“Sono almeno 216 i militari italiani morti per possibile contaminazione da uranio impoverito”. Lo sostiene l’Associazione Vittime Uranio che questa mattina a Lecce ha denunciato due nuovi casi di morte e quattro di malattia e reso pubblico in una conferenza stampa un documento ufficiale della Sanità militare, agli atti dell’ultima commissione parlamentare di inchiesta. “Si tratta tuttavia – ha spiegato Francesco Palese, portavoce dell’associazione – di un bilancio incompleto. Il documento della Sanità militare (che elenca 171 morti e 2500 malati) registra infatti l’ultimo decesso nel 2006 e non comprende peraltro i reduci da molte missioni, dai poligoni e tutti coloro che al momento della morte non erano più in servizio”. “Integrando questo documento con i dati in possesso dell’associazione – ha detto Palese – arriviamo a contare 216 morti, ma è un dato ancora parziale”. Sulla questione, lo scorso 22 dicembre, il deputato radicale Maurizio Turco ha presentato un’interrogazione al Ministro della Difesa La Russa perché venga fatta chiarezza sulle reali dimensioni del fenomeno. Nel corso della conferenza, che ha visto anche la partecipazione di alcuni ex militari malati, è stata chiesta l’istituzione di una nuova commissione parlamentare di inchiesta sull’uranio impoverito “per completare e ampliare il lavoro della precedente”. I nuovi casi di morte segnalati riguardano: D.S., ex paracadutista della Folgore, della provincia di Reggio Calabria, deceduto nell’ottobre del 2007 all’età di 32 anni a causa di una leucemia sorta in seguito alle missioni in Somalia e in Bosnia e V.C. militare della provincia di Taranto morto sempre di leucemia alcuni anni fa. I casi di malattia riguardano invece un ex militare della provincia di Varese al quale è stato diagnosticato un linfoma dopo una missione presso il poligono a mare di Capo San Lorenzo, in Sardegna, un militare della provincia di Taranto, reduce da diverse missioni all’estero e ora malato di linfoma, due ex militari della provincia di Lecce anche loro malati di cancro, il primo dopo una missione in Bosnia, il secondo dopo il servizio di leva nel poligono salentino di Torre Veneri. Sul sito dell’associazione Vittimeuranio.com è stato pubblicato un dossier proprio sul poligono di Torre Veneri. Alla conferenza ha preso parte anche la deputata del Pd Teresa Bellanova che ha annunciato una nuova interrogazione sul poligono.
Archive for 4 gennaio 2010
Le vittime dell’uranio in Italia
Posted by fidest press agency su lunedì, 4 gennaio 2010
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: inchiesta, interrogazione, uranio, vittime | Leave a Comment »
Londra: Un’Esibizione d’Arte
Posted by fidest press agency su lunedì, 4 gennaio 2010
Londra Wigmore Street W1 nel flagship showroom della FIAT ha avuto luogo la mostra di 28 dipinti d’Arte contemporanea dell’artista italiana Gemma Detti (www.gemmadetti.com). L’evento è stato organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura a Londra, presentato da Giovanni Brauzzi Chargé d’Affaires Ambasciata Italiana in UK e visitato da centinaia di clienti e visitatori del flagship. La Collezione, che include un dipinto di due metri e mezzo di lunghezza per un metro in altezza rappresentante il Lingotto di Torino, resterà in mostra per tutto il mese di gennaio 2010, dando la possibilità a più persone di visitare la mostra di Gemma Detti. Questa é la prima di una serie di Esibizioni di Artisti Contemporanei Italiani promossi da Carlo Presenti, Direttore dell’ Istituto Culturale Italiano, e organizzata da Toni Dittli, Responsabile della FIAT Marylebone.
