altro ex militare ora malato di cancro. Vi partecipano i legali dell’associazione, i familiari delle vittime, i militari malati, il Presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone, i parlamentari Teresa Bellanova (Pd), e Maurizio Turco (Radicali – Partito diritti militari), primo firmatario di una recente proposta di legge per l’istituzione di una nuova commissione parlamentare di inchiesta sull’uranio.
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: cancro, conferenza, malati, uranio | Leave a Comment »
Nuova impresa piratesca
Posted by fidest press agency su domenica, 3 gennaio 2010
Aden. Asian Glory, un cargo battente bandiera britannica, è stato preso d’assalto dai pirati che sono giunti su dei gommoni mentre la nave si trovava al largo della costa somala. A bordo della nave, con una stazza di 13 mila tonnellate, l’equipaggio era composto da 25 marinai di diversa nazionalità. Trasportava automobili da Singapore a Gedda in Arabia Saudita. Si tratta della seconda nave mercantile battente bandiera inglese attaccata dai pirati in poco più di una settimana. In seguito un altro cargo battente bandiera di Singapore è stato preso di mira dai pirati. Si tratta della M.T. Parmoni di 20mila tonnellate e lunga 150 metri che partita dall’Italia era diretta in India con un carico di sostanze chimiche. L’equipaggio era composto da indonesiani, cinesi, un nigeriano e un vietnamita.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: attacco, cargo, carico, pirati | Leave a Comment »
Gli Odori dei Mestieri
Posted by fidest press agency su domenica, 3 gennaio 2010
Roma dal 9 al 22 gennaio 2010 Inaugurazione: sabato 9 gennaio ore 18.30 Orari: dal lunedì al venerdì 11.00-19.30 sabato 17.00-19.30 VISTA Arte e Comunicazione, Via Ostilia 41, (zona Colosseo) Mostra collettiva di fotografia degli artisti Federico Bernini, Valeria Bulla, Eleonora De Blasio, Mosè Ferrari, Attilia Franchi, Michele Lombardo, Loredana Matteoli e Paolo Schifano. Curatrici: Linda Filacchione e Marina Zatta Nel correre veloce della nostra società, il lavoro dell’artigiano è una di quelle realtà che ci stanno sfuggendo di mano poiché la produzione di massa, cui spesso si aderisce in maniera quasi inconscia, indebolisce le capacità individuali e creative dell’uomo. La fotografia ci dà la possibilità di documentare il lavoro artigiano prima che esso scompaia del tutto e di narrarne
l’essenza, che è frutto dell’impegno fisico ed intellettuale, è risultato esclusivo della creatività e della manualità dell’uomo. La fotografia e l’artigianato hanno in fondo entrambi due scopi comuni: l’utilitarismo e l’artisticità. Segreti, odori, tecnica e abilità che l’obbiettivo fotografico ha scrutato, spesso indugiando su strumenti del mestiere di cui si pensava si fossero perse le tracce…
“Vista” è un centro dedicato all’arte ed alla comunicazione che nasce dall’esperienza di alcuni giornalisti da sempre impegnati nell’organizzazione di eventi d’arte e cultura. Una project gallery che si rivolge ai giovani talenti esordienti ma accoglie anche esperienze confermate all’ombra della splendida cornice del Colosseo. http://www.soqquadro.eu
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: collettiva, creative, mestieri, odori | Leave a Comment »
Exposición en Albacete
Posted by fidest press agency su domenica, 3 gennaio 2010
El artista multidisciplinar José Luis Serzo ha inaugurado en su Albacete natal su último y más ambicioso proyecto hasta la fecha: la colección Thewelcome III, el Regreso de la Maravilla. Bajo el subtítulo Extraños sucesos en La Mancha, el artista manchego ha planteado una ambiciosa exposición que se reparte por tres salas de la ciudad simultáneamente: la galería La Lisa de arte contemporáneo, Museo Municipal de Albacete y Centro Cultural de La Asunción. Las obras, en su mayoría, han sido creadas ex profeso por el artista teniendo en cuenta los espacios donde estarían expuestas, ya que Thewelcome III integra pintura, escultura, dibujo, fotografía instalación, aleando contenido y continente en busca de experiencias sensibles y artísticas más intensas y vívidas para el espectador. La muestra se completará con obras seminales de Thewelcome, cedidas por las galerías Blanca Soto Arte (Madrid) Siboney (Santander) y JM (Málaga). La Asociación Castellano-manchega de Divulgación Artística (ACDA), la Diputación, el Ayuntamiento de Albacete y la Junta de Comunidades de Castilla-La Mancha han querido, de esta manera, reconocer el destacado trabajo desarrollado por José Luis Serzo, catalogando y exponiendo la serie Thewelcome III al completo. El catálogo, editado por Dardo, estará disponible días después de inaugurada la exposición, para poder incluir en él imágenes de estos últimos montajes.