Gemma Detti vive a Londra dal 2004. E’ una degli artisti fondatori di “Art in Marylebone” e il suo lavoro è stato recentemente scelto per la Westminster Exhibition del 2008 e del 2009. (art exhibition)
Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: collezione, esibizione arte, flagship, giovanni brauzzi | Leave a Comment »
Grande musica a Siena
Posted by fidest press agency su lunedì, 4 gennaio 2010
Siena 6 gennaio, alle ore 17.30, al Teatro dei Rinnovati in scena le più belle pagine operistiche con il Concerto d’Epifania per una serata di grande musica che vede protagonisti il soprano senese Cristina Ferri e il baritono moscovita Rodion Pogossov Grande voce, quella del giovane baritono, abbinata a un’intrigante capacità interpretativa che ha fatto di lui uno dei più importanti rappresentanti nel mondo del bel canto. Un talento naturale, magnificamente inserito in un’istrionica antologia musicale, per questo l’etichetta EMI gli ha dedicato un capitolo nella sua selezionata collana di recital solisti. Insieme a Cristina Ferri e Rodion Pogossov il tenore Fabio Andreotti, il basso Cesidio Iacobone e il baritono Giorgio Carli. Tre nomi conosciuti e apprezzati in Italia e all’estero, come il M° accompagnatore Sergio La Stella, del Teatro dell’Opera di Roma, attualmente impegnato artisticamente nel programma “Amici” condotto da Maria de Filippi. Il pomeriggio di grande lirica ha in programma le arie più belle tratte da: La Bohème, Barbiere di Siviglia, La Cenerentola, Le nozze di Figaro, Il Flauto Magico, Rigoletto, I pagliacci e Vedova allegra. Dalla forte composizione verdiana, alla melodia di Puccini e Rossini e all’estro creativo di Mozart, Leoncavallo e Lehar; con inserti di canzoni tratte dalla tradizione popolare italiana, per la gioia degli appassionati che potranno assistere, anche, all’esecuzione di Onegin’s di Tchaikovsky e Rapsody in blu di Gershwin.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: cristiana ferri, fabio andreotti, musica siena, rodion pogossov | Leave a Comment »
I New Trolls di nuovo insieme
Posted by fidest press agency su lunedì, 4 gennaio 2010
Dopo 27 anni Vittorio De Scalzi, Nico Di Palo, Gianni Belleno e Giorgio D’Adamo ricompongono la Band originaria che ha scritto una pagina importante nella storia della musica italiana e inaugurano una serie di concerti con la regia di Pepi Morgia. Il primo a Genova il 30 gennaio 2010. Ossia la formazione originaria che nel 1967 dava vita al primo progressive rock italiano e che, alternandosi in schieramenti musicali differenziati, ha continuato ad esibirsi nel corso del tempo proponendo un repertorio unico nel panorama del rock internazionale, si è riunita ed annuncia per il 2010 una serie di interessanti progetti. Vittorio De Scalzi, Nico Di Palo, Gianni Belleno e Giorgio D’Adamo, accompagnati da Andrea Maddalone, Ricky Bolognesi e Francesco Bellia, suoneranno dal vivo in una serie di concerti live realizzati nei principali teatri italiani e firmati per regia e luci da Pepi Morgia, amico e prezioso collaboratore da sempre della band. Il debutto avrà luogo il 30 gennaio proprio nella città natale dei musicisti, Genova, al Teatro Carlo Felice, ospitando alcuni artisti di grande livello, per concludere in autunno con la significativa interpretazione in anteprima mondiale del nuovissimo Concerto Grosso n. 3 insieme al Premio Oscar Luis Bacalov, che con loro eseguì i primi due Concerti Grossi, storica e straordinaria fusione del rock con il barocco nonché pietra miliare della musica progressive. I quattro ragazzi che aprivano i concerti dei Rolling Stones al loro debutto in Italia sono ora pronti ad affrontare non solo nuovi palcoscenici ma anche la fatidica sala d’incisione: in primavera uscirà infatti un doppio album che comprenderà il live dei loro brani storici e un CD con pezzi inediti. Non mancheranno agli eventi gli appassionati, lo zoccolo duro del gruppo che solo sul sito dell’Official fan Club italiano conta oltre 12000 iscritti, un esempio di come il sound dei New Trolls, suggestivo, unico ed irripetibile resista a distanza di oltre quarant’anni.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: band, concerti, new trolls, pepi morgia | Leave a Comment »
Musica in Santa Cristina
Posted by fidest press agency su lunedì, 4 gennaio 2010
Bologna 11 gennaio, alle ore 20.30 presso la Chiesa di Santa Cristina della Fondazza Piazzetta Morandi rassegna Bach Suite Integrale delle Suites per violoncello solo di Johann Sebastian Bach rassegna Bach Suite, organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna per approfondire poi le caratteristiche del violoncello ai tempi di Bach. E lo farà con l’ausilio di diversi strumenti, dal violoncello barocco a quello moderno, che risuoneranno fra le sue mani per dare letteralmente voce alle varie differenze costruttive, tecniche, espressive, ed indagando sulle soluzioni che l’interprete settecentesco poteva trovare alle sfide lanciate dalle Suites. Apre la Terza Suite un Prélude a passo leggero, vorticante di scalette, che assume via via corpo sino ad una cadenza finale degna dei più roboanti preludi per organo; lo strumento torna a farsi etereo nell’eleganza dell’Allemande, poi nella Courante, magia di due voci che si rincorrono. Dopo una Sarabanda insolitamente serena, la spinta propulsiva della Bourrée sfocia nell’esplosione creativa e atletica della Gigue, con un’invenzione così sfrenata da terminare oltre la fine del foglio – almeno nel manoscritto di Anna Magdalena, che si disegna un pentagramma extra per l’accordo finale. L’ingresso al concerto, che non prevede intervallo, è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Primo italiano, nel 1986, a vincere il Concorso “Čajkovskij” di Mosca, Mario Brunello è oggi uno dei nomi più significativi del panorama internazionale. Ospite di compagini quali la Philharmonia di Londra, l’Orchestre National de France, la Filarmonica della Scala, la London Philharmonic, è stato diretto da Gergiev, Mehta, Muti, Chailly, Ozawa, Gatti, Chung, Sinopoli. Nel 1994 Brunello fonda l’Orchestra d’Archi Italiana, con la quale anima un’intensa attività in Italia e all’estero. Bach Suite si svolge in contemporanea con la sua nuova incisione dell’integrale bachiana per Egea Records.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: bach suite, interprete, rassegna, soluzioni | Leave a Comment »
I De Agostini e la cartografia
Posted by fidest press agency su lunedì, 4 gennaio 2010
Milano Inaugurazione: venerdì 26 febbraio 2010 ore 18.30 Politecnico di Milano – Campus Bovisa, Via Durando, 10 (27 febbraio – 27 marzo 2010) Aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00 e il venerdì dalle 10.00 alle 20.00 Centoventi anni di cartografia in Italia.