Thewelcome III constituye un nuevo concepto de exposición narrativa, fundamentado básicamente en la pintura, pero que se expande irrefrenablemente en todo tipo de disciplinas, como es habitual en el trabajo de Serzo; un viaje lírico a dimensiones imaginarias, esperanzadoras, emotivas y, por qué no, reales para quien lo desee.
José Luis Serzo (Albacete, 1977) Serzo es un joven artista multidisciplinar, reconocido por sus exposiciones-relato. Post Show, El fantástico vuelo del hombre cometa, Thewelcome, Los sueños de I Ming o Familasia, la isla de los virtuosos son algunas de sus series, en las que a través de pintura, dibujo, fotografía, objetos, instalación, vídeo y literatura como hilo conductor, narra historias un tanto oníricas y con una trascendencia optimista. Serzo trabaja a favor de un nuevo paradigma donde la belleza, la armonía y la consciencia tengan su advenimiento. Su trabajo ha sido mostrado en circuitos expositivos tanto a nivel nacional como internacional. Entre ellas destacan las galerías: Marena Rooms Gallery (Turín), Siboney (Santander), Blanca Soto Arte (Madrid), JM (Málaga), Sicart (Barcelona) o Ferran Cano (Palma de Mallorca); Ferias como ARCO; Estampa, Diva New York; PINTA New York, SCOPE Miami, ARTEBA; ART COLOGNE; ARTELISBOA, ART FRANKFURT, Artesantander, etc. Museos y centros de arte como: Kunstbunker Tumulka (Munich), Matadero de Madrid, Museo de Albacete; Museo de Adra, Centro Cultural Conde Duque, Centro de Arte Joven de la Comunidad de Madrid; Centro Internacional de Cultura Contemporánea de San Sebastián, Kursaal Kutxaespacio de arte de San Sebastián, etc; http://www.joseluisserzo.com
Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: artista manchego, espacios, galería La Lisa, josè luis serzo | 1 Comment »
Festival del circo
Posted by fidest press agency su domenica, 3 gennaio 2010
5 gennaio, rai2 ore 21.00. Il Golden Circus sarà in prima serata per una grande serata per festeggiare l’attesa della Befana e dedicata al grande circo da tutto il mondo: questo Festival Internazionale, giunto oramai alla sua ventiseiesima edizione, voluto diretto e condotto da Liana Orfei, è l’unico appuntamento internazionale italiano che ospita circensi da tutto il mondo e che come tale è capace di raccontare con gusto un’arte millenaria e sempre attuale che, da sempre e pur con le naturali evoluzioni storiche, mette in scena l’immortale fascino ed emozione della sfida dell’uomo con se stesso che si trasforma in arte e creatività. Sempre con grande umanità e apertura verso il mondo. La prestigiosa regia televisiva della messa in onda è firmata Adolfo Lippi.