Giovanni De Agostini (23 agosto 1863 – 21 novembre 1941) fu uno dei primi ad introdurre in Italia la tecnica cartografica e fu proprio lui a firmare importanti opere geografico-scientifiche a partire dal 1893, rendendo così famoso il suo cognome. Giovanni fu maestro nelle incisioni cartografiche su pietra e rame, riuscendo a far confluire nelle sue opere la sua grande capacità di sintesi tra cartografia, geografia e specializzazione. Il fratello Alberto Maria De Agostini (2 novembre 1883 – 25 dicembre 1960) lo affiancò in questo importante percorso, svolgendo notevoli lavori di ricerca nel campo cartografico e geografico con la produzione di svariate opere in diverse lingue sulla parte meridionale del Cile e dell’Argentina (Patagonia). La città di Milano ha premiato il lavoro della famiglia De Agostini, conferendogli importanti riconoscimenti. A Giovanni è stata dedicata una piazza della città; nel 1954 l’arcivescovo Montini consegna ad Alberto Maria la Madonnina del Duomo affinché venga posata sulla cima del monte Sarmiento (Patagonia); Federico, nel 1959, è cittadino benemerito della città di Milano.
L’esposizione comprende cinque parti tematiche: – La prima parte mostra esempi della cartografia di Tolomeo, di cartografia araba (Al Idrisi, ecc.), di cartografia tardo medioevale, del XV°- XVI° e XVII° secolo. – Nella seconda parte il visitatore incontra la produzione di Giovanni De Agostini con: L’Atlante Limnologico dei laghi Italiani (in esposizione il Lago Maggiore, Varese, Como, Iseo, Idro e Garda. – La terza parte è incentrata sulla produzione fotografica di Padre Alberto Maria De Agostini con foto delle Prealpi lombarde del 1910 e la Madonnina portata in vetta al Monte Sarmiento in Terra del Fuoco. Inoltre sono esposti poster dei film montati a Milano al ritorno dalle sue esplorazioni in Patagonia.- La quarta parte rappresenta il lavoro eseguito a Milano da Federico De Agostini nel settore enciclopedico, librario e cartografico (Enciclopedia Imago Mundi, Pinocchio, carta della Lombardia al 200.000, ecc.). In una bacheca sono esposti gli strumenti di lavoro usati negli anni ’50. – La quinta parte è dedicata alla cartografia del futuro con gps, lavorazione cartografica al PC, esemplificazione del sistema operativo e cartografia digitale. Saranno esposte Carte catastali di Milano, realizzate con programmi attualmente in uso e verranno proiettate immagini di Milano vista dal satellite.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: cartografia, de agostini, geografia, specializzazione | Leave a Comment »
Soundgospeltrain
Posted by fidest press agency su lunedì, 4 gennaio 2010
Rufina (FI) 5 gennaio ore 21:00 Villa Poggio Reale Grande concerto Gospel del Soundgospeltrain (www.gospeltrain.it) diretto da Monica Masini, presso il teatro di Rufina (FI). http://www.gospeltrain.it/video.htm Coordinatrice e responsabile artistica è Monica Masini: cantante, pianista, socia fondatrice e attiva didatticamente all’interno dell’associazione Sound scuole di musica, dal ’90. Composto dai migliori cantanti delle varie classi di canto e tecnica vocale, fra i quali spiccano il soprano Caterina Berti e il tenore Gabriella Vallini, il Soundgospeltrain è costituito da quattro sezioni corrispondenti a quattro registri della vocalità occidentale: soprani, contralti, tenori e bassi. Voci curate mediante esercizi di impostazione e riscaldamento, rilassamento e concentrazione. Nel corso degli anni il gruppo si è cimentato con repertori eterogenei, spaziando dalla musica rinascimentale a quella afro americana con brani tradizionali gospel e spirituals a cappella o con accompagnamento di percussioni, e con repertorio più moderno dal blues al jazz con gruppo strumentale (pianoforte, basso, batteria). Si è esibito in numerosi concerti e in tanti in festivals gospel, come a Messina nel dicembre del ’97, in Sardegna (a Porto Torres e a Sassari) nel dicembre ’99, nell’abbazia di Piacenza e in teatri e in piazze di tutto il Centro Italia, con brani scritti e arrangiati appositamente per questo gruppo da Franco Baggiani. Il repertorio spirituale di tradizione afro americana resta la dimensione prediletta del gruppo; fascino sonoro, tensione spirituale e freschezza espressiva sono gli elementi base nelle esibizione del Soundgospeltrain, il tutto perfettamente calibrato nei loro primo album intitolato White skin Black soul, edito da Sound Records e uscito nell’ottobre ’97. Il secondo album del gruppo, sempre edito da Sound Records, è una raccolta di canti natalizi ed è uscito nel dicembre ’99. I componenti del gruppo: Chiara Alessi, Chiara Benvenuti, Alessandro De Simone, Sabrina Galeotti, Alice Marrani, Marco Nocchi, Elena Polverini, Davide Ricceri, Tullio Sagliocco, Milena Sarappa, Eleonora Sarti, Sara Veronesi.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: gospel, monica masini, scuole musica, soundgospeltrain | Leave a Comment »
Sfrattato il commissariato di Cefalù
Posted by fidest press agency su lunedì, 4 gennaio 2010
“Se la cultura della lotta alla mafia si alimenta di simboli – uomini, luoghi, atti di eroismo -, bisogna dare atto al Governo di una straordinaria capacità di concentrare l’attenzione su questi simboli: purtroppo in negativo!”. A sostenerlo è Franco Maccari, Segretario Generale del COISP – il Sindacato indipendente di Polizia, commentando la notizia dello ‘sfratto’ del Commissariato di Polizia di Cefalù, guidato dall’aprile scorso da Manfredi Borsellino, figlio di Paolo, magistrato ucciso dalla mafia nella strage di via D’Amelio, a Palermo, il 19 luglio del 1992. Prosegue Maccari: “Vittime del dovere dimenticate, familiari abbandonati a se stessi, nessun sostegno ai poliziotti impegnati nelle prime linee del contrasto alle più potenti organizzazioni mafiose. E ancora, l’ordine di servizio della scorta di Giovanni Falcone – falcidiata dal tritolo della strage di Capaci – finito tra i fogli di carta da riciclare: questi, al di là delle roboanti dichiarazioni, sono i simboli della cultura antimafia del governo. E così, mentre i politici si fanno belli grazie all’arresto di pericolosi latitanti da parte di capaci e valorosi poliziotti, accade che in una terra di frontiera come la Sicilia un importante commissariato venga ‘sfrattato’. Ecco un nuovo ‘simbolo’: perché a dirigere quel commissariato, in prima linea contro la mafia, c’è Manfredi Borsellino. Il figlio del giudice ucciso da cosa nostra si è trovato costretto a scrivere una lettera ai cittadini cefaludesi per spiegare i motivi dello ‘sfratto’, scaturito dalla mancata stipula da parte della Prefettura di un regolare contratto con la società proprietaria del bene: un contratto che probabilmente avrebbe inibito sin dall’inizio qualsiasi azione legale”. “Il COISP – conclude Maccari – esprime la massima solidarietà al dirigente Borsellino, ai colleghi del commissariato ed a tutti i cittadini di Cefalù, per il grave disagio provocato dalla vicenda, che purtroppo non è isolata. Vigileremo affinché non venga messa in forse l’esistenza in vita dell’ufficio – punto sul quale lo stesso dirigente Borsellino ha rassicurato i cittadini – e chiediamo il massimo impegno del Ministero affinché i nostri colleghi possano essere messi nelle migliori condizioni di lavoro possibili per garantire la sicurezza dei cittadini e un efficace contrasto alla criminalità”.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: cefalù, commissariato, scorta, sfrattato | Leave a Comment »
Teatro: I vestiti nuovi dell’imperatore
Posted by fidest press agency su lunedì, 4 gennaio 2010
Roma martedì 5 gennaio 2010 ore 16 e ore 18 al Teatro Biblioteca Quarticciolo mercoledì 6 gennaio 2010 ore 11 al Teatro Tor Bella Monaca Teatro Verde presenta I vestiti nuovi dell’imperatore spettacolo di parole, figure e note di Andrea Calabretta e Veronica Olmi regia Emanuela La Torre con Andrea Calabretta, chitarra Enrico Biciocchi, contrabbasso Ugo Valentini, scene Corrado Olmi, musiche Pauget, Biciocchi, Velentini.