Un Comitato d’onore fa da cornice e supporto a questo straordinario Festival ed è composto da personaggi di spicco del panorama culturale e politico italiano. Il Premio del Presidente della Repubblica e le medaglie del Presidente del Senato e della Camera sigillano l’importanza di questo evento tutto italiano.Una Giuria Internazionale, formata da esperti del settore, decreterà il vincitore assoluto del Festival. http://www.tendastrisce.it (golden circus)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: adolfo lippi, circo, creatività, golden circus | Leave a Comment »
Afghanistan: Scontri a fuoco
Posted by fidest press agency su domenica, 3 gennaio 2010
Militari delle forze di sicurezza afghane e dell’Isaf (International Security Assistance Force) e soldati del contingente italiani sono rimasti sotto il fuoco di armi leggere e razzi controcarro dei telebani per alcuni giorni. Per nostra fortuna non si registrano feriti tra i militari italiani del 151° reggimento della Brigata ‘Sassari’. E’ dovuta intervenire l’aviazione per mettere definitivamente a tacere i focolai della resistenza talebana. Il comando Isaf di Herat ha tenuto a precisare che è stato impegnato nei combattimenti un forte contingente di truppe afghane del distretto di Morghab. Pieno appoggio è venuto anche dagli anziani del villaggio.
Bala Morghab si trova 170 chilometri a nord-est di Herat, ed è posta al confine con il Turkmenistan, all’interno della provincia di Badghis (una delle quattro che compongono l’area sotto responsabilità italiana). L’area è considerata un punto strategico non solo per la vicina frontiera quanto per la via di collegamento che attraversa tutto l’Afghanistan. (Afghanistan)
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: armi leggere, razzi, talebani, turkmenistan | Leave a Comment »
“Dio, mio Dio, ne valeva la pena?”
Posted by fidest press agency su domenica, 3 gennaio 2010
Lettera al direttore. Io credo che il teologo Vito Mancuso sia sulla via dell’ateismo. Nel nuovo libro “La vita autentica” torna a ripetere la sua idea del Principio Ordinatore impersonale. Così scrive a pag. 163: “La legge che presiede al farsi del mondo non è pensabile come provvidenza personale, bensì come logica impersonale che nel tendere all’armonia non si cura dei singoli. So bene che per qualcuno, abituato a pensare in termini di provvidenza personale, questa concezione può risultare fredda e inaccettabile, ma non se la deve prendere con me, bensì con chi ha stabilito che le cose del mondo debbano andare così. E che vadano così non ci sono dubbi: basta aprire gli occhi e guardare, a partire dagli oltre ottomila bambini che ogni giorno vengono al mondo segnati da una delle migliaia di malattie genetiche, fino a incidenti, fatalità, malattie, sciagure naturali che colpiscono come capita, senza guardare in faccia nessuno”. Quando Vito Mancuso comincerà seriamente a chiedersi per quale motivo il Creatore avrebbe “stabilito che le cose del mondo debbano andare così”; per quale motivo questo sarebbe l’unico dei mondi possibili; e se lo è, perché non abbia fatto a meno di crearlo, quando si farà seriamente queste domande, allora diventerà ateo. All’origine di tutto, anche del male di questo povero mondo, ci sarebbe sempre Dio, e quindi la sua responsabilità.
Posted in Lettere al direttore/Letters to the publisher | Contrassegnato da tag: concezione, logica impersonale, principio ordinatore, provvidenza | Leave a Comment »
I saldi partono male
Posted by fidest press agency su domenica, 3 gennaio 2010
“In base ad una indagine a campione condotta a Napoli, Roma, Milano, Bologna Palermo e Venezia, emerge che 1 consumatore su 3 non ha ottenuto il regolare scontrino fiscale”. La denuncia arriva da Vittorio Carlomagno presidente di Contribuenti.it – Associazione contribuenti italiani che con Lo Sportello del Contribuente monitora costantemente l’evasione fiscale in Italia. Grazie alla collaborazione tra Contribuenti e Lo Sportello del Contribuente, è stato anche possibile monitorare l’andamento delle vendite che alle 13 di oggi registrava una flessione del 15% rispetto alla stessa ora del primo giorno di saldi invernali dello scorso anno. Numerose sono anche le denunce effettuate da cittadini e turisti che all’atto del pagamento si sono ritrovati tra le mani ‘scontrini di prova’ anziché scontrini fiscali. N el peggiore dei casi alla richiesta dello scontrino si sono sentiti rispondere: ”basta la parola”. Per far fronte all’emergenza dello “scontrino fantasma”, Contribuenti.it annuncia che da oggi, gli “Angeli del Fisco” di KRLS Network of Business Ethics gireranno nelle principali vie dello shopping delle principali città italiane, per aiutare i consumatori che vorranno denunciare alle autorità competenti comportamenti scorretti da parte dei commercianti disonesti. “Abbiamo deciso di istituire una task force di volontari che, durante tutto il periodo dei saldi, si mischieranno ai cittadini in cerca di occasioni e buoni affari -afferma Vittorio Carlomagno, Presidente di Contribuenti.it – Lo scopo è quello di evitare le solite fregature legate ai saldi, e aiutare i consumatori nei propri acquisti. I Contribuenti italiani sono doppiamente danneggiati dalla mancata emissione dello scontrino fiscale – continua Carlomagno – non possono denunciare la speculazione sui prezzi e non possono cambiare il prodotto se difettato.” Contribuenti.it chiede ai consumatori di denunciare le scorrettezze a Lo Sportello del Contribuente della propria città ed alla Guardia di Finanza di effettuare verifiche a tappeto su tutto il territorio e non più a campione sulla base degli studi di settore, controllando le dichiarazioni dei redditi dei commercianti ed elevando sanzioni pesanti nei confronti dei trasgressori. Contribuenti.it – Associazione Contribuenti Italiani
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: contribuenti, denunce, saldi, turisti | Leave a Comment »
Senatori a 25 anni?
Posted by fidest press agency su domenica, 3 gennaio 2010
<< L’impegno per riformare l’elettorato attivo e passivo di Camera e Senato, preannunciato dal Ministro della Gioventù, è ovviamente pienamente condivisibile>>. Lo afferma Carmelo Lentino, Consigliere con delega alle Riforme ed Attività Legislative del Forum Nazionale dei Giovani, in riferimento all’intervista al Ministro Giorgia Meloni apparsa oggi sul quotidiano La Stampa. << È un argomento – prosegue Lentino – che abbiamo già affrontato in passato all’interno dell’allora Commissione Affari Istituzionali, giungendo anche alla predisposizione del conseguente disegno di legge costituzionale. Un tema che però, sino ad oggi, non aveva mai avuto un’apertura tanto importante come quella fatta dal Ministro Meloni. Il nostro impegno, su questo come su altri importanti temi oggetto di riforma, non mancherà>>. << Il coinvolgimento delle giovani generazioni – prosegue l’esponente del Forum Nazionale dei Giovani – nel processo di riforma, tanto auspicato anche dal Presidente della Repubblica, è estremamente importante e non può prescindere anche da una reale integrazione a livello istituzionale. Un’integrazione che passa anche attraverso un abbassamento dei requisiti necessari per l’elettorato attivo e passivo richiesti per l’elezione del Parlamento Italiano >>. << I giovani hanno bisogno di essere incoraggiati all’impegno nella vita politica territoriale, italiana ed europea, che non può essere il prodotto di raccomandazioni, ma di riconoscimenti e valorizzazioni delle tante capacità che le ragazze ed i ragazzi possiedono. I valori, i principi e le tradizioni, sono un bagaglio – conclude Carmelo Lentino – che come giovani non possiamo e non vogliamo ignorare, perché rappresentano la base dei nostri interventi e delle nostre relazioni sociali >>.
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: giorgia meloni, predisposizione, riforma, senatori | Leave a Comment »
L’attentatore di Detroit è passato da Roma?