Lo spettacolo coinvolgerà i più piccoli con musiche immagini e scene ispirate ai colori di Matisse. Oggetti, figure e parole si muovono insieme alla fiaba che diventa voce, narrazione, suono, figura, movimento nella versione proposta da Andrea Calabretta e Veronica Olmi. L’idea è quella di una partitura per attori, immagini e musicisti, a partire dalla fiaba di Andersen, la fiaba più attuale trascritta dal grande favolista danese, ma anche una delle fiabe più antiche risalenti al 1300. La versione proposta dal Teatro Verde viene raccontata in un connubio di immagini, testo, musica in cui i bambini sono subito coinvolti dalla musica dal vivo che accompagna tutto il racconto, alternando alle parti narrate quelle cantate. Una fiaba antica ma incredibilmente moderna che fa riflettere, sognare e suggerire di non fermarsi alle apparenze. Un tributo ad Andersen da vedere ed ascoltare con rinnovata curiosità.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: andrea clabretta, figure, imperatore, versione | Leave a Comment »
Le immagini della fantasia 2010
Posted by fidest press agency su lunedì, 4 gennaio 2010
Monza per la 13° volta, dal 28 febbraio al 28 marzo 2010 27° edizione della Mostra Internazionale “Le immagini della fantasia 2010”. L’inaugurazione avrà luogo sabato 27 febbraio alle ore 18.00 presso il Palazzo dell’Arengario a Monza. La mostra è un appuntamento annuale molto atteso ed importante poichè Monza è l’unica città lombarda ad ospitare questa manifestazione. Le Immagini della fantasia verrà ospitata in tre sedi: oltre all’esposizione nel Palazzo dell’Arengario, ci sarà una piccola mostra presso la Biblioteca dei ragazzi Al segno della luna: “I libri della fantasia”, dove accanto ad alcune tavole, ci saranno tutti i libri degli illustratori della 27° edizione e presso la Biblioteca di San Rocco: “Le stampe della fantasia”, dove alcune tavole tematiche saranno affiancate da stampe antiche prestate dai Musei Civici di Monza. Nella Biblioteca di Brugherio, in provincia di Monza e Brianza, saranno presenti i lavori degli allievi della scuola di Sàrmede. Due saranno i criteri essenziali dell’allestimento: una fruizione a misura di bambino e una immediata visibilità del legame tra illustrazione e libro. Anche quest’anno verrà riproposto uno degli elementi caratterizzanti le precedenti edizioni: il coinvolgimento del territorio. Verranno infatti offerte alle biblioteche dei comuni della Provincia di Monza e Brianza dei “pacchetti” per poter “importare” la mostra nelle loro realtà locali.
La Mostra “Le immagini della Fantasia” è una rassegna internazionale che ha come obiettivo quello di dare visibilità ai linguaggi dell’illustrazione, cercando di cogliere l’esemplarità del percorso creativo di ogni autore nel contesto mondiale. Sono presenti oltre 40 artisti provenienti da tutto il mondo con più di 300 opere originali, che propongono ai visitatori un viaggio fantastico attraverso le fiabe, le leggende ed i racconti d’ogni paese narrati con le parole dell’arte. Accanto alle singole opere, al fine di coglierne pienamente il valore, sono esposti anche i libri per cui sono nate. Proporre le nuove tendenze e gli orientamenti più originali dell’illustrazione contemporanea ad un pubblico sempre più ampio, è tra gli obiettivi di questa manifestazione. Per questo motivo la Mostra ha assunto un carattere itinerante e a partire dal 1991, oltre che nella tradizionale sede espositiva di Sàrmede, è stata presentata a Venezia, Madrid, Aix en Provence, Genova, Parigi, Lubiana, Bratislava, Lugano, Lisbona, Salisburgo, Siviglia, Vienna, Essen, Istanbul, Stoccarda, Napoli, Monza, Siena, Roma, Verona, Vicenza, Firenze e Monaco di Baviera. La Mostra renderà omaggio all’opera di Emilio Urberuaga, artista spagnolo dallo straordinario percorso professionale che ha saputo creare indimenticabili albi illustrati e personaggi protagonisti di intere serie di racconti come Manolito e Olivia, conosciuti in tutto il mondo.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: fantasia, immagini, mostra, tavole tematiche | Leave a Comment »
Coro cum jubilo
Posted by fidest press agency su lunedì, 4 gennaio 2010
Villabate (PA) 5 gennaio ore 21.00 Chiesa di San Giuseppe. L’Associazione Musicale Coro Cum Iubilo nasce come naturale evoluzione di un progetto concepito, voluto ed elaborato dal M° Giovanni Scalici, che si è inizialmente concretizzato con la fondazione del Coro Cum Iubilo, di cui lo stesso ha assunto, fin dall’inizio, la direzione. Il Coro Cum Iubilo, dunque, rappresenta la fase embrionale dell’odierna associazione; embrione che si è sviluppato in quel terreno di coltura che è costituito dalla paziente e minuziosa attività di ricerca e di studio della vocalità. Questa attività, unita ad una profonda passione per la musica e per la pratica corale, ha consentito al Coro Cum Iubilo di conquistare, all’interno del panorama culturale palermitano prima e siciliano poi, una propria specifica identità ed uno spazio ben definito. La prima cosa con cui la nuova entità è stata chiamata a misurarsi è stata la ricerca di una continuità storico-culturale con il Coro Cum Iubilo, in modo da scongiurare il pericolo che andasse perduto quel bagaglio di esperienza maturato in anni di paziente lavoro. Ecco spiegato perché l’Associazione, facendo proprie tutte le realtà del Coro, ne ha anche mantenuto il nome per intero, assumendo così la denominazione di “Associazione Musicale Coro Cum Iubilo”. (coro)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: coro cum jubilo, giovanni scalici, passione, ricerca | Leave a Comment »
Concert unique
Posted by fidest press agency su lunedì, 4 gennaio 2010
Le samedi 9 janvier à 20 heures, Au Trianon (Paris) sera un grand moment Giuseppe Cuce, la révélation italienne de l’année 2008, sera de retour à Paris et assurera la première partie du concert unique d’une très grande dame de la chanson française: “Anny Gould” (Les enchaînés – Loin de vous – Le train bleu – Sous le ciel de Paris – Va toi qui t’en vas – Sur ma vie…)
Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: concert unique, giuseppe cucè, premiére partie, train bleu | Leave a Comment »
Do the Writing!
Posted by fidest press agency su lunedì, 4 gennaio 2010
Savona 5 gennaio, alle 18.00, presso la sede della Seconda Circoscrizione del Comune di Savona, ai Giardini di Via Verdi, sarà presentato “Do the Writing! L’Associazionismo per la Creatività Urbana in Liguria”, evento a cura dell’ACU Associazione per la Creatività Urbana Duevventi, realizzato nell’ambito del progetto Lavagnola Graffiti Blitz con il contributo del Comune di Savona e della Prima Circoscrizione e Seconda Circoscrizione. L’appuntamento ligure, anticipato da un’opera di riqualificazione urbana cui parteciperanno writers provenienti da tutte le province della Liguria, è già la sesta tappa del format nazionale itinerante creato da INWARD e partito da Napoli il 31 maggio 2009 a favore delle ACU della Campania, proseguito a Cesena il 18 luglio con l’intesa tra le ACU dell’Emilia Romagna, a Pontedera il 19 settembre con le ACU della Toscana, il 31 ottobre a Nichelino con il tavolo delle ACU gemellate del Piemonte ed il 3 gennaio 2010 a Lecce con l’intesa tra le ACU della Puglia. Tra le prossime tappe regionali, non ancora in calendario, il Veneto, la Lombardia, l’Abruzzo, il Lazio, desiderando far emergere e far cooperare le giovani risorse nazionali della creatività urbana. Ospiti dell’incontro ligure le ACU piemontesi Il Cerchio e le Gocce, Monkeys Evolution e Style Orange e l’ACU campana Evoluzioni, le quali esporranno le proprie esperienze progettuali passate, presenti e future. Seguirà la presentazione delle linee guida di “Invasione” progetto ideato dall’ACU Duevventi che, in sinergia con il Comune, vuole proporre la città di Savona come punto d’incontro per tutte le realtà artistiche urbane della Liguria e oltre. Al dibattito interverranno, per il Comune di Savona, Isabella Sorgini, assessore alla Promozione Sociale, Livio Di Tullio, assessore all’Urbanistica e Qualità urbana, Federico Larosa, consigliere delegato alle Politiche Giovanili, Roberto Ulivi, Presidente della Prima Circoscrizione, Fabio Musso, Presidente della Seconda Circoscrizione, e il direttore di INWARD Luca Borriello. Porterà il suo saluto anche Angelo Vaccarezza, presidente della Provincia di Savona. In chiusura, l’ACU Duevventi firmerà la manifestazione di interesse per la futura partecipazione al tavolo tecnico annunciato dal Ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, per rappresentare al Governo nazionale, e orientandovi correttamente l’opinione pubblica, l’esistenza di Associazioni per la Creatività Urbana in tutta Italia.
INWARD, il primo osservatorio sulla cultura del writing, è un progetto dell’Associazione Arteteca. Gruppo nazionale di esperti che opera per la promozione della cultura del writing, attraverso convention, seminari, ricerche e progetti nelle università, con enti pubblici, per i privati ed in collaborazione con associazioni ed operatori culturali,
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: creatività urbana, do the writing, graffiti, inward | Leave a Comment »
Bomba al tribunale di Reggio Calabria
Posted by fidest press agency su lunedì, 4 gennaio 2010
“Quanto accaduto a Reggio Calabria ha dell’inquietante che non può essere sottovalutato”. A dirlo è Franco Maccari, Segretario Generale del Coisp – il Sindacato Indipendente di Polizia, riferendosi all’attentato dinamitardo perpetratosi al Tribunale di Reggio Calabria, che per fortuna non ha avuto conseguenze gravi per le persone. “Il Coisp – afferma Maccari – esprime tutta la sua solidarietà ai Magistrati che lavorano nelle Procure “di confine” ed assicura che le Forze dell’Ordine non faranno mai mancare il proprio appoggio per portare avanti indagini, a volte delicatissime, intese a sgominare pericolose bande di delinquenti”. “Nessuno – continua il Segretario Generale del Coisp – può pensare di intimidire la giustizia o peggio ancora di colpirla al cuore. Però – conclude Maccari – questo episodio deve suggerire al Governo, così come ha anche sottolineato oggi dal Procuratore Grasso, che l’intelligence investigativa istituzionale deve essere rinforzato con uomini e mezzi, compresa la tecnologia adatta, e non attraverso scorciatoie che non assicurano sicurezza ma consentono di distogliere l’attenzione mentre, una delinquenza senza scrupoli, alza il tiro”.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: bomba, confine, procure, solidarietà | Leave a Comment »
Attentato Reggio C.: solidarietà forum giovani
Posted by fidest press agency su lunedì, 4 gennaio 2010
«Il Forum Nazionale dei Giovani esprime solidarietà e vicinanza ai Magistrati, alle Forze dell’Ordine e a tutta la città di Reggio Calabria per il grave e vile attentato. Alla solidarietà si unisce la nostra forte preoccupazione per un gravissimo episodio che rappresenta solo il più grave di una lunga serie di attentati e intimidazioni che hanno colpito la città e l’intera Calabria negli ultimi mesi». È quanto affermano in una nota Gianluca Melillo e Andrea Iurato, delegati del Forum Nazionale dei Giovani per la Cultura della Legalità. «È estremamente importante che tutta l’Italia esprima concretamente la propria solidarietà a tutti coloro che ogni giorno, nel silenzio, rischiano la propria vita. L’attentato di oggi – prosegue la nota del Forum Nazionale dei Giovani – giunge proprio in un periodo nel quale la magistratura di Reggio Calabria sta portando avanti importanti inchieste e ha provveduto massicciamente alla confisca degli ingenti patrimoni frutto dell’attività criminale. Questo dimostra l’estrema efficacia dello strumento della confisca dei beni nella lotta alle organizzazioni criminali che, difatti, rispondono in questi casi con particolare violenza, perché minacciati concretamente nei loro interessi». Il Forum Nazionale dei Giovani sta portando avanti progetti di formazione alla legalità e di contrasto alle organizzazioni criminali, coinvolgendo i territori, le istituzioni e decine di associazioni giovanili. La città di Reggio Calabria e tutta la Calabria saranno pienamente e primariamente coinvolte in tali progetti. «La lotta per la legalità e la giustizia infatti – concludono Melillo e Iurato – si gioca soprattutto sul territorio ed è là che vogliamo soprattutto agire e dare il nostro concreto contributo».
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: attentato, gianluca melillo, intimidazioni, solidarietà | Leave a Comment »
E’ in arrivo il grande freddo
Posted by fidest press agency su lunedì, 4 gennaio 2010
In Italia, dopo la pioggia di questi giorni il calo della temperatura sta portando in molte località, anche alle basse quote, la neve. Le previsioni indicano temperature sotto lo zero in molte località dell’Italia dal Nord al Centro mentre si prevedono temperature meno rigide al Sud e in Sicilia. Gli esperti della protezione civile prevedono: “gelate diffuse durante le ore notturne ed al primo mattino sulle aree pianeggianti del nord e localmente su quelle del centro”. Non mancano i primi incidenti sia sulle autostrade per il manto stradale reso scivoloso e la prima neve caduta a Milano che ha peggiorato la mobilità delle persone e dei mezzi. Miglioramenti si sono registrati nel collegamento con le isole del golfo di Napoli.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: collegamenti, grande freddo, nevicate, temperature | Leave a Comment »
Reggio Calabria: esplosione ordigno
Posted by fidest press agency su lunedì, 4 gennaio 2010
Alle cinque di mattina di domenica 3 gennaio è esploso un ordigno piazzato davanti al portone del Tribunale di Reggio Calabria. Si è trattato di una bombola di gas riempita di materiale esplosivo e dotata di una miccia. L’esplosione ha abbattuto il portone dell’edificio. Non sono stati rilevati danni alle persone. Sono subito intervenuti i vigili del fuoco e le forze di polizia. Per il procuratore generale del tribunale di Reggio Calabria dott. Salvatore Di Landro, la matrice dell’attentato va fatta risalire, probabilmente, alle cosche mafiose locali che proprio in questi giorni sono sotto il tiro incrociato della procura e delle indagini di polizia che si occupano della confisca e del sequestro dei beni della ‘ndrangheta. Qualcuno sembra abbia notato due persone a bordo di un motorino mentre depositavano un qualcosa davanti al portone. Il Ministro Roberto Maroni subito informato dell’esplosione ha disposto una riunione straordinaria dei magistrati e inquirenti per giovedì prossimo alle ore 16 presso la prefettura di Reggio Calabria per fare il punto della situazione e per prendere, eventualmente, urgenti misure di sicurezza. Il sindaco Giuseppe Scopelliti intervistato da un cronista dell’Adnkronos ha espresso ”a nome della città, solidarietà e vicinanza alla magistratura reggina che in questi ultimi anni ha inferto ai poteri criminali un duro colpo, aggredendo i patrimoni della ‘ndrangheta come mai era accaduto prima, mettendo in campo grande professionalità e competenza rispetto a un tema delicato come quello del contrasto alla criminalità organizzata che rappresenta, in una città in grande crescita, un cancro da estirpare”. “Questo atto – continua Scopelliti – spinge tutte le istituzioni a partire dal Comune a continuare nel lavoro di trasparenza e di moralizzazione della cosa pubblica per arginare sempre più all’interno della nostra comunità le forme di illegalità”.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: confisca, depositavano, esplosione, ordigno | Leave a Comment »
Roma: saldi e controlli
Posted by fidest press agency su lunedì, 4 gennaio 2010
Primo bilancio sulle attività di controllo sul rispetto della disciplina sulle vendite al ribasso nel Centro storico. Sono 429 le verifiche effettuate dalla “task force” sui saldi attivata dal I Gruppo della Polizia Municipale di Roma su direttive dell’assessore alle Attività produttive Davide Bordoni e del Comando del Corpo durante la giornata di ieri. Otto le violazioni accertate ed elevate ad altrettanti locali, uno in via Nazionale e sette in via del Corso. Le violazioni amministrative più ricorrenti – fanno sapere i vigili – sono state o la mancata indicazione del prezzo finale dopo aver indicato soltanto il prezzo iniziale e la percentuale di sconto o la totale mancanza dell’indicazione della percentuale di sconto. Le zone controllate sono state quelle di via dei Condotti, via Frattini, via Nazionale, via Borgognona, via Sistina, via del Corso, piazza del Popolo, via del Gambero, via Tomacelli e via Belsiana. La normativa applicata è quella prevista dagli articoli 15 e 22 del decreto legislativo 114 del 1998 e dall’art. 48 della legge 33 del 1999 e successive modifiche che prevede una sanzione di 1.500 euro più spese di notifica. Lo rende noto l’Ufficio Stampa del Comune di Roma.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: controlli, indicazione, prezzo iniziale, saldi | Leave a Comment »
Calo sinistri stradali
Posted by fidest press agency su lunedì, 4 gennaio 2010
<< I dati diffusi dalla Polizia che evidenziano un calo nel 2009 dei sinistri del 9.4 %, sono ottime notizie; per il 2010 serve un piano di azione mirato alla sensibilizzazione da affiancare eventualmente ad una intensificazione ancora maggiore delle forze dell’ordine>>. Ad affermarlo è Carmelo Lentino, portavoce di BastaUnAttimo la campagna nazionale per la sicurezza stradale e contro le stragio del sabato sera promossa da AssoGiovani e Forum Nazionale dei Giovani. << Scorrendo i dati – prosegue Lentino – non possiamo fare a meno di notare la gravità di alcuni: sono stati sequestrati 6.130 veicoli di cui 5.523 per guida in stato di ebbrezza con tasso alcolemico superiore a 1.5 grammi per litro e le restanti 607 per guida sotto effetto di droga. Sono numeri che ancora una volta confermano la necessità e l’urgenza di provvedimenti non solo legislativi o punitivi per debellare questa piaga sociale>>. << L’Italia – conclude il portavoce di BastaUnAttimo – come già detto in passato non riuscirà a raggiungere l’obiettivo europeo di dimezzare gli incidenti stradali ma questo non significa che gli sfonzi portati fino a qui siano stati vani. La sicurezza stradale nel nostro Paese deve essere maggiormente incisiva e articolata su tutto il territorio, serve un’agenzia nazionale per il coordinamento. Sotto questi punti il 2010 sarà un anno importante>>.
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: alcolemico, calo, effetto droga, sinistri stradali | Leave a Comment »
L’Italia fondata sul lavoro? Ma quanto mai!
Posted by fidest press agency su lunedì, 4 gennaio 2010
Scrive l’on.le Di Pietro: “Il 2009 lo avevo chiuso con l’augurio che l’Italia tornasse ad essere una Repubblica fondata sul lavoro. Neanche il tempo di augurare un buon 2010 a oltre un milione di disoccupati che arriva la nuova provocazione del governo, quella di cancellare proprio l’articolo 1 della Costituzione, quello che recita, per l’appunto, che l’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro. Dal punto di vista politico il 2010 costringe già a disseppellire l’ascia di guerra contro il solito manipolo golpista che vuole stravolgere la Costituzione cavalcando le dichiarazioni del Capo dello Stato, forse incaute visti gli interlocutori. L’Italia ha bisogno di riforme che devono essere discusse in Parlamento e in nessun altro posto, con i tempi che queste richiedono per essere approvate, tempi sicuramente diversi dalle scadenze processuali di Silvio Berlusconi. Rimane il fatto che la giustizia non è certamente tra le priorità dell’agenda politica. Quello che manca alla giustizia, torno a ripetere, sono mezzi e strumenti per velocizzare i processi e per migliorarne l’efficienza e non il controllo e l’assoggettamento alla classe politica. Ritengo invece che siano prioritarie riforme per rilanciare l’economia e l’occupazione, e vorrei che queste siano affrontate non soltanto con il confronto politico ma anche sociale. Tradotto, per chi governa, significherebbe chiedere a Brunetta di riformare l’amministrazione pubblica insieme a coloro che definisce “fannulloni”, o alla Gelmini di metter mano all’istruzione ascoltando gli addetti ai lavori e discutendo le riforme in tutti gli atenei. Ma come si può chiedere ad un branco di elefanti di attraversare un negozio di cristalli senza rompere nemmeno un bicchiere? Il discorso di fine anno del Presidente della Repubblica ha messo “il vento in poppa alla barca dei pirati” che utilizzerà strumentalmente le dichiarazioni di chi rappresenta le istituzioni per distruggere e mortificare le stesse. La riprova l’abbiamo già perchè, di là di insistenti richieste di dialogo con l’opposizione, questa maggioranza non ha fatto, né farà, un solo passo indietro dal proposito di ottenere, nel più breve tempo possibile, l’approvazione di leggi ad personam che assicurino l’impunità del Presidente del Consiglio”.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: dichiarazioni, discusse, golpista, lavoro | Leave a Comment »