Posted by fidest press agency su domenica, 3 gennaio 2010
Interpellato in proposito il ministro Roberto Maroni si è trincerato dietro il non so, stiamo facendo verifiche. Per alcuni investigatori americani tale eventualità è da non scartare. Umar Farouk Abdulmutallab pare che alcuni mesi fa abbia, addirittura, soggiornato a Roma. Se la notizia sarà comprovata dalle verifiche congiunte degli investigatori statunitensi e italiani si possono prevedere scenari preoccupanti anche in Italia. Potrebbe anche risultare la presenza di una cellula eversiva nella capitale che possa aver dato un appoggio logistico all’attentatore. Da qui la possibilità che altri kamikaze possono scegliere l’Italia come base di partenza o di transito privilegiato per raggiungere le destinazioni che si sono prefissate per le azioni terroristiche.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: attentatore, destinazioni, terrorista, umar farouk abdulmutallab | Leave a Comment »
La speranza che non tutto è perduto
Posted by fidest press agency su domenica, 3 gennaio 2010
Sono stato invitato a parlare in una scuola, da un giovane che qualche tempo fa ha svolto opera di volontariato nella Comunità Casa del Giovane, per partecipare a un dibattito sul tema della violenza e della giustizia, sul disagio che incancrenisce la società intera.In un momento così atomizzato dalle incurie educative, occorre davvero incontrarsi e discutere, soprattutto parlare e ascoltare, e ancora dapprima ascoltare e poi parlare, senza lesinare attenzione all’educazione che scaturisce dal confronto, educazione alla pazienza, educazione al rispetto altrui, educazione alla propria passione e fede, che non può permettersi di ammaccare né emarginare alcuno, solo perché meno numeroso o rumoroso.Il mondo dei giovani adulti non è poi così chiuso e concluso, neanche sono vittime sacrificali di un assolutismo che non c’è più, piuttosto nel chiedere aiuto agli altri, c’è tutta la volontà a leggere bene ogni riga del libro della vita, scorrerne le pagine, soffermandosi sulle pause, tratteggiando una nuova punteggiatura. Quanto accade “normalmente”, nelle strade, nelle case, nelle scuole, più o meno consensualmente, è il risultato di un andazzo che non può essere licenziato come qualcosa di sconosciuto, per cui ogni volta rimaniamo sorpresi, poi tramortiti, dalle umiliazioni, dalle offese, dalle minacce, anormalità che rumina normalità. Educare non è una strategia da imparare in fretta, per fare saltare il banco, quello della convivenza civile, della legalità, della giustizia, più o meno intesa malamente dal mondo adulto, figuriamoci da chi si beffa dell’autorità e delle regole condivise perché adolescente. Non so se mi è stato chiesto di interloquire sul disvalore della violenza per il mio ruolo nella Comunità Casa del Giovane, o per la mia storia personale, o per quanto sta attraversando le linee mediane del nostro paese, ciò che importa è questa voglia di parlarne, di scambiare opinioni, questa capacità dei ragazzi di non rimanere imprigionati in una “suggestione”, una rappresentazione così falsata dal presente da negare accesso al futuro, il loro futuro. Questa emergenza educativa non è altro che la conseguenza di una cultura di ciò che si è diventati, del rispondere alla mancanza di una ragione adeguata di vivere ( sopravvivere ), con l’atteggiamento di chiuderci per stanchezza, e poi reagire sconsideratamente come educatori-formatori. Non è semplice discutere di violenza, di questa ricerca di equità e di equilibrio della rendicontazione, è meno oneroso ridurre i giovani a individui arrendevoli, confusi, additandoli sbrigativamente per quelli del tutto e subito, senza mai passare ai raggi x i nostri comportamenti nei loro riguardi. Parlare di violenza, di disagio giovanile, di droga, di carcere, può significare non solamente vincere un pregiudizio, la propria inadeguatezza, la durezza di corrispondere all’eroe di turno, spesso negativo e quasi sempre adulto, che insegna a liberarsi dall’insopportabilità del limite, della regola, della rinuncia, attraverso la violenza e i comportamenti devianti. Forse con questo incontro qualcuno riuscirà a consegnare ai propri coetanei il peso di una giustizia che è rigetto della violenza, e darà a me, dinosauro adulto, la speranza che non tutto è perduto. (Vincenzo Andraous)
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: disagio, educazione, incancrenisce, pazienza | Leave a Comment »
Anniversario sommossa popolare
Posted by fidest press agency su domenica, 3 gennaio 2010
Castellammare Del Golfo l’FNS ricorda la ricorrenza del 148° anniversario della grande sommossa della popolazione di, avvenuta appunto il 1° Gennaio del 1862. E ricorda anche la successiva rappresaglia del 3 gennaio dello stesso mese, nel corso della quale furono uccise sette persone innocenti, fra le quali la bambina Angela Romano di appena nove anni. Fu una enorme rivolta popolare contro il malgoverno italiano, contro la mala unità, contro la miseria, contro lo sfruttamento colonialista e via dicendo. E contro la classe politica pseudodirigente, che rappresentava in loco il governo di Torino. Questa classe pseudodirigente era composta soprattutto da quei borghesi locali (detti i Cutrara) che si erano arricchiti in Sicilia muovendosi e collaborando con i”vincitori” nelle vicende- non limpide- della conquista anglo-piemontese-garibaldina del 1860. Oltre che fare un’analisi di quel tormentato periodo della storia della Sicilia, delle sue cause e delle conseguenza che ancora oggi piangiamo, i presenti hanno ricordato con emozione la rappresaglia effettuata, il giorno 3 dello stesso mese, dalle truppe del Regio Esercito Italiano, che erano comandate dal generale Pietro Quintino, e che fucilarono sette persone innocenti. Fra le quali una bambina di appena nove anni: Angela Romano. Nel rinnovare la protesta per il fatto che al Popolo Siciliano venga negato il diritto alla verita’ storica , soprattutto sui fatti e sui protagonisti del Risorgimento Italiano, l’FNS ha preannunziato un documento di approfondimento di quei fatti di sangue che vuole essere anche un documento di denunzia e di protesta sulla drammatica vicenda di Castellammare Del Golfo, che vasti settori della Cultura Ufficiale continuano a “classificare” come una vertenza a carattere prettamente sindacale.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: borghesi, miseria, rappresaglia, sommossa popolare | Leave a Comment »
Nuovi corsi della Scuola di cinema e televisione
Posted by fidest press agency su domenica, 3 gennaio 2010
Ripartono lunedì 18 gennaio 2010, con la prima lezione di Analisi e critica del film, i corsi della Scuola di cinema e televisione Pigrecoemme. Anche quest’anno, ai corsi bimestrali di Regia, Sceneggiatura, Montaggio, si affiancherà il “corso semestrale” in Cinema (partenza il 20 gennaio), un percorso modulare pensato per i filmmaker che vogliano affrontare tutti gli aspetti artistici e tecnici dell’arte cinematografica: dalla scrittura alla regia, fino alla postproduzione finale. Il corso si chiuderà con la produzione di un cortometraggio. Da giugno, infatti, gli studenti del Semestrale lavoreranno alla stesura di uno script ed in seguito alle riprese di un vero e piccolo film, per il quale i partecipanti saranno organizzati secondo i modi ed i temi di una troupe coordinata dalla produzione degli esperti di Pigrecoemme. Quest’anno la scuola di Cinema Pigrecoemme presenta anche alcune importanti novità. Prima fra tutte, dal prossimo marzo, un nuovo corso di Scrittura per la televisione con una serie di prestigiose collaborazioni, tra cui quella dello sceneggiatore Fabrizio Cestaro, uno dei più interessanti scrittori seriali italiani (numerose le serie a cui ha lavorato, tra le quali Il commissario Rex; Elisa di Rivombrosa; I Cesaroni; Il mistero del lago e il recentissimo Tutti per Bruno). Infine, dal 10 aprile, partirà, in collaborazione con l’agenzia Graffiti di Roma, un nuovo corso di Fotogiornalismo. Il corso, che si concluderà il 27 giugno, è pensato per coloro che, avendo già acquisite le competenze di base della fotografia, vogliano intraprendere la carriera di fotogiornalista, ma è anche consigliato al fotoamatore evoluto che desideri approfondire le dinamiche del racconto fotografico, mettendo in conto anche una collaborazione part-time con un’agenzia fotogiornalistica vera e propria. Durante il percorso didattico si analizzeranno le diverse possibilità espressive e tecniche che il linguaggio fotografico ha per narrare una storia. In tal ottica, Luciano Ferrara, uno dei più noti fotoreporter italiani, racconterà la sua esperienza e darà degli spunti per lavori originali. Il cuore del corso sarà tenuto da Gianni Pinnizzotto, direttore dell’agenzia Graffiti di Roma, che da oltre trent’anni, è impegnato in questo settore, firmando numerosi reportage per i principali quotidiani e settimanali italiani. Alla fine del corso ci sarà uno stage di 2 mesi con l’agenzia Graffiti che fornirà ai partecipanti un tesserino di praticantato e gli accrediti necessari per svolgere lo stage. I migliori allievi, selezionati in base alla disponibilità ed alla qualità del lavoro fotografico, potranno diventare collaboratori esterni della Graffiti Press.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: cinema, corsi, scuola/school, troupe | Leave a Comment »
Un anno di Sudan
Posted by fidest press agency su domenica, 3 gennaio 2010
Il 2009 è stato un anno importante per il Sudan, ricco di avvenimenti che ne determineranno la storia futura e la posizione nel contesto internazionale. Alcuni hanno avuto anche una buona copertura dai nostri mezzi di informazione, cosa che succede molto di rado con gli avvenimenti africani. Il più dibattuto è stato certamente il mandato di cattura contro il presidente Omar el Bashir, spiccato dalla Corte penale internazionale, che lo accusa di crimini di guerra e contro l’umanità compiuti in Darfur. Il provvedimento ha scosso il Sudan, ma non ha impedito il proseguimento del cammino, difficile e tormentato, verso le prime elezioni libere dal 1989, quando proprio Bashir prese il potere con un colpo di stato militare. Le elezioni, previste per l’aprile del 2010, sono considerate il momento centrale del processo di democratizzazione concordato nell’accordo di pace del 2005 che ha chiuso la guerra tra il Nord e il Sud del paese, durata oltre vent’anni. Gli avvenimenti del 2009 e in particolare il durissimo dibattito tra i due contendenti (Ncp per il Nord e Splm per il Sud, ora associati nel governo di unità nazionale) sulle leggi che devono preparare un terreno favorevole allo svolgimento di elezioni libere e democratiche prima e al referendum per l’autodeterminazione del Sud poi, hanno dimostrato una volta di più che si tratta di una pace fragile: finora ha resistito, nonostante tutto, ma avrebbe bisogno di un ben più costante, attento e disinteressato sostegno della comunità internazionale. Intanto il Sud Sudan ha faticosamente cercato di gestire la propria autonomia, affrontando problemi disparati: dal bilancio che non torna, alla corruzione ufficialmente riconosciuta come un peso ormai insopportabile, ai numerosi scontri interetnici, fomentati da personalismi e tentativi di destabilizzazione, che hanno provocato migliaia di vittime nel corso dell’anno. Mentre per il Darfur anche quest’anno si chiude senza pace; anche il processo volto alla firma di accordi riconosciuti sembra essersi perso tra le cancellerie dei numerosi – troppo numerosi – paesi che si dicono interessati a favorirlo; intanto le condizioni degli sfollati, nei campi, si fanno sempre più critiche. Il 2010 vedrà momenti cruciali per il Sudan: le elezioni, innanzitutto, che segneranno un momento storico per il paese e per tutta la regione, e la preparazione per il referendum al Sud. Questo avverrà in un contesto internazionale sempre più preoccupato dall’accaparramento delle risorse disponibili, dai problemi causati dai cambiamenti climatici dovuti al riscaldamento globale, dagli imponenti flussi migratori determinati da crisi politiche e ambientali. Problemi tutti che investono con forza anche il Sudan e i paesi dell’area, che determinano la nascita o la risoluzione di crisi e conflitti, e su cui la Campagna italiana per il Sudan cercherà di portare un’informazione che tenga conto delle fonti più autorevoli, accanto alle voci dei diretti protagonisti e in particolare della società civile che faticosamente si organizza per rispondere ai bisogni del proprio paese e della propria gente; società civile che è stata, da sempre il nostro referente privilegiato. Pensiamo che ci siano ottimi motivi per seguirci per un altro anno, che, ci auguriamo, sia foriero di pace e in cui si possano costruire le premesse per la risoluzione di alcuni dei problemi che fanno del Sudan e del Corno d’Africa una delle aree più difficili del mondo. (Campagna italiana per il Sudan)
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: avvenimenti, cammino, proseguimento, sudan | Leave a Comment